Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 9901 a 10000 di 12217 risultati

  • Codice
    2019/88
    Data di pubblicazione
    07/03/2019
    Data di scadenza
    14/03/2019
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
    direttore@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Stagno D'Alcontres, 37
    Durata
    15 ore da svolgersi sulla base del calendario didattico che verrà successivamente comunicato
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza nei seguenti moduli:
    Modulo: “Amministrazione, finanza e contabilità” - 5 ore;
    Modulo: “Bussiness Planning” - 5 ore;
    Modulo: “Analisi di mercato e marketing” – 5 ore.
    Competenze
    a) Diploma di Laurea in una delle seguenti classi di laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea Specialistica o laurea Magistrale equivalenti conseguite presso Università italiane, o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente :
    i. Economia Aziendale 84/S o LM-77;
    ii. Economia bancaria, finanziaria e assicurativa 84/S o LM-77;
    iii. Economia e commercio 64/S o LM-56, 84/S o LM-77
    b) Esperienza superiore ai cinque anni in Economia Aziendale e/o Economia e Gestione delle Imprese
  • Codice
    2019/96
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    direzione@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    SYSBIO:IT-Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza della Scienza 4, - Edificio U4, 20126 Milano (MI)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione metabolica di modelli cellulari tumorali durante il processo di induzione neoplastica da parte degli oncogeni myc e ras e la loro cooperazione sul riarragiamento metabolico.
    Competenze
    Comprovata esperienza in colture cellulari sia 2D che 3D, saggi di adesione, migrazione ed invasività cellulare, saggi metabolici e conoscenza di strumenti per lo studio della respirazione cellulare, tecniche di biologia molecolare, tecniche di estrazione di metaboliti e di sistemi per l’analisi del profilo metabolico mediante spettrometria di massa. Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/94
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    protocollo.ipsp@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1)Supporto professionale per redazione progetto esecutivo relativo a: Intervento di
    riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’IPSP
    2)Supporto professionale alla redazione del piano di sicurezza
    L'Intervento di riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’IPSP prestazioni specialistiche per la progettazione di impianti meccanici :
    - Supporto alla progettazione esecutiva l’integrazione di nuovi impianti e per
    l’adeguamento degli impianti esistenti
    - Supporto per la redazione grafica del progetto
    - Calcoli dimensionali e di portata degli impianti da realizzare
    - Valutazione Impianti esistenti per determinare efficienza e disponibilità residua
    - Redazione dei documenti di analisi prezzi e computo metrico
    Competenze
    • Laurea in ingegneria- diploma di perito industriale
    • Iscrizione al relativo ordine professionale
    • Comprovata esperienza nel campo della progettazione impiantistica, corredata da dettagliato curriculum
    • Dotazione e abilità nell’ utilizzo di software per la progettazione e il calcolo dimensionale
    e prestazionale di impianti meccanici
    • Dotazione di strumentazione di rilievo e valutazione impianti esistenti
    • Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici.
    Note
    Software tecnici e strumentazione non forniti da CNR
  • Codice
    2019/98
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino a un massimo di 15 (quindici) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su: Amministrazione, finanza e contabilità - Bilancio
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/91
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    protocollo.ipsp@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) Supporto professionale per redazione progetto esecutivo relativo a: Intervento di
    riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’Istituto per la Protezione
    Sostenibile delle Piante;
    2) Supporto professionale alla redazione del piano di sicurezza

    L'intervento di riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante prevede:

    - Esame del progetto preliminare esistente e rilievo stato di fatto
    - Supporto alla progettazione esecutiva serre e locali di supporto
    - Supporto alla redazione grafica del progetto
    - Redazione dei documenti di analisi prezzi e computo metrico.
    Competenze
    • Laurea in architettura/Ingegneria Civile
    • Iscrizione al relativo ordine professionale
    • Comprovata esperienza nel campo della progettazione architettonica di laboratori di
    ricerca e ristrutturazione di edifici ad uso industriale, corredata da dettagliato
    curriculum
    • Dotazione e abilità nell’utilizzo di software di progettazione, dimensionamento e
    grafica per progetti di architettura
    • Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici
    Note
    Software tecnico specifico non fornito da CNR
  • Codice
    2019/101
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino a un massimo di 15 (quindici) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su: Business planning: Moduli e procedure
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/95
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    protocollo.ipsp@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1)Supporto pro.le per redazione progetto esecutivo relativo a: Intervento di riqualificazione
    delle serre sperimentali dell’IPSP
    2)Supporto prof.le alla redazione del piano di sicurezza.
    Intervento di riqualificazione delle serre sperimentali dell’’IPSP, prestazioni specialistiche per la progettazione di impianti elettrici:
    - Supporto alla progettazione esecutiva per l’ampliamento del quadro elettrico generale
    BT esistente (e rifasamento)
    - Calcolo sezioni cavi di alimentazione serre
    - Supporto alla progettazione esecutiva dei quadri elettrici di zona
    - Revisione del progetto di distribuzione FM e illuminazione delle singole serre e locali
    annessi
    - Verifica calcoli illuminotecnici per tipologia di locale
    - Redazione dei documenti di analisi prezzi e computo metrico
    Competenze
    •Laurea in ingegneria elettrica - diploma di perito industriale specializzazione
    elettrotecnica
    • Iscrizione al relativo ordine professionale
    •Comprovata esperienza nel campo della progettazione impiantistica corredata da
    dettagliato curriculum
    •Dotazione di strumentazione di rilievo e valutazione impianti esistenti
    •Dotazione e abilità nell’ utilizzo di software per la progettazione e il calcolo dimensionale
    e prestazionale di circuiti elettrici di potenza (cabine di trasformazione MT/BT, quadri BT,
    linee dorsali BT), circuiti luci con relativi calcoli illuminotecnici.
    •Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici.
    Note
    Software tecnici e strumentazioni non forniti da CNR
  • Codice
    2019/100
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino a un massimo di 15 (quindici) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su Strategia d'impresa
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/99
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino a un massimo di 15 (quindici) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su: Amministrazione, finanza e contabilità - Controllo di gestione
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/87
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione della concentrazione dei nuclei di ghiacciamento in atmosfera mediante camera DFPC (Dynamic Filter Processing Chamber).
    Competenze
    Conoscenze di chimica e fisica dell’aerosol atmosferico, dei processi di nucleazione della fase ghiaccio che determinano la formazione dei cristalli di ghiaccio in nube, delle tecniche di campionamento e determinazione dei nuclei di ghiacciamento con la camera di Langer and Rodgers.
    Note
    Laurea in Fisica o Ingegneria.
  • Codice
    2019/102
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino a un massimo di 15 (quindici) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su: Business planning: Casi studio
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/93
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    protocollo.ipsp@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) Supporto professionale per redazione progetto esecutivo relativo a: Intervento di
    riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’Istituto per la Protezione
    Sostenibile delle Piante;
    2) Supporto professionale alla redazione del piano di sicurezza

    L'Intervento di riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, prestazioni specialistiche per la progettazioni della sicurezza:
    - Supporto alla progettazione esecutiva per le attività di cui alla Legge 81/06 relativo al
    Coordinamento delle Sicurezza in Fase di Progettazione
    - Redazione grafica del Piano di Sicurezza comprensivo di crono programma e computo
    metrico sicurezza
    Competenze
    • Laurea in ingegneria/Architettura
    • Iscrizione al relativo ordine professionale e abilitazione Legge 81/06 e s.m.i.
    • Comprovata esperienza nel campo della progettazione della sicurezza, corredata da
    dettagliato curriculum
    • Dotazione e abilità nell’ utilizzo di software per la progettazione della sicurezza
    • Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici
    Note
    Software tecnici non forniti da CNR
  • Codice
    2019/92
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    protocollo.ipsp@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1)Supporto professionale per redazione progetto esecutivo relativo a: Intervento di
    riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’IPSP
    2)Supporto professionale alla redazione del piano di sicurezza

    L'Intervento di riqualificazione dell’edificio adibito a serre sperimentali dell’IPSP, Prestazioni specialistiche per le verifiche strutturali costituite da :
    • Accertamenti, studi, indagini, sperimentazioni e ricerche utili per verificare stabilità,
    sicurezza, durabilità e collaudabilità dell’opera, come indicato nelle Norme Tecniche
    per le Costruzioni (DM 14/9/2005):
    • Rilevamento strutturale e valutazione di eventuali interventi
    • Calcoli strutturali e redazione dei documenti grafici, di analisi prezzi e computo
    metrico.
    Competenze
    • Laurea in ingegneria o architettura
    • Iscrizione al relativo ordine professionale
    • Comprovata esperienza nel campo strutturale, corredata da dettagliato curriculum
    • Dotazione e abilità nell’ utilizzo di software per le verifiche e il calcolo nonché
    attrezzature per le prove in campo
    Note
    Software e attrezzature/dispositivi non forniti da CNR
  • Codice
    2019/97
    Data di pubblicazione
    08/03/2019
    Data di scadenza
    15/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino a un massimo di 15 (quindici) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su: Organizzazione aziendale
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/103
    Data di pubblicazione
    11/03/2019
    Data di scadenza
    18/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione.na@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività nel campo del Natural Language Processing per la costruzione e validazione di un POS tagger dell’Italiano parlato per sistemi conversazionali
    Competenze
    Buona conoscenza di tecniche di Natural Language Processing, di Text Analysis e di Text Classification
    Esperienza nella costruzione e validazione di dataset in linguaggio naturale
    Esperienza di sviluppo di applicazioni per l’elaborazione documentale adoperando la pipeline di linguistica computazionale (POS tagging morfologico e Parsing sintattico)
    Note
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede di Napoli dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni sita in via Pietro Castellino, 111, 80131 Napoli
  • Codice
    2019/105
    Data di pubblicazione
    12/03/2019
    Data di scadenza
    19/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione dei fenomeni di resistenza di ecotipi locali di castagno a Dryocosmus
    kuriphilus e Gnomoniopsis castanea. Prove sperimentali di lotta ecosostenibile a G. castanea.
