Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 8801 a 8900 di 12217 risultati

  • Codice
    2016/395
    Data di pubblicazione
    18/10/2016
    Data di scadenza
    25/10/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    iovine@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Comune di Pisciotta (SA), linea “Battipaglia – Reggio Calabria” (km 70+200 - 70+396). Resoconto delle attività settimanale presso il CNR-IRPI – Sede secondaria di Cosenza.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ispezioni periodiche speditive (con frequenza dipendente dall’evoluzione del fenomeno) lungo la linea ferroviaria e nei settori minacciati dalla frana, con rilievo di evidenze geomorfiche, dislocazioni ai capisaldi/vetrini, danni ai manufatti, livelli di falda, e letture agli strumenti (inclinometri, piezometri, estensimetri, ecc.), verifica della rete di monitoraggio automatizzata ed analisi dei dati; redazione di rapporti periodici, relativi ai risultati delle ispezioni; analisi delle risultanze di indagini geognostiche e geofisiche, collaudi e misure di zero;
    verifica giornaliera dei dati della rete di monitoraggio, con analisi e confronto con misure periodiche;
    redazione di rapporti settimanali relativi alla rete di monitoraggio, con segnalazione tempestiva dei malfunzionamenti.
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento, specialistica, magistrale) in Scienze Geologiche. Esperienze nelle attività sopra elencate, con particolare riferimento a: rilevamento geologico-geomorfologico in aree in frana e lungo la rete ferroviaria; osservazioni e misure di campagna in corrispondenza della rete di monitoraggio (dislocazioni ai capisaldi/vetrini, danni ai manufatti, livelli di falda, e letture agli strumenti); cartografazione e analisi di dati di monitoraggio (rilevati in sito e da remoto); analisi dei risultati di prospezioni geognostiche (dirette e indirette); elaborazioni grafiche e statistiche; redazione tempestiva di rapporti tecnici descrittivi e sintetici.
    Esperienze in materia di sicurezza sul lavoro durante le attività all’aperto e, in particolare, nei cantieri ferroviari.
    Note
    Ispezioni periodiche con frequenza dipendente dalle condizioni evolutive della frana (massimo = 1 per settimana). Letture strumentali con strumentazione di tipo professionale e di elevata precisione. Misure inclinometriche con sonda digitale biassiale a elevata sensibilità, garantendo la compatibilità con le misure precedenti (file in formato RPP, sonda ITMSoil, costante strumentale = 50000).
  • Codice
    2016/406
    Data di pubblicazione
    20/10/2016
    Data di scadenza
    27/10/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Corso S. Vincenzo Ferreri, 12, FISCIANO
    a.derosa@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Penta di Fisciano (SA); Pratola Serra (AV); Università di Napoli
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e partecipazione alla campagna di educazione nutrizionale, preparazione e somministrazione del materiale educativo degli argomenti trattati durante gli incontri, valutazione dell’aspetto quali-quantitativo dei piatti proposti dal servizio mensa aziendale, somministrazione questionari standardizzati, rilevamento misure antropometriche ed esecuzione analisi bioimpedenziometrica (BIA).
    Competenze
    Laurea triennale in Dietistica. Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Esperienza maturata attraverso l’organizzazione e la partecipazione in qualità di docente a corsi di educazione nutrizionale. Conoscenza lingua inglese. Esperienza di redazione di rapporti e documenti in inglese.
  • Codice
    2016/405
    Data di pubblicazione
    20/10/2016
    Data di scadenza
    27/10/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Corso S. Vincenzo Ferreri, 12, FISCIANO
    a.derosa@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Penta di Fisciano (SA); Università di Napoli
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione di raccolta, frazionamento e conservazione di campioni biologici (sangue, plasma, siero, feci, urine) con adeguato trattamento pre-analitico; separazione di frazioni e subfrazioni lipoproteiche mediante tecniche di ultracentrifugazione preparativa in gradiente di densità discontinuo; estrazione e denaturazione delle frazioni e subfrazioni lipoproteiche separate con ultracentrifugazione; monitoraggio della performance analitica mediante valutazione del controllo di qualità; organizzazione di spedizioni di campioni biologici; organizzazione e coordinamento delle varie fasi esecutive previste dal progetto.
    Competenze
    Titolo di studio: Diploma di Istruzione Secondaria di II grado; documentata esperienza pluriennale maturata in laboratori di ricerca clinica, relativa alle metodologie da utilizzare; conoscenza della lingua inglese; esperienza di redazione di rapporti e documenti in inglese.
  • Codice
    2016/410
    Data di pubblicazione
    24/10/2016
    Data di scadenza
    31/10/2016
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione e supporto alla progettazione tecnico-amministrativa per la presentazione di progetti nell’ambito dei bandi ricadenti nella programmazione dei fondi europei a gestione diretta e indiretta.
    Competenze
    Diploma di laurea in Economia e Finanza o in Scienze dell’Informazione ed equipollenti.
    Eventuale esperienza: Progettazione inerente varie fonti di finanziamento.
  • Codice
    2016/414
    Data di pubblicazione
    25/10/2016
    Data di scadenza
    01/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR -IBFM Sede Secondaria di Germaneto Viale Europa Germaneto (CZ)
    Durata
    24
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca nel campo delle neuroimmagini
    Competenze
    Diploma di scuola media inferiore conseguito presso istituti italiani o titolo analogo presso istiituti stranieri, dichiarato equivalente;
    Documentata esperienza di supporto alle attività di ricerca nel campo delle neuroimmagini.
    Note
    -
  • Codice
    2016/413
    Data di pubblicazione
    25/10/2016
    Data di scadenza
    01/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it, maria.aiello@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR -IBFM Sede Secondaria di Germaneto Viale Europa Germaneto (CZ)
    Durata
    24
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-amministrativo e contabile per la gestione di progetti di ricerca
    Competenze
    Laurea in economia aziendale o equivalente;
    Documentata esperienza in attività amministrativo cantabile, esperienza in materia contrattuale retributiva e fiscale per la gestione di contratti per collaborazioni a valere sui progetti di ricerca
    Note
    -
  • Codice
    2016/411
    Data di pubblicazione
    25/10/2016
    Data di scadenza
    01/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) – Sede di Cagliari c/o Dip. Fisica Università di Cagliari – Strada Prov.le Monserrato Sestu km 0,700 – 09042 Cagliari.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell’efficacia di alcuni prodotti di origine naturale nel consolidamento delle superfici in terra cruda dipinte in siti archeologici dell’America Latina.
    Competenze
    Esperienze nell’applicazione di tecniche diagnostiche su materiali costituenti i Beni Culturali.
    Esperienze sul campo finalizzate allo studio dei fenomeni di degrado dei materiali in terra cruda.
    Titoli e pubblicazioni acquisiti nel settore dei beni culturali.
    Conoscenza della lingua Spagnola: livello minimo C1.
    Esperienza maturate presso Università/Enti esteri nell’ambito delle tematiche oggetto dell’incarico.
    Tirocinio formativo presso Laboratori qualificati nel settore della diagnostica e conservazione dei Beni Culturali e partecipazione ad attività formative su tecniche costruttive in terra cruda.
    Note
    Laurea di Primo Livello in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro di Beni Culturali
    Laurea magistrale in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali.
  • Codice
    2016/409
    Data di pubblicazione
    25/10/2016
    Data di scadenza
    01/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto per la comunicazione, al lavoro di ricerca del progetto OPLAM. Descrizione del lavoro da svolgere: Realizzazione e gestione del sito OPLAM; Progettazione e realizzazione di di contenuti per OPLAM e suoi prodotti della ricerca che includa testi, newsletter, realizzazione di video, moduli di comunicazione / formazione / didattici ; Supporto all’organizzazione di eventi scientifici e di progetto
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore
    Dimostrate competenze in: Sviluppo di interfaccia e di contenuti web incluso i multimediali, setup e amministrazione di “Content Management Systems” per portali e “Learning Management Systems”.
    Esperienza in lavoro di gruppo, realizzazione di prodotti di progetto e loro comunicazione.
  • Codice
    2016/412
    Data di pubblicazione
    25/10/2016
    Data di scadenza
    01/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) – Sede di Cagliari c/o Dip. Fisica Università di Cagliari – Strada Prov.le Monserrato Sestu km 0,700 – 09042 Cagliari.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di materiali naturali e artificiali provenienti da siti archeologici della Sardegna.
    Competenze
    Esperienze in scavo archeologico condotto sui siti della Sardegna.
    Esperienza maturata presso Università/Enti di Ricerca nell’ambito dell’applicazione di tecniche diagnostiche su materiali costituenti i Beni Culturali.
    Master in management dei Beni Culturali.
    Collaborazioni con Amministrazioni Pubbliche nella gestione e coordinamento di Strutture e/o attività, entrambi inerenti al settore dei Beni Culturali.
    Abilitazione all’esercizio della Professione di Conservatore dei Beni Architettonici e Ambientali.
    Titoli e pubblicazioni acquisiti nel settore dei Beni Culturali.
    Esperienze didattiche in materie inerenti i Beni Culturali.
    Conoscenze della lingua inglese: Livello minimo B1.
    Note
    Laurea di Primo Livello in Beni Culturali.
