Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 4301 a 4400 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2011/900
- Data di pubblicazione
- 29/09/2011
- Data di scadenza
- 06/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
pierluigi.sanbiagio@pa.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 - PALERMO
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI FORMULAZIONI DI GEL INIETTABILI
- Competenze
- LAUREA MAGISTRALE O TITOLO EQUIPOLLENTE IN CHIMICA O INGEGNERIA CHIMICA. CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA E FISICA DELLE MACROMOLECOLE E DI REOLOGIA DEI POLIMERI. ESPERIENZA DI RICERCA NEL SETTORE DEGLI IDROGELI PER APPLICAZIONI IN CAMPO COSMETICO E7O FARMACEUTICO
-
- Codice
- 2011/910
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici a partire da dati topograficamente rilevati e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation
- Competenze
- Diploma in Liceo Classico o Scientifico o Artistico.
a) modellazione avanzata e animazione, per visualizzazione sia real time
che filmica, (software: 3D Studio Max o Maya o Blender);
b) creazione e animazione di characters, sistemi particellari, shader;
c) tecniche ottimizzazione dei modelli per l'implementazione real time in Unity 3D;
d) impiego dell' engine grafico Unity3D e dei suoi strumenti di editing della scena;
e) design e grafica 2D (software: Photoshopo Gymp); - Note
- f) esperienza ed interesse nel settore dei beni culturali e dei musei virtuali;
g) impiego di motori avanzati di rendering e di global illumination (software: VRay, Fryrender);
h) tecniche di editing video, camera tracking e compositing video;
i) buona conoscenza della lingua inglese;
j) esperienza didattica nellambito dellinformatica e della grafica 3D.
-
- Codice
- 2011/920
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
daniele.grifoni@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano 10- Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di informazioni meteorologiche (osservazioni e output dei modelli) per la previsione meteo marina e/o meteorologica e per lattività di nowcasting anche in regime h24 per il sistema di Protezione Civile Regionale Toscano; supporto alla verifica della modellistica meteo-marina tramite confronto con la rete di misura a terra e in mare al fine di individuare condizioni particolarmente favorevoli allo sviluppo di criticità idrogeologiche-idrauliche e di criticità per mare e vento
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Civile Idraulica, Ingegneria Ambiente e Territorio (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica; ottima conoscenza delle caratteristiche meteo-climatiche del territorio toscano; conoscenza delle interazioni atmosfera/mare; esperienza nel campo della modellistica numerica per lo studio delle interazioni atmosfera-mare; esperienza nel campo della modellistica numerica per lo studio dellidrodinamica dei corsi dacqua volto alla prevenzione del rischio idraulico; conoscenza delle principali tecniche di verifica della modellistica meteo-marina tramite confronto con basi di dati a terra e in mare
-
- Codice
- 2011/907
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
massimo.depellegrin@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca riguardante religione, predicazione ed eterodossia nell'Italia del Cinquecento in particolare dottrine, strategie, percorsi del dissenso tra Vecchio Testamento e Nuovo Testamento analizzando la cronologia e geografia della predicazione eterodossa,le ragioni del dissenso, i metodi ed i contenuti dello stesso, e le strategie di repressione
- Competenze
- Comprovata esperienza di ricerca e conoscenza a livello universitario degli argomenti oggetto dell'attvità.
-
- Codice
- 2011/889
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
bianca.trombetta@isafom-cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I - 95121 CATANIA
- Durata
- MESI DUE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sulla variabilità del contenuto di tannini nel seme in cultivar di sorgo da biomassa per energia e sue relazioni con la germinabilità del seme.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Documentata esperienza sugli studi sul sorgo da biomassa per energia, con particolare riferimento ai test sulla germinazione.
- Pubblicazioni sulla germinazione dei semi di sorgo.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2011/903
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
paola.lupoli@uniroma1.it - Sede di lavoro
- CNR - IBPM - presso IFO Via delle Messi d'oro 156 (Roma)
- Durata
- Data presunta di inizio 01/02/2012 Data di fine 31/12/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ambito: Progetto di ricerca finanziato dall'AIRC - "Anti-apoptotic role of Che-1/Hax1 interaction in severe congenital neutropenia, a preleukemic condition".
Attività da svolgere: Studio delle funzioni di Hax1 attraverso la caratterizzazione delle sue interazioni. - Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche o Laurea in Biotecnologie o Laurea di I livello di tecniche di laboratorio Biomedico.
Frequenza documentata di almeno tre anni di un laboratorio di ricerca ad indirizzo molecolare.
Documentata esperienza nella progettazione e sintesi di fattori trascrizionali artificiali.
Documentata esperienza nel settore della biologia cellulare.
Conoscenza della lingua inglese.
Esperienza nella metodologia della Immunoprecipitazione di complessi ribonucleoproteici (RIP-CHIP).
-
- Codice
- 2011/911
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
alberto.ortolani@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione, elaborazione e validazione di dati meteorologici/climatici derivati da sensori GNSS, GPS e Galileo, a bordo di piattaforme fisse e mobili in mare, per la sperimentazione di sistemi di tomografia probabilistica della troposfera; analisi delle dinamiche di vapor acqueo atmosferico a supporto delle attività di previsione operativa a scala regionale
- Competenze
- laurea in Fisica, (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); conoscenza lingua inglese; esperienza in attività di analisi dati GNSS per misure meteorologiche; conoscenze di fisica dellatmosfera e dei sistemi di previsione operativa a scala regionale; conoscenza delle interazioni del segnale GNSS con la ionosfera e la troposfera; conoscenza della teoria della probabilità; conoscenza del sistema operativo Linux e della programmazione in ambiente Matlab, capacità nella gestione di dati in formato RINEX
-
- Codice
- 2011/904
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
SILVIA.TRUCCO@CNR.IT - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma.
- Durata
- 3 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale intende avvalersi della collaborazione di N. 1 Grafico informatico con esperienza nella grafica editoriale su web e supporto cartaceo, e nella progettazione di immagine coordinata relativamente al settore delle pubblicazioni librarie per lo svolgimento della seguente attività:
Supporto grafico alla progettazione, promozione e vendita di periodici, monografie e bibliografie realizzati e curati dal ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, nellambito del Piano pluriennale di attività dellUfficio. - Competenze
- Precedente esperienza nella grafica editoriale su web e supporto cartaceo, e nella progettazione di immagine coordinata relativamente al settore delle pubblicazioni librarie.
Ottima conoscenza della suite Adobe CS4, e in particolare degli applicativi Illustrator e Photoshop, come pure di eventuali altri tool grafici.
Capacità di disegno e restyling di siti web.
Costituirà tittolo preferenziale ogni esperienza e conoscenza specifica nel campo della editoria elettronica (con particolare riferimento al formato open EPUB), come pure la conoscenza di specifici tool di conversione e di edizione, quali QuarXpress.
-
- Codice
- 2011/905
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.mamone@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di digitalizzazione di dati multimediali appartenenti al patrimonio culturale europeo e relativa archiviazione con inserimento di metadati storico-geografici nellambito di una campagna di acquisizione da operarsi presso siti italiani e esteri
- Competenze
- Comprovata conoscenza ed esperienza relativamente a procedure di digitalizzazione e archiviazione di dati del patrimonio culturale;
conoscenza ed esperienza nella catalogazione geografica di immagini, mappe grafici;
conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/908
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici a partire da dati topograficamente rilevati e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation
- Competenze
- Laurea in Architettura o Conservazione dei Beni Culturali
a) conoscenza del CAD (software: Autocad);
b) delle tecniche di scansione laser e delle successive fasi di processamento della nuvola di punti;
c) conoscenza delle tecniche di fotomodellazione, fotogrammetria, Dense Stereo Matching (Riscan Pro, RapidForm, Meshlab, Photoscan, Arch3D web service);
d) modellazione avanzata e animazione, per visualizzazione sia real time
che filmica, (software: 3D Studio Max o Maya o Blender);
e) creazione e animazione di characters, sistemi particellari;
f) design e grafica 2D (software: Photoshopo Gymp); - Note
- g) esperienza ed interesse nel settore dei beni culturali e dei musei virtuali;
h) impiego di motori avanzati di rendering e di global illumination (software: VRay, Fryrender);
i) conoscenza delle tecniche di editing video, camera tracking e compositing video (software: Bojou, After Effect, Combustion, Premiere);
j) buona conoscenza della lingua inglese;
k) competenze nell'ambito dello studio interpretativo e delle tecniche costruttive dell'architettura romana antica.
-
- Codice
- 2011/909
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici specie di età romana, a partire da dati topograficamente rilevati e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation
- Competenze
- Laurea in Architettura o Conservazione dei Beni Culturali o in Lettere
a) conoscenza del CAD (software: Autocad);
b) delle tecniche di scansione laser e delle successive fasi di processamento della nuvola di punti;
c) conoscenza delle tecniche di fotomodellazione, fotogrammetria;
d) modellazione avanzata e animazione, per visualizzazione sia real time che filmica, (software: 3D Studio Max o Maya o Blender);
e) design e grafica 2D (software: Photoshop);
f) esperienza ed interesse nel settore dei beni culturali e dei musei virtuali; - Note
- g) impiego di motori avanzati di rendering e di global illumination (software: VRay, Fryrender);
h) conoscenza delle tecniche di editing video, camera tracking e compositing video (software: Bojou; After Effect, Combustion, Premiere);
i) buona conoscenza della lingua inglese;
j) competenze nell'ambito dello studio interpretativo e delle tecniche costruttive dell'architettura romana antica.
