Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 8701 a 8800 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2016/297
- Data di pubblicazione
- 13/07/2016
- Data di scadenza
- 20/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Attività di collaborazione alla gestione dello stabulario mediante operazioni pratiche quali accudimento di colone murine, registrazione dati sperimentali, aggiornamento registri di anagrafe e registrazione parametri ambientali. Supporto tecnico al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario, lavaggio e pulizia degli ambienti di stabulazione e delle aree di lavoro. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana."
- Competenze
- Diploma di scuola media superiore; Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione; Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
-
- Codice
- 2016/304
- Data di pubblicazione
- 14/07/2016
- Data di scadenza
- 21/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
emanuela@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Codifica delle cause di morte secondo i codici ICD9-ICD10 delle schede di morte relative ai soggetti residenti nei Comuni di Viggiano e Grumento Noa in Val D'Agri
-
- Codice
- 2016/302
- Data di pubblicazione
- 14/07/2016
- Data di scadenza
- 21/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 3 mesi con inizio prevedibilmente dall 1 settembre 2016 (o la prima data disponibile).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività: Progetto, sviluppo e configurazione di una rete di neuroni realistici nellambito del Progetto europeo Circprot. CUP B72I16000040005
- Competenze
- Competenze richieste:
1. Laurea in Informatica, Scienze dellInformazione, Matematica o Fisica;
2. Esperienza nello sviluppo di applicazioni per analisi statistica di dati e visualizzazione scientifica;
3. Esperienza in Neuroscienze Computazionali, comprovata da almeno 3 articoli su riviste scientifiche internazionali indicizzate su ISI, ed inerenti la tematica;
4. Ottima conoscenza della lingua inglese;
5. Buona conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2016/301
- Data di pubblicazione
- 14/07/2016
- Data di scadenza
- 21/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione delle schede di unità stratigrafica, documentazione grafica e fotografica, pre-catalogazione e inventariazione dei reperti provenienti dal santuario del Manganello a Cerveteri
- Competenze
- -Laurea specialistica in Archeologia o Scienze dellAntichità;
-Specializzazione in Archeologia;
-Documentata esperienza di scavo e studio di materiale in ambito etruscologico;
-Partecipazione a scavi nellarea urbana di Cerveteri.
-
- Codice
- 2016/303
- Data di pubblicazione
- 14/07/2016
- Data di scadenza
- 21/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
emanuela@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo Data Bank Europeo Medici Subacquei e Divers nel Commercial Diving
- Competenze
- Esperto telemedicina e competenze biomediche subacquee ed iperbariche
-
- Codice
- 2016/305
- Data di pubblicazione
- 15/07/2016
- Data di scadenza
- 22/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
VIA AMENDOLA, 122/D, BARI
maria.saponari@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- Lattività dovrà essere svolta principalmente nellagro della provincia di Lecce ove sono ubicati i campi sperimentali.
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza agronomica ai fini della pianificazione della corretta gestione e conduzione delle prove sperimentali di campo.
- Competenze
- Diploma di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (77S; LM69) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
Esperienza nella gestione agronomica e fitosanitaria di colture in pieno campo, impostazione e gestione di tesi sperimentali per valutazioni comparative.
-
- Codice
- 2016/306
- Data di pubblicazione
- 18/07/2016
- Data di scadenza
- 25/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
laura.arena@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111 - 80131 NAPOLI
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di materiale asettico (vetreria e mezzi) da utilizzare per la coltivazione di organismi modello procariotici ed eucariotici.
- Competenze
- Almeno 3 anni di esperienza nella preparazione di materiale asettico (vetreria e mezzi) da utilizzare per la coltivazione di organismi modello procariotici ed eucariotici.
- Note
- Diploma di Perito Chimico
-
- Codice
- 2016/307
- Data di pubblicazione
- 18/07/2016
- Data di scadenza
- 25/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e testing di strumenti di autorizzazione e monitoring avanzati, con particolare riferimento alla protezione dei dati multi soggetto, sia Customer to Customer che Business to Customer. Integrazione degli strumenti sviluppati in sistemi Cloud esistenti nellambito del progetto di ricerca Trustworthy and Secure Future Internet-Sviluppo Competenze
- Competenze
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, Informatica e Scienze dellInformazione;
buona conoscenza delle nozioni fondamentali di sicurezza informatica;
buona conoscenza del modello Cloud Computing;
buona conoscenza degli strumenti software per la gestione di ambienti Cloud (e.g., OpenStack);
buona conoscenza degli standard OASIS XACML e SAML;
esperienza programmazione in Java;
esperienza in programmazione web;
conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2016/308
- Data di pubblicazione
- 19/07/2016
- Data di scadenza
- 26/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ESECUZIONE DEI CONTROLLI PERIODICI SULLEFFICACIA DELLE TECNICHE DI RADIOPROTEZIONE USATE PER IL GASCROMATOGRAFO E PER IL MICROTOMOGRAFO A RAGGI X
- Competenze
- Laurea in Fisica
- Note
- Iscrizione allalbo ministeriale esperti qualificati in radioprotezione.
Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca
-
- Codice
- 2016/310
- Data di pubblicazione
- 19/07/2016
- Data di scadenza
- 26/07/2016
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
., L'AQUILA
silvia.picozzi@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede temporanea CNR-SPIN c/o DNI-ITAB, Univ. Chieti-Pescara G. DAnnunzio, Chieti
- Durata
- Mesi 2
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Simulazioni ab-initio su materiali di interesse per spintronica con forte interazione spin-orbita
- Competenze
- Esperienza pregressa pluriennale in calcoli a principi primi per materiali avanzati magnetici e/o ossidi di metalli di transizione
- Note
- Si intende approfondire una tematica di grande interesse per listituto SPIN, nonche per il Dipartimento DSFTM, quale quella dei materiali con gradi di liberta di spin attivi e fortemente correlati ad altri gradi di liberta (orbitali, dipolari, etc). Ove possibile, le simulazioni saranno a supporto di misure sperimentali effettuate presso CNR-IOM nellambito del progetto NFFA-MIUR.
-
- Codice
- 2016/311
- Data di pubblicazione
- 20/07/2016
- Data di scadenza
- 27/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
V.le G. Colombo 3, PADOVA
zoratti@mail.bio.unipd.it - Sede di lavoro
- Istituto di Neuroscienze del CNR Sede secondaria di Padova Viale Giuseppe Colombo 3
- Durata
- il corso sarà di 2 ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per lo svolgimento di un Corso teorico: "Il corretto utilizzo dell'animale da laboratorio", normativa italiana ed europea e indicazioni per la presentazione di un protocollo sperimentale.
- Competenze
- Comprovata e aggiornata padronanza della normativa italiana ed europea sulla sperimentazione animale. Capacità di traslazione di queste conoscenze in ambito documentale e pratico. Specifiche esperienze didattiche.
-
- Codice
- 2016/309
- Data di pubblicazione
- 20/07/2016
- Data di scadenza
- 27/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
V.le G. Colombo 3, PADOVA
zoratti@mail.bio.unipd.it - Sede di lavoro
- Istituto di Neuroscienze del CNR Sede secondaria di Padova Viale Giuseppe Colombo 3
- Durata
- Il corso sarà di 2 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza per lo svolgimento di un Corso teorico "Il corretto utilizzo dell'animale da laboratorio" gestione, cura e mantenimento di topi e ratti.
- Competenze
- Comprovata competenza nella gestione di stabulari per sperimentazione, cura e monitoraggio di colonie dal punto di vista della salute e benessere animale, della efficacia riproduttiva e del mantenimento di linee transgeniche.
-
- Codice
- 2016/312
- Data di pubblicazione
- 20/07/2016
- Data di scadenza
- 27/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Via Granarolo, 64, FAENZA
annarita.valli@istec.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTEC-CNR - Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellazione costitutiva del comportamento plastico ed elastico di materiali ceramici durante tutto il processo di sviluppo, con particolare risalto alle proprietà di verdi ottenuti per pressatura, o mediante processi di casting per la realizzazione di forme complesse, in relazione alle caratteristiche fisico-chimiche delle polveri di partenza e alle condizioni di compattazione/formatura.
Descrizione meccanica del progressivo aumento di coesione e rigidezza elastica durante la compattazione e il sintering, con riferimento a possibili instabilità e disomogeneità nei materiali. Consulenza tecnico-scientifica legata alla implementazione del laboratorio di analisi proprietà meccaniche, per leventuale aggiornamento della strumentazione esistente e/o acquisizione di nuove apparecchiature. - Competenze
- Esperienza in meccanica di solidi e della frattura e modellazione meccanica di materiali granulari e ceramici. Esperienza di gestione di un laboratorio di prove meccaniche.
-
- Codice
- 2016/314
- Data di pubblicazione
- 22/07/2016
- Data di scadenza
- 29/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Struttura della Materia - ISM
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
segreteria.pz@ism.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale di Tito (PZ)
- Durata
- mesi 4 (quattro)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione e modellistica micro e nano-strutturale di materiali metallici ottenuti via laser-Additive Manufacturing.
- Competenze
- - Laurea in Ingegneria conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); - Dottorato di Ingegneria dell'Ambiente - Documentata esperienza nello sviluppo via laser e nella caratterizzazione micro e nano-strutturale di materiali a ridotto impatto e alta sostenibilità ambientale.