    Laurea Specialistica in Archeologia.
    Laurea Magistrale in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali.
  • Codice
    2016/415
    Data di pubblicazione
    26/10/2016
    Data di scadenza
    02/11/2016
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Carlo Fea, 2
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione e supporto alla realizzazione delle attività dei progetti PARTHENOS - Pooling Activities, Resources and Tools for Heritage E-research Networking, Optimization and Synergies (DUS.AD002.007), European Migration Network - Italian National Contact Point (DUS.AD001.001) e Saturno - Storia di idee e culture: archivi, testi, lessici e terminologia (DUS.AD005.005): redazione e revisione della documentazione, collaborazione alla Newsletter dell'Istituto e predisposizione dei documenti per la rendicontazione contabile.
    Competenze
    Diploma di maturità classica e laurea di livello quinquennale in Lettere o in altre discipline umanistiche. Buona conoscenza di almeno due lingue europee, una delle quali inglese. Buona conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informativi della comunicazione, gestione e amministrazione dei documenti. Conoscenze di base di applicativi per la gestione contabile.
  • Codice
    2016/416
    Data di pubblicazione
    27/10/2016
    Data di scadenza
    03/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) – Sede di Cagliari c/o Dip. Fisica Università di Cagliari – Strada Prov.le Monserrato Sestu km 0,700 – 09042 Cagliari.
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’efficacia di sistemi inorganici innovativi per il consolidamento superficiale di materiali lapidei carbonatici rappresentativi dell’area Mediterranea.
    Competenze
    Esperienze nell’applicazione di tecniche diagnostiche su materiali costituenti i Beni Culturali.
    Collaborazioni con Amministrazioni Pubbliche nella gestione tecnica e nel coordinamento dei cantieri.
    Titoli e pubblicazioni acquisiti nel settore dei Beni Culturali.
    Qualifica di Collaboratore Restauratore di Beni Culturali – Tecnico del Restauro.
    Conoscenza della lingua inglese e Spagnola: Livello minimo B1.
    Esperienza maturate presso Università/Enti di Ricerca Esteri nell’ambito delle tematiche oggetto dell’incarico.
    Possesso dei requisiti professionali relativi alla funzione di “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell’opera” e di “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera”.
    Note
    Laurea di primo livello in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro di Beni Culturali.
    Laurea magistrale in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali.
  • Codice
    2016/419
    Data di pubblicazione
    27/10/2016
    Data di scadenza
    03/11/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    massimo.turina@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPSP - STRADA DELLE CACCE, 73 - 10135 TORINO
    Durata
    5 mesi circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione biologica di micovirus presenti in funghi filamentosi isolati dalla pianta marina Posidonia oceanica.
    Competenze
    - Competenze generali di biologia molecolare
    - Conoscenza della biologia e delle tecniche di manipolazione molecolare di specie fungine appartenenti al genere Penicillium
    - Conoscenza approfondita della tassonomia dei micovirus
  • Codice
    2016/417
    Data di pubblicazione
    27/10/2016
    Data di scadenza
    03/11/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    ettore.magaldi@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici (NAPOLI)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione su base morfologica e molecolare di parassitoidi di Bemisia tabaci e Trialeurodes vaporariorum;
    Competenze
    Laurea in scienze e tecnologie agrarie o equipollenti;
    Esperienza documentata nella caratterizzazione e identificazione morfologica e molecolare di imenotteri parassitoidi di insetti fitofagi.
  • Codice
    2016/418
    Data di pubblicazione
    27/10/2016
    Data di scadenza
    03/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Vallone Petrara, REGGIO CALABRIA
    gtripepi@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Vallone Petrara
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza infermieristica per l'esecuzione dei prelievi ematici, archiviazione su supporto excel e controllo di qualità di dati clinici e biochimici di pazienti con malattie renali croniche ed ipertensione arteriosa
    Competenze
    1) Laurea triennale in Infermiere – Classe delle lauree in “Professioni sanitarie infermieristiche” (SNT/1) e in possesso di ulteriore documentata specializzazione conseguita mediante percorsi didattici
    universitari completi e formalmente definiti dai rispettivi ordinamenti.
    2) Iscrizione all’albo professionale.
    - Documentata esperienza, almeno biennale, maturata in attività di supporto infermieristico presso laboratori di enti pubblici e/o privati.
    - Conoscenza della lingua Inglese.
  • Codice
    2016/420
    Data di pubblicazione
    28/10/2016
    Data di scadenza
    04/11/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Cosenza
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2016/421
    Data di pubblicazione
    28/10/2016
    Data di scadenza
    04/11/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo prototipale di interfacce utente persuasive ed integrazione tecniche di gamification” relative al Progetto “VITA NOVA: un servizio adattivo per ridurre il rischio cardiovascolare e metabolico nelle donne in pre meno pausa e menopausa”
    Competenze
    • Diploma di laurea in Informatica, Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni, Matematica, Fisica o Informatica Umanistica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    • Documentata esperienza nello sviluppo e programmazione mobile (native apps o web)
    • Conoscenze di sviluppo UI su piattaforma mobile Android
    • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
  • Codice
    2016/422
    Data di pubblicazione
    03/11/2016
    Data di scadenza
    10/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Reazioni di derivatizzazione di derivati cannabinoidici per l’ottenimento di analoghi ossidati.
    Competenze
    Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e documentata esperienza nel campo della sintesi chimica di sostanze di origine naturale.
  • Codice
    2016/425
    Data di pubblicazione
    07/11/2016
    Data di scadenza
    14/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    fabrizio.bernardi@ve.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di campioni fitoplancton relativi al Progetto MSFD
    Competenze
    Elevata capacità di riconoscimento e classificazione dei popolamenti microfitoplanctonici e microfitobentonici di acque pelagiche, costiere e lagunari. Determinazione sistematica di microalghe tossiche. Esperienza nel campionamento di acqua e sedimenti in ambiente marino costiero e lagunare e nel trattamento preliminare di campioni d’acqua per successive analisi dei parametri idrologici e del comparto planctonico. Padronanza delle tecniche di estrazione del DNA per l’analisi metagenomica del fitoplancton . Esperienza nell’uso del microscopio ottico invertito a contrasto di fase. Elevata capacità nell’uso del pacchetto Office, di software per analisi dati, del database Microsoft Access e di software per l’analisi d’immagine. Esperienza di campagne a bordo di navi oceanografiche.
  • Codice
    2016/424
    Data di pubblicazione
    07/11/2016
    Data di scadenza
    14/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di Metodi del Punto Interno attraverso la
    soluzione inesatta di sistemi KKT
    Competenze
    Laurea in Matematica, Informatica, Ingegneria. Competenze in ottimizzazione, programmazione matematica a numero interi, metodi del Punto Interno, problemi di flusso su reti.
  • Codice
    2016/426
    Data di pubblicazione
    08/11/2016
    Data di scadenza
    15/11/2016
    Richiedente
    Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
    Via P. Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gaifami, 18
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) Sintesi di polielettroliti a base polieterosolfone (PES) ad alto grado di solfonazione e loro caratterizzazione Chimica mediante tecniche di spettrometria di massa MALDI-TOF e NMR (1H e 13C) in soluzione
    2) Sintesi e caratterizzazione di copolimeri preparati per miscelazione reattiva di polimeri di condensazione.
    Competenze
    1) Laurea in Chimica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica/Magistrale (nuovo ordinamento)
    2) Documentata esperienza presso E.P.R.
  • Codice
    2016/428
    Data di pubblicazione
    11/11/2016
    Data di scadenza
    18/11/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    giovanna.anselmi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR -ITD Via De Marini , 6 GENOVA
    Durata
    La durata sarà pari a 1,5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e comparazione semantica tra la versione inglese e la traduzione italiana fornita da ITD-CNR del questionario di auto-valutazione delle competenze digitali denominato SSELFIE, secondo le linee guida e gli strumenti predisposti da ITD-CNR;
    Validazione terminologica e concettuale degli item del questionario SSELFIE;
    Localizzazione e adattamento degli item del questionario SSELFIE al contesto scolastico italiano, tramite la proposta di integrazioni e riferimenti a documentazioni e normative in essere
    Competenze
    comprovata esperienza nel settore “tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento”;
    competenze e capacità nel settore della Media Education e della Education Technology
    competenze, capacità ed esperienza nel settore tecnologie didattiche e formazione degli insegnanti;
    comprovata esperienza di insegnamento relativamente all’uso dei media digitali e sociali per il lavoro educativo;
    comprovata esperienza di ricerca nei settori citati.
  • Codice
    2016/427
    Data di pubblicazione
    11/11/2016
    Data di scadenza
    18/11/2016
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede ISC Sapienza P.le Aldo Moro 5 00185 Roma
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione sul Tema: Simulazioni del modello statistico di comportamento collettivo chiamato Inertial Spin Model nella sua fase disordinata (paramagnetica), vicino al punto critico di ordinamento, per verificare se il modello in esame è adatto alla riproduzione dei dati sperimentali sulle funzioni spazio-temporali negli sciami di insetti. Le simulazioni avverranno sia su reticolo statico, sia in un sistema auto-propulso
    Competenze
    Il collaboratore dovrà essere particolarmente esperto in:
    Meccanica statistica dei sistemi complessi.