-
- Codice
- 2011/906
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
t.georgiadis@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Gobetti, 101
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione grafica 2d e 3d di progetti riguardanti lo studio della mitigazione di impatti visivi - determinati da strutture per la produzione di biogas basata anche sullaerodinamica delle soluzioni mitigative
- Competenze
- Diploma di Laurea in Architettura conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure corrispondente Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); conoscenza dello stato dellarte sulla mitigazione degli impatti visivi determinati da strutture a biomasse; capacità di elaborazione progettuale di aree a verde
-
- Codice
- 2011/917
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
bernardo.zanchi@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e sviluppo di applicazioni per la condivisione e diffusione dellinformazione geografica (cartografia geologica, pedologica, uso del suolo, qualità dellaria, modelli previsionali, radar, MSG, ecc ), su rete internet attraverso servizi web (web-services), utilizzando le regole degli standard OGC (Open Geospatial Consurtium)
- Competenze
- Laurea in Sc Agrarie e Sc Forestali e Ambientali (vecchio ordinam) o corrisp laurea nuovo ordinam. Esp nel sett richiesto, conosc dei prodotti SW suite ESRI: ArcView 3.2, ArcGIS desktop 9.x e 10.x con le estens Conosc per la programmaz nei seguenti linguaggi: AML (ARC Macro Language), Visual Basic, VBA/ArcObjects, SQL, Javascript, PHP, Python; Spatial Analyst e 3D Analyst, ArcINFO Workstation (AML), Software GIS OpenSource: GRASS, QuantumGIS, gvsig, Database: MSAccess, PostgreSQL (con estens spaziale PostGIS), Spatialite ; Strum WebGIS: pmapper, KaMap, librerie OpenLayers, GeoExt;
- Note
- Installaz e gest dei software Geoserver e Mapserver per la pubblicaz e condiv di dati con contenuto spaziale secondo gli standard OGC (Open Geospatial Consortium); Installazione e gestione del software Geonetwork Open Source per la pubblicazione della meta informazione associata al dato spaziale;Conosc dei modelli di dati standard secondo lOpen Geospatial Consortium (WMS, WFS, WCS)
-
- Codice
- 2011/922
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
daniele.grifoni@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al sistema di Protezione Civile Regionale Toscano attraverso lelaborazione di informazioni meteorologiche (osservazioni e output dei modelli) per la previsione meteorologica e per lattività di nowcasting anche in regime h24; analisi ed elaborazione di dati climatologici anche a supporto dello sviluppo di nuovi strumenti modellistici previsionali; supporto alle attività volte alla tutela del territorio e dellambiente con particolare riferimento alle interazioni vegetazione/suolo/atmosfera
- Competenze
- Laurea in Scienze Forestali e Ambientali, Scienze Agrarie (Vecchio Ordinamento) oppure corrispondenti Lauree Specialistiche; esperienza ed ottima conoscenza nel campo della climatologia applicata; ottima conoscenza delle interazioni vegetazione/suolo/atmosfera; ottima conoscenza delle caratteristiche meteo-climatiche e di uso del suolo del territorio toscano; capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica; capacità di analisi ed elaborazione statistica di grosse moli di dati meteo/climatici eventualmente organizzati in database
-
- Codice
- 2011/912
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
alberto.ortolani@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Pinao, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allanalisi e realizzazione di contenuti di comunicazione scientifica e tecnologica, nellambito meteorologico e climatico (incluso il contesto operativo), nelle varie forme possibili, con particolare riferimento allambiente web
- Competenze
- laurea in Scienze Politiche o Scienze della Comunicazione (vecchio ordinamento o laurea magistrale nuovo ordinamento);buona conoscenza delle lingue inglese e francese;capacità di analisi semiotica dei contenuti web nellambito delle scienze e tecnologie meteoclimatiche;comprovata esperienza nella progettazione e realizzazione di modalità di comunicazione relativamente a progetti di carattere scientifico e tecnologico (preferibilmente afferenti allambito meteoclimatico);conoscenza del linguaggio Xhtml e conoscenza di programmi di impaginazione grafica e fotoritocco (es. Indesign, Photoshop, Illustrator); conoscenza della statistica di base per lanalisi e la rappresentazione di dati relativi ai processi di comunicazione
-
- Codice
- 2011/915
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
bernardo.zanchi@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o CRES - Via Vinzaglio - Grosseto
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di banche dati geografiche riguardanti aspetti di tipo geologico e geomorfologico attraverso fotointerpretazione sia stereoscopica che di ortofoto; monitoraggio mediante fotointerpretazione di immagini ad alta risoluzione per la creazione di una banca dati geografica delluso del suolo del territorio regionale
- Competenze
- Laurea in Geologia (Vecchio Ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica.Esp pluriennale maturata ed ott conoscenza nelsett del rilevam geomorfologico e valutaz dellinstabilità dei versanti. Esp in tecniche di fotointerpretazione geomorfologica stereoscopica. Cap di analisi ed elab statistiche e geostatistiche per la spazializzaz dati. Ottima conoscenza delle caratt di uso del suolo del territorio toscano. Conoscenza delle più comuni classificazioni di uso del suolo. Conoscenza dei principi base del telerilevamento. Esperienza nellediting di cartografia digitale.Conoscenza approfondita dei sistemi informativi geografici (ESRI ARCGIS, Leica - ERDAS IMMAGE) con capacità di editing. Conoscenza dei pacchetti Office: Excel, Word e PowerPoint
-
- Codice
- 2011/921
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
daniele.grifoni@cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Manutenzione e sviluppo di una catena modellistica operativa per la fornitura di dati destinati al monitoraggio e alla previsione di fenomeni atmosferici intensi sul territorio toscano; supporto al sistema di Protezione Civile Regionale Toscano attraverso lelaborazione di informazioni meteorologiche per la previsione anche in regime h24
- Competenze
- Laurea in Matem, Laurea in Inform (vecchio ordinamento) oppure corrispondenti Lauree Specialistiche (nuovo ordinamento); cap ed esp in attiv di analisi e previsione meteorologica; ottima conosc delle caratt meteo-climatiche del territorio toscano; conosc delle interazioni suolo/atmosfera; conosc ed esp nelle simulaz atmosferiche tramite modello numerico (preferibilmente del modello atmosferico WRF - Weather and Research Forecasting); conosc dei principi di assimilaz dati nei modelli num; conosc del sist operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggi di scripting (Perl/bash/AWK o altro); capacità di analisi statistica di grosse moli di dati meteo/climatici eventualmente organizzati in un database attraverso software quali MATLAB/R.
-
- Codice
- 2011/923
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
direttore.daa@cnr.it - Sede di lavoro
- DEI TAURINI, 19
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- raccolta e organizzazione di dati progettuali, diffusione dellinformazione e disseminazione di risultati della ricerca in campo agro-alimentare
- Competenze
- esperti in raccolta, organizzazione dati, disseminazione risultati e diffusione dell'informazione su attività di ricerca in campo agro-alimentare
-
- Codice
- 2011/914
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
alberto.ortolani@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla progettazione, realizzazione e manutenzione di infrastrutture informatiche per la gestione operativa di modelli di simulazione meteorologica e climatologica su piattaforme parallele, dellarchiviazione e della pubblicazione web dei dati prodotti
- Competenze
- diploma di scuola media superiore;certificazioni internazionali (es. patente europea ECDL e certificazione CISCO (CCNA o superiore);conoscenza della lingua inglese;comprovata capacità di gestione di sistemi e reti Linux, Windows e Apple;comprovata conoscenza dei linguaggi PHP e SQL;competenza nella gestione di sistemi di virtualizzazione (preferibilmente VMware);esperienza nel settore della gestione di modelli complessi (preferibilmente meteoclimatici) su piattaforme parallele
-
- Codice
- 2011/918
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
bernardo.zanchi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio sulla stabilità dei versanti: verifica dei prodotti intermedi e finali delle azioni di progetto attraverso fotointerpretazione e interrogazioni banche dati. Confronto con progetto regionale DIANA (analisi frane da dati PSI Permanent Scatters Interferometry) e analisi di conformità con dati LIDAR regionali.
