Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 4201 a 4300 di 12217 risultati

  • Codice
    2011/800
    Data di pubblicazione
    09/08/2011
    Data di scadenza
    16/08/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    marcella.svegliati@cnr.it
    Sede di lavoro
    terreno di proprietà del CNR sito in Valenzano (BA) via di Casamassima, censito al catasto terreni al foglio 21 part. 1223, di superficie pari a 49.960 mq.
    Durata
    prestazione professionale per un periodo di mesi 2
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di:
    - rilievo topografico dell'area di 100 punti/ha (100 x ca 5 ha=500 punti totali);
    - studio di compatibilità idrologica ed idraulica del compluvio esistente sul sedime per definire la portata max con tempo di ritorno di 40/50 anni;
    Competenze
    Tecnico di comprovata esperienza nel settore di cui all'oggetto ed iscritto ad idoneo ordine professionale.
    Conoscenza di software specifici nel campo topografico ed idraulico
    Note
    Documentata esperienza applicativa nel settore richiesto ed in particolare:
    - esperienza almeno decennale nel campo idrogeologico ed idraulico;
    - esperienza almeno quinquennale nella redazione dei piani quotati.
  • Codice
    2011/801
    Data di pubblicazione
    11/08/2011
    Data di scadenza
    18/08/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    stefano.guerzoni@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    Presumibili 3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Correzione di testi scientifici per una monografia delle Lagune di Lesina e Varano
    Competenze
    Inglese tecnico scientifico, con conoscenza della terminologia degli ambienti di transizione. Aver già lavorato su testi scientifici riferiti a "Lagune"
    Note
    madrelingua inglese (no americano)
  • Codice
    2011/803
    Data di pubblicazione
    11/08/2011
    Data di scadenza
    18/08/2011
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Elaborazione di dati spettrali da misure Uv-vis steady-state e di spettroscopia d’impedenza;
    - Ricerche bibliografiche e brevettuali
    Competenze
    - Esperienza documentata nelle tecniche spettroscopiche UV-vis;
    - esperienza documentata nella tecnica di spettroscopia d’impedenza;
    - laurea in chimica o chimica industriale vecchio ordinamento.
  • Codice
    2011/802
    Data di pubblicazione
    11/08/2011
    Data di scadenza
    18/08/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    i.pippi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    La durata dell'incarico è fissata in mesi 1 (uno)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca di tipo ingegneristico-aerospaziale nell'ambito del Progetto ASI OPTIMA-PRISMA
    Competenze
    Laurea in Ingegneria
    Documentata esperienza in:
    a) Elaborazione di immagini iperspettrali con particolare riferimento alle tecniche di Unmixing.
    b) Conoscenza dei linguaggi IDL e C
    Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
  • Codice
    2011/804
    Data di pubblicazione
    17/08/2011
    Data di scadenza
    24/08/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    i.pippi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    LA DURATA DELL'INCARICO E' FISSATA IN MESI 3 (TRE)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE DI SISTEMI OTTICI TRAMITE L'USO DEL PROGRAMMA ZEMAX NELL'AMBITO DELLA COMMESSA "SISTEMI OTTICI AEROSPAZIALI" E DEL PROGETTO REGIONALE SSOA
    Competenze
    LAUREA IN FISICA O INGEGNERIA.
    APPROFONDITA CONOSCENZA DELL'OTTICA GEOMETRICA.
    PROGETTAZIONE DI SISTEMI OTTICI PER LO SPAZIO.
    CONOSCENZA DEL PROGRAMMA ZEMAX.
  • Codice
    2011/805
    Data di pubblicazione
    18/08/2011
    Data di scadenza
    25/08/2011
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Abbiategrasso, 207
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e certificazione dei costi relativi al Progetto CARIPLO "Ruolo dello splicing alternativo nella progressione tumorale" Resp. Dott. Biamonti.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori ed esperienza nelle revisioni e certificazioni di contributi nazionali ed europei.
  • Codice
    2011/806
    Data di pubblicazione
    19/08/2011
    Data di scadenza
    26/08/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISEE 2011 Conference Palau de Congressos de Barcelona - Spagna
    Durata
    1 gg (14/09/2011)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Relazione nell’ambito dell’ISEE 2011 Conference “Health benefits of policies to clean up polluted sites of Gela and Priolo, Italy. Session: Environmental health policy Society Environmental.
    Competenze
    - Laurea in Ecomonia;
    - Master in Hearlth Population and Society;
    - Conoscenza approfondita dei modelli di analisi costi-benefici in sanità;
    - Esperienza nell’applicazione dei modelli di analisi costi-benefici in sanità ad aree ad alto rischio ambientale, con l’inclusione di dati sanitari diretti e indiretti, dati di caratterizzazione ambientale e flussi finanziari diretti e indiretti;
    - Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
    - Competenza nell’elaborazione di reportistica, articoli scientifici e presentazioni a congressi.
  • Codice
    2011/809
    Data di pubblicazione
    22/08/2011
    Data di scadenza
    29/08/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    r.pini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC-CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (Fi)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sperimentazione pre clinica su tecniche di saldatura laser di materiali biologici e polimerici sulla superficie corneale
    Competenze
    Laurea in medicina e chirurgia con specializzazione in oculistica; esperienza nell'impiego di tecniche laser in chirurgia oculistica ed in particolare per la sutura a laser indotta di tessuto oculare.
  • Codice
    2011/808
    Data di pubblicazione
    25/08/2011
    Data di scadenza
    01/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    Dir.Amm@emma.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Campus A. Buzzati-Traverso - Via E. Ramarini, 32 - 00015 Monterotondo
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione, su servers UNIX della Commessa, di software specifico per creazione e gestione di interfacce (mediante linguaggi/frameworks PHP, JSP, Spring e simili) per accesso (interno e pubblico) e inserimento, aggiornamento, ricerca e analisi, nelle banche SQL della Commessa, dei dati relativi a materiali congelati/scongelati (frozen/thawed embryo/sperm/ovary samples) di ceppi mutanti di topo e derivati, in collegamento dinamico con EMMA Resource Database (www.emmanet.org), secondo i parametri e gli standards definiti dai Consorzi e Reti d’Eccellenza Europei e Mondiali, coordinati o partecipati dalla Commessa (EMMAService, IMPC, INFRAFRONTIER, IMSR, IKMC, EUCOMM, EUMODIC, EUCOMMTools, PHENOSCALE )
    Competenze
    Documentate competenze professionali specialistiche nell’implementazione, su servers UNIX, di software specifico per creazione e gestione di interfacce (mediante linguaggi/frameworks PHP, JSP, Spring e simili), per accesso (interno e pubblico) e inserimento, aggiornamento, ricerca e analisi, in banche SQL, dei dati relativi a materiali congelati/scongelati di ceppi mutanti di topo e derivati, secondo i parametri e gli standards definiti dai Consorzi e Reti d’Eccellenza Europei e Mondiali di riferimento del settore.
  • Codice
    2011/810
    Data di pubblicazione
    25/08/2011
    Data di scadenza
    01/09/2011
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    roberto.defranco@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    IDPA - Milano - Via Mario Bianco, 9 - Milano
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di interfacce tra modellatori 3D di strutture geologiche e simulatori della propagazione sismica acustica ed elastica.
    Competenze
    Laurea in fisica vecchio o nuovo ordinamento;
    Conoscenza uso di programmi per la simulazione della propagazione di onde sismiche.
  • Codice
    2011/807
    Data di pubblicazione
    26/08/2011
    Data di scadenza
    02/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it, massimiliano.moscatelli@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    DOMICILIO DEL COLLABORATORE
    Durata
    36 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DEL PROGETTO EUROPEO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE "CHERPLAN": SUPPORTO CAMPAGNE DIVULGAZIONE DEI CONTENUTI DEL PROGETTO, PARTECIPAZIONE A CONFERENZA TRANSNAZIONALE, CONTRIBUTO ELABORAZIONE REGULATORY FRAMEWORK REPORT, AL CULTURAL HERITAGE TYPOLOGIES & ENVIRONMENTAL SETTINGS REPORT PER ANALISI CONTESTI AMBIENTALI INCLUSO STATO RISORSE IDRICHE, CONTRIBUTO AL SITE STRATEGIC ASSESSMENT REPORT, INCLUSO APPLICAZIONE MODELLO INDICATORI D'IMPATTO, PARTECIPAZIONE ELABORAZIONE SCENARI TERRITORIALI AREA REGIONE ITALIANA, PARTECIPAZIONE STESURA LINEE GUIDA IMPLEMENTAZIONE PROCESSI PARTECIPATIVI, SUPPORTO ANALISI SWOT, INDIVIDUAZIONE SCENARI PIANO D'AZIONE AL SITO PILOTA ITALIANO, SUPERVISIONE E PARTECIPAZIONE ELABORAZIONE PIANO GESTIONE AMBIENTALE SITO PILOTA ITALIANO.