    Competenze richieste: si richiede una conoscenza a livello universitario della meccanica statistica, della teoria dei campi e dei sistemi complessi; costituirà titolo preferenziale la frequenza al corso di Master Internazionale in Physics of Complex Systems; si richiede inoltre ottima conoscenza delle principali tecniche di programmazione numerica.
  • Codice
    2016/433
    Data di pubblicazione
    14/11/2016
    Data di scadenza
    21/11/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    SEI MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto tecnico nelle operazioni di governo e tutela delle condizioni igienico sanitarie dell’unità di stabulazione per roditori. Cambio e pulizia di gabbie ed accessori. Verifica, su turni, dello status della facility e degli animali durante i giorni festivi e nei fine settimana”.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria superiore
    Note
    Curriculum idoneo allo svolgimento dell'attività
  • Codice
    2016/431
    Data di pubblicazione
    14/11/2016
    Data di scadenza
    21/11/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    SEI MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico all’unità di stabulazione di istituto mediante mantenimento ed utilizzo di modelli murini transgenici. Assistenza sperimentale nelle procedure atte alla produzione ed elaborazione di dati scientifici. Attività di collaborazione richiesta all’occasione durante giorni festivi e/o fine settimana
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria superiore
    Note
    Curriculum idoneo allo svolgimento dell'attività
  • Codice
    2016/432
    Data di pubblicazione
    14/11/2016
    Data di scadenza
    21/11/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    SEI MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico alla gestione e all’esecuzione di progetti di ricerca scientifici che prevedono l’utilizzo di roditori da laboratorio. Produzione e registrazione di parametri sperimentali in vivo. Attività di collaborazione richiesta all’occasione durante giorni festivi e/o fine settimana”.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria superiore
    Note
    Curriculum idoneo allo svolgimento dell'attività
  • Codice
    2016/430
    Data di pubblicazione
    14/11/2016
    Data di scadenza
    21/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBFM SS Germaneto c/o Campus Universitario Viale Europa Germaneto (CZ).
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Classificazione, raccolta cartacea, storaggio computerizzato e prima elaborazione di dati clinici e neurofisiologici di soggetti con malattie neurodegenerative del sistema nervoso.
    Competenze
    Diploma di Ragioniere e perito commerciale;
    Esperienza triennale nella tematica oggetto dell'avviso;
    Note
    -
  • Codice
    2016/434
    Data di pubblicazione
    15/11/2016
    Data di scadenza
    22/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza tecnica per il mantenimento di colture di microalghe marine e delle camere di coltura e dei fotobioreattori
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari. Conoscenza delle tecniche di coltivazione di microalghe, di estrazione e analisi dei lipidi, e saggi biochimici per analisi di proteine e carboidrati e per il dosaggio dei nutrienti
  • Codice
    2016/437
    Data di pubblicazione
    15/11/2016
    Data di scadenza
    22/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso nel campo dell’Anestesia e Rianimazione
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia;
    - Specializzazione in Anestesia e Rianimazione;
    - Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi;
    Note
    Documentata esperienza inerente l’attività di collaborazione e supporto all’attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso nel campo dell’Anestesia e Rianimazione
  • Codice
    2016/438
    Data di pubblicazione
    15/11/2016
    Data di scadenza
    22/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto qualificato per l'espetamentodi ricerche ed attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia;
    - Specializzazione in Radiologia;
    - Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi;
    Note
    Comprovata esperienza nella diagnostica per immagini e Risonanza Magnetica
  • Codice
    2016/435
    Data di pubblicazione
    15/11/2016
    Data di scadenza
    22/11/2016
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    p.capaldi@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione, costruzione e sviluppo sperimentale di un sistema innovativo di recupero e stabilizzazione chimica di acqua di combustione in sistemi di microcogenerazione ed impianti di TGCE
    Competenze
    Laurea in Chimica (specialistica o quinquennale V.O.);
    Documentata esperienza nella progettazione e realizzazione di prototipi di laboratorio.
    Note
    L’attività dovrà essere svolta presso l’Istituto Motori, Via G. Marconi 4 – 80125 Napoli
  • Codice
    2016/436
    Data di pubblicazione
    15/11/2016
    Data di scadenza
    22/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
    incarichi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per l’Ambiente Marino Costiero (IAMC) – CNR SS di Messina, Soggetto Partner Coordinatore CNR per IAMC-IRSA
    Durata
    10 giorni dal conferimento dell'incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e Audit Certificate del rendiconto finanziario del Progetto Europeo VII° P.Q. Grant Agreement Number FP7 KBBE FP7-312139 dal Titolo “Integrated Biotechnological Solutions for Combating Marine Oil Spills” (“KILL SPILL”)
    Periodi da rendicontare: dal 01/01/2013 al 31/12/2016
    Costi totali da certificare circa : 1.000.000,00 di euro
    Competenze
    - Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili;
    - Esperienza nella revisione contabile e certificazione della rendicontazione finanziaria dei progetti appartenenti ai Programmi Quadro di Ricerca dell’Unione Europea
  • Codice
    2016/439
    Data di pubblicazione
    16/11/2016
    Data di scadenza
    23/11/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR delle Regioni Puglia e Basilicata
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2016/440
    Data di pubblicazione
    16/11/2016
    Data di scadenza
    23/11/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Napoli
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2016/423
    Data di pubblicazione
    16/11/2016
    Data di scadenza
    23/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    6 mesi per complessive 154 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza e accompagnamento per formazione in progettazione con particolare attenzione ai programmi Europei, al partenariato con PME, enti locali e trasferimento tecnologico destinati al personale di ricerca coinvolto nel progetto OPLAM, incluso supporto ed interventi in eventi di comunicazione e di progetto inerenti al programma di OPLAM
    Competenze
    Diploma di laurea di vecchio ordinamento (DL), laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM).
    Dimostrate e consolidate competenze in: Docenza, formazione e accompagnamento in materia di progettazione nella Pubblica Amministrazione centrale e locale.
    Esperienza approfondita in progettazione, gestione e valutazione dei programmi Europei e nazionali di finanziamento. Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2016/441
    Data di pubblicazione
    16/11/2016
    Data di scadenza
    23/11/2016
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Diocleziano, 328 - Napoli
    Durata
    40 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e inversione dei dati radar acquisiti da sonde radar a bassa frequenza su satellite per l’esplorazione planetaria
    Competenze
    • Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Informazione e equiparate, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    • Comprovata esperienza nell’utilizzo di approcci di ricostruzione, basati su modellistica elettromagnetica, per l’analisi di dati radar a bassa frequenza acquisiti da orbiter per l’esplorazione del sottosuolo;
    • buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/447
    Data di pubblicazione
    17/11/2016
    Data di scadenza
    24/11/2016
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppina.cuttitta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi quattro
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione in lingua inglese di testi scientifici, nell’ambito del progetto “Studio delle caratteristiche clinico-funzionali di pazienti con patologia ostruttiva delle vie aeree nell'ambito di un programma di follow-up multidisciplinare”.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Lingua e Letteratura inglese e anglo-americana o equiparata Laurea internazionale.
    Comprovate competenze linguistiche nell’ambito scientifico, in particolare nella traduzione di testi scientifici (italiano/inglese).
    Note
    Dottorato di Ricerca; Madre lingua inglese.
  • Codice
    2016/443
    Data di pubblicazione
    17/11/2016
    Data di scadenza
    24/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di applicazioni software per supportare le attività delle comunità di utenti create nell'ambito del progetto ACT. L applicazione software deve implementare funzionalità per indicizzare e tenere traccia di dati geografici e dati distribuiti mediante framework Hadoop.
    L attività è nell ambito del progetto: ACT.
    Competenze
    Laurea triennale in Ingegneria Informatica; ottima conoscenza ed esperienza OpenLayers; ottima conoscenza ed esperienza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, Hadoop e Apache Spark
    ottima conoscenza ed esperienza di JSP e JS; ottima conoscenza ed esperienza del linguaggio Java.
    L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio.
  • Codice
    2016/444
    Data di pubblicazione
    17/11/2016
    Data di scadenza
    24/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di applicazioni software per supportare le attività delle comunità di utenti create nell ambito del progetto ACT. L applicazione software deve implementare funzionalità per il processamento di dati geografici e dati distribuiti mediante framework Apache Spark.
    L attività è nell’ambito del progetto: ACT.
    Competenze
    Laurea triennale in Ingegneria Informatica; ottima conoscenza ed esperienza OpenLayers; ottima conoscenza ed esperienza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, Hadoop e Apache Spark; ottima conoscenza ed esperienza di JSP e JS; ottima conoscenza ed esperienza del linguaggio Java.
    L Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio.
  • Codice
    2016/446
    Data di pubblicazione
    17/11/2016
    Data di scadenza
    24/11/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRISS, Via Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    70 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di un modulo di lezioni teorico-pratico su Analisi dei dati rivolto ai ricercatori dell’Istituto.
    Competenze
    Comprovata esperienza sulle attività richieste dal presente avviso.
