Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 8401 a 8500 di 12217 risultati

  • Codice
    2015/685
    Data di pubblicazione
    21/12/2015
    Data di scadenza
    28/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    vinicio.balducci@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - Perugia
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    (1)Installazione e configurazione dei S.O. Windows (7, 8.x, 10), Linux (Ubuntu, CentOS) e Mac OS (Mountain Lion, Maveriks, Yosemite, El Capitaný) sui PC dell’Istituto;(2) Installazione e configurazione dei seguenti software:
    -MS Office (v. 2007/2010/2013/2016 per Win e v. 2008/2011/2016 per Mac OS);-Adobe Design Standard CS 4/5/5.5/6 (per Win e per Mac OS);-ArcGIS (v. 9.3/10.0/10.1/10.2.x/10.3/10.3.1 per Win);-SPSS (v. 22/23 per Win);-ENVI (v. 5.0/5.2 per Win e Linux) e IDL (v. 8.1/8.2 per Win e Linux);(3)Gestione e manutenzione dei PC e delle altre periferiche dell’Istituto;(4)Configurazione delle impostazioni di rete dei PC e delle periferiche di rete dell’Istituto;(5)Gestione degli account email del personale del CNR IRPI di Perugia.(6)Gestione ordinaria del sito web dell’Istituto
    Competenze
    (1)Comprovata esperienza nel Management dell'Infrastruttura IT con particolare riguardo ai Sistemi Operativi Windows, Linux e Mac OS;
    (2)Esperienza nell’assemblaggio, nell’aggiornamento hardware e nell’installazione di apparecchiature informatiche;
    (3)Esperienza nella configurazione delle reti LAN;
    (4)Esperienza nella configurazione dei principali client di posta elettronica.
    Note
    (1) Esperienza nell’installazione di software Open Source sui diversi Sitemi Operativi (Windows, Linux, Moc OS);
    (2) Esperienza nell’installazione di software con licenza di rete (concurrent);
  • Codice
    2015/686
    Data di pubblicazione
    22/12/2015
    Data di scadenza
    29/12/2015
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    6 (SEI) MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Addetto alla raccolta, lavaggio e sterilizzazione di vetreria: preparazione di soluzioni per attivita’ di laboratorio”
    Competenze
    documentata esperienza almeno biennale:

    o nella preparazione e sterilizzazione di vetreria per esperimenti di biologia cellulare e biochimica;

    o nell’uso di macchine e nella manutenzione e controllo dell’efficienza delle apparecchiature più comuni presenti in una laveria per sterilizzare ed autoclavare vetreria da laboratorio.
  • Codice
    2015/687
    Data di pubblicazione
    23/12/2015
    Data di scadenza
    30/12/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    guglielmo.fortunato@artov.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 - Catania
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione amministrativo-contabile e di rendicontazione dei Progetti di Ricerca Europei e Nazionali
    Competenze
    Laurea in Economia e Commercio
    Note
    Documentata esperienza nella gestione amministrativo-contabile e fiscale, e di rendicontazione di progetti finanziati con fondi pubblici europei e nazionali
  • Codice
    2015/689
    Data di pubblicazione
    30/12/2015
    Data di scadenza
    06/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa l'incarico avrà durata 17 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Effettuazione di attività sperimentali di laboratorio applicando ove necessario le previste norme relative ai materiali e alle caratteristiche in prova o in studio e di garantire il mantenimento operativo delle strumentazioni di misura e degli apparati tecnici in forze al Reparto.”
    (condurre ed utilizzare un sistema di misura delle caratteristiche superficiali di materiali per uso edile basato su rilievo fotografico)
    (messa a punto, verifica ed esecuzione di procedure di misura di laboratorio relative all’ETAG 004 per la valutazione dei sistemi di isolamento termico esterno per edifici e procedure di misura di laboratorio con riferimento ai materiali e prodotti per l’edilizia e le costruzioni)
    Competenze
    Diploma di maturità scientifica conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    Comprovata esperienza nella messa a punto e conduzione di sistemi di misura delle fessurazioni basate su rilievo ottico elettronico
    Conoscenza approfondita delle procedure sperimentali di laboratorio previste dall’ETAG 004 per la valutazione dei sistemi di isolamento termico esterno per edifici
    Comprovata esperienza di messa a punto, verifica ed esecuzione di procedure di misura di laboratorio con particolare riferimento ai materiali e prodotti per l’edilizia e le costruzioni
    Note
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 5 anni in laboratori di ricerca, prove e misure relative a materiali e prodotti per l’edilizia e le costruzioni
    Conoscenza dell’informatica di base e della lingua inglese
    Il collaboratore avrà anche il compito di: messa a punto e conduzione di sistemi di misura delle fessurazioni basati su sistemi ottici elettronici; analisi dei dati delle rilevazioni sperimentali.
  • Codice
    2015/688
    Data di pubblicazione
    30/12/2015
    Data di scadenza
    06/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa ogni incarico avrà durata 17 mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Effettuazione di prove tecnologiche e delle relative valutazioni statistiche nell’ambito della certificazione e del controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali e del supporto alla ricerca tecnologica derivante.”
    ( In particolare effettuare prove in conformità alle norme armonizzate UNI EN 197-1 e UNI EN 14216, applicando le previste norme relative ai cementi comuni e speciali UNI EN 196 ed esecuzione delle opportune verifiche strumentali e tecniche necessarie a garantire il mantenimento operativo delle apparecchiature di prova e degli apparati tecnici come previsto dalle norme suddette; archiviazione dei dati su supporti cartacei ed informatici e adeguata catalogazione in conformità alle modalità di gestione dell’archivio del Reparto prodotti cementizi).
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    Dimostrabile conoscenza delle norme tecniche e delle norme armonizzate di prodotto nel settore dei prodotti da costruzione di cui al regolamento UE 305/2011.
    Approfondita conoscenza e comprovabile competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività relative all’incarico da assegnare e di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature di prova previste dalle norme suddette.
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
    Note
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 3 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione
  • Codice
    2015/691
    Data di pubblicazione
    30/12/2015
    Data di scadenza
    06/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese Fabbriche Società produttrici di cementi e leganti idraulici
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa ogni incarico avrà durata 11 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Svolgimento di visite ispettive di sorveglianza, di controllo delle apparecchiature dei laboratori esterni e di campionamento di materiali sottoposti a certificazione, nonché attività di prova in conformità alle norme armonizzate UNI EN 197-1 e UNI EN 14216, applicando le previste norme relative ai cementi comuni e speciali della serie UNI EN 196, con esecuzione delle opportune verifiche strumentali e tecniche necessarie a garantire il mantenimento operativo delle apparecchiature di prova e degli apparati tecnici
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    Dimostrabile conoscenza delle norme tecniche e delle norme armonizzate di prodotto nel settore dei prodotti da costruzione di cui al regolamento UE 305/2011.
    Approfondita conoscenza e comprovabile competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività relative all’incarico da assegnare e di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature di prova previste dalle norme suddette.
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 2 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
    Note
    Possesso della patente di guida B
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
  • Codice
    2015/690
    Data di pubblicazione
    30/12/2015
    Data di scadenza
    06/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa ogni incarico avrà durata 11 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Effettuazione di prove tecnologiche e delle relative valutazioni statistiche nell’ambito della certificazione e del controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali e del supporto alla ricerca tecnologica derivante.”
    (In particolare: messa a punto di un metodo di prova necessario per l’utilizzo di un analizzatore potenziometrico come strumento alternativo per le prove sui cementi comuni nell’ambito delle attività di certificazione dei prodotti da costruzione con verifica dell’adeguatezza dei risultati ottenuti mediante periodiche valutazioni puntuale e/o statistiche; gestione delle apparecchiature e delle strumentazioni dei laboratori del Reparto prodotti cementizi, periodica verifica della taratura da far effettuare da laboratori accreditati LAT,)
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    Dimostrabile conoscenza delle norme tecniche e delle norme armonizzate di prodotto nel settore dei prodotti da costruzione di cui al regolamento UE 305/2011.
    Approfondita conoscenza e comprovabile competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività relative all’incarico da assegnare e di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature di prova previste dalle norme suddette.
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 6 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
    Note
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
    Inoltre ogni collaboratore dovrà procedere alla gestione ed esecuzione delle verifiche interne della funzionalità e della rispondenza metrologica, registrazioni e archiviazione dei dati rilevati, in conformità alle norme armonizzate UNI EN 197-1 e 14216).
  • Codice
    2016/1
    Data di pubblicazione
    07/01/2016
    Data di scadenza
    14/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.rossi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Analisi delle collaborazioni tra i centri di riecrca e le piccole e medie imprese nel settore della biofotonica e progettazione di nuovi servizi per facilitare l’accesso alle strutture di ricerca a livello locale e in contesto europeo”
    Competenze
    1. Laurea in Fisica
    2. Esperienza lavorativa in ambito biomedicale
    3. Esperienza di trasferimento tecnologico e innovazione
    4. Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2016/2
    Data di pubblicazione
    11/01/2016
    Data di scadenza
    18/01/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi qualitativa e quantitativa di anomalie cerebrali in modelli murini di malattie umane, con o senza trattamento farmacologico o dopo incroci genetici, da effettuarsi tramite istologia, immunoistochimica, immunofluorescenza e ibridazione in situ
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche, Farmacia o Tecnologie farmaceutiche;
    - Dottorato di ricerca;
    - Documentata esperienza pluriennale nella valutazione e caratterizzazione di anomalie dello sviluppo del cervello in topi mutanti;
    - Esperienza con tecniche di istologia, immunoistochimica e ibridazione in situ.