-
- Codice
- 2016/313
- Data di pubblicazione
- 22/07/2016
- Data di scadenza
- 29/07/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- ISAC UOS di Roma - Via Fosso del Cavaliere n. 100 - 00133 Roma
- Durata
- dodici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattuazione di gestione e rendicontazione delle azioni previste nellAgenda Strategica di Ricerca e nel Programma di Azione della JPI Cultural Heritage. Il collaboratore dovrà supportare lEnte e le figure da questo preposte nelle attività di:
-Rendicontazione progetti e redazione documentazione dellattività svolta;
-Redazione reporting tecnici e finanziari
-Negoziazione e gestione contratti con la Commissione Europea
-Redazione di ogni documento utile e necessario per la gestione contabile delle attività a supporto alla JPICH;
-Gestione delle relazioni tra il MIBACT, il CNR ISAC e il partenariato coinvolto nella JPICH. - Competenze
- Lauree Magistrali o equipollenti Scienze dell'economia, Scienze politiche, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, Scienze dell Amministrazione, Studi Europei, Giurisprudenza.
- Note
- Esperienza almeno triennale di gestione di progetti di networking e di ricerca a livello europeo ed avere già svolto attività di consulenza tecnico-contabile nella PA.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2016/316
- Data di pubblicazione
- 22/07/2016
- Data di scadenza
- 29/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
ettore.magaldi@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici (Na)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione della segreteria organizzativa per il workshop finale del progetto di formazione; Lincarico prevede lo svolgimento di attività di collaborazione con lo staff del progetto e con i relativi partner e la realizzazione di attività di supporto organizzativo allattività di formazione, in particolare: 1) collaborare, coordinarsi e supportare lo Staff di Progetto nellorganizzazione gestionale e contabile dell evento finale del progetto di formazione e di divulgazione; 2) gestire le iscrizioni dei partecipanti, il rilascio di eventuali attestazioni, la preparazione e la diffusione del materiale pubblicitario dellevento, i contatti e la condivisione di documenti e informazioni con le istituzioni coinvolte o interessate.
- Competenze
- Laurea in economia e commercio e lauree equipollenti.
Esperto con esperienza di almeno 3 anni nel settore progettuale
-
- Codice
- 2016/315
- Data di pubblicazione
- 22/07/2016
- Data di scadenza
- 29/07/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
ettore.magaldi@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA UNIVERSITA', 133 80055 Portici (NA)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione del workshop finale del progetto di formazione; Lincarico prevede, in collaborazione con lo staff del progetto, attività di supporto tecnico-organizzativo e di supporto scientifico alla realizzazione del workshop finale del progetto di formazione. In particolare dovrà collaborare per lorganizzazione logistica ed il supporto ai relatori durante lo svolgimento degli eventi e seguirà la predisposizione dei loro materiali scientifici e didattici, la loro raccolta e la diffusione ed elaborazione di un report tecnico finale.
- Competenze
- Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti.
Esperto con esperienza di almeno 3 anni nel settore progettuale
-
- Codice
- 2016/317
- Data di pubblicazione
- 25/07/2016
- Data di scadenza
- 01/08/2016
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: compressione e registrazione di immagini e video
- Competenze
- Laurea magistrale in Matematica (o equipollente);
Conoscenza approfondita dell'ambiente Matlab;
Esperienza già maturata e documentata nella realizzazione di algoritmi di elaborazione delle immagini, con particolare riferimento a quelli basati sulla
percezione visiva.
-
- Codice
- 2016/318
- Data di pubblicazione
- 25/07/2016
- Data di scadenza
- 01/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di comunicati stampa e in generale articoli divulgativi sulle attività dello IIT con particolare riferimento al Registro .it.
- Competenze
- Laurea specialistica;
Iscrizione allOrdine nazionale dei giornalisti;
documentata esperienza nei processi di informazione e divulgazione relativi ai risultati della ricerca , con particolare attenzione al settore ICT;
documentata esperienza nella collaborazione con agenzie di informazione giornalistica e quotidiani di rilevanza nazionale che operano anche nel settore ICT;
conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2016/321
- Data di pubblicazione
- 27/07/2016
- Data di scadenza
- 03/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBFM Sede Secondaria Viale Europa Germaneto (CZ).
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto Responsabile per la gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02.08.1991 e s.m.i.). Il soggetto al quale verrà conferito lincarico dovrà provvedere ad esperire le attività previste allespletamento della sorveglianza fisica, come riportato al punto 4.10, All. 3 del D.M. 2/8/91 al fine di garantire il rispetto dei parametri di sicurezza e di qualità, a tutela dei lavoratori e dei pazienti, anche attraverso la stesura e laggiornamento del regolamento di sicurezza e la formazione/informazione del personale.
- Competenze
- Laurea in materie scientifiche con curriculum che attesti una provata esperienza come Esperto Responsabile della Sicurezza in impianti di Risonanza Magnetica.
-
- Codice
- 2016/322
- Data di pubblicazione
- 27/07/2016
- Data di scadenza
- 03/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
tiziana.forlenza@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione in lingua inglese di articoli scientifici riguardanti tematiche di archeo-geofisica e telerilevamento applicato all'archeologia
- Competenze
- Possesso della Laurea Vecchio Ordinamento o Specialistica/Magistrale in Lingue e Letterature Straniere conseguita presso Università italiane. Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata equivalente dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012);
Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente);
Esperienza qualificata nella traduzione di testi ed articoli scientifici dall'italiano all'inglese;
Costituirà titolo preferenziale essere native speaker.
-
- Codice
- 2016/323
- Data di pubblicazione
- 29/07/2016
- Data di scadenza
- 05/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
antronico@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- AREA CAMPIONE DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI UN QUESTIONARIO ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN UN'AREA CAMPIONE DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA E RELATIVA ANALISI DEI DATI
- Competenze
- ESPERTO CON LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE O FILOLOGIA MODERNA
- Note
- DOCUMENTATA ESPERIENZA PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI CUI ALL'OGGETTO
-
- Codice
- 2016/319
- Data di pubblicazione
- 29/07/2016
- Data di scadenza
- 05/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
m.depino@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ad un sistema per la misura dellaerosol atmosferico (SMPS) contenente una sorgente di NI63 e SWAM C14 nell'ambito delle attività scientifiche dellOsservatorio di Lamezia Terme I-AMICA - Infrastruttura di Alta tecnologia per il Monitoraggio Integrato Climatico-Ambientale
- Competenze
- 1. Laurea in Fisica
2. Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione almeno di secondo grado. Verrà data preferenza ai soggetti con comprovata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato in centri di ricerca
3. Costituisce titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea
-
- Codice
- 2016/324
- Data di pubblicazione
- 29/07/2016
- Data di scadenza
- 05/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
s.predieri@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- sette mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione e gestione di attività di analisi sensoriale su prodotti agroalimentari
- Competenze
- Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari; Conoscenza di metodologie e test applicati in analisi sensoriale e consumer science.; Competenze nellacquisizione ed elaborazione dei dati con software specifici per analisi sensoriale
-
- Codice
- 2016/320
- Data di pubblicazione
- 29/07/2016
- Data di scadenza
- 05/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Zona Industriale ex SIR - Comparto 15, LAMEZIA TERME
M.Depino@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Zona Industriale ex SIR - Comparto 15
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico alla manutenzione di impiantistica funzionale alle attività di ricerca sperimentale presso lOsservatorio di Lamezia Terme I-AMICA
- Competenze
- 1. Diploma di perito elettrotecnico;
2. Esperienza pluriennale nella installazione di impiantistica elettro-meccanica e trasmissione dati;
3. Esperienza nella progettazione e realizzazione di impiantistica elettrica e trasmissione dati
nel contesto di parchi scientifici strumentali atmosferico-climatici;
-
- Codice
- 2016/326
- Data di pubblicazione
- 29/07/2016
- Data di scadenza
- 05/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza e supporto all'attività di ricerca che prevede lo studio dei meccanismi molecolari che controllano la proliferazione ed il differenziamento delle cellule staminali murine
- Competenze
- Diploma di Perito Chimico Industriale;
b) Esperienza provata di almeno 5 anni come tecnico di laboratorio di Ricerca;
c) Esperienza certificata nel mantenimento di cellule embrionali staminali murine e generazione di cellule staminali dell'epiblasto;
d) Esperienza nella preparazione di fibroblasti da embrioni di topo;
e) Esperienza certificata nelluso di protocolli di differenziamento cardiaco e neurale delle cellule staminali embrionali murine; - Note
- f) Esperienza in tecniche di immunofluorescenza ed immunoistochimica su cellule e tessuti, ed in particolare esperienza nellacquisizione ed elaborazione di immagini (con particolare riferimento a microscopia Time-lapse);
g) Esperienza in tecniche di biologia molecolare ed in particolare, real-time PCR ed ELISA;
h) Esperienza certificata nella gestione di Risorse di Laboratorio.