  • Codice
    2016/450
    Data di pubblicazione
    18/11/2016
    Data di scadenza
    25/11/2016
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    occorsio@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    manutenzione e riparazione di: incubatori a CO2 cappe a flusso laminare e chimiche, alimentatori per elettroforesi macchine a ghiaccio a scaglie frigoriferi e congelatori criostati, camere fredde +4°C,termostati,macchine lava vetreria laboratorio, autoclavi, stufe da 60°C a 200°C,agitatori magnetici riscaldanti, apparecchi per la misurazione del PH, centrifughe e ultracentrifughe, sviluppatori per camere oscure, pompe da vuoto ad acqua e meccaniche, microscopi per esperimenti di biologia cellulare e biochimica; impianti di aria compressa e vuoto, di deionizzazione e purificazione dell’acqua di rete,di impianti per la stabulazione degli animali da laboratorio gas speciali per laboratori di cultura cellulare quali anidride carbonica ed azoto
  • Codice
    2016/448
    Data di pubblicazione
    18/11/2016
    Data di scadenza
    25/11/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    ettore.magaldi@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici (Napoli)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e caratterizzazione morfo-bio-molecolare dei parassitoidi raccolti su Dryocosmus kuriphilus e su Tuta absoluta con uscite in campo a prelevare campioni.
    I parassitoidi di Dryocosmus kuriphilus e diTuta absoluta saranno caratterizzati con un approccio integrato. Le morfospecie saranno caratterizzate per evidenziare complessi di specie criptiche e poter ricostruire la catena trofica. L’ottenimento di individui da regioni distanti e con condizioni climatiche differenti permetterà di valutare la variabilità genetica delle diverse popolazioni e di ottenere una migliore stima della variabilità fenotipica. Se una delle specie di parassitoidi risulterà essere telitoca se ne caratterizzerà anche l’eventuale simbionte manipolatore della riproduzione.
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti. Dottorato di ricerca
    Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali e capacità di eseguire pcrdiagnosticheper presenza di batteri e per l’amplificazione di frammenti di geni degli insetti (COI, 28S, ITS2). Capacità di utilizzare la DGGE. Capacità di utilizzare chiavi sistematiche dicotomiche per riconoscere i parassitoidi e effettuare ricostruzioni filogenetiche con programmi adatti. Conoscenza software di scrittura, per la preparazione di tabelle e grafici.
  • Codice
    2016/449
    Data di pubblicazione
    18/11/2016
    Data di scadenza
    25/11/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    ettore.magaldi@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 8005 Portici (Napoli)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e caratterizzazione del complesso di parassitoidi che controllano la Coptodisca lucifluella. con uscite in campo a prelevare campioni.
    Campionamenti in noceti campani per la valutazione dell’evoluzione del danno e delle modalità di svernamento sue e del complesso di parassitoidi indigeni e non che si sono spostati su di esso. Tali parassitoidi saranno identificati e ne sarà valutata l’attività calcolando la percentuale di parassitizzazione e ricostruendone la catena trofica. La caratterizzazione sarà effettuata a livello morfo-biomolecolare. Se una delle specie di parassitoidi risulterà essere telitoca se ne caratterizzerà anche il simbionte.
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti. Dottorato di ricerca
    Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali e capacità di eseguire pcr diagnostiche per presenza di batteri e per l’amplificazione di frammenti di geni degli insetti (COI, 28S, ITS2). Capacità di utilizzare la DGGE. Capacità di utilizzare chiavi sistematiche dicotomiche per riconoscere i parassitoidi e effettuare ricostruzioni filogenetiche con programmi adatti. Conoscenza software di scrittura, per la preparazione di tabelle e grafici.
  • Codice
    2016/455
    Data di pubblicazione
    22/11/2016
    Data di scadenza
    29/11/2016
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    occorsio@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
  • Codice
    2016/454
    Data di pubblicazione
    22/11/2016
    Data di scadenza
    29/11/2016
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    occorsio@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
  • Codice
    2016/453
    Data di pubblicazione
    22/11/2016
    Data di scadenza
    29/11/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Docenze da tenersi presso CNR-ITD Via De Marini , 6 GENOVA nelle date che verranno concordate tra il personale interessato e il/i relatori.
    Durata
    1) docenze stimate 3 (tot. ore 5) 2) docenze stimate 10 (tot. ore 15) 3) docenze stimate 2 (tot. ore 3)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Serie di docenze per la formazione del proprio personale sulle seguenti tematiche:
    1) metodi di progettazione, conduzione e analisi dei dati delle interviste (individuali e di gruppo) ;
    2) metodi di progettazione, validazione ed analisi dati dei questionari;
    3) introduzione alla meta-analisi;
  • Codice
    2016/442
    Data di pubblicazione
    23/11/2016
    Data di scadenza
    30/11/2016
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Bassini, 15, MILANO
    amministrazione_milano@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Corti, 12 Milano
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile del rendiconto economico relativo al periodo di rendicontazione 01/03/2014 – 28/02/2017 nell’ambito del progetto ERMES del VII Programma Quadro della Unione Europea, Grant Agreement n. 606983
    Competenze
    a) Laurea in Economia e Commercio vecchio ordinamento o Specialistica o Magistrale e equiparate, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    b) Iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti e iscrizione al Registro dei Revisori Contabili da almeno un triennio;
    c) Documentata esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti nazionali e/o europei.
  • Codice
    2016/457
    Data di pubblicazione
    23/11/2016
    Data di scadenza
    30/11/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e realizzazione di “Un sistema di crawling e parsing ad alte prestazioni dei contenuti web e metodologie e strumenti per la classificazione dei siti web del .it, con particolare riferimento ai settori agroalimentare, ICT, Turismo e Fashion” nell’ambito del progetto “Studi e metodologie per analisi di settori di mercato”.
    Competenze
    • Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dell’Informazione
    • Buona conoscenza di sistemi Linux;
    • Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;
    • Buona conoscenza di metodologie e algoritmi di machine learning per l’analisi e la classificazione di contenuti web; di coefficienti statistici per la valutazione della classificazione (precision/recall, F-score, Krippendorff’s Alpha, ecc.);
    • Buona conoscenza di database relazionali (Mysql) e sistemi di ricerca full text (Elasticsearch);
    • Conoscenza della lingua inglese;
  • Codice
    2016/458
    Data di pubblicazione
    24/11/2016
    Data di scadenza
    01/12/2016
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    ptfrizia.guarneri@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Strategie neuroprotettive per le retinopatie. Sviluppo di modelli di patologie neurodegenerative retiniche e di approcci innovati di terapia”, nell’ambito del progetto: “Strategie neuroprotettive per le retinopatie. Sviluppo di modelli di patologieneurodegenerative retiniche e di approcci innovati di terapia".
    Competenze
    Laurea Magistrale in: Biologia oppure in Biologia ed Ecologia o Veterinaria.
    Esperienza in sperimentazione preclinica, inclusa chirurgia sperimentale, e in biologia cellulare e molecolare da organo o tessuto.
    Note
    Conoscenza e applicazione delle normative europee sulla sperimentazione preclinica e uso dei dati con riferimento all’ambito biomedico.
  • Codice
    2016/459
    Data di pubblicazione
    24/11/2016
    Data di scadenza
    01/12/2016
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    elisabetta.pace@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione e supporto allo svolgimento di tecniche per la determinazione quali-quantitativa di metalli pesanti in campioni biologici umani, nell’ambito del progetto: determinazione di metalli pesanti in campioni biologici umani".
    Competenze
    Diploma di laurea in chimica.
    Specializzazione in campo Chimico Fisico.
    Note
    Esperienza: Management della Diagnostica di laboratorio, Analisi, Gestione, Sviluppo e Verifiche.
  • Codice
    2016/460
    Data di pubblicazione
    25/11/2016
    Data di scadenza
    02/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 90 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Lavoro di riordino, descrizione archivistica e digitalizzazione del fondo “La città delle bambine e dei bambini”, presso l’Istituto di Scienze e tecnologie della Cognizione di Roma
    Competenze
    Diploma di Laurea specialistica in Lettere, Scienze politiche, Sociologia, ricerca sociale e valutazione.
    Documentata esperienza nella conoscenza e nel lavoro di riordino, descrizione archivistica e digitalizzazione.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2016/456
    Data di pubblicazione
    25/11/2016
    Data di scadenza
    02/12/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    VIA AMENDOLA, 122/D, BARI
    giovanni.bubici@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA, 165/A - 70126 BARI
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione della resistenza di linee d’incrocio di pomodoro ad Alternaria solani e saggi di antagonismo in vitro con microrganismi benefici nell’ambito dello svolgimento delle attività previste per la “Valutazione della resistenza di linee sperimentali di pomodoro ad Alternaria solani”.
    Competenze
    Titoli richiesti: Laurea in Biologia (LM-6, secondo il DM 270/04), equiparazione in base ai Decreti Interministeriali del 5/05/04 e del 9/07/09: 6/S Biologia (DM 509/99), Scienze biologiche (diploma di laurea vecchio ordinamento); oppure Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (LM-69, secondo il DM 270/04), equiparazione in base ai Decreti Interministeriali del 5/05/04 e del 9/07/09: 77/S Scienze e tecnologie agrarie (DM 509/99), Scienze e tecnologie agrarie, Scienze agrarie (diplomi di laurea vecchio ordinamento). Competenze richieste:Esperienze documentate: nella manipolazione, moltiplicazione, inoculazione e conservazione di funghi fitopatogeni, nella valutazione della resistenza delle piante contro funghi fitopatogeni e nell’estrazione e manipolazione di acidi nucleici delle piante.
