Notices for assignment

Da 1 a 37 di 37 risultati

  • Codice
    2025/124
    Data di pubblicazione
    05/05/2025
    Data di scadenza
    19/05/2025
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica
    L'attività dovrà essere svolta presso: Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR sede di Palermo-Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo (PA)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Studio del gene MEFV in soggetti con idrosadenite suppurativa" nell'ambito del Progetto di Ricerca DSB.AD007.304.001 " Cofinanziamento - Un approccio integrato multi-omico per lo studio della neuro degenerazione" - quota FdR, sotto la Responsabilità scientifica del Dott. Giovanni Duro.

    Competenze richieste: · Laurea triennale · Conoscenza della materia relativa alla tematica del bando · Comprovata esperienza internistica con riferimenti a relazioni genotipo-fenotipo · Conoscenza inglese livello avanzato
    Documento
    132876-18-04-2025-avviso-esterno-coll-prof-04-2025-irib-pa-signed.pdf
  • Codice
    2025/128
    Data di pubblicazione
    06/05/2025
    Data di scadenza
    19/05/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
    Presso l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - sede secondaria di Rende (CS) e/o proprio studio.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un'applicazione software che consenta la visualizzazione e la navigazione guidata di contenuti testuali, immagini e tabelle nell'ambito del progetto Refocusing "Fostering climate change adaptation of local communities through a participatory risk communication strategy" 202239PCNR_SH7_PRIN2022 - PNRR M4.C2.1.1 - Finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - CUP: B53D23016620006
    Documento
    avviso-pubblico-irpi-002-2025-cs-per-incarico-collaborazione-signed.pdf
  • Codice
    2025/126
    Data di pubblicazione
    05/05/2025
    Data di scadenza
    20/05/2025
    Richiedente
    Istituto di studi giuridici internazionali
    CNR-ISGI, Via dei Taurini 19 - 00185 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    supporto alla segreteria organizzativa,
    ai servizi tecnico-scientifici dell'Istituto di Studi Giuridici Internazionali, alla creazione e gestione
    di database, nonché alla raccolta e analisi dei dati necessari alla ricerca nell'ambito dei progetti:DUS AD009.101 "Accordo di collaborazione per la diffusione e applicazione delle Linee Guida OCSE destinate alle imprese multinazionali" CUP B87G24000230001, DBA.AD005.225.001 NUTRAGE (FOE 2021) CUP B83C24003900005
    Documento
    avviso-1-2025-coll-occa-mimit-nutrage-signed-prot.pdf
  • Codice
    2025/125
    Data di pubblicazione
    05/05/2025
    Data di scadenza
    20/05/2025
    Richiedente
    Istituto per le tecnologie della costruzione
    L'attività dovrà essere svolta con riferimento alla Sede ITC-CNR di L'Aquila - Via G. Carducci, 32 - L'Aquila e/o presso qualunque altro luogo richiesto per l'attuazione del progetto.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Applicazione di tecnologie digitali per la rappresentazione tridimensionale dei manufatti analizzati con il progetto ubicati nell'area pilota della valle del fiume Aterno (in provincia dell'Aquila); sviluppo di applicativi interattivi per la diffusione, promozione e valorizzazione dei risultati della ricerca, fruibili su dispositivi desktop, mobile e immersivi; supporto nella fase di validazione dell'applicativo HLIM (Heritage Landscape Information Modeling) e divulgazione dei prodotti digitali per la promozione dell'applicativo attraverso test e con il coinvolgimento degli enti locali e della cittadinanza e relazione finale delle attività"
    Documento
    2025-05-02-avviso-macina-con-allegati-prot-cnr-147416-signed.pdf
  • Codice
    2025/127
    Data di pubblicazione
    06/05/2025
    Data di scadenza
    20/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    ISPC-CNR, Via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8, 80134 Napoli
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Trascrizioni e correzioni dei documenti notarili del XV secolo"
    Documento
    na-prin-2022-pnrr-06-avviso-pubblico-incarico-n-06-2025-ispc-na-prin-on-signed.pdf
  • Codice
    2025/133
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto all'elaborazione della carta dei complessi idrogeologici in scala 1:25.000 e 1:100.000 di alcuni settori del territorio dell'Appennino meridionale nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-04-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/129
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONADRIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto alla raccolta di dati di archivio e all'elaborazione della carta delle coperture di settori di pianura ricadenti nel territorio delle UoM Volturno e Liri-Garigliano" nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-01-2025-na.pdf
  • Codice
    2025/142
    Data di pubblicazione
