Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 6301 a 6400 di 12217 risultati

  • Codice
    2013/712
    Data di pubblicazione
    07/10/2013
    Data di scadenza
    14/10/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    rossella.albrizio@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 ERCOLANO NA
    Durata
    TRE MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    MISURE DI TEMPERATURA FOGLIARE DI PIANTE DI POMODORO SOTTOPOSTE A STRESS ABIOTICO ATTRAVERSO L'USO DELLA TERMOMETRIA AD IMMAGINE, ANALISI DEI TERMOGRAMMI ED ELABORAZIONE DI INDICI SINTETICI DI STRESS
    Competenze
    LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO) O LAUREA SPECIALISTICA (NUOVO ORDINAMENTO) IN SCIENZE AGRARIE.
    Note
    DOCUMENTATA ESPERIENZA DI UTILIZZO DI TERMOCAMERE AD INFRAROSSO E DOCUMENTATE COMPETENZE IN FISIOLOGIA VEGETALE
  • Codice
    2013/771
    Data di pubblicazione
    07/10/2013
    Data di scadenza
    14/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    mauro.bastianini@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio della stabilità del suolo della città di Venezia attraverso il controllo delle pressioni di strato.
    Implementazione di un portale per la condivisione dei dati e metadata in Laguna di Venezia
    Competenze
    Utilizzo GPS differenziali geodetici Leica e relativo software di post-elaborazione.
    Conoscenze GIS e WEB GIS: ArcGis, Qgis, gvSIG; MapServer, Geoserver, Geonode.
    Conoscenze delle direttive Inspire e degli standard OGC.
    Conoscenze di utilizzo DATABASE quali: Microsoft Access e PostgreSQL.
    Conoscenza lingua inglese.
  • Codice
    2013/770
    Data di pubblicazione
    07/10/2013
    Data di scadenza
    14/10/2013
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IVALSA sede di Sesto F.no (FI) - cap. 50019, Via Madonna del Piano, 10.
    Durata
    12 (dodici) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR-IVALSA, intende avalersi della collaborazione di 1 (un) esperto per attività di "Organizzazine e gestione di cantieri forestali sperimentali/dimostrativi entro il territorio EU" all'interno del programma di ricerca INFRES.
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali e Ambientali. Esperienza nella pianificazione e gestione di fiere e cantieri dimostrativi nel settore forestale.
    a) Conoscenza dello studio dei tempi dei macchinari forestali per la produzione di biomassa legnosa;
    b) Capacità di lavorare in un ambito internazionale.
  • Codice
    2013/769
    Data di pubblicazione
    07/10/2013
    Data di scadenza
    14/10/2013
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Diocleziano, 328, NAPOLI
    amministrazione@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Diocleziano, 328
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di una rete di sensori wireless onbody per il rilevamento e l'elaborazione di parametri vitali e per la loro trasmissione indoor ad un sistema informativo.
    Competenze
    Competenze in elettronica digitale e nella programmazione di firmware per microcontrollori. Esperienza nella realizzazione di reti di sensori wireless. Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/772
    Data di pubblicazione
    07/10/2013
    Data di scadenza
    14/10/2013
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione dei metadati nella piattaforma Daphnet Modern Philosophy. Correzione dei testi e delle modalità di visualizzazione elettronica. Verifica generale dei testi nelle lingue latina, francese, inglese e tedesca finalizzata alla definitiva pubblicazione dei materiali.
    Competenze
    Dottorato di ricerca in Filosofia. Comprovata esperienza di ricerca in Storia della filosofia europea della prima modernità. Esperienza nella pubblicazione di testi filosofici.
  • Codice
    2013/777
    Data di pubblicazione
    09/10/2013
    Data di scadenza
    16/10/2013
    Richiedente
    Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
    CORSO PERRONE, 24, GENOVA
    sassetti@fisica.unige.it
    Sede di lavoro
    CORSO PERRONE, 24
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio e caratterizzazione teorica di stati di spin correlati in nanodispositivi creati con isolanti topologici (IT) bidimensionali. Si investigherà la possibilità di ottenere peculiari stati quantistici caratterizzati da pattern elicoidali oscillanti di spin in punti quantici definiti in un bordo chirale dell’IT per mezzo di barriere ferromagnetiche. I sistemi verranno modellati mediante la teoria del liquido di Luttinger. Tali stati saranno caratterizzati da funzioni di correlazione a due punti e/o per mezzo dello studio della suscettività magnetica del sistema. Gli effetti dell’interazione tra gli elettroni verranno attentamente valutati”.
    Competenze
    “Il candidato deve possedere una comprovata esperienza nelle metodologie di studio dei sistemi elettronici fortemente correlati a bassa dimensionalità ed in particolare una approfondita conoscenza della teoria del liquido di Luttinger, di tecniche di teoria dei campi applicate allo studio di sistemi anche fuori equilibrio (Keldysh) e/o della teoria del gruppo di rinormalizzazione. La capacità del candidato di sviluppare lo studio teorico in modo analitico dovrà essere supportata da competenze di calcolo numerico sufficienti a studiare e visualizzare i risultati ottenuti per mezzo di pacchetti di algebra assistita quali Mathematica.
    Note
    Titolo di studio: Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Fisica
    Comprovata specializzazione Universitaria: Il candidato deve essere in procinto di completare un Dottorato di Ricerca in Fisica o altro titolo equivalente.
  • Codice
    2013/775
    Data di pubblicazione
    09/10/2013
    Data di scadenza
    16/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica centro di ricerca Lanusei Ogliastra
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione funzionale di varianti alleliche della proteina HLA-DMB mediante approcci di biologia molecolare e cellulare e loro implicazioni nei processi di presentazione antigenica come meccanismo patogenetico e di predisposizione per patologie autoimmuni con elevata incidenza nella popolazione Sarda come il diabete di tipo 1
    Competenze
    Laurea in scienze biologiche; dottorato di ricerca; esperienza pluriennale in biologia cellulare in particolare analisi citofluorimetrica/creazione di vettori lentivirali/tecniche di trasduzione cellulare/creazione di linee cellulari ibride linfocitarie stabili ed ai saggi di presentazione dell'antigene/esperienza all'estero di almeno 6 mesi
  • Codice
    2013/776
    Data di pubblicazione
    09/10/2013
    Data di scadenza
    16/10/2013
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3 e aziende sperimentali del Cnr Ispaam UOS di Sassari
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    svolgimento della seguente attività di studio e ricerca: “valutazione della possibilità di inserimento del Linum usitatissimum L., nei sistemi foraggeri-zootecnici mediterranei al fine di migliorare la qualità foraggera in termini di precursori Fas” ;
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche.

    Comprovata esperienza in analisi di campioni di terreno e di campioni vegetali con particolare riferimento a specie del genere linum, heysarum e trifolium sub.
    Note
    Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di Ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante foraggere.
  • Codice
    2013/778
    Data di pubblicazione
    09/10/2013
    Data di scadenza
    16/10/2013
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
    pasquale.deluca@ictp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di capolmeri biodegradabili per il settore biomedicale
    Competenze
    Laurea in Chimica e Chimica industriale
    Esperienza in sintesi di polmeri da condensazione e loro caratterizzazione chimica , conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/779
    Data di pubblicazione
    10/10/2013
    Data di scadenza
    17/10/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    marta.dicarlo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca finalizzata allo screening di molecole pro- ed anti-ossidanti da utilizzare come agenti terapeutici nei processi neurodegenerativi”, nell'ambito del progetto "Invecchiamento".
    Competenze
    - Laurea triennale in Scienze Biologiche
    - Esperienza nell’utilizzo di tecniche applicabili alle scienze omiche: utilizzo ed analisi di microarray, e gel bidimensionali per proteomica.
  • Codice
    2013/780
    Data di pubblicazione
    10/10/2013
    Data di scadenza
    17/10/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi istologica di embrioni murini, sezioni istologiche al criostato o al microtomo. Ibridazione in situ e immunoistochimica. Documentazione dei dati tramite acquisizione di immagini al microscopio. Analisi di acidi nucleici tramite PCR, Southern blot, e sequenziamento. Estrazione di acidi nucleici da embrioni di topo. Genotipizzazione di modelli murini.
    Competenze
    a) Laurea di primo livello in Scienze Tecniche di Laboratorio Biomedico;
    b) documentata esperienza pluriennale nella fenotipizzazione embriologica di modelli murini tramite inclusione in OCT e paraffina, immunoistochimica, e ibridazione in situ;
    c) documentata esperienza di lavoro in laboratori di ricerca biologica;
    d) buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese nonchè utilizzo del PC (conoscenza del pacchetto office e posta elettronica)
  • Codice
    2013/773
    Data di pubblicazione
    10/10/2013
    Data di scadenza
    17/10/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
    MICHELE.GIOCONDO@CNR.IT
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
    Durata
    9 ORE - OTTOBRE 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA’ DI DOCENZA IN AULA – PROGETTO PON FORM@BEYOND-NANO- SOTTOMODULO MB2.1b - SU: “SNOM”- 9 ore di lezioni frontali.
    Competenze
    ESPERIENZA ALMENO TRIENNALE NEL SETTORE D'INTERESSE
  • Codice
    2013/791
    Data di pubblicazione
    11/10/2013
    Data di scadenza
    18/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
    Durata
    2
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza del modulo “Teorie e tecniche della comunicazione on line e gestione delle reti” , nell'ambito del corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di teoria e tecnica della comunicazione, con specifico riferimento alla progettazione e valutazione della comunicazione on line e alla gestione delle reti
  • Codice
    2013/789
    Data di pubblicazione
    11/10/2013
    Data di scadenza
    18/10/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Crescita di piante leguminose e cereali. Isolamento e caratterizzazione di vari tipi di batteri del suolo.
    Competenze
    Esperienza nel campod ell'attività da svolgere
  • Codice
    2013/788
    Data di pubblicazione
    11/10/2013
    Data di scadenza
    18/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di tecniche innovative per la preparazione e il monitoraggio e la ricostruzione di apparati scheletrici di mammiferi marini anche di grandi dimensioni, finalizzati ad attività di Diffusione della cultura scientifica.
    Competenze
    -Esperienza nello sviluppo di Tecnologia applicata alla Ricerca Scientifica e assistenza tecnica e logistica a progetti di diffusione della cultura scientifica e di montaggi di scheletri, anche di grandi dimensioni.
    -Esperienza in attività museale e di collezione di reperti naturalistici.
  • Codice
    2013/790
    Data di pubblicazione
    11/10/2013
    Data di scadenza
    18/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede del Corso, Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza del modulo “Marketing turistico e territoriale” nell'ambito del corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di Marketing Territoriale con particolare riferimento al prodotto turistico-culturale.
  • Codice
    2013/794
    Data di pubblicazione
    14/10/2013
    Data di scadenza
    21/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Localita' Sa Mardini - Torre Grande, ORISTANO
    protocollo.oristano@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Localita' Sa Mardini - Torre Grande
    Durata
    SCADENZA PROGETTO VECTORS.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CERTIFICAZIONE (AUDIT) DELLE SPESE INERENTI IL PROGETTO “VECTORS” (VECTORS OF CHANGES IN MARINE LIFE, IMPACT ON ECONOMIC SECTORS; COLLABORATIVE PROJECT; GRANT AGREEMENT NO. 266445).
    Competenze
    - REVISORE CONTABILE ISCRITTO ALL’ALBO ALMENO DA TRE ANNI;
    - DOCUMENTATA ESPERIENZA IN MATERIA DI CERTIFICAZIONE AUDIT PER PROGETTI DI RICERCA EUROPEI E NAZIONALI;
    - CONOSCENZA DELLE PROCEDURE DI RENDICONTAZIONE FINANZIARIA DI PROGETTI EUROPEI DEL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO (EU-FP7).
    - OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
  • Codice
    2013/793
    Data di pubblicazione
    14/10/2013
    Data di scadenza
    21/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@isma.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e ricerca dei dati archeometrici della prospezione archeologica e geofisica nell’area dell’Alentejo e del basso Rio Guadiana per l'individuazione delle antiche vie di penetrazione verso il bacino minerario de Almada de Ouro" per la realizzazione di un database su piattaforma GIS nell’ambito del Progetto "Prospezioni archeologiche nel Maghreb" cofinanziamento CNR-MAE
    Competenze
    Laurea Triennale in Scienze applicate ai Beni Culturali, Laurea Specialistica in Scienze applicate ai Beni Culturali, Dottorato di Ricerca in Scienze applicate alla conservazione dei Beni Culturali
    Note
    Esperienza nell'analisi archeometrica di manufatti, esperienza nella gestione di database in ambiente GIS.
  • Codice
    2013/792
    Data di pubblicazione
    14/10/2013
    Data di scadenza
    21/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    alberto.derosa@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis 95 - 80145 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione e al coordinamento di progetti di ricerca nazionali e internazionali
    Competenze
    -laurea umanistica vecchio ordinamento o magistrale o specialistica;
    -documentata conoscenza della lingua inglese parlata e scritta almeno di livello intermedio/avanzato;
    -documentata conoscenza degli strumenti di office automation;
    -documentata conoscenza dei processi di gestione e dei progetti;
    -documentata esperienza nei processi di organizzazione e gestione delle risorse umane.
  • Codice
    2013/795
    Data di pubblicazione
    14/10/2013
    Data di scadenza
    21/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    enzo.rizzo@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Santa Loja - Zona Industriale s.n.c. - 85050 TITO SCALO (PZ)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizioni ed elaborazioni di dati di tipo archeo-geofisico (magnetometrici e elettromagnetici) in aree del Metapontino che abbiano potenzialità archeologiche” (Progetto MetiBas)
    Competenze
    - Diploma di laurea specialistica in Scienze Geologiche, diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    - Esperienza di carattere geofisico per applicazioni nell’esplorazione superficiale di tipo archeologico;
    - Provata conoscenza del personal computer, di strumentazione specifica archeo-geofisica (Magnetometro, Georadar, Geoelettrica) e di software dedicati all’analisi e alla modellazione dei dati geofisici acquisiti in ambito archeologico
  • Codice
    2013/783
    Data di pubblicazione
    15/10/2013
    Data di scadenza
    22/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di metodiche innovative e strumentazioni per l’analisi e la gestione di dataset paleoambientali in aree marino-costiere con particolare attenzione ai rischi ambientali e ai cambiamenti climatici
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali con indirizzo paelobiologico o equipollenti;
    Esperienza almeno settennale nelle metodiche di ricostruzione paleovegetazionale e paleoambientale, con particolare attenzione ai cambiamenti ambientali prodotti da processi geomorfologici, climatici e impatto antropico in aree costiere; Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/786
    Data di pubblicazione
    15/10/2013
    Data di scadenza
    22/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e applicazione di strumentazioni elettroniche per il monitoraggio dell’ambiente marino-costiero
    Competenze
    -Laurea in Ingegneria elettronica, Fisica o equipollenti;
    -Esperienza almeno triennale nella progettazione e test di sistemi e sensori per il monitoraggio di parametri ambientali;
    -Esperienza nella progettazione con CAD elettronico;
    -Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/781
    Data di pubblicazione
    15/10/2013
    Data di scadenza
    22/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di piattaforme galleggianti da destinare alla ricerca in campo oceanografico ed ambientale
    Competenze
    Laurea in ingegneria navale, ingegneria meccanica o equipollenti; esperienza almeno decennale nel settore di progettazione navale, impiantistica, certificazioni e sicurezza di unità navali; esperienza nella progettazione di strutture e allestimenti di bordo su unità navali da destinare alla ricerca oceanografica; buona conoscenza della lingua inglese.
    Note
    --
  • Codice
    2013/782
    Data di pubblicazione
    15/10/2013
    Data di scadenza
    22/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e applicazione di nuove metodologie per il monitoraggio della qualità dell'aria mediante centraline semi-autonome
    Competenze
    laurea in scienze ambientali o equipollenti; Esperienza almeno triennale nell'utilizzo di strumenti per la misura di parametri chimico-fisici di qualità dell'aria secondo la vigente normativa; Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/787
    Data di pubblicazione
    15/10/2013
    Data di scadenza
    22/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di sistemi informatici e applicativi web per la diffusione e gestione da remoto di dati acquisiti da strumentazioni per il monitoraggio di parametri ambientali
    Competenze
    -Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o equipollenti;
    -Esperienza almeno triennale nella progettazione di sistemi informatici e protocolli per la gestione e visualizzazione di dati da remoto;
    -Esperienza nella progettazione di siti web e applicativi;
    -Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/784
    Data di pubblicazione
    15/10/2013
    Data di scadenza
    22/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e applicazione di biotecnologie per la caratterizzazione dell’ ambiente marino e costiero
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie per l’ambiente e la salute o equipollenti;
    Esperienza almeno triennale nell’utilizzo di tecniche molecolari applicate alle bioscienze;
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/802
    Data di pubblicazione
    16/10/2013
    Data di scadenza
    23/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    a.g.mignani@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca in ambito agronomico per sperimentazione di spettroscopia Raman su alimenti
    Competenze
    1.Laurea in Scienze Agrarie
    2.Esperienza nelle metodologie per il controllo di qualità, tracciabilità e sicurezza alimentare
    3.Esperienza in spettroscopia ottica applicata al settore alimentare
  • Codice
    2013/801
    Data di pubblicazione
    16/10/2013
    Data di scadenza
    23/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    francesca.ruberti@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano 64 Roma
    Durata
    90 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione dell'interazione del complesso proteico AGO2/Serbp1 con RNA messaggeri
    Competenze
    Laurera in Genetica e Biologia Molecolare con votazione non inferiore a 110/110 e lode o Laurea Specialistica/magistrale idonea
    Dottorato di Ricerca
    Note
    Documentata esperienza pregressa sulla proteina Argonauta-2, i microRNA e sulle interazioni RNA-proteine
    Documentata esperienza in tecniche di biologia e molecolare
  • Codice
    2013/797
    Data di pubblicazione
    16/10/2013
    Data di scadenza
    23/10/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
    Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
    aldo.rosati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km. 29.300
    Durata
    3 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificazione audit del Progetto Bandiera denominato "MECAGEOPOLY"
    Competenze
    Esperienza nella revisione contabile e certifazione Audit
  • Codice
    2013/803
    Data di pubblicazione
    16/10/2013
    Data di scadenza
    23/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    15 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Evoluzione del front-end di un Domain-specific language per il software programmabile di estrazione dati TheMatrix."
    Competenze
    Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o Equivalente.
    Esperienza documentata nell'ambito dei DSL, conoscenza del framework NeverLang, esperienza nello sviluppo di estensioni a linguaggi pre-esistenti. Conoscenza del Context-oriented programming, programmazione funzionale, aspect-oriented programming, programmazione per contratti.
    Esperienza nella manutenzione e nella riprogettazione di applicazioni legacy.
    Conoscenza di sistemi DBMS commerciali e open-source, programmazione Java.
  • Codice
    2013/806
    Data di pubblicazione
    17/10/2013
    Data di scadenza
    24/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O. Neurologia Neurofisiopatologia – AOUP
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione ed analisi dei dati, interpretazione dei risultati, validazione di nuovi questionari allo scopo di redigere un report finale relativo agli strumenti neuropsicologici più sensibili all’individuazione di soggetti con invecchiamento patologico.
  • Codice
    2013/798
    Data di pubblicazione
    17/10/2013
    Data di scadenza
    24/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    iovine@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O.S. DI COSENZA Via Cavour, 4/6 87036 RENDE (CS)
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SVILUPPO DI SOFTWARE IN AMBIENTE "VISUAL STUDIO" E SQL PER MODELLISTICA GEOLOGICA, ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE. IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE DI BANCHE DI DATI AMBIENTALI GEORIFERITI IN CONTESTO WEB-GIS.
    Competenze
    LAUREA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO) IN INFORMATICA O MATEMATICA O INGEGNERIA.
    Note
    SONO RICHIESTE ABILITA' NELL'ANALISI E NELLA GESTIONE DI BANCHE DI DATI GEORIFERITI, NELLA RICOSTRUZIONE DI MODELLI CONCETTUALI, NELLO SVILUPPO DI SOFTWARE PER LA SIMULAZIONE DI PROCESSI FISICI DI INTERESSE.
  • Codice
    2013/807
    Data di pubblicazione
    17/10/2013
    Data di scadenza
    24/10/2013
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    unico audit
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Auditor per progetti FP7
    Competenze
    - Eleggibilità come auditori secondo normativa per la produzione Certificates on Financial Statements (CFS) nell’ambio del Settimo Programma Quadro (FP7) della Commissione Europea.
    - Comprovata esperienza della redazione di audit/certificazioni finanziarie secondo le procedure richieste nel lambito dei Programmi Quadro della Commissione Europea.
    - Comprovata esperienza con le modalità di rendicontazione del CNR per la redazione di certificazioni finanziarie nell’ambito di Programmi Quadro della Commissione Europea
    - Costituirà titolo preferenziale il possesso di eventuali specializzazioni post-laurea.
    Note
    - Laurea in Economia.
  • Codice
    2013/804
    Data di pubblicazione
    17/10/2013
    Data di scadenza
    24/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
    Durata
    1,5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Le attività richieste sono le seguenti:
    • Separazione dei campioni raccolti nei siti del progetto LIFE09/ENVIT/000078 in specie saproxiliche e non saproxiliche
    • Determinazione delle specie saproxiliche della famiglia dei Coleotteri
    • Creazione di un file di database (foglio elettronico o similare) con i dati di determinazione
    Competenze
    Le competenze richieste sono le seguenti:
    • Esperienza nella determinazione della fauna saproxilica in zone temperate dell’Europa
    • Competenza specifica per la determinazione di insetti della famiglia scolytidae.
    • Laurea in Scienze Forestali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali
  • Codice
    2013/805
    Data di pubblicazione
    17/10/2013
    Data di scadenza
    24/10/2013
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione dal latino all'italiano di testi filosofici latini di età rinascimentale (scritti di Giordano Bruno e di altri autori) in relazione al Progetto PRIN: Il tema anima-corpo: metafisica, filosofia naturale e gnoseologia di fronte all’etica. Lessico, concetti, censure dal Rinascimento al primo Settecento".
    Competenze
    Laurea in Lettere - magistrale o vecchio ordinamento - con esami di filologia e di letteratura latina.
    Conoscenza del latino (classico, tardo-antico e medievale) e del greco (classico e neo-testamentario). Competenze nell’ambito della terminologia filosofica. Conoscenza delle lingue inglese, francese, tedesco. Richieste anche competenze informatiche, per software di scrittura e conoscenza ambiente XML
    Note
    Precedenti esperienze: documentate traduzioni di testi filosofici latini di età moderna.
  • Codice
    2013/809
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    angelo.massacci@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Napoli - Via P. Castellino N.111 - 80131 - Napoli (NA)
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    progetto POR Campania FESR 2007/2013 a valere sulle risorse degli O.O. 2.1 e 2.2 -QUARC - , ricerca di una persona che si occupi di seguire un impianto di compostaggio, con campionamenti e analisi chimiche durante il processo
    Competenze
    Le competenze richieste sono le seguenti:
    • Esperienza su processi di compostaggio
    • Competenza specifica per analisi chimiche (N, C, acidi umici, acidi fulvici)
    • Laurea in Chimica, Scienze Biologiche
  • Codice
    2013/813
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione e coordinamento Bando PNRA 11.3.2013 N.417 - Linea A STRAPP-b
    Competenze
    Laurea e Dottorato in Fisica.
    Esperienza consolidata nella modellistica del trasferimento radiativo in atmosfera con particolare riferimento alla caratterizzazione degli effetti di aerosol e nubi sul bilancio di radiazione solare ed infrarossa; nella messa a punto, installazione e gestione di misure del bilancio radiativo e della composizione atmosferica nella colonna verticale, con particolare riferimento alle regioni polari estreme; nella analisi e controllo di qualità dei dati rivolta a fornire gli stessi ad archivi elettronici nazionali ed internazionali.
    Note
    Ottima padronanza della problematica relativa alla caratterizzazione della riflettanza bidirezionale e dell'albedo su diverse superfici con particolare riferimento a neve e ghiaccio.
    Comprovata e lunga esperienza nello sviluppo di procedure per l'analisi dati in ambiente Linux e Windows (CygWin) utilizzando diversi linguaggi di programmazione (FORTRAN, Python, C, BASH, AWK) e software per l'analisi statistica e la produzione, anche automatizzata, di prodotti grafici (Octave, R, gnuplot).
  • Codice
    2013/800
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.schneider@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    IVV - Sede dell'Unità Organizzativa di Supporto d Grugliasco (TO) Via L. da Vinci, 44.e nei vigneti di collezione e commerciali in varie zone d'Italia.
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione delle caratteristiche agronomiche e delle potenzialità enologiche di cultivar di vite - Caratterizzazione ampelografica e identificazione di cultivar di vite in collezioni viticole e in vigneti commerciali
    Selezione di materiale di propagazione viticolo
    Competenze
    Laurea triennale o magistrale in viticoltura ed enologia
    Conoscenza delle tecniche sperimentali (agronomiche, analitiche e statistiche) per la comparazione di cultivar di vite.
    ottima conoscenza delle varietà di viti autoctone piemontesi, comprese quelle minori e rare
    Note
    esperienza nella caratterizzazione ampelografica e ne l riconoscimento in campo di cultivar di vite
    esperienza nel riconoscimento in campo di sintomi di fitopatie della vite.
  • Codice
    2013/812
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sperimentazione del software NEST nell'elaborazione di immagini Cosmo-SkyMed di zone polari.
    Competenze
    Laurea in Fisica e dottorato di ricerca in Geofisica
    Note
    Conoscenza di pacchetti software per l'elaborazione di immagini da telerilevamento quali NEST e TeraScan.
  • Codice
    2013/814
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di esperto qualificato per espletamento compiti di sorveglianza per manipolazioni con radionuclidi non sigillati
    Competenze
    Possesso della qualifica di "Esperto qualificato" con abilitazione di secondo grado ai sensi della legge 230/95 e successive modifiche ed integrazioni
  • Codice
    2013/810
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania - Zona Industriale VIII Strada, n. 5
    Durata
    9 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 9 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: “Cultura di Impresa, Esempi nel campo dell'Industria Microelettronica e nel Fotovoltaico".
    Competenze
    Esperienza nel campo industriale della microelettronica e del fotovoltaico
  • Codice
    2013/799
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    f.mannini@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    IVV - Sede dell'Unità organizzativa di Supporto di Grugliasco (TO) Via L. da Vinci, 44 - e vigneti di collezione e commerciali dislocati a Lessona (BI), Bogogno (NO) e Gattinara (VC)
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo sintomatologie virali, rilevazione di dati pedologici, ampelografici, agronomici ed enologici e prelievo campioni vegetali in vigneti sperimentali siti in provincia di Biella, Novara e Vercelli
    Competenze
    Diploma di Laurea in Scienze Agrarie (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al DM 509/99 o Laurea Magistrale se conseguito posteriormente - comprovata competenza in viticoltura con particolare riferimento al settore di selezione clonale e sanitaria della vite, approfondita conoscenza dei vitigni in Piemonte
  • Codice
    2013/811
    Data di pubblicazione
    18/10/2013
    Data di scadenza
    25/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    francesca.mariani@cnr.it
    Sede di lavoro
    Institute Cell Biology and Neurobiology CNR Via E. Ramarini, 32 - 00015 Monterotondo Scalo (RM) -Italy
    Durata
    30 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del ruolo immunomodulante di CpG motifs-ODN in colture primarie umane
    Competenze
    Laurea in Biologia; Dottorato in Immunologia e Biotecnologie applicate; competenze documentate nella coltura e differenziamento di Macrofagi umani monocito-derivati (MDM); infezione degli MDM con diversi patogeni intracellulari; competenze documentate in tecniche di biologia molecolare e cellulare; competenze documentate in manipolazioni da eseguire in Laboratori BSL3 e BSL2
  • Codice
    2013/819
    Data di pubblicazione
    21/10/2013
    Data di scadenza
    28/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di 80 libri di testo, con compilazione di un database; analisi bibliografica di letteratura in italiano, francese, inglese; traduzione dall’italiano al francese dei risultati della ricerca; revisione dei testi in italiano, francese, inglese.
    Competenze
    Laurea specialistica in lettere in università italiana o straniera
    Conoscenza delle lingue inglese, italiano, francese
    Conoscenza certificata della lingua inglese a livello minimo C1 (con certificati CAE, CPE o equivalenti)
    Esperienza di traduzione da/per francese, inglese, italiano
    Esperienza di traduzione di letteratura per ragazzi.
  • Codice
    2013/820
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica detenzione sorgente radioattiva AM241-Attività 3.7 MBq
    Competenze
    Laurea in Fisica
    Note
    Esperto Qualificato III grado con documentata esperienza nel settore.
  • Codice
    2013/815
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    n. 2 programmatori per applicazioni web per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione moduli software per l’implementazione di una web application per l’analisi di dati genomici e proteomici.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria.
    Analisi e sviluppo di progetti software nei seguenti linguaggi web oriented: php, java, javascript, CSS, XML.
    Esperienza nella personalizzazione di CMS quali Joomla e Wordpress.
    Esperienza DBMS Microsoft Sql Server e MySql e dei linguaggi PL/SQL e SQL.
  • Codice
    2013/823
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
  • Codice
    2013/821
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Catalogazione, inventariazione e riordino del fondo archivistico denominato III“Dottor Marco De Marchi”, anni 1938-1977. Inserimento dei dati in un’apposita banca dati dell’Istituto attraverso l’uso del software “xDAMS” di Regesta, secondo le norme dell’ISAD(G) e ISAAR (CPF) nonché ISBD. Compilazione full per le cartelle della “Fondazione”, minimal per tutte le altre. Creazione dei file da allegare alle schede, tramite scansione degli originali.
    Collaborazione nella preparazione di una relazione sull’attività di riordino e criteri di formazione dello stesso inventario per la sua ufficializzazione da parte della Soprintendenza Archivistica del Piemonte e della Valle d’Aosta.
    Gestione dei servizi bibliotecari interni ed esterni compreso il servizio di document delivery (DD)
    Competenze
    Esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
    Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
    Conoscenza dei criteri richiesti dalla Soprintendenza Archivistica del Piemonte e della Valle d’Aosta per l’ufficializzazione di un archivio storico.
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, del software xDAMS di Regesta.
    Conoscenza del sistema informatico GE.CA, ovvero utilizzo ed aggiornamento dei cataloghi online per CNR-ISE sede di Verbania.
    Note
    Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese parlato e scritto
    Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
  • Codice
    2013/818
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1 esperto di metodologie di analisi di dati biologici e loro interpretazione per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione moduli software per l’implementazione di una web application per l’analisi di dati genomici e proteomici.
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie
    Esperienza sulle principali tecniche per la produzione dei dati biologici e strumenti d’analisi dei dati della statistica avanzata, della bioinformatica e della biologia. Il candidato inoltre avrà conoscenze di bioinformatica proteica, allineamento di sequenze, analisi di conservazione, predizione di struttura, docking proteina proteina e proteina ligando atte a favorire la predizione di mutazioni associate a malattie rare per la diagnostica molecolare e la medicina personalizzata (teranostica).
  • Codice
    2013/822
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Creazione di una banca dati tramite programma Access dedicato, contenente ricostruzione storica per le immagini fotografiche dell’Archivio fotografico CNR-ISE (Fondo Baldi). Per ogni immagine, ricerca dei collegamenti relativi all’attività scientifica, catalogazione dei dati secondo le regole dell’ISBD. Predisposizione dei dati per la catalogazione attraverso il programma xDAMS di Regesta, secondo le norme ICCD, ISAAR (CPF) e ISBD. Archiviazione digitale e meta-publication della letteratura del CNR ISE nella banca dati PUMA.
    Raccolta e riordino del materiale e documentazione relativa alle manifestazioni promosse dal CNR-ISE in occasione del 75° della fondazione.
    Gestione dei servizi bibliotecari interni ed esterni e delle riviste on line compreso il servizio di document delivery.
    Competenze
    Esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
    Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, del software xDAMS di Regesta.
    Conoscenza del sistema informatico GE.CA, ovvero utilizzo ed aggiornamento dei cataloghi online per CNR-ISE sede di Verbania.
    Note
    Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese, francese, tedesco parlato e scritto
    Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
  • Codice
    2013/816
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1 analista programmatore, per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione moduli software per l’implementazione di una web application per l’analisi di dati genomici e proteomici.
    Competenze
    Laurea triennale in informatica.
    Analisi, progettazione e sviluppo di progetti software nei seguenti linguaggi OOP e web oriented: php, Java, c#, asp .net, HTML 5, jQuery.
    Esperienza nella personalizzazione di CMS quali Joomla e Wordpress.
    Compentenze nei framework di ORM, design pattern MVC e metodologie di sviluppo DDD
    Esperienza DBMS Microsoft Sql Server e MySql e dei linguaggi PL/SQL e SQL.
  • Codice
    2013/817
    Data di pubblicazione
    22/10/2013
    Data di scadenza
    29/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1 web designer per lo svolgimento della seguente attività: Realizzazione moduli software per l’implementazione di una web application per l’analisi di dati genomici e proteomici.
    Competenze
    Diploma di Grafico e/o web-designer con riconoscimento almeno regionale
    Esperienza di sviluppo di progetti web oriented nei seguenti linguaggi OOP: php, Java, HTML 5, jQuery, CSS.
    Esperienza nella personalizzazione di CMS quali Joomla e Wordpress.
    Esperienza DBMS Microsoft Sql Server e MySql e dei linguaggi PL/SQL e SQL.
  • Codice
    2013/824
    Data di pubblicazione
    23/10/2013
    Data di scadenza
    30/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    roberto.zonta@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di gestione operativa della sede di Venezia con particolare riferimento agli impianti elettrico, idrotermosanitario, ai dispositivi di sicurezza, alle sale conferenze ed agli spazi acquei in concessione all'Istituto.
    Interfaccia tra la direzione ISMAR ed il concessionario dell’area, sede dell’istituto.
    Competenze
    Comprovata esperienza della gestione operativa di progetti e strutture complesse.
    Attività di collegamento tra strutture anche apicali del CNR ed Enti ed Istituzioni locali
  • Codice
    2013/829
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Riorganizzazione del software di gestione del Meta Opac Pisano. Revisione delle procedure di aggiornamento dati (provenienti da CDS/ISIS, Koha, Puma, Libero ed altri sistemi di automazione bibliotecaria open source e proprietari). Riorganizzazione delle procedure di backup e successivo trasferimento delle competenze ai soggetti incaricati della gestione del sistema tramite formazione individuale”.
    Competenze
    •Ottima conoscenza del software di gestione Meta Opac Pisano;
    •Conoscenza del formato UNIMARC;
    •Conoscenza dei sistemi operativi Windows e Linux;
    •Conoscenza del linguaggio di programmazione Bibtex, XML;
    •Conoscenza del linguaggio di programmazione CDS/ISIS (in versione windows, dos e linux);
    •Conoscenza del linguaggio web programming in Html, Java, Javascript e Php;
    •Conoscenza del linguaggio di programmazione Batch scripting e shell scripting;
    •Conoscenza protocollo OAI-PMH;
    •Esperienza nella configurazione e gestione di server Web Tomcat;
    •Esperienza nella realizzazione di procedure per la gestione di dati bibliografici;
    •Laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica.
  • Codice
    2013/830
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 mesi e 15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione dell’intervento di stimolazione cognitiva sui pazienti selezionati; Adeguamento alla progressione dei soggetti del materiale per training cognitivo
  • Codice
    2013/833
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli.
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca sull'offerta culturale dei bacini territoriali identitari della Campania con produzione di banche dati su foglio excel e cartografia digitale formato AUTOCAD o COREL DRAW,nell'ambito del Progetto CAMPUS ACTIVITI.
    Competenze
    - Diploma di Laurea in Architettura o altra laurea equipollente (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale in Architettura (di cui al D.M. 270/04).
    - Conoscenza dei beni culturali della Campania;
    - Rappresentazione cartografica con software autocad o corel draw;
    - Creazione di banche dati su foglio excel.
  • Codice
    2013/826
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 mesi 1 15 giorni
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Realizzazione di un programma di musicoterapia nei pazienti selezionati nell’ambito del progetto Train the Brain
  • Codice
    2013/827
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 mesi e 15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione neurologica e diagnosi MCI/demenza ai soggetti segnalati dagli MMG; follow up: valutazione neurologica e cognitiva a fine intervento e un anno dopo; assistenza neurologica nell'ambito del progetto "Train the Brain"
  • Codice
    2013/832
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    salvatore.gallina@unipa.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività di ricerca sul profilo immuno-infiammatorio del paziente affetto da rinosinusopatia cronica iperplastica correlata o indipendente, nell'ambito dell'omonimo Progetto.
    Competenze
    laurea in Medicina e Chirurgia; diploma di specializzazione in Otorinolaringoiatria. Esperienza in studi di immunopatologia;
  • Codice
    2013/828
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 anni e 15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supervisione e monitoraggio della realizzazione dell’intervento di stimolazione cognitiva e in particolare del personale psicologo esecutivo dell'intervento.
    Realizzazione del programma di training cognitivo nei pazienti.
    Colloqui di sostegno dei pazienti arruolati nell'ambito del progetto "Train the Brain".
  • Codice
    2013/831
    Data di pubblicazione
    24/10/2013
    Data di scadenza
    31/10/2013
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    francesca.vergari@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,300
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Crescita di biomasse algali per selezione di alghe per il volo spaziale, trasformazione biolistica plastidiale, studio di biomasse algali nel trasferimento tecnologico a terra per produzione di biofuel, studio di biomasse algali per trasferimento tecnologico a terra in produzione di biosensori, crescita di biomasse algali per trasferimento tecnologico a terra in produzione di antiossidanti e lipidi a base vegetale.
    Competenze
    Esperienza in crescita di biomasse algali; esperienza in produzione di biosensori a base fotosintetica; esperienza in analisi di antiossidanti a base vegetale; esperienza in trasformazione plastidiale; esperienza in produzione di biofuel; esperienza in analisi di lipidi; ottima conoscenza dell’inglese scritto e orale.
  • Codice
    2013/835
    Data di pubblicazione
    25/10/2013
    Data di scadenza
    01/11/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di sistemi e applicazioni software per il Registro .it e per i Registrar nell’ambito del servizio di registrazione dei nomi a dominio del ccTLD .it.
    Competenze
    • Ottima esperienza nella progettazione e sviluppo di applicazioni software in linguaggio Java e C++;

    • Documentata esperienza nella progettazione e sviluppo di applicazioni basate su Web services;

    • Buona conoscenza del framework “Play” per la realizzazione di applicazioni Web in Java;

    • Esperienza nella programmazione distribuita e parallela;

    • Documentata esperienza nella progettazione concettuale, logica e fisica di basi di dati e buona conoscenza nell'amministrazione dei database relazionali MySQL e PostgreSQL;

    • Documentata esperienza nell'amministrazione di server e cluster basati su Linux;

    • Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/834
    Data di pubblicazione
    25/10/2013
    Data di scadenza
    01/11/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    marco.bellini@ino.it
    Sede di lavoro
    CNR-INO UOS Firenze Lens, Via Nello Carrara 1, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di un sistema opto-meccanico adatto ad ospitare una cavità Fabry-Perot ad alta Finesse con inglobato un micro-oscillatore, in ambiente criogenico con sistema di isolamento dalle vibrazioni
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento o specialistica/magistrale in Fisica o Ingegneria. Competenze sperimentali in ottica, nella progettazione meccanica CAD, nei programmi di simulazione numerica (meccanica e termica) agli elementi finiti. Competenze di criogenia. Esperienza nella progettazione di sistemi di isolamento meccanici.
  • Codice
    2013/836
    Data di pubblicazione
    28/10/2013
    Data di scadenza
    04/11/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di :“Studi e ricerche su formato, disponibilità ed interoperabilità di dati di monitoraggio oceanografico di campi vettoriali del moto ondoso da nuove tecnologie e delle relative mappe rappresentative; Ricerca da centri tematici di raccolta dati di batimetria ad altissima risoluzione relativa a siti osservativi d'interesse ai progetti Bandiera; Studi e ricerche finalizzate alla definizione di nuove procedure standard di Quality control sui sistemi in near real time e delle modalità di intercalibrazione e validazione dei dati”, nell’ambito del Programma per l’innovazione e lo sviluppo del Mezzogiorno denominato SSD Pesca Work Package 5.
