Avvisi di ricerca di professionalità interne
Da 2401 a 2500 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2009/861
- Data di pubblicazione
- 15/09/2009
- Data di scadenza
- 22/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Approcci per linteroperabilità tra sistemi di biblioteche digitali dal punto di vista del contenuto.
In particolare, lesperto dovrà contribuire alla creazione di una rassegna sulle soluzioni proposte nella letteratura o messe in pratica dai sistemi attuali, organizzata secondo la rappresentazione proposta dal DELOS Digital Library Reference Model. Esso/a inoltre dovrà contribuire alla creazione di un framework per caratterizzare tale tipo di linteroperabilità. - Competenze
- Comprovata esperienza nel settore delle biblioteche digitali, con particolare riferimento al trattamento dei metadati e delle corrispondenza semantica tra essi.
- Note
- Laurea in Lingue e Letterature Straniere.
-
- Codice
- 2009/865
- Data di pubblicazione
- 15/09/2009
- Data di scadenza
- 22/09/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
rs.rm@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA SALARIA KM 29,300
- Durata
- Mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di test (misure di colore, di permeabilità al vapor dacqua, di reversibilità, controlli mediante invecchiamenti artificiali, ecc) per la valutazione di prodotti per il recupero dei valori cromatici di marmi archeologici. Elaborazione dei risultati.
- Competenze
- Conoscenze di base acquisite attraverso il conseguimento di Laurea Specialistica in Scienze applicate ai beni culturali con indirizzo delle metodologie chimiche per il restauro e la conservazione con particolari competenze nel settore della valutazione dei trattamenti conservativi applicati ai materiali lapidei naturali e/o artificiali. Esperienza documentata di attività di laboratorio nel settore dei test per la valutazione dei trattamenti consolidanti/idrorepellenti.
-
- Codice
- 2009/864
- Data di pubblicazione
- 15/09/2009
- Data di scadenza
- 22/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 anno e comunque non oltre la durata del progetto
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il medico cardiochirurgo dovrà svolgere attivitä di pronta disponibilità e reperibilità h 24; decision making per impianto-gestione-svezzamento; formazione e ricerca; follow up.
(prot. n. 0000381) - Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Cardiochirurgia
- Documentata esperienza almeno quinquennale in Terapia Intensiva cardiochirurgia
- Documentata esperienza scientifica con attinenza alle problematiche della materia
- Documentata esperienza presso centri di riferimento allestero nel campo delle assistenze circolatorie, dellECMO-VAD e trapianto cardiaco.
- Documentata conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, del tedesco
- Possibilità ad assicurare assistenza continuativa presso lOspedale San Raffaele di Milano con reperibilità h24.
- Disponibilità ad effettuare periodi di formazione presso il DHZB a Berlino.
-
- Codice
- 2009/860
- Data di pubblicazione
- 15/09/2009
- Data di scadenza
- 22/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
sarracin@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR/IGB Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione di ceppi transgenici di C.elegans mediante microiniezione al fine di silenziare il gene smn-1 via RNAi sas. Incrocio dei ceppi ottenuti con nematodi che esprimono GFP nei motoneuroni GABAergici. Analisi al microscopio ad alto ingrandimento della morfologia dei motoneuroni GABAergici e di neuroni che vanno incontro ad apoptosi, utilizzando colorazione SYTO11. Identificazione di geni responsabili del fenotipo di apoptosi.
- Competenze
- Laurea Specialistica in Biotecnologie del Farmaco
Esperienza nello studio del gene smn-1 nel nematode C.elegans. Capacità di trasformare nematodi mediante microiniezione. Esperienza nellanalisi al microscopio della morfologia di neuroni del nematode C.elegans.
-
- Codice
- 2009/862
- Data di pubblicazione
- 15/09/2009
- Data di scadenza
- 22/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 anno e comunque non oltre la durata del progetto
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- I medici intensivisti dovranno svolgere attività di pronta disponibilità e reperibilità h24; decision making per impianto-gestione-svezzamento; formazione e ricerca; follow up.
(prot. n. 0000383) - Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
- Documentata esperienza almeno quinquennale in Anestesia e Terapia Intensiva cardiochirurgia
- Documentata esperienza scientifica con attinenza alle problematiche della materia
- Documentata esperienza presso centri di riferimento allestero nel campo delle assistenze circolatorie, dellECMO-VAD e trapianto cardiaco.
- Documentata conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, del tedesco
- Possibilità ad assicurare assistenza continuativa presso lOspedale San Raffaele di Milano con reperibilità h24.
- Disponibilità ad effettuare periodi di formazione presso il DHZB a Berlino.
-
- Codice
- 2009/863
- Data di pubblicazione
- 15/09/2009
- Data di scadenza
- 22/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 anno e comunque non oltre la durata del progetto
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- I medici intensivisti dovranno svolgere attività di pronta disponibilità e reperibilità h 24; decision making per impianto-gestione-svezzamento; formazione e ricerca; follow up.
(prot. n. 0000382) - Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
- Documentata esperienza almeno quinquennale in Anestesia e Terapia Intensiva cardiochirurgia
- Documentata esperienza scientifica con attinenza alle problematiche della materia
- Documentata esperienza presso centri di riferimento allestero nel campo delle assistenze circolatorie, dellECMO-VAD e trapianto cardiaco.
- Documentata conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, del tedesco
- Possibilità ad assicurare assistenza continuativa presso lOspedale San Raffaele di Milano con reperibilità h24.
- Disponibilità ad effettuare periodi di formazione presso il DHZB a Berlino.
-
- Codice
- 2009/867
- Data di pubblicazione
- 16/09/2009
- Data di scadenza
- 23/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione Paper in lingua inglese
- Competenze
- laurea in lingue ed esperienze nella traduzione di testi in lingua inglese
-
- Codice
- 2009/868
- Data di pubblicazione
- 17/09/2009
- Data di scadenza
- 24/09/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattività CNR - Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca bibiografica su complessi di coordinazione e materiali fotoattivi da applicare in moderne tecnologie per la conversione dell'energia solare. Analisi, sistematizzazione e archiviazione dei dati tramite software dedicato.
- Competenze
- - Esperienza nella sintesi o caratterizzazione o applicazione tecnologica dei complessi di coordinazione.
- Laurea in Chimica o chimica industriale conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. - Note
- Allegare alla domanda curriculum dal quale sia possibile valutare le competenze richieste
-
- Codice
- 2009/869
- Data di pubblicazione
- 17/09/2009
- Data di scadenza
- 24/09/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
carmela.vanzanella@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per l'Ambiente Marino COSTIERO (I.A.M.C.) - MESSINA
- Durata
- 5 ottobre 2009 - 19 marzo 2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaudo statico in corso d'opera di piccole opere strutturali interne all'edificio principale della sede di Messina dello IAMC, comprensivo del rilascio delle relative certificazioni e del disbrigo pratiche presso i competenti uffici.
- Competenze
- Iscrizione ultradecennale all'Albo professionale degli Ingegneri e/o Architetti e abilitazione ai collaudi statici.