    08/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Via Palestro, 32 Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Costruzione di indicatori di aderenza dei Centri per uomini autori di violenza agli standard nazionali e europei, a partire dai dati della Seconda Indagine Nazionale sui CUAV; analisi comparativa volta ad evidenziare il grado di aderenza agli standard nazionali ed europei e gli effetti del livello di aderenza sulle loro performance; collaborazione alla redazione di articoli scientifici.
    Documento
    5-avviso-avv-8-2025-demurtas-signed-prot-154701-del-7-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/130
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Collaborazione Professionale per l'aggiornamento della carta geolitologica e della carta inventario frane in scala 1:25.000 e 1:100.000 di alcuni settori del territorio della Basilicata dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-02-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/131
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Collaborazione Professionale per l'aggiornamento della carta delle coperture e della carta inventario frane in scala 1:25.000 e 1:100.000 di alcuni settori del territorio dell'Appennino meridionale nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-03-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/132
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Collaborazione Professionale per l'aggiornamento della carta delle coperture e della carta inventario frane in scala 1:25.000 e 1:100.000 di alcuni settori del territorio dell'Appennino meridionale nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-03-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/134
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Definizione e implementazione di un geodatabase in ambiente GIS dei sondaggi geognostici di archivio disponibili nell'area della piana del fiume Volturno" nell'ambito dell' "Accordo di Collaborazione ex art. 15 L. 241/90 tra l'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) per il Supporto tecnico-scientifico in merito all' "Attività di pianificazione tendente al riequilibrio dei processi naturali", Azione A.5.8 di cui alla Linea 5 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 - PED Acque - [Progetto SAL.WE.; CUP: F52G16000010001].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-06-2025-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/140
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri
    IRET- Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri Viale Marconi, 2 05010 Porano Terni
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Oggetto: Studio dettagliato degli anelli di accrescimento mediante l'analisi di sezioni trasversali di microcarote di specie locali, osservate al microscopio ottico, al fine di identificare indicatori anatomici utili per il monitoraggio della crescita legnosa e della risposta agli stress ambientali. In particolare, l'analisi quantitativa dei processi di xilogenesi sarà finalizzata a: - Identificare le variazioni strutturali e funzionali degli anelli di accrescimento in relazione ai cambiamenti climatici e ambientali; - Valutare l'influenza di fattori abiotici sulla crescita legnosa; - Analizzare le dinamiche stagionali di formazione del legno e le eventuali anomalie di accrescimento; - Fornire dati utili alla modellizzazione della risposta della vegetazione agli stress ambientali e alla gestione sostenibile degli ecosistemi urbani e naturali.
    Documento
    5-avviso-occa-2-25-po-allegati-0154803-signed.pdf
  • Codice
    2025/141
    Data di pubblicazione
    08/05/2025
    Data di scadenza
    21/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare
    L'attività dovrà essere svolta presso l'Istituto Biochimica e Biologia Cellulare IBBC, via Pietro Castellino n. 111 - 80131 Napoli c/o Area di Ricerca Napoli 1.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    o Messa a punto di saggi di immunofluorescenza per la analisi del danneggiamento dei telomeri ("telomere induced-damage foci", TIF) in linee cellulari umane di interesse;

    o Messa a punto di protocolli per la rivelazione di DNA con strutture alternative ("DNA quadruplexes e triplexes") mediante tecniche di immunofluorescenza in linee cellulari in cui geni codificanti per DNA elicasi di interesse sono "knocked-out"
    Documento
    avviso-esterno-n-1-2025-ibbc-na-signed.pdf
  • Codice
    2025/138
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto alla scrittura e realizzazione di percorsi nei musei nell'ambito delle attività del Biodiversity Gateway di Venzia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-10-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/143
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di neuroscienze
    L'attività dovrà essere svolta prevalentemente da remoto, per la sede di Parma dell'Istituto di Neuroscienze - Via Volturno 39/E, 43125 Parma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Neuroscienze intende avvalersi della collaborazione di n.1 professionista qualificato per collaborare nell'ambito dei progetti di ricerca:

