Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 8901 a 9000 di 12217 risultati

  • Codice
    2017/25
    Data di pubblicazione
    26/01/2017
    Data di scadenza
    02/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18.
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di sistemi peptidici fibrillogenici coinvolti nei processi di neurodegenerazione e loro interazione con piccole molecole e membrane artificiali, nell'ambito del progetto di ricerca PRIN 20157WZM8A “Role of metal dyshomeostasis and ubiquitin-proteasome system derangement in brain pathologies: risk factors and neuroprotective strategies”. CUP: B62F16000390001.
    Competenze
    - Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche.
    - Esperienza nelle tecniche spettroscopiche (UV e CD), calorimetriche (CD e ITC) e nella preparazione e caratterizzazione di sistemi amiloidogenici e membrane modello.
    - Pregresse esperienze di attività di ricerca acquisite, anche in centri di ricerca di rilevanza internazionale, nell’ambito di studi sui processi molecolari coinvolti nella neurodegenerazione.
    - Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2017/26
    Data di pubblicazione
    26/01/2017
    Data di scadenza
    02/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Elaborazione grafica e schedatura dei reperti ceramici provenienti dal santuario-tofet e dalla contigua area monumentale di Althiburos (Tunisia) - CUP B76D15000300005”
    Competenze
    -Laurea magistrale in Archeologia;
    -Comprovata esperienza di studio e di ricerca archeologica sul Mediterraneo antico di età arcaica e classica;
    -Specifiche competenze professionali con riferimento peculiare ad attività di scavo per lo studio di manufatti etruschi, greci, romani, punici e numidici;
    -Ottima conoscenza di programmi di disegno, studio e schedatura di reperti ceramici, compilazione di schede ed elaborazione informatica dei dati relativi (AutoCad, Photoshop, Illustrator);
    -Buona conoscenza e comprovata esperienza di scavo relativa alla realtà archeologica classica, punica e numidica;
    -Esperienza nella formazione e didattica relative agli aspetti archeologici e tecnici dello studio dei materiali, in ambito universitario e di Istituti di ricerca.
  • Codice
    2017/28
    Data di pubblicazione
    27/01/2017
    Data di scadenza
    03/02/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    cristina.marzachi@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPSP - STRADA DELLE CACCE, 73 - TORINO c/o Area di Ricerca
    Durata
    cinque mesi circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Inserimento, elaborazione ed analisi di dati relativi ai meccanismi molecolari coinvolti nel fenomeno del risanamento dalla Flavescenza dorata della vite (recovery) e nella valutazione dei parametri produttivi e qualitativi delle viti risanate
    Competenze
    Esperienza di monitoraggio, riconoscimento di sintomi e diagnostica molecolare di fitoplasmosi della vite, caratterizzazione molecolare di isolati di fitoplasmi, progettazione ed analisi di esperimenti di trascrittomica di geni di fitoplasmi in pianta ed insetto vettore.
    Note
    Sono indispensabili anche: 1) conoscenza aggiornata della letteratura nel settore ‘fitoplasmi’, 2) autonomia nella stesura di lavori scientifici per riviste peer review.
  • Codice
    2017/27
    Data di pubblicazione
    27/01/2017
    Data di scadenza
    03/02/2017
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    annelise.arcuri@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6 e presso lo studio professionale del prestatore d’opera in contatto continuo con il coordinamento del Progetto Ambi.Tec.Fil.Legno – ALForLab.
    Durata
    4 mesi, salvo proroghe
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di collaborazione per un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    “L’uso innovativo del legno nell’architettura e nelle sistemazioni del paesaggio”.
    Competenze
    Laurea in Architettura.
    Iscrizione all’Albo degli Architetti.
    Esperienze in urbanistica e di riqualificazione dello spazio pubblico e del paesaggio, di restauro architettonico con uso del legno.
    Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca
  • Codice
    2017/31
    Data di pubblicazione
    30/01/2017
    Data di scadenza
    06/02/2017
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    salvatore.mauro@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - Roma Lago di Nemi
    Durata
    tre mesi circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento completo del modello di carena C2430 ed assistenza nel corso delle attività sperimentali che si svolgeranno presso la stazione sperimentale sul lago di Nemi. Le attività connesse con l’allestimento della carena e con il debugging tecnico operativo dell’intera catena di misura verranno invece svolte presso la sede del CNR INSEAN in via di Vallerano, 139 – Roma.
    Competenze
    Capacità di modifica ed adattamento del software attualmente in uso al CNR INSEAN, nonché conoscenza delle tecniche di allestimento delle carene.
    Note
    Per le attività da svolgersi presso la sede di Nemi è richiesta la presenza continua e costante con il seguente orario: dalle ore 7 alle ore 18.
  • Codice
    2017/29
    Data di pubblicazione
    30/01/2017
    Data di scadenza
    06/02/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    VIA AMENDOLA, 122/D, BARI
    maria.saponari@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta principalmente nell’agro della provincia di Lecce ove sono ubicati i campi sperimentali.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico scientifico per la pianificazione e gestione delle prove sperimentali di campo nell'ambito del progetto Tecnologie Avanzate per Produzioni Agroalimentari Sostenibili – TAPASS.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (77S; LM69) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004). Esperienza nella gestione agronomica e fitosanitaria di colture in pieno campo, impostazione e gestione di tesi sperimentali per valutazioni comparative.
  • Codice
    2017/30
    Data di pubblicazione
    30/01/2017
    Data di scadenza
    06/02/2017
    Richiedente
    FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    lontano@ifp.cnr.it, mellera@ifp.cnr.it, amministrazione@ifp.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Fisica del Plasma - Via Roberto Cozzi, 53- 20125 MILANO
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde “Gyrotron” attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico- legali come da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.
    * Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico- legali come da da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.
    * Controllo dosimetrico per n.9 lavoratori classificati in categoria B
    * Si dovranno inoltre effettuare corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto all’utilizzo delle apparecchiature
    Competenze
    Professionista Iscritto all’ Albo degli Esperti Qualificati, II grado
    Note
    Avviso Prof. Interno 1/2017 - Protocollo 103 del 30/1/2017
  • Codice
    2017/33
    Data di pubblicazione
    01/02/2017
    Data di scadenza
    08/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione di dati geoelettrici in superfice e in pozzo in aree con problematiche ambientali e di interesse energetico
    Competenze
    il possesso della laurea magistrale o specialistica in Scienze Geologiche o equipollenti;
    conoscenze specifiche e esperienza nell’acquisizione di dati geofisici in superficie e in pozzo in aree con problematiche ambientali e di interesse energetico. Sono richieste capacità nell’utilizzo di software dedicati all’analisi e all’inversione dei dati geofisici, nonché alla modellazione di dati geologici e geofisici. Si richiede anche competenze nell’uso di apparati strumentali dei metodi indicati e capacità tecniche sulla componente accessoria di acquisizione.
  • Codice
    2017/37
    Data di pubblicazione
    01/02/2017
    Data di scadenza
    08/02/2017
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza di n° 40 ore nel campo delle Basi di biologia e microbiologia
    Competenze
    Titolo di studio: Diploma di Laurea in biologia, o Scienze del mare, o Scienze ambientali, o Biotecnologie
    competenze: documentata esperienza inerente l’opus
  • Codice
    2017/35
    Data di pubblicazione
    01/02/2017
    Data di scadenza
    08/02/2017
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    docenza di n° 30 ore ciascuno nel campo delle Basi di chimica
    Competenze
    Titolo di studio: Diploma di Laurea in chimica, o Ingegneria chimica, o Biologia, o Farmacia
    competenze: documentata esperienza inerente l’opus
  • Codice
    2017/34
    Data di pubblicazione
    01/02/2017
    Data di scadenza
    08/02/2017
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    docenza di n° 30 ore ciascuno nel campo delle Caratteristiche ed utilizzo degli strumenti di misura per laboratori di biologia e chimica.
    Competenze
    Titolo di studio: Diploma di Laurea in chimica, o Ingegneria chimica, o Scienze ambientali, o Ingegneria ambientale, o Biologia
    competenze: documentata esperienza inerente l’opus
  • Codice
    2017/36
    Data di pubblicazione
    01/02/2017
    Data di scadenza
    08/02/2017
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza di n° 40 ore nel campo delle Basi di ecologia
    Competenze
    Titolo di studio: Diploma di Laurea in biologia, o Scienze del mare, o Scienze ambientali
    competenze: documentata esperienza inerente l’opus
  • Codice
    2017/32
    Data di pubblicazione
    01/02/2017
    Data di scadenza
    08/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P.Bucci cubo 7/11 C
    Durata
    mesi 3 (tre)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Knowledge discovery per la cybersecurity
    Competenze
    • Sicurezza informatica
    • Data science-data mining
    • Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2017/39
    Data di pubblicazione
    02/02/2017
    Data di scadenza
    09/02/2017
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    m.costa@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di sistemi di conversione energetica con alimentazione a biomassa residuale
    Competenze
    Laurea in ingegneria meccanica (con voto non inferiore a 105/110).

