Avvisi per il conferimento incarichi
Da 1 a 100 di 10728 risultati
-
- Codice
- 2025/98
- Data di pubblicazione
- 15/04/2025
- Data di scadenza
- 29/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Via Palestro, 32 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Assistenza ordinaria del sito www.cnr.viva.it fino a data di conclusione del progetto ViVa.
- Documento
- 5-avviso-avv-4-2025-demurtas-signed-prot-n-124830-del-14-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/101
- Data di pubblicazione
- 15/04/2025
- Data di scadenza
- 29/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
ISPC-CNR sede di Napoli, via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, 80134 Napoli
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Definizione di un programma di welfare culturale per la valorizzazione del patrimonio storico artistico tangibile e intangibile come driver di benessere e salute"
- Documento
- na-avviso-esterno-inc-coll-welfare-culturale-e-driver-di-benessere-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/99
- Data di pubblicazione
- 15/04/2025
- Data di scadenza
- 29/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Via Palestro, 32 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione al Progetto PRIN 2022H4RAYW - Cyber-VAWG - Social representations of cyber-violence against women and girls: advancing knowledge on an under-conceptualized issue - Trascrizione, analisi e interpretazione di interviste qualitative, individuali e di gruppo, in italiano, spagnolo e inglese sul tema della cyberviolenza di genere; redazione di report di ricerca e di articoli scientifici, in italiano e inglese.
- Documento
- 5-avviso-avv-5-2025-toffanin-signed-prot-n-124201-del-14-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/103
- Data di pubblicazione
- 15/04/2025
- Data di scadenza
- 28/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Realizzazione di un Foundation Training in Open Dialogue", all'interno del progetto "Open Dialogue nell'ambito delle dipendenze patologiche: sperimentazione pilota" finanziato dalla Azienda ULSS n. 7 Pedemontana.
Descrizione del lavoro da svolgere:
· Partecipazione alla programmazione della formazione e al suo adattamento nel contesto dei servizi per le dipendenze.
· Realizzazione delle attività didattiche in aula nel blocco formativo previsto dal 11 al 14 novembre (4 giornate complessive dalle ore 9:00 alle ore 18:00) presso la sede che sarà scelta dall'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana. - Documento
- 04-avviso-esterno-nov-n-4-istc-2025-signed-prot-n-0126942-del-15-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/95
- Data di pubblicazione
- 14/04/2025
- Data di scadenza
- 28/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Via Palestro, 32 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Aggiornamento dei contenuti del sito viva.cnr.it. In particolare si richiede: la popolazione delle sezioni "Deliverable e rapporti", "Seminari e convegni"; la creazione delle infografiche e dei PDF scaricabili; l'aggiornamento delle news e la realizzazione della newsletter ViVa. Inoltre si richiede la progettazione e realizzazione di poster e materiali su richiesta per convegni o altre occasioni di disseminazione.
- Documento
- 5-avviso-avv-3-2025-demurtas-signed-prot-n-122158-del-11-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/102
- Data di pubblicazione
- 15/04/2025
- Data di scadenza
- 28/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Realizzazione di un Foundation Training in Open Dialogue", all'interno del progetto "Open Dialogue nell'ambito delle dipendenze patologiche: sperimentazione pilota" finanziato dalla Azienda ULSS n. 7 Pedemontana.
Descrizione del lavoro da svolgere:
· Partecipazione alla programmazione della formazione e al suo adattamento nel contesto dei servizi per le dipendenze.
· Realizzazione delle attività didattiche in aula nel blocco formativo previsto dal 13 al 16 maggio (4 giornate complessive dalle ore 9:00 alle ore 18:00) presso la sede che sarà scelta dall'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana. - Documento
- 04-avviso-esterno-mag-n-3-istc-2025-signed-prot-n-0126927-del-15-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/104
- Data di pubblicazione
- 15/04/2025
- Data di scadenza
- 28/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Realizzazione di un Foundation Training in Open Dialogue", all'interno del progetto "Open Dialogue nell'ambito delle dipendenze patologiche: sperimentazione pilota" finanziato dalla Azienda ULSS n. 7 Pedemontana.
Descrizione del lavoro da svolgere:
· Partecipazione alla programmazione della formazione e al suo adattamento nel contesto dei servizi per le dipendenze.
· Realizzazione delle attività didattiche in aula nel blocco formativo previsto dal 23 al 26 settembre (4 giornate complessive dalle ore 9:00 alle ore 18:00) presso la sede che sarà scelta dall'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana. - Documento
- 04-avviso-esterno-set-n-5-istc-2025-signed-prot-n-0126984-del-15-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/84
- Data di pubblicazione
- 11/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto per le tecnologie della costruzione
L'attività dovrà essere svolta con riferimento alla Sede ITC-CNR di Bari - Via Paolo Lembo 38/B - BARI e/o presso qualunque altro luogo richiesto per l'attuazione del progetto.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di un esperto/a di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Caratterizzazione delle microplastiche in acque destinate al consumo umano (BIOPLAST4SAFE); Valutazione dell'esposizione indiretta dei consumatori di acque destinate al consumo umano a microplastiche derivanti da plastiche convenzionali con origine petrolchimica (BIOPLAST4SAFE)" (Produzione della relazione finale delle attività).
- Documento
- 2025-04-11-avviso-bioplast4safe-con-allegati-prot-121356-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/93
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Progettazione e sviluppo di soluzioni di sicurezza per il progetto PNRR Spoke 1 DISE, in
particolare per la valutazione automatica del rischio cyber", nell'ambito del progetto PRR.AP020.002
PE_SERICS_Spoke_1_IIT. - Documento
- avviso-esterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/85
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Studio, progettazione, e sviluppo di un framework per la traduzione automatizzata di politiche di
accesso espresse in linguaggio naturale in politiche espresse in linguaggio XACML", nell'ambito del
SERICS_Spoke_1_IIT. CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-4-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/86
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Progettazione e sviluppo di soluzioni di sicurezza per il progetto PNRR Spoke 1 DISE, in
particolare per la gestione automatizzata delle politiche di sicurezza per la protezione dati",
nell'ambito del progetto PNRR SERICS Spoke 1. CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-6-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/96
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA via MORUZZI 1
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Analisi di affidabilità delle testate giornalistiche online"
nell'ambito del progetto PNRR SERICS_Spoke_2_IIT. - Documento
- avviso-esterno-9-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/97
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Attività di supporto alla ricerca per lo studio e sviluppo di
un test bed di comunicazione VLC per V2I" nell'ambito del progetto PNRR SERICS Spoke 7 IIT.
CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-10-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/87
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di soluzioni per
la sicurezza informatica ed intelligenza artificiale in ambito medicale", nell'ambito del progetto
PNRR SERICS Spoke 1. CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-7-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/88
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Progettazione e sviluppo di soluzioni per la sicurezza
informatica in ambito IoT" nell'ambito del progetto PNRR SERICS_Spoke 1_IIT. CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-8-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/91
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di soluzioni per l'utilizzo del
paradigma di Self Sovereign Identity nell'ambito delle online social network" nell'ambito del progetto PNRR
SERICS Spoke 5 IIT.
CUP: B53C2200395000 - Documento
- avviso-esterno-11-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/92
- Data di pubblicazione
- 12/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Modellazione e valutazione dell'IA decentralizzata su reti
tempo-varianti" nell'ambito del Progetto "Humancentric Data Science and AI" - Documento
- avviso-esterno-12-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/81
- Data di pubblicazione
- 11/04/2025
- Data di scadenza
- 26/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
ISPC Sede Secondaria di Sesto Fiorentino Via Madonna del Piano 10 50019 - Sesto Fiorentino (FI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di tavole di ortofotopiani da modelli 3D di n. 50 blocchi architettonici del Ninfeo Monumentale di Tripolis con software Blender; attività di interpretazione e mappatura delle tracce di cantiere su modelli 3D di n. 10 blocchi architettonici con uso di software Blender e tools di Extended Matrix; lucidatura di ortofotopiani e di rilievi manuali in ambiente Autocad di n. 60 blocchi architettonici.
- Documento
- fi-avviso-esterno-incarico-ismaelli-foe-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/82
- Data di pubblicazione
- 10/04/2025
- Data di scadenza
- 24/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie "Massimo Severo Giannini"
c/o ISSiRFA CNR - Via dei Taurini 19 00185 Roma e a discrezione del/la collaboratore/trice secondo le necessità dello svolgimento dell'incarico
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- attività di coding sul software Maxqda di 34 interviste della durata di circa un'ora ciascuna effettuate in lingua italiana e inglese nel corso del 2024 e già trascritte; elaborazione di una relazione di sintesi sulle principali tematiche emerse dall'attività di codifica
- Documento
- avviso-1-incarico-prin-coletti-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/83
- Data di pubblicazione
- 10/04/2025
- Data di scadenza
- 24/04/2025
- Richiedente
-
Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone", via dei Taurini, Roma, ovvero da remoto.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di software numerico per la risoluzione di sistemi lineari di grandi dimensioni su architetture miste CPU-GPU, nell'ambito del Progetto ERA4TB EUROPEAN REGIMEN ACCELERATOR FOR TUBERCULOSIS.
