Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 5301 a 5400 di 12217 risultati

  • Codice
    2012/723
    Data di pubblicazione
    10/10/2012
    Data di scadenza
    17/10/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    40 ore I corsi programmati verranno avviati soltanto al raggiungimento minimo di partecipanti paganti pari a 15 perciò tale collaborazione avrà luogo soltanto se effettivamente svolta.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di n. 40 ore di docenza, in corsi privati di formazione, relativamente ai seguenti ambiti:
    Progettazione bioclimatica
    Serre solari
    Valutazione delle caratteristiche termiche dinamiche e delle prestazioni degli edifici in regime estivo.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Edile/Architettura
    Certificato energetico accreditato nell'ambito dei soggetti certificatori della Regione Lombardia.
    Esperienza nell'attività di ricerca nell'ambito della riqualificazione energetica degli edifici esistenti
    Esperienza nella docenza nei seguenti ambiti: calcolo delle proprietà termo-igrometriche dei materiali da costruzione, analisi delle caratteristiche del sistema edificio-impianto, procedure di calcolo per la valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici
    Esperienza nell'utilizzo del software per la Certificazione Energetica in Regione Lombardia e Liguria
    Esperienza nella redazione di attestati di certificazione energetica secondo le procedure di calcolo di Regione Lombardia e Regione Liguria
    Note
    Esperienza nella valutazione delle caratteristiche termiche dinamiche degli edifici
    Esperienza nella valutazione ed ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici attraverso interventi su involucro e impianti
    Esperienza specifica nella progettazione bioclimatica
    Esperienza specifica nella progettazione di serre solari
  • Codice
    2012/724
    Data di pubblicazione
    10/10/2012
    Data di scadenza
    17/10/2012
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    serenella.vitali@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139 - ROMA
    Durata
    dal 25 al 31 ottobre 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi sostenuti nel periodo dal 01-05-2009 al 30-09-2012 per lo svolgimento delle attività relative al Progetto europeo del VII programma quadro denominato HYMAR
    Competenze
    Revisore contabile e dottore commercialista
    Esperienza nella rendicontazione dei progetti europei del VII programma quadro
  • Codice
    2012/725
    Data di pubblicazione
    11/10/2012
    Data di scadenza
    18/10/2012
    Richiedente
    Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    direttore.dta@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto FP7-SST-2012-RTD-1 Grant Agreement "CSA Oceans" n. 313194
    Competenze
    Rassegna e analisi di documenti/procedure/accordi relativi alla programmazione congiunta e al coordinamento di programmi /progetti di ricerca in ambito internazionale, comprensivi del coordinamento di fondi strutturali, infrastrutture, dati, personale.
    Rassegna e analisi di procedure e schemi di finanziamento, procedure di valutazione e di selezione di esperti in ambito internazionale.
    Supporto alla stesura di documenti tecnici e di sintesi, in lingua inglese, nell’ambito del progetto europeo CSA Oceans che tratta di iniziative di programmazione congiunta per la ricerca e l’innovazione in ambito marino-marittimo.
    Note
    Diploma di laurea e conoscenza di strumenti di finanziamento nazionali ed europei, conoscenza della lingua inglese fluente, dimostrata attività di redazione di documenti in lingua inglese, uso di software di videoscrittura, padronanza nella navigazione web
  • Codice
    2012/726
    Data di pubblicazione
    11/10/2012
    Data di scadenza
    18/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    fabrizio.bernardi@ve.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi campioni planctonici serie LTER Alto Adriatico
    Competenze
    capacità analisi popolamenti planctonici, tassonomia specie planctoniche adriatiche
  • Codice
    2012/727
    Data di pubblicazione
    12/10/2012
    Data di scadenza
    19/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione delle interfacce di controllo del radar mobile in banda Ka.
    Competenze
    Laurea in Scienze Matematiche/Fisiche.
    Note
    Esperienza nell'acquisizione e analisi dati da sensori o strumenti.
  • Codice
    2012/722
    Data di pubblicazione
    14/10/2012
    Data di scadenza
    21/10/2012
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR-IVALSA - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN)
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione fisico-meccanica in laboratorio di componenti lignei.
    Competenze
    Diploma di maturità di Perito industriale, Perito Edile o Geometra.
  • Codice
    2012/729
    Data di pubblicazione
    15/10/2012
    Data di scadenza
    22/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    msaviano@unina.it
    Sede di lavoro
    Via Mezzocannone,16 napoli
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di didattica in aula e di laboratorio di preparazione di peptidi e proteine relative al progetto di formazione nel settore delle Biotecnologie applicate alla chimica farmaceutica e alla diagnostica molecolare nell’ambito del progetto PON 01_2388.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biotecnologiche o Chimica e tecnologie Farmaceutiche – esperienza in sintesi di peptidi e proteine.
  • Codice
    2012/730
    Data di pubblicazione
    15/10/2012
    Data di scadenza
    22/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo e test di un sistema open source off-the shelf per il tracciamento e lo studio dei movimenti oculari e per il riconoscimento delle espressioni facciali ”
    Descr. del lavoro da svolgere:
    1.Svil. del software in C++ per la reali.ne di algoritmi di computer vision usati per l'estrazione delle info. relative alla pos. del centro della pupilla e del riflesso corneale.
    2.Svil. del soft. in C++ per l'analisi del comportamento oculare.
    3.Assem. delle comp. hardware (telecamera, sensori ad infrarosso) e implem. di un architettura software modulare in C++ per l'integrazione del software e dell'hardware.
    4.Svil. del software per la creazione di set up sperim. e per la raccolta dati.
    5.Test del sistema.
    6.Report scritto in ing. del lavoro condotto e dei risultati raggiunti;
    Competenze
    1.Laurea Specialistica in Informatica;
    2.Esperienza nello sviluppo e nell’implementazione di sistemi off-the shelf e open source per il tracciamento oculare;
    3.Conoscenza di algoritmi di computer vision per il tracciamento e l'analisi dei movimenti oculari;
    4.Conoscenza della lingua inglese;
    5.Conoscenza programmazione C++; C#; Java;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è regolato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2012/728
    Data di pubblicazione
    15/10/2012
    Data di scadenza
    22/10/2012
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Si ricerca un'unità di personale in grado di : prelevare embrioni di topo a vari stadi di sviluppo e preparare sezioni istologiche; condurre esperimenti di ibridazione in-situ (ISH) per analizzare l'espressione genica; condurre esperimenti di immunoistochimica (IHC) per analizzare l'espressione proteica; effettuare anilisi istologiche tramite criosezioni.
    Competenze
    Comprovata esperienza pluriennale nel settore.
  • Codice
    2012/733
    Data di pubblicazione
    16/10/2012
    Data di scadenza
    23/10/2012
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80 Napoli
    Durata
    01/05/2011 - 31/10/2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit certificate del Progetto Europeo Disc Regeneration N. CP-IP213904
    Competenze
    iscrizione all’albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili.
  • Codice
    2012/734
    Data di pubblicazione
    16/10/2012
    Data di scadenza
    23/10/2012
    Richiedente
    P.B. Nanomax
    P.le Aldo Moro, 7, ROMA
    monica.dallalibera@spin.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o LENS Via Nello Carrara 1 - Sesto Fiorentino - 50019 Firenze
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tercnico-gestionale al Direttore del Progetto Bandiera NANOMAX: gestione contatti con Ministero e CNR uffici centrali; segreteria Direttore; organizzazione meeting progetto; procedure rinnovo contratti tempo dete., selezione personale per gestione progetto e supporto Direzione, monitoraggio finanziario intermedio progetto, lavori preparatori per richiesta rimodulazione, esplorazione opportunità di sinergie con altri progetti e finanziamenti
    Competenze
    esperienza pluriennale di reperimento e gestione finanziamenti nazionali e internazionali per la ricerca scientifica;
    esperienza pluriennale nell'analisi e gestione proprietà intellettuale;
    esperienza pluriennale gestione partenariati di ricerca;
    Note
    Laurea magistrale o specialistica o titoli equipollenti
    Ottima conoscenza di inglese e francese
  • Codice
    2012/735
    Data di pubblicazione
    16/10/2012
    Data di scadenza
    23/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Ciclo di n. 4 docenze con particolare riferimento ai seguenti argomenti:
    1) processi di immobilizzazione su risonatori MEMS di sequenze oligonucleotidiche per lo sviluppo di micro-biosensori; 2) studio morfologico-funzionale di cellule in coltura connessa in risposta all’interazione con nanoparticelle; 3) aptameri per riconoscimento di proteine in vitro: nuovi processi analitici ; 4) sviluppo di nuove strategie per lo studio del proteoma cellulare e caratterizzazione fenotipica con analisi proteomica”.
    Competenze
    - Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;
    - Dottorato di Ricerca (su tematiche inerenti le scienze per la vita);
    - Esperienza di ricerca all’estero di almeno un anno;
    - Documentata esperienza nel settore della nano-biosensoristica applicata al targeting molecolare;
    - Esperienza nello sviluppo di dispositivi ingegneristici applicati a studi in vitro;
    - Esperienza di lavoro in multidisciplinarietà, con particolare attenzione all’ingegneria applicata alla medicina e alla biologia.
  • Codice
    2012/739
    Data di pubblicazione
    17/10/2012
    Data di scadenza
    24/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto e realizzazione di moduli per l’inclusione nel resource centre del progetto knowing di attività su Twitter e inclusione di funzionalità caratteristiche dei wiki.
    Competenze
    Laurea triennale in informatica o ingegneria informatica. Conoscenza di linguaggi C e Java. Esperienza nello sviluppo di applet.
  • Codice
    2012/740
    Data di pubblicazione
    17/10/2012
    Data di scadenza
    24/10/2012
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    david.jafrancesco@ino.it
    Sede di lavoro
    Largo E. Fermi, 6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione sul seguente argomento: "Mantenimento del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2008, revisione delle procedure e della modulistica relativa alla formazione ed alla valutazione economica; assistenza per accreditamento Saforet"
    Competenze
    Laurea in economia o giurisprudenza. Competenze in campo gestionale, amministrativo ed economico. Esperienza pregressa in materia.
  • Codice
    2012/738
    Data di pubblicazione
    17/10/2012
    Data di scadenza
    24/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e definizione del layout per il resource centre del progetto knowing e realizzazione di interface per l’inclusione di attività Facebook e LinkeIn
    Competenze
    Laurea triennale in informatica o ingegneria informatica.
    Conoscenza di linguaggi C, Java, Javascript. Esperienza di programmazione Java.
  • Codice
    2012/736
    Data di pubblicazione
    17/10/2012
    Data di scadenza
    24/10/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    paolo.colombo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    " Campionamento di molecole ad attività biologica"
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche;
    - esperienza nella manipolazione di molecole ad attività allergenica e/o immunomodulatoria.
    Note
    disponibilità ad effettuare campionamenti fuori sede.
  • Codice
    2012/737
    Data di pubblicazione
    17/10/2012
    Data di scadenza
    24/10/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    12 mesi (corrispondente ad impegno orario di 20 ore /settimana).
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione attività di ricerca clinica in tema “Valutazione in bambini allergici dei marcatori non invasivi della infiammazione”.
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia;
    - Specializzazione in Pediatria;
    - Master in Allergologia e Immunologia Pediatrica.
    Note
    Comprovata esperienza in attività di ambulatoriale di Allergologia e Pneumologia Pediatrica.
  • Codice
    2012/751
    Data di pubblicazione
    19/10/2012
    Data di scadenza
    26/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica detenzione sorgente radioattiva AM - Attività 3,7 MBq.
    Competenze
    Laurea in Fisica
    Note
    Esperto qualificato III grado con documentata esperienza nel settore
  • Codice
    2012/742
    Data di pubblicazione
    19/10/2012
    Data di scadenza
    26/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione dell’intervento di stimolazione cognitiva sui pazienti selezionati; Adeguamento alla progressione dei soggetti del materiale per training cognitivo
  • Codice
    2012/743
    Data di pubblicazione
    19/10/2012
    Data di scadenza
    26/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione dell’intervento di stimolazione cognitiva sui pazienti selezionati; Adeguamento alla progressione dei soggetti del materiale per training cognitivo (part-time)
  • Codice
    2012/741
    Data di pubblicazione
    19/10/2012
    Data di scadenza
    26/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supervisione e monitoraggio della realizzazione dell’intervento di stimolazione cognitiva e in particolare del personale psicologo esecutivo dell'intervento; screening neuropsicologico dei pazienti; colloqui di sostegno dei pazienti arruolati nel progetto
  • Codice
    2012/745
    Data di pubblicazione
    19/10/2012
    Data di scadenza
    26/10/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di digitalizzazione di dati multimediali appartenenti al patrimonio culturale europeo e relativa archiviazione con inserimento di metadati storico-geografici nell’ambito di una campagna di acquisizione da operarsi presso siti italiani e esteri
    Competenze
    • Comprovata conoscenza ed esperienza relativamente a procedure di digitalizzazione e archiviazione di dati del patrimonio culturale;

    • conoscenza ed esperienza nella catalogazione geografica di immagini, mappe grafici;

    • conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/747
    Data di pubblicazione
    19/10/2012
    Data di scadenza
    26/10/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto nella progettazione e realizzazione del nuovo modello di Qualificazione degli operatori privati al TIX (Tuscany Internet eXchange) quale nodo toscano del Sistema Pubblico di Connettività (SPC) e certificazione dei relativi servizi, secondo le modalità previste all'Art. 82 del D.lgs. n.82/2005
    Competenze
    • Laurea specialistica in Informatica, Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni, Scienze dell’Informazione, Fisica, Matematica o laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni, Scienze dell’Informazione, Fisica, Matematica e master di specializzazione in ambito ICT;
    • conoscenza della normativa e delle specifiche tecniche relative al Sistema Pubblico di Connettività;
    • esperienza nella gestione di infrastrutture di rete;
    • esperienze nella produzione di documentazione tecnica/scientifica;
  • Codice
    2012/744
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Viale dell'Università, 16, LEGNARO
    laura.mantovan@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale dell'Università, 16 - 35020 Legnaro (PD)
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistere il Responsabile scientifico del partner CNR nei compiti di gestione ed organizzazione di progetti scientifici, con particolare riguardo all'IP "PURE" (Pesticide Use-And-Risk Reduction), compresa la gestione della ATS con l'Univ. Cattolica di Piacenza, ed ERG (European Research Group) ENDURE
    Competenze
    Esperienza con Progetti Europei, in relazioni Internazionali, Ottima conoscenza della Lingua Inglese, conoscenza dei comuni Pacchetti Informatici: Office, Internet
    Note
    Richiesta una delle seguenti Lauree: Laurea magistrale nella classe LM6 - Biologia - oppure Laurea in Scienze Biologiche, Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie ante DM 509.
  • Codice
    2012/754
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@cnr.it
    Sede di lavoro
    I.S.A.FO.M. - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RILEVAMENTO, ANALISI CHIMICHE E FISICHE E CLASSIFICAZIONE DI PROFILI PEDOLOGICI RAPPRESENTATIVI DELLE AZIENDE AGRICOLE PARTECIPANTI AL PROGETTO DERFRAM
    Competenze
    LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO) O LAUREA SPECIALISTICA (NUOVO ORDINAMENTO) IN SCIENZE AGRARIE, AMBIENTALI O SCIENZE DELLA NATURA
    Note
    DOCUMENTATA ESPERIENZA DI RILEVAMENTO PEDOLOGICO, ANALISI CHIMICHE E FISICHE DEI SUOLI E CLASSIFICAZIONE DEI SUOLI
  • Codice
    2012/753
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@cnr.it
    Sede di lavoro
    I.S.A.FO.M - Via Patacca, 85 ERCOLANO NA
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RILEVAMENTO E MISURE IDROLOGICHE DI CAMPIONI DI SUOLI RAPPRESENTATIVI DEL PAESAGGIO DEL BASSO VOLTURNO
    Competenze
    LAUREA (vecchio ordinamento) o LAUREA SPECIALISTICA (nuovo ordinamento) in SCIENZE AGRARIE
    Note
    DOCUMENTATA ESPERIENZA DI RILEVAMENTO PEDOLOGICO E MISURE IDROLOGICHE DEI SUOLI
  • Codice
    2012/752
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR IDPA di Dalmine - Via Pasubio, 5 - 24044 Dalmine.
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine paleobotanica stratigrafica e datazioni radio carbonica dei più antichi alpeggi nelle alpi delel orobie.
    Competenze
    - Laurea Magistrale in Archeologia.
    - Documentata esperienza in analisi polliniche, carotaggi di depositi lacustri e setacciatura di particelle organiche.
  • Codice
    2012/750
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    fabio.fiorentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via L. Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Imbarco per raccolta dei campioni biologici durante la campagna MEDITS 2013 (Mod. G GSA 16 – Stretto di Sicilia) nell'ambito del Programma Nazionale 2011-2013, processamento dei campioni raccolti durante la suddetta campagna MEDITS (Mod. G) ed inserimento dei dati nel data base Seatrim”
    Competenze
    Conoscenza delle problematiche inerenti lo svolgimento delle campagne scientifiche (Trawl survey) ed esperienza nel campionamento delle catture delle flotte commerciali (risorse demersali). Conoscenza delle principali categorie tassonomiche campionate nel corso dei trawl sarvey e del campionamento delle catture commerciali (risorse demersali)
  • Codice
    2012/749
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    fabio.fiorentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via L. Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilevamento di dati relativi alla cattura commerciale della pesca demersale nello Stretto di Sicilia (attività da svolgersi nell’ambito del progetto denominato “Programma Nazionale di raccolta dati alieutici 2011/2013 Mod. C - CAMPBIOL - GSA 16 – Stretto di Sicilia)
    Competenze
    Documentata esperienza nel rilevamento di catture di pesca commerciale (demersale – piccoli pelagici).
  • Codice
    2012/748
    Data di pubblicazione
    22/10/2012
    Data di scadenza
    29/10/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    germana.garofalo@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via L. Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modellizzazioni delle distribuzioni spazio temporali di specie ittiche demersali tramite utilizzo di modelli GAM con covarianza spaziale e modelli Bayesiani
    Competenze
    conoscenza del software statistico R ed esperienza nell’utilizzo delle funzioni INLA, SPDE, gamm, cozigam, zigam; esperienza nella modellizzazione delle distribuzioni spazio temporali di specie ittiche demersali
    Note
    Laurea in statistica
  • Codice
    2012/755
    Data di pubblicazione
    23/10/2012
    Data di scadenza
    30/10/2012
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    giorgio.marchese@cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    8 MESI
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Svolgimento delle mansioni di stabularista presso la Piattaforma di stabulazione di animali da laboratorio a fini sperimentali e di allevamento gestita dalla U.O.S.
    Competenze
    Esperienza di almeno cinque anni come stabularista presso uno stabilimento utilizzatore di roditori ed anfibi a fini sperimentali.Esperienza nell’utilizzo di macchinari per stabulario (autoclave, lavagabbie e lavabottiglie).Conoscenze sui principi della disinfezione, detersione, sterilizzazione e del corretto utilizzo dei prodotti di lavaggio.Capacità nella gestione di magazzino, richiesta preventivi e problemi connessi alla tempestività delle spedizioni.Partecipazione a corsi di addestramento e formazione ai sensi del D.Lgs. 626/94 o successivi.Partecipazione a corsi per addetto aziendale al pronto soccorso e/o all’antincendio.Precedenti esperienze o corsi di formazione sui principi della Buona Pratica di Laboratorio.
    Note
    Conoscenza dei software Word ed Excel, di posta elettronica e navigazione internet . Conoscenza di base della lingua inglese.
  • Codice
    2012/756
    Data di pubblicazione
    23/10/2012
    Data di scadenza
    30/10/2012
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
    giorgio.marchese@cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento delle funzioni di ricercatore/tecnologo presso la Piattaforma di stabulazione gestita dalla U.O.S..
    Partecipare alla pianificazione ed esecuzione delle attività di supporto alla ricerca fornite dalla Piattaforma di stabulazione.
    Collaborazione con il Responsabile della Piattaforma nelle attività di formazione tecnico/scientifica del personale di ricerca che accede ai servizi della Piattaforma di stabulazione.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche.
    Esperienza di almeno 4 anni nella:
    caratterizzazione dei modelli animali,
    valutazione pre-clinica dell’efficacia/tollerabilità dei farmaci attraverso studi del comportamento animale
    valutazione delle alterazioni morfologiche che possono avvenire in seguito alla somministrazione di farmaci e/o in modelli animali di patologie umane.
  • Codice
    2012/760
    Data di pubblicazione
    23/10/2012
    Data di scadenza
    30/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via Suor E. Vemdramin, 13, PADOVA
    barbara.pagnin@pd.istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Martiri della Liberta' , 2 - Padova
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in : 5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Trascrizione ortografica e segmentazione a livello di parola di un corpus di parlato spontaneo.
    Il corpus contiene 20 ore di registrazioni audio, effettuate con bambini dell'età di 7-14 anni, durante l'interazione con un robot”.
    Competenze
    Laurea magistrale o specialistica o titoli equipollenti con preferenza per Laurea in Lettere o Laurea in Lingue;
    Italiano madrelingua;
    conoscenza del software di trascrizione Transcriber;
    buona capacità di ascolto;
    capacità di identificare forme di parlato regionali;
    sarà considerato titolo preferenziale aver frequentato corsi di dizione o recitazione.
  • Codice
    2012/758
    Data di pubblicazione
    23/10/2012
    Data di scadenza
    30/10/2012
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione in inglese, revisione e correzione per la stampa del testo "Il concetto di spazio in Hegel" per la raccolta "Space in Hellenistic Philolosphy"
    Competenze
    Formazione di livello post-universitario nel settore disciplinare Lettere e Filosofia.
    Eccellente conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta
  • Codice
    2012/757
    Data di pubblicazione
    23/10/2012
    Data di scadenza
    30/10/2012
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Rende (CS) - sede ICAR-CNR - Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    mesi 2 (due)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi empirica delle discrepanze rilevabili nei dati forniti dai principali database bibliometrici.
    Competenze
    Competenze specifiche relative all’oggetto
    Note
    Laurea conseguita nell'ambito delle Facolta' di Ingegneria, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali o di Lettere.
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2012/761
    Data di pubblicazione
    23/10/2012
    Data di scadenza
    30/10/2012
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    SALARIA KM. 29,3, ., MONTEROTONDO
    frugis@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Università La Sapienza di Roma
    Durata
    nr. 50 ore di docenza frazionate in 15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza nell’ambito del corso di formazione dal titolo -Determinazione di interazioni proteina-proteina per proteine vegetali- relative alla seguente tematica: Sistema del doppio ibrido di S.cerevisiae: protocolli e applicazioni per l’utilizzo con proteine di Arabidopsis thaliana”
    Competenze
    Laurea magistrale o specialistica con documentata esperienza nella biologia molecolare e biochimica di Arabidopsis thaliana (immunoprecipitazioni da estratti vegetali, PCR genomica, clonaggio di geni di pianta), nell’utilizzo di proteine di pianta nel sistema doppio ibrido di lievito (saggi e screenings)
  • Codice
    2012/763
    Data di pubblicazione
    24/10/2012
    Data di scadenza
    31/10/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Downscaling con modelli a rete neurale per ottenimento scenari locali sulla regione Basilicata”.
    Competenze
    - Dottorato di ricerca ed esperienza documentata in analisi statistiche e utilizzo di modelli a rete neurale per applicazioni climatiche.
    Note
    - Laurea in Matematica.
  • Codice
    2012/762
    Data di pubblicazione
    24/10/2012
    Data di scadenza
    31/10/2012
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    tritto@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    1 giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Workshop "Self-assembled functional nanostructures:material tailoring for electronics and bio-electronics"
    Competenze
    1.SELF-ASSEMBLY & SUPRAMOLECULAR ARCHITECTURES
    2. ORGANIC/HYBRID ELECTRONICS AND OPTOELECTRONICS: MATERIALS & DEVICES
    3.NANOWIRES & NANOPARTICLES: TOWARDS INNOVATIVE NANODEVICES
    4.BIOINSPIRED APPROACHES & BIOMIMETIC DEVICES
  • Codice
    2012/764
    Data di pubblicazione
    25/10/2012
    Data di scadenza
    01/11/2012
    Richiedente
    Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo - IMEM
    Parco Area delle Scienze, 37/A, PARMA
    area_cnr@fbk.eu
    Sede di lavoro
    IMEM, sede di lavoro di Trento, via alla Cascata 56/C Povo - 38123 Trento (TN)
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n. 1 revisione contabile e certificazione Audit relativa al progetto NANOSMART "Nanoparticelle intelligenti per l'imaging. La rilevazione e la teriapia di tumori" finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.
    Competenze
    iscrizione all'albo dei commercialisti e dei revisori contabili; comprovata esperienza nella certificazione Audit di progetti europei e nazionali; costituirà titolo preferenziale l'esperienza nella certificazione di progetti finanziati dalla PAT, con particolare riferimento ai "grandi progetti".
  • Codice
    2012/765
    Data di pubblicazione
    25/10/2012
    Data di scadenza
    01/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione e revisione di testi rilevanti per la preparazione del Convegno sui Trattati Europei (Fiscal Compact - ESM)
    Competenze
    Conoscenze giuridiche relative alla letteratura scientifica francese e tedesco
  • Codice
    2012/766
    Data di pubblicazione
    26/10/2012
    Data di scadenza
    02/11/2012
    Richiedente
    GENETICA DELLE POPOLAZIONI (soppresso)
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    c.lamon@igp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Paesi oggetto di studio della provincia Ogliastra
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta sul campo dei dati primari necessari allo studio delle caratteristiche genetiche, genealogiche, epidemiologiche per il Diabete di tipo II e Sindrome metabolica, comportamentali delle popolazioni residenti nei paesi oggetto di studio. Raccolta e conservazione di materiale biologico e analisi laboratoristiche di tratti sierologici. Coordinamento organizzativo delle attività di raccolta dati e di organizzazione degli archivi e controllo quotidiano degli impianti di laboratorio e della biobanca nei paesi oggetto di studio
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico-scientifico; conoscenza teorico pratica delle principali tecniche di biologia molecolare e chimica clinica; in particolare: estrazione di DNA, amplificazione DNA, analisi di markers genetici (micro satelliti SNPS); metodi di identificazione di varianti genomiche (SSCP DHPLC), sequenziamento automatico del DNA, immortalizzazione di linfociti (linee linfoblasto idi); esperienza pluriennale nell’utilizzo di analizzatori di chimica clinica (Targa 3000); esperienza nella gestione di una biobanca
  • Codice
    2012/759
    Data di pubblicazione
    29/10/2012
    Data di scadenza
    05/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS IASI presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli 8
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di efficacia mediante modelli a effetti misti dell'"Astellas/Clostridium Difficile 2012"
    Competenze
    - Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o, in subordine, in altra disciplina farmaceutica;
    - Abilitazione alla professione di farmacista
    - Master acquisito o in atto su temi concernenti la sperimentazione clinica per lo sviluppo di farmaci
    - Ottima conoscenza della lingua inglese e di altra lingua dell'Unione Europea,
    - Pregresse esperienze di lavoro all'estero (UE)
    - Esperienza di drug safety, farmacovigilanza, aspetti regolatori, sicurezza nella sperimentazione clinica
    - Dimostrata familiarità con la terminologia medica e con la farmacopea italiana
    - Documentata esperienza di data processing per protocolli di ricerca clinica in ambito farmaceutico
    - Documentata esperienza di partecipazione a protocolli di ricerca scientifica in campo biomedico
  • Codice
    2012/769
    Data di pubblicazione
    29/10/2012
    Data di scadenza
    05/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    luigi.cavaleri@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Accoppiamento operativo tridimensionale atmosfera-roms-wam
    Competenze
    Modellistica fisico-numerica di tutti e tre i modelli implicati
  • Codice
    2012/768
    Data di pubblicazione
    29/10/2012
    Data di scadenza
    05/11/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di sviluppo di applicazioni web, web scraping e programmazione in linguaggio php e javascript
    Competenze
    • Laurea Triennale In Ingegneria Informatica o in Informatica;
    • documentata esperienza nello sviluppo di applicazioni web, in particolare si richiede ottima conoscenza del linguaggio php e java script;
    • esperienza nella progettazione di basi di dati e conoscenza del linguaggio SQL;
    • conoscenza delle più recenti API per ottenere informazioni dai Social Media;
    • conoscenza di strumenti e tecnologie per web scraping di informazioni spazio-temporali;
    • conoscenza database NoSql open source;
    • conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/767
    Data di pubblicazione
    29/10/2012
    Data di scadenza
    05/11/2012
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    irene.giardina@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR ISC Via dei Taurini, 19
    Durata
    4 dicembre 2012 al 27 gennaio 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Titolo della docenza: Studio della distribuzione di probabilità delle posizioni degli uccelli.
    Progetto Swarm
    Ciclo di docenze sui temi:
    -Mapping stormo di uccelli con interazioni topologiche o metriche in grafo diretto
    -Studio proprietà del Laplaciano del grafo diretto e sue caratteristiche in funzione della topologia dello stormo
    -Studio spettro del Laplaciano in funzione delle caratteristiche e topologia dello stormo
    -Caratterizz misura di probabilità delle posizioni degli uccelli a partire dalle proprietà del Laplaciano: identificaz delle configurazioni di posizioni più e meno probabili
    -Studio paesaggio bassa energia delle probabilità delle posizioni uccelli e identificazione posizioni medie e tipiche tramite metodi analitici e simulazioni numeriche
    Competenze
    • comprovata esperienza in: Teoria dei campi e Fisica Statistica.
    • Laurea in fisica e dottorato in Fisica.
    • comprovata collaborazione pluriennale con gruppi di ricerca nell’ambito di progetti scientifici, riguardanti: quantizzazione della teoria della relatività generale, gruppo di rinormalizzazione per i sistemi disordinati, problemi inversi per reti di neuroni, modelli per descrivere la localizzazione di enzimi nel citoplasma cellulare.
  • Codice
    2012/773
    Data di pubblicazione
    29/10/2012
    Data di scadenza
    05/11/2012
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    tombari@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPCF - UOS Pisa , Via G.MOruzzi, 1- 56124 Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico e informatico per la stesura di relazioni tecnico scientifiche e per l'organizzazione logistica di incontri di progetto
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore .Comprovata e pluriennale esperienza in attività tecnico-informatica svolta presso enti di ricerca pubblici e privati; buona conoscenza degli applicativi Word e Execel con comprovata esperienza nella loro applicazione.
  • Codice
    2012/772
    Data di pubblicazione
    29/10/2012
    Data di scadenza
    05/11/2012
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR-IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI)
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR-ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DE LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE intende avvalersi della collaborazione di 1 (una) unità con profilo tecnico per la preparazione di campioni di legno nell'ambito delle attività svolte all'interno del laboratorio prove fisico-meccaniche della sede di Sesto Fiorentino (FI).
    Competenze
    Uso e manutenzione di macchinari per la lavorazione del legno, conoscenza delle proprietà del legno.
  • Codice
    2012/771
    Data di pubblicazione
    30/10/2012
    Data di scadenza
    06/11/2012
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja - Tito Scalo
    Durata
    6 (sei) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    UTILIZZO DI SISTEMI INFORMATIVI PER LO STUDIO E ANALISI DI DATI ARCHEOLOGICI E AMBIENTALI PROVENIENTI DALLE RICERCHE NELLA vALLE DEL FIUME BRADANO (MT)
    Competenze
    Laurea specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente;
    Note
    Particolare conoscenza ed esperienza nel campo della realizzazione di carte storico-archeologiche informatizzate e della gestione informatizzata delle risorse archeologiche, rurali, paesaggistico-ambientali, dati climati e di ecosistemi.
  • Codice
    2012/774
    Data di pubblicazione
    30/10/2012
    Data di scadenza
    06/11/2012
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBAM UOS di Catania c/o Palazzo Ingrassia - Via Biblioteca, 4 - 95124 Catania -
    Durata
    5 mesi (cinque mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito del "Progetto Sicilia ellenistica e romana: studi su dati archeologici, filologici e storici estratti dalla raccolta delle fonti acquisite dal Roman Sicily Project": Analisi del contesto socio-economico dei centri produttivi della Sicilia ellenistica e romana, con integrazioni di dati sui collegia, ordini professionali ed attività artigianali per individuare: a) la relazione tra le iscrizioni emerse ed il ruolo economico e produttivo dei siti indagati; b) i rapporti tra Sicilia e Roma durante l’età imperiale; c) la provenienza e lo status sociale degli associati; d) la funzione delle donne all’interno delle associazioni professionali.
    Competenze
    Laurea specialistica in Filologia Classica (nuovo ordinamento) o in Lettere classiche (vecchio ordinamento).
    Note
    Documentata esperienza almeno biennale in attività di censimento, lettura ed interpretazione di dati archeologici ed epigrafici relativi a collegia e ordini professionali maturata presso enti pubblici o privati, Università o importanti Enti di Ricerca.
    Conoscenza approfondita delle lingue classiche.
  • Codice
    2012/778
    Data di pubblicazione
    31/10/2012
    Data di scadenza
    07/11/2012
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    d.livorti@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 122/D - 70126 Bari
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione molecolare di geni di nematodi fitoparassiti
    Competenze
    Documentata esperienza almeno triennale nei settori della Biologia molecolare ed in particolare nel campo della nematologia
    Note
    Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o Scienze Biotecnologiche (nuovo ordinamento)
  • Codice
    2012/777
    Data di pubblicazione
    31/10/2012
    Data di scadenza
    07/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR-CNR sede i Rende (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    mesi 6 (sei)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla rendicontazione e alla gestione di progetti di ricerca e sviluppo nazionali ed europei
    Competenze
    Laurea in Economia Aziendale;
    Esperienza maturata in ambito economico-finanziario e gestione di documenti amministrativi e contabili;
    Conoscenza di strumenti informatici atti all'elaborazione e data entry;
    Utilizzo del pacchetto Office (Excel, Word, Access, Outlook);
    Conoscenze in ambito di analisi e contabilità dei costi, organizzazione aziendale ed economia e gestione delle imprese;
    Conoscenza della lingua inglese e della lingua francese;
  • Codice
    2012/776
    Data di pubblicazione
    31/10/2012
    Data di scadenza
    07/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA E. RAMARINI, 32 Monterotondo Scalo (RM)
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione delle problematiche inerenti la Sicurezza sui luoghi di lavoro
    Competenze
    - Possesso del Diploma di Laurea, almeno triennale;
    - Idoneità tecnica e documentata esperienza nel settore Antincendio“Rischio Elevato”; - Attestato di frequenza ai corsi Energy Manager;
    - Attestato di frequenza a corsi Gestione per la Qualità ISO 9001:2008;
    - Attestato di frequenza corso per responsabile sicurezza (494);
    - Attestato Manager della Sicurezza, valido per i macrosettori ATECO 6-7-8-9, con esito finale.
    - Esperienze lavorative nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. nei settori pubblici e privati, con particolare riguardo agli ambienti della ricerca;
    - Esperienza in attività di Formazione, Informazione e Addestramento.
  • Codice
    2012/779
    Data di pubblicazione
    31/10/2012
    Data di scadenza
    07/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    alberto.derosa@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis 95-80145-Napoli
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Saggi di espressione e regolazione di proteine in cellule e tessuti per la caratterizzazione di composti biologicamente attivi
    Competenze
    Diploma di laurea in Chimica oppure in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche .
  • Codice
    2012/770
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    tansi@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Cavour, 4/6
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA E DEFINIZIONE DEL GRADO DI INSTABILITA' DEI VERSANTI MEDIANTE AEROFOTOINTERPRETAZIONE, RILIEVI DI CAMPAGNA DEL QUADRO MORFOLOGICO E FESSURATIVO AL SUOLO, MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DI MASSA ED ELABORAZIONI GIS, NELL'AMBITO DELL'AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO DELLE AREE A RISCHIO GEO-IDROLOGICO DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA.
    Competenze
    LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE IN SCIENZE GEOLOGICHE. DOCUMENTATA ESPERIENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DI CUI ALL'OGGETTO ED IN PARTICOLARE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA ED ANALISI DEL GRADO DI INSTABILITA' DEI VERSANTI . CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.
  • Codice
    2012/780
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanna.montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo 9 novembre 2012- 31 gennaio 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: "Ingegneria tissutale: analisi biochimiche", nell'ambito del progetto “Dalla cultura scientifica all’innovazione tecnologica rivolto ai docenti.
    Competenze
    laurea magistrale in Biotecnologie per l’industria e la Ricerca scientifica e tecniche di colture cellulari su cellule di mammifero e embrioni di riccio di mare.
  • Codice
    2012/781
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012- gennaio 2013.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: “Il riccio di mare come organismo modello per lo studio delle prime fasi della vita”, nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    -Laurea specialistica magistrale in Biotecnologie mediche e Medicina molecolare;
    - esperienza nel settore didattico-divulgativo ed esperienza nel settore disciplinare.
  • Codice
    2012/785
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012 - gennaio 2013.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: “Introduzione al metodo scientifico attraverso semplici esperimenti di fisica e giochi didattici”, nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    - laurea in Fisica;
    - comprovata attività nel campo della divulgazione scientifica area astrofisica.
  • Codice
    2012/783
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012 - gennaio 2013.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: “Applicazioni biotecnologiche per lo studio delle proteine e delle cellule di melanoma e sensibilizzazione ai fattori di rischio nel melanoma”, nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    - laurea specialistica in Biotecnologie per l’industria e la Ricerca scientifica;
    - esperienza nel settore della biologia della cellula neoplastica.
  • Codice
    2012/788
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1 (Sesto Fiorentino) e Largo Enrico Fermi (Firenze)
    Durata
    1 (uno) mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Optimal measurements for the classical and quantum Fisher information with applications in interferometry
    Competenze
    Laurea in fisica. Documentata competenza in meccanica quantistica.
  • Codice
    2012/790
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
    amministrazione.sesto@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Nello Carrara, 1 (Sesto Fiorentino) e Largo Enrico Fermi (Firenze)
    Durata
    1 (uno) mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Instabilità dinamiche in the Quantum Phase Model
    Competenze
    Laurea triennale in fisica. Competenze in meccanica quantistica.
  • Codice
    2012/792
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    ferranti@iom.cnr.it
    Sede di lavoro
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5 - 34149 Ttrieste
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Esperto Qualificato di almeno II Grado per la Sorveglianza Fisica della Protezione contro le Radiazioni Ionizzanti ai sensi dell’Art.78 del D.Lgs. n.230/1995 e s.m.i.
    Competenze
    • Abilitazione di Esperto Qualificato in Radioprotezione almeno di II Grado con iscrizione nell’elenco degli esperti IAEA da almeno un decennio;
    • Esperienza documentata in analoghe problematiche di radioprotezione in qualità di Esperto Qualificato almeno di II Grado.
  • Codice
    2012/784
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012 - gennaio 2013.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: “Le biotecnologie in campo agroalimentare”, nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    - diploma di Tecnico Chimico e Biologico;
    - esperienza nel campo della diffusione e divulgazione scientifica e nel campo delle biotecnologie agroalimentari e ambientali.
  • Codice
    2012/782
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    g.macelloni@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10 (solo nella fase iniziale e finale della prestazione)
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati TEC acquisiti presso la stazione Concordia – Antartide come previsto dal contatto ESA-ESTEC 4000105872/12/NL/FF DOMEX-3 Technical Support for the Long-Term Deployment of an L-Band Radiometer at Concordia Station - DOMEX-3
    Competenze
    Provata esperienza nel trattamento e l’analisi di dati TEC acquisiti da stazione a terra.
  • Codice
    2012/791
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60 - Milano
    Durata
    Dieci mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e gestione banche dati clinici, genealogici e genetici per analisi epidemiologiche e genetiche di popolazione isolata o coorti di pazienti.
  • Codice
    2012/786
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012 - gennaio 2013.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: “Un percorso didattico di introduzione all’Astronomia per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado”, nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    - laurea in Fisica;
    - comprovata attività nel campo della divulgazione scientifica area astrofisica.
  • Codice
    2012/787
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    40 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012 - gennaio 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    : Seminari nell'ambito della tematica: “Studio dell’espressione genica tramite Real Time PCR”, nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    - diploma IPSIA ad indirizzo Chimico-Biologico;
    - esperienza nelle tecniche di Real time e SiRNA.
  • Codice
    2012/789
    Data di pubblicazione
    05/11/2012
    Data di scadenza
    12/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    montana@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    25 ore per attività tecnico-laboratoriale nel periodo novembre 2012 - gennaio 2013.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminari nell'ambito della tematica: “Metodologie di studio nell’ambito delle neuroscienze", nell'ambito del progetto "Dalla cultura scientifica all'innovazione tecnologica, rivolto ai docenti".
    Competenze
    - laurea in Scienze Biologiche indirizzo biologia molecolare applicata;
    - esperienza documentata nel campo delle cellule staminali e delle neuroscienze.
  • Codice
    2012/793
    Data di pubblicazione
    06/11/2012
    Data di scadenza
    13/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
    marra@irc.cnr.it
    Sede di lavoro
    In parte autonomamente stabilito, in parte presso la ditta che realizzerà il Progetto.
    Durata
    Sei mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di un bruciatore a letto fluido per biomasse e supervisione durante la fase di realizzazione del prototipo.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Meccanica (Vecchio Ordinamento) o equipollente.
    Esperienza maturata nella progettazione e realizzazione di impianti a letto fluido.
  • Codice
    2012/795
    Data di pubblicazione
    06/11/2012
    Data di scadenza
    13/11/2012
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.vaira@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    IVV-CNR, Strada delle Cacce 73 TORINO e CRA-FSO Unità di Ricerca per la Floricoltura e le Specie Ornamentali,Corso degli Inglesi 508 Sanremo (IM)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    prelievo di materiale vegetale infetto da virus, allestimento e saggio di procedure di diagnosi molecolare (RT-PCR) e confronto con le tecniche sierologiche di diagnosi (ELISA). Allestimento sperimentale di procedure di diagnosi in grado di valutare l’infezione multipla di tutte le specie virali importanti per il ranuncolo e/o il garofano utilizzando metodi molecolari o sierologici. Collaborazione attiva con il CRA-FSO di Sanremo (IM) e IVV di Torino nell’ambito del progetto QUALIMAPRO, che, oltre al trasferimento tecnologico mirato all’utilizzo di RT-PCR per la diagnosi virale del materiale di propagazione, si occupa della qualità nell’ambito della procedura di micropropagazione
    Competenze
    Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie; esperienza provata in diagnosi di virus in colture floricole, colture in vitro di piante ornamentali, micropropagazione, radicazione e ambientamento; tecniche di risanamento da virosi
    Note
    l’unità di personale richiesta sarà attivamente coinvolta nel secondo anno di attività del progetto QUALIMAPRO, del MiPAF, dal titolo “Qualità del materiale di micropropagazione: aggiornamento e verifica dei protocolli di controllo”
  • Codice
    2012/794
    Data di pubblicazione
    06/11/2012
    Data di scadenza
    13/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Supporto alla ricerca all’interno del progetto “Train the Brain”, con particolare riferimento all’assistenza e al trasferimento dei pazienti da/a proprio domicilio a/dal fabbricato in uso al progetto per riabilitazione – ubicato all’interno dell’area di ricerca del CNR di Pisa - e alle strutture adibite agli esami clinici di screening, oltre che di supporto all’attività segretariale del progetto nel contattare i pazienti che necessitino di assistenza durante il trasferimento”.
    Competenze
    - Diploma di scuola media superiore;
    - Patente B;
    - Esperienza documentata come accompagnatore di persone non autosufficienti/impossibilitate a spostarsi autonomamente.
  • Codice
    2012/797
    Data di pubblicazione
    07/11/2012
    Data di scadenza
    14/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    giorgio.matteucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Plot di campionamento permanente LAZ1 sito in località Monte Rufeno (VT)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1. Campionamenti della soluzione circolante del suolo nell’area LAZ-1 Monte Rufeno;
    2. Controllo del vuoto applicato ai lisimetri e ristabilimento dello stesso, anche in assenza di soluzione circolante;
    3. Controllo dei lisimetri installati nella stessa area, con sostituzione di piccole parti;
    4. Conservazione e conferimento della soluzione campionata presso il CNR-IBAF Monterotondo (Roma)
    5. Valutazione dei risultati di campionamento, in termini di quantità di soluzione raccolta, numero di lisimetri che presentano soluzione, eventuali anomalie, rispetto allo storico degli anni 2009-2011
    I campioni raccolti saranno successivamente utilizzati per test di accrescimento e valutazione di crescita di piante
    Competenze
    • Possesso del diploma di Laurea quinquennale in Scienze Forestali ed ambientali.
    • Competenze in ambito campionamenti di soluzione circolante nei suoli in siti forestali e analisi di materiale biologico vegetale.
  • Codice
    2012/796
    Data di pubblicazione
    07/11/2012
    Data di scadenza
    14/11/2012
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    irene.giardina@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR ISC UOS Sapienza - P.le Aldo Moro 5 - 00185 Roma
    Durata
    4-22 dicembre 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    progetto Art-swarm.
    Docenza in: Tecniche di computer vision per la ricostruzione tridimensionale di gruppi di animali in movimento. In particolare lezioni su:
    Applicazioni di fotografia stereoscopica al comportamento collettivo animale
    Utilizzo di innovative tecniche di computer vision per la ricostruzione tridimensionale di stormi di uccelli e sciami di insetti
    Tecniche di calibrazione di sistemi di acquisizione 3d sul campo
    Competenze
    Esperienza in: fotografia stereoscopica e calibrazione di sistemi 3d
    Laurea in Ingegneria Elettronica
    PhD in Ingegneria Informatica
    Esperienza in gruppi che fanno ricerca su: analisi del comportamento collettivo animale per applicazioni alla robotica; ricostruzione di traiettorie individuali in grandi gruppi di animali.
    Note
    Si richiede particolare esperienza in: fotografia stereoscopica e calibrazione di sistemi 3D
  • Codice
    2012/775
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Bassini, 15, MILANO
    boschetti.m@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Bassini, 15, Milano
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Oggetti dell’attività di ricerca sono l'analisi del pacchetto di R {RiceMap} e commento del codice prodotto dall’International Rice ResearchInstitute (IRRI) per la mappatura delle aree risicole secondo il metodo di Xiao et al. (2005). Inoltre si richiede di implementare in R una metodologia innovativa scritta in linguaggio IDL, e di inserire questo metodo nella procedura dell’IRRI precedentemente commentata. Lo studio si inquadra in uno studio volto alla mappatura delle aree coltivate a riso in diverse aree geografiche e differenti condizioni di pratiche colturali.
    Competenze
    Si richieda una avanzata conoscenza del linguaggio R, sia in fase di programmazione che in fase di lettura di un codice. In particolare le capacità in R si devono concentrare sull’utilizzo ed il processamento di serie temporali di dati raster. Inoltre sono richieste competenze per il trattamento di dati telerilevati multispettrali a bassa risoluzione e basilari conoscenze delle tecniche agronomiche risicole.
  • Codice
    2012/799
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    valeria.matranga@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    29 Novembre 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario nell’ambito della tematica "The mesocosm approach to study the exposure, accumulation and toxicity of nanoparticles to aquatic/marine organisms" nell’ambito del 1° Workshop di NanoEcotossicologia Marina.
    Competenze
    Comprovata esperienza quale docente nel campo della funzionalizzazione superficiale di nanoparticelle metalliche in ambiente acquoso.
  • Codice
    2012/801
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    bernardo@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    I.P.P. Via Università, 133 80055 Portici (Napoli)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di parassitoidi attraverso una metodologia integrata (biologia molecolare, morfologia, morfometria, cariologia, biologia, presenza di endosimbionti)
    Competenze
    Esperienza in metodiche di caratterizzazione morfo-bio-cito-molecolare di imenotteri parassitoidi. Autonome capacità di gestione ed organizzazione degli allevamenti di entomofagi.
  • Codice
    2012/804
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    chessa@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    IBBA-UOS Lodi c/o PTP via Einstein Lodi
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione genetica e sviluppo di strumenti per la tipizzazione high-throughput di razze suine autoctone per la tracciabilità e la selezione
    Competenze
    Diploma di laurea in biotecnologie veterinarie, conoscenza del settore suinicolo, esperienza nel campo della biologia molecolare e bioinformatica con particolare riferimento all'analisi di dati provenienti da strumenti per la genotipizzazione high-throughput e all'utilizzo di software per l'identificazione di razza
  • Codice
    2012/803
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    sviluppi di protocolli di sicurezza avanzati per wireless sensor networks
    Competenze
    laurea specialistica in Scienze dell’Informazione;
    • Conoscenza di meccanismi di controlli accessi quali role-based access control, sicurezza informatica, sicurezza in ambienti wireless;
    • conoscenza della lingua inglese;
  • Codice
    2012/800
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    valeria.matranga@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    29 novembre 2012.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario nell’ambito della tematica “Occurrence, identification, fate and behavior of engineered nanoparticles and nanoscale pollutants in marine systems”, nell’ambito del 1° Workshop di NanoEcotossicologia Marina.
    Competenze
    Comprovata esperienza quale docente nel campo della sintesi, caratterizzazione e distribuzione di nanoparticelle colloidali di ossido di titanio.
  • Codice
    2012/802
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Mantenimento del sistema di gestione per la qualità implementato presso il Registro.it compresa l'assistenza in occasione delle verifiche ispettive degli Organismi di Certificazione
    Competenze
    Diploma di Laurea ad indirizzo tecnico, Possesso di attestato di partecipazione a corso, per la valutazione di Sistemi di Gestione ed in particolare per la Qualità mediante verifiche ispettive conformemente alla norma UNI EN ISO 19011:2012;Desperienza, nella analisi, progettazione e predisposizione di Sistemi di Gestione per la Qualità per aziende private del settore terziario ed enti pubblici;esperienza, nella valutazione di Sistemi di Gestione per la Qualità mediante l’effettuazione di verifiche ispettive ; esperienza nella predisposizione della documentazione didattica ed effettuazione di corsi di formazione inerente i Sistemi di Gestione per la Qualità;Partecipazione a corsi di aggiornamento con frequenza almeno annuale su argomenti inerenti i sistemi di gestione aziendale.
  • Codice
    2012/798
    Data di pubblicazione
    08/11/2012
    Data di scadenza
    15/11/2012
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    valeria.matranga@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    29 novembre 2012.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Seminario nell’ambito della tematica “Marine Nanotoxicology in the USA: the University of California Center for Environmental Implications of Nanotechnology”, nell’ambito del 1° Workshop di NanoEcotossicologia Marina.
    Competenze
    Comprovata esperienza quale docente nel campo della tossicologia in ambienti acquatici marini di nanoparticelle di ossidi metallici.
  • Codice
    2012/809
    Data di pubblicazione
    09/11/2012
    Data di scadenza
    16/11/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e integrazione dati territoriali ed economici in ambiente GIS, per la valutazione dell’impatto della pianificazione urbanistica e territoriale nelle aree interessate dalla presenza di insediamenti produttivi
    Competenze
    - Esperienza nella gestione, elaborazione ed interpretazione di contenuti informativi multidisciplinari.
    - Conoscenza e capacità di gestione di SW di elaborazione immagini e GIS, e software di gestione banche dati.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    - Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Economia e Commercio con indirizzo Economia Aziendale.
  • Codice
    2012/808
    Data di pubblicazione
    09/11/2012
    Data di scadenza
    16/11/2012
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    4 mesi + i mese (follow up) totale 5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e integrazione dati in ambiente GIS
    Competenze
    - Comprovate competenze conoscitive nel settore della cartografia e topografia, della geo-informazione, del telerilevamento e monitoraggio degli ambienti antropici e dei sistemi Gis, in particolare:

    * comprovata esperienza nell’utilizzo dei software per l’elaborazione dei dati multi-iperspettrali, Image Processing e Image Analysis, applicazione di tecniche di classificazione automatica e semiautomatica tramite il software ENVI.
    * Realizzazione e sviluppo di progetti GIS e di data base relazionale per dati ambientali; comprovate competenze nella gestione dei principali sistemi Gis, in particolare in ambiente ESRI.
    * Buona conoscenza della lingua inglese.
    Note
    - Laurea specialistica/magistrale in: gestione e valorizzazione del territorio (LM-80).
  • Codice
    2012/805
    Data di pubblicazione
    09/11/2012
    Data di scadenza
    16/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    rmaietta@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR) - Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Saggi di vitalità su colture cellulari primarie di estratti polifenolici e carotenoidi isolati da alimenti con potenziali attività funzionali
    Competenze
    Diploma di laurea quinquennale in Scienze Biologiche (V.O.), oppure equivalente Laurea Specialistica/Magistrale presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (info: www.miuir.it)
    Note
    Comprovata esperienza nel settore della biologia cellulare
  • Codice
    2012/807
    Data di pubblicazione
    09/11/2012
    Data di scadenza
    16/11/2012
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La professionalità ricercata dovrà preparare ed analizzare sezioni di occhio da ceppi di D.melanogaster mutanti per il gene prp8, che nell'uomo provocano una severa forma di retinite pigmentosa. Si richiederà inoltre di effettuare il silenziamento del gene in esame mediante opportuni incroci e ibridazione in situ su dischi imaginali dell'occhio dei ceppi ottenuti.
    Competenze
    Buona pratica sperimentale con la D.melanogaster; Esperienza nelle procedure per ottenere e fotografare fettine ultrasottili di occhio di moscerino. Esperienza nella tecnica dell RNA-interferenza e nei saggi di ibridazione in situ su dischi imaginali.
  • Codice
    2012/810
    Data di pubblicazione
    09/11/2012
    Data di scadenza
    16/11/2012
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Amendola, 122/D, BARI
    d.livorti@ba.ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/A – 70126 Bari
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di sequenze di microrganismi del terreno e identificazione dei corrispondenti geni attraverso l’interrogazione di database
    Competenze
    Analisi di sequenze di microrganismi del terreno e identificazione dei corrispondenti geni attraverso l’interrogazione di database
    Note
    Diploma di Laurea specialistica in Scienze e Tecnologia Agraria (vecchio ordinamento) e Laurea magistrale classe LM69 (Scienze e Tecnologia Agraria) ed equipollenti DM 26/07/2007;
    Conoscenza delle procedure informatiche relative all'attività da svolgere;
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/806
    Data di pubblicazione
    09/11/2012
    Data di scadenza
    16/11/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e partecipazione a uscite periodiche per sopralluoghi presso la piattaforma Kobold (Stretto di Messina) e la meda del Golfo di Manfredonia per svolgimento attività manutentive di hardware installato. Supporto all’installazione e al test di nuova strumentazione da collegare al sistema di acquisizione Partecipazione alla pianificazione e allo svolgimento di attività periodiche presso la piattaforma Kobold (Stretto di Messina) e presso le installazioni di Manfredonia e C.Granitola.
    Utilizzo di sonda multiparametrica e strumenti di campionamento di acqua (per clorofilla) e plancton (fito, microzoo-, mesozoo-). Esecuzione di misure e prelievi. Analisi di laboratorio, nell’ambito del Progetto TREMONTI
    Competenze
    •Laurea in Scienze Biologiche;
    •Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali – Ambiente Marino e Risorse
    •Documentata e comprovata esperienza in:
    •Utilizzo di strumentazione di misura e campionamento di parametri oceanografici e biologici
    •Svolgimento di campagne oceanografiche
    •Esecuzione di analisi di laboratorio sulla componente planctonica
  • Codice
    2012/811
    Data di pubblicazione
    11/11/2012
    Data di scadenza
    18/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    alessandra.pugnetti@ve.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f - Venezia
    Durata
    anno 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica di radioprotezione ai sensi dell'art. 79 del D.Lgs 230/95 per l'anno 2013
    Competenze
    Esperto qualificato in radioprotezione
  • Codice
    2012/812
    Data di pubblicazione
    13/11/2012
    Data di scadenza
    20/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di testi dall'Italiano in Inglese per pubblicazioni internazionali che richiedono un'accurata conoscenza della lingua inglese e delle tematiche trattate con particolare riferimento sia ai profili istituzionali che economiche finanziarie.
    Competenze
    Traduttore di alta qualificazione nel campo linguistico di testi giuridici, economici e scienze sociali comprovata da adeguato curriculum
  • Codice
    2012/815
    Data di pubblicazione
    14/11/2012
    Data di scadenza
    21/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    istituto@mi.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e implementazione di moduli in linguaggio FORTRAN per il trattamento probabilistico dell'attenuazione sismica.
    Competenze
    Laurea in Fisica o Statistica.
    Conoscenze nell'analisi e modellazione di dati di intensità macrosismica nell'ambito di codici di calcolo per la stima della pericolosità sismica attaraverso l'analisi statistica di storie sismiche di sito; nelle problematiche relative all'attenuazione sismica sia in ambiente isotropo che anisotropo; nel trattamento delle incertezze nell'assegnazione dell'intensità macrosimica.
    Note
    Capacità di gestire progetti in autonomia.
    Conoscenza di linguaggi di programmazione.
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/816
    Data di pubblicazione
    14/11/2012
    Data di scadenza
    21/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR Via Moruzzi n.1 56124 Pisa.
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione, configurazione e gestione di sistemi per il monitoraggio della rete telematica e dei servizi offerti su di essa. Test e utilizzo di API (Application Program Interface) per il controllo via software di una MCU (Multipoint Control Unit) per applicativi di tele riabilitazione. Sviluppo delle procedure di autenticazione verso un Identity Provider SAML-compliant.
    Competenze
    - Diploma di perito in elettronica e telecomunicazioni;
    - Esperienza sul sistema operativo linux CentOS come amministratore;
    - Esperienza amministrazione Citrix XenServer e OpenLDAP;
    - Esperienza protocollo TCP/IP, SAML, framework Shibboleth e principali servizi rete;
    - Esperienza su software di monitoraggio servizi e reti: Nagios (Icinga), Cacti;
    -Esperienza nei linguaggi PHP e UML;
    - Esperienza almeno triennale presso Università o Enti di Ricerca pubblici o privati;
    - Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/813
    Data di pubblicazione
    14/11/2012
    Data di scadenza
    21/11/2012
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Mario Bianco, 9
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di una banca dati geologica di supporto alla valutazione della pericolosità sismica per le aree colpite dalla sequenza del maggio 2012 nella Regione Lombardia.
    Competenze
    Laurea Magistrale in geologia o Laurea in geologia quinquennale vecchio ordinamento o titolo equivalente conseguito all'estero.
    Specializzazione in Sistemi Informativi Geofisici per la creazione, gestione e analisi di banche dati geologiche con dati di superficie e di sottosuolo provata da esperienza professionale e/o ricerca nel settore GIS
  • Codice
    2012/814
    Data di pubblicazione
    14/11/2012
    Data di scadenza
    21/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    barbara.bittner@ve.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il progetto consta nel restauro puntuale di alcune parti di:
    Palazzina Canonica ed Osservatorio
    Si richiedono:
    Progetto preliminare:
    Relazioni, planimetrie, schemi grafici, Calcolo sommario spesa, Piano economico e finanziario di massima, Capitolato speciale e prestazionale
    Progetto definitivo:
    Relazione illustrativa, Disciplinare elementi tecnici,
    Computo metrico estimativo, Quadro economico, Schema di contratto, Capitolato speciale d'appalto
    Progetto esecutivo:
    Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi, Particolari costruttivi e decorativi, Computo metrico estimativo definitivo, Quadro economico, Schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, cronoprogramma, Piano di manutenzione dell'opera
    Direzione dei lavori
    Competenze
    Elevata professionalità con Laurea in Architettura e Iscrizione Albo Architetti. Comprovata esperienza nella progettazione di interventi e di restauro e di ristrutturazione su edifici storici.
  • Codice
    2012/819
    Data di pubblicazione
    15/11/2012
    Data di scadenza
    22/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    pusch@ge.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di un amplificatore di alta impedenza e di un amplificatore di piccole correnti per un fotodiodo ultrasensibile
    Competenze
    precedente esperienza nell'ideazione, progettazione e realizzazione di strumentazione a supporto della ricerca in elettrofisiologia
  • Codice
    2012/820
    Data di pubblicazione
    15/11/2012
    Data di scadenza
    22/11/2012
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.ne Nomentana, 496 - 00162 Roma
    Durata
    Mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di sistemi informativi sanitari di tipo enterprise con l’applicazione di standard HL7 v2.x e v3”, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità progetto “Sistema per l’integrazione delle cure e dell’assistenza per le persone con malattie croniche”
    Competenze
    Diploma di Perito Informatico - Documentata esperienza decennale in informatica medica, studi su sanità elettronica con particolare riguardo all'uso dell'ICT nell'assistenza socio sanitaria territoriale, nel chronic desease management e nelle reti per patologie. Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2012/817
    Data di pubblicazione
    15/11/2012
    Data di scadenza
    22/11/2012
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    fabio.badalamenti@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via L. Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di caratterizzazione biologica di habitat di substrato molle e Posidonia oceanica
    Competenze
    esperienza nella identificazione tassonomica fine della componente a molluschi in 24 campioni di fauna di fondo molle e Posidonia oceanica
    Note
    Laurea in Scienze Biologiche
  • Codice
    2012/818
    Data di pubblicazione
    15/11/2012
    Data di scadenza
    22/11/2012
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    luca.destefano@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111 80131-Napoli
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Fabbricazione di dispositivi microfluidici.
    Competenze
    Esperienza nel campo della fabbricazione di dispositivi in Camera Pulita.
    Note
    Laurea in Ingegneria Elettronica
  • Codice
    2012/829
    Data di pubblicazione
    16/11/2012
    Data di scadenza
    23/11/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante
    (In particolare il collaboratore avrà il compito di effettuare attività di prova sui leganti idraulici nel laboratorio del Reparto Cementi di ITC-CNR nonché attività di verifica e di valutazione statistica dei risultati dell’autocontrollo dei produttori di cemento comune, verifica della conformità statistica comparata dell’autocontrollo e del controllo esterno e preparazione dei documenti analitici conseguenti, in conformità alla Norma UNI EN 197-2:2000)
    Competenze
    Possesso di diploma di perito chimico indutriale conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
    Dimostrabile conoscenza delle Norme tecniche di prova e delle norme armonizzate di prodotto di cui alla Direttiva Comunitaria 89/106/CEE "Prodotti da costruzione" e dal Regolamento UE 305/2011
    Documentata competenza di esecuzione delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali e capacità di analisi statistica dei risultati dell'autocontrollo dei produttori di cemento comune e della valutazione comparata dell'autocontrollo e del controllo esterno
    Note
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 3 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
  • Codice
    2012/826
    Data di pubblicazione
    16/11/2012
    Data di scadenza
    23/11/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante
    (In particolare il collaboratore avrà il compito di svolgere analisi chimiche e fisiche sui cementi comuni e speciali nel Reparto Cementi di ITC-CNR, nonché l’aggiornamento continuo dei metodi di prova applicabili e delle relative procedure interne e lo sviluppo di nuovi metodi di prova basati su Norme internazionali al fine di implementare e mantenere aggiornate le attività svolte dal laboratorio chimico del Reparto)
    Competenze
    Possesso del diploma di perito chimico industriale conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
    Dimostrabile conoscenza delle Norme tecniche di prova e delle norme armonizzate di prodotto di cui alla Direttiva 89/106/CEE "Prodotti da costruzione" e dal Regolamento UE 305/2011
    Documentata competenza di esecuzione delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali e capacità di sviluppo dei metodi di prova basati su norme pre-esistenti
    Note
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 4 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
  • Codice
    2012/827
    Data di pubblicazione
    16/11/2012
    Data di scadenza
    23/11/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante
    (In particolare il collaboratore avrà il compito di svolgere nel Reparto Cementi di ITC-CNR attività di prova sui cementi comuni e speciali, comprendenti sia prove fisico-meccaniche che test prestazionali volti a verificare l’idoneità dei prodotti all’utilizzo previsto dalle norme applicabili; l’analisi e la valutazione dei risultati di prova ottenuti nei laboratori del Reparto, la registrazione nel data-base dedicato dei risultati ottenuti e la successiva preparazione dei Rapporti di Prova da inviare ai committenti)
    Competenze
    Possesso di diploma di perito meccanico industriale conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
    Dimostrabile conoscenza delle Norme tecniche di prova e delle norme armonizzate di prodotto di cui alla Direttiva Comunitaria 89/106/CEE "Prodotti da costruzione" e dal Regolamento UE 305/2011
    Approfondita conoscenza e comprovata competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività sperimentali relative alla caratterizzazione dei cementi comuni e speciali
    Note
    Capacità di analisi critica dei risultati dei test condotti sui prodotti in oggetto, in confronto alle prescrizioni generali delle norme applicabili ed alle caratteristiche specifiche dei prodotti testati
    Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 3 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
  • Codice
    2012/830
    Data di pubblicazione
    16/11/2012
    Data di scadenza
    23/11/2012
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni e speciali ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante
    (In particolare il collaboratore avrà il compito di effettuare attività di prova sui cementi comuni e di svolgere visite ispettive presso le fabbriche dei committenti durante le quali saranno eseguiti campionamenti dei prodotti)
    Competenze
    Possesso di diploma di scuola secondaria superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o conseguimento di analogo titolo di studio presso Istituti superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia.
    Possesso della patente di guida per autovetture
    Dimostrabile conoscenza delle Norme tecniche di prova e delle norme armonizzate di prodotto di cui alla Direttiva Comunitaria 89/106/CEE "Prodotti da costruzione" e dal Regolamento UE 305/2011
    Disponibilità a svolgere attività esterna attraverso visite ispettive e/o campionamenti presso le fabbriche delle Società committenti sul territorio nazionale ed estero, secondo programmi di lavoro prefissati
    Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)

Last update: 12/07/2018