    Documentata esperienza di ricerca di almeno 3 anni nel settore dei sistemi energetici e delle misure di efficientamento e riduzione dell'impatto ambientale.
  • Codice
    2017/38
    Data di pubblicazione
    02/02/2017
    Data di scadenza
    09/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    01.02.2017-31.07.2019
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificatore esterno di primo livello per le revisioni contabili (6 Reporting period) e la certificazione delle spese inerenti il progetto SYNERGIE CTE n. 959 - PrioritEE approvato nel programma INTERREG MED (2014-2020)
    Competenze
    iscrizione, da non meno di tre anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli
    Esperti Contabili – Sezione A, o, in alternativa, di essere iscritto, da non meno di tre anni, al
    Registro dei Revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii;
    di possedere una conoscenza tale della lingua di lavoro del Programma INTERREG MED,
    che permetta la corretta comprensione e compilazione dei documenti redatti dall’Autorità di
    Programma;
    Esperienza nella attività di controllore di progetti INTERREG
  • Codice
    2017/40
    Data di pubblicazione
    02/02/2017
    Data di scadenza
    09/02/2017
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
    direttore@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Prov.le Lecce-Monteroni sn c/o Campus Universitario Ecotekne Ex Villa Tresca - 73100 Lecce
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla progettazione in ambiente 3D degli allestimenti del costituendo Museo del Patrimonio Industriale di Terra d'Otranto a Maglie
    Competenze
    Laurea in Architettura vecchio ordinamento o equipollenti - Esperienze professionali nella modellazione tridimensionale, ricostruzione 3D e rendering di contesti e monumenti interesse storico-architettonico, animazione e rigingg di personaggi 3D.
    Note
    Costituisce fattore premiale nella valutazione l'utilizzo del software Maxon Cinema 4D
  • Codice
    2017/42
    Data di pubblicazione
    06/02/2017
    Data di scadenza
    13/02/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    giorgio.gambino@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73 - TORINO C/O Area di ricerca del CNR
    Durata
    6 mesi circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto di protocolli di estrazione del DNA da mosti e vini di Nebbiolo ed individuazione di marcatori SNPs mediante tecniche di amplificazione real-time PCR (qPCR) nell’ambito del progetto “TRACK W/VINE: tracciabilità clonale nella filiera viti-vinicola del Nebbiolo”
    Competenze
    Tecniche di estrazione di acini nucleici da matrici alimentari complesse, in particolare mosti e vini;
    Tecniche di amplificazione real-time PCR, in particolare utilizzando sonde marcate e chimica TaqMan®;
    Utilizzo e messa a punto di protocolli di SNPs genotyping per l’individuazione di marcatori SNPs.
  • Codice
    2017/41
    Data di pubblicazione
    06/02/2017
    Data di scadenza
    13/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabio.mammano@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32 - Monterotondo (RM)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Simulazioni di dinamica molecolare in ambiente Gromacs per elettrofisiologia in silico di canali di membrana (analisi di permeabilità, conduttanza ionica)”;
    Competenze
    Laurea in Fisica.
    Documentata esperienza in tecniche di fisica computazionale e simulazioni di dinamica molecolare in ambiente Gromacs.
  • Codice
    2017/45
    Data di pubblicazione
    06/02/2017
    Data di scadenza
    13/02/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    emilio.guerrieri@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 PORTICI (NAPOLI)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione integrata (molecolare, morfologica) di insetti dannosi alle colture agrarie
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali o equipollenti
    Documentata esperienza nel campo della caratterizzazione di insetti e nemici naturali. Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio;
  • Codice
    2017/44
    Data di pubblicazione
    06/02/2017
    Data di scadenza
    13/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
    francesco.vizza@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, snc
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-amministrativo e contabile delle attività di ricerca dei progetti nazionali ed europei dell’Istituto
    Competenze
    -Conoscenza delle procedure amministrativo-contabili del CNR;
    -Conoscenza delle procedure burocratiche degli ordini di acquisto negli Enti di Ricerca, con particolare riferimento al CNR, compreso l’utilizzo del Me.PA.;
    -Conoscenza delle regole comunitarie per il supporto della rendicontazione dei progetti nazionali ed europei;
    -Conoscenza delle direttive ANAC sulla trasparenza e sulla dematerializzazione delle Pubbliche Amministrazioni;
    -Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
    -Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta;
    -Ottima conoscenza degli strumenti informatici, con particolare riferimento al pacchetto OFFICE.
    Note
    Particolare riferimento a: predisposizione e registrazione delle missioni del personale, e controllo- registrazione delle fatture elettroniche attive e passive nel programma di contabilità; utilizzo del Me.PA.; supporto all’archiviazione elettronica della documentazione e per la pubblicazione sul sito web dell’istituto;supporto ad altre attività della segreteria di ICCOM sede di Sesto Fiorentino, e disponibilità di spostarsi nelle Sedi Secondarie di ICCOM Pisa e di ICCOM Bari.
  • Codice
    2017/46
    Data di pubblicazione
    07/02/2017
    Data di scadenza
    14/02/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Strumenti e metodi nell’ambito della cyber insurance e gestione del rischio per il progetto di ricerca Cybersecurity Lab”
    Competenze
    - Laurea triennale in Informatica;
    - Esperienza nel settore insurance e gestione del rischio
  • Codice
    2017/48
    Data di pubblicazione
    08/02/2017
    Data di scadenza
    15/02/2017
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi qualitativa e quantitativa di anomalie cerebrali in modelli murini di malattie umane, con o senza trattamento farmacologico o dopo incroci genetici, da effettuarsi tramite istologia, immunoistochimica, immunofluorescenza e ibridazione in situ
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, Farmacia o Tecnologie farmaceutiche; Dottorato di ricerca; Documentata esperienza pluriennale nella valutazione e caratterizzazione di anomalie dello sviluppo del cervello in topi mutanti; Esperienza con tecniche di istologia, immunoistochimica e ibridazione in situ.
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2017/47
    Data di pubblicazione
    08/02/2017
    Data di scadenza
    15/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    carlo.mastroianni@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    RENDE (CS) - Via P.Bucci cubo 7-11 C
    Durata
    mesi 3 (tre)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'attivita' e' la seguente: Sviluppo e sperimentazione di algoritmi per gestire lo scambio ottimale di energia in un distretto energetico e sara' cosi' dettagliata:
    - Sperimentazione dell’algoritmo per la risoluzione del “prosumer problem”, che risolve il problema dello scheduling ottimale dei consumi energetici;
    - Sviluppo in Java e sperimentazione di un algoritmo di “second stage”, per il riassegnamento degli eccessi di energia con un approccio basato su aste automatiche;
    - Interfacciamento con le attrezzature di campo “home automation system” e “nanogrid”
    Competenze
    Esperienza di programmazione in Java;
    Esperienza nella modellazione ed implementazione di algoritmi per problemi di programmazione lineare intera;
    Esperienza nell’interfacciamento con sistemi domotici e di nanogrid.
  • Codice
    2017/49
    Data di pubblicazione
    09/02/2017
    Data di scadenza
    16/02/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di prove chimico-fisiche-meccaniche ai sensi della EN 197-1 e della UNI EN 14216 presso i laboratori dell'ITC-CNR
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    Esperienza almeno biennale nell’esecuzione di prove chimico-fisiche-meccaniche su cementi comuni secondo la EN 197-1.
    Conoscenza dei principi base del Regolamento 305/11 UE.
    Conoscenza della lingua inglese
    Conoscenza dell’informatica di base
    Conoscenza della lingua italiana (solo per stranieri)
  • Codice
    2017/50
    Data di pubblicazione
    09/02/2017
    Data di scadenza
    16/02/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese (MI)
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di visite ispettive di sorveglianza, di controllo delle apparecchiature dei laboratori esterni e di campionamento di materiali sottoposti a certificazione, nonchè attività di prova in conformità alle norme armonizzate UNI EN 197-1 e UNI EN 14216
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    Comprovata esperienza di campionamento comune presso gli stabilimenti produttivi
    Esperienza almeno biennale nell’esecuzione di prove fisiche-meccaniche su cementi comuni secondo la EN 197-1.
    Conoscenza dei principi di base del Regolamento 305/11 UE.