-
- Codice
- 2016/325
- Data di pubblicazione
- 29/07/2016
- Data di scadenza
- 05/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
v.tarchiani@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Taurini, 19 -00185 Roma presso UOS IBIMET
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento Progetto PAIS CNR
- Competenze
- Laurea quinquennale in Scienze Agrarie, Tropicali, Forestali, Ingegneria, Economia; Almeno 20 anni di esperienza in gestione di progetti di ricerca per lo sviluppo; Conoscenza approfondita delle procedure MAE-DGCS e CNR; Almeno 20 anni di esperienza di cooperazione allo sviluppo in Africa Occidentale; Conoscenza documentata delle problematiche legate allo sviluppo rurale della Regione (Africa Occidentale) e del paese (Senegal); Ottima conoscenza della lingua francese ed inglese
-
- Codice
- 2016/327
- Data di pubblicazione
- 01/08/2016
- Data di scadenza
- 08/08/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via Campi Flegrei - Compresorio Olivetti - Ed. 70, 34, POZZUOLI
romina.stabile@ipcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Universite de Reims Champagne-Ardenne (France) URCA
- Durata
- Giorni 12
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Training nell'ambito del Progetto Europeo Erasmus+
- Competenze
- Laurea I Livello in Ingegneria dei Materiali o Chimica Industriale Applicazione di radiazioni ionizzanti nel processo dei materiali
-
- Codice
- 2016/328
- Data di pubblicazione
- 01/08/2016
- Data di scadenza
- 08/08/2016
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
giovanna.anselmi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Registrazione di n. 20 spezzoni audio e la fornitura dei relativi files MP3 nellambito della revisione del corso online La comunicazione della Scienza realizzato dallIstituto per le Tecnologie Didattiche nellambito del progetto Digital Library. La voce utilizzata nellambito delle registrazioni dovrà essere altamente compatibile con la voce utilizzata nellambito dellintero corso
- Competenze
- Capacità di lettura ad alta voce con caratteristiche di qualità (correttezza, fluidità, gradevolezza)
Compatibilità con la voce utilizzata nel resto del corso
-
- Codice
- 2016/329
- Data di pubblicazione
- 01/08/2016
- Data di scadenza
- 08/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
amministrazione@pa.icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa,153-90146 PA presso Area della Ricerca del CNR e presso i Laboratori del DICGIM-UNIPA V.le delle Scienze ed.6 Palermo
- Durata
- 10 (dieci) Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Definizione di progetti su fondi strutturali nellambito dellInformation Communication Technology con particolare riferimento alle Smart Cities and Communities. Lattività afferirà al laboratorio congiunto ICAR-UNIPA Laboratorio di Informatica per i Sistemi Intelligenti.
Stesura di proposte progettuali su fondi strutturali nellambito dellInformation Communication Technology, con particolare riferimento alle Smart Cities and Communities. Verifica della correttezza formale e tecnica di documenti progettuali e supporto documentale per la rendicontazione. - Competenze
- Laurea di primo livello in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni;
Esperienza professionale o di ricerca/tirocinio relativa alla conoscenza della spesa pubblica;Conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2016/330
- Data di pubblicazione
- 02/08/2016
- Data di scadenza
- 09/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
incarichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Mulino, 19
- Durata
- settembre 2016 - maggio 2017
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi delle misure di risanamento per i corpi idrici fliuviali presenti nel bacino scolante della laguna di Venezia rinvenibili nel Piano di Gestione del Distretto Alpi Orientali 2015-2021 e nel PSR Veneto 2014-2020 (con maggiori dettaglio), in riferimento agli habitat acquatici e ripari. Archiviazione nuovi dati CNR-IRSA e integrazione database. Armonizzazione informazioni raccolte e proposta di nuove possibili misure.
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Naturali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica/Laurea Magistrale (d.m. 5/05/04 e 9/07/09).
- Note
- Conoscenza del territorio della pianura veneta; esperienza relativa ai corpi idrici fortemente modificati (fiumi); esperienza nell'utilizzo e nella gestione di database relazionali; competenze GIS; esperienza nella valutazione degli habitat fluviali.
-
- Codice
- 2016/331
- Data di pubblicazione
- 03/08/2016
- Data di scadenza
- 10/08/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85- Ercolano
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Digitalizzazione dellarchivio cartaceo prodotto dallamministrazione della sede centrale ISAFOM negli ultimi cinque anni e creazione di una banca dati per la gestione e consultazione dei documenti amministrativi
- Competenze
- Diploma,
- Note
- Esperienza in digitalizzazione documenti.
Esperienza in amministrazione pubblica
-
- Codice
- 2016/337
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
filippo.valletta@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto INO -Largo Enrico Fermi, 6 - Arcetri (FI)
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 30 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica sismica di un corpo scala in acciaio, con annesso nuovo vano ascensore.
- Competenze
- Iscrizione all'albo professionale ingegneri/architetti e abilitazione in ordine alla presentazione del Progetto agli organi competenti
- Note
- Caratteristiche tecniche, nonché geometriche e dimensionali di tutti elementi strutturali costituenti il corpo scala-vano ascensore.Restituzione al cad della struttura nel suo insieme e di tutti i dettagli costruttivi rilevati confrontandoli con quanto progettato e depositato al genio civile evidenziando le eventuali difformità riscontrate.Dichiarazione di idoneità statica strutture ai fini del collaudo impianto ascensore.
-
- Codice
- 2016/338
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
anna.schneider@ipsp.cnr.it - Sede di lavoro
- IPSP -Sede di Grugliasco - largo Braccini, 2 presso DISAFA
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione ampelografica e genetica del genere Vitis mediante marcatori molecolari ed elaborazione dei dati volta allidentificazione varietale e allanalisi di kinship tra cultivar sul germoplasma viticolo recuperato nellambito del progetto RE.GE.VI.P
- Competenze
- conoscenza di tecniche biomolecolari per analisi di fingerprinting in vite
padronanza nella caratterizzazione e identificazione ampelografica
padronanza nellutilizzo tecniche e software specifici per identificazione varietale in vite e analisi di kinship
-
- Codice
- 2016/334
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio multicentrico prospettico, randomizzato, in doppio cieco, controllato vs. placebo, per gruppi paralleli, per valutare lefficacia, la sicurezza, la tollerabilità, e il costo-efficacia dellimmunoterapia sublinguale allergene-specifica (SLIT) in associazione al trattamento standard nellasma allergico pediatrico, cod. FARM94793N , nell'ambito dell'omonimo progetto.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo- Allergologia Pediatrica.
-
- Codice
- 2016/339
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
Istituto Nanoscienze - NANO
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
annagrazia.stefani@nano.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Executive Management di MaX (Material design at the eXascale) - European Center of Excellence for Materials Modeling, Simulation and Design (GA 676598)
- Competenze
- esperienza pluriennale di ricerca in fisica computazionale della materia con approcci ab-initio ED esperienza nel management esecutivo di imprese o infrastrutture in ambito computazionale/informatico
- Note
- RIF. prot. 0002940 del 4/8/2016
-
- Codice
- 2016/335
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione della applicabilità delle equazioni di riferimento Global Lung Initiative (GLI) in un campione di popolazione generale di età pediatrica, nellambito del progetto: I determinanti del controllo dellasma - CHildhood ASthma and Environment Research study CHASER study ClinicalTrials.gov Identifier: NCT02433275.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Scienze Statistiche o equipollenti
Esperienza di analisi di dati sanitari
Conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2016/333
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Neuroscienze - IN
V.le G. Colombo 3, PADOVA
zoratti@mail.bio.unipd.it - Sede di lavoro
- Si prevedono riunioni di coordinamento presso lIstituto di Neuroscienze del CNR Sede di lavoro in Corso Stati Uniti, 4 - 35127 Padova.
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in due mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione in ambiente Visual C++ di un software di post-processamento dei risultati di analisi ad elementi finiti nellambito di problemi strutturali statici e dinamici, in condizioni lineari e non lineari. La procedura numerica dovrà eseguire automaticamente le verifiche statiche e a fatica di saldature, secondo metodologie innovative, a partire dai risultati delle analisi fem (piastre e gusci).
- Competenze
- Laurea in ingegneria civile (strutture) o meccanica. Conoscenza della programmazione orientata ad oggetti in ambiente Visual C++ con sviluppo di software comprovati da curriculum. Conoscenze di meccanica computazionale con particolare riferimento al metodo degli elementi finiti.
-
- Codice
- 2016/336
- Data di pubblicazione
- 04/08/2016
- Data di scadenza
- 11/08/2016
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Stazione CNR-ISAC "Ottavio Vittori" - Monte Cimone a 2165 m - Provincia di Modena.
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 60 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione esecutiva delle opere necessarie relative ad interventi urgenti di ripristino lesioni murarie e danni da infiltrazioni presso ISAC/CNR - Osservatorio Climatico Italiano "O. Vittori" - M.te Cimone.
- Competenze
- Iscrizione Albo professionale ingegneri/architetti e abilitazione in ordine alla presentazione del Progetto agli organi competenti.
- Note
- L'incarico prevede la redazione di tutti gli elaborati grafici necessari, comprese piante, particolari costruttivi, relazioni di calcolo, controllo della pratica al Genio Militare e ogni altra prestazione occorrente ai fini dell'approvazione del progetto.
-
- Codice
- 2016/340
- Data di pubblicazione
- 05/08/2016
- Data di scadenza
- 12/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
direttore@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Tommaso De Amicis, 95
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Migrazione di Virtual Machines, ospitate su server blade, da ambiente ESXi 5 ad ESXi 6; riconfigurazione e messa in servizio delle VM. Realizzazione di un servizio cloud dedicato, in ambiente Linux Centos, e manutenzione della infrastruttura di rete dellIstituto.