- Documento
- avviso-esterno-1-2025-rm-signed-pro.pdf
-
- Codice
- 2025/79
- Data di pubblicazione
- 09/04/2025
- Data di scadenza
- 23/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerca sulle acque
CNR IRSA sede di verbania
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- n. 16 uscite di campagna sul Lago d'Orta per indagini ittiologiche mediante drone-ROV; rilevamento ed elaborazione dati visual census mediante ROV-DRONE; n. 8 uscite di campagna per set up di rete telemetrica sperimentale per l'analisi della migrazione del pesce siluro (Silurus glanis) mediante idrofoni subacquei nei laghi di Avigliana grande e Sirio nel periodo maggio-settembre 2025; uscite di campo per il download dei dati e la successiva analisi mediante software dedicati; n. 10 uscite per il monitoraggio della presenza di uccelli ittiofagi sul Lago d'Orta; redazione di una relazione tecnica conclusiva.
Requisiti del collaboratore
Laurea almeno triennale in Scienze della Natura, Biologia o Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio.
Conoscenze di limnologia ed ecologia delle acque interne, telemetria acustica (Piattaforma LOTEK e BioThelma) ed analisi dei dati telemetrici mediante specifici pacchetti R, principi base utilizzo drone subacqueo. Conoscenza approfondita della fauna ittica di acqua dolce.
Disponibilità di imbarcazione propria. - Documento
- 4-avviso-esterno-4000-prot-114649-08042025-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/77
- Data di pubblicazione
- 09/04/2025
- Data di scadenza
- 23/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerca sulle acque
CNR IRSA sede di Verbania
- Numero contratti da assegnare
- 2
- Oggetto
- Assistenza per raccolta, analisi e gestione di dati di DNA sul tema della variabilità genetica di popolazioni e comunità per analisi di diversità biologica. Nello specifico, la collaborazione prevede la produzione di sequenze di DNA tramite sequenziamento, sequenziamento massivo e/o genomica in laboratorio, e la successiva analisi e gestione dei dati ottenuti mediante analisi bioinformatiche e statistiche. Le analisi si focalizzano su dati di organismi acquatici, comprendenti procarioti, eucarioti unicellulari, ed eucarioti multicellulari microscopici.
Requisiti dei collaboratori:
Diploma di laurea magistrale in Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Scienze Ambientali, o Biotecnologie, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della relativa Laurea Specialistica (DM 509/99) o Magistrale (DM 270/04). Il possesso del dottorato di ricerca conseguito in Italia o all'estero non è necessario per la partecipazione ma costituirà in ogni caso titolo preferenziale.
Comprovata esperienza nel tema delle analisi genetiche in biodiversità.
Comprovata esperienza, idealmente supportata da pubblicazioni scientifiche di settore, nella gestione e nell'analisi statistica di dati genetici.
Conoscenza di approcci multipli in laboratorio e a computer e scrittura di articoli scientifici sul tema dell'avviso. - Documento
- 4-avviso-esterno-pnrr-prot-114586-08042025-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/78
- Data di pubblicazione
- 09/04/2025
- Data di scadenza
- 23/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerca sulle acque
CNR IRSA sede di Verbania
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- n. 16 uscite di campagna sul Lago d'Orta per indagini ittiologiche mediante drone-ROV; rilevamento ed elaborazione dati visual census mediante ROV-DRONE; relazione tecnica conclusiva.
Requisiti del collaboratore:
Diploma di laurea triennale in Scienze della Natura, Biologia o Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio.
Conoscenze di limnologia ed ecologia delle acque interne, esperienza documentata nell'utilizzo di drone subacquee ROV per indagini ittiologiche. Conoscenza approfondita documentata della fauna ittica di acqua dolce con particolare riferimento ai pesci dei laghi subalpini.
Disponibilità di imbarcazione o natante proprio.
- Documento
- 4-avviso-esterno-3000-prot-114633-08042025-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/80
- Data di pubblicazione
- 09/04/2025
- Data di scadenza
- 23/04/2025
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze
Istituto Nanoscienze del CNR c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione per lo svolgimento della seguente attività:
Studio, attraverso un approccio multiscala, per analizzare le interazioni tra le glicoproteine del Virus del Nilo Occidentale (WNV) e nanocluster d'oro funzionalizzati con aptameri a DNA.
L'obiettivo è ottimizzare biosensori ultrasensibili per la rilevazione del virus WNV, una minaccia per la salute pubblica, attualmente priva di trattamenti efficaci. - Documento
- 06-nano-occa-mo-01-2025-avviso-di-selezione-albo-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/74
- Data di pubblicazione
- 08/04/2025
- Data di scadenza
- 22/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede di Genova dell'Istituto di Biofisica presso l'Area di Ricerca di Genova, via De Marini, 6 - Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Pulizia periodica delle strutture che alloggiano gli animali nello stabulario di Istituto, con attenzione anche alla pulizia delle vasche e al rifornimento di cibo per le rane
- Documento
- 115649-08042025-ge-occ002-2025avvisopubblico-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/75
- Data di pubblicazione
- 08/04/2025
- Data di scadenza
- 22/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
"Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria" Sede Milano, Via Mario Bianco, 9 -20131 Milano.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Analisi statistica multivariata di record palinologici fossili e dati moderni per la ricerca dei migliori analoghi pollinici attuali. Analisi statistica multivariata per un confronto tra vegetazione,
deposizione pollinica e clima attuali". - Documento
- 111604-2025-04-07-capparella-avviso-mi-02-2025-avviso-esterno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/72
- Data di pubblicazione
- 08/04/2025
- Data di scadenza
- 22/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
CNR IIT PISA VIA MORUZZI 1
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Regolamentazione e Certificazione Europea in
ambito Cloud Security" nell'ambito del Progetto PNRR SERICS SPOKE 1. CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-3-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/71
- Data di pubblicazione
- 08/04/2025
- Data di scadenza
- 22/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
IIT CNR PISA via MORUZZI 1
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- attività"Studio e sviluppo di soluzioni per la privacy e
sicurezza per veicoli elettrici" nell'ambito del Progetto PNRR SERICS SPOKE 1 CUP: B53C22003950001 - Documento
- avviso-esterno-2-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/73
- Data di pubblicazione
- 08/04/2025
- Data di scadenza
- 21/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di studi sul Mediterraneo
CNR ISMed Napoli
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "supervisione e indirizzo dei prodotti tecnici e/o scientifici elaborati nell'ambito della task 4.3 - Social Sciences and Humanities (SSH) and Economy Progetto PNRR -National Biodiversity Future Center - NBFC e relativi alla costruzione di un modello di analisi degli impatti socio economici del Piano marittimo costiero in tre casi pilota italiani (MSP4)." - Responsabile scientifico Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC SPOKE 2", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU" PROGETTO [NBFC]. CUP [B83C22002930006] CODICE IDENTIFICATIVO [CN00000033]
- Documento
- 10-83088-2025-avviso-esterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/76
- Data di pubblicazione
- 08/04/2025
- Data di scadenza
- 21/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
ISTC CNR - CENTRO PRIMATI Via Aldrovandi, 2 - 00197 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma intende avvalersi della collaborazione di N.1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.lgs. 26/2014 attuazione direttiva 2010/63/UE) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Sapajus spp.) ospitati presso lo stabulario dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sito all'interno del Bioparco di Roma.
Descrizione del lavoro da svolgere:
controlli sanitari settimanali, check-up annuali ed interventi sulle patologie ordinarie;
interventi straordinari (incidenti occasionali, emergenze epidemiologiche o virali, interventi chirurgici, esami diagnostici e/o strumentali). - Documento
- 04-avviso-esterno-n-2-istc-2025-n-1-coll-signed-prot-n-0116022-del-08-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/70
- Data di pubblicazione
- 07/04/2025
- Data di scadenza
- 20/04/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR sede di Palermo - Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
"Completamento dati sperimentali di biologia cellulare e molecolare", nell'ambito del Progetto di Ricerca DSB.PN003.025 "PLANS - PRIN 2022" CUP: B73C23001080007, sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Roberto Giambruno.