    Campionamento di Halyomorpha halys in colture rappresentative della frutticoltura Campana allo
    scopo di valutare la dinamica di popolazione del fitofago, la sua dannosità economica e l’efficienza
    delle strategie di controllo attuate.
    Competenze
    • Diploma di Laurea in Scienze Agrarie, ovvero Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agrarie (DM 509/99) cod. 77/S, ovvero laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Produzioni Agrarie (DM 270/04) cod.69;
    • Documentata esperienza nel campo della difesa delle colture agrariepatologia vegetale, nell’isolamento di funghi e batteri da substrati vegetali e suolo, .nella Ccaratterizzazione molecolare di funghi e batteri, nel campionamento di insetti fitofagi. Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio e di campo. Precedenti esperienze nella gestione di prove sperimentali nei castagneti ed in particolare nello studio di ecotipi resistenti
  • Codice
    2019/106
    Data di pubblicazione
    12/03/2019
    Data di scadenza
    19/03/2019
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    annalucia.serafino@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività richiesta: Valutazione dell’attività antitumorale di inibitori della trascrittasi inversa e studio del meccanismo di azione, con particolare riguardo agli aspetti connessi ad induzione di apoptosi e di autofagia e agli effetti su organizzazione ed integrità della lamina nucleare
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche (o titolo equipollente)
    - Dottorato di ricerca in Immunologia e Biotecnologie applicate.
    . Documentata esperienza di ricerca di almeno 5 anni presso Università o Enti Pubblici di Ricerca nel campo della Biologia Cellulare e Molecolare e della Immunologia
    - Esperienza pluriennale in:
    Mantenimento in coltura di colture primarie ed in linea. Trattamenti farmacologici in vitro e test di vitalità cellulare e citotossicità; valutazione di apoptosi e autofagia farmaco-indotte. Estrazione e purificazione di DNA, RNA e proteine da colture cellulari ed espianti tissutali; Western blot, immuno- e co-immunoprecipitazione; RT-PCR, Real Time PCR, Array in Real Time PCR; metodiche di immunofluorescenza.
    Note
    Costituisce titolo preferenziale l’esperienza in: Rapid Amplification of cDNA Ends (RACE); clonaggio genico in sistemi procariotici ed eucariotici; preparazione vettori di espressione e trasfezione di linee cellulari; analisi di marcatori tumorali diagnostici e prognostici.
  • Codice
    2019/108
    Data di pubblicazione
    12/03/2019
    Data di scadenza
    19/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    30GG
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio, progetto e realizzazione di una piattaforma software scalabile per l'analisi e la predizione su larga scala delle valutazioni delle caratteristiche organolettiche dei vini, condivise dagli appassionati tramite reti sociali tematiche. In particolare l’analisi dovrà considerare la dimensione spazio temporale delle opinioni espresse dai consumatori riguardo alle tipologie e caratteristiche organolettiche dei vini e dei vitigni. La predizione delle opinioni dei consumatori e del loro gradimento di un particolare vino dovrà utilizzare tecniche avanzate di machine learning allenate sui dati raccolti.
    Competenze
    Laurea magistrale in informatica o ingegneria informatica.
    Dottorato di ricerca.
    Esperienza pluriennale nella gestione di progetti software complessi di big data management e predictive analytics
  • Codice
    2019/107
    Data di pubblicazione
    12/03/2019
    Data di scadenza
    19/03/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    uasuf@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “studio delle patologie allergologiche” nell’ambito del Progetto: Le allergie ed il loro ruolo nel determinismo delle patologie ostruttive croniche del polmone.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia,
    Diploma di Specializzazione in allergologia
    Note
    Eventuale esperienza: studi nel ambito dell’asma allergico, utilizzo di farmaci biologici, allergia ad imenotteri, ricerca nell' ambito della immuno-allergologia clinica.
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2019/110
    Data di pubblicazione
    13/03/2019
    Data di scadenza
    20/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione.pa@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo c/o Area della Ricerca del CNR di Palermo
    Durata
    20 ore periodo dal 15 aprile al 15 luglio 2019.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza lezioni frontali di - Organizzazione di Attività di Ricerca e Sviluppo - Nell' ambito del progetto: "Rafforzare l'occupabilità nel sistema r & s e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia – P.O. FSE 2014/2020. Cup:G77B17000240009,"
    Competenze
    Esperienza nel campo formativo e/o professionale sulla tematica "Organizzazione di attività di ricerca e sviluppo", maturata presso Università e/o Istituti di Ricerca e/o Istituti di Alta formazione professionale.
  • Codice
    2019/111
    Data di pubblicazione
    13/03/2019
    Data di scadenza
    20/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione.pa@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    Durata : 30 ore periodo dal 15 aprile al 15 luglio 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza lezioni frontali di - Progettazione Europea - Nell' ambito del progetto: "Rafforzare l'occupabilità nel sistema R & S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia – P.O. FSE 2014/2020. Cup:G77B17000240009,"
    Competenze
    Esperienza nel campo formativo e/o professionale sulla tematica “Progettazione Europea”, maturata presso Università e/o Istituti di Ricerca e/o Istituti di Alta formazione professionale.
  • Codice
    2019/109
    Data di pubblicazione
    13/03/2019
    Data di scadenza
    20/03/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via Gaifami n. 18 e Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    n. 10 (dieci) ore nel periodo tra Aprile e Giugno 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza su: Tutela intellettuale e certificazione;
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”
    CUP: G67B17000160009 CIP: 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione
  • Codice
    2019/115
    Data di pubblicazione
    14/03/2019
    Data di scadenza
    21/03/2019
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio delle mutazioni nei geni BRAF, HRAS, RET e dei loro effetti sul metabolismo cellulare e sulla risposta farmacologica di cellule neoplastiche
    Competenze
    Diploma di laurea in scienze biologiche o equipollente;
    Dottorato di ricerca;
    Comprata esperienza, confortata da pubblicazioni, nell'ambito dell'analisi dell'espressione genica, mediante approcci omici, per lo studio del trascrittoma e di modelli cellulari per lo studio del metabolismo umano;
    Buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
    Conoscenza dei sistemi operativi MAC e Linux e dei principali software per l'analisi dell'espressione genica mediante RNA-Sequencing;
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
    Note
    L'attività sarà svolta nell'ambito del progetto POR “Sviluppo di Approcci Innovativi per patologie neoplastiche resistenti ai trattamenti (SATIN)”.
  • Codice
    2019/114
    Data di pubblicazione
    14/03/2019
    Data di scadenza
    21/03/2019
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
    Via del Mare , 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficio.concorsi@ias.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mare , 3
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Definizione di un quadro di conoscenze sugli effetti del trasporto marittimo sulle risorse biologiche e mapping del relativo rumore sottomarino nell'ambito del progetto “BLUEMED G.A. 727453 – Coordination of marine and maritime research and innovation activities in the Mediterranean - Horizon 2020 Programma Quadro Ricerca e Innovazione dell'U.E".
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali oppure Laurea in Scienze fisiche oppure Laurea in Ingegneria.

    Comprovata esperienza in analisi dei dati acustici per la valutazione del rumore in ambiente marino.
  • Codice
    2019/112
    Data di pubblicazione
    14/03/2019
    Data di scadenza
    21/03/2019
    Richiedente
    FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    lontano@ifp.cnr.it, mellera@ifp.cnr.it, allocchio@ifp.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Fisica del Plasma - Via Roberto Cozzi, 53- 20125 MILANO
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifiche annuali e relativi adempimenti burocratico-legali come da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08. di radioprotezione sulle apparecchiature:
    *Sorgente di microonde “Gyrotron” attualmente installata ed operativa.
    *Sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" attualmente installata ed operativa.
    * Apertura nuova pratica radiologica per installazione di una sorgente di raggi x in miniatura modello "Mini-X - Gold" (Au) Output 50 kV/80 µA della "Amp-tek" per applicazioni di ricerca - Prima verifica di radioprotezione
    * Controllo dosimetrico per n.7 lavoratori classificati in categoria B
    * Corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto.
    Competenze
    Professionista iscritto all’albo degli Esperti Qualificati di II Grado
    Note
    Avviso Professionalita interna 1/2019 del 13-3-2019- Prot 340 del 13-3-2019
  • Codice
    2019/113
    Data di pubblicazione
    14/03/2019
    Data di scadenza
    21/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di progettazione, amministrazione, contrattualistica, organizzazione, e comunicazione sul tema della formazione di alto livello nel settore dell’intelligenza artificiale
    Ricerca e redazione di progetti regionali, nazionali, europei o internazionali sul tema della formazione di alto livello nel settore dell’intelligenza artificiale
    Rendic. e gestione di fonti di finanziamento
    Amminis. operativa progetti regionali, nazionali, o comunitari
    Attività di ufficio stampa
    Comunicazione internet, siti web
    Supporto alla redazione di convenzioni, contratti, regolamenti
    Rapporti con uffici pubblici ed altri interlocutori istituzionali
    Relazioni con imprese e start-up
    Organi. di eventi di formazione, divulgazione, dibattito
    Organi.e e conduzione di business meetings e negoziazioni
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento o specialistica in “Filosofia” o “Ingegneria”
    Conoscenze sui temi oggetto del bando
    Esperienze pluriennale in attività oggetto del bando
    Conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2019/117
    Data di pubblicazione
    15/03/2019
    Data di scadenza
    22/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice 8, 80134-Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca in “Attività di User-Centered Design e analisi della User Experience
    finalizzate a supportare l’efficace progettazione, sviluppo e sperimentazione della soluzione
    tecnologica proposta nel progetto. Il dominio dell’attività è la fruizione esperienziale del patrimonio
    culturale della Regione Campania in una prospettiva di sviluppo del turismo culturale accessibile,
    attraverso l’applicazione di tecnologie di realtà virtuale, realtà aumentata e web 2.0.
