Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

The Italian Meeting on Porphyrins and Phthalocyanines-2

Dal 06/07/2015 ore 14.00 al 08/07/2015 ore 14.00

The second Italian meeting on Porphyrins and Phthalocyanines-2 will provide a forum for the presentations of papers on the latest developments on porphyrinoids, which encompass disciplines ranging from chemistry to medicine. This meeting provides a unique opportunity to bring national researchers working in this  interdisciplinary field.

Diventa tester del "Museo virtuale della valle del Tevere"!

Dal 25/06/2015 ore 10.30 al 02/07/2015 ore 19.00

Il Museo Virtuale della Valle del Tevere, visitabile presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dallo scorso dicembre 2014, ci narra del fiume e del suo percorso lungo il territorio laziale da vari punti di vista: il contesto geo-morfologico, l'ecosistema, la vegetazione e l'insediamento umano nei secoli; la mitologia legata al fiume, la ritualità e l'iconografia; il paesaggio archeologico, letterario e naturalistico.ll progetto, realizzato dal CNR ITABC grazie ad un finanziamento Arcus ed in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del ...

Seminar: "The meaning of free access to law: are there different common law and civil law perspectives?" Keynote speech: Graham Greenleaf

Il 29/06/2015 ore 09.30 - 13.00

In occasione della visita, nel mese di giugno, di Graham Greenleaf (http://www2.austlii.edu.au/~graham/), professore di diritto e nuove tecnologie presso l’Università di New South Wales (UNSW), Australia e co-direttore dell’Australasian Legal Information Institute (AustLII), ITTIG-CNR organizza presso la propria sede di Firenze (Via dei Barucci n° 20)  Lunedi 29 giugno 2015 (ore 9.30 – 13.00), il seminario dal titolo “ The meaning of free access to law: are there different common law and civil law perspectives? ” ( ...

Giornata di Studio "Musei minori" narrazione e multimedialità: progetto Opustory

Il 24/06/2015 ore 10.00 - 17.00

Nel raggio di poche fermate di metro dal Colosseo esiste un insieme di organismi culturali  di grande rilievo storico-artistico ma esclusi dai flussi turistici della Capitale. Pochi conoscono questi tesori e chi si avventura fuori dal centro deve sfidare la mancanza di indicazioni logistiche e di una strategia di comunicazione efficace e coerente. Il risultato è tangibile: file chilometriche nei monumenti-cartolina e sale deserte nei piccoli musei.  Emblematico è il caso del Museo dell’Alto Medioevo (EUR), un piccolo museo che documenta un periodo importante ...

Kick off del Progetto BLASCO

Il 24/06/2015 ore 10.00 - 16.00

Kick off del Progetto BLASCO - Blending LAboratory and Satellite techniques for detecting CyanObacteria, finanziato da Fondazione CARIPLO e coordinato dal Cnr. E’ possibile riconoscere i cianobatteri potenzialmente tossici attraverso l’uso dei satelliti. Questo è l’obiettivo principale del Progetto BLASCO - Blending LAboratory and Satellite techniques for detecting CyanObacteria, finanziato da Fondazione CARIPLO e di cui oggi si tiene il kick off, la prima riunione in cui si da l'avvio ufficiale al progetto. Il progetto, che vede coinvolti Cnr-Ise e Cnr-Irea, ...

Digitising Humanities: promotion and diffusion of the cultural heritages

Dal 22/06/2015 ore 09.00 al 23/06/2015 ore 14.00

Il 22 e 23 giugno 2015 si svolgerà a Cagliari (Facoltà di Studi Umanistici, aula 6), un workshop, "Digitising Humanities. Methodological reflections and prospects for the promotion and diffusion of the cultural heritages”, sulla veicolazione di contenuti delle Humanities – scientificamente accurati e didatticamente efficaci –mediante l'uso di risorse digitali e videogiochi. I relatori si confronteranno su metodologie e problematiche inerenti i Serious Games orientati all’apprendimento di alcuni aspetti del patrimonio culturale intangibile mediante ...