- Documento
- 111536-07-04-2025-avviso-esterno-coll-occ-03-2025-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/62
- Data di pubblicazione
- 02/04/2025
- Data di scadenza
- 16/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di biologia e patologia molecolari
IBPM-CNR LAB.GENETICA sede di VIA DEGLI APULI 4 - 00185 ROMA presso DIP.TO BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "C.DARWIN" di SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE PROCEDURE SPERIMENTALI PER LA CARATTERIZZAZIONE DI SUBSTRATI DELL'ATTIVITÀ ACETILTRASFERASICA DI ATAT1 (ALPHA TUBULINA ACETILTRANSFERASI 1) NELL'AMBITO DEL PROGETTO AIRC IG 2020 ID 24942 - CUP B89C20004200007 - RESP. DOTT.SSA DANIELA TRISCIUOGLIO
- Documento
- inc-003-2024-avviso-all-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/63
- Data di pubblicazione
- 02/04/2025
- Data di scadenza
- 16/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di biologia e patologia molecolari
IBPM-CNR LAB.GENETICA sede di VIA DEGLI APULI 4 - 00185 ROMA presso DIP.TO BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "C.DARWIN" di SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE PROCEDURE SPERIMENTALI PER ANALIZZARE LO STATO DI ATTIVAZIONE DELLA CHINASI ATM IN CELLULE UMANE CHE SOVRA-ESPRIMONO IL COMPLESSO AURORA-A/TPX2 NELL'AMBITO DEL PROGETTO AIRC IG 2021 ID 25648 - CUP B85F21008600007 - RESP. DOTT.SSA GIULIA GUARGUAGLINI
- Documento
- inc-004-2025-avviso-all-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/64
- Data di pubblicazione
- 02/04/2025
- Data di scadenza
- 16/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB) sede di Monserrato. L'attività potrà essere svolta da remoto rapportandosi con la direzione dell'Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica e con il responsabile del progetto.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Coordinamento e supervisione delle analisi bioinformatiche e statistiche relative al progetto Sardinia5 con particolare riferimento alle analisi di associazione dell'intero genoma (GWAS) per tratti quantitativi nella coorte Progenia, analisi di mappaggio fine per l'individuazione delle varianti causali nei loci associati, integrazione di dati di trascrittomica per individuazione dei geni causali e studio dei meccanismi di regolazione. Sviluppo e applicazione di metodi computazionali (colocalizzazione, polygenic score, mendelian randomization) su dati omici (genomica, trascrittomica, proteomica etc) ottenuti sulla coorte Progenia e da database pubblici, per l'individuazione e la prioritizzazione di biomarcatori causali per patologie complesse.
- Documento
- avviso-n-irgb-02-2025-sardinia5-signed-p106027-02042025.pdf
-
- Codice
- 2025/60
- Data di pubblicazione
- 31/03/2025
- Data di scadenza
- 15/04/2025
- Richiedente
-
Istituto per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo
Svolgimento della attività presso CNR ISPAAM SEDE TERRITORIALE DI SASSARI - Traversa La Crucca n. 3 - SASSARI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Studi ed analisi relativi alla produzione e composizione floristica dei pascoli, con particolare riferimento alla stima del NDVI e del Valore Pastorale.
Incarico della durata di mesi tre.
Competenze richieste:
a) diploma di laurea in Scienze Agrarie conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
b) esperienza almeno triennale nella partecipazione a progetti di ricerca internazionali in cui si siano sviluppate competenze riguardanti la gestione sostenibile dei pascoli e le tecniche di analisi quali-quantitativa della produt-tività dei pascoli ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca/PhD attinente all'esperienza richiesta;
c) conoscenza della lingua inglese (Livello minimo richiesto B2).
- Documento
- avviso-n-1-ispaam-ss-prin-instinct-signed-2.pdf
-
- Codice
- 2025/58
- Data di pubblicazione
- 28/03/2025
- Data di scadenza
- 11/04/2025
- Richiedente
-
Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo
Piazzale E. Fermi 1 - 80055 Portici (NA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi sistematica degli studi sperimentali sulla salute del suolo (Soil Health/Soil Quality) e sulla risposta della vite allo stress idrico.
- Documento
- avviso-pubblico-n-1-2025-isafom-e-allegati.pdf
-
- Codice
- 2025/57
- Data di pubblicazione
- 28/03/2025
- Data di scadenza
- 11/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale Sede Secondaria di Catania, Via Biblioteca 4; 95124 Catania e presso la Missione archeologica Italiana di Prinias.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Catalogazione digitale di reperti da scavi recenti e pregressi nel sito di Priniàs (Creta). Strutturazione e gestione di archivi archeologici digitali.
nell'ambito del progetto (PRIN) - 2022EJ2NM5 - Documento
- prot-97407-del-28-3-25-prin-2022-avviso-03-2025-ispc-ct-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/65
- Data di pubblicazione
- 04/04/2025
- Data di scadenza
- 11/04/2025
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
L'attività dovrà essere svolta presso il CNR-IAS Sede di Lavoro di Castellammare del Golfo (TP) oppure presso la Sede di afferenza del collaboratore ma con sopralluoghi programmati.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Progettazione/adeguamento impianti tecnologici esistenti, con particolare riguardo all'impianto elettrico di potenza superiore a 6 KW;
Direzione dei lavori degli impianti tecnologici. - Documento
- prot-04-04-2025-ricerca-professionalit-interne-cm-castellammare.pdf
-
- Codice
- 2025/59
- Data di pubblicazione
- 28/03/2025
- Data di scadenza
- 11/04/2025
- Richiedente
-
Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente sede di Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- supporto alla gestione di accordi con Enti Pubblici, attività con società scientifiche e sviluppo delle progettualità
circa i progetti dipartimentali - Documento
- 0098464-2025-avviso-n-1-2025-supporto-alla-gestione-di-accordi-con-enti-pubblici-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/10
- Data di pubblicazione
- 04/02/2025
- Data di scadenza
- 11/04/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
Sede di Trieste dell'Istituto IOM - Area Science Park SS 14 Km 163,5 - 34149 Trieste
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi della dinamica di reazioni chimiche ed elettrochimiche in materiali catalitici mediante radiazione di luce di sincrotrone e laser.
- Documento
- prot-28244-dd-03-02-2025-avviso-n-001-2025-iom-ts-ricerca-di-professionalit-interne-al-cnr-signed-1.pdf
-
- Codice
- 2025/67
- Data di pubblicazione
- 04/04/2025
- Data di scadenza
- 10/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione per la realizzazione di un Foundation Training in Open Dialogue nell'ambito del progetto "Sperimentazione del modello Open Dialogue nell'ambito delle dipendenze patologiche" presso la Azienda ULSS n. 7 Pedemontana
Descrizione del lavoro da svolgere:
oPartecipazione alla programmazione della formazione e al suo adattamento nel contesto dei servizi per le dipendenze.
oRealizzazione delle attività didattiche in aula nel blocco formativo previsto dal 11 al 14 novembre (4 giornate complessive dalle ore 9:00 alle ore 18:00) presso la sede che sarà scelta dall'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana. - Documento
- 02-avviso-interno-collaborazione-nov-resp-scient-r-pocobello-signed-prot-0110087-del-04-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/66
- Data di pubblicazione
- 04/04/2025
- Data di scadenza
- 10/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione per la realizzazione di un Foundation Training in Open Dialogue nell'ambito del progetto "Sperimentazione del modello Open Dialogue nell'ambito delle dipendenze patologiche" presso la Azienda ULSS n. 7 Pedemontana
Descrizione del lavoro da svolgere:
o Partecipazione alla programmazione della formazione e al suo adattamento nel contesto dei servizi per le dipendenze.
oRealizzazione delle attività didattiche in aula nel blocco formativo previsto dal 13 al 16 maggio (4 giornate complessive dalle ore 9:00 alle ore 18:00) presso la sede che sarà scelta dall'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana. - Documento
- 02-avviso-interno-collaborazione-mag-resp-scient-r-pocobello-signed-prot-0110079-drl-04-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/68
- Data di pubblicazione
- 04/04/2025
- Data di scadenza
- 10/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
Azienda ULSS n. 7 Pedemontana Via dei Lotti, 40 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione per la realizzazione di un Foundation Training in Open Dialogue nell'ambito del progetto "Sperimentazione del modello Open Dialogue nell'ambito delle dipendenze patologiche" presso la Azienda ULSS n. 7 Pedemontana
Descrizione del lavoro da svolgere:
oPartecipazione alla programmazione della formazione e al suo adattamento nel contesto dei servizi per le dipendenze.
oRealizzazione delle attività didattiche in aula nel blocco formativo previsto dal 23 al 26 settembre (4 giornate complessive dalle ore 9:00 alle ore 18:00) presso la sede che sarà scelta dall'Azienda ULSS n. 7 Pedemontana. - Documento
- 02-avviso-interno-collaborazione-set-resp-scient-r-pocobello-signed-prot-0110097-del-04-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/55
- Data di pubblicazione
- 25/03/2025
- Data di scadenza
- 08/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
ISTC-sede secondaria di Padova - Via Elisabetta Vendramini 13 - 35137 Padova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma intende avvalersi della collaborazione, per la sede secondaria di Padova, di N.1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
- Funzioni di codifica ed archiviazione delle informazioni e dei dati sperimentali;
- Somministrazione e scoring del test di gravità per la balbuzie "Riley, G. (2009). The stuttering severity instrument for adults and children (SSI-4), (4th ed.). Pro-Ed, Austin TX.