    Competenze
    - User-Centered Design e nuove tecnologie nei beni culturali
    - User Experience per le tecnologie avanzate nei beni culturali
    - Analisi di usabilità per le tecnologie avanzate nei beni culturali
  • Codice
    2019/116
    Data di pubblicazione
    15/03/2019
    Data di scadenza
    22/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in 360 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nell’arco di 5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di disseminazione e comunicazione di progetti scientifici che adottano la simulazione sociale ad agenti per studiare il ruolo della reputazione e delle norme sociali nel promuovere comportamenti prosociali
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto all’attività di disseminazione dei risultati scientifici
    Supporto alle attività di comunicazione dei progetti
    Realizzazione di prodotti multimediali per i social media
    Competenze
    Laurea triennale in discipline umanistiche
    Master in Comunicazione della Scienza
    Esperienza in attività di disseminazione e comunicazione di progetti di ricerca scientifica
    Esperienza in gestione di contenuti scientifici e prodotti multimediali
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2019/119
    Data di pubblicazione
    18/03/2019
    Data di scadenza
    25/03/2019
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    c.beatrice@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4 80125 Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico all’allestimento al banco prova di motori a combustione interna
    pluricilindrici e supporto tecnico durante l'esecuzione delle prove motoristiche.
    Manutenzione e cura della strumentazione della sala prove; assistenza alla scelta, installazione
    e cablaggio di sensori e attuatori quali (sensori di temperatura, sensori di pressione, valvole di
    regolazione, ecc.)
    Utilizzo di software CAD 2D/3D per il disegno di componenti meccanici quali: flange di
    accoppiamento, layout di impianti pneumatici/idraulici collegati al motore in prova.
    Disegno e supporto alla realizzazione di schemi di impianti elettrici di bassa e media tensione
    impiegati per le attività di test motoristici.
    Competenze
    Diploma di Istituto Tecnico indirizzo “Meccanica e meccatronica” (voto non inferiore a
    80/100);
    Conoscenza di base del funzionamento dei motori endotermici;
    Conoscenza di base della lingua inglese.
  • Codice
    2019/118
    Data di pubblicazione
    18/03/2019
    Data di scadenza
    25/03/2019
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    c.beatrice@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4 80125 Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento e dismissione di motori a combustione interna pluricilindrici installati al banco
    prova e dei relativi impianti ausiliari (raffreddamento, lubrificazione, alimentazione, ecc.).
    Manutenzione periodica di motori installati al banco freno; sostituzione di accessori motore
    (filtri, iniettori, pompe ecc.); assistenza tecnica durante l'esecuzione delle prove.
    Esecuzione di piccole lavorazioni meccaniche inerenti le fasi di allestimento al banco prova dei
    motori oggetto di sperimentazione e cioè: lavori di foratura, saldatura, filettatura e di
    calettamento.
    Competenze
    Diploma di Istituto Tecnico indirizzo “Meccanica e meccatronica” oppure Diploma di Istituto
    Professionale indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”, (in entrambi i casi con voto non
    inferiore a 80/100);
    Conoscenza dei principali componenti costitutivi dei motori endotermici ed esperienza nella
    manutenzione degli stessi.
  • Codice
    2019/120
    Data di pubblicazione
    19/03/2019
    Data di scadenza
    26/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di una piattaforma multimediale secondo le tecnologie PHP e MYSQL per acquisizione dati sullo stile di vita, lo stato emotivo, il contesto sociale e le abilità cognitive tramite questionari validati
  • Codice
    2019/121
    Data di pubblicazione
    19/03/2019
    Data di scadenza
    26/03/2019
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
    Via del Mare , 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficio.concorsi@ias.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mare , 3
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in n° 50 (cinquanta) ore, da svolgersi come da calendario del progetto formativo.
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    n.ro 3 esperti di elevata professionalità per lo svolgimento di attività di docenza nell’ambito del progetto “Esperti di Idroacustica, Analisi Dati, ICT e Tutela della Biodiversità Marina” (BLU-DATA-BIO) - CIP:2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0015 - CUP: G17B17000210009”, sui temi:
    -Profilo A: “Europrogettazione” - 20 ore – Num. posti: 1
    -Profilo B: “Organizzazione di attività di Ricerca & Sviluppo” - 20 ore – Num. posti: 1
    -Profilo C: “Business Planning” - 10 ore - Num. posti: 1
    Competenze
    -Diploma di Laurea in Economia, o Giurisprudenza o Scienze Politiche, od equivalenti. Eventuali titoli post-laurea (Master, Ph.D.) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
    -Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
    Esperienza almeno quinquennale nella redazione e gestione di progetti di Ricerca e Innovazione, in attività di Trasferimento Tecnologico, e nella redazione di business plan. Conoscenza approfondita delle tecniche di euro-progettazione, delle dinamiche e dei concetti di Ricerca & Sviluppo, nonché nella conoscenza approfondita delle tecniche per la definizione dell’idea del progetto.
  • Codice
    2019/104
    Data di pubblicazione
    21/03/2019
    Data di scadenza
    28/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Corso Tonolli, 50, VERBANIA
    segreteria-vb@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Tonolli, 50
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1. Catalogazione materiale custodito nel museo del plancton del CNR-IRSA sede di Verbania relativo alle campagne di ricerca condotte sui grandi laghi sud alpini, siti LTER, a partire dagli anni ’30 (campioni di materiale planctonico e relative schede di conteggio).
    2. Digitalizzazione di immagini e documenti per l’inserimento nel sito internet dell’archivio storico del CNR IRSA sede di Verbania finalizzata alla pubblicizzazione e all’utilizzo da parte di studiosi. Ricerca dei collegamenti tra materiale digitalizzato e attività scientifica. Catalogazione del materiale secondo le regole biblioteconomiche.
    3. Inserimento del materiale derivante dalle attività richieste nei precedenti punti, secondo le regole biblioteconomiche, nel sistema di raccolta bibliografica “GE.CA” del CNR.
    Competenze
    Conoscenza della lingua inglese; Conoscenza della storia del CNR-IRSA, sede di Verbania, e delle sue principali personalità scientifiche; Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica; Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD); Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, Excel, e Word; Conoscenza del sistema informatico GE.CA.
    Note
    Diploma scuola media superiore; Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente; Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza in attività analoghe svolte in biblioteche specialistiche
  • Codice
    2019/122
    Data di pubblicazione
    22/03/2019
    Data di scadenza
    29/03/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 9 (nove) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di gestione amministrativa di progetti scientifici che adottano la simulazione sociale ad agenti per studiare il ruolo della reputazione e delle norme sociali nel promuovere comportamenti prosociali
    In particolare saranno svolte le seguenti attività:
    Supporto all’attività di gestione amministrativa dei progetti scientifici
    Supporto all’attività di rendicontazione finanziaria e scientifica dei progetti
    Competenze
    Laurea magistrale/Diploma di Laurea in lingue straniere
    Esperienza almeno quinquennale nel supporto alla gestione e alla rendicontazione di progetti di ricerca scientifica
    Ottima conoscenza della lingua inglese e di un’eventuale altra lingua europea
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2019/127
    Data di pubblicazione
    25/03/2019
    Data di scadenza
    01/04/2019
    Richiedente
    OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
    Via di Castello, 48, FIRENZE
    direttore@ovi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Castello, 46 - Firenze
    Durata
    un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Risistemazione del layout e editing dei contenuti multimediali e multilingue del sito web istituzionale, gestito con applicativo Joomla; implementazione di dati e risorse legati all'attività lessicografica e di ricerca dell’OVI.
    Competenze
    - diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    - Esperienza nella gestione di contenuti web;
    - Conoscenza dell'applicativo Joomla;
    - Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base (da valutarsi in sede di colloquio);
  • Codice
    2019/128
    Data di pubblicazione
    25/03/2019
    Data di scadenza
    01/04/2019
    Richiedente
    OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
    Via di Castello, 48, FIRENZE
    direttore@ovi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Castello, 46 - Firenze
    Durata
    un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo della piattaforma lessicografica per la redazione e la pubblicazione del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), e dei relativi archivi bibliografici; sviluppo di sistemi di integrazione fra il TLIO e le banche dati testuali dell’OVI.
    Competenze
    - Documentata competenza ed esperienza in attività di sviluppo di strumenti digitali per la gestione di corpora testuali e archivi bibliografici relativi all’italiano antico;
    - Documentata competenza ed esperienza in attività di sviluppo di piattaforme digitali per la gestione e la pubblicazione di contenuti lessicografici relativi all’italiano antico;
    - Conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione PHP e del DBMS MySQL
    - conoscenza della lingua inglese e dell’informatica applicata alle discipline umanistiche (da valutarsi in sede di colloquio);
    Note
    - possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Magistrale (classe DM 270/04) LM14, LM39, LM43 ovvero Laurea specialistica (classe DM 509/99) 16/S, 40/S, 44/S, 24/S, ovvero Diploma di Laurea in Lettere (vecchio ordinamento) equiparato alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
  • Codice
    2019/125
    Data di pubblicazione
    25/03/2019
    Data di scadenza
    01/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Creazione e gestione di database relazionali di misure di radiosondaggio, temperatura superficiale e gas in traccia per il data store del Climate Change Service di Copernicus
    Competenze
    - Laurea triennale in informatica o equipollente;
    - Esperienza pregressa nel trattamento di dati di serie temporali storiche di misure della temperatura superficiale a scala globale;
    - Esperienza pregressa con i servizi forniti dal Climate Change Service di Copernicus;
    - Conoscenza di Python e/o Java;
    - Conoscenza di PostgreSQL;
    - Conoscenza del Observation DataBase (ODB) dell’ECWMF;
    - Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.