Procedure operative per lestensione al secondo livello della cartografia pedologica secondo gli standard della Regione Toscana. Predisposizione della struttura degli elaborati finali nel formato di consegna previsto dalla Regione Toscana - Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche, Scienze Agrarie e Scienze Forestali (vecchio ordinamento) o corrispondente laurea specialistica nuovo ordinamento;Conoscenze geomorfologiche e pedologiche approfondite, tecniche di fotointerpretazione geomorfologica e pedologica, Elaborazioni statistiche e geostatistiche per la spazializzazione dati;Conoscenza dei prodotti SW suite ESRI: ArcView 3.2, ArcGIS desktop 9.x e 10.x con le estensioni Spatial Analyst e 3D Analyst, ArcINFO Workstation (AML), Software GIS OpenSource: GRASS, QuantumGIS, gvsig, Database: MSAccess, PostgreSQL (con estensione spaziale PostGIS), Spatialite
-
- Codice
- 2011/913
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
alberto.ortolani@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o centro Comma Med - Piazza Giovine Italia 1 - Livorno
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto informatico allo sviluppo e manutenzione di procedure per la realizzazione di sistemi operativi di previsione meteorologica, inclusi sistemi assimilati, e di applicazioni in cascata, con particolare riferimento allambiente marino costiero
- Competenze
- laurea in Scienze dellInformazione o Ingegneria Informatica (vecchio ordinamento) oppure corrispondenti Lauree Specialistiche (nuovo ordinamento);conoscenza della lingua inglese;capacità ed esperienza nella gestione dei sistemi di simulazione accoppiati meteomarini (preferibilmente WRF-WW3-ROMS) su piattaforme parallele e nella realizzazione di pagine web per laccesso ai relativi prodotti;conoscenza del sistema operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggio di scripting e di programmazione (Perl/bash/C/C++/Fortran);capacità nella gestione di dati scientifici in formati comunemente utilizzati in ambito meteorologico/climatico (NetCDF/GRIB/XML);conoscenza della statistica di base per lanalisi e la rappresentazione di prodotti relativi ai sistemi di simulazione
-
- Codice
- 2011/916
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
bernardo.zanchi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 14 mesi ciascuno
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Attività di estrazione ed elaborazione dati numerici della carta tecnica regionale (scala 1:10.000) ai fini di redigere carte tematiche di uso suolo di dettaglio mediante fotointerpretazione a video di immagini ad alta risoluzione e creazione di un data base alfanumerico associato allevoluzione delluso del suolo del territorio regionale con la verifica sullattuazione ed efficacia dellapplicazione del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
- Competenze
- Laurea in Geologia, Scienze Agrarie e Scienze Forestali (vecchio ordinamento)o corrispondente laurea nuovo ordinamento;Conoscenza approfondita di sistemi operativi Windows. Conoscenza dei pacchetti Office, Excel e Word. Conoscenza dei software G.I.S (Arcview3.x, ArcInfo Workstation 9, ArcGis. 9.x e 10, ArcGIS Server, IDRISI).Conoscenza dei linguaggi di programmazione Avenue e AML
-
- Codice
- 2011/919
- Data di pubblicazione
- 30/09/2011
- Data di scadenza
- 07/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
daniele.grifoni@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività informatica per il servizio meteo di Nowcasting e per il sistema operativo di infomobilità "Meteo I-Mobility"; sviluppo e manutenzione di procedure informatiche/statistiche e di algoritmi per l'acquisizione, l'elaborazione e l'archiviazione di dati meteorologici/climatici derivati da sensori e da modelli meteorologici; supporto al sistema di Protezione Civile Regionale Toscano attraverso lelaborazione di informazioni meteorologiche (osservazioni e output dei modelli) per lattività di previsione e nowcasting anche in regime h24
- Competenze
- laurea quinquennale in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni oppure corrispondente laurea triennale con iscrizione al relativo albo professionale; capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica;ottima conoscenza delle caratteristiche geografiche e meteo-climatiche del territorio regionale Toscano; conoscenza del sistema operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggio di scripting e di programmazione (Perl/bash/C/C++/Matlab/Fortran); capacità informatiche nella manipolazione/gestione di dati scientifici in formati comunemente utilizzati in ambito meteorologico/climatico (NetCDF/GRIB/XML); conoscenza di statistica e modelli statistici per applicazioni previsionali
-
- Codice
- 2011/924
- Data di pubblicazione
- 03/10/2011
- Data di scadenza
- 10/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria@isgi.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede di Roma dellIstituto ed altre istituzioni, biblioteche ed organismi in possesso di documentazione e dati oggetto dellincarico.
- Durata
- 3 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e sistemazione organica di materiali normativi e giurisprudenziali relativi alla ricerca relativa al Global Forum on Law, Justice, Development, in collaborazione con la Banca mondiale, Vice Presidenza legale e Syracuse University. Lattività di raccolta e sistemazione organica riguarda strumenti normativi e giurisprudenza di diritto ambientale, danno ambientale e accesso alla giustizia.
- Competenze
- Laurea in Giurisprudenza e abilitazione allesercizio della professione forense. Collaborazione documentata con università ed enti di ricerca nella materia del diritto dellUnione europea.
-
- Codice
- 2011/927
- Data di pubblicazione
- 03/10/2011
- Data di scadenza
- 10/10/2011
- Richiedente
-
CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
diana.derosa@ictp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34 ICTP Istituto di Chimica e Tecnologie dei Polimeri
- Durata
- Mesi 5
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di comunicazione e trasferimento tecnologico finalizzate a migliorare la competitività nazionale ed internazionale di PMI operanti nel settore delle tecnologie ambientali
- Competenze
- lAUREA QUINQUENNALE CLASSE 101/S-T eoria delle comunicazioni
-
- Codice
- 2011/925
- Data di pubblicazione
- 03/10/2011
- Data di scadenza
- 10/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria@isgi.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede di Roma dellIstituto ed altre istituzioni, biblioteche ed organismi in possesso di documentazione e dati oggetto dellincarico.
- Durata
- 2 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e sistemazione organica della giurisprudenza in materia di diritti fondamentali e principi di garanzia nellesercizio della giurisdizione penale (tra i quali diritto allequo processo, diritto alla difesa, diritto fondamentale allapplicazione retroattiva della norma penale più favorevole), anche con riferimento agli stranieri, elaborata dalle giurisdizioni italiane, dalla Corte di Giustizia dellUnione europea (UE) e dalla Corte europea dei diritti dellUomo (CEDU) nel periodo 2005-2011.
- Competenze
- Laurea in Giurisprudenza e abilitazione allesercizio della professione forense. Esperienze di ricerca nel campo del diritto penale.
-
- Codice
- 2011/929
- Data di pubblicazione
- 04/10/2011
- Data di scadenza
- 11/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
g.celani@an.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Fiera della Pesca - ANCONA
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi delle comunità bentoniche di fondo mobile e fondo duro associate a strutture artificiali offshore
- Competenze
- Laurea in Biologia marina secondo la normativa in vigore anteriormente al DM 509/99 oppure laurea specialistica, oppure laurea magistrale di cui al DM 270/04. Comprovata esperienza (almeno 3 anni) nella determinazione sistematica del macrozoobenthos associato a strutture artificiali offshore in Adriatico maturata presso Università o Istituti di Ricerca.
- Note
- Comprovata esperienza di campionamento in mare di comunità macrozoobentoniche (almeno 3 anni). Conoscenza di analisi di statistica uni e multivariata.
-
- Codice
- 2011/930
- Data di pubblicazione
- 04/10/2011
- Data di scadenza
- 11/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica - sede Massa
- Durata
- 24 mesi - Lefficacia del presente contratto per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o della fase del medesimo oggetto dellincarico.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi citogenetiche, geniche e molecolari; analisi bioinformatiche.
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento in Scienze Biologiche o corrispondenti lauree specialistiche /magistrali classe 6/S (Biologia) e classe 9/S (Biotecnologie Mediche)
Documentata esperienza di citogenetica classica (aberrazioni cromosomiche; micronucleo) e molecolare (FISH); a fini diagnostici e di ricerca; tecniche di biologia molecolare (PCR,sequenziamento,purificazione del DNA) applicate alle patologie cardiovascolari, analisi bioinformatiche con uso di programmi computazionali applicativi (es. SIFT, PolyPhen; UTRscan; FASTSNP);
Competenze informative per diversi applicativi del pacchetto Office (Word, Power Point, Excel, etc);
Età non superiore a 32 anni
-
- Codice
- 2011/928
- Data di pubblicazione
- 04/10/2011
- Data di scadenza
- 11/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosa.claps@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione del contenuto di carbonio organico disciolto tramite analizzatore di carbonio Shimadzu.
Analisi ed elaborazione di dati oceanografici - Competenze
- Laurea in Scienze Ambientali
Titolo di dottorato in metodologie di biomonitoraggio dellalterazione ambientale
Esperienza in :
gestione di laboratorio e manutenzione ordinaria della strumentazione,
gestione campionamento in mare
analisi di laboratorio
analisi ed elaborazione dati oceanografici
-
- Codice
- 2011/931
- Data di pubblicazione
- 05/10/2011
- Data di scadenza
- 12/10/2011
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
ferranti@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Caratterizzazione strutturale e delle proprieta' dielettriche di film ultrasottili di ossidi complessi"
- Competenze
- - Diploma di Laurea Specialistica (o magistrale o vecchio ordinamento) in Fisica;
- Dottorato di ricerca in Fisica ovvero aver svolto attivita' di ricerca nel campo della suddetta attivita' per almeno 4 anni;
- Esperienza approfondita nello sviluppo di tecniche in-situ ed ex-situ per la caratterizzazione e crescita di film ultrasottili e eterostruttture epitassiali dei perovskiti, le proprieta' dielettriche incluse;
- Esperienza di lavoro in Large Installation Facilities ed in laboratori internazionali;
- Conoscenze di software di uso corrente nella scrittura elettronica e nell'analisi dei dati.
-
- Codice
- 2011/935
- Data di pubblicazione
- 05/10/2011
- Data di scadenza
- 12/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi bioinformatica sulle varianti genetiche associate con tratti quantitativi correlati all'immunologia e alle patologie autoimmuni.
- Competenze
- Laurea in Biotecnologe; documentata pluriennale esperienza in analisi bioinformatica.
-
- Codice
- 2011/933
- Data di pubblicazione
- 05/10/2011
- Data di scadenza
- 12/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
s.baronti@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 1 (uno) mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio e realizzazione di metodi di misura di correlazione spaziale e numero di look equivalente su dati Cosmo-Skymed SLC e loro estensione al caso multilook.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria
- Note
- Documentata esperienza in:
a) utilizzo di tecniche statistiche e di signal-processing
b) competenza su dati radar ad apertura sintetica
Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
-
- Codice
- 2011/932
- Data di pubblicazione
- 05/10/2011
- Data di scadenza
- 12/10/2011
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
ferranti@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Caratterizzazione strutturale di film ultrasottili di ossidi complessi con sorgenti di luce di sincrotrone"
- Competenze
- - Diploma di Laurea Specialistica (o magistrale o vecchio ordinamento) in Fisica;
- Dottorato di ricerca in Fisica ovvero aver svolto attivita' di ricerca nel campo della suddetta attivita' per almeno 4 anni;
- Esperienza in tecniche di caratterizzazione elettronica e strutturale di materiali, film ultrasottili ed interfacce con tecniche di spettroscopia elettronica;
- Esperienza di lavoro in Large Installation Facilities ed in laboratori internazionali;
- Conoscenza di software di uso corrente nella scrittura elettronica e nell'analisi dei dati.