- Stesura di rapporti tecnici o articoli scientifici
Le competenze richieste sono:
- Laurea in logopedia ed esperienza relativa a valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, con particolare riguardo alla balbuzie;
- Laurea magistrale in Neuroscienze Cognitive o lauree affini, con conoscenze ed esperienze relative a un tipico laboratorio di Psicobiologia o Neuropsicologia, e di Fonetica sperimentale;
- Competenza nella trascrizione fonetica in IPA, e nell'analisi acustica, utilizzo di software per il disegno di esperimenti e per analisi statistiche: R, JMP, E-Prime, Suite Office;
- Esperienza nella redazione di articoli scientifici;
- INGLESE: Livello di conoscenza della lingua scritta, parlata e in comprensione di almeno B2 (QCER)); - Documento
- avviso-esterno-n-1-istc-2025-resp-scient-c-zmarich-signed-prot-n-0092119-del-25-03-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/61
- Data di pubblicazione
- 01/04/2025
- Data di scadenza
- 07/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
ISTC CNR - CENTRO PRIMATI Via Aldrovandi, 2 - 00197 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma intende avvalersi della
collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
o Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.lgs. 26/2014 attuazione
direttiva 2010/63/UE) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Sapajus spp.)
ospitati presso lo stabulario dell'ISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione
professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi
ed agli interventi sulle patologie ordinarie e straordinarie.
o Inoltre, nel caso in cui si rendessero necessari interventi straordinari (incidenti occasionali, emergenze
epidemiologiche o virali, interventi chirurgici, esami diagnostici e/o strumentali), l'importo
complessivo di tali interventi straordinari non potrà superare EUR 3000,00 (tremila/00 euro) al lordo degli
oneri a carico del collaboratore. - Documento
- avviso-interno-collaborazione-resp-scient-s-gastaldi-signed-prot-0102605-del-01-04-2025.pdf
-
- Codice
- 2025/54
- Data di pubblicazione
- 24/03/2025
- Data di scadenza
- 07/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
ISPC-CNR sede di Napoli, via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, 80134 Napoli
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Project Management di progetti dalla esecuzione al controllo finale tecnico -finanziario" nell'ambito del Progetto "Patrimonio culturale e creatività nelle transizioni verde e digitale per società inclusive"
- Documento
- na-avviso-esterno-2-2025-ispc-na-inc-foe-2021-project-managemento-ok-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/53
- Data di pubblicazione
- 25/03/2025
- Data di scadenza
- 07/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
IGAG CNR Via Mario Bianco n. 9 (Milano).
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Progettazione e sviluppo di una piattaforma WebGIS per l'analisi di dati satellitari per la valutazione del rischio idrogeologico".
Nell'ambito del Progetto: PARACELSO (Predicitive Analysis, monitoRing, and mAnagement of Climate change Effects Leveraging Satellite Observations).
CUP: F93C23000290001 - Documento
- 89218-2025-03-24-avviso-mi-01-2025-avviso-esterno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/52
- Data di pubblicazione
- 21/03/2025
- Data di scadenza
- 04/04/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
Sede Secondaria di Cagliari dell'Istituto Officina dei Materiali del CNR - c/o Dipartimento di Fisica Cittadella Universitaria di Monserrato (CA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di un ciclo di lezioni sui recenti progressi nell'ambito dei modelli interatomici machine learning basati sul message-passing and multi-layer Atomic Cluster Expansion
- Documento
- avviso-n-002-2025-iom-ca-per-conferimento-incarico-di-collaborazione-signed-1.pdf
-
- Codice
- 2025/56
- Data di pubblicazione
- 28/03/2025
- Data di scadenza
- 04/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
UNITA' DI MILANO Via Mario Bianco, 9 - 20131 Milano.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Analisi statistica multivariata di record palinologici fossili e dati moderni per la ricerca dei migliori
analoghi pollinici attuali. Analisi statistica multivariata per un confronto tra vegetazione,
deposizione pollinica e clima attuali".
Nell'ambito del Progetto: PRIN PNRR 2022, TrAcking Long-term declIne of forest biodiVErsity in Italy to support conservation actions (ALIVE), CUP: B53D23023570001. - Documento
- 96784-2025-03-27-verifica-professionalit-interne-mi-02-2025-avviso-interno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/50
- Data di pubblicazione
- 20/03/2025
- Data di scadenza
- 03/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR c/o Cittadella Universitaria di Monserrato (CA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Coordinamento e conduzione di studi
immunologici avanzati su modelli murini, geneticamente modificati e no, finalizzati a un'analisi
approfondita dei meccanismi di protezione indotta dalle statine nei confronti del diabete di tipo 1.
Supervisione e realizzazione di analisi citofluorimetriche multi-parametro per lo studio del differenziamento
e dell'attivazione dei linfociti murini, con particolare focus sulla produzione di citochine pro- e antiinfiammatorie, al fine di identificare potenziali target terapeutici.
Analisi dei risultati ottenuti, interpretazione critica dei dati e contribuzione alla stesura di report scientifici e
pubblicazioni.
L'attività richiede un'elevata competenza nell'uso di tecniche di immunologia sperimentale e nella gestione
di protocolli di ricerca traslazionale - Documento
- avviso-n-irgb-01-2025-toponod-signed-p84803-20032025.pdf
-
- Codice
- 2025/51
- Data di pubblicazione
- 20/03/2025
- Data di scadenza
- 03/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
ISPC-CNR, Sede Secondaria di Catania, Via Biblioteca 4, 95124 Catania.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Consulenza specialistica per il trasferimento tecnologico nell'ambito dello SPOKE 5 del progetto CHANGES con un focus sull'identificazione di opportunità di finanziamento per la fase di scale-up e implementazione dei risultati della ricerca
- Documento
- prot-82907-19-3-25-avviso-pubblico-01-2025-ispc-ct-changes-spoke-5-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/49
- Data di pubblicazione
- 20/03/2025
- Data di scadenza
- 03/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR c/o Cittadella Universitaria di Monserrato (CA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Coordinamento e conduzione di studi
immunologici avanzati su modelli murini, geneticamente modificati e no, finalizzati a un'analisi
approfondita dei meccanismi di protezione indotta dalle statine nei confronti del diabete di tipo 1.
Supervisione e realizzazione di analisi citofluorimetriche multi-parametro per lo studio del differenziamento
e dell'attivazione dei linfociti murini, con particolare focus sulla produzione di citochine pro- e antiinfiammatorie, al fine di identificare potenziali target terapeutici.
Analisi dei risultati ottenuti, interpretazione critica dei dati e contribuzione alla stesura di report scientifici e
pubblicazioni.
L'attività richiede un'elevata competenza nell'uso di tecniche di immunologia sperimentale e nella gestione
di protocolli di ricerca traslazionale - Documento
- avviso-n-irgb-01-2025-toponod-signed-p84803-20032025.pdf
-
- Codice
- 2025/44
- Data di pubblicazione
- 20/03/2025
- Data di scadenza
- 02/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di studi sul Mediterraneo
Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- supervisione e indirizzo dei prodotti tecnici e/o scientifici elaborati nell'ambito della task 4.3 - Social Sciences and Humanities (SSH) and Economy Progetto PNRR -National Biodiversity Future Center - NBFC e relativi alla costruzione di un modello di analisi degli impatti socio economici del Piano marittimo costiero in tre casi pilota italiani (MSP4)." - Responsabile scientifico Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC SPOKE 2", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU" PROGETTO [NBFC]. CUP [B83C22002930006] CODICE IDENTIFICATIVO [CN00000033].