    Possesso della Patente di guida B
    Conoscenza della lingua inglese
    Conoscenza dell’informatica di base
    Conoscenza della lingua italiana (solo per stranieri)
  • Codice
    2017/52
    Data di pubblicazione
    10/02/2017
    Data di scadenza
    17/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC - Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
    Durata
    8 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di questionari multipli del progetto e@Resamont a scopo epidemiologico da inserire su una piattaforma web e su app mobile predisposta all’uopo.
  • Codice
    2017/51
    Data di pubblicazione
    10/02/2017
    Data di scadenza
    17/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC - Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Pulizia e controllo del data base delle informazioni acquisite dai questionari del progetto e@Resamont. Analisi descrittiva e inferenziale per lo studio sulla correlazione tra le patologie legate all’alta quota e gli stili di vita
  • Codice
    2017/53
    Data di pubblicazione
    10/02/2017
    Data di scadenza
    17/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC - Via Giuseppe Moruzzi, 1-56124 Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Formazione e sviluppo di metodi e dispositivi per acquisizione, elaborazione ed analisi di informazioni nel settore della Computer Science.
  • Codice
    2017/56
    Data di pubblicazione
    14/02/2017
    Data di scadenza
    21/02/2017
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    guglielmo.fortunato@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 - Catania
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Gestione amministrativo-contabile e di rendicontazione dei Progetti di Ricerca Europei e Nazionali
    Competenze
    Documentata esperienza nella gestione amministrativo-contabile e fiscale, e di rendicontazione di progetti finanziati con fondi pubblici europei e nazionali
  • Codice
    2017/54
    Data di pubblicazione
    14/02/2017
    Data di scadenza
    21/02/2017
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università di Bari.
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di serie storiche dati da satellite in protette aree costiere con tecniche basate sulla conoscenza esperta, pixel-based and object- based.
    Competenze
    Esperienza di elaborazione ed interpretazione dati ottici a media ed altissima risoluzione. Integrazione dati e tecniche di classificazione pixel-based ed object-based.
    Note
    Laurea in Fisica.
  • Codice
    2017/57
    Data di pubblicazione
    14/02/2017
    Data di scadenza
    21/02/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Espletamento delle attività cliniche connesse al progetto “CARATKids: Validazione italiana del test per il controllo dell’asma e della rinite allergica nel bambino” approvato CE 11/2014 del 12/11/2014; registrato Clinical Trial gov NCT02409550.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Pediatria.
    Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo- Allergologia Pediatrica.
  • Codice
    2017/55
    Data di pubblicazione
    14/02/2017
    Data di scadenza
    21/02/2017
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biblioteca 4 c/o Palazzo Ingrassia
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi approfondita ed elaborazione di schede scientifiche, in lingua inglese, riferita a documenti, monumenti, manufatti, siti archeologici e monumentali presenti nel contesto mediterraneo.Progetto CONTEXT - Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea
    Competenze
    Diploma di Laurea Specialistica in Archeologia (2/S) oppure Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 o laurea Magistrale equivalenti conseguite presso Università italiane, o titolo analogo conseguito in uno dei paesi appartenenti alla UE;
    - Esperienza altamente qualificata acquisita nello studio di monumenti, siti, manufatti, di età classica (romana, in particolare, con specifico riferimento alle metodologie di studio, ordinamento e classificazione);
    - Conoscenza approfondita dei diversi aspetti della tecnica di produzione, esperienza di studio e ricerca presso istituzioni straniere;
    - Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente).
    - Costituirà titolo preferenziale essere native speaker.
  • Codice
    2017/59
    Data di pubblicazione
    14/02/2017
    Data di scadenza
    21/02/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    vincenza.zito@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un framework per lo sviluppo di agenti intelligenti finalizzati all’utilizzo in sistemi di simulazione a supporto del cittadino e della pubblica amministrazione in ambito smart cities, utilizzabili:
    • come modello a supporto alla progettazione di serious game;
    • come parte integrante di motori di simulazione.
    L’attività prevede uno studio delle piattaforme agent-based esistenti e la successiva implementazione/adattamento di un framework specifico. Il prodotto dovrà essere sviluppato in JAVA e soddisfare i seguenti requisiti:
    • definire un linguaggio per la formalizzazione del modello ad agenti;
    • esporre un’interfaccia che ne consenta l’utilizzo in maniera trasparente;
    • favorire una facile integrazione con altri software (e.g. game engine come Unity3D) esistenti.
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria Informatica (LM32) o Informatica (LM18) o equipollenti
    • Ottima conoscenza del linguaggio Java
    • Ottima conoscenza della piattaforma Unity3D
    • Esperienza nella progettazione e realizzazione di Serious Game
    • Conoscenza delle metodologie di progettazione agent-based
  • Codice
    2017/58
    Data di pubblicazione
    14/02/2017
    Data di scadenza
    21/02/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione statistica dei dati e report tecnico –scientifico relativo al progetto “Ripetibilità intra-giorno e inter-giorni del breath pattern in bambini sani e in bambini asmatici di grado moderato e severo” approvato CE 5/2016 del 23/05/2016; registrato Clinical Trial gov NCT03025061.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Statistiche o equipollenti.
    Esperienza di analisi di dati sanitari.
    Note
    Conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2017/61
    Data di pubblicazione
    15/02/2017
    Data di scadenza
    22/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    maria.bottari@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AUDIT PROGETTO EUROPEO
  • Codice
    2017/60
    Data di pubblicazione
    15/02/2017
    Data di scadenza
    22/02/2017
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    protocollo.ismac@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via A. Corti, 12 Milano
    Durata
    Consegna Lettera accompagnatoria e relazione sulla procedura di verifica delle spese entro il 30 marzo 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di revisione contabile e certificazione Progetto Fondazione Cariplo Rif. 2013-0721 Crystalline Elastomers
    Competenze
    Esperienza nella revisione contabile e certificazione audit
    Note
    Iscrizione all'Albo dei Revisori Contabili di cui al D.lgs n. 88/92 da almeno un triennio
  • Codice
    2017/63
    Data di pubblicazione
    16/02/2017
    Data di scadenza
    23/02/2017
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Continuazione dell’attività di inventariazione e sistemazione fisica per la conservazione dei documenti dell’archivio, fondo Istituto Italiano di Idrobiologia Dott. Marco De Marchi, serie Attività scientifica (1941-1978) e creazione di file PDF tramite scansione degli originali e inserimento metadati attraverso il software xDAMS di Regesta, secondo le norme ISAD(G), ISAAR (CPF) e ICCD (scheda F).
    Queste attività sono finalizzate alla pubblicizzazione dell'archivio storico via internet.
    Competenze
    Conoscenza della lingua inglese.
    Conoscenza delle norme per l’archiviazione ISAD(G), ISAAR (CPF) e di ICCD (Scheda F) e di catalogazione bibliografica ISBD.
    Conoscenza del pacchetto Office e del software xDAMS di Regesta.
    Note
    Diploma di laurea: Archivistica e biblioteconomia (LM-5) o Beni culturali (LO1).
  • Codice
    2017/65
    Data di pubblicazione
    16/02/2017
    Data di scadenza
    23/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Genetica Molecolare - Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    Dal 01/04/2017 al 31/03/2018
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazioni inerenti alla sorveglianza fisica della Radioprotezione;
    accettazione delle responsabilità penali e civili connesse all'espletamento dell'incarico; esecuzione di controlli periodici (bimestrali) e della verbalizzazione a registro (valutazione rischi), operazioni mensili di decontaminazione ed eventuali interventi straordinari.
    Competenze
    Laurea in fisica, iscrizione negli elenchi nazionali degli Esperti Qualificati in radioprotezione almeno di II° grado, documentata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato e Fisico Sanitario presso Ditte ed Enti Pubblici.
  • Codice
    2017/62
    Data di pubblicazione
    16/02/2017
    Data di scadenza
    23/02/2017
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Digitalizzazione di immagini, documenti e articoli scientifici con particolare riferimento al tema “inquinamento e disinquinamento del Lago d’Orta” finalizzata all’implementazione dell’archivio storico del CNR ISE e alla pubblicizzazione del relativo sito e all’utilizzo dei dati qui contenuti da parte del pubblico esterno. Catalogazione del materiale secondo le regole biblioteconomiche.
    Archiviazione digitale degli articoli scientifici pubblicati dai ricercatori del CNR ISE in “GE.CA” e creazione di una collezione in “PUMA” relativa alle pubblicazioni che recano affiliazione “Istituto Italiano di Idrobiologia”.
    Competenze
    Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
    Comprovata esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
    Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD).
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, Excel, e del software xDAMS di Regesta.
    Conoscenza del sistema informatico GE.CA.
    Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    Diploma scuola media superiore.
  • Codice
    2017/64
    Data di pubblicazione
    17/02/2017
    Data di scadenza
    24/02/2017
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
    stefania.arminio@ino.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO, Sede secondaria di Pozzuoli (NA). Via Campi Flegrei , 34 80078
    Durata
    n. 6 (Sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di coordinamento con l’Ufficio Progetti dell’Istituto relativamente alla redazione, organizzazione ed archiviazione della documentazione scientifica, amministrativa e contabile nell’ambito del progetto finanziato ai fini della redazione della rendicontazione di Istituto. Coordinamento con il partner di progetto ai fini della redazione del rendiconto consolidato
    Competenze
    Diploma di laurea in Giurisprudenza; Economia e Commercio; Scienze Politiche
    Note
    Esperienza pregressa sull’attività oggetto dell’incarico
  • Codice
    2017/66
    Data di pubblicazione
    17/02/2017
    Data di scadenza
    24/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 POZZUOLI(NA)
    Durata
    8 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di procedure analitiche per la purificazione e determinazione quantitativa di ammidi bioattive di acidi grassi in tessuti provenienti da modelli animali di malattie neurodegenerative. Determinazione quantitativa mediante LC-MS-IT-TOF di fitocannabinoidi in tessuti provenienti da animali sottoposti a trattamento farmacologico con estratti di Cannabis Sativ
    Competenze
    Laurea Triennale in Tecnico di Laboratorio Biomedico e comprovata esperienza nelle tecniche relative all’attività richiesta
  • Codice
    2017/67
    Data di pubblicazione
    20/02/2017
    Data di scadenza
    27/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Definizione di nuovi metodi per la memorizzazione, la gestione e l'integrazione di dati genomici e clinici, in particolare RNA-seq, DNA-methylation e Copy Number Variation
    - Progettazione di nuovi metodi per l'estrazione di modelli predittivi da grandi moli di dati biomedici ai fini della loro classificazione
    - Coordinamento delle attività di reingegnerizzazione per il supporto ai big data genomici dei software di estrazione di soluzioni multiple per la classificazione CAMUR e MISSEL, sviluppati precedentemente presso l'istituto. La definizione e la sperimentazione del software su dati di next generation sequencing in particolare RNA-seq, DNA-methylation e Copy Number Variation
    Competenze
    - Dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica, Informatica o Scienze dell'Informazione
    - Comprovata esperienza in progettazione e sviluppo di software per l'estrazione di soluzioni multiple nei problemi di classificazione in biomedicina
    - Esperienza nell'applicazione di tecniche di classificazione, archiviazione, gestione ed analisi di dati biologici, in particolare espressioni geniche di NGS
  • Codice
    2017/68
    Data di pubblicazione
    20/02/2017
    Data di scadenza
    27/02/2017
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153. 90146 Palermo
    Durata
    Mesi 4 (quattro) a partire presumibilmente dal 01/04/2017.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’ICAR CNR, di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di (UNO) esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Sviluppo e sperimentazione di strumenti software ad agenti in ambiente cloud con interfaccia web per lo studio dell’adattività dei processi nell'ambito dell’attività di ricerca del laboratorio ECOS (Engineering Smart and Complex Systems).
    Competenze
    Laurea in Ing. Informatica o Informatica spec.ca o mag.le, o di primo livello in Ing. Infor.ca o Infor.ca con esperienze prof.li o di ricerca su sistemi multi-agente in ambiente di sviluppo JASON e le relative metodologie di progettazione, su sistemi di workflow management, su reti di Petri e su tecniche di modellazione dei requisiti goal-oriented e norm-oriented. Conoscenza di framework per appl.ni web: Hibernate, Struts, Json, PHP. Richieste esperienze prof.li o di ricerca su sviluppo di plug-in Eclipse, precedente esperienza di program.ne di sistemi di workflow adattativo, sviluppo di sistemi di simulazione multi-agente. Conoscenza di linguaggi Jason, BPMN, UML, Java, XML, XSL pubblicazioni scientifiche/report tecnici attestanti il raggiungimento obiettivi di ricerca nel settore.
    Note
    Esperienza di sviluppo software in ambito di ricerca e/o aziendale.
    Conoscenza lingua Inglese
  • Codice
    2017/70
    Data di pubblicazione
    22/02/2017
    Data di scadenza
    01/03/2017
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allevamento in pieno campo di Cannabis sativa L. da fibra e conduzione di prove agronomiche sperimentali
    Competenze
    Diploma di perito agrario – indirizzo ortoflorovivaismo.
    Note
    Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca.
  • Codice
    2017/73
    Data di pubblicazione
    22/02/2017
    Data di scadenza
    01/03/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.diblasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Produzione di energia a partire dalla biomassa tramite biotecnologie ambientali”, nell'ambito dell'omonimo progetto.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare
  • Codice
    2017/69
    Data di pubblicazione
    22/02/2017
    Data di scadenza
    01/03/2017
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    michelina.ruocco@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Coordinamento scientifico per l’avvio di un programma di lotta biologica e integrata che abbia l’obiettivo di eliminare l’uso di fitofarmaci di sintesi chimica per la difesa di ortaggi e frutta da fitofagi e patogeni; formazione teorico/pratica di agricoltori e tecnici di aziende agricole per il monitoraggio e l’identificazione di fitofagi e patogeni, mediante attività dimostrativa in campo; identificazione dei patogeni e dei fitofagi delle colture mediante analisi di laboratorio.
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie o equipollenti;
    Iscrizioni all'albo degli agronomi;
    Dottorato di ricerca nell'ambito di agricoltura e scienza degli alimenti.
  • Codice
    2017/71
    Data di pubblicazione
    22/02/2017
    Data di scadenza
    01/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Traversa La Crucca - loc. Baldinca, 3, SASSARI
    mauro.marchetti@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca - loc. Baldinca, 3
    Durata
    Sei mesi.
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Sintesi chimica e caratterizzazione mediante comuni tecniche analitiche (NMR, GC, GC-MS, HPLC, IR) di composti organici da prodotti derivanti da biomasse.
    Competenze
    Diploma di laurea in Chimica o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale in base al D.M. 5 maggio 2004 con documentata esperienza in laboratorio di organica orientata alla chimica dei processi sostenibili
    Note
    Obiettivi da perseguire: ottenimento di nuovi composti di sintesi da fonti rinnovabili per l'industria sostenibile.
  • Codice
    2017/72
    Data di pubblicazione
    22/02/2017
    Data di scadenza
    01/03/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    domenico.nichi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca Milano 1 - Via A. Corti 12 - Milano.
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni. Diagnosi da rendere entro il 31.03.2017.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) Istruzione pratica finanziamento "Conto Termico" presso GSE (Gestore Servizi Energetici);
    2) Diagnosi Energetica estesa ai tre edifici del comprensorio Bassini/Corti;
    3) Attestati di prestazione energetica (APE) post-intervento, secondo le disposizioni di Regione Lombardia;
    4) Istruzione pratica per "Certificati Bianchi o Titoli di Efficienza Energetica" presso GSE (Gestore Servizi Energetici).
    Competenze
    Per C.T. SSE certificate UNI CEI 11352:2014 o EGE certificati UNI CEI 11339:2009.
    Per C.B. Soggetto certificato UNI CEI 11352, riconosciuto da Accredia, regolarmente iscritto all'elenco predisposto dal GSE.
    Note
    Per C.T. in ottemperanza alle seguenti norme:
    - norma UNI CEI EN 16247-1 "Diagnosi energetiche-parte 1:Requisiti generali";
    - norma UNI CEI EN 16247-2 "Diagnosi energetiche-parte 2: Edifici residenziale e terziario";
    - norma UNI CEI 16231 "Metodologia di Benchmarking per l'efficienza energetica";
    All.2 del D.Lgs 102/2014;
    All.2 della Comunicazione ministeriale 05/2015;
    Per certificati Bianchi:
    - norma UNI CEI 11352;
    Referente Edificio: Arch. Cesare CIOTTI - CNR Arm3 Milano.
  • Codice
    2017/75
    Data di pubblicazione
    24/02/2017
    Data di scadenza
    03/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    30gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Specifica e sviluppo prototipale di una soluzione originale per l'e-learning orientato al processo, tramite utilizzo di metodologie di Model-driven Software Engineering.
    Il sistema dovrà esser basato su estensioni delle notazione BPMN rivolte a supportare e monitorare l'apprendimento dei processi modellati”.
    Competenze
    Metodologie di Model-driven software engineering
    Tecnologie di business process e workflow management
    Conoscenza di sistemi per e-Learning (learning Management System), in particolare orientati al processo.