    Competenze
    1)Diploma di Perito elettronico e telecomunicazioni;
    2)Documentata esperienza nella raccolta, trattamento e gestione di dati informatizzati relativi al monitoraggio dell’ambiente marino;
    3)Conoscenza dei database relazionali applicati alla gestione di dati ambientali;
    4)Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
  • Codice
    2013/838
    Data di pubblicazione
    30/10/2013
    Data di scadenza
    06/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 Segrate (MI)
    Durata
    Mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Pianificazione, organizzazione e gestione delle attività di follow-up nell’ambito di uno studio epidemiologico volto all’identificazione di fattori di rischio per le patologie neurologiche; raccolta, monitoraggio ed inserimento dei dati in un database sviluppato ad hoc ed elaborazione delle informazioni.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia, preferibilmente applicata alla Ricerca Biomedica.
    Conoscenza della lingua inglese e di informatica (principali pacchetti applicativi, access/db relazionali, software per l’analisi statistica).
    Note
    Esperienza nella gestione di attività tecnico-organizzative, esperienza nell’ambito delle malattie neurologiche, competenze nella gestione ed elaborazione elettronica di dati
  • Codice
    2013/837
    Data di pubblicazione
    30/10/2013
    Data di scadenza
    06/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    istituto@mi.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazione di funzioni depth nell'analisi di dati funzionali per la visualizzazione di scenari di danno sismico nell'ambito del progetto europeo UPStrat-MAFA.
    Competenze
    Laurea in Statistica o Matematica.
    Conoscenze su:
    - inferenza multivariata nonparametrica attraverso funzioni depth e loro estensioni a dati funzionali
    - metodi per l'ordinamento, clustering e classificazione di curve, identificazione di possibili outliers e stima della curva di massima centralità
    - implementazione di codici di calcolo e visualizzazione dei risultati attraverso moduli in linguaggio R
    - analaisi di dati di intensità macrosismica nell'ambito di studi sull'attenuazione sismica sia in ambiente isotropo che anisotropo
    Note
    Capacità di gestire progetti in autonomia.
    Conoscenza di linguaggi di programmazione.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/839
    Data di pubblicazione
    30/10/2013
    Data di scadenza
    06/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - Segrate (MI)
    Durata
    Mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collab. occas. Professionale ad un esperto in:" coordinamento e gestione delle attività di ricerca, elaborazione statistica di dati in ambito nutrizionale, interpretazione e produzione scientifica dei risultati."
    Competenze
    Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana (Classe Scienze della Nutrizione Umana.
    Esperienza e competenze tecnico scientifiche necessarie alla conduzione di indagini epidemiologiche, conoscenza di programmi per l’elaborazione statistica dei dati (SPSS), competenza ed esperienza in gestione ed elaborazione elettronica di dati in ambito nutrizionale, buona conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica.
  • Codice
    2013/845
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
    Durata
    40 ore
    Numero risorse richieste
    4
    Oggetto
    Docenza del modulo “Marketing turistico e territoriale”, nell'ambito del corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di Marketing Territoriale con particolare riferimento al prodotto turistico-culturale
  • Codice
    2013/840
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    Roma
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e Certificazione del Progetto ERC “Swarm” Grant Number 257126 (Responsabile scientifico Prof. Irene Rosana Giardina) e relativa Certificazione per il periodo dal 01/05/2012 al 31/10/2013
    Competenze
    - Iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili
    - Aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunita’ Europea, e specificatamente nell’ambito di Progetti ERC/FP7
  • Codice
    2013/842
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di specifiche proteine chimere Zn finger nucleasi e di un appropriato vettore “donatore”, contenente la sequenza normale del gene HBB, per la correzione genica sito-specifica del gene HBB beta talassemico in cellule staminali ematopoietiche umane (CSE) derivate dal sangue cordonale di pazienti Talassemici
    Competenze
    laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare
  • Codice
    2013/843
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli
    Durata
    40 ore
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Docenza del modulo "Elementi di europrogettazione e ricerca di finanziamenti", nell'ambito del il corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di Project Management, con particolare riferimento ai programmi europei per la ricerca e l’innovazione
  • Codice
    2013/844
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
    Durata
    35 ore
    Numero risorse richieste
    4
    Oggetto
    Docenza del modulo “Teorie e tecniche della comunicazione on line e gestione delle reti” nell'ambito del corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
    Competenze
    Esperienza consolidata di docenza in materia di teoria e tecnica della comunicazione, con specifico riferimento alla progettazione e valutazione della comunicazione on line e alla gestione delle reti
  • Codice
    2013/846
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Manzoni, 30
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e ricerca sul tema della verifica automatica di programmi software basata su programmazione logica con vincoli
    Competenze
    - Programmazione logica con vincoli,
    - tecniche di verifica del software (con particolare riguardo al software model checking),
    - tecniche di trasformazione e sintesi di programmi.
    - Laurea specialistica tra le seguenti: Informatica, Ingegneria informatica, matematica.
  • Codice
    2013/841
    Data di pubblicazione
    31/10/2013
    Data di scadenza
    07/11/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di catalogazione di foto aeree storiche. Recupero di metadati
    storico-geografici, mosaicatura e georeferenziazione di strisciate di foto
    aeree
    Competenze
    - Comprovata conoscenza ed esperienza relativamente a procedure di
    digitalizzazione e archiviazione di dati del patrimonio culturale;

    -Comprovata conoscenza ed esperienza nell'uso di tool per la
    georeferenziazione;

    -Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/847
    Data di pubblicazione
    04/11/2013
    Data di scadenza
    11/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    fabrizio.bernardi@ve.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi campioni planctonici serie LTER Alto Adriatico
    Competenze
    Elevata capacità di riconoscimento e classificazione dei popolamenti planctonici e bentonici (in particolare microfitoplancton e microzooplancton) di acque marino costiere e lagunari e determinazione sistematica di microalghe tossiche.
    Esperienza nelle tecniche di campionamento delle acque e dei sedimenti in ambiente marino costiero e lagunare e nel trattamento preliminare di campioni d’acqua per successive analisi dei parametri idrologici (clorofilla, ossigeno, nutrienti, pH, carbonio organico) e del comparto planctonico.
    Esperienza nell’uso del microscopio ottico invertito a contrasto di fase.
    Conoscenza dell’uso del pacchetto OFFICE, di software statistici per l’analisi dei dati,
    del database relazionale Microsoft Access e di software per l’analisi di immagine.
    Note
    Esperienza di campagne a bordo di navi oceanografiche.
  • Codice
    2013/850
    Data di pubblicazione
    05/11/2013
    Data di scadenza
    12/11/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    ciroivan.orefice@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85- ERCOLANO (NA)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO ALL' ATTIVITA' DELLA SEGRETERIA PROGETTI PER IL MONITORAGGIO E LA RENDICONTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA "ARIASANA". CURARE ASPETTI DI SEGRETERIA DEL PROGETTO "ARIASANA"
    Competenze
    LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO
    Note
    OTTIMO UTILIZZO DI MICROSOFT OFFICE; BUONA CONOSCENZA LINGUA INGLESE, ESPERIENZA CONTABILE
  • Codice
    2013/848
    Data di pubblicazione
    05/11/2013
    Data di scadenza
    12/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano 64 Roma
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Addestramento dei ricercatori a tecniche di microscopia confocale, pianificazione della manutenzione dello strumento, gestione delle prenotazioni per l’utilizzo dello strumento”.
    Competenze
    • Laurea in Scienze Biologiche;
    • Expertise in microscopia confocale
    • Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/849
    Data di pubblicazione
    05/11/2013
    Data di scadenza
    12/11/2013
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
    pasquale.deluca@ictp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi di polimeri reticolati e di polisaccaridi reticolati e caratterizzazione morfologica e di adesione cellulare
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche , Esperienza documentata nell'ambito della tematica realizzazione di supporti polimerici per la crescita delle microalghe
  • Codice
    2012/983
    Data di pubblicazione
    05/11/2013
    Data di scadenza
    12/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
    ernesto.salzano@irc.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso la sede dell'IRC di Via Pietro Metastasio, 17.
