Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 2901 a 3000 di 12217 risultati

  • Codice
    2010/261
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - Via Biblioteca,4 Catania
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Urbanistica ed architettura pubblica nella Provincia Sicilia (II-I secolo a.C.)"
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirzzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/285
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM Via Biblioteca, 4 Catania
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Ricerche di archeologia romana in Sicilia: l'area di Agrigento".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/265
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - Via Biblioteca,4 Catania
    Durata
    8 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Le province alpine (Gallia Belgica, Germania superior, Raetia ): cultura materiale, territori, economie. "
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/279
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBAM Via Biblioteca 4, 95124 Catania.
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Sagalassos:ricerche,scavi e indagini multidisciplinari."
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/274
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM Via Biblioteca, 4 Catania
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "I Fori imperiali e il loro riflesso nell'architettura monumentale delle province".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/281
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM Via Biblioteca, 4 Catania
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Ricerche di archeologia romana in Sicilia: l'area di Trapani".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/253
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - Via Biblioteca,4 Catania
    Durata
    8 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Processi culturali nella provincia Sicilia"
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento) con particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza
  • Codice
    2010/256
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - Via Biblioteca,4 Catania
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Topografia di Roma antica".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento)indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/258
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - Via Biblioteca,4 Catania
    Durata
    8 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Lineamenti di numismatica romana".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/275
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM Via Biblioteca, 4 Catania
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Paesaggi urbani nelle province romane dell'Asia Minore: architetture immagini, committenti".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/284
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM Via Biblioteca, 4 Catania
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Ricerche di archeologia romana in Sicilia: le isole Eolie".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/257
    Data di pubblicazione
    06/04/2010
    Data di scadenza
    13/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM - Via Biblioteca,4 Catania
    Durata
    8 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza in "Da Thermae Himeraeae ad Alesa: ricerche sui paesaggi agrari in Sicilia centro-occidentale ".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/292
    Data di pubblicazione
    07/04/2010
    Data di scadenza
    14/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    giuseppe.fenili@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IDPA - c/o Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze della Terra - Via Mangiagalli, 34 MIlano.
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio paragenetico di cementi calcitici in arenarie ed in fratture. Lo studio prevede analisi petrografiche e morfometriche al microscopio polarizzatore ed in catodoluminescenza mediante apparecchiatura ottica per catodoluminescenza CL8200 MK5-2.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Geologiche o Scienze della Terra; Dottorato in Scienze della Terra; Esperienza nello studio della paragenesidi cementi calcitici mediante apparecchiatura ottica per catodoluminescenza CL8200MK5-2.
  • Codice
    2010/296
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    MESI UNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA RELATIVA A TERAPIA CELLULARE E MALATTIE METABOLICHE.
  • Codice
    2010/297
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    CRdC Diagnostica e Farmaceutica Molecolari (soppresso)
    Mezzocannone, 16, NAPOLI
    ermanno.vianello@cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli, Via Mezzocannone, 16
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione, sintesi e purificazione di nuove molecole di natura peptidica e peptico-mimetica che possono essere in grado di attraversare le membrane biologiche senza essere racchiuse in endosomi e che saranno poi legate covalentemente a farmaci antitumorali.
    Competenze
    Sono richieste competenze in sintesi peptidica in fase solida e in soluzione, tecniche spettroscopiche, analitiche e di purificazione (UV, CD, Fluorescenza, HPLC, Massa).
    E' inoltre richiesto il dottorato di ricerca o esperienza almeno triennale postlaurea in materie attinenti alle materie di cui all'oggetto.
  • Codice
    2010/289
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    b.trombetta@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stradale Vincenzo Lancia - Zona Industriale-Blocco Palma I - 95121 CATANIA
    Durata
    MESI 2 - conclusione entro il 31/07/2010.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine bibliografica sui requisiti climatici di varietà diverse di frumento e pomodoro.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia.
    - Dottorato di ricerca.
    - Esperienza specifica nella elaborazione di dati e ricerca on line di informazioni bibliografiche riguardanti le colture erbacee in ambiente mediterraneo.
    - Conoscenza degli strumenti di base di informatica.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2010/290
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    b.trombetta@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stradale Vincenzo Lancia - Zona Industriale- Blocco Palma I - 95121 CATANIA
    Durata
    MESI 1 - conclusione entro il 30/06/2010.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine bibliografica sui requisiti climatici di varietà diverse di patata.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia.
    - Dottorato di ricerca.
    - Esperienza specifica nella elaborazione di dati e ricerca on line di informazioni bibliografiche riguardanti le colture erbacee in ambiente mediterraneo.
    - Conoscenza degli strumenti di base di informatica.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2010/293
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilievo e informatizzazione dei dati archeologici provenienti dallo scavo del sito di Pani Loriga di Santadi ( CI)
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo archeologico conoscenza del contesto archeologico di Pani Loriga e esperienza documentata sul rilievo e l’informatizzazione di dati attraverso l’utilizzo di software GIS.
  • Codice
    2010/295
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    MESI UNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA RELATIVA A PROTEINE RICOMBINANTI E METODI DI BIOLOGIA MOLECOLARE.
  • Codice
    2010/294
    Data di pubblicazione
    08/04/2010
    Data di scadenza
    15/04/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    MESI UNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA RELATIVA A ENZIMI E FUNZIONALITA' ENZIMATICA.
  • Codice
    2010/299
    Data di pubblicazione
    09/04/2010
    Data di scadenza
    16/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Lab. IBB CNR Catania - Viale A. Doria, 6; Lab. Pubblico Privato CNR-Wyeth c/o Wyeth Lederle S.p.A - Via F. Gorgone–Z.I. Catania.
    Durata
    196 ore da svolgere nell'arco di 5 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 196 ore di tutoraggio in affiancamento in laboratorio, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Docking Farmaco-targhet".
    Le lezioni potranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 nel periodo 01/05/2010 - 31/10/2010.
    Competenze
    -Laurea quinquennale in: Matematica, Informatica, Ingegneria Informatica, Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina od equivalente. È cura del candidato, pena l’esclusione, dimostrare “l’equivalenza”.

