Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 6701 a 6800 di 12217 risultati

  • Codice
    2014/148
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mulino, 19
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione di PCB Diossinia-simili e PBDE in campioni di sedimento del Fiume Lambro e del Fiume Toce
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la laurea specialistica in Biologia codice 6/S oppure la Laurea Magistrale in Biologia codice LM-6 8d.m. 5/05/04 e 9/07/09).
    Note
    Esperienza specifica nel carotaggio di sedimenti lacustri, sezionamento e datazione degli strati di sedimento al fine di ricostruire la cronologia dell'inquinamento; consolidata esperienza di estrazione e purificazione di PCB diossina-simili e PBDE (Polibromodifenileteri)in campioni di sedimento; determinazione di questi inquinanti con la tecnica GC-MS/MS
  • Codice
    2014/149
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo originale alla redazione dei rapporti di ricerca in particolare sul rapporto tra condizione degli anziani e livelli di povertà in Italia.
    Competenze
    Comprovata esperienza professionale post-lauream di almeno 15 anni in attività di ricerca sociale, testimoniata da pubblicazioni nazionali e internazionali, e da insegnamento di livello universitario. Ambiti di attività di ricerca svolta: studi sulla povertà.Titoli di preferenza: pubblicazioni sull’andamento della povertà in Italia.
  • Codice
    2014/152
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Integrazione di competenze sperimentali nel campo della biologia cellulare e dello sviluppo con metodiche computazionali per la biologia dei sistemi
    Competenze
    - Laurea in Farmacia conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (14/S D.M. 509/99; LM-13 D.M. 270/04);
    - Documentata esperienza nel campo della chimica e biochimica di molecole antiossidanti di origine vegetale;
    Note
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/156
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di sviluppo del modello descrittivo e digitale della rete, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie scientifico-informatiche. Criterio preferenziale è il voto di laurea.
    - Competenze di ricerca scientifica nel campo dell’ICT.
    - Partecipazione a progetti di ricerca scientifica nel campo dell’Informatica e sistemi di elaborazione dell’informazione.
    - Comprovata conoscenza della lingua inglese.
    - Esperienza di progettista-sviluppatore di sistemi informativi, applicazioni web, sistemi dedicati.
    - Esperienza di ricerca nel campo dei sistemi ad agenti.
  • Codice
    2014/151
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    3 mesi e mezzo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di modelli ed algoritmi di soluzione per il data mining tramite metodi di ottimizzazione intera e mista provenienti da problemi di analisi di dati biologici e genetici ottenuti tramite strumenti diagnostici basati su nanotecnologie
    Competenze
    - Approfondita competenza nella progettazione e nella implementazione di algoritmi di ottimizzazione intera e mista tramite solver commerciali;
    - approfondita esperienza nello sviluppo di metodi poliedrali per la risoluzione di problemi di ottimizzazione intera di classe NP; conoscenza di euristiche e metaeuristiche per l'ottimizzazione di problemi interi e misti; autonomia scientifica nel settore della Ricerca Operativa.
    - Requisito necessario è il dottorato di ricerca in Ingegneria, Informatica, Ricerca Operativa o discipline affini;
    - requisito di preferenza è l'aver svolto attività di ricerca tramite borse post doc su argomenti legati alla programmazione matematica ed allo sviluppo di algoritmi presso dipartimenti universitari nazionali o esteri
  • Codice
    2014/154
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di benchmarking relative alla misurazione dei processi di gestione di alcuni porti del Mediterraneo, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie scientifico-gestionali. Particolari meriti verranno attribuiti al possesso del titolo di dottore di ricerca.
    - Ricerca scientifica nel campo delle operations management.
    - Capacità di utilizzo degli strumenti informatici di simulazione e analisi logico-quantitativa.
    - Esperienza di responsabilità e coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo del management e della logistica.
  • Codice
    2014/158
    Data di pubblicazione
    19/02/2014
    Data di scadenza
    26/02/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Produzione di linee guida per operatori del settore edile utili alla definizione di approcci progettuali innovativi e all'individuazione di tecnologie per la riqualificazione energetica integrata di edifici
    (In particolare: illustrare il contesto normativo e legislativo internazionale e nazionale relativo alla riqualificazione energetico-ambientale degli edifici evidenziandone i vincoli e le potenzialità; descrivere l'approccio progettuale da seguire per ottenere la massima efficienza (energetica) ed efficacia (costi-benefici) dall'intervento alla riqualificazione; descrivere i possibili interventi progettuali a livello di involucro e di impianto; illustrare casi di studio specifici)
    Competenze
    Laurea Specialistica in Ingegneria civile/edile
    Comprovata esperienza nella riqualificazione energetico-ambientale di edifici
    Profonda conoscenza delle tematiche e delle normative nell'ambito del settore delle costruzioni con particolare riferimento alla riqualificazione e al recupero edilizio, alla definizione di approcci progettuali e di strategie di intervento.
  • Codice
    2014/160
    Data di pubblicazione
    19/02/2014
    Data di scadenza
    26/02/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    tattini@ipp.cnr.it, falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Madonna del Piano - Edif. E, 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dei fattori di trascrizione del pathway dei fenilpropanoidi, in
    particolar modo di antociani e flavonoli
    Competenze
    - Effetto dello stress idrico sull’accumulo e la biosintesi di flavonoidi nell’acino della vite;
    - Accumulo di proteine e espressione dei geni durante lo sviluppo dell’acino e in risposta a differenti regimi idrici;
    - Biosintesi e accumulo della cuticola nell’acino durante lo sviluppo del frutto.
    Note
    Isolamento e manipolazione di acidi nucleici e markers molecolari
    - Espressione genica
    - PCR e RT-PCR
    - Proteomica (isolamento di proteine, purificazione e quantificazione, analisi Western Blot, SDS-PAGE, 2DE).
  • Codice
    2014/159
    Data di pubblicazione
    19/02/2014
    Data di scadenza
    26/02/2014
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    domenico.barile@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    Come indicato nel link
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di esecuzione di prestazioni professionali connesse con il rilascio del certificato di prevenzione incendi, di cui alle specifiche indicate nel link seguente:

    http://cloud.insean.cnr.it/public.php?service=files&dir=%2FUfficio%2Ffiles%2FPREVENZIONE%20INCENDI
    Competenze
    Vedere il link sopra indicato
  • Codice
    2014/166
    Data di pubblicazione
    20/02/2014
    Data di scadenza
    27/02/2014
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione chimica e chimico/fisica di materiali polimerici utilizzati per elementi di giunzione
    Competenze
    1) Laurea triennale in Chimica
    2) Diploma di perito chimico
    3) Esperienza su tecniche chimico-analitiche s e spettroscopiche e sulla preparazione di film polimerici
  • Codice
    2014/163
    Data di pubblicazione
    20/02/2014
    Data di scadenza
    27/02/2014
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di un testo per il Convegno della Société Internationale de Philosophie
    Competenze
    Laurea di livello quinquennale nel settore delle Scienze Umane. Dottorato di ricerca in francesistica. Conoscenza del francese livello madrelingua. Ampia e comprovata esperienza di traduzione scientifica in ambito filosofico.
    Note
    Esperienza di docenza in lingua e traduzione francese.
  • Codice
    2014/164
    Data di pubblicazione
    20/02/2014
    Data di scadenza
    27/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 -20090 Segrate (MI)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di espressione proteica differenziale nel tessuto muscolare “soleus” di individui costretti ad un periodo di immobilità forzata di 60 giorni sottoposti a due diverse contromisure, atte a contrastare il calo del tono muscolare. Questo studio ci permetterà di individuare la presenza di proteine differenzialmente espresse che rappresenteranno un punto cruciale per la comprensione dei meccanismi molecolari che stanno alla base dell’atrofia muscolare. La tecnica impiegata sarà quella dell’elettroforesi bidimensionale differenziale fluorescente (2D-DIGE) che si basa su metodi separativi ad alto impatto tecnologico che permettono la separazione, la quantizzazione e l’identificazione di migliaia di prodotti proteici in un solo esperimento.
    Competenze
    Il candidato deve dimostrare esperienza nel campo delle scienze separative, in particolare nella separazione elettroforetica mono- e bidimensionale di miscele proteiche muscolari marcate differenzialmente con fluorofori (2D-DIGE). Inoltre, deve avere esperienza nell’estrazione, solubilizzazione, dosaggio e marcatura differenziale di proteine provenienti da campioni biologici muscolari umani. Deve conoscere programmi quali: “DeCyder software”, creato appositamente per studiare l’espressione proteica differenziale di campioni marcati separati tramite la 2D-DIGE; e “Metacore”, utilizzato per l’interpretazione dei dati proteomici.
