Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 3301 a 3400 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2010/692
- Data di pubblicazione
- 02/11/2010
- Data di scadenza
- 09/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
anna.grazioli@mdm.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- C. Olivetti, 2
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza culturale per la divulgazione scientifica e l'organizzazione degli aspetti conclusivi delle attivita' previste nell'ambito dei progetti europei.
- Competenze
- competenze nell'ambito delle attivita' richieste
-
- Codice
- 2010/693
- Data di pubblicazione
- 02/11/2010
- Data di scadenza
- 09/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
amministrazione@me.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Stagno D'Alcontres, 37
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagine di mercato per la creazione di una prima lista di industrie italiane potenziali utilizzatrici delle tecniche neutroniche e attive e/o potenzialmente interessate ad entrare nel mercato delle componenti strumentali, software e hardware da utilizzare in beamline di neutroni.
- Competenze
- Esperienza in utilizzo di tecniche neutroniche per attività industriali
-
- Codice
- 2010/694
- Data di pubblicazione
- 03/11/2010
- Data di scadenza
- 10/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Biasi, 75 - cap. 38010 San Michele all'Adige (TN).
- Durata
- 6 (sei) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaboratore esperto di elevata professionalità per lo svolgimento dell'attività di progettazione definitiva ed esecutiva di edifici prototipali in x-lam secondo la modulitsta abitativa IVALSA.
- Competenze
- Laurea quinquennale in ingegneria od architettura. Esperienza nel campo della progettazione di edifici in legno in particolare cross-lam.
-
- Codice
- 2010/696
- Data di pubblicazione
- 03/11/2010
- Data di scadenza
- 10/11/2010
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
afarsetti@gmail.com - Sede di lavoro
- Via del Fosso di Fiorano , 64/65
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione, caratterizzazione e potenziali implicazioni terapeutiche di bersagli biomolecolari nella progressione del cancro della prostata: ruolo delle vie di segnalazione mediate dallossido nitrico e dagli estrogeni. Obiettivo specifico della UO coordinata dalla sottoscritta è rivolto allo studio dei meccanismi molecolari che sottendono il cross-talk tra il recettore degli estrogeni, ER ed la sintasi endoteliale dellossido nitrico, eNOS, in cellule e tessuti prostatici normali/iperplastici o trasformati, utilizzando il nostro modello sperimentale ex-vivo, costituito da colture di cellule epiteliali con fenotipo derivati da espianti di iperplasia prostatica benigna o da cancro della prostata.
- Competenze
- Titolo di studio richiesto:
- Laurea quinquennale in Scienze Biologiche.
- Dottorato di Ricerca.
- Abilitazione allesercizio della Professione di Biologo
- Comprovata esperienza in colture cellulari primarie umane e in studi di espressione mediante analisi quantitativa Real Time
- Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata. - Note
- - Comprovata esperienza (almeno 6 anni dalla laurea) in tecniche di biochimica e biologia molecolare con particolare riguardo a studi funzionali (trasfezioni stabili e transienti, saggi di luciferasi, saggi enzimatici di attività biochimica, saggi per misurare l'attività telomerasica); analisi della regolazione della trascrizione mediante l'utilizzo del Saggio di Immunoprecipitazione della cromatina dopo cross-linking con formaldeide (ChIP e re-ChIP).
-
- Codice
- 2010/695
- Data di pubblicazione
- 04/11/2010
- Data di scadenza
- 11/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto per lesecuzione delle campagne di misura dei fenomeni di wind-shear e analisi della precipitazione tramite acquisizioni multi-sensore (radr Doppler in banda C, radar Doppler polarimetrico in banda Ka e sensore CPR-Cloudclast in banda W)
- Competenze
- Laurea in ingegneria
-
- Codice
- 2010/703
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il ruolo della Poetica letteraria nei processi creativi e nelle strategie di marketing delle imprese del sistema moda italiano.
- Competenze
- Comprovata esperienza sui temi oggetti dellincarico
-
- Codice
- 2010/699
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- realizzazione di illustrazioni a supporto di attività editoriali a carattere divulgativo nel settore della teoria dei giochi, con particolare riguardo a strumenti atti alla diffusione sulla rete Internet
- Competenze
- -Laurea in Economia e Commercio o laurea in matematica
-abilità grafiche nell'utilizzo di tavolette grafiche e di pacchetti software per la grafica
-
- Codice
- 2010/700
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 90 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Stes. di un report che descrive in dettaglio i test (ACL, Big Five e Crisis leader self-efficacy (C-Lead Scale)) da utiliz. per la creazi. dei profili dellutente di un training per la ges. delle crisi in ambito di catastrofi naturali (ad es. inondazioni, incendi, ecc.), simulate al computer .
·Ste. di un secondo report che contenga:Descri. del comport.previsto per cias. dei profili indivi.in una situa. di training per la ges.e delle crisi sopra menzionate);
Inter.delle reg.da segu. per .la somm. di stimoli durante il training.·Supporto agli svilup.i del software durante limplemen.degli strumenti da utilizzare.
·Tutte le attività e la documen. summe.saranno utili.ti per la realiz. di un esperi. volto a misurare lefficacia della personal. del training su diversi profili di utenti. - Competenze
- ·Diploma di Laurea in Psicologia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica nella stessa disciplina.