    - Comprovata esperienza pluriennale nella materia oggetto dell'insegnamento.
  • Codice
    2010/225
    Data di pubblicazione
    09/04/2010
    Data di scadenza
    16/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditing e certificazione attività di una annualità del Progetto EU ECOOP per il periodo 1 febbraio 2009 – 30 aprile 2010, per un totale di circa 70.000 euro.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei
  • Codice
    2010/300
    Data di pubblicazione
    09/04/2010
    Data di scadenza
    16/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR-IBAM, via Biblioteca 4, 95124 Catania.
    Durata
    10 ore di lezione.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in "Il sistema organizzativo gestionale della Regione Siciliana"
    Competenze
    Laurea in Ingegneria o Economia e Commercio (Specialistica o vecchio ordinamento) con particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/301
    Data di pubblicazione
    09/04/2010
    Data di scadenza
    16/04/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR-IBAM, via Biblioteca 4, 95124 Catania.
    Durata
    10 ore di lezione.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in "Dallo scavo alla ricostruzione 3D: casi studio
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento), indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/298
    Data di pubblicazione
    09/04/2010
    Data di scadenza
    16/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Lab. IBB CNR Catania - Viale A. Doria, 6; Lab. Pubblico Privato CNR-Wyeth c/o Wyeth Lederle S.p.A - Via Franco Gorgone – Z.I. Catania.
    Durata
    200 ore da svolgere nell'arco di 5 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 200 ore di tutoraggio in affiancamento in laboratorio, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Laboratorio di biologia cellulare e molecolare.I".
    Le lezioni potranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 nel periodo 01/05/2010 - 31/10/2010.
    Competenze
    -Laurea quinquennale in: Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina od equivalente. È cura del candidato, pena l’esclusione, dimostrare
    “l’equivalenza”;

    - Comprovata esperienza pluriennale nella materia oggetto dell'insegnamento.
  • Codice
    2010/305
    Data di pubblicazione
    12/04/2010
    Data di scadenza
    19/04/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    I.S.A.FO.M. ,Via Patacca, 85 Ercolano-Napoli ; Dipartimento di Scienze Ambientali seconda università di Napoli Caserta, Azienda Agricola Iemma Eboli SA
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conduzione di determinazioni analitiche di laboratorio presso il laboratorio di Ecologia del Dipartimento di Scienze Ambientali, seconda Università Napoli, Caserta.
    Le determinazionei di CH4, CO2, N2O, saranno condotte a partire da campioni gassosi prelevati presso l'Azienda Agricola G. Iemma di Eboli con cadenza tri-settimanale.
    Competenze
    Documentata esperienza nella conduzione di analisi al GC in fase gassosa.
  • Codice
    2010/306
    Data di pubblicazione
    12/04/2010
    Data di scadenza
    19/04/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    I.S.A.FO.M. - Via Patacca, 85, Ercolano Napoli; Borgo Cioffi Eboli Salerno.
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campagna di raccolta dati mediante camere automatiche. Messa a punto e collaudo della strumentazione per le misure del tasso di evoluzione dal suolo di alcuni gas reattivi e successive misure di campo.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche
  • Codice
    2010/302
    Data di pubblicazione
    12/04/2010
    Data di scadenza
    19/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    istituto@mi.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - 20133 Milano
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi bayesiana di modelli di processi di punto dinamici per lo studio di sequenze sismiche.
    Il progetto riguarda l'individuazione di fasi sismiche in sequenza di terremoti secondari attraverso modelli di tipo stato-spazio, in cui le osservazioni sono generate da processi di punto e gli stati da processi di Markov o semi-Markov.
    Scelte diverse dei processi costituenti il modello stato-spazio saranno fatte in relazione alle specifiche caratteristiche delle zone sismiche, analizzate in modo da ottenere elementi a supporto delle ipotesi secondo cui tali sequenze seguono trend diversi se la loro origine è di natura tettonica o vulcanica.
    Competenze
    Laurea in Matematica o in Ingegneria Matematica o in Statistica.
    Conoscenze di Statistica, Statistica Bayesiana, Calcolo delle Probabilità.
    Capacità di gestire progetti in autonomia.
    Esperienza di programmazione nei linguaggi: Fortran, Splus, R.
    Note
    Il contributo richiesto si colloca nell'ambito di una collaborazione di ricerca tra l'IMATI e l'Institute of Statistical Mathematics di Tokyo.
  • Codice
    2010/304
    Data di pubblicazione
    12/04/2010
    Data di scadenza
    19/04/2010
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.schneider@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    IVV - UOS di Grugliasco in via L. da Vinci, 44
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    aggiornamento software per analisi genetiche
    Competenze
    Esperienza in tecniche informatiche e programmazione
  • Codice
    2010/303
    Data di pubblicazione
    12/04/2010
    Data di scadenza
    19/04/2010
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.schneider@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via L. da Vinci, 44 GRUGLIASCO - TO - e in vigneti di collezione e commerciali in varie zone d'Italia
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione ampelografica e identificazine di cultivar di vite in collezioni viticole e in vigneti commerciali ai fini della corretta designazione del materiale e selezione di materiale di propagazione viticolo
    Competenze
    laurea in viticoltura ed enologia ed esperienza nella caratterizzazione ampelografica e riconoscimento in campo di cultivar di vite italiane ed estere e sintomi di fitopatie della vite
  • Codice
    2010/308
    Data di pubblicazione
    13/04/2010
    Data di scadenza
    20/04/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 - Roma
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario sul tema: “Metodo di massima entropia per l’inferenza delle interazioni in stormi di uccelli”
    Competenze
    Laurea e dottorato in fisica e comprovata esperienza nei metodi di problema inverso in meccanica statistica
  • Codice
    2010/307
    Data di pubblicazione
    13/04/2010
    Data di scadenza
    20/04/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario sul tema:

    “Metodi di inferenza statistica per dati biologici su larga scala”
    Competenze
    Laurea e dottorato in fisica e comprovata esperienza nei metodi di problema inverso in meccanica statistica.