- Competenze
- Diploma di Perito Informatico.
Documentata esperienza nella realizzazione e nella gestione di servizi informatici di rete oggetto delle attività da svolgere.
-
- Codice
- 2016/341
- Data di pubblicazione
- 05/08/2016
- Data di scadenza
- 12/08/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
direttore@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- -Incarico di Esperto qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.). Interventi straordinari ed eventuali corsi di formazione ed informazione dei lavoratori.
-Incarico di Esperto nella valutazione dei rischi derivanti da esposizione a campi elettromagnetici (ECEM) (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
-Incarico di Tecnico per la Sicurezza Laser (TSL) (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) - Competenze
- Specializzazione in Fisica Sanitaria; Esperto Qualificato in Radioprotezione con Abilitazione di III grado; comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in centri di ricerca e strutture sanitarie. Attestazione di frequenza al corso di aggiornamento quinquennale.
- Note
- Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico Sanitario, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute.
Comprovata esperienza nel campo delle NIR.
-
- Codice
- 2016/342
- Data di pubblicazione
- 08/08/2016
- Data di scadenza
- 15/08/2016
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-Sede secondaria di Bari - Via Paolo Lembo n. 38/B
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rigenerazione urbana.
(Definizione e gestione dei processi di trasformazione e rigenerazione urbana, politiche di sviluppo locale, strategie di valorizzazione del patrimonio architettonico, sia in ambito urbano che ambientale-paesaggistico con particolare riferimento all'efficientamento energetico;
Pratiche di governance collaborativa in diversi contesti urbani) - Competenze
- Laurea In Ingegneria Edile e Architettura;
Dottorato di Ricerca e di post dottorato in ambiti disciplinari quali i sistemi innovativi e nuove tecnologie per la certificazione energetico-ambientale per una fruizione sostenibile dellambiente costruito;
Iscrizione all'Albo degli Ingegneri da 10 anni;
Esperienze professionali specifiche maturate in progetti comunitari e casi pilota reali inerenti le tematiche della certificazione energetico-ambientale del costruito e la tutela paesaggistica e ambientale, nonché stesura e supporto per il coordinamento e la rendicontazione dei progetti;
-tecnologie informatiche attraverso la predisposizione di strumenti e metodologie comuni di lavoro e di interscambio, con specifico riferimento al patrimonio ambientale delle aree da riqualificare; - Note
- Esperienza nellenergy management e nella analisi energetica, nella progettazione della riqualificazione (edilizia e urbana) in chiave sostenibile di aree dismesse e/o stabilimenti industriali;
Conoscenza dei seguenti programmi di informatica: Windows 8, pacchetto Office (word, excel, powerpoint, outlook express, internet), programmi di grafica quali autocad, archicad e di programmi quali arcview-gis e programmi per calcoli bioclimatici;
Buona conoscenza lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2016/344
- Data di pubblicazione
- 24/08/2016
- Data di scadenza
- 31/08/2016
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
u.cortesi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conversione dei parametri climatologici per la caratterizzazione del particolato atmosferico forniti per la regione spettrale del Visibile - estratti dal database MERRA2 (Modern Era-Retrospective analysis for Research and Applications) di GMAO (Global Modelling and Assimilation Office) presso NASA Goddard Space Flight Center - alle frequenze dellInfrarosso Termico alle quali operano i sounder iperspettrali IRS e IASI-NG a bordo, rispettivamente, delle missioni Sentinel-4 e Sentinel-5 nellambito del Progetto: Advance Ultraviolet Radiation and Ozone Retrieval for Applications (AURORA)
- Competenze
- Laurea in Fisica
Competenze su modellistica del trasferimento radiativo in atmosfera, con particolare riferimento ai fenomeni di interazione radiazione-materia nel caso di particolato atmosferico e radiazione alle lunghezze donda dal visibile allinfrarosso termico.
Conoscenza di linguaggi di programmazione: Fortran, C, Python, Octave, Bash
-
- Codice
- 2016/345
- Data di pubblicazione
- 29/08/2016
- Data di scadenza
- 05/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati relativi a casi di alternanza scuola lavoro in Italia e in Europa.
Lattività è nellambito del progetto DESCI - Competenze
- Laurea: filosofia-scienze della formazione. Conoscenza lingue straniere: inglese, francese tedesco a livello upper intermediate o advanced; Aver svolto attività di: elaborazione dati e analisi su fabbisogni professionali a sostegno dello sviluppo locale; organizzazione e gestione di servizi di orientamento al lavoro e elaborazione dati dei servizi relativi; elaborazione dati in processi partecipati, nei living lab, nei contesti scuola/lavoro e in relazione allinserimento lavorativo di soggetti deboli; Avere ottime conoscenze dell AzioneChiave2 Partenariati Strategici del programma Erasmus plus, certificate da esperienze professionali presso Agenzie Nazionali Erasmus plus. Titolo preferenziale: corsi perfezionamento, master/ dottorati in gestione e amministrazione di risorse umane.
-
- Codice
- 2016/346
- Data di pubblicazione
- 31/08/2016
- Data di scadenza
- 07/09/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- ITM-CNR, Via P. Bucci - cubo 17/c, 87036 Rende
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- COORDINAMENTO E VIGILANZA ASPETTI SCIENTIFICI - INCLUSO MONITORAGGIO CONTENUTI SCIENTIFICI, ALLESTIMENTI, VALIDAZIONE CONTENUTI SCIENTIFICI EXHIBITS, SOPRALLUOGHI TECNICO-SCIENTIFICI, SUPPORTO MESSA IN FUNZIONE ALLESTIMENTI ED EXHIBITS, RELAZIONI TECNICHE PERIODICHE
RISPONDENTI AI REQUISITI DEI FINANZIAMENTI PISL E FESR. - Competenze
- COMPETENZE: ESPERIENZA NEL COORDINAMENTO, VIGILANZA E MONITORAGGIO PER LA REALIZZAZIONE DI INSTALLAZIONI ED EXHIBITS CON CONTENUTO SCIENTIFICO RELATIVO A ACQUA, ARIA, FUOCO E TERRA PER ATTIVITA¹ DIMOSTRATIVE/DIVULGATIVE DELLA SCIENZA CONOSCENZA DEI FINANZIAMENTI PISL, FERS.
-
- Codice
- 2016/347
- Data di pubblicazione
- 31/08/2016
- Data di scadenza
- 07/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Madonna Alta, 130, PERUGIA
rita.scimmi@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna Alta, 130 - Perugia
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto all'analisi istologica e funzionale dello sviluppo di strutture del fiore e del seme in graminacee subtropicali caratterizzate da riproduzione apomittica
- Competenze
- -Documentata esperienza sulle tecnologie inerenti l'analisi dello sviluppo delle strutture riproduttive del fiore e del seme in graminacee subtropicali caratterizzate da riproduzione apomittica.
-laurea magistrale in biologia o scienze e tecnologie agrarie - Note
- titolo di preferenza: dottorato di ricerca in biologia e genetica dello sviluppo delle piante
-
- Codice
- 2016/348
- Data di pubblicazione
- 01/09/2016
- Data di scadenza
- 08/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
roberto.zarotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- tre mesi circa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conferimento dell'incarico di CSP e CSE con relative mansioni per opere di manutenzione straordinaria edile del silos per la raccolta dei trucioli di legno del CNR INSEAN, in via di Vallerano n. 139 - 00128 Roma
- Competenze
- Possesso di qualificazione all'esercizio di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione, nonché in fase di esecuzione di lavori
-
- Codice
- 2016/350
- Data di pubblicazione
- 05/09/2016
- Data di scadenza
- 12/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
giuseppina.cuttitta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi otto
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Valutazione dellefficacia di un intervento di counselling per pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva, nellambito dellomonimo progetto.
- Competenze
- Laurea in Psicologia
Uso di interviste e somministrazione di questionari in pazienti con patologia cronica delle vie aeree.
-
- Codice
- 2016/349
- Data di pubblicazione
- 05/09/2016
- Data di scadenza
- 12/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
UFF-AMMINISTRAZIONE@ISTI.CNR.IT - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di problemi di riassegnamento degli indentificatori di documenti in un indice Web per la riduzione del tempo di risposta dei motori di ricerca che sfruttano tecniche di "terminazione preliminare" (early termination). Progettazione e implementazione di algoritmi euristici per la risoluzione sub-ottima del problema di riassegnamento nel linguaggio di programmazione Java, sfruttando la libreria open-source Terrier e le librerie sviluppate internamente dai membri del HPC Lab. Sperimentazione e validazione degli algoritmi implementati tramite collezioni Web di riferimento (ClueWeb 09 e 12) su risorse di calcolo adeguate, attualmente nelle disponibilità dell'ISTI (computer con processori Intel I7 e più di 32 GB di memoria RAM).
- Competenze
- Laurea Magistrale in Informatica.
Comprovata esperienza di programmazione in Java.
Esperienza di uso della libreria Terrier.
Comprovata esperienza nella ricerca applicata negli ambiti dei motori di ricerca e del recupero di informazione, in particolare negli aspetti sistemistici e di elevate prestazioni.
