Nanotecnologie e materiali avanzati (DIT.AD002)
Department
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
The quality
L'area progettuale sviluppa competenze interdisciplinari di sintesi, caratterizzazione, modellizzazione,
sviluppo ed ottimizzazione di nano materiali e nano dispositivi innovativi per impieghi in processi
industriali, in energetica, sensoristica ed in campo biomedico. Sono quindi riconducibili alle linee guida di
Horizon2020 con particolare riferimento all'azione Leadership in Enabling Industrial Technologies,
Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology and Advanced Manufacturing and Processing,
nell'ambito del pilastro Industrial Leadership (IL). I materiali e le nanotecnologie ad essi correlate, hanno forte impatto sociale ed economico con campi di applicazione di interesse non solamente per il pilastro IL ma anche per Sfide per la Società. Si troveranno quindi nella scheda rimandi logici ad altri tavoli di lavoro.
Goals
I principali obiettivi sono lo sviluppo di tecnologie per dispositivi acusticooptoelettronici, fotonici, fluidici, per (bio)sensori e per l'energia in cui si inquadra lo sviluppo di processi catalitici, la realizzazione di sistemi di accumulo elettrochimico, di elettrolisi e celle a combustibile ad alta efficienza alimentate con idrogeno e con
combustibili alternativi. A completamento delle precedenti tematiche, è presente una attività di modellistica e simulazione numerica sempre più importante per la predizione e l'elaborazione di dati e processi.
La multi e l'interdisciplinarietà sono le chiavi di lettura dell'area progettuale in quanto lo sviluppo di nano materiali a nanotecnologie finalizzate all'applicazione, non può prescindere dall'utilizzo di competenze fortemente
complementari e convergenti.
The main activities performed
Il 2016 è il primo anno di attività di quest'area progettuale.
The planned activities
Le attività previste si articolano in macro-aree tematiche.
Tematica 1. Nanomateriali per dispositivi e processi industriali
Tema 1.1 Microdispositivi acustooptoelettronici e Sensori di grandezze chimiche e fisiche
Tema 1.2 Nanostrutture di semiconduttori IIIV realizzate mediante Epitassia da Fasci Molecolari
Tema 1.3 Nanostrutture e fluidi complessi impieganti nano materiali
Tema 1.4: Sviluppo e caratterizzazione di sistemi catalitici in polvere e strutturati per applicazioni
in ambito industriale
Tematica 2 Nanomateriali per energetica
Tema 2.1 Catalizzatori e materiali avanzati per la chimica e l'energia sostenibile
Tema 2.2 Nanostrutture di Grafene
Tema 2.3 Nanotechnology and Advanced Materials for lowcarbon energy technologies and
Energy Efficiency
Tema 2.4 sintesi e caratterizzazione di perovskiti ibride
Tema 2.5 Nanomateriali per l'applicazione in sistemi elettrochimici di conversione dell'energia
Tema 2.6 Catalizzatori per la sintesi di combustibili
Tema 2.7 Materiali nanostrutturati di tipo zeolitico per l'impiego in pompe di calore ad
adsorbimento e per l'accumulo termico
Tema 2.8 Nanomateriali fotocatalitici per la degradazione di inquinanti
Tematica 3. Nano materiali per impiego biomedico
Tema 3.1 BioMateriali per ingegnerizzazione tissutale
Tema 3.2: Nanotechnology and advanced materials for more effective healthcare
Tema 3.3: Nanostrutture a base di SiC, ZnO ed Fe3O4 per nano medicina
Tema 3.4: Superfici nanostrutturate con effetto battericida
Tema 3.5: Bioelectronica e biosensoristica
Tematica 4. Modellistica e simulazione numerica
Tema 4.1 Modellizzazione di architetture per ingegneria tissutale
Tema 4.2 Fluidodinamica computazionale per materiali avanzati e processi industriali
Tema 4.3 Nanotechnology and Advanced Materials for lowcarbon energy technologies and
Energy Efficiency
Tema 4.4 Nanostrutture di carbonio
Tema 4.45 Leghe a memoria di forma
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Keywords
Nanmateriali, Sensoristica, Materiali per l'energia
Projects
- Advanced Plasmonic Biosensor Analysis of Nucleic Acid Biomarkers (PLABAN) (DIT.AD002.098)
- Biophotonics and Nanomedicine LAB - PINI (DIT.AD002.107)