  • Codice
    2010/309
    Data di pubblicazione
    14/04/2010
    Data di scadenza
    21/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    mauro.sclavo@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Riva Sette Martiri - Castello , 1364a
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Decodifica e validazione dati satellitari. Co-locazione spazio temporale con dati da modello di onde e taratura dello stesso. Sviluppo ed implementazione interfaccia in ambiente MATLAB
    Competenze
    Ottima conoscenza della gestione dati satellitari e da modello. Ottima conoscenza linguaggi Fortran e Matlab e conoscenza di programmazione distribuita in ambiente UNIX
  • Codice
    2010/317
    Data di pubblicazione
    15/04/2010
    Data di scadenza
    22/04/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 5 (cinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docente Esperto di Beni Culturali, per corso di formazione nell'ambito del progetto:"Progettazione, realizzazione e sperimentazione di tecnologie innovative per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione Basilicata"
    Competenze
    Laurea in Economia e Commercio
  • Codice
    2010/316
    Data di pubblicazione
    15/04/2010
    Data di scadenza
    22/04/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 5 (cinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docente Esperto di Progettazione Paesaggistico - Culturale , per corso di formazione nell'ambito del progetto:"Progettazione, realizzazione e sperimentazione di tecnologie innovative per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione Basilicata"
    Competenze
    Laurea in Architettura
  • Codice
    2010/229
    Data di pubblicazione
    15/04/2010
    Data di scadenza
    22/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    TRE MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CORSO DI INGLESE BASATO SU VARI LIVELLI PER I DIPENDENTI DELLA SEDE DI NAPOLI DELL'ICAR
    Competenze
    INSEGNANTE DI LINGUA INGLESE MADRE LINGUA
    Note
    NEL PERIODO DEL CORSO ALLA PERSONA CHE SVOLGERA' L'INCARICO POTREBBE ESSERE CHISTO DI ESEGUIRE PICCOLE TRADUZIONI DI TESTO O CORREZIONI DI BREVI TESTI (COME ABSTRACT)
  • Codice
    2010/319
    Data di pubblicazione
    15/04/2010
    Data di scadenza
    22/04/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 5 (cinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docente Esperto di Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Regione Basilicata, per corso di formazione nell'ambito del progetto:"Progettazione, realizzazione e sperimentazione di tecnologie innovative per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione Basilicata"
    Competenze
    Laurea in Giurisprudenza
  • Codice
    2010/318
    Data di pubblicazione
    15/04/2010
    Data di scadenza
    22/04/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 5 (cinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docente Esperto in Legislazione sui Beni Culturali, per corso di formazione nell'ambito del progetto:"Progettazione, realizzazione e sperimentazione di tecnologie innovative per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione Basilicata"
    Competenze
    Laurea in Giurisprudenza
  • Codice
    2010/315
    Data di pubblicazione
    15/04/2010
    Data di scadenza
    22/04/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    mesi 5 (cinque)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docente Esperto di storia medioevale e moderna con particolare riferimento alla Regione Basilicata, per corso di formazione nell'ambito del progetto:"Progettazione, realizzazione e sperimentazione di tecnologie innovative per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale della regione Basilicata"
    Competenze
    Laurea in Scienze Politiche
  • Codice
    2010/320
    Data di pubblicazione
    16/04/2010
    Data di scadenza
    23/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    istituto@mi.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - 20133 Milano
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di software per la stima di modelli di Markov e semi-Markov nascosti attraverso tecniche di particle filtering e Monte Carlo, per le applicazioni in campo ambientale e per l'analisi di dati climatici.
    Competenze
    Laurea in Matematica o in Ingegneria Matematica o in Statistica.
    Conoscenze di Statistica, Statistica Bayesiana, Calcolo delle Probabilità, Processi Stocastici.
    Capacità di gestire progetti in autonomia.
    Esperienza di programmazione nei linguaggi: Fortran, Splus, R.
  • Codice
    2010/321
    Data di pubblicazione
    19/04/2010
    Data di scadenza
    26/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provinca di Firenze
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Auroizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2010/336
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Festa del Perdono, 7 20122 Milano
    Durata
    140 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi e ricerche preparatorie di due giornate di studio sulla letteratura israeliana contemporanea con la partecipazione di scrittori rappresentativi quali Amos Oz e David Grossman
    Competenze
    Documentata esperienza universitaria pregressa; laurea in giurisprudenza; conoscenza della lingua ebraica.
  • Codice
    2010/335
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Festa del Perdono 3 - 20122 Milano
    Durata
    90 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche biblliografiche per conto del docente di Diritto Canonico ed Ecclesiastico; assistenza tesisti.
    Competenze
    Documentata esperienza universitaria pregressa; dottorato di ricerca e laurea in Giurusprudenza
  • Codice
    2010/330
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    a.basile@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    I.SA.A.FO.M Via Patacca, 85 Ercolano NA e Valle Telesina BN
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Caratterizzazione pedologica con apertura e descrizione di profili di suolo, campionamento e classificazione.
    Competenze
    Pedologia applicata ed esperienza di rilevamento di campo
  • Codice
    2010/332
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Togni, 7 20123 Milano
    Durata
    180 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Individuazione e catalogazione di sinagoghe e cimiteri ebraici in Lombardia mediante ricerca di documenti archivistici e loro previa valutazione in un quadro storico -giuridico, accesso e riproduzione fotografica mediante approntamento di un data base di dati raccolti
    Competenze
    Documentata esperienza universitaria pregressa; dottorato di ricerca e laurea in discipline umanistiche.
  • Codice
    2010/322
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    f.delorenzi@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    I.S.A.FO.M. - Via Patacca, 85 -ERCOLANO NA
    Durata
    dodici mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Osservazioni e modellistica di relazioni tra l'ambiente terrestre e le produzioni agrarie all'interno del Progetto "Scenari di adattamento dell'agricoltura italiana ai cambiamenti climatici - Agroscenari"
    Competenze
    Esperienze documentate in realizzazione e gestione di progetti attinenti all'oggetto, e documentata attività scientifica
  • Codice
    2010/331
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Togni, 7, 20123 Milano
    Durata
    360 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche sui fondamenti antichi e medioevali de pensiero ebraico.