    Competenze
    LAUREA IN INGENGNERIA CIVILE E OTTIMA CONOSCENZA INGLESE, DOCUMENTATA ESPERIENZA SETTENNALE IN PROGRAMMI COOPERAZIONE TERRITORIALE, ESPERIENZA DECENNALE IN PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E AMBIENTALE, ESPERIENZA PLIRIENNALE DI PROCESSI PARTECIPATIVI INDIRIZZATI A POPOLAZIONI LOCALI E A I PORTATORI DI INTERESSI, BUONA CONOSCENZA PROGRAMMI GESTIONE DATA BASE, STRUMENTI NAVIGAZIONE E RICERCA SU WEB, ESPERIENZA USO MODELLISTICA INFORMATICA TECNICO-SCIENTIFICA APPLICATA A TEMATICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI.
  • Codice
    2011/815
    Data di pubblicazione
    30/08/2011
    Data di scadenza
    06/09/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione e caratterizzazione di strutture sandwich composite a matrice termoplastica finalizzati alla realizzazione di pannelli curvi ad alte prestazioni
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria dei Materiali; Competenze: esperienza nella preparazione di matrici nanocomposite; comprovata esperienza nella preparazione di compositi a matrice termoplastica; esperienza nella preparazione di espansi con tecnologia a stato solido; esperienza nella caratterizzazione morfologica, termica, termogravimetrica, Raggi X di matrici nanocaricate e espanse; esperienza nella caratterizzazione tramite microscopia ottica e SEM di matrici nanocaricate, di espansi e di compositi;
  • Codice
    2011/811
    Data di pubblicazione
    30/08/2011
    Data di scadenza
    06/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede di Lanusei (OG).
    Durata
    5 anni. Lo svolgimento dell'attività per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o fase del medesimo oggetto dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla realizzazione e gestione di documenti per attività di divulgazione nell'ambito del progetto internazionale "Longitudinal Studies for Age Associated Condition in a Sardinia population cohort". Organizzazione contatti al fine di reclutare pazienti per lo specifico progetto di ricerca epidemiologica e genetica.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore. Conoscenza della lingua sarda.
  • Codice
    2011/813
    Data di pubblicazione
    30/08/2011
    Data di scadenza
    06/09/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    preparazione e caratterizzazione di materiali ibridi da processi sol-gel per la realizzazione di scaffolds
    Competenze
    Laurea quinquennale in Chimica Industriale;
    Competenze: esperienza triennale nell’ambito della preparazione di materiali ibridi e nanocompositi; Buona conoscenza dell’inglese;
  • Codice
    2011/812
    Data di pubblicazione
    30/08/2011
    Data di scadenza
    06/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede di Lanusei (OG).
    Durata
    5 anni. Lo svolgimento dell'attività per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o della fase del medesimo oggetto dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione della rete informatica per lo studio di un progetto sull'invecchiamento in Sardegna denominato "Longitudinal Studies for Age Associated Conditions in a Sardinia Population Cohort".
    Competenze
    Laurea almeno triennale in informatica; documentata pluriennale esperienza nel settore informatico: progettazione, organizzazione, gestione e manutenzione di sistemi informatici; conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/814
    Data di pubblicazione
    30/08/2011
    Data di scadenza
    06/09/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione e modellazione di materiali espansi
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria Meccanica; Competenze: comprovata esperienza nella preparazione di matrici nanocomposite; comprovata esperienza nella preparazione di espansi con tecnologia a stato solido; esperienza nella caratterizzazione meccanica, ad impatto, dinamico-meccanica, termica di matrici nanocaricate e espanse; esperienza nella caratterizzazione tramite microscopia ottica e SEM di matrici nanocaricate e di espansi; esperienza nella modellazione delle proprietà meccaniche di materiali espansi bifasici;
  • Codice
    2011/816
    Data di pubblicazione
    31/08/2011
    Data di scadenza
    07/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Amendola, 122/d, BARI
    fosca.rosati@imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi Via Salaria km. 29,3 c/o ADR Roma 1 Monterotondo Scalo 00015 Rm
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione della frammentazione di molecole organiche di interesse biologico attraverso esperimenti di spettrometria di massa con diverse sorgenti di radiazione.
    Competenze
    Laurea Specialistica o Magistrale in fotochimica e chimica dei materiali, chimica , chimica dei materiali o diploma di laurea in chimica ( vecchio ordinamento ) Competenze in tecniche di spettrometria di massa, conoscenza della sorgente di radiazione di sincrotrone, utilizzo di metodi computazionali per l'nterpretazione teorica dei risultati ( software Gaussian03 )
  • Codice
    2011/817
    Data di pubblicazione
    01/09/2011
    Data di scadenza
    08/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di elementi in tracce in organismi marini
    Competenze
    Comprovata esperienza di almeno tre anni nell¹utilizzo di sistemi di
    indagine legati alla distribuzione di elementi in tracce in matrici
    ambientali
  • Codice
    2011/821
    Data di pubblicazione
    01/09/2011
    Data di scadenza
    08/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 20090 Segrate (MI)
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto tecnico di laboratorio nelle applicazioni delle Tecnologia Microarray e sequenziamento ultramassivo, nell’ambito del programma di ricerca finanziato dalla Fondazione CARIPLO “Autoimmunoma per lo sviluppo di innovative strategie diagnostiche e terapeutiche per le malattie autoimmuni” - rif. 2009.2583.
    Competenze
    Diploma Perito Industriale Capotecnico- indirizzo Chimico- Competenze dimostrabili in Tecnologia Microarray e sequenziamento ultramassivo- conoscenza del pacchetto MS-Office e data- base; - conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/818
    Data di pubblicazione
    01/09/2011
    Data di scadenza
    08/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di elementi in tracce in tessuti di organismi marini
    Competenze
    Comprovata esperienza di almeno tre anni nell¹utilizzo di sistemi di
    indagine legati alla distribuzione di elementi in tracce in matrici
    ambientali
  • Codice
    2011/822
    Data di pubblicazione
    01/09/2011
    Data di scadenza
    08/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via Suor E. Vemdramin, 13, PADOVA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione – Sede di Padova
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodologie per l’indagine sperimentale (in produzione e percezione) della costituenza prosodica (metrica ed intonativa) e delle sue relazioni con la struttura informazionale e la struttura sintattica in italiano.

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    1.Disamina della letteratura semantica e sintattica sui processi di dislocazione (con particolare riferimento alla dislocazione a destra);
    2.Preparazione dei materiali sperimentali per esperimenti di percezione e produzione attinenti alla costituenza prosodica e alla distribuzione delle prominenze nella frase;
    3.Sviluppo di un sistema di strumenti automatici in PRAAT (scripts) per facilitare le operazioni di manipolazione degli stimoli e di analisi dei dati.
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    1.Laurea (vecchio ordinamento) in Scienze della Comunicazione;
    2.Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive;
    3.Approfondita conoscenza della letteratura sintattica e semantico/pragmatica sulle costruzioni marcate in Italiano;
    4.Perizia ed esperienza nella ricerca sperimentale in fonetica e prosodia;
    5.Perizia ed esperienza nella programmazione avanzata di Praat
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2011/819
    Data di pubblicazione
    01/09/2011
    Data di scadenza
    08/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di elementi in tracce in acque, sedimenti e organismi marini
    Competenze
    Comprovata esperienza di almeno tre anni nell¹utilizzo di sistemi di analisi
    in ICP-ME e ICP-AES per indagini legate alla distribuzione di elementi in
    tracce in matrici ambientali
  • Codice
    2011/820
    Data di pubblicazione
    01/09/2011
    Data di scadenza
    08/09/2011
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR/IVALSA Sesto F.no (FI) - cap. 50019 - Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Approvvigionamento, monitoraggio di un microgeneratore a biomassa e inviduazione delle miscele di cippato più idonee alla resa energetica nell'ambito del progetto: ELWOOD (Electricity form Wood at Man Scale) finanziato dal Gal Start sulla Misura 124 - Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana.