-
- Codice
- 2016/351
- Data di pubblicazione
- 06/09/2016
- Data di scadenza
- 13/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
barbara.biasini@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi del patrimonio informativo delle basi di dati delle associazioni professionali del settore audiovisivo in Italia in relazione alla presenza femminile. Lanalisi è propedeutica alla definizione quantitativa delle posizioni occupate dalle donne e allidentificazione di specifici indicatori di genere.
Gestione delle comunicazioni relative al progetto sui social network (FB, Twitter, Youtube, etc).L attività è nellambito del progetto: DEA - DONNE E AUDIOVISIVO IN ITALIA. - Competenze
- Laurea in Scienze della Comunicazione; Laura specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale; Competenze in materia di gestione piattaforme web; Competenze in materia di comunicazione sui social network;
Conoscenza delle caratteristiche del mercato del lavoro nel settore audiovisivo in Italia.
-
- Codice
- 2016/353
- Data di pubblicazione
- 07/09/2016
- Data di scadenza
- 14/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza idraulica, elettrica ed edile per manutenzione di attrezzature di scavo, assistenza di cantiere ad attività di supporto nella gestione e manutenzione degli impianti dellArea
- Competenze
- -diploma di licenza media inferiore;
-attestato di qualifica professionale di operatore idraulico ed elettrico.
-
- Codice
- 2016/352
- Data di pubblicazione
- 07/09/2016
- Data di scadenza
- 14/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Forte Santa Teresa, LERICI
carla.villa@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Monterosso al Mare in provincia di La Spezia
- Durata
- Indicativamente: 15/20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si ricerca un tecnico abilitato (architetto) per redigere un piccolo progetto di installazione di un'antenna radar HF, da posizionare nella zona di Monterosso al Mare in provincia di La Spezia, e la relativa richiesta di autorizzazione paesaggistica alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria
- Competenze
- Tecnico esperto in campo paesaggistico ambientale
- Note
- Redazione e presentazione presso il Comune di Monterosso di richiesta di autorizzazione paesaggistica, completa dei relativi allegati
-
- Codice
- 2016/355
- Data di pubblicazione
- 09/09/2016
- Data di scadenza
- 16/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- via Ulisse Aldrovandi 2 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi;
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.lgs. 26/2014 attuazione direttiva 2010/63/UE) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Sapajus spp.) ospitati presso lo stabulario dellISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
- Competenze
- Iscrizione allalbo dei veterinari;
Esperienza almeno biennale con primati non umani; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/354
- Data di pubblicazione
- 09/09/2016
- Data di scadenza
- 16/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Via Granarolo, 64, FAENZA
annarita.valli@istec.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTEC-CNR, Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza
- Durata
- dal 10/10/2016 al 04/11/2016 per un totale di 4 giornate.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Auditor di Sistema di Gestione della Qualità dell'Istituto ISTEC-CNR Faenza
- Competenze
- Laurea in materie scientifiche.
Aver preso parte negli ultimi 3 anni ad almeno un audit interno di Sistema di Gestione della Qualità.
-
- Codice
- 2016/357
- Data di pubblicazione
- 13/09/2016
- Data di scadenza
- 20/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
p.mignano@isasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Campi Flegrei, 34
- Durata
- 4 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario e visita scientifica per approfondimento sul seguente argomento: Controlling the efficiency and polarization properties of nonlinear optical phenomena in plasmonic nanostructures
- Competenze
- competenze nell'ambito oggetto dell'incarico
-
- Codice
- 2016/356
- Data di pubblicazione
- 13/09/2016
- Data di scadenza
- 20/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
assunta.patti@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 MESSINA
- Durata
- SETTE GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AUDIT CERTIFICATE PROGETTO COMUNITARIO
- Competenze
- REVISORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
-
- Codice
- 2016/358
- Data di pubblicazione
- 15/09/2016
- Data di scadenza
- 22/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
antonella.zannetti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Tommaso De Amicis, 95
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alle ricerche di biologia cellulare e imaging molecolare finalizzata alla caratterizzazione in vitro e vivo di nuove molecole ad attività teranostica che hanno come bersaglio recettori coinvolti nel fenotipo metastatico.
- Competenze
- Laurea specialistica o magistrale in Biotecnologie Mediche;
Esperienza documentata pluriennale in:
- Biologia Cellulare e Molecolare
- Modelli animali di patologie oncologiche e neurodegenerative.
-
- Codice
- 2016/359
- Data di pubblicazione
- 16/09/2016
- Data di scadenza
- 23/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
domenico.barile@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- Dal 23 al 30 ottobre 2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi sostenuti dal 01/10/2012 al 30/09/2015 per lo svolgimento delle attività relative al progetto europeo del VII Programma Quadro denominato AeroTraNet2 "Aeronautical Training Network in Aerodynamic Noise from Widebody Civil Aircraft"
- Competenze
- Revisore contabile e dottore commercialista. Esperienza nella rendicontazione dei progetti europei del VII Programma Quadro
-
- Codice
- 2016/360
- Data di pubblicazione
- 16/09/2016
- Data di scadenza
- 23/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
bruno.alfano@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Tommaso De Amicis, 95
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla pianificazione, organizzazione, gestione e coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
- Competenze
- Laurea umanistica vecchio ordinamento o magistrale o specialistica;
Documentata esperienza nelle attività previste dallincarico presso enti di ricerca.
Documentata conoscenza ed esperienza dei processi di gestione e di rendicontazione dei progetti;
Documentata esperienza nellutilizzo di database;
Documentata conoscenza ed esperienza dei processi di organizzazione e gestione delle risorse umane.
Documentata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta almeno di livello intermedio/avanzato;
Documentata conoscenza degli strumenti di office automation;
Documentata esperienza degli strumenti di office automation e di gestione anche in ambiente OSX.
-
- Codice
- 2016/361
- Data di pubblicazione
- 16/09/2016
- Data di scadenza
- 23/09/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via Campi Flegrei - Compresorio Olivetti - Ed. 70, 34, POZZUOLI
romina.stabile@ipcb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei - Compresorio Olivetti - Ed. 70, 34
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali, sede Pozzuoli (NA), intende avvalersi della collaborazione di n.1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione di idrogeli a base di polimeri naturali per il rilscio controllato di sostanze bioattive
- Competenze
- Esperienza nella preparazione e caratterizzazione di idrogeli a base di polimeri naturali, conoscenza delle principali tecniche analitiche per il dosaggio di principi attivi (spettroscopia UV, spettrofluorimetria) e per la caratterizzazione chimico-fisica e strutturale di materiali polimerici, in particolare di polisaccaridi (analisi calorimetrica, spettroscopia FTIR e NMR, microscopia elettronica)
-
- Codice
- 2016/362
- Data di pubblicazione
- 21/09/2016
- Data di scadenza
- 28/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
fabio.cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi cinque
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione sistema registro nati malformati della Regione Sicilia, nellambito del progetto Miglioramento delle caratteristiche del sistema di sorveglianza delle malattie rare.
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Esperienza Progettazione, sviluppo, realizzazione, pubblicazione e gestione di siti web.
-
- Codice
- 2016/364
- Data di pubblicazione
- 22/09/2016
- Data di scadenza
- 29/09/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
spinelli@ivalsa.cnr.it, falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di ricerca nel campo della meccanizzazione forestale. Organizzazione e gestione di cantieri forestali di tipo sperimentale e dimostrativo, mirati alla valutazione di sistemi innovativi per la lavorazione del bosco, nell'ambito di progetti sia nazionali che stranieri.
- Competenze
- Laurea in Scienze Forestali e Ambientali. Esperienza nella pianificazione e gestione di fiere e cantieri dimostrativi nel settore forestale. Esperienza di attività di rilievo dei tempi di lavoro. Conoscenza della lingua inglese
- Note
- Conoscenza ed esperienza nell'attività di ricerca dei macchinari forestali per la produzione di biomassa legnosa. Metodi per la raccolta delle biomasse legnose prevenienti dalle foreste naturali, dalle piantagioni dedicate e dai residui dell'agricoltura. Ampia esperienza sulle tecnologie per la raccolta del legno, dall'impiego di animali da lavoro fino all'uso di macchine moderne (harvester, teleferiche, cippatrici).
-
- Codice
- 2016/363
- Data di pubblicazione
- 22/09/2016
- Data di scadenza
- 29/09/2016
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Sviluppo di componenti applicative nellambito del progetto di E-Government CNR
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Elettronica, delle Telecomunicazioni, Informatica o Scienze dellInformazione; Esperienza amministrazione sistemi Linux; Esperienza nellutilizzo del linguaggio di programmazione Java nella versione Enterprise Edition e, in particolare, nell'utilizzo dell'interfaccia JPA (Java Persistent API); Esperienza nello sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nellutilizzo delle tecnologie REST e AMQP, nella modellazione di processi tramite la notazione BPMN e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax; Esperienza nella progettazione di basi di dati e buona conoscenza nell'amministrazione dei database relazionali PostgreSQL e MySQL; Conoscenza strumenti per la condivisione del codice; Conoscenza lingua inglese.
-
- Codice
- 2016/365
- Data di pubblicazione
- 23/09/2016
- Data di scadenza
- 30/09/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ivalsa.it, falco@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Aurelia, 49 - Follonica (GR)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- collaborazione per lapplicazione di metodi innovativi per la conservazione in vitro del materiale vegetale presente presso lAzienda Santa Paolina a Follonica.