- Development of cost effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat (DESWEAT) (DIT.AD002.129)
- Apparato di pressurizzazione di gas puri e idrogeno fino a 10000 bar per sintesi di materiali innovativi e studi spettroscopici in situ (HYDRO 10000) (DIT.AD002.132)
- THERmoablation of Melanoma and mammary carcinoma with Injected NAnoplarticles coupled TO Radiotherapy (THERMINATOR) (DIT.AD002.133)
- Development of cost effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat (DESWEAT) - 2020 (DIT.AD002.154)
- MEtaMateriali fOtonici e laseR per claYtronics e nanorobotica (MEMORY) (DIT.AD002.162)
- Development of cost effective wearable metal nanowire-based chip sensor for optical monitoring of metabolites in sweat (DESWEAT) - 2021 (DIT.AD002.166)
- Supporto a innovazione e trasferimento tecnologico delle tecnologie fotoniche verso le PMI (TT-PHOT) - PINI (DIT.AD002.167)
- BIOGENA P (DIT.AD002.003)
- SpeInd - Analisi spettroscopiche di superficie per applicazioni industriali (DIT.AD002.081)
- MIMA Misure Magnetiche su materiali e dispositivi (DIT.AD002.085)
- Preparazione e studio di campioni mediante microscopia elettronica e Raggi X (DIT.AD002.086)
- FIB - Servizi di analisi tramite microscopia elettronica (DIT.AD002.121)
- Progetto VOC monitoring (DIT.AD002.127)
- STRONG-2020 (DIT.AD002.130)
- PRIN 2017 - 2017PBXPN4_005 - Lucia Nasi (DIT.AD002.141)
- FIB4Pharma - Convenzione con UNIPR Dip. di Scienze degli alimenti e del farmaco (DIT.AD002.143)
- Compagnia di S. Paolo - MC-nano Nanostrutture a base carbonio drogate con atomi metallici per sensoristica e catalisi verde (DIT.AD002.148)
- BORMIOLI-PHARMA@IMEM (DIT.AD002.160)
- Laboratorio congiunto IMEM-CNR - CAMLIN (DIT.AD002.174)
- Progetto Bio-MoNTANS - Fondazione CARIPARMA (DIT.AD002.175)
- INSPIRES INtellingent and Sustainable Processing of Innovative Rare-Earth magnetS (DIT.AD002.178)
- SoftPress2 - Sensori di pressione polimerici integrati nel piano materasso (DIT.AD002.179)
- STReGA - 3SLab (DIT.AD002.184)
- IMEM prestazioni ricorrenti per esterni (DIT.AD002.189)
- Labratorio congiunto IMEM-Due2LAb 2022-2024 (DIT.AD002.190)
- DIANA_Le potenzialità DIAgnostiche del disordine: sviluppo di una piattaforma NAnostrutturata innovativa per l'analisi rapida, label-free e a basso costo di DNA genomico (DIT.AD002.172)
- Sistema di elementi avanzati multi layer basato su superfici e materiali innovativi nanostrutturati per una edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente (DIT.AD002.083)
- BIOCHEMTEX (DIT.AD002.093)
- LOTER.CO2M (DIT.AD002.096)
- FotoH2 (DIT.AD002.097)
- CO2Fokus (DIT.AD002.124)
- PRIN 2017 - 2017WR2LRS_004 - GIUSEPPE BONURA (DIT.AD002.125)
- PRIN 2017 - 2017FCFYHK_001 - ANTONINO ARICO' (DIT.AD002.126)
- PROMET-H2 (DIT.AD002.150)
- BIOCO2 (DIT.AD002.156)
- SMART REHAB (DIT.AD002.168)
- BISCaps (DIT.AD002.170)
- HAMMER-3D (DIT.AD002.185)
- PLUG-IN (DIT.AD002.191)
- Prove e misure termofisiche UR PD2 - 2019 (DIT.AD002.123)
- SUGAR - Sustainable Garments manufacturing (DIT.AD002.063)
- CONDOROIL - Passivazione a base acquosa per il trattamento delle superfici metalliche con trattamenti polimerici (DIT.AD002.065)
- MERMAIDS - Mitigation of microplastics impact caused by textile washing processes (DIT.AD002.068)
- Test antibatterici contratto FILMAR (DIT.AD002.140)
- ICON - Nuove materie prime rinnovabili per fibre tessili (DIT.AD002.152)
- Biocompatibilità di bendaggi sensibili al pH (DIT.AD002.159)
- SMARTX-Sensori tessili indossabili (DIT.AD002.169)
- TRICK (DIT.AD002.173)
- Validazione piano formativo per Focus Competex (DIT.AD002.188)
- SRT-i28 (DIT.AD002.106)
- Materiali avanzati per applicazioni tribologiche e biomedicali (DIT.AD002.136)
- Nanocompositi piezoelettrici a matrice polimerica per l'Energia (DIT.AD002.138)
- Sviluppo e caratterizzazione di coating funzionali per applicazioni energentiche (DIT.AD002.139)
- Canapa Campana in Fibra (DIT.AD002.149)
- Produzione di geometrie complesse tramite manifattura additiva mediante deposizione da filo metallico - WIREADD (DIT.AD002.182)
- WWGF (DIT.AD002.177)
Last update: 01/12/2023