  • Codice
    2014/162
    Data di pubblicazione
    20/02/2014
    Data di scadenza
    27/02/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    pelli@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - produzione di bioetanolo da biomasse microalgali ricche in carboidrati attraverso il processo fermentativo
    Competenze
    esperienza teorica e pratica nelle tecniche di coltivazione di microalghe sia in laboratorio che in fotobioreattori all’aperto: - esperienza pratica nella determinazione dei principali costituenti biochimici della biomassa microalgale, nella estrazione di pigmenti, lipidi e carboidrati;
    titolo di studio: Diploma di laurea in Scienze Biologiche oppure Laurea Specialistica Magistrale corrispondente
  • Codice
    2014/161
    Data di pubblicazione
    20/02/2014
    Data di scadenza
    27/02/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    pelli@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 - Sesto FIorentino (FI)
    Durata
    sette mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sez. Fi - supporto agli acquisti sul portale Consip, e supporto tecnico per l’allestimento di colture di microalghe all’esterno (preparazione di mezzi di coltura)
    Competenze
    comprovata esperienza negli acquisti su Consip (MePA), pratica esperienza nella preparazione dei mezzi di coltura (riconoscimento dei prodotti chimici per la formulazione dei mezzi di coltura)
  • Codice
    2014/175
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estensione, documentazione e consolidamento della piattaforma DELE.
    Estensione e revisione del tutorial per i docenti sull'immissione dei contenuti didattici. Il tutorial dovrà essere accessibile direttamente dal sistema DELE
    Organiz. e completa. della documentazione sul sistema DELE: documentazione sull'architettura del sistema; documentazione tecnica sul funzionamento delle classi, metodi e script; realizzazione di un manuale di istallazione
    Analisi del funzionamento della piattaforma DELE durante le previste fasi di speriment., inser. di nuovi contenuti dida. e diff. della piattforma. Realiz. di un report sulle modifiche software da apportare al sistema (aggiunta, rimozione o aggiornamento di funzionalità) per increm. l'efficacia e l'usabilità della piattaforma.
    Competenze
    Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 270/2004) in Informatica o Ingegneria Informatica oppure Diploma di Laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99
    Conoscenza della piattaforma Moodle e delle tecnologie Javascript, HTML, XML, Apache, MySQL, PHP, Perl.
    Esperienza nello sviluppo di sistemi di e-learning per la didattica specializzata rivolta a studenti sordi.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2014/169
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    antonella.bongiovanni@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RICERCA per “Caratterizzazione della variante proteica dell’enzima glicolitico enolasi localizzata sulla membrana plasmatica in cellule normali e tumorali”; nell’ambito del progetto “Nanotechnology-based Diagnostics In Neurological diseases and Experimental oncology”; ACRONIMO:“NADINE”, progetto bandiera NANOMAX.
    Competenze
    - Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari ed Industriali.
    - Comprovate competenze teorico/pratiche nell’ambito della biologia cellulare e molecolare; in particolare uso di cellule primarie e colture cellulari per l’analisi di RNA e proteine (qPCR, citofluorimetria, immunofluorescenza, immunocitochimica)
  • Codice
    2014/171
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
    pasquale.deluca@ictp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di nanocompositi di polipropilene con ZnO e compatibilizzante con anidride maleica .Determinazione della morfologia e delle proprietà termiche, meccaniche e di barriera dei film.
    Studio delle correlazioni tra composizione , morfologia e proprietà
    Competenze
    Diploma di Laurea in Chimica Industriale e Dottorato in Scienze Chimiche
    Note
    Esperienza documentata nell'ambito della tematica dell'attività richiesta
  • Codice
    2014/167
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    antonella.bongiovanni@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    giorni 15
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RICERCA per “Isolamento di esosomi del muscolo scheletrico”, nell’ambito del progetto “Nanotechnology-based Diagnostics In Neurological diseases and Experimental oncology”; ACRONIMO:“NADINE”, progetto bandiera NANOMAX.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Biotecnologie per l’Industria e la Ricerca Scientifica.
    Precedenti esperienze nell’ambito della divulgazione scientifica.
    Note
    Comprovate competenze teorico/pratiche nell’ambito della biologia cellulare, in particolare nello sviluppo di saggi in vivo utilizzando colture cellulari e modelli animali.
  • Codice
    2014/173
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca 1 esperto per lo svolgimento della seguente attività: "Realizzazione di prototipi software per il routing di veicoli e/o l'ottimizzazione di percorsi utilizzabili via web"
    Competenze
    - Esperienza informatica di livello senior (10 anni) nel settore richiesto
    - Capacità di estrazione ed analisi dati, interrogazione ed utilizzo database systems e integrazione di più fonti dati, volti alla automazione di procedure e attività di lavoro
    - Conoscenza di linguaggi di programmazione canonici e per il web e certificata capacità di integrazione di moduli software al fine di fornire sistemi demo e/o integrali per il supporto alla risoluzione di sitemi complessi
  • Codice
    2014/172
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca sui modelli di urban freight transport nella rete logistica delle città portuali, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali.
    - Dottorato di ricerca attinente ai campi del management e/o della logistica marittima e portuale.
    - Esperienza di ricerca scientifica nel campo del management.
    - Esperienza di raccolta ed elaborazione dati tecnico-operativi ed economico-gestionali.
    - Partecipazione a progetti di ricerca scientifica nel campo della gestione di sistemi logistico-trasportistici complessi.
    - Comprovata conoscenza della lingua inglese.
    - Esperienza di ricerca nel campo della logistica, con preferenza portuale, a livello nazionale e internazionale.
  • Codice
    2014/170
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    80
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e/o revisione di lavori scientifici in lingua inglese per ISPA Sede di bari e U.O.S. di Torino , Milano, Lecce e Sassari
    Competenze
    madre lingua inglese con esperienza pluriennale di revisione e/o traduzione di lavori scientifici
  • Codice
    2014/176
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e analisi dei dati per la verifica e valutazione dell’espansione della piattaforma e del tutorial mediante l’inserimento di materiale informativo/didattico sotto forma di power point, Cdrom, filmati, schede bibliografiche, al fine di offrire un valido supporto ai docenti curricolari e di sostegno e agli assistenti alla comunicazione che per la prima volta si trovano a lavorare con un alunno sordo.
    Codifica e analisi dei dati raccolti durante la sperimentazione per la valutazione finale del lavoro e per l’eventuale correzione di difetti.
    Sviluppo di una demo per la presentazione del sistema da utilizzare nei convegni e da inserire nei siti più visitati dagli operatori scolastici.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Lettere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 270/2004) in Linguistica
    Conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS)
    Esperienza documentata nella didattica specializzata rivolta a studenti sordi.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2014/168
    Data di pubblicazione
    21/02/2014
    Data di scadenza
    28/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    antonella.bongiovanni@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RICERCA per “Caratterizzazione di nano- e micro-vescicole rilasciate da cellule del muscolo scheletrico”… nell’ambito del progetto “Nanotechnology-based Diagnostics In Neurological diseases and Experimental oncology”; ACRONIMO:“NADINE”, progetto bandiera NANOMAX;
    Competenze
    - Laurea triennale in Biotecnologie (indirizzo biomedico).
    - Comprovate competenze teorico/pratiche nell’ambito della biologia cellulare, in particolare nell’analisi di proteine coinvolte nel traffico di membrana e nell’uso di colture cellulari e sistemi animali modello
    Note
    Periodo di studio/tirocinio presso laboratori esteri
  • Codice
    2014/179
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    spagnuolo@ge.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Studio e sviluppo di approcci per l'integrazione di metodi geometrici e statistici per la classificazione e sintesi di dati 3D"
    Competenze
    Dottorato in scienze dell’informazione con competenze specifiche in computer graphics e vision, in particolare per quanto concerne: (i) metodi di analisi statistica di forme tridimensionali; (ii) metodi di analisi spettrale di forme tridimensionali; (iii) metodi di sintesi di forme a partire da classi omogenee di oggetti
  • Codice
    2014/184
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Orabona, 4, BARI
    eugenia.sansone@ba.imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Orabona, 4 - Bari in collaborazione con Sitael Spa
    Durata
    3 mesi cadauno
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Algoritmi di analisi di spettri di frequenza di oscillazioni in plasma
    Competenze
    - Laurea in Fisica o Chimica o Informatica o Ingegneria
    - Esperienza nel settore del calcolo numerico
  • Codice
    2014/178
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    direttore.dsu@cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - P.le Aldo Moro, 7 - 00185 Roma
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    creazione di libri e-Book in ePub;
    impaginazione di libri digitali;
    realizzazione di siti web;
    realizzazione di materiale grafico (brochure, poster, leaflet, etc...).
    Competenze
    Diploma;
    Certificato di conoscenza dei pacchetti software per la grafica;
    Comprovata esperienza nel settore multimediale e nella produzione editoriale;
    Ottima conoscenza delle tecnologie di grafica e di impaginazione per l'editoria digitale;
    Esperienza nella realizzazione di siti web.
  • Codice
    2014/174
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Università Catania , 64 - cap 95123
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un AUDIT Certificate dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca Europeo denominato “Winning Applications of Nano TEchnology for Resolutive hydropurification - WATER” per il periodo 01/10/2012 – 31/03/2014.
    Competenze
    Dottore Commercialista e iscrizione all’albo dei Revisori dei Conti.
    Documentata attività in certificazioni AUDIT per progetti di ricerca europei.
