Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
XXII Convegno nazionale dell'Associazione Italiana di scienze e tecnologia delle Macromolecole
L'Associazione italiana di scienza e tecnologia delle Macromolecole (Aim) è una associazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca e lo studio delle macromolecole nei loro vari aspetti scientifici e tecnico-applicativi. Per questa ragione Aim organizza e promuove convegni, scuole, workshop e seminari sui molteplici aspetti che caratterizzano il settore dei polimeri curando, inoltre, la pubblicazione di materiale didattico sia divulgativo che scientifico. Per il XXII Convegno nazionale si è scelta Genova che ben si presta per la sua natura (anche geografica) quale luogo ...
Meeting formativo e demo sulla piattaforma ASTM Compass (American Society for Testing and Materials)
La Biblioteca Centrale del Cnr ha sottoscritto l'abbonamento, per la sola area romana, alla piattaforma ASTM Compass, di cui si illustrerà il demo durante il seminario formativo. ASTM Standards and Engineering Digital Library (SEDL) è una vasta collezione di standard legati all’industria e all' informazione tecnico-ingegneristica. La library copre una vasta gamma di discipline relative all’ingegneria - ingegneria aerospaziale, biomedica, chimica, civile, ambientale, geologica, della salute e della sicurezza, industriale, di scienze della materia, meccanica, ...
Ricerca e impresa a confronto: L'incubatore Vulcanic incontra il Cnr di Catania
L'evento ha come obiettivo quello di presentare le due realtà Vulcanic e Cnr ed avviare percorsi e programmi comuni di incubazione condivisa per favorire la nascita di imprese innovative anche nei settori di attività di ricerca delle strutture Cnr di Catania. Durante l'evento Vulcanic presenterà i vincitori del programma di incubazione 'Da idea a progetto' i quali illustreranno le loro idee che si trasformeranno presto in impresa.
Democratization of Next-Generation Microscopy, sensing and diagnostics tools through computational photonics
On Monday 12th September 2016, Prof. Aydogan Ozcan from University of California will give a lecture on "Democratization of Next-Generation Microscopy, Sensing and Diagnostics Tools through Computational Photonics". The seminar is scheduled at 11am in Sala Conferenze Area Na3. It is a joint activity beetween the Istitute of applied science and intelligent systems (Isasi) and the Physics and optics Naples young student (Ponys) association, who invited Prof. Ozcan in the framework of the SPIE Visiting lecturer pogram Dr. Aydogan Ozcan received his Ph.D. degree at Stanford University ...
MOLARMEET International Workshop on "Supramolecular Assembly: towards Novel Functional Materials and Devices"
The event will consist of a scientific workshop in the days 6-9 September and a special session on “Memristor materials, devices, circuits, and systems: from theory to application" in the days 9-10 September 2016. Supra-molecular assembly consists in the self-organization of components generating super-structures or patterns at any scale. At the local nanometer level, the molecular self-assembly reflects the information encoded in individual molecules such as charge, polarizability, shape etc. while on a larger scale it expresses the features of the involved supramolecular ...
Meeting 'Cell stress: survival and apoptosis'
Si terrà a Bari presso il Nicolaus Hotel il 9-10 settembre 2016 il meeting 'Cell Stress: survival and apoptosis'. Il meeting è organizzato da Sergio Giannattasio dell’Ibbe-Cnr e da Alessandra Montecucco dell’Istituto di genetica molecolare - Cnr di Pavia, nell’ambito dell’Associazione di biologia cellulare e del differenziamento. Keynote speaker del convegno, Valter Longo, professore di gerontologia e direttore, del Longevity Institute, University of Southern California – Davis, School of Gerontology, Los Angeles. Deadline per abstract e ...
NANOSMAT-11 # 11th International Conference on Surfaces, Coatings and Nanostructured Materials
NANOSMAT is a premier conference in the field of materials related nanoscience, engineering and nanotechnology. Following up the successful wave of the previous NANOSMAT meetings (2005-Portugal, 2007-Portugal, 2008-Spain, 2009-Italy, 2010-France, 2011-Poland, 2012-Czech Republic, 2013-Spain, 2014-Ireland, 2015-UK) the 11th NANOSMAT 2016 (Aveiro, Portugal) will foster the gathering of talented scientists from several countries of the world for the exchange of ideas and dissemination of the most relevant research results in nanoscience and nanotecgnology. According to the ...
Conference of the European Colloid and Interface Society, ECIS 2016 4-9 September 2016, Rome, Italy
The 30th Conference of the European Colloid and Interface Society (ECIS 2016) will be held from 4th to 9th September 2016, in the campus of the University of Rome 'La Sapienza'. The aim of the conference is to bring together experts from the interdisciplinary field of colloidal and interface science. ECIS 2016 covers fundamental and applied advances in the fields of Interfaces, dispersed systems, complex fluids, micro- and nano-engineered materials and devices formed by natural or synthesized elements: surfactants, polymers, proteins, particles. The conference is a great opportunity for ...