- Documento
- 10-83088-2025-avviso-esterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/46
- Data di pubblicazione
- 19/03/2025
- Data di scadenza
- 02/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Farmacologia Traslazionale
Via Fosso del Cavaliere, 100
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- supporto alla ricerca preclinica sulla farmacologia di NGF ricombinante umano in un modello animale di danno cerebrale ipossico-ischemico perinatale
- Documento
- prot-n-83218-del-19-03-25-avviso-pubblico-2-2025-ift-rm-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/45
- Data di pubblicazione
- 19/03/2025
- Data di scadenza
- 02/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di Farmacologia Traslazionale
Via Fosso del Cavaliere, 100
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- supporto alla ricerca preclinica sulla farmacologia di NGF
ricombinante umano in un modello animale di danno cerebrale ipossico-ischemico perinatale, da svolgersi presso la sede IFT di Roma. - Documento
- prot-n-83216-del-19-03-25-avviso-pubblico-n-1-2025-ift-rm-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/43
- Data di pubblicazione
- 17/03/2025
- Data di scadenza
- 01/04/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
CNR - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - sede secondaria di Padova - corso Stati Uniti 4 35127 Padova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Consulenza esperta per supportare l'analisi, l'integrazione e la fruizione interattiva di dati e informazioni a sostegno della pianificazione spaziale marittima.
- Documento
- 6-79307-20250317-avviso-incarico-esterno-nbfc-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/42
- Data di pubblicazione
- 14/03/2025
- Data di scadenza
- 28/03/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
Istituto Officina dei Materiali - Area Science Park - ss 14 km 163,5 - 34149 Basovizza Trieste
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi della dinamica di reazioni chimiche ed elettrochimiche in materiali catalitici mediante radiazione di luce di sincrotrone e laser.
- Documento
- prot-77834-dd-14-03-2025-avviso-n-001-2025-iom-ts-per-conferimento-incarico-di-collaborazione-signed-1.pdf
-
- Codice
- 2025/40
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede Secondaria di Trento Via Sommarive, 18 - 38123 (Trento)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede Secondaria di Trento della seguente attività di ricerca: "Analisi dati ribosome profiling e RiboMethseq attraverso approcci di machine learning per integrazione di analisi multiomiche".
Requisiti del collaboratore:
1. Laurea Magistrale (classe DM 270/04) nelle classi LM-8 Biotecnologie Industriali o LM-21 Ingegneria Biomedica oppure Laurea Specialistica (classe DM 509/99) nelle classi 8/S Biotecnologie Industriali o 26/S Ingegneria Biomedica ovvero Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) equiparato alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni;
2. competenze ed esperienza in analisi dati mediante approcci di machine learning per ribosome profiling e RIboMethSeq, competenze biologiche nella gestione di dati omici e delle basi teoriche del processo di traduzione;
L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
La durata dell'incarico è fissata in 2 mesi dalla decorrenza del contratto.
- Documento
- 075285-13022025-tn-001-2025occavvisoesterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/38
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes"
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "Enrico Magenes", Sede Secondaria di Genova, via de Marini 6, 16149 Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Creazione di modelli 3D a partire da immagini e nuvole di punti. Attività dimostrative del processo di acquisizione e creazione di modelli 3D di manufatti in eventuali eventi di divulgazione organizzati presso CTE- Opificio digitale per la cultura Genova, nell'ambito del Progetto "Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova - Opificio digitale per la cultura"
- Documento
- 2025-cnr-0074061-avv-esterno-01-2025-imati-ge.pdf
-
- Codice
- 2025/47
- Data di pubblicazione
- 20/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente del CNR - Piazzale Aldo Moro n. 7 00185 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione accordi con Enti Pubblici, attività con società scientifiche e sviluppo delle progettualità circa i progetti dipartimentali
- Documento
- 0085144-2025-avviso-richiesta-professionalita-interna-supporto-alla-gestione-di-accordi-di-ricerca-con-enti-pubblici-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/39
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 27/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche "Enrico Magenes"
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "Enrico Magenes", Sede Secondaria di Genova, via de Marini 6, 16149 Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Addestramento di sistemi di riconoscimento di anomalie in oggetti e modelli a partire da immagini e nuvole di punti. Supporto alla creazione di dataset and benchmark. Attività dimostrative all'acquisizione e analisi di dati in eventuali eventi di divulgazione organizzati presso CTE- Opificio digitale per la cultura Genova, nell'ambito del Progetto "Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova - Opificio digitale per la cultura"
- Documento
- 2025-cnr-0073809-avv-esterno-02-2025-imati-ge.pdf
-
- Codice
- 2025/35
- Data di pubblicazione
- 12/03/2025
- Data di scadenza
- 26/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede Secondaria di Palermo dell'Istituto di Biofisica
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede Secondaria di Palermo della seguente attività: Supporto tecnico all'accesso ed utilizzo di dati e modelli dell'Infrastruttura di Ricerca EBRAINS-Italy, secondo i principi FAIR, ed alla formulazione del catalogo dei servizi offerti dall'Infrastruttura stessa.
Requisiti del collaboratore:
1. Laurea triennale in Informatica o ingegneria informatica;
2. Esperienza di programmazione in Python, C e Java;
3. Esperienza nello sviluppo di interfacce Front-end ed uso di tecnologie web;
4. Comprovata esperienza lavorativa nel supporto tecnico ad eventi di formazione/training in ambito HBP/EBRAINS;
5. Buona conoscenza della lingua inglese;
6. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione professionale.
La durata dell'incarico è fissata in 7 mesi dalla decorrenza del contratto. - Documento
- 073766-12032025-pa-001colprofavvisoesterno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/37
- Data di pubblicazione
- 12/03/2025
- Data di scadenza
- 26/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara" - Sede Via Madonna del Piano 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca nell'ambito della tematica di trasferimento tecnologico nel settore Scienze della Vita per il progetto One-Stop-Shop Open Access to Photonics Innovation Support for a Digital Europe (PHOTONHUB)
Requisiti richiesti:
o Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) ovvero Laurea Magistrale o Specia listica (nuovo ordinamento) in: Laurea in Biologia o Biotecnologia o Ingegneria Biomedica;
o documentata conoscenza delle procedure per l'attivazione e gestione di studi preclinici e cli nici di nuovi dispositivi e farmaci; competenza acquisita in supporto ad attività di ricerca in progetti e collaborazioni con imprese; esperienza nell'utilizzo e gestione di sistemi di micro scopia confocale, preparazione di campioni biologici per analisi di microscopia; allestimento e mantenimento di colture cellulari e conoscenza dell'interazione luce-tessuti biologici.
o conoscenza della lingua inglese
- Documento
- prot-74787-avviso-collaborazione-rossi-f-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/36
- Data di pubblicazione
- 13/03/2025
- Data di scadenza
- 26/03/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo- Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Sviluppo di nano e microvescicole, derivati da tessuto cerebrale, per la consegna di farmaci al SNC" nell'ambito del Progetto di Ricerca DSB.AD006.371 " InvAt-INVECCHIAMENTO ATTIVO E IN SALUTE (FOE 2022)" CUP: B53C22010140001, sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Pasquale Picone.
- Documento
- 73314-12-03-2025-avviso-esterno-coll-occ-02-2025-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/34
- Data di pubblicazione
- 11/03/2025
- Data di scadenza
- 25/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biofisica
Sede di Genova dell'Istituto di Biofisica - Via De Marini, 6 - Genova
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Il CNR-Istituto di Biofisica intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento presso la Sede di Genova della seguente attività di ricerca: "Caratterizzazione funzionale del canale KIR4.1 e suo coinvolgimento nella perdita di udito correlata all'età".
Requisiti del collaboratore:
o laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie;
o conoscenza ed esperienza nelle tecniche di espressione eterologa ad uso degli esperimenti elettrofisiologici;
o esperienza nelle tecniche di patch e voltage clamp e nel trattamento dei dati sperimentali;
o esperienza nella gestione delle linee cellulari stabilizzate in coltura e tecniche di biologia cellulare per valutare vitalità cellulare.
- Documento
- 071535-11032025-ge-occ001-2025avvisopubblico-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/41
- Data di pubblicazione
- 17/03/2025
- Data di scadenza
- 23/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
CNR - IGAG - Via Mario Bianco 9 - 20131 Milano
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Verifica Professionalità Interna - Avviso Interno IGAG
Il CNR Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
"Progettazione e sviluppo di una piattaforma WebGIS per l'analisi di dati satellitari per la valutazione del rischio idrogeologico".
Nell'ambito del Progetto: PARACELSO
CUP: F93C23000290001 - Documento
- 76921-2025-03-13-verifica-professionalit-interne-mi-01-2025-avviso-interno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/33
- Data di pubblicazione
- 07/03/2025
- Data di scadenza
- 21/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di studi sul Mediterraneo
Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed del CNR Sede di Napoli.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Ricerca e sviluppo su modelli input-output finalizzati alla valutazione di impatto economico e sociale delle attività marine presenti in alcune aree costiere presenti in Italia" - Responsabile scientifico Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: "Progetto di ricerca: "PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC SPOKE 2", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU" PROGETTO [NBFC]. CUP [B83C22002930006] CODICE IDENTIFICATIVO [CN00000033].
