Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 8301 a 8400 di 12217 risultati

  • Codice
    2015/581
    Data di pubblicazione
    20/10/2015
    Data di scadenza
    27/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lucia.telesca@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    5
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio delle correlazioni esistenti tra l’osservazione di aerosol giganti (giant aerosol) e le precipitazioni. I giant aerosol infatti possono agire sia come nuclei di condensazione delle nubi e sia come nuclei di formazione di ghiaccio, influenzando la formazione delle precipitazioni e la temperatura alla quale si ha la nucleazione del ghiaccio. L’attività sarà condotta a scala regionale utilizzando i dati di precipitazione forniti dalla rete di rain gauges della Protezione Civile della regione Basilicata e i dati forniti dalla strumentazione dell’Osservatorio Atmosferico del CNR-IMAA (CIAO) (cloud radar in banda Ka, lidar, fotometro solare) relativi alle osservazioni dei giant aerosol.”
    Competenze
    Laurea in discipline scientifiche. Esperienza di almeno due anni sull’analisi e interpretazione di dati forniti da cloud radar in banda Ka, lidar Raman a più lunghezze d’onda, fotometro solare, rain gauges, modelli lagrangiani di trasporto di masse d’aria e processamento di immagini di METEOSAT.
  • Codice
    2015/585
    Data di pubblicazione
    20/10/2015
    Data di scadenza
    27/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca, 4
    Durata
    5 giorni (10 ore totali)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di docenza, connessa alle attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia “ROMA – Roman baths archaeological, conservation and heritage management”, nella seguente tematica: “Studi e ricerche sull’archeologia e la cultura del vino di età romana con particolare riferimento all’Asia Minore e a Sagalassos (Turchia)”.
    Competenze
    -Diploma di Laurea Magistrale in Archeologia (Classe LM-2) o equipollente.
    -Documentata esperienza professionale o accademica nel settore dello studio e ricerca sull’archeologia e la cultura del vino di età romana, anche attraverso progetti di archeologia sperimentale, con particolare riguardo alla problematica della produzione enologica nei contesti del Mediterraneo.
  • Codice
    2015/575
    Data di pubblicazione
    21/10/2015
    Data di scadenza
    28/10/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - Zona Industriale - 85050 TITO SCALO (PZ)
    Durata
    mesi 6 (sei)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di schede descrittive ed analitiche del patrimonio storico-artistico (dipinti e sculture lignee) del XVI e XVII sec esposto nelle Chiese di Calvera, nell'ambito dei Percorsi della Memoria.
    Competenze
    Laurea magistrale in Lettere e Filosofia, indirizzo moderno, (LM-84 98/S) conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    •Specializzazione post-lauream in Storia dell'Arte ;
    •Esperienza di ricerca archivistica relativamente alle opere d'arte pittoriche e scultoree della Basilicata e nella realizzazione di schede per opere da esporre e schede di catalogo, desumibile anche da premi, pubblicazioni e report specifici.
    •conoscenza dell'inglese e/o altra lingua europea, oltre alla lingua madre.
  • Codice
    2015/588
    Data di pubblicazione
    21/10/2015
    Data di scadenza
    28/10/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    enzo.magliulo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione dati in alta frequenza per la misura dei flussi di scambio turbolento; applicazione di metodologie GIS per la ripartizione dei flussi all’interno della footprint
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze ambientali
    Note
    Documentata esperienze – acquisita presso istituzioni universitarie e/o di ricerca – nell’ attività oggetto della collaborazione
  • Codice
    2015/586
    Data di pubblicazione
    21/10/2015
    Data di scadenza
    28/10/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    enzo.magliulo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85-ERcolano (NA)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Compilazione file con Metadati ed elaborazioni relativamente al sito di monitoraggio di Borgo Cioffi, secondo i protocolli Fluxnet/ICOS a partire dal anno 2001 fino ad oggi.
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Biologia
    Note
    Documentata esperienze – acquisita presso istituzioni universitarie e/o di ricerca – in metodologie di analisi dati ambientali; conduzione o partecipazione a campagne di misura dati ambientali nazionali o internazionali
  • Codice
    2015/587
    Data di pubblicazione
    21/10/2015
    Data di scadenza
    28/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Gaifani, CATANIA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Gaifani
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto amministrativo e per la comunicazione, al lavoro di ricerca del gruppo STLab
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Supporto nella gestione contenuti del sito web STLab;
    Interfaccia tra STLab e amministrazione ISTC per gestione missioni, convenzioni, progetti e altre attività amministrative;
    Supporto nella gestione comunicazione relativa al lavoro STLab: social network, blog e stampa tradizionale;
    Supporto nella gestione agenda STLab
    Supporto all’organizzazione di eventi scientifici e di progetto
    Competenze
    Laurea Specialistica;
    La laurea in Scienze della Comunicazione o Teorie e metodi per la comunicazione costituirà titolo preferenziale;
    Competenza e documentata esperienza di gestione contenuti di siti web;
    Competenza e documentata esperienza di gestione della comunicazione su stampa tradizionale e attraverso reti sociali sul web;
    Competenza e esperienza di lavoro di segreteria amministrativa;
    L'esperienza e/o la conoscenza delle dinamiche e delle regole dell'amministrazione di un ente di ricerca costituirà titolo preferenziale
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/592
    Data di pubblicazione
    22/10/2015
    Data di scadenza
    29/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di proprietà biologiche di estratti vegetali su cellule della pelle per applicazioni dermato-cosmetiche
    Competenze
    1)Laurea in Biologia.
    2)Precedenti esperienze di laboratorio nel campo delle colture cellulari, utilizzo di lettori a piastre multipozzetto e analisi ad esso correlate: vitalità cellulare, dosaggi enzimatici;
    3)Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/589
    Data di pubblicazione
    22/10/2015
    Data di scadenza
    29/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    clematis@ge.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6 - Genova
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza e di supporto alla ricerca per la formazione del personale sul monitoraggio dei Progetti e sulla predisposizione della documentazione delle spese ammissibili dei seguenti Progetti acquisiti dall’Istituto: Progetti finanziati dalla Comunità Europea (Programma Horizon 2020) Progetto IQMULUS, Progetto GRAVITATE, Progetti finanziati dalla Regione Liguria (T-Cube, Mediare, I-REUMA), Progetti finanziati dal MIUR con legge 279/99 (Tedig e Plug-in), preparazione per la certificazione audit e controllo delle missioni del personale dell’Istituto da rendicontare nei vari Progetti
    Competenze
    Esperienza pluriennale nella gestione di progetti finanziati in ambito locale (in particolare dalla Regione Liguria), nazionale ed europeo, con riferimento alle rendicontazioni ed agli aspetti gestionali ed organizzativi connessi alla redazione dei piani di gestione in ambito CNR.
  • Codice
    2015/591
    Data di pubblicazione
    22/10/2015
    Data di scadenza
    29/10/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e realizzazione di “Un sistema di crawling e parsing ad alte prestazioni dei contenuti web e metodologie e strumenti per la classificazione dei siti web del .it, con particolare riferimento al settore agroalimentare“.
    Competenze
    a) Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dell’Informazione Buona conoscenza di sistemi Linux;
    b) Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python;
    c) Buona conoscenza di metodologie e algoritmi di machine learning per l’analisi e la classificazione di contenuti web; di coefficienti statistici per la valutazione della classificazione (precision/recall, F-score, Krippendorff’s Alpha, ecc.);
    d) Buona conoscenza di database relazionali (Mysql) e sistemi di ricerca full text (Elasticsearch);
    e) Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/590
    Data di pubblicazione
    22/10/2015
    Data di scadenza
    29/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ottimizzazione di un sistema di calcolo parallelo
    Competenze
    - diploma perito informatico;
    - conoscenze dei seguenti campi: diagnostica hardware e software, Linux, Scripting, Java e C/C++
    - conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/593
    Data di pubblicazione
    22/10/2015
    Data di scadenza
    29/10/2015
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    60 giorni circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione vulnerabilità statico/sistema.
    Competenze
    Laurea Magistrale o vecchio ordinamento in ingegneria o architettura e iscrizione albo prof da almeno 10 anni ai sensi DPR 207/2010 e s.m.i. (per gli ingegneri si richiede iscriz sez A Albo Prof)
    Note
    Collaborazione di un tecnico strutturista per la valutazione della vulnerabilità statica (valutazione sicurezza strutturale edificio) e sismica relative all'immobile sito in Taranto Via Roma n.3.
  • Codice
    2015/594
    Data di pubblicazione
    23/10/2015
    Data di scadenza
    30/10/2015
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    tito.carozza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34 80078 POZZUOLI (NA)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento di colture di microalghe marine e crescita massiva su fotobioreattori; analisi chimiche e biochimiche per la caratterizzazione della biomassa microalgale
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari.
    Conoscenza delle tecniche di coltivazione di microalghe, di estrazione e analisi dei lipidi, e saggi biochimici per analisi di proteine e carboidrati e per il dosaggio dei nutrienti.
  • Codice
    2015/597
    Data di pubblicazione
    26/10/2015
    Data di scadenza
    02/11/2015
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 e UOS Sapienza in Piazzale Aldo Moro
    Durata
    Dal 10 novembre 2015 a 8 Dicembre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di docenze sul tema glassy systems and collective behaviour in biological systems
    Competenze
    Statistical physics of supercooled liquids and glasses, and active matter systems (flocking matter) e laurea in fisica e dottorato in fisica
  • Codice
    2015/599
    Data di pubblicazione
    26/10/2015
    Data di scadenza
    02/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    aurora.storlazzi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 giornata
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    seminario da svolgersi nell'ambito del progetto "RecQ elicas in meiosi"
    Competenze
    Studi su stabilità genomica e DNA repair in meiosi
    Note
    Dottorato in Medicina e/o Genetica
  • Codice
    2015/596
    Data di pubblicazione
    26/10/2015
    Data di scadenza
    02/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.reichenbach@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - PERUGIA
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    (1)Coordinamento della segreteria tecnico/amministrativa delle attività svolte dall’Istituto in qualità di Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile;
    (2)Organizzazione di incontri e meeting di progetto;
    (3)Organizzazione e revisione di documenti di progetto;
    (4)Supporto alla gestione dei rapporti con le Regioni e altre Amministrazioni locali.
    (5)Supporto di segreteria alla redazione di proposte progettuali nell’ambito di programmi di finanziamento nazionali, europei ed internazionali.
    Competenze
    (1)Documentata esperienza nell’organizzazione di convegni ed incontri tecnico-scientifici e di progetto, nazionali ed internazionali;
    (2)Documentata esperienza nel supporto anche operativo alla gestione di progetti di ricerca, regionali, nazionali ed europei (internazionali);
    (3)Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/598
    Data di pubblicazione
    26/10/2015
    Data di scadenza
    02/11/2015
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@cnr.it
    Sede di lavoro
    sede
    Durata
    venti giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e certificazione del progetto finanziato dalla comunità europea GROWTHCOM e relativa certificazione per il periodo dal 1 ottobre 2013 al 30 settembre 2015
    Competenze
    Iscrizione nel registro dei revisori contabili, aver maturato significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla comunità europea e nello specifico nell'ambito dei progetti del settimo programma quadro
  • Codice
    2015/595
    Data di pubblicazione
    26/10/2015
    Data di scadenza
    02/11/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cuttitta.giuseppina@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi cinque
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività di ricerca nell’ambito del progetto “Applicazione di un modello di counselling psicologico nella broncopneumopatia cronica ostruttiva”.
    Competenze
    Laurea in Psicologia.
    Valutazione della qualità della vita e dei disturbi del tono dell’umore in Pazienti affetti da patologia cronica mediante interviste e somministrazione di questionari.
    Note
    Esperienza in ambito pneumologico.
  • Codice
    2015/600
    Data di pubblicazione
    27/10/2015
    Data di scadenza
    03/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rapporto di collaborazione Occasionale Gratuito per :Studio della dinamica della sostanza organica disciolta (DOM) in zone di mare aperto del Mediterraneo in relazione ai cambiamenti climatici, di un laureato in biologia marina con esperienza di misure di DOC e delle proprieta’ ottiche della CDOM
    Competenze
    Laurea magistrale in Biologia marina
    Esperienza nelle misure di DOC e delle proprieta' Ottiche (Assorbimento e flurescenza ) della CDOM
    aver partecipato ad almeno una campagna oceanografica
  • Codice
    2015/601
    Data di pubblicazione
    28/10/2015
    Data di scadenza
    04/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1- Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella valutazione e redazione di documentazione scientifica e contrattuale relativa ad aspetti normativi in campo bioetico nell'ambito dei progetti di ricerca dell'Istituto.
  • Codice
    2015/602
    Data di pubblicazione
    29/10/2015
    Data di scadenza
    05/11/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    enzo.magliulo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- Ercolano (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio e rendicontazione dei progetti di ricerca e supporto alla segreteria che gestisce i progetti
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Economia e Commercio ed equipollenti
    Note
    Ottima esperienza nel monitoraggio e rendicontazione dei progetti di ricerca; ottimo utilizzo di word ed excel; sufficiente esperienza nelle procedure interne amministrative degli istituti del CNR. Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/603
    Data di pubblicazione
    30/10/2015
    Data di scadenza
    06/11/2015
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 - Sassari e aziende sperimentali del CNR ISPAAM UOS di Sassari
    Durata
    Mesi quattro
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Individuazione e sviluppo in campo di tecniche innovative al fine di migliorare la sostenibilità dei sistemi di specie silvo-pastorali nell'ambito del Progetto Comunitario "AgroFORestry that will Advances Rural Developement"
    Competenze
    Diploma di Perito Agrario o Agrotecnico -
    Esperienza nella raccolta di dati sullo sviluppo di specie foraggere da pascolo
  • Codice
    2015/608
    Data di pubblicazione
    03/11/2015
    Data di scadenza
    10/11/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    francesca.delorenzi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85-ERCOLANO (NA)
    Durata
    1 MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati sperimentali e letteratura scientifica inerenti alle risposte funzionali e produttive degli agro-ecosistemi all’evoluzione del clima.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie o Scienze Forestali.
    Note
    Documentata esperienza su tematiche attinenti al bando; conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2015/606
    Data di pubblicazione
    03/11/2015
    Data di scadenza
    10/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    segreteria@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    IRGB UOS Lanusei (OG)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento dell’assetto informatico della UOS IRGB di Lanusei e gestione del database biomedico dello studio ProgeNIA/SardiNIA. Gestione a scopo di ricerca dello scambio di dati clinici dei volontari della coorte ProgeNIA/SardiNIA con l’Azienda Sanitaria Locale ASL4 di Lanusei. Gestione della rete informatica: progettazione, organizzazione, gestione e manutenzione dei sistemi informatici presenti presso l’IRGB- UOS di Lanusi (OG)”.
    Competenze
    Diploma di laurea ovvero laurea triennale in Informatica; esperienza pluriennale nella gestione, nell’aggiornamento e nell’estrapolazione di dati da database biomedici di tipo SQL (Structured Query Language) derivanti da ampie coorti di studio. Si richiede inoltre particolare esperienza nel trattamento di dati sensibili e profonde capacità di gestione di piattaforme web di accettazione campioni basate su criteri di sicurezza VPN (Virtual Private Network); diverse pubblicazioni scientifiche che attestino l’esperienza lavorativa richiesta
  • Codice
    2015/605
    Data di pubblicazione
    03/11/2015
    Data di scadenza
    10/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Celoria, 26, MILANO
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Celoria, 26
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della distribuzione dei supercomplessi del fotosistema II in risposta a stress da luce, mediante tecniche di purificazione cromatografiche
    Competenze
    - diploma di laurea in Biochimica, Biologia, Biotecnologie vegetali, Biotecnologie vegetali, alimentari e agroambientali;
    - dottorato di ricerca di durata minima triennale in Biochimica;
    - esperienza nelle preparazioni di complessi proteici e di pigmenti e nell'analisi mediante spettroscopie ed HPLC.
  • Codice
    2015/607
    Data di pubblicazione
    03/11/2015
    Data di scadenza
    10/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
    paola.reichenbach@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IRPI - Via Madonna Alta, 126 - PERUGIA
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    (1)Coordinamento della segreteria tecnico/amministrativa delle attività svolte dall’Istituto in qualità di Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile;
    (2)Organizzazione di incontri e meeting di progetto;
    (3)Organizzazione e revisione di documenti di progetto;
    (4)Supporto alla gestione dei rapporti con le Regioni e altre Amministrazioni locali;
    (5)Supporto di segreteria alla redazione di proposte progettuali nell’ambito di programmi di finanziamento nazionali, europei ed internazionali;
    Competenze
    (1)Documentata esperienza nell’organizzazione di convegni ed incontri tecnico-scientifici e di progetto, nazionali ed internazionali;
    (2)Documentata esperienza nel supporto anche operativo alla gestione di progetti di ricerca, regionali, nazionali ed europei (internazionali);
    (3)Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2015/609
    Data di pubblicazione
    04/11/2015
    Data di scadenza
    11/11/2015
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione di un sistema informatico per la raccolta di segnalazioni georeferenziate di presenza di specie aliene in ambito forestale, e di danni forestali dovuti a patogeni od estremi climatici nell’ambito del progetto LIFE13 ENV/IT/000813 Sustainable Monitoring And Reporting To Inform Forest- and Environmental Awareness and Protection (LIFE SMART4Action).
    Competenze
    Ottima conoscenza di sistemi Unix/Linux
    Conoscenza approfondita di database relazionali open source, web services per la distribuzione dei dati geospaziali, predisposizione di applicazioni per telefonia mobile
    Conoscenza della metadatazione secondo i criteri della direttiva comunitaria INSPIRE
    Note
    Titolo di studio: Diploma di perito informatico/Elettronico
    Spiccate doti relazionali e attitudine al problem solving
  • Codice
    2015/611
    Data di pubblicazione
    04/11/2015
    Data di scadenza
    11/11/2015
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 - Sassari e Aziende sperimentali incluse nel Progetto
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla ricerca: “Rilievi fito-pastorali (con riconosciute metodologie scientifiche di rilievo) in siti già individuati, finalizzati alla caratterizzazione dei pascoli e alla definizione di un quadro conoscitivo completo di tipo vegetazionale, ecologico, produttivo e gestionale di sistemi silvo-pastorali nei Complessi forestali Monte Arci e Grighine. Raccolta dati sperimentali, riordino dei dati e loro elaborazione in forma grafica e tabulare”.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie
    Note
    Esperienza maturata nel settore oggetto della presente pubblicazione, preferibilmente presso Enti di Ricerca
  • Codice
    2015/610
    Data di pubblicazione
    04/11/2015
    Data di scadenza
    11/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    segreteria.isn@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione e realizzazione di archivi e formati dedicati ad esami diagnostici e di ricerca su base scientifica afferenti a database relazionali
    Competenze
    - Laurea magistrale;
    - Ottima conoscenza delle lingue straniere;
    - Documentata esperienza nella gestione di dati biomedici;
    - Documentata esperienza almeno biennale di amministratore di sistema su banche dati inerenti patologie;
    - Conoscenza dei software di banche dati
  • Codice
    2015/613
    Data di pubblicazione
    05/11/2015
    Data di scadenza
    12/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lucia.telesca@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Integrazione ed interpretazione di dati magnetici, geoelettrici e GPR relativi all'area archeologica di Sibari.
    Competenze
    Laurea specialistica: Scienze Geologiche
    Esperienza: almeno triennale nell'acquisizione ed interpretazione di dati geoelettromagnetici per applicazione archeologico-ambentali
  • Codice
    2015/612
    Data di pubblicazione
    05/11/2015
    Data di scadenza
    12/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lucia.telesca@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-gestionale alla rendicontazione di progetti di ricerca industriale ed organizzazione di database per la gestione di documenti tecnico-scientifici nel settore ambientale
    Competenze
    Laurea: in Economia e Commercio I livello Nuovo ordinamento
    Esperienza: almeno triennale in attività tecnico-gestionale a supporto di progetti di ricerca nel settore ambientale e conoscenza di strumenti informatici per la gestione documentale
  • Codice
    2015/614
    Data di pubblicazione
    07/11/2015
    Data di scadenza
    14/11/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    60 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione tecnico-scientifica del progetto europeo "INnovative Life sCIence Phd Programme in South ITaly” (INCIPIT).
    Competenze
    - Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e idoneo curriculum professionale;
    - Comprovata esperienza in ambito manageriale nella progettualità scientifica;
    - Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese e di almeno una seconda lingua comunitaria;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/618
    Data di pubblicazione
    09/11/2015
    Data di scadenza
    16/11/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    agata.giallongo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi ed elaborazioni immagini acquisite al microscopio ottico e confocale , nell'ambito del progetto: "Identificazione e validazione di nuovi marcatori prognostici e potenziali target terapeutici nel carcinoma mammario".
    Competenze
    Laurea magistrale o equivalente nella classe Biotecnologie Industriali e Dottorato conseguito nell’area delle Genomica e Proteomica applicate
    Note
    Comprovata esperienza nell’ambito della tematica oggetto dell’incarico
  • Codice
    2015/615
    Data di pubblicazione
    09/11/2015
    Data di scadenza
    16/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Viale dell'Università, 16, LEGNARO
    laura.mantovan@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale (IBAF) - UOS di Legnaro Viale dell’Università, 16 - 35020 Legnaro (PD)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistere il responsabile scientifico nella preparazione di un progetto europeo nell’ambito del Work Programme 2016-2017 di Horizon2020 (European Commission Decision C (2015)6776 of 13 October 2015) e nelle attività del “Communication Team” della piattaforma europea ENDURE.
    Competenze
    • esperienza con progetti europei ed in relazioni internazionali
    • ottima conoscenza della lingua inglese
    • conoscenza dei comuni pacchetti informatici: office, internet
    Note
    Richiesta una delle seguenti lauree: laurea magistrale nella classe LM6 – Biologia – oppure laurea in Scienze Biologiche, laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie ante DM 509.
  • Codice
    2015/617
    Data di pubblicazione
    09/11/2015
    Data di scadenza
    16/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    segreteria@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi biostatistica e studi di selezione sui genomi dei campioni ProgeNIA/SardiNIA
    Competenze
    Diploma di laurea o laurea triennale in: Informatica ovvero Bioinformatica ovvero in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
    Note
    Esperienza pluriennale in analisi genomica documentata da pubblicazioni scientifiche attestanti l’esperienza lavorativa richiesta
  • Codice
    2015/620
    Data di pubblicazione
    10/11/2015
    Data di scadenza
    17/11/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - ZONA INDUSTRIALE TITO SCALO (PZ)
    Durata
    mesi 1 (UNO)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in inglese di articoli e testi a carattere scientifico e specialistico, destinati alla pubblicazione su riviste internazionali di fascia elevata nella classificazione dell’Impact factor.
    Competenze
    Laurea Vecchio Ordinamento oppure Triennale e Specialistica/Magistrale conseguite presso Università italiane, in Lingue e Letterature Straniere o in qualunque altra disciplina. Questa però deve aver previsto un utilizzo pratico delle relative competenze acquisite ai fini di migliorare la qualità e di specializzare le traduzioni. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c. 3 Legge 35/2012) e che rispettino le medesime condizioni sopra indicate.
    Note
    Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente), derivata possibilmente dall’essere madrelingua o una pratica consolidata
    Esperienza qualificata nella traduzione di testi ed articoli scientifici dall'italiano all'inglese.
  • Codice
    2015/619
    Data di pubblicazione
    10/11/2015
    Data di scadenza
    17/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Francesco de Blasio, 5
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di implementazione di WEB GIS per la gestione di processi partecipati finalizzati al coinvolgimento di stakeholders
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettronica
    Esperto nella implementazione di banche dati georeferenziate
    Note
    Competenze nella implementazione di Geodatabase, GIS, WebGIS, Banche dati Geotopocartografiche open source e realizzazione di web services cartografici: WMS, WFS, e WCS
  • Codice
    2015/623
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    germaneto@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - UOS - IBFM viale Europa - 88100 Germaneto (CZ)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazione di tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca nell’ambito del progetto di invecchiamento dal titolo “innovazioni tecnologiche e molecolari per un miglioramento della salute dell’anziano”. W.P. 2.2 NMR nella stadiazione dell’Alzheimer precoce e nella longevità".
    Competenze
    Laurea triennale in Tecnico di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia;
    Documentata esperienza in tecniche di neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca
    Note
    -
  • Codice
    2015/624
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Tommaso Campanella, CATANZARO
    germaneto@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - UOS - IBFM viale Europa 88100 Germaneto (CZ)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca nel campo delle neuroimmagini.
    Competenze
    Diploma di scuola media inferiore conseguito presso istituti italiani o titolo analogo presso istituti stranieri dichiarato equivalente;
    Documentata esperienza di supporto alle attività di ricerca nel campo delle neuroimmagini
    Note
    -
  • Codice
    2015/604
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
    simonetta.bedini@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna Alta, 128
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    svolgimento di attività di ricerca per determinazioni analitiche strumentali su olio di oliva per la caratterizzazione delle varietà e la scoperta delle frodi; utilizzo e gestione dei gascromatografi (GC) e utilizzo e gestione di cromatografi liquidi (HPLC)
    Competenze
    esperienza in laboratorio chimico, con accertata competenza nell'utilizzazione di GC-FID, GC-MS HPLC e tecniche di preparazione ed estrazione campioni
    Note
    Laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento in LM-54 Scienze chimiche, LM-13 Farmacia e farmacia industriale o lauree equipollenti
  • Codice
    2015/626
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di applicazioni software per supportare le attività delle comunità di utenti create nell'ambito dei progetti KnowInG, SHAPES e Scicafé. L'applicazione software deve implementare funzionalità per interfacciare schede a microprocessore per sensori indossabili. L’attività è nell’ambito del Progetto Shapes.
    Competenze
    laurea triennale in Ingegneria Informatica
    ottima conoscenza ed esperienza delle API Google e Facebook,
    ottima conoscenza ed esperienza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, WSO2
    ottima conoscenza ed esperienza di JSP e JS
    ottima conoscenza ed esperienza del linguaggio Java
    L'Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio
  • Codice
    2015/622
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    francesca.segreti@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBR UOS NA Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli
    Durata
    6 mesi (sei mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Isolamento e caratterizzazione di batteri del suolo: miglioramento delle loro capacità promotrici della crescita di piante
    Competenze
    Almeno 3 anni di comprovata esperienza nell’isolamento e caratterizzazione di batteri del suolo promotori della crescita di piante mediante tecniche microbiologiche, biochimiche e di biologia molecolare
    Note
    Diploma di perito chimico
  • Codice
    2015/627
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento e cura di colonie murine da laboratorio. Assistenza e supporto tecnico ai ricercatori e al medico veterinario competente nell’attuazione di procedure sperimentali e di trattamenti profilattici e terapeutici. Assistenza e supporto tecnico nelle operazioni di gestione e mantenimento delle condizioni igienico sanitarie dello stabulario. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana
    Competenze
    Diploma di perito chimico; Esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute; Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/621
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/a
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Integrazione di workflow manager bioinformatici in ambienti cloud nell'ambito dello use case ELIXIR-ITA”
    Competenze
    Si richiede esperienza documentata nel campo del calcolo distribuito e parallelo (cluster, grid e cloud computing) e delle tecnologie di virtualizzazione. Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata per la collaborazione in ambito internazionale. Costituisce titolo preferenziale esperienza con i linguaggi di programmazione C++, Python, FORTRAN, R e JAVA e con sistemi operativi *NIX.