    Note
    Il titolo di dottorato in patologia vegetale sarà considerato titolo preferenziale.
  • Codice
    2016/462
    Data di pubblicazione
    25/11/2016
    Data di scadenza
    02/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata di ciascun incarico è fissata in 192 ore da svolgere, in sede e remoto (da concordare), nell’arco di 4 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di comunicazione del Laboratory of Agent-Based Social Simulation (LABSS)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Stesura di testi divulgativi relativi ai progetti del LABSS
    Gestione e aggiornamento del sito web del LABSS
    Realizzazione di prodotti multimediali per i social media e il sito web del LABSS
    Supporto alle attività di comunicazione relative ai progetti di ricerca del LABSS
    Supporto alle attività di stesura di progetti di ricerca
    Competenze
    Master in Comunicazione della Scienza
    Esperienza in gestione di contenuti scientifici e prodotti multimediali per siti web
    Esperienza in attività di disseminazione di progetti scientifici
    Esperienza nel supporto alla preparazione di progetti scientifici, in particolare per la Commissione Europea, alla frontiera tra ICT e scienze sociali
    Note
    Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2016/461
    Data di pubblicazione
    26/11/2016
    Data di scadenza
    03/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impatto ambientale sul patrimonio costruito e paesaggio terrazzato in ambiente urbano/costiero.
    Competenze
    Pluriennale esperienza professionale di monitoraggio ed analisi ambientale in attività di cantiere e laboratorio.
    Esperienza di supervisione e coordinamento tecnico-logistico in attività di cantiere a carattere geologico-ambientale.
    Esperienza analitica e di laboratorio nella caratterizzazione dei materiali da costruzione, nella misura di umidità e sali solubili nelle murature.
    Note
    Laurea in Scienze Geologiche.
  • Codice
    2016/468
    Data di pubblicazione
    02/12/2016
    Data di scadenza
    04/12/2016
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali - DSCTM
    TAURINI, 19, ROMA
    segreteria.dsctm@cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma
    Durata
    1 anno rinnovabile fino ad un massimo di 3 compatibilmente a durata e rifinanziamento del Progetto
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Progetto Interdipartimentale Foresight – from Society to Research”, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività:
    “Elaborazione di proposte, accordi e organizzazione di incontri tra scienziati di livello internazionale per un confronto sulle prospettive a medio/lungo termine dell’innovazione tecnologiche con applicazioni a rilevanti problemi sociali”
    Competenze
    1) attività di ricerca scientifica a livello internazionale, preferibilmente nelle scienze fisiche e nelle scienze chimiche;
    2) redazione di rapporti scientifici e tecnologici internazionali;
    3) elaborazione di proposte e accordi riguardanti la strategia di sviluppo dei processi scientifici e tecnologici innovativi a livello nazionale ed internazionale;
    4) organizzazione di eventi finalizzati al dialogo tra autorevoli rappresentanti del mondo scientifico internazionale, in particolare europeo e americano, volti a definire strategie scientifiche a medio/lungo termine in argomenti di grande ricaduta sociale;
    5) rafforzamento di legami tra mondo scientifico accademico e industriale.
    6) Ottima conoscenza della lingua inglese e francese
    Note
    Laurea in Chimica o Fisica
  • Codice
    2016/463
    Data di pubblicazione
    29/11/2016
    Data di scadenza
    06/12/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    ettore.magaldi@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici (Napoli)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di prove sperimentali in serra ed in campo, raccolta di dati biometrici in campo e redazione ed inserimento di dati in fogli di calcolo.
    Competenze
    Diploma di Agrotecnico o Perito Agrario
    Esperienza nelle tecniche di propagazione di materiale vegetale e funghi microscopici, nella gestione di prove sperimentali in serra ed in campo, nella raccolta di dati biometrici in campo e redazione ed inserimento di dati in fogli di calcolo.
  • Codice
    2016/464
    Data di pubblicazione
    29/11/2016
    Data di scadenza
    06/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991)
    Competenze
    Laurea in Fisica;
    Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria);
    Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado;
    Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 Tesla;
    Comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie
    Note
    Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute
  • Codice
    2016/465
    Data di pubblicazione
    30/11/2016
    Data di scadenza
    07/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFC-CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto organizzativo e gestionale nella elaborazione, predisposizione e revisione di materiale scientifico in lingua inglese per la divulgazione del progetto bandiera "Invecchiamento: innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute nell'anziano,
  • Codice
    2016/467
    Data di pubblicazione
    02/12/2016
    Data di scadenza
    09/12/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • riordinamento, classificazione, digitalizzazione e valorizzazione del materiale documentale, iconografico e cartografico conservato presso il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri (MUSACC);
    analisi ed acquisizione di dati open presenti sul web inerenti i documenti del MUSACC per l’arricchimento del materiale documentale del MUSACC
    Competenze
    • esperienza relativamente a procedure di riordinamento, classificazione, digitalizzazione e valorizzazione di dati del patrimonio culturale secondo standard internazionali utilizzati nel dominio “cultural heritage”;
    • esperienza in acquisizione di dati open presenti sul web mediante attività di web scraping e/o utilizzo di web API;
    • conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/469
    Data di pubblicazione
    02/12/2016
    Data di scadenza
    09/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1.- 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo Database Europeo Medici Subacque e Divers nel Commercial Diving
  • Codice
    2016/466
    Data di pubblicazione
    02/12/2016
    Data di scadenza
    09/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR presso l’U.O. di Neurologia dell’ Ospedale delle Apuane - Massa
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Somministrazione e compilazione delle scale neuropsicologiche (ACE-R, MMSE, HAM-D, AES) a soggetti apparentemente sani, a soggetti con malattia di Parkinson, a soggetti con iposmia idiopatica e a soggetti con Sindrome Extrapiramidale de novo, per un totale di 340 soggetti. Collaborare alla organizzazione e conduzione dello studio.
  • Codice
    2016/470
    Data di pubblicazione
    05/12/2016
    Data di scadenza
    12/12/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    francesco.defrancesco@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca del CNR di Sassari - Traversa La Crucca, 3 - 07040 Reg. Baldinca - Li Punti - Sassari.
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazioni di un tecnico strutturista per l'esecuzione delle attività relativa a verifiche statiche necessarie accertamento della possibilità di sovraccaricare le coperture interessate installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici dell'Area di Ricerca di Sassari, complete di rilievi, indagini ed accertamenti tecnici in situ e/o in un Laboratorio autorizzato ai sensi di legge.
    Competenze
    Ingegnere strutturista, essere iscritto all'albo da almeno 10 anni. Inoltre dovrà dimostrare, tramite l'esibizione dettagliata del proprio curriculum, di aver conseguito esperienze nel campo della progettazione di interventi di costruzione/risanamento/consolidamento di strutture e di verifiche strutturali.
    Note
    Altre attività previste dall'incarico:
    rilievi, indagini ed accertamenti tecnici in situ e/o in un Laboratorio autorizzato ai sensi di legge. E ottenimento delle autorizzazioni previste presso gli organi competenti.
  • Codice
    2016/471
    Data di pubblicazione
    05/12/2016
    Data di scadenza
    12/12/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso la sede dell'IBAM di Tito Scalo (PZ).
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca archeologica: integrazione di tecniche di telerilevamento, rilievo e modellazione 3d per la documentazione e conoscenza del patrimonio architettonico ed archeologico.
    Competenze
    Possesso della Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (CLS - 4/S) o equiparata ai sensi del Decreto Ministeriale 09/07/09, oppure conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” secondo la normativa vigente in materia. (Informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica:www.miur.it).

    esperienza nell'utilizzo di tecniche di telerilevamento, rilievo e modellazione 3d per la documentazione e conoscenza del patrimonio architettonico ed archeologico.
  • Codice
    2016/472
    Data di pubblicazione
    06/12/2016
    Data di scadenza
    13/12/2016
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    ., L'AQUILA
    silvia.picozzi@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-SPIN – Sede temporanea CNR-SPIN c/o DNI-ITAB, Univ. Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Chieti
    Durata
    Mesi n. 2
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Simulazioni a principi primi su materiali con forte interazione spin-orbita”
    Competenze
    Laurea specialistica in Fisica, Chimica, Scienza dei materiali o discipline affini
    Note
    Esperienza di ricerca in ambito accademico in gruppi riconosciuti internazionalmente in modellizzazione di materiali
  • Codice
    2016/473
    Data di pubblicazione
    06/12/2016
    Data di scadenza
    13/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di strumenti per comunicare i risultati del lavoro monografico e di formazione.
    L attività è nell ambito del progetto: Conoscere per crescere - Welfare territoriale.