  • Codice
    2019/123
    Data di pubblicazione
    25/03/2019
    Data di scadenza
    01/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di algoritmi (con linguaggi open-source) per l’armonizzazione delle misure della temperatura superficiale e di ozono per il data store del Climate Change Service di Copernicus
    Competenze
     Laurea triennale in informatica o equipollente;
     Esperienza pregressa nel trattamento di dati di serie temporali storiche di misure della temperatura superficiale a scala globale;
     Esperienza pregressa con i servizi forniti dal Climate Change Service di Copernicus;
     Conoscenza di Python e/o Java;
     Conoscenza del Observation DataBase (ODB) dell’ECWMF;
     Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2019/124
    Data di pubblicazione
    25/03/2019
    Data di scadenza
    01/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    epieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Acquisizione e analisi dei tracciati ECG nel roditore;
    - Analisi di Heart Rate Variability nel roditore;
    - Imaging ultrasonografico e analisi delle velocità di flusso transmitralico nel roditore;
    - Test metabolici di tolleranza al carico glucidico in piccoli roditori e somministrazione farmaci.
  • Codice
    2019/126
    Data di pubblicazione
    25/03/2019
    Data di scadenza
    01/04/2019
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    amministrazione_genova@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-SPIN, Sede Genova e CNR-SPIN c/o Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Genova
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Deposizione di film sottili tramite ablazione laser pulsata e tecnica RHEED, caratterizzazione strutturale di film sottili tramite diffrazione a raggi X, caratterizzazione superficiale tramite microscopia a forza atomica”.
    Competenze
    Laurea Triennale in Fisica o Scienze dei Materiali
    Note
    Esperienza nella deposizione di film sottili tramite ablazione laser pulsata e tecnica RHEED, esperienza nella caratterizzazione strutturale di film sottili tramite diffrazione a raggi X, esperienza nella caratterizzazione superficiale tramite microscopia a forza atomica.
  • Codice
    2019/129
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione di dati geoelettrici in superficie e in pozzo in aree carsiche per lo studio della circolazione dei fluidi e per problematiche ingegneristiche
    Competenze
     Laurea magistrale o specialistica in Scienze Geologiche o equipollenti;
     Conoscenze specifiche ed esperienza nell’acquisizione di dati geofisici in superficie ed in pozzo in aree con problematiche ambientali ed ingegneristico-geologico;
     Capacità nell’utilizzo di software dedicati all’analisi ed all’inversione dei dati geofisici, nonché alla modellazione di dati geologici e geofisici;
     Competenze nell’uso di apparati strumentali di tipo geofisico (DC, EM, M) e capacità tecniche sulla componente accessoria di acquisizione;
     Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2019/134
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
    Via del Mare , 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficio.concorsi@ias.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mare , 3
    Durata
    ore 20 (venti) da svolgersi come da calendario didattico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n.20 ore di docenza nell'ambito del Progetto: “Esperti di Idroacustica, Analisi Dati, ICT e Tutela della Biodiversità Marina” (BLU-DATA-BIO)
    CUP: G17B17000210009 sulla tematica: "Europrogettazione"
    Competenze
    Diploma di Laurea Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, od equivalenti. Eventuali titoli post-laurea (Master, Ph.D.) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lin-gua straniera.
    Esperienza almeno quinquennale nella redazione e gestione di progetti di Ricerca, Innova-zione e Trasferimento Tecnologico, in qualità di Programme Manager, presso Enti Pubblici di Ricerca e/o PMI, GI, etc. Conoscenza approfondita delle tecniche di euro-progettazione, con particolare riguardo a quelle applicate ai settori delle Ricerca e dell’Innovazione
  • Codice
    2019/135
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
    Via del Mare , 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficio.concorsi@ias.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mare , 3
    Durata
    n.20 ore da svolgersi come da calendario didattico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n.20 ore di docenza nell'ambito del Progetto: “Esperti di Idroacustica, Analisi Dati, ICT e Tutela della Biodiversità Marina” (BLU-DATA-BIO)
    CUP: G17B17000210009 sulla tematica: "Organizzazione di attività di Ricerca & Sviluppo”.
    Competenze
    Diploma di Laurea Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, od equivalenti. Eventuali titoli post-laurea (Master, Ph.D.) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
    Esperienza almeno quinquennale in attività di Trasferimento Tecnologico, Innovazione e Ricerca e Sviluppo come Programme Manager presso Enti Pubblici di Ricerca e/o PMI, GI, etc. Conoscenza delle dinamiche e dei concetti di Ricerca&Sviluppo in campo aziendale e non, ed esperienza in gestione e coordinamento di progetti di R&S.
  • Codice
    2019/131
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-informatico e sviluppo di applicazioni web per la diffusione e la promozione dei prodotti del Progetto di ricerca industriale OT4CLIMA
    Competenze
     Laurea di primo livello in Informatica o equipollenti. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c. 3 Legge 35/2012);
     Esperienza almeno triennale sulle tematiche inerenti il contratto;
     Conoscenza dei principali web server, application server, db server e utilizzo/gestione di applicazioni Cloud Computing Software;
     Attività di Search Engine Optimization e Search Engine Marketing;
     Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/130
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione minero-geochimica e tessiturale della matrice suolo e roccia
    Competenze
     Diploma di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche (classe LM-74 DM n.270/2004), ovvero Lauree Specialistiche in Scienze geologiche (classe 86/S D.M. n.28 del novembre 2000), ovvero Diplomi di Laurea in Scienze Geologiche (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni;
     Documentata esperienza almeno biennale in:
    i) Studio e caratterizzazione mineralogico-petrografico di rocce e sedimenti,
    ii) Studio e caratterizzazione dei sedimenti;
     Ottima conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base.
  • Codice
    2019/136
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
    Via del Mare , 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficio.concorsi@ias.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mare , 3
    Durata
    n.10 ore da svolgersi come da calendario didattico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 10 ore di docenza nell'ambito del Progetto: “Esperti di Idroacustica, Analisi Dati, ICT e Tutela della Biodiversità Marina” (BLU-DATA-BIO)
    CUP: G17B17000210009 sulla tematica: "Business Planning".
    Competenze
    Diploma di Laurea Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, od equivalenti. Eventuali titoli post-laurea (Master, Ph.D.) rappresentano fattori premiali nella valutazione.
    Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta ed eventuale conoscenza di una seconda lingua straniera.
    Esperienza almeno quinquennale nella redazione di business plan, in particolare a favore di idee imprenditoriali nate da enti di ricerca pubblici e privati. Conoscenza approfondita delle tecniche per la definizione dell’idea del progetto, dell’analisi del mercato nel quale si colloca, delle strategie di marketing, con particolare riguardo a quelle applicate ai settori delle Ricerca e dell’Innovazione.
  • Codice
    2019/133
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it, bernabei@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 - San Michele all'Adige (TN)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistica dati dendrocronologici. Applicazione di analisi multivariata allo studio di serie di dati dendrocronologici. Uso delle funzioni del pacchetto “treeclim” in ambiente statistico R. Elaborazione dati.
    Competenze
    Conoscenza del sistema di campionamento VTT (Video Time Table) e del software collegato (PAST 4).
    Laurea in Scienze Ambientali, dottorato di ricerca in Scienze Forestali.
    Padronanza della lingua inglese e tedesca a livello tecnico (liv. C2).
  • Codice
    2019/137
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 PISA
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Attività di ricerca per l'analisi automatica del sonno per mezzo di un materasso sensorizzato: indicazioni dei moduli di sensoristica del sistema di gestione e controllo, con particolare riferimento ai posizionamenti dei sensori ed all'integrazione dei segnali”.
  • Codice
    2019/138
    Data di pubblicazione
    27/03/2019
    Data di scadenza
    03/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    direzione@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Francesco de Blasio, 5
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica nell’ambito del Progetto SWaRM-Net Smart Water Resource Management – Networks - “Smart Cities and Communities” Decreto Direttoriale 5 luglio 2012 n. 391/Ric sulle seguenti tematiche: sensoristica e relativo interfacciamento con dispositivi smart; Banche Dati Geotopocartografiche; Software GIS e WebGIS; Modelli Matematici; strategie gestionali e guidelines
    Competenze
    Possesso di esperienza (almeno quinquennale) sulla sensoristica e nell’Implementazione di banche Dati Geotopocartografiche, GIS e WebGIS.
    Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza in attività analoghe legate ad implementazioni banche Dati Geotopocartografiche, GIS e WebGIS
    Note
    Laurea in Ingegneria Elettronica secondo l’Ordinamento previgente al D.M. 509/99, o equipollente del D.M. 509/99, ovvero alla Laurea Magistrale del D.M. 270/04 come desumibile dalla Tabella di equiparazione tra lauree di Vecchio ordinamento, Specialistiche e Magistrali
  • Codice
    2019/139
    Data di pubblicazione
    28/03/2019
    Data di scadenza
    04/04/2019
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti del CNR di Catanzaro e provincia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti sanitari strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2019/140
    Data di pubblicazione
    29/03/2019
    Data di scadenza
    05/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    giuseppe.dellangelocustode@cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    2 mesi rinnovabili
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi economico – statistica dati sanitari
    Competenze
    Laurea in economia. Esperienza documentata di servizi statistici in campo epidemiologico
  • Codice
    2019/142
    Data di pubblicazione
    01/04/2019
    Data di scadenza
    08/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    direttore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Amministrazione di sistemi informatici, gestione della rete informatica e Data Base genetici_ Progetto ProgeNIA/SardiNIA4
    Competenze
    Documentata pluriennale esperienza nel settore informatico in particolare in: virtualizzazione di sistemi linux e windows server; progettazione di data base genetici. Realizzazione di sistemi gestionali. Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/141
    Data di pubblicazione
    01/04/2019
    Data di scadenza
    08/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca nella gestione e verifica delle pratiche relative alle acquisizioni necessarie allo svolgimento delle attività scientifiche.
    Gestione data base e data entry.
    Competenze
    Esperienza presso enti pubblici e/o società private nella attività di supporto al settore scientifico.
    Esperienza nella gestione data base e data entry.
    Note
    Buona conoscenza degli applicativi microsoft.
  • Codice
    2019/143
    Data di pubblicazione
    02/04/2019
    Data di scadenza
    09/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    epieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio delle funzioni di SMIM10 e della sua interazione con BRAFV600E in melanoma
  • Codice
    2019/144
    Data di pubblicazione
    03/04/2019
    Data di scadenza
    10/04/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    giuseppe.parrella@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio in campo ed in serra di malattie di origine virale di recente introduzione o a rischio di introduzione in Campania. Prelevamento di campioni fogliari da coltivazioni e vivai. Analisi sierologica e molecolare per la diagnosi di malattie virali di recente o sospetta introduzione su colture ortive, ornamentali e spontanee. Inserimento dei dati di campionamento e dei risultati delle analisi nella piattaforma informatica SIMFito.