MobileHCI 2016 - 18th International Conference on Human-Computer Interaction with Mobile Devices and Services
Ricercatori da tutto il mondo nell’area dell’interazione con tecnologie informatiche in ambienti mobili si incontrano a Firenze per presentare le loro più recenti ricerche in un convegno organizzato dal laboratorio su Human Interfaces in Information Systems (HIIS) del Istituto di scienza e tecnologie del Cnr di Pisa. Il mondo sta sperimentando un boom nello sviluppo di nuove tecnologie mobili e servizi collegati, in parte reso possibile da una maggiore potenza di calcolo anche in dispositivi più piccoli così come dalla crescente interconnessione tra loro. ...
6th International IUPAC Conferences on Green Chemistry
After Dresden, Moscow, Ottawa, Foz do Iguaçu and Durban, the IUPAC Green Chemistry Conferences will move to Italy...to Venice. We believe that the perception that Society has of the role of chemistry is being elevated by these IUPAC Conferences, and that chemists deserve to be perceived as people who create a dialogue with politicians, economists, entrepreneurs, and opinion formers. Green Chemists map the way to a sustainable future, and foster the development of industrially significant, and economic, breakthrough technologies. Organized in conjunction with Consiglio nazionale dei ...
Forum dei Centri di Ricerca. Ricerca, sviluppo e bene comune
Nell'ambito del Giubileo dei docenti universitari e dei centri di ricerca e di alta formazione, il Cnr ha organizzato il Forum dei Centri di ricerca che si svolgerà il prossimo 8 settembre in Aula Marconi. Gli enti di ricerca, alla luce dell’innovazione tecnologica e della globalizzazione da essa prodotta, hanno una specifica responsabilità per lo sviluppo culturale, sociale ed economico della persona umana e del mondo attuale. Il Forum dei Centri di Ricerca si propone di elaborare un’idea comune del ruolo degli enti di ricerca per la ...
Comics & Science in mostra a Fumetterni dal 2 al 4 settembre 2016
Leo Ortolani, Tuono Pettinato e Silver in mostra per la prima volta a Fumetterni Cos’hanno in comune tre estrosi, brillanti, divertenti e popolarissimi autori italiani, oltre a essere tali? Probabilmente poco, tanto sono originali e tra loro così diversi, per tipo di umorismo e stile grafico. Tra questo 'poco', oltre all’amore degli appassionati, c’è Comics&Science. Avviato nel 2012 in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche come parte della programmazione di Lucca ...
Il Nilo a Pompei: in mostra al Museo Egizio di Torino nuovi modelli di fruizione museale proposti dall'Ibam Cnr
Ricerca scientifica, tecnologia, linguaggi semplici e, soprattutto, un approccio emozionale sono gli ingredienti necessari per i modelli di fruizione museale proposti dall’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr in occasione della mostra "Il Nilo a Pompei-Visioni d’Egitto nel mondo romano" allestita al Museo Egizio di Torino. Riscuote un grande successo a soli tre giorni dalla sua apertura, la mostra "Il Nilo a Pompei-Visioni d'Egitto nel mondo romano", inaugurata lo scorso 5 marzo al Museo Egizio di Torino che rimarrà aperta fino al 4 settembre. ...
"Il Cammino dei Vestini. Verso un eco-museo nell'area interna Gran Sasso-Valle Subequana"
Il 2 Agosto si svolgerà il primo incontro sul tema “Il Cammino dei Vestini. Primi passi verso un eco-museo nell’area interna Gran Sasso Valle Subequana”, organizzato dal Contratto di Rete Paesaggi in Transumanza, in collaborazione con il gruppo di lavoro dell’ass. no profit Salviamo la Piana. L’incontro si terrà il 2 Agosto in occasione del Peltuinum Theater Fest e della 6° Fiera dell’Ansidonia. L’incontro sarà un’occasione importante per presentare il neo-costituitosi contratto di rete Paesaggi in Transumanza, primo ...
Presentazione del documentario 'Ta Pum - Il Cammino della Memoria' al 'Ritorno sull'Altipiano'
Nell’ambito della manifestazione ‘Ritorno sull’Altipiano’ verrà presentato il documentario ‘Ta Pum – Il Cammino della Memoria’ prodotto dalla Web TV del Cnr per ripercorrere i cinque fronti della Grande Guerra “dallo Stelvio al mare”. La presentazione chiuderà gli eventi di commemorazione della Brigata Sassari previsti dal 29 al 31 luglio. La manifestazione ‘Ritorno all'Altipiano’ è stata organizzata dal Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova in collaborazione con il Comune di Asiago, ...
