Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 9701 a 9800 di 12217 risultati

  • Codice
    2018/335
    Data di pubblicazione
    05/10/2018
    Data di scadenza
    12/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    coscarelli@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede secondaria IRPI di Cosenza - Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RACCOLTA DATI ED ELABORAZIONI DI INDICI SETTORIALI CORRELATI CON IL CLIMA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI SETTORI DELLE RISORSE IDRICHE, DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO E DELL'AGRICOLTURA DELLA CALABRIA.
    Competenze
    laurea specialistica o vecchio ordinamento in ingegneria civile (LM23) o in ingegneria per l'ambiente e il territorio (LM38).
    Conoscenze ed esperienze lavorative qualificate in tematiche relative alla gestione della risorsa acqua e della risorsa suolo, al clima, al rischio idrogeologico.
  • Codice
    2018/336
    Data di pubblicazione
    05/10/2018
    Data di scadenza
    12/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo database per inserimento gestione attività scientifica del progetto e supporto alla rendicontazione
    Competenze
    1. Buona conoscenza della lingua inglese, spagnola e francese
    2. Conoscenza di pacchetti software gestionali (Office, Endnote, SIGLA e programma gestione time sheet)
  • Codice
    2018/339
    Data di pubblicazione
    08/10/2018
    Data di scadenza
    15/10/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@cnr.it
    Sede di lavoro
    Milazzo (Prov.) Messina
    Durata
    N. 1 seminario il 15 Novembre 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 1 seminario nell’ambito del Progetto “Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana - CISAS”. Il seminario avrà il titolo: «Tutela del corpo idrico: normativa ambientale»
    Competenze
    Esperienza nello studio della qualità delle acque.
    Attività di ricerca documentata nel campo della qualità delle acque
  • Codice
    2018/338
    Data di pubblicazione
    08/10/2018
    Data di scadenza
    15/10/2018
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@cnr.it
    Sede di lavoro
    Milazzo (Prov.) Messina
    Durata
    1 seminario il 16 Novembre 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 1 seminario nell’ambito del Progetto “Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana - CISAS”. Il seminario avrà il titolo: «Le coorti di nascita come modello di studio: la coorte italiana Piccolipiu’ e la coorte NeHO nelle aree a rischio».
    Competenze
    Esperienza in epidemiologia ambientale
    Attività di ricerca documentata nel campo delle coorti residenziali di nascita
  • Codice
    2018/341
    Data di pubblicazione
    09/10/2018
    Data di scadenza
    16/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Vanvitelli, 32, MILANO
    segreteria.fcm@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vanvitelli, 32
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione amm.va/finanziaria del progetto “iPs Light”
    - redazione rendiconti intermedio e finale;
    - monitoraggio spese sostenute e rispetto del budget approvato;
    - rapporti con il capofila nell’ambito del partenariato;
    - gestione ordini inerenti al progetto in coerenza con il regolamento CNR e con le regole di rendicontazione della Regione Lombardia;
    - rapporti con la sede centrale per firme del Presidente CNR (firmatario del contratto) su documenti richiesti dall’ente erogatore;
    - trasmissione documentazione richiesta dal capofila (documenti firmati dal ns legale rappresentante, reports, dati per rendicontazioni, ecc.) pdf fatture/contabili);
    - controllo timesheet personale coinvolto nel progetto e inserimento dati in sistema SIAGE.
  • Codice
    2018/342
    Data di pubblicazione
    10/10/2018
    Data di scadenza
    17/10/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della metilazione del DNA e della distribuzione genomica del modulatore epigenetico MeCP2 in corteccia cerebrale di topi ischemici
    Competenze
    A) Diploma di Laurea Magistrale in Biologia con votazione 110/110 e lode;
    B) Documentata esperienza post-laurea, almeno biennale, maturata presso Università e/o enti pubblici di ricerca relativamente a:
    1) Meccanismi i controllo dell’espressione genica, in particolare, studio delle interazioni genomiche di modulatori dell’espressione genica mediante “Chromatin immunoprecipitation”
    2) Studio della metilazione del DNA mediante “bisulfite sequencing e delle modifiche istoniche mediante “Chromatin immunoprecipitation”;
    C) Esperienza professionale in biologia molecolare di base;
    D) Almeno tre pubblicazioni scientifiche;
    Note
    E) Conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica di base;
    F) Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2018/343
    Data di pubblicazione
    10/10/2018
    Data di scadenza
    17/10/2018
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
     CNR IVALSA sede secondaria di Catania Via Paolo Gaifami n. 18  CNR IMM sede secondaria di Catania Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino ad un massimo di 10 (dieci) ore nel periodo compreso tra Novembre 2018 e Gennaio 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza relativa alla seguente tematica:Accesso ai fondi e finanziamenti pubblici e privati
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04.
    Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico.
    Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri.
    Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Progetto “SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione”, Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”, PO FSE Sicilia 2014-2020
  • Codice
    2018/344
    Data di pubblicazione
    10/10/2018
    Data di scadenza
    17/10/2018
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    protocollo.ino@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO, Sede Secondaria di Sesto Fiorentino, presso LENS, Via Nello Carrara n. 1 - Sesto Fiorentino (FI).
    Durata
    2 (due) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio teorico-sperimentale delle proprietà collisionali interspecie di atomi ultrafreddi di litio e di cromo.
    Competenze
    Esperienza pluriennale nello studio delle proprietà collisionali di miscele atomiche ultrafredde. In particolare, esperienza nell’indagine teorica e sperimentale dello scattering risonante in miscele di atomi alcalini con specie atomiche non-alcaline.
    Note
    Dottorato in fisica.
  • Codice
    2018/345
    Data di pubblicazione
    10/10/2018
    Data di scadenza
    17/10/2018
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
     CNR IVALSA sede secondaria di Catania Via Paolo Gaifami n. 18  CNR IMM sede secondaria di Catania Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino ad un massimo di 10 (dieci) ore nel periodo compreso fra Novembre 2018 e Gennaio 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza relativa alla seguente tematica:Organizzazione attività di Ricerca e Sviluppo
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04.
    Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico.
    Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri.
    Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Progetto “SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione”, Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”, PO FSE Sicilia 2014-2020
  • Codice
    2018/346
    Data di pubblicazione
    10/10/2018
    Data di scadenza
    17/10/2018
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    GAIFAMI, 18, CATANIA
    ezio.riggi@cnr.it
    Sede di lavoro
     CNR IVALSA sede secondaria di Catania Via Paolo Gaifami n. 18  CNR IMM sede secondaria di Catania Via Santa Sofia n. 64
    Durata
    fino ad un massimo di 10 (dieci) ore nel periodo compreso fra Novembre 2018 e Gennaio 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza relativa alla seguente tematica: Tutela intellettuale e certificazione
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica o Laurea magistrale di cui al D.M. 270/04.
    Documentata esperienza almeno quinquennale di ricerca e di docenza sull'argomento del modulo didattico.
    Conoscenza della lingua italiana, per i candidati stranieri.
    Autorizzazione della propria amministrazione per i dipendenti pubblici.
    Note
    Progetto “SENTI - Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l'agricoltura di precisione”, Avviso 11/ 2017 “Rafforzare l’occupabilità nel Sistema della R&S e la nascita di Spin Off di Ricerca in Sicilia”, PO FSE Sicilia 2014-2020
  • Codice
    2018/347
    Data di pubblicazione
    11/10/2018
    Data di scadenza
    18/10/2018
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    protocollo.ino@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO, Largo E. Fermi 6, Firenze
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di orologi quantistici con atomi ultrafreddi. Utilizzo di stati non classici per raggiungere sensibilità sopra lo shot-noise.
    Competenze
    Dottorato in Fisica
    Note
    Esperienza pluriennale nella fisica di atomi ultrafreddi intrappolati e nella creazione di stati quantistici non classici
  • Codice
    2018/350
    Data di pubblicazione
    11/10/2018
    Data di scadenza
    18/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Celoria, 26, MILANO
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Celoria, 26
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione su base strutturale e sintesi di potenziali farmaci contro l’amiloidosi da gelsolina
    Competenze
    1) Laurea in biotecnologie molecolari, bioinformatica o equivalenti;
    2) Il candidato deve dimostrare di avere esperienze pregresse nei seguenti campi:
    • Tecniche computazionali per l’identificazione in silico di potenziali ligandi (lead compounds) delle proteine a partire da dati strutturali.