-
- Codice
- 2009/870
- Data di pubblicazione
- 17/09/2009
- Data di scadenza
- 24/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Informatica e Telematica - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione delle pagine dedicate alla rassegna stampa e ai video prodotti in occasione dell'evento CEP e aggiornamento del sito web dedicato"
- Competenze
- possesso di laurea specialistica in Informatica o Scienze dellInformazione;
esperienze di lavoro relativamente allo studio della storia dellinformatica con particolare riferimento alla storia dellinformatica pisana;
esperienza nellelaborazione di dati multimediali sulla storia dellinformatica.
-
- Codice
- 2009/871
- Data di pubblicazione
- 21/09/2009
- Data di scadenza
- 28/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
m.benedetti@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere, 100
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di auditing e certificazione dellultima annualità de Observations, Analysis and Modeling of Lightning Activity in Thunderstorms, for use in Short Term Forecasting of Flash Floods FLASH - Contract n. 036852.
- Competenze
- Dottore commercialista e revisore contabile ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei Progetti europei
-
- Codice
- 2009/874
- Data di pubblicazione
- 21/09/2009
- Data di scadenza
- 28/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
s.paloscia@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10-SESTO FIORENTINO (FI)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di immagini satellitari di aree forestali con programmi tipo ENVI e SARSCAPE, immissione dati su archivi GIS (con ARCGIS) e confronto con dati a terra ed elaborazione di mappe tematiche, campagne di misura in aree agricolo - forestali
- Competenze
- Laurea in Scienze Forestali, esperienza in utilizzo programmi dedicati all'elaborazione delle immagini tipo ENVI e SARSCAPE e di archiviazione e gestione dati tipo ARCGIS
-
- Codice
- 2009/873
- Data di pubblicazione
- 21/09/2009
- Data di scadenza
- 28/09/2009
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- quattro giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit del progetto europeo Sensing BIOsystems and their Dynamics in fluids with Organic Transistors BIODOT n. NMP4-CT-2006-0326520
- Competenze
- Iscrizione allalbo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti europei.
-
- Codice
- 2009/877
- Data di pubblicazione
- 22/09/2009
- Data di scadenza
- 29/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
fabiano.gamberi@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 2,5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di dati multibeam acquisiti all'interno del Progetto MAGIC
-
- Codice
- 2009/875
- Data di pubblicazione
- 22/09/2009
- Data di scadenza
- 29/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Largo Paolo Braccini, 2, GRUGLIASCO
edivige.speranza@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Leonardo da Vinci, 44
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilascio certificazione (AUDIT) dei costi sostenuti nell'ambito del Progetto Europeo EUROPREVAL (contratto n. 514000)
-
- Codice
- 2009/878
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta di dati statistici relativi all'esportazione agroalimentare dal Mezzogiorno, nell'ambito del Progetto di Ricerca " Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari del Mezzogiorno".
- Competenze
- Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale di cui al D.M. 270/04.
Esperienza nella raccolta di dati statistici maturata nel campo delle discipline storico-economiche.
-
- Codice
- 2009/886
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA Sesto F.no (FI) - Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta di collaborazione per analisi, modifica e funzionalizzazione di frazioni ligno-cellulosiche estratte da cloni di pioppo.
- Competenze
- Laurea in Chimica (primo livello triennale), con documentata esperienza nel settore della chimica di sintesi per le seguenti operazioni: estrazioni della frazione ligno-cellulosica da porzioni di piante di pioppo; modifica e funzionalizzazione della frazione ligno-cellulosica; analisi statistica dei dati ottenuti.
-
- Codice
- 2009/884
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e revisione in inglese di articoli di storia ambientale da pubblicare sui numeri 3 e 4 della rivista Global Environment, sulla rivista I frutti di Demetra e sul Bollettino di Storia e Ambiente n. 20.
- Competenze
- - Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale di cui al D.M. 270/04.
- Conoscenza della lingua inglese e della terminologia propria della storiografia ambientale;
- Lunga esperienza di traduzioni di articoli di storia ambientale;
- Bilingue ( inglese - italiano).
-
- Codice
- 2009/880
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Ceris CNR , Unità Organizzativa di Milano - Via E. Bassini, 15 - Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi economica della produzione e consumo sostenibili dal punto di vista dei comportamenti microeconomici, con particolare riferimento agli aspetti di ciclo integrato delle risorse, nellambito della collaborazione tra CERIS e ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
- Competenze
- Esperienze di ricerca di economia ambientale applicata.
- Note
- Laurea in Economia o Scienze Politiche, Dottorato di ricerca (concluso o in corso) sulle tematiche oggetto del bando.
-
- Codice
- 2009/885
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 ROMA
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 (due) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione Contabile e Audit Certificate finale
- Competenze
- 1. Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili
2. esperienza nella certificazione di Progetti di ricerca appartenenti ai Programmi di Ricerca Quadro dellUnione Europea. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2009/879
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Ceris CNR , Unità Organizzativa di Milano - Via E. Bassini, 15 - Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi economica della produzione e consumo sostenibili dal punto di vista macroeconomico, con particolare riferimento agli aspetti quantitativi ed econometrici, nellambito della collaborazione tra CERIS e ETC/SCP (European Topic Center on Sustainable Consumption and Production, Copenhagen).
- Competenze
- Esperienze di ricerca di economia ambientale.
- Note
- Laurea in Economia o Scienze Politiche, Dottorato di ricerca (concluso o in corso) sulle tematiche oggetto del bando.
-
- Codice
- 2009/881
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
claudia.petrongolo@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio su "Espressione di geni rodopsinici di microalghe"
- Competenze
- Biologia molecolare
-
- Codice
- 2009/882
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
DIPARTIMENTO INGEGNERIA, ICT E TECNOLOGIE PER L'ENERGIA E I TRASPORTI (EX ICT) - SOPPRESSO
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
direttore.dict@cnr.it - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di contenuti multimediali relativi alle attività del Dipartimento ICT da diffondere tramite piattaforme ed altri strumenti multimediali; supporto allo sviluppo di nuove piattaforme multimediali per la distribuzione dei medesimi contenuti, finalizzato alla promozione delle attività del Dipartimento Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni; stesura di articoli e schede informative a carattere divulgativo sulle attività di ricerca nel settore ICT di particolare interesse mediatico.
- Competenze
- Laurea umanistica specialistica o equivalente; competenze redazionali: ricerca fonti, elaborazione e stesura testi per articoli giornalistici; ricerca articoli; rassegna stampa.
-
- Codice
- 2009/876
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Celoria, 26, MILANO
giuseppe.zucchelli@unimi.it - Sede di lavoro
- Via Celoria, 26
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLA REVISIONE DELL'INVENTARIO DEI BENI MOBILI DELLA UOS IBF DI MILANO; SUPPORTO ALLA PREPARAZIONE ED EDITING DI PROPOSTE DI
FINANZIAMENTO E DI MANOSCRITTI SCIENTIFICI; SUPPORTO ALLE PROCEDURE - Competenze
- Requisiti richiesti: precedenti esperienze di tipo segretarile e conoscenze amministrativo-contabili aquisite in Pubbliche Amministrazioni
-
- Codice
- 2009/883
- Data di pubblicazione
- 23/09/2009
- Data di scadenza
- 30/09/2009
- Richiedente
-
DIPARTIMENTO INGEGNERIA, ICT E TECNOLOGIE PER L'ENERGIA E I TRASPORTI (EX ICT) - SOPPRESSO
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
direttore.dict@cnr.it - Sede di lavoro
- PIAZZALE ALDO MORO, 7
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di contenuti multimediali relativi alle attività del Dipartimento ICT da diffondere tramite piattaforme ed altri strumenti multimediali; supporto allo sviluppo di nuove piattaforme multimediali per la distribuzione dei medesimi contenuti, finalizzato alla promozione delle attività del Dipartimento Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni; stesura di articoli e schede informative a carattere divulgativo sulle attività di ricerca nel settore ICT di particolare interesse mediatico.