- Documento
- 09-67079-2025-avviso-esterno-n-1-2025-ismed-na-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/32
- Data di pubblicazione
- 07/03/2025
- Data di scadenza
- 20/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
Luogo di svolgimento: "Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria" Area della Ricerca di Roma 1, Strada Provinciale 35d, 9 - 00010, Montelibretti (RM).
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- "Analisi e gestione di dati per la realizzazione di studi di microzonazione sismica".
- Documento
- 66301-2025-03-05-avviso-rm-01-2025-avviso-esterno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/30
- Data di pubblicazione
- 28/02/2025
- Data di scadenza
- 18/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto di Genetica Molecolare del CNR sede di Pavia, via Abbiategrasso 207
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Un numero significativo di geni del pathway FA/BRCA, coinvolti nella Anemia di Fanconi e nel tumore al seno, contengono introni
non canonici GC-AG. Pertanto, la regolazione dello splicing degli introni GC-AG può rappresentare un meccanismo per il controllo
orchestrato dei componenti FA/BRCA durante la replicazione e in risposta al danno al DNA. La comprensione dei meccanismi che
regolano lo splicing alternativo di tali introni non-canonici contribuirà allo sviluppo di possibili approcci diagnostici/terapeutici
per queste patologie. In partcolare, il gene FANCA, responsabile della maggior parte dei casi di Anemia di Fanconi, possiede un
introne GC-AG che va incontro a diversi eventi di splicing alternativo che coinvolgono giunzioni canoniche GT poste nelle vicinanze.
La ricerca mira a esplorare il ruolo e l'efficienza delle giunzioni canoniche e non-canoniche attraverso l'utilizzo di saggi di splicing
in-vivo con minigeni. - Documento
- 2025-02-27-avviso03-esterno-igm-pv-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/28
- Data di pubblicazione
- 28/02/2025
- Data di scadenza
- 18/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Istituto di Genetica Molecolare IGM - sede principale Pavia, viale Abbiategrasso 207
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi delle proprieta' visco elastiche di cellule umane e murine di triple negative breast cancer.
L'analisi verra' condotta utilizzando marcatori nucleari (Involucro e cromatina) e la Brillouen microscopy. - Documento
- 2025-02-27-avviso01-esterno-igm-pv-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/29
- Data di pubblicazione
- 28/02/2025
- Data di scadenza
- 18/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di genetica molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto di Genetica Molecolare del CNR sede di Pavia, via Abbiategrasso 207
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia progressiva e fatale che causa la degenerazione dei neuroni motori, cruciali
per il controllo dei movimenti muscolari. Nel tempo, questa degenerazione provoca la perdita della funzione muscolare e, alla
fine, paralisi. Alcune varianti del gene NEK1, che ne inattivano la funzione, sono correlate al 2-3% dei casi di SLA. NEK1 svolge un
ruolo significativo nel mantenere l'integrità del nucleo cellulare attivando la proteina ATR. ATR è essenziale per mantenere integro
e funzionante l'involucro nucleare (NE), lo strato protettivo che circonda il nucleo della cellula. Ipotizziamo che quando NEK1 non
funziona correttamente, possa compromettere l'attività di ATR, danneggiando potenzialmente l'involucro nucleare e causando
infiammazioni nei neuroni, contribuendo così alla loro degenerazione nella SLA.
La ricerca mira a esplorare il ruolo delle mutazioni di NEK1 nella SLA e come il loro malfunzionamento influisce sui neuroni motori. - Documento
- 2025-02-27-avviso02-esterno-igm-pv-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/31
- Data di pubblicazione
- 01/03/2025
- Data di scadenza
- 15/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di storia dell'Europa mediterranea
Ricerca sul campo e presso biblioteche, archivi, enti gestori delle strutture portuali.
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di informazioni e dati sui porti minori della Sardegna censiti nell'ambito del progetto PRIN2022 PNRR P2022ZXJ42; schedatura (mediante apposita scheda descrittiva predisposta dai responsabili del progetto); elaborazione delle informazioni raccolte finalizzata a individuare valenze identitarie, risorse e potenzialità dei territori per la valorizzazione turistico-culturale e sostenibile delle aree costiere
- Documento
- avviso-esterno-incarico-isem-1-2025-prin2022pnrr-nocco-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/22
- Data di pubblicazione
- 24/02/2025
- Data di scadenza
- 09/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi
sede svolgimento incarico: CNR IBSBC sede Catanzaro c/o PO ex Mater Domini via T. Campanella 115
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Attività oggetto dell'incarico: "attività nelle scienze educative e pedagogiche rivolte alle discipline sportive ed agli aspetti emotivi del giovane atto alle discipline sportive e all'associazionismo giovanile e di squadra".
requisiti :
- Laurea in Scienze Motorie
-Comprovata esperienza nelle scienze educative e pedagogiche rivolte alle discipline sportive ed agli aspetti emotivi del giovane atto alle discipline sportive e all'associazionismo giovanile e di squadra -Conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta
-Conoscenza della lingua italiana (solo per cittadini stranieri).
L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
La durata di ciascun incarico è fissata in: 12 mesi - Documento
- avviso-esterno-002-2025-ibsbc-cz-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/26
- Data di pubblicazione
- 24/02/2025
- Data di scadenza
- 09/03/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR sede di Palermo, Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA
- Numero contratti da assegnare
- 2
- Oggetto
- Competenze richieste:
· Diploma di laurea in Biologia Molecolare e della Salute (LM6) ed equipollentiEsperienza lavorativa nell'ambito della comunicazione e della gestione di flussi di dati epidemiologici
· Esperienza in Biologia Molecolare e cellulare
· Rappresentano titolo preferenziale il possesso di dottorato di ricerca o di precedenti esperienze lavorative. - Documento
- 52441-24-02-2025-avviso-esterno-coll-occ-01-2025-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/24
- Data di pubblicazione
- 24/02/2025
- Data di scadenza
- 09/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi
luogo di svolgimento attività: CNR IBSBC sede Catanzaro via T. Campanella 115 c/o PO ex Marer Domini
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Attività oggetto dell'incarico : "attività teorico-pratica sulle tecniche di Diagnostica per Immagini in studi clinici di mappaggio delle differenti aree cerebrali correlate con specifiche tecnologie informatiche".
Requisiti:
Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica;
Comprovata esperienza teorico-pratica sulle tecniche di Diagnostica per Immagini in studi clinici di mappaggio delle differenti aree cerebrali correlate con specifiche tecnologie informatiche;
-Conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
-Conoscenza della lingua italiana (solo per cittadini stranieri).
durata dell'incarico : 12 mesi
- Documento
- avviso-esterno-001-2025-ibsbc-cz-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/23
- Data di pubblicazione
- 24/02/2025
- Data di scadenza
- 09/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi
sede svolgimento incarico: CNR IBSBC sede Catanzaro c/o PO ex Mater Domini via T. Campanella 115
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- attività di valutazione clinico-diagnostica-riabilitativa, in età infantile, giovanile, adulta di patologie neurologiche ed ortopediche nelle scienze motorie e sportive, con utilizzo di specifici softwares informatici".
requisiti:
- Diploma di Scuola Media Superiore per studi tecnici;
-Comprovata attività finalizzata alla valutazione clinico-diagnostica-riabilitativa, in età infantile, giovanile, adulta di patologie neurologiche ed ortopediche nelle scienze motorie e sportive, con utilizzo di specifici softwares informatici;
-Conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
-Conoscenza della lingua italiana (solo per cittadini stranieri).