    • Competenze di chimica organica per la sintesi dei suddetti leads (idrolisi esteri/ammidi, capping peptidico)
  • Codice
    2018/353
    Data di pubblicazione
    12/10/2018
    Data di scadenza
    19/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico al delegato Responsabile della Sede Secondaria di Palermo con particolare riferimento all’attività di segreteria, alla conservazione e catalogazione di lavori scientifici e alle relazioni internazionali
    Competenze
    Diploma di Scuola Media Superiore;
    Comprovata esperienza nella creazione di DataBase relazionali per la conservazione di documenti scientifico/amministrativi;
    Conoscenza dei pacchetti Office e del programma EndNote per la conservazione e catalogazione dei lavori scientifici;
    Conoscenza di base di programmazione in ambiente OSX;
    Conoscenza di base delle procedure di amministrazione utilizzate in ambito CNR (procedura missioni, stesura ordini....);
    Comprovata esperienza nella gestione di attività di segreteria di un Ente di Ricerca;
    Ottima conoscenza scritta e orale delle seguenti lingue straniere: inglese, francese e spagnolo.
  • Codice
    2018/351
    Data di pubblicazione
    12/10/2018
    Data di scadenza
    19/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabiola.moretti@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32 - Monterotondo (RM)
    Durata
    45 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Isolamento, messa in coltura e caratterizzazione di cellule mesenchimali (perivascular cells) da biopsie muscolari e loro utilizzo per la formazione di tessuto muscolare in vivo;
    Competenze
    Isolamento da biopsie umane di cellule mesenchimali e loro caratterizzazione cellulare e molecolare.
  • Codice
    2018/349
    Data di pubblicazione
    15/10/2018
    Data di scadenza
    22/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) UOS di Lecce – Strada Prov.le Lecce-Monteroni km 1.200 – 73100 Lecce (LE).
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca con compiti tecnici relativi alla conduzione e al monitoraggio in loco del radar meteorologico Doppler in doppia polarizzazione in banda C sito nel comune di Torchiarolo (BR).
    Competenze
    Conoscenze generali sui sistemi radar meteorologici e su componentistica a microonde.
    Conoscenza di base dei software di acquisizione dati e generazione prodotti radar (es. UCAR TITAN).
    Note
    Esperienza nella programmazione in ambiente Linux.
    Esperienza nei formati dati in uso nel telerilevamento atmosferico e in particolare nella meteorologia radar (Es. BUFR, NETCDF, GRIB, HDF5, MDV etc).
  • Codice
    2018/348
    Data di pubblicazione
    15/10/2018
    Data di scadenza
    22/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    M.Depino@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Modelli meteorologici e validazione output con dati misurati in situ e tramite remote sensing
    Competenze
    1. Laurea in fisica e matematica;
    2. Esperienza utilizzo e analisi dati output da modello meteorologico regionale RAMS e WRF;
    3. Esperienza in studio e analisi dati la validazione e stima dell’errore in diversi ambiti applicativi (erosione costiera, energie rinnovabili).
    Note
    attività previste del progetto
    VEROCOST – Valutazione dell’impatto Economico dell’eROsione COSTiera
    J58C17000180006
  • Codice
    2018/354
    Data di pubblicazione
    16/10/2018
    Data di scadenza
    23/10/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISAFOM S.S. RENDE - Via Cavour, 4/6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi e integrazione di dati di carbonio organico in suoli forestali misurati con metodi tradizionali in laboratorio e innovativi mediante spettroscopia Vis-NIR del suolo nell’area altamente strumentata ‘Bacino Bonis’ – Valutazione dei diversi metodi chemometrici per la calibrazione di modelli per la determinazione del carbonio del suolo”.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche, Scienze Forestali e Ambientali, Scienze Agrarie o Lauree equipollenti.
    Note
    Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e/o enti di ricerca, nella analisi e integrazione di dati di carbonio organico in suoli forestali misurati con metodi tradizionali in laboratorio e innovativi
  • Codice
    2018/355
    Data di pubblicazione
    16/10/2018
    Data di scadenza
    23/10/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISAFOM S.S. RENDE - Via Cavour, 4/6
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Confronti e integrazioni tra osservazioni e dati forestali raccolti con diverse tecniche, incluse quelle di telerilevamento prossimale e remoto, nell’area altamente strumentata “Bacino del Bonis” – Valutazioni ai fini degli indicatori di gestione forestale sostenibile – Analisi di filiere forestali nella Regione Calabria.
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali, Scienze Agrarie o equivalenti.
    Note
    Documentata esperienza, presso università e/o enti di ricerca, nella raccolta e analisi di dati in ecosistemi forestali con diverse tecniche e in pratiche e schemi di gestione forestale sostenibile
  • Codice
    2018/356
    Data di pubblicazione
    17/10/2018
    Data di scadenza
    24/10/2018
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Calcolo delle correzioni dovute alla gravitational self-force di alcuni invarianti in metriche di tipo buco nero (Schwarzschild e Kerr) ad elevato ordine post-Newtoniano.
    Competenze
    - Laurea magistrale o specialistica in Fisica - Esperienza documentata nell'uso di sistemi di calcolo simbolico (in particolare MapleTM) con applicazione a problemi di teoria delle perturbazioni gravitazionali
  • Codice
    2018/360
    Data di pubblicazione
    17/10/2018
    Data di scadenza
    24/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    u.cortesi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di metodi ed algoritmi di coregistrazione e fusione dati per l’ottenimento di prodotti sinergici di aerosol atmosferico e da spettrometri nella regione ultravioletto - infrarosso vicino (UVN), con particolare riferimento ai sensori GOME-2, 3MI, Sentinel-4 e -5”
    Competenze
    • Laurea e Dottorato in Fisica o Ingegneria, o discipline equivalenti con orientamento al settore aerospazio e telerilevamento.
    • Documentata esperienza di ricerca in:
    - sviluppo di tecniche di co-registrazione e co-locazione geometrica applicate all’utilizzo sinergico di dati satellitari acquisiti da diversi sensori;
    - geometria di ripresa da piattaforma satellitare e nel calcolo orbitale (dinamica del volo);
    - utilizzo dei linguaggi di programmazione FORTRAN, C, C++ negli ambienti operativi UNIX e Windows
    • Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/357
    Data di pubblicazione
    17/10/2018
    Data di scadenza
    24/10/2018
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: ‘‘Analisi di metodi e strategie di marketing finalizzata alla identificazione di caratteristiche integrabili in algoritmi di elaborazione di immagini e video'
    Competenze
    − Laurea Triennale in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale (classe L18 o equipollente) e Master di primo livello nel settore marketing e amministrazione di impresa;
    − Esperienza documentata in attività di business developer;
    − Formazione documentata di SEM;
    − Conoscenza del linguaggio di programmazione C o C++
  • Codice
    2018/359
    Data di pubblicazione
    17/10/2018
    Data di scadenza
    24/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    menotti.ruvo@unina.it
    Sede di lavoro
    Via Mezzocannone, 16 Napoli
    Durata
    8 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sintesi e caratterizzazione di amino acidi non naturali e loro impiego per la preparazione su larga scala in fase solida ed in soluzione di peptidomimetici”.
    Competenze
    Documentata esperienza in sintesi organica e di peptidi modificati;
    Esperienza di lavoro in progetti di ricerca di Drug Discovery.
  • Codice
    2018/358
    Data di pubblicazione
    17/10/2018
    Data di scadenza
    24/10/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via P. Bucci - Cubo 20/B, RENDE
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Bucci - Cubo 20/B Rende (CS)
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione all’attività di disseminazione e divulgazione dei risultati di
    progetto, pubblicizzazione di contenuti multimediali
    Competenze
    Laurea e curriculum professionale idoneo allo svolgimento delle attività in
    oggetto;
    − Iscrizione all’Ordine nazionale dei Giornalisti pubblicisti;
    − Esperienza nella ideazione e redazione di comunicati stampa, pubblicazioni
    divulgative, produzione di contenuti e servizi multimediali;
    − Collaborazione con emittenti radiotelevisive e/o agenzie di informazione
    giornalistica e/o quotidiani di rilevanza nazionale che operano anche nel
    settore sanitario;
    − Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione web ed esperienza
    nella realizzazione di siti web;
    − Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/361
    Data di pubblicazione
    18/10/2018
    Data di scadenza
    25/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta dati, realizzazione e trascrizione di interviste in profondità a lavoratori italiani transfrontalieri nell’ambito dello studio su “Il mercato del lavoro europeo e i lavoratori transfrontalieri italiani in Svizzera: dimensioni, caratteristiche e dinamiche”
  • Codice
    2018/364
    Data di pubblicazione
    19/10/2018
    Data di scadenza
    26/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    antonella.farsetti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia, Sede 231803 - Istituti di Patologia Medica e Fisiologia Umana – Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo F. Vito n. 1, Roma, CAP 00168
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca nell'ambito del Progetto PDGP “DSB.AD003.015” dal titolo “Epigenetic drugs for human diabetic foot ulcer treatment” (Convenzione IDI-CNR-IBCN n. 72 (DSC-Prot. 211/13): Analisi del profilo di metilazione del DNA genomico in cellule mesenchimali isolate da pazienti diabetici o normoglicemici prima/dopo trattamento con attivatori HAT, con particolare attenzione ai geni coinvolti nella regolazione del processo proliferativo.