    Note
    Il certificato di audit dovrà essere disponibile al committente entro l’ultimo giorno dell’incarico.
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede CNR I.M.M. di Catania (Università).
  • Codice
    2014/183
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rmaietta@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso CO.S.VA.P. (capofila del progetto denominato “Nuove Rotte: Blue Economy”) con sede in Mazzara del Vallo (TP).
    Durata
    8 mesi (otto mesi).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla programmazione e alla comunicazione istituzionale aziendale per la divulgazione dei risultati delle attività del progetto.
    Competenze
    - Uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Scienze della comunicazione o equipollente, oppure l’equivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Esperienza nel campo della progettazione e rappresentazione grafica con l’utilizzo di software specifici.
  • Codice
    2014/177
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di reti trofiche pelagiche lacustri attraverso l’uso dei segnali isotopici di C e N in organismi zooplanctonici lacustri e del loro variare in funzione della stagione e delle condizioni ambientali con particolare attenzione a meccanismi di controllo top-down e bottom-up, da svolgersi nell’ambito del progetto CIPAIS limnologia. Il progetto ha come obbiettivo la concettualizzazione di un modello che serva a mettere in luce i rapporti trofici tra gli organismi, individuando criticità, anomalie ed elementi distintivi nella definizione dei rapporti interattivi tra organismi zooplanctonici. Quanto sopra, anche ai fini di una corretta stima dei fattori di biomagnificazione di sostanze tossiche nell’ambiente e del loro trasferimento ai livelli più alti della rete trofica pelagica.
    Competenze
    Comprovata esperienza nello studio di reti trofiche di ambienti lacustri e in analisi di isotopi stabili (C, N).
    Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
    Capacità di analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati.
    Note
    Titolo di studio (vecchio e/o nuovo ordinamento): Scienze Biologiche e/o Scienze Naturali e/o Fisica e/o Scienze ambientali e/o Ingegneria ambientale.
  • Codice
    2014/181
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso CO.S.VA.P. (capofila del progetto denominato “Nuove Rotte: Blue Economy”) con sede in Mazzara del Vallo (TP).
    Durata
    fino al 30 maggio 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione grafica e produzione dei contenuti del materiale di comunicazione, di promozione, di allestimento dei prodotti editoriali.
    Competenze
    - Uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Architettura o equipollente, oppure l’equivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Esperienza nel campo della progettazione e rappresentazione grafica con l’utilizzo di software specifici.
  • Codice
    2014/182
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso CO.S.VA.P. (capofila del progetto denominato “Nuove Rotte: Blue Economy”) con sede in Mazzara del Vallo (TP).
    Durata
    fino al 30 maggio 2015.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto e assistenza legale alle imprese associate al progetto e interfaccia con le P.A.
    Competenze
    - Uno dei seguenti diploma di Laurea quinquennale: Giurisprudenza o equipollente, oppure l’equivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Esperienza nel campo della economia e gestione dell’innovazione nelle P.M.I. nei distretti produttivi.
  • Codice
    2014/180
    Data di pubblicazione
    24/02/2014
    Data di scadenza
    03/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione alla raccolta di nuovi materiali didattici prodotti da insegnanti e assistenti alla comunicazione per apprendenti sordi. I materiali didattici che verranno raccolti saranno relativi a diverse discipline curriculari e saranno rivolti a fasce d’età differenti di apprendenti sordi.
    Sperimentazione di DELE con insegnanti e assistenti alla comunicazione. La sperimentazione sarà svolta in almeno due città italiane.
    Produzione di un report finale su:
    punti di forza e debolezza individuati dalla sperimentazione;
    modifiche (aggiunta e/o rimozioni di funzionalità) per incrementare l'efficacia e l'usabilità della piattaforma;
    possibili nuovi ambiti applicativi della piattaforma.
    Competenze
    Diploma di Laurea in Lettere conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 270/2004) in Linguistica
    Esperienza documentata nella didattica specializzata rivolta a studenti sordi
    Conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2014/190
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività scientifiche programmate nell’ambito del progetto “PON02-00029-3203241 dal titolo “POLIFARMA - sistemi POLImerici micro e nano particellari per la somministrazione di molecole FARMAcologicamente Attive”.
    Competenze
    Si cerca una figura con provata esperienza in tecniche di biochimica e di biologia molecolare e cellulare con particolare attenzione per la microscopia (confocale, analisi immagini), maturata in almeno quattro anni di lavoro sperimentale, durante i quali si è ottenuto un dottorato di ricerca.
    In particolare, si richiede esperienza nello studio del citoscheletro di actina, formazione di invadopodi, studi in vitro di molecole farmacologicamente attive in linee tumorali, analisi e separazione di lipidi e loro derivati.
    E' richiesta la conoscenza della lingua inglese e almeno due lavori su giornali internazionali e partecipazioni a congressi e corsi internazionali.
  • Codice
    2014/188
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    david.jafrancesco@ino.it
    Sede di lavoro
    Largo E. Fermi, 6 - Firenze
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ''Mantenimento del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2008, revisione delle procedure e della modulistica relativa al riesame della Direzione''
    Competenze
    Laurea in economia o giurisprudenza, competenze in campo gestionale, amministrativo ed economico. Esperienza pregressa nella materia oggetto dell'incarico.
  • Codice
    2014/191
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di attività di Segreteria di Direzione ed Amministrazione dell'Area di Ricerca Napoli 1
    Competenze
    Esperienza in campo Amministrativo in generale e conoscenza del sistema SIGLA, con particolare riferimento a: Rendicontazione ed archiviazione; Gestione Anagrafiche; Registrazione fatture passive Nazionali; Rapporti con la sede centrale; ed Economo. Esperienza in attività di Segreteria di Direzione: Rapporti con Istituzioni locali e nazionali; Rapporti con la sede centrale; Segreteria di Istituto.Conoscenza della lingua Inglese.
    Note
    Conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi applicativi,
  • Codice
    2014/187
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni archeologici e Monumentali CNR - o per conto dello stesso IBAM CNR presso Istituzioni siracusane
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-informatico in attività di ricerca sui sistemi di monitoraggio e previsione dell’irradianza solare sulla città di Siracusa.
    Competenze
    diploma di Perito Tecnico o Informatico conseguito con votazione non inferiore a 80/100 (48/60);
    iscrizione ad albi professionali;
    dimostrata capacità nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici;
    - ottime competenze informatiche;
    - conoscenza dei sistemi di Data Base Managment System (DBMS).
    - conoscenza dell'inglese scritto e parlato.
  • Codice
    2014/189
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività scientifiche programmate nell’ambito del progetto EURO-BIOIMAGING, A Diffuse European Research Infrastructure to Provide Access to Imaging Technology to all European Biomedical Researchers.
    Competenze
    Si cerca una figura con provata esperienza in tecniche di microscopia, biochimica, biologia cellulare, maturata in almeno 6 anni di lavoro sperimentale. Titolo richiesto: dottorato di ricerca in Chimica Biologica e Biologia Molecolare o equivalente. In particolare, si richiede esperienza provata di gestione di laboratori di imaging (microscopia elettronica e confocale). E' richiesta la conoscenza della lingua inglese e almeno cinque lavori su giornali internazionali, oltre a partecipazioni a congressi e corsi internazionali.
  • Codice
    2014/185
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali - CNR o per conto dello stesso IBAM CNR presso istituzioni siracusane
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a) studio per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali nella città di Siracusa, con particolare riferimento alle testimonianze archeologiche.
    b) ricerca bibliografica e redazione di testi in lingua italiana e in lingua inglese per l’elaborazione di contenuti multimediali relativi alle testimonianze archeologiche e monumentali della città di Siracusa.
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche indirizzo archeologico (vecchio ordinamento), o Laurea in Valorizzazione dei Beni Archeologici (2/S) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM-2).
    - Diploma di specializzazione in Beni Archeologici.
    -Attività di progettazione relative alla creazione di itinerari turistico-culturali con particolare riferimento all’ambito archeologico siciliano.
    Note
    è richiesta inoltre conoscenza della lingua inglese (certificazione pari almeno al livello B2 o superiore).
  • Codice
    2014/186
    Data di pubblicazione
    25/02/2014
    Data di scadenza
    04/03/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni archeologici e Monumentali CNR - o per conto dello stesso IBAM CNR presso Istituzioni siracusane.
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    a)ricerca bibliografica e redazione di testi per l’elaborazione di contenuti
    multimediali relativi alle testimonianze archeologiche e monumentali della città di Siracusa.
    b) ricerca iconografica e di raccolta dati per la ricostruzione 3D di monumenti archeologici della città di Siracusa.
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche indirizzo archeologico (vecchio ordinamento), o Valorizzazione dei Beni Archeologici (2/S) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM-2).
    Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica
    Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche e Storiche
    Attività di studio e di ricerca presso istituzioni culturali estere.
    Attività di ricerca nell’ambito dell’archeologia siracusana, con particolare riferimento ad attività di catalogazione e studio di materiali archeologici rinvenuti e conservati a Siracusa.
    Attività scientifica con finalità didattico-divulgative, con particolare riferimento alla partecipazione alla realizzazione di mostre e documentari archeologici.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/140
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Provincia di Brescia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competene ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2014/196
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    tiziana.trigili@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Empedocle, 58 - 95128 Catania (CT)
    Durata
    Mesi 3 (tre)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione di specie, cultivar e cloni di agrumi ottenuti in regime di produzione biologica e analisi delle caratteristiche chimiche.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    - Dottorato di Ricerca in “Produttività delle piante coltivate”;
    - Esperienza specifica nel settore delle analisi chimico-fisiche concernenti le caratteristiche morfologiche, fisiologiche e chimiche dei prodotti vegetali.
    Note
    - Conoscenza degli strumenti di informatica;
    - Conoscenza delle lingue inglese;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2014/195
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    tiziana.trigili@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Empedocle, 58 - 95128 Catania (CT)
    Durata
    Mesi 6 (sei)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto di estrazione e caratterizzazione chimica di molecole biologicamente attive da frutti di agrumi, individuando quale parte dei frutti ne possiede maggiormente
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    - Esperienza specifica nel settore delle analisi chimiche concernenti le tecniche estrattive mediante metodi analitici.
    Note
    - Conoscenza degli strumenti di informatica;
    - Conoscenza delle lingue inglese;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2014/192
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR UOS Sassari - Traversa La Crucca n. 3 e presso le aziende sperimentali UOS Sassari
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca per la seguente attività: messa a punto di un modello di gestione aziendale innovativo, orientato alla massima sostenibilità ambientale, alla valorizzazione degli aspetti tradizionali e alla promozione della filiera corta dei prodotti latte - pecorino romano. Raccolta di dati a livello aziendale e industriale finalizzata alla caratterizzazione e all’ analisi comparativa di differenti sistemi di filiera corta al fine di validare e diffondere un modello di gestione ottimale di un’azienda lattiero-casearia, in termini di impatto ambientale, costi di produzione ed effetti sulle qualità organolettiche e sensoriali del prodotto finito
    Competenze
    Diploma di Perito Agrario o agrotecnico.

    Esperienza nella raccolta, archiviazione ed elaborazione di dati relativi agli aspetti produttivi della filiera corta latte-pecorino romano effettuata presso aziende lattiero-casearie del territorio.
    Note
    Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati relativi alle produzioni lattiero-casearie.
  • Codice
    2014/199
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    claudia.ceresa@itia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Bassini, 15-MILANO
    Durata
    36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di tutoraggio, rendicontazione, revisione e certificazione dei costi relativi a progetti Europei, Nazionali e Regionali
    Competenze
    Iscrizione Albo Dottori Commercialisti
  • Codice
    2014/194
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio ed attività i disseminazione dei risultati del progetto Europeo SensorART
  • Codice
    2014/193
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR ISC UOS Roma Sapienza - Pl. Aldo Moro 5 - 00185 Roma
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto di elevata professionalità e maturata esperienza nel settore per lo svolgimento della attivita’ sul tema:
    System Manager per gestione di clusters per il calcolo distribuito e High-performance computing.
    Incarico di Collaborazione coordinata e continuativa
    Competenze
    Diploma di maturita'
    Corsi di formazione in ambito scientifico/informatico
    Esperienza pluriennale nell'installazione, configurazione e manutenzione di sistemi di clustering per il Calcolo Scientifico
    Note
    Esperienza in installazione, configurazione, manutenzione e ottimizzazione di clusters per il calcolo scientifico e High-performance computing e rete dedicata al calcolo
  • Codice
    2014/197
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    tiziana.trigili@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Empedocle, 58 - 95128 Catania (CT)
    Durata
    Mesi 10 (dieci)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto di tecniche di conservazione di agrumi e ortaggi in IV gamma mediante pre-trattamenti finalizzati al mantenimento delle proprietà biologiche dei frutti dopo la raccolta e al rallentamento di fenomeni di senescenza.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    - Dottorato di Ricerca in “Tecnologie fitosanitarie”;
    - Esperienza specifica nelle principali tecniche di conservazione di frutti e nel settore del controllo post raccolta di agrumi, esperienza in analisi chimico-fisiche di frutti in IV gamma.
    Note
    - Conoscenza degli strumenti di informatica;
    - Conoscenza delle lingue inglese;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2014/198
    Data di pubblicazione
    26/02/2014
    Data di scadenza
    05/03/2014
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreteria.disba@cnr.it
    Sede di lavoro
    Max Plank Instituten Chemical Ecology – Jena, Germania
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell'emissione di composti organici volatili da parte di piante sottoposte a stress abiotico (stress idrico) e a stress biotico (attacco da parte di erbivori).
    In particolare sarà studiato il ruolo degli isoprenoidi (isoprene monoterpeni e sesquiterpeni) come molecole segnale nella comunicazione tra le piante e tra le piante e i loro ospiti a diversi livelli trofici. Lo studio prevede l’impiego di piante nelle quali le vie biochimiche di sintesi dei composti organici volatili sono state geneticamente modificate.
    Competenze
    Esperienza di almeno 2 anni in uno o più dei seguenti settori scientifici:
    a) conoscenza delle tecniche di campionamento e analisi dei composti organici volatili;
    b) comprovata esperienza nell'utilizzo di tecniche GC-FID, GC-MS, HPLC-UV;

    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/202
    Data di pubblicazione
    27/02/2014
    Data di scadenza
    06/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellazione, animazione e rendering mediante il software Maxon Cinema 4D. Studio ricostruttivo ed elaborazioni in Computer Graphics per la ricostruzione di prodotti per la conoscenza e la fruizione dei Beni Archeologici e Monumentali.
    Competenze
    Documentata esperienza in attività informatiche di almeno 3 anni acquisita nell’ambito di progetti di rilevanza scientifica nell’uso di Maxon Cinema 4D, Computer Graphics processing e studio ricostruttivo di contesti archeologici
    Note
    Nell’ambito del Progetto di ricerca "ACTIVITI – Attrattori Culturali e Tecnologie Informatiche per la Valorizzazione Interattiva e il Turismo Innovativo:
  • Codice
    2014/201
    Data di pubblicazione
    27/02/2014
    Data di scadenza
    06/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    10 giorni lavorativi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione di inglese di 2 articoli scientifici
    Competenze
    Madrelingua inglese, provata esperienza come revisore inglese di articoli scientifici di argomento medico.
  • Codice
    2014/200
    Data di pubblicazione
    27/02/2014
    Data di scadenza
    06/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    laura.arena@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Bioscienze e BioRisorse - U.O.S di Napoli
    Durata
    9 (nove) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-informatico all'attività di ricerca nell'ambito del Progetto PON 01-02512 EPITECH "Ricerca e sviluppo di bioregolatori attivi sui meccanismi epigenetici dei processi infiammatori nelle malattie croniche e degenerative", finalizzato alla raccolta, elaborazione, organizzazione dei risultati della ricerca scientifica.
    Competenze
    Comprovata esperienza pluriennale in realizzazione database informatici
  • Codice
    2014/207
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e implementazione di ontologie, open data e servizi interattivi per la loro fruizione su dispositivi mobili nei domini eGovernment e patrimonio culturale.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Progettazione e implementazione di ontologie e open data
    Visualizzazione e modellazione grafica di ontologie
    Scrittura di rapporti tecnici di progetto e di articoli scientifici per la pubblicazione dei risultati di progetto;
    Partecipazione alle riunioni di progetto (Hermes, Digital Libraries, eGovernment).
    Competenze
    Dottorato in Informatica o Ingegneria informatica;
    Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria informatica;
    Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
    Documentata esperienza di sviluppo di ontologie e open data;
    Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni per la visualizzazione di ontologie;
    Ottima conoscenza di linguaggi per lo sviluppo di ontologie e modelli concettuali e.s. OWL, RDF, ER, etc;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2014/206
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Torino, 155, VENEZIA
    roberta.zangrando@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia-Dorsoduro n. 2137-30123 Venezia
    Durata
    n. 4 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Identificazione e determinazione di “marker” ambientali mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione e tandem”.
    Competenze
    - Diploma di laurea in Chimica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
    - Comprovata esperienza nella messa a punto di metodologie analitiche e nella determinazione di traccianti biogenici e di combustione di biomassa a livello di tracce e ultratracce in matrici ambientali mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione e tandem.
    Esperienza nel campionamento e analisi dell’aerosol atmosferico.
    - Conoscenza degli strumenti informatici per l'elaborazione dei dati.
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/205
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università degli studi di Messina
    Durata
    56 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di docenza per un corso sulla "Modellazione di processi decisionali distribuiti", da effettuarsi nell’ambito del progetto ‘SIGMA - Sistema Integrato di sensori in ambiente cloud per la Gestione Multirischio Avanzata’ finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013” Regioni Convergenza, Asse I – Sostegno ai mutamenti strutturali. Il corso, da effettuarsi nell’ambito di un master di II livello, dovrà essere articolato sulle seguenti tematiche ‘Gestione per processi, linguaggi di modellazione (UML, IDEF). Agenti Autonomi. Sistemi di supporto alle decisioni distribuiti. Gestione del Rischio. Problem Solving. Generazione del software con fissati requisiti comportamentali’
    Competenze
    Fascia A-Docenti universitari/scolastici o funzionari/dirigenti della P.A. con esperienza quinquennale, impegnati in attività formative relative all’oggetto; Dirigenti ricerca/primi ricercatori impegnati nel settore inerente l’oggetto; Dirigenti d’azienda/imprenditori/esperti di settore/professionisti impegnati in attività di docenza, con 5 anni di documentata esperienza nel settore inerente l’oggetto.
    Fascia B-Ricercatori universitari di I livello/funzionari della P.A. impegnati nel settore inerente l’oggetto; Ricercatori con esperienza triennale di docenza nella materia in oggetto e/o esperienza di gestione di progetti finanziati nel settore di interesse; Professionisti/esperti con esperienza triennale di docenza e/o gestione di progetti finanziati nel settore inerente l’oggetto.
    Note
    Non potranno essere presi in considerazione i curricula del personale già impegnato nel progetto.
  • Codice
    2014/204
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università degli studi di Messina
    Durata
    30 ore
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Incarico di docenza per un corso sulla "Programmazione, controllo e pianificazione dei progetti di ricerca", da effettuarsi nell’ambito del progetto ‘SIGMA - Sistema Integrato di sensori in ambiente cloud per la Gestione Multirischio Avanzata’ finanziato dal Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013” Regioni Convergenza, Asse I – Sostegno ai mutamenti strutturali. Il corso, effettuato nell’ambito di un master di I livello, dovrà essere articolato sulle seguenti tematiche ‘"Fondamenti di project management, business plan, tecniche reticolari, gestione dei tempi, dei costi e delle risorse, analisi e gestione del rischio di progetto, controllo e rischedulazione delle attività di progetto".
    Competenze
    Fascia A-Docenti universitari/scolastici o funzionari/dirigenti della P.A. con esperienza quinquennale, impegnati in attività formative relative all’oggetto; Dirigenti ricerca/primi ricercatori impegnati nel settore inerente l’oggetto; Dirigenti d’azienda/imprenditori/esperti di settore/professionisti impegnati in attività di docenza, con 5 anni di documentata esperienza nel settore inerente l’oggetto.
    Fascia B-Ricercatori universitari di I livello/funzionari della P.A. impegnati nel settore inerente l’oggetto; Ricercatori con esperienza triennale di docenza nella materia in oggetto e/o esperienza di gestione di progetti finanziati nel settore di interesse; Professionisti/esperti con esperienza triennale di docenza e/o gestione di progetti finanziati nel settore inerente l’oggetto.
    Note
    Non potranno essere presi in considerazione i curricula del personale già impegnato nel progetto.
  • Codice
    2014/208
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    DIRETTORE@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    UOS IVALSA di Follonica Azienda Agricola S. Paolina Via Aurelia 49; cap. 58022 Follonica (GR).
    Durata
    5 (cinque) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE intende avvalersi della collaborazione di 1 (un) esperto Fornitura di dati relativi a parametri climatici nella zona del Chianti Classico e definizione di aree omogenee in termini di aggressività climatica e bilancio idrico della coltura olivicola verificati con accertamenti di campo, nell'ambito del programma di ricerca dell'Azione F2.1 della Misura 124 FIZONACLASSICO DEL PIF "L'ORO DOP DEL CHIANTI CLASSICO".
    Competenze
    Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze Agrarie od equipollenti, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente. Competenze nella gestione ed analisi di dati climatici, pedologici ed agronomici. Tali competenze potranno essere documentate tramite esperienza professionale e di ricerca pluriennale.
    Note
    Costituiscono ulteriori requisiti l'esperienza nella zona in oggetto di studio e la disponibilità ad effettuare le necessarie verifiche di campo nel territorio del Consorzio del Chianti.
  • Codice
    2014/209
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    DIRETTORE@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    UOS IVALSA di Follonica Azienda Agricola S. Paolina Via Aurelia 49 cap. 58022 Follonica (GR).
    Durata
    5 (cinque) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IL CNR ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE intende avvalersi della collaborazione di 1 (un) esperto per la fornitura di dati pedomorfologici e di erodibilità per l'area del Chianti Classico e produzione di indici attitudinali per la coltivazione dell'olivo verificati con accertamenti in campo, nell'ambito del programma di ricerca dell'Azione F2.A della Misura 124 FIZONACLASSICO DEL PIF "L'ORO DOP DEL CHIANTI CLASSICO".
    Competenze
    Laurea magistrale o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze Agrarie od equipollenti, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente. Competenze nella gestione ed analisi di dati climatici, pedologici ed agronomici. Tali competenze potranno essere documentate tramite esperienza professionale e di ricerca pluriennale.
    Note
    Costituiscono ulteriori requisiti l'esperienza nella zona in oggetto di studio e la disponibilità ad effettuare le necessarie verifiche di campo nel territorio del Consorzio del Chianti.
  • Codice
    2014/203
    Data di pubblicazione
    28/02/2014
    Data di scadenza
    07/03/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (FI).
    Durata
    3 (tre) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di nuovi coloranti di sintesi per concentratori solari.
    Competenze
    Metodi spettroscopici per la caratterizzazione di rese quantiche di fluorescenza. Tecniche spettroscopiche risolte nel dominio dei tempi per la determinazione dei tempi di vita degli stati eccitati.
  • Codice
    2014/210
    Data di pubblicazione
    01/03/2014
    Data di scadenza
    08/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    30 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di infrastrutture per corsi di formazione a distanza (FAD) e autenticazione e autorizzazione federata nell’ambito del progetto Adrihealthmob, del programma Adriatic Ipa della Comunità Europea.
  • Codice
    2014/211
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    segreteria@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Campionamento della fauna ittica in ambiente lacustre ed elaborazione dati in accordo con i metodi di classificazione dello stato ecologico secondo la Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CE) nell’ambito delle attività da svolgersi nei progetti di censimento della fauna ittica dei laghi lombardi e piemontesi (Regione Lombardia DG Agricoltura e Regione Piemonte DG Ambiente)
    Competenze
    Comprovata esperienza nel campo ed in particolare nella elaborazione dati ecologici e della fauna ittica
    Capacità di analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati.
    Note
    Laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 in Scienze Biologiche o in Scienze Naturali o in Scienze Ambientali.
  • Codice
    2014/216
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico per attività di formazione a distanza nell'ambito del Modulo MA4 "I NeoLuoghi impliciti ed espliciti come soluzione per lo sviluppo locale" - Sottomodulo "Tourism Exprerience Design"

    Nell’ambito del progetto Neoluoghi “Soluzioni per l’esperienza culturale nei luoghi elettivi della surmodernità” (codice PON01_00871)
    Competenze
    Esperinza consolidata di docenza in materia di Marketing Territoriale con particolare riferimento al prodotto turisco-culturale.
  • Codice
    2014/218
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    oreste.marrone@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    18 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca sulla presenza di disturbi respiratori nel sonno in soggetti con steatosi epatica non alcoolica mediante l’esecuzione e l’analisi di poligrafie notturne, nell’ambito del progetto: “Steatosi epatica non alcolica: dalla diagnosi non invasiva genetica e clinica di NASH e di fibrosi epatica significativa, alla valutazione del danno sistemico”.
    Competenze
    Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia
    Note
    Esperienza nell’esecuzione e nell’interpretazione di registrazioni eseguite durante il sonno per disturbi del sonno, con particolare riguardo a disturbi di tipo respiratorio.
  • Codice
    2014/215
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico per attività di romazione a distanza nell'ambito del Modulo MA4 "I NeoLuoghi impliciti ed espliciti come soluzione per lo sviluppo locale" - Sottomodulo "L'utilizzo strategico dei Social Media"

    Nell’ambito del progetto Neoluoghi “Soluzioni per l’esperienza culturale nei luoghi elettivi della surmodernità” (codice PON01_00871)
    Competenze
    Esperinza consolidata di docenza in materia di Marketing Territoriale con particolare riferimento al prodotto turisco-culturale.
  • Codice
    2014/217
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico per attività di formazione a distanza nell'ambito del Modulo MC "Analisi e Programmazione"

    Nell’ambito del progetto Neoluoghi “Soluzioni per l’esperienza culturale nei luoghi elettivi della surmodernità” (codice PON01_00871)
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di programmazione, gestione strategica, valutazione e organizzazione operativa di progetti di ricerca industriale e ricerca europea.
  • Codice
    2014/214
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in aula ed elaborazione di materiale didattico e scientifico per attività di romazione a distanza nell'ambito del Modulo MA4 "I NeoLuoghi impliciti ed espliciti come soluzione per lo sviluppo locale" - Sottomodulo "Introduzione elementi di marketing, destination management"

    Nell’ambito del progetto Neoluoghi “Soluzioni per l’esperienza culturale nei luoghi elettivi della surmodernità” (codice PON01_00871)
    Competenze
    Esperienza consolidata di cocenza in materia di Marketing Territoriale con particolare riferimento al prodotto turistico-culturale.
  • Codice
    2014/212
    Data di pubblicazione
    03/03/2014
    Data di scadenza
    10/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
    Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
    lisci@isem.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G.B. Tuveri, 128; biblioteche e archivi locali.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca, schedatura, regestazione e trascrizione di fonti edite e inedite riguardanti edifici pubblici della città di Cagliari, con particolare riguardo a quelli religiosi (progetto Diagnostica non distruttiva: analisi dei fattori di rischio del patrimonio culturale e ambientale)
    Competenze
    Laurea in materie umanistiche; esperienza nella lettura e comprensione di documenti scritti di età medievale e moderna, in lingua latina, catalana e castigliana.
  • Codice
    2014/219
    Data di pubblicazione
    04/03/2014
    Data di scadenza
    11/03/2014
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c-87036 Rende (CS)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto informatico per lo svolgimento delle attività nell’ambito di progetti di ricerca: installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC, stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Router, sistemi di rilevazione presenze/accesso. Configurazione di strumentazione di laboratorio (gascromatografi, HPLC, etc.) per la gestione da PC in remoto. Manutenzione di PC con Windows 3.1, 95, 98, ME, XP, Vista, Server 2000, Server 2003, Linux, realizzazione di reti LAN e wireless e filtering/firewalls. Supporto alla digitalizzazione di documenti contabili e pratiche amministrative, alle attività divulgative nell’ambito di mostre ed organizzazione di convegni e workshop anche con aziende tedesche. Realizzazione e aggiornamento di sistemi per videoconferenze ed e-learning.
    Competenze
    Progettazione e realizzazione di reti LAN, reti wireless, sistemi di sicurezza per reti dati, filtering e firewalls; installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC (assemblaggio), stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Domini, DNS, Router; sistemi di rilevazione presenze/accesso. Configurazione di strumentazione analitica e interfaccia con computers.
    Installazione e configurazione di sistemi per videoconferenze; gestione di videoproiettori e microfonia.
    Buona conoscenza, parlata e scritta, delle lingue straniere incluse Inglese e Tedesco.
  • Codice
    2014/221
    Data di pubblicazione
    04/03/2014
    Data di scadenza
    11/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabiola.moretti@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBCN via del Fosso di Fiorano 64 - 00143 Roma
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della funzione di MDM4 in tumori ormono-dipendenti
    Competenze
    Esperienza di lavoro con gli animali da laboratorio, in particolare iniezione intravenosa, intraperitoneale and ortotopica. Esperienza di biologia cellulare, in particolare analisi di migrazione, invasione, multiicellular tumour spheroid 3D invasion assay.
    Note
    Competenze di bioinformatica
  • Codice
    2014/220
    Data di pubblicazione
    04/03/2014
    Data di scadenza
    11/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    vito.summa@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Test ed analisi di laboratorio su campioni di suolo e vegetali contaminati da metalli pesanti provenienti sia da campionamenti in situ che da prove di simulazione in mesocosmi.
    In particolare si procederà:
    - al riconoscimento e classificazione delle più importanti specie botaniche presenti nell’area naturale
    - analisi di mutagenesi (test di fitotossicità e genotossicità) ed analisi FTNIR sui vegetali cresciuti sui suoli contaminati
    - alla realizzazione di modelli di simulazione in laboratorio in condizioni ambientali controllate
    - all’analisi statistica ed analisi d’immagine dei dati ottenuti
    Competenze
    • Laurea Scienze Biologiche Vecchio/Nuovo Ordinamento (5 anni)
    • Specializzazione in microbiologia e virologia
    • Esperienza sul riconoscimento e classificazione delle specie botaniche
    • Esperienza sull’individuazione di bioindicatori da esposizione a xenobiotici
    • Esperienza di analisi di mutagenesi vegetale in sistemi modello per la valutazione degli effetti fito e genotossici di sostanze tossiche (Test di fitotossicità , Test dei micronuclei e Test Cometa)
    • Esperienza sulle tecniche di analisi FTNIR
    • Esperienza sui sistemi di analisi d’immagine e conoscenze dei principali metodi di valutazione statistica
    • Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/224
    Data di pubblicazione
    05/03/2014
    Data di scadenza
    12/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Università, 133, PORTICI
    grillo@unina.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SVILUPPO DI ATTIVITÀ GENOMICA STRUTTURALE E FUNZIONALE DI POMODORO MEDIANTE IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI SEQUENZE GENICHE E UTILIZZO DI BANCHE DATI
    Competenze
    Documentata esperienza in:
    a) protocolli di isolamento e analisi di acidi nucleici da tessuti vegetali;
    b) amplificazione di DNA mediante Polymerase Chain Reaction (PCR);
    c) allestimento di reazioni di sequenza;
    d) utilizzo di marcatori molecolari;
    e) utilizzo di software di bioinformatica per l'analisi dei dati genetici e genomici, per analisi filogenetiche, per la rappresentazione grafica e per l'interrogazione di banche dati in rete
    Note
    Requisiti:
    Laurea magistrale in Scienze agrarie, Scienze biologiche, in Scienze naturali o lauree equipollenti;
    Dottorato di ricerca in tematiche attinenti all’attività prevista;
    Almeno 5 anni di comprovata esperienza nella caratterizzazione genetico-molecolare di specie vegetali;
    Aver pubblicato almeno 5 pubblicazioni su riviste scientifiche con IF nei campi della caratterizzazione genetico-molecolare di specie vegetali.
  • Codice
    2014/222
    Data di pubblicazione
    05/03/2014
    Data di scadenza
    12/03/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    tritto@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto per lo Studio delle Macromolecole (ISMAC) - Milano intende avvalersi della collaborazione di 1 esperto di elevata professionalità nella:

    Classificazione di nuovi rifiuti prodotti nell’unità locale sia per la gestione amministrativa – D. Lgs. 15/2006- che per il trasporto di merci pericolose – regime ADR -.
    Assistenza per la compilazione dei formulari e dei registri di carico e scarico rifiuti e/o per l’immissione dati nel sistema SISTRI.
    Comunicazione degli aggiornamenti normativi e conseguente adeguamento delle procedure di gestione dei rifiuti.
    Compilazione Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per il 2014 relativo ai rifiuti prodotti nell’anno 2013, secondo le prescrizioni della normativa vigente.
    Competenze
    Consulente ambientale con esperienza nella classificazione e gestione dei rifiuti prodotti da Unità Locali di enti di ricerca nel settore chimico e consulente per il trasporto di merci pericolose su strada (consulente ADR)
  • Codice
    2014/213
    Data di pubblicazione
    05/03/2014
    Data di scadenza
    12/03/2014
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Via Amendola, 165/A, BARI
    p.saldarelli@ba.ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A 7016 Bari
    Durata
    16 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Accertamenti di diagnostica molecolare mediante saggi di RT-PCR, preparazione ed analisi di librerie di piccoli RNA mediante protocollo Illumina.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche - Equiparazione DM 05/05/2004: 6/S Biologia - Equiparazione DM 09/07/2009: LM-6 Biologia;
    Dottorato di Ricerca in Patologia Vegetale;
    Esperienze acquisite nella diagnosi ed identificazione di virus delle piante con tecniche molecolari avanzate, con particolare riferimento alla vite.
  • Codice
    2014/223
    Data di pubblicazione
    05/03/2014
    Data di scadenza
    12/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio, Valutazione ed Implementazione di un’infrastruttura informativa e informatica condivisa per l'accesso autorizzato e autenticato a dati traslazionali di imaging molecolare, raccolti a livello multicentrico secondo protocolli standardizzati in popolazioni omogenee di pazienti. L’infrastruttura dovrà essere ottimizzata per garantire il servizio di raccolta sicura organizzata e strutturata dei dati, e garantirà accesso, a metodi e procedure di analisi dati, sotto forma di servizi, sia per la ricerca sia per la clinica. Alla base di questi servizi sta la creazione di network di comunicazione e archivio, la messa a disposizione di repository di dati e metadati, l'implementazione di applicazioni per la visualizzazione, l'analisi e l’estrazione di nuova informazione.
    Competenze
    Gestione di server e infrastrutture di rete per l’accesso, la condivisione e la gestione di dati multimodali. Gestione di database di dati sia in ambito Linux, sia in ambito Windows. Gestione di siti internet dedicati a servizi di ricerca e clinica. Programmazione in Matlab e c++. Conoscenza di metodologie e pacchetti software di analisi statistica avanzata dei dati.
  • Codice
    2014/225
    Data di pubblicazione
    06/03/2014
    Data di scadenza
    13/03/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    mario.allegra@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    9 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    STUDIO E RICERCHE SU AMBIENTI DI COMUNICAZIONE ON LINE DA INTEGRARE CON SISTEMI INFORMATIVI DELLE AZIENDE OSPEDALIEE; PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN AMBIENTE DI COMUNICAZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERA E CITTADINI
    Competenze
    ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE NELLA PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI AMBIENTI DI SUPPORTO AL GOVERNO CLINICO DI AZIENDE OSPEDALIERE . cONOSCENZE JAVA, SQL,HL7
  • Codice
    2014/232
    Data di pubblicazione
    07/03/2014
    Data di scadenza
    14/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell'impatto ecotossicologico di sostanze contenute in prodotti commerciali utilizzati per lo scavo meccanizzato del terreno.