    Competenze
    Laurea in Agraria, Laurea in Biologia ed equipollenti.
    Comprovata esperienza di laboratorio nella caratterizzazione biologico-molecolare di fitovirus ed autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio.
    Autonomia nella gestione ed organizzazione dell’attività di monitoraggio delle malattie virali in pieno campo e vivaio.
    Autonomia nella stesura di report periodici riguardanti l’attività svolta.
  • Codice
    2019/145
    Data di pubblicazione
    04/04/2019
    Data di scadenza
    11/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    6 (SEI) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla redazione di una scheda di rilevazione delle attività dei centri antiviolenza situati sul territorio regionale abruzzese. La scheda dovrà tenere conto delle informazioni sulle vittime di violenza già rilevate in precedenti progetti ma dovrà contenere anche dettagli riguardanti il percorso che le stesse vittime seguono dopo essere state prese in carico dai centri antiviolenza. Inoltre si dovrà studiare un idoneo sistema per l’anonimizzazione dei dati trasmessi alla Regione e la relativa tenuta dei registri da parte degli stessi centri ai fini della ricostruzione del percorso seguito dalle vittime in ambito regionale.
  • Codice
    2019/147
    Data di pubblicazione
    04/04/2019
    Data di scadenza
    11/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Traversa la Cucca, 3, SASSARI
    b.arca@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa la Cucca, 3
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    (i) caratterizzazione delle aree di interfaccia urbano rurale della Sardegna secondo la metodologia di Lampin et al. (2016); (ii) analisi della vulnerabilità e del rischio di incendio
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze agrarie o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Lauree Specialistiche in Scienze e tecnologie agrarie o Ingegneria per l’ambiente e il territorio, ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea; Competenze minime richieste: a) buona conoscenza delle metodologie di caratterizzazione dell’interfaccia urbano-rurale; b) documentata esperienza sulle problematiche della prevenzione e lotta agli incendi boschivi; c) buona conoscenza delle tecniche di implementazione di sistemi informativi geografici e tecniche di analisi di tematismi vettoriali e raster; d) esperienza pregressa nella stesura di relazioni e lavori scientifici in lingua inglese; e) esperienza pregressa maturata nell’ambito dei progetti di ricerca
  • Codice
    2019/146
    Data di pubblicazione
    04/04/2019
    Data di scadenza
    11/04/2019
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    giovanna.anselmi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Richiesta di expertise per il progetto "Presente Digitale"
    Competenze
    Esperto nei processi di formazione con competenze psico-pedagogiche nell'ambito della didattica in rete
  • Codice
    2019/149
    Data di pubblicazione
    05/04/2019
    Data di scadenza
    12/04/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Genotipizzazione del Cyp2D6 per la determinazione delle categorie di pazienti, Gaucher, che possono sottoporsi a terapia con Eliglustat; nell’ambito del Progetto “Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche” in collaborazione con Genzyme-Sanofi.
    Competenze
    diploma di “Laurea Magistrale in Biologia Molecolare e della Salute”.
    Eventuale esperienza: basi genetiche e molecolari delle patologie umane.
    Note
    Capacità di progettazione nell’ambito delle biotecnologie
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/132
    Data di pubblicazione
    05/04/2019
    Data di scadenza
    12/04/2019
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    protocollo@pec.iom.cnr.it
    Sede di lavoro
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
    Durata
    L’incarico avrà durata dalla data di conferimento (ipoteticamente nel mese di maggio 2019) fino al 31/1/2022 (data di fine del Progetto di Ricerca NANO-Region)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al management del Progetto “NANO-Region"
    Affiancamento al coordinatore del Progetto nelle attività di: i) coordinamento dei partner interni e internazionali, ii)
    coordinamento del comitato di gestione e dei sottocomitati previsti dal Progetto, iii)
    organizzazione dei meeting di progetto, iv) raccolta e stesura delle relazioni semestrali v)
    stesura dei regolamenti interni di Progetto relativi all’accesso alle infrastrutture da parte
    dei fruitori industriali.
    Competenze
    Titolo di studio Universitario o Post Universitario in Economia o materie affini,
    Titolo di studio Universitario o Post Universitario in Economia o materie affini preferibilmente con indirizzo in affari europei e internazionali;
    Esperienza di gestione di Progetti di Ricerca Internazionali;
    Esperienza di lavoro presso Infrastrutture di Ricerca Transnazionali:
    Conoscenza, oltre all’italiano, dell’Inglese e dello Sloveno parlati e scritti
  • Codice
    2019/148
    Data di pubblicazione
    05/04/2019
    Data di scadenza
    12/04/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    massimo.giorgini@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133
    Durata
    3 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta, allevamento e caratterizzazione molecolare di Philaenus spumarius
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie, conseguita anteriormente al DM 509/99, oppure Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie LM/69 oppure Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agrarie 77/S o altre lauree equipollenti.
    Documentata esperienza di laboratorio nelle tecniche di caratterizzazione molecolare (PCR, PCR-RFLP, elettroforesi, sequenziamento genico, analisi bioinformatica delle sequenze).
  • Codice
    2019/152
    Data di pubblicazione
    08/04/2019
    Data di scadenza
    15/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    francesca.segreti@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111 Napoli
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione biochimica della proteina della riparazione AGT-2 di C. elegans
    Competenze
    Laurea in Biologia e esperienza nella coltivazione di microrganismi eucarioti e procarioti ed in tecniche biochimiche per la caratterizzazione di proteine della riparazione dei danni da alchilazione del DNA in organismi modello
    Note
    L'incarico dovrà essere svolto presso l'Istituto di Bioscienze e BioRisorse SS Napoli
  • Codice
    2019/153
    Data di pubblicazione
    08/04/2019
    Data di scadenza
    15/04/2019
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dell'invasività cellulare in saggi organotipici
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia;
    Esperienza nello studio di sistemi cellulari a due componenti per le interazioni tumore-stroma;
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2019/150
    Data di pubblicazione
    08/04/2019
    Data di scadenza
    15/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di: 1 mese.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo applicazione per sistemi Android per controllo dispositivo sperimentale "+me"
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    sviluppo e test applicazione Android per controllo tramite Bluetooth del dispositivo sperimentale "+me" (www.plusme.it), sviluppato presso ISTC-CNR
    sviluppo e test firmware dispositivo "+me" (basato su Arduino) per comunicare con applicazione Android
    studio pilota di elaborazione dati mediante modelli di machine learning
    fornitura codici sorgente
    Competenze
    Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in matematica
    Esperienza di prototipazione e programmazione con schede Arduino
    Conoscenze di Machine Learning
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2019/156
    Data di pubblicazione
    09/04/2019
    Data di scadenza
    16/04/2019
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    protocollo@pec.iom.cnr.it
    Sede di lavoro
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio Q2 - Strada Statale 14 Km 163,5
    Durata
    MAGGIO 2019-GENNAIO 2022
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA" NELL'AMBITO DEL PROGETTO "NANO-REGION: UNA RETE APERTA PER L'INNOVAZIONE ATTRAVERSO LE NANOTECNOLOGIE" FINANZIATA DALLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA NELL'AMBITO DEL PROGETTO INTERREG ITALIA-SLOVENIA 2014-2020. L'INCARICATO, IN COLLABORAZIONE CON IL MANAGEMENT, I PARTNERS DEL PROGETTO ED IL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DELL'UNIVERSITA' "Cà fOSCARI" DI VENEZIA, SI OCCUPERA' DELLO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE INNOVATIVA PER LA CONOSCENZA E LA VALORIZZAZIONE SUL TERRITTORIO DELLE COMPETENZE PRESENTI ALL'INTERNO DEL PATERNARIATO DEL PROGETTO
    Competenze
    TITOLO DI STUDIO UNIVERSITARIO (LAUREA TRIENNALE O SPECIALISTICA O MAGISTRALE O V.O) IN DISCIPLINE SCIENTIFICHE (FISICA, MATEMATICA, BIOLOGIA O EQUIVALENTI) O IN DISCIPLINE UMANISTICHE (LETTERE, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA DELLA COMUNICAZIONE O EQUIVALENTI;
    SPECIFICA FORMAZIONE POST LAUREA (ALMENO BIENNALE) NELCAMPO DELLA COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA,
    ESPERIENZA DI LAVORO IN UFFICI STAMPA,O, COMUNQUE, IN AMBITO DI COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA, MATURATA PRESSO AZIENDE PRIVATE O PUBBLICHE (PREFERIBILMENTE PRESSO ENTI DI RICERCA),
    ESPERIENZA DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA SCIENZA DEI MATERIALI, FISICA DELLA MATERIA E NANOTECNOLOGIE,
    BUONA CONOSCENZA DELL'INGLESE SCRITTO E PARLATO.
  • Codice
    2019/155
    Data di pubblicazione
    09/04/2019
    Data di scadenza
    16/04/2019
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    l’Unità di Ricerca presso Terzi (URT) di Bagheria dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM-CNR), Strada Vicinale Montagnola-Serradifalco Bagheria (PA).
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in mesi 10 (dieci), a far data da 01.07.2019 e fino al 30.04.2020.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    nell’ambito del progetto “AgriCultura” (CIP:2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0016; CUP:G57B17000130009 ammesso a finanziamento a valere sull’Avviso pubblico n. 11/2017 ”Rafforzare l’occupabilità nel Sistema R&S e la nascita di Spin off di ricerca in Sicilia” -P.O. FSE Sicilia 2014/2020), delle seguenti attività di supporto alla ricerca: 1) attività di tutoraggio nel percorso di studio e di ricerca, della durata media di 20 ore/mese, di n. 2 destinatari delle borse di studio;
    2) attività di elaborazione report e studi nell’ambito dell’azione di diffusione dei risultati, della durata di 40 ore complessive.