    Competenze
    1. Diploma di Laurea in Biotecnologie Mediche;
    2. Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Sperimentali;
    3. Documentata esperienza scientifico professionale presso Istituti di Ricerca qualificati in Italia ed all’estero;
    Conoscenza della lingua inglese
    Note
    Comprovata esperienza di lavoro in vitro ed in vivo;
    Sequenziamento di DNA genomico e DNA metilato dopo Immunoprecipitazione (MeDIP);.
    Saggi di trasfezione mediante tecnica di RNA small interfering e CRISPR/CAS9 in cellule tumorali umane e staminali embrionali murine.
  • Codice
    2018/366
    Data di pubblicazione
    19/10/2018
    Data di scadenza
    26/10/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Attività di collaborazione al lavoro dei ricercatori e del medico veterinario nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2018/365
    Data di pubblicazione
    19/10/2018
    Data di scadenza
    26/10/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività di supporto tecnico nelle operazioni di mantenimento e tutela delle condizioni igienico sanitarie dell’unità di stabulazione per roditori. Cambio e pulizia di gabbie ed accessori. Lavaggio e pulizia degli ambienti di stabulazione e delle attrezzature di lavoro. Accudimento di colone murine, aggiornamento registri di giacenza gabbie e registrazione quotidiana dei parametri ambientali. Controllo, su turni, dello status della facility e degli animali durante i giorni festivi e nei fine settimana
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore;
    Comprovata esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute;
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2018/367
    Data di pubblicazione
    22/10/2018
    Data di scadenza
    29/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 135 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione di uno studio per la valutazione degli effetti dell’autonomia di spostamento sulla salute psico sociale dei bambini nel Comune di Malnate (VA), nell’ambito del progetto di ricerca “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini”.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Progettazione e realizzazione di uno studio di efficacia nel Comune di Malnate, secondo i criteri stabiliti nell’ambito del progetto di ricerca “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini”.
    Analisi statistica e interpretazione dei dati raccolti nel Comune di Malnate secondo i criteri stabiliti dal protocollo della ricerca
    Competenze
    Laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei processi educativi
    Documentata conoscenza di progetti che promuovono la partecipazione e l’autonomia infantile
    Documentata conoscenza e della metodologia e dell’analisi statistica nell’ambito delle scienze sociali
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/368
    Data di pubblicazione
    22/10/2018
    Data di scadenza
    29/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica per il mantenimento di colture di microorganismi marini, delle camere di coltura e dei bioreattori.
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari.
    Documentata esperienza nelle tecniche di coltivazione di microrganismi marini, di monitoraggio delle colture, di ottimizzazione delle condizioni di crescita, di estrazione e analisi di metaboliti, saggi biochimici per analisi di proteine e carboidrati e per il dosaggio di macro- e micro- nutrienti.
  • Codice
    2018/369
    Data di pubblicazione
    22/10/2018
    Data di scadenza
    29/10/2018
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane_Via P. Bucci, cubo 17/C_87036 Rende CS
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di condensatori a membrana per il recupero di vapore acqueo da processi industriali
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Chimica; Dottorato di Ricerca in tematiche attinenti all'oggetto; esperienza consolidata nel settore dei condensatori a membrana. Ottima conoscenza della lingua Inglese.
    Note
    Conoscenze informatiche.
  • Codice
    2018/363
    Data di pubblicazione
    22/10/2018
    Data di scadenza
    29/10/2018
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    monica.gigliotti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 100
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodologie per l’analisi di testi manoscritti
    Competenze
    - Conoscenza delle scritture manoscritte;
    - Conoscenza delle Tecniche di analisi di immagini tridimensionali applicate ai testi
    manoscritti
    - Conoscenza di conservazione dei beni culturali
  • Codice
    2018/362
    Data di pubblicazione
    22/10/2018
    Data di scadenza
    29/10/2018
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    monica.gigliotti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodologie statistiche robuste per l’analisi di dati
    Competenze
    - Conoscenze avanzate di Statistica Matematica, in particolare regressione non
    parametrica, metodi robusti, dati ad alta dimensionalità
    - Conoscenza approfondita degli ambienti R e Matlab
  • Codice
    2018/370
    Data di pubblicazione
    23/10/2018
    Data di scadenza
    30/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Revisione di contratti e convenzioni attivi e passivi, con enti pubblici e privati;
    - Revisione bozze/modulistica di contratti/convenzioni/provvedimenti;
    - Supporto nella gestione del precontenzioso, nelle attività di recupero crediti, nella predisposizione dei fascicoli per l'Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici relativi al contenzioso del lavoro, civile e patrimoniale, procedure esecutive e concorsuali;
    - Supporto nell’interpretazione e applicazione della normativa in materia di appalti pubblici;
    - Supporto nell’interpretazione e applicazione di leggi e regolamenti in materia di gestione del personale
  • Codice
    2018/379
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Curare le relazioni con Amministrazioni straniere per la gestione amministrativa del progetto e delle banche dati relative del progetto.PREP1 AND P160MBP ARE NOVEL TARGETS IN BODY FAT REGULATION AND TYPE II DIABETES? MOLECULAR STUDIES, PATHOLOGICAL AND CLINICAL RELEVANCE (Fondazione San Raffaele Monte Tabor)
  • Codice
    2018/373
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    L'incarico avrà termine il 31 marzo 2020
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Coinvolgimento nelle Giurie per “Call for Solution e Gaming Sessions” – Supporto alle attività di cocreation degli scenari – Supporto operativo alla supervisione scientifica allo scopo di uniformare la qualità degli output provenienti dai differenti casi pilota”
    Competenze
    Laurea Magistrale o Laurea vecchio ordinamento equiparabile in Architettura, preferibilmente con orientamento o profilo in Pianificazione urbanistica e territoriale – Progettazione architettonica – Storia dell’architettura
    Iscrizione ad un albo Professionale
    Competenze tecniche informatiche in alcuni diffusi strumenti generali e specifici per l'editoria multimediale (eg. Word, Excel, Access, Photoshop, Illustrator, Quark Xpress, InDesign, Flash, Dreamweaver) e specifici per le attività di progettazione architettonica e urbana (eg. Autocad, MicroStation, GeoMedia, ArchView)
    Note
    Esperienza professionale specifica, maturata in casi pilota reali, relativa a definizione e attuazione di programmazione strategica, in ambito architettonico e urbanistico, strutturabile in
    formazione e condivisione di conoscenza
    gestione di processi
    coordinamento gruppi di collaborazione;
    predisposizione della documentazione necessaria allo svolgimento delle attività;
    buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  • Codice
    2018/372
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca, modellizzazione computazionale e analisi dei dati neurofisiologici e comportamentali per il Progetto Europeo “Human Brain Project (HBP)”
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto all’attività di ricerca legata al progetto “Human Brain Project”;
    Supporto all’attività di modellizzazione computazionale del progetto “Human Brain Project”;
    Supporto all’attività di analisi dati neurofisiologici e comportamentali del progetto “Human Brain Project”
    Competenze
    Laurea in Informatica o titolo di studio equipollente conseguito all'estero
    Dottorato di ricerca in ambito computazionale
    Provata esperienza di modellizzazione computazionale delle funzioni cognitive avanzate (navigazione spaziale e pianificazione) studiate nel progetto “Human Brain Project”
    Provata esperienza di analisi dati neurofisiologici e comportamentali in soggetti umani e non umani
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/374
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del progetto "Conoscere per crescere" Interviste a testimoni privilegiati.
  • Codice
    2018/375
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del progetto "Conoscere per crescere". Interviste a testimoni privilegiati
  • Codice
    2018/378
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Partecipazione alla realizzazione dell’indagine nazionale “GAP – Giovani alla prova” in tema di atteggiamenti e comportamenti dei giovani nell’ambito delle attività relative a: piano di campionamento; contatti con istituti di istruzione superiore; strutturazione dell’agenda delle interviste presso le scuole che saranno oggetto del campionamento; interviste con questionario elettronico semi-strutturato; analisi dei dati di ricerca; produzione di brevi report statistici da diffondere presso le scuole che saranno oggetto del campionamento; divulgazione e comunicazione scientifica.
  • Codice
    2018/371
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    6 mesi, con inizio prevedibilmente il 01 Dicembre 2018 (o la prima data disponibile).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 1 esperto di elevata professionalità per supporto tecnico alle attivita’ di ricerca, a quelle di project management scientifico e finanziario, e di dissemination relative allo “HUMAN BRAIN PROJECT” (HBP), ID-H2020- 785907 CUP: B71I18001000005
    Competenze
    Diploma di Laurea in materie economiche/finanziarie
    • ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
    • Ottima conoscenza dei principali software d’ufficio
    • esperienza in argomenti di Contabilità e bilanci degli Enti Pubblici, Matematica
    finanziaria, e contabilità aziendale.