- Competenze
- Laurea umanistica specialistica o equivalente; competenze redazionali: ricerca fonti, elaborazione e stesura testi per articoli giornalistici; ricerca articoli; rassegna stampa.
-
- Codice
- 2009/887
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Via San Martino della Battaglia, 44 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 25 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rapporto sulla situazione italiana su salute e ristrutturazioni aziendali
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Psicologia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica nella stessa disciplina.
- Documentata esperienza di attività di ricerca nel settore delle ristrutturazioni aziendali - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2009/889
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via Suor E. Vemdramin, 13, PADOVA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Sede di Padova Via Martiri della Libertà n. 2 - 35137 Padova
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 1 mese.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Definizione dei materiali e sviluppo di strumenti di analisi per un corpus di parlato letto finalizzato allindagine dellinterazione tra prosodia, strutture sintattiche marcate e proprietà informazionali.
1. disamina della letteratura sintattica e semantica sulle costruzioni sintatticamente e informazionalmente marcate in Italiano;
2. definizione del design sperimentale per un esperimento di produzione (parlato letto) e definizione dei materiali da registrare.
3. sviluppo di un sistema di strumenti automatici in PRAAT (scripts) per facilitare le operazioni di registrazione e di etichettatura dei materiali acquisiti. - Competenze
- 1. Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive;
2. Approfondita conoscenza della letteratura sintattica e semantico/pragmatica sulle costruzioni marcate in Italiano;
3. Perizia ed esperienza nella ricerca sperimentale in fonetica e prosodia;
4. Perizia ed esperienza nella programmazione avanzata di Praat, - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2009/890
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Via San Martino della Battaglia, 44 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Supporto al coordinamento delle attività relative alla Realizzazione di un DVD contenente mini- racconti in LIS e alla ideazione e realizzazione di un opuscolo informativo su come utilizzare il DVD e i libri contenenti le mini-storie
Collaborazione:
· alla selezione di 5 brevi storie da realizzare in LIS e da includere nel DVD
· alla realizzazione di differenti modelli di racconto delle storie graduati per difficoltà da utilizzare con bambini sordi di età prescolare con livelli diversi di competenza comunicativa e linguistica
· alla realizzazione di un breve opuscolo sugli obiettivi del DVD e le modalità di utilizzo da parte di genitori ed educatori sordi e udenti - Competenze
- · Diploma di scuola superiore o Laurea
· Ottima conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
· Esperienza documentata nella produzione di materiali per la formazione di persone, udenti e sorde, che operano con bambini, ragazzi e/o adulti sordi - Note
- L'incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2009/888
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Via San Martino della Battaglia, 44 00185 Roma
- Durata
- La durata dell'incarico è fissata in: 5 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Raccolta, analisi e valutazione di testi linguistici rivolti ad apprendenti sordi"
Lattività verrà svolta nellambito del Progetto FIRB-MIUR E-Learning, sordità, lingua scritta: un ponte di lettere e segni per la società della conoscenza, codice Cineca RBNE074TCL, Unità di ricerca RBNE074TC5L_001 sotto la responsabilità della Dott. Elena Pizzuto Antinoro, coordinatrice del Progetto. - Competenze
- - Laurea in Lettere
- Esperienza documentata nella didattica specializzata rivolta a studenti sordi
- Esperienza nella valutazione delle competenze cognitive, comunicative e linguistiche di apprendenti sordi
- Conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS). - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2009/892
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Via San Martino della Battaglia, 44 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistiche e psicometriche relative a dati raccolti su bambini sordi e udenti di età scolare
Analisi statistiche:
- per la valutazione delle correlazioni e delle relazioni tra le prove effettuate relativamente ad uno studio condotto su bambini sordi frequentanti una scuola bilingue, bambini sordi frequentanti scuole con assistente alla comunicazione e bambini udenti relativamente a competenze linguistiche (produzione lessicale, comprensione lessicale, abilità narrative) e abilità in compiti di teoria della mente; - Competenze
- - laurea in statistica e specializzazione in statistica medica;
- esperienza documentata in analisi statistiche di dati neuropsicologici e neurofisiologici;
- esperienza documentata nella stesura e nella pubblicazione di articoli scientifici in ambito neuropsicologico - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2009/893
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
vincenzo.dimarzo@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Sede di Pozzuoli Via Campi Flegrei, 34 Comprensorio Olivetti 80078 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sul ruolo del sistema endocannabinoide nella neurogenesi e nella comunicazione tra cellule gliali e cellule progenitrici
- Competenze
- Competenze tecniche nel campo della Biochimica e della Biologia Cellulare applicate all'utilizzo di cellule staminali neuronali
-
- Codice
- 2009/891
- Data di pubblicazione
- 24/09/2009
- Data di scadenza
- 01/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR Via San Martino della Battaglia, 44 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al coordinamento delle attività relative alla Elaborazione e adattamento di un protocollo di valutazione cognitiva e linguistica dei bambini sordi e alla ideazione e realizzazione di un opuscolo informativo sulla sordità indirizzato alle famiglie e agli operatori che operano con bambini sordi
Collaborazione a:
· indagine relativa ai test cognitivi e linguistici esistenti, utilizzabili con bambini sordi
· selezione dei test ritenuti più adeguati alla valutazione di bambini sordi in età prescolare
· adattamento di alcune prove linguistiche in LIS
· reperimento del gruppo di bambini sordi su cui condurre una prima indagine esplorativa
· realizzazione di un opuscolo informativo sulle problematiche cognitive, comunicative e linguistici dei bambini sordi - Competenze
- · Diploma di Laurea
· Ottima conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
· Esperienza documentata nella valutazione delle competenze linguistiche di bambini e ragazzi sordi, alle problematiche relative allintegrazione scolastica e alla programmazione di attività mirate al miglioramento delle abilità linguistiche di bambini sordi - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2009/895
- Data di pubblicazione
- 25/09/2009
- Data di scadenza
- 02/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
cesare.ravazzi@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- U.O. di Milano - sede di Dalmine c/o Polo tecnologico POINT - Via Pasubio, 5 - Dalmine.
- Durata
- Due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento del progetto di ricerca sugli studi ambientali dellarea del Forcello. Analisi dei resti carpologici dellabitato etrusco del Forcello. Realizzazione di pannelli didattici per la divulgazione dei risultati scientifici della ricerca.
- Competenze
- (a) Laurea in Scienze Naturali (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica in Scienze della Natura.
(b) Comprovata esperienza nelle conoscenze dei metodi dellanalisi e identificazione dei macroresti vegetali subfossili e nellidentificazione della flora attuale.
(c) Esperienza in editoria scientifica divulgativa comprovata da esperienze lavorative e da qualifica postdiploma in ambito editoriale.