- Competenze
- Laurea in biotecnologie con esperienza in preparazione colture in vitro.
-
- Codice
- 2016/369
- Data di pubblicazione
- 26/09/2016
- Data di scadenza
- 03/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Patacca, 85 - ERCOLANO (NA)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e rendicontazione dei progetti di ricerca e supporto alla segreteria che gestisce i progetti
- Competenze
- Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Economia e Commercio ed equipollenti;
conoscenza della lingua inglese - Note
- Ottima esperienza nel monitoraggio e rendicontazione dei progetti di ricerca;
ottimo utilizzo di word ed excel;
sufficiente esperienza nelle procedure interne amministrative degli istituti del CNR;
-
- Codice
- 2016/371
- Data di pubblicazione
- 26/09/2016
- Data di scadenza
- 03/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e design di dispositivi interattivi da utilizzarsi nella terapia per i disturbi per lo spettro autistico.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Ideazione, progettazione, sviluppo e design di dispositivi interattivi innovativi: da utilizzare nella terapia per i disturbi dello spettro autistico con particolare riferimento ai transitional wearable devices
Sviluppo software per i suddetti dispositivi - Competenze
- Dottorato di Ricerca sui temi inerenti al bando: design, innovazione, dispositivi interattivi
Conoscenze sui temi: Social Robotics, utilizzo di dispositivi robotici per terapia con soggetti autistici, sindrome dello spettro autistico
Esperienza di ricerca sui temi suddetti
Conoscenza della lingua inglese - Note
- Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/366
- Data di pubblicazione
- 26/09/2016
- Data di scadenza
- 03/10/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Provinciale Lecce-Monteroni Ex Villa Tresca Campus Universitario 73100 lecce
- Durata
- 1 MESE PER 20 ORE DI LEZIONE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE TECNOLOGIE DI REALTA' AUMENTATA/REALTA' VIRTUALE PER DISPOSITIVI MOBILE APPLICATE AI BBCC FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA PER LA FRUIZIONE MUSEALE PRESSO IL MUSEO DEL LATERIZIO DI MARSCIANO
- Competenze
- Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica; comprovata esperienze professionali nella realizzazione di piattaforme AR/VR per la visualizzazione REALTIME 3D
- Note
- Costituisce fattore premiale nella valutazione l'utilizzo del Software Unity3D
-
- Codice
- 2016/372
- Data di pubblicazione
- 26/09/2016
- Data di scadenza
- 03/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misure elettrofisiologiche di trasportatori del cloro renali e canali del cloro attivati dallo stress iposomatico
- Competenze
- 1. diploma scuola media superiore
2. conoscenze nell'ambito biotecnologico
3. precedente esperienza di laboratorio
-
- Codice
- 2016/367
- Data di pubblicazione
- 26/09/2016
- Data di scadenza
- 03/10/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
direttore@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- Provinciale Lecce-Monteroni Ex Villa Tresca c/o Campus Universitario 73100 Lecce
- Durata
- 4 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLE ATTIVITA' DI RICERCA DELL'INFORMATION TECHNOLOGIES LAB DI LECCE (ITLAB) MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE E RENDERING FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA PER LA FRUIZIONE MUSEALE PRESSO IL MUSEO DEL LATERIZIO DI MARSCIANO
- Competenze
- Laurea in Beni Culturali vecchio ordinamento o equipollenti, con comprovate esperienze professionali nella modellazione tridimensionale, ricostruzione 3D di paesaggi archeologici e rendering
- Note
- Costituisce fattore premiale nella valutazione l'utilizzo del software Maxon Cinema 4D
-
- Codice
- 2016/370
- Data di pubblicazione
- 26/09/2016
- Data di scadenza
- 03/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- gestione di dati scientifici attraverso lutilizzo dei principali applicativi informatici con finalizzazione anche alla stesura di report e alla rendicontazione tecnico/contabile di programmi di ricerca
-
- Codice
- 2016/374
- Data di pubblicazione
- 27/09/2016
- Data di scadenza
- 04/10/2016
- Richiedente
-
Area della Ricerca di Sassari
Traversa la Crucca, 3, SASSARI
area.sassari@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Area della Ricerca di Sassari Traversa la Crucca, 3
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si richiede una figura professionale con competenza specifica ed esperienza maturata nel settore della progettazione e nel calcolo di strutture portanti.
L'incarico sarà quello di effettuare verifiche sui tetti e sulle strutture degli edifici dell'Area della Ricerca di Sassari e di rilasciare una dichiarazione di idoneità statica, al fine di poter installare su dette superfici un impianto fotovoltaico
-
- Codice
- 2016/373
- Data di pubblicazione
- 27/09/2016
- Data di scadenza
- 04/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto di valorizzazione della miniera di Aouam (Marocco) tramite la progettazione museale e delle attività formative ad esso legate - CUP B76D16000060005
- Competenze
- - Laurea Magistrale in Scienze dell'Archeologia;
- Particolari competenze nella divulgazione del patrimonio archeologico e esperienza nella gestione di laboratori multidisciplinari in ambito nazionale e internazionale.
- Esperienza in allestimenti e gestione di musei e mostre.
-
- Codice
- 2016/376
- Data di pubblicazione
- 29/09/2016
- Data di scadenza
- 06/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
d.corda@ibp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111 - Napoli
- Durata
- Un anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività scientifiche programmate nellambito del progetto EURO-BIOIMAGING, A Diffuse European Research Infrastructure to Provide Access to Imaging Technology to all European Biomedical Researchers.
- Competenze
- Si cerca una figura con eccellente esperienza in tecniche di microscopia elettronica, biochimica, biologia cellulare e molecolare, maturata in almeno 7 anni di lavoro sperimentale.
Titolo richiesto: dottorato di ricerca in Scienze Biomolecolari o equivalente.
In particolare, si richiede esperienza provata in: Microscopia elettronica di sezioni sottili di resina; Microscopia elettronica ad immuno localizzazione; Microscopia elettronica correlativa (Correlative light-electron microscopy- CLEM); Tomografia elettronica per lo studio tridimensionale di strutture cellulari complesse; Stereologia; Microscopia ottica confocale e video-microscopia. - Note
- E' richiesta la conoscenza della lingua inglese e almeno cinque lavori su giornali internazionali, oltre a partecipazioni a congressi e corsi internazionali.
-
- Codice
- 2016/375
- Data di pubblicazione
- 29/09/2016
- Data di scadenza
- 06/10/2016
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
i.defeis@na.iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111 Napoli - Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone"
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ricerca di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Selezione delle variabili e stima wavelets per modelli additivi parzialmente lineari.
- Competenze
- - PhD in Scienze Matematiche
- Conoscenza approfondita dell'ambiente R e matlab
- Comprovata ed eccezionale esperienza in Statistica Matematica, in
particolare in ambito di regressione non parametrica, stima wavelets,
riduzione della dimensionalità e big data con applicazione al
telerilevamento , alla meteorologia, all'inquinamento e
alla biologia molecolare.
-
- Codice
- 2016/377
- Data di pubblicazione
- 30/09/2016
- Data di scadenza
- 07/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49
- Durata
- 24 ore di docenza
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di 24 ore di supporto alla attività di docenza del Referente dellArea della Certificazione Obbligatoria per la formazione di ispettori da destinare ad audit in aziende di prodotti da costruzione, con particolare riferimento al cemento
- Competenze
- Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado
Esperienza presso aziende ed Enti di ricerca nellimplementazione di Sistemi di Gestione Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001
Esperienza come Auditor di prima e seconda parte su schemi ISO 9001
Esperienza come Lead Auditor di sistemi di gestione Qualità (ISO 9001)
Docente e progettista di corsi di formazione sullimplementazione e verifica di sistemi di gestione della qualità UNI EN ISO 9001 - Note
- Il corso è articolato in lezioni teoriche e pratiche, con particolare attenzione alle esercitazioni che sviluppino competenze nelle analisi di laboratorio che permettano la verifica del rispetto della normativa: UNI EN ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN 197-1:2011
-
- Codice
- 2016/379
- Data di pubblicazione
- 03/10/2016
- Data di scadenza
- 10/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/a BARI
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di metodologie bioinformatiche per lanalisi di RNA-Seq per lidentificazione di splicing alternativi specifici in condizioni patologiche
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche, o Biotecnologiche o equipollente, conseguita secondo lordinamento didattico precedente il D.M. n 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni ovvero diploma di laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla Laurea Magistrale nella classe della laurea in Biologia (LM06), o Biotecnologie Industriali (LM08) conseguito ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito allestero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche.
Si richiede esperienza documentata nel campo della Biologia Molecolare e Cellulare e della Bioinformatica applicata allanalisi di sequenze genomiche.