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali con documentata esperienza nel settore della meccanizzazione forestale, conoscenza del rilievo dei tempi di lavoro e degli strumenti e metodologie per la loro registrazione; uso e applicazione di termianli portatili e dispositivi CGP. Competenza sulla qualità del cippato e delle metodologie di laboratorio per determinarla.
  • Codice
    2011/823
    Data di pubblicazione
    02/09/2011
    Data di scadenza
    09/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Progettazione e sviluppo di un tool per la generazione di richieste per il testing, basato sulla copertura dei verdetti, di politiche per il controllo degli accessi, espresse in XACML”.
    Competenze
    •Uso di XACML
    •Programmazione Java
    •Sviluppo di strumenti per il testing di software automatico
    Note
    •Laurea primo livello/Laurea triennale in Informatica o Ingegneria Informatica
  • Codice
    2011/826
    Data di pubblicazione
    02/09/2011
    Data di scadenza
    09/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio della composizione mesozooplanctonica con particolare riferimento all'abbondanza e distribuzione dell'Engraulis encrasicolus nel Canale di Sicilia
    Competenze
    Competenze nel campionamento e nella determinazione e riconoscimento delle principali classi della frazione mesozooplanctonica, compreso il riconoscimento delle
    specie ittiche in fase larvale.
  • Codice
    2011/825
    Data di pubblicazione
    02/09/2011
    Data di scadenza
    09/09/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività: esecuzione di test allergici e di funzione respiratoria per la valutazione clinico-funzionale nel corso di un'indagine epidemiologica sul rapporto tra qualità dell’aria negli ambienti confinati e salute degli adolescenti da svolgersi nell’ambito del progetto “Schools Indoor Pollution and Health: Observatory Network in Europe (SINPHONIE)”
    Competenze
    Laurea in Allergologia e Immunologia, con esperienza nel campo della fisiopatologia respiratoria
    Note
    disponibilità mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative all'attività di ricerca, in aree al di fuori della provincia di Palermo
  • Codice
    2011/827
    Data di pubblicazione
    02/09/2011
    Data di scadenza
    09/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estrazione di acidi nucleici per l'analisi genetica di specie ittioplanctoniche.
    Competenze
    Competenze nello sviluppo di metodiche per l'estrazione di molecole di
    RNA/DNA e nell?analisi dell'espressione genica.
  • Codice
    2011/828
    Data di pubblicazione
    02/09/2011
    Data di scadenza
    09/09/2011
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    f.cesaro@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    8 (otto) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto alla gestione finanziaria e alla rendicontazione finale del Progetto Europeo ONE-P anche in relazione alle misisoni del personale coinvolto e all'organizzazione del meeting di chiusura
    Competenze
    Documentata esperienza nel settore della rendicontazione dei progetti Europei e nello svolgimento di compiti di segreteria generale; conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
    Note
    Avviso interno n. 8 ISMN
  • Codice
    2011/829
    Data di pubblicazione
    02/09/2011
    Data di scadenza
    09/09/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    bernardo@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di parassitoidi attraverso una metodologia integrata (biologia molecolare, morfologia, morfometria, cariologia, biologia, presenza di endosimbionti)
    Competenze
    Laurea in scienze agrarie o equipollenti con Dottorato di ricerca
    Note
    Esperienza in metodiche di caratterizzazione morfo-bio-cito-molecolare di imenotteri parassitoidi. Autonome capacità di gestione ed organizzazione di un laboratorio di biologia molecolare e degli allevamenti di entomofagi.
  • Codice
    2011/830
    Data di pubblicazione
    03/09/2011
    Data di scadenza
    10/09/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi 3
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    assistenza alla definizione di questionari di salute respiratoria e il supporto individuale durante la somministrazione e l’esecuzione di test clinici su un campione di adolescenti nel corso dello svolgimento di un'indagine epidemiologica sui rapporti tra ambiente e salute nell'ambito del progetto “Indoor and outdoor Air quality and Respiratory Health in Malta and Sicily - RESPIRA – PO Italia-Malta 2007-2013, avviso 1/2009 asse 2 Obiettivo Specifico 2.3”.
    Competenze
    laurea in Psicologia
    Note
    disponibilità mezzo proprio e a recarsi, per finalità relative all'attività di ricerca, in aree al di fuori della provincia di Palermo
  • Codice
    2011/831
    Data di pubblicazione
    03/09/2011
    Data di scadenza
    10/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    paolo.messina@igag.cnr.it, gianpaolo.cavinato@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    siti di indagini indicati dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale"
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività inerenti la "Valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici con particolare riferimento al costruito storico"
    Competenze
    Documentata esperienza almeno quinquennale nel settore della valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici con particolare riguardo alle seguenti tematiche: sistemi di schedatura degli edifici, con particolare riguardo a quelli monumentali, volti al rilievo del danneggiamento post sisma ed alla valutazione degli elementi di vulnerabilità sismica; comportamento meccanico e verifiche strutturali degli edifici in muratura; tecniche di consolidamento statico e recupero dell'edilizia storica e del partimonio archelogico; rilievo, analisi e criteri d'intervento su centri storici.
  • Codice
    2011/834
    Data di pubblicazione
    05/09/2011
    Data di scadenza
    12/09/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione documentale del D.Lgs 81/08
    Competenze
    Gestione e raccolta dati informatici ai fini della sicurezza ed igiene del lavoro, possesso titoli per addetti alle emergenze, programmazione organizzazione e gestione degli accertameti sanitari D.Lgs 81/08
  • Codice
    2011/832
    Data di pubblicazione
    05/09/2011
    Data di scadenza
    12/09/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione e mantenimento certificazione UNI EN ISO 9001:2008, creazione banca dati, cura parte grafica e divulgazione sito web Isti.
    Competenze
    Diploma scuola media superiore
  • Codice
    2011/833
    Data di pubblicazione
    05/09/2011
    Data di scadenza
    12/09/2011
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    davanzo@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività si supporto amministrativo contabile, gestione ordini, tenuta scritture contabili. Gestione albo fornitori come da norma UNI ISO 9001:2008. Gestione inventariale
    Competenze
    Diploma scuola media superiore
  • Codice
    2011/836
    Data di pubblicazione
    05/09/2011
    Data di scadenza
    12/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    carmelo.buscaino@iamc.cnr
    Sede di lavoro
    del Mare n.3
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio degli effetti di contaminazione da mercurio nel comparto ittico della Rada di Augusta.
    Competenze
    Comprovata esperienza nella preparazione ed analisi di otoliti di pesce per lo studio di tassi di accrescimento di organismi pelagici e bentonici e di relativi effetti di biomagnificazione di mercurio nei tessuti.
  • Codice
    2011/835
    Data di pubblicazione
    05/09/2011
    Data di scadenza
    12/09/2011
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    coordinamento, monitoraggio e rendicondazione scientifica delle attività di ricerca
    Competenze
    laurea quinquennale in Chimica; Competenze: documentata esperienza triennale nell’ambito dei polimeri per applicazioni biomedicali; esperienza in coordinamento di progetti europei;
    Ottima conoscenza dell’inglese scritta e parlata;
  • Codice
    2011/838
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica. Sede di Lanuse (OG).
    Durata
    2 anni. Lo svolgimento dell'attività per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o fase del medesimo oggetto dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla realizzazione e gestione di documenti per attività di divulgazione nell'ambito del progetto internazionale "Longitudinal Studies for Age Associated Condition in a Sardinia Population Cohort" SardiNIA3. Organizzazione dei contatti al fine di reckutare pazienti per lo specifico progetto di ricerca epidemiologica e genetica.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore; conoscenza della lingua sarda.
  • Codice
    2011/839
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica. Sede Lanusei OG
    Durata
    2 anni. Lo svolgimento dell'attività per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o della fase del medesimo oggettodell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione della rete informatica per lo studio di un progetto sull'invecchiamento in Sardegna denominato: "Longitudinal Studies for Age- Associated conditions in a Sardinia population cohort" SardiNIA3.
    Competenze
    laurea triennale in Informatica; documentata pluriennale esperienza nel settore informatico: progettazione, organizzazione, gestione e manutenzione di sistemi informatici.