    Competenze
    Documentata esperienza universitaria pregressa; dottorato di ricerca e laurea in filosofia; conoscenza dei fondamenti della lingua ebraica.
  • Codice
    2010/333
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Togni, 7- 2013 Milano
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi e ricerche preparatorie di un Convegno sulle fonti ebraiche in Angelo Poliziano
    Competenze
    Documentata esperienza universitaria pregressa; laurea in discipline umanistiche; conoscenza della lingua ebraica.
  • Codice
    2010/334
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Gerusalemme, Israele.
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contatti con l'Università ebraica di Gerusalemme al fine di istaurare contatti e collaborazioni.
    Competenze
    Consolidati rapporti con il mondo accademico di Gerusalemme
  • Codice
    2010/329
    Data di pubblicazione
    20/04/2010
    Data di scadenza
    27/04/2010
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    dieci giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Revisione, traduzione e riscrittura di testi tecnici in lingua inglese".
    Competenze
    • possesso di laurea specialistica;
    • pluriennale esperienza nel settore oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2010/338
    Data di pubblicazione
    21/04/2010
    Data di scadenza
    28/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Vanvitelli, 32, MILANO
    segreteria.fcm@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vanvitelli, 32
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.L. 116/92, attuazione direttiva CEE 86/609) degli animali da laboratorio (ratti, topi) ospitati presso lo stabulario CNR dell’IN sito in Milano. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari mensili sugli animali (incluso il check-up annuale), agli interventi sulle patologie ordinarie ed alla consulenza per i protocolli di anestesia.
    Competenze
    Il candidato dovrà essere iscritto all’Albo dei Medici Veterinari
  • Codice
    2010/341
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Vanvitelli, 32, MILANO
    segreteria.fcm@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vanvitelli, 32
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di "Analisi morfometrica e biochimica della vascolatura in tumori sperimentali"
    Competenze
    Dottorato di ricerca in Biotecnologie Applicate alle Scienze Biomediche. Comprovata esperienza di tecniche di: Western Blotting, Elettroforesi bidimensionale su gel e analisi quantitativa, Immunoistochimica ed Immunofluorescenza su cellule e tessuti, colture cellulari.
  • Codice
    2010/340
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione e coordinamento delle attività a supporto della direzione per il management del programma formativo ECM.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica.
    Documentata esperienza lavorativa almeno decennale nell'espletamento di attività di coordinamento e gestione di progetti di ricerca e/o formazione.
    Documentata esperienza nel monitoraggio e nella valutazione, ex ante e ex post, di progetti di ricerca, compresa l'impostazione e l'esercizio di indicatori e sistemi di misura per gli stessi.
    Documentata esperienza nella progettazione e sviluppo di modelli informatici dimostratori in progetti di ricerca e sviluppo.
    Ottima conoscenza della lingua inglese e francese.
  • Codice
    2010/339
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - 50019 Sesto F.no (FI) - Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    6 (sei) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di modelli che simulano manufatti lignei di interesse artistico (travi e tavole pittoriche) attaccate da organismi xilofagi, insetti e funghi, e effettuazione di misure diagnostiche mediante tecniche strumentali tradizionali ed innovative sui medelli realizzati.
    Competenze
    Laurea triennale in Beni artistici, Archeologici, Librari, dello Spettacolo e dei Nuovi Media appartenente alla calsse 13 delle lauree in Scienze dei Beni Culturali presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Univesità o Istituti Superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
  • Codice
    2010/325
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza e codocenza nell’ambito del corso di formazione ECM dal titolo “Pediatria e Migrazione”.
    Competenze
    Laurea in Sociologia.
    Esperienza in attività di docenza.
    Competenze professionali nell’ambito delle problematiche sociali dei minori ed in particolare del disagio minorile e delle adozioni.
  • Codice
    2010/324
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza e codocenza nell’ambito del corso di formazione ECM dal titolo “Pediatria e Migrazione”.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia.
    Esperienza in attività di docenza.
    Competenze professionali nell’ambito della medicina delle migrazioni.
  • Codice
    2010/323
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione nell’organizzazione e progettazione dell’intervento formativo ECM dal titolo “Pediatria e Migrazione”.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia.
    Specializzazione in Pediatria.
    Esperienza in attività di docenza.
    Esperienza come formatore ed organizzatore di corsi rivolti al personale medico ed ospedaliero.
    Competenze professionali nelle attività preventive e terapeutiche nell’ambito delle malattie della migrazione in età pediatrica.
  • Codice
    2010/326
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    14
    Oggetto
    Docenza e codocenza nell’ambito del corso di formazione ECM dal titolo “Pediatria e Migrazione”.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia.
    Specializzazione in Pediatria.
    Esperienza in attività di docenza.
    Competenze professionali nelle attività preventive e terapeutiche nell’ambito delle malattie della migrazione in età pediatrica.
  • Codice
    2010/328
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    5
    Oggetto
    Attività di tutoraggio didattico, con particolare riferimento all’utilizzo della strumentazione clinica per la diagnosi delle dermatiti ed allergie, nell’ambito del corso di formazione ECM dal titolo “Le allergie del bambino: le necessità di una corretta diagnosi e l’importanza della gestione condivisa della malattia cronica”.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia.
    Esperienza clinica, ambulatoriale e di ricerca nell’ambito dell’allergologia e pneumologia pediatrica.
  • Codice
    2010/327
    Data di pubblicazione
    22/04/2010
    Data di scadenza
    29/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    4
    Oggetto
    Docenza nell’ambito del corso di formazione ECM dal titolo “Le allergie del bambino: le necessità di una corretta diagnosi e l’importanza della gestione condivisa della malattia cronica”.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia.
    Specializzazione in Pediatria.
    Competenze professionali nell’ambito dell’allergologia e pneumologia pediatrica.
  • Codice
    2010/342
    Data di pubblicazione
    23/04/2010
    Data di scadenza
    30/04/2010
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - IBB Unità Organizzativa di Supporto di Catania - c/o Dip.to di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 -95125 Catania.