-
- Codice
- 2009/894
- Data di pubblicazione
- 25/09/2009
- Data di scadenza
- 02/10/2009
- Richiedente
-
DIPARTIMENTO INGEGNERIA, ICT E TECNOLOGIE PER L'ENERGIA E I TRASPORTI (EX SP) - SOPPRESSO
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
segreteria.dsp@cnr.it - Sede di lavoro
- L'attività viene svolta presso l'Unita di Ricerca presso terzi del Dipartimento Sistemi di Produzione c/o Universtà della Calabria-Arcavacata di Rende
- Durata
- la durata dell'incarico è fissata in due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
- Consulenza relativa alla documentazione clinica nelle Aziende ospedaliere.
- modalità di redazione della documentazione, con individuazione delle varie tipologie e finalità della stessa.
- procedure per la trasmissione e conservazione, connesse alla specificità e compiti istituzionali dell'Azienda Ospedaliera. - Competenze
- Competenze richieste:
-Conoscenze della struttura della documentazione cliniche nelle aziende ospedaliere
-Conoscenze relative alla conservazione della documentazione nelle aziende ospedaliere.
-
- Codice
- 2009/896
- Data di pubblicazione
- 25/09/2009
- Data di scadenza
- 02/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
adele.cutignano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - sede di Pozzuoli Via Campi Flegrei, 34 Comprensorio Olivetti 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Isolamento di molecole bioattive da microorganismi accociati a spugne
- Competenze
- Conoscenze di base in microbiologia, identificazione spugne, prodotti chimici naturali, saggi biologici
-
- Codice
- 2009/897
- Data di pubblicazione
- 28/09/2009
- Data di scadenza
- 05/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
v.magliulo@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 Ercolano (NA) ed Eboli (SA)
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di una campagna intensiva di raccolta dati relativi all'assetto geomorfologico e pedologico nella zona di Eboli (SA), con restituzione di carta dei suoli di dettaglio.
-
- Codice
- 2009/898
- Data di pubblicazione
- 29/09/2009
- Data di scadenza
- 06/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it,davide.scrocca@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- DOMICILIO DEL COLLABORATORE E LOCALI DELLA UOS IGAG SAPIENZA
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- digitalizzazione dei dati disponibili nella zona di studio (dati di pozzo, linee sismiche a riflessione e dati geologici di superficie); supporto tecnico all'interpretazione integrata dei dati.
- Competenze
- comprovata esperienza nell'interpretazione integrata di profili simsici a riflessione e di dati di pozzo.
-
- Codice
- 2009/899
- Data di pubblicazione
- 29/09/2009
- Data di scadenza
- 06/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- ASL provincia di Sondrio
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca e sperimentazione di metodi e modelli per la valutazione di efficacia ed efficienza delle strutture territoriali di intervento presenti nellarea territoriale del Dipartimento delle Dipendenze della ASL di Sondrio.
- Competenze
- - Laurea in Scienze Statistiche (specialistica o vecchio ordinamento);
- Perfezionamento (Specializzazione, Master) post laurea attinente alle metodologie di analisi dei dati di interesse sanitario;
- Esperienza consolidata nellambito della raccolta ed analisi dei dati provenienti da strutture sanitarie in particolare rispetto allapplicazione di modelli multilivello per lo studio dellefficacia e dellefficienza;
- Conoscenza approfondita dei programmi gestionali ad uso dei Servizi Pubblici per le tossicodipendenze;
- Conoscenza dei principali applicativi statistici (R, SAS, STATA, SPSS) .
-
- Codice
- 2009/900
- Data di pubblicazione
- 30/09/2009
- Data di scadenza
- 07/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
cesare.ravazzi@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- Deposito Lacustre di Bagnolo San Viro e CNR IDPA - U.O. di Milano sede di Dalmine (BG)
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Carotaggi manuali e analisi stratigrafica del deposito lacustre del Forcello di Bagnolo San Vito (MN)
- Competenze
- (a) Laurea in Scienze Naturali (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica in Scienze della Natura.
(b) Esperienza nellesecuzione di carotaggi manuali e utilizzo dellattrezzatura Eijkelkamp
(c) Conoscenza dei sedimenti quaternari di ambienti fluviali, palustri e lacustri
-
- Codice
- 2009/902
- Data di pubblicazione
- 30/09/2009
- Data di scadenza
- 07/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Cristallografia - IC
Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
ersilia.bombelli@ic.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cristallografia del CNR - Area della Ricerca Roma1 - Via Salaria km. 29,300 - Monterotondo Stazione
- Durata
- 5 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AUDIT (Revisione e Rendicontazione di un Progetto Europeo)
- Competenze
- Documentata esperienza almeno quinquennale della revisione di progetti comunitari e Documentata esperienza nelle rendicontazioni di Progetti Comunitari nellambito di Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Note
- Certificazione dei costi e rilascio di Audit del Progetto Europeo "NUTRA SNACKS"
-
- Codice
- 2009/901
- Data di pubblicazione
- 30/09/2009
- Data di scadenza
- 07/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
cesare.ravazzi@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IDPA di Milano - Sede di Dalmine (BG)
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi pollinica dei sedimenti lacustri del Forcello di Bagnolo San Vito (MN)
- Competenze
- Capacità di analisi pollinica ed elaborazione dei dati pollinici per rappresentazioni stratigrafiche.
-
- Codice
- 2009/904
- Data di pubblicazione
- 01/10/2009
- Data di scadenza
- 08/10/2009
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
mariabonaria.petrone@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- audit e certificazione dei costi per i progetti europei:
UE N° 043309(NEST) project GABA per il periodo 01/07/2008
31/12/2009
UE N° 210092 project NanoHy per il periodo 01/01/2008 31/12/2009. - Competenze
- 1) iscrizione nel registro dei revisori contabili; ;
2) aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea.
-
- Codice
- 2009/903
- Data di pubblicazione
- 01/10/2009
- Data di scadenza
- 08/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di un filmato commemorativo per la figura del Prof. Giuseppe Biorci, promotore dell'Introduzione di Internet in Italia
- Competenze
- possesso di laurea specialistica;
pluriennale esperienza in filmografia.
-
- Codice
- 2009/905
- Data di pubblicazione
- 01/10/2009
- Data di scadenza
- 08/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
e.marra@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/a, Bari
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Correzioni di lavori scientifici in lingua inglese nell'ambito del Prog. della Fondation Jerome Lejeune.
-
- Codice
- 2009/906
- Data di pubblicazione
- 01/10/2009
- Data di scadenza
- 08/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati, stesura report inerente attività analitica anche granulometrica
-
- Codice
- 2009/907
- Data di pubblicazione
- 02/10/2009
- Data di scadenza
- 09/10/2009
- Richiedente
-
GENETICA DELLE POPOLAZIONI (soppresso)
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
c.lamon@igp.cnr.it - Sede di lavoro
- Sassari - Traversa La Crucca, 3 Reg. Baldinca
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di data management, analisi epidemiologica e analisi statistica di dati fenotipici e genotipici correlati a patologie oculari in isolati genetici dellOgliastra, con particolare riferimento ai tratti quantitativi legati ai disturbi refrattivi.