·Master in statistica e ricerca sociale;
·Documentata esperienza nellambito della selezione del personale e della formazione per figure dirigenziali
·Esperienza documentata nellambito della ricerca;
·Conoscenza dei test ACL e Big Five e loro impiego nellambito della gestione delle risorse umane. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2010/702
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
incarichi.sigla@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80; L'Aquila e Colle Palatino (Roma)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Metodologie integrate di dati sismici a riflessione e rifrazione per la definizione del modello geologico del sottosuolo
- Competenze
- Geofisica ed in particolare prospezione sismica
-
- Codice
- 2010/697
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
anna.ciajolo@irc.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Vincenzo Tecchio, 80
- Durata
- dieci giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e rilascio del certificato di Audit, relativo al contratto:
RFCR-CT-2007-00005 per lo svolgimento del Progetto Near Zero Emission Advanced Fluidised Bed Gasification (FLEXGAS), finanziato dal Fondo di Ricerca Carbone e Acciaio (Research Fund Coal and Steel) dell'Unione Europea. - Competenze
- Dottore Commercialista iscritto al Registro dei Revisori Contabili;
Documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla CE.
-
- Codice
- 2010/698
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- giorni 20 (venti)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione di un software per la verifica di regole su dati medici
- Competenze
- - Laurea in Ingegneria Informatica
- Conoscenza di Java ed XML
-
- Codice
- 2010/701
- Data di pubblicazione
- 08/11/2010
- Data di scadenza
- 15/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 90 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ·Stesura di una rassegna della letteratura esistente in ambito internazionale riguardante la relazione esistente tra le risposte fisiologiche individuali e gli stati emozionali implicati nei processi decisionali per la gestione di crisi in ambito di catastrofi naturali (ad esempio inondazioni, incendi, ecc.).
·Stesura di un documento che descriva le modalità di interpretazione dei dati fisiologici rilevati attraverso gli strumenti individuati nella fase uno e che renda possibile laggiornamento del profilo degli utenti del training;
·Supporto agli sviluppatori delle interfacce tra gli indici fisiologici rilevati e il modulo software che rappresenta il profilo dellutente;
·Partecipazione allesperimento sopra menzionato e raccolta dei dati - Competenze
- ·Laurea triennale in scienze psicologiche cognitive e psico-biologiche (LS58 Nuovo Ordinamento);
·Buona conoscenza delle lingue inglese e francese;
·Esperienza documentata nellambito della ricerca;
·Conoscenza degli strumenti di rilevazione degli stati fisiologici individuali;
·Conoscenza dei software di rilevazione dei dati - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2010/707
- Data di pubblicazione
- 09/11/2010
- Data di scadenza
- 16/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
grusso@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Roma , 64
- Durata
- 7 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Avviso interno 04/2010 prot. 1142 del 09/11/2010 Incarico di collaborazione per lo svolgimento di Redazione degli elaborati previsti dalle norme tecniche di prevenzione incendi, rinnovo e riunificazione dei certificati di prevenzione incendi per tutte le attivita dell'ISA come disciplinate dalla normativa vigente.
- Competenze
- Laurea in ingegneria (v. o.) o equipollenti
- Note
- Documentate esperienza e la sussistenza dei requisiti necessari o idonietà a svolgere attività di certificazione, ispezione e prova nell'ambito dei procedimenti inerenti la prevenzione incendi
-
- Codice
- 2010/705
- Data di pubblicazione
- 09/11/2010
- Data di scadenza
- 16/11/2010
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
p.raddi@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Madonna del Piano - Edif. E, 10
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione dall'italiano all'inglese di n. 170 cartelle di 1500 battute, su argomenti scientifici di patologia forestale miglioramento genetico e selvicoltura.
- Competenze
- Comprovata esperienza nel settore traduzioni dal'italiano all'inglese e conoscenza dei termini scientifici usati.
-
- Codice
- 2010/704
- Data di pubblicazione
- 10/11/2010
- Data di scadenza
- 17/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ICIB Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (NA)
- Durata
- ANNI 1 (UNO)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto nel settore amministrativo contabile, finanziario e patrimoniale con provata esperienza nellutilizzo di sistemi informatici e conoscenza delle norme di contabilità degli Enti Pubblici.
- Competenze
- Provata conoscenza delle vigenti leggi in materia di appalti pubblici e procedure di acquisto, nonché competenza relativa agli adempimenti previsti dalla recente legge 136/2010
- Note
- Laurea in Economia e Commercio
-
- Codice
- 2010/706
- Data di pubblicazione
- 10/11/2010
- Data di scadenza
- 17/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direzione@ieni.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 - GENOVA
- Durata
- 01/01/2011 -31/12/2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica di Radioprotezione relativa agli strumenti generatori di radiazioni X ai quali si applicano le norme previste dal D.L. 230/95, detenuti presso il nostro Istituto IENI, UOS di Genova in via De Marini, 6, Genova.
- Competenze
- Esperto qualificato in radio protezioni
-
- Codice
- 2010/711
- Data di pubblicazione
- 11/11/2010
- Data di scadenza
- 18/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- traduzione dalla lingua tedesca alla lingua italiana del testo "Theodor Schwann - Zum Gedenken"
- Competenze
- Ottima capacità di tradurre articoli scientifici dalla lingua tedesca alla lingua italiana con competenza rispetto alla terminologia specifica. Comprovata esperienza nella traduzione di articoli scientifici.