-
- Codice
- 2011/939
- Data di pubblicazione
- 06/10/2011
- Data di scadenza
- 13/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica di Pisa sede di Pisa Via Giuseppe Moruzzi n.1
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 15 docenze/lezioni sullorganizzazione di un laboratorio centralizzato di ecocardiografia
- Competenze
- -Laurea in Medicina e Chirurgia,
-Specializzazione in cardiologia,
-Accreditamento in ecocardiografia basale dellAssociazione Europea di Ecocardiografia
-
- Codice
- 2011/940
- Data di pubblicazione
- 06/10/2011
- Data di scadenza
- 13/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
luigi.vitagliano@unina.it - Sede di lavoro
- Via Pansini 5 /Edificio 10
- Durata
- mesi quattro
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di laboratorio per la sintesi e caratterizzazione di biomolecole. Sintesi in fase solida per la sintesi, purificazione e caratterizzazione di peptidi e peptidomimetici.
- Competenze
- Laurea in Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Esperienza di programmazione e gestione di sintetizzatori automatici di peptidi, identificazione dei prodotti sintetici mediante LC-MS. Caratterizzazione di biomolecole mediante Dicroismo Circolare e Fluorescenza.
-
- Codice
- 2011/938
- Data di pubblicazione
- 06/10/2011
- Data di scadenza
- 13/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- IFC CNR Milano e Dipartimento Cardiovascolare A. De Gasperis A.O. Niguarda
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di 10 docenze riguardanti lutilizzo del test cardiopolmonare impiegato in pazienti con scompenso cardiaco o assistenza meccanica (LVAD), attraverso attività seminariale e prove pratiche presso il Dipartimento De Gasperis dellA.O. Niguarda Cà Granda.
- Competenze
- Laurea in medicina e Chirurgia;
Esperienza nel campo delle cardiopatie e dei test funzionali per la valutazione dellinsufficienza cardiaca, in particolare del test cardiopolmonare;
Specializzazione in cardiologia. E Tecniche di imaging nella cardiopatia ischemica (medicina nucleare, ecocardiografia).
-
- Codice
- 2011/947
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
righetti@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA G. MORUZZI, 1 - 56124 PISA
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione delle possibili relazioni fra la composizione chimica e i parametri che descrivono il termogramma di cristallizzazione e fusione dellOEVO
- Competenze
- Laurea in Chimica, Chimica industriale, Fisica o Scienza dei Materiali secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la laurea Specialistica, oppure la Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 o Laurea Triennale, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore;
Comprovata esperienza biennale in chemiometria.
-
- Codice
- 2011/946
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
loredana.salzano@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca per analisi nutrizionali e saggi biologici su estratti di nuovi ibridi di pomodoro.
- Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (C.T.F.) - Esperienza nell'ambito di estrazione, isolamento ed attività biologiche di prodotti naturali. Conoscenza di elettronica di base e dei software di supporto. Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/945
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di software di supporto al sistema OCTOPUS per la raccolta, catalogazione, conservazione, divulgazione e riuso di informazioni bibliografiche e documenti digitali (letteratura pubblicata e/o grigia) prodotti dagli istituti CNR aderenti a PUMA
- Competenze
- - Conoscenza dei sistemi operativi Linux/Unix.
- Conoscenza dell HTTPServer Apache.
- Conoscenza del Database Management System relazionale MySLQ.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione PHP4 e PHP5.
- Conoscenza del linguaggio XML.
- Conoscenza del protocollo OAI-PMH.
- Conoscenza delle tassonomie CNR per la catalogazione di prodotti della ricerca in relazione al sistema PUMA.
- Esperienza nella realizzazione di interfacce web attraverso luso dei Content Managent System Joomla e Drupal.
- Esperienza nella riealizzazione di procedure per il trattamento di dati bibliografici. - Note
- Laurea in Informatica.
-
- Codice
- 2011/943
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.mamone@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allo sviluppo e test dei componenti software dell'infrastruttura operativa a supporto dell'interoperabilita' delle soluzioni territoriali di fascicolo sanitario elettronico nel contesto del sistema pubblico di connettivita' - Progetto OpenInFSE- CUP B81J100030220001
- Competenze
- Laurea specialistica in Informatica, Ingegneria Informatica, Scienze dellInformazione o laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica, Scienze dellInformazione e master di specializzazione in ambito ICT su tematiche di Sicurezza dellInformazione e della Comunicazione
esperienza nello sviluppo e sperimentazione di applicazioni che implementano la gestione di eventi e messaggi, o meccanismi di cooperazione applicativa, con specifico riferimento allambito delle Pubbliche Amministrazioni.
conoscenza dell'architettura SOA e degli standard coorrelati.
-
- Codice
- 2011/942
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
simona.galvano@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, sede di lavoro di Roma (via dei Taurini 19 - 000185 Roma).
- Durata
- 8 MESI.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione di dati topografici e di documentazione grafica nei diversi formati di produzione, tradizionale e vettoriale, tramite software CAD (Autocad, Microstation, etc.), rilevamenti in formato vettoriale prodotti da piattaforme diverse (stazioni totali, laser scanner, GPS, etc.). Elaborazione ed implementazione di banche dati alfanumeriche e grafiche. Elaborazione ed implementazione di software GIS geomedia ed applicativi collegati (IMAGE, IRAS C).
- Competenze
- - Laurea specialistica in Beni Culturali o Lettere indirizzo Archeologico.
- Esperienza almeno biennale in elaborazione ed implementazione di banche dati alfanumeriche e grafiche. - Note
- La valutazione dei titoli presentati dal candidato e le competenze del settore potranno essere integrate con un colloquio teso ad accertare le capacità nel settore richiesto dal contratto.
-
- Codice
- 2011/944
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.mamone@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto allattività di gestione amministrativa e di rendicontazione per il Progetto OpenInFSE- CUP B81J100030220001
- Competenze
- Laurea specialistica
Esperienza di gestione di progetti europei o nazionali
Esperienza nella rendicontazione di progetti europei o nazionali
Conoscenza lingua inglese
-
- Codice
- 2011/934
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
segreteria@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- U.O.S. di Tito - Ist. Beni Archeologici e Monumentali, C.da S. Loja, Tito (Potenza)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tracciabilità dei beni culturali mobili: valutazione di compatibilità tra sensoristica e beni culturali e realizzazione di database finalizzati ai Location Based Services.
- Competenze
- - Laurea quadriennale, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, in Conservazione dei Beni Culturali. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un'Università straniera una laurea dichiarata "equivalente" secondo la vigente normativa in materia (informazioni sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it).
- Documentata esperienza nelle Geotecnologie applicate ai Beni Culturali, maturata nell'ambito di progetti di ricerca e/o corsi di alta formazione post-laurea.
- Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/941
- Data di pubblicazione
- 07/10/2011
- Data di scadenza
- 14/10/2011
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Bibioteca, 4, CATANIA
simona.galvano@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, sede di lavoro di Roma.
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione ed elaborazione di software GIS, con particolare attenzione ai sistemi di grande potenza. Gestione dei dati cartografici nazionali ed internazionali. Gestione di dati topografici e di documentazione grafica nei diversi formati di produzione, tradizionale e e vettoriale, tramite software AUTOCAD. Gestione ed elaborazione di immagini aerorilevate da piattaforme diverse; sistemi e metodi meccanottici, analitici ed informatici di restituzione fotogrammetrica. Elaborazione tridimensionale e organizzazione logica e sotrage di files di plottaggio.
- Competenze
- - Laurea specialistica in beni culturali o lettere indirizzo archeologico.
- Esperienza almeno biennale in attività di implementazione ed elaborazione software GIS dedicati. - Note
- La valutazione dei titoli presentati dal candidato e le completenze nel settore potranno essere integrate con un colloquio teso ad accertare le capacità nel settore richiesto dal contratto.
-
- Codice
- 2011/948
- Data di pubblicazione
- 09/10/2011
- Data di scadenza
- 16/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
paolo.messina@igag.cnr.it,davide.scrocca@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- domicilio del collaboratore e locali IGAG UOS Sapienza
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricostruzione e modellazione 3D dell'assetto geologico-strutturale dell'Area di Guardia dei Lombardi.
- Competenze
- Comprovata esperienza professionale (possibilmente maturata nell'ambito di compagnie petrolifere) delle tecniche di interpretazione integrata di dati di pozzo perforati per la ricerca di idrocarburi e profili sismici a riflessione e nelle metodologie di modellazione 3D.
-
- Codice
- 2011/949
- Data di pubblicazione
- 10/10/2011
- Data di scadenza
- 17/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Corso Giuseppe Pella, 16, BIELLA
tritto@ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Giuseppe Pella, 16 - 13900 BIELLA (BI)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione pratica rinnovo Certificato Prevenzione Incendi ISMAC Sede di Biella
- Competenze
- Professionista iscritto all'albo professionale (Ingegneri-Architetti ecc...) e all'albo del Ministero dell'Interno, ai sensi della legge n. 818/1984, in grado di effettuare perizie tecniche giurate e consulenza tecnica per il conseguimento del rinnovo del Certificato Prevenzione Incendi CPI.