    Note
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2016/5
    Data di pubblicazione
    12/01/2016
    Data di scadenza
    19/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    G. Moruzzi, 1, PISA
    segreteria-pi@pi.iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICCOM UOS di Pisa, Via G. Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALA CALCOLO DELLA UOS DI PISA DELL’ICCOM-CNR, FINALIZZATA ALL’USO DELLA RETE DI CLUSTER”
    Competenze
    Diploma di Perito Informatico o di Ragioniere ad indirizzo Programmatore e/o diplomi universitari
    Note
    Esperienza nella gestione cluster di computer Linux per HPC (High Performance Computing) e a scopi di ricerca scientifica.
  • Codice
    2016/3
    Data di pubblicazione
    12/01/2016
    Data di scadenza
    19/01/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    segreteria.uvr@cnr.it
    Sede di lavoro
    Consiglio Nazionale delle Ricerche - sede centrale Roma - P.le Aldo Moro, 7 - 00185
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su strumenti di benchmarking internazionale per la valutazione della competitività e del livello di innovazione delle PMI e degli spin off europei, trasversale ai diversi settori produttivi.
    Gestione di un gruppo di lavoro per approfondire lo strumento attraverso la simulazione su casi pratici.
    Competenze
    Esperienza pluriennale nell’analisi dei tool di benchmarking per le aziende, conoscenza della rete europea Enterprise Europe Network e degli strumenti a supporto della competitività delle PMI.
  • Codice
    2016/13
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo di strumenti ludico-didattici orientati alla scuola secondaria di primo grado per la valorizzazione e l'ampliamento del progetto Let'sBit! della Ludoteca del Registro.it su scala nazionale, anche attraverso eventi divulgativi.
    Competenze
    • Diploma di laurea magistrale;
    • documentata esperienza e specializzazione nella divulgazione scientifica;
    • documentata esperienza nella ideazione, progettazione e realizzazione di laboratori didattici, con particolare riferimento ad attività dedicate a studenti della scuola secondaria di primo grado;
    • documentata esperienza nell'organizzazione e nel coordinamento di eventi divulgativi;
    • conoscenza dell’informatica di base;
    • conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
  • Codice
    2016/15
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attivita' di risk management e cyber insurance e della piattaforma NIS/SERIT nell’ambito del progetto di ricerca europeo CocoCloud
    Competenze
    - Laurea triennale in Informatica
    - Conoscenza della sicurezza informatica
    - Conoscenza di modelli formali per lo studio di sistemi complessi
  • Codice
    2016/12
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Validazione della piattaforma SciCafe 2.0 attraverso metodologia Delphi.
    Organizzazione di un workshop online con gli stakeholders del progetto
    Stesura del rapporto sulla validazione
    Partecipazione agli incontri e alle teleconferenze del progetto SciCafe 2.0.
    Competenze
    Laurea in Scienze della Comunicazione
    Dottorato di Ricerca in Scienze della Comunicazione
    Master in Fonti, Strumenti e Metodi per la Ricerca Sociale
    conoscenza certificata della lingua inglese a livello almeno di upper- intermediate
    esperienza documentata di mappatura di piattaforme di partecipazione on-line
    almeno 1 pubblicazione sul tema della mappatura di piattaforme di partecipazione on-line
  • Codice
    2016/11
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede istituzionale ITC - S. Giuliano Mil.se - Laboratori sedi secondarie ITC Padova e Bari - Alcune attività potranno essere svolte anche a distanza e online
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Accreditamento degli Organismi di Certificazione di prodotto e di FPC e dei Laboratori di Prova ITC-CNR ai fini della notifica ministeriale, in conformità al Regolamento comunitario 305/11.
    Competenze
    Laurea
    Precedente esperienza nei seguenti settori: gestione sistemi qualità, certificazione o accreditamento
    Conoscenza delle seguenti normative: UNI EN ISO 9001:2015 "Sistemi di gestione per la qualità-Requisiti; UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura"; UNI CEI EN ISO/IEC 17065:2012 "Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi"; UNI CEI ISO/IEC 17021:2015 "Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione"
  • Codice
    2016/9
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIS G. Bovara - Via XI Febbraio n. 8 - Lecco
    Durata
    48 ore di docenza
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di 48 ore di docenza relativamente ai seguenti ambiti:
    Fonti rinnovabili
    Analisi e valutazione del contributo delle fonti rinnovabili ai fini dell’efficienza energetica degli edifici
    Studio di fattibilità e analisi costi-benefici relativi all’applicazione delle fonti rinnovabili nell’ambito del project work
    Competenze
    Laurea in Ingegneria gestionale.
    Dottorato di ricerca in Energetica
    Esperienza nell’attività di ricerca nell’ambito delle tecnologie delle energie rinnovabili
    Esperienza nella docenza in corsi di formazione superiore e continua nell’ambito delle tematiche relative alla tecnologia delle energie rinnovabili e alla diagnosi e certificazione energetica
    Esperienza nelle attività di indagine dei consumi energetici negli edifici ad uso civile e industriali e nei processi produttivi, studio di recuperi termici da impianti di processo, studi di fattibilità di sistemi di autoproduzione per utenze civili e industriali
    Esperienza nella progettazione di sistemi energetici, tecnologie delle energie rinnovabili
    Note
    Esperienza nella modellazione di impianti di cogenerazione/rigenerazione per applicazioni civili e industriali
    Esperienza nel dimensionamento e l’ottimizzazione di impianti di raffrescamento solare
    Esperienza nella conduzione di audit e check up energetici
    Esperienza nella sperimentazione su macchine e componenti di impianti e nell’impiego di tecniche di misura
    Esperienza nell’utilizzo del software per la Certificazione Energetica in Regione Lombardia
  • Codice
    2016/10
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    giambattista.brignone@cnr.it
    Sede di lavoro
    l'attività sarà svolta presso l'Ufficio Comunicazione, Informazione e URP della Direzione Generale CNR, Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma
    Durata
    mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impaginazione volumi scientifici, didattici, divulgativi, fotografici;
    Progettazione e realizzazione di prodotti grafici e video per la promozione di eventi istituzionali;
    Ideazione e sviluppo di prodotti grafici a supporto dell’attività di promozione e divulgazione scientifica dell’Ente;
    Ideazione e realizzazione di prodotti grafici per lo sviluppo dell’identità visiva del CNR;
    Creazione di logotipi per strutture, progetti ed eventi dell’Ente
    Competenze
    Diploma di maturità;
    Comprovata esperienza nell’utilizzo dei programmi di grafica ADOBE: Indesign, Illustrator, Photoshop, After Effect, Premier Pro;
    Comprovata esperienza nell’utilizzo dei programmi Microsoft;
    Comprovata esperienza nell’ideazione e realizzazione di prodotti a supporto della comunicazione scientifica nell’ambito della ricerca;
    Esperienza nella impaginazione e illustrazione di libri scientifici;
    Comprovata esperienza nel design di infografica animata;
    Comprovata esperienza nella creazione di logotipi;
    Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  • Codice
    2016/8
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione occasionale a tutolo gratuito per lo studio " colture di microalghe e loro riconoscimento tramite microscopia ottica e dicgitale
    Competenze
    diploma di laure in scienze naturali
    diploma di laurea in gestione e valorizzazione delle risorse naturali
    dottorato di ricerca in biologia avoluzionistica
  • Codice
    2016/6
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    barbara.pittau@cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e implementazione di un database relazionale finalizzato alla raccolta e organizzazione d’informazioni inerenti i farmaci ed il loro impiego e definizione dei protocolli informatici di raccolta delle informazioni, valutazione dei dati raccolti
    Competenze
    diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (classi LM-25, LM-29) o Ingegneria Meccanica (classe LM-33), o Ingegneria Informatica (classe LM-32), o Informatica (classi LM-18, LM-66, LM-91), o Fisica (classi LM- 17, LM-44, LM-58), o Matematica (classi LM-40, LM-44) secondo la normativa vigente o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 e precedenti
    Note
    esperienza nella modellazione e sviluppo di database per applicazioni nei campi della bioinformatica e chemoinformatica;
    esperienza nello sviluppo di sistemi che utilizzano tecniche di macchine learning;
    approfondita conoscenza dei linguaggi di scripting (linux), linguaggi di programmazione (Python, Java, Ruby) e di database query (SQL);
    esperienza di tutoraggio;
    conoscenza dei principi di sicurezza informatica;
    Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese.
  • Codice
    2016/7
    Data di pubblicazione
    13/01/2016
    Data di scadenza
    20/01/2016
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    mario.palomba@cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    sensibilizzazione verso l’iniziativa porgettuale e raccolta dati inerenti i farmaci ed il loro impiego finalizzata alla creazione di un database
    Competenze
    diploma di Laurea Magistrale in Chimicha (classe LM 54) o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (classe LM 13) o Farmacia (classe LM 13), secondo la normativa vigente o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 e precedenti.
    Note
    esperienza nella caratterizzazione con attività sperimentali dei farmaci in commercio;
    esperienza di attività di raccolta dati da analisi chimiche e/o biologiche e/o fisiche per l’utilizzo o la creazione di sistemi informatici;
    conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2016/18
    Data di pubblicazione
    14/01/2016
    Data di scadenza
    21/01/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Roma, della provincia di Terni e della Provincia de L'Aquila
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti sanitari strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2016/17
    Data di pubblicazione
    14/01/2016
    Data di scadenza
    21/01/2016
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Foggia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti sanitari strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2016/16
    Data di pubblicazione
    14/01/2016
    Data di scadenza
    21/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    m.benedetti@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    20 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditing e certificazione attività del Progetto Europeo PERSEUS-FP7 OCEAN-2011 project n°:287600. Importo dei costi presunti da certificare € 600.000 euro.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei.