  • Codice
    2018/376
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Metodi e strumenti per la supervisione della pratica professionale degli operatori sociali
  • Codice
    2018/377
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di brani musicali su tematiche relative alle politiche sociali e montaggio di video socio/antropologico
  • Codice
    2018/340
    Data di pubblicazione
    24/10/2018
    Data di scadenza
    31/10/2018
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Documentazione grafica di materiali ceramici
    Competenze
    - Laurea in Beni Culturali;
    - Esperienze specifiche di disegni di materiale protostorico della Puglia;
    - Capacità di documentazione grafica di materiali ceramici e litici al vero, con sezione, prospetto, ombreggiatura, orientamento del singolo frammento, calcolo del diametro e sua ricostruzione, caratterizzazione delle fratture, rappresentazione anche prospettica delle superifici dipinte
  • Codice
    2018/380
    Data di pubblicazione
    25/10/2018
    Data di scadenza
    01/11/2018
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    g.ramella@na.iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ricerca di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: quantizzazione del colore di immagini digitali
    Competenze
    laurea magistrale in matematica o ingegneria informatica o informatica o equipollente; conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione Matlab; conoscenza approfondita del metodi numerici per la risoluzione delle equazioni alle derivate parziali ellittiche e paraboliche; esperienza già maturata e documentata nell'ambito dell'elaborazione di immagini
  • Codice
    2018/381
    Data di pubblicazione
    25/10/2018
    Data di scadenza
    01/11/2018
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    giuliana.ramella@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ricerca di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: segmentazione di immagini a colori
    Competenze
    - laurea magistrale in informatica, in ingegneria informatica, in matematica o equipollente;
    - conoscenza approfondita dei principali linguaggi di programmazione e almeno Matlab e C++
    - esperienza già maturata e documentata nell'ambito dell'elaborazione di immagini
  • Codice
    2018/382
    Data di pubblicazione
    25/10/2018
    Data di scadenza
    01/11/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di
    uno strumento per l’analisi del traffico di rete in ambito di cybersecurity fruibile
    tramite un assistente vocale per piattaforme mobili Android/iOS
    Competenze
    documentata esperienza nella programmazione di assistenti vocali quali
    Google Assistant e Amazon Echo;

    documentata esperienza di sviluppo di applicazioni per l’analisi del
    traffico di rete;

    documentata conoscenza delle tecniche per l’analisi del traffico d
    i rete
    finalizzato alla rilevazione di problemi di sicurezza
  • Codice
    2018/384
    Data di pubblicazione
    29/10/2018
    Data di scadenza
    05/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di gestione amministrativa del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
    In particolare saranno svolte le seguenti attività:
    Supporto all’attività di progettazione nell’ambito della ricerca scientifica;
    Gestione e rendicontazione di progetti di ricerca nazionali ed europei o internazionali;
    Attività di fundraising nell’ambito della ricerca scientifica
    Competenze
    Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in lingue straniere;
    Esperienza almeno quinquennale nel supporto alla preparazione e alla pianificazione di progetti scientifici nazionali ed europei/internazionali;
    Esperienza almeno quinquennale in attività di fundraising nell’ambito della ricerca scientifica;
    Ottima conoscenza della lingua inglese e di un’eventuale altra lingua europea
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/385
    Data di pubblicazione
    29/10/2018
    Data di scadenza
    05/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    laura.turconi@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - IRPI - Strada delle Cacce, 73 - Torino
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione e progettazione di banche dati geografiche e trattamento di dati geologici, gestione ed elaborazione di cartografia numerica (vettoriale e raster), trattamento di immagini fotogrammetriche digitalizzate e realizzazione di sistemi di pubblicazione dati webGIS Open Source.
    Competenze
    Competenze sistemistiche su server GNU/Linux, utilizzo di linguaggi Python e PHP e basi di programmazione in HTML5 e CSS, per la realizzazione di un sistema di archiviazione, gestione e consultazione delle immagini aereofotografiche; Documentata esperienza per lo svolgimento dell’attività di cui all’oggetto.
  • Codice
    2018/383
    Data di pubblicazione
    29/10/2018
    Data di scadenza
    05/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana 56 Roma
    Durata
    La durata di ciascun incarico è fissata in 30 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nell’arco di 12 mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Servizi di interpretariato LIS/Italiano parlato (e viceversa) in occasione di riunioni, seminari e/o conferenze a cui partecipino uno o più dipendenti dell’ISTC CNR
    Servizi di interpretariato LIS/Inglese parlato (e viceversa) parlato in occasione di riunioni, seminari e/o conferenze a cui partecipino uno o più dipendenti dell’ISTC CNR
    Supporto all’attività di ricerca, in particolare nella fase di raccolta dati in cui sia prevista la partecipazione di adulti segnanti, per i quali si renda necessario un accesso completo alle informazioni relative alle finalità del progetto, alle modalità di partecipazione e alla lettura e comprensione dei testi relativi al consenso informato.
    Competenze
    Attestato di Interprete LIS (Corso Interpreti)
    Certificato di qualità rilasciato da una Associazione professionale ai sensi della Legge 4/2013
    Comprovata esperienza nei servizi di interpretariato da e in LIS, anche in contesti scientifici (Università e Enti di Ricerca)
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/386
    Data di pubblicazione
    30/10/2018
    Data di scadenza
    06/11/2018
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia
  • Codice
    2018/387
    Data di pubblicazione
    05/11/2018
    Data di scadenza
    12/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Via Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    paola.focaccia@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede ISMAR di Bologna, Via Gobetti 101
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione tecnico scientifica del progetto "Copernicus Marine Environment Monitoring Service" OCEAN COLOR THEMATIC, OC-TAC.
    Il Supporto include le seguenti mansioni: gestione di tutta la documentazione del Servizio, verifica della qualità della documentazione tecnica/scientifica, assicurare il raggiungimento degli obiettivi del servizio, supporto alla rendicontazione finanziaria ed amministrativa, contatti con i partner e gestione dei sotto-contratti, partecipazione a meeting.
    Competenze
    - esperienza di almeno 6 anni in project management (in progetti di ricerca)
    - collaborazioni in ambito internazionali; reporting tecnico scientifico
    - ottima conoscenza della lingua inglese
    - conoscenza dei servizi Copernicus Marine;
    - esperienza in gestione di servizi operativi;
    - esperienza di data management.
  • Codice
    2018/389
    Data di pubblicazione
    06/11/2018
    Data di scadenza
    13/11/2018
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    protocollo@iom.cnr.it
    Sede di lavoro
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
    Durata
    5 mesi a decorrere, possibilmente, dal 1’ dicembre 2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione dei contenuti e assistenza a l’implementazione informatica del nuovo sito web dell’Istituto Officina dei Materiali; definizione delle strategie di comunicazione e divulgazione scientifica dell’Istituto e loro implementazione tramite il sito web dell’Istituto e i principali social network; Realizzazione di materiale divulgativo e promozionale dell’Istituto; Gestione della logistica e della comunicazione dei principali eventi istituzionali IOM (inaugurazione della nuova Sede - riunioni del Consiglio Scientifico d’Istituto)
    Competenze
    Laurea in materie umanistiche o scientifiche. Master o Scuola di perfezionamento in comunicazione della scienza. Documentata esperienza nella divulgazione e comunicazione scientifica per Enti di Ricerca, con particolare riferimento alla realizzazione di comunicati stampa e di materiale multimediale promozionale nel campo delle scienze fisiche; alla progettazione dei contenuti e alla gestione dei siti web di Enti di Ricerca; all’organizzazione e gestione di eventi scientifici (workshop, eventi stampa etc.).
  • Codice
    2018/391
    Data di pubblicazione
    06/11/2018
    Data di scadenza
    13/11/2018
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di tecniche di PCR, estrazione di DNA da prelievi di sangue, urine, e saliva, valutando la qualità e la quantità del materiale estratto e catalogando e conservando il DNA estratto, secondo le procedura previste dalla biobanca IPGB/BBMRI.
    Competenze
    - Diploma di Tecnico di Laboratorio indirizzo Chimico, Materiali e biotecnologie;
    - Esperienza documentata di acquisizione di tecniche di laboratorio (PCR, estrazione di DNA da campioni biologici umani) per la conservazione e la catalogazione a lungo termine di acidi nucleici in biobanche di genetica.
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri)
  • Codice
    2018/392
    Data di pubblicazione
    07/11/2018
    Data di scadenza
    14/11/2018
    Richiedente
    SCIENZE E TECNOLOGIE MOLECOLARI (soppresso)
    Via Elce di sotto, 8, PERUGIA
    costanza.miliani@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISTM UOS Perugia - Via Elce di sotto, 8 - 06123 Perugia
    Durata
    Cinque mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un software specifico dedicato alla gestione e catalogazione di dati iperspettrali o di imaging (XRF, UV-Vis-NIR, OCT) generati in un’indagine scientifica su oggetti di interesse storico-artistico o archeologico di supporto alle attività del laboratorio mobile MOLAB dell'Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari nell'ambito delle attività di accesso del nodo italiano di E-RIHS.it.