- Note
- madre lingua
-
- Codice
- 2010/708
- Data di pubblicazione
- 11/11/2010
- Data di scadenza
- 18/11/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione, in qualità di relatore, all'evento formativo ECM "e-Governance dei sistemi sanitari"
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Pediatria
Esperienza come docente e/o relatore
-
- Codice
- 2010/709
- Data di pubblicazione
- 11/11/2010
- Data di scadenza
- 18/11/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Partecipazione, in qualità di relatore, all'evento formativo ECM "e-Governance dei sistemi sanitari"
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Pediatria
Esperienza come docente e/o relatore
-
- Codice
- 2010/710
- Data di pubblicazione
- 11/11/2010
- Data di scadenza
- 18/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 60 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ·Analisi statistica e interpretazione di dati sulla mobilità autonoma di bambini e preadolescenti nella Provincia di Monza e Brianza nellambito di una ricerca internazionale sulla mobilità autonoma dei bambini come aspetto critico dello sviluppo dei bambini e della qualità della vita.
Descrizione del lavoro da svolgere:
·Analisi statistica e interpretazione dei dati raccolti nella Provincia di Monza e Brianza secondo i criteri stabiliti dal protocollo internazionale della ricerca. - Competenze
- -Diploma di Laurea in Scienze politiche (indirizzo politico sociale) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99.
-Documentata esperienza nella conoscenza e nelluso della metodologia e dellanalisi statistica nellambito delle scienze sociali. - Note
- Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2010/712
- Data di pubblicazione
- 12/11/2010
- Data di scadenza
- 19/11/2010
- Richiedente
-
CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
claudia.zambolin@icis.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto di Chimica Inorganica e delle Superfici -Corso Stati Uniti, 4 -35127 Padova
- Durata
- un anno solare dal 01/01/2011 al 31/12/2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di sorveglianza fisica di radioprotezione ai sensi dell'art.79 del D.Lgs 230/95 e successive modifiche.
- Competenze
- qualificata esperienza nella sorveglianza fisica di radioprotezione e della normativa di legge in merito
-
- Codice
- 2010/713
- Data di pubblicazione
- 12/11/2010
- Data di scadenza
- 19/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
De Marini, 6, GENOVA
pierluigi.traverso@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- De Marini, 6 - IV Piano - 16149 - Genova
- Durata
- 01/01/2011 - 31/12/2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica di radioprotezione ai sensi dell'artl 79 del D.L. 230/95
- Competenze
- Esperto qualificato in radioprotezione
-
- Codice
- 2010/714
- Data di pubblicazione
- 12/11/2010
- Data di scadenza
- 19/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 72 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 72 ore di docenza relativa al seguente ambito:
Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrica.
Esperienza come docente in corsi di formazione nell'ambito di impianti fotovoltaici
Esperienza nella progettazione, collaudo e gestione di impianti fotovoltaici
Esperienza nella progettazione impiantistica elettrica e nel settore dell'automazione industriale
Esperienza nella conduzione di audit energetici di edifici.
-
- Codice
- 2010/715
- Data di pubblicazione
- 13/11/2010
- Data di scadenza
- 20/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - CNR - San Michele all'Adige (TN) - cap 38010 - Via Biasi, 75
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un progetto di innovazione tecnologica della biblioteca in adeguamento al Catalogo Bibliografico Trentino, a supporto tecnico del progetto di ricerca SOFIE-2.
- Competenze
- Laurea in Sociologa, indirizzo Comunicazione mass-media; conoscenze di biblioteconomia, dei programmi di gestione di biblioteca e del Sistema di classificazione Global Forest Decimal Classification (GFDC); esperienze professionali in biblioteche e servizi documentazione di Enti pubblici di ricerca.
- Note
- Conoscenza dell'inglese e conoscenze informatiche.
-
- Codice
- 2010/718
- Data di pubblicazione
- 15/11/2010
- Data di scadenza
- 22/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione lingua inglese dell'articolo scientifico "PVE correction in PET-CT whole-body oncological studies from PVE-affected images"
-
- Codice
- 2010/719
- Data di pubblicazione
- 15/11/2010
- Data di scadenza
- 22/11/2010
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
ferranti@tasc.infm.it - Sede di lavoro
- CNR-IOM in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5 - 34149 TRIESTE
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE E MORFOLOGICA DI FILM ULTRASOTTILI DI OSSIDI COMPLESSI ANCHE CON SORGENTE DI LUCE DI SINCROTRONE.
- Competenze
- DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA
- Note
- ESPERIENZA DI CRESCITA DI FILM ULTRASOTTILI
-
- Codice
- 2010/716
- Data di pubblicazione
- 15/11/2010
- Data di scadenza
- 22/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- del mare, 3
- Durata
- MESI SEI.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- STUDIO DEL SISTEMA CARBONATICO IN AMBIENTE MARINO: MODELLI E SIMULAZIONE IN AREE CAMPIONE.
- Competenze
- comprovata esperienza nello studio della chimica dei sistemi carbonatici in ambiente acquatico dal punto di vista della modellistica idrodinamica ed ecologica.
-
- Codice
- 2010/717
- Data di pubblicazione
- 15/11/2010
- Data di scadenza
- 22/11/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Roma - Via dei Taurini, 19
- Durata
- quindici giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit del Progetto European Network of Funding Agencies - Coordination of National Complexity Research and Training Activities, Proposal/Contract no.: 543648, e relativa certificazione per il periodo dal 01/03/2008 al 30/11/2010.
- Competenze
- - iscrizione nel registro dei revisori contabili;
- aver maturato una significativa e documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea.