    - RF-2021-12374941- "An integrated and home-based motor rehabilitation combining virtual reality and Action Observation Treatment in people with multiple sclerosis: a clinical and neuroimaging study" - DSB.AD004.446 - finanziato dal Ministero della Salute;
    - Virtualize - "Valutazione multifattoriale dell'AOT applicata al recupero del gesto lavorativo e alla terapia occupazionale" - DSB.AD004.492 - finanziato da INAIL;

    per lo svolgimento della seguente attività "Sviluppo di ambienti virtuali e animazioni di avatar umanoidi per integrare trattamenti neuroriabilitativi."

    Requisiti richiesti:
    o Laurea Specialistica in Scienze dell'Informazione o Informatica;
    o Documentata esperienza come 3D designer;
    o Esperienza comprovata nella programmazione di stimoli di realtà virtuale, utilizzo di piattaforma Unity3D, rendering di oggetti virtuali.
    Documento
    3-1-utf-8avviso-pubblico-n-01-2025-in-pr-mfd-signed.pdf
  • Codice
    2025/139
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento,raccolta e organizzazione materiali e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del Biodiversity Gateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-11-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/136
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto al coordinamento , raccolta materiali e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-08-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/137
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto alla valutazione delle attività didattiche svolte nell'ambito del Biodiversity Gateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-09-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/135
    Data di pubblicazione
    07/05/2025
    Data di scadenza
    22/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE DI VENEZIA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento , raccolta e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-07-2025-ve-signed.pdf
  • Codice
    2025/146
    Data di pubblicazione
    08/05/2025
    Data di scadenza
    23/05/2025
    Richiedente
    Istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
    Via Madonna del Piano 10 50019 Sesto Fiorentino Firenze
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto

    Analisi delle questioni etiche e giuridiche derivanti dal trattamento dei dati personali
    nell'ambito
    dell'attività di ricerca con specifica attenzione all'uso dei dati, con particolare attenzione alle
    problematiche dell'applicazione della Intelligenza artificiale nel campo biomedico e della
    ricerca più in
    generale, delle Biobanche, nonché l'applicazione dei principi FAIR ai dati della ricerca
    scientifica
    (personali, non personali e misti) con particolare attenzione alle questioni Open Science e
    Open Access,
    con specifica ricerca delle fonti bibliografiche e normative, per cui
    il primo obiettivo dell'attività è
    1) la mappatura giuridica complessiva del quadro normativo in materia di protezione dei
    dati in
    ricerca clinica nell'ordinamento giuridico dell'Unione Europea (UE) e in alcuni Stati membri
    selezionati, tra cui l'Italia, considerando il contesto internazionale. Va inoltre esaminato se
    e come
    tale scenario possa essere coerente con le fattispecie promossa da OS e OA. L'analisi
    giuridica si
    avvale di una metodologia comparativa che tiene conto della complessità normativa
    struttura.
    Il secondo obiettivo sarà
    2) l'indagine delle diverse politiche adottate dagli enti pubblici (europei e nazionali) sui dati
    accesso
    e governance. Inoltre, l'interdisciplinarietà sarà fondamentale per comprendere un contesto
    che
    vede l'intersezione di diversi ambiti scientifici
    Documento
    5-prot-155741-8-5-2025avviso-esterno-collaborazione-colcelli-signed.pdf
  • Codice
    2025/161
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    23/05/2025
    Richiedente
    Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
    CNR DSSTTA sede centrale Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Analisi tecnico-giuridica dei principali strumenti negoziali in uso nel campo delle attività e della
    cooperazione internazionale in campo ambientale (multi - bilaterale)
    Documento
    0170554-2025-avviso-richiesta-professionalita-interna-analisi-tecnico-giuridica-signed.pdf
  • Codice
    2025/160
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    23/05/2025
    Richiedente
    Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
    CNR DSSTTA sede centrale Roma
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    valorizzazione delle infrastrutture strategiche in territori delle regioni di convergenza, in aree marginali ed insulari
    Documento
    0170560-2025-avviso-richiesta-professionalita-interna-attivita-aree-interne-e-isole-signed.pdf
  • Codice
    2025/144
    Data di pubblicazione
    09/05/2024
    Data di scadenza
    24/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Elaborazione di tavole di ortofotopiani da modelli 3D di n. 50 blocchi architettonici del Ninfeo Monumentale di Tripolis con software Blender; attività di interpretazione e mappatura delle tracce di cantiere su modelli 3D di n. 10 blocchi architettonici con uso di software Blender e tools di Extended Matrix; lucidatura di ortofotopiani e di rilievi manuali in ambiente Autocad di n. 60 blocchi architettonici
    Documento
    fi-avviso-esterno-incarico-ismaelli-signed.pdf
  • Codice
    2025/145
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    24/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    ISPC-CNR, Sede Secondaria di Catania, Via Biblioteca 4, 95124 Catania.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Attività di ricostruzione 3d di profili digitali ceramici e studio dei materiali provenienti dal sito di Finziade. Implementazione della piattaforma Sherds"
    Documento
    prot-157946-9-5-25-prin-2022-avviso-08-2025-ispc-ct-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/147
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    24/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    ISPC-CNR SS di Lecce - Campus Universitario Ecoteckne Prov.le Lecce-Monteroni 73100 Lecce
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Elaborazione, gestione e interpretazione di dati telerilevati acquisiti da piattaforma aerea e satellitare".
    Avviso 7/2025/LE ISPC
    Documento
    le-prin-2022-avviso-pubblico-per-incarico-di-collaborazione-occasionale-n-7-2025-ispc-le-prin-2022-resp-ditaranto-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/149
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    25/05/2025
    Richiedente
    Istituto opera del vocabolario italiano
    L'attività dovrà essere svolta sotto la responsabilità scientifica del dott. Diego Dotto. Essa sarà svolta prevalentemente in remoto con incontri periodici nella Sede dell'OVI Via Di Castello, 46 Firenze.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    oapplicazione di una classificazione per genere in 7.854 schede della bibliografia del Corpus DeLirIO (http://delirioweb.ovi.cnr.it/);

    Requisiti del collaboratore:

    odiploma di laurea in Lettere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Lettere;
    odottorato di ricerca in discipline filologiche e linguistiche in àmbito romanzo o italianistico:
    ocomprovata esperienza di repertoriazione di testi romanzi medievali, in particolare rispetto ai problemi teorici e pratici di classificazione di genere;
    ocomprovata esperienza nell'uso del software Gatto 3.3 e del software Access97 per la creazione e la gestione di un corpus testuale e della relativa bibliografia, in particolare secondo le specifiche del Corpus DeLirIO.

    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
    La durata dell'incarico è fissata in: 1 (uno) mese.
    Il compenso previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro 2.000,00 (duemila/00) comprensivo degli oneri a carico del percipiente e dell'amministrazione.
    Documento
    avviso-pubblico-02-2025-ovi-fi-signed.pdf
  • Codice
    2025/148
    Data di pubblicazione
    09/05/2025
    Data di scadenza
    25/05/2025
    Richiedente
    Istituto opera del vocabolario italiano
    L'attività dovrà essere svolta sotto la responsabilità scientifica del dott. Diego Dotto. Essa sarà svolta prevalentemente in remoto con incontri periodici nella Sede dell'OVI Via Di Castello, 46 Firenze.
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    1.inserimento di 700 testi nel Corpus DeLirIO (http://delirioweb.ovi.cnr.it/) con le relative schede bibliografiche secondo i criteri della banca dati testuale;
    2.censimento aggiornato delle Rime di Boccaccio e delle Rime disperse di Petrarca in linea con lo stato dell'arte e l'articolazione dei testi nel Corpus TLIO per il vocabolario e nel Corpus LirIO in vista di un aggiornamento del Corpus OVI;
    3.lemmatizzazione delle disperse di Petrarca nel Riccardiano

    Requisiti:
    odiploma di laurea in Lettere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Lettere;
    odottorato di ricerca in discipline filologiche e linguistiche in àmbito romanzo o italianistico:
    ocomprovata esperienza di repertoriazione di testi italiani antichi, in particolare afferenti alla tradizione lirica;
    ocomprovata esperienza nella lemmatizzazione di testi italiani antichi a beneficio del Corpus TLIO per il vocabolario;
    ocomprovata esperienza nell'uso del software Gatto e del software Access97 per la creazione e la gestione di un corpus testuale, in particolare secondo le specifiche del Corpus DeLirIO.