    Competenze
    Laurea in chimica o fisica, PhD. Documentata esperienza nella chimica dei materiali di interesse per i beni culturali, nelle tecniche diagnostiche non-invasive e nello sviluppo di applicazioni IT nell’ambito della Scienza del Patrimonio.
  • Codice
    2018/393
    Data di pubblicazione
    07/11/2018
    Data di scadenza
    14/11/2018
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    protocollo@pec.iom.cnr.it
    Sede di lavoro
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO ALLA GESTIONE SCIENTIFICA DEL PROGETTO NFFA-EUROPE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL COMPLETAMENTO ED ALLA CATALOGAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA E TECNICA E DEL SITO WEB E ALL'ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA E TECNICA DI WORKSHOP E MEETINGS DI PROGETTO
    Competenze
    DIPLOMA DI LAUREA IN FISICA O CHIMICA O SCIENZA DEI MATERIALI O NANOTECNOLOGIE. EVENTUALE DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA O NANOTECNOLOGIE. CONOSCENZA DELLE REGOLE E PROCEDURE INTERNE DI FUNZIONAMENTO DELL' INFRASTRUTTURA NFFA-EUROPE E DELLE REGOLE E PROCEDURE DI GESTIONE DEL RELATIVO PROGETTO EU-HORIZON 2020. DOCUMENTATA ESPERIENZA SPECIFICA IN ATTIVITA' INERENTI L'OGGETTO DELL'INCARICO
  • Codice
    2018/390
    Data di pubblicazione
    07/11/2018
    Data di scadenza
    14/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di scenario e di contesti normativi di settore, anche con l’eventuale utilizzo di questionari.
    Competenze
     Laurea Magistrale in Studi europei;
     comprovata competenza in strategie di sviluppo e sistemi economici;
     comprovata esperienza nel campo della ricerca;
     pregressa esperienza nelle Pubbliche Amministrazioni.
  • Codice
    2018/394
    Data di pubblicazione
    07/11/2018
    Data di scadenza
    14/11/2018
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    direttore@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 4 - 80125 Napoli
    Durata
    15 giorni dalla data di affidamento dell'incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Monitoraggio e valutazione di stabilità delle piante di alto fusto, valutazione dello stato fitosanitario delle piante”
    Competenze
    • Iscrizione all'Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali;
    • Competenze per il monitoraggio e la valutazione di stabilità delle piante di alto fusto;
    • Competenze per la valutazione dello stato fitosanitario delle piante;
  • Codice
    2018/388
    Data di pubblicazione
    08/11/2018
    Data di scadenza
    15/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    iovine@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRPI sede secondaria di Cosenza Via Cavour, 4/6 Rende (CS)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività tecnologica di supporto alla caratterizzazione geologico-tecnica attraverso l’analisi territoriale con strumenti GIS e modellistica, per la mitigazione del rischio geo-idrologico in alcuni siti di interesse lungo la linea ferroviaria
    Competenze
    Documentata esperienza (almeno triennale), maturata presso Enti di ricerca pubblici, sia nell’utilizzo di strumenti avanzati di analisi dei dati territoriali in ambiente GIS sia per lo sviluppo e l’applicazione di modellistica numerica (es. automi cellulari) per valutazioni di hazard connesso a fenomeni naturali potenzialmente dannosi;
    Documentata esperienza, maturata presso Enti di ricerca pubblici, inerente la modellistica e le analisi di suscettibilità, pericolosità e rischio.
    Buona conoscenza della lingua inglese e di informatica di base.
  • Codice
    2018/396
    Data di pubblicazione
    09/11/2018
    Data di scadenza
    16/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    giovanni.filograsso@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/O
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodologie cristallografiche e di software cristallografico
    Competenze
    - Diploma di Laurea in Informatica o Matematica o Chimica, o equivalenti conseguito
    secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea
    Specialistica/Magistrale corrispondente (D.M. 5 maggio 2004);
    - esperienza almeno quinquennale in ciascuno dei seguenti campi comprovata da
    pubblicazioni e/o presentazioni a congresso:
    • sviluppo di metodologie computazionali di interesse cristallografico;
    • sviluppo di software di interesse cristallografico;
    • sviluppo di database di interesse cristallografico;
    - conoscenza della lingua inglese;
    - conoscenza dei linguaggi di programmazione per la ricerca scientifica (Fortran, PHP,
    C++).
  • Codice
    2018/398
    Data di pubblicazione
    09/11/2018
    Data di scadenza
    16/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di Modelli e tecniche di Information Technology per sistemi di servizi socio-sanitari
    Competenze
    - Diploma di laurea in Ingegneria Gestionale
    - Conoscenza di modelli per sistemi di servizi sociali
    - Conoscenza di modelli per sistemi di supporto alla decisione
    - Conoscenza di modelli per la pianificazione dei servizi
    - Conoscenza di tecniche di sumulazione e ottimizzazione dei processi
    - Conoscenza di BPMN e UML
    - Conoscenza della lingua inglese
    - Conoscezan della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
  • Codice
    2018/402
    Data di pubblicazione
    12/11/2018
    Data di scadenza
    19/11/2018
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    pamela.papa@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Identificazione e disegno, mediante utilizzo di banche dati e di programmi dedicati, e validazione, mediante esecuzione di saggi in vitro, di strumenti biotecnologici utili per la definizione di determinanti della risposta cellulare allo stress ossidativo causato dall’infezione con HSV-1 di cellule monocitiche”.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia (classe LM06) o Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche (classe LM-9) o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 09/07/2009; b) Specializzazione in Microbiologia e Virologia e/o Dottorato di Ricerca attinente alle attività sperimentali richieste. Esperienze: Esperienza pluriennale documentata nei seguenti campi di ricerca e metodologie:
    - mantenimento in coltura di linee cellulari; infezione sperimentale di cellule epiteliali e monocitoidi con HSV; estrazione e purificazione di DNA e RNA e da colture cellulari; RT-PCR, Real Time PCR; morte cellulare programmata; tecniche di immunofluorescenza; risposta innata alle infezioni virali.
  • Codice
    2018/399
    Data di pubblicazione
    12/11/2018
    Data di scadenza
    19/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    paola.focaccia@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f - 30122, Venezia
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di campioni fitoplancton relativi al Progetto “Venezia 2021”.
    Competenze
    Elevata capacità di riconoscimento e classificazione dei popolamenti microfitoplanctonici e microfitobentonici di acque pelagiche, costiere e lagunari.
    Elevata capacità di determinazione sistematica di microalghe tossiche.
    Esperienza nel campionamento di acqua e sedimenti in ambiente marino costiero e lagunare e nel trattamento di campioni d’acqua per successive analisi dei parametri idrologici e del comparto planctonico.
    Padronanza di tecniche di estrazione del DNA per l’analisi metagenomica del fitoplancton.
    Esperienza nell’uso del microscopio ottico invertito a contrasto di fase.
    Elevata capacità nell’uso del pacchetto Office, di software per analisi dati, del database Microsoft Access e di software per l’analisi d’immagine.
    Esperienza di campagne a bordo di navi oceanografiche.
  • Codice
    2018/400
    Data di pubblicazione
    12/11/2018
    Data di scadenza
    19/11/2018
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    gestione di dati scientifici attraverso l’utilizzo dei principali applicativi informatici con finalizzazione anche alla stesura di report e alla rendicontazione tecnico/contabile di programmi di ricerca nell’ambito del Progetto Ehealthnet: Ecosistema software per la sanità elettronica"
  • Codice
    2018/401
    Data di pubblicazione
    12/11/2018
    Data di scadenza
    19/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Corso S. Vincenzo Ferreri, 12, FISCIANO
    a.derosa@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sedi di Roma e di Fisciano dell’IRPPS.
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Diffondere i risultati del Progetto Romunicare su scala internazionale. Il candidato dovrà lavorare in stretta collaborazione con il responsabile e i membri del gruppo di lavoro del Progetto, al fine di elaborare un Report contenente i principali risultati rilevanti per la comunità accademica, suscettibile di pubblicazione su riviste internazionali.
    Competenze
    Laurea magistrale in Sociologia, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche oppure equipollenti.
    Ottima conoscenza della lingua inglese.
    Note
    I candidati possono consultare tutta la documentazione riguardante il Progetto sul sito www.romunicare.eu, in particolare nella sezione "Studi".