La durata di ciascun incarico è fissata in: 12 mesi - Documento
- avviso-esterno-003-2025-ibsbc-cz-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/21
- Data di pubblicazione
- 20/02/2025
- Data di scadenza
- 08/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti"
Via dei Taurini, 19
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Studio e identificazione di metodologie innovative l'apprendimento automatico ed il controllo di sistemi caratterizzati da incertezza e variabilità ambientale, con potenziale applicazione nell'agricoltura di precisione
- Documento
- avviso-esterno-di-incarico-01-2025-prot48048-19feb25-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/17
- Data di pubblicazione
- 17/02/2025
- Data di scadenza
- 07/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerca sulle acque
CNR IRSA, sede di Verbania, Largo Tonolli 50 - 28922 Verbania
- Numero contratti da assegnare
- 2
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto LIFE Modern (NEC) CUP B55F21005400002, assistenza per lo svolgimento delle attività di campo relative alla raccolta di campioni biologici e di sedimento per 60 giornate sul campo in laghi di alta montagna della Alpi italiane, comprendenti i siti del progetto ed eventuali siti di confronto, nel periodo giugno-agosto 2025 ed esecuzione di operazioni di monitoraggio
- Documento
- 4-avviso-esterno-incarichi-modern.pdf
-
- Codice
- 2025/18
- Data di pubblicazione
- 19/02/2025
- Data di scadenza
- 05/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di biologia e patologia molecolari
IBPM-CNR SEGRETERIA PRESSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "A. ROSSI FANELLI" DI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - PIAZZALE ALDO MORO 5 00185 ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE PROCEDURE DI GESTIONE CONTABILE DEI FINANZIAMENTI ESTERNI A PROGETTI DI RICERCA PRIN 2022 (FINANZIAMENTO MUR) IN CORSO PRESSO IBPM
- Documento
- inc-occa-avviso-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/27
- Data di pubblicazione
- 26/02/2025
- Data di scadenza
- 04/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di geologia ambientale e geoingegneria
IGAG - Area della Ricerca di Roma 1, Strada Provinciale 35d, 9 - 00010, Montelibretti (RM)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Verifica professionalità interna -avviso interno IGAG
Il CNR Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
"Analisi e gestione di dati per la realizzazione di studi di microzonazione sismica". - Documento
- 53562-2025-02-24-verifica-professionalit-interna-avviso-interno-igag-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/25
- Data di pubblicazione
- 25/02/2025
- Data di scadenza
- 03/03/2025
- Richiedente
-
Istituto di studi sul Mediterraneo
Napoli
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Ricerca e sviluppo su modelli input-output finalizzati alla valutazione di impatto economico e sociale delle attività marine presenti in alcune aree costiere presenti in Italia" - Responsabile scientifico Dott.ssa Corona Gabriella - nell'ambito del Progetto di ricerca: "Progetto di ricerca: "PNRR - National Biodiversity Future Center - NBFC SPOKE 2", A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 4, "ISTRUZIONE E RICERCA" - COMPONENTE 2, "DALLA RICERCA ALL'IMPRESA" - LINEA DI INVESTIMENTO 1.4, "POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI "CAMPIONI NAZIONALI DI R&S" SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU" PROGETTO [NBFC]. CUP [B83C22002930006] CODICE IDENTIFICATIVO [CN00000033].
- Documento
- 04-52979-2025avviso-interno-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/19
- Data di pubblicazione
- 14/02/2025
- Data di scadenza
- 27/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica
Competenze richieste: o Competenza pluriennale nell'attività oggetto del bando o Competenza e conoscenza in materia di sicurezza sul lavoro. Istituto di Informatica e Telematica Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca per la predisposizione e l'operatività tecnica dei laboratori di ricerca dell'Istituto per i progetti PNRR FAIR, SERICS, RESTART, MOST.
- Documento
- avviso-1-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/20
- Data di pubblicazione
- 19/02/2025
- Data di scadenza
- 25/02/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR Sede di Palermo Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:"Gestione progetti e Messa a punto di nuove metodiche e ricerca di nuovi marcatori diagnostici per le malattie da accumulo lisosomiale", nell'ambito del Progetto di ricerca DSB.AD003.087 "Studio delle alterazioni genetiche ed enzimatiche in malattie da accumulo lisosomiale.", sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Giovanni Duro.
Requisiti:
· Laurea Magistrale in Biologia Molecolare (LM-6)
· Esperienza in malattie da accumulo lisosomiale
La durata dell'incarico è fissata in mesi 12 (dodici)
Coloro che sono interessati possono inviare una e-mail a: giovanni.duro@irib.cnr.it
- Documento
- 48530-19-02-2025-avviso-interno-cnr-02-2025-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/16
- Data di pubblicazione
- 13/02/2025
- Data di scadenza
- 20/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia
Lecce, P.zza Carducci c/o Ex Convitto Palmieri
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Ingegnere abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'ordine professionale, con esperienza nel recupero del patrimonio storico-architettonico o in possesso di Master/corsi di specializzazione nel restauro di immobili storici. È richiesta al progettista: la qualifica di coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili (D.Lgs. 81/2008); l'abilitazione per eseguire progettazioni antincendio; esperienza lavorativa, costituita da incarichi svolti per conto di Enti pubblici o privati, in materia di progettazione o direzione lavori inerenti l'impiantistica in genere, compresi gli impianti antincendio e di videosorveglianza, in immobili classificati come "beni culturali" ai sensi del D.Lgs. 42/2004, per un importo dei lavori, cumulato negli ultimi 10 anni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, pari almeno a 5.000.000,00 di euro.
- Documento
- avviso-02-25-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/14
- Data di pubblicazione
- 13/02/2025
- Data di scadenza
- 20/02/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR Sede di Palermo, Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
- Numero contratti da assegnare
- 2
- Oggetto
- n. 2 (due) incarichi di Collaborazione Occasionale (ai sensi degliartt.dal 2222 al 2228 del cc) per la seguente tematica: " Studi relativi agli effetti degli inquinanti ambientali sulla modulazione dell'espressione di biomarcatori di effettocircolanti", nell'ambito del Progetto di Ricerca "PSN2019:Benessere nei primi 1000 giorni di vita nelle aree a rischio"
Requisiti richiesti sono:
- Diploma di laurea in Biologia Molecolare e della Salute (LM6) ed equipollenti
- Esperienza richiesta: Esperienza in Biologia Molecolare e cellulare
- Rappresentano titolo preferenziale il possesso di dottorato di ricerca o di precedenti esperienze lavorative.
La durata dell'incarico è fissata in mesi 2 (due) - Documento
- 39356-12-02-2025-avviso-interno-cnr-01-2025-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/15
- Data di pubblicazione
- 13/02/2025
- Data di scadenza
- 20/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia
Lecce, P.zza Carducci c/o Ex Convitto Palmieri
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Architetto abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'ordine professionale, che abbia conseguito un percorso di studi nel recupero del patrimonio storico-architettonico o che abbia conseguito titoli equipollenti nel restauro di immobili storici. È richiesta al progettista la qualifica di coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili (D.Lgs. 81/2008) ed esperienza lavorativa, costituita da incarichi svolti per conto di Enti pubblici o privati, in materia di progettazione o direzione lavori inerenti immobili classificati come "beni culturali" ai sensi del D.Lgs. 42/2004, per un importo dei lavori, cumulato negli ultimi 10 anni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, pari almeno a 5.000.000,00 di euro.
- Documento
- avviso-01-25-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/13
- Data di pubblicazione
- 10/02/2025
- Data di scadenza
- 17/02/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
Sede di Trieste dell'Istituto IOM - Area Science Park SS 14 Km 163,5 - 34149 Trieste
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Analisi della dinamica di reazioni chimiche ed elettrochimiche in materiali catalitici mediante radiazione di luce di sincrotrone e laser.
- Documento
- prot-28244-dd-03-02-2025-avviso-n-001-2025-iom-ts-ricerca-di-professionalit-interne-al-cnr-signed-1.pdf
-
- Codice
- 2025/12
- Data di pubblicazione
- 07/02/2025
- Data di scadenza
- 14/02/2025
- Richiedente
-
Istituto officina dei materiali
c/o Dipartimento di Fisica, Cittadella Universitaria, 09042 Monserrato, Cagliari
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di un ciclo di lezioni sui recenti progressi nell'ambito dei modelli interatomici machine learning basati sul message-passing and multilayer Atomic Cluster Expansion.
- Documento
- avviso-n-002-2025-iom-ca-ricerca-professionalit-interne-al-cnr-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/9
- Data di pubblicazione
- 31/01/2025
- Data di scadenza
- 13/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-IRPPS Via Palestro, 32 - 00185 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Progettazione, realizzazione e analisi di n. 4 focus group con stakeholders attivi nel sistema di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne; scrittura di n. 2 report di ricerca finalizzati a rispondere alle domande valutative formulate nell'ambito del Progetto Viva, con riferimento ai centri antiviolenza e ai centri per uomini autori di violenza
- Documento
- 5-avviso-avv-21-2024-demurtas-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/11
- Data di pubblicazione
- 05/02/2025
- Data di scadenza
- 12/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
ISPC SEDE DI NAPOLI VIA CARDINALE GUIGLIELMO SAN FELICE 8, 80134 NAPOLI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- AVVISO DI RICERCA DI PROFESSIONALITA' INTERNA
Attività: "Project Management di progetti dalla esecuzione al controllo finale tecnico -finanziario" - Documento
- na-avviso-interno-collab-foe-2021-project-management-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/6
- Data di pubblicazione
- 23/01/2025
- Data di scadenza
- 06/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
CNR ISPC sede secondaria di Lecce Campus Universitario Complesso Ecoteckne Prov.le Lecce Monteroni 73100 Lecce
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- AVVISO ESTERNO ISPC 19/2024 LE - "Indagini chimico-analitiche, spettroscopiche, spettrofotometriche e fisico-dinamo-meccaniche integrate per lo studio dei materiali utilizzati nei Beni Culturali, con particolare riguardo per i prodotti polimerici naturali e di sintesi per gli interventi conservativi sugli elementi lapidei del patrimonio culturale" nell'ambito del Progetto DUS.AD003.025 - E-RIHS - FOE 2022.