  • Codice
    2011/842
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI, PATRIMONIO CULTURALE - DSU (EX PC) - SOPPRESSO
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    natale.felici@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROMOZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE. CON RIFERIMENTO A TEMATICHE CONNESSE ALLA GESTIONE E ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DI UN TERRITORIO, SI RICHIEDONO ATTIVITA DI :
    SUPPORTO AL COORDINAMENTO E ALLO SVILUPPO DI PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI CHE VALORIZZINO COMPETENZE E PROFESSIONALITA' DEL CNR IN MATERIA DI PATRIMONIO CULTURALE.
    PROPOSIZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI CHE VALORIZZINO L'ACCESSO E IL TRASFERIMENTO DI RISULTATI DI RICERCA PER DIVERSI PROFILI DI UTENZA.
    PROMOZIONE DI ATTIVITA' INTEGRATE CON SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PERLA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI DIFFUSIONE DI RISULTATI DI RILEVANZA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA.
    PROMOZIONE E COORDINAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA.
    Competenze
    COMPROVATA ESPERIENZA DIRIGENZIALE E DI COORDINAMENTO IN ATTIVITA' DI RICERCA E PROGETTI RELATIVI ALL'APPLICAZIONE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LO STUDIO DEL PATRIMONIO CULTURALE; PLURIENNALE ESPERIENZA DI COLLABORAZIONE IN ATTIVITA' DI DIFFUSIONE E PROMOZIONE DI STRATEGIE DIPARTIMENTALI E DI RISULTATI DELLA RICERCA
  • Codice
    2011/837
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica Sede di Lanusei.
    Durata
    2 anni. Lo svolgimento dell'attività per gli anni successivi al primo è subordinata alla prosecuzione e attualità del programma o della fase del medesimo oggetto dell'incarico.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri cardiovascolari nell'ambito del progetto internazionale "Longitudinal Studies for Age- associated conditions in a Sardinia Population Cohort" (SardiNIA3)
    Competenze
    Diploma di infermiere professionale; comprovata esperienza nell'attività oggetto dellla collaborazione.
  • Codice
    2011/840
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    sarracin@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR- IGB Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi istologica e molecolare di campioni di tumore al colon di topi wt e mutanti del gene Cripto.
    Competenze
    Laurea specialistica in Biotecnologie mediche
  • Codice
    2011/844
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    mesi due
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilievo e informatizzazione dei dati archeologici provenienti dallo scavo di abitato del sito di Pani Loriga di Santadi (area B).
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo archeologico, documentata esperienza nel rilievo e l'informatizzazione dei dati attraverso l'utilizzo di software GIS.
    Note
    Conoscenza approfondita del sito archeologico di Pani Loriga di Santadi e delle diverse emergenze di epoca fenicia e punica (necropoli fenicia, necropoli punica, abitato punico, area sacra)
  • Codice
    2011/841
    Data di pubblicazione
    07/09/2011
    Data di scadenza
    14/09/2011
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    sarracin@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR -IGB Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Clonaggio dell'isoforma p42 della proteina EBP1 in vettori di espressione procariotici ed eucariotici
    Competenze
    Laurea specialistica in Biotecnologie del Farmaco
  • Codice
    2011/843
    Data di pubblicazione
    08/09/2011
    Data di scadenza
    15/09/2011
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    geannino@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPCF-CNR UOS DI PISA, VIA G.MORUZZI, 1 - 56124 PISA
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di procedure tecniche per il monitoraggio e la caratterizzazione dei livelli di rumore
    Competenze
    - Laurea in Fisica secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure la laurea Specialistica, oppure la Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea Triennale in Fisica
    - Esperienza biennale nell’acquisizione ed elaborazione dati riguardanti i livelli di rumore in ambito urbano ed extraurbano e possesso del titolo di tecnico competente in acustica ai sensi della legge 447/1995
  • Codice
    2011/845
    Data di pubblicazione
    08/09/2011
    Data di scadenza
    15/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    30 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “l'astrometria e la determinazione orbitale degli oggetti osservati nel corso delle campagne di misura effettuate presso il telescopio di Loiano”
    Competenze
    • laurea in MATEMATICA: a causa dei sofisticati algoritmi di determinazione orbitale da implementare ed utilizzare e' essenziale una notevole conoscenza della fisica matematica, della meccanica celeste, delle tecniche avanzate di correlazione e determinazione orbitale, basata su dati ottici sparsi nel tempo. I metodi tradizionali di determinazione orbitale non possono essere utilizzati per il trattamento dei dati in nostro possesso a causa del numero esiguo degli stessi e della loro distribuzione temporale. Le tecniche sviluppate negli ultimi anni,soprattutto all'università di Pisa, rappresentano uno strumento essenziale per il buon fine del progetto.
    Note
    • è inoltre essenziale un'approfondita conoscenza del Fortran95.
  • Codice
    2011/849
    Data di pubblicazione
    09/09/2011
    Data di scadenza
    16/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    daniele.grifoni@cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Area ricerca CNR- Via MAdonna del Piano 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    14 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Manutenzione e sviluppo di una catena modellistica operativa per la fornitura di dati destinati al monitoraggio e alla previsione di fenomeni atmosferici intensi sul territorio toscano; supporto al sistema di Protezione Civile Regionale Toscano attraverso l’elaborazione di informazioni meteorologiche per la previsione anche in regime h24
    Competenze
    Laurea in Matematica (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica; ottima conoscenza delle caratteristiche meteo-climatiche del territorio toscano; conoscenza delle interazioni suolo/atmosfera; conoscenza ed esperienza nelle simulazioni atmosferiche tramite modello numerico (preferibilmente del modello atmosferico WRF - Weather and Research Forecasting); conoscenza dei principi di assimilazione dati nei modelli numerici; conoscenza del sistema operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggi di scripting (Perl/bash/AWK o altro); capacità di analisi statistica di grosse moli di dati meteo/climatici eventualmente organizzati in un database
  • Codice
    2011/848
    Data di pubblicazione
    09/09/2011
    Data di scadenza
    16/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    daniele.grifoni@cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Area della ricerca CNR- Via Madonna del Piano 10 -50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    14 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività informatica per il servizio meteo di Nowcasting e per il sistema operativo di infomobilità "Meteo I-Mobility"; sviluppo e manutenzione di procedure informatiche/statistiche e di algoritmi per l'acquisizione, l'elaborazione e l'archiviazione di dati meteorologici/climatici derivati da sensori e da modelli meteorologici; supporto al sistema di Protezione Civile Regionale Toscano attraverso l’elaborazione di informazioni meteorologiche (osservazioni e output dei modelli per l’attività di nowcasting anche in regime h24
    Competenze
    laurea almeno triennale (nuovo ordinamento) in Ingegneria Informatica o delle Telecomunicazioni ed iscrizione al relativo albo professionale; capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica; ottima conoscenza delle caratteristiche geografiche e meteo-climatiche del territorio regionale Toscano; conoscenza del sistema operativo Linux; conoscenza di uno o più linguaggio di scripting e di programmazione (Perl/bash/C/C++/Matlab/Fortran); capacità informatiche nella manipolazione/gestione di dati scientifici in formati comunemente utilizzati in ambito meteorologico/climatico (NetCDF/GRIB/XML); conoscenza di statistica e modelli statistici per applicazioni previsionali
  • Codice
    2011/847
    Data di pubblicazione
    09/09/2011
    Data di scadenza
    16/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    daniele.grifoni@cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Area ricerca CNR- Via Madonna dle Piano 10 -50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    14 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di informazioni meteorologiche (osservazioni e output dei modelli) per la previsione meteo marina e/o meteorologica e per l’attività di nowcasting anche in regime h24 per il sistema di Protezione Civile Regionale Toscano; supporto alla verifica della modellistica meteo-marina tramite confronto con la rete di misura a terra e in mare al fine di individuare condizioni particolarmente favorevoli allo sviluppo di criticità idrogeologiche-idrauliche e di criticità per mare e vento
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Civile Idraulica o in Ingegneria Ambiente e Territorio (vecchio ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica; ottima conoscenza delle caratteristiche meteo-climatiche del territorio toscano; conoscenza delle interazioni atmosfera/mare; esperienza nel campo della modellistica numerica per lo studio delle interazioni atmosfera-mare; esperienza nel campo della modellistica numerica per lo studio dell’idrodinamica dei corsi d’acqua volto alla prevenzione del rischio idraulico; conoscenza delle principali tecniche di verifica della modellistica meteo-marina tramite confronto con basi di dati a terra e in mare
  • Codice
    2011/846
    Data di pubblicazione
    09/09/2011
    Data di scadenza
    16/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    daniele.grifoni@cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Area CNR- Via Madonna del Piano, 10 -50019 Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    14 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto al sistema di Protezione Civile Regionale Toscano attraverso l’elaborazione di informazioni meteorologiche (osservazioni e output dei modelli) per la previsione meteorologica e per l’attività di nowcasting anche in regime h24; analisi ed elaborazione di dati climatologici anche a supporto dello sviluppo di nuovi strumenti modellistici previsionali; supporto alle attività volte alla tutela del territorio e dell’ambiente con particolare riferimento alle interazioni vegetazione/suolo/atmosfera
    Competenze
    Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (Vecchio Ordinamento) oppure corrispondente Laurea Specialistica; esperienza ed ottima conoscenza nel campo della climatologia applicata; ottima conoscenza delle interazioni vegetazione/suolo/atmosfera; ottima conoscenza delle caratteristiche meteo-climatiche e di uso del suolo del territorio toscano; capacità ed esperienza in attività di analisi e previsione meteorologica; capacità di analisi ed elaborazione statistica di grosse moli di dati meteo/climatici eventualmente organizzati in database
  • Codice
    2011/851
    Data di pubblicazione
    10/09/2011
    Data di scadenza
    17/09/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici specie di età romana, a partire da dati topograficamente rilevati e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation”
    Competenze
    a) conoscenza del CAD (software: Autocad) ,
    b) delle tecniche di scansione laser e delle successive fasi di processamento della nuvola di punti,
    c) conoscenza delle tecniche di fotomodellazione, fotogrammetria,
    d) modellazione avanzata e animazione, per visualizzazione sia real time che filmica, (software: 3D Studio Max o Maya o Blender),
    e) design e grafica 2D (software: Photoshop),
    f) esperienza ed interesse nel settore dei beni culturali e dei musei virtuali,
    g) impiego di motori avanzati di rendering e di global illumination (software: VRay, Fryrender),
    h) conoscenza delle tecniche di editing video, camera tracking e compositing video (software: Bojou, After Effect, Combustion, Premiere).