    Competenze
    Maturata esperienza come Graphic Designer
  • Codice
    2016/476
    Data di pubblicazione
    13/12/2016
    Data di scadenza
    20/12/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    SEI MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Assistenza e supporto tecnico ai ricercatori e al medico veterinario competente nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Svolgimento di operazioni pratiche atte al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario, quali: lavaggio e pulizia delle attrezzature, degli ambienti di stabulazione e delle aree di lavoro. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore; Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2016/475
    Data di pubblicazione
    13/12/2016
    Data di scadenza
    20/12/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della risposta anticorpale e cellulare indotta da vaccini
    Competenze
    Precedente esperienza nello studio della risposta immunitaria alla vaccinazione;
    Almeno tre oubblicazioni scientifiche su riviste internazionali;
    Conoscenza della lingua inglese;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri)
  • Codice
    2016/477
    Data di pubblicazione
    15/12/2016
    Data di scadenza
    22/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Recupero di acque di vegetazione dell’industria oleariacome fertirrigante attraverso trattamenti con e senza l’ausilio di impiantiagroindustriali.
    Competenze
    Laurea specialistica in scienze e tecnologie alimentari.
    Esperienza nella messa a punto di impianti agroindustriali per lapolverizzazione di matrici alimentari, nell’estrazione delle proteine edeterminazione del contenuto proteico totale.
  • Codice
    2016/480
    Data di pubblicazione
    16/12/2016
    Data di scadenza
    23/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    p.mignano@isasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Campi Flegrei, 34, Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione stress ossidativo indotto in polipi di Hydra vulgaris, in seguito a trattamento con nanomateriali di diversa composizione e proprietà chimico fisiche. Analisi molecolari a livello di RNA, (N6-methyl-adenosine) proteina (saggi di carbonilazione, danno ossidativo proteico, quantificazione marcatori proteici) e DNA (metilazione).
    Competenze
    Laurea magistrale in biotecnologie molecolari • Documentata esperienza nel campo oggetto dell’incarico
  • Codice
    2016/479
    Data di pubblicazione
    16/12/2016
    Data di scadenza
    23/12/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici (Napoli)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e caratterizzazione del complesso di parassitoidi che controllano laCoptodisca lucifluellae studio delle popolazioni di cicaline per caratterizzare i parassitoidi oofagie per valutare la presenza di Xylella fastidiosasubsp.pauca. Valutazione dell’acclimatamento di Torymus sinensis in Campania con raccolta delle galle e identificazione dei parassitoidi emersi. Immissione dati nella piattaforma S.I.M.Fito.Campionamenti in noceti campani per la valutazione dell’evoluzione del dannodi C. lucifluellae del complesso di parassitoidi indigeni. Tali parassitoidi saranno identificati ricostruendone la catena trofica. La caratterizzazione sarà effettuata a livello morfo-biomolecolarevalutando anche eventuali simbionti.
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti.
    Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali e capacità di eseguire pcr diagnostiche per presenza di batteri e per l’amplificazione di frammenti di geni degli insetti (COI, 28S, ITS2). Capacità di utilizzare la DGGE. Capacità di utilizzare chiavi sistematiche dicotomiche per riconoscere i parassitoidi e effettuare ricostruzioni filogenetiche con programmi adatti. Conoscenza software di scrittura, per la preparazione di tabelle e grafici. Precedenti esperienze di uso della piattaforma S.I.M.Fito.
  • Codice
    2016/478
    Data di pubblicazione
    16/12/2016
    Data di scadenza
    23/12/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 8055 Portici (Napoli)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e caratterizzazione morfo-bio-molecolare dei parassitoidi raccolti su Dryocosmus kuriphilus e su Tuta absoluta. Monitoraggio e valutazione della curva dei voli diRhagoletis completae valutazione della presenza della specie aliena Pityophthorusjuglandisin noceti campani. Valutazione dell’acclimatamento di Torymus sinensis in Campania con raccolta delle galle e controllo ed identificazione dei parassitoidi emersi. Campionamenti in oliveti campani e studio delle popolazioni di cicaline per valutare la presenza di Xylella fastidiosasubsp. pauca. Immissione dati nella piattaforma S.I.M.Fito.Riconoscimento insetti alieni come supporto ad attività degli ispettori regionali durante i controlli fitosanitari all’importazione nei punti di entrata (dogana).
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti.
    Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali e capacità di eseguire pcr diagnostiche per presenza di batteri e per l’amplificazione di frammenti di geni degli insetti (COI, 28S, ITS2). Capacità di utilizzare la DGGE. Capacità di utilizzare chiavi sistematiche dicotomiche per riconoscere i parassitoidi e effettuare ricostruzioni filogenetiche con programmi adatti. Conoscenza software di scrittura, per la preparazione di tabelle e grafici.Precedenti esperienze di uso della piattaforma S.I.M.Fito.
  • Codice
    2016/481
    Data di pubblicazione
    19/12/2016
    Data di scadenza
    26/12/2016
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 Sassari e Aziende sperientali del CNR ISPAAM UOS Sassari
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di supporto alla ricerca: “Rilievi fito-pastorali (con riconosciute metodologie scientifiche di rilievo) in siti già individuati, finalizzati alla caratterizzazione dei pascoli e alla definizione di un quadro conoscitivo completo di tipo vegetazionale, ecologico, produttivo e gestionale di sistemi silvo-pastorali nei Complessi forestali Monte Arci e Grighine. Raccolta dati sperimentali, riordino dei dati e loro elaborazione in forma grafica e tabulare”
    Competenze
    Laurea in Scienza Agrarie
    Note
    Esperienza maturata nel settore oggetto della presente pubblicazione, preferibilmente presso Enti di Ricerca
  • Codice
    2016/482
    Data di pubblicazione
    21/12/2016
    Data di scadenza
    28/12/2016
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Traversa la Cucca, 3, SASSARI
    a.canu@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa la Cucca, 3
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analizzare le ricadute socio-economiche nelle aree costiere, sviluppando metodologie scelte tra quelle proposte in letteratura o un loro insieme da adattare alla situazione specifica per la valutazione economica delle esternalità
    Competenze
    Approfondite e documentate conoscenze pregresse nelle tematiche inerenti lo sviluppo territoriale sostenibile, la geografia del turismo e l’impatto delle attività antropiche e industriali sull’ambiente; Comprovata capacità ed esperienza di svolgere ricerche e analisi desk e sul campo, con raccolta dati, loro elaborazione e interpretazione dei risultati, facendo utilizzo dei principali programmi e delle risorse informatiche necessarie; Capacità di condurre analisi spaziali e territoriali supportate da strumenti cartografici, tradizionali e digitalizzati, per l’interpretazione dei fenomeni da indagare; Capacità di svolgere attività di ricerca scientifica in maniera autonoma e all’interno di gruppi di lavoro;Esperienza pregressa e documentata nella stesura di relazioni e lavori scientifici
  • Codice
    2016/484
    Data di pubblicazione
    23/12/2016
    Data di scadenza
    30/12/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM-CNR di Catania, Via Biblioteca 4 (Aula Seminari).
    Durata
    10 giorni per 20 ore totali
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenza, connessa alle attività di ricerca del “Progetto CONTEXT - Cultura materiale, contesti archeologici e paesaggi culturali dell’area mediterranea”, nella seguente tematica: “Approcci metodologici per la gestione e l’analisi su piattaforme GIS e Web-GIS di risultati di prospezioni geofisiche per la lettura del patrimonio archeologico e monumentale in ambito urbano”.
    Competenze
    Diploma di Laurea Magistrale in Archeologia (Classe LM-2) o equipollente;
    - Documentata esperienza accademica e professionale nella realizzazione di Banche dati per la gestione e l’analisi su base geospaziale del record archeologico;
    - Documentata esperienza accademica e professionale nella realizzazione di piattaforme GIS e/o Web-GIS di beni archeologici e monumentali di area urbana e extraurbana.
    - Documentata esperienza accademica e professionale nella partecipazione a progetti per la realizzazione di prospezioni geofisiche in ambito urbano e relativa lettura dei risultati per l’analisi del patrimonio archeologico e monumentale invisibile.
  • Codice
    2016/483
    Data di pubblicazione
    23/12/2016
    Data di scadenza
    30/12/2016
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
    amoruso@na.infn.it
    Sede di lavoro
    Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia
    Durata
    mesi 4
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione e analisi di misure sulla parte carica del plasma prodotto mediante ablazione laser al femtosecondo mediante l’utilizzo di sonda di Langmuir e/o spettroscopia/imaging ottico simultaneamente al processo di strutturazione superficiale di un bersaglio solido con la tecnica del ‘direct fs laser surface structuring’. L’esecuzione delle misure prevede anche la realizzazione delle routine di gestione dell’esperimento con controllo dei vari componenti del sistema di direct laser surface structuring, del sistema laser, della sonda di Langmuir e dei dispositivi elettronici ausiliari e di acquisizione dei dati.
    Competenze
    Si richiedono conoscenze multidisciplinari per la messa a punto e realizzazione di esperimenti per la caratterizzazione dei plasmi indotti simultaneamente alla stutturazione superficiale di bersagli solidi da impulsi laser ultrabrevi. L’attività riguarderà anche la gestione elettronica dei vari elementi dell’apparato sperimentale quali la sorgente laser e i relativi accessori, la sonda di Langmuir e i relativi accessori e il sistema di gestione del processo di microstrutturazione superficiale.