-
- Codice
- 2010/720
- Data di pubblicazione
- 16/11/2010
- Data di scadenza
- 23/11/2010
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
antonietta.gatti@aquila.infn.it - Sede di lavoro
- CORSO PERRONE, 24
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di correlazioni magnetiche in sistemi fortemente correlati attraverso l'uso combinato di misure di diffusione di neutroni, neutroni polarizzati e calcoli ab initio.
- Competenze
- Esperienza in tecniche di diffusione neutronica, diffrazione e neutroni
polarizzati, esperienza in tecniche di calcolo ab initio per la modellizzazione di sistemi fortemente correlati; conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2010/721
- Data di pubblicazione
- 17/11/2010
- Data di scadenza
- 24/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
susanna.titone@cnr.it - Sede di lavoro
- CASTELLAMMARE DEL GOLFO
- Durata
- 10gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Posizionamento in mare di idrofoni e marcatura di pesci con trasmettitori ultrasonici per lo studio degli spostamenti in unarea marina protetta
-
- Codice
- 2010/722
- Data di pubblicazione
- 17/11/2010
- Data di scadenza
- 24/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 - Roma
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di uno studio "La giursprudenza della Corte Costituzionale di rilevanza regionale, con particolare attenzione alle decisioni emanate nel 2010"
nell'ambito della Convenzione "Analisi della giurisprudenza costituzionale 2006-2010, con riferimento all'andamento del contenzioso Stato/regioni e alla tipologia delle pronunce della Corte Costituzionale" stipulata tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento Affari Regionali e l'Issirfa-Cnr - Competenze
- competenze giuridico-costituzionali in materia di regioni e/o enti locali comprovata da pubblicazioni
-
- Codice
- 2010/724
- Data di pubblicazione
- 17/11/2010
- Data di scadenza
- 24/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA/CNR - Via Biasi, 75 38010 San Michele all'Adige (TN).
- Durata
- 6 (sei) mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione fisico-meccanica in laboratorio di componenti lignei.
- Competenze
- Diploma di maturità di Perito Industriale, Perito Edile o Geometra.
-
- Codice
- 2010/726
- Data di pubblicazione
- 18/11/2010
- Data di scadenza
- 25/11/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Roma
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2010/725
- Data di pubblicazione
- 18/11/2010
- Data di scadenza
- 25/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG (soppresso)
Via de' Barucci, 20, FIRENZE
direttore@ittig.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Barucci, 20 Firenze
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Direzione dei Lavori di mautenzione ordinaria e straordinaria dell'Immobile in cui ha sede l'ITTIG Via de' Barucci, 20 Firenze di proprietà del CNR
- Competenze
- Si richiede la figura di un architetto per la direzione lavori riconducibili alla redazione di Denuncia di Inizio Attività e deposito di Progetto strutturale con relative Direzione lavori architettonica e Strutturale
-
- Codice
- 2010/728
- Data di pubblicazione
- 19/11/2010
- Data di scadenza
- 26/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine UOS di Bologna - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 2 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Trattamento di dati geofisici ed oceanografici nellarea centro-settentrionale dellAdriatico
- Competenze
- Laurea Scienze Geologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della laurea Magistrale o Specialistica
Esperienza nell'acquisizione ed elaborazione di dati geofisici e oceanografici.
Conoscenza di base di programmi di elaborazione cartografica e creazione di database geomarini
-
- Codice
- 2010/727
- Data di pubblicazione
- 19/11/2010
- Data di scadenza
- 26/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
grusso@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Roma , 64
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta di un collaboratore, Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento di : controllo del benessere e delle condiczioni di salute delle specie murina nativa e trasgenica, delle buone esecuzione delle procedure di esperimento e la consulenza sul benessere degli animali suddetti, come da disposizioni indicate dalla legge 116/92 e s.m.i.
- Competenze
- Comprovata esperienza in assistenza veterinaria per la specie murina nativa e trasgenica
- Note
- Diploma di laurea in medicina veterinaria
-
- Codice
- 2010/731
- Data di pubblicazione
- 22/11/2010
- Data di scadenza
- 29/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
Via Madonna del Piano Edif. C, SESTO FIORENTINO
helpor1@yahoo.it - Sede di lavoro
- IICVBC UOS ROMA - Area della Ricerca Roma1 - Via Salaria Km 29,300 00015 Monterotondo S. (Roma), C.P. 10
- Durata
- 17 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza economico-amministrativa per lo svolgimento del Progetto WATER SHAPES Meanings, uses and the architectural works of the most precious gift che ha ottenuto il finanziamento della Commissione Europea nellambito del Programma Cultura 20072013 - Agreement number 2010 1127 / 001 001 CU7-COOP7.
- Competenze
- Laureato con comprovata esperienza professionale verificabile dal Curriculum Vitae:
1) sugli aspetti amministrativi e di gestione delle risorse in progetti finanziati dalla Commissione Europea nellambito del Programma Cultura 20072013;
2) che abbia avuto almeno n. 5 incarichi da enti pubblici per:
a) la presentazione di progetti e la redazione di budget previsionali presso la Commissione Europea;
b) il coordinamento economico-amministrativo e lo svolgimento di progetti finanziati nellambito del Programma Cultura 20072013.