  • Codice
    2016/26
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a. Analisi dei fabbisogni formativi per ciascun discente, inerente lo sviluppo delle attività di Modulo B.1 Affiancamento e Training on the job;
    b. Analisi dei fabbisogni di imprese e OdR, potenziali partner di progetto nello sviluppo delle attività di Modulo B.1 Affiancamento e Training on the job;
    c. Definizione ed implementazione dei progetti formativi di ciascun discente presente nel progetto ILM (profilo tecnico-scientifico);
    nell’ambito del Progetto di Formazione MAR.TE.“Integrated sea-land logistics” - Avviso di cui al D.D. 713/Ric. del 29 ottobre 2010 – Titolo III
    Competenze
    • Laurea magistrale in materie economico-aziendali;
    • Esperienza di didattica;
    • Conoscenza della lingua inglese e francese;
    • Gestione delle attività di verifica e attendibilità delle documentazioni;
    • Esperienza di gestione e organizzazione di attività complesse;
    • Responsabilità e/o coordinamento almeno triennale di attività didattiche e percorsi formativi;
    • Comprovate conoscenze informatiche.
  • Codice
    2016/23
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a. Supporto attività di individuazione dei processi critici di sea-land logistics e relativi key performance index economico-finanziari ed ambientali;
    b. Supporto attività di configurazione e prototipizzazione di un modello bilanciato di monitoraggio strategico delle attività di una Autorità Portuale,
    nell’ambito del progetto PON03PE_185_1 “Modelli di Governance, Riconfigurazione e Monitoraggio delle attività logistico portuali ed inter-portuali” - Avviso di cui al D.D. 713/Ric. del 29 ottobre 2010 – Titolo III);
    Competenze
    • Laurea magistrale in materie economico-aziendali;
    • Dottorato di Ricerca attinente ai campi del management e/o della logistica;
    • Esperienza di analisi nel campo del management;
    • Comprovata conoscenza della lingua inglese;
    • Partecipazione progetti di ricerca scientifica e formazione nel campo della gestione di sistemi complessi;
    • Esperienza di ricerca nel campo della logistica, con preferenza portuale, in ambito nazionale e internazionale;
  • Codice
    2016/19
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ITC-CNR Unità Organizzativa di Supporto di Milano - Via Alfonso Corti n. 12
    Durata
    collaborazione coordinata continuativa 8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Definizione e gestione di progetti di rigenerazione urbana.
    (Creazione di opportunità, di reti, rapporti tra organizzazioni; gestione di processi; pratiche di governance collaborativa in contesti urbani)
    Competenze
    Laurea magistrale o vecchio ordinamento equiparabile in architettura, preferibilmente con orientamento o profilo in Pianificazione urbanistica e territoriale- Progettazione architettonica- Storia dell’architettura - Iscrizione ad un albo profes.
    Competenze tecniche informatiche in alcuni diffusi strumenti generali e specifici per l’editoria multimediale (Word, Excel, Access, Photoshop, Illustrator, Quark Xpress, InDesign, Flash, Dreamweaver) e specifici per le attività di progettazione architettonica e urbana (Autocad, MicroStation, GeoMedia, ArchView)
    Esperienza profes. specifica relativa a definizione e attuaz. di programmazione strategica, in ambito architettonico e urbanistico, strutturabile in: networking, mirato alla costituzione e allargamento di consorzi di partenariato;
    Note
    Esp. professionale specifica in: strategia di comunicazione per la scelta degli eventi e dei progetti più rilevanti, sui quali innestare azioni di confronto, divulgazione, ricerca e sperimentazione, finanziamenti; coordinamento di proposte progettuali specifiche attraverso cui attivare azioni di fundraising; coordinamento gruppi di collaborazione; predisposizione della docum. necessaria allo svolgimento delle attività
    Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  • Codice
    2016/24
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a. Supporto attività di analisi di scenario legislativo italiano e comunitario in materia di sicurezza stradale e dei trasporti;
    b. Supporto attività di analisi di scenario legislativo, giurisprudenziale e certificazione di qualità dei sistemi di alimentazione LNG,
    nell’ambito del progetto PON03PE_185_2 “Safety link for sea-land logistics” - Avviso di cui al D.D. 713/Ric. del 29 ottobre 2010 – Titolo III);
    Competenze
    • Laurea magistrale in materie giuridiche;
    • Possesso di abilitazioni e di iscrizioni ad albi professionali inerenti le attività giuridiche;
    • Comprovata conoscenza della lingua inglese;
    • Esperienza di utilizzo di strumenti informatici in campo legale;
    • Esperienza di raccolta ed elaborazione di dati economico-giuridici;
    • Esperienza di analisi di contesti normativi nel settore della logistica e dei trasporti;
  • Codice
    2016/20
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR – Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la sede di Catania, via Biblioteca, 95124 Catania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Comunicazione e disseminazione dei contenuti legati alle attività di ricerca scientifica sul patrimonio archeologico, con particolare riferimento ai settori dei social network, serious game e gamification per la valorizzazione dei beni archeologici e monumentali, da ottimizzare in funzione delle diverse strategie di comunicazione previste nell’ambito del progetto Trip eMotion.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità (Classe LM-59) (DM 270/04) o equipollenti (DM 509/99 e secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99).conoscenza approfondita sui temi della gamification e dei serious game applicati agli studi sul patrimonio archeologico e monumentale;
    elevata e comprovata esperienza nel settore della produzione e disseminazione dei contenuti legati alle attività di ricerca scientifica sul patrimonio archeologico, con specifiche competenze nelle attività di ufficio stampa, copywriting e storytelling emozionale;
    Note
    esperienza nella gestione di attività di comunicazione integrata, relativa a realtà laboratoriali di sperimentazione tecnologica e produzione multimediale volte allo sviluppo di strumenti e metodologie innovative per la salvaguardia e promozione del patrimonio archeologico;
    ottima conoscenza dei CMS Wordpress e Joomla per la realizzazione e gestione di portali web e conoscenza approfondita delle strategie SEO quanto dei principali strumenti di analisi per siti web e piattaforme social;
  • Codice
    2016/22
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a. Supporto attività di analisi dei processi di comunicazione delle Autorità Portuali in ambienti digitali e non;
    b. Supporto attività di studio dei modelli di monitoraggio, mediante individuazione di key performance index in prospettiva di marketing e comunicazione;
    nell’ambito del progetto PON03PE_185_1 “Modelli di Governance, Riconfigurazione e Monitoraggio delle attività logistico portuali ed inter-portuali” - Avviso di cui al D.D. 713/Ric. del 29 ottobre 2010 – Titolo III);
    Competenze
    • Laurea triennale in discipline umanistiche e letterarie;
    • Partecipazione a corsi di alta formazione per la comunicazione;
    • Esperienza di analisi nel campo della comunicazione scientifica;
    • Esperienza nel campo del giornalismo e delle tecnologie digitali;
    • Esperienza con testate di livello nazionale;
    • Comprovata conoscenza della lingua inglese;
    • Partecipazione progetti di ricerca scientifica nel campo della comunicazione delle imprese presenti nel settore della logistica, preferibilmente portuale.
  • Codice
    2016/25
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a. Analisi dei fabbisogni formativi per ciascun discente, inerente lo sviluppo delle attività di Modulo B.1 Affiancamento e Training on the job;
    b. Analisi dei fabbisogni di imprese e OdR, potenziali partner di progetto nello sviluppo delle attività di Modulo B.1 Affiancamento e Training on the job;
    c. Definizione ed implementazione dei progetti formativi di ciascun discente presente nel progetto ILM (profilo economico),
    nell’ambito del Progetto di Formazione MAR.TE. “Integrated sea-land logistics” " - Avviso di cui al D.D. 713/Ric. del 29 ottobre 2010 – Titolo III.
    Competenze
    • Laurea magistrale in materie economico-aziendali;
    • Dottorato di Ricerca attinente ai campi del management e/o della logistica;
    • Esperienza di analisi e di didattica almeno triennale nel campo del management;
    • Comprovata conoscenza della lingua inglese;
    • Esperienza di analisi della governance delle organizzazioni portuali;
    • Esperienza di ricerca nel campo della logistica, con preferenza portuale, in ambito nazionale e internazionale;
    • Responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica e formazione nel campo della gestione di sistemi complessi;
  • Codice
    2016/21
    Data di pubblicazione
    15/01/2016
    Data di scadenza
    22/01/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteia@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta a Catania presso l’Ex Monastero dei Benedettini – Coro di Notte.
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in un giorno, per il giorno 22 gennaio 2016
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza nell’ambito del Workshop organizzato dall’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali dal titolo “L’educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive” che si terrà il giorno 22 gennaio 2016 a Catania presso Ex Monastero dei Benedettini – Coro di Notte.
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo Storia dell’arte, Storia dell’Arte Contemporanea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99) o titolo equipollente;
    - Dottorato di Ricerca in Pedagogia Sperimentale;
    Note
    Esperienza di ricerca in merito al ruolo educativo del museo e del patrimonio, sia in ambito italiano che a livello europeo
    - Esperienza di ricerca (consulenza e formazione) sul ruolo sociale della cultura, il valore educativo di musei e patrimonio e il rapporto tra cultura e territorio con particolare riferimento alla creazione contemporanea.