    Competenze
    1.Laurea Magistrale (classe DM 270/04) in Scienze Economiche (LM -56), Scienze Economico – aziendale (LM – 77) ovvero Lauree Specialistiche (classe DM 509/99) in Scienze dell’economia 64/S, Scienze Economico – Aziendali (84/S) ovvero Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio equiparato alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente;
    2.Dottore di ricerca in settore Statistico – Economico (settore scientifico- disciplinare SECS-S/03);
    Note
    3.Documentata esperienza in progettazione di interventi a cofinanziamento regionale, nazionale o europeo, maturata presso enti pubblici o privati;
    4.Documentata esperienza nell’implementazione e rendicontazione di progetti a cofinanziamento regionale, nazionale o europeo, maturata presso enti pubblici o privati;
    5.Documentata esperienza in attività di docenza presso Università o Enti di Ricerca Pubblici riconosciuti dal MIUR;
    6.Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/151
    Data di pubblicazione
    09/04/2019
    Data di scadenza
    16/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    segreteria.ibpm@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBPM-CNR Laboratorio Genetica - sede di via degli Apuli, 4 - 00185 Roma (RM)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all'attività di ricerca consistente nella partecipazione alle procedure sperimentali basate sull'utilizzo di colture cellulari di mammifero e microscopia a fluorescenza
    Competenze
    Buona conoscenza delle procedure di sterilizzazione di soluzioni, tamponi e terreni di coltura; conoscenza delle principali tecniche di allestimento di colture cellulari di mammifero, in particolare di origine umana, e di allestimento di preparati per immunoistochimica e microscopia a fluorescenza.
    Note
    Titolo di studio richiesto: laurea triennale in Tecnico di Laboratorio Biomedico
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2019/157
    Data di pubblicazione
    10/04/2019
    Data di scadenza
    17/04/2019
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    direttore.dta@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    dal 26/06/2019 al 25/06/2022
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività Supporto ai servizi amministrativi e tecnici del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente per il coordinamento, la gestione e l'espletamento delle attività relative al Programma Nazionale di Ricerche In Antartide, delle attività previste nella convenzione con il Museo Nazionale dell'Antartide e di quelle relative all'Accordo CNR-ENEA-INOGS per la gestione della nave da ricerca polare con particolare riferimento al monitoraggio della gestione finanziaria
    Competenze
    Laurea in Economia e amministrazione delle imprese;
    Abilitazione all'esercizio della professione di Esperto Contabile o Dottore Commercialista
    Documentata esperienza in attività di supporto alla gestione di pratiche amministrativo-contabili nell’ambito degli EPR;
    Rendicontazione e supporto alla gestione di fonti di finanziamento;
    Supporto alla redazione di convenzioni, contratti, regolamenti;
    Monitoraggio delle attività previste nel PNRA e della loro conformità al budget;
    Redazione di reportistica;
    Supporto e assistenza nei rapporti con ministeri, enti museali ed altri EPR e interlocutori istituzionali
    Ottima conoscenza pacchetto Office
  • Codice
    2019/158
    Data di pubblicazione
    10/04/2019
    Data di scadenza
    17/04/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione delle apparecchiature e dei rispettivi software per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di pazienti affetti da disturbi respiratori nel sonno nell'ambito di progetti atti allo sviluppo di protocolli di telemedicina.
    Competenze
    Diploma Istituto Tecnico Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico;
    conoscenza ed esperienza relative all'utilizzo ed alla gestione degli apparecchi e dei relativi software e dei protocolli di telemedicina per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di disturbi respiratori nel sonno;
    Note
    Conoscenza del sistema operativo Windows, dei programmi facenti parte del pacchetto Office, Open Office, Internet browsing ed invio di posta elettronica;
    patente di guida B;
    conoscenza della lingua Italiana.
  • Codice
    2019/159
    Data di pubblicazione
    11/04/2019
    Data di scadenza
    18/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR) - Via Roma, 64 - AVELLINO
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Veterinario responsabile nell’ambito delle attività inerenti la verifica delle condizioni di salute, l’assistenza sanitaria e la consulenza sul benessere degli animali da laboratorio nelle diverse fasi dell’attività di ricerca e sperimentazione in vivo su modelli murini che si svolgeranno, con cadenza approssimativamente mensile, presso lo stabulario dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR di Avellino. Le attività riguarderanno i progetti “Down-regulation of Immunogenic and cytotoxic properties of gliadin through its enzymatic transamidation or via the activation of the Nrf2 pathway” (Fondazione Celiachia) e “Analisi dell’Indice Glicemico, Tossicità e Digeribilità della Varietà di Frumento Monococco Hammurabi” (Agroservice).
    Competenze
    - Laurea in medicina veterinaria;
    - Iscrizione all’ordine dei medici veterinari;
    - Esperto di elevata professionalità nella verifica delle condizioni di salute e di consulenza nelle diverse fasi sperimentali relativa alla specie murina nativa e transgenica;
    - Comprovata e documentata esperienza nell’assistenza veterinaria per la specie murina nativa e transgenica.
  • Codice
    2019/161
    Data di pubblicazione
    11/04/2019
    Data di scadenza
    18/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    patrizia.capparella@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto tecnico amministrativo/contabile per progetti nazionali con particolare riferimento al progetto Contratto concernente l'affidamento di servizi per il "Programma per il supporto al rafforzamento della Governance in materia di riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di Protezione Civile nell'ambito del PON GOVERNANCE (PON)”.
    Competenze
    Provata esperienza in attività amministrativo/contabile con particolare riferimento a :
    - gestione riscossioni con emissione reversali;
    - gestione delle fatture e pagamenti;
    - gestione IVA;
    Note
    Ricercando soggetti che dovranno operare a supporto dell’attività di ricerca, per il presente affidamento si prescinderà dal requisito della comprovata specializzazione universitaria (art.22 comma 2 L.69/2009)
  • Codice
    2019/160
    Data di pubblicazione
    11/04/2019
    Data di scadenza
    18/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    patrizia.capparella@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università La Sapienza
    Durata
    45 (quarantacinque) giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi microstrutturali su sezioni sottili di roccia di faglia proveniente dalla Faglia Normale del Monte Morrone (Aquila), nell’ambito dell’attività da espletare per il “Progetto HydroQuakes”. Le analisi si svolgeranno tramite l’uso di microscopio ottico e di microscopio a scansione elettronica (SEM). Laddove sia necessario, su mineralizzazioni presenti nelle sezioni sottili verranno effettuate analisi tramite spettroscopia Raman per l’individuazione e la definizione di inclusioni fluide. Tali analisi saranno volte alla ricostruzione delle fasi deformative mediate da geofluidi, desumibili dalle sezioni sottili esaminate.
    Competenze
    laurea magistrale in Geologia di Esplorazione.
    2) esperto in analisi micro strutturale al microscopio ottico, SEM e spettroscopia Raman.
    3) conoscenza della geologia regionale del Monte Morrone e aree circostanti.
  • Codice
    2019/162
    Data di pubblicazione
    12/04/2019
    Data di scadenza
    19/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
    direzione@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza alla preparazione e gestione del progetto di ricerca “Smart Water Resource Management – Networks” SWaRM-Net_SCN_00198: pianificazione delle spese progettuali; gestione della rendicontazione scientifica ed economica del progetto; gestione della diffusione dei risultati progettuali; predisposizione fatture, fatture elettroniche, note di credito elettroniche, fatture estere (intra-UE ed extra–UE); popolamento, gestione e manutenzione degli archivi digitali/non digitali degli atti e della documentazione relativa alle spese inerenti il progetto di ricerca;
    Competenze
    Possesso di esperienza (almeno quinquennale) nel campo della rendicontazione scientifica ed economica dei progetti, nonché, del processo di acquisto di beni e servizi.
    Note
    Diploma in Ragioneria (e/o Laurea in Economia e Commercio)
  • Codice
    2019/163
    Data di pubblicazione
    15/04/2019
    Data di scadenza
    22/04/2019
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    doriana.dhrami@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    2 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento dell’attività di docenza del modulo sulla
    “Green & Blue economy e le applicazioni informatiche in campo energetico”
    Competenze
    Esperienza almeno quinquennale, nel settore della “Green & Blue economy”
  • Codice
    2019/167
    Data di pubblicazione
    16/04/2019
    Data di scadenza
    23/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    dir-ges@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Venezia, Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione amministrativa e contabile, rendicontazione di progetti di ricerca nazionali e internazionali e supporto alla preparazione della parte amministrativo/finanziaria delle proposte di progetti di ricerca
    Competenze
    - esperienza professionale in ambito di bandi europei;
    - documentata esperienza nel campo della programmazione e della gestione di interventi integrati e di interventi cofinanziati con fondi comunitari, con fondi nazionali e con fondi regionali, e delle relative modalità di monitoraggio e rendicontazione;
    - possedere adeguata conoscenza delle discipline, dei regolamenti e delle normative che regolano gli interventi comunitari, nazionali e regionali e nello specifico delle modalità di gestione dei Fondi Strutturali, con particolare attenzione alle tematiche e degli aspetti applicativi connessi al fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) ed ai Fondi dell'UE per le misure infrastrutturali per la ricerca.
    - ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    - conoscenza dei programmi di cooperazione territoriale e di programmi di finanziamento Infrastrutturale
    - esperienza nella rendicontazione delle spese di progetto in ottemperanza ai principi e alle disposizioni previste dai Regolamenti dei Fondi strutturali e dei Fondi dell'UE per le misure infrastrutturali,
    - esperienza nella redazione e revisione della documentazione relativa alla fase di preparazione / realizzazione dei progetti,
  • Codice
    2019/169
    Data di pubblicazione
    16/04/2019
    Data di scadenza
    23/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (To)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza tecnico-scientifica al gruppo di lavoro IRCRES impegnato nel progetto PRAE, con riferimento a: i) costruzione del modello del bilancio dei flussi di materia del settore estrattivo piemontese; ii) raccolta e elaborazione dei dati relativi; iii) interpretazione dei risultati ottenuti.
