Event

Diventa tester del "Museo virtuale della valle del Tevere"!

Dal 25/06/2015 ore 10.30 al 02/07/2015 ore 19.00

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, piazzale di Villa Giulia, 9
00196 Roma, Italia

Il Museo Virtuale della Valle del Tevere, visitabile presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dallo scorso dicembre 2014, ci narra del fiume e del suo percorso lungo il territorio laziale da vari punti di vista: il contesto geo-morfologico, l'ecosistema, la vegetazione e l'insediamento umano nei secoli; la mitologia legata al fiume, la ritualità e l'iconografia; il paesaggio archeologico, letterario e naturalistico.
ll progetto, realizzato dal CNR ITABC grazie ad un finanziamento Arcus ed in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio, la Soprintendenza per i Beni Archeologicidell'Etruria Meridionale, la Società Geografica Italiana ed il Museo del Fiume di Nazzano, si configura come un sistema integrato di conoscenza, valorizzazione e comunicazione del paesaggio culturale della media Valle del Tevere, nell'area a Nord di Roma (in particolare nel tratto compreso tra il Monte Soratte e Fidene e tra Sacrofano e Palombara Sabina).
A sei mesi dall'inaugurazione è lecito chiedersi la reale efficaciacomunicativa di tale progetto, la sua ultilità sociale, la capacità di veicolare messaggi culturali relativi alla terra che viviano, sentiamo e percorriamo quotidianamente.


E' per questo che abbiamo organizzato varie giornate di valutazione in cui siete invitati a visitare il Museo Virtuale della Valle del Tevere presso Villa Giulia. Ciò che dovrete fare è semplice: visitare la sala che ospita l'installazione (in italano ed inglese) ed interagire con essa, diventando nostro Tester! Non ci sono buoni o cattivi Tester. Ricordatevi che non stiamo valutando Voi ma il progetto! L'esperienza del Museo Virtuale della Valle del Tevere ha una durata di circa 30 - 40 minuti durante i quali si svolgeranno le attività di valutazione da parte del personale CNR.
A conclusione dell'esperienza gli autori dell'installazione saranno in sala a disposizione del pubblico per raccontare il backstage del progetto e raccogliere impressioni, suggerimenti e domande.

Vi aspettiamo!
Iscriviti, per partecipare, al seguente link: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-museo-virtuale-della-valle-del-tevere-il-pubblico-17390630845

L'applicazione è stata ideata dal CNR ITABC insieme ad E.V.O.CA. srl e ad un grande artista della visualizzazione elettronica, Franz Fischnaller (F.A.B.R.I.CATORS SAS ARCHITECTS OF THE CULTURE - FABRICATORS OF IDEAS) ed ha visto la partecipazioni di molti studiosi ed esperti del territorio.

Organizzato da:
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali

Referente organizzativo:
Eva Pietroni
CNR - Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali
Area della Ricerca Roma 1, via Salaria km 29,300 00015 Monterotondo St. (RM)
eva.pietroni@itabc.cnr.it
06 90672349

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: