Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 6001 a 6100 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2013/470
- Data di pubblicazione
- 03/06/2013
- Data di scadenza
- 10/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di soluzioni e componenti applicative per la realizzazione del progetto di E-Government del CNR
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione
Esperienza nellamministrazione di sistemi Linux;
Esperienza nella progettazione di basi di dati;
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Python;
Buona conoscenza nello sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nellutilizzo della tecnologia REST e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax;
Conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come per esempio Git e SVN;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri)
-
- Codice
- 2013/467
- Data di pubblicazione
- 03/06/2013
- Data di scadenza
- 10/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
tombari@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IPCF UOS di Pisa - c/o Area della Ricerca - Via G. Moruzzi 1 - 56100 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di modelli per la diffusione di gas in film polimerici
- Competenze
- documentata esperienza nello studio delle proprietà di rilassamento dei materiali
-
- Codice
- 2013/468
- Data di pubblicazione
- 03/06/2013
- Data di scadenza
- 10/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- .O. Neuroriabilitazione, Dipartimento di Neuroscienze, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Via Paradisa, 2 Cisanello, Pisa.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reclutamento di soggetti e screening neuropsicologico; somministrazione dei test neuropsicologici per la diagnosi ed il follow-up dei soggetti con declino cognitivo lieve.
-
- Codice
- 2013/462
- Data di pubblicazione
- 03/06/2013
- Data di scadenza
- 10/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione dell'efficienza di cottura di nanoparticelle di materiali filtranti porosi nanostrutturati.
- Competenze
- Conoscenze di chimica e fisica dellaerosol e dei processi di rimozione in materiali filtranti, delle modalità di generazione dellaerosol e della sua caratterizzazione specialmente per la componente ultrafine.
Conoscenze nelle tecniche di analisi con microscopia elettronica, nella preparazione dei campioni e degli effetti della forza termoforetica nel comportamento dellaerosol. - Note
- Laurea in Fisica o Ingegneria Chimica
-
- Codice
- 2013/473
- Data di pubblicazione
- 04/06/2013
- Data di scadenza
- 11/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di un sistema per la rilevazione e la gestione delle presenze del personale nellambito del progetto di E-Government del CNR.
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione; Esperienza nello sviluppo di applicazioni Web based e, in particolare, conoscenza del framework Play per la costruzione di applicazioni Web in Java; Conoscenza del linguaggio di programmazione Java nella versione Enterprise Edition e, in particolare, nell'utilizzo dell'interfaccia JPA (Java Persistent API); Conoscenza delle tecnologie RESTful e dei linguaggi XHMTL, CSS, Javascript, Ajax e jQuery; Conoscenza di strumenti per la condivisione del codice, come per esempio Git e SVN;Esperienza nella progettazione di basi di dati e Conoscenza nell'amministrazione dei database relazionali PostgreSQL e MySQL; Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2013/472
- Data di pubblicazione
- 04/06/2013
- Data di scadenza
- 11/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it,m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- CNR-ISN Unità di Ricerca Neuroimmagini allocata nel Campus Universitario di Germaneto (CZ).
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-informatico per gli adempimenti previsti dalla normativa vigenti in materia di sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
- Competenze
- -Laurea in Ingegneria informatica;
-Comprovata esperienza nell'attività oggetto dell'incarico:supporto tecnico-informatico per gli adempimenti previsti dalla normativa vigenti in materia di sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro
-
- Codice
- 2013/474
- Data di pubblicazione
- 04/06/2013
- Data di scadenza
- 11/06/2013
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- U.O.S. di Roma - Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dipartimento di Fisica - P.le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma
- Durata
- Dodici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di nuove metodologie, derivanti dallapproccio quantitativo basato sull'analisi sistematica di grandi quantità di dati, finalizzate alla comprensione delle dinamiche dei mercati, del rating e dell'asset management, con particolare riferimento alla loro applicazione ai mercati delle commodities, della finanza e del credito.
Definizione di nuovi descrittori che tengano conto delle caratteristiche delle reti di produzione industriale, in particolare delle PMI, estendendo a queste realtà i concetti di rating non finanziario in grado di misurare le potenzialità nella creazione del valore e nella gestione degli asset intangibili. - Competenze
- Esperienze multisettoriali nel campo accademico o di ricerca e nellambito imprenditoriale. Conoscenza specifica di problematiche legate al marketing e alle strategie commerciali.
-
- Codice
- 2013/475
- Data di pubblicazione
- 06/06/2013
- Data di scadenza
- 13/06/2013
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
g.valentini@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- una unità di personale laureato (Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica) con competenze specifiche nello sviluppo di strategie di controllo delliniezione per meccanismi di combustione innovativi.
- Competenze
- Conoscenza dei processi termo-fluidodinamici nella combustione diesel;
Conoscenza del SW applicativo per la gestione delle grandezze motoristiche (SW- INCA per il controllo ECU motore)
-
- Codice
- 2013/476
- Data di pubblicazione
- 07/06/2013
- Data di scadenza
- 14/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@isma.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Telerilevamento a supporto della ricerca archeologica in Egitto
- Competenze
- - Diploma di laurea in Fisica;
- Specializzazione e lunga esperienza nel telerilevamento e nelle sue applicazioni, specificamente nell'acquisizione, elaborazione, interpretazione e integrazione di dati rilevati da satellite in modalità multitemporali e multispettrali, nelle bande spettrali del Visibile, dell'Infrarosso e delle Microonde (radar), con i dati e le informazione raccolti in-situ e nella generazione di prodotti multimediali per la presentazione e promozione dei risultati della ricerca;
- Comprovata capacità di lavoro di gruppo e di dialogo con gli archeologi.
-
- Codice
- 2013/477
- Data di pubblicazione
- 07/06/2013
- Data di scadenza
- 14/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari - IRSIG (soppresso)
Via Zamboni, 26, BOLOGNA
segreteria@irsig.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSIG-CNR - Via Zamboni, 26 - 40126 Bologna
- Durata
- Una settimana (circa)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit per rendicontazione progetto europeo "e-Justice Communication via Online Data Exchange (e-Codex)"
- Competenze
- - Iscrizione Albo Revisori Contabili;
- esperienza nella rendicontazione di progetti a finanziamento pubblico.
-
- Codice
- 2013/466
- Data di pubblicazione
- 10/06/2013
- Data di scadenza
- 17/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
MICHELE.GIOCONDO@CNR.IT - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI DOCENZA IN AULA PROGETTO PON FORM@BEYOND-NANO- SOTTOMODULO MB1.2 - SU: Preparazione di celle e dispositivi optoelettronici e per la fotonica- 16 ORE FRONTALI
- Competenze
- Documentata esperienza almeno triennale nel settore dinteresse.
-
- Codice
- 2013/478
- Data di pubblicazione
- 10/06/2013
- Data di scadenza
- 17/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- TECNICHE AVANZATE DI DATA-MINING. ANALISI STATISTICHE COMPLETE DI DATI BIOMEDICALI. DISEGNO DI ARCHITETTURE ED APPLICAZIONI INFORMATICHE IN AMBIENTE MPP E CLOUD COMPUTING nellambito del programma di ricerca PON04a2_C SMART HEALTH 2 CUP B71H12000660005
- Competenze
- Esperienza lavorativa pluriennale, non inferiore a 5 anni, maturata nel settore ICT; Esperienza su architetture e sistemi di gestione dei dati (MySQL, Oracle); Esperienze su architetture/soluzioni per la virtualizzazione ed il Cloud Computing; Esperienza su sistemi/infrastrutture tecnologiche di networking, su progettazione di sistemi e piattaforme di comunicazione, su tecniche avanzate di disegno ed analisi statistica univariata e multivariata; Esperienza nella programmazione e conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (es. Java, C, C++), dei tool per indagini statistico/matematiche (es. Matlab/R) e di PMML, DICOM ed HL7
-
- Codice
- 2013/479
- Data di pubblicazione
- 10/06/2013
- Data di scadenza
- 17/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- GESTIONE DATI BIOMEDICALI, ANALISI STATISTICHE DI DATI BIOMEDICALI, IMPLEMENTAZIONE DI APPLICAZIONI INFORMATICHE ANCHE IN AMBIENTE MPP E CLOUD COMPUTING nellambito del programma di ricerca PON04a2_C SMART HEALTH 2 CUP B71H12000660005
- Competenze
- Esperienza lavorativa pluriennale, non inferiore a 2 anni, maturata nel settore ICT; Esperienza su architetture e sistemi di gestione ed elaborazione dei dati; Esperienza su architetture/soluzioni di sistema di tipo Opensource; Esperienza su sistemi/infrastrutture tecnologiche di networking, su tecniche di analisi statistica univariata e multivariata; Esperienza nella programmazione e conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (es. Java, C,C++, Javascript, HTML5) e dei tool per indagini statistico/matematiche (es. Matlab/R)
-
- Codice
- 2013/481
- Data di pubblicazione
- 11/06/2013
- Data di scadenza
- 18/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
carlo.calfapietra@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli - Bari
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto PON I-AMICA - Potenziamento
Progettazione e installazione stazione mobile di monitoraggio biosfera-atmosfera
Scarico ed elaborazione dati
Stesura report scientifici e disseminazione dei dati presso Enti, workshop e conferenze - Competenze
- Competenze in ambito di specie forestali
Competenze in ambito di scambi biosfera-atmosfera
Competenze in ambito di BVOC
-
- Codice
- 2013/484
- Data di pubblicazione
- 12/06/2013
- Data di scadenza
- 19/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
protocollo.ieos@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- dodici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- esperienza:elementi teorici e pratici delle tecniche di manutenzione e riparazione di: incubatori a CO2 cappe a flusso laminare e chimiche, alimentatori per ettroforesi macchine a ghiaccio a scaglie frigoriferi e congelatori criostati, camere fredde +4°C,termostati,macchine lava vetreria laboratorio,autoclavi,stufe da 60°C a 200°C,agitatori magnetici riscaldanti, apparecchi per la misurazione del PH,centrifughe e ultracentrifughe,sviluppatori per camere oscure,pompe da vuoto ad acqua e meccaniche,microscopi per esperimenti di biologia cellulare e biochimica;impianti di aria compressa e vuoto,di deionizzazione e purificazione dellacqua di rete,di impianti per la stabulazione degli animali da laboratorio gas speciali per laboratori di cultura cellulare quali anidride carbonica ed azoto.
-
- Codice
- 2013/485
- Data di pubblicazione
- 12/06/2013
- Data di scadenza
- 19/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
Via Amendola, 122/d, BARI
fosca.rosati@imip.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi Via Salaria km. 29,300 c/o ADR Roma 1 Monterotondo Scalo 00015 RM
- Durata
- Dieci mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Deposizione omoepitattica di diamante CVD monocristallino e sviluppo di relativi rivelatori di radiazione per applicazioni di monitoraggio in ambito medicale.
- Competenze
- Laurea Specialistica o Magistrale in Fisica. Competenze in sintesi, caratterizzazione e sviluppo di rivelatori in diamante sintetico monocristallino CVD per rivelazione di fotoni ionizzanti, neutroni veloci e termici, elettroni e protoni per applicazioni che vanno dal campo nucleare a quello biomedico (radioterapia, dosimetria on-line e off-line)
-
- Codice
- 2013/486
- Data di pubblicazione
- 12/06/2013
- Data di scadenza
- 19/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
r.baraldi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi eco-fisiologici per la caratterizzazione della vitalità e funzionalità di specie vegetali attraverso misure di scambi gassosi e analisi morfologico-strutturale
- Competenze
- Laurea magistrale in Scienze Biologiche, Laurea magistrale in Biotecnologie, Indirizzo Biotecnologie Agrarie Vegetali, Laurea in Scienze Agrarie oppure Laurea in Scienze Forestali o corrispondente o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia. (informazioni sul sito del Ministero dellUniversità e della Ricerca Scientifica: www.miur.it); esperienza nella determinazione degli scambi gassosi e nellanalisi microstrutturale-morfologica delle specie vegetali; conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2013/483
- Data di pubblicazione
- 12/06/2013
- Data di scadenza
- 19/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1- 56124 Pisa
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta, preparazione e analisi micropaleontologica di campioni per lo studio stratigrafico e paleoambientale di successioni sedimentarie finalizzato alla ricostruzione tridimensionale di acquiferi multistrato in mezzi porosi. Implementazione e gestione di banche dati di sottosuolo.
- Competenze
- Esperienza nella campionatura di sondaggi geologici, preparazione campioni e analisi micropaleontologica (Ostracodi, Foraminiferi), biostratigrafica e paleoambientale finalizzata a ricostruzioni geometriche della geologia di sottosuolo. Conoscenza di Sistemi Informativi Geografici (GIS) e di software per ricostruzioni geometriche 3D (GMS).
-
- Codice
- 2013/482
- Data di pubblicazione
- 13/06/2013
- Data di scadenza
- 20/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
valeria.tomaselli@igv.cnr.it, giulia.ranieri@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR- Istituto di Genetica Vegetale Via Amendola, 165/A-70126 Bari
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione statistica di dati fenotipici da caratterizzazione morfo-agronomica di cereali a paglia
- Competenze
- Laurea specialistica in Scienze Biologiche o Scienze Ambientali o equipollenti;
documentata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto
-
- Codice
- 2013/487
- Data di pubblicazione
- 14/06/2013
- Data di scadenza
- 21/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
fabio.cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- MESI TRE
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- "Somministrazione di questionari psicologici ad un campione di pazienti con patologia ostruttiva delle vie aeree con lobiettivo di valutare limpatto della gravità di malattia sugli aspetti psicologici (qualità della vita e stato dellumore), nellambito di una attività clinica ambulatoriale nella quale è anche previsto un percorso di counselling psicologico".
- Competenze
- Laurea in Psicologia
-
- Codice
- 2013/489
- Data di pubblicazione
- 14/06/2013
- Data di scadenza
- 21/06/2013
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ufficioconcorsi@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- segreteria scientifica per progetti FP7 e gestione biblioteca.
- Competenze
- - documentata esperienza maturata presso il CNR nella rendicontazione di Progetti Europei in particolare FP7;
- esperienza nella gestione bibliotecaria allinterno del CNR;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- buona conoscenza di una seconda lingua straniera: francese. - Note
- diploma di ragioniere e perito commerciale.
-
- Codice
- 2013/488
- Data di pubblicazione
- 14/06/2013
- Data di scadenza
- 21/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane-Via P. Bucci - cubo 17/c, 87030 Rende (CS)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Purificazione del biogas mediante separazione a membrana e allestimento di un apposito set-up sperimentale
- Competenze
- Laurea in Chimica, Chimica Fisica; Dottorato in Chimica, Chimica Fisica; esperienza con separazioni di gas e/o vapori a membrana; conoscenza dei processi termodinamici e chimico-fisici legati al trasporto di specie gassose e di vapori in membrane polimeriche.
- Note
- Obiettivi da raggiungere: ottimizzazione e utilizzo di un impianto per la purificazione del biogas con un processo a membrana; realizzazione di membrane innovative per il trattamento del biogas.
-
- Codice
- 2013/493
- Data di pubblicazione
- 17/06/2013
- Data di scadenza
- 24/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania - Zona Industriale VIII Strada , n. 5
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nellambito del corso di formazione dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: "Misure elettriche a piccolo segnale risolte in tempo o in frequenza".
- Competenze
- Esperienza nel campo delle misure elettriche su dispositivi a semiconduttore.
-
- Codice
- 2013/490
- Data di pubblicazione
- 17/06/2013
- Data di scadenza
- 24/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- creazione di interfaccia utente locale e remota attraverso la creazione di menu' grafici ed intuitivi.
- Competenze
- competenze nell'elaborazione digitale delle immagini, grafica vettoriale, gestione reti e nella creazione di interfacce grafiche basate su html e java per browser di dispositivi desktop e portatili (pc,tablet,smartphone).
-
- Codice
- 2013/491
- Data di pubblicazione
- 17/06/2013
- Data di scadenza
- 24/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania - Zona Industriale VIII Strada , n.5
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nellambito del corso di formazione dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: Celle fotovoltaiche organiche.
- Competenze
- Esperienza nel campo della scienza e tecnologia dei materiali organici per celle solari.
-
- Codice
- 2013/494
- Data di pubblicazione
- 17/06/2013
- Data di scadenza
- 24/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI VIBO VALENTIA.
Validazione del Progetto esecutivo
In particolare supporto al RUP nella verifica del progetto esecutivo prima dellinizio lavori (validazione) ai sensi dellart. 112 del Dlgs 163/2006. Nello specifico si dovranno verificare :
Completezza della progettazione
Coerenza e completezza del quadro economico in tutti i suoi aspetti
Appaltabilità della soluzione progettuale prescelta
Presupposti per la durabilità dellopera nel tempo
Minimizzazione dei rischi di introduzione di varianti e di contenzioso
Possibilità di ultimazione dellopera entro i termini previsti
Sicurezza delle maestranze e degli utilizzatori
Adeguatezza dei prezzi unitari utilizzati
Manutenibilità delle opere, ove richiesto. - Competenze
- Possesso di Laurea in Ingegneria civile, Ingegneria edile/architettura, Ingegneria edile, Architettura.
Iscrizione all'albo predisposto dallo specifico ordine professionale
Esperienza comprovata in studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni, valutazioni di congruità tecnico-economica
-
- Codice
- 2013/495
- Data di pubblicazione
- 17/06/2013
- Data di scadenza
- 24/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Cantiere del Tribunale di Vibo Valentia
- Durata
- 300 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI VIBO VALENTIA.
Direzione e coordinamento per la sicurezza dei lavori di riqualificazione energetico ambientale del Tribunale di Vibo Valentia.
In particolare bisogna garantire che i lavori siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto (ai sensi dell'art. 148 del DPR 207/2010) e che vengano eseguiti in sicurezza (ai sensi dell'art. 151 del DPR 207/2010) - Competenze
- Laurea in Ingegneria
Iscrizione da almeno 10 anni all'albo predisposto dallo specifico ordine professionale.
Esperienza comprovata in direzione lavori di opere edili ed impiantisiche
-
- Codice
- 2013/492
- Data di pubblicazione
- 17/06/2013
- Data di scadenza
- 24/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
amm@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Catania - Zona Industriale VIII Strada , n. 5
- Durata
- 10 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nellambito del corso di formazione dal titolo - Esperti in tecniche di caratterizzazione microscopica ed elettrica dei materiali usati in celle solari OF2 - relativa alla seguente tematica: Tecniche di analisi di superficie.
- Competenze
- Esperienza nel campo delle tecniche di analisi di superficie.
-
- Codice
- 2013/503
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
fcanonico@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - 83100 Avellino
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Veterinario responsabile nellambito delle attività inerenti la verifica delle condizioni di salute, lassistenza sanitaria e la consulenza sul benessere degli animali da laboratorio nelle diverse fasi della sperimentazione che si svolgeranno presso lo stabulario dellIstituto di Scienze dellAlimentazione del CNR di Avellino
- Competenze
- - Laurea in Medicina Veterinaria;
- Esperto di elevata professionalità nella verifica delle condizioni di salute e di consulenza nelle diverse fasi sperimentali relativa alla specie murina nativa e transgenica;
- Comprovata e documentata esperienza nellassistenza veterinaria per la specie murina nativa e transgenica.
-
- Codice
- 2013/502
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
fcanonico@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze dell'Alimentazione - Via Roma , 64 - 83100 Avellino
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodi di ottimizzazione combinatoria per l'applicazione nell'analisi di dati da approcci omici
- Competenze
- Laure specialistica/magistale in Informatica
Esperto in metodi di ottimizzazione
Comprovata esperienza nella tematica di ricerca
-
- Codice
- 2013/497
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
chiara.lanzuolo@inmm.cnr.it - Sede di lavoro
- IBCN sede di via del Fosso di Fiorano, 64 - Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento di colture cellulari primarie
- Competenze
- Comprovata esperienza in colture primarie
-
- Codice
- 2013/499
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it,m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- Unità di Ricerca Neuroimmagini-CNR Viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenze per prestazioni di neuroradiologia nell'ambito del progetto PON01_01180 Neurostar"
- Competenze
- 1.Laurea in Medicina e Chirurgia;
2.Specializzazione in Radiologia;
3.Iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici Chirurghi;
4.Documentata esperienza inerente lattività di diagnostica per immagini delle malattie del sistema nervoso. - Note
- -
-
- Codice
- 2013/498
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
maria.aiello@cnr.it,m.aiello@unicz.it - Sede di lavoro
- Unità di Ricerca Neuroimmagini -CNR viale Europa Germaneto (CZ)
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecniche di Neuroimaging applicate allo studio delle malattie del sistema nervoso nell'ambito del progetto PON01_01180 Neurostar.
- Competenze
- 1.Laurea in Tecnico di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la vigente normativa in materia;
2.Documentata esperienza in Tecniche di Neuroimaging applicate allo studio delle malattie del sistema nervoso. - Note
- -
-
- Codice
- 2013/504
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Paolo Gaifami, 18
- Durata
- 15 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tutoraggio e interpretariato per n. 20 formandi tunisini del Progetto "Materiali polimerici innovativi e controllo di qualità per migliorare le strategie di sviluppo transfrontaliere (POLYMEDA) - Programma co-finanziato dalla UE Italia-Tunisia 2007-2013
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento o Laurea magistrale/spegialistica
- Note
- Titolo preferenziale: madrelingua francese
-
- Codice
- 2013/480
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Customizzazione e manutenzione di client (win, linux, mac) per l'accesso al servizio di backup centralizzato attraverso tecnologie open source (agent, scripting)
Realizzazione di un sistema di controllo configurabile e di contabilizzazione granulare dell'uso delle risorse di stampa
Gestione dell'asset delle risorse IT dell'Istituto, implementazione e gestione della sicurezza del data center dell'istituto
Realizzazione di un sistema di Help Desk e gestione del ticketing
Definizione e gestione delle politiche di sicurezza attraverso un sistema di tipo SIEM
Studio comparato tra le attuali implementazioni del modello MapReduce (es. MapReduce Google, Apache Hadoop etc) - Competenze
- Diploma di Scuola Media Superiore
Comprovata esperienza di gestione di sistemi multi piattaforma e della loro interoperabilità di almeno 5 anni
Comprovata esperienza di gestione di sistemi di sicurezza (firewall, VPN, IDS, SIEM)
Esperienza pluriennale di progettazione e di implementazione di sistemi di calcolo distribuito basato su GPU
Comprovata esperienza sulla gestione di basi di dati NoSql e del framework MapReduce, a supporto della computazione distribuita
Esperienza sulla realizzazione di siti web database driven
-
- Codice
- 2013/496
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina - Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in 12 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione della lingua inglese di circa 10 articoli scientifici di argomento neuroscienze cliniche da pubblicare su riviste internazionali
- Competenze
- Diploma di laurea;
Comprovata esperienza nella redazione di articoli scientifici in lingua inglese, sui temi di neurologia e neuroscienze traslazionali e cliniche. - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/501
- Data di pubblicazione
- 18/06/2013
- Data di scadenza
- 25/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
l.giorno@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, Via P. Bucci - cubo 17/c Rende-CS
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione di membrane polimeriche per separazioni gassose
- Competenze
- Laurea in Chimica
- Note
- Competenza in preparazione di membrane e materiali innovativi
-
- Codice
- 2013/505
- Data di pubblicazione
- 19/06/2013
- Data di scadenza
- 26/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86 Messina
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di librerie metagenomiche di espressione e librerie fosmidiche di archivio. Trattamento di dati genomici e metagenomici, nellambito del Progetto Un approccio metagenomico per esplorare la diversità microbica e il flusso genico negli ecosistemi marini profondi Progetto FIRB 2008 codice: RBFR08AWP6_002.
- Competenze
- 1.Laurea in Biologia ed Ecologia dellAmbiente Marino Costiero;
2.Esperienza in allestimento di librerie metagenomiche di archivio ed espressione;
3.Comprovata esperienza nella raccolta e trattamento di campioni marini;
4.Comprovata e documentata attività/frequenza presso laboratori di Microbiologia Marina, Molecolare e Biotecnologia afferenti ad Enti di Ricerca Pubblici.
-
- Codice
- 2013/508
- Data di pubblicazione
- 19/06/2013
- Data di scadenza
- 26/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
cesarino.nicoletti@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- IBAF - Sezione di Monterotondo Scalo - Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Scalo
- Durata
- 29 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto progetto LIFE+ ManFor C.BD. Managing forestes for multiple purposes: carbon, biodiversity and socio-economic well being LIFE09 ENV/IT/000078 .
Verifica da parte di un revisore dei conti indipendente dei rendiconti finali delle spese e delle entrate e della relativa documentazione.
Il revisore verifica il rispetto della legislazione nazionale e dei principi contabili e certifica che tutte le spese sostenute sono conformi alle disposizioni della convenzione di sovvenzione (Grant Agreement) e alle Disposizioni Comuni (Common Provisions) del programma LIFE+. Inoltre, il revisore controlla anche le fonti di finanziamento del progetto, accertandosi in particolare che non vi siano cofinanziamenti da parte di altri strumenti finanziari comunitari. - Competenze
- iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili
esperienza in audit di progetti LIFE+ - Note
- (Periodo 01/10/2010 30/09/2015 Costi da certificare . 5.029.902 Numero soggetti partecipanti al progetto: 6 partner, 5 italiani, 1 sloveno, coordinatore CNR)
Le attività del revisore devono essere svolte in conformità delle linee guida fornite dalla Commissione e secondo i formati prescritti
-
- Codice
- 2013/506
- Data di pubblicazione
- 19/06/2013
- Data di scadenza
- 26/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto organizzativo e gestionale nella revisione di materiale scientifico in lingua inglese per attività di divulgazione scientifica
- Competenze
- documentata esperienza nella revisioni di articoli scientifici, di documentazione tecnica o divulgativa, e di presentazioni di carattere scientifico in lingua inglese;
ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
-
- Codice
- 2013/509
- Data di pubblicazione
- 20/06/2013
- Data di scadenza
- 27/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di attività di ricerca che prevedono lo studio dei meccanismi molecolari che controllano la proliferazione ed il differenziamento delle cellule staminali embrionali murine.
- Competenze
- a) Esperienza provata di almeno due anni come tecnico di laboratorio di Ricerca. b) Esperienza di biologia cellulare ed, in particolare, mantenimento e manipolazione di cellule embrionali staminali murine. c) esperienza nella preparazione di fibroblasti da embrioni di topo. d) esperienza nelluso di protocolli di differenziamento cardiaco e neurale delle cellule staminali embrionali murine. e) Conoscenza di tecniche di immunofluorescenza ed immunoistochimica su cellule e tessuti, ed esperienza nellacquisizione ed elaborazione di immagini (con particolare riferimento a microscopia time-laps). f) conoscenza di tecniche di biologia molecolare ed in particolare, real-time PCR ed ELISA. g) Esperienza nella gestione di Risorse di Laboratorio.
-
- Codice
- 2013/510
- Data di pubblicazione
- 20/06/2013
- Data di scadenza
- 27/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione della percezione dello stato di conoscenza della malattia in Genitori di bambini asmatici Studio pilota mediante utilizzo del PEP pediatrico (SIMRI).
- Competenze
- - Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche.
- Dottorato in Metodologia Statistica per la Ricerca Scientifica. - Note
- - Comprovata esperienza di consulenza statistica in studi epidemiologici;
- creazione di report statistici;
- stesura di report interni.
-
- Codice
- 2013/517
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
marco.ravaro@ino.it - Sede di lavoro
- Largo E. Fermi, 6
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Sviluppo di sistemi ottici innovativi per l'acquisizione di immagini nel lontano infrarosso"
- Competenze
- Laurea N.O. in Ingegneria o in Fisica; competenze nell'uso di sorgenti laser, nello sviluppo di sistemi ottici nel lontano infrarosso e nell'acquisizione ed elaborazione di immagini.
-
- Codice
- 2013/515
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto per i Beni archeologici e Monumentali presso la sede di Catania - c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4, 95124 Catania
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito del progetto C.C.I. 2007IT161PO006 P.O.N. Ricerca e Competitività 2007-2013 per le Regioni della Convergenza dal titolo Dicet-Inmoto-Orchestra, codice progetto PON04a2 finanziato a valere sullAsse II Sostegno allInnovazione Obiettivi operativi 2.3.1 e 2.3.2.:
Individuazione di tematiche e progetti nazionali ed europei volti alla valorizzazione, promozione, protezione, diagnostica e fruizione del patrimonio culturale al fine di sostenere e migliorare la ricerca e lo sviluppo sperimentale nelle loro diverse applicazioni in campo scientifico, economico e sociale. - Competenze
- E' richiesta la laurea magistrale (specialistica o vecchio ordinamento) in gestione culturale, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- Inoltre è richiesta comprovata conoscenza delle istituzioni europee ed esperienza nell'elaborazione e redazione di progetti nazionali ed europei, nonché conoscenza delle lingue inglese e francese.
-
- Codice
- 2013/513
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALL'ATTIVITÀ DI RICERCA PER LA GESTIONE, IL MONITORAGGIO E LA RENDICONTAZIONE SCIENTIFICA, TECNICA E AMMINISTRATIVA DI PROGETTI EUROPEI E NAZIONALI. PREDISPOSIZIONE DEI DOCUMENTI IN BASE ALLE NORME VIGENTI PER LA RENDICONTAZIONE RELATIVA AI PROGETTI FINANZIATI
- Competenze
- maturata esperienza nel settore richiesto
-
- Codice
- 2013/511
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
clara.balsano@cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 5
- Durata
- 11 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lavaggio, sterilizzazione e catalogazione di vetreria da laboratorio.
Controllo di lavatrici per vetreria da laboratorio, di distillatori/deionizzatori e di autoclavi, con sostituzione di elementi esauriti.
Pulizia periodica di cappe chimiche e sterilizzazione di cappe sterili a flusso laminare con appropriati solventi.
Controllo incubatori bagnomaria.
Controllo periodici di base su termostati a secco e di incubatori sterili per colture cellulari di mammifero.
Preparazione e sterilizzazione di soluzioni e terreni di coltura usati in laboratorio.
Lavaggio con rimozione di pupe mediante spazzolatura di vetreria usata per l'allevamento di insetti (drosofile).
Lavaggio e controllo di termostati e vari tipi di insettari per allevamento di drosofile; raccolta di uova di drosofile. - Competenze
- Tecniche di lavaggio, disinfezione e sterilizzazione (in stufa a secco o autoclave) di vetreria di laboratorio.
Capacità di svolgimento delle seguenti attività:
preparazione e sterilizzazione di terreni liquidi e solidi (agar) per colture batteriche e preparazione di piastre da coltura
preparazione e sterilizzazione di terreni solidi per la manutenzione di stocks di Drosophila allo stato larvale, passaggio e manutenzione di ceppi di Drosophila
uso di bilancia di precisione; preparazione e sterilizzazione di soluzioni da laboratorio
preparazione di tamponi per elettroforesi su gel di agarosio
controllo di termostati a secco e bagno-maria e di incubatori sterili per colture cellulari di mammifero, pratica di disinfezione e sterilizzazione.
-
- Codice
- 2013/512
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
m.v.prati@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Operatore meccanico o Operatore alla riparazione dei veicoli a motore o Operatore Termico. Tale unità di personale è necessaria nell'ambito del programma di ricerca PON DRIVE IN2 - per lo svolgimento delle attività che riguardano la strumentazione di veicoli e leffettuazione di test su banchi a rulli.
In particolare, sono necessarie le seguenti prestazioni:
Strumentazione di veicoli per la misura delle emissioni inquinanti e dei consumi e dei parametri motore;
Effettuazione di test emissivi con veicoli installati su banchi a rulli;
Esecuzione di diagnosi motore;
Gestione degli interventi di manutenzione sulle apparecchiature di laboratorio, necessarie allo svolgimento delle attività sperimentali.
-
- Codice
- 2013/518
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
marinella.cavallo@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/o
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi rendicontati nellambito del progetto europeo Novel integrated strategies for worldwide mycotoxins reduction in food and feed chains Mycored preparazione dellaudit certificate
- Competenze
- esperienza pluriennale nella certificazione dei costi europei;
comprovata specializzazione universitaria;
conoscenza della lingua inglese - Note
- iscrizione all'albo dei revisori dei conti
-
- Codice
- 2013/514
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3 - Sassari e aziende sperimentali del progetto
- Durata
- mesi 4
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca per impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo nell'ambito dell'ambito del progetto "Conoscenze Integrate per la Sostenibilità e l'Innovazione del made in Italy agroalimentare" (CISIA - PECUS) - Scenari di produzione del pecorino romano: implicazioni qualitative, gestionali ed ambientali"
- Competenze
- Diploma di Perito Agrario
Conduttore macchine agricole
Esperto in impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo. - Note
- Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante foraggere.
-
- Codice
- 2013/516
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali presso la sede di Catania - c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4, 95124 Catania
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito del progetto C.C.I. 2007IT161PO006 P.O.N. Ricerca e Competitività 2007-2013 per le Regioni della Convergenza dal titolo Dicet-Inmoto-Orchestra, codice progetto PON04a2 finanziato a valere sullAsse II Sostegno allInnovazione Obiettivi operativi 2.3.1 e 2.3.2.:
Individuazione di tematiche e soluzioni innovative finalizzate a progetti di comunicazione e disseminazione dei risultati della ricerca sui social network. Allestimento newsletter sito web istituzionale, definizione grafica e impaginazione. - Competenze
- E' richiesta la laurea magistrale (specialistica o vecchio ordinamento) in scienze della comunicazione, conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
- Note
- Inoltre è richiesta la conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/519
- Data di pubblicazione
- 21/06/2013
- Data di scadenza
- 28/06/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
fantina.madricardo@ve.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione ed elaborazione di dati multibeam e di backscatter con
particolare focus su due aspetti: analisi di dati multibeam con Matlab e
calibrazione dei dati di backscatter con campioni acquisiti in situ.
Analisi granulometrica dei campioni raccolti e analisi del benthos. - Competenze
- Laurea in Oceanografia o in Geologia ad indirizzo Marino.
Esperienza di analisi di campioni di benthos.
Esperienza di analisi granulometriche di campioni di sedimento.
Esperienza di programmazione in Matlab e di elaborazione di dati multibeam
con Matlab.
-
- Codice
- 2013/522
- Data di pubblicazione
- 24/06/2013
- Data di scadenza
- 01/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
antonio.lanorte@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione mappe di previsione del pericolo d'incendio
- Competenze
- - Diploma di Laurea specialistica in Scienze Forestali, diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M.509/99, oppure della laurea specialista/magistrale (D.M.5 maggio 2004);
- Esperienza nella gestione di risorse agro-forestali e cartografia tematica agro-forestale;
- Esperienza nell'elaborazione di mappe di pericolo incendio.
-
- Codice
- 2013/520
- Data di pubblicazione
- 24/06/2013
- Data di scadenza
- 01/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
alberto.derosa@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- via Tommaso De Amicis, 95 - Napoli
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di configurazione, avvio, ottimizzazione delle prestazioni e gestione di un sistema server in ambiente VMWare Esxi 5.1 e macchine virtuali Centos 6.4. Il sistema ha le seguenti caratteristiche principali:
1. Server Blade HP con tre lame HP tipo BL465cGen8 6238,
2. switch HP B-series 8/12c BladeSystem SAN Switch e chassis HP BLc7000 1PH .
3. Il sistema è interconnesso in Fibre Channel a due SAN, una Infortrend A16F-G2430 e una easyRaid FCtoSata da 16 bay per un totale di circa 60 TB.
4. sul sistema dovrà essere installato e configurato un server Postgres, nell'ultima versione disponibile
Attività di configurazione, gestione e protezione dagli attacchi di un sistema server rack HP in ambiente Centos 6.4 utilizzato come server di e-mail, web,dns,SQUID. - Competenze
- Esperienza sull'attività da svolgere
-
- Codice
- 2013/521
- Data di pubblicazione
- 24/06/2013
- Data di scadenza
- 01/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione della differenze di genere in bambini asmatici.
- Competenze
- - Laurea Specialistica in Economia e Gestione del Territorio.
- Comprovata esperienza di utilizzo software SPSS, analisi dei dati in studi epidemiologici.
- Creazione di report statistici; stesura di report interni.
-
- Codice
- 2013/527
- Data di pubblicazione
- 25/06/2013
- Data di scadenza
- 02/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 - Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca sperimentale in biocatalisi applicata alla valorizzazione di reflui di biomasse algali
- Competenze
- Laurea Specialistica in Scienze Chimiche. Esperienza pratica su spettrometri di risonanza magnetica nucleare e su spettrometri di massa, conoscenza delle problematiche di sintesi
-
- Codice
- 2013/524
- Data di pubblicazione
- 25/06/2013
- Data di scadenza
- 02/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Amendola, 165/A, BARI
giulio.sarli@igv.cnr.it, giulia.ranieri@igv.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto di Genetica Vegetale-Sezione Operativa del Centro Tematico per la Biodiversità di Policoro-Via Nazionale,44
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di raccolta di campioni sperimentali di leguminose da granella (fagioli), Vigna unguigulata, vigna silensis ecc con relativa elaborazione di campioni a mezzo di analisi biometriche e rilevazioni di altri caratteri qualitativi
- Competenze
- Laurea specialistica in Scienze Agrarie o equipollenti;documentata esperienza inerente alle prestazioni oggetto del contratto
-
- Codice
- 2013/526
- Data di pubblicazione
- 25/06/2013
- Data di scadenza
- 02/07/2013
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
l.allocca@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- unità di personale con competenze specifiche nel settore elettromeccanico e motoristico. Tale unità è necessaria per lo svolgimento delle attività previste dal PON 01_02211
- Competenze
- Sono necessarie le seguenti specifiche competenze:
Conoscenza di strumentazione elettrica/elettronica e gestione di apparati elettronici di comando e controllo apparati/impianti;
Capacità e competenze in tecniche di aggiustaggio meccanico; montaggio e smontaggio di sistemi meccanici quali apparati di iniezione, dispositivi e supporti di micro-posizionamento, sensori di rilievo grandezze fisiche;
Esperienza nellallestimento e capacità di intervento e manutenzione su impianti elettromeccanici;
Esperienza nellesecuzione di collegamenti elettrici tra quadri di distribuzione energia e macchine elettriche/sottosistemi;
Buona conoscenza della lingua inglese letta, di base per quella parlata/scritta.
-
- Codice
- 2013/525
- Data di pubblicazione
- 25/06/2013
- Data di scadenza
- 02/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di soluzioni e componenti applicative per la realizzazione del progetto di E-Government del CNR
- Competenze
- Documentata esperienza e conoscenza in: progettazione e realizzazione di applicazioni software sulla piattaforma Java Enterprise Edition,nell'utilizzo dell'interfaccia JPA e dell'interfaccia JMS; sviluppo di applicazioni Web based , l framework Play per la costruzione di applicazioni Web in Java; amministrazione di server Linux, utilizzo e mantenimento di server basati sulla distribuzione Ubuntu, oltre a sistemi di virtualizzazione basati su libvirt e KVM; utilizzo delle tecnologie RESTful e dei linguaggi XHMTL, CSS, Javascript, Ajax e jQuery; strumenti per la condivisione del codice, come per esempio Git e SVN; progettazione concettuale, logica e fisica di basi di dati e buona conoscenza nell'amministrazione dei database relazionali PostgreSQL e MySQL; lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/528
- Data di pubblicazione
- 25/06/2013
- Data di scadenza
- 02/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Mantenimento di colture algali (prevalentemente diatomee), trasformazione di ceppi algali con metodo biolistico, estrazione di acidi nucleici, PCR, Southern blot, clonaggi e generazione di vettori per overespressione, saggi enzimatici
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche, Biologia, Biotecnologie, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. E' utile esperienza in biologia molecolare.
-
- Codice
- 2013/523
- Data di pubblicazione
- 25/06/2013
- Data di scadenza
- 02/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
direttore@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P.Bucci cubo 41c - Rende (CS)
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di Open Data nel contesto di servizi in contesto Smart City
- Competenze
- Esperienza nel settore della gestione di open data del formato dei dati aperti e nello sviluppo di interfacce web per l'erogazione di servizi informativi pubblici.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/529
- Data di pubblicazione
- 26/06/2013
- Data di scadenza
- 03/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - PALERMO
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- IMPLEMENTAZIONE ED ANALISI DI UN MODELLO A LARGA SCALA DEL BULBO OLFATTIVO
- Competenze
- LAUREA 2 LIVELLO IN DISCIPLINE SCIENTIFICHE
TESI IN NEUROSCIENZE COMPUTAZIONALI
FAMILIARITA' CON AMBIENTE DI SIMULAZIONE NEURON
CONOSCENZA LINGUA INGLESE
-
- Codice
- 2013/530
- Data di pubblicazione
- 26/06/2013
- Data di scadenza
- 03/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
bandi@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - PALERMO
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- MISURE DI LIGHT SCATTERING E FLUORESCENCE CORRELATION SPECTROSCOPY (FCS) SU CAMPIONI DI HSP COINVOLTE NEI PROCESSI DI FOLDING DELLE PROTEINE
- Competenze
- LAUREA SPECIALISTICA IN DISCIPLINE SCIENTIFICHE
CONOSCENZA DI TECNICHE DI LIGHT SCATTERING (FCS, QELS, DLS)
CONOSCENZA LINGUA INGLESE
-
- Codice
- 2013/538
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Technology assessment delle principali città portuali dellarea MENA, nellambito del Progetto SMART TUNNEL
- Competenze
- Laurea magistrale in materie economico-gestionale. Particolari meriti verranno attribuiti al possesso del titolo di dottore di ricerca in campi attinenti il management;
esperienza di ricerca nel campo del management;
responsabilità e coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo del management e della logistica;
esperienza di ricerca nel campo della gestione della tecnologia e della innovazione;
significativa esperienza di lavoro e ricerca in campo internazionale;
-
- Codice
- 2013/533
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore.itabc@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 15 (quindici) giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1. Buona conoscenza delle manifestazioni architettoniche della Cultura Ellenistica in ambito centro-italico;
2. Competenza sulle tecnologie digitali innovative impiegate nello studio e nella valorizzazione del Patrimonio Culturale;
3. Uso professionale di software impiegati nella gestione dei dati 3D; - Competenze
- Laurea in Lettere
-
- Codice
- 2013/531
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
simonetta.martena@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni Amendola, 122/o
- Durata
- 102 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di docenza relativa ai corsi:
1) "Esperto in ortofrutticoltura da industria per convenience products"
2) "Esperto in sicurezza chimica e microbiologica dei convenience products" nell'ambito del progetto di Formazione PON01_01435 OFRALSER - Competenze
- Diploma di laurea in Scienze agrarie; curriculum idone allo svolgimento dell'attività di docenza; documentata esperienza acquisita c/o Università o enti pubblici di ricerca nel settore delle produzioni ortofrutticole
-
- Codice
- 2013/537
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Technology assessment delle principali città portuali dellarea MENA, nellambito del Progetto SMART TUNNEL
- Competenze
- Laurea magistrale in materie tecnico-scientifico. Particolari meriti verranno attribuiti al possesso del titolo di dottore di ricerca in campi attinenti le operations management;
esperienza di ricerca nel campo delle operations management;
responsabilità e coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo delle operations management e della logistica;
esperienza di ricerca nel campo della gestione della sicurezza dei sistemi industriali;
significativa esperienza di lavoro e ricerca in campo internazionale
-
- Codice
- 2013/539
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di sviluppo del modello descrittivo e digitale della rete, nellambito del Progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea in informatica;
esperienza di ricerca nel campo dei sistemi ad agenti;
esperienza di ricerca scientifica nel campo dellICT;
responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo dellinformatica e sistemi di elaborazione dellinformazione;
comprovata conoscenza della lingua inglese;
esperienza di progettista-sviluppatore di sistemi informativi, applicazioni web, sistemi dedicati.
-
- Codice
- 2013/543
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modello descrittivo della rete e della gerarchia dei rapporti tra i suoi nodi, nellambito del Progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifiche-architettoniche;
Dottorato di ricerca attinente ai campi attinenti larchitettura e la trasformazione del territorio;
esperienza di ricerca scientifica nel campo della pianificazione e trasformazione del territorio;
coordinamento e/o partecipazione di progetti di ricerca scientifica nel campo dellarchitettura delle città costiere.;
comprovata conoscenza di elementi di trattamento e archiviazione dati;
-
- Codice
- 2013/541
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allanalisi dei risultati e linee guida per il piano di sfruttamento industriale, nellambito del Progetto SMART TUNNEL
- Competenze
- Laurea magistrale in economia;
incarichi di ricerca attinente ai campi del management e/o della logistica;
esperienza di ricerca scientifica nel campo del management;
comprovata conoscenza di elementi di contabilità e finanza;
responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo del business planning, spin off e start up di imprese;
esperienza di ricerca nel campo della technology assessment and transfer;
esperienza di ricerca nel campo del business planning, spin off e start up tecnologiche.
-
- Codice
- 2013/540
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Supporto alle attività di ricerca sui modelli di urban freight tran sport nella rete logistica delle città portuali, nellambito del Progetto SMART TUNNEL
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali;
Dottorato di ricerca attinente ai campi del management e/o della logistica;
esperienza di analisi nel campo del management;
esperienza di governance delle organizzazioni portuali;
responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo della gestione di sistemi complessi;
comprovata conoscenza della lingua inglese;
esperienza di ricerca nel campo della logistica, con preferenza portuale, in ambito nazionale e internazionale.
-
- Codice
- 2013/542
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi comparata delle situazioni organizzative/logistiche delle zone portuali, nellambito del Progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali;
Dottorato di ricerca in campi attinenti il management;
Esperienza di ricerca scientifica nel campo del management;
Responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo del management e della logistica;
Comprovata conoscenza della lingua inglese;
Esperienza di ricerca nel campo della gestione strategica di impresa, modelli di governante integrata, monitoraggio strategico attività di impresa (balanced score card);
-
- Codice
- 2013/535
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di ricerca sui modelli di urban freight transport nella rete logistica delle città portuali, nellambito del Progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali;
Dottorato di ricerca attinente ai campi del management e/o della logistica;
esperienza di analisi nel campo del management;
esperienza di raccolta ed elaborazione dati tecnico-economici;
partecipazione a progetti di ricerca scientifica nel campo della gestione di sistemi complessi;
esperienza di ricerca nel campo della logistica, con preferenza portuale, in ambito nazionale e internazionale;
comprovata conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/534
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di benchmarking relative alla misurazione dei processi di gestione di alcuni porti del Mediterraneo, nellambito del Progetto SMART TUNNEL.
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico/gestionali;
esperienza di analisi nel campo del management;
esperienza di raccolta ed elaborazione dati tecnico-economici;
capacità di utilizzo degli strumenti informatici di simulazione e analisi logico-quantitativa;
comprovata conoscenza della lingua inglese;
esperienza di studio nel campo delle best practice sulle Aggregazioni Tecnologiche nazionali e internazionali;
esperienza di studio nel campo dei modelli di governance e misura delle performance.
-
- Codice
- 2013/536
- Data di pubblicazione
- 27/06/2013
- Data di scadenza
- 04/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di sviluppo del modello descrittivo e digitale della rete, nellambito del Progetto SMART TUNNEL
- Competenze
- Laurea magistrale in materie scientifico-informatiche;
esperienza di ricerca nel campo dei sistemi ad agenti;
responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo dellinformatica e sistemi di elaborazione dellinformazione;
responsabilità e/o coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo dellICT e del computer science;
-
- Codice
- 2013/544
- Data di pubblicazione
- 28/06/2013
- Data di scadenza
- 05/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via P. Castellino, 100, NAPOLI
monica.gigliotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 1 anno rinnovabile fino a 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta di una Unità di personale con profilo amministrativo presso la UOS di Napoli dell'IMM
- Competenze
- Gestione di segreteria tecnica e/o scientifica
Esperienza dellorganizzazione e gestione di progetti.
Conoscenza di una lingua straniera.
Conoscenze informatiche.
Competenze nella progettazione e redazione di strategie e piani di progettazione finalizzati alla valorizzazione delle attività di ricerca e di segreteria scientifica.
-
- Codice
- 2013/546
- Data di pubblicazione
- 28/06/2013
- Data di scadenza
- 05/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via Ferrata 1, PAVIA
laura.piccaluga@imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ferrata 1
- Durata
- 6 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di revisione contabile, di certificazione e audit finale di due Progetti Europei nell'ambito del VII Programma Quadro - ERC 2007 "Ideas":
GeoPDes - Grant Agreement n. 200497 - periodo di rendicontazione 01/07/2011 - 30/06/2013
BioSMA - Grant Agreement n. 200497 - periodo di rendicontazione:
01/09/2011 - 31/08/2013 - Competenze
- Iscrizione all'albo dei revisori contabili, documentata e comprovata esperienza di audit e certificazione di Progetti Europei.
-
- Codice
- 2013/507
- Data di pubblicazione
- 28/06/2013
- Data di scadenza
- 05/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
P.le Aldo Moro , 5, ROMA
aldo.rosati@cnr.it - Sede di lavoro
- istituto di Metodologie Chimiche - Area della Ricerca di Roma 1 - Montelibretti Via Salaria Km. 29.300 snc
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- realizzazione di software riguardante:
a) Individuazione delle tecnologie innovative realizzate nel settore patrimonio documentale dei beni culturali ai fini della creazione di una banca dati relazionale;
b) Creazione di una banca dati relazionale riguardante le metodologie e le tecnologie relative alla diagnostica e allintervento nel settore del patrimonio culturale, realizzate da autori italiani e stranieri al VI Congresso Internazionale Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in programma ad Atene dal 22 al 25 ottobre 2013;
c) Implementazione ....... - Competenze
- Documentata esperienza per la realizzazione di software dei punti a) b) e c) del comma soprastante.
-
- Codice
- 2013/548
- Data di pubblicazione
- 28/06/2013
- Data di scadenza
- 05/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
mauro.sclavo@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento scientifico e gestionale di attività di ricerca in materia di gestione integrata della fascia costiera. Sviluppo operativo di strumenti di supporto alle decisioni ed all'implementazione di politiche, norme e regolamenti. Trasferimento di conoscenze e di strumenti prodotti dalle attività di ricerca agli Enti ed alle Istituzioni competenti per la gestione del territorio
- Competenze
- Comprovata esperienza post dottorato di almeno 15 anni sui temi oggetto dell'attività maturata a livello di coordinamento e/o dirigenziale presso Enti pubblici di Ricerca o società private. Conoscenza approfondita di politiche e norme comunitarie e nazionali anche nel quadro delle competenze e degli aspetti amministrativi, rilevanti per la gestione della fascia costiera. Esperienza gestionale e di coordinamento di progetti e gruppi di lavoro complessi, anche in ambito internazionale ed in collaborazione con le PPAA. Laurea in scienze geologiche od in scienze ambientali e dottorato di ricerca conseguito da almeno 15 anni in discipline attinenti le attività da svolgere.
-
- Codice
- 2013/547
- Data di pubblicazione
- 28/06/2013
- Data di scadenza
- 05/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di soluzioni e componenti applicative per la realizzazione del progetto di E-Government del CNR
- Competenze
- Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dellInformazione presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarate equipollenti
Esperienza nellamministrazione di sistemi Linux, progettazione di basi di dati;
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Python, nello sviluppo di applicazioni web based e, in particolare, nellutilizzo della tecnologia REST e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax, instrumenti per la condivisione del codice, come per esempio Git e SVN, lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/545
- Data di pubblicazione
- 28/06/2013
- Data di scadenza
- 05/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
enrico.rambaldi@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7. Milano
- Durata
- 60 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi e ricerche preparatorie per un'Edizione critica della versione latina del "Corpus dyonisiacum" realizzata da Giovanni Scoto Eriugena.
- Competenze
- Ottima conoscenza della lingua latina; buona conoscenza del greco medioevale. Laurea e dottorato di ricerca in Filosofia.
-
- Codice
- 2013/553
- Data di pubblicazione
- 01/07/2013
- Data di scadenza
- 08/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi e sviluppo di un sistema informativo per il monitoraggio pilota dei siti Web della Pubblica Amministrazione italiana" nellambito del progetto Misurare, valutare e migliorare la PA-CUP 81J12002090005.
- Competenze
- Laurea triennale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o ingegneria delle telecomunicazioni, oppure diploma universitario di durata triennale equivalente;
Esperienza nell'amministrazione di sistemi Linux;
Esperienza nell'amministrazione di server web Apache e di database MySQL e PostgreSQL;
Buona conoscenza dei sistemi di virtualizzazione quali VirtualBox, VMWare e KVM;
Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra Perl, PHP e Phyton;
Buona conoscenza nella costruzione di applicazioni web based e, in particolare, nell'utilizzo delle tecnologie e dei linguaggi XHTML, CSS, Javascript e Ajax;
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2013/500
- Data di pubblicazione
- 01/07/2013
- Data di scadenza
- 08/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
ROBERTO.BARTOLINO@FIS.UNICAL.IT - Sede di lavoro
- c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
- Durata
- 24 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA DI SUPPORTO GESTIONALE E DOCUMENTALE PER LA RENDICONTAZIONE DI PROGETTI PON DI RICERCA E FORMAZIONE ATTIVI PRESSO LUNITA ORGANIZZATIVA DI SUPPORTO IPCF DI COSENZA, SVOLTA NELLAMBITO DEL PROGETTO PON01_00110, NANOFTALM, finanziato dal PON2007-2013
- Competenze
- ESPERIENZA PREGRESSA NEL SETTORE DI INTERESSE - OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE
-
- Codice
- 2013/552
- Data di pubblicazione
- 01/07/2013
- Data di scadenza
- 08/07/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
eugenio.russo@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca CNR di Bologna via Pietro Gobetti, 101 - 40129 Bologna.
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a max 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tecnopolo di Bologna, opere di adeguamento laboratori presso AdR CNR di Bologna: Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione: (allart.91, del D.Lgs. 81/2008).
- Competenze
- Requisiti di cui allart. 98 del D.Lgs. 81/2008.
Comprovata esperienza nel campo, corredata da dettagliato curriculum. - Note
- Servizio di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione opere di adeguamento laboratori entro Area CNR di Bologna.
-
- Codice
- 2013/551
- Data di pubblicazione
- 01/07/2013
- Data di scadenza
- 08/07/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- DEI TAURINI, 19
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al Progetto 'Farmacia cardiometabolica' svolgendo le seguenti attività: stratificazione del rischio, redazione di referti diagnostici, valutazione costi/utilità, valutazione di usabilità della piattaforma informatica, raccolta e analisi statistica dei dati.
Collaborazione alla stesura dei report intermedi e finale. - Competenze
- Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con abiliatazione all'esercizio della professione medica - Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Approfondita conoscenza delle tecniche di statistica medica.
Esperienza in conduzione di indagini epidemiologiche, produzione di report epidemiologici, gestione e valutazione dei programmi di screening e di prevenzione. Buona conoscenza del pacchetto Office e di software statistici.
-
- Codice
- 2013/549
- Data di pubblicazione
- 01/07/2013
- Data di scadenza
- 08/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Faro, 3
- Durata
- MESI 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI LABORATORIO DI SPETTROMETRIA PER LA DETERMINAZIONE DI ANALISI NUTRIACEUTICI SU ORGANISMI MARINI PER LA DEFINIZIONE DI UNA TAVOLA COMPOSIZIONALE DELLE SPECIE CHE VERRANNO SOTTOPOSTE A TALE DETERMINAZIONE, GESTIONE INFORMATICA DEI DATI E SUCCESSIVA ELABORAZIONE.
- Competenze
- LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE AMBIENTALI
ESPERIENZA IN LABORATORIO DI ECOLOGIA, LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE, LABORATORIO DI BIOLOGIA VEGETALE ED ANIMALE.
ESPERIENZA SULLA DETERMINAZIONE DI ANALISI NUTRIACEUTICI SU ORGANISMI MARINI PER LA DEFINIZIONE DI UNA TAVOLA COMPOSIZIONALE DELLE SPECIE.
-
- Codice
- 2013/559
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
fabio.cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- MESI TRE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica di schede di dimissione ospedaliera (SDO) relative a casi di soggetti nati malformati nel periodo 2006-2010 e aventi residenza anagrafica nei comuni di Siracusa, Augusta, Melilli e Priolo Gargallo, nelle relative sedi di ricovero ospedaliero, nellambito del Progetto: Valutazione dei rischi sanitari nel Sito di Interesse Nazionale di Priolo.
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia, specialità in Genetica medica.
- Esperienza nel campo dellepidemiologia dei difetti congeniti. - Note
- Disponibilità del mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative all'attività di ricerca, in aree site al di fuori della Provincia di Palermo.
-
- Codice
- 2013/557
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
fabio.cibella@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- MESI UNO
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione e valutazione di parametri di epidemiologia ambientale nel corso dello svolgimento di indagini epidemiologiche sui rapporti tra ambiente e salute in siti ad elevato rischio ambientale nell'ambito del progetto: Valutazione dei rischi sanitari nel Sito di Interesse Nazionale di Priolo.
- Competenze
- - laurea in Scienze Biologiche o Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
- esperienza nella raccolta e trattamento statistico di dati di popolazione e nella attività di informazione nelle scuole. - Note
- disponibilità del mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative all'attività di ricerca, in aree site al di fuori della Provincia di Palermo.
-
- Codice
- 2013/556
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Amendola, 122/D, BARI
n.centorame@ba.ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Amendola, 122/D 70126 Bari
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi del trascrittoma di Pochonia chlamydosporia
- Competenze
- Esperienza con strumenti bioinformatici; competenze in microbiologia e patologia vegetale.
- Note
- Laurea specialistica in Produzione Vegetale o Scienze e Tecnologie Agrarie conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
-
- Codice
- 2013/558
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo software per lanalisi di reti PPI
- Competenze
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica;
Conoscenza di tools per la visualizzazione e analisi di reti PPI;
Conoscenza della lingua inglese;
Esperienza sviluppo plugin per Cytoskate
-
- Codice
- 2013/560
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
maurizio.caleca@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di scienze e tecnologie della cognizione ISTC - Via S. Martino della Battaglia, 44 - 00185 Roma RM
- Durata
- Prestazione professionale di durata pari a 90 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica, analisi e relativo progetto degli interventi e delle opere per il rilascio del Certificato Prevenzione Incendi (C.P.I.)
- Competenze
- Iscrizione all'albo degli Ingegneri/Architetti ed iscrizione nell'elenco del Ministero dell'Interno dei professionisti autorizzati a rilasciare le certificazioni previste dall'art. 1 della legge 7 dicembre 1984, n. 818 e abilitazione in ordine alla presentazione del Progetto agli organi competenti
- Note
- Lincarico prevede lampliamento dello stesso alla predisposizione di tutta la documentazione tecnica atta e necessaria per lespletamento dellappalto di affidamento dei lavori.
-
- Codice
- 2013/532
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
tiziana.trigili@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- Quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Stesura di protocolli di conservazione dei frutti da destinare all'estrazione di molecole bioattive
- Competenze
- -Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia;
-Qualifica professionale Post Laurea di Agrobiotecnologo;
-Esperienza specifica nel settore del controllo qualità in prodotti agroalimentari; - Note
- -Conoscenza degli strumenti di base di informatica.
-Conoscenza della lingua inglese.
-Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2013/554
- Data di pubblicazione
- 02/07/2013
- Data di scadenza
- 09/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 56124 Pisa
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla ricerca per il Controllo di qualità dei dati acquisiti durante la seconda fase osservazionale dello studio; partecipazione alla fase di centralizzazione dei singoli data-base derivati dai differenti tipi di questionari (alunni, genitori, insegnanti) e dal monitoraggio ambientale; collaborazione alla redazione del report finale scuola-specifico inerente ai risultati ottenuti nell'ambito della seconda fase osservazionale.
-
- Codice
- 2013/562
- Data di pubblicazione
- 03/07/2013
- Data di scadenza
- 10/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1-56124 Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione informatica di banche dati e di documenti contabili, amministrativi e di rendicontazione con utilizzo a livello avanzato del programma del Pacchetto Office Microsoft Excel e del programma informatico contabile SIgla.
- Competenze
- Comprovata esperienza in gestione ed aggiornamento di banche dati
-
- Codice
- 2013/566
- Data di pubblicazione
- 04/07/2013
- Data di scadenza
- 11/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e analisi dati nellambito di ricerche di filosofia sperimentale sullintenzionalità dellazione.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Collaborazione alla realizzazione dei materiali sperimentali
Individuazione e reclutamento del campione su cui effettuare la raccolta dati
Stesura, somministrazione e analisi statistica dei risultati di questionari volti a valutare le intuizioni dei partecipanti sullintenzionalità dei comportamenti descritti, e sulla maggiore o minore responsabilità morale e giuridica che ne deriva
Collaborazione alla definizione di opportuni follow-up sperimentali
Supporto nella stesura di rapporti di progetto in lingua inglese - Competenze
- Laurea triennale in Scienze della Comunicazione;
Familiarità con la letteratura di filosofia della mente, in particolare relativamente allintenzionalità dellazione;
Predisposizione al lavoro in gruppo e buone capacità relazionali;
Attitudine allattività di supporto alla ricerca;
Buone capacità organizzative e comunicative. - Note
- Il conferimento dellincarico senza la comprovata specializzazione universitaria (al punto 4.1 comma 2 e al punto 7.3), è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/563
- Data di pubblicazione
- 04/07/2013
- Data di scadenza
- 11/07/2013
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa La Crucca, 3
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca: Impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo nell'ambito dell'ambito del progetto "Conoscenze Integrate per la Sostenibilità e l'Innovazione del made in Italy agroalimentare" (CISIA - PECUS) - Scenari di produzione del pecorino romano: implicazioni qualitative, gestionali ed ambientali.
- Competenze
- Competenze richieste:
Diploma di Perito Agrario
Conduttore macchine agricole
Esperto in impostazione e gestione di prove di campo sperimentali riguardanti la valorizzazione di materiali autoctoni di specie foraggere da pascolo. - Note
- Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse presso Enti di ricerca nel campo del rilevamento di dati bioagronomici su piante foraggere.
-
- Codice
- 2013/561
- Data di pubblicazione
- 04/07/2013
- Data di scadenza
- 11/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
g.pesole@ibbe.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 165/a
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Operare una valutazione comparativa di metodologie bioinformatiche per la ricostruzione eventi di splicing alternativo tramite analisi di dati RNA-Seq, e della rispettiva regolazione tramite dati di RIP-Seq
- Competenze
- 1) laurea in Scienze Biologiche, Scienze Biotecnologie, Scienze dell'informazione, matematica, fisica
2) esperienza nella Programmazione C/C++, Perl, Python, gestione e analisi di dati di sequenziamento massivo, con particolare riferimento ai dati RNA-Seq, RIP-Seq e alle relative applicazioni per l'analisi dello splicing alternativo e della sua regolazione.
-
- Codice
- 2013/564
- Data di pubblicazione
- 04/07/2013
- Data di scadenza
- 11/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
pusch@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperimenti di elettrofisiologia su canali e trasportatori animali e vegetali espressi in sistemi eterologhi
- Competenze
- - laurea triennale in scienze biologiche;
- conoscenze di biologia cellulare;
- esperienza di laboratorio.
-
- Codice
- 2013/565
- Data di pubblicazione
- 05/07/2013
- Data di scadenza
- 12/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
fabio.luino@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica UOS di Torino intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
Selezione, acquisizione e schedatura informatizzata di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico inerente processi geo-idrologici nel bacino del Fiume Tanaro.
Il materiale da esaminare è custodito presso larchivio del CNR IRPI Torino e presso archivi storici ed emeroteche dei giornali a tiratura nazionale e locale. Lattività è finalizzata alla realizzazione di un testo per il ventennale dellalluvione del Fiume Tanaro (novembre 1994). - Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche, esperienza nella ricerca e schedatura di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico, con particolare riferimento agli ambienti prealpini, collinari e di pianura. Ottima conoscenza geografica del bacino padano. Padronanza nellutilizzo di database per la schedatura di detto materiale. Conoscenze sui processi di instabilità naturale, con particolare riferimento ai fenomeni morfodinamici fluviali. Ottima conoscenza della lingua francese scritta e orale.
-
- Codice
- 2013/567
- Data di pubblicazione
- 05/07/2013
- Data di scadenza
- 12/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valuta. del sistema intelligente GiraffPlus per il monitoraggio di persone anziane basato sulluso di sensori ambientali e fisiologici e sullimpiego di un robot di telepresenza come strumento di comuni. a distanza da parte di utenti secondari.
Descrizione del lavoro da svolgere:
Progett.e, organiz. e conduzione di sessioni di valutazione basate su analisi qualitativa e quantitativa con utenti primari (anziani) e sec. (medici e caregiver) del sistema GiraffPlus
Stesura, somministrazione e analisi statistica dei risultati di quest. volti a valutare il sistema GiraffPlus nelluso di lungo termine
Realiz. di interviste per la valutaz. periodica del sistema GiraffPlus con riferimento anche alla interazione uomo-robot
Supp. nella stesura di rapporti di progetto in lingua inglese - Competenze
- Laurea in Psicologia Quinquennale;
Conoscenze delle metodologie di indagine statistica;
Conoscenza del programma SPSS per lanalisi statistica dei dati;
Documentata esperienza di attività di supporto alla ricerca con particolare riferimento alla partecipazione a progetti europei;
Esperienza nella indagine sperimentale con utenti anziani; - Note
- Il conferimento dellincarico è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2013/568
- Data di pubblicazione
- 05/07/2013
- Data di scadenza
- 12/07/2013
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@irgb.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi genetica di fattori in grado di influenzare la produzione di emoglobina fetale e valutazione del loro impatto nella Beta Talassemia per lindividuazione di bersagli terapeutici
- Competenze
- Diploma di laurea magistrale o specialistica ovvero triennale con percorsi specialistici nel settore oggetto dellincarico; documentata esperienza in analisi statistico- genetica; ottima conoscenza della lingua inglese
Last update: 12/07/2018