- Documento
- le-avviso-esterno-n-19-2024-ispc-le-incarico-di-collaborazione-signed-1-.pdf
-
- Codice
- 2025/8
- Data di pubblicazione
- 30/01/2025
- Data di scadenza
- 06/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IMAA) - Contrada Santa Loja, Zona Ind.le s.n.c. - 85050 TITO SCALO (PZ)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività scientifiche di chiusura del progetto CapaCITIES in riferimento al Task 5.3 "Connect city mission Ambassadors to maximize impact ensure long-term implementation and legacy".
- Documento
- 2-avvisointcnr1-25-prot-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/4
- Data di pubblicazione
- 22/01/2025
- Data di scadenza
- 04/02/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo- Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:"Ambiente e salute", nell'ambito del Progetto di ricerca: DSB.AD006.400: "Virus Memory FOE 2023" CUP B73C22001910005", sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa SILVIA RUGGIERI.
L'incarico è conferito sotto forma di prestazione in regime di Collaborazione occasionale (ai sensi degli artt. 2222-2228 del codice civile).
La durata dell'incarico è fissata in: mesi 6 (sei).
Il compenso totale previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro EUR 10.000 comprensivo degli oneri a carico del percipiente e dell'amministrazione.
Competenze richieste:
o Diploma di laurea in Lettere, Diploma di laurea in Lingue e letterature straniere, Diploma di laurea in Lingua e cultura italiana conseguiti secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure equipollenti (laurea Specialistica/Magistrale - D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
o Esperienza lavorativa nell'ambito della comunicazione e della gestione di flussi di dati epidemiologici - Documento
- 510459-31-12-2024-avviso-esterno-coll-occ-19-2024-irib-pa-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/7
- Data di pubblicazione
- 27/01/2025
- Data di scadenza
- 02/02/2025
- Richiedente
-
Istituto di scienze e tecnologie della cognizione
ISTC - CNR Via G. Romagnosi n. 18/a - 00196 Roma
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- richiesta di 1 collaborazione
Nell'ambito del progetto PRIN_2022 "The articulatory organization of the Italian syllable in
healthy and pathological speech", si richiede una collaborazione sui seguenti aspetti:
1) Funzioni di codifica ed archiviazione delle informazioni e dei dati sperimentali;
2) Somministrazione e scoring del test di gravità per la balbuzie "Riley, G. (2009). The
stuttering severity instrument for adults and children (SSI-4), (4th ed.). Pro-Ed,
Austin TX.
3) Stesura di rapporti tecnici o articoli scientifici - Documento
- 01-verifica-interna-collaborazione-resp-scient-c-zmarich-signed-prot-n-0486109-del-09-12-2024.pdf
-
- Codice
- 2024/3415
- Data di pubblicazione
- 16/01/2025
- Data di scadenza
- 30/01/2025
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Assistenza per coordinamento partenariato e stesura nuova proposta di progetto LIFE NATURA, call 2025. Nello specifico, la collaborazione prevede l'assistenza e la coordinazione tecnica del consorzio di partner potenziali per la stesura del budget e della proposta di progetto LIFE da presentare nella call 2025, con oggetto azioni di ricerca e di conservazione a scala pan-europea sul falco grillaio e specie alleate per proseguire le attività di ricerca in corso
- Documento
- 4-avviso-esterno-prot-507199-23122024-signed.pdf
-
- Codice
- 2024/3416
- Data di pubblicazione
- 16/01/2025
- Data di scadenza
- 30/01/2025
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodiche analitiche per la determinazione di inquinanti organici in matrici ambientali, in particolare, analisi su circa 150 campioni mediante opportuna procedura preparativa e determinazioni analitiche mediante l'impiego di tecniche basate su cromatografia liquida interfacciata a spettrometria di massa. Sviluppo di metodiche per la determinazione di tali inquinanti nell'ambito di programmi di monitoraggio di corpi idrici superficiali e relative elaborazioni mediante l'utilizzo di software associati alle piattaforme strumentali per l'analisi qualitativa e quantitativa dei dati; gestione e conduzione di test di degradazione di inquinanti organici mediante trattamenti di ossidazione avanzata di campioni di acque di varia tipologia contenenti gli inquinanti organici da studiare.
- Documento
- prot-11957-2025-4-avviso-esterno-biotrails-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/5
- Data di pubblicazione
- 22/01/2025
- Data di scadenza
- 27/01/2025
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
IAS Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino VIA DEL MARE N.3 CAPO GRANITOLA-CAMPOBELLO DI MAZARA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- Progettazione e direzione lavori per la realizzazione delle modifiche tecniche e dei lavori di
completamento della "Infrastruttura per misure di acustica marina".
Le prestazioni riguardano in particolare:
1) progettazione esecutiva delle opere geotecniche per il contenimento delle acque ai fini del
completamento dei lavori;
2) progettazione del campo prova e direzione lavori delle prove;
3) progettazione esecutiva del rivestimento interno della vasca;
4) progettazione esecutiva del tappo di fondo / fondello;
5) progettazione esecutiva dell'impianto di ricircolo dell'acqua all'interno della "Infrastruttura
per misure di acustica marina";
6) stesura del computo metrico per le strutture;
7) svolgimento della procedura di deposito del Progetto per la richiesta di nulla osta all'Ufficio
del Genio Civile di Trapani;
8) direzione lavori. - Documento
- protocollo-n-18038-del-22-01-2025-cg-ricerca-professionalita-interna-progettista-e-direttore-lavori-per-opere-geotecniche-signed.pdf
-
- Codice
- 2025/3
- Data di pubblicazione
- 20/01/2025
- Data di scadenza
- 27/01/2025
- Richiedente
-
Istituto di biologia e patologia molecolari
IBPM-CNR LAB.GENETICA sede di VIA DEGLI APULI 4 - 00185 ROMA presso DIP.TO BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "C.DARWIN" di SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
- Numero contratti da assegnare
- 1
- Oggetto
- ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLE PROCEDURE SPERIMENTALI PER L'ALLESTIMENTO E L'ANALISI DI PREPARATI CITOLOGICI PER "IMAGING" IN CONDIZIONI NORMALI E IN RISPOSTA A TRATTAMENTO CON PICCOLE MOLECOLE DI NUOVA SINTESI NELL'AMBITO DEL PROGETTO PRIN 2022 COD. 2022N3JXLA_LS3 - CUP B53D23012570006 - RESP. DOTT.SSA G. GUARGUAGLINI
- Documento
- inc-001-2025-avviso-signed.pdf
-
- Codice
- 2024/3413
- Data di pubblicazione
- 28/12/2024
- Data di scadenza
- 11/01/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Torre Bianca, MESSINA
- Numero contratti da assegnare
- 21
- Oggetto
- Conferimento di 21 Collaborazioni Occasionali da impiegare in attività di docenza nell'ambito del
Percorso Formativo "Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili" - ID CORSO
CS1150-ED2247 - CIP 2021.IT.05.SFPR.014/002/04.7/09.01.04/AVV_07/029
CUP G41J24000790006 - Documento
- avviso-esterno-asacom-irib-me-signed-prot-n-505735-2024.pdf
-
- Codice
- 2024/3412
- Data di pubblicazione
- 20/12/2024
- Data di scadenza
- 03/01/2025
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Torre Bianca, MESSINA
- Numero contratti da assegnare
- 8
- Oggetto
- Conferimento di n. 8 collaborazioni occasionali da impiegare in attività di docenza nell'ambito del
Percorso Formativo "Animatore servizi all'infanzia" - ID CORSO CS1182-ED2280 - CIP
2021.IT.05.SFPR.014/002/04.7/09.01.04/AVV_07/051
CUP G41J24000800006 - Documento
- avviso-esterno-asi-irib-me-signed-prot-n-505742-2024.pdf
Ultimo aggiornamento: 15/03/2018