Presentazione del libro: "La Rete Internet come spazio di partecipazione politica. Una prospettiva giuridica" a cura di Paola Marsocci, Fabio Marcelli e Marina Pietrangelo

Il 22/06/2015 ore 10.00 - 13.00

Sarà presentato a Roma lunedì 22 giugno 2015 alle ore 10.00 presso il Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università “La Sapienza” (via Salaria 113 – Dipartimento Coris – Sapienza, Aula Wolf, primo piano – per info: eupolis@uniroma1.it), la novità editoriale: “La Rete Internet come spazio di partecipazione politica. Una prospettiva giuridica” a cura di Paola Marsocci, Fabio Marcelli e Marina Pietrangelo, prefazione di Umberto Allegretti (Napoli, 2015). Alla presenza dei curatori (Paola Marsocci - ...

GS2015 - Sensori e biosensori: stato dell'arte e nuove prospettive

Dal 15/06/2015 ore 14.30 al 17/06/2015 ore 13.00

Il Convegno si svolgerà in tre giornate, con inizio Lunedì 15 giugno al pomeriggio e conclusione dei lavori a fine mattinata di Mercoledì 17.Le tematiche che saranno affrontate nell’ambito del Convegno riguardano aspetti progettuali ed applicativi riassumibili, principalmente, nei seguenti topics: SISTEMI Sensori e biosensori ottici, elettrochimici, microgravimetriciNuove tecnologie per la realizzazione di sistemi e reti di sensori wired e wireless Raccolta ed elaborazione di segnali e datiAPPLICAZIONI Sensori e biosensori per la diagnostica clinica e il ...

Egyptian-Italian Workshop on Bilateral Scientific Cooperation

Dal 15/06/2015 ore 11.00 al 16/06/2015 ore 09.00

Un importante incontro scientifico tra ricercatori italiani ed egiziani Come esito immediato della visita del Presidente del Cnr prof. Luigi Nicolais in Egitto, il 24 e 25 marzo scorsi, si terrà a Torino il Workshop congiunto, cui parteciperà il Ministro della Ricerca Scientifica della Repubblica Araba d’Egitto Dr. Sherif Hammad e il Ministro della Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prof. Stefania Giannini. Il giorno 15, l’evento si svolgerà nello splendido scenario dello statuario del Museo Egizio, mentre il giorno 16 i ricercatori ...

GEO Workshop: Towards a sustainability process for GEOSS Essential Variables (EVs)

Dal 11/06/2015 ore 09.00 al 12/06/2015 ore 18.00

Within the  European H2020 ConnectinGEO (H2020-SC5-2014 641538) project (http://www.connectingeo.net/) and the Group on Earth Observations (GEO) (https://www.earthobservations.org/index.php ), CNR-ISSIA and CNR-IIA  are  organizing an international   workshop on Essential Variables, in collaboration with the Euro Mediterranean Centre on Climate Change (CMCC). Tha main objectives of the workshop are: a) Review the status of existing Essential Variables (EVs) in different  Societal Benefit Areas  (agriculture,  biodiversity, climate, disasters,  ...

Cibo: quale identità digitale per il made in Italy

Il 10/06/2015 ore 11.00 - 13.30

Mercoledì 10 giugno, alle ore 11, a Expo a Milano (Rho), al padiglione della Società Civile di Cascina Triulza (sala workshop, primo piano), si terrà l'evento del Registro .it (l'anagrafe dei nomi Internet italiani), dal titolo “Cibo: quale identità digitale per il made in Italy?”. Il cibo sarà il focus della giornata e in particolare della ricerca dell'istituto di informatica e telematica, condotta da Maurizio Martinelli e Michela Serrecchia, che verrà presentata per la prima volta a Expo 2015. I ricercatori ...

Scienza e Tecnologia alla Sbarra

Il 08/06/2015 ore 15.30 - 17.45

Lunedì 8 giugno alle ore 15,30 presso l'Aula Marconi del CNR-Consiglio nazionale delle ricerche (piazzale Aldo Moro 7,  Roma), ‘Scienza e tecnologia alla sbarra’, confronto in forma processuale tra Marco Ferrazzoli, Capo Ufficio Stampa CNR e docente di Teorie e tecniche della divulgazione della conoscenza all'università Tor Vergata di Roma, co-curatore di 'Parola di Scienziato. La conoscenza ridotta a opinione' (Universitalia), e Mario Tozzi geologo del CNR e divulgatore televisivo, autore di 'Tecnobarocco. Tecnologie inutili ed altri disastri' ...

International Combustion Institute Summer School (ICISS) Combustion Fundamentals and New Technologies

Dal 31/05/2015 ore 16.00 al 05/06/2015 ore 23.00

To further enhance the out-reach activities of the Combustion Institute and to foster a new generation of combustion scientists, CI initiates the International Combustion Institute Summer Schools, ICISS. After a successful pilot arrangement in Lund 2013, the Second ICISS will be held both in Europe and South America, specifically Italy and Brazil, with the aim to attract the participation of young combustion researchers from all over the world. The Second ICISS organized in Italywill be hostin the area of the city of Napoli, specifically in the Procida island located in the Naples ...

IN RETE PER L'ADHD - Metodi e strumenti a servizio di genitori, insegnanti e professionisti della salute

Il 05/06/2015 ore 08.30 - 15.30

Giornata di studio conclusiva del Progetto europeo WHAAM. Un progetto coordinato da un gruppo di ricerca dell'Istituto per le Tecnologie Didattiche che ha visto coinvolti istituti di ricerca, associazioni e università di altri 4 diversi paesi europei: Portogallo (Politecnico di Porto), Inghilterra (ADDISS), Grecia (Università di Salonicco), Irlanda (Trinity College di Dublino). La giornata sarà un momento di presentazione dei risultati raggiunti dal progetto tra i quali un sistema Web-based per il monitoraggio e il trattamento comportamentale di bambini ADHD con l'ausilio ...

Parola di scienziato. La conoscenza ridotta ad opinione

Il 04/06/2015 ore 11.00 - 12.30

Marco Ferrazzoli presenterà il libro: "Parola di scienziato. La conoscenza ridotta ad opinione",  a cura di Francesca Dragotto, ricercatrice e professoressa aggregata nel settore Glottologia e Linguistica presso l’Università di “Tor Vergata”, e di Marco Ferrazzoli, Capo Ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente di Teoria e tecniche della conoscenza all’Università di Roma “Tor Vergata”.  Il libro affronta le problematiche della comunicazione della scienza prendendo a riferimento argomenti che ...

«Aula 40»: Expo, secondo noi

Il 04/06/2015 ore 10.00 - 11.15

In questa puntata parleremo di Expo da un punto di vista non convenzionale: focalizzarci solo sul cibo è quello che tutti dovrebbero fare ed è quello che già molti fanno.Ma, dato l’imprescindibile evento, com’è nata l’idea di andarci? Perché abbiamo deciso per certi argomenti anziché altri? Come ci siamo organizzati? Che tipo di esperienza è stata o ci aspettiamo che sia?  Il Cnr di Pisa partecipa a Expo solo con l’Istituto di Fisiologia Clinica e il Registro “.it”, ma anche la Fondazione Sistema Toscana ...

Forum PA 2015 - Mostra convegno sull'innovazione nella pubblica amministrazione e nei sistemi territoriali

Dal 26/05/2015 ore 09.00 al 28/05/2015 ore 18.00

Il Cnr partecipa al Forum PA 2015, la 26° mostra convegno sull'innovazione nella pubblica amministrazione e nei sistemi territoriali in programma al Palazzo dei Congressi di Roma dal 26 al 28 maggio 2015. Nato per promuovere un confronto diretto tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini sui temi chiave dell'innovazione nel sistema paese, il Forum prevede un fitto calendario incontri e convegni. Tra questi, due in particolare coinvolgono l'Ente: -  Giovedì 28 maggio ore 15: il Direttore Generale del Cnr Paolo Annunziato partecipa al convegno ...

EduCodeGames - Giochi di codice: Il codice del DNA e dei Computer

Il 25/05/2015 ore 09.00 - 13.00

L’istituto di Tecnologie Didattiche, in collaborazione con l’Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare “Alberto Monroy” organizza le giornate “EduCodeGames - Giochi di codice: Il codice del DNA e del Computer. Impariamo a conoscerli giocando”.  Studenti del 1° Circolo Didattico “D. Ajello” – Mazara del Vallo a conclusione del progetto MATEM@LIM, a contatto con i ricercatori del CNR di Palermo, si divertiranno ad esplorare il fascino che sta dietro alla programmazione genetica ed Informatica. Due mondi simili dove sequenze ...

Wired Next Fest 2015

Dal 22/05/2015 ore 10.00 al 24/05/2015 ore 20.00

The ISTC will participate with a stand at the Wired NEXT Fest 2015, which will take place in Milan from Friday, May the 22nd to Sunday, May the 24th.The Wired Next Fest is a festival dedicated to science and technological innovation, politics and culture, and is organised by the Italian branch of the world-famous Wired magazine. During this three-days event, Dr. Vito Trianni will present live demonstrations with both kilobots and people to demonstrate the power of collective behaviours emerging from simple rules. The event is carried out in the context of the DICE project, ...

AIV XXII CONFERENCE MAY 20-22 2015 GENOVA From Evangelista Torricelli to Andre Geim: conceptual architectures for Ambient, Energy, Healthcare

Dal 20/05/2015 ore 09.00 al 22/05/2015 ore 18.00

The AIV XXII Conference focuses on several strategic and fundamental goals of Horizon 2020 program. The Conference will be a forum for researchers to present the most recent developments, provide prospects for development, promote competitiveness and innovation in the global economic growth and stimulate collaborative efforts between researchers and industrial world. Fusion TechnologyITER: a huge step towards the realization of fusion energy. DEMOnstration fusion reactor: the final step before the commercial fusion plants Industrial PlasmasMicroelectronics, micro-nanotechnology, energy and ...

Robodanza - Un umanoide danzante

Dal 21/05/2015 ore 09.00 al 22/05/2015 ore 17.00

In occasione del convegno di scienze cognitive dal tema: ”Il futuro prossimo della scienza cognitiva”, è stata presentata la performance “Robodanza”, il risultato di un percorso di ricerca nato dalla collaborazione tra il Consiglio nazionale delle ricerche,  l’Associazione di musica e danza popolare Arci Tavola tonda di Palermo, l’Università di Palermo, finalizzato alla modellazione di processi creativi e cognitivi in un robot umanoide. Suoni, facce, movimenti influiscono sulle scelte del robot che in tempo reale decide l’esecuzione ...

DoGi: infrastruttura documentaria del CNR per il diritto

Il 21/05/2015 ore 09.30 - 13.30

L’istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR organizza il Seminario: La banca dati DoGi-Dottrina Giuridica: Infrastruttura documentaria del CNR per il diritto La banca dati bibliografica DoGi raccoglie i risultati degli spogli di circa 250 periodici giuridici italiani; dal 1970 testimonia l’evoluzione della dottrina giuridica italiana con riguardo al settore delle pubblicazioni seriali. Dopo essere stata per alcuni anni disponibile esclusivamente in abbonamento, la banca dati tornerà ad essere liberamente accessibile dal sito dell’ITTIG ...

Ceramics for Energy 2015 - International Workshop

Dal 14/05/2015 ore 09.00 al 15/05/2015 ore 17.00

CEn 2015 aims to provide an unique platform (combining the academic, private and industrial research entities) to discuss new results and ideas concerning materials used in the different technologies that other than guarantee the transition towards a low carbon society, contribute to increase efficiency at all stages of the energy chain: generation, transformation, distribution and final consumption. The workshop includes three main Scientific Sessions that welcomes original contributions on a wide range of subjects related to: • Energy Production;• Energy ...

Forum TECHNOLOGYforALL 2015

Dal 12/05/2015 ore 10.00 al 14/05/2015 ore 18.00

Il Forum si prefigge di fare il punto sulle tecnologie applicate al territorio. Tre conferenze, un salone espositivo ed un workshop in campo, consentiranno di apprezzare l'applicazione delle più moderne tecnologie per il territorio, i beni culturali e le smart city.