-
- Codice
- 2010/733
- Data di pubblicazione
- 22/11/2010
- Data di scadenza
- 29/11/2010
- Richiedente
-
OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
Via di Castello, 48, FIRENZE
ovi@ovi.cnr.it - Sede di lavoro
- sede dell'OVI Firenze -Via di Castello, 46
- Durata
- 6 mesi dalla data del conferimento
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di circa 120 voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini. Caratteristiche e specifiche come da norme di redazione e altre informazioni presenti nella prima pagine del TLIO on-line (http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO). Elenco delle voci oggetto dell'incarico disponibile a richiesta
- Competenze
- Laurea in lettere vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale equivalente a laurea in lettere. Studi ed eventuali esperienze di ricerca e/o pubblicazioni (inclusa tesi di laurea) in filologia italiana, filologia romanza, storia della lingua italiana, glottologia.
- Note
- Eventuale necessità di un breve periodo iniziale di addestramento presso la sede dell'Istituto. Le voci vengono firmate dal redattore, ma possono essere più o meno rielaborate dalla redazione interna
-
- Codice
- 2010/729
- Data di pubblicazione
- 22/11/2010
- Data di scadenza
- 29/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Relazione sullo stato dell'arte su ricerche scientifiche internazionali riguardanti l'isolamento e l'identificazione microrganismi in grado di rimuovere i contaminanti xenobiotici dall'ambiente, con particolare riferimento agli inquinanti emergenti
- Competenze
- Laurea in Scienze Naturali
-
- Codice
- 2010/732
- Data di pubblicazione
- 22/11/2010
- Data di scadenza
- 29/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
Via Madonna del Piano Edif. C, SESTO FIORENTINO
helpor1@yahoo.it - Sede di lavoro
- Area della Ricerca Roma1 - Via Salaria Km 29,300- 00015 Monterotondo S. (Roma), C.P. 10
- Durata
- 15 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza tecnico-organizzativa per lo svolgimento del Progetto WATER SHAPES Meanings, uses and the architectural works of the most precious gift che ha ottenuto il finanziamento della Commissione Europea nellambito del Programma Cultura 20072013 - Agreement number 2010 1127 / 001 001 CU7-COOP7
- Competenze
- Laurea in Architettura ed iscritto al rispettivo albo e ordine professionale con comprovata esperienza professionale: 1) sugli aspetti tecnico-organizzativi in progetti finanziati dalla Commissione Europea nellambito del Programma Cultura 20072013; 2) su tematiche relative alla conservazione e salvaguardia del patrimonio storico ambientale.
-
- Codice
- 2010/735
- Data di pubblicazione
- 23/11/2010
- Data di scadenza
- 30/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
randi@bo.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rendicontazione finanziaria progetto europeo "ANNA"
- Competenze
- iscrizione all'albo dei revisori dei conti
-
- Codice
- 2010/734
- Data di pubblicazione
- 23/11/2010
- Data di scadenza
- 30/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
saviozzi@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 1 MESE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI DERIVATI SALICILALDIMMINICI AVENTI CARATTERISTICHE LOPOFILE/IDROFILE MODULABILI AD AZIONE DETERGENTE/DISPERDENTE IN SOLUZIONE
- Competenze
- Laurea in Chimica Indrustriale conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04, oppure Laurea conseguita all'estero e dichiarata "equivalente" dalla normativa in vigore
- Note
- Documentata esperienza nel campo dei materiali polimerici;
Esperienza nella caratterizzazione di materiali polimerici mediante spettroscopie UV-VIS, FT-IR
-
- Codice
- 2010/736
- Data di pubblicazione
- 23/11/2010
- Data di scadenza
- 30/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-VERBANIA PALLANZA
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lettura e revisione sostanziale della lingua inglese di testi destinati alla divulgazione scientifica e alla comunicazione amministrativa e traduzioni dallitaliano allinglese.
- Competenze
- lingua madre inglese, laurea nel paese di provenienza, specializzazione in traduzione in inglese ed esperienza pregressa nella revisione di articoli scientifici
-
- Codice
- 2010/738
- Data di pubblicazione
- 24/11/2010
- Data di scadenza
- 01/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto e collaborazione per l'implementazione della gestione del servizio prevenzione e sicurezza sul luogo di lavoro, con attività informativa, tecnica e normativa; organizzazione e programmazione formativa per lavoratori e tecnici del Registro.it Elaborazione di procedure di sicurezza per le attività del Registro.it con sistemi di verifica e controllo di tali procedure. Gestione della sicurezza nei lavori e servizi affidati in appalto e subappalto. Trasferimento su supporto informatico di elaborati grafici tecnici ed esternalizzazione di progetti di manutenzione.
- Competenze
- Laurea specialistica
Corso di formazione sulla sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e relativi moduli di aggiornamento quinquennale come previsto dal D.Lgs 81/08 s.m.i
Corsi di formazione professionale per RSPP moduli A, C,B_8
Esperienza lavorativa nel settore oggetto dellattività.
-
- Codice
- 2010/737
- Data di pubblicazione
- 25/11/2010
- Data di scadenza
- 02/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- tre giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificato di audit del progetto europeo EUSAAR European Supersites for Atmospheric Aerosol Research NR. Contratto Ec GOCE 026140. Periodo di rendicontazione: dal 01/04/2008 al 31/03/2011. Importo dei costi presunti da certificare 68.000,00.
- Competenze
- Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei.
- Note
- La certificazione di audit dovrà essere disponibile al committente entro lultimo giorno dellincarico.