    Note
    i) buona conoscenza della lingua inglese,
    j) competenze nell'ambito dello studio interpretativo e delle tecniche costruttive dell'architettura romana antica.
  • Codice
    2011/852
    Data di pubblicazione
    10/09/2011
    Data di scadenza
    17/09/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation”
    Competenze
    a) conoscenza del CAD (software: Autocad);
    b) delle tecniche di scansione laser e delle successive fasi di processamento della nuvola di punti;
    c) conoscenza delle tecniche di fotomodellazione, fotogrammetria, Dense Stereo Matching (Riscan Pro, RapidForm, Meshlab, Photoscan, Arch3D web service);
    d) modellazione avanzata e animazione, per visualizzazione sia real time che filmica, (software: 3D Studio Max o Maya o Blender);
    e) creazione e animazione di characters, sistemi particellari;
    f) design e grafica 2D (software: Photoshopo Gymp);
    g) esperienza ed interesse nel settore dei beni culturali e dei musei virtuali;
    h) impiego di motori avanzati di rendering e di global illumination (software: VRay, Fryrender).
    Note
    i) conoscenza delle tecniche di editing video, camera tracking e compositing video (software: Bojou, After Effect, Combustion, Premiere);
    j) buona conoscenza della lingua inglese;
    k) competenze nell'ambito dello studio interpretativo e delle tecniche costruttive dell'architettura romana antica.
  • Codice
    2011/850
    Data di pubblicazione
    10/09/2011
    Data di scadenza
    17/09/2011
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Modellazione tridimensionale di contesti archeologici ed architettonici e attraverso tecniche computer grafica, finalizzata al real time e alla computer animation”
    Competenze
    a) modellazione avanzata e animazione, per visualizzazione sia real time che filmica, (software: 3D Studio Max o Maya o Blender);
    b) creazione e animazione di characters, sistemi particellari, shader;
    c) tecniche ottimizzazione dei modelli per l'implementazione real time in Unity 3D;
    d) impiego dell' engine grafico Unity3D e dei suoi strumenti di editing della scena;
    e) design e grafica 2D (software: Photoshopo Gymp);
    f) esperienza ed interesse nel settore dei beni culturali e dei musei virtuali;
    g) impiego di motori avanzati di rendering e di global illumination (software: VRay, Fryrender);
    h) tecniche di editing video, camera tracking e compositing video;
    i) buona conoscenza della lingua inglese;
    j) esperienza didattica nell’ambito dell’informatica e della grafica 3D.
  • Codice
    2011/853
    Data di pubblicazione
    12/09/2011
    Data di scadenza
    19/09/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    a.briuolo@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, C.da S. Loja - Tito (Potenza)
    Durata
    4 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilevamento geomorfologico di aree in frana e compilazione di schede IFFI evidenziando i beni storico-architettonici interessati da fenomeni naturali.
    Competenze
    - Laurea in Scienze geologiche.
    - Esperienza pluriennale maturata nel settore del rilevamento geomorfologico e valutazione del rischio idrogeologico.
    - Utilizzo del software ArcGis e/o CAD.
  • Codice
    2011/854
    Data di pubblicazione
    12/09/2011
    Data di scadenza
    19/09/2011
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    Strada provinciale sestu km 0,700, MONSERRATO
    giovanna.masala@dsf.unica.it
    Sede di lavoro
    presso Dipartimento di Ingegneria strutturale infrastrutturale e geomatica dell'Univeristà degli Studi di Cagliari, nell'ambito del progetto della Regione Sardegna "M4C"
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio del comportamento dispersivo dei materiali
    Competenze
    Conoscenze di base di meccanica del continuo e strutturale, capacità di utilizzo di software di calcolo simbolico e numerico,
    Note
    è richiesta la laurea specialistica in: Ingegneria Civile o Meccanica, Fisica, Matematica
  • Codice
    2011/855
    Data di pubblicazione
    12/09/2011
    Data di scadenza
    19/09/2011
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
    segreteria.nest@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    NEST-Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione ed analisi di esperimenti elettrofisiologici associati ad imaging in vivo
    Competenze
    Imaging a due fotoni; elettrofisiologia in vivo
  • Codice
    2011/858
    Data di pubblicazione
    13/09/2011
    Data di scadenza
    20/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    m.aiello@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Scienze Neurologiche Unità di Ricerca presso Terzi Neuroimmagini presso Campus Universitario Germaneto (CZ)
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle Attività di Ricerca nel Campo delle Neuroimmagini
    Competenze
    Diploma di Scuola Media Inferiore conseguito presso Istituti italiani o titolo analogo presso Istituti stranieri dichiarato equivalente;
    Documentata esperienza di supporto alle attività di ricerca nel campo delle Neuroimmagini.
  • Codice
    2011/859
    Data di pubblicazione
    13/09/2011
    Data di scadenza
    20/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stesura e traduzione testi divulgativi scientifici, supporto alla gestione eventi di progetto, redazione documenti interni di progetto, gestione sito web di progetto.

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    -Stesura e traduzione di testi divulgativi scientifici relativi ai progetti FuturICT (Italian Hub) e Semira
    -Supporto alla gestione e all’organizzazione delle missioni dei ricercatori e dei workshop di progetto
    -Stesura report relativi ai meeting, e di report interni di progetto.
    Competenze
    -Laurea Triennale in Filosofia della Scienza;
    -Documentata esperienza nella stesura documenti divulgativi scientifici in lingua straniera (inglese);
    -Documentata esperienza in gestione di contenuti web;
    Note
    Il conferimento dell’incarico senza la comprovata specializzazione universitaria (al punto 4.1 comma 2 e al punto 7.3), è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione”, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2011/857
    Data di pubblicazione
    13/09/2011
    Data di scadenza
    20/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    m.aiello@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Scienze Neurologiche Unità di Ricerca Neuroimmagini presso il Campus Universitario Germaneto
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecniche di Neuroimaging nelle patologie della sostanza bianca
    Competenze
    Laurea in Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia;
    Documentata esperienza in tecniche di Neuroimaging nella patologia della sostanza bianca.