-
- Codice
- 2016/378
- Data di pubblicazione
- 03/10/2016
- Data di scadenza
- 10/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Gaifani, CATANIA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC-CNR Catania via Gaifani
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto amministrativo e per la comunicazione, al lavoro di ricerca del gruppo STLab
Descrizione del lavoro da svolgere:
Progettazione e realizzazione di una campagna di comunicazione per STLab e suoi prodotti della ricerca che includa social netowrk, blog, realizzazione di video e stampa tradizionale;
Gestione dei contenuti del sito STLab;
Interfaccia tra STLab e amministrazione ISTC per gestione missioni, convenzioni, progetti e altre attività amministrative;
Supporto allorganizzazione di eventi scientifici e di progetto - Competenze
- Laurea Specialistica;
La laurea in Scienze della Comunicazione o Teorie e metodi per la comunicazione costituirà titolo preferenziale;
Competenza e documentata esperienza di gestione contenuti di siti web;
Competenza e documentata esperienza di gestione della comunicazione su stampa tradizionale e attraverso reti sociali sul web;
Competenza e esperienza di lavoro di segreteria amministrativa;
L'esperienza e/o la conoscenza delle dinamiche e delle regole dell'amministrazione di un ente di ricerca costituirà titolo preferenziale; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/380
- Data di pubblicazione
- 04/10/2016
- Data di scadenza
- 11/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Professionale
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Upgrade, aggiornamenti ed eventuale sostituzione di template e plugin di un sito/portale in JOOMLA (www.ucp.istc.cnr.it)
Descrizione del lavoro da svolgere per la realizzazione:
Upgrade, aggiornamenti ed eventuale sostituzione di template e plugin di un sito/portale in JOOMLA (www.ucp.istc.cnr.it) in modo tale che non possa essere facilmente hackerato come già avvenuto in passato e di recente - Competenze
- Laurea in Ingegneria (5 anni)
esperto sicurezza applicazioni web
programmazione PHP
esperto database mysql
conoscenza XML, XSD, XSLT
esperto sistemista di piattaforme JOOMLA e WORDPRESS - esperto utilizzo GIMP (software open source per editing di immagini) - Note
- Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/381
- Data di pubblicazione
- 05/10/2016
- Data di scadenza
- 12/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Validazione di un sistema di misura automatica di campioni di alghe tossiche provenienti da campionamento dei litorali italiani
- Competenze
- - Laurea in Fisica o Ingegneria;
- Precedente esperienza nella tassonomia di dinoflagellati e, in particolare, della specie di Ostreopsis
-
- Codice
- 2016/384
- Data di pubblicazione
- 07/10/2016
- Data di scadenza
- 14/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi degli isotopi stabili di azoto e carbonio in muscoli di pesci per lo studio delle relazioni trofiche-
- Competenze
- Laurea in Scienze Ambientali/Biologia Marina
Esperienze e competenze nell'ambito dell'attività da svolgere
-
- Codice
- 2016/386
- Data di pubblicazione
- 07/10/2016
- Data di scadenza
- 14/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e gestione delle attività amministrativo-contabili del progetto e dematerializzazione con contestuale archiviazione informatica dei documenti amministrativo-contabili per la successiva rendicontazione
- Competenze
- - Comprovata esperienza nellambito delle tematiche oggetto dellattività;
- Diploma di Ragioniere e perito commerciale.
-
- Codice
- 2016/385
- Data di pubblicazione
- 07/10/2016
- Data di scadenza
- 14/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di campioni biologici per studi sugli effetti delle emissioni naturali gassose sugli pteropodi.
- Competenze
- Laurea in Scienze Ambientali/Biologia Marina
Esperienze e competenze nell'ambito dell'attività da svolgere
-
- Codice
- 2016/392
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
protocollo.ismac@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISMAC Milano Via Corti n. 12
- Durata
- Dal 18 al 26 Ottobre 2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Polimerizzazione di Cicloolefine e loro Funzionalizzazione, Sintesi, Struttura e Proprietà
- Competenze
- Esperto in sintesi di oligoporimeri e polimeri di cicloolefine e loro funzionalizzazione.
- Note
- n. 3 seminari sulla tematica in oggetto
-
- Codice
- 2016/388
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto informatico allo sviluppo ed al testing di metodi di database management e data integration per database medico-biologici di grandi dimensioni; predisposizione ed erogazione di attività di formazione ed addestramento sulluso degli strumenti impiegati durante lattività
- Competenze
- - Laurea triennale in Ingegneria Informatica o altra laurea giudicate equivalenti
- Esperienza nella gestione di progetti informatici con enti di ricerca e industrie ad alto contenuto tecnologico
- Competenze nello sviluppo di App in ambiente Android e iOS
- Competenze in ambito di formazione e trasferimento di conoscenza
- Conoscenza accurata dei principali sistemi operazioni e pacchetti applicativi Microsoft e Open Source
- Buona conoscenza del sistema Linux / Unix
- Buon conoscenza dei linguaggi di programmazione C, PHP, Leon, Programmazione Java, C, PHP
- Esperienza in progettazione e sviluppo di software; esperienza nella realizzazione di interfacce software
-
- Codice
- 2016/387
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- N.3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto scientifico per lezioni pratico/tecniche/conoscitive con il focus di valorizzare le risorse ambientali e naturalistiche legate allambiente acquatico con particolare riferimento allambiente marino costiero e alle campagne di ricerca oceanografiche. Lezioni teoriche sulla salvaguardia e valorizzazione degli ambienti neritici e pelagici. Redazione di contenuti integrativi per le lezioni frontali con scolaresche, accompagnamento durante le visite esterne alla sede scolastica, presso losservatorio della biodiversità. Trasmissione dei concetti fondamentali per la creazione di un micro ecosistema acquatico atificiale e buone norme di mantenimento di tale ecosistema.
- Competenze
- Titolo di studio: Laurea magistrale in Ecologia Marina
Competenze: Guida ed esperto scientifico presso strutture museali tecnico scientifiche, guida subacquea attività di ricerca scientifica presso enti pubblici e di ricerca. Utilizzo di strumentazione da laboratorio per analisi della componete biotica ed abiotica. Campagne oceanografiche di ricerca, organizzazione e divulgazione dell attività scientifica
-
- Codice
- 2016/389
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM-CNR di Catania, Via Biblioteca 4 (Aula Seminari).
- Durata
- 10 giorni per 15 ore totali
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia ROMA Roman baths archaeological, conservation and heritage MAnagement, nella seguente tematica: Analisi, studio e digitalizzazione delle fonti archivistiche e del patrimonio librario storico-archeologico relativo al sito archeologico di Sagalassos (Turchia).
- Competenze
- Diploma in Lettere Classiche (V.O.) oppure Laurea specialistica Filologia e letterature dellantichità (15/S) o Laurea Magistrale in Filologia, letterature e storia dellantichità (LM-15).
- Documentata esperienza professionale o accademica nello studio ed analisi di volumi a stampa e manoscritti di argomento storico-archeologico, indagati e digitalizzati nellambito di progetti di ricerca nazionali e/o internazionali.
- Documentata esperienza di ricerca condotta allestero o presso biblioteche e centri di studio internazionali
Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2016/390
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM-CNR di Catania, Via Biblioteca 4 (Aula Seminari).
- Durata
- 10 giorni per 15 ore totali
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia ROMA Roman baths archaeological, conservation and heritage MAnagement, nella seguente tematica: Approcci metodologici allo studio topografico e allevoluzione dei paesaggi, attraverso la gestione e lanalisi su piattaforme GIS di banche dati relativi alla cultura materiale di età romana in ambito urbano.
- Competenze
- Diploma di Laurea Magistrale in Archeologia (Classe LM-2) o equipollente;
- Diploma di Specializzazione o Dottorato in Beni Archeologici;
- Documentata esperienza accademica nel campo dello studio della cultura materiale di età romana;
- Documentata esperienza accademica e professionale nella realizzazione di Banche dati per la gestione e lanalisi su base geospaziale del record archeologico;
- Documentata esperienza accademica e professionale nella realizzazione di piattaforme GIS di beni archeologici di area urbana e extraurbana.
-
- Codice
- 2016/391
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAM-CNR di Catania, Via Biblioteca 4 (Aula Seminari).
- Durata
- 5 giorni per 9 ore totali
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia ROMA Roman baths archaeological, conservation and heritage MAnagement, nella seguente tematica: Tecniche e tecnologie di acquisizione dati mediante 3D Laser Scanner e di video-ispezione in contesti ipogeici con trattamento in post-produzione dei dati acquisiti e realizzazione di elaborati grafici relativi al sito archeologico di Sagalassos (Turchia).
- Competenze
- Diploma superiore di Istituto Tecnico Geometra.
- Iscrizione allalbo professionale Collegio di Geometri da almeno 5 anni.
- Esperienza professionale presso enti pubblici di ricerca in attività di rilievo tridimensionale mediante sistemi 3D da laser scanner ed elaborazione in post-produzione;
- Esperienza professionale presso enti pubblici e privati nella videoispezione di cavità ipogeiche o strutture sotterranee e relativa realizzazione di restituzioni grafiche e mappe.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2016/393
- Data di pubblicazione
- 10/10/2016
- Data di scadenza
- 17/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
protocollo.ismac@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISMAC Milano Via Corti n, 12
- Durata
- Dal 17 ottobre 2016 al 3 novembre 2016
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Polimerizzazione Stereospecifica di Olefine e Diolefine
- Competenze
- Esperto in sintesi di complessi metallorganici e loro impiego come catalizzatori nella polimerizzazione stereospecifica di olefine e diolefine
- Note
- n. 4 seminari sulla tematica in oggetto
-
- Codice
- 2016/382
- Data di pubblicazione
- 11/10/2016
- Data di scadenza
- 18/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
protocollo.isafom@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede ISAFOM Catania: Via Empedocle, 58 e R.N.O. "Oasi Faunistica di Vendicari" Siracusa.