    Conoscenza e capacità di utilizzo per sviluppo di:
    - Notazione BPMN 2.0
    - Sistemi open-source per esecuzione di BPMN, quali ad esempio Activity e Camunda
    - Sistema Open Badge per la certificazione digitale delle competenze
    - Standard xAPI
    Note
    Laurea specialistica in Scienze e tecnologie informatiche.
  • Codice
    2017/74
    Data di pubblicazione
    24/02/2017
    Data di scadenza
    03/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    VIA FANTOLI, 15, MILANO
    protocollo.irgb@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    IRGB c/o Humanitas Rozzano MI
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del cuore di un modello murino di amiloidosi tramite tecniche istologiche e immunoistochimiche; analisi molecolari e proteiche su tessuto cardiaco; e identificazione e validazione di biomarcatori circolanti. Gli studi verranno condotti al fine di identificare i meccanismi molecolari che portano alla malattia.
    Competenze
    - Laurea Magistrale in biologia molecolare e cellulare
    - Dottorato di ricerca in patologia e neuropatologia sperimentali
  • Codice
    2017/76
    Data di pubblicazione
    27/02/2017
    Data di scadenza
    06/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    laura.arena@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IBBR SS di Napoli - Via Pietro Castellino, 111 - 80131 NAPOLI
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stesura e inserimento protocolli nel sito quality4lab.cnr.it
    Competenze
    Utilizzo di protocolli relativi alla identficazione di mutazioni ereditarie, inserimento materiale su piattaforma web
    Note
    Laurea in Biologia
  • Codice
    2017/77
    Data di pubblicazione
    28/02/2017
    Data di scadenza
    07/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    itae@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5
    Durata
    Messina
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per l’ottenimento della certificazione di agibilità, ai sensi dell’art. 24 del D.P.R. n. 380/ 2001, presso il Comune di Messina, del nuovo “Centro per la promozione dell’innovazione ed il trasferimento delle tecnologie energetiche in Messina, villaggio Contesse, salita per Santa Lucia sopra Contesse” , fa parte dell’incarico anche l’ottenimento della certificazione di cui all’art. 28 della Legge 64/74, relativa al Centro di cui sopra, presso l’Ufficio del Genio Civile di
  • Codice
    2017/80
    Data di pubblicazione
    02/03/2017
    Data di scadenza
    09/03/2017
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali CNR - Via Biblioteca, 4 c/o Palazzo Ingrassia.
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    nell'ambito del progetto “CONTEXT – Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea” in particolare “estrazione di archivi Cobol e conversione dei dati per procedure di migrazione digitale in database Access, MySQL e PostgresSQL, al fine della conservazione, integrazione e riutilizzo di dati storici e amministrativi”.
    Competenze
    Diploma di Ragioniere Perito Tecnico Programmatore;
    - Documentata conoscenza dell’utilizzo di archivi Cobol ed estrazione dati, esperto in attività informatica;
    - Conoscenza delle problematiche generali inerenti il patrimonio archeologico e monumentale (con particolare attenzione alla storia antica, moderna e contemporanea.
    - Documentata conoscenza delle lingua inglese.
  • Codice
    2017/79
    Data di pubblicazione
    02/03/2017
    Data di scadenza
    09/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Amendola, 165/A, BARI
    valeria.tomaselli@ibbr.cnr.it, marisa.scarascia@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IBBR -Via Amendola, 165/A Bari
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Validazione di mappe di copertura ed uso del suolo in tassonomia FAO-LCCS e FAO-LCML e loro conversione in mappe di habitat attraverso l'utilizzo di regole topologiche, fenologiche ed altri dati in situ
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali o Scienze Ambientali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99; oppure Laurea Specialistica in Scienze della Natura (68-S) o Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il territorio (82-S) oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 in Scienze della Natura (LM-60) o Scienze Tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM-75).
    Note
    Documentata e approfondita esperienza nell'utilizzo della tassonomia FAO-LCCS e FAO-LCML e nella conversione delle classi FAO-LCCS in altre tassonomie.
  • Codice
    2017/78
    Data di pubblicazione
    02/03/2017
    Data di scadenza
    09/03/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    antonella.bongiovanni@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    un giorno: il 15 marzo 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 1 seminario dal titolo «Lysosome-regulated pathways in the pathogenesis of fibrosis and cancer», nell’ambito del Progetto “Nanomax” sottoprogetto ““Nanotechnology-based Diagnostics In Neurological diseases and Experimental oncology-Nadine”.
    Competenze
    Esperienza nell’uso di modelli animali per la comprensione dei meccanismi di patogenesi di patologie umane.
    Note
    Attività di ricerca documentata nel campo della biologia traslazionale.
  • Codice
    2017/82
    Data di pubblicazione
    03/03/2017
    Data di scadenza
    10/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica per il mantenimento di colture di microalghe marine e delle camere di coltura e dei fotobioreattori
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari.
    Conoscenza delle tecniche di coltivazione di microalghe, di estrazione e analisi dei lipidi, e saggi biochimici per analisi di proteine e carboidrati e per il dosaggio dei nutrienti
  • Codice
    2017/83
    Data di pubblicazione
    03/03/2017
    Data di scadenza
    10/03/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Studio enzimatico e genetico nella malattia di Fabry, nell’ambito del contratto di servizi per indagini enzimatiche e genetiche, partnership con il gruppo Sanofi Aventis S.P.A.”.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Tecniche di laboratorio Biomedico.
    Eventuale esperienza nel campo delle biotecnologie applicate alle scienze biomediche.
  • Codice
    2017/81
    Data di pubblicazione
    03/03/2017
    Data di scadenza
    10/03/2017
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella progettazione e nella gestione della nuova campagna di
    Marketing strategico per il Registro .it e attività di formazione nel settore del
    digital marketing
    Competenze
    Laurea in Economia Aziendale ed equivalente (preferibilmente con
    specializzazione in Marketing);
    • Documentata esperienza nel settore del web marketing con particolare
    riferimento alla costruzione di strategie dei canali digitali, acquisita in
    primarie aziende ed enti;
    • Documentata esperienza nel settore dei nomi a dominio, in ruoli di marketing;
    • Documentata esperienza di formazione nel settore della comunicazione
    digitale.
  • Codice
    2017/84
    Data di pubblicazione
    06/03/2017
    Data di scadenza
    13/03/2017
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    palanti@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione della resistenza biologica di resine e oli essenziali derivati dal guayule.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie
    Esperienza, comprovata da curriculum, di metodi di laboratorio per la valutazione della durabilità naturale del legno.
  • Codice
    2017/86
    Data di pubblicazione
    06/03/2017
    Data di scadenza
    13/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodi basati su tecniche di risonanza magnetica per immagini applicabili allo studio di sistemi nanostrutturati in ambiente biologico
  • Codice
    2017/85
    Data di pubblicazione
    06/03/2017
    Data di scadenza
    13/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    direttore@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Imaging ecografico preclinico per la valutazione di modelli animali di patologie oncologiche e degenerative
    Competenze
    • Laurea in Scienze Biotecnologiche
    Classi di Laurea Specialistica/Magistrale in Biotecnologie Mediche Veterinarie e Farmaceutiche LM9;
    • Documentata esperienza nelle attività di ricerca oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2017/90
    Data di pubblicazione
    07/03/2017
    Data di scadenza
    14/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
    amm_ibf-tn@fbk.eu
    Sede di lavoro
    Via Sommarive, 18 - 38123 - Trento
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di nuovi approcci computazionali per la caratterizzazione ultrastrutturale di polisomi e loro classificazione da immagini AFM.
    Competenze
    1) Laurea triennale in Scienze Informatiche.
    2) precedente esperienza nei seguenti settori:
    • analisi di dati biologici;
    • classification methods e pattern mining.
    3) conoscenza delle seguenti tecniche:
    • conoscenza di linguaggio di programmazione (python, R)
    • tecniche di pattern-set mining
  • Codice
    2017/87
    Data di pubblicazione
    07/03/2017
    Data di scadenza
    14/03/2017
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Roma
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2017/88
    Data di pubblicazione
    07/03/2017
    Data di scadenza
    14/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta di campioni di urine e somministrazione di specifico questionario nell'ambito dello Studio per la realizzazione del "Protocollo di studio per la presa in carico di soggetti già inclusi nello Studio CCM 2010 SEpiAs" a n.33 soggetti residenti nel Comune di Gela, che hanno mostrato valori di arsenico più elevati dei valori di riferimento stabiliti a livello nazionale ed internazionale. I campioni di urina, raccolti in appositi contenitori verranno stoccati secondo la procedura prevista dal progetto SEpiAs. Si richiede il trasferimento dei dati rilevati in specifico database in ambiente excel, secondo specifiche a cura di IFC-CNR.