  • Codice
    2018/397
    Data di pubblicazione
    13/11/2018
    Data di scadenza
    20/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione del ruolo del trasporto sui dati di composizione atmosferica, utilizzo di una catena modellistica a mesoscale e locale di circolazione e inversione
    Competenze
    dimostrata esperienza in modellistica atmosferica. Conoscenza dei principali linguaggi di analisi scientifica (R, IDL, Python)
  • Codice
    2018/406
    Data di pubblicazione
    13/11/2018
    Data di scadenza
    20/11/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85, Ercolano
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle rendicontazioni e alle attività amministrative di progetti di ricerca con committenza pubblica e privata (supporto alla gestione documentale e amministrativa, timesheet, costi personale)
    Competenze
    Laurea breve in materie economico-amministrative
    Note
    Documentata esperienza, presso università e/o enti di ricerca di attività di supporto alle rendicontazioni progettuali e amministrative, conoscenza delle progettualità europee,
    Conoscenza della lingua inglese
    Sarà titolo di preferenza la conoscenza del sistema gestionale-amministrativo SIGLA del CNR
  • Codice
    2018/407
    Data di pubblicazione
    13/11/2018
    Data di scadenza
    20/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    segreteria@isgi.cnr.it
    Sede di lavoro
    The activity will be performed mainly at collaborator's address or in other locations where it is requested by the ISGI-CNR.
    Durata
    Duration of the collaboration is fixed in: months 7 (seven)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Edit and proofread English-language articles and commentaries for grammatical, substantive and citation errors;
    Liaise with authors, the Editorial Board, and arrange internal and external peer reviews;
    Maintain and update the journal’s webpage;
    General management tasks related to coordination of the online publishing cycle.
    Competenze
    Native English speaker;
    Excellent writing skills and experience editing/proofreading legal texts to improve readability;
    Demonstrable interest in the fields of maritime safety and security;
    An LL.M. in a field related to international law (e.g. international law of the sea, international criminal law, international human rights law, etc.), and a Ph.D. on a topic related to international law;
    Excellent communication and organisational skills, and a demonstrable ability to manage time effectively, prioritise tasks and meet deadlines;
    Excellent IT skills and the ability to manage web content;
    Demonstrable capacity to work effectively as a member of a team and independently on their own initiative.
  • Codice
    2018/403
    Data di pubblicazione
    13/11/2018
    Data di scadenza
    20/11/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85, Ercolano
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dei principi e degli indicatori stabiliti dal progetto LIFE Climark ai fini del trasferimento e della applicazione in Italia, con particolare riguardo alla Regione del Veneto.
    Pianificazione del protocollo di misura per i siti forestali del Cansiglio e di Lorenzago di Cadore. Collaborazione nei contatti con la Regione del Veneto e per la disseminazione.
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali, Scienze Agrarie o equivalenti
    Note
    Dottorato in Ecologia Forestale o tematiche attinenti
    Documentata esperienza, presso università e/o enti di ricerca, in ricerche sul ciclo del carbonio in ecosistemi forestali e sulla determinazione, applicazione e valutazione di indicatori di gestione forestale sostenibile
  • Codice
    2018/405
    Data di pubblicazione
    13/11/2018
    Data di scadenza
    20/11/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dei progetti ENEL di Metehara (Etiopia) e Huinay (Cile) con particolare riguardo agli aspetti ambientali e di sostenibilità e alle potenzialità di “carbon offsetting”
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali, Scienze Agrarie o equivalenti.
    Dottorato in Ecologia Forestale o tematiche attinenti
    Note
    Documentata esperienza, presso università, enti di ricerca, organizzazioni internazionali e/o organizzazioni non governative in studi e valutazioni legate al protocollo di Kyoto e alla Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici; in valutazioni di progetti nel settore LULUCF e REDD/REDD+ con particolare riferimento ai Paesi in via di sviluppo; conoscenza dell’applicazione delle linee guida dell’IPCC e UN-FCCC.
  • Codice
    2018/404
    Data di pubblicazione
    13/11/2018
    Data di scadenza
    20/11/2018
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca relativa alle “best management practices” (BMP) per colture proteiche;
    analisi di statistica applicata con particolare riguardo all’analisi di meta-regression, mixed model, factorial regressions, PLS regression e AMMI.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Agraria o titolo equivalente
    Dottorato di ricerca o esperienza di almeno cinque anni con competenze specialistiche avanzate nel campo della irrigazione ed ecofisiologia,
    Attività di ricerca o esperienza pratica su colture irrigue e sulla programmazione dell'irrigazione
    Note
    Attività di ricerca relativa alle “best management practices” (BMP) relative alle tecniche di programmazione irrigua, del monitoraggio dell'umidità del suolo, dello stress idrico vegetale e valutazione del deficit in tempo reale
    Competenze di statistica applicata con particolare riguardo all’analisi di meta-regression, mixed model, factorial regressions, PLS regression e AMMI. Conoscenza dei principali software statistici in uso (SAS e R)
    Conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2018/408
    Data di pubblicazione
    14/11/2018
    Data di scadenza
    21/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
    Via Castellino, 111, NAPOLI
    alessandra.morana@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRET, Via Castellino, 111, Napoli
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La prestazione riguarderà in particolare:
    Test di sviluppo di colori con miscele binarie formate da coloranti di sintesi ed enzimi in varie condizioni operative, confronto con colorazioni prodotte per via chimica
    Competenze
    a) Laurea Magistrale in Biologia (LM 06)
    b) esperienza in produzione di biomolecole da fonti naturali ed impiego di enzimi per il miglioramento di processi di trasformazione
  • Codice
    2018/409
    Data di pubblicazione
    15/11/2018
    Data di scadenza
    22/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione di uno strumento online per lo sviluppo di mappe di rischio per la protezione del patrimonio culturale e del paesaggio nell’ambito del Progetto Intereg Central Europe ProteCHt2save.
    Competenze
    Esperienza nel campo della cartografia, della georeferenziazione di dati, progettazione e realizzazione di Sistemi Informativi territoriali: GIS – WEB GIS.
    Esperienza in valutazione del rischio ambientale e geologico in ambiente urbano e costiero, incluso sul patrimonio culturale.
    Esperienza n monitoraggio e valutazione impatto ambientale.
    Note
    Laurea in Scienze Geologiche
  • Codice
    2018/410
    Data di pubblicazione
    16/11/2018
    Data di scadenza
    23/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico/scientifico nelle acquisizioni di dati geoelettrici in superficie e in pozzo, in laboratorio e in campo
    Competenze
     Laurea magistrale o specialistica in Scienze Geologiche o equipollenti;
     Conoscenze specifiche ed esperienza nell’acquisizione ed elaborazione di dati geofisici, in particolare delle tecniche geoelettriche in superficie e in pozzo e di tipo geomagnetico. Sono richieste capacità nell’utilizzo di software dedicati all’analisi e all’inversione dei dati geofisici, nonché alle competenze nell’uso di apparati strumentali geofisici dei metodi indicati e capacità tecniche sulla componente accessoria di acquisizione;
     Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/411
    Data di pubblicazione
    16/11/2018
    Data di scadenza
    23/11/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Completamento e messa a punto della web MyDentist per aiutare a ridurre l'ansia
    dei bambini con autismo durante le procedure odontoiatriche” per il Progetto
    MyDentist
    Competenze
    • Laurea triennale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze
    dell’informazione;
    • Esperienza specifiche nei seguenti campi:
    • linguaggi di programmazione per il Web (php, javascript, java, etc.)