-
- Codice
- 2011/937
- Data di pubblicazione
- 10/10/2011
- Data di scadenza
- 17/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Modellizzazione del sistema Glucosio/Insulina: considerazione delleffetto dei lipidi a breve termine
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellizzazione del sistema Glucosio/Insulina: considerazione delleffetto dei lipidi a breve termine
- Competenze
- - Laurea in Ingegneria Biomedica
- Abilitazione professionale allesercizio della professione di Ingegnere
- Conoscenze informatiche: ambiente Matlab e C++
- Conoscenza lingua Inglese
- Esperienza in modellizzazione matematica di sistemi biologici
-
- Codice
- 2011/951
- Data di pubblicazione
- 10/10/2011
- Data di scadenza
- 17/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
arcangela.tono@unipd.it - Sede di lavoro
- Viale dell'Università, 16 Legnaro (PD)
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- traduzione dallItaliano allInglese e controllo di testi in Inglese di articoli scientifici nel settore dellAgronomia, Malerbologia ed Ecotossicologia
- Competenze
- competenze sugli argomenti e sulla terminologia specifica dei settori in oggetto
attività pregressa sulle predette tematiche
lingua madre inglese
-
- Codice
- 2011/950
- Data di pubblicazione
- 10/10/2011
- Data di scadenza
- 17/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
arcangela.tono@unipd.it - Sede di lavoro
- Viale dell'Università, 16 Legnaro (PD)
- Durata
- 2 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- collaborazione nelle riprese e nel montaggio per la creazione di un documentario da presentare al DOCSCIENT 2011 a Roma (24-27 novembre p.v.)
- Competenze
- esperienza nel settore audiovisivo
- Note
- il lavoro deve essere eseguito a Legnaro (PD) con affiancamento del ricercatore che necessita il servizio.
-
- Codice
- 2011/952
- Data di pubblicazione
- 10/10/2011
- Data di scadenza
- 17/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del Mare, 3
- Durata
- sei mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Utilizzo di sistemi di indagine in ambiente marino con particolare riferimento all'inquinamento chimico.
- Competenze
- Laure in Scienze Biologiche o Scienze Ambientali
Comprovata esperienza, almeno triennale presso Enti Pubblici di Ricerca nell'utilizzo di sistemi di indagine in ambiente marino con particolare riferimento all'inquinamento chimico.
-
- Codice
- 2011/954
- Data di pubblicazione
- 11/10/2011
- Data di scadenza
- 18/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
loredana.alfare@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla redazione dei documenti finali del progetto europeo Wasman
- Competenze
- Laurea in ingegneria. Ottima conoscenza lingua inglese. Comprovata esperienza pluriennale nell'ambito dei programmi di cooperazione territorale.
-
- Codice
- 2011/953
- Data di pubblicazione
- 11/10/2011
- Data di scadenza
- 18/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Torino, 155, VENEZIA
valentina.cester@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia; Calle Larga Santa Marta, 2137 - 30123 Venezia
- Durata
- 5 giorni lavorativi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi sostenuti nellambito di una Marie Curie Fellowship, Progetto PIIF-GA-2009-236961 - PaleoFire, nel periodo 01-11/2009-31/10/2011 (Audit Certificate).
- Competenze
- Dottore commercialista iscrizione all'albo dei revisori contabili documentata attività pluriennale in certificazioni audit per progetti di ricerca europei.
-
- Codice
- 2011/955
- Data di pubblicazione
- 11/10/2011
- Data di scadenza
- 18/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Attività relative al mantenimento del sistema di gestione per la qualità del Registro.it ed assistenza in occasione delle verifiche ispettive degli Organismi di Certificazione
- Competenze
- Diploma di Laurea ad indirizzo tecnico;Possesso di attestato di partecipazione a corso per la valutazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità mediante verifiche ispettive conformemente alla norma UNI EN ISO 19011;Documentata esperienza in: analisi, progettazione e predisposizione di Sistemi di Gestione per la Qualità per aziende private ed enti pubblici;Documentata esperienza nella valutazione di Sistemi di Gestione per la Qualità mediante leffettuazione di verifiche ispettive di prima, seconda e terza parte;Documentata esperienza nella predisposizione della documentazione didattica ed effettuazione di corsi di formazione inerente i Sistemi di Gestione per la Qualità;Partecipazione a corsi di aggiornamento con frequenza almeno annuale su argomenti relativi alloggetto dellincarico.
-
- Codice
- 2011/959
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
carlo.brandini@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano 10 - Sesto F.no (FI)
- Durata
- 14 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sperimentazione di dati satellitari per l'osservazione remota del mare. Elaborazione del quadro informativo a servizio di sistemi di monitoraggio marino. Identificazione degli sversamenti di petrolio, osservazioni e modelli. Applicazione di metodologie di validazione delle misure da sensori meteomarini e supporto tecnico alla gestione e rilevazione dati degli stessi
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni (Vecchio Ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica.
Conoscenza approfondita delle tecniche satellitari di telerilevamento di tipo radar (sensori ASAR, RA, scatterometri), di modellistica numerica e dei sensori di acquisizione meteo. Comprovata esperienza in elaborazione di immmagini satellitari, di gestione di un sistema informativo, di gestione di reti e di banche dati, in particolare di sensori meteorologici e prodotti dei modelli atmosferici
-
- Codice
- 2011/957
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.fruzzetti@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- istituto Fisiologia Clinica del CNR Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di dati sulle dosi di esposizioni, le strumentazioni e le strategie di radioprotezione e reclutamento di personale professionalmente esposto in cardiologia interventistica
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
Documentata esperienza lavorativa di almeno tre anni presso Universita' o enti di ricerca Pubblici o privati ;
Competenze informative per diversi applicativi del pacchetto Office (Word, Power Point, Excel, etc);
Esperienza nella sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori sul luogo di lavoro di almeno tre anni.
-
- Codice
- 2011/962
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento attività IKS legate al training e alla valutazione dei componenti sviluppati da STLab. Scrittura di articoli scientifici e partecipazione a riunioni di progetto.
Descrizione del lavoro da svolgere:
-Coordinamento dei task IKS relativi alle attività di training e di valutazione dei componenti software da parte di early adopters;
-Scrittura di articoli scientifici;
-Partecipazione alle riunioni di progetto - Competenze
- Le competenze richieste sono:
-Laurea in Informatica;
-Laurea in Ingegneria informatica;
-Dottorato in Informatica;
-Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
-Documentata esperienza di coordinamento di attività in progetti europei; - Note
- Il conferimento dellincarico, è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
-
- Codice
- 2011/936
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
gulla@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6 87036 RENDE (CS)
- Durata
- 5 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ACQUISIZIONE, ARCHIVIAZIONE ED ELABORAZIONE IN AMBIENTE GIS DI DATI GEOLOGICO-STRUTTURALI , GEOMORFOLOGICI, IDROLOGICI, GEOTECNICI, STORICI CONNESSI A FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO, FINALIZZATA ALLA PREDISPOSIZIONE DI CATALOGHI PER UNA BANCA-DATI MULTI-TEMATICA.
- Competenze
- ESPERTO CON LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE GEOLOGICHE. COMPETENZE ED ESPERIENZE SPECIFICHE NELLE TEMATICHE CONNESSE ALL'APPLICAZIONE DEI GIS ALLA GEOLOGIA E ALLO STUDIO DEI FENOMENI DI DISSESTO IDROGEOLOGICO.
-
- Codice
- 2011/964
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
maurizio.peruzzini@iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi di leganti a tipologia pincer e dei relativi complessi dei metalli di transizione con leganti partecipativi
- Competenze
- -diploma di perito chimico o operatore chimico
-documentata esperienza nella sintesi chimica inorganica,organica e metallorganica con particolare riferimento alla sintesi di idruri metallici stabilizzanti da leganti polidentati
-conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/956
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
sarracin@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IGB Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi citofluorimetrica ci campioni di cellule staminali emapoietiche provenienti da topi normali e mutanti. Messa a punto ed esecuzione di protocolli per il differenziamento in vitro di cellule staminali murine. Analisi biomolecolare della staminalità.
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche.Dottorato di ricerca. Pluriennale esperienza nella coltura, selezione e differenziamento delle cellule staminali. Esperienza nelle tecniche di immunofluorescenza, ibridazione in situ, citofluorimetria e tecniche di biologia molecolare. Esperienza documentata nella sperimentazione con topi transegnici.
- Note
- Conoscenza della lingua inglese. Informatica di base e conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2011/961
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di applicazioni su tecnologia IKS, scrittura di rapporti tecnici di progetto e di articoli scientifici e partecipazione a riunioni di progetto (IKS).
Descrizione del lavoro da svolgere:
-Sviluppo di applicazioni dimostrative del lavoro di ricerca basate su tecnologia IKS (in particolare Stanbol);
-Scrittura di rapporti tecnici di progetto e di articoli scientifici per la pubblicazione dei risultati di progetto;
-Partecipazione alle riunioni di progetto - Competenze
- Le competenze richieste sono:
-Laurea Triennale in Informatica;
-Laurea Specialistica in Informatica;
-Documentata esperienza nella stesura di rapporti tecnici e articoli in lingua straniera (inglese);
-Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni Web;
-Documentata esperienza di sviluppo di applicazioni con tecnologia Stanbol - Note
- Il conferimento dellincarico, è disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2011/960
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Traversa la Cucca, 3, SASSARI
b.arca@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Traversa la Cucca, 3-Loc Baldinca- Li Punti -Sassari
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellazione matematica dei processi di erosione e trasporto dei sedimenti e attività sperimentale di campo e laboratorio volta all'analisi dei fenomeni di erosione su terreni alterati dal passaggio del fuoco
- Competenze
- Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio od equipollente sia nuovo che vecchio ordinamento
Capacità di modellazione matematica dei sistemi naturali
-
- Codice
- 2011/958
- Data di pubblicazione
- 12/10/2011
- Data di scadenza
- 19/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
Largo Paolo Braccini, 2, GRUGLIASCO
edvige.speranza@ispa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Leonardo da Vinci, 44 - Grugliasco -TO-
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- verifica costi sostenuti nell'ambito del progetto europeo "Europrevall" (contratto 514000) e rilascio del certificato audit
- Competenze
- esperienza in audit certificate
-
- Codice
- 2011/967
- Data di pubblicazione
- 13/10/2011
- Data di scadenza
- 20/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
r.salimbeni@fac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 e propria sede
- Durata
- inizio entro il 15 dicembre 2011 - consegna degli elaborati richiesti entro il 31/1/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- progetto definitivo (relazione tecnica, computo metrico, elenco prezzi, capitolato speciale di appalto) per la realizzazione di un edificio all'interno dell' Area CNR di Firenze
- Competenze
- Laurea in Architettura.
Documentata esperienza riguardo a: a) competenza professionale di progettazione edilizia. b) esperienza professionale di progetti riguardanti strutture edili per funzioni di ricerca. c) conoscenza del contesto del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino
-
- Codice
- 2011/963
- Data di pubblicazione
- 13/10/2011
- Data di scadenza
- 20/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
francesca.delorenzi@cnr.it - Sede di lavoro
- ISAFOM - Via Patacca, 85 Ercolano (NA)
- Durata
- dodici mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Osservazione e modellistica di relazioni tra l'ambiente terrestre e le produzioni agrarie all'interno del Progetto "Scenari di adattamento dell'agricoltura italiana ai cambiamenti climatici - Agroscenari"
- Competenze
- Esperienze documentate in realizzazione e gestione di progetti attinenti all'oggetto, e documentata attività scientifica
-
- Codice
- 2011/968
- Data di pubblicazione
- 14/10/2011
- Data di scadenza
- 21/10/2011
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 6 (sei ) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla gestione tecnico scientifica finale del Progetto Europeo ONE-P anche in relazione alla valorizzazione della proprietà intellettuale
- Competenze
- Documentata esperienza nelle nanotecnologie, con particolare attenzione alla materia organica e soffice: documentata esperienza nella gestione tecnico-scientifica di progetti di ricerca; documentata conoscenza della protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale; conoscenza della lingua inglese.
- Note
- Avviso pubblico n. 10
-
- Codice
- 2011/966
- Data di pubblicazione
- 14/10/2011
- Data di scadenza
- 21/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 36 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estensione e manutenzione del livello base (Enabling Service Layer) del sistema abilitante linfrastruttura D4Science (gCube System).
- Competenze
- Comprovata esperienza pluriennale nella progettazione, sviluppo e distribuzione di software framework di grandi dimensioni su architetture SOA in ambiente Grid e Cloud Computing;
Ottima conoscenza dei linguaggi C, C++, Perl e Java;
Ottima conoscenza di WSRF framework e degli altri standard della famiglia WS come WS-Addressing e WS-DAIX;
Ottima conoscenza del sistema gCube e del framework gCore;
Esperienza nella amministrazione di infrastrutture di calcolo;
Esperienza nel coordinamento di attività di sviluppo nel contesto di progetti europei. - Note
- Laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica o Ingegneria Informatica.
-
- Codice
- 2011/969
- Data di pubblicazione
- 14/10/2011
- Data di scadenza
- 21/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e sperimentazione di profili UML per dependability
- Competenze
- conoscenza ed esperienza riguardo a: problematiche di dependability in sistemi di calcolo;
modellazione e analisi di attributi di dependability;
UML;
tools per analisi di dependability; - Note
- Laurea specialistica in Scienza e Tecnologie dellInformazione.
-
- Codice
- 2011/970
- Data di pubblicazione
- 14/10/2011
- Data di scadenza
- 21/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
baratti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sez. Fi - attività didattica per la formazione di studenti, assegnisti e personale strutturato nel riconoscimento di faune acquatiche sotterranee
- Competenze
- Esperienza e conoscenza di tassonomia di individui appartenenti a specie di Crostacei Anfipodi stigobi presenti in Toscana e capacità di formazione di persone al loro riconoscimento e determinazione tassonomica al microscopio ottico e/o elettronico .
- Note
- inviare per conoscenza anche a: messana@ise.cnr.it
-
- Codice
- 2011/965
- Data di pubblicazione
- 14/10/2011
- Data di scadenza
- 21/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio geochimico di sistemi idrologici della Tanzania
- Competenze
- Laurea in Scienze geologiche; Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra; comprovata esperienza nei settori della geochimica e dell'idrologia isotopica; conoscenza del territorio nelle aree oggetto di studio.
-
- Codice
- 2011/975
- Data di pubblicazione
- 17/10/2011
- Data di scadenza
- 24/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
duro@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- ASP Vittoria presso la Struttura Complessa di Neurologia, diretta dal Prof. F. Iemolo
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di Neuropsicologia Clinica applicata e valutazione del deterioramento cognitivo, da effettuare a Vittoria presso la Struttura Complessa di Neurologia, diretta dal Prof. F. Iemolo, Associato IBIM, nell'ambito del programma di ricerca Studio delle Alterazioni enzimatiche e genetiche nella malattia di Fabry. Sotto la responsabilità scientifica del Prof. Giovanni Duro.
- Competenze
- Laurea in: Psicologia -Esperienza documentata, maturata presso strutture di neurologia , nel campo della neuropsicologia clinica applicata al deterioramento cognitivo.
Capacità di approccio al paziente mediante valutazione cognitiva e capacità di adottare interventi mirati sugli aspetti affettivi, sugli aspetti cognitivi del malato ed eventuale supporto e consulenza agli operatori. Capacità di valutazione funzionale. - Note
- Approccio alla famiglia mediante elaborazione degli aspetti conoscitivi (comprensione delle problematiche relative alla malattia, conoscenza del significato relazionale dei sintomi, mutamenti circa la relazione con il malato nelle diverse fasi di malattia), elaborazione degli indicatori di rischio di disagio psicologico del familiare, mediante elaborazione degli strumenti di valutazione del familiare
-
- Codice
- 2011/977
- Data di pubblicazione
- 17/10/2011
- Data di scadenza
- 24/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
enzo.lucia@pz.imip.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi UOS di Potenza, C.da S. Loja - Zona Industriale - 85050 Tito (PZ)
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione mediante ablazione laser e caratterizzazione di film sottili di sostanze organiche con attività biologica.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria (vecchio ordinamento) oppure corrispondente laurea specialistica (nuovo ordinamento); documentata esperienza nella Pulsed Laser Deposition, fluorescenza a raggi x, diffrattometria a raggi x, spettrofotometria UV, spettroscopia infrarossa.
-
- Codice
- 2011/973
- Data di pubblicazione
- 17/10/2011
- Data di scadenza
- 24/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
duro@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- ASP Vittoria presso la Struttura Complessa di Neurologia, diretta dal Prof. F. Iemolo
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Testistica neuropsicologica e follow up nella valutazione del deterioramento cognitivo per i soggetti inclusi nei trials , da effettuare a Vittoria presso la Struttura Complessa di Neurologia, diretta dal Prof. F. Iemolo, Associato IBIM, nell'ambito del programma di ricerca Studio delle Alterazioni enzimatiche e genetiche nella malattia di Fabry. Sotto la responsabilità scientifica del Prof. Giovanni Duro
- Competenze
- Laurea in Psicologia - Esperienza, documentata, maturata presso strutture di neurologia nel campo della neuropsicologia clinica applicata al deterioramento cognitivo.
Conoscenza dei principali test di valutazione cognitiva e comportamentale. Esperienza di testistica in trials clinici. Attivazione e riabilitazione cognitiva
Capacità di approccio al paziente mediante valutazione cognitiva e capacità di adottare interventi mirati sugli aspetti affettivi, sugli aspetti cognitivi del malato ed eventuale supporto e consulenza agli operatori. Capacità di valutazione funzionale. - Note
- Approccio alla famiglia mediante elaborazione degli aspetti conoscitivi (comprensione delle problematiche relative alla malattia, conoscenza del significato relazionale dei sintomi, mutamenti circa la relazione con il malato nelle diverse fasi di malattia), elaborazione degli indicatori di rischio di disagio psicologico del familiare, mediante elaborazione degli strumenti di valutazione del familiare.
-
- Codice
- 2011/974
- Data di pubblicazione
- 17/10/2011
- Data di scadenza
- 24/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
duro@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- ASP Vittoria Struttura Complessa di Neurologia, diretta dal Prof. F. Iemolo,
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di Neuropsicologia Clinica applicata e valutazione del deterioramento cognitivo in pazienti con varie malattie neurodegenerative e coordinamento dei trials clinici , da effettuare a Vittoria presso la Struttura Complessa di Neurologia, diretta dal Prof. F. Iemolo, Associato IBIM, nell'ambito del programma di ricerca Studio delle Alterazioni enzimatiche e genetiche nella malattia di Fabry. Sotto la responsabilità scientifica del Prof. Giovanni Duro.
- Competenze
- Laurea in Psicologia - Esper, doc, maturata presso strutture di neurologia nel campo della neuropsicologia clinica applicata al deterioramento cognitivo.
Capacità di approccio al paz mediante valutaz cognitiva, affettivo-comportamentale, funzionale e valutaz degli aspetti relazionali e di comunicazione.
Valutaz cognitiva a più livelli (valutaz di base o di screening e valutaz neuropsicologica di approfondimento); valutaz affettivo-comportamentale e relazionale (coscienza di malattia e grado di consapevolezza delle diff in merito al disturbo; risposte affettivo-emotive conseguenti allesordio e alla progress di malattia; risposte di adattamento; disturbi del comportam); comunicaz della diagnosi al malato ed alla famiglia; valutaz funzionale. - Note
- Capacità di svilupp interv di tipo psicologico sugli aspetti affett e comport; stimolaz cognit e contrib alla formulaz del tipo di interv necessario ed alla sua pianificaz; supp ad altri operatori che svolgono interv in favore di sogg con demenza. Approccio alla famiglia mediante elaboraz degli aspetti conoscitivi (comprens delle problematiche relative alla malattia, conoscenza del significato relazione dei sintomi, mutamenti circa la relazione con il malato)
-
- Codice
- 2011/971
- Data di pubblicazione
- 17/10/2011
- Data di scadenza
- 24/10/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione.pisa@ino.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- mesi due
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interazione laser-plasma rilevante per la fusione inerziale in regime di interesse per lignizione tramite onda durto
- Competenze
- Laurea in Fisica
- Note
- Documentata esperienza nellinterazione laser-plasma ad alte intensità
-
- Codice
- 2011/976
- Data di pubblicazione
- 17/10/2011
- Data di scadenza
- 24/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
ldandrea@unina.it - Sede di lavoro
- Via Pansini 5 /Edificio 10
- Durata
- mesi quattro
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sintesi, purificazione e caratterizzazione spettroscopica di PNA, peptidi e peptidomimetici che modulano langiogenesi
- Competenze
- Esperienza nella sintesi in fase solida di PNA, peptidi e peptidomimetici;
Purificazione di biomolecole mediante tecniche cromatografiche.