  • Codice
    2011/856
    Data di pubblicazione
    13/09/2011
    Data di scadenza
    20/09/2011
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE MORO, 7, ROMA
    cecilia.tribuzio@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE MORO, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR, Direzione Generale - Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali – UARI, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:
    - rapporti, scritti e parlati, con gli enti di ricerca della Repubblica Popolare di Cina con i quali il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha in corso attività di cooperazione scientifica;
    - traduzioni di testi in lingua portoghese, inglese, giapponese, cinese, e da tali lingue in italiano, relativi alle attività di ricerca del CNR in collaborazione con enti omologhi stranieri.
    Competenze
    - Laurea in lingue e civiltà orientali (giapponese e cinese)
    - Conoscenza scritta e parlata delle lingue: cinese, giapponese, portoghese, inglese, francese e spagnolo
  • Codice
    2011/860
    Data di pubblicazione
    14/09/2011
    Data di scadenza
    21/09/2011
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.mamone@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto organizzativo/gestionale a progetti di ricerca europei e nazionali e progettazione grafica di siti web e applicazioni”.
    Competenze
    • Laurea specialistica;

    • conoscenza ed esperienza relativamente a procedure amministrative per la partecipazione a progetti europei e nazionali;

    • esperienza nella progettazione e nello sviluppo di interfacce Web accessibili (XHTML, CSS, WCAG 2.0, etc.);

    • conoscenza ed esperienza relativamente a conduzione di progetti grafici, nella progettazione e sviluppo di applicazioni multimediali, nello sviluppo di grafica in 2D e 3D, animazioni e nel campo della fotografia e del montaggio video;

    • conoscenza ed esperienza relativamente a utilizzo di CMS (Content Management Systems) ed in particolare di Drupal;

    • conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2011/861
    Data di pubblicazione
    14/09/2011
    Data di scadenza
    21/09/2011
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    Mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività: esecuzione di test allergici e di funzione respiratoria per la valutazione clinico-funzionale nel corso di un'indagine epidemiologica sul rapporto tra qualità dell’aria negli ambienti confinati e salute in età infantile da svolgersi nell’ambito del progetto "Schools Indoor Pollution and Health: Observatory Network in Europe (SINPHONIE)"
    Competenze
    Laurea in Medicina e Chirurgia, esperianza in Allergologia e Immunologia e in Fisopatologia Respiratoria
    Note
    Disponibilita' di mezzo proprio e a recarsi, per finalita' relative all'attivita' di ricerca, in aree al di fuori della Provincia di Palermo
  • Codice
    2011/863
    Data di pubblicazione
    15/09/2011
    Data di scadenza
    22/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza per la stesura di testi nonchè progettazione grafico-editoriale del materiale divulgativo relativo alla geotermia in generale ed al Progetto VIGOR in particolare
    Competenze
    Esperienza nella progettazione, elaborazione , arrangiamento e redazione di testi divulgativi a carattere tecnico-scientifico; progettazione e realizzazione grafica di impaginati atti alla pubblicazione su diversi media( elettronici e cartacei); formattazione del materiale per la stampa.
  • Codice
    2011/867
    Data di pubblicazione
    15/09/2011
    Data di scadenza
    22/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di schedatura informatizzata dei reperti coroplastici di età persiana ed ellenistica del sito di Kharayeb- Libano
    Competenze
    Laurea in Lettere con indirizzo archeologico, formazione post laurea specialistica (master, borse di studio in Italia e all'estero), documentata esperienza in attività di catalogazione museale di coroplastica fenicia nel Levante di primo millennio.
  • Codice
    2011/862
    Data di pubblicazione
    15/09/2011
    Data di scadenza
    22/09/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    l.allione@virgilio.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Annotazione geni tuber magnatum, estrazioni di RNA da ectomicorrize e corpi fruttiferi di tuber, esperimenti di Real Time e taglio al microdissettore.
    Competenze
    Estrazione di RNA dalle diverse fasi di funghi ectomicorrizici, in particolare appartenenti al genere tuber; analisi di espressione genica, preparazione di campioni per il microdissettore laser e suo utilizzo, competenze bioinformatiche per l’annotazione di geni e analisi filogenetiche.
  • Codice
    2011/864
    Data di pubblicazione
    15/09/2011
    Data di scadenza
    22/09/2011
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
    roberto.mantovan@mdm.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    C. Olivetti, 2
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di processi per dispositivi di memorie non volatili magnetiche nell'ambito del progetto UE MAGWIRE
    Competenze
    laurea in fisica, chimica, scienza dei materiali,ingegneria o materie affini e competenze nell'ambito dell'attivita' di ricerca prevista
  • Codice
    2011/866
    Data di pubblicazione
    15/09/2011
    Data di scadenza
    22/09/2011
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
    david.jafrancesco@ino.it
    Sede di lavoro
    Largo E. Fermi, 6 - Firenze
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione sul seguente argomento: "Mantenimento del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2008 e revisione dei format della documentazione amministrativa''
    Competenze
    Laurea in economia o giurisprudenza e esperienza pregressa in materia
  • Codice
    2011/865
    Data di pubblicazione
    15/09/2011
    Data di scadenza
    22/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.ne Nomentana, 496 - 00162 Roma
    Durata
    12 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tecnico di laboratorio nell'ambito della realizzazione del Nuovo Sistema Informativo Sanitario Nazionale per la organizzazione e la pianificazione dei processi di lavoro inerenti la coordinazione tra gli Uffici applicati all'ICT ed acquisizione e gestione dati finanziari, economici ed amministrativi.
    Competenze
    Diploma di Scuola Media Superiore - Esperienza nella gestione delle risorse umane, nel problem solving ed orientamento del risultato; gestione tecnica di progetti di rficerca su fondi nazionali ed europei-capacità di analisi costi/benefici- documentata esperienza c/o Enti di ricerca pubblica.
    Note
    Conoscenza della normativa CNR- disponibilità a spostamenti nazionale ed internazionali -conoscenza lingua inglese.
  • Codice
    2011/869
    Data di pubblicazione
    16/09/2011
    Data di scadenza
    23/09/2011
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Mare, 3
    Durata
    mesi uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di liasoning con le comunità di origine siciliana, le realtà
    imprenditoriali e i rappresentanti istituzionali residenti a Boston: scouting imprese, cura dei rapporti con associazioni italiane all?estero, contact point per la realizzazione logistica in loco del progetto ?Blue Fish from Sicily to Boston.
    Competenze
    Laurea in Economia (o equipollente); Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta; Esperienza professionale almeno quinquennale (anche con incarichi di natura manageriale) nel settore della business administration; Il possesso di eventuali
    diplomi post-laurea e la conoscenza di una seconda lingua costituiscono titoli preferenziali.
  • Codice
    2011/870
    Data di pubblicazione
    16/09/2011
    Data di scadenza
    23/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    VIA AMENDOLA , 122D, BARI
    giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA , 122D - 70126 BARI
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un workflow per l’analisi di sequenze di small RNA
    Competenze
    Laurea in Fisica, Informatica e Ingegneria Informatica. Esperienza nello sviluppo di algoritmi per l'analisi bioinformatica dei dati prodotti da piattaforme NGS. Conoscenza dei linguaggi di programmazione Perl, R, Matlab.
    Note
    Conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2011/871
    Data di pubblicazione
    16/09/2011
    Data di scadenza
    23/09/2011
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    SALARIA KM, 29.3, MONTELIBRETTI
    segreteria@ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISMN UOS MLIB - CNR - Via Salaria Km. 29.300 - 00015 Monterotondo Stazione (Roma)
    Durata
    26 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi e funzionalizzazione di nanoparticelle e superfici e nano-catalisi e sviluppo di coatings nanostrutturati su substrati di interesse tecnologico, attività da condurre nell'ambito del Progetto di Ricerca FIRB Rete Nazionale di Ricerca sulle nanoscienze ItalNanoNet (RBRR05JH2P) - .Tematica 4
    Competenze
    Laurea in Chimica o Chimica Industriale, Dottorato di ricerca, documentata esperienza di almeno sette anni maturata presso EPR ed Università nel settore delle sintesi e caratterizzazioni di materiali innovativi (nanoparticelle, superfici, nano-catalisi, coatings nano-strutturati), conoscenza della lingua inglese e dell'informatica di base.
    Note
    Avviso interno n. 9/ISMN
  • Codice
    2011/872
    Data di pubblicazione
    16/09/2011
    Data di scadenza
    23/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fiosologia Clinica del CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    45 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Ciclo di 20 docenze/lezioni teorico-pratiche sull’impiego e sull’integrazione dell’ecografia cardiaca e polmonare sia in ambito cardiologico che reumatologico, per la valutazione dell’acqua extravascolare polmonare e della fibrosi polmonare"
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia.