- Competenze
- Laurea quadriennale o specialistica in Matematica, comprovata esperienza nellattività oggetto della prestazione, con particolare riferimento allapplicazione di metodologie statistiche e numeriche innovative di analisi dei dati. Si richiede capacità di gestione di pedigree complessi e di genotipi in pedigree mediante tool bioinformatici (PEDNAVIGATOR) e programmazione in C e Perl, conoscenza dei software R, HAPLOVIEW, CC-QLS, SOLAR e MERLIN per le analisi qualitative e quantitative dei dati e del software SOCT COPERNICUS per lestrapolazione dei dati OCT.
-
- Codice
- 2009/909
- Data di pubblicazione
- 02/10/2009
- Data di scadenza
- 09/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza del modulo Strategia dImpresa nellambito del progetto ABACO Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare
- Competenze
- esperienza consolidata di docenza in materia di strategia di impresa
-
- Codice
- 2009/910
- Data di pubblicazione
- 05/10/2009
- Data di scadenza
- 12/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
fortunelli@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e sviluppo di apparato sperimentale per realizzazione e
caratterizzazione di array di micro-fori in substrati spessi - Competenze
- Proprietà ottiche della materia, caratterizzazione SEM
-
- Codice
- 2009/911
- Data di pubblicazione
- 06/10/2009
- Data di scadenza
- 13/10/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
ceccarelli@df.unipi.it - Sede di lavoro
- Laboratorio POLYLAB c/o Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via Risorgimento 35 -PISA
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione relativa alla produzione e all'impatto economico-ecologico circa i manufatti realizzati in compositi con fibre naturali
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Chimica
iscrizione Albo Ingegneri
-
- Codice
- 2009/913
- Data di pubblicazione
- 07/10/2009
- Data di scadenza
- 14/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada VIII n. 5 - 95121 Zona Industriale Catania
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario dal titolo "Long-Term Stability of Gallium Nitride High Electron Mobility Transistors: a Reliability Physics Approach.
- Competenze
- Elevata professionalità nell'attività scientifica descritta nel titolo del seminario.
-
- Codice
- 2009/912
- Data di pubblicazione
- 07/10/2009
- Data di scadenza
- 14/10/2009
- Richiedente
-
Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo - IMEM
Parco Area delle Scienze, 37/A, PARMA
tab@imem.cnr.it - Sede di lavoro
- Parco Area delle Scienze 37/A, 43124 Parma
- Durata
- un giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di una lezione sul tema "Prepazione di un business-plan per una azienda di spin-off operante nel settore del fotovoltaico e istruttoria propedeutica all'ingresso di finanzatori privati nella nuova azienda"
- Competenze
- 1) Incarichi dirigenziali a tempo pieno in imprese di spin-off di Università o Enti di Ricerca;
2) Esperienze lavorative nel settore del fotovoltaico o dell'industria dei semiconduttori;
3) Conoscenza su scala internazionale del settore finanziario delle imprese di "Venture Capital".
-
- Codice
- 2009/914
- Data di pubblicazione
- 07/10/2009
- Data di scadenza
- 14/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
franca.maraga@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- IRPI UOS di Torino Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
- Durata
- mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI)
intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: elaborazione statistica in successione temporale di dati originali di campo (afflusso, deflusso liquido e solido) con fotointerpretazione comparata, per lanalisi di cambiamenti idrologici, morfologici e vegetazionali in piccolo bacino idrografico di ricerca; organizzazione dei dati per divulgazione multimediale dei risultati ottenuti. - Competenze
- Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (5 anni). Buona conoscenza di applicativi per indagini statistiche e per realizzazione di banche dati. Capacità di analisi stereoscopica di fotogrammi aerei con restituzione cartografica delle aree in erosione, in osservazione comparata. Lingua inglese parlata e scritta. Esercizio pregresso in espressioni multimediali (dati e immagini). Sarà titolo di preferenza lesperienza già maturata nellambito delle attività richieste.
-
- Codice
- 2009/916
- Data di pubblicazione
- 08/10/2009
- Data di scadenza
- 15/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
l.burzagli@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC/CNR -Via Madonna del Piano, 10-SESTO F.NO (FI)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di fattibilità di unapplicazione di web intelligence basata sulla mediazione dei concetti di web semantico e web 2.0 nel campo della eInclusion in contesto turistico (con riferimento ai risultati dellattività sulla ricettività in Firenze, eseguita da CERPA per il convegno AAATE2009 secondo la metodologia del progetto C.A.R.E)
- Competenze
- Laurea quinquennale in Ingegneria Informatica
-
- Codice
- 2009/917
- Data di pubblicazione
- 08/10/2009
- Data di scadenza
- 15/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
fabiano.gamberi@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di dati multibeam acquisiti allinterno del progetto MAGIC
attaverso software CARIS HIPS&SIPS
-
- Codice
- 2009/915
- Data di pubblicazione
- 08/10/2009
- Data di scadenza
- 15/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
Via Madonna del Piano Edif. C, SESTO FIORENTINO
direttore@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano Edif. C - 50019 Sestio Fiorentino (FI)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di auditing e certificazione Progetto Europeo EPISCON per i costi sostenuti nel periodo 15 ottobre 2005 -14 ottobre 2009
- Competenze
- Competenze in materia di auditing di Progetti Europei e la relativa iscrizione nel registro dei revisori contabili.
-
- Codice
- 2009/920
- Data di pubblicazione
- 12/10/2009
- Data di scadenza
- 19/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
i.pippi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 45 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di sistemi ottici anche tramite l'uso del programma "ZEMAX"
- Competenze
- approfondita conoscenza di ottica geometrica. Progettazione di sistemi ottici per lo spazio. Conoscenza del programma Zemax
-
- Codice
- 2009/919
- Data di pubblicazione
- 12/10/2009
- Data di scadenza
- 19/10/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122/D
- Durata
- Un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di formulati per la lotta biologica e sperimentazione in campo
- Competenze
- Conoscenza delle principali colture ortive e delle loro patologie in ambiente protetto
- Note
- Laurea quinquennale in Scienze e Tecnologie Agrarie
-
- Codice
- 2009/918
- Data di pubblicazione
- 12/10/2009
- Data di scadenza
- 19/10/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
d.livorti@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122/D
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di campioni di radici e terreno per l' estrazione ed identificazione di funghi e batteri, e loro isolamento in collezione. Estrazione di DNA dai microrganismi in collezione, sua amplificazione con PCR, clonaggio e analisi in banca dati delle sequenze ottenute.
- Competenze
- Conoscenza delle principali specie di funghi e batteri antagoniste di nematodi galligeni, dei metodi di pruzione ed estrazione di acidi nucleici e di protocolli analitici biologico-molecolari
- Note
- Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o equivalenti (nuovo ordinamento)
-
- Codice
- 2009/925
- Data di pubblicazione
- 13/10/2009
- Data di scadenza
- 20/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
v.magliulo@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 - Ercolano NA e Borgo Cioffi Eboli SA
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- messa a punto e collaudo di un sistema automatico di camere
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2009/923
- Data di pubblicazione
- 13/10/2009
- Data di scadenza
- 20/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- ICAR-CNR sede di Rende (Cs) - Via P.Bucci cubo 41/C
- Durata
- mesi 2 (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi delle tecniche di collaborative filtering.
