La flotta
Warning message
This content has not yet been translated. What you're seeing is the content in the original language.
Grazie alle ampie opportunità di impiego, sono molti gli Istituti del Cnr che hanno interessi scientifici e tecnologici nella realizzazione e nell’uso di droni in diversi ambiti specializzati:
- ambito agricolo, forestale e ambientale: acquisizione per la cartografia dello stato delle colture, la cartografia morfometrica, la cartografia dei suoli e la zonazione delle aree agricole ai fini dell’agricoltura di precisione;
- beni culturali: riprese da drone a 360°, video e fotografie finalizzate a realizzare foto immersive a 360°, ortofoto georeferenziate e modelli 2D e 3D;
- geo-scienze e geo-risorse: aerofotogrammetria digitale finalizzata alla restituzione di ortofoto georeferenziate e modelli tridimensionali in scala relativi per indagini geofisiche, geologiche e topografiche;
- elettromagnetismo applicato e ICT;
- protezione civile (monitoraggi ordinari e emergenziali).
In alcuni di questi casi, nell’ambito di particolari progetti o per attività di ricerca e sviluppo, si rende talvolta necessaria la progettazione, l’ingegnerizzazione e l’assemblaggio di prototipi.
Last update: 20/01/2025