-
- Codice
- 2011/983
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione sullo stato e sullevoluzione di lungo periodo delle risorse ittiche commerciali nellambito del Progetto di Ricerca Messa a punto e Start-Up della rete Nazionale della Ricerca in Pesca 7A05, D.M 366/08, Protocollo Mipaf N. 1922 del 21/01/2009 .
- Competenze
- a)Laurea magistrale in Biologia ed Ecologia dellAmbiente Marino Costiero;
b)Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali Ambiente Marino e Risorse;
c)Documentata e comprovata esperienza in:
Biologia della pesca;
Analisi e utilizzo di software per lo studio della dinamica di popolazioni di stock commerciali;
Partecipazione a progetti di ricerca sulla valutazione e gestione di stock ittici;
Partecipazione a campagne di pesca a strascico sperimentali
-
- Codice
- 2011/980
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
domenico.nichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Milano 3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di giorni 90
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione Polo Biotecnologico di Milano, prestazioni specialistiche per la progettazione di impianti meccanici :
Supporto alla progettazione esecutiva per ladeguamento degli impianti alle ultime e definitive disposizioni da realizzarsi
Supporto per laggiornamento grafico e planimetrico delle tavole di progetto esistenti
Calcoli dimensionali e di portata degli impianti da realizzare
Valutazione Impianti esistenti per determinare efficienza e disponibilità residua
Revisione e aggiornamento dei documenti di analisi prezzi e computo metrico. - Competenze
- Laurea in ingegneria- diploma di perito industriale
Iscrizione al relativo ordine professionale
Comprovata esperienza nel campo della progettazione impiantistica, corredata da dettagliato curriculum
Dotazione e abilità nell utilizzo di software per la progettazione e il calcolo dimensionale e prestazionale di impianti meccanici
Dotazione di strumentazione di rilievo e valutazione impianti esistenti
Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici. - Note
- Software tecnici e strumentazione non forniti da ARM3
-
- Codice
- 2011/985
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
ferranti@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- CNR-IOM presso Laboratorio BioNEM dell'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, Viale Europa - Loc. Germaneto, 88100 Catanzaro
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Fabbricazione e caratterizzazione di substrati nanostrutturati in silicio"
- Competenze
- - Diploma di Laurea Specialistica (o magistrale o vecchio ordinamento) in Ingegneria Biomedica, Meccanica o Fisica;
- Esperienza in micro e nano fabbricazione;
- Esperienza in caratterizzazione di superfici con Microscopia a Forza Atomica, Microscopia a Fluorescenza ed Ellissometria;
- Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2011/979
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
domenico.nichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Milano 3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di giorni 90
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione Polo Biotecnologico di Milano, prestazioni specialistiche per la progettazioni di impianti rivelazione incendi :
Supporto alla progettazione esecutiva di impianti rivelazione incendi
Calcolo e dimensionamento degli impianti in funzione della destinazione duso dei singoli locali
Verifica e revisione del progetto esistente
Supporto per laggiornamento grafico e planimetrico delle tavole di progetto esistenti
Revisione e aggiornamento dei documenti di analisi prezzi e computo metrico. - Competenze
- Laurea in ingegneria - diploma di perito industriale
Iscrizione al relativo ordine professionale e abilitazione e iscrizione elenco Legge 818/84 e s.m.i.
Comprovata esperienza nel campo della progettazione antincendio, corredata da dettagliato curriculum
Dotazione e abilità nell utilizzo di software per la progettazione e il calcolo dimensionale e prestazionale di impianti di rivelazione incendi
Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici. - Note
- Software non forniti da ARM3
-
- Codice
- 2011/978
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
domenico.nichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Milano 3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di 90 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione Polo Biotecnologico di Milano, prestazioni specialistiche per le verifiche strutturali costituite da :
Accertamenti, studi, indagini, sperimentazioni e ricerche utili per verificare stabilità, sicurezza, durabilità e collaudabilità dellopera, come indicato nelle Norme Tecniche per le Costruzioni (DM 14/9/2005):
prove di carico;
prove sui materiali messi in opera, anche mediante prove non distruttive;
monitoraggio programmato di grandezze significative del comportamento.
Rilevamento strutturale
Rilevamento dello stato fessurativo
Revisione e aggiornamento dei documenti di analisi prezzi e computo metrico. - Competenze
- Laurea in ingegneria o architettura
Iscrizione al relativo ordine professionale
Comprovata esperienza nel campo strutturale, corredata da dettagliato curriculum
Dotazione e abilità nell utilizzo di software per le verifiche e il calcolo nonché attrezzature per le prove in campo - Note
- Software e attrezzature/dispositivi non forniti da ARM3
-
- Codice
- 2011/981
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
domenico.nichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Milano 3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di giorni 90
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione Polo Biotecnologico di Milano, prestazioni specialistiche per la progettazione di impianti fonia/dati :
Supporto alla progettazione esecutiva di impianti fonia/dati
Calcolo e dimensionamento degli impianti in funzione della destinazione duso dei singoli locali
Verifica e revisione del progetto esistente
Supporto per laggiornamento grafico e planimetrico delle tavole di progetto esistenti
Revisione e aggiornamento dei documenti di analisi prezzi e computo metrico. - Competenze
- Laurea in ingegneria- diploma di perito industriale
Iscrizione al relativo ordine professionale
Comprovata esperienza nel campo della progettazione di impianti fonia/dati, corredata da dettagliato curriculum
Dotazione di strumentazioni per verifiche funzionali su impianto esistente
Dotazione e abilità nell utilizzo di software per la progettazione e il calcolo dimensionale e prestazionale di impianti di fonia/dati
Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici. - Note
- Software tecnici non forniti da ARM3
-
- Codice
- 2011/982
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
domenico.nichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Milano 3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di giorni 90
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione Polo Biotecnologico di Milano, prestazioni specialistiche per progettazione di impianti elettrici :
Supporto alla progettazione esecutiva per lampliamento quadro elettrico MT esistente
Supporto alla progettazione esecutiva per lampliamento quadro elettrico generale BT esistente (e rifasamento)
Calcolo delle sezioni dei cavi di alimentazione dei piani di edificio Bassini (dimensionamento/portate linee montanti di distribuzione)
Supporto alla progettazione esecutiva quadri elettrici generali di piano
Revisione del progetto di distribuzione FM e illuminazione dei piani di edificio
Verifica calcoli illuminotecnici per tipologia di locale
Revisione e aggiornamento documenti di analisi prezzi e computo metrico. - Competenze
- Laurea in ingegneria elettrica - diploma di perito industriale specializzazione elettrotecnica
Iscrizione al relativo ordine professionale
Comprovata esperienza nel campo della progettazione impiantistica corredata da dettagliato curriculum
Dotazione di strumentazione di rilievo e valutazione impianti esistenti
Dotazione e abilità nell utilizzo di software per la progettazione e il calcolo dimensionale e prestazionale di circuiti elettrici di potenza (cabine di trasformazione MT/BT, quadri BT, linee dorsali BT), circuiti luci con relativi calcoli illuminotecnici.
Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici. - Note
- Software tecnici e strumentazioni non forniti da ARM 3
-
- Codice
- 2011/984
- Data di pubblicazione
- 18/10/2011
- Data di scadenza
- 25/10/2011
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
domenico.nichi@cnr.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Milano 3 - Via Roberto Cozzi, 53 Milano
- Durata
- Prestazione professionale per un periodo di giorni 90
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ristrutturazione Polo Biotecnologico di Milano, prestazioni specialistiche per la progettazione architettonica degli spazi oggetto della ristrutturazione:
Esame del progetto esistente
Supporto alla progettazione esecutiva di uffici/laboratori
Supporto per laggiornamento grafico e planimetrico delle tavole di progetto esistenti
Revisione e aggiornamento dei documenti di analisi prezzi e computo metrico. - Competenze
- Laurea in architettura/Ingegneria Civile
Iscrizione al relativo ordine professionale
Comprovata esperienza nel campo della progettazione architettonica di uffici/laboratori di ricerca e ristrutturazione di edifici ad uso industriale, corredata da dettagliato curriculum
Dotazione e abilità nellutilizzo di software di progettazione, dimensionamento e grafica per progetti di architettura
Dimestichezza nella gestione del software STR per la stesura di computi metrici - Note
- Software tecnico specifico non fornito da ARM3
-
- Codice
- 2011/988
- Data di pubblicazione
- 19/10/2011
- Data di scadenza
- 26/10/2011
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
francesco.minardi@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 8 (otto) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Aggancio in fase e frequenza di due laser a stato solido per la manipolazione di gas atomici degeneri. Individuazione delle sorgenti di rumore residue e stima del riscaldamento del campione ultrafreddo
- Competenze
- Documentata competenza teorica nel campo dell'ottica di Fourier e delle statistiche quantistiche applicate alla fisica degli atomi freddi e competenze tecniche nella costruzione di laser a stato solido.