    Durata
    Ventiquattro mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito delle attività del progetto di ricerca BIO-VALUE del Distretto di Competenza della regione Campania Smart Power System, e nello specifico in relazione alle attività sperimentali condotte presso i laboratori dell’Istituto di Ricerche sulla Combustione (IRC) sulla valorizzazione energetica di scarti civili tramite processi di gassificazione e i relativi aspetti di sicurezza, è necessario avvalersi di un esperto di laboratorio per i) l’adeguamento del gassificatore a letto fluidizzato in scala pre-pilota disponibile presso l’IRC con riferimento alla produzione di syngas ricco in H2 e ii) per la caratterizzazione dei parametri di esplosività di miscele combustibili innovative (syngas, biogas, waste gas).
    Competenze
    Per gli scopi del progetto si richiedono specifiche competenze sulla gestione di apparecchiature da laboratorio e sulle procedure di caratterizzazione dei parametri di esplosività di miscele gassose.
    In particolare l’esperienza deve riguardare la gestione e lo sviluppo di reattori operanti anche a pressioni elevate (fino a 1000 bar) e ad alta temperatura, e l’uso di sistemi di acquisizione dati ultra-fast.
    La complessità e la pericolosità dei gas trattati e i tempi ultra-rapidi dei fenomeni fisici osservati (< 1 ms) richiede la conoscenza di software di controllo automatico e schede di acquisizione e controllo basati su segnali analogico-digitali.
  • Codice
    2013/852
    Data di pubblicazione
    06/11/2013
    Data di scadenza
    13/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1-56124 Pisa
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio petrologico e geocronologico (metodo Ar-Ar) di rocce milonitiche della Corsica centro-settentrionale
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche e dottorato di ricerca in geologia del cristallino. Conoscenza delle procedure analitiche connesse con la preparazione dei campioni, l’utilizzo ed il mantenimento di un laboratorio di geocronologia Ar-Ar dotato di estrazione laser (spettrometro di massa MAP215-50).
  • Codice
    2013/853
    Data di pubblicazione
    06/11/2013
    Data di scadenza
    13/11/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dinamica dei terreni sotto l'azione sismica: metodi e tecniche di modellizzazione. Correlazioni geotecniche e geofisiche
    Competenze
    Laurea in Ingegneria geotecnica, idraulica o ambientale o equipollenti;
    Esperienza almeno triennale nel settore della modellizzazione geotecnica e meccanica delle terre;
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/851
    Data di pubblicazione
    06/11/2013
    Data di scadenza
    13/11/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vallone Petrara (c/o U.O. Nefrologia dell'Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Standardizzazione del follow-up delle fistole artero-venose nei pazienti emodializzati: parametri utili per audit clinici
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia.
    - Esperienza almeno triennale in attività medico-chirurgica relativa alla gestione e al monitoraggio della fistola artero-venosa e delle sue complicanze nei pazienti in emodialisi.
    Note
    Allegare curriculum, redato ai sensi dell'art.47 del DPR 445/2000, firmato e datato in tutte le sue pagine.
  • Codice
    2013/855
    Data di pubblicazione
    07/11/2013
    Data di scadenza
    14/11/2013
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - DSU
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    direttore.dsu@cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - P.le Aldo Moro, 7 00185 ROMA
    Durata
    1 dicembre 2013 - 31 maggio 2014 (6 mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Partecipazione attività di ricerca a livello nazionale delle infrastrutture in SSH con particolare riferimento a DARIAH ERIC-Digital Research Infrastructure for the Arts and Humanities-European Research Infrastructure Consortium. L'attività prevede il coordinamento a livello italiano del Virtual Competence Center 4-Advocacy, Impact and Outreach che include la valutazione dell'impatto di DARIAH in ambito nazionale e la collaborazione con stakeholders nazionali nel settore Digital Humanities. È richiesta la partecipazione a meeting nazionali e internazionali. Redazione in inglese di progetti in risposta a call della Commissione Europea nell'ambito di eventi programmati sotto la presidenza italiana nella tematica Science in Society e nel coordinamento dell'organizzazione degli stessi
    Competenze
    Laurea vecchio ordinamento in Filosofia o laurea specialistica o magistrale equivalente.
    Conoscenza approfondita del funzionamento delle infrastrutture europee di ricerca in SSH-Social Sciences and Humanities. Comprovata attività di networking internazionale in SSH.
    Comprovata attività di ricerca nel settore della Filosofia politica.
    Conoscenza del settore Digital Humanities.
    Esperienza nel settore della divulgazione scientifica.
    Capacità di produrre documenti in lingua inglese.
    Ottima conoscenza della lingua inglese e tedesca.
  • Codice
    2013/854
    Data di pubblicazione
    07/11/2013
    Data di scadenza
    14/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    chiara.lanzuolo@inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Mantenimento di colture cellulari primarie”
    Competenze
    Laurea Triennale
    Comprovata esperienza nelle seguenti tecniche:
    - Colture cellulari
    - Dosaggi di proteine
    - Western Blot
    - Tecniche di conservazione di cellule primarie
  • Codice
    2013/858
    Data di pubblicazione
    08/11/2013
    Data di scadenza
    15/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Isituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di tecniche di biologia molecolare e di procedure analitiche per la purificazione e determinazione quantitativa di prostaglandin-etanolammidi
    Competenze
    Laurea in Biologia o Biologia Marina. Esperienza documentata nell'attività oggetto dell'incarico.
  • Codice
    2013/856
    Data di pubblicazione
    08/11/2013
    Data di scadenza
    15/11/2013
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    castiglioni@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria C.N.R. - U.O.S. di LODI - c/o Parco Tecnologico Padano, Via Einstein, Lodi
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e applicazione di sistemi molecolari innovativi per il controllo in campo delle mastiti bovine
    Competenze
    - comprovata esperienza nel campo della biologia molecolare, con particolare riferimento alle tecniche PCR e multiplex PCR per il rilevamento, l’identificazione e la caratterizzazione molecolare di microorganismi
    - diploma di laurea in Scienze e tecnologie alimentari conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure diploma di Laurea Specialistica (DM 509/99) in Scienze e Tecnologie Agroalimentari (classe di laurea 78/S), oppure diploma di Laurea Magistrale (D.M. 270/04)) in Scienze e tecnologie alimentari (classe di laurea LM-70)
  • Codice
    2013/857
    Data di pubblicazione
    09/11/2013
    Data di scadenza
    16/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    due giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificato di audit del progetto nazionale “ Sviluppo, a beneficio della rete dei Centri Funzionali, di prodotti operativi finalizzati alla misura e alla previsione delle precipitazioni sul territorio nazionale” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa italiana.
    Note
    Comprovata esperienza nella certificazione di progetti nazionali ed internazionali.
  • Codice
    2013/860
    Data di pubblicazione
    11/11/2013
    Data di scadenza
    18/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    protocollo.imaa@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Controllore esterno di primo livello per la revisione contabile finale e la certificazione delle spese inerenti il Progetto CapitalBALK: “Capitalizzazione dei risultati e best practice dei progetti integrati PRIMA e RIVA”
    Competenze
    • Iscrizione, da non meno di 3 anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, o in alternativa essere iscritto da non meno di tre anni al Registro dei Revisori Contabili (rif. Decreto Legislativo 88 del 27.01.1992 e successive modificazioni);
    • Non essere giudicati colpevoli per negligenza professionale o dolo;
    • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/863
    Data di pubblicazione
    12/11/2013
    Data di scadenza
    19/11/2013
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISOF-Via P.Gobetti, 101-40129 Bologna
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo della seguente attività: monitoraggio, valutazione attivita’ di ricerca e gestione scientifica di 17 dottorandi e 3 post-Doc attivi negli otto nodi europei del progetto “Marie Curie” ITN PEOPLE n. 264694, denominato “GENIUS”, gestione finanziaria-amministrativa e rendicontativa, secondo le direttive impartite dalla Comunità Europea in riferimento al contratto di finanziamento di cui sopra.
    Competenze
    Laurea in chimica o fisica, vecchio ordinamento o analogo titolo di laurea specialistica del nuovo ordinamento; partecipazione a progetti scientifici europei nel campo delle nanotecnologie; esperienza in organizzazione di eventi scientifici come scuole e meeting; ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
    Note
    Titoli preferenziali: Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche; esperienza di ricerca scientifica all’estero > un anno nel campo di sistemi nanostrutturati; esperienza di ricerca scientifica > 5 anni nel campo dei sistemi nanostrutturati; avere > 10 pubbl.ni scientifiche nel campo dei sistemi nanostrutturati; presentazioni scientifiche su invito nel campo dei nanomateriali; conoscenza del sistema informatico SIGLA e dei programmi del pacchetto Microsoft Office; conoscenza lingue tedesca,francese.