    Note
    Laurea in Fisica, Informatica o equipollente, conseguita secondo l’ordinamento didattico precedente il D.M. n 509/1999 e s.m.i. ovvero diploma di laurea Specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 corrispondente alla Laurea Magistrale nella classe della laurea in Fisica (LM17), o Informatica (LM18) conseguito ai sensi del D.M. 270/2004, oppure analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche.
  • Codice
    2015/625
    Data di pubblicazione
    11/11/2015
    Data di scadenza
    18/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di applicazioni software per interfacciare APP degli smartphone su piattaforma Android con localizzazione geografica al fine di supportare le attività delle comunità di utenti create nell'ambito delle attività di Shapes, KnowInG e Scicafé. L’attività è nell’ambito del Progetto Shapes.
    Competenze
    laurea triennale in Ingegneria Informatica
    ottima conoscenza ed esperienza delle API Google e Facebook,
    ottima conoscenza ed esperienza delle piattaforme STRUTS2, Hibernate, Postgres, WSO2
    ottima conoscenza ed esperienza di JSP e JS
    ottima conoscenza ed esperienza del linguaggio Java
    L'Istituto si riserva di verificare le conoscenze ed esperienze dei candidati tramite colloquio
  • Codice
    2015/616
    Data di pubblicazione
    12/11/2015
    Data di scadenza
    19/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione coordinata e continuativa finalizzata allo svolgimento delle seguenti attività:
    -analisi del potenziale ossidativo, mediante metodica basata sull'uso del Ditiotreitolo (Dithiothreitol-DTT), dei campioni di PM2.5 e PM10 raccolti presso l'Osservatorio Climatico-Ambientale di Lecce;
    - analisi di correlazione del potenziale ossidativo con la componente carboniosa del particolato atmosferico
    Competenze
    Laurea in Fisica o Chimica o in Scienze Ambientali o in Scienze Biologiche.
    Esperienza nelle analisi chimiche.
    Esperienza nella gestione, validazione ed elaborazione di dati di inquinamento atmosferico e, in particolare, di dati relativi alla composizione del particolato atmosferico.
  • Codice
    2015/629
    Data di pubblicazione
    16/11/2015
    Data di scadenza
    23/11/2015
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo di soluzioni e componenti applicative per il Registro .it, con particolare riferimento alla progettazione e realizzazione di un sistema di gestione dello storico dei nomi a dominio e relativi contatti, integrato con il sistema informativo del Registro stesso
    Competenze
    Documentata esperienza in: progettazione e realizzazione di applicazioni software basate sulla piattaforma Java Enterprise Edition (Java EE) e, in particolare, nell'utilizzo dell'interfaccia JPA (Java Persistent API) e dell'interfaccia JMS (Java Message Service); sviluppo di applicazioni Web based e, in particolare, buona conoscenza dei framework “Play” per la costruzione di applicazioni Web in Java;nell'amministrazione di server Linux e, in particolare, nell'utilizzo e mantenimento di server basati sulla distribuzione Ubuntu, oltre a sistemi di virtualizzazione basati su libvirt e KVM;nell’utilizzo delle tecnologie RESTful e dei linguaggi XHMTL, CSS, Javascript, Ajax e jQuery;b) Buona conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come per esempio Git e SVN;
  • Codice
    2015/631
    Data di pubblicazione
    17/11/2015
    Data di scadenza
    24/11/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    giovanna.anselmi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un Modulo Didattico sulle questioni psicologiche relazionali considerate come dimensioni problematiche legate allo stress correlato al lavoro per un docente ospedaliero in un contesto lavorativo non consueto.
    Tale modulo confluirà nel percorso formativo progettato e gestito dell'ITD-CNR, erogato in modalità online.
    Competenze
    Comprovata esperienza dell'attività neuropsichiatrica nel settore ospedaliero;
    Competenze e capacità nel settore delineato;
    Attività clinica e formativa rivolte ai docenti della scuola in ospedale sulle problematiche psicologiche e relazionali.
  • Codice
    2015/630
    Data di pubblicazione
    17/11/2015
    Data di scadenza
    24/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Catalogazione di materiali, realizzazione di schede e elaborazione informatica dei dati relativi, nell'ambito dello scavo archeologico del sito di Althiburos, Tunisia – campagna studio materiali 2015 - CUP B76D15000300005”
    Competenze
    -Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche;
    -Laurea magistrale in Archeologia;
    -Comprovata esperienza di studio scavo sulle civiltà del Mediterraneo antico;
    -Specifiche competenze professionali, con riferimento peculiare ad attività di scavo ed elaborazione informatica dei dati relativi;
    -Buona conoscenza e comprovata esperienza di scavo relative alla realtà archeologica classica, punica e numidica;
    -Esperienza nella formazione e didattica relative agli aspetti archeologici e tecnici dello studio dei materiali, in ambito universitario e di Istituti di ricerca.
  • Codice
    2015/633
    Data di pubblicazione
    17/11/2015
    Data di scadenza
    24/11/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    giovanna.anselmi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di un modulo didattico relativo alla gestione dei processi didattici per favorire l'inclusione dell'alunno ospedalizzato nella sua rete relazionale e la valorizzazione della dimensione interpersonale della conoscenza
    Competenze
    Comprovata esperienza didattica nel settore ospedaliero;
    Competenze e capacità nel settore delineato;
    Didattica nel contesto ospedaliero con supporto delle tecnologie di rete per lo sviluppo di ambienti di apprendimento virtuali
  • Codice
    2015/632
    Data di pubblicazione
    17/11/2015
    Data di scadenza
    24/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Disegno, studio e classificazione preliminare del materiale ceramico, con elaborazione informatica dei dati relativi, nell'ambito dello scavo archeologico del sito di Althiburos, Tunisia – campagna studio materiali 2015 - CUP B76D15000300005”
    Competenze
    -Laurea magistrale in Archeologia;
    -Comprovata esperienza di studio e di ricerca archeologica sul Mediterraneo antico di età arcaica e classica;
    -Specifiche competenze professionali con riferimento peculiare ad attività di scavo per lo studio di manufatti etruschi, greci, romani, punici e numidici;
    -Ottima conoscenza di programmi di disegno, studio e schedatura di reperti ceramici, compilazione di schede ed elaborazione informatica dei dati relativi (AutoCad, Photoshop, Illustrator);
    -Buona conoscenza e comprovata esperienza di scavo relative alla realtà archeologica classica, punica e numidica;
    -Esperienza nella formazione e didattica relative agli aspetti archeologici e tecnici dello studio dei materiali, in ambito universitario e di Istituti di ricerca.
  • Codice
    2015/634
    Data di pubblicazione
    17/11/2015
    Data di scadenza
    24/11/2015
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Accudimento di piccoli animali da laboratorio (roditori) mediante pulizia e cambio delle gabbie, somministrazione di acqua e cibo. Pulizia degli ambienti di stabulazione e delle aree di lavoro, supporto tecnico al mantenimento dello stato igienico sanitario dello stabulario. Controllo delle condizioni della struttura e delle colonie murine nei giorni festivi e nei fine settimana".
    Competenze
    Diploma di scuola superiore; Esperienza come addetto stabularista in strutture riconosciute; Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2015/635
    Data di pubblicazione
    18/11/2015
    Data di scadenza
    25/11/2015
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Foggia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di accertamenti sanitari strumentali (visite oculistiche) finalizzati alla valutazione ergoftalmologica dei lavoratori del CNR individuati "Addetti ai Videoterminali" ai sensi della vigente normativa
    Competenze
    Medico specialista in oftalmologia
  • Codice
    2015/639
    Data di pubblicazione
    19/11/2015
    Data di scadenza
    26/11/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n.1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Simulatore per l'acquisizione di una scena con maschere"
    Competenze
    - Laurea magistrale in Matematica;
    - Conoscenza approfondita dell'ambiente Matlab;
    - Esperienza già maturata e documentata nell'ambito della elaborazione di immagini basato sulla percezione visiva.
  • Codice
    2015/640
    Data di pubblicazione
    19/11/2015
    Data di scadenza
    26/11/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Riconoscimento di una camera digitale mediante l'uso della Divergenza di Jensen-Shannon"
    Competenze
    - Laurea magistrale in Matematica;
    - Conoscenza approfondita dell'ambiente Mat!ab;
    - Esperienza già maturata e documentata nell'ambito del denoising di immagini digitali mediante metodi non locali
  • Codice
    2015/637
    Data di pubblicazione
    19/11/2015
    Data di scadenza
    26/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    stefania.deluca@cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS IBB-CNR, sede di Via Mezzocannone 16 – 80134 – Napoli.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi di librerie di piccoli ligandi, peptidici e non per proteine di interesse biologico e diagnostico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biotecnologiche, dottorato nel settore richiesto.