-
- Codice
- 2011/987
- Data di pubblicazione
- 19/10/2011
- Data di scadenza
- 26/10/2011
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
l.allione@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Mattioli, 25
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle comunità di funghi micorrizici arbuscolari presenti nel suolo ed in associazione con piante di interesse floricolo e agrario. Valutazione di inoculi fungini su piante ottenute da micropropagazione in vitro e da talee.
- Competenze
- Tecniche di microscopia: osservazioni di radici micorrizate dopo colorazione, valutazione dello status micotrofico con calcolo indici di micorrizazione. Riconoscimento e caratterizzazione morfologica e molecolare di spore di funghi AM.
Tecniche di propagazione di funghi AM e realizzazione di inoculi mediante lutilizzo di piante trappola. Micorrizazione in vaso di piante di interesse floricolo.
Tecniche molecolari: estrazione di DNA, PCR, RFLP, preparazione vettori per il clonaggio genico in batteri, trasformazione in batteri, screening di genoteche in plasmidi .
Bioinformatica: Conoscenza dei principali software per lelaborazione di sequenze nucleotidiche, interrogazione di banche dati geniche, costruzione e analisi di alberi filogenetici. - Note
- Si richiede titolo di Dottore di ricerca in una disciplina strettamente inerente alla tematica in oggetto.
-
- Codice
- 2011/986
- Data di pubblicazione
- 20/10/2011
- Data di scadenza
- 27/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBB UOS di Catania- c/o Dipartimento di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 -95125 Catania
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico scientifico per la ricerca bibliografica e per il reperimento, la registrazione, lorganizzazione e lelaborazione elettronica dei dati e documentazione scientifica in lingua inglese, per il progetto di ricerca FIRB MERIT prot.n° RBNE08HWLZ_001, Basi molecolari nelle sindromi degenerative correlate con linvecchiamento. CUP: B81J10001170001.
- Competenze
- - Laurea in Economia e Commercio;
- Esperienza pluriennale, >3 anni, acquisita presso lUniversità o Enti pubblici di ricerca nel supporto tecnico scientifico per la ricerca bibliografica e per il reperimento, la registrazione, lorganizzazione e lelaborazione elettronica dei dati e documentazione scientifica in lingua inglese;
- Ottima conoscenza di tecniche informatiche per la gestione ed organizzazione di documenti e per la ricerca bibliografica;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2011/989
- Data di pubblicazione
- 20/10/2011
- Data di scadenza
- 27/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 20 lezioni per un totale di 20 ore.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Approfondimenti sul tema Nanotecnologie e ICT
- Competenze
- Laurea in Fisica ed Esperienza di oltre dieci anni nel campo del nanosistemi e nanotecnologie.
-
- Codice
- 2011/990
- Data di pubblicazione
- 24/10/2011
- Data di scadenza
- 31/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
beatrice.pezzarossa@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- ISE Sede di Pisa - Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allestimento di prove sperimentali per verificare il comportamento di piante erbacee in presenza di inquinanti nel suolo. Allestimento di prove sperimentali per limpiego della vegetazione naturalistica in aree antropizzate. Test di fitoestrazione di metalli pesanti. Determinazioni fisico-strutturali del suolo e test di percolazione in colonna.
- Competenze
- Diploma di perito capotecnico industriale chimico. Documentata esperienza in: preparazione di campioni di suolo e analisi allICP-Plasma; analisi chimiche e fisiche del suolo; analisi chimiche dei vegetali (con particolare riferimento alla determinazione di micro e macroelementi); allestimento di prove di crescita di vegetali in micro e mesocosmo.
-
- Codice
- 2011/993
- Data di pubblicazione
- 24/10/2011
- Data di scadenza
- 31/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
salvatore.freni@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 98126 S. Lucia, Messina
- Durata
- 1 Mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di relazione geologica propedeutica alla redazione dei calcoli strutturali per il locale da adibire a bombolaio gas tecnici per il nuovo centro testing dell'ITAE
- Competenze
- Maturata esperienza nella redazione di relazioni geologiche.
-
- Codice
- 2011/994
- Data di pubblicazione
- 24/10/2011
- Data di scadenza
- 31/10/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 1 (un) mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistica dei dati.
- Competenze
- Laurea in Scienze Statistica o similiari. Provata esperienza nell'analisi di dati biologici.
-
- Codice
- 2011/991
- Data di pubblicazione
- 24/10/2011
- Data di scadenza
- 31/10/2011
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
salvatore.freni@itae.cnr.it - Sede di lavoro
- Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 98126 S. LUCIA, MESSINA
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- REDAZIONE DEI CALCOLI STRUTTURALI PER IL LOCALE DA ADIBIRE A BOMBOLAIO GAS TECNICI PER IL NUOVO CENTRO TESTING DELL'ITAE
- Competenze
- MATURATA ESPERIENZA SPECIFICATAMENTE ALL'ELABORAZIONE DI CALCOLI STRUTTURALI IN CEMENTO ARMATO
-
- Codice
- 2011/998
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Piazza Leonardo da Vinci, 32, MILANO
laura.podini@ifn.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazza Leonardo da Vinci, 32
- Durata
- da concludersi entro dicembre 2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit certificate del progetto europeo microFLUID n. 224205 per il periodo 01/06/2008-31/10/2011
- Competenze
- iscrizione all'albo dei revisori contabili e dei dottori commercialisti;
Documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità europea.
-
- Codice
- 2011/999
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500 Sede di Lanusei (OG)
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri cardiovascolari.
- Competenze
- Diploma di infermiere professionale. Esperienza nell'assistenza medica generica.
-
- Codice
- 2011/997
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
massimo.depellegrin@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca sulla sofiologia nella tradizione ebraica medioevale e rinascimentale attraverso un 'indagine sulla ricezione del discorso attorno alla Sapienza (sofiologia) in alcune della principali fonti filosofiche ebraiche medioevali e la valutazione delle interrelazioni tra la sofiologia stessa e le metafisiche filosofiche con cui la tradizione ebraica si trovò a confronto.
- Competenze
- Dottorato di ricerca in Filosofia; pregressa esperienza di ricerca, a livello universitario, sulla filosofia medioevale.
-
- Codice
- 2011/996
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
alessandra.pugnetti@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede Riva 7 Martiri, Castello n. 1364/a - Venezia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi campioni planctonici serie LTER Alto Adriatico
- Competenze
- capacità analisi popolamenti planctonici, tassonomia specie planctoniche adriatiche
-
- Codice
- 2011/1000
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
mario.cuoco@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTITUTO SPIN- UOS SALERNO
- Durata
- Mesi 20
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico-scientifico per la gestione ed il coordinamento di attività svolte in ambito di progetti internazionali
- Competenze
- a) comprovata esperienza nel supporto alla gestione ed al coordinamento di progetti scientifici nazionali ed internazionali;
b) comprovata esperienza in comunicazione scientifica;
c) documentata e specifica esperienza nella gestione di relazioni con attori a livello nazionale ed internazionale;
d) comprovata esperienza nelle procedure di documentazione e presentazione di attività di progetti scientifici con particolare riferimento a progetti europei;
e) ottima conoscenza della lingua inglese;
f) conoscenza dei principali strumenti software per la gestione di database e per la pubblicazione ed organizzazione di materiale documentale su web; - Note
- Titolo di Studio: Diploma di scuola media superiore conseguito presso Istituti Superiori italiani o titolo analogo, conseguito presso Istituti Superiori stranieri, dichiarato equivalente secondo la vigente normativa in materia.
-
- Codice
- 2011/1002
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
davanzo@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 16 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e realizzazione di servizi per Citizen Science
- Competenze
- Laurea specialistica in Ingegneria Ambientale o equipollenti; comprovata esperienza nel coordinamento di auività di Volunteered Geographic Information (VGI); comprovata esperienza in servizi informatici per applicazioni ambientali; comprovata esperienza nella progetkzione di interfacce utente e test applicazioni; contatti con utenti finali per test e validazione applicazioni; ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2011/995
- Data di pubblicazione
- 25/10/2011
- Data di scadenza
- 01/11/2011
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri cardiovascolari.
- Competenze
- Diploma di infermiere professionale; comprovata pluriennale esperienza nell'attività oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2011/1015
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di assetti sperimentali e implementazione di prove tecnologiche di laboratorio.
- Competenze
- Possesso del diploma di maturità scientifica.
Comprovata esperienza di messa a punto, verifica ed esecuzione di prove tecnologiche di laboratorio con particolare riferimento ai sistemi edili.
Conoscenza approfondita delle prove di laboratorio previste dalla'ETAG 004 per la valutazione dei sistemi di isolamento termico per esterno per edifici.
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 2 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
Conoscenza dell'informatica di base.
Conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2011/1007
- Data di pubblicazione
- 26/10/2011
- Data di scadenza
- 02/11/2011
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione e controllo di sorveglianza dei cementi comuni ed il supporto alla ricerca tecnologica derivante.
- Competenze
- Possesso del diploma di scuola tecnica secondaria superiore, specializzazione meccanica o chimica o diploma di geometra.
Conoscenza approfondita delle Norme UNI EN 197-1, UNI EN 196, UNI 9156, UNI 10595 ed UNI EN 14216 e della Direttiva 89/106/CEE Prodotti da costruzione.
Documentata competenza di esecuzione in completa autonomia delle attività di verifica ispettiva e campionamenti dei materiali nei siti produttivi.
Approfondita cononscenza delle attività di verifica strumentale e funzionale delle apparecchiature utilizzate per la caratterizzazione dei cementi comuni e speciali.
Pregressa e dimostrata collaborazione operativa di almeno 4 anni in Istituti di Ricerca operanti nel settore della costruzione.
Buona conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese o francese)
Last update: 12/07/2018