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica o Laurea Magistrale (d.m. 5/05/04 e 9/07/09).
    Note
    Esperienza in ecotossicologia di composti organici (PFOS, pesticidi), inorganici (mercurio, metil-mercurio) e miscele di contaminanti con particolare riguardo a test ecotossicologici previsti dal Regolamento REACH. Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/230
    Data di pubblicazione
    07/03/2014
    Data di scadenza
    14/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ergonomia cognitiva. Aspetti mirati a fornire indicazioni tecniche e standard per la progettazione di ambienti o posti di lavoro ergonomici (con particolare riguardo al software e all’interfaccia utente); ad analizzare l’organizzazione del lavoro individuando le costrittività organizzative causa di stress/strani e fatica mentale
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Collaborazione alla realizzazione della ricerca e stesura dei rapporti relativi alla progettazione degli ambienti dei posti di lavoro e interfacce.
    Competenze
    Laurea triennale in Disegno Industriale o titolo equipollente;
    Certificazione Ergonomo Europeo EUR.ERG;
    Attitudine all’attività di supporto alla ricerca;
    Buone capacità organizzative e comunicative.
    Note
    Il conferimento dell’incarico senza la comprovata specializzazione universitaria (al punto 4.1 comma 2 e al punto 7.3), è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione”, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2014/229
    Data di pubblicazione
    07/03/2014
    Data di scadenza
    14/03/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni archeologici e Monumentali, via Bibioteca, 4, 95124 Catania.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Science & Technology Digital Library”:
    a) analisi filologica e studio dei testi a stampa del ‘500, ‘600 e ‘700 dedicati al tema dell’Esoterismo occidentale e della demonologia;
    b) ricerca sulle problematiche relative alla trasmissione e diffusione dei volumi prescelti nel contesto storico del XVI e XVIII sec.
    Competenze
    Laurea in Lettere Moderne (vecchio ordinamento) o in Filologia moderna (nuovo ordinamento);
    documentata competenza nella ricerca, studio e descrizione di testi editi nei secoli XVI e XVIII relativi alle seguenti tematiche: “Esoterismo e Demonologia con riferimenti al settore dell’alchimia, astrologia, esorcismo e stregoneria”;
    Note
    conoscenza approfondita del latino classico e medievale;
    conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/226
    Data di pubblicazione
    07/03/2014
    Data di scadenza
    14/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    laura.arena@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO DI BIOSCIENZE E BIORISORSE U.O.S. DI NAPOLI
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Formulazione, preparazione e caratterizzazione di nano particelle di acido ialuronico e argille anioniche per applicazioni biomediche
    Competenze
     Formulazione, preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici nanocomposti, con argille cationiche e anioniche attraverso la metodologia di High Energy Ball Milling;
     Sintesi di Compositi con nanotubi di carbonio, sia puri che modificati con molecole organiche;
     Caratterizzazione strutturale e delle proprietà fisiche dei nanocomposti con argille;
     Formulazione e preparazione di nanoibridi molecola organica-argilla e loro incorporazione in materiali polimerici per il rilascio;
     Preparazione e caratterizzazione di membrane nano strutturate con la tecnologia di “Electrospinning” per applicazioni biomediche
  • Codice
    2014/227
    Data di pubblicazione
    07/03/2014
    Data di scadenza
    14/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabiola.moretti@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano, 64 Roma
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di SNP su campioni tumorali.
    Competenze
    Comprovata esperienza in: RealTime PCR, analisi di SNP
  • Codice
    2014/228
    Data di pubblicazione
    07/03/2014
    Data di scadenza
    14/03/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e monumentali, via Bibioteca, 4 95124 Catania
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Energia da Fonti Rinnovabili e ICT per la Sostenibilità Energetica”: studio ed esame dei monumenti e dell’impianto urbano ed extraurbano delle città della Sicilia antica con relativa contestualizzazione per una costruzione, articolazione e riproduzione scenografica dei relativi monumenti e complessi archeologici con modelli 3D low-poly desunti da mappe DWG appositamente costruite.
    Competenze
    Diploma accademico a ciclo unico (vecchio ordinamento) o Diploma accademico di secondo livello in Belle Arti (ind. Scenografia)(LM-65); Esperienza documentata nel settore della fotografia applicata ai beni archeologici e monumentali; Specializzazione nella produzione e realizzazione di fotografie panoramiche e realizzazione di modelli 3D low-poly;
    Comprovata conoscenza della:
    - Fotografia analogica e digitale (piccolo, medio e grande formato);
    - Post-produzione dell’immagine fotografica;
    - Realizzazione di Video e Editing;
    - Programmazione XML (Krpano);
    - Programmazione HTML5;
    - Modellazione 3D, render e compositing (Blender);
    Note
    Ottima conoscenza dei seguenti softwares: KRpano, PTGui, Adobe Photoshop, Adobe Premiere, Adobe Illustrator, Adobe InDesign, Adobe Muse, Photomaix, Blender 3D, Notepad++, Filezilla; Apple e PC;
    Conoscenza delle Lingue straniere: Inglese e Spagnolo.
  • Codice
    2014/235
    Data di pubblicazione
    10/03/2014
    Data di scadenza
    17/03/2014
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    centritto@ipp.cnr.it, falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Protezione delle Piante - Via Madonna del Piano, 10 - Edif. E - Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Selezione di rizobatteri che inibiscono la sintesi dell'etilene al fine di migliorare la resistenza agli stress ambientali.
    Competenze
    Esperienza maturata nella selezione di batteri promotori della crescita radicale provvisti di ACC-deaminosi. Interazione tra etilene, acido abscissico ed emissioni di isoprenoidi.
  • Codice
    2014/231
    Data di pubblicazione
    10/03/2014
    Data di scadenza
    17/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    francesco.carimi@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    - Istituto di Bioscienze e BioRisorse UOS Palermo - Campo sperimentale sito in c.da Pozzetti - Collesano (PA)
    Durata
    mesi ventiquattro (24)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Incarico di progettazione, direzione, sorveglianza, misura, stima, contabilità e collaudo dei lavori nell’ambito del PSR Sicilia 2007-2013 – Sottomisura 214/2 “Sostegno alla conservazione delle risorse genetiche in agricoltura” Azione A: preservazione della biodiversità: "Centri pubblici di conservazione, e successive modificazioni”.
    Competenze
    Il progettista deve essere un dottore agronomo iscritto all’albo professionale e deve possedere pregresse esperienze nella progettazione esecutiva e direzione lavori dei fondi PSR Sicilia. Il Professionista deve svolgere l’incarico secondo l'osservanza delle norme di cui al bando in oggetto. Il ruolo del professionista deve effettuare la progettazione, la direzione, la sorveglianza, la misura, la stima, la contabilità, il collaudo dei lavori inerenti la realizzazione di quanto previsto dal suddetto bando. Il professionista deve possedere, in particolare, esperienze in impianti di vigneti e raccolta di Germoplasma Viticolo.
  • Codice
    2014/240
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 - Roma
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del contesto italiano delle Scienze Umane e del comportamento di ricerca nelle Scienze Umane, con particolare riguardo alla propensione al trasferimento della conoscenza.
    Tali attività si collocano nell’ambito del modulo “Circolazione della conoscenza e politiche dell’informazione scientifica” ed a supporto delle attività di follow-up del progetto Empatic e del progetto “Information Policies in Science”.
    Competenze
    Comprovata esperienza nel trattamento di materiale documentario di carattere scientifico sia a stampa che elettronico; metadati per la rappresentazione semantica di documenti eterogenei; sistemi di recupero dell’informazione; politiche dell’informazione nell’ambito delle Scienze Umane.
    Note
    Ottima conoscenza degli strumenti MS Office ed in particolare delle applicazioni MS Excel e MS Word, nonché del software Atlas.ti per l’analisi qualitativa dei testi.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/247
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    rossella.albrizio@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano NA
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di laboratorio e analisi finale dei dati fisiologici rilevati sugli ecotipi di peperone e pomodoro nelle prove sperimentali condotte nel corso dell'intero progetto SALVE
    Competenze
    laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Agrarie
  • Codice
    2014/242
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CATANIA
    Durata
    10 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n.10 ore di attività di docenza relativa alla seguente tematica: “Caratterizzazione elettrica di dispositivi a base di nanotubi di carbonio”, nell’ambito del corso di formazione Hippocrates OF1 - "Tecnologo esperto di micro e nano tecnologie per bio sensori integrati in applicazioni di diagnostica" .
    Competenze
    E’ richiesta una documentata esperienza nell’ambito della caratterizzazione elettrica di dispositivi a base di CNT.