    Competenze
    - Comprovata esperienza nella costruzione del bilancio di materia del settore estrattivo;
    - Comprovata conoscenza degli indicatori di contabilità ambientale, con particolare riferimento ai rifiuti industriali;
    - Comprovata conoscenza del Life Cicle Assessment e dei Sistemi di Gestione Ambientale;
    - Pubblicazioni scientifiche sull’argomento dei flussi di materia/bilancio ambientale.
  • Codice
    2019/168
    Data di pubblicazione
    16/04/2019
    Data di scadenza
    23/04/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi dodici
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    : studio pilota osservazionale per valutare l’aderenza al trattamento usual care vs device innovativi nel bambino/adolescente con asma, nell’ambito del progetto: “L’uso di un device innovativo per l’aderenza terapeutica nell’asma pediatrico” approvazione CE Verbale n. 10/2018 del 14/11/2018; registrato ClinicalTrial.gov NCT02433275.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
    Specializzazione in Pediatria.
    Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo- Allergologia Pediatrica.
    Note
    Comprovata esperienza nell’utilizzo del programma di gestione dati del device
  • Codice
    2019/165
    Data di pubblicazione
    16/04/2019
    Data di scadenza
    23/04/2019
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreteria.disba@cnr.it
    Sede di lavoro
    L'attività dovrà essere svolta presso la Regione Toscana in appoggio agli Istituti afferenti al Dipartimento Scienze Bio-Agroalimentari.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell'evoluzione della senescenza in foglie in risposta a fattori di stress, quali l'aumento della temperatura notturna.
    Competenze
    a) laurea in Scienze Biologiche, con specializzazione in Botanica, (quadriennale, specialistica);
    b) dottorato in Scienze Biologiche;
    c) pregressa e documentata esperienza di almeno 18 mesi nel settore della senescenza fogliare.
  • Codice
    2019/173
    Data di pubblicazione
    17/04/2019
    Data di scadenza
    24/04/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    oreste.marrone@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi ventiquattro
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Gestione di strumenti per l’esecuzione di prove di funzionalità respiratoria e di esami poligrafici e polisonnografici notturni per l'identificazione di disturbi respiratori in veglia e nel sonno. Utilizzo, manutenzione e sanificazione di apparecchiature, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva. Archiviazione, aggiornamento del database pazienti nell'ambito del progetto diagnosi e trattamento di soggetti affetti da apnee ostruttive durante il sonno."
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
    Esperienza nell'esecuzione di prove di funzionalità respiratoria, poligrafie e polisonnografie notturne (sorvegliate e non).
    Conoscenza dei sistemi informatici, del sistema operativo Windows e dei programmi facenti parte del pacchetto Office.
    Note
    Patente di guida B
    Conoscenza della lingua Italiana.
  • Codice
    2019/170
    Data di pubblicazione
    17/04/2019
    Data di scadenza
    24/04/2019
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania Via P. Gaifami n. 18 e Via S. Sofia n. 64
    Durata
    n. 10 (dieci) ore nel periodo tra Maggio e Luglio 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza su: tutela intellettuale e certificazione
    Competenze
    Laureati vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. n. 509/99, oppure laurea specialistica, oppure laurea magistrale di cui al D.M. n. 270/04. Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico. Conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri. Autorizzazione della propria amministrazione per i candidati dipendenti pubblici
    Note
    Avviso n. 11/2017 "rafforzare l'occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di ricerca in Sicilia"
    CUP: G67B17000160009 CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0007
    Titolo: SENTI Sensori elettrici Nano tecnologie, informatica per l'agicoltura di precisione
  • Codice
    2019/171
    Data di pubblicazione
    17/04/2019
    Data di scadenza
    24/04/2019
    Richiedente
    OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
    Via di Castello, 48, FIRENZE
    direttore@ovi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Castello, 48
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Risistemazione del layout e editing dei contenuti multimediali e multilingue del sito web istituzionale, gestito con applicativo Joomla; implementazione di dati e risorse legati all'attività lessicografica e di ricerca dell’OVI.
    Competenze
    - diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    - Esperienza nella gestione di contenuti web;
    - Conoscenza dell'applicativo Joomla;
    - Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base
  • Codice
    2019/172
    Data di pubblicazione
    17/04/2019
    Data di scadenza
    24/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    segreteria.ibpm@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBPM-CNR laboratorio Genetica c/o Dip.to Biologia e Biotecnologie di SAPIENZA, Università di Roma Piazzale Aldo Moro, 5
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico all'attività di ricerca basata sull'utilizzo dell’organismo modello Drosophila melanogaster nelle procedure sperimentali. In particolare l'attività riguarda l’allevamento e il controllo delle condizioni di crescita di ceppi di Drosophila, sia selvatici che modificati geneticamente.
    Competenze
    Conoscenza di base della genetica di Drosophila; conoscenza dei marcatori genetici dei ceppi di Drosophila melanogaster e delle loro esigenze nutrizionali.
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/174
    Data di pubblicazione
    18/04/2019
    Data di scadenza
    25/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Corso Tonolli, 50, VERBANIA
    segreteria-vb@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Tonolli, 50
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1. Censimento e descrizione della documentazione di archivio avente come oggetto il Lago di Tovel custodita presso diversi soggetti conservatori pubblici e privati (Archivio di Stato di Trento, Muse, Comune di Ville D'Aunania) al fine di produrre una guida tematica.
    2. Attività di riordino e descrizione di fondi archivistici custoditi presso la sede di Verbania del CNR IRSA secondo gli standard in vigore (es. piattaforma XDams).
    3. Collaborazione con il personale messo a disposizione dal Comune D’Aunania per la realizzazione di un portale dedicato al Lago di Tovel.
    Competenze
    Conoscenza della storia delle ricerche limnologiche in Italia nel '900 e delle principali personalità scientifiche in tale settore.
    Conoscenza delle norme di descrizione archivistica ISAD (G), ISAAR (CPF), EAD
    Conoscenza della lingua inglese
    Note
    Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza in attività analoghe svolte negli archivi sul territorio nazionale.
    Diploma di laurea in Beni Culturali, indirizzo archivistico, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale 5/S Archivistica e biblioteconomia (D.M. 509/99) oppure LM/5 Archivistica e biblioteconomia (D.M. 270/04)
  • Codice
    2019/176
    Data di pubblicazione
    18/04/2019
    Data di scadenza
    25/04/2019
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM-CNR di Catania, Via Biblioteca, 4
    Durata
    La durata dell'incarico è fissata in 22 ore (12+10 come da moduli sopra elencati) sulla base del calendario didattico che verrà successivamente comunicato
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza: Modulo: “Bussiness Planning”, con particolare attenzione alla “Stesura di un piano commerciale e finanziario” per imprese operanti nel settore del Turismo e/o dei Beni Culturali- 12 ore; Modulo: “Analisi di mercato e marketing” con focus sulla creazione di impresa – 10 ore.
    Competenze
    - Diploma di Laurea in Economia e Commercio, in vigore anteriormente al D.M. 509/99, o laurea Magistrale o laurea specialistica equivalente - Iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti - Documentata esperienza in piani commerciali e finanziari, tenendo conto delle analisi di mercato, nonché fiscalità di impresa, diritto societario, contabilità generale, contabilità IVA e stesura del bilancio - Attività di didattica formativa con particolare riferimento alla fiscalità di impresa, diritto societario, contabilità generale, contabilità IVA e stesura del bilancio anche per soggetti operanti nel settore del turismo e/o del patrimonio culturale - Competenze nella gestione di imprese, anche di tipo no profit, operanti nel settore del turismo e/o del patrimonio culturale
  • Codice
    2019/175
    Data di pubblicazione
    18/04/2019
    Data di scadenza
    25/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Corso Tonolli, 50, VERBANIA
    segreteria-vb@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Tonolli, 50
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento e analisi microscopica di campioni zooplanctonici d’acqua dolce per la determinazione della densità di popolazione e relativa stima della biomassa. Preparazione di campioni per l’analisi degli isotopi stabili di carbonio e azoto (d13C e d15N).
    Competenze
    Conoscenza dei principali taxa zooplanctonici lacustri e relative tecniche di campionamento.
    Conoscenza di tecniche di conteggio e stima della biomassa di campioni zooplanctonici lacustri.
    Conoscenza della metodica di preparazione di campioni zooplanctonici per l’analisi degli isotopi stabili di carbonio e azoto (d13C e d15N).
    Conoscenza dei principali pacchetti software per la scrittura e l’elaborazione dei dati (e.g. Excel, SigmaPlot, Word, PowerPoint)
    Note
    Diploma di laurea triennale in Scienze Biologiche o in Scienze Ambientali o in Scienze Naturali.
  • Codice
    2019/177
    Data di pubblicazione
    19/04/2019
    Data di scadenza
    26/04/2019
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Viale dell'Università, 16, LEGNARO
    maurizio.sattin@cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale dell'Università, 16
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    allevamento di piante in ambienti controllati, trattamenti erbicidi, conduzione di prove sperimentali sia in campo che in serra che in cella climatica, e riconoscimento delle malerbe
    Competenze
    conduzione di prove sperimentali agronomiche, riconoscimento delle malerbe a vari stadi di sviluppo, esperienza nei trattamenti erbicidi sia in ambiente controllato che in pieno campo, essere in possesso del “Patentino” per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari
  • Codice
    2019/178
    Data di pubblicazione
    19/04/2019
    Data di scadenza
    26/04/2019
    Richiedente
    Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
    Via De Marini, 6, GENOVA
    ufficio.concorsi@ias.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino S.S. di Genova, Via De Marini, 6
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Supporto tecnico-amministrativo alla gestione e rendicontazione finanziaria dei progetti di ricerca"; nell’ambito del progetto “CLAIM (774586) "Cleaning Litter by developing and Applying Innovative Methods in european seas"
    CUP B32F17000700006.