  • Codice
    2016/28
    Data di pubblicazione
    18/01/2016
    Data di scadenza
    25/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - Segrate (MI)
    Durata
    Mesi n. 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Cell cycle regulation of human adult Stem Cells in cancer, aging adnd chronic diseases" nell'ambito del progetto INTEROMICS.
    Competenze
    Laurea Triennale in Scienze Biologiche- Laurea Specialistica in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica.
    Dottorato in Medicina Molecolare; curriculum: genomica, proteomica e tecnologie correlate. Documentata esperienza di almeno 5 anni in biologia cellulare e molecolare associata a documentata esperienza nell'isolamento di cellule staminali da tessuti adulti.
    Note
    Esperienza in immunoistochimica e bioinformatica.
    Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2016/27
    Data di pubblicazione
    18/01/2016
    Data di scadenza
    25/01/2016
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    segreteria.dsb@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.le Aldo Moro, 7
    Durata
    un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il Dipartimento Scienze Biomediche ha la necessità che nell'ambito del Progetto Eurobioimaging vi sia un competente coordinamento delle attività di servizio e ricerca della rete italiana di bioimaging, in particolare per l'attività di preparazione dell'infrastruttura Europea mediante partecipazione alle funzioni dell'Interim Board Europeo dell'ifrastruttura stessa.
    Competenze
    Il Dipartimento Scienze Biomediche ha la necessità che nell'ambito del Progetto Eurobioimaging vi sia un competente coordinamento delle attività di servizio e ricerca della rete italiana di bioimaging, in particolare per l'attività di preparazione dell'infrastruttura Europea mediante partecipazione alle funzioni dell'Interim Board Europeo dell'ifrastruttura stessa.
  • Codice
    2016/4
    Data di pubblicazione
    20/01/2016
    Data di scadenza
    27/01/2016
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Digitalizzazione di immagini e documenti per l’inserimento nel sito internet dell’archivio storico del CNR ISE finalizzata alla pubblicizzazione e all’utilizzo da parte di studiosi. Ricerca dei collegamenti tra materiale digitalizzato e attività scientifica ad esso relativa. Catalogazione del materiale secondo le regole biblioteconomiche.
    Inserimento in “GE.CA” di pubblicazioni scientifiche acquisite a seguito della donazione da parte del Prof. Ravera.
    Archiviazione digitale degli articoli scientifici pubblicati dai ricercatori del CNR ISE in “GE.CA” e “PUMA”.
    Competenze
    Comprovata esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
    Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della storia del CNR ISE dalla sua fondazione ai giorni nostri, e delle principali figure scientifiche connesse.
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, Excel, e del software xDAMS di Regesta.
    Conoscenza del sistema informatico GE.CA, ovvero utilizzo ed aggiornamento dei cataloghi online per CNR-ISE sede di Verbania.
    Note
    Diploma scuola media superiore.
    Lingue: inglese, francese, tedesco parlato e scritto
    Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
  • Codice
    2016/29
    Data di pubblicazione
    21/01/2016
    Data di scadenza
    28/01/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto e perfezionamento della tecnica di misura dei nuclei di ghiacciamento mediante camera DFPC (Dynamic Filter Processing Chamber). Determinazione della concentrazione dei nuclei di ghiacciamento in atmosfera mediante camera DFPC.
    Competenze
    Conoscenze di chimica e fisica dell’aerosol atmosferico, dei processi di nucleazione della fase ghiaccio che determinano la formazione dei cristalli di ghiaccio in nube, delle tecniche di campionamento e determinazione dei nuclei di ghiacciamento con la camera di Langer and Rodgers.
    Conoscenze nelle tecniche di analisi con microscopia elettronica e campionamento di cristalli di ghiaccio con la tecnica “Formavar”.
    Note
    Laurea in Fisica o Ingegneria.
  • Codice
    2016/30
    Data di pubblicazione
    21/01/2016
    Data di scadenza
    28/01/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - ZONA INDUSTRIALE 85050 TITO SCALO (PZ)
    Durata
    MESI DUE (2)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in inglese di articoli e testi a carattere scientifico e specialistico, destinati alla pubblicazione su riviste internazionali di fascia elevata nella classificazione dell’Impact factor.
    Competenze
    Laurea Vecchio Ordinamento oppure Triennale e/o Specialistica/Magistrale conseguite presso Università italiane, in Scienze Economiche (MIUR, Area 13, SECS-P/01-13). Questa deve aver previsto un utilizzo pratico delle relative competenze acquisite al fine di migliorare la qualità delle traduzioni e di specificarle, in linea con i caratteri di ampia portata della disciplina. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c. 3 Legge 35/2012) e che rispettino le medesime condizioni sopra indicate.
    Note
    Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente), derivata possibilmente dall’essere madrelingua o da una pratica consolidata.
    - Esperienza qualificata nella traduzione di testi ed articoli scientifici dall'italiano all'inglese.
  • Codice
    2016/31
    Data di pubblicazione
    21/01/2016
    Data di scadenza
    28/01/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - ZONA INDUSTRIALE - 85050 TITO SCALO (PZ)
    Durata
    MESI TRE (3)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione ed elaborazione, in ambiente GIS, di dati a carattere tecnico-economico per l’identificazione ed analisi degli effetti prodotti nel territorio e nei centri urbani da calamità naturali del passato, con particolare riguardo agli eventi alluvionali.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica conseguita presso Università italiane o conseguimento di titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    esperienza documentata nell’elaborazione e trattamento statistico dei dati in ambiente GIS, nell’analisi idrologica di dati e nella valutazione del rischio alluvionale.
  • Codice
    2016/33
    Data di pubblicazione
    22/01/2016
    Data di scadenza
    29/01/2016
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di collaborazione alla gestione dello stabulario mediante operazioni pratiche quali accudimento di colone murine, registrazione dati sperimentali, aggiornamento registri di anagrafe e registrazione parametri ambientali. Supporto tecnico al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario, lavaggio e pulizia degli ambienti di stabulazione e delle aree di lavoro. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana”.
    Competenze
    - Diploma di scuola media superiore;
    - Documentata esperienza nelle attività oggetto della prestazione
  • Codice
    2016/32
    Data di pubblicazione
    22/01/2016
    Data di scadenza
    29/01/2016
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    vincenza.zito@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di applicazioni per dispositivi mobili per l'empowerment del cittadino, la consultazione dei referti e la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali, integrate con la piattaforma Intranet Assistenziale.
    Competenze
    ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE NELLA PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI AMBIENTI DI SUPPORTO AL GOVERNO CLINICO DI AZIENDE OSPEDALIERE . CONOSCENZE JAVA, SQL,HL7
  • Codice
    2016/35
    Data di pubblicazione
    25/01/2016
    Data di scadenza
    01/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    itae@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
    Durata
    300 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico professionale per le attività di manutenzione e gestione specialistica per gli impianti tecnologici allocati presso la sede ITAE e Centro Prove ITAE
    Competenze
    Esperienza maturata nella manutenzione e gestione impianti per conto di Enti Pubblici
  • Codice
    2016/34
    Data di pubblicazione
    25/01/2016
    Data di scadenza
    01/02/2016
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto dei Sistemi Complessi Sede di Tor Vergata - Via del Fosso del Cavaliere, Roma
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Specifiche realizzative e implementazione del survey nell'ambito del progetto Chelabs, individuazione delle procedure per i diversi profili-utente e definizione delle strutture per il report dei risultati
    Competenze
    Conoscenza e capacità di utilizzo a livello di amministrazione delle principali piattaforme e sistemi online. Esperienza nell'impostazione, anche a livello grafico e comunicativo, di siti web. Esperienza nella realizzazione di materiali per la divulgazione.