    Durata
    8 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico scientifico ed amministrativo nell'ambito del progetto di ricerca per la costituzione di un Laboratorio Pubblico-Privato DM20919 (Legge 297/1999 Art. 12/lab), per la ricerca bibliografica e per il reperimento, la registrazione, l'organizzazione e l'elaborazione elettronica dei dati e documentazione scientifica in lingua inglese.
    Competenze
    Laurea in Economia e Commercio - Esperienza nella registrazione, organizzazione ed elaborazione elettronica dei dati e documentazione scientifica in lingua inglese - Ottima conoscenza di tecniche informatiche per la gestione e l'organizzazione di documenti e per la ricerca bibliografica - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2010/344
    Data di pubblicazione
    23/04/2010
    Data di scadenza
    30/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    silvia.trucco@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione, pianificazione e supporto alle attività ed ai servizi necessari per la manutenzione del sistema informatico e infrastrutturale dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, con particolare riferimento alla gestione dei siti web del ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche, nell’ambito del Piano pluriennale di attività dell’Ufficio.
    Competenze
    Competenze a supporto della configurazione di reti locali, sistemi postali (client postali) e dei pacchetti software maggiormente diffusi (pacchetti di Office, Adobe Acrobat Professional, ecc).
    Buona conoscenza e capacità di assistenza ei sistemi operativi UNIX, Windows XP, Vista, MAC.
    Conoscenza approfondita della configurazione e testing di postazioni complesse (Pc desktop, Notebook, Tablet, ecc) e altre periferiche per fornire assistenza tecnica.
    Capacità di elaborazione e di gestione dei contenuti, sviluppo e restyling di siti Web (conoscenza Php, Sql, Javascript, CSS, MySql e di tool grafici dedicati al web, quali Photoshop, FireWorks) ed esperienza con sistemi Content Management System (CMS).
    Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) preferibilmente in materie informatiche.
  • Codice
    2010/343
    Data di pubblicazione
    23/04/2010
    Data di scadenza
    30/04/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    silvia.trucco@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto grafico alla progettazione, promozione e vendita di periodici, monografie e bibliografie realizzati e curati dal ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, nell’ambito del Piano pluriennale di attività dell’Ufficio.
    Competenze
    Precedente esperienza nella grafica editoriale e nella progettazione di immagine coordinata relativamente al settore librario.
    Ottima conoscenza della Suite Adobe CS4, in particolare gli applicativi Illustrator e Photoshop.
    Eventuale conoscenza di altri applicativi grafici, ad es. QuarXpress, ed esperienze nel settore delle pubblicazioni scientifiche costituiranno titolo preferenziale.
    Laurea (specialistica o vecchio ordinamento).
  • Codice
    2010/346
    Data di pubblicazione
    23/04/2010
    Data di scadenza
    30/04/2010
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    c.falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Madonna del Piano - Edif. E, 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all'attività di laboratorio, ricerche bibliografiche e inserimento in dati in banche dati
  • Codice
    2010/347
    Data di pubblicazione
    23/04/2010
    Data di scadenza
    30/04/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    stefano.taiti@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - Realizzazione di disegni scientifici al microscopio ottico e stereoscopico di crostacei isopodi; montaggio per la pubblicazione di tavole di figure con programmi di elaborazione immagini; inserimento nella collezione dell'istituto di esemplari di crostacei isopodi.
    Competenze
    Laurea in scienze Naturali ed esperienza nel disegno tecnico-scientifico
  • Codice
    2010/345
    Data di pubblicazione
    23/04/2010
    Data di scadenza
    30/04/2010
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IDPA - MI - Laboratorio di Palinologia e Paleoecologia - Via Pasubio, 5 - 24044 Dalmine
    Durata
    Due Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Identificazione macroresti vegetali fossili; cartografia degli abitat della Val Brembana BG, prevista nel Piano Naturalistico del Parco delle Orobie Bergamasche con elaborato finale dell’attività svolta comprendente una descrizione floro-vegetazionale delle tipologie rilevate, loro grado di vulnerabilità e indicazioni di gestione-valutazione naturalistica."
    Competenze
    - Laurea in Scienze Naturali (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica in Scienze della Natura.
    - Comprovata esperienza nella conoscenza della flora delle prealpi lombarde e nel rilevamento della vegetazione.
    - Conoscenza del territorio delle prealpi calcaree lombarde comprovata da pubblicazioni a carattere scientifico e da esperienze lavorative.
    - Comprovata esperienza nelle conoscenze dei metodi dell’analisi e identificazione dei macroresti vegetali subfossili e nell’identificazione della flora attuale.
  • Codice
    2010/348
    Data di pubblicazione
    26/04/2010
    Data di scadenza
    03/05/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto dei Sistemi Complessi, Sede di Roma – Tor Vergata – Via del Fosso del Cavaliere n. 100 - 00133 Roma
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza interna, analisi e predisposizione della documentazione relativa al sistema di Gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 con particolare riferimento all'erogazione di servizi formativi, inclusa la gestione della documentazione tecnico-edilizia, relativa anche alle autorizzazioni di legge, attestante l'idoneità delle strutture impiegate.
    Competenze
    - Comprovata esperienza nella gestione dei manuali e della documentazione prevista dai sistemi di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001;
    - Conoscenza degli aspetti particolari relativi alla certificazione ISO delle attività destinate alla formazione continua e superiore;
    - Esperienza e conoscenza delle mansioni e prerogative del Responsabile per l’Assicurazione della Qualità (RAQ);
    - Abilitazione alla professione di geometra al fine di agire come esperto qualificato per la predisposizione della documentazione tecnico-edilizia e per la gestione delle pratiche relative al controllo e rilascio delle certificazioni di legge, anche intervenendo presso gli uffici competenti.
  • Codice
    2010/349
    Data di pubblicazione
    26/04/2010
    Data di scadenza
    03/05/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    pelli@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 Sesto Fiorentino propria sede
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - traduzione di articoli scientifici in lingua inglese e revisione linguistica di articoli da pubblicare sulla rivista Tropical Zoology
    Competenze
    Laurea scientifica; comprovata conoscenza lingua inglese (preferibilmente lingua madre) e della terminologia scientifica
  • Codice
    2010/354
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Ospedaliera "G. Salvini" - Viale Forlanini, 121 - 20024 Garbagnate Milanese (MI)
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Psicologia. - Esperienza in neuropsicologia funzionale e comportamentale e demenza.