- Durata
- 12 Mesi con un impegno di 2gg/settimana.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio della biodiversità, stima dello status ecologico dei corpi d'acqua marini costieri, salmastri e di acque dolci e valutazione quali - quantitativa della presenza di elementi estranei (con particolare attenzione alla presenza di metalli pesanti) mediante lutilizzo delle fanerogame marine e salmastre presenti nell'area della R.N.O. Oasi Faunistica di Vendicari.
- Competenze
- Diploma di Laurea in Ingegneria Indirizzo Ingegneria Idraulica o Scienze Naturali V.O. o Scienze Biologiche V.O.;
Dottorato di Ricerca in Biologia ed Ecologia Vegetale in Ambiente Mediterraneo
Conoscenza delle lingue: Inglese. - Note
- Documentata esperienza presso istituzioni universitarie e di ricerca.
-
- Codice
- 2016/394
- Data di pubblicazione
- 11/10/2016
- Data di scadenza
- 18/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
gulla@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- PRESSO SEDE SECONDARIA DI COSENZA DEL CNR-IRPI Via Cavour, 4/6 - 87036 RENDE (CS)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- GESTIONE SISTEMISTICA ORDINARIA E STRAORDINARIA, CON INTERVENTI ON-SITE, DELLA RETE INFORMATICA INTERNA AL GRUPPO CHE SVOLGERA' LE ATTIVITA' DI CUI ALL'ACCORDO
- Competenze
- ESPERTO CON LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO, SPECIALISTICA, MAGISTRALE) IN INGEGNERIA. CONOSCENZE GENERALI E OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' RICHIESTE E, IN PARTICOLARE, ESPERIENZA ALMENO TRIENNALE NELLA GESTIONE DI SISTEMI INFORMATICI, DI SISTEMI DI COMUNICAZIONE REMOTA E DI RETI LAN
-
- Codice
- 2016/396
- Data di pubblicazione
- 12/10/2016
- Data di scadenza
- 19/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- A1 - "Strumentazione e attività di campo" e A2 - Funzionamento idrodinamico del sistema", in particolare uscite di misura e campionamento nel Porto di Messina e nelle zone circostanti che prevedono effettuazione di profili verticali CTD e prelievo di campioni (sia superficiali a mezzo bottiglie sterili in PVC che lungo la colonna a mezzo bottiglie Niskin); effettuazione di pescate verticali/orizzontali a mezzo retino e o altri dispositivi di campionamento della componente planctonica; elaborazione e prima rappresentazione dei dati raccolti e redazione di apposito rapporto di campagna contenente i dati acquisiti dagli strumenti automatici secondo le istruzioni e sotto la supervisione del Responsabile Scientifico Ing. Alessandro Bergamasco.
- Competenze
- a)Laurea in Biologia, Scienze Naturali;
b)Dottorato Ambiente Marino e Risorse, Microbiologia e virologia molecolare;
c)Documentata esperienza nellutilizzo di strumentazione da campo (CTD, correntometri, retini da plancton) e nella raccolta di campioni zooplanctonici, con particolare riferimento agli organismi gelatinosi.
d)Partecipazione ad attività di campionamento e trattamento di dati di monitoraggio ambientale (elaborazione e rappresentazione grafica dei dati raccolti)
e)Redazione di rapporti di campagna;
-
- Codice
- 2016/397
- Data di pubblicazione
- 12/10/2016
- Data di scadenza
- 19/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interazione di nanoparticelle di biossido di titanio con alga verde marina Dunaliella tertiolecta:effetti sulla crescita,stress ossidativo e clorofille.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Ecotossicologia e Sostenibilita Ambientale
Esperienza nanotossicologia marina e coltivazioni di alghe unicellulari - Note
- contartto di collaborazione occasionale gratuito
-
- Codice
- 2016/398
- Data di pubblicazione
- 13/10/2016
- Data di scadenza
- 20/10/2016
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: miglioramento interfaccia grafica (realizzata per un simulatore per Il sistema immunitario, C-IMMSIM) per avvio, monitoraggio, visualizzazione-risultati di processi remoti con limitazioni utente. L'attività prevede: Modifiche grafiche; elaborazione di PDF in Latex; risoluzione problema "Explode" Proteina; installazione su nuova macchina; elaborazione di nuova interfaccia per Job di tipologia diversa
- Competenze
- 1. Documentata esperienza In progettazione, integrazione e messa In produzione di servizi IT;
2. documentata esperienza nella realizzazione di siti e servizi web, intranet ed
extranet, su piattaforma LAMP e/o XAAMP;
3. documentata esperienza in amministrazione di piattaforme UNIX/Linux;
4. attestati di qualifica professionale post diploma in Amministrazione di sistemi, reti e servizi su piattaforme Linux/Openbsd
-
- Codice
- 2016/400
- Data di pubblicazione
- 14/10/2016
- Data di scadenza
- 21/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
direzione@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Piattaforma Oceanografica "Acqua Alta".La Piattaforma è ubicata a circa 16 km al largo di Venezia su un fondale di 17 m.
- Durata
- tempo di esecuzione: 10 giorni solari consecutivi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievi in situ e progetto costruttivo mediante software 3D di parte delle
controventature tubolari metalliche poste alla quota 4.25 slmm della
Piattaforma Oceanografica "Acqua Alta". La Piattaforma è ubicata a circa
16 km al largo di Venezia su un fondale di 17 m.
-
- Codice
- 2016/401
- Data di pubblicazione
- 14/10/2016
- Data di scadenza
- 21/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
gaetano.laghetti@ibbr.cnr.it, marisa.scarascia@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/A
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all'acquisizione di dati morfologici sulla granella di cereali e leguminose con tecniche di stereoscopia microscopica
- Competenze
- a) Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Agrarie o lauree equipollenti;
b) Comprovata esperienza in utilizzo di attrezzature di stereoscopia in ambito vegetale;
c) Comprovata esperienza di almeno 6 mesi per l'acquisizione ed elaborazione dei dati con software dedicato;
d) Partecipazioni a progetti di ricerca Scientifica su tematiche similari;
e) Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2016/399
- Data di pubblicazione
- 14/10/2016
- Data di scadenza
- 21/10/2016
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
daniela.lughi@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISOF Via P.Gobetti, 101 Bologna
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività di supporto alla ricerca "MICROWAVE HEATING" per lo sviluppo di sistemi di riscaldamento di materiale plastico tramite l'uso di radiazioni a microonde programmabili con schede multifunzione.
- Competenze
- - Diploma di Istituto Tecnico settore Tecnologico ad indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettronica.
- teoria e circuistica delle microonde
- elettronica
- programmazione di schede multifunzione
- chimica-fisica dei materiali
- meccanica di precisione
- automazione dei processi meccanici
- applicazione della tecnologia a microonde alle problematiche di interesse industriale
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
-
- Codice
- 2016/402
- Data di pubblicazione
- 17/10/2016
- Data di scadenza
- 24/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto per progetto e realizzazione di un processo di sviluppo e sistema per la sicurezza in mission-critical domains (cybersecurity) basato su ontologie e tecnologie semantiche.
- Competenze
- Laurea Specialistica o Magistrale;
Competenza e documentata esperienza nel dominio dei processi di sviluppo per sistemi con requisity di cybersecurity;
Conoscenza delle tecnologie di semantic web per la realizzazione di ontologie
Competenza nellanalisi e sintesi di grandi moli di dati - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/403
- Data di pubblicazione
- 17/10/2016
- Data di scadenza
- 24/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modelli computazionali di apprendimento classico, per rinforzo ed open-ended negli animali e nei robots.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Ideazione, progettazione, implementazione (in linguaggi C++, Matlab, Python) di modelli computazionali dell'apprendimento classico e strumentale, e test su grid computing
Ideazione, progettazione, implementazione (in linguaggi C++, Matlab, Python) di modelli di apprendimento per rinforzo ed open-ended in robot umanoidi - Competenze
- Dottorato di Ricerca o 3 anni di ricerca sui temi del bando
Conoscenza della lingua inglese
Conoscenze linguaggi di programmazione ed analisi dati: C++, Python, Matlab, R
Conoscenze sull'apprendimento biologico
Esperienze con modelli embodied e robotici - Note
- Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2016/404
- Data di pubblicazione
- 17/10/2016
- Data di scadenza
- 24/10/2016
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi, aggiornamento e porting dei contenuti del sito istituzionale ISTC su nuova piattaforma Drupal 7/8
- Competenze
- Competenza e comprovata esperienza di almeno 7 anni nell'analisi e definizione di architetture per il CMS Drupal v.6.x e v.7.x su progetti di grandi dimensioni;
Competenza e comprovata esperienza nello sviluppo di siti, applicazioni e communities basate su CMS Drupal di almeno 7 anni;
Competenza e esperienza nell'implementazione e customizzazione di template per Drupal di almeno 3 anni;
Competenza e esperienza in materia di accessibilità del Web;
Competenza e esperienza su ambienti LAMP; - Note
- Il conferimento degli incarichi è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
Last update: 12/07/2018