  • Codice
    2016/36
    Data di pubblicazione
    26/01/2016
    Data di scadenza
    02/02/2016
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Provinciale Lecce-Monteroni, LECCE
    direttore@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM UOS DI LECCE - CAMPUS UNIVERSITARIO - EX VILLA TRESCA - PROV.LE LECCE MONTERONI - 73100 LECCE
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO ALLE ATTIVITA' DI GESTIONE AMMINISTRATIVA E RENDICONTAZIONE E ALLE ATTIVITA' DI RICERCA NELL'AMBITO DELLE TEMATICHE CONNESSE ALLA LEGISLAZIONE SULL'ARCHEOLOGIA PREVENTIVA E ALLA LEGISLAZIONE SUI BENI CULTURALI
    Competenze
    LAUREA IN GIURISPRUDENZA CONSEGUITO SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M. 509/99; - COMPROVATA ESPERIENZA IN ATTIVITA' DI GESTIONE AMMINISTRATIVA E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA REGIONALI NAZIONALI E COMUNITARI PRESSO EPR; - COMPROVATA ESPERIENZA IN ATTIVITA' DI RICERCA NELL'AMBITO DELLE TEMATICHE CONNESSE ALLA LEGISLAZIONE SULL'ARCHEOLOGIA PREVENTIVA E ALLA LEGISLAZIONE SUI BENI CULTURALI
    Note
    ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
  • Codice
    2016/38
    Data di pubblicazione
    27/01/2016
    Data di scadenza
    03/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    emanuela@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    4 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Dall'intervista al web-documentario:le competenze del giornalista e quelle del ricercatore a confronto"
  • Codice
    2016/37
    Data di pubblicazione
    27/01/2016
    Data di scadenza
    03/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    v.tarchiani@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS Roma- Via dei Taurini, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Coordinamento Progetto PAPSEN CNR
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Agrarie, Tropicali, Forestali, Ingegneria, Economia; Almeno 20 anni di esperienza in gestione di progetti di ricerca per lo sviluppo; Conoscenza approfondita delle procedure MAE-DGCS e CNR; Almeno 20 anni di esperienza di cooperazione allo sviluppo in Africa Occidentale; Conoscenza documentata delle problematiche legate allo sviluppo rurale della Regione (Africa Occidentale) e del paese (Senegal); Ottima conoscenza della lingua francese ed inglese
  • Codice
    2016/39
    Data di pubblicazione
    27/01/2016
    Data di scadenza
    03/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    francesca.segreti@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBR UOS NA Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi dei meccanismi di riparazione del DNA in sistemi modello (Drosophile melanogaster, Caenorhabditis elegans)
    Competenze
    Esperienza pluriennale nella genetica di sistemi modello (Drosophile melanogaster, Caenorhabditis elegans). Competenza nello studio dei meccanismi di riparazione del DNA, della meiosis, dell'apoptosi indotta da danno. Comprovata esperienza di citogenetica, immunolocalizzazione e incroci genetici
    Note
    Laurea in Biologia e Dottorato di Ricerca “Biotecnologie molecolari e cellulari"
  • Codice
    2016/41
    Data di pubblicazione
    28/01/2016
    Data di scadenza
    04/02/2016
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    daniela.lughi@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISOF Via P.Gobetti, 101-40129 Bologna
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attivita' di supporto alla ricerca ad oggetto " Sviluppo e sintesi di materiali ibridi a base di ossido di grafene di molecole funzionali ".
    Competenze
    I. Diploma di perito chimico; II. Esperienza in: procedure di sintesi di materiali molecolari a base organica, purificazione di materiali organici, tecniche di caratterizzazione di molecole organiche, sintesi e purificazione di ossido di grafene; III. conoscenza della lingua inglese.
    Note
    Costituir¨¤ titolo preferenziale il possesso di esperienza di ricerca scientifica per oltre 5 anni, comprovata da pubblicazioni scientifiche, nel campo dei materiali organici funzionali a base di sistemi ¦Ð-coniugati.
  • Codice
    2015/692
    Data di pubblicazione
    28/01/2016
    Data di scadenza
    04/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    maria.aiello@cnr.it, maria.aiello@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IBFM UOS di Germaneto Viale Europa (CZ)
    Durata
    24
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Incarico di esperto responsabile per la gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02.08.1991), l'incarico comprende il compimento di tutti i controlli previsti dalla normativa vigente”.
    Competenze
    1)Laurea in Fisica; 2)Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di specializzazione in Fisica Sanitaria);3)Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature ad RM superconduttive da 1,5 e 3 Tesla (essendo raccomandato che l'esperto Responsabile RM risieda in ambito regionale (allegato 1- lett.E -p.to 7 D.M. 02/08/1991);
    4)Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della salute;
  • Codice
    2016/40
    Data di pubblicazione
    28/01/2016
    Data di scadenza
    04/02/2016
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR UOS Roma La Sapienza-P.le Aldo Moro 5 - 00185 Roma
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto delle attivita’ informatiche dell’Istituto in riferimento alla progettazione, realizzazione e gestione di basi dati e di interfacce web
    Competenze
    Diploma di perito industriale con specializzazione in informatica o, in alternativa, possesso del diploma di maturita’ (scuola media superiore) congiunto a documentata esperienza non inferiore a 24 mesi, maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio richiesto, o tramite una borsa di formazione nel campo dell’informatica o tramite comprovata esperienza lavorativa in una attivita’ specifica del settore
    Note
    - cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
    - esperienza nel campo della gestione di database e nella realizzazione di siti web
  • Codice
    2016/42
    Data di pubblicazione
    01/02/2016
    Data di scadenza
    08/02/2016
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Simulazione numerica di micro e nanofluidi carichi".
    Competenze
    Laurea magistrale o specialistica In Fisica o Informatica o Ingegneria o Matematica;
    Esperienza di simulazione numerica di sistemi fisici
  • Codice
    2016/48
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 22,5 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "TECNICHE DI MISURA DEI PARAMETRI AMBIENTALI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN INGEGNERIA AMBIENTALE, SCIENZE AMBIENTALI, SCIENZE GEOLOGICHE.
    DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/43
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N.20 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI TOSSICITA' DI MATRICI AMBIENTALI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE, O SCIENZE AMBIENTALI O INGEGNERIA AMBIENTALE
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/49
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    lontano@ifp.cnr.it, mellera@ifp.cnr.it, amministrazione@ifp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisica del Plasma- MILANO via Roberto Cozzi 53
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    * Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde “Gyrotron” attualmente
    installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti
    burocratico- legali come da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.
    * Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di raggi x "Mini-X Amp-tek" attualmente
    installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti
    burocratico- legali come da da D.L.230/95 e D.Lgs 81/08.
    * Controllo dosimetrico per lavoratore classificato in categoria B
    * Si dovranno inoltre effettuare corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto
    all’utilizzo delle apparecchiature
    Competenze
    Professionista Iscritto all’ Albo degli Esperti Qualificati, II grado
    Note
    Avviso Prof. Interno 1/2016 - Protocollo 152 del 02/02/2016
  • Codice
    2016/45
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 30 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "SENSORISTICA".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN FISICA, O INGEGNERIA ELETTRICA, O INGEGNERIA ELETTROTECNICA.
    -DOCUMENTA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/46
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N°30 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "STRUMENTAZIONI DI LABORATORIO PER MISURA DI PARAMETRI CHIMICI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN CHIMICA, O FISICA, O INGEGNERIA CHIMICA, O INGEGNERIA ELETTRONICA.
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA NELL'AMBITO DELL'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/54
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 30 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "SSISTEMI GIS - TECNICHE E TECNOLOGIE PER LA GEOREFERENZIAZIONE".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE, O SCIENZE AMBIENTALI, O SCIENZE NATURALI, O INGEGNERIA AMBIENTALE
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/51
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N°30 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "CARATTERISTICHE ED UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI MISURA PER LABORATORI DI BIOLOGIA E CHIMICA".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN CHIMICA, O SCIENZE AMBIENTALI, O INGEGNERIA AMBIENTALE
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/53
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N°30 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "SISTEMI SCADA-UTILIZZO E GESTIONE DEI DATI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA, O MATEMATICA, O SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE.
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/44
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 30 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "FISICA APPLICATA ALLA COSTRUZIONE DI SENSORI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN FISICA, O INGEGNERIA ELETTRICA, O INGEGNERIA ELETTROTECNICA.
    -DOCUMENTATA ESPERIENZE INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/52
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 30 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "IL LABORATORIO NELLA PRATICA QUOTIDIANA; MISURE ED ESPERIMENTI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN CHIMICA, O SCIENZE AMBIENTALI, O SCIENZE GEOLOGICHE, O SCIENZE NATURALI, O SCIENZE BIOLOGICHE.
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/47
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 30 ORE
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "NOZIONI DI ELETTRONICA E TECNICHE DIGITALI".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA, O FISICA, O INGEGNERIA ELETTROTECNICA
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/50
    Data di pubblicazione
    02/02/2016
    Data di scadenza
    09/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    N° 30 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009), SUL TEMA "NOZIONI DI SENSORISTICA AMBIENTALE".
    Competenze
    -DIPLOMA DI LAUREA IN INGEGNERIA AMBIENTALE, O INGEGNERIA ELETTRICA, O FISICA
    -DOCUMENTATA ESPERIENZA INERENTE L'ATTIVITA' DA SVOLGERE
  • Codice
    2016/55
    Data di pubblicazione
    03/02/2016
    Data di scadenza
    10/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    gemma.perretta@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede distaccata dell’IBCN, presso ENEA-Casaccia, Via Anguillarese 301, 00123 Santa Maria di Galeria (RM)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di veterinario designato per impianto di utilizzo di primati non umani dell’IBCN.
    Competenze
    laurea in medicina veterinaria ed iscrizione all'albo dell'ordine dei medici veterinari
    - possesso di specifica formazione in materia di animali da laboratorio utilizzati ai fini sperimentali o ad altri fini scientifici;
    - Specifica conoscenza anatomia e fisiologia e patologia degli animali da laboratorio
    - Specifica conoscenza dei principi di anestesiologia e analgesia degli animali da laboratorio;
    - Specifica conoscenza principi di benessere animale: procedure per la corretta gestione stabilimento utilizzatore; tecniche di alimentazione animali da laboratorio; applicazione di misure di prevenzione dei rischi connessi a manipolazione e stabulazione di animali
    - Esperienza pregressa documentata
  • Codice
    2016/56
    Data di pubblicazione
    04/02/2016
    Data di scadenza
    11/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    FINO AD UN MASSIMO DI N°625 ORE (N°8 ORE AL GIORNO)
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    attività di ”Tutoraggio, compilazione e cura dei registri d'aula, presenza assidua durante le attività formative, relazione diretta con i partecipanti per cogliere al meglio le loro esigenze formative e comunicarle ai docenti e ai conduttori degli interventi, raccolta, organizzazione e catalogazione dei documenti necessari alla rendicontazione, etc.;nell’ambito del progetto “FORMAZIONE SUI SISTEMI AVANZATI PER IL MONITORAGGIO DELL’AMBIENTE URBANO, EXTRAURBANO E MARINO – “MAGINOT” – PON01_02309 (Rif. CUP Formazione B84B14000200009)-
    Competenze
    DIPLOMA DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA, MICROELETTRONICA, O CHIMICA
    Buone competenze linguistiche e relazionali, propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving e propensione ai rapporti inter-personali.