- Competenze
- Competenze in data mining, Elementi fondamentali di probabilità e statistica, collaborative filtering, recommender systems.
-
- Codice
- 2009/924
- Data di pubblicazione
- 13/10/2009
- Data di scadenza
- 20/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
- Durata
- 5 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - esame della progettazione dei presidi radio protezionistici;
- verifica dei presidi radioprotezionistici realizzati;
- classificazione zone controllate e sorvegliate secondo le definizioni di cui al D. Lgs. 230/95;
- classificazione delle persone esposte alle radiazioni;
- controllo delle persone esposte alle radiazioni;
- controllo periodico dei presidi radioprotezionistici;
- valutazione dellesposizione ambientale;
- valutazione contaminazione ambientale;
- valutazione dose individuale sulla base di misure dosimetriche e radiotossicologiche eseguite da terzi;
- consulenza tecnico professionale per le pratiche autorizzative relative allimpiego e alla detenzione delle sostanze radiogene. - Competenze
- - Laurea in Fisica
- Esperto qualificato con il III° grado di abilitazione
- Comprovata esperienza nella sorveglianza fisica applicata a personale esposto di categoria A e B (esposizione mista gamma e neutroni); sorgenti radioattive per medicina nucleare convenzionale e Tomografia ad Emissione di Positroni; macchine radiogene costituite da acceleratori nucleari; sistemi per la sintesi automatica e la gestione di radiofarmaci a breve emivita; rifiuti radioattivi.
-
- Codice
- 2009/930
- Data di pubblicazione
- 14/10/2009
- Data di scadenza
- 21/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione dall'italiano all'inglese e revisione di testi da inserire nei piani di gestione dell'Istituto.
- Competenze
- Laurea in LIngue e letterature straniere (conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale di cui al D.M. 270/04.
Perfetta conoscenza dell'italiano e dell'inglese.
Esperienza acquisita di traduzioni i cui argomenti trattano di economia e storia dei Paesi del Mediterraneo.
-
- Codice
- 2009/927
- Data di pubblicazione
- 14/10/2009
- Data di scadenza
- 21/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- ICAR-CNR sede di Rende (CS) - Via P. Bucci, cubo 41/C
- Durata
- mesi 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi ed utilizzo di tecnologie open source per il Cloud Computing e l'Internet dei Servizi.
- Competenze
- Competenza nel settore dei sistemi informativi distribuiti, protocolli peer-to-peer e sistemi multi-agente.
Possesso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica.
-
- Codice
- 2009/928
- Data di pubblicazione
- 14/10/2009
- Data di scadenza
- 21/10/2009
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
direttore@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Motori, Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Adattamento e utilizzazione di un modello monodimensionale per la valutazione delle variazioni attese per prestazioni ed emissioni di un motore heavy duty, per autobus urbano attualmente al banco dinamico, nel passaggio da alimentazione a gas naturale ad alimentazione con miscele di diversa composizione da sviluppare con analisi della combustione effettuata con dati sperimentali acquisiti su un motore light duty.
- Competenze
- Ingegnere meccanico con competenze su motori alternativi a combustione interna, alimentati con combustibili gassosi, ed esperienze nello sviluppo di modellistica per detti motori e nellutilizzo di banchi prova stazionari e dinamici.
-
- Codice
- 2009/935
- Data di pubblicazione
- 15/10/2009
- Data di scadenza
- 22/10/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
e.paoletti@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Protezione delle Piante - Via Madonna del Piano - Edif. E, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione e organizzazione di un progetto COST
- Competenze
- design siti web, ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese, capacità di interagire con partner esteri
-
- Codice
- 2009/934
- Data di pubblicazione
- 15/10/2009
- Data di scadenza
- 22/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e/o revisione di articoli scientifici in lingua inglese da pubblicare su riviste internazionali
- Competenze
- Si richiede:
1) Diploma di laurea (conseguito secondo la normativa anteriormente al D.M. 509/99) oppure laurea specialistica o magistrale di cui al D.M. 270/04;
2) bilingue inglese italiano;
3) comprovata esperienza nella traduzione di testi scientifici in lingua inglese con competenze rispetto alla terminologia specifica nelle scienze mediche.
-
- Codice
- 2009/933
- Data di pubblicazione
- 15/10/2009
- Data di scadenza
- 22/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
carmelo.disalvo@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - MESSINA
- Durata
- SETTE GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AUDIT PER CERTIFICAZIONE PROGETTO EUROPEO
- Competenze
- REVISIORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
-
- Codice
- 2009/931
- Data di pubblicazione
- 15/10/2009
- Data di scadenza
- 22/10/2009
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ricprofint@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- IIA - Via Salaria km. 29,3 Monterotondo (RM)
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico al Ministero dellAmbiente per la Tutela del Territorio e del Mare per la gestione di progetti bilaterali in campo ambientale e per la negoziazione di tematiche efferenti alla Convenzione di Aarhus in ambito comunitario ed internazionale.
-
- Codice
- 2009/929
- Data di pubblicazione
- 15/10/2009
- Data di scadenza
- 22/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Geoscienze e Georisorse - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Campionamenti di materiale biologico (radici di piante, foglie, piume di uccelli) in ambienti lacustri. Determinazione su tali campioni di metalli utilizzando spettroscopia di emissione atomica (ICP OES) e di cromatografia ionica
-
- Codice
- 2009/945
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Roma - Via dei Taurini, 19
- Durata
- Quindici giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione dellinglese di due testi scientifici da pubblicare su Applied Catalysis B: Environmental: La lunghezza dei due testi è di circa 40 pagine (spaziatura 1.5 righe).
- Competenze
- Conoscenza approfondita dellInglese scientifico riguardante aspetti di chimica ed in particolare di catalisi eterogenea (preparazione, caratterizzazione e studio dellattività catalitica di catalizzatori ossidici).
-
- Codice
- 2009/941
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 17 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza del Modulo Destination management. I sistemi locali di offerta turistica ed i distretti turistici
Rivolto ai borsisti del Progetto Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare. - Competenze
- Esperienze consolidata di docenza in materia di Strumenti di analisi strategica.
-
- Codice
- 2009/940
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 17 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza del Modulo Imprese di attraction e destination: enti pubblici, prodotti tipici, beni culturali. Le imprese locali di attraction
Rivolto ai borsisti del Progetto Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare. - Competenze
- Esperienze consolidata di docenza in materia di Strumenti di analisi strategica.
-
- Codice
- 2009/938
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto di Scienze Neurologiche - Contrada Burga, 44 - Mangone (CS) CNR - Unità di Ricerca Neuroimmagini - Campus di Germaneto (CZ)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991).
- Competenze
- Laurea in Fisica;
Specializzazione in Fisica Sanitaria ( di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria); Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado; Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 Tesla (Essendo raccomandato che lEsperto Responsabile RM risieda in ambito regionale (Allegato 1 lett. E p.to 7 - D.M. 02/08/1991), è preferibile che il professionista incaricato risieda sul territorio della Regione Calabria);
comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie;
-
- Codice
- 2009/939
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 17 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza del Modulo Tour Operator e agenti di viaggio. La catena del valore dellimpresa TO. Il marketing dellimpresa TO. La nuova visione dellADV.