  • Codice
    2010/351
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    IRCCS S.Maria Nascente -Fondazione Don Gnocchi, Via Capocelatro,66 20148 Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Psicologia - Esperienza in neuropsicologia funzionale e comportamentale e demenza
  • Codice
    2010/355
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    MultiMedica Holding S. Maria - V.le Piemonte, 70 21053 Castellanza (VA)
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Psicologia. - Esperienza in neuropsicologia funzionale e comportamentale e demenza.
  • Codice
    2010/353
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Ospedaliera San Gerardo Via Pergolesi, 33 20052 Monza (MI)
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Psicologia. - Esperienza in neuropsicologia funzionale e comportamentale e demenza.
  • Codice
    2010/352
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ospedale Luigi Sacco - Via Giovanni Battista Grassi, 74 - 20157 Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
    Competenze
    Laurea quinquennale un Psicologia. - Esperienza in neuropsicologia funzionale e comportamentale e demenza.
  • Codice
    2010/350
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.pieri@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica - Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine su metodi di stima dei costi economici dell’impatto sanitario nell’area a rischio di Gela (CL).
    Competenze
    - Laurea triennale in “Economia delle imprese e dei mercati internazionali” Facoltà di Economia e Commercio;
    - Master internazionale (Msc);
    - Comprovata esperienza in materia di “economia sanitaria”;
    - Esperienza professionale nell’ambito del settore “economia sanitaria;
    - Conoscenza approfondita delle tematiche oggetto del presente incarico;
    - Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2010/356
    Data di pubblicazione
    27/04/2010
    Data di scadenza
    04/05/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    s.caretti@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza
    Durata
    200 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Archivio elettronico dei dati analitici relativi alle stazioni di campionamento delle deposizioni CONECOFOR e CNR-ISE;
    aggregazione dati mensili relativi alle stazioni di campionamento delle deposizioni CONECOFOR e CNR-ISE; trasferimenti dati e controllo di qualità da software Dionex Chromeleon ad archivi in formato Microsoft Excel destinati al controllo di qualità interno; gestione della strumentazione per la determinazione analitica dell’alcalinità totale per titolazione elettrochimica con i metodi di Gran e a due punti finali, con integrazione di un autocampionatore e con l’utilizzo di burette di diverso tipo; revisione e aggiornamento della documentazione e delle procedure di installazione dei prodotti sopra indicati.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettronica o Informatica. Competenze nella gestione dei database ed elaborazione dei dati (linguaggio SQL, Excel, Access). Competenza nello sviluppo di software negli ambienti Visual Basic e Delphi. Esperienza nell’interfacciamento di strumentazione analitica con il Personal Computer.
  • Codice
    2010/357
    Data di pubblicazione
    28/04/2010
    Data di scadenza
    05/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Amendola, 165/A, BARI
    giulia.ranieri@igv.cnr.it, giulio.sarli@igv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università degli Studi di Bari -Dipartimento di Geologia e Geofisica e altri dipartimenti e Enti pubblici/privati di ricerca, ove è possibile reperire i dati necessari
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Raccolta dati sedimentologici e dinamica marino-costiera nell’area Bosco Pantano di Policoro e costa ionica Foce Sinni”:stato dell’arte su studi condotti localmente su campi dunari costieri;evoluzione delle aree, derivata da dati aerofotogrammetrici e cartografici, previa georeferenziazione;acquisizione dati anemometrici e clima d’onda;costruzione rete geodetica locale per posizionamento di rilievi e campionamenti;sopralluoghi a cadenze periodiche;campionamento periodico spiaggia emersa, dune comprese, e analisi granulometriche e aerometriche;rilevamento morfologico e misurazione strutture sedimentarie relative ai processi deflazione, e delle forme; scala di rilievo fra 1:2.000 e 1:5.000; partecipazione a campagne di rilievo topografico-batimetrico
    Competenze
    Laurea specialistica in Scienze Geologiche (classe 86/S) o diploma di laurea (conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. 03.11.1999, n. 509, e al D.M. 22.10.2004, n. 270) equiparato alla predetta laurea specialistica, strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta;
    comprovata e certificata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto;
    comprovata esperienza in rilevamento geologico, con partcolare riferimento alla nuova cartografia geologica d'Italia (Progetto CARG)
  • Codice
    2010/361
    Data di pubblicazione
    29/04/2010
    Data di scadenza
    06/05/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    chiappini@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Elaborazione di dati delle sperimentazioni centrate sull'uso di AlNuSet
    Messa in rete delle attività della sperimantazioni compiute
    Sviluppo di simulazioni che ne illustrino i vantaggi sul piano didattico
    Competenze
    Profonda conoscenza del sistema AlNuSet e dei suoi possibili usi in campo didattico. Conoscenza di sistemi di screen capture. Progettazione e sviluppo di sistemi WEB
  • Codice
    2010/337
    Data di pubblicazione
    29/04/2010
    Data di scadenza
    06/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditing e certificazione di una annualità del progetto europeo MYOCEAN
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei
  • Codice
    2009/1100
    Data di pubblicazione
    29/04/2010
    Data di scadenza
    06/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
    piero.salatino@irc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Fisica, Complesso universitario di Monte S. Angelo.
    Durata
    Sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ottimizzazione sistema di prelievo e trasporto di specie inquinanti da un sistema di combustione a pressione atmosferica ad uno spettrometro di massa a tempo di volo.
    Competenze
    laurea richiesta: Vecchio Ordinamento o Magistrale Nuovo
    Ordinamento in Scienze matematiche, fisiche e naturali oppure Ingegneria chimica.
    Competenze documentate nei seguenti campi:
    • Tecnologia del vuoto.
    • Spettrometria di massa a tempo di volo (TOF-MS).
    • Tecniche di campionamento in sistemi di combustione.