    Documentata esperienza nelle sintesi di molecole di natura peptidica, di aminoacidi e peptidi modificati.
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/638
    Data di pubblicazione
    19/11/2015
    Data di scadenza
    26/11/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Ottimizzazione della maschera per l'acquisizione di una scena".
    Competenze
    - Laurea magistrale in Matematica;
    - Conoscenza approfondita dell'ambiente Matlab;
    - Esperienza già maturata e documentata nell'ambito della costruzione di net di sottospazi standard
  • Codice
    2015/636
    Data di pubblicazione
    19/11/2015
    Data di scadenza
    26/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    antonella.zannetti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alle ricerche di biologia cellulare e molecolare finalizzate alla caratterizzazione in vitro e in vivo di nuove molecole inibitrici della Carbossianidrasi IX come agenti antitumorali.
    Competenze
    Laurea specialistica o magistrale in Biotecnologie Mediche;
    Documentata esperienza nell’analisi e caratterizzazione di molecole ad attività antitumorale: trasduzione di segnali dall’esterno all’interno della cellula, AKT/PI3K e Ras/Erk pathways
    Validazione di aptameri contro bersagli recettoriali.
  • Codice
    2015/628
    Data di pubblicazione
    20/11/2015
    Data di scadenza
    27/11/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.ratto@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    STUDIO DELLE INTERAZIONI TRA CELLULE EUCARIOTICHE E PARTICELLE PLASMONICHE E MICROSCOPIA OTTICA CONFOCALE ED ELETTRONICA A TRASMISSIONE DI MATERIALE BIOLOGICO nell’ambito dei Progetti: LUS BUBBLE e LITE
    Competenze
    1) Laurea in: BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE
    2) Esperienza in: STUDIO DELLE INTERAZIONI TRA CELLULE EUCARIOTE E PARTICELLE PLASMONICHE E MICROSCOPIA OTTICA CONFOCALE ED ELETTRONICA A TRASMISSIONE DI MATERIALE BIOLOGICO
    3) Conoscenza della lingua : INGLESE
  • Codice
    2015/644
    Data di pubblicazione
    24/11/2015
    Data di scadenza
    01/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56125 Pisa
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seguire da un punto di vista nutrizionale i soggetti anziani con abitudini dietetiche non salutari che saranno arruolati nel progetto DO.RE.MI., con l'elaborazione di protocolli dietetici personalizzati ed il monitoraggio costante della loro dieta
  • Codice
    2015/643
    Data di pubblicazione
    24/11/2015
    Data di scadenza
    01/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    maria.bottari@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - MESSINA
    Durata
    SETTE GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AUDIT PER CERTIFICAZIONE PROGETTO EUROPEO
    Competenze
    REVISORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
  • Codice
    2015/641
    Data di pubblicazione
    24/11/2015
    Data di scadenza
    01/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagini sull’efficacia di metodi per la diagnostica dell’umidità nelle murature nell’ambito del progetto JPI-JHEP EMERISDA.
    Competenze
    Pluriennale esperienza professionale di monitoraggio ed analisi ambientale in attività di cantiere e laboratorio
    Esperienza di supervisione e coordinamento tecnico-logistico in attività di cantiere a carattere geologico-ambientale.
    Esperienza analitica e di laboratorio nella caratterizzazione dei materiali da costruzione, nella misura di umidità e Sali solubili nelle murature.
    Note
    Laurea in Scienze Geologiche
  • Codice
    2015/648
    Data di pubblicazione
    25/11/2015
    Data di scadenza
    02/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    emanuela@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Selezionare esami ecocardiografici eseguiti in modalità trans toracica su pazienti adulti normali e non, da utilizzare per la formulazione dei quesiti e l’esecuzione degli esercizi proposti nell’ambito del progetto AdriHealthMob
  • Codice
    2015/645
    Data di pubblicazione
    25/11/2015
    Data di scadenza
    02/12/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.diblasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell’espressione di p65 -1 tramite analisi bidimensionale di campioni epatici.
    Competenze
    Laurea Magistrale Biologia Cellulare e Molecolare; oppure:
    Laurea Magistrale Biotecnologia
  • Codice
    2015/646
    Data di pubblicazione
    25/11/2015
    Data di scadenza
    02/12/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francescodiblasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di un modello concettuale in gradi di ottimizzare i sistemi di alimentazione e i processi di trasmissione dati di dispositivi mobili telemedicali ” nell’ambito del Progetto “PON 04a2c/20 Smart Health ”.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare ; oppure:
    Laurea Magistrale in Bioltecnologie
    Laurea Magistrale in Medicina
    Note
    Esperienza in sistemi di Telemedicina
  • Codice
    2015/647
    Data di pubblicazione
    25/11/2015
    Data di scadenza
    02/12/2015
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    segreteria.dsb@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.le Aldo Moro, 7
    Durata
    un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il Dipartimento Scienze Biomediche ha la necessità che nell'ambito del Progetto Eurobioimaging vi sia un competente coordinamento delle attività di servizio e ricerca della rete italiana di bioimaging, in particolare per l'attività di preparazione dell'infrastruttura Europea mediante partecipazione alle funzioni dell'Interim Board Europeo dell'ifrastruttura stessa.
  • Codice
    2015/652
    Data di pubblicazione
    26/11/2015
    Data di scadenza
    03/12/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64 cap 95123
    Durata
    3 mesi (dall’01/02 al 30/04/2016)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Gestione amministrativa-finanziaria, stipula atti convenzionali, monitoraggio budget e rendicontazione del progetto di ricerca europeo denominato Winning Applications of Nano TEchnology for Resolutive hydropurification - WATER – G.A. n. 316082. Attività di segreteria gestionale nell’ambito delle attività di “Project Management”: assistenza di segreteria al coordinatore del progetto per i rapporti con i partners e con il Project Officer della CE ed attività tecnico-organizzativa per l'organizzazione di conferenze, convegni, seminari e workshop organizzati nell’ambito del progetto”.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Economia e Commercio (Vecchio Ordinamento o Specialistica)
    Esperienza lavorativa pregressa, almeno triennale, attinenti alle tematiche del presente avviso:
    •Documentata esperienza presso Enti pubblici di ricerca in attività amministrativa e finanziaria riguardante gli adempimenti connessi ai progetti di ricerca con particolare riferimento alla partecipazione e al coordinamento di progetti di ricerca finanziati da soggetti terzi, nazionali ed europei;
    •Documentata esperienza in materia di rendicontazione di progetti finanziati dalla Commissione europea del VII P.Q. con particolare riferimento all’azione di coordination and support actions (Supporting Action) e in organizzazione e preparazione delle review meetings, workshop e seminari scientifici, .
    Note
    •Documentata esperienza gestionale, almeno triennale, in materia contrattuale retributiva e fiscale per l’affidamento di contratti per collaborazioni di natura occasionale e in procedure d’acquisto di beni e servizi negli Enti pubblici di ricerca assoggettati all’applicazione del codice degli appalti, in particolare procedure di acquisto di beni e servizi sul MEPA compresa la predisposizione di RDO.
  • Codice
    2015/650
    Data di pubblicazione
    26/11/2015
    Data di scadenza
    03/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1) La progettazione ed implementazione di moduli aggiuntivi per il sistema software di analisi dei dati e apprendimento supervisionato sviluppato precedentemente presso l’istituto; i moduli dovranno occuparsi i) della estrazione di modelli di classificazione equivalenti ed alternativi per dati genomici e clinici; ii) dell’integrazione di algoritmi efficienti di feature selection per “big data”.
    2) Il coordinamento delle attività di implementazione di interfacce user-friendly che consentano l’applicazione del sistema software a dati provenienti da sequenziatori di nuova generazione, in particolare espressioni genica, Copy Number Variation, RNA-seq data, non coding RNA, anche da parte di utenti con formazione medico-biologica.
    Competenze
    • Dottorato di ricerca in ingegneria informatica, informatica o scienze dell’informazione
    • Comprovata esperienza in progettazione e sviluppo di software per il data mining logico a supporto di analisi bioinformatiche
    • Esperienza nell’applicazione di tecniche di classificazione, archiviazione, gestione ed analisi di dati biologici, in particolare espressioni geniche e dati NGS.
  • Codice
    2015/651
    Data di pubblicazione
    26/11/2015
    Data di scadenza
    03/12/2015
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “SEGRETERIA TECNICA DEL PROGETTO EUROPEO ‘MATERIALS DESIGN AT THE EXASCALE’ – MAX (GA 676598)". IN PARTICOLARE IL COLLABORATORE DOVRÀ OCCUPARSI: 1. SEGRETERIA TECNICA DI PROGETTO; 2. SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO ED ORGANIZZATIVO ALLE ATTIVITÀ DI PROGETTO; 3. REDAZIONE RAPPORTI PERIODICI E MONITORAGGIO DI PROGETTO; 4. SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL SITO WEB E DEGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE INTERNA/ESTERNA DEL PROGETTO; 5. SUPPORTO ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DEL PROGETTO.