TartaLife a 'Porto nel cuore 2016'
È estate e come ogni anno stanno aumentando le segnalazioni e gli spiaggiamenti di tartarughe marine. Il nostro mare sta cambiando e alcuni segnali inequivocabili evidenziano come il riscaldamento superficiale dei mari stia modificando l’ecosistema marino con conseguenze evidenti sugli spostamenti e sul comportamento delle tartarughe marine, come rilevato nell’ambito del progetto TartaLife, finanziato attraverso i fondi Unionali Life e Co-finanziato dalla Regione Marche, coordinato dall'Ismar-Cnr di Ancona. Infatti le tartarughe marine ormai svernano regolarmente anche ...
Soft power, hard power. Nuovi scenari lungo la via della seta
'Soft power, hard power. Nuovi scenari lungo la via delle seta' è il tema della XIII edizione del workshop annuale organizzato dal think tank 'Il nodo di Gordio' e dal centro studi 'Vox populi'. L'invito, quest’anno, è a confrontarsi sull’evoluzione dei rapporti lungo 'la Via della seta' all’interno di un progetto che 'Il nodo di Gordio' e 'Vox populi' hanno realizzato insieme al Ministero degli esteri. La Via della Seta che, rispetto ai tempi di Marco Polo, si è ampliata, coinvolgendo ormai non soltanto Europa ed Asia ma anche ...
L'Ibam Cnr presenta il docu-video della ricostruzione virtuale in 3D del Teatro romano di Catania
Venerdì 29 luglio, il sindaco Enzo Bianco e il direttore dell'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr, Daniele Malfitana presenteranno, alle ore 10.30 nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, il docu-video della ricostruzione virtuale del Teatro romano di Catania. Saranno presenti l’assessore regionale ai beni culturali e all’identità siciliana, Carlo Vermiglio, l'assessore alla bellezza condivisa e turismo, Orazio Licandro e la dirigente del Museo interdisciplinare regionale di Catania, Maria Costanza Lentini. Il lavoro, che rientra nell'ambito ...
Il racconto dell'ecologia: la ricerca italiana in cammino con i cittadini
Tra il 21 giugno e il 24 luglio si svolgeranno 4 “CAMMINI LTER”, percorsi di divulgazione scientifica su ecosistemi e biodiversità, che collegano fra loro siti di ricerca della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine LTER – Italia. Si tratta di eventi itineranti di comunicazione della scienza e della sostenibilità ambientale, promossi dalla Rete LTER - Italia, con il supporto dell’infrastruttura di ricerca sulla biodiversità LifeWatch – Italia. Vengono svolti dai ricercatori (CNR, Università, altri Enti di Ricerca e CFS) assieme ...
Prorogata a Napoli la mostra del Cnr 'Elettronica di plastica'
Ideata e realizzata dal Cnr, è una mostra a cavallo tra arte e tecnologia dedicata a biolettronica, biosensing, sistemi elettro-ottici, conversione di energia, dispositivi e circuiti elettronici avanzati. Il Consiglio nazionale delle ricerche ha ideato e realizzato una nuova mostra dal titolo ‘Elettronica di plastica’ dedicata a biolettronica, biosensing, sistemi elettro-ottici, conversione di energia, dispositivi e circuiti elettronici avanzati. La mostra -un suggestivo viaggio a cavallo tra arte e tecnologia- è stata inaugurata lunedì 27 giugno alle ...
Applications of Molecular Dynamics to Modern Drug Discovery
Giovanni Bottegoni (BiKi Technologies Srl, and CompuNet, Istituto Italiano di Tecnologia, Genova) will give an overview of applications of computational tools, in particular molecular dynamics (MD). Thanks to the availability of improved algorithms and the ever increasing performance of computing hardware, MD has experienced a coming of age and it is starting to play a key role in drug discovery.1 In particular, MD represents a powerful tool to predict observables of pharmacological interest for novel drug-like molecules, fully taking into account key features of biological systems ...
Urbis aedificatio. Archeologia, Architettura e Ingegneria: ricostruire il passato per progettare il futuro
A Catania l'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr insieme al Dipartimento di ingegneria civile e architettura dell'Università etnea, all'Ordine degli ingegneri e alla Fondazione Ordine degli ingegneri organizzano un seminario interdisciplinare dal titolo "Urbis edificatio. Archeologia, Architettura e Ingegneria: ricostruire il passato per progettare il futuro". L'incontro, che si terrà il 21 luglio a partire dalle ore 16:00 presso l’Aula Magna "Oliveri" della Cittadella universitaria, sarà l'occasione per avviare una riflessione condivisa ...