    Note
    Costituisce fattore preferenziale nella valutazione l'avere svolto incarichi nell'ambito di progetti di formazione /alta formazione.
  • Codice
    2016/57
    Data di pubblicazione
    04/02/2016
    Data di scadenza
    11/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    emanuela@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stesura del piano di comunicazione interna ed esterna, online ed offline, dell'Istituto
  • Codice
    2016/58
    Data di pubblicazione
    04/02/2016
    Data di scadenza
    11/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    emanuela@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione del rischio cardiometabolico individuale dei volontari arruolati con particolare riferimento alla valutazione dei fattori antropometrici e delle abitudini alimentari; esecuzione della fase di test del WM; Analisi dei risultati e stesura del rapporto di validazione.
  • Codice
    2016/59
    Data di pubblicazione
    05/02/2016
    Data di scadenza
    12/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    40 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    docenze sul tema" Modellistica numerica" nell'ambito del progetto di Formazione "MAGINOT - Formazione sui sistemi avanzati per il monitoraggio dell'ambiente urbano, extraurbano e marino" (PON01_02309/F1)
    CUP B32I14000070006
    .
    Competenze
    Diploma di Laurea in fisica, o ingegneria, o matematica

    documentata esperienza inerente l’attività da svolgere
  • Codice
    2016/60
    Data di pubblicazione
    10/02/2016
    Data di scadenza
    17/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS di Lecce - Strada Prov.le Lecce-Monteroni km 1.200 - 73100 Lecce (LE)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca nella gestione delle reti dati delle basi radar di Torchiarolo e Mesagne con riferimento alla sicurezza e alla manutenzione software e hardware degli apparati informatici.
    Competenze
    Esperienza consolidata nella gestione di server e client all’interno di reti pubbliche e private con particolare riferimento alla sicurezza e al controllo degli accessi.
  • Codice
    2016/61
    Data di pubblicazione
    10/02/2016
    Data di scadenza
    17/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    aldo.amodeo@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/da S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Audit certificate per la revisione contabile finale per la certificazione delle spese inerenti il Progetto ITARS (Initial Training for Atmospheric Remote Sensing)” Bando “PEOPLE” - Call ID “FP7-PEOPLE-2011-ITN” - periodo rendicontazione 1 aprile 2012 / 31 marzo 2016
    Competenze
    - Essere qualificati per effettuare audit statutari di documenti contabili in accordo con la Direttiva 2006/43/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 sugli audit statutari di contabilità annuali e consolidate;
    - Essere iscritti, da non meno di 3 anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, o in alternativa essere iscritto da non meno di tre anni al Registro dei Revisori Contabili (rif. Decreto Legislativo 88 del 27.01.1992 e successive modificazioni);
    - non essere giudicati colpevoli per negligenza professionale o dolo;
    - ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/62
    Data di pubblicazione
    10/02/2016
    Data di scadenza
    17/02/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella rimodulazione e nella gestione della seconda fase della campagna di Marketing strategico per il Registro .it e attività di formazione nel settore del digital marketing
    Competenze
    ● Laurea in Economia Aziendale ed equivalente (preferibilmente
    con specializzazione in Marketing);

    ● documentata esperienza nel settore del web marketing con
    particolare riferimento alla costruzione di strategie dei canali
    digitali, acquisita in primarie aziende ed enti

    ● Documentata esperienza nel settore dei nomi a dominio, in ruoli
    di marketing.

    ● Documentata esperienza di formazione nel settore della
    comunicazione digitale
  • Codice
    2016/63
    Data di pubblicazione
    11/02/2016
    Data di scadenza
    18/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 POZZUOLI (NA)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione quantitativa mediante LC-MS-IT-TOF di trigliceridi da estratti di Cannabis Sativa.
    Competenze
    Laurea Triennale in Tecnico di Laboratorio Biomedico e comprovata esperienza nelle tecniche relative all’attività richiesta
  • Codice
    2016/64
    Data di pubblicazione
    11/02/2016
    Data di scadenza
    18/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    fino ad un massimo di 475 ore
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    attività di tutoraggio nell'ambito del Progetto di Formazione "MAGINOT - Formazione sui sistemi avanzati per il monitoraggio dell'ambiente urbano, extraurbano e marino" (PON01_02309/F1) CUP B32I14000070006. L’incarico comprende: compilazione e cura dei registri d'aula, presenza assidua durante le attività formative, relazione diretta con i partecipanti per cogliere al meglio le loro esigenze formative e comunicarle ai docenti e ai conduttori degli interventi, etc.
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze biologiche, o Biologia marina, o Scienze ambientali, o Chimica.
    Buone competenze linguistiche e relazionali, propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving e propensione ai rapporti inter-personali.
    Note
    Costituisce fattore preferenziale nella valutazione l'avere prestato servizio presso gli Enti Pubblici di Ricerca.
  • Codice
    2016/66
    Data di pubblicazione
    12/02/2016
    Data di scadenza
    19/02/2016
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede secondaria IREA: Via Bassini, 15 - Milano
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento delle attuali implementazioni relative alla gestione delle informazioni geografiche della infrastruttura RITMARE, compresi siti marini della rete LTER Europea, attraverso l’utilizzo di software open, standard OGC e pratiche della comunità ecologica.
    Competenze
    a) laurea in Ingegneria civile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio vecchio ordinamento o equiparate, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    b) Conoscenza di software open source quali: GeoNetwork, GeoServer, dell'editor di metadati EDI, dello starter kit GET-IT, del DEIMS, del linguaggio EML e delle pratiche di gestione dei metadati ecologici utilizzati dalla comunità marina.
    c) buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/68
    Data di pubblicazione
    15/02/2016
    Data di scadenza
    22/02/2016
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    pasquale.deluca@ipcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISPF CNR Napoli Via Porta di Massa, 1
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione alle attività di e-publishing open access presso il Centro di Umanistica Digitale dell 'ISPF CNR Napoli
    Competenze
    Laurea almeno triennale in discipline umanistiche; esperienza nel trattamento digitale di testi antichi; esperienza di correzione di bozze in italiano antico, latino e inglese; esperienza redazionale nell'ambito dell'editoria accademica su supporto sia cartaceo che informatico, buona conoscenza dei principali strumenti informatici relativi, della lingua inglese, dei lineamenti della storia e della filosofia moderne.
  • Codice
    2016/67
    Data di pubblicazione
    15/02/2016
    Data di scadenza
    22/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (NA)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento di colture microalgali e crescita massiva di diatomee marine su fotobioreattori in laboratorio ed in campo; caratterizzazione chimica e biochimica delle biomasse prodotte; campagne di raccolta di materiale biologico a mare
    Competenze
    Laurea Specialistica in Scienze Ambientali
    Documentata esperienza nei settori: tecniche di coltivazione delle microalghe; crescite di diatomee marine in fotobioretatori; estrazione e analisi dei lipidi con metodi di massa (GCMS e LCMS) e NMR; saggi biochimici per analisi di proteine e carboidrati e per il dosaggio dei nutrienti.
  • Codice
    2016/71
    Data di pubblicazione
    16/02/2016
    Data di scadenza
    23/02/2016
    Richiedente
    IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
    Via La Marmora, 29, FIRENZE
    segreteria@idaic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de'Barucci 20 - FIRENZE
    Durata
    40 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR-IDAIC intende avvalersi della collaborazione di 1 (uno) esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    - completare il catalogo dei periodici controllando la correttezza, da un punto di vista catalografico, dei loro titoli onde evitare che tali titoli siano sommari;
    - integrare la piattaforma GECA dell’IDAIC con le notizie ancora mancanti
    - catalogare le miscellanee ancora non catalogate
  • Codice
    2016/70
    Data di pubblicazione
    16/02/2016
    Data di scadenza
    23/02/2016
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’effetto del Beclometasone spray nasale sulla citologia nasale in bambini con rinite allergica persistente.”; nell’ambito del Progetto ““I determinanti del controllo dell’asma - CHildhood ASthma and Environment Research study – CHASER study” ClinicalTrials.gov Identifier: NCT02433275.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
    Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo- Allergologia Pediatrica;
  • Codice
    2016/72
    Data di pubblicazione
    16/02/2016
    Data di scadenza
    23/02/2016
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    segreteria.fi@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sesto Fiorentino (FI) Via Madonna del Piano, 10 Antico Frantoio Toscano srl – Bibbona (LI)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. FI - Supporto alla preparazione degli estratti da analizzare presso il partner del progetto Oleaelisir, Antico Frantoio Toscano Srl di Bibbona (LI), e svolgimento delle successive analisi di laboratorio per determinarne l’attività antiossidante, antiradicalica e contenuto in polifenoli totali
    Competenze
    comprovata conoscenza dei principi di funzionamento di strumenti quali spettrofotometro, spettrofluorimetro ed HPLC; per quanto riguarda l’esperienza di laboratorio: analisi colorimetriche (polifenoli totali, attività antiradicalica), analisi spettrofluorimetriche (attività antiossidante); esperienza in trattamenti di reflui oleari per il recupero di idrossitirosolo.