    Competenze
    1. LAUREA IN FISICA O CHIMICA; 2. ESPERIENZA PROFESSIONALE DI SEGRETERIA TECNICA (AMMINISTRATIVA) IN PROGETTI COFINANZIATI DA FONDI PUBBLICI, EUROPEI, NAZIONALI E REGIONALI, SU TEMI AFFINI; 3. CONOSCENZA DEI PRINCIPALI APPLICATIVI INFORMATICI (PACCHETTO OFFICE O SIMILI); ELEMENTI DI WEB CONTENT MANAGER (CONOSCENZA DI TECNICHE DI SCRITTURA, ELEMENTI DI GRAFICA); POSTA ELETTRONICA. 4. CONOSCENZA AVANZATA DELLA LINGUA INGLESE (SCRITTA E PARLATA); 5. FLESSIBILITÀ, CAPACITÀ RELAZIONALI, TEAM-WORKING E FAMILIARITÀ AD OPERARE IN AMBITI DI LAVORO DINAMICI.
  • Codice
    2015/654
    Data di pubblicazione
    27/11/2015
    Data di scadenza
    04/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lucia.telesca@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    mesi 2
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisioni di testi scientifici e revisione di poster presentati a congressi internazionali
    Competenze
    Laurea in Lingua e Letteratura Straniera; possesso del Cambridge esol certificate of proficiency in english (2)
  • Codice
    2015/653
    Data di pubblicazione
    27/11/2015
    Data di scadenza
    04/12/2015
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    patrizia.guarneri@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 24
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Biotecnologie applicate alle patologie retiniche e neurodegenerative” da svolgere nell’ambito del Progetto: “Biotecnologie cellulari e molecolari per il monitoraggio della salute dell’uomo”.
    Competenze
    Laurea in Biologia Molecolare e Cellulare.
    Esperienza documentata nel campo della biologia cellulare e della microfluidica, e dei farmaci biotecnologici.
    Note
    Competenze nei seguenti ambiti: sviluppo di brevetti e promozione R&S secondo strategie business-oriented.
  • Codice
    2015/655
    Data di pubblicazione
    27/11/2015
    Data di scadenza
    04/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    laura.arena@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino n. 111 80131 Napoli
    Durata
    n. 1 (uno) mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del metabolismo delle cellule staminali normali e cancerose mediante saggi di determinazione dei livelli di ATP, consumo di ossigeno e produzione di acido lattico
    Competenze
    Esperienza in Saggi biologici per oxygen consumption rate (OCR) and extracellular acidification rate (ECAR);
    Analisi della correlazione dei parametri metabolici determinati mediante OCR ed ECAR ai fenomeni di senescenza di cellule staminali
    Note
    Diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in Scienze Biologiche;
    Dottorato di Ricerca
  • Codice
    2015/658
    Data di pubblicazione
    30/11/2015
    Data di scadenza
    07/12/2015
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
    spagano@unisa.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende
    Durata
    Mesi n. 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di modelli elettromagnetici per la previsione del comportamento di cavi coassiali schermati. Sviluppo di codici basati su elementi fniti per la simulazione del comportamento di cavi coassiali di forma e struttura varia”.
    Competenze
    1) Documentata esperienza nella simulazione ad elementi fniti con software COMSOL;
    2) Esperienza in misure elettriche su cavi metallici e superconduttori;
    3) Competenza su propagazione campi elettromagnetici;
    Note
    Titolo di studio: Laurea specialistica o magistrale in Fisica e Dottorato di Ricerca
  • Codice
    2015/657
    Data di pubblicazione
    30/11/2015
    Data di scadenza
    07/12/2015
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto dei Sistemi Complessi U.O.S. di Tor Vergata - Via del Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 Roma
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Specifiche realizzative ed implementazione del survey nell’ambito del progetto Chelabs, individuazione delle procedure per i diversi profili-utente e definizione delle strutture per il report dei risultati.
    Competenze
    Conoscenza e capacità di utilizzo a livello di amministrazione delle principali piattaforme e sistemi on-line. Esperienza nell’impostazione, anche a livello grafico e comunicativo, di siti web. Esperienza nella realizzazione di materiali per la divulgazione
  • Codice
    2015/649
    Data di pubblicazione
    30/11/2015
    Data di scadenza
    07/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Trascrizione interviste nell'ambito di un progetto scientifico di ricerca partecipata
    Competenze
    competenze in segreteria di amministrazione e stenodattilografia
  • Codice
    2015/656
    Data di pubblicazione
    30/11/2015
    Data di scadenza
    07/12/2015
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto dei Sistemi Complessi U.O.S. di Tor Vergata - Via del Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 Roma
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza professionale nell'ambito del progetto CHeLabS, contributo al premiale SM@RTINFRA, per l'impostazione del survey rivolto agli operatori nel settore dei Beni Culturali, e definizione degli indicatori utili all'individuazione delle dinamiche emergenti. Individuazione dei contenuti comunicativi adeguati per la realizzazione della videoclip introduttiva del progetto CHeLabS."
    Competenze
    Comprovata esperienza nello sviluppo di contenuti multimediali rivolti alla comunicazione sociale e alla formazione
  • Codice
    2015/660
    Data di pubblicazione
    01/12/2015
    Data di scadenza
    08/12/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: a} realizzazione di una interfaccia grafica per avvio, monitoraggio, visualizzazione dei risultati dì processi remoti con limitazioni utente (interfaccia per un simulatore per il sistema immunitario, C-IMMSIM); b) realizzazione di una interfaccia grafica ajax per visualizzazione dinamica di dati complessi di artrite reumatoide disponibili e pubblicazione sul sito web di istituto.
    Competenze
    - Documentata esperienza in progettazione, integrazione e messa in produzione di servizi IT;
    - documentata esperienza nella realizzazione di siti e servizi web, Intranet ed
    extranet, su piattaforma LAMP e/o XAAMP;
    - documentata esperienza In amministrazione di piattaforme UNIX/Linux;
    - attestati di qualifica professionale post diploma in Amministrazione di sistemi, reti e servizi su piattaforme Linux/Openbsd.
  • Codice
    2015/659
    Data di pubblicazione
    01/12/2015
    Data di scadenza
    08/12/2015
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    amministrazione@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo “SYnthesis and functionality of chalcogenide NAnostructures for PhaSE change memories” denominato SYNAPSE per il periodo 01/12/2012 – 30/11/2015.
    Competenze
    Dottore Commercialista e iscrizione all’albo dei Revisori dei Conti.
    Documentata esperienza in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca europei VII Programma Quadro svolta in Enti Pubblici di Ricerca
  • Codice
    2015/661
    Data di pubblicazione
    02/12/2015
    Data di scadenza
    09/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Microscavo delle urne cinerarie, documentazione e studio antropologico dei resti umani dal santuario-tofet di Althiburos (EL Kef, Tunisia) - CUP B76D15000300005”
    Competenze
    -Laurea triennale in Scienze dei Beni culturali;
    -Laurea magistrale in Scienze per il Recupero e la Conservazione del Patrimonio Archeologico;
    -Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie per l’Archeologia.
  • Codice
    2015/662
    Data di pubblicazione
    03/12/2015
    Data di scadenza
    10/12/2015
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane Via P. Bucci - cubo 17/c-Rende CS
    Durata
    30 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO ALL'ATTIVITÀ DI RICERCA PER LA GESTIONE, IL MONITORAGGIO E LA RENDICONTAZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E AMMINISTRATIVA DEI PROGETTI EUROPEI M4CO2, NAWADES, MATChING. PREDISPOSIZIONE DEI DOCUMENTI IN BASE ALLE NORME VIGENTI PER LA RENDICONTAZIONE.
    Competenze
    Titolo di Laurea vecchio ordinamento o specialistica in discipline economico-aziendali; conoscenza della lingua inglese; conoscenza delle norme vigenti per la rendicontazione dei progetti europei (FP7 e H2020); conoscenza del programma del Pacchetto Office Microsoft Excel.
    Conoscenza del sistema EC Participant Portal per compilazione on-line delle rendicontazioni.
  • Codice
    2015/663
    Data di pubblicazione
    04/12/2015
    Data di scadenza
    11/12/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR – Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la sede di Catania, via Biblioteca, 95124 Catania
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di sviluppo di interfacce grafiche per la classificazione e catalogazione informatizzata dei dati scientifici relativi al progetto “PROVACI”.
    Competenze
    -Laurea in Ingegneria informatica (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica in Ingegneria informatica (35/S) o Laurea Magistrale in Ingegneria informatica (LM-32);
    -Competenze tecniche approfondite nel linguaggio JAVA e nello sviluppo di interfacce grafiche;
    -Conoscenza di MySQL;
    -Conoscenza dei linguaggi applicativi di Programmazione: C++, Android, Pyton, MATLAB
  • Codice
    2015/664
    Data di pubblicazione
    04/12/2015
    Data di scadenza
    11/12/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Biblioteca 4, Catania.