Inaugurazione del Polo della ricerca Cnr a Lecco

Il 14/05/2015 ore 11.00 - 14.00

Il Polo di ricerca Cnr all’interno del Campus di Lecco è la naturale conclusione di un lungo percorso che trova le sue radici nell’insediamento in città del primo centro dell'Ente nel 1992. Un nuovo fulcro da cui far originare azioni sinergiche nel campo dell’alta formazione, dei laboratori e dei progetti di ricerca condivisi tra Cnr e PoliMI, nonché un hub funzionale per sviluppare nuove relazioni con l’industria del territorio in una più ampia offerta di tematiche di ricerca di base e applicata. Il forte investimento delle istituzioni ...

AGRI-BLITZ - ricercatori e studenti in campo a supporto del sistema agricolo in Lombardia

Il 30/04/2015 ore 10.00 - 13.00

Nella mattinata di giovedì 30 aprile 2015 circa 60 studenti delle classi terze dell’Istituto Agrario Italo Calvino di Noverasco di Opera (MI) lasceranno temporaneamente le aule per spostarsi nelle campagne vicino scuola per condurre alcune attività di osservazione in campo sotto la supervisione dei loro insegnanti e di un gruppo di ricercatori dell’IREA del CNR di Milano. L'hanno chiamato Agri-blitz, ispirati dal più famoso bioblitz, nato negli Stati Uniti nel 1996 su iniziativa della National Geographic Society che, in una sola giornata, radunò ai ...

I 100 passi della Ricerca per uno sviluppo responsabile e sostenibile - La Ricerca incontra don Ciotti e Libera

Il 28/04/2015 ore 14.30 - 17.30

Nell'ambito delle iniziative che seguono la XX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si è tenuta a Bologna il 21 Marzo scorso, il mondo della Ricerca incontrerà don Luigi Ciotti, Presidente di Libera. L'incontro si propone di tracciare obbiettivi comuni tra l'attività di Libera e l'attività di ricerca finalizzata ad uno sviluppo sociale responsabile e sostenibile. Modererà l’incontro Fabrizio Binacchi, giornalista Direttore di RAI Emilia-Romagna.

Training Seminar 'Tips and Tricks to search on IEEE Xplore Digital Library & Authorship Workshop'.

Il 24/04/2015 ore 10.00 - 15.30

Seminario formativo  sull' Open Access Publishing Project e le nuove  risorse della piattaforma IEEE Xplore Digital Library (Institute of Electrical and Electronics Engineers), contenente circa un terzo della letteratura mondiale corrente sull' ingegneria elettrica, elettronica, delle telecomunicazioni ed informatica. Docenti: Eszter Lukacs (IEEE EMEA Client Services Manager) e Cristiana Carratelli (IEEE Sales & Marketing Manager for Italy). Destinatari: Bibliotecari, documentalisti, docenti, ricercatori, ingegneri, professionisti e specialisti ICT. L'obiettivo del workshop ...

Conferenza di John Mathews all'Area CNR-INAF di Bologna: "Greening of the energy system: is China driving the process?"

Il 15/04/2015 ore 11.00 - 13.00

Mercoledì 15 aprile alle ore 11 nell’Aula Magna dell’Area di Ricerca CNR-INAF - Via Gobetti 101  Bologna (capolinea bus 87),  John Mathews, economista e professore di Strategia presso la Macquarie Graduate School of Management dell’Università di Sydney, terrà una conferenza dal titolo: “Greening of the energy system: is China driving the process?”. Mathews, studioso delle strategie economiche dei paesi asiatici, è autore di articoli specialistici e libri sui temi della trasformazione verde del sistema economico. Nel suo ultimo ...

Presentazione del volume: "Il diritto nell'età dell'informazione" di Ugo Pagallo

Il 13/04/2015 ore 10.30 - 13.00

Il riposizionamento tecnologico degli ordinamenti giuridici tra complessità sociale, lotta per il potere e tutela dei diritti Lunedi 13 aprile 2015, ore 10.30 Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR Via dei Barucci, 20 – Firenze Saluto di benvenuto del Direttore dell’ITTIG Pietro Mercatali. I contenuti del volume saranno presentati dall’autore e commentati da: Amedeo Santosuosso, Presidente della I Sezione civile della Corte d’Appello di Milano, docente di Law, Science and New Technologies (ECLT) presso ...