    • server web apache
    • sviluppo di applicazioni su piattaforma web e mobile
    • progettazione e realizzazione di database relazionali
    • esperienza di utilizzo di tecnologie a supporto della disabilità
    • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2018/415
    Data di pubblicazione
    19/11/2018
    Data di scadenza
    26/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Progettazione, finanziamento, e laboratori di robotica educativa presso le scuole di ogni ordine e grado, l'organizzazione eventi di settore, amministrazione di progetti”.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Ideazione, progettazione e conduzione di laboratori di robotica
    Ricerca, realizzazione di progetti, e gestione di fonti di finanziamento regionale, nazionale o comunitario
    Promozione di laboratori presso istituti scolastici
    Amministrazione progetti regionali, nazionali, o comunitari
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento o specialistica in “Psicologia” o “Filosofia” o “Ingegneria”
    Conoscenze sui temi oggetto del bando
    Esperienza di attività didattica e conduzione di gruppi
    Esperienze di lavoro con amministrazioni pubbliche e private
    Conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/414
    Data di pubblicazione
    19/11/2018
    Data di scadenza
    26/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    Durata: 4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rafforzamento dei potenziali evocati somatosensoriali (SEP) nel monitoraggio intraoperatorio (IOM) di clipping di aneurisma del circolo anteriore.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Monitoraggio del processo di revisione per la pubblicazione dell’analisi offline dei potenziali somatosensoriali (SEP) acquisiti durante intervento di clipping di aneurisma dell’arteria cerebrale media, ove viene proposto un indice di nuova visione derivato dalla morfologia del SEP (MorphIndex) che potenzi la sensibilità del monitoraggio al danno ischemico
    Lavoro in collaborazione con la inomed Medizintechnik GmbH, nel rispetto dell’accordo di confidenzialità appena sottoscritto, per potenziamento della comunicazione tra l’equipe di monitoraggio intra-operatorio e l’equipe neurochirurgica
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Biomedica;
    Documentata esperienza nella conoscenza e nell’uso di Matlab;
    Documentata esperienza su strumentazione biomedica
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche
  • Codice
    2018/413
    Data di pubblicazione
    20/11/2018
    Data di scadenza
    27/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideazione e Realizzazione di n. 4 siti web in modalità responsive (ottimizzazione per tablet, pc e smartphone) con grafica dinamica
    Competenze
     Laurea Ingegneria dell’Informazione, Informatica o equipollenti. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università Italiane o dal MIUR, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia;
     Esperienza pregressa e consolidata in ideazione e sviluppo di siti web;
     Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/420
    Data di pubblicazione
    20/11/2018
    Data di scadenza
    27/11/2018
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    emilio.guerrieri@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133
    Durata
    6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione studio di fattibilità di un protocollo di gestione agronomica e difesa fitosanitaria ecocompatibile finalizzato al risparmio idrico in agricoltura, organizzazione seminari ed incontri con aziende ed agricoltori
    Competenze
    Capacità di ricerca ed analisi dati relativi a filiere agricole di interesse; documentata attività di docenza e/o seminariale
  • Codice
    2018/412
    Data di pubblicazione
    20/11/2018
    Data di scadenza
    27/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un sistema software di automazione ed elaborazione di mappe di rischio incendi, perimetrazione aree percorse dal fuoco ed analisi post-incendio
    Competenze
     Laurea di primo livello in Fisica e/o Ingegneria o equipollenti;
     Esperienza in automazione procedure software con particolare riferimento all’ estrazione ed integrazione dei dati meteo e previsioni meteo fornite dal modello europeo ECMWF e Moloch;
     Svolgimento di attività pregresse relative al monitoraggio rischio con Protezione Civile;
     Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/418
    Data di pubblicazione
    20/11/2018
    Data di scadenza
    27/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione di modelli computazionali di computational psychiatry per lo studio del traumatic stress disorder”.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Realizzazione di modelli computazionali nell’ambito della computational psychiatry, per lo studio del traumatic stress disorder.
    Raccolta ed analisi dati relativi al comportamento dei sistemi durante tali processi, e confronto con dati sperimentali.
    Competenze
    Laurea triennale in psicologia, o scienze biologiche, o neuroscienze, o neurobiologia
    Interesse e conoscenze sul cervello rilevanti per lo studio del traumatic stress disorder
    Conoscenze di linguaggi di programmazione ed analisi dati come Python e Matlab
    Esperienza di ricerca pertinente ai temi in oggetto del bando
    Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/419
    Data di pubblicazione
    20/11/2018
    Data di scadenza
    27/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione di modelli computazionali probabilistici e/o conduzione di esperimenti empirici nell’ambito della computational psychiatry”.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Realizzazione di modelli computazionali di tipo probabilistico nell’ambito della computational psychiatry e/o raccolta ed analisi dati relativi al confronto del comportamento di modelli computazionali di computational psychiatry e dati empirici sperimentali.
    Competenze
    Laurea triennale in scienze biologiche, o psicologia, o scienze cognitive, o scienze della comunicazione, o informatica, o ingegneria, o matematica, o fisica, o filosofia
    Interesse, conoscenze ed esperienze rilevanti per la costruzione di modelli, o per l’indagine empirica, nell’ambito di tematiche rilevanti per computational psychiatry
    Conoscenze di linguaggi di programmazione e/o analisi dati quali C, Python, Matlab, R
    Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/421
    Data di pubblicazione
    20/11/2018
    Data di scadenza
    27/11/2018
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione
    contrattuale, amministrativa e finanziaria” nell’ambito del progetto denominato
    “Sistemi ICT per la salute
    Competenze
    • Diploma di Laurea in Scienze Politiche, Economia, Economia aziendale o
    equipollenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla
    riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o
    Specialistica;
    • Documentata esperienza nella:
    - Predisposizione di proposte di progetto, reportistica tecnica, finanziaria e
    di rendicontazione di progetti di ricerca regionali, nazionali ed europei;
    - Procedure di acquisto di beni e servizi all’interno della Pubblica
    Amministrazione;
    - Gestione finanziaria e contabile di progetti di ricerca;
    • Buona conoscenza della lingua Inglese.
  • Codice
    2018/416
    Data di pubblicazione
    21/11/2018
    Data di scadenza
    28/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di algoritmi per l’armonizzazione di serie temporali storiche di misure della temperatura superficiale a scala globale, armonizzazione dei formati di dati e metadati agli standard del Climate Change Service di Copernicus
    Competenze
     Laurea triennale in informatica;
     Esperienza pregressa nel trattamento di dati di serie temporali storiche di misure della temperatura superficiale a scala globale;
     Esperienza pregressa con i servizi forniti dal Climate Change Service di Copernicus;
     Conoscenza di Python e/o Java;
     Conoscenza del Observation DataBase (ODB) dell’ECWMF;
     Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/423
    Data di pubblicazione
    21/11/2018
    Data di scadenza
    28/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    VIA FANTOLI, 15, MILANO
    cleliacristina.lamon@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA FANTOLI, 15
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio del ruolo dei meccanismi epigenetici nel rimodellamento metabolico del cuore durante l’invecchiamento comprendente: I) contribuire a definire i cambiamenti metabolici che avvengono nell’invecchiamento del cuore attraverso saggi metabolici. III) studiare le alterazioni ultrastrutturali dei cardiomiociti durante l’invecchiamento attraverso la microscopia elettronica. III) contribuire a definire le relazioni causa-effetto tra le modifiche istoniche, l’espressione dei geni metabolici e lo scompenso cardiaco durante l’invecchiamento cardiaco.
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze Biologiche e Biotecnologie Mediche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D. M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
  • Codice
    2018/422
    Data di pubblicazione
    21/11/2018
    Data di scadenza
    28/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 4 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Modelli computazionali del goal-directed behaviour e della flessibilità cognitiva”.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Realizzazione di modelli computazionali nell’ambito della computational psychiatry, per lo studio del traumatic stress disorder.
    Raccolta ed analisi dati relativi al comportamento dei sistemi durante tali processi, e confronto con dati sperimentali.
    Competenze
    Laurea triennale in psicologia, o scienze biologiche, o neuroscienze, o neurobiologia
    Interesse e conoscenze sul cervello rilevanti per la modellizzazione del goal-directed behaviour e flessibilita’ cognitiva
    Conoscenze di linguaggi di programmazione ed analisi dati: Python
    Esperienza di ricerca
    Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2018/417
    Data di pubblicazione
    21/11/2018
    Data di scadenza
    28/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Design ed implementazione di database ed algoritmi per l'armonizzazione di serie temporali storiche di misure da radiosondaggio della temperatura, umidità, e vento a scala globale da fornire al Climate Change Service di Copernicus
    Competenze
     Laurea triennale in informatica;
     Esperienza pregressa nel trattamento di dati di serie temporali storiche di misure da radiosondaggio della temperatura, umidità, e vento a scala globale;
     Esperienza pregressa con i servizi forniti dal Climate Change Service di Copernicus;
     Conoscenza di Python e/o Java;
     Esperienza nella creazione di DB relazionali con tecnologia PostgreSQL10;
     Conoscenza del Observation DataBase (ODB) dell’ECWMF;
     Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/424
    Data di pubblicazione
    22/11/2018
    Data di scadenza
    29/11/2018
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    sede ISC di Via dei Taurini n. 19 e sede secondaria Sapienza – Piazzale Aldo Moro 5 – 00185 Roma
    Durata
    dal 15 gennaio 2019 al 08 febbraio 2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ciclo di 10 docenze su: Order and disorder in complex systems.
    Global order, Continuous and discontinuous transitions in Landau theory up to sixth order, Order as symmetry breaking; Partial order; Disordered systems; Amorphous order; Deterministic dynamics; Time correlations. Dynamic susceptibility. Correlations and response in Fourier space. Kramers-Kronig relations. Fluctuation-dissipation theorem.Critical dynamics; Glassy dynamics
    Competenze
    Esperienza in: statistical physics of supercooled liquids and glasses, e active matter systems (flocking models).
    In possesso di: Laurea in Fisica e Dottorato in Fisica.
  • Codice
    2018/426
    Data di pubblicazione
    23/11/2018
    Data di scadenza
    30/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di studio, interpretazione e catalogazione di opere e materiali archeologici di pregio oggetto di divulgazione scientifica e documentale relativi alle attività del progetto MUS6O. Redazione in formato testo e multimediale dei risultati di tali attività.