    Durata
    2 anni (due anni)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività istituzionali e di comunicazione, finalizzate alla valorizzazione e diffusione, in ambito nazionale ed internazionale, dei risultati conseguiti nelle attività di ricerca scientifica sul patrimonio culturale
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e Comunicazione Multimediale (Classe LM-65) o equipollenti;
    - Documentata esperienza in attività istituzionali e di comunicazione presso enti di ricerca pubblici, finalizzate alla valorizzazione e diffusione, in ambito nazionale ed internazionale, dei risultati conseguiti nelle attività di ricerca scientifica sul patrimonio culturale;
    - Documentata esperienza in organizzazione di convegni, workshops, giornate informative ed eventi culturali per l’informazione e la divulgazione dei prodotti della ricerca;
    - Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/666
    Data di pubblicazione
    04/12/2015
    Data di scadenza
    11/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 9 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e sviluppo di un modulo di controllo basato su Ontologie e Pianificazione Temporale per la collaborazione uomo-robot in ambito industriale.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Studio dello stato dell’arte sull’uso della pianificazione automatica nell’interazione uomo-robot
    Studio e sviluppo di un modulo di controllo deliberativo per robot industriali collaborativi basato su rappresentazione della conoscenza ontologica e ragionamento integrato con tecniche di pianificazione ed esecuzione basate su timeline
    Progettazione e implementazione di un modulo ROS per interfacciare tale modulo deliberativo ad una infrastruttura di controllo di un robot industriale
    Supporto alle attività del progetto “FourByThree” e stesura di un rapporto tecnico conclusivo in lingua inglese
    Competenze
    Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica;
    Conoscenza e documentata esperienza nell’utilizzo di tecniche di pianificazione a timeline e strumenti per la progettazione e gestione di basi di conoscenza tramite ontologie
    Conoscenze delle metodologie di programmazione orientata ad oggetti e del linguaggio JAVA;
    Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
    Documentata esperienza di attività di supporto alla ricerca con particolare riferimento alla partecipazione a progetti europei e nazionali
    Note
    Il conferimento del presente incarico è subordinato al positivo esito del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera f bis) della legge 14 gennaio 1994, n. 20.
  • Codice
    2015/665
    Data di pubblicazione
    04/12/2015
    Data di scadenza
    11/12/2015
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Biblioteca 4, Catania.
    Durata
    2 anni (2 anni)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca mirata all’interpretazione diacronica delle dinamiche di trasformazione della città e del territorio attraverso l’analisi delle testimonianze archeologiche, architettoniche e della cultura materiale di età romana per l’implementazione di sistemi e prodotti per la valorizzazione e fruizione
    Competenze
    Diploma di Laurea Magistrale in Archeologia (Classe LM-2) o equipollente;
    Diploma di Specializzazione in Archeologia o almeno di essere iscritti al secondo anno;
    - Documentata esperienza professionale o accademica nel settore dello studio e ricerca sulla cultura materiale di età romana di contesti archeologici siciliani;
    - Documentata esperienza professionale o accademica nella raccolta e analisi di dati archeologici per l’implementazione di database relazionali in piattaforme GIS di contesti urbani;
    - Documentata esperienza professionale o accademica nella realizzazione di prodotti per la valorizzazione e la fruizione dei contesti archeologici in area urbana;
    - Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/667
    Data di pubblicazione
    04/12/2015
    Data di scadenza
    11/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.nr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 SEGRATE (MI)
    Durata
    N. 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Pianificazione, organizzazione, gestione e conduzione delle attività inerenti lo studio pilota nell'ambito del progetto europeo "PEGASO" e delle attività inerenti il follow-up nell'ambito di uno studio epidemiologico volto all'identificazione di fattori di rischio per le patologie neurodegenerative.
    Competenze
    Laurea triennale in Biologia + laurea magistrale in Biologia applicata alla Ricerca Biomedica. Esperienza pluriennale nella gestione di attività tecnico-organizzative e conduzione di attività inerenti il follow-up, esperienza in malattie neurodegenerative e gestione elettronica di dati.
    Note
    Buona conoscenza della lingua inglese e di informatica ( Access/db relazionali software per l'analisi statistica).
  • Codice
    2015/668
    Data di pubblicazione
    09/12/2015
    Data di scadenza
    16/12/2015
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    daniela.lughi@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISOF Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla scrittura di programmi software per la gestione integrata dei progetti complessi dell'Istituto e creazione di database documentali ad accesso diretto con traduzione dei dati dall'Italiano all'Inglese e Francese. Inserimento ed aggiornamento dei dati scientifici e gestionali relativamente alla partecipazione dell'Istituto ai diversi PQ dell'UE, PNR,PON, POR-FESR e supporto all'attività di ricerca.
    Competenze
    I. Diploma di scuola secondario di II grado in Amm.ne, finanza e marketing; II.Conoscenza del sistema informatico SAP; III. Conoscenza del pacchetto sw Microsoft Office; IV. Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; V. Conoscenza della lingua francese scritta e parlata.
  • Codice
    2015/669
    Data di pubblicazione
    09/12/2015
    Data di scadenza
    16/12/2015
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: "Simulazione numerica di micro e nanofluidi carichi".
    Competenze
    Laurea magistrale o specialistica in Fisica o Ingegneria o Matematica;
    Esperienza di simulazione numerica della materia fluida.
  • Codice
    2015/671
    Data di pubblicazione
    10/12/2015
    Data di scadenza
    17/12/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione coordinata continuativa per la seguente attività:
    Analisi di impianti e delle prestazioni termiche di materiali e componenti edilizi
    Competenze
    Laurea di I liv. in Ing. per L’Ambiente ed il Territorio.
    Dimostrata esperienza in: misure di laboratorio della trasmitt. termica di componenti complessi quali elementi multistrato, facciate, finestre, profili di serramenti; in misure di laboratorio della conduttività termica e della resistenza termica di materiali isolanti (ISO 8301, 8302, UNI EN 12667, 12664, 12939); nel calcolo delle prestaz. termiche dei compon. per l’edilizia in conformità alle norme UNI EN ISO 13786:2001 e UNI EN ISO 6946:2007; nelle analisi energetiche teoriche comp. e sistemi costruttivi mediante metodi analitici e software di simulazione agli elementi finiti; nella valutazione delle prestaz. di sistemi di isolamento (cappotti) attraverso l’esecuz. di cicli caldo-freddo e caldo-pioggia (ETAG 004);
    Note
    Dimostrata esperienza nella valutaz. delle prestaz. di tecnologie di involucro innovative, in particolare a gestione solare, nonché di sistemi e componenti di impianti tecnologici e nella valutaz. delle prestazioni di tecnologie impiantistiche innovative, in particolare micropoligenerazione ad uso residenziale, impianti solari termici e di solar cooling
    Pregressa e dimostrata coll. operativa di almeno 4 anni in istituti di ricerca operanti nel settore della costruz. e sul tema di interesse.
  • Codice
    2015/670
    Data di pubblicazione
    10/12/2015
    Data di scadenza
    17/12/2015
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione coordinata continuativa per la seguente attività:
    Analisi acustiche di materiali e componenti edilizi
    Competenze
    Diploma tecnico delle industrie elettroniche
    Conoscenza della modalità per l'analisi delle prestazioni acustiche di elementi, prodotti e materiali per l'edilizia
    Dimostrata esperienza nella conduzione di misure di valutazione delle prestazioni acustiche di componenti edilizi sia in laboratorio che in opera
    Approfondita conoscenza delle apparecchiature e dei dispositivi per l'analisi sperimentale di componenti edilizi
    Approfondita conoscenza del quadro normativo nazionale di riferimento per la valutazione delle prestazioni acustiche di componenti edilizi
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 4 anni in istituti di ricerca operanti nel settore della costruzione o sul tema di interesse
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/672
    Data di pubblicazione
    11/12/2015
    Data di scadenza
    18/12/2015
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Roma, 3, TARANTO
    nicola.cardellicchio@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Roma, 3 IAMC UOS TArarnto
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione di specie aliene di microalghe (stadi attivie stadi di resistenza); Allestimento di esperimenti di coltura di stadi di resistenza di micro e macroalghe.
    Competenze
    Capacità di isolamento ed identificazione tassonomica al microscopio ottico di stadi attivi e stadi di resistenza di micro e macroalghe da acqua e sedimenti marini; capacità di allestire di allestire esperimenti di germinazioni e coltura in condizioni ambientali controllate in cella termostatata;capacità di utilizzo di software di analisi statistica (ES. primer V.6)
  • Codice
    2015/673
    Data di pubblicazione
    14/12/2015
    Data di scadenza
    21/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede del CNR-IRISS con missioni nel territorio della Regione Campania in relazione allo svolgimento del progetto.
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di procedure e sistemi interoperabili in ambito internazionale e nazionale per il controllo e la gestione dell’edificio e degli impianti, con particolare riferimento a sistemi integrabili di monitoraggio del comfort ambientale interno, il controllo dei parametri ambientali, energetici e funzionali degli impianti di climatizzazione in edifici storici e di pregio.