    - Specializzazione in Cardiologia.
    - Esperienza diretta in ecografia cardiaca e polmonare, sia da un punto di vista metodologico che clinico.
    - Esperienza diretta dell’utilizzo dell’ecografia polmonare in ambito cardiologico e reumatologico e della sua integrazione con l’ecocardiografia.
  • Codice
    2011/873
    Data di pubblicazione
    19/09/2011
    Data di scadenza
    26/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    VIA AMENDOLA , 122D, BARI
    giuseppe.sabatelli@ba.itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA AMENDOLA , 122D- BARI
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Produzione e studio funzionale di un piccolo peptide per lo sviluppo di una nuova terapia antitumorale in grado di ripristinare l'attività dell'oncosoppressore P53
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche.
    Note
    Esperienza nel campo della biologia molecolare, cellulare e metodologie di Next Generation Sequencing
  • Codice
    2011/874
    Data di pubblicazione
    19/09/2011
    Data di scadenza
    26/09/2011
    Richiedente
    IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
    Via La Marmora, 29, FIRENZE
    idaic@fi.191.it
    Sede di lavoro
    Via La Marmora, 29
    Durata
    3 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione biblioteca CNR-IDAIC
    Competenze
    Alta specializzazione nell'archiviazione e catalogalizzazione bibliotecaria
  • Codice
    2011/876
    Data di pubblicazione
    20/09/2011
    Data di scadenza
    27/09/2011
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
    annagrazia.stefani@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla ricerca per l'organizzazione di eventi: "International workshop on hybrid excitation in nano-materials" in collaborazione con Dip.Fisica UNIMORE, nell'ambito del progetto Convegni scientifici finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena (Modena 18-20 dicembre 2011)
    Competenze
    esperienza nell’organizzazione di eventi per la divulgazione della ricerca
  • Codice
    2011/875
    Data di pubblicazione
    20/09/2011
    Data di scadenza
    27/09/2011
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Moruzzi , 1, PISA
    gianniantonio.petruzzelli@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISE Sede di Pisa - Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione dei gessi rossi mediante lo studio della mobilità e della biodisponibilità degli elementi metallici e messa a punto di prove di crescita sulla copertura della discarica.
    Competenze
    Diploma di perito capotecnico industriale chimico. Documentata esperienza in analisi chimico-fisiche del suolo, analisi chimiche dei vegetali (con particolare riferimento alla determinazione di Hg, Se e V), analisi dei residui industriali e nell’allestimento di prove di crescita di vegetali in micro e mesocosmo.
  • Codice
    2011/883
    Data di pubblicazione
    21/09/2011
    Data di scadenza
    28/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di testi dal rumeno sul tema " L'identità della Moldavia nell'Europa Orientale dall'Antichità ad oggi"
    Competenze
    Diploma di Laurea ( conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale ( di cui al D.M. 270/04) oppure laurea di primo livello/ Laurea triennale.
    Note
    Eccellente conoscenza della lingua rumena.
  • Codice
    2011/868
    Data di pubblicazione
    21/09/2011
    Data di scadenza
    28/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    G. Moruzzi, 1, PISA
    segreteria-pi@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICCOM - UOS di Pisa, Area della Ricerca CNR, Via G. Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    N. 12 lezioni da tenersi entro il 31.12.2011
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di lezioni su "Tecnologia alla base dei rivelatori CCD nel campo della fisica dei rivelatori a semiconduttore e della tecnica di fotoconteggio"
    Competenze
    Esperienza di ricerca nell'impiego e nella caratterizzazione di CCD raffreddate, con particolare riferimento a sistemi di imaging basati su camere digitali con rivelatori a silicio, settaggio dei parametri, ottimizzazione in base al campo di applicazione e alle condizioni ambientali, elaborazioni dati e trattamento delle immagini.
  • Codice
    2011/881
    Data di pubblicazione
    21/09/2011
    Data di scadenza
    28/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo di tecniche di biologia molecolare e di procedure analitiche per la purificazione e determinazione quantitativa di ammidi bioattive derivanti da acidi grassi
    Competenze
    Laurea in Biologia o Biologia Marina. Esperienza documentata nell'attività oggetto dell'incarico.
  • Codice
    2011/880
    Data di pubblicazione
    21/09/2011
    Data di scadenza
    28/09/2011
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR/IVALSA - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN)
    Durata
    12 (dodici) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione fisico-meccanica in laboratorio di componenti lignei.
    Competenze
    Diploma di maturità di Perito industriale, Perito Edile o Geometra.
  • Codice
    2011/882
    Data di pubblicazione
    21/09/2011
    Data di scadenza
    28/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
    francesco.vizza@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, snc
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Design e produzione e costruzione di reattori funzionanti sottopressione di gas
    Competenze
    -diploma di perito tecnico industriale ad indirizzo meccanico o di qualifica per congegnatore meccanico
    -documentata esperienza nell'utilizzo di apparecchiature meccaniche e nella costruzione di dispositivi meccanici
  • Codice
    2011/877
    Data di pubblicazione
    22/09/2011
    Data di scadenza
    29/09/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja
    Durata
    4 mesi (quattro)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto nella redazione di pubblicazioni scientifiche.
    Competenze
    Laurea specialistica in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo. Esperienza nella realizzazione di pubblicazioni o materiale divulgativo.
  • Codice
    2011/885
    Data di pubblicazione
    22/09/2011
    Data di scadenza
    29/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    marinella.cavallo@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    fino settembre 2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    verificare e validare le spese del progetto "SOUTH EAST EUROPE Programme– Setting up the innovation support mechanism and increasing awareness on the potential of Food Innovation and RTD in the South-East Europe Area (INNO FOOD SEE)".
    Competenze
    essere iscritto da non meno di tre anni all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili-sez.A o essere iscritto da non meno di 3 anni al
    registro dei rivisori contabili
    Note
    esperienza nella attività di controllore di progetti del sud est europa
  • Codice
    2011/878
    Data di pubblicazione
    22/09/2011
    Data di scadenza
    29/09/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja
    Durata
    4 mesi (quattro)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dei beni culturali al fine della realizzazione di pubblicazioni scientifiche.
    Competenze
    Laurea specialistica in Archeologia.
    Esperienza nella valorizzazione, fruizione e gestione del patrimonio culturale, capacità nell'utilizzo di strumenti topografici.
  • Codice
    2011/879
    Data di pubblicazione
    22/09/2011
    Data di scadenza
    29/09/2011
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja
    Durata
    4 mesi (quattro)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche sui beni culturali al fine della realizzazione di pubblicazioni scientifiche.
    Competenze
    Laurea specialistica in Archeologia.
    Esperienza nella valorizzazione, fruizione e gestione del patrimonio culturale. Esperienza nello scavo, nel riconoscimento, pulitura lavaggio e siglatura dei materiali aecheologici.
  • Codice
    2011/890
    Data di pubblicazione
    23/09/2011
    Data di scadenza
    30/09/2011
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione della traduzione dall'italiano al tedesco del testo: "Dreissig Jahre später: Korrekturen und Anmerkungen an der 'Nova methodus discendae docendaeque iurisprudentiae'"
    Competenze
    Buona conoscenza del linguaggio filosofico tedesco.
    Note
    Madrelingua tedesca.