    Competenze
    Laurea Magistrale o specialistica in Archeologia e Storia dell'Arte o titolo equivalente del vecchio ordinamento; sarà ritenuto titolo preferenziale il Dottorato di ricerca in Scienze Storiche, Archeologiche e Storico-Artistiche o in materie affini e/o il diploma della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici o in materie affini. In fase di valutazione delle candidature, sarà considerato elemento preferenziale una pluriennnale esperienza nello studio e schedatura dei materiali archeologici, particolarmente se svolti presso istituti di cultura di rilevanza nazionale.
  • Codice
    2018/425
    Data di pubblicazione
    23/11/2018
    Data di scadenza
    30/11/2018
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Celoria, 26, MILANO
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Celoria, 26
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impatto delle mutazioni patogeniche sulla struttura e dinamica della gelsolina
    Competenze
    1) Laurea in biotecnologie molecolari, bioinformatica o equivalenti;
    2) Il candidato deve dimostrare di avere esperienze pregresse nei seguenti campi:
    • Analisi delle strutture proteiche tramite small angle X-ray scattering (SAXS). Preparazione e design degli esperimenti, raccolta dati e processamento con l’utilizzo dei pacchetti software ATSAS e Scatter.
    • Uso di software e librerie open-source per attività di simulazione atomistica e per l'analisi delle traiettorie risultanti
  • Codice
    2018/429
    Data di pubblicazione
    26/11/2018
    Data di scadenza
    03/12/2018
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Viale P. A. Mattioli, 25, TORINO
    lucia.allione@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale P. A. Mattioli, 25
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi bioinformatiche e statistiche di dataset NGS di metabarcoding di comunità microbiche (con particolare riguardo ai funghi) provenienti da campioni ambientali mirate allo studio dell'effetto delle procedure di estrazione del DNA sull'interpretazione di alpha- e beta-diversità.
    Competenze
    E’ richiesta familiarità con linguaggi di programmazione, ottima conoscenza della statistica multivariata, esperienza in ambito di ricerca accademica in ambito microbiologico (in particolare su funghi simbionti radicali). Richiesta la capacità di svolgere analisi bioinformatiche e di inferenza funzionale (PICRUSt, FUNGuild e FAPROTAX, mothur o qiime) e statistiche (Rstudio; pacchetti vegan, packfor, indicspecies, e igraph). Richiesta laurea magistrale in biotecnologie vegetali e dottorato in ambito vegetale e microbiologico. Esperienza post-doc pluriennale in ecologia del suolo e nella pubblicazione di dati scientifici su riviste ISI. Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2018/428
    Data di pubblicazione
    26/11/2018
    Data di scadenza
    03/12/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa.
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio del ruolo svolto dal miR-204/211 nella pigmentazione, nella melanomagenesi e nella sensibilità ai farmaci.
  • Codice
    2018/427
    Data di pubblicazione
    26/11/2018
    Data di scadenza
    03/12/2018
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività dell’Ufficio Comunicazione, con particolare riferimento alla organizzazione di evento celebrativo dei 50 anni dell’Istituto, cura del flusso verso l’esterno, ristrutturazione dei flussi comunicativi interni, rafforzando e implementando strumenti, anche informatici, atti a consolidare la comunicazione interna e la facilitazione della fruizione degli strumenti amministrativo-istituzionali; formazione universitaria in collaborazione con Atenei.
  • Codice
    2018/431
    Data di pubblicazione
    27/11/2018
    Data di scadenza
    04/12/2018
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM CNR di Catania Via Biblioteca, 4
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “DIFFONDO 3.0 – Digitalizzazione e Fruizione del fonDO beNeDettino delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”, della seguente attività di supporto alla ricerca: indicizzazione dei volumi avviata nell’ambito del progetto DIFFONDO 3.0. Analisi dei testi, studio delle fonti storiche e estrapolazione dei dati in particolare sulle città antiche menzionate nei testi digitalizzati con focus specifico su testi scritti in lingue antiche e moderne (inglese e turco).
    Competenze
    Laurea in Scienze Storiche;
    Conoscenza del latino e del greco;
    Conoscenza della lingua inglese e lineamenti di lingua turca;
    Competenze nell’utilizzo di piattaforme informatiche per la catalogazione bibliografica;
    Esperienze di studio su documentazione d’archivio, carte interattive e banche dati digitali;
    Conoscenze di lineamenti storici e cronologici del mondo greco e romano e delle relative produzioni ceramiche;
  • Codice
    2018/430
    Data di pubblicazione
    27/11/2018
    Data di scadenza
    04/12/2018
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    daniele.dessi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi bibliografica relativa a metodi di data fusion per la combinazione di misure omogenee e disomogenee relative a moti e deformazioni.
    Implementazione di una tecnica di data fusion adatta allo scopo di ricavare informazioni addizionali.
    Analisi dei dati sperimentali accelerometrici raccolti durante una campagna sperimentale in vasca utilizzando l'approccio implementato.
    Competenze
    Laurea magistrale in ingegneria. Conoscenza pregressa sui problemi di accoppiamento fluido struttura e sui problemi di data fusion.
    Esperienza nella conduzione di esperimenti negli impianti dell'INM ex INSEAN.
    Utilizzo di codici FEM e di ambiente MATLAB per lo sviluppo del software.
  • Codice
    2018/432
    Data di pubblicazione
    28/11/2018
    Data di scadenza
    05/12/2018
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    antonio.iandolo@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alle ricerche nel campo dell’ecografia delle malattie epatiche croniche ed in particolare della quantificazione della fibrosi epatica con elastosonografia
    Competenze
    Laurea specialistica o magistrale in Biotecnologie Mediche;
    Documentata esperienza in elaborazione di immagini, tecniche elastosonografiche, imaging preclinico
  • Codice
    2018/433
    Data di pubblicazione
    29/11/2018
    Data di scadenza
    06/12/2018
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo e verifica dei dati di popolazione utilizzati per una ricostruzione storica (1861-1931) della popolazione italiana a livello provinciale (confini dell’epoca) e dei relativi tassi demografici annuali. Sistemazione dei dati e delle elaborazioni in appositi data-set.
  • Codice
    2018/434
    Data di pubblicazione
    30/11/2018
    Data di scadenza
    07/12/2018
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    cristiana.cimini@artov.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi IMM sede di Roma , Via del Fosso del Cavaliere, 100 Roma Tor Vergata
    Durata
    Giorni 5
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Redazione della relazione accompagnatoria alla rendicontazione del progetto regionale "DISSIPO" attestante che la rendicontazione trasmessa sia conforme al format previsto dal disciplinare di partecipazione all'avviso pubblico "KET- tecnologie abilitanti" della regione lazio.
    Competenze
    E' richiesta l'iscrizione all'Albo dei Revisori Legali del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
  • Codice
    2018/436
    Data di pubblicazione
    04/12/2018
    Data di scadenza
    11/12/2018
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e somministrazione di questionari sulle tecniche colturali e sulle problematiche riscontrate presso le aziende. Messa a punto di protocolli ottimizzati, attraverso l’integrazione delle informazioni dedotte dalla bibliografia scientifica e nella pratica commerciale
    Competenze
    Laurea in Laurea Specialistica in Scienze della Produzione Vegetale e Difesa o equipollenti e Dottorato di ricerca.
    Esperienza nella messa a punto di protocolli attraverso l’integrazione delle informazioni dedotte dalla bibliografia scientifica e nella pratica commerciale.
    Buon utilizzo dei sistemi di calcolo e scrittura Office o simili database;
    Buona conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2018/437
    Data di pubblicazione
    04/12/2018
    Data di scadenza
    11/12/2018
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di apparato HW/SW embedded (HUB) in grado di far colloquiare dispositivi Wellness anche di mercato; verifica della precisione dei sensori, communication range / peering BT LE / Wifi / ZigBee e funzioni mesh; customizing firmware e/o communication
    Competenze
    Diploma di istruzione superiore di secondo grado o diploma di laurea triennale o magistrale o titolo equipollente. Esperienza specifica documentata di almeno 10 anni in tecnologie INDUSTRIAL AUTOMATION: SCADA - HMI - M2M - MODBUS - CANBUS - ISOBUS - DCS. Definizione e attuazione di progetti complessi di sviluppo HW/SW su attività industriali, civili, commerciali, ambientali su piattaforme di integrazione delle più recenti tecnologie in seno alla WSN (Wireless Sensor Network), all'automazione, all'informatica e al controllo dei processi
    Note
    Il prodotto deve avere la particolarità di raccogliere informazioni significative degli utenti monitorati e dell'ambiente circostante, quali, in particolare, parametri vitali; parametri ambientali; parametri relativi a dispositivi domestici; pattern comportamentali; parametri dell’edificio
  • Codice
    2018/435
    Data di pubblicazione
    04/12/2018
    Data di scadenza
    11/12/2018
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allterazioni cognitive e sociali nel modello murino di autismo (topo con haplo -insufficienza del gene Ambra-2)
    Competenze
    analisi del comportamento, biologia molecolare
    (western blot, immunoistochimica), genetica molecolare (DREADDS)

Last update: 12/07/2018