  • Codice
    2016/485
    Data di pubblicazione
    28/12/2016
    Data di scadenza
    04/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di sviluppo, manutenzione e supporto tecnico del nuovo sito web www.lacittadeibambini.org
    Competenze
    Diploma tecnico commerciale
    Documentata esperienza nella conoscenza e nell’uso delle metodologie della progettazione e della realizzazione di siti web della Pubblica Amministrazione
    Documentate competenze in User experience design, Interface design, Interaction design, Actionscript programming
    Documentata competenza nella progettazione e produzione di interfacce web interattive ad ogni livello di complessità.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2016/486
    Data di pubblicazione
    29/12/2016
    Data di scadenza
    05/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.ciurlia@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Integrazione dei componenti software (programmi di simulazione, data fusion, etc.) nell'infrastruttura tecnologica sviluppata all'interno del progetto. Sviluppo delle interfacce tra le componenti software, test di funzionamento e analisi delle performance.
    - Sviluppo del codice per la scrittura dei file di dati di output di work-package e task del progetto AURORA in formato NetCDF.
    Competenze
    • Laurea in Ingegneria Informatica o Elettronica.
    • Competenze su modellistica dell’atmosfera, e competenze sull'integrazione di applicazioni web e sistemi di archiviazione, gestione ed elaborazione dati.
    • Conoscenza di linguaggi di programmazione: Fortran, C, Python, Octave, Bash.
    • Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/1
    Data di pubblicazione
    09/01/2017
    Data di scadenza
    16/01/2017
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    roberto.zarotti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    tre mesi circa
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conferimento dell'incarico di CSP e CSE con relative mansioni per opere di manutenzione straordinaria edile del silos per la raccolta dei trucioli di legno del CNR INSEAN in via di Vallerano n. 139 - 00128 ROMA
    Competenze
    Possesso di qualificazione all'esercizio di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione, nonché in fase di esecuzione di lavori
  • Codice
    2017/2
    Data di pubblicazione
    10/01/2017
    Data di scadenza
    17/01/2017
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Via dei Taurini, 19 - sede Sapienza P.le Aldo Moro 5
    Durata
    dal 16 gennaio 2017 al 17 febbraio 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    10 Docenze sul tema generale
    Order and disorder in complex systems.
    Competenze
    esperienza in: statistical physics of supercooled liquids and glasses, e active matter systems (flocking models) .
    In possesso di: Laurea in Fisica e Dottorato in Fisica
  • Codice
    2017/5
    Data di pubblicazione
    10/01/2017
    Data di scadenza
    17/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dati attivi e passivi per il monitoraggio incendi da satellite ed elaborazione dati per la
    realizzazione e la comparazione di mappe di simulazione relative all'estensione degli incendi
    boschivi”.
    Competenze
    Laurea V.O. in SCIENZE e TECNOLOGIE AGRARIE” Indirizzo “Territorio ed Ambiente”.
    Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una
    laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e
    Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in
    materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012);
    Esperienza in monitoraggio incendi da satellite ed elaborazione dati per la realizzazione di mappe di
    rischio degli incendi boschivi.
  • Codice
    2017/3
    Data di pubblicazione
    10/01/2017
    Data di scadenza
    17/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto per la strutturazione del cost book di una Infrastruttura di Ricerca
    Competenze
    Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o equipollenti o Diploma di Laurea in
    Fisica o equipollenti. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una
    Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal
    Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la
    vigente normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012);
    Esperienza nell’analisi dei costi e nella definizione degli elementi costituenti sistemi complessi,
    considerando lo sviluppo di strumenti IT ad hoc applicabili a realtà complesse quali le Infrastrutture
    di Ricerca distribuite (eterogeneità di Paesi, sistemi, lingue, processi, utenti, ecc.)
    ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2017/4
    Data di pubblicazione
    10/01/2017
    Data di scadenza
    17/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    nicola.afflitto@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla definizione del piano finanziario a lungo termine di una infrastruttura di ricerca distribuita
    Competenze
    Diploma di Laurea in Relazioni internazionali o equipollenti o Diploma di Laurea in Fisica o
    equipollenti. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università
    straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero
    Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente
    normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012);
    conoscenza di strumenti finanziari internazionali a supporto della ricerca e innovazione nonché
    esperienza nella gestione di progetti anche a supporto di imprese locali ed analisi dei bisogni di
    innovazione orientati all’internazionalizzazione;
    ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/6
    Data di pubblicazione
    11/01/2017
    Data di scadenza
    18/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione occasionale a titolo gratuito nell’ambito del progetto “Analisi del trascrittoma di Euglena gracilis (Euglenophyta) “ sia svolta la seguente attività: analisi bioinformatica dei dati ottenuti nel sequenziamento Next Generation del trascrittoma della microalga Euglena gracilis per l’identificazione di molecole d’interesse in campo biotecnologico.
    Competenze
    • Laurea in scienze Naturali
    • Laurea in Gestione e valorizzazione delle Risorse naturali
    • Dottorato di ricerca in biologia Evoluzionistica
    • Esperienza in biologia molecolare su alghe e microspettrofotometria su microalghe
  • Codice
    2017/8
    Data di pubblicazione
    11/01/2017
    Data di scadenza
    18/01/2017
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    sede Sapienza P.le Aldo Moro 5 00185 Roma
    Durata
    3 ( tre ) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    incarico di collaborazione sul tema
    Studio teorico e numerico della suseettivita’ dinamica nel Lorentz gas
    Competenze
    Competenze richieste:
    Laurea Triennale in Fisica o in Chimica
    Conoscenza di linguaggi di programmazione per svolgere simulazioni e analisi dati.
    Il collaboratore dovrà essere particolarmente esperto in :
    Fisica dei liquidi e dei sistemi vetrosi,
    Modello del gas di Lorentz e teoria della percolazione
  • Codice
    2017/7
    Data di pubblicazione
    11/01/2017
    Data di scadenza
    18/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    f.sarracino@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Biochimica delle Proteine Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Certificate on Financial Statement” (audit di primo livello) di progetti di ricerca e PEOPLE finanziati nell’ambito del 7° Programma Quadro della Commissione Europea”
    Competenze
    Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili (Dir. 84/253/CEE) con comprovata esperienza nella produzione di “Certificate on Financial Statement”, attività di Auditing di progetti di ricerca e PEOPLE finanziati nell’ambito del 7° Programma Quadro.
  • Codice
    2017/11
    Data di pubblicazione
    12/01/2017
    Data di scadenza
    19/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    Mesi n. 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Pianificazione, organizzazione, gestione e conduzione delle attività inerenti lo studio pilota nell'ambito del progetto europeo "PEGASO" e delle attività inerenti il follow-up nell'ambito di uno studio epidemiologico volto all'identificazione di fattori di rischio per le patologie neurodegenerative.
    Studio abitudini alimentari in età adulta e occorrenza di malattia di Alzheimer nell'anziano.
    Competenze
    Laurea triennale in Biologia e Laurea magistrale in Biologia Applicata alla ricerca Biomedica. Esperienza pluriennale nell'ambito delle malattie neurologiche con competenze nella gestione di attività tecnico-organizzative.
    Note
    Buona conoscenza della lingua inglese e di informatica (Access/db relazionali, software per analisi statistica).
  • Codice
    2017/10
    Data di pubblicazione
    12/01/2017
    Data di scadenza
    19/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    antonella.farsetti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia, Sede c/o Istituti di Patologia Medica e Fisiologia Umana – Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo F. Vito n. 1, Roma, CAP 00168
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    studio di “Farmaci epigenetici per il trattamento delle ulcere del piede diabetico”;
    Competenze
    Diploma di Laurea in Biotecnologie Mediche; Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Sperimentali; Documentata esperienza scientifico professionale presso Istituti di Ricerca qualificati in Italia ed all’estero di almeno sei mesi; Conoscenza della lingua inglese;Comprovata esperienza di lavoro in vitro ed in vivo;Comprovata esperienza nelle seguenti tecniche:Tecniche di istologia per la preparazione di campioni fissati in formalina.Tecniche di immunoistochimica Microdissezione di tessuti tramite Laser Capture Microscope (LCM).
    Note
    Esperienza: Immunofluorescenza diretta ed indiretta, in confocale e deconvolution.Saggi di Immunoprecipazione e re-Immunoprecipitazione della Cromatina (ChIP e re-ChIP) e MedIP da tessuti freschi e colture cellulari.Saggi di trasfezione .Saggi di attività telomerasica in vitro.Estrazione ed analisi di DNA, di RNA e di proteine.
  • Codice
    2017/12
    Data di pubblicazione
    12/01/2017
    Data di scadenza
    19/01/2017
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    L’incarico dovrà concludersi entro il 15 febbraio 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Revisione contabile e certificazione audit finale del Progetto Europeo IANCIS (GA N. HOME/2013/ISEC/AG/INT/4000005222).