  • Codice
    2011/891
    Data di pubblicazione
    23/09/2011
    Data di scadenza
    30/09/2011
    Richiedente
    GENETICA DELLE POPOLAZIONI (soppresso)
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    c.lamon@igp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Paesi della provincia Ogliastra oggetto di studio (Perdasdefogu, Urzulei, Talana, Escalaplano, Seui, baunei, Triei, Loceri, Ussassai)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta sul campo dei dati primari necessari allo studio delle caratteristiche genetiche, genealogiche, epidemiologiche per il Diabete di tipo II e Sindrome metabolica, comportamentali delle popolazioni residenti nei paesi oggetto di studio. Raccolta e conservazione di materiale biologico e analisi laboratoristiche di tratti sierologici. Coordinamento organizzativo delle attività di raccolta dati e di organizzazione degli archivi e controllo quotidiano degli impianti di laboratorio e della biobanca nei paesi oggetto di studio
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico-scientifico; conoscenza teorico pratica delle principali tecniche di biologia molecolare e chimica clinica; in particolare: estrazione di DNA, amplificazione DNA, analisi di markers genetici (micro satelliti SNPS); metodi di identificazione di varianti genomiche (SSCP DHPLC), sequenziamento automatico del DNA, immortalizzazione di linfociti (linee linfoblasto idi); esperienza pluriennale nell’utilizzo di analizzatori di chimica clinica (Targa 3000); esperienza nella gestione di una biobanca
    Note
    Attività di supporto alla ricerca, rif.: parere fornito dal Dipartimento Funzione Pubblica – UPPA, prot.. DFP n. 0022128 del 4 aprile 2011 – in merito alla possibilità di conferire incarichi di collaborazione in deroga del requisito della comprovata specializzazione universitaria
  • Codice
    2011/888
    Data di pubblicazione
    23/09/2011
    Data di scadenza
    30/09/2011
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica sede di Massa
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi citogenetiche, geniche e molecolari; analisi bioinformatiche
    Competenze
    • Laurea magistrale o specialistica in Scienze Biologiche
    • Documentata esperienza di citogenetica classica (aberrazioni cromosomiche; micronucleo) e molecolare (FISH); a fini diagnostici e di ricerca; tecniche di biologia molecolare (PCR,sequenziamento,purificazione del DNA) applicate alle patologie cardiovascolari, analisi bioinformatiche con uso di programmi computazionali applicativi (es. SIFT, PolyPhen; UTRscan; FASTSNP)
    • Competenze informative per diversi applicativi del pacchetto Office (Word, Power Point, Excel, etc);
    • Età non superiore a 32 anni
  • Codice
    2011/884
    Data di pubblicazione
    26/09/2011
    Data di scadenza
    03/10/2011
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Arnesano, LECCE
    pietro.siciliano@le.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Arnesano
    Durata
    dieci giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi sostenuti nell'ambito del Progetto Europeo Netcarity VI Programma Quadro
    Periodo 01/02/2011 - 30/09/2011
    Competenze
    Iscrizione albo Revisori contabili
  • Codice
    2011/892
    Data di pubblicazione
    26/09/2011
    Data di scadenza
    03/10/2011
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Amendola, 122/d, BARI
    fosca.rosati@imip.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Metodologie Inorganiche e dei Plasmi Via Salaria km 29,300 c/o ADR Roma 1 Monterotondo Scalo 00015 Rm
    Durata
    dieci mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione della frammentazione di macromolecole organiche di interesse industriale attraverso esperimenti di spettrometria di massa
    Competenze
    Laurea Specialistica o Magistrale in Chimica, o diploma di laurea in chimica (vecchio ordinamento). Competenze in tecniche di spettrometria di massa con particolare riferimento alla messa a punto di metodi per la determinazione di frammenti derivanti da trattamenti biochimici e chimici.
  • Codice
    2011/893
    Data di pubblicazione
    26/09/2011
    Data di scadenza
    03/10/2011
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
    pierluigi.barbaro@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, snc
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi,caratterizzazione ed attività catalitica di sistemi nanostrutturati in reattori a flusso
    Competenze
    -documentata esperienza nel settore della sintesi organica ed organometallica
    -documentata esperienza nel campo della catalisi omogenea ed eterogenea
    -documentata esperienza nel settore della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare
    -documentata esperienza nela campo delle tecniche cromatografiche
    -documentata esperienza nel settore della microscopia elettronica
    -documentata esperienza nella costruzione ed uso di reattori a flusso continuo
    -conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2011/898
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    40
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Transcodifica dei caratteri in UNICODE e marcatura strutturale XML conforme TEI del III° Libro dei 'Lineamenti pirroniani'
    Competenze
    Ottima conoscenza delle lingue antiche Greco e Latino. Ottima conoscenza del linguaggio XML TEI.
  • Codice
    2011/886
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via E. de Marini , 6, GENOVA
    stagnaro@ge.ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISMAC - CNR Genova Via E. De Marini , 6 16149 Genova
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Manutenzione del microscopio elettronico a trsmissione (zeiss EM900).
    Caratterizzazione morfologica mediante microscopia elettronica di materiali polimerici multicomponenti.
    Formazione per attività manutentiva e scientifica da effettuare sul microscopio elettronico a trsmissione (zeiss EM900).
    Competenze
    Approfondita conoscenza:
    -delle tecniche di microsppia elettronica e delle procedure di manutenzione strumentale
    - delle tecniche di preparative di campioni per microscopia elettronica
  • Codice
    2011/901
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    c.severini@inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Neuroscienze, Università degli studi di Roma “Tor Vergata
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di proteine di membrana collegate ai canali ionici del potassio
    Competenze
    comprovata esperienza di tecniche di biologia cellulare, biologia molecolare, elettroforesi (Western blot), biochimica e di elettrofisiologia
  • Codice
    2011/895
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    Monti@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133 Portici (Napoli)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione molecolare di popolazioni di Trialeurodes vaporariorum mediante amplificazione, clonaggio, sequenziamento e analisi filogenetica di geni nucleari per valutare la variabilità genetica di popolazioni di Trialeurodes vaporariorum
    Competenze
    Laura Specialistica in Biotecnologie o equipollente
    Dottorato di Ricerca
    Comprovata esperienza di laboratorio nella ricerca di polimorfismi nel DNA di piante e/o animali;
    Utilizzo di programmi per le analisi di sequenze (assemblaggio, filogenesi, ricerca polimorfismi, ecc.)
    Autonomia nella gestione ed organizzazione del lavoro di laboratorio;
  • Codice
    2011/897
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    40 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Transcodifica dei caratteri in UNICODE e marcatura strutturale XML conforme TEI del II° Libro dei 'Lineamenti pirroniani'
    Competenze
    Ottima conoscenza delle lingue antiche Greco e Latino. Ottima conoscenza del linguaggio XML TEI.
  • Codice
    2011/894
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Via Università, 133, PORTICI
    Guerrieri@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Università, 133
    Durata
    4 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione della sensibilità varietale del castagno al cinipide galligeno
    Competenze
    Laurea in scienze Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure laurea specialistica in Scienze Agrarie, presso Università o Istituti Superiori italiani o abbiano conseguito titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia.
    documentata esperienza nel settore della caratterizzazione varietale della resistenza ad agenti di danno in colture di interesse agrario ed elaborazione statistica dei risultati
  • Codice
    2011/896
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    40 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Transcodifica dei caratteri in UNICODE e marcatura strutturale XML conforme TEI del I° Libro dei 'Lineamenti pirroniani'
    Competenze
    Ottima conoscenza delle lingue antiche Greco e Latino. Ottima conoscenza del linguaggio XML TEI
  • Codice
    2011/899
    Data di pubblicazione
    28/09/2011
    Data di scadenza
    05/10/2011
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso Ospedale San Raffaele, Medicina Nucleare - Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
    Durata
    anno 2012
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto Qualificato per la valutazione del rischio radio indotto per il personale dell' IBFM operativo presso il reparto di Medicina Nucleare e Ciclotrone dell’IRCCS San Raffaele ai sensi dell’art. 4 comma 2 del DL 626, art. 61 D Lgs. 230/95 relazione su classificazione art. 80 D. Lgs. 230/295
    Competenze
    Iscrizione all'albo degli Esperti Qualificati per categorie A e B
  • Codice
    2011/793
    Data di pubblicazione
    29/09/2011
    Data di scadenza
    06/10/2011
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    antonella.tomasino@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biofisica UoS di Palermo - Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione e caratterizzazione di formulazioni di gel iniettabili
    Competenze
    Laurea magistrale o titolo equipollente in chimica o ingegneria chimica. Conoscenze di base di chimica e fisica delle macromolecole e di reologia dei polimeri. Esperienza di ricerca nel settore degli idrogeli per applicazioni in campo cosmetico e/o farmaceutico
  • Codice
    2011/902
    Data di pubblicazione
    29/09/2011
    Data di scadenza
    06/10/2011
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di un libro dall’inglese all’italiano

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    ·Traduzione di un libro di contenuto specialistico;
    ·Revisione in seguito alla supervisione;
    ·Correzione delle bozze;
    Competenze
    Le competenze richieste sono:

    1.Diploma di laurea in Scienze della Comunicazione Vecchio Ordinamento;
    2.Documentata esperienza di attività di ricerca su Salute e Benessere;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.

Last update: 12/07/2018