  • Codice
    2013/859
    Data di pubblicazione
    12/11/2013
    Data di scadenza
    19/11/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - TITO SCALO (PZ)
    Durata
    TRE MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RICERCHE BIBLIOGRAFICHE, REALIZZAZIONE DI UN DATABASE ED ANALISI RAGIONATA DELLE FONTI LETTERARIE LUCANE INERENTI IL PAESAGGIO .
    Competenze
    Laurea Lettere con indirizzo moderno conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Specializzazione post-laurea in biblioteconomia o in settori disciplinari attinenti la tematica del contratto;
    conoscenza dei principali strumenti di ricerca bibliografica in OPAC, di catalogazione SBN e di soggettazione.
    utilizzo di software Sebina, certificazione IC3 o ECDL.
  • Codice
    2013/862
    Data di pubblicazione
    12/11/2013
    Data di scadenza
    19/11/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese (MI)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione coordinata continuativa per la seguente attività:
    Analisi di impianti e delle prestazioni termiche di materiali e componenti edilizi
    Competenze
    Possesso di Laurea di I livello in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio
    Buona conoscenza della lingua inglese
    Misura di laboratorio della trasmittanza termica di componenti complessi quali elementi multistrato, facciate, finestre, profili di serramenti (EN ISO 8990, UNI EN ISO 12567-1, EN 12412-2)
    Misura di laboratorio della conduttività termica e della resistenza termica di materiali isolanti (ISO 8301, ISO 8302, UNI EN 12667, UNI EN 12664, UNI EN 12939)
    Calcolo delle prestazioni termiche dei componenti per l'edilizia in conformità alle norme UNI EN ISO 13786:2001 e UNI EN ISO 6946:2007
    Valutazione delle prestazioni di sistemi di isolamento applicabili all'esterno dell'edificio (cappotti) attraverso l'esecuzione di cicli caldo-freddo e caldo-pioggia (ETAG 004)
    Note
    Analisi energetiche teoriche componenti e sistemi costruttivi mediante metodi analitici e software di simulazione agli elementi finiti
    Valutazione delle prestazioni di tecnologie di involucro innovative, in particolare a gestione solare, nonchè di sistemi e componenti di impianti tecnologici
    Valutazione delle prestazioni di tecnologie impiantistiche innovative, in particolare micopoligenerazione ad uso residenziale, impianti solari termici e di solar cooling
  • Codice
    2013/861
    Data di pubblicazione
    12/11/2013
    Data di scadenza
    19/11/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione coordinata continuativa per la seguente attività:
    Analisi acustiche di materiali e componenti edilizi
    Competenze
    Possesso di Diploma tecnico delle industrie elettroniche
    Conoscenza delle modalità per l'analisi delle prestazioni acustiche di elementi, prodotti e materiali per l'edilizia
    Esperienza nella coduzione di misure di valutazione delle prestazioni acustiche di componenti edilizi sia in laboratorio che in opera
    Conoscenza delle apparecchiature e dei dispositivi per l'analisi sperimentale di componenti edili
    Conoscenza del quadro normativo nazionale di riferimento per la valutazione delle prestazioni acustiche di componenti e sistemi edilizi
    Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2013/865
    Data di pubblicazione
    12/11/2013
    Data di scadenza
    19/11/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Bari.
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a max 90 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione definitiva ed esecutiva e predisposizione di tutta la documentazione di legge e dei permessi urbanistici necessari per l’espletamento della gara per l’intervento di Sistemazione Idraulica del Terreno di proprietà del CNR sito in Valenzano (Bari) - via di Casamassima - censito negli atti del N.C.T. al foglio 21 part. 1223.
    Competenze
    Iscrizione all’ordine degli ingegneri con comprovata esperienza almeno decennale nel campo idrogeologico ed idraulico, corredata da dettagliato curriculum.
    Note
    Predisposizione di tutta la documentazione necessaria per ottenere tutti i permessi e nulla osta propedeutici alla progettazione dell’Area della Ricerca di Bari.
  • Codice
    2013/866
    Data di pubblicazione
    13/11/2013
    Data di scadenza
    20/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
    Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
    protocollo.ieni@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Stati Uniti, 4 c/o Istituto per l' Energetica e le Interfasi
    Durata
    DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA FISICA E DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DELL' ART.79 DEL D.LGS 230/95 E SUCCESSIVE MODIFICHE
    Competenze
    ESPERIENZA QUALIFICATA NELL'AMBITO DELLA RADIOPROTEZIONE E DELLA NORMATIVA DI LEGGE IN MERITO
  • Codice
    2013/864
    Data di pubblicazione
    13/11/2013
    Data di scadenza
    20/11/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    guerrieri@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPP Portici, Università di Palermo e University of Wageningen
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di biosaggi nel campo dell’ecologia chimica e dell’ecologia comportamentale degli insetti parassitoidi, seguita dalla raccolta e caratterizzazione delle sostanze coinvolte con strumenti per la cromatografia gassosa accoppiata con la spettrometria di massa.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Agrarie o equipollenti
    Esperienza almeno triennale nel campo dei biosaggi comportamentali per l'individuazione, raccolta e caratterizzazione di composti volatili organici coinvolti nell'attrattività di imenotteri parassitoidi
    Note
    Parte delle attività verranno svolte presso l'Università di Wageningen
  • Codice
    2013/867
    Data di pubblicazione
    13/11/2013
    Data di scadenza
    20/11/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    paola.angelici@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    non specificato
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e Certificazione del Progetto ERC "Swarm" Grant Number 257126 - Responsabile Scientifico Prof.ssa Irene Rosana Giardina - e relativa Certificazione per il periodo dal 01/05/2012 al 31/10/2013
    Competenze
    - Iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili
    - Aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunita’ Europea, e specificatamente nell’ambito di Progetti ERC/FP7
  • Codice
    2013/871
    Data di pubblicazione
    14/11/2013
    Data di scadenza
    21/11/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.diblasi@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1. Analisi dello stato dell’arte sulle tecnologie alimentate dalle fonti rinnovabili di energia;
    2. Analisi delle Best Available Technologies (BAT) di processi di produzione delle tecnologie alimentate dalle fonti rinnovabili di energia. Nell'ambito del progetto Italia-Malta.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Civile, o Energetica, o Ambientale.
    (Laurea Vecchio Ordinamento o specialistica o equipollenti).
    Note
    Partecipazione a progetti di ricerca nel settore delle tecnologie alimentate da fonti rinnovabili.
  • Codice
    2013/870
    Data di pubblicazione
    14/11/2013
    Data di scadenza
    21/11/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    antonella.chifari@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 PALERMO
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione della lingua inglese di un testo scientifico sul tema del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività della lunghezza di circa 100 pagine; Traduzione del medesimo testo dall’inglese all’italiano.
    Competenze
    Requisito minimo è il possesso della Laurea di I Livello in Lingue e Culture Moderne. Esperienza documentata nella traduzione di testi e articoli scientifici dall’inglese all’italiano e dall’italiano all’inglese.
    Note
    Competenza nell’assistenza in inglese durante meeting di natura scientifica a livello internazionale
  • Codice
    2013/869
    Data di pubblicazione
    14/11/2013
    Data di scadenza
    21/11/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanna.montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari di astrofisica nell'ambito del progetto "Aggiornamento Docenti".
    Competenze
    - laurea in Fisica
    - Dottorato in astrofisica
    Note
    esperienza pregressa nel campo della divulgazione scientifica teorica-sperimentale nelle scuole primarie e secondarie.
  • Codice
    2013/868
    Data di pubblicazione
    14/11/2013
    Data di scadenza
    21/11/2013
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    amministrazione@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Biotecnologo esperto in Sviluppo di sistemi analitici per l'identificazione e caratterizzazioni dei peptidi e proteine, per lo svolgimento della seguente attività: messa a punto di metodiche basate sui supporti caratterizzati da una struttura polimerica a porosità continua e valutazione delle caratteristiche funzionali.
    Competenze
    Laurea magistrale in Biotecnologie del farmaco, attestato lingua inglese

Last update: 12/07/2018