    Competenze
    Laurea in economia e commercio;
    Iscrizione all’albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili;
    Esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti del programma ISEC direzione DG Home Affairs della Commissione Europea;
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/13
    Data di pubblicazione
    16/01/2017
    Data di scadenza
    23/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di nano sistemi nelle biotecnologie
    Competenze
    1. Laurea in Scienza Biologiche;
    2. Esperienza di attività di laboratorio presso Università ed Enti di Ricerca;
    3. Conoscenza di tecniche sperimentali quali: spettrometria UV/Vis, Dicroismo Circolare, Light scattering;
    4. Conoscenza di tecniche di espressione e purificazione di proteine ricombinanti da Escherichia coli;
    5. Conoscenze sperimentali di separazione r purificazione di biomolecole mediante tecniche cromatografiche;
    6. Conoscenza di tecniche di analisi qualitativa/quantitativa di DNA estratto da microorganismi e amplificazione di alcune sue specifiche regioni;
    7. Ottima conoscenza della lingua inglese;
    8. Buona conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2017/14
    Data di pubblicazione
    16/01/2017
    Data di scadenza
    23/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
    Via Granarolo, 64, FAENZA
    annarita.valli@istec.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTEC-CNR - Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (RA)
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione costitutiva del comportamento plastico ed elastico di materiali ceramici durante tutto il processo di sviluppo, con particolare risalto alle proprietà di verdi ottenuti per pressatura, o mediante processi di casting per la realizzazione di forme complesse, in relazione alle caratteristiche fisico-chimiche delle polveri di partenza e alle condizioni di compattazione/formatura.
    Descrizione meccanica del progressivo aumento di coesione e rigidezza elastica durante la compattazione e il sintering, con riferimento a possibili instabilità e disomogeneità nei materiali. Consulenza tecnico-scientifica legata alla implementazione del laboratorio di analisi proprietà meccaniche, per l’eventuale aggiornamento della strumentazione esistente e/o acquisizione di nuove apparecchiature.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria. Esperienza in meccanica di solidi e della frattura e modellazione meccanica di materiali granulari e ceramici. Esperienza di gestione di un laboratorio di prove meccaniche.
  • Codice
    2017/9
    Data di pubblicazione
    16/01/2017
    Data di scadenza
    23/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
    m.depino@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Modelli meteorologici e validazione output con dati misurati in situ e tramite remote sensing”
    Competenze
    Competenze richieste:

    1. Laurea in fisica e matematica;
    2. Esperienza utilizzo e analisi dati output da modello meteorologico regionale RAMS e WRF;
    3. Esperienza in studio e analisi dati la validazione e stima dell’errore in diversi ambiti applicativi (erosione costiera, energie rinnovabili, ….).
  • Codice
    2017/17
    Data di pubblicazione
    19/01/2017
    Data di scadenza
    26/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR) - Via Roma , 64 - AVELLINO
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditing e certificazione dei costi sostenuti nell’ambito del progetto europeo “Determinants of eating behaviour in European children, adolescents and their parents - I.Family” per il periodo 1/09/2014 – 28/02/2017.
    Competenze
    - iscrizione al registro dei revisori contabili
    - documentata esperienza nella rendicontazione di progetti europei.
  • Codice
    2017/15
    Data di pubblicazione
    19/01/2017
    Data di scadenza
    26/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    42 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulente botanico esperto in attività di conservazione e monitoraggio di specie vegetali endemiche, rare e minacciate e di habitat della Rete Natura 2000” nell’ambito del progetto “LIFE15 NAT/IT/000914 CalMarSi LIFE - Misure di conservazione integrata di Calendula maritima Guss., specie rara e minacciata della flora vascolare siciliana” CUP: B27F16000700006
    Competenze
    -comprovata esperienza nel settore della floristica e delle scienze della vegetazione, con particolare riferimento ad analisi delle dinamiche successionali in ecosistemi costieri, redazione di piani di gestione di Siti della Rete Natura 2000, svolgimento di mansioni analoghe a quelle di cui all’oggetto nell’ambito di altri progetti Life, individuazione e valutazione di siti idonei alla realizzazione di azioni di conservazione in situ, monitoraggio di specie e habitat della Rete Natura 2000;
    -buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2017/16
    Data di pubblicazione
    19/01/2017
    Data di scadenza
    26/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBBR U.O.S. Palermo, Corso Calatafimi, 414-90129 Palermo
    Durata
    20 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esperto di elevata professionalità per lo svolgimento del ruolo di Project Manager nell’ambito del progetto: “LIFE15 NAT/IT/000914 CalMarSi LIFE - Misure di conservazione integrata di Calendula maritima Guss., specie rara e minacciata della flora vascolare siciliana” CUP: B27F16000700006
    Competenze
    • comprovata esperienza di settore almeno quinquennale maturata in:
    - Coordinamento e conduzione di azioni ed interventi nell’ambito del Programma LIFE, LIFE+;
    - Coordinamento e conduzione di strutture e gruppi complessi, nell’ambito della conservazione della natura;
    -Coordinamento e conduzione di attività pianificatorie di strumenti urbanistici finalizzati alla conservazione della natura;
    -Conduzione e perfezionamento di procedimenti con l’Amministrazione della Regione Siciliana;
    -Conduzione e perfezionamento di procedimenti con l’Amministrazione Centrale dello Stato.
    •Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2017/18
    Data di pubblicazione
    19/01/2017
    Data di scadenza
    26/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI).
    Durata
    Mesi n. 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione di geni target di fattori di trascrizione differenzialmente espressi in cellule mammarie indifferenziate e studio del loro ruolo nel mantenimento della staminalità e del differenziamento nell'ambito del progetto Bandiera Interomics.
    Competenze
    Laurea I livello Scienze Biologiche, indirizzo Biomolecolare. Documentata esperienza all'estero di almeno un anno.
    Documentata esperienza di almeno 5 anni in biologia molecolare e biologia cellulare associate a documentata esperienza nell'analisi di geni differenzialmente espressi generatida screening di chip-array.
    Note
    Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2017/21
    Data di pubblicazione
    20/01/2017
    Data di scadenza
    27/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    c.lamon@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del ruolo di BAFF-var nell’immunità antimalarica attraverso attività sperimentali
  • Codice
    2017/20
    Data di pubblicazione
    20/01/2017
    Data di scadenza
    27/01/2017
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    1 mese nel periodo: febbraio - aprile 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITÀ SCIENTIFICO-DIVULGATIVA DI CNR NANO S3 “LABORATORIO NANOSCIENZE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA “INTO THE FUTURE”.
    Competenze
    ESPERIENZA IN ATTIVITÀ DIVULGATIVE (ES. SEMINARI, ATTIVITÀ DIDATTICHE) RIVOLTE A UN PUBBLICO GENERALE E, SPECIFICAMENTE, A STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI; ESPERIENZE DIDATTICHE A LIVELLO UNIVERSITARIO; CONOSCENZE SPECIFICHE NELL’AMBITO DELLE NANOSCIENZE; COMPETENZE INFORMATICHE.
    Note
    prot. 0000159
  • Codice
    2017/19
    Data di pubblicazione
    20/01/2017
    Data di scadenza
    27/01/2017
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Processi di rigenerazione urbana; strategie di sviluppo locale; valorizzazione e gestione del patrimonio multimediale di AESS-Archivio Etnografico e di Storia Sociale della Regione Lombardia.
    Competenze
    Laurea magistrale o Laurea vecchio ordinamento equiparabile in architettura, preferibil. con orientamento o profilo in Pianificazione urbanistica e territoriale – Progettazione architettonica - Storia dell’architettura;
    Iscrizione ad un albo professionale - Competenze tecniche informatiche in alcuni diffusi strumenti generali e specifici per l'editoria multimediale (eg. Word, Excel, Access, Photoshop, Illustrator, Quark Xpress, InDesign, Flash, Dreamweaver) e specifici per le attività di progettazione architettonica e urbana
    Esperienza professionale specifica, maturata in casi pilota reali, strutturabile in:
    - networking, mirato alla costituzione e allargamento di consorzi di partenariato, coerenti con gli obiettivi definiti con ITC-CNR;
    Note
    -strategia di comunicazione per la scelta degli eventi e dei progetti più rilevanti, sui quali innestare azioni di confronto, divulgazione, ricerca e sperimentazione, finanziamenti;
    -coordinamento: di proposte progettuali specifiche attraverso cui attivare azioni di fundraising; gruppi di collaborazione; tutela e valorizzazione di beni culturali monum., dei beni paesaggistici anche specificat. nei processi di riqualificazione urbana
    Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  • Codice
    2017/22
    Data di pubblicazione
    24/01/2017
    Data di scadenza
    31/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sudan
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico inerente il modulo “Lo sviluppo sostenibile: un concetto multidimensionale” nell'ambito del Progetto “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H6002080001)
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di sviluppo socio-economico dei paesi in via di sviluppo, capacity building e trasferimento delle conoscenze.
  • Codice
    2017/23
    Data di pubblicazione
    24/01/2017
    Data di scadenza
    31/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sudan
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico inerente il modulo “L’apporto delle nuove tecnologie nell’ambito lavorativo” nell'ambito del Progetto “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H6002080001)
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di tecnologie innovative di informazione e comunicazione e globalizzazione economica.
  • Codice
    2017/24
    Data di pubblicazione
    24/01/2017
    Data di scadenza
    31/01/2017
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sudan
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico inerente il modulo “Valorizzazione delle identità locali per lo sviluppo” nell'ambito del Progetto “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan” (CUP F87H6002080001)
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di governance locale, tutela delle pratiche culturali e rapporti tra appartenenza etnica ed accesso alle risorse

Last update: 12/07/2018