    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
    La durata dell'incarico è fissata in: 8 (otto) mesi.
    Il compenso previsto per lo svolgimento dell'incarico è fissato in euro 18.500,00 (diciottomilacinquecento/00) comprensivo degli oneri a carico del percipiente e dell'amministrazione.
    Documento
    avviso-pubblico-01-2025-ovi-fi-signed.pdf
  • Codice
    2025/150
    Data di pubblicazione
    12/05/2025
    Data di scadenza
    26/05/2025
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica
    IIT PISA via MORUZZI 1
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "attività di supporto alla gestione tecnica del servizio di Protocollo del'IIT, attività di supporto alla gestione
    tecnica di procedure svolte sulle piattaforme ASP e MEPA di ACQUISTI IN RETE e
    https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliSportello/ali/home.htm del Ministero dell'Interno per le procedure di
    ingresso di extracomunitari in Italia per ricerca scientifica con riferimento al Progetto del Registro .it".
    Documento
    avviso-esterno-13-signed.pdf
  • Codice
    2025/152
    Data di pubblicazione
    13/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto per le tecnologie della costruzione
    Sede secondaria di L'Aquila
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Applicazione di tecnologie digitali per la rappresentazione tridimensionale dei manufatti analizzati con il progetto ubicati nell'area pilota della valle del fiume Aterno (in provincia dell'Aquila); sviluppo di applicativi interattivi per la diffusione, promozione e valorizzazione dei risultati della ricerca, fruibili su dispositivi desktop, mobile e immersivi; supporto nella fase di validazione dell'applicativo HLIM (Heritage Landscape Information Modeling) e divulgazione dei prodotti digitali per la promozione dell'applicativo attraverso test e con il coinvolgimento degli enti locali e della cittadinanza e relazione finale delle attività"
    Documento
    2025-05-13-avviso-macina-con-allegati-prot-cnr-162415.pdf
  • Codice
    2025/153
    Data di pubblicazione
    14/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino
    CNR IAS VIA DEL MARE N.3 TORRETTA GRANITOLA FRAZIONE DI CAMPOBELLO DI MAZARA
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Raccolta di dati acustici subacquei e filmati video georeferenziati lungo un transetto
    marino che si estende dal Canale di Sicilia fino allo Stretto di Gibilterra, includendo siti a diverso livello di impatto antropico", ovvero: "Siti pristine (non impattati o a bassa pressione antropica) e Siti inquinati o soggetti a pressioni ambientali significative ", nell'ambito del Progetto "DTA.AD002.809.001 GRANSEA - Valutazione degli impatti delle attività antropiche offshore su specie marine a supporto di un approccio ecosostenibile", sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Giuseppa Buscaino
    Documento
    protocollo-n-165837-del-14-05-2025-cg-avviso-esterno-ias-001-2025-cg-signed.pdf
  • Codice
    2025/155
    Data di pubblicazione
    15/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
    Corso S. Vincenzo Ferreri, 12 Fisciano (Sa)
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Rendicontazione tecnica ed elaborazione scientifica di nuove proposte progettuali per il programma europeo CERV, con particolare riferimento alla Strategia europea di inclusione dei Rom e Sinti. Di concerto con il responsabile scientifico dei progetti europei in carico all'Istituto su questa tematica, avrà il compito di collaborare, da un lato, alla redazione dei report da presentare alla valutazione della Commissione Europea e, dall'altro lato, alla stesura di nuove proposte per partecipare alle prossime call europee apportando conoscenze e originalità di approcci.
    Documento
    5-avviso-avv-1-2025-turcio-signed-prot-n-166171-del-14-05-2025.pdf
  • Codice
    2025/158