Rivolto ai borsisti del Progetto Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare. - Competenze
- Esperienze consolidata di docenza in materia di Strumenti di analisi strategica.
-
- Codice
- 2009/937
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
segreteria@imcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale V. Tecchio, 80
- Durata
- 1 settimana a dicembre 2009 e 1 settimana a dicembre 2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- audit certificate del Progetto Europeo Disc Regeneration
- Competenze
- Iscrizione allalbo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili
-
- Codice
- 2009/932
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
carlo.pipitone@irma.pa.cnr.it - Sede di lavoro
- IJmuiden (Olanda)
- Durata
- durata 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione al meeting iniziale del progetto MESMA,( durata 3 giorni) finanziato dalla Commissione Europea nellambito del VII Programma Quadro e di cui LIAMC è partner, al fine di illustrare la posizione dellIAMC allinterno del Progetto
- Competenze
- Conoscenza delle tematiche inerenti la gestione spaziale delle risorse e dei processi ecologici in atto negli ecosistemi costieri.
- Note
- Trattasi di incarico meramente occasionale
-
- Codice
- 2009/944
- Data di pubblicazione
- 16/10/2009
- Data di scadenza
- 23/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 5 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Correzione dei seguenti Paper in lingua Inglese:
- New technologies for Ecclesiastic Cultural Heritage enhancement (23 cartelle da 1500 caratteri spazi inclusi)
- New ways of using traditional resources: the case of Cilento in southern Italy coastal area (8 cartelle da 1500 caratteri spazi inclusi) - Competenze
- approfondita conoscenza della lingua inglese, con particolare riguardo al lessico scientifico-economico
-
- Codice
- 2009/936
- Data di pubblicazione
- 19/10/2009
- Data di scadenza
- 26/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
fabio.fiorentino@irma.pa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vaccara, 61
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione allanalisi di valutazione del rischio di infrazione delle norme sulla Politica Comune e della Pesca, supporto allattività di gestione monitoraggio dello studio Pilota previsto. Elaborazione di dati economici e bio-economici.
- Competenze
- Laurea in Economia e Commercio. Esperienza nelle procedure di gestione, monitoraggio e rendicontazione di progetti di ricerca nazionali e internazionali; esperienza nellelaborazione di dati economici e bio economici.
-
- Codice
- 2009/926
- Data di pubblicazione
- 19/10/2009
- Data di scadenza
- 26/10/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
marco.affronte@unimore.it - Sede di lavoro
- Centro di Ricerca S3-INFM c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a Modena
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione e caratterizzazione di grafene
- Competenze
- Comprovata esperienza universitaria e conoscenze comprovate per la produzione e caratterizzazione di grafene
-
- Codice
- 2009/947
- Data di pubblicazione
- 21/10/2009
- Data di scadenza
- 28/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. Bassini, 15, MILANO
istituto@mi.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15 - 20133 Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e modellazione di dati climatici, identificazione degli impatti del cambiamento climatico sulle aree rurali, forestali e urbane, nell'ambito di una convenzione tra ARPA Sardegna e CNR - IMATI relativa al Progetto di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo-Maritime" PROTERINA-C.
- Competenze
- Laurea in Matematica o in Ingegneria Matematica o in Statistica.
Conoscenze di analisi dei dati, Calcolo delle Probabilità, Statistica, Statistica Applicata. Capacità di gestire progetti in autonomia.
Esperienza di programmazione nei linguaggi R e MatLab e nell'utilizzo di fogli di calcolo. - Note
- Il contributo richiesto è quello di completare l'analisi di serie climatiche di piovosità e temperatura, attualmente in corso. Si richiede di analizzare i dati alla scala stagionale e, alla luce della letteratura esistente, di studiare il possibile impatto dei trend individuati sulle aree forestali, rurali ed urbane.
-
- Codice
- 2009/949
- Data di pubblicazione
- 22/10/2009
- Data di scadenza
- 29/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
vincenzo.dimarzo@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di test comportamentali in animali transgenici
- Competenze
- Capacità di effettuare test comportamentali (cognitivi) in animali transgenici sani o con neurotossicità da beta-amiloide. Capacità di dissezionare i tessuti da tali animali per successive analisi biochimiche e neuroanatomiche.
-
- Codice
- 2009/950
- Data di pubblicazione
- 22/10/2009
- Data di scadenza
- 29/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
segre.gio@irma.pa.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- Quattro mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto per la preparazione ed analisi di sezioni istologiche per la determinazione del potenziale riproduttivo nei pesci marini.
- Competenze
- Laurea specialistica in Analisi e Gestione Ambientale.
-
- Codice
- 2009/951
- Data di pubblicazione
- 22/10/2009
- Data di scadenza
- 29/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
segre.gio@irma.pa.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- Quattro mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto per analisi di dati acustici ai fini dell'estrazione delle caratteristiche dei banchi di pesce e dei fondali.
- Competenze
- Laurea specialistica in Analisi e Gestione Ambientale.
-
- Codice
- 2009/943
- Data di pubblicazione
- 22/10/2009
- Data di scadenza
- 29/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direzione@ieni.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 01/01/2010 - 31/12/2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica di Radioprotezione relativa agli strumenti generatori di radiazioni X ai quali si applicano le norme previste dal D.L. 230/95, detenuti presso il nostro Istituto IENI, UOS di Genova in via De Marini, 6, Genova.
- Competenze
- Esperto qualificato in radioprotezione
-
- Codice
- 2009/942
- Data di pubblicazione
- 22/10/2009
- Data di scadenza
- 29/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direzione@ieni.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- Durata necessaria all'espletamento del lavoro di verifica e comunque non oltre il 30/11/2009.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit del Rendiconto Finanziario relativo al V anno attività del Progetto IMPRESS della Comunità Europea
- Competenze
- Iscrizione all'Albo Dottori Commercialisti / Registro dei Revisori Contabili
-
- Codice
- 2009/955
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
INGEGNERIA BIOMEDICA (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
francesca.tonin@isib.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 - Padova
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi modellistica di test clinici di funzione beta-cellulare
- Competenze
- Conoscenza del modello della funzione beta-cellulare di cui all'articolo A. Mari et. al. Diabetes 2002.
-
- Codice
- 2009/958
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
rs.rm@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA SALARIA KM 29,300
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Traduzione dall'inglese all'italiano di testi relativi a tematiche di storia dell'architettura, della città e conservazione dei materiali.
- Competenze
- Traduttore di madre lingua, esperienza di traduzioni nei campi relativi a tematiche di storia dell'architettura, della città e conservazione dei materiali.
-
- Codice
- 2009/946
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Geoscienze e Georisorse - Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Correzione testi scientifici in lingua inglese inerenti la geocronologia e la geochimica isotopica
-
- Codice
- 2009/952
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Espletamento delle funzioni di Esperto qualificato nella protezione dalle radiazioni ionizzanti con proprie attrezzature idonee allo svolgimento dell'incarico
- Competenze
- Laurea in ingegneria elettronica. Esperto qualificato in Radioprotezione con abilitazione di secondo grado. Comprovata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in centri di ricerca.
-
- Codice
- 2009/956
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 6 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza del Modulo Strategia dimpresa e creazione del valore
Rivolto ai borsisti del Progetto Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare - Competenze
- Esperienze consolidata di docenza in materia di Strumenti di analisi strategica.