  • Codice
    2017/89
    Data di pubblicazione
    07/03/2017
    Data di scadenza
    14/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
    amm_ibf-tn@fbk.eu
    Sede di lavoro
    Via Sommarive, 18 - 38123 - Trento
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Advanced electrophysiological analysis of ion channels in neurodegenerative cell models”
    Competenze
    1. Laurea specialistica in Biotecnologie Mediche
    2. Precedente esperienza in tecniche elettrofisiologiche e biofisico-cellulari per l’analisi di malattie neurodegenerative.
  • Codice
    2017/92
    Data di pubblicazione
    08/03/2017
    Data di scadenza
    15/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento del modello di proiezione degli stranieri residenti nel comune di Milano per tener conto delle acquisizioni di cittadinanza.
    L attività è nell ambito del progetto: Comune di Milano: servizio di analisi, progettazione e strutturazione di dati censuari 15°Censimento generale della popolazione e dell’abitazioni.
    Competenze
    Laurea quadriennale vecchio ordinamento o laurea magistrale in statistica.
    Esperienza nella progettazione di modelli previsivi a livello locale, con particolare attenzione alla componente straniera.
  • Codice
    2017/91
    Data di pubblicazione
    08/03/2017
    Data di scadenza
    15/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata di ciascun incarico è fissata in: 380 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nell’arco di 5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di comunicazione del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Studiare le caratteristiche cognitive, le variabili economico-culturali (i.e. coevoluzione di incentivi economici e norme sociali) e le strutture di relazione sociale (i.e. network theory analysis) che identificano e qualificano il norm entrepreneur (colui che si fa portavoce di innovazione sociale attraverso lo scardinamento di norme sociali e la creazione di nuove istituzioni);
    Analisi del caso studio costituito dall’associazione Addio Pizzo, la quale rappresenta un’iniziativa di innovazione sociale che emerge dal basso.
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    Dottorato in Economia con esperienze di ricerca internazionali.
    Esperienza in teoria delle reti e modelli di dinamica su reti
    Conoscenza di modelli teorici di evoluzione di norme sociali
    Conoscenza della teoria delle motivazioni intrinseche del norm entrepreneur.
    Note
    Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/93
    Data di pubblicazione
    10/03/2017
    Data di scadenza
    17/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca per tecniche biotecnologiche per la digestione enzimatica di biomasse lignocellulosiche mediante cocktail enzimatici da microrganismi mesofili ed estremofili.
    Competenze
    Laurea in Scienze Ambientali; PhD in tematiche affini; esperienza nell'uso di enzimi per la valorizzazione delle biomasse vegetali di scarto; conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/94
    Data di pubblicazione
    10/03/2017
    Data di scadenza
    17/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    studio sugli effetti del rilascio di nanoparticelle nell’ambiente marino. Le nanoparticelle di biossido di Titanio (TiO2 NPs) sono ampiamente utilizzate in campo industriale. Ci avvarremo delle metodiche proprie della proteomica, SDS-PAGE, 2DE, western blot e spettrometria di massa, per riuscire ad acquisire maggiori conoscenze sull’impatto delle nanoparticelle nell’ambiente marino. A questo scopo isoleremo e caratterizzeremo il pattern proteico extracellulare derivato da fitoplancton marino (Dunaliella tertiolecta e Phaeodactylum tricornutum) e coinvolto nella stabilità di (TiO2 NPs).
    Competenze
    - Laurea magistrale o v.o in scienze biologiche.
    - Dottorato di ricerca inerente la metodiche previste dal progetto.
    - Comprovata esperienza nell’ambito della tematica inerente al titolo del progetto.
    - Capacità di analisi statistica e presentazione dei dati mediante software dedicati.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    collaborazione gratuita
  • Codice
    2017/95
    Data di pubblicazione
    10/03/2017
    Data di scadenza
    17/03/2017
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - ISOF Via P.Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca per "Sviluppo e sintesi di materiali ibridi a base di ossido di grafene e di molecole organiche funzionali"
    Competenze
    I. Diploma di perito chimico
    II. Esperienza in:
    - procedure di sintesi di materiali molecolari a base organica
    - purificazione di materiali organici
    - tecniche di caratterizzazione di molecole organiche
    - sintesi e purificazione di ossido di grafene
    III. conoscenza della lingua inglese.
    Note
    Costituir¨¤ titolo preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:

    IV. esperienza di ricerca scientifica per oltre 5 anni comprovata da pubblicazioni scientifiche, nel campo dei materiali organici funzionali a base di sistemi ð-coniugati
  • Codice
    2017/97
    Data di pubblicazione
    13/03/2017
    Data di scadenza
    20/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 30 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Imputazione di dati sulla mobilità autonoma di bambini e preadolescenti nei Comuni della Regione Lazio nell’ambito del progetto di ricerca “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini”.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Imputazione dei dati raccolti nei Comuni della Regione Lazio secondo i criteri stabiliti dal gruppo di ricerca “La città dei bambini”
    Competenze
    Diploma di scuola secondaria di secondo grado indirizzo informatico;
    Documentata esperienza nella conoscenza e nell’uso del pacchetto Office in particolare del programma Excel;
    Documentata esperienza nella imputazione di dati;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/100
    Data di pubblicazione
    13/03/2017
    Data di scadenza
    20/03/2017
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    dalla decorrenza contrattuale al 31 maggio 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza e lezioni frontali di carattere pratico/tecnico/conoscitivo per un totale di 100 ore, nell’ambito del progetto:"Gli Ecosistemi Acquatici - ECOACQUA" (Legge 113/91 - D.D. 1524/2015 - Titolo 2PANN15T2_01208), da svolgersi presso l’IISS “E. Medi di Palermo”, sui temi dell’ecologia e delle risorse naturali legate all’ambiente acquatico, con particolare riferimento all’ambiente costiero, alla salvaguardia e valorizzazione degli ambienti acquatici, alle catene trofiche e alla trasmissione dei concetti fondamentali per la creazione di un micro ecosistema acquatico artificiale, nonché alle buone norme di mantenimento di tale ecosistema.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Scienze Biologiche ed esperienza fino triennale in: diffusione della cultura scientifica (“Science Communication”) e attività di divulgazione scientifica.
  • Codice
    2017/98
    Data di pubblicazione
    13/03/2017
    Data di scadenza
    20/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - pisa
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio di algoritmi tipo SEREP (System Equivalent Reduction Expansion) per il codice agli elementi finiti NOSA-ITACA.”.
    Competenze
    Esperienza nella stesura di programmi di calcolo agli elementi finiti, ottima conoscenza del linguaggio di programmazione FORTRAN 90/95.
    Laurea in matematica, informatica, fisica.
  • Codice
    2017/99
    Data di pubblicazione
    13/03/2017
    Data di scadenza
    20/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRIIS - Via Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    50 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla realizzazione dell’analisi empirica connessa al Progetto “NET.WORK Rete antidiscriminazione”
    Competenze
    Comprovata esperienza sulle attività richieste dal presente avviso
  • Codice
    2017/96
    Data di pubblicazione
    13/03/2017
    Data di scadenza
    20/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 8 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di ricerca nell’ambito del progetto internazionale “La città delle bambine e dei bambini”, in particolare saranno svolte le seguenti attività:
    Ricognizione delle esperienze sviluppate dalle città aderenti alla Rete internazionale del Progetto “La città delle bambine e dei bambini”, con particolare riguardo all’ambito della America Latina;
    Supporto al coordinamento delle città aderenti alla Rete;
    Supporto al coordinamento delle attività di partecipazione e autonomia di spostamento dei bambini promosse dal Progetto stesso e sviluppate dalle città della Rete.
    Competenze
    Specializzazione in Pedagogia indirizzo Educazione Ambientale;
    Documentata conoscenza nell’ambito delle Scienze dell’Educazione, sarà valutato come requisito aggiuntivo
    Buona conoscenza della lingua spagnola;
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri);
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2017/103
    Data di pubblicazione
    15/03/2017
    Data di scadenza
    22/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    antonella.boselli@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Fisica Ettore Pancini dell'Università Federico II con sede in Napoli.
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assemblaggio, test e calibrazione del prototipo di lidar ad alta risoluzione spettrale per applicazioni spaziali
    basato su una cavità risonante Fabry-Pérot e progettato e realizzato nell'ambito del progetto LISA (LIdar for
    Space study of the Atmosphere). L'esecuzione delle misure riguarderà in particolare test e calibrazione delle
    singole componenti realizzate nel progetto e dell'intero sistema in laboratorio.”