    Competenze
    -Laurea in materie amministrativo-contabili;
    -Documentata esperienza in attività di supporto alla gestione di pratiche amministrativo-contabili nell’ambito degli EPR;
    -Conoscenza delle procedure di appalto di servizi e forniture ai sensi del D. Lgs 50/2016 e s.m.i, con particolare riferimento agli acquisti telematici messi a disposizione di Consip SpA;
    -Conoscenza delle regole comunitarie per il supporto della rendicontazione di progetti nazionali ed europei;
    -Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
    -Ottima conoscenza degli strumenti informatici, con particolare riferimento al pacchetto OFFICE;
    Note
    Eventuali corsi di formazione nei punti sopra esposti.
  • Codice
    2019/183
    Data di pubblicazione
    19/04/2019
    Data di scadenza
    26/04/2019
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto tecnico nelle operazioni di mantenimento e tutela delle condizioni igienico sanitarie dell’unità di stabulazione per roditori. Cambio e pulizia di gabbie ed accessori. Lavaggio e pulizia degli ambienti di stabulazione e delle attrezzature di lavoro. Accudimento di colone murine, aggiornamento registri di giacenza gabbie e registrazione quotidiana dei parametri ambientali
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2019/182
    Data di pubblicazione
    19/04/2019
    Data di scadenza
    26/04/2019
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Attività di collaborazione al lavoro dei ricercatori e del medico veterinario nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2019/180
    Data di pubblicazione
    19/04/2019
    Data di scadenza
    26/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibiom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via ORABONA 4 BARI
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione della complessità tassonomica, funzionale e metabolica di microbiota epifita marino (alga Halopteris scoparia) per la ricerca di geni e pathways di interesse ecologico e biotecnologico
    Competenze
    - dottorato di ricerca;

    - esperienza documentata nel campo della Bioinformatica finalizzata all’assemblaggio, analisi, elaborazione e implementazione di metadati NGS di comunità microbiche;


    - conoscenze nella gestione di strumenti software per analisi funzionale e metabolica di genomi procariotici.

    Si richiede diploma di laurea in Biologia, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), oppure analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche.
  • Codice
    2019/179
    Data di pubblicazione
    19/04/2019
    Data di scadenza
    26/04/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via A. Corti, 12 - Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo alla elaborazione ad implementazione di analisi sull’economia europea attraverso modelli input output estesi all’ambiente e analisi econometriche dell’integrazione tra variabili ambientali e variabili economiche.
    Competenze
    Ampia esperienza di ricerca in economia applicata all’ambiente e alle risorse naturali a livello internazionale.
  • Codice
    2019/184
    Data di pubblicazione
    24/04/2019
    Data di scadenza
    01/05/2019
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    protocollo.ino@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto Nazionale di Ottica Sede Secondaria di Sesto Fiorentino, presso LENS, Via Nello Carrara n. 1 - Sesto Fiorentino (FI).
    Durata
    4 (quattro) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio teorico-sperimentale dell'efficienza di fotosintesi di clorofille da alghe marine e di acqua dolce.
    Competenze
    Esperienza pluriennale nello studio delle proprietà fotochimiche di sistemi "light harvesting" con tecniche spettroscopiche tradizionali (assorbimento ed emissione) e tecniche risolte nel tempo con particolare riguardo a tecniche 2d-vis e TR-IR.
    Note
    Dottorato in chimica.
  • Codice
    2019/185
    Data di pubblicazione
    24/04/2019
    Data di scadenza
    01/05/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Genotipizzazione del Cyp2D6 per la determinazione delle categorie di pazienti, Gaucher, che possono sottoporsi a terapia con Eliglustat; nell’ambito del Progetto “Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche” in collaborazione con Genzyme-Sanofi.
    Competenze
    Diploma di “Laurea Magistrale in Biologia Molecolare e della Salute”.
    Basi genetiche e molecolari delle patologie umane.
    Note
    Capacità di progettazione nell’ambito delle biotecnologie.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2019/186
    Data di pubblicazione
    26/04/2019
    Data di scadenza
    03/05/2019
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    a.figoli@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane_Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca amministrativo-contabile e alla rendicontazione e alle procedure per il reclutamento del personale a contratto nell'ambito dei progetti IDEA, 2DMemPur, Bio Value.
    Competenze
    - Diploma di Laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica nelle stesse discipline.
    - Documentata esperienza in:
    a) Gestione amministrativo-contabile di progetti europei e finanziati
    b) Conoscenza delle procedure e regolamenti per il reclutamento di personale a contratto nella PA e organizzazione di eventi tecnico-scientifici.
    c) Rendicontazione di Progetti Europei
    d) Utilizzo del sistema informativo contabile del CNR (SIGLA)
    e) Archiviazione digitale della documentazione
    Note
    Ottima conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese
  • Codice
    2019/187
    Data di pubblicazione
    29/04/2019
    Data di scadenza
    06/05/2019
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    p.capaldi@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4 Napoli
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto Motori intende avvalersi della collaborazione di 1 (uno) esperto per lo
    svolgimento della seguente attività:

    “Progettazione, costruzione e collaudo di un motore innovativo a pistoni opposti da impiegare
    in un prototipo di Range Extender da 20 kW elettrici”
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Industriale triennale (vecchio ordinamento)
    Documentata esperienza nella progettazione e realizzazione di prototipi di laboratorio
  • Codice
    2019/190
    Data di pubblicazione
    30/04/2019
    Data di scadenza
    07/05/2019
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    direttore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Secondaria IRGB Lanusei (OG)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consultazione genetica: formazione orientata al progetto di screening. Attività di ricerca clinica sugli esiti degli approcci terapeutici o degli interventi di prevenzione attuati su alcune patologie genetiche, potenzialmente rilevabili. Conduzione di incontri riservati con i portatori di interesse da parte dei consultatori genetici e con i pediatri del territorio
    Competenze
    Specializzazione in pediatria; Esperienza certificata in consulenza genetica.
    Conoscenza delle patologie oggetto di screening.
  • Codice
    2019/188
    Data di pubblicazione
    30/04/2019
    Data di scadenza
    07/05/2019
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Missione archeologica di Priniàs, Istituto di nanoscienze e nanotecnolgie Demokritos ad Atene e IBAM sede di Catania
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Catalogazione e studio delle classi ceramiche incluse nel progetto di analisi archeometriche nell'ambito del laboratorio congiunto “CIParch” Italian-Greek joint laboratory for archaeometric investigations on Cretan Iron Age pottery
    Competenze
    Laurea Magistrale in Archeologia (o laurea equipollente – DM 509/99 e DM 270/04); Diploma di Specializzazione in Beni Archeologici, indirizzo Classico; Conseguimento di attestati e certificazioni relativi all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nello studio di reperti e monumenti archeologici; Attestata esperienza nell’ambito della comunicazione, allestimento di esposizioni di materiale archeologico, collaborazione con musei ed enti di ricerca nell’organizzazione di mostre ed attività didattiche, laboratori di archeologia sperimentale; Almeno un’esperienza di attività di stage o studio a Creta; Conoscenza certificata della lingua inglese
  • Codice
    2019/191
    Data di pubblicazione
    02/05/2019
    Data di scadenza
    09/05/2019
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    francesca.vergari@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,300
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Azioni di sviluppo territoriale per il trasferimento di tecnologie verso il mondo industriale e la Pubblica Amministrazione
    Competenze
    -Diploma di Laurea Scienze Politiche, o equivalenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale corrispondente (D.M. 5 maggio 2004);
    -esperienza almeno quinquennale in Enti di Ricerca sulle tematiche dello sviluppo territoriale con azioni verso il mondo industriale e della Pubblica Amministrazione;
    -esperienza in ambito industriale sulle tematiche del trasferimento tecnologico dalle strutture di ricerca alle imprese;
    -esperienza maturata presso strutture della Pubblica Amministrazione Locale in materia di sviluppo economico del territorio;
    -conoscenza dei principali programmi di office automation
  • Codice
    2019/192
    Data di pubblicazione
    03/05/2019
    Data di scadenza
    10/05/2019
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Raccolta ed elaborazione di materiale documentario sull’area a sud-ovest di Rethymno a Creta corrispondente ai fogli 9511/7-9511/8 in scala 1:5000 della cartografia ufficiale della Grecia. Il lavoro riguarderà: raccolta di immagini, fotografie, carte storiche, immagini aeree, catastali e satellitari; schedatura degli stessi come contributo alla costruzione di un data-base; digitalizzazione dei documenti raccolti; analisi dei dati in forma scritta."
    CUP B78D19000020005
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’elaborazione di documentazione grafica, fotografica e topografica (carte topografiche, foto aeree, immagini aeree e satellitari, etc);
    Comprovata esperienza nella gestione dei seguenti software: oltre al basilare Pacchetto Office (Word, Excel, Access, Power Point, Publisher), AutoCad e relativi programmi di cartografia, GIS e QuantumGis (gestione, visualizzazione, modifica, analisi di dati geografici e topografici); Comprovata esperienza nella gestione di database relazionali;
    Comprovata esperienza nell’attività sul campo (campagne di scavo, ricognizioni archeologiche) nel Mediterraneo orientale in area egeo-anatolica (Grecia e Turchia).
  • Codice
    2019/193
    Data di pubblicazione
    03/05/2019
    Data di scadenza
    10/05/2019
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività di ricerca per “Analisi e integrazione di dati sanitari provenienti dal Sistema Informativo Regionale per la conduzione di studi di epidemiologia ambientale” nell’ambito del Progetto “Valutazione dei determinanti della contaminazione ambientale da metalli pesanti nel Distretto Sanitario di Gela: implicazioni di sanità pubblica”, presso l’IBIM CNR - Palermo.
    Competenze
    laurea in Scienze statistiche demografiche e sociali ovvero in Scienze economiche, statistiche e sociali, o titoli equivalenti, nuovo o vecchio ordinamento, presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarato equipollente da una Università o Istituto Superiore italiano o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) o dalle competenti rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all’estero.
    Note
    documentata esperienza lavorativa nell’ambito della gestione e della analisi di flussi di dati sanitari.

Last update: 12/07/2018