    Applicazione ad edifici selezionati di un centro storico attraverso l’individuazione dei parametri da monitorare e la predisposizione di un progetto di rete sensoristica per il monitoraggio delle prestazioni di comfort (Progetto “METRICS - MEtodologie e Tecnologie per la gestione e RIqualificazione dei Centri Storici e degli edifici di pregio”)
    Competenze
    • Laurea in Ingegneria (5 anni o 3+2)
    • Documentata esperienza nell’ambito della tematica in oggetto
    • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2015/674
    Data di pubblicazione
    14/12/2015
    Data di scadenza
    21/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR sede centrale, Piazzale Aldo Moro,7
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • supporto al Direttore di progetto – dott. Massimo Cannatà - per la gestione dei finanziamenti finali, con cura delle interazioni verso i committenti / finanziatori, i coordinatori di progetto e le strutture CNR;
    • predisposizione, ordinamento e archiviazione della documentazione amministrativa-contabile, sita presso la Sede Centrale CNR, necessaria per gli eventuali audit o rilievi da parte dei committenti / finanziatori;
    • raccolta e ordinamento della documentazione amministrativa e scientifica; selezione della medesima in funzione della validità amministrativa / scientifica presente e assegnazione ad appropriati livelli di archiviazione.
    Competenze
    • laurea quinquennale (diploma di laurea / laurea specialistica / laurea magistrale) in ingegneria, preferibilmente elettronica;
    • provata esperienza almeno triennale, preferibilmente maggiore, in coordinamento e gestione di progetti di ricerca e sviluppo e nella loro valutazione;
    • provata esperienza nella rendicontazione di progetti, preferibilmente nazionali ed europei, e nella gestione della documentazione di progetto;
    • buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2015/675
    Data di pubblicazione
    15/12/2015
    Data di scadenza
    22/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Celoria, 26, MILANO
    direttore@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Celoria, 26
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Espressione, purificazione, cristallizzazione e analisi strutturale di proteine con tendenza a fibrillare
    Competenze
    1) Laurea specialistica in Biologia Molecolare della Cellula.
    2) precedente esperienza nei seguenti settori:
    • mutazioni puntiformi;
    • produzione e purificazione di proteine ricombinanti;
    caratterizzazione biochimica e biofisica di proteine con tendenza a dare fibrille tipo amiloidi e risoluzione della struttura cristallografica.
    3) conoscenza delle seguenti tecniche:
    • cromatografia di affinità;
    • cromatografia a scambio ionico;
    • Size-exclusion cromatography;
    • espressione della proteina nei batteri;
    • dicroismo circolare e fluorescenza;
    • test di aggregazione di proteine con tendenza a fibrillare;
    • crystallogenesi e cristallografia a raggi X;
  • Codice
    2015/677
    Data di pubblicazione
    16/12/2015
    Data di scadenza
    23/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    itae@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
    Durata
    300 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico professionale per le attività di manutenzione e gestione specialistica per gli impianti tecnologici allocati presso la sede ITAE e Centro Prove ITAE
    Competenze
    Esperienza maturata nella manutenzione e gestione impianti per conto di Enti Pubblici
  • Codice
    2015/680
    Data di pubblicazione
    16/12/2015
    Data di scadenza
    23/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività sarà svolta presse le sedi di poli congressuali di eccellenza della regione Campania che saranno successivamente indicati.
    Durata
    40 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, per di un ciclo di incontri seminariali e di laboratori di accompagnamento per enti pubblici, associazioni di categoria e PMI operanti nel settore turistico-congressuale, commissionato dall’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli nell’ambito del progetto MICE in Italia, intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Docenza del “LABORATORIO DI ACCOMPAGNAMENTO PER ENTI PUBBLICI CON COMPETENZE IN MATERIA TURISTICA” e del LABORATORIO DI ACCOMPAGNAMENTO PER IMPRESE ED ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA OPERANTI NEL COMPARTO DEL TURISMO”
    Competenze
    - Laurea specialistica o vecchio ordinamento;
    - comprovata conoscenza del settore di riferimento dell’avviso;
    - esperienza consolidata di docenza in materia di marketing territoriale, promozione territoriale e progettazione reti di impresa;
    - ottima conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2015/678
    Data di pubblicazione
    16/12/2015
    Data di scadenza
    23/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività sarà svolta presse le sedi di poli congressuali di eccellenza della regione Campania che saranno successivamente indicati.
    Durata
    20 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, per di un ciclo di incontri seminariali e di laboratori di accompagnamento per enti pubblici, associazioni di categoria e PMI operanti nel settore turistico-congressuale, commissionato dall’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli nell’ambito del progetto MICE in Italia, intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Docenza del modulo “SENSIBILIZZAZIONE SULLE OPPORTUNITA' DI BUSINESS AZIENDALE E DI SVILUPPO TERRITORIALE LEGATE AL SETTORE TURISTICO-CONGRESSUALE”
    Competenze
    - Laurea specialistica o vecchio ordinamento;
    - comprovata conoscenza del settore di riferimento dell’avviso;
    - esperienza consolidata di docenza almeno decennale in materia di Marketing Territoriale con particolare riferimento al prodotto turistico-congressuale; comprovata conoscenza dei fondi comunitari a gestione diretta e indiretta;
    - ottima conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2015/679
    Data di pubblicazione
    16/12/2015
    Data di scadenza
    23/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività sarà svolta presse le sedi di poli congressuali di eccellenza della regione Campania che saranno successivamente indicati.
    Durata
    20 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, per di un ciclo di incontri seminariali e di laboratori di accompagnamento per enti pubblici, associazioni di categoria e PMI operanti nel settore turistico-congressuale, commissionato dall’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli nell’ambito del progetto MICE in Italia, intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    Docenza del modulo “CREAZIONE E GESTIONE DI UN CONVENTION BUREAU”
    Competenze
    - Laurea specialistica o vecchio ordinamento;
    - comprovata conoscenza del settore di riferimento dell’avviso;
    - esperienza consolidata di docenza in materia di Progettazione, gestione e assistenza tecnico-normativa a favore delle imprese per la partecipazione a programmi nazionali e comunitari con particolare riferimento all’area internazionalizzazione e sviluppo di nuovi mercati;
    - ottima conoscenza dell’inglese.
  • Codice
    2015/676
    Data di pubblicazione
    16/12/2015
    Data di scadenza
    23/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    spagnuolo@ge.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini 6, Genova in stretta collaborazione con il personale del Servizio di Documentazione Scientifica.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e documentazione del sistema informatico per la gestione di cataloghi bibliografici e di sistemi applicativi gestionali, sviluppati dal Servizio di Documentazione Scientifica presso l'Area della Ricerca di Genova. In particolare:1. Analisi della configurazione attuale delle componenti dei sistemi; 2. Analisi delle configurazioni attuali dei servizi attivi sulle e tra le componenti del sistema; 3. Analisi della configurazione e funzionamento dei siti per la gestione dei volontari in servizio civile e della biblioteca; 4. Definizione delle interfacce necessarie per supportare l'aggiornamento dei cataloghi e delle componenti sopraindicate; 5. Produzione di rapporti tecnici di documentazione delle componenti e servizi di cui ai punti 1-4, ed un rapporto tecnico finale.
    Competenze
    Laurea in Informatica, Scienze dell'Informazione, Ingegneria Informatica o equipollenti.
    Ottima conoscenza e padronanza dei tipici applicativi LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP).
    Eventuale conoscenza di sistemi di catalogazione bibliografica sarà considerata come titolo preferenziale.
  • Codice
    2015/682
    Data di pubblicazione
    17/12/2015
    Data di scadenza
    24/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 180 gg.
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Sessanta sedute di trattamento psicoterapico con EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) in donne con cancro alla mammella e sindrome da stress post-traumatico
    Competenze
    Scuola di Specializzazione n Psicologia Clinica o equipollenti (si riferisce alle scuole di psicoterapia riconosciute, omologate alla specialità di psicologia clinica)
    Formazione EMDR livello Practitioner
    Formazione in Mindfulness documentata
    Partecipazione a ricerche cliniche con EMDR
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2015/683
    Data di pubblicazione
    17/12/2015
    Data di scadenza
    24/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 180 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Screening neuropsicologico presso centri specializzati in cancro alla mammella per il reclutamento di 40 donne con sindrome da stress post-traumatico insorto in relazione alla malattia
    Competenze
    Scuola di Specializzazione n Psicologia Clinica o equipollenti (si riferisce alle scuole di psicoterapia riconosciute, omologate alla specialità di psicologia clinica)
    Formazione EMDR livello Practitioner
    Formazione in Mindfulness documentata
    Formazione universitaria con Master o corsi equipollenti in Psiconcologia
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2015/684
    Data di pubblicazione
    21/12/2015
    Data di scadenza
    28/12/2015
    Richiedente
    Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    claudia.ceresa@itia.cnr.it
    Sede di lavoro
    ITIA-CNR Via Alfonso Corti,12 - MILANO
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Translation from English to Italian of the e-learning training contents and accompanying book
    Competenze
    conoscenze del linguaggio tecnico specifico dell'ambito tecnologie di micro-produzione e delle principali problematiche connesse con l micro-manufacturing

Last update: 12/07/2018