    Competenze
    Diploma di Laurea in Fisica o Ingegneria conseguito anche all'estero (Master of Science o Master of
    Engineering).
    Aver completato il ciclo triennale del dottorato in Fisica.
    Esperienza almeno triennale nell'uso della tecnica lidar e competenze specifiche su sorgenti laser ed ottica.
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/101
    Data di pubblicazione
    15/03/2017
    Data di scadenza
    22/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA-CNR - Via Roma, 64 - AVELLINO
    Durata
    dal 3 al 5 maggio 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per lezioni frontali e dimostrazioni pratiche sull’utilizzo della fluorescenza risolta nel tempo e ad alte pressioni per applicazioni biotecnologiche nell’ambito della qualità e sicurezza alimentare
    Competenze
    Esperto, con competenze riconosciute a livello internazionale, in tecnologie di fluorescenza statica e risolta nel tempo, anche ad alta pressione, per avanzate applicazioni biotecnologiche nell’ambito della salute e della qualità e sicurezza alimentare.
  • Codice
    2017/104
    Data di pubblicazione
    15/03/2017
    Data di scadenza
    22/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ircres.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Corti, 12 - Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo alla elaborazione ad implementazione di analisi sulla dinamica strutturale dell’economia europea attraverso modelli input output estesi all’ambiente e analisi econometriche dell’integrazione tra variabili ambientali e variabili economiche.
    Competenze
    Ampia esperienza di ricerca in economia applicata all’ambiente alle risorse naturali a livello internazionale.
  • Codice
    2017/102
    Data di pubblicazione
    15/03/2017
    Data di scadenza
    22/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di testi scientifici in lingua inglese su tematiche afferenti le Scienze del Sistema Terra
    e Tecnologie per l'Ambiente e supporto alla redazione di documenti in lingua inglese nella gestione delle
    attività progettuali.”
    Competenze
    possesso di una esperienza almeno quinquennale di insegnamento e traduzione di Inglese e
    di certificazione TEFL. Esperienza nell’insegnamento della lingua inglese e di attività collegate e nell’attività
    revisioni di testi scientifici attinenti all’area tematica indicata nel bando.
  • Codice
    2017/108
    Data di pubblicazione
    20/03/2017
    Data di scadenza
    27/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistica spazio/temporale dati ambientali mediante i software QGIS and R
    Competenze
    - Competenze in economia ambientale, tecniche di valutazione ambientale e statistica ambientale
    - Competenza software Qgis, Rstudio, R
  • Codice
    2017/105
    Data di pubblicazione
    20/03/2017
    Data di scadenza
    27/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    M.Depino@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    SEDE ISAC BOLOGNA - VIA P.GOBETTI 101 - 40129 BOLOGNA
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale
    Competenze
    1. Laurea Magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (LM-11) o lauree equipollenti
    2. Esperienza Valutazione dell’impatto dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento sul patrimonio costruito mediante test in campo ed attività analitica e modellistica;
    3. Esperienza Caratterizzazione dei materiali lapidei naturali e artificiali e valutazione del loro stato di conservazione.
  • Codice
    2017/107
    Data di pubblicazione
    20/03/2017
    Data di scadenza
    27/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    antonella.farsetti@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ingegnerizzazione del miRNAoma in cellule mesenchimali adulte: effetti sulla cardiopoiesi”
    Competenze
    1. Diploma di Laurea in Scienze Biologiche – Indirizzo Biomolecolare;
    2. Dottorato in Scienze Fisiopatologiche ed Endocrino-Metaboliche;
    3. Diploma di Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica;
    Note
    Comprovata esperienza nelle seguenti tecniche: Preparazione e mantenimento in coltura di fettine organotipiche;Colture cellulari primarie ed immortalizzate; Immortalizzazione di cellule primarie mediante l’uso di retrovirus; Trasfezioni transienti e stabili; Saggi di trasfezione mediante tecnica di RNA small interfering;
  • Codice
    2017/106
    Data di pubblicazione
    20/03/2017
    Data di scadenza
    27/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi bibliografica in italiano e in inglese; traduzione dall italiano all inglese del report di ricerca; revisione dei testi in italiano e in inglese nell ambito del progetto Welfare Territoriale.
    Competenze
    Laurea in Scienze Umanistiche e Lettere; Comprovata esperienza nel campo dell editoria; Comprovata esperienza nell editing di testi; Comprovata esperienza nella traduzione di testi (italiano-inglese)
  • Codice
    2017/110
    Data di pubblicazione
    21/03/2017
    Data di scadenza
    28/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBFM Sede Secondaria di Germaneto Viale Europa Germaneto (CZ).
    Durata
    36
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Tecniche di Neurofisiopatologia in pazienti con malattie degenerative del sistema nervoso".
    Competenze
    Laurea Triennale in Tecniche di Neurofisipatologia ;
    Comprovata esperienza in Tecniche di Neurofisiopatologia in pazienti con malattie degenerative del sistema nervoso".
  • Codice
    2017/109
    Data di pubblicazione
    21/03/2017
    Data di scadenza
    28/03/2017
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    cantini@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Aurelia, 49 - Follonica
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caraterizzazione morfologica e fisiologica dei materiali vegetali autoctoni regionali e la propagazione delle piante erbacee ed arboree.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso Istituto Superiore di Agraria.
    Comprovata conoscenza ed esperienza professionale riguardo l'attività da svolgere
  • Codice
    2017/111
    Data di pubblicazione
    22/03/2017
    Data di scadenza
    29/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRISS - Via Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Configurazione di apparati Cisco/Catalyst IOS e Juniper JUNOS
    Competenze
    - buone conoscenze di sistemi Unix/Linux
    - esperienza nella configurazione di switch/router con sistemi cisco IOS e Juniper JUNOS
    - conoscenza delle lingue inglese
  • Codice
    2017/112
    Data di pubblicazione
    23/03/2017
    Data di scadenza
    30/03/2017
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - AREA DELLA RICERCA DI PALERMO
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo, upgrading, manutenzione e riparazione di apparecchiature elettriche, elettroniche;
    Digitalizzazione e catalogazione documenti;
    Upgrading del software dei sistemi windows e apple.
    Competenze
    Diploma di Perito Elettronico o equivalente a indirizzo elettronico;
    Esperienza organizzativa nel campo della manutenzione di strumentazione elettronica sofisticata;
    Conoscenza dei pacchetti Office (Word, Excel, PPoint);
    Conoscenze informatiche sull’Hardware e Software (Windows 10, precedenti e iOS 10);
    Capacità di organizzare un Dbase relazionale per la catalogazione dei documenti digitali di natura scientifica e amministrativa;
    Gestione di sistemi di videoconferenza e registrazione video di eventi scientifici;
    Conoscenza del programma di grafica Adobe Photoshop;
    Conoscenza di base dei protocolli di rete Bluetooth, WiFi e Lan;
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/113
    Data di pubblicazione
    23/03/2017
    Data di scadenza
    30/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56125 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Attività di archiviazione, classificazione, lettura e misurazione delle immagini ecocardiografiche;
    - Supporto per la manutenzione del server degli esami ecocardiografici;
    - Attività di controllo di qualità del CoreLab di lettura degli esami ecocardiografici.
  • Codice
    2017/114
    Data di pubblicazione
    23/03/2017
    Data di scadenza
    30/03/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Italia
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di traduzione di materiali amministrativi, didattici e scientifici inerenti al Progetto “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H6002080001)
    Competenze
    • Esperto linguistico di madrelingua inglese con comprovata esperienza in attività di traduzione di materiali amministrativi, didattici e scientifici;
    • Comprovata esperienza didattica a favore di professionisti, docenti, studenti di ogni ordine e grado, personale amministrativo, svolta presso Università, Enti di formazione e Amministrazioni pubbliche e private;
    • Conoscenza di metodologie di apprendimento e insegnamento linguistico innovative;
    • Esperienza nella produzione di materiale didattico multimediale e nell’utilizzo delle nuove tecnologie;
    • Competenze nella preparazione per certificazioni linguistiche.
  • Codice
    2017/115
    Data di pubblicazione
    27/03/2017
    Data di scadenza
    03/04/2017
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    o.veneri@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di collaborazione con un esperto per lo svolgimento della seguente attività:Azionamenti elettrici e sistemi di accumulo ibrido dell'energia elettrica”.
    Requisiti richiesti:

    Diploma di Perito Elettronico ed Elettrotecnico con voto non inferiore ad 80/110;

    Documentata esperienza lavorativa di durata non inferiore a 6 mesi in attività di supporto alla fase di allestimento e manutenzione di banchi prova da laboratorio per la caratterizzazione di sistemi di propulsione elettrici e sistemi di ricarica per veicoli elettrici ed ibridi plug-in.