  • Codice
    2014/244
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    paola.dileo@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e lettura archeologica di realtà insediative con particolare attenzione ai contesti di riferimento (Progetto MetiBas)
    Competenze
    - Diploma di laurea in Lettere classiche con indirizzo Archeologico, diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Diploma di Specializzazione in Archeologia (indirizzo classico);
    - Esperienza documentata post specializzazione almeno triennale nell’ambito della tematica, con particolare riferimento al rapporto tra spazi sacri, consacrati e aree insediative in Lucania e circolazione e uso dei materiali;
    - Curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
  • Codice
    2014/246
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    rosa.lasaponara@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di testi scientifici dalla lingua inglese alla lingua spagnola (preferibilmente argentino)
    Competenze
    - Diploma di laurea in Lingue e Letterature Straniere, diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Diploma di laurea in Materie Scientifiche (con comprovata esperienza nella traduzione di testi scientifici in lingua inglese e spagnola), diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Comprovata esperienza nella traduzione di testi scientifici dalla lingua inglese alla lingua spagnola (preferibilmente argentino) e viceversa.
  • Codice
    2014/245
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    rosa.lasaponara@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di testi scientifici in lingua inglese nell’ambito del Progetto MITRA
    Competenze
    - Diploma di laurea in Lingue e Letterature Straniere, diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Diploma di laurea in Materie Scientifiche (con comprovata esperienza nella traduzione di testi scientifici in lingua inglese), diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Comprovata esperienza nella traduzione di testi scientifici in lingua inglese;
    - Costituirà requisito preferenziale l’essere madrelingua inglese
  • Codice
    2014/237
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istittuti CNR della Provincia di Napoli
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2014/238
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR delle Regioni Puglia e Basilicata
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2014/233
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CORSO DI FORMAZIONE SULLA LINGUA INGLESE E SUPPORTO ALLA TRADUZIONE DI ARTICOLI SCIENTIFICI E ALLA REDAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA EUROPEO HORIZON 2020
    Competenze
    CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - MADRE LINGUA
  • Codice
    2014/234
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    giorgio.marchese@cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Meta-Analisi sull’utilizzo della PANSS per la valutazione dei sintomi della schizofrenia all’interno degli studi clinici randomizzati.
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia, Laurea in Psicologia, Laurea in Scienze Biologiche oppure Laurea in Farmacia (o Laurea Magistrale corrispondente del Nuovo Ordinamento).Almeno due anni di attività di ricerca post-laurea nell’ambito delle neuroscienze o in ambito clinico psichiatrico
    Note
    Esperienza post-laurea in merito alle problematiche legate all’utilizzo delle scale di valutazione dei sintomi psichiatrici o partecipazione alla stesura di abstract/pubblicazioni attinenti a tali problematiche.Esperienza post-laurea in merito alla raccolta e gestione dei dati della letteratura scientifica e finalizzata alla pubblicazione di meta-analisi o review.Adeguata conoscenza scritta e parlata della lingua inglese
  • Codice
    2014/239
    Data di pubblicazione
    11/03/2014
    Data di scadenza
    18/03/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni archeologici e monumentali - CNR - Via Biblioteca, 4, 95124 Catania e sul territorio di Centuripe (EN)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilievo topografico di precisione con GPS (base + rover) differenziale in modalità statica e/o RTK, in tempo reale, dei principali monumenti censiti (3 punti) nell’ambito del progetto PON “Dicet-Inmoto-Orchestra” per la realizzazione della carta archeologica di Centuripe. Il rilievo dovrà essere restituito attraverso un elaborato elettronico in formato CAD, georiferito ed agganciato alla cartografia disponibile per l’area in esame. Restituzione del piano quotato generale dell’area. Nei casi in cui il rilievo GPS delle emergenze monumentali sia reso impossibile dalla presenza di vegetazione, strutture sovrapposte o zone d’ombra, si farà uso di stazione totale con sistema di presa senza riflettore.
    Competenze
    diploma di geometra;
    iscrizione all’albo dei Geometri;
    abilitazione all’esercizio della professione;
    comprovata esperienza nel settore del rilievo topografico e catastale con particolare riferimento al rilievo con stazione totale elettronica e conseguente restituzione via software dei risultati del rilievo sulla base cartografica di riferimento;
    capacità nel rilievo GPS (in RTK e post-processing) con strumentazione professionale DGPS (differenziale), aggancio a punti fiduciali di riferimento e collegamento ai punti noti individuati dal rilievo topografico sulla cartografia di base;
    capacità nella rielaborazione e verifica grafica dei rilevamenti; unificazione dei rilievi; preparazione e filtraggio dei dati per il trasferimento degli stessi su piattaforma GIS.
    Note
    L’esperto dovrà possedere la strumentazione necessaria per l’attività da svolgere; in particolare: auto-livello digitale di alta precisione; stazione elettronica totale; stazione GPS (base+rover+controller) professionale con precisione centimetrica della misura a terra.
  • Codice
    2014/236
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    fascia costiera e aree vulcaniche Toscana, Lazio e Campania
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche e studi finalizzati alla valutazione delle modificazioni di sistemi morfologico-sedimentari in aree italiane in relazione alla variabilità climatica del Quaternario recente.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche Vecchio Ordinamento o Nuovo Ordinamento; Documentata esperienza di almeno 5 anni maturata in Enti di Ricerca, nazionali e/o internazionali, nell'ambito di studi di sistemi morfologici e sedimentari continentali del Quaternario italiano finalizzati alla ricostruzione dell'evoluzione paleogeografica e paleo-ambientale in relazione alle variazioni climatiche del Pleistocene recente-Olocene, con particolare riferimento ai seguenti ambiti disciplinari e metodologie: rilevamento geologico-geomorfologico, stratigrafia integrata, analisi di facies e cronologia di successioni continentali recenti.
  • Codice
    2014/249
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    segreteria@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Marconi 2 Villa Paolina
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto di metodologie isotopiche per la tracciabilità geografica e la certificazione di origine di prodotti agroalimentari di pregio.
    Realizzazione di modelli per la tracciabilità e la certificazione d'origine di prodotti agroalimentari e valorizzazione di produzioni agricole tipiche, riferibili al Made in italy, con particolare attenzione agli oli extravergini di oliva; preparazione di campioni raccolti presso produttori ed aziende e relative analisi isotopiche (IRMS); stesura report scientifici , manoscritti per la pubblicazione su riviste scientifiche e disseminazione dei dati preso enti, workshop e conferenze.
    Competenze
    Competenze in ambito di fisiologia vegetale ed ecofisiologia degli isotopi stabili;
    Competenze statistiche e analisi spaziale;
    Competenze in ambito di valutazione dei determinanti pedo-climatici sulle composizioni in isotopi stabili di matrici biologiche
    Note
    Si ricerca esperienza adeguata sulle tecniche analitiche di spettrometria di massa per i rapporti isotopici (IRMS).
  • Codice
    2014/250
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    segreteria@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Marconi 2 Villa Paolina
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto FAMP "Frutti antichi per nuovi prodotti" finaziato dalla Regione Umbria
    Analisi della diversità genetica delle varietà umbre di Prunus cerasus L.
    Questa attività prevede: a) campionamento di foglie da piante rappresentative delle principali aree della Regione Umbria; messa a punto delle metodiche per le analisi genetiche; analisi gentiche mediante marcatori molecolari (SSR); analisi statistica dei dati e report dei risultati ottenuti.
    Competenze
    Competenze in ambiro di genetica di popolazioni
    Competenze statistiche e di analisi spaziale
    Note
    Si ricerca esperienza adeguata sulle tecniche di estrazione di DNA, di amplificazione mediante PCR e di analsi di frammenti di DMA (SSR) mediante Sequenziatore ABI PRISM 3130
  • Codice
    2014/253
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca di estrazione e caratterizzazione di polisaccaridi e polifenoli da scarti ligno-cellulosici
    Competenze
    - Laurea in “Biotecnologie Mediche”
    - Esperienza nell’ambito dell’estrazione, purificazione, caratterizzazione ed identificazione chimica e saggi di attività antiossidante da materiale vegetale di scarto.
    - Conoscenze di elettronica di base e dei software di supporto.
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/251
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Controllo colonie animali ospitate presso stabulario secondo D.L. 116/92”
    Competenze
    1) Laurea in: Veterinaria
    2) Esperienza in “Scienze degli animali da laboratorio”.
  • Codice
    2014/252
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISA-CNR, Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione degli effetti immunomodulatori di estratti polifenolici e di filtrati colturali da ceppi batterici probiotici
    Competenze
    - Laurea magistrale in Biologia (LM-6) o equipollente, conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Comprovata esperienza in tecniche di sperimentazione in vivo su modelli murini ed analisi immunologiche di risposta antigene-specifica in vitro.
  • Codice
    2014/248
    Data di pubblicazione
    12/03/2014
    Data di scadenza
    19/03/2014
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ricerca di professionalità interna per lo svolgimento di attività di ricerca sul tema: Deposizione e caratterizzazione di nanoribbon di graphene e di molecole magnetiche per la realizzazione di dispositivi ibridi graphene-molecolari nell'ambito del progetto europeo MoQuas

Last update: 12/07/2018