  • Codice
    2016/73
    Data di pubblicazione
    17/02/2016
    Data di scadenza
    24/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Genetica Molecolare - Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    Una settimana
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di un corso di formazione per l’accesso ad una stanza con biosafety level 2. Argomenti trattati nel corso sono:Rischio biologico (ai sensi del D.Lvo 81/08),descrizione biosafety levels 1, 2, 3 e 4.-Requisiti strutturali BSL2.-Requisiti procedurali BSL2-International Guidelines, e Good Laboratory Practice-Bloodborne patogens: gestione corretta di materiale di origine umana-Vettori virali:retro, lenti e adenovirus-Protocolli sperimentali-Gestione strumenti (quali, come, dove) e loro manutenzione-Biological waste management MicroOrganisms genetically Modified (MOGM):definizioni e normativa-Notifica d’impianto:approccio-Notifica d’impiego:approccio-Formazione e sorveglianza sanitaria-Il ruolo del Servizio Prevenzione e Protezione-Responsabilità del PI (Principal Investigator)
    Competenze
    Esperienza in organizzazione e gestione strutture in BSL2; Stesura Notifiche
    MOGM; Requisiti Formatore per la Sicurezza ai sensi del D.I. 6.03.2013
  • Codice
    2016/75
    Data di pubblicazione
    17/02/2016
    Data di scadenza
    24/02/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 PORTICI (NAPOLI)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamenti in oliveti campani e studio delle popolazioni di cicaline (Hemiptera: Aphrophoridae, es. Philaenus spumarius)per studiare e caratterizzare i parassitoidi oofagie per valutare la presenza di Xylella fastidiosasubsp. pauca. Riconoscimento insetti alieni come supporto ad attività degli ispettori regionali durante i controlli fitosanitari all’importazione nei punti di entrata (dogana).Valutazione dell’acclimatamento di Torymus sinensis in Campania con raccolta delle galle e controllo ed identificazione dei parassitoidi emersi. Immissione dati nella piattaforma S.I.M.Fito.
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti.
    Dottorato di ricerca
    Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali e capacità di eseguire pcr diagnostiche per presenza di batteri e per l’amplificazione di frammenti di geni degli insetti (COI, 28S, ITS2). Capacità di utilizzare chiavi sistematiche dicotomicheper riconoscere sia i parassitoidi sia gli insetti fitofagi. Conoscenza software di scrittura, per la preparazione di tabelle e grafici e di gestione della piattaforma S.I.M.Fito.
  • Codice
    2016/76
    Data di pubblicazione
    17/02/2016
    Data di scadenza
    24/02/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    umberto.bernardo@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 PORTICI (NAPOLI)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione del cimiciato nei noccioleti. Monitoraggio e valutazione della curva dei voli di Rhagoletis completae valutazione della presenza della specie aliena Pityophthorusjuglandisin noceti campani. Valutazione dell’acclimatamento di Torymussinensis in Campania con raccolta delle galle e controllo ed identificazione dei parassitoidi emersi.Campionamenti in oliveti campani e studio delle popolazioni di cicaline (Hemiptera: Aphrophoridae, es. Philaenusspumarius) per valutare la presenza di Xylella fastidiosasubsp. pauca.Immissione dati nella piattaforma S.I.M.Fito.
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie, agrarie e forestali, scienze e tecnologie alimentari e lauree equipollenti.
    Dottorato di ricerca
    Esperienze di campionamenti in colture agrarie e forestali e capacità di eseguire pcr diagnostiche per presenza di batteri e per l’amplificazione di frammenti di geni degli insetti (COI, 28S, ITS2). Capacità di utilizzare chiavi sistematiche dicotomiche per riconoscere sia i parassitoidi sia gli insetti fitofagi. Conoscenza software di scrittura, per la preparazione di tabelle e grafici e di gestione della piattaforma S.I.M.Fito.
  • Codice
    2016/74
    Data di pubblicazione
    17/02/2016
    Data di scadenza
    24/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Genetica Molecolare - Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    Da marzo 2016 a febbraio 2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prestazioni inerenti alla sorveglianza fisica della Radioprotezione;
    accettazione delle responsabilità penali e civili connesse all'espletamento dell'incarico; esecuzione di controlli periodici (bimestrali) e della verbalizzazione a registro (valutazione rischi), operazioni mensili di decontaminazione ed eventuali interventi straordinari.
    Competenze
    Laurea in fisica, iscrizione negli elenchi nazionali degli Esperti Qualificati in radioprotezione di II° grado, documentata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato e Fisico Sanitario presso Ditte ed Enti Pubblici.
  • Codice
    2016/80
    Data di pubblicazione
    18/02/2016
    Data di scadenza
    25/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR) - Via Roma, 64 - AVELLINO
    Durata
    fino al 31/01/2017
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo di qualità, imputazione e analisi dei dati ottenuti da Genome-wide Association studies (GWAs) condotti sul campione della popolazione infantile del Progetto IFamily
    Competenze
    - Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata o equipollente o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Dottorato di ricerca in Biologia Computazionale;
    Note
    - Comprovata esperienza nell’utilizzo dei software specifici per il controllo di qualità, l’imputazione e l’analisi dei dati di GWAs, installati sul server del Consorzio IFamily e in particolare: Plink, Shapeit, IMPUTE2, Bioconductor, GenABEL, browser 1000 Genomes. Conoscenza del linguaggio di programmazione in ambiente R.
  • Codice
    2016/78
    Data di pubblicazione
    18/02/2016
    Data di scadenza
    25/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    n.40 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza nell'ambito del progetto dal titolo "MAGINOT - Formazione sui sistemi avanzati per il monitoraggio dell'ambiente urbano, extraurbano e marino" (PON01_02309/F1) sul tema "Sistemi di campionamento aereo e marino".
    Competenze
    -Diploma di laurea in Ingegneria, o Fisica, o Scienze ambientali
    -documentata esperienza inerente l’attività da svolgere
  • Codice
    2016/79
    Data di pubblicazione
    18/02/2016
    Data di scadenza
    25/02/2016
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    direttore.dta@cnr.it, germana.borsetta@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Assistenza tecnico-scientifica e coordinamento del Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici PNRDA 2014-2016" , nell'ambito della Convenzione tra il CNR- Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente ed il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
    Competenze
    Dottorato di ricerca in Biologia Animale. Documentata esperienza in: attività di coordinamento, consulenza e assistenza tecnico-scientifica relativi al Reg. CE 199/2008 e Reg. CE 1343/2007; progetti nazionali e internazionali specialmente nell'ambito UN e CE, attività di campionamento biologico e campagne di ricerca scientifica a mare, attività di divulgazione scientifica relativa alla raccolta dati nel Mediterraneo, esperienza in qualità di consulente scientifico per l’attuazione della PCP
    Note
    Ottima conoscenza del sistema ArcGIS e gestione di data base ragionali e nazionali per raccolta dati.
    Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/82
    Data di pubblicazione
    18/02/2016
    Data di scadenza
    25/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    enzo.rizzo@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Polo di Ricerca del CNR-IMAA con sede in MARSICO NUOVO (PZ)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione ed elaborazione di dati geoelettrici in superficie e in pozzo e di tipo geomagnetico nel settore geologico-idrogeologico-energetico
    Competenze
    - possesso della laurea magistrale o specialistica in Scienze Geologiche o equipollenti;
    - conoscenze specifiche ed esperienza nell’acquisizione ed elaborazione di dati geofisici, in particolare delle tecniche geoelettriche in superficie e in pozzo e di tipo geomagnetico;
    - capacità nell’utilizzo di software dedicati all’analisi e all’inversione dei dati geofisici, nonché alla modellazione di dati geologici e geofisici;
    - competenze nell’uso di apparati strumentali dei metodi indicati e capacità tecniche sulla componente accessoria di acquisizione.
  • Codice
    2016/81
    Data di pubblicazione
    18/02/2016
    Data di scadenza
    25/02/2016
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    direttore.dta@cnr.it, germana.borsetta@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Assistenza tecnico-scientifica e coordinamento del Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici PNRDA 2014-2016, nell'ambito della Convenzione tra in CNR- Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
    Competenze
    Laurea in Economia vecchio ordinamento. Documentata esperienza in: raccolta, gestione, validazione e uso di dati economici e trasversali nel settore della pesca, all’interno del quadro normativo EU e internazionale, con riferimento alla Banca Dati 199, attività di coordinamento, assistenza tecnico-scientifica e implementazione nell’ambito del Reg. CE 199/2008 e Reg. CE 1343/2007, attività di coordinamento scientifico e stesura dei Programmi Nazionali e Rapporti Annuali relativi alla PCP, partecipazione a progetti nazionali ed internazionali specialmente nell’ambito delle Nazioni Unite e della Commissione europea.
    Note
    Ottima conoscenza di software statistici.
    Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/84
    Data di pubblicazione
    19/02/2016
    Data di scadenza
    26/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla realizzazione di attività di divulgazione scientifica; cura della attività di front-office con i partner stranieri del Progetto, servizio di informazione, comunicazione e pubblicità, attività logistica periodica finalizzata alla realizzazione di eventi scientifici. Stima delle attività della ricerca relativa al personale tecnico-scientifico impegnato nei Progetti Europei del VII PQ. e Horizon 2020; Gestione, monitoraggio e rendicontazione dei Progetti di Ricerca Nazionali ed Europei e produzione di Report Scientifici e banca dati
    Competenze
    a)Diploma di Laurea in Scienze Sociali e/o del Servizio Sociale;
    b)Documentata esperienza maturata in Enti di Ricerca, pubblici o privati, in attività amministrativo-contabili di supporto alle segreterie amministrative ed in particolar modo in gestione di documenti di natura contabile e finanziaria per la programmazione, organizzazione e rendicontazione dei Progetti di Ricerca Nazionali ed Europei;
    c)Esperienza nelle Comunicazioni e Relazioni esterne Nazionali ed Europee;
    d)Conoscenza della Lingua Inglese;
  • Codice
    2016/85
    Data di pubblicazione
    19/02/2016
    Data di scadenza
    26/02/2016
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di ricerca per la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione scientifica, tecnica e finanziaria del Progetto per la stesura e sviluppo di protocolli, database e relazioni tecnico-gestionali”
    Competenze
    1)Diploma di Perito Elettronico e Telecomunicazioni;
    2)Documentata esperienza nella raccolta, trattamento e gestione di banche dati ed applicazioni in ambienti specifici di piattaforme digitali applicate alla progettualitàNazionale ed Europea;
    3)Supporto alla gestione documentale e contrattuale ed alle attività previste nelle procedure di acquisizione nell’ambito del Mercato Elettronico della P.A.;
    4)Conoscenza dei database relazionali applicati alla gestione di dati ambientali;
    5)Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica;
  • Codice
    2016/83
    Data di pubblicazione
    19/02/2016
    Data di scadenza
    26/02/2016
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    claudio.ciamberlini@ino.it
    Sede di lavoro
    Largo E. Fermi, 6 - Firenze
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e implementazione di un sistema di backup/restore centralizzato per sistemi Linux eterogenei connessi in rete, con performances che garantiscano il completamento delle operazioni nei periodi di minore attività dei servizi stessi. L'interfaccia per le eventuali operazioni di restore dovrà garantirne l'utilizzo da parte del personale tecnico INO.
    Progettazione e implementazione di un sistema automatizzato di ripristino delle funzionalità dei principali servizi di rete in caso di guasto hardware e perdita dati. Sono preferite soluzioni che comportino uso di risorse e overhead minimi.
    Progettazione e implementazione di un sistema su misura di registrazione e archiviazione remota dei log di sistemi eterogenei (mail e file server, nat, vpn, ecc.).
    Competenze
    Dottorato di ricerca in informatica. Laurea in Fisica o Informatica. Dovendo la persona anche formare il personale INO-CNR dedicato alla gestione dei sistemi informatici, è richiesta anche esperienza nella formazione nel settore informatico.
    Note
    Per l'Istituto Nazionale di Ottica-CNR è' fondamentale poter garantire la continuità e l'integrità dei suoi sistemi e servizi di rete, con soluzioni che mettano al riparo i dati dell'amministrazione e del personale di ricerca da qualunque tipo di danno, sia che si tratti di malware/virus informatici, guasti hardware, o danni materiali.
  • Codice
    2016/77
    Data di pubblicazione
    20/02/2016
    Data di scadenza
    27/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P.Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca per la progettazione e costruzione di una nuova camera per la misura dei nuclei di ghiacciamento. Realizzazione dei supporti metallici per appoggiare i filtri all’interno della camera.
    Competenze
    Conoscenze e esperienze specifiche sulle parti meccaniche della camera dinamica per la misura dei nuclei di ghiacciamento.
  • Codice
    2016/86
    Data di pubblicazione
    22/02/2016
    Data di scadenza
    29/02/2016
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    clara.castoldi@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto Qualificato iscritto all'Albo Nazionale degli Esperti Qualificati di II Grado per la Sorveglianza Fisica del personale dell'IBFM (n. 7 dipendenti, assegnisti e borsisti di ricerca) operativo presso l’IRCCS San Raffaele ai sensi del D.Lgs. 230/95 e s.m.i.
    Competenze
    Iscrizione all’Albo degli Esperti Qualificati
  • Codice
    2016/87
    Data di pubblicazione
    23/02/2016
    Data di scadenza
    01/03/2016
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede ISC di Roma Sapienza - P.le Aldo Moro 5 - 00185 Roma
    Durata
    dal 15 al 17 marzo 2016
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    svolgimento di docenza dal titolo :
    Electrons, structure and geometry in two dimensional materials
    Competenze
    Dottorato di ricerca, pubblicazioni su riviste internazionali di alto impact factor, più di 20.000 citazioni ed h index superior a 70.
    Note
    competenza in : Condensed matter and statistical physics, including mesoscopic systems and quantum dissipation, materials science with emphasis on highly correlated systems, non equilibrium pattern formation, magnetism, and superconductor and semiconductor physics
  • Codice
    2016/90
    Data di pubblicazione
    23/02/2016
    Data di scadenza
    01/03/2016
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    STRADA DELLE CACCE, 73, TORINO
    domenico.bosco@unito.it
    Sede di lavoro
    STRADA DELLE CACCE, 73 - Torino e in parte presso il DISAFA - Grugliasco (TO)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione specifica di insetti xilemomizi appartenenti alle famiglie dei Cercopidi, Afroforidi e Cicadellidi provenienti dai campionamenti svolti in Liguria e Piemonte nell’ambito delle attività del progetto
    Competenze
    Documentata esperienza nel campo dell’identificazione specifica e della tassonomia degli emitteri, con particolare riferimento alle famiglie dei Cercopidi, Afroforidi e Cicadellidi.
  • Codice
    2016/89
    Data di pubblicazione
    23/02/2016
    Data di scadenza
    01/03/2016
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.clpa@pi.ibf.cnt.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    contratto di collaborazione occasionale per :Analisi del trascrittoma di Euglena gracilis (Euglenophyta)
    Competenze
    Laurea in scienze Naturali
    Laurea in Gestione e valorizzazione delle Risorse naturali
    Dottorato di ricerca in biologia Evoluzionistica
    Esperienza in biologia molecolare su alghe e microspettrofotometria su microalghe
  • Codice
    2016/88
    Data di pubblicazione
    23/02/2016
    Data di scadenza
    01/03/2016
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di gestione amministrativa e rendicontazione di progetti nazionali ed europei” con particolare riferimento al Progetto CRAIM - Centro di Ricerca per l'Analisi delle Informazioni Multimediali
    Competenze
    ➢ Diploma di Laurea in Scienze Politiche, Economia, Economia aziendale ed equipollenti conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica;
    ➢ Conoscenza informatiche di base, in particolare nell’uso degli spreadsheet;
    ➢ Buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta;
    ➢ Esperienza nella gestione amministrativa e rendicontazione di progetti regionali, nazionali e/o europei;
    ➢ Conoscenza degli strumenti di monitoraggio di programmi comunitari e nazionali per la ricerca di nuove opportunità di finanziamento;
    ➢ Conoscenza delle procedure di acquisto di beni e servizi all’interno della Pubblica Amministrazione.
  • Codice
    2016/91
    Data di pubblicazione
    23/02/2016
    Data di scadenza
    01/03/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso nel campo dell’Anestesia e Rianimazione
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia;
    - Specializzazione in Anestesia e Rianimazione;
    - Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi;
    Note
    Documentata esperienza inerente l’attività di collaborazione e supporto all’attività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso nel campo dell’Anestesia e Rianimazione
  • Codice
    2016/92
    Data di pubblicazione
    23/02/2016
    Data di scadenza
    01/03/2016
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991)
    Competenze
    - Laurea in Fisica;
    - Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria);
    - Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado;
    - Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 Tesla (Essendo raccomandato che l’Esperto Responsabile RM risieda in ambito regionale (Allegato 1 – lett. E – p.to 7 - D.M. 02/08/1991), è preferibile che il professionista incaricato risieda sul territorio della Regione Calabria);
    - Comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie
    Note
    Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute
  • Codice
    2016/93
    Data di pubblicazione
    24/02/2016
    Data di scadenza
    02/03/2016
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Bassini, 15, MILANO
    amministrazione_milano@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Bassini, 15 - Milano
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento delle attuali implementazioni relative alla gestione delle informazioni geografiche della infrastruttura RITMARE, compresi siti marini della rete LTER Europea, attraverso l’utilizzo di software open, standard OGC e pratiche della comunità ecologica.
    Competenze
    a) laurea in Ingegneria civile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio
    b) conoscenza di software open source quali: GeoNetwork, GeoServer, dell'editor di metadati EDI, dello starter kit GET-IT, del DEIMS, del linguaggio EML e delle pratiche di gestione dei metadati ecologici utilizzati dalla comunità marina.
    c) buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2016/94
    Data di pubblicazione
    24/02/2016
    Data di scadenza
    02/03/2016
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    falco@ivalsa.cnr.it, cantini@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Az. Santa Paolina - Via Aurelia, 49 - 58022 Follonica (GR)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    messa a punto di un sistema di controllo e certificazione di prodotti innovativi a base di cacao.
    Competenze
    Esperienza come tecnologo alimentare nella valutazione di prodotti a base di cacao
  • Codice
    2016/95
    Data di pubblicazione
    25/02/2016
    Data di scadenza
    03/03/2016
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    g.valentino@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e calibrazione di un sistema di iniezione di acqua per il controllo della detonazione e l'incremento dell'efficienza termica di un motore ad accensione comandata
    Competenze
    Laurea magistrale o equivalente in Ingegneria Meccanica (voto non inferiore a 110/110).
    Documentata esperienza nella gestione di motori termici al banco prova per il rilievo delle prestazioni, delle emissioni inquinanti e acquisizione grandezze motoristiche.
    Note
    L’attività dovrà essere svolta presso l’Istituto Motori, Via G. Marconi 4 – 80125 Napoli

Last update: 12/07/2018