  • Codice
    2010/358
    Data di pubblicazione
    29/04/2010
    Data di scadenza
    06/05/2010
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Regione Campania
    Durata
    fino al 13/07/2010
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività propedeutica al trasferimento tecnologico dal CRdC INNOVA al sistema delle imprese del settore costruzioni.
    Competenze
    Consolidate esperienze e competenze nell'ambito del trasferimento tecnologico al sistema delle imprese
    Note
    Laurea in Ingegneria ante D.M. 509/99 (Vecchio ordinamento) ovvero Laurea Specialistica presso Università italiane o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
  • Codice
    2010/359
    Data di pubblicazione
    29/04/2010
    Data di scadenza
    06/05/2010
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Sede del CRdC INNOVA E territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
    Durata
    fino al 30/09/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    COORDINAMENTO SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA: " INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE SPECIE VASCOLARI RARE DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO".
    Competenze
    Botanico sistematico specialista della flora dell'Italia centro - meridionale.
    Note
    Laurea in Scienze Naturali
  • Codice
    2010/360
    Data di pubblicazione
    29/04/2010
    Data di scadenza
    06/05/2010
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Regione Campania
    Durata
    fino al 13/07/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività propedeutiche al trasferimento tecnologico dal CRdC INNOVA al sistema delle imprese del settore delle costruzioni
    Competenze
    Esperienze e competenze nell'ambito del trasferimento tecnologico al sistema delle imprese con particolare riferimento al settore delle costruzioni
    Note
    Laurea in Architettura ante D.M. 509/99 (Vecchio ordinamento) ovvero Laurea Specialistica presso Università italiane o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
  • Codice
    2010/362
    Data di pubblicazione
    30/04/2010
    Data di scadenza
    07/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    per Ceris Sede di Milano - Via Bassini n. 15
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione testi tecnici-economico statistici redatti in lingua inglese
    Competenze
    Comprovata esperienza nel settore delle traduzioni tecniche in lingua inglese di lavori di ricerca economica e statistica per Enti di Ricerca e Università
  • Codice
    2010/367
    Data di pubblicazione
    03/05/2010
    Data di scadenza
    10/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via dei Mille, 48, SASSARI
    marco.careddu@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sedi Ispa Sassari; Ispa Oristano-
    Durata
    anno 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    trasporto e smaltimento rifiuti di sostanze chimiche pericolose; imballaggi contaminati; app. fuori uso contaminate
    Competenze
    consegna contenitori a norma,carico trasporto smaltimento secondo norme di legge , esonero responsabilità del produttore in ordine ai rifiuti conferiti
    Note
    compilazione registri e prerarazione MUD
  • Codice
    2010/365
    Data di pubblicazione
    03/05/2010
    Data di scadenza
    10/05/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione di sequenze sedimentarie del Cretacico superiore per calibrazione astronomica dell’intervallo relativo
    Competenze
    Conoscenza della stratigrafia integrata del Cretacico superiore
    Note
    Conoscenza della ciclostratigrafia del Cretacico superiore e della biostratigrafia
  • Codice
    2010/364
    Data di pubblicazione
    03/05/2010
    Data di scadenza
    10/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ANALISI MOLECOLARE E FUNZIONALE DI GENI IMPLICATI NELLA REGOLAZIONE DI TRATTI QUANTITATIVI CORRELATI ALL'EMATOLOGIA
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE / CONOSCENZA LINGUA INGLESE / ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE NEL CAMPO DEL SEQUENZIAMENTO E DELLA GENOTIPIZZAZIONE
  • Codice
    2010/366
    Data di pubblicazione
    03/05/2010
    Data di scadenza
    10/05/2010
    Richiedente
    Area di Ricerca NAPOLI 1
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    e.mignoli@area.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Espletamento compiti di sorveglianza fisica e attribuzioni dell'Esperto Qualificato ai sensi del D. Lgs. 230/95 art. 79 per sorgenti sigillate e non sigillate relative all'attività di ricerca, tenendo conto dei fattori di sicurezza sul lavoro per compiti attinenti e specifici. Procedere alla valutazione della classificazione dei lavoratori. Coadiuvare la funzione dell'Ente per l'espletamento dei controlli tecnici ed amministrativi per il confezionamento e ritiro dei rifiuti radioattivi. Procedere alla effettuazione di corsi formativi ed informativi dei lavorativi previa classificazione, prima dell'inserimento degli stessi nell'attività di ricerca.
    Competenze
    Competenza ed esperienza in materia di sicurezza ed igiene del lavoro per le materie specifiche e complementari. Coadiuvare la funzione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutte le azioni da intraprendere ai fini della sicurezza sul lavoro per le attività di prevenzione e protezione conseguenti alla applicazione delle attività di radioprotezione; Coadiuvare, su chiamata, i servizi tecnici e le funzioni dell'Ente per la stesura ed applicazione di specifiche procedure operative di sicurezza inerenti la radioprotezione per l'applicazione di quanti previsto dall'articolo 30 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
    Note
    Si richiedono le competenze ed abilitazioni previste per la figura di Responsabile di Prevenzione e Protezione e Tecnico di Prevenzione Incendi secondo la normativa vigente
  • Codice
    2010/369
    Data di pubblicazione
    04/05/2010
    Data di scadenza
    11/05/2010
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un pacchetto software per la simulazione del modello di Heinsenberg su GPU
    Competenze
    Laurea di primo livello (triennale) in informatica o Tecnologie informatiche o Matematica o Fisica. Conosscenza del linguaggio ANSI C e del linguagio CUDA. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di base di sistemi spin
  • Codice
    2010/372
    Data di pubblicazione
    04/05/2010
    Data di scadenza
    11/05/2010
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in lingua inglese per acquisizione linguaggio tecnico/scientifico specifico per lo studio della letteratura riguardante il web crawling per il supporto al progetto di ricerca “Monitoraggio del WEB Italiano"
    Competenze
    • Ottima conoscenza della inglese tecnica con riferimento all’oggetto
  • Codice
    2010/363
    Data di pubblicazione
    04/05/2010
    Data di scadenza
    11/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Valperga Caluso, 35, TORINO
    e.fucile@csg.to.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Valperga Caluso, 35
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Compilazione banche dati biostratigrafiche nell'ambito del Progetto CARG con software dedicati.