-
- Codice
- 2010/730
- Data di pubblicazione
- 25/11/2010
- Data di scadenza
- 02/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
arcangela.tono@unipd.it - Sede di lavoro
- Viale dell'Università 16 Legnaro (PD)
- Durata
- una settimana
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- edizione di circa 5 ore di videointerviste attualmente archiviate su disco rigido comprendente: montaggio e indicizzazione per argomenti del materiale girato, correzione dei livelli audio e di difetti cinematici e colorimetrici ove necessario, resa in formato mpeg2 (DVD compatibile) per l'archiviazione su supporto ottico e in formato mpeg4 per la diffusione via internet
- Competenze
- esperienza nel settore audiovisivo
- Note
- il lavoro deve essere eseguito a Padova con affiancamento del ricercatore che necessita il servizio in oggetto.
-
- Codice
- 2010/745
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 36 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 36 ore di docenza relativamente ai seguenti ambiti:
- La radiazione solare; le tipologie di collettori solari
- Criteri di dimensionamento degli impianti per acqua calda sanitaria e per riscaldamento
- Impieghi innovativi del solare termico: il raffrescamento solare (principi di funzionamento). - Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica
Attività di ricerca nel campo solare termico e solar cooling
Competenze nell'ambito delle analisi sperimentali, tecniche di misurazione e simulazioni dinamiche di sistemi solari e solar cooling.
-
- Codice
- 2010/750
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 24 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 24 ore di docenza relativamente ai seguenti ambiti:
- Criteri di dimensionamento di un impianto fotovoltaico
- Funzionamento di un impianto fotovoltaico
- Gestione e manutenzione degli impianti fotovoltaici. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrica
Dottorato in Ingegneria Elettrotecnica.
Esperienza nella docenza delle seguenti materie: impianti elettrici, elettrotecnica, costruzioni elettromeccaniche.
Attività di ricerca nei seguenti settori: convertitori, macchine e azionamenti elettrici.
-
- Codice
- 2010/749
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 48 ore di docenza
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 48 ore di docenza relativamente ai seguenti ambiti:
- Trigenerazione
- La tecnologia del solare fotovoltaico (Radiazione solare, effetto fotoelettrico, tipologia di celle)
- Prestazioni dei moduli fotovoltaici, esempi di dimensionamento, conto energia
- Solar cooling con tecnologia DEC, tecnologia ad assorbimento, tecnologia ad adsorbimento. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica
Esperto nello studio e simulazione di impianti di raffrescamento e riscaldamento
Attività di ricerca nel campo dello sviluppo di modelli di macchina di raffrescamento.
-
- Codice
- 2010/744
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Bari
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2010/741
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
arcangela.tono@unipd.it - Sede di lavoro
- Viale dell'Università, 16 Legnaro (PD)
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- traduzione dall'Italiano all'Inglese e controllo di testi in Inglese di articoli scientifici nel settore dell'agronomia, malerbologia ed ecotossicologia.
- Competenze
- competenze sugli argomenti e sulla terminologia specifica dei settori in oggetto, attività pregressa sulle predette tematiche, lingua madre inglese.
-
- Codice
- 2010/746
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
DEI TAURINI, 19, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituti CNR della Provincia di Brescia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs 230/95
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Autorizzato ai sensi del
D.Lgs. 230/95
-
- Codice
- 2010/747
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 36 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 36 ore di docenza relativamente ai seguenti ambiti:
- Principi della cogenerazione; Soluzioni impiantistiche per la cogenerazione
- Gli incentivi e le agevolazioni per la cogenerazione
- Esempi di dimensionamento di impianti cogenerativi asserviti a mini-reti di teleriscaldamento. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica
Esperto in Tecnologie per l'Energia e l'Ambiente e in sviluppo di modelli per la simulazione di sistemi energetici.
Attività di ricerca nel campo delle turbomacchine e dei sistemi energetici
Esperienza nell'utilizzo di software per l'analisi dei sistemi energetici
Esperienza nell'utilizzo di software per la fluidodinamica.
-
- Codice
- 2010/743
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
antonietta.gatti@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-SPIN GENOVA c/o Dipartimento di Fisica
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lattività riguarda lo studio delle proprietà di trasporto termiche (conducibilità termica ed effetto Seebeck) ed elettriche (magnetoresistenza ed effetto Hall) in superconduttori a base di Fe. In particolare si intende investigare il ruolo della sostituzione di Ru nel composto La(FeRu)AsO. Il Ru è isoelettronico al Fe e non droga il sistema. Ci si aspetta che invece influenzi lordinamento magnetico del Fe e che introduca disordine nel piano FeAs in cui avviene la conduzione. La misura delle proprietà di trasporto al variare della temperatura e del campo magnetico e la loro analisi fornirà informazione sul ruolo del Ru al fine di chiarire il meccanismo che sopprime la temperatura critica nellomologo sistema superconduttore La(FeRu)As(OF)
- Competenze
- Conoscenza delle proprietà dei superconduttori a base di Fe. Competenze nellindagine sperimentale di proprietà di trasporto (conducibilità termica, effetto Seebeck, magnetoresistenza, effetto Hall) e della loro analisi.
-
- Codice
- 2010/742
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
direzione@icb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di esperto qualificato per espletamento compiti di sorveglianza per manipolazioni con radionuclidi non sigillati per l'Istituto di Chimica Biomolecolare - sede di Napoli
- Competenze
- Essere in possesso della qualifica di "Esperto qualificato" con abilitazione di secondo grado ai sensi della legge 230/95 e successive modiifiche ed integrazioni - Documentata esperienza di sorveglianza fisica presso laboratori di ricerca ove si manipolano sorgenti radioattive non sigillate.