-
- Codice
- 2009/954
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
claudia.gabbianelli@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Via San Martino della Battaglia, 44 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 25 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al coordinamento delle attività relative allo Sviluppo e preparazione dellincontro su salute e ristrutturazioni aziendali
- Competenze
- Esperienza di ricerca a livello universitario
Esperienza nella gestione di progetti europei su salute e ristrutturazioni aziendali. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2009/953
- Data di pubblicazione
- 23/10/2009
- Data di scadenza
- 30/10/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
claudia.gabbianelli@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Via San Martino della Battaglia, 44 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 60 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Codifica e analisi dei dati, da realizzare attraverso il pacchetto statistico SPSS, della ricerca Stili narrativi e modelli di attaccamento negli adolescenti
- Competenze
- Laurea in Psicologia (Vecchio Ordinamento) o Laurea specialistica in Psicologia (LS58 Nuovo Ordinamento);
esperienza documentata nella costruzione e validazione di strumenti di indagine psicologica per la valutazione delle caratteristiche cognitive e di personalità
conoscenza delluso del pacchetto statistico SPSS
conoscenza dellutilizzo del codice multiplo di Wilma Bucci - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2009/963
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- Lab. IBB CNR Catania - Viale A. Doria, 6; Lab. Pubblico Privato CNR-Wyeth c/o Wyeth Lederle S.p.A - Via F. Gorgone Z.I. Catania.
- Durata
- 300 ore da svolgere nell'arco di 10 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n° 300 ore di tutoraggio in affiancamento in laboratorio, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (laboratorio Pubblico-Privato).
Materia di Insegnamento: "Dinamica Molecolare".
Le lezioni potranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 nel periodo 01/01/2010 - 31/10/2010. - Competenze
- -Laurea quinquennale in: Matematica, Informatica, Ingegneria Informatica, Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina od equivalente. È cura del candidato, pena lesclusione, dimostrare lequivalenza.
- Comprovata esperienza pluriennale nella materia oggetto dell'insegnamento.
-
- Codice
- 2009/969
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 anno e comunque non oltre la durata del progetto
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- I medici intensivisti dovranno svolgere attività di pronta disponibilità e reperibilità h24; decision making per impianto-gestione-svezzamento; formazione e ricerca; follow up.
(prot. n. 0000383) - Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
- Documentata esperienza almeno quinquennale in Anestesia e Terapia Intensiva cardiochirurgia
- Documentata esperienza scientifica con attinenza alle problematiche della materia
- Documentata esperienza presso centri di riferimento allestero nel campo delle assistenze circolatorie, dellECMO-VAD e trapianto cardiaco.
- Documentata conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, del tedesco
- Possibilità ad assicurare assistenza continuativa presso lOspedale San Raffaele di Milano con reperibilità h24.
- Disponibilità ad effettuare periodi di formazione presso il DHZB a Berlino.
-
- Codice
- 2009/971
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 anno e comunque non oltre la durata del progetto
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il medico cardiochirurgo dovrà svolgere attivitä di pronta disponibilità e reperibilità h 24; decision making per impianto-gestione-svezzamento; formazione e ricerca; follow up.
(prot. n. 0000381) - Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Cardiochirurgia
- Documentata esperienza almeno quinquennale in Terapia Intensiva cardiochirurgia
- Documentata esperienza scientifica con attinenza alle problematiche della materia
- Documentata esperienza presso centri di riferimento allestero nel campo delle assistenze circolatorie, dellECMO-VAD e trapianto cardiaco.
- Documentata conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, del tedesco
- Possibilità ad assicurare assistenza continuativa presso lOspedale San Raffaele di Milano con reperibilità h24.
- Disponibilità ad effettuare periodi di formazione presso il DHZB a Berlino.
-
- Codice
- 2009/960
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- Lab. IBB CNR Catania - Viale A. Doria, 6; Lab. Pubblico Privato CNR-Wyeth c/o Wyeth Lederle S.p.A - Via Franco Gorgone Z.I. Catania.
- Durata
- 100 ore da svolgere nell'arco di 10 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n° 100 ore di tutoraggio in affiancamento in laboratorio, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (laboratorio Pubblico-Privato).
Materia di Insegnamento: "Analisi e caratterizzazione di biomolecole. I".
Le lezioni potranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 nel periodo 01/01/2010 - 31/10/2010. - Competenze
- -Laurea quinquennale in: Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina od equivalente. È cura del candidato, pena lesclusione, dimostrare
lequivalenza.
- Comprovata esperienza pluriennale nella materia oggetto dell'insegnamento.
-
- Codice
- 2009/970
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- presso Ospedale San Raffaele, Via Olgettina 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 anno e comunque non oltre la durata del progetto
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- I medici intensivisti dovranno svolgere attività di pronta disponibilità e reperibilità h 24; decision making per impianto-gestione-svezzamento; formazione e ricerca; follow up.
(prot. n. 0000382) - Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
- Documentata esperienza almeno quinquennale in Anestesia e Terapia Intensiva cardiochirurgia
- Documentata esperienza scientifica con attinenza alle problematiche della materia
- Documentata esperienza presso centri di riferimento allestero nel campo delle assistenze circolatorie, dellECMO-VAD e trapianto cardiaco.
- Documentata conoscenza della lingua inglese e, possibilmente, del tedesco
- Possibilità ad assicurare assistenza continuativa presso lOspedale San Raffaele di Milano con reperibilità h24.
- Disponibilità ad effettuare periodi di formazione presso il DHZB a Berlino.
-
- Codice
- 2009/966
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Edificio 5 Polaris - Piscinamanna, snc, PULA
mario.palomba@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 Polaris - Piscinamanna, snc
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- validazione di nuovi modelli animali e al loro impiego per lo screening di nuovi principi attivi con implicazioni nel trattamento di disturbi e patologie del sistema nervoso centrale
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche (5 anni) - Documentata esperienza almeno quadriennale nello studio e messa a punto di modelli animali in relazione alla loro utilizzazione per valutazione dellattività antipiscotica e delle proprietà analgesiche.
-
- Codice
- 2009/959
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- Lab. IBB CNR Catania - Viale A. Doria, 6; Lab. Pubblico Privato CNR-Wyeth c/o Wyeth Lederle S.p.A - Via Franco Gorgone Z.I. Catania.
- Durata
- 200 ore da svolgere nell'arco di 10 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n° 200 ore di tutoraggio in affiancamento in laboratorio, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (laboratorio Pubblico-Privato).
Materia di Insegnamento: "Laboratorio di biologia cellulare e molecolare.II".
Le lezioni potranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 nel periodo 01/01/2010 - 31/10/2010. - Competenze
- -Laurea quinquennale in: Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina od equivalente; E' cura del candidato, pena lesclusione, dimostrare
lequivalenza.
- Comprovata esperienza pluriennale nella materia oggetto dell'insegnamento.
-
- Codice
- 2009/972
- Data di pubblicazione
- 26/10/2009
- Data di scadenza
- 02/11/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
alina.polonia@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 3 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dei dati geofisici ad alta risoluzione nel prisma di accrezione dell'Arco Calabro
Ultimo aggiornamento: 12/07/2018