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE ISTITUZIONALE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto al coordinamento , raccolta materiali e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-08-2025-ve-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/157
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    28/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE ISTITUZIONALE
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto al coordinamento , raccolta e organizzazione eventi nell'ambito delle attività del BiodiversityGateway di Venezia" nell'ambito del progetto di ricerca: "National Biodiversity Future Centre" - NBFC" (CN_0000033) CUP B83C22002930006 -MISSIONE 4 COMPONENTE 2, "Dalla ricerca all'impresa" INVESTIMENTO 1.4, "Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies", - NextGenerationEU
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-07-2025-ve-signed-1-.pdf
  • Codice
    2025/159
    Data di pubblicazione
    16/05/2025
    Data di scadenza
    29/05/2025
    Richiedente
    Istituto per la BioEconomia
    IBE SEZ. DI CATANIA. Sarà possibile lo svolgimento delle attività anche nelle seguenti Aziende: o FEBO DI PORCELLI ROBERTO SIMONE E C. S.S., con sede legale nel comune di Vittoria (RG), in Via VIA P SIMONE NERI 7, Cod. Fisc. 02469250829 e P.Iva 00662290881, presso i suoi fondi in agro di Vittoria (RG); o Azienda Agricola "Cinque Colli" di Sebastiano Giaquinta, con sede legale nel comune di Chiaramonte Gulfi (RG), in via Monti Iblei, 88, Cod. Fisc. GQNSST72B13H163R e P.Iva 01014570889, presso i suoi fondi in agro di Chiaramonte Gulfi (RG); o Azienda Agricola olio e natura srl (oleificio Barrano), con sede legale nel comune di Vittoria (RG), in Via Via Alessandria 17, Cod. Fisc. Brrgbt84m14m088l e P.Iva 01290200888, presso i suoi fondi in agro di Uliveto sito in agro di Vittoria C.da Capraro
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Supporto alla progettazione e realizzazione delle attività sperimentali connesse al caso studio per la valutazione della propensione alle pratiche di economia circolare da parte delle imprese agricole coinvolte nel progetto e degli aspetti agronomici della fertilizzazione con digestati da impianti produzione biogas in aziende olivicole
    Documento
    avviso-esterno-1-2025-merged-signed.pdf
  • Codice
    2025/156
    Data di pubblicazione
    15/05/2025
    Data di scadenza
    30/05/2025
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, sede secondaria di Catania, Via Biblioteca 4, 95124 Catania
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    Avviso 10/2025/ISPC/CT_ Ideazione grafica impaginazione di testi scientifici relativi alle campagne di scavo di Portopalo e Realmonte; attività di photo editing della documentazione di scavo (fotopiani, materiali, reperti, etc.); vettorializzazione di disegni archeologici e trasformazione in pdf da caricare sulla piattaforma Archaeofinds del progetto MANHICULT"
    Documento
    prot-166792-15-5-25-avviso-10-2025-ispc-ct-incarico-manhicult-signed-2-.pdf
  • Codice
    2025/154
    Data di pubblicazione
    15/05/2025
    Data di scadenza
    30/05/2025
    Richiedente
    Istituto di scienze marine
    ISMAR SEDE SECONDARIA DI NAPOLI
    Numero contratti da assegnare
    1
    Oggetto
    "Supporto all'elaborazione della carta geolitologica in scala 1:25.000 e 1:100.000 di alcuni settori del territorio dell'Appennino meridionale nell'ambito dell'Accordo Operativo di Collaborazione Tecnico-Scientifica tra Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine per il "Supporto tecnico-scientifico per l'analisi degli aspetti geologici, idrogeologici, sedimentologici e geomorfologici del sistema fisico di riferimento del distretto idrografico, per l'aggiornamento della carta inventario delle frane e per le azioni necessarie alla redazione dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico - Rischio da frana e del relativo Piano di gestione" [Progetto PRO-DAM; CUP B53D21007310005].
    Documento
    avviso-pubblico-n-ismar-05-2025-na-signed.pdf

Last update: 15/03/2018