-
- Codice
- 2010/748
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 56 ore di docenza e 8 ore di preparazione materiale didattico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 56 ore di docenza e di 8 ore di preparazione del materiale didattico relativamente ai seguenti ambiti:
- Progettazione del sistema edificio-impianto secondo la legge 10/91 s.m.i.
- I ponti termici. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrica
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica
Certificatore energetico accreditato nell'ambito dei soggetti certificatori della Regione Lombardia. - Note
- Esperienza nella docenza nell'ambito di corsi universitari nelle seguenti materie: "Fisica tecnica", "Termofluidodinamica applicata", "Termofisica dell'edificio"
Esperienza nell'attività di ricerca nell'ambito dell'igrometria, della termofisica dell'edificio e dell'acustica applicata.
-
- Codice
- 2010/752
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Strada delle Cacce, 73, TORINO
a.schneider@ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
- Durata
- 2 o 3 giorni entro il 31.01.2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- revisione contabile e rilascio del certificato di Audit relativo ai costi sostenuti nell'ambito del progetto europeo AGRI GENRES 06 anni 2009 -2010.
- Competenze
- Dottore Commercilaista iscritto al Registro dei Revisori Contabili
- Note
- comprovata esperienza nella rendicontazione di progetti europei
-
- Codice
- 2010/751
- Data di pubblicazione
- 29/11/2010
- Data di scadenza
- 06/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 48 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 48 ore di docenza (24 ore di docenza per n. 2 edizioni di corsi privati) relativamente ai seguenti ambiti:
- Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrica.
Esperienza come docente in corsi di formazione nell'ambito degli impianti fotovoltaici
Esperienza nella progettazione, collaudo e gestione di impianti fotovoltaici
Esperienza nella progettazione impiantistica elettrica e nel settore dell'automazione industriale
Esperienza nella conduzione di audit energetici di edifici
-
- Codice
- 2010/755
- Data di pubblicazione
- 30/11/2010
- Data di scadenza
- 07/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 120 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lettura e decifrazione dei papiri filosofici di Ercolano in vista di una nuova edizione critica di un libro incerto del "De Rhetorica" di Filodemo
- Competenze
- Laurea in Lettere Classiche (specialistica o vecchio ordinamento).
Seconda laurea in una disciplina umanistica. Ottima conoscenza delle lingue antiche greco e latino. Buona conoscenza delle lingue moderne inglese e spagnolo, ottima conoscenza della lingua tedesca. - Note
- Conoscenza dettagliata dei sistemi operativi MacOS X, Linux e Windows (pacchetto Office) e di software di fotoritocco (Adobe Photoshop)
-
- Codice
- 2010/739
- Data di pubblicazione
- 30/11/2010
- Data di scadenza
- 07/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
G. Moruzzi, 1, PISA
segreteria-pi@iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- ICCOM CNR - Area della Ricerca di Pisa Via G. Moruzzi, 1- 56124 Pisa
- Durata
- da concludersi entro il 31.01.2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ciclo di lezioni su:
Spettroscopia vibrazionale e vibronica: dallo studio accurato di piccole molecole ai nano-sistemi auto-organizzanti. Approcci teorici, modelli computazionali integrati e applicazioni. - Competenze
- Esperienza nel campo della spettroscopia computazionale ed in particolare di quella vibrazionale e vibronica. Conoscenza dettagliata ed approfondita dei modelli e metodi per il calcolo delle forme di riga per sistemi molecolari, anche adsorbiti su nano-sistemi metallici e non metallici. Esperienza nella modellizzazione di effetti anarmonici ed accoppiamenti non adiabatici.
- Note
- Laurea in Chimica
-
- Codice
- 2010/754
- Data di pubblicazione
- 30/11/2010
- Data di scadenza
- 07/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 120 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lettura e decifrazione dei papiri filosofici di Ercolano in vista di una nuova edizione critica di libri incerti del "De Natura" di Epicuro
- Competenze
- Laurea specialistica in Filosofia.
Ottima conoscenza delle lingue antiche greco e latino, discreta conoscenza dellebraico antico - Note
- Conoscenza dettagliata dei sistemi operativi MacOS X, Linux e Windows (pacchetto Office), dimestichezza con il web working (browser e client di posta elettronica) e con software di fotoritocco (Adobe Photoshop)
-
- Codice
- 2010/757
- Data di pubblicazione
- 01/12/2010
- Data di scadenza
- 08/12/2010
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
direzione@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costituzione di un data base di serie storiche termo-pluviometriche sulla Regione Basilicata e relative analisi climatiche
- Competenze
- Laurea in Scienze naturali con dottorato di ricerca ed esperienza documentata in analisi statistiche di serie storiche climatologiche sullItalia meridionale e impatti sul territorio
-
- Codice
- 2010/758
- Data di pubblicazione
- 01/12/2010
- Data di scadenza
- 08/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. MORUZZI, 1 56124 PISA
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi sul tema "An in vitro model of human monocytes reactivity during infiammation after prototypical vs specific viral stimulation" nell'ambito del progetto Comunità Europea PRD.
- Competenze
- Laurea quinquennale in Scienze Biologiche -vecchio o nuovo ordinamento.