ACM SIGIR Conference on Research and Development in Information Retrieval
Dal 17 al 21 luglio 2016 presso il Palazzo dei Congressi si terrà la 39esima edizione della “ACM SIGIR Conference on Research and Development in Information Retrieval (Acm Sigir 2016)”. All’evento parteciperanno oltre 500 scienziati provenienti da tutto il mondo confermando Pisa come uno snodo di assoluta importanza per l’informatica italiana ed internazionale. Acm Sigir è il principale forum mondiale per la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie informatiche per il recupero di informazioni all’interno di grandi collezioni di dati. Tecnologie ...
L'onorevole Concetta Raia incontra il Cnr di Catania
I ricercatori degli istituti del CNR di Catania si confronteranno con la presidente della Commissione Esame Attività EU, onorevole Concetta Raia, sulle politiche che la regione siciliana sta attivando a seguito della "strategia e innovazione" nell'ambito della programmazione dei fondi europei FESR
The basic structure and dynamics of cell membranes: an update of the Singer-Nicolson model
Prof. Félix M. GOÑI (Joint Center of the Spanish National Research Council (CSIC) and the University of the Basque Country Leioa, Spain) will give a seminar on cell membrane structure. The fluid mosaic model of Singer and Nicolson (1972) is a commonly used representation of the cell membrane structure and dynamics. However a number of features, the result of four decades of research, must be incorporated to obtain a valid, contemporary version of the model. Among the novel aspects to be considered are: (i) the high density of proteins in the bilayer, ...
EuroBioimaging & Nuove frontiere della diagnostica biomedicale: potenzialità del territorio e occasioni di sviluppo in Campania
Bioimaging, venerdì 15 luglio 2016 evento eurobioimaging per la diagnosi precoce dei tumori. Presenti, tra gli altri, il presidente del Cnr Inguscio e gli assessori regionali Fascione e Lepore. Venerdì 15 luglio 2016, con inizio alle ore 9 presso l’aula magna del Centro Congressi della Federico II in via Parthenope 36, si terrà un evento promosso da Eurobioimaging sulle nuove frontiere della diagnostica biomedicale. Al centro della riflessione, lo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie per la diagnosi precoce e la prevenzione delle malattie ...
Peter Pan, Wendy e Playful Learning con le Tecnologie Didattiche: il progetto WendyTD
Nel nostro paese il massiccio fenomeno della 'migrazione sanitaria' pediatrica in ambito oncologico costringe ogni anno centinaia di migliaia di bambini, ragazzi e rispettivi genitori, a lunghi periodi di lontananza dalla loro casa al fine di avere accesso a terapie d’eccellenza presso centri di cura altamente specializzati che possano offrire speranza di guarigione. Numerose associazioni, per cercare di venire incontro all’esigenza di restituire un minimo di quotidianità familiare in queste difficili situazioni, offrono ospitalità nelle vicinanze dei centri di ...
Envimat 2016 - Environment material interaction
Envimat 2016 - ENVironment - MATerial Interaction Preventive conservation of monuments and archaeological sites in the Mediterranean Basin The 3rd edition of the International summer school Envimat 2016 will be moving away from mainland Italy (previous editions have been held in Cosenza and Ferrara) and will travel to the historically, architecturally and archaeologically important Central Mediterranean Maltese Islands, with the lectures being held in the capital city of Valletta. The main topics to be covered are: · Characterisation and provenance of ...
Icton 2016 - 18th International Conference on Transparent Optical Networks
The Institute for photonics and nanotechnologies of the National research council (Ifn-Cnr), the Bruno Kessler Foundation (Fbk), the University of Trento, the IEEE Photonics Society Italian and Poland Chapters, together with the National Institute of Telecommunications, Department of Transmission and Optical Technologies in Warsaw, are pleased to announce the 18th International Conference on Transparent Optical Networks Icton 2016 which will be hosted at the Department of Letters and Philosophy of University of Trento, Trento, Italy, July 10-14, 2016. The scope of the conference ...
I 'Citizens' Observatories
Durante il Workshop esperti italiani e internazionali illustreranno l’approccio innovativo dei 'Citizens’ Observatories', ovvero sistemi di monitoraggio e informazione ambientali basati su metodologie di osservazione della Terra innovative, a basso costo e basate sulla partecipazione attiva dei cittadini nel sistema di osservazione e comunicazione ambientale. A parlare dei 'Citizens’ Observatories' ci saranno Andrea Tilche (Capo Unità 'Azioni per il clima e Osservazione della Terra' della Direzione Generale per la Ricerca e l'Innovazione della Commissione ...