    Competenze
    Esperienza di descrizione di campionature biostratigrafiche a foraminiferi e nanno plancton calcareo ed esperienza nella gestione di banche dati digitali nell'ambito del Progetto CARG
  • Codice
    2010/368
    Data di pubblicazione
    04/05/2010
    Data di scadenza
    11/05/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San Michele all'Adige (Trento)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IVALSA, UOS di San Michele all'Adige necessita di una figura professionale da dedicare alla gestione dati, ricezione e catalogazione dei materiali di prova per i laboratori. Si richiede la capacità di saper sostenere una conversazione telefonica in inglese e tedesco, oltre allo spirito collaborativo, di adattamento e cordialità innati.
  • Codice
    2010/370
    Data di pubblicazione
    04/05/2010
    Data di scadenza
    11/05/2010
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    c.falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25 - Torino
    Durata
    1 mese e mezzo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estrazione e amplificazione di acidi nucleici da materiale vegetale e fungino (micorrize) e da suolo, clonaggio, trasformazioni e preparazione di materiale per sequenziamento. Separazione e raccolta di spore di funghi AM
  • Codice
    2010/371
    Data di pubblicazione
    04/05/2010
    Data di scadenza
    11/05/2010
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    c.falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25 - Torino
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di espressione genica ed estrazione di DNA da materiale microdissettato isolato da radici micorrizate.
  • Codice
    2010/376
    Data di pubblicazione
    05/05/2010
    Data di scadenza
    12/05/2010
    Richiedente
    CRdC Diagnostica e Farmaceutica Molecolari (soppresso)
    Mezzocannone, 16, NAPOLI
    ermanno.vianello@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Mezzocannone, 16 - Napoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di nuovi peptidi bioattivi anfifilici e loro formulazioni farmaceutiche
    Competenze
    Dottorato di ricerca in materie attinenti all'oggetto della prestazione. Conoscenza delle tecniche di sintesi in fase solida di peptidi, coniugati peptidi-chelanti e peptidi anfifilici, loro purificazione HPLC e caratterizzazione spettroscopica mediante NMR/ESI-MS, UV e CD
  • Codice
    2010/373
    Data di pubblicazione
    05/05/2010
    Data di scadenza
    12/05/2010
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    randi@bo.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Procedura di Audit finanziario per la rendicontazione finale del progetto regionale Prominer
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili
  • Codice
    2010/375
    Data di pubblicazione
    05/05/2010
    Data di scadenza
    12/05/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    silvia.trucco@cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Corso F. Perrone, 24, Genova.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR – Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 risorsa junior per lo svolgimento della seguente attività:
    Supporto all’organizzazione del Congresso MNE, con particolare riferimento alla gestione Partecipanti e Relatori ivi comprese le attività di creazione ed implementazione della mailing list istituzionale, le attività di diffusione e comunicazione nella fase pre-congressuale ed i conseguenti adempimenti logistico-amministrativi. La realizzazione del Congresso MNE rientra nell’ambito dei progetti del Piano pluriennale di Attività dell’Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, con sede decentrata a Genova (Corso F. Perrone, 24).
    Competenze
    - conoscenza di tecniche, metodologie e processi relativi all’organizzazione di eventi scientifici - capacità di predisporre la modulistica tecnica di riferimento
    - creazione e gestione di DataBase
    - gestione di registrazioni on line
    - strumenti di sviluppo di siti Internet
    - buona conoscenza (parlata e scritta) della lingua inglese e di una seconda lingua europea
    - nozioni di marketing operativo
    - ottima conoscenza degli applicativi Office (in particolare Word, Excel) e dei sistemi di posta elettronica.
    Note
    Oltre alla pregressa esperienza sviluppata nell’organizzazione di eventi, costituiranno titolo preferenziale: a) una formazione di impronta scientifica b) il possesso di qualifiche o attestati di idoneità inerenti alle competenze richieste c) la conoscenza delle strutture e dei servizi congressuali disponibili presso la sede prescelta per l’evento.
  • Codice
    2010/374
    Data di pubblicazione
    05/05/2010
    Data di scadenza
    12/05/2010
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    valmaira@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Corso Adobe indesign CS4.
    Competenze
    Comprovata esperienza
  • Codice
    2010/377
    Data di pubblicazione
    06/05/2010
    Data di scadenza
    13/05/2010
    Richiedente
    DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI, PATRIMONIO CULTURALE (EX IC) - SOPPRESSO
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    ilaria.dantone@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    1 giornata - 21 maggio 2010
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Servizio di interpretariato in simultanea dall'italiano all'inglese e viceversa durante il Convegno "L'età delle Rivoluzioni, 1770-1870"
    Competenze
    Laurea in lingue e letterature straniere con esperienza nel settore dell'interpretariato e delle traduzioni in lingua inglese.
  • Codice
    2010/379
    Data di pubblicazione
    07/05/2010
    Data di scadenza
    14/05/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Francesco de Blasio, 5
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario inerente lo Scaling-up of slurry reactors for the photocatalytic degradation of organic
    Competenze
    campo di attività: modellizzazione degli advanced oxidation processes per l adegradazione di inquinanti organici durante i trattamenti delle acque
  • Codice
    2010/381
    Data di pubblicazione
    10/05/2010
    Data di scadenza
    17/05/2010
    Richiedente
    Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo - IMEM
    Parco Area delle Scienze, 37/A, PARMA
    tab@imem.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto IMEM, Parma, Parco Area delle Scienze 37/A
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    progettazione e realizzazione di hardware e software per l'implementazione e il miglioramento di un sistema commerciale di catodoluminescenza spettrale
    Competenze
    Laurea in Fisica o in Ingegneria elettronica. Esperienza nella progettazione e realizzazione di strumentazione scientifica nel campo della microscopia elettronica e spettroscopia ottica; esperienza nella programmazione in C++ e assembler su piattaforma linux; conoscenza dei principi di funzionamento di sistemi per la dispersione della luce (monocromatore) e per la sua rivelazione (fotomoltiplicatori e rivelatori a stato solido)

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018