  • Codice
    2017/116
    Data di pubblicazione
    29/03/2017
    Data di scadenza
    05/04/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    massimo.zacchini@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) del CNR – Via Salaria km 29.300 – 00015 Monterotondo
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    European Policy & Regulatory framework: Environmental Liability Directive (2004/35/EC), Major threats, Overall objective, Guiding principles.
    Contaminated sites in Europe: extent of soil contamination. Management and control of local soil contamination. Sectors most contributing to soil contamination. Main contaminants affecting soil and groundwater in and around Contaminated Sites. Cleaning cost of soil decontamination. Orphan sites.
    Contaminated sites in Italy: Regulatory framework. Investigation procedure. Management procedure,. National and Regional priority list of contaminated sites. Management of excavated soil / Construction and Demolition (C&D) waste in contaminated sites
    Competenze
    Experienza in materia di regolamenti Europei e Italiani sul la gestione di boniifiche dei suoli e depurazione delle acque.
    Esperienza nella disseminazione di argomenti ambientali
    Note
    Titolo di studio:
    Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99: Ingegneria per l’ambiente e il territorio
    Lauree Specialistiche: 38/S
    Lauree Magistrali: LM-35, LM-26
  • Codice
    2017/117
    Data di pubblicazione
    30/03/2017
    Data di scadenza
    06/04/2017
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
    giampiero.pepe@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia
    Durata
    Mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Web communication per la predisposizione e gestione di contatti/documentazione utili alla promozione dell'evento con Enti, Associazioni per lo sviluppo del territorio (e.g. Slow Food, EPT), Enti Locali, etc.. Report su azioni di comunicazione intraprese da fornire anche su supporto informatico”.
    Competenze
    Nell'ambito dell'organizzazione della Conferenza ISEC 2017 che si terrà a Sorrento dal 12 al 16 giugno 2017, e che vede l'Isitituto SPIN quale Ente organizzatore attraverso molti suoi ricercatori si richiede un profilo idoneo al curare aspetti di web communication nella predisposizione e gestione di contatti/documentazione utili alla promozione dell'evento con Enti, Associazioni per lo sviluppo del territorio (e.g. Slow Food, EPT, ), Enti Locali, etc..
    L'attività avrà come prodotto finale la predisposizione di un report su tutte le azioni di comunicazione intraprese, anche su supporto informatico.
    Note
    Laurea in discipline scientifiche accompagnata da documentata esperienza nella comunicazione di tipo scientifico della stessa Conferenza.
  • Codice
    2017/118
    Data di pubblicazione
    30/03/2017
    Data di scadenza
    06/04/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi spettrofotometriche per la determinazione di molecole organiche da estratti biologici
    Competenze
    Laurea triennale in Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
    Esperienza nel supporto tecnico alla ricerca e alla didattica nel campo della estrazione,purificazione e caratterizzazione di molecole biologiche.
  • Codice
    2017/121
    Data di pubblicazione
    03/04/2017
    Data di scadenza
    10/04/2017
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.isafom@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- ercolano
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Digitalizzazione dell’archivio cartaceo prodotto dall’amministrazione della sede centrale ISAFOM negli ultimi cinque anni e creazione di una banca dati per la gestione e consultazione dei documenti amministrativi
    Competenze
    Diploma, Esperienza in digitalizzazione documenti.
    Note
    Esperienza in amministrazione pubblica
  • Codice
    2017/119
    Data di pubblicazione
    03/04/2017
    Data di scadenza
    10/04/2017
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Calcolo delle correzioni dovute alla self-force di alcuni invarianti nella metrica di un buco nero di Kerr.
    Competenze
    - Laurea magistrale o specialistica in Fisica.
    - Esperienza documentata nell'uso di sistemi di calcolo simbolico (in particolare MapleTM) con applicazione a problemi di teoria delle perturbazioni gravitazionali
  • Codice
    2017/124
    Data di pubblicazione
    04/04/2017
    Data di scadenza
    11/04/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    oreste.marrone@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    24 (ventiquattro) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Gestione di strumenti per l'esecuzione di esami spirometrici, poligrafici e polisonnografici notturni per l'identificazione di disturbi respiratori in veglia e nel sonno. Utilizzo, manutenzione e sanificazione di apparecchiature, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva. Archiviazione, aggiornamento e consultazione del database pazienti nell'ambito dei progetti per la diagnosi ed il trattamento di soggetti affetti da apnee ostruttive durante il sonno.
    Competenze
    Diploma di scuola superiore di secondo grado;
    esperienza nell’esecuzione di registrazione poligrafiche e polisonnografiche durante il sonno e nella manutenzione di apparecchi, circuiti ed interfacce per la ventilazione meccanica non invasiva;
    esperienza nell’esecuzione di spirometrie;
    conoscenza dei software necessari alla gestione dei dati di memory card specifiche per la diagnosi e la terapia di disturbi respiratori durante il sonno.
    Note
    Conoscenza ed utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office;
    conoscenza dei software necessari alla gestione dei dati di memory card specifiche per la diagnosi e la terapia di disturbi respiratori durante il sonno;
    conoscenza della lingua Italiana.
  • Codice
    2017/122
    Data di pubblicazione
    04/04/2017
    Data di scadenza
    11/04/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio della qualità di vita percepita: insonnia, depressione, sintomi ansiosi e deflessione dell’umore, in soggetti affetti da disturbi respiratori nel sonno; implementazione dei servizi offerti, per il miglioramento dell’aderenza al trattamento delle apnee nel sonno, attraverso interventi di supporto psicologico”, nell’ambito dell’omonimo progetto.
    Competenze
    Laurea in Psicologia o titolo analogo;
    iscrizione all'albo di competenza;
    conoscenza riguardante questionari relativi a sonnolenza e qualità della vita determinata dallo stato di salute;
    precedenti collaborazioni ad attività di ricerca riguardanti somministrazione, raccolta, gestione e catalogazione di dati provenienti da questionari standardizzati, anche con l’utilizzo di supporti informatici.
    Note
    Conoscenza degli effetti dei disturbi respiratori nel sonno (e della relativa terapia) sulla qualità di vita dei singoli e sulla relazione di coppia.
    conoscenza della lingua Italiana e Inglese;
    conoscenza e utilizzo del sistema operativo Windows, dell’applicativo Office e del programma di analisi statistica JMP.
  • Codice
    2017/123
    Data di pubblicazione
    04/04/2017
    Data di scadenza
    11/04/2017
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppe.insalaco@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    24 (ventiquattro) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione delle apparecchiature e dei rispettivi software per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di pazienti affetti da disturbi respiratori nel sonno nell'ambito di progetti atti allo sviluppo di protocolli di telemedicina.
    Competenze
    Diploma Istituto Tecnico Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico;
    conoscenza ed esperienza relative all'utilizzo ed alla gestione degli apparecchi e dei relativi software e dei protocolli di telemedicina per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di disturbi respiratori nel sonno;
    conoscenza del sistema operativo Windows, dei programmi facenti parte del pacchetto Office, Open Office, Internet browsing ed invio di posta elettronica.
    Note
    Patente di guida B;
    Conoscenza della lingua Italiana.
  • Codice
    2017/125
    Data di pubblicazione
    04/04/2017
    Data di scadenza
    11/04/2017
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    1 mese indicativamente nel periodo maggio-luglio 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati relativi allo studio di proprietà meccaniche di cellule e membrane cellulari
    Competenze
    Conoscenza della problematica scientifica relativa ai modelli che descrivono le proprietà meccaniche di sistemi biofisici quali cellule e membrane cellulari. Conoscenza delle tecniche di microscopia a forza atomica e aspirazione con micropipette
    Note
    PROT. 0001511 DEL 04/04/2017
  • Codice
    2017/127
    Data di pubblicazione
    05/04/2017
    Data di scadenza
    12/04/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Scienze Neurologiche Sede di Mangone (CS), nell’ambito del progetto dal titolo Invecchiamento - innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell'anziano" CUP B27G1200020001, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 (uno) esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività “Divulgazione e disseminazione dei risultati ottenuti nel progetto Invecchiamento”.
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia
    - Specializzazione in Neurologia
    Note
    Obiettivi da perseguire:
    - traslazione dell'innovazione nel mondo sanitario regionale e nazionale attraverso l'organizzazione di almeno 2 incontri medico-scientifici;
    - trasferimento tecnologico dei risultati ottenuti al mondo industriale;
    - integrazione delle attività svolte dall'ISN con quelle delle altre unità operative nazionali del progetto

Last update: 12/07/2018