-
- Codice
- 2010/756
- Data di pubblicazione
- 01/12/2010
- Data di scadenza
- 08/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
lussignoli@igm.cnr.it - Sede di lavoro
- Pavia - Via Abbiategrasso, 207 - 27100
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazioni inerenti alla sorveglianza fisica della radioprotezione.Accettazione responsabilità penali e civili connesse all'espletamento dell'incarico.Esecuzioni controlli periodici (bimestrali) e della verbalizzazione a registro (valutazione rischi), operazioni mensili di decontaminazione ed eventuali interventi straordinari.
- Competenze
- Laurea in fisica, iscrizione negli elenchi nazionali degli esperti Qualificati in radioprotezione di II° grado, documentata esperienza pluriennale come Esperto Qualificato e Fisico Sanitario presso Ditte ed Enti Pubblici.
-
- Codice
- 2010/759
- Data di pubblicazione
- 03/12/2010
- Data di scadenza
- 10/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
antronico@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cavour, 4/6
- Durata
- 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PREDISPOSIZIONE DELLA VERSIONE IN LINGUA INGLESE DEL PORTALE INTERDISCIPLINARE DEL GRUPPO DI LAVORO INFORMALE GI&GI; SUPPORTO SPECIALISTICO ALLA PREDISPOSIZIONE IN LINGUA INGLESE DI MATERIALE DIVULGATIVO RELATIVO A PROBLEMATICHE DI DISSESTO IDROGEOLOGICO.
- Competenze
- LAUREA SPECIALISTICA (MAGISTRALE) IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE; COMPETENZE SPECIFICHE IN INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE PROBLEMATICHE DI DISSESTO IDROGEOLOGICO.
-
- Codice
- 2010/761
- Data di pubblicazione
- 03/12/2010
- Data di scadenza
- 10/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Svolgimento di massimo 32 ore per la preparazione del materiale didattico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di 32 ore per la preparazione del materiale didattico per le seguenti attività formative:
-Formazione del personale ITC-CNR Formazione direttamente coinvolto nella gestione dei progetti co-finanziati dal FSE.
(Normative di riferimento FSE e settore formazione, procedure per gestione progetti cofinanziati FSE, rendicontazione progetti cofinanziati FSE, gestione amministrativa e contabile di un progetto, figura professionale del tutor, obblighi dei docenti e procedure interne)
- Formazione del personale ITC-CNR Formazione finalizzata al miglioramento della qualità dei servizi erogati.
(Marketing opertivo, qualità del servizio, gestione dei conflitti, negoziazione e comunicazione, nuovi sistemi sociali, customer service e gestione reclami) - Competenze
- Laurea in Psicologia
Certificato di formazione formatori - Master in Psicolinguistica - Diploma di Auditor per UNI EN ISO 9000.
Esperienza nella progettazione e gestione di corsi di formazione co-finanziati FSE
Esperienza nella docenza di competenze trasversali (cominicazione, negoziazione, gestione dei conflitti, ecc...)
Esperienza riguardante le metodologie didattiche utilizzate nella formazione professionale
Esperienza nella formazione formatori
Esperienza nel coordinamento di corsi di formazione
Esperienza nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione Qualità per la formazione
Esperienza nella formazione di personale per le verifiche ispettive interne ed esterne
-
- Codice
- 2010/760
- Data di pubblicazione
- 03/12/2010
- Data di scadenza
- 10/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 10 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sopralluogo e rilievo con restituzione grafica, sia in formato digitale ( in AUTOCAD) che cartaceo di n.4 disegni riguardanti i Palazzi Veniero e del Galantariaro di Sorrento, una sezione con veduta prospettica della città di Sorrento e una sezione con prospettiva della penisola sorrentina.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Architettura ( conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale ( di cui al D.M. 270/04) in Architettura;
- Abilità nel disegno digitale con AUTOCAD, COREL DRAW, AUTOCAD MAP.
-
- Codice
- 2010/763
- Data di pubblicazione
- 07/12/2010
- Data di scadenza
- 14/12/2010
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
CORSO PERRONE, 24, GENOVA
antonietta.gatti@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-SPIN Sede di Genova
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lavoro di ripristino di una pressa isostatica ad alta pressione con controllo
della planarità di tutte le parti interessate alla tenuta, controllo del funzionamento generale e
collaudo con il raggiungimento della massima pressione. - Competenze
- Progettazione e realizzazione di impianti per lottenimento di alte
pressioni idrauliche in condizioni di sicurezza, esperienza nella lavorazione meccanica di
precisione, nel montaggio e smontaggio di apparecchiature meccaniche complesse e nella
esecuzione delle procedure specifiche
-
- Codice
- 2010/762
- Data di pubblicazione
- 09/12/2010
- Data di scadenza
- 16/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 3(tre) anni, con cadenza semestrale della rendicontazione delle spese e del rilascio dell'audit
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di certificazione (audit) delle spese inerenti il Progetto "MEDIWAT" (Sustainable Management of environmental issues related to water stress in Mediterranean islands)
- Competenze
- Revisore dei conti iscritto almeno da tre anni, al Registro dei Revisori Contabili/Albo dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
- Note
- Conoscenza del sistema PRESAGE CTE e buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2010/766
- Data di pubblicazione
- 09/12/2010
- Data di scadenza
- 16/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - cap 50019 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'Istituto IVALSA intende avvalersi della collaborazione di 1 (una) unità con profilo tecnico per la preparazione di campioni di legno nell'ambito delle attività svolte all'interno del laboratorio prove fisico-meccaniche della sede di Sesto Fiorentino (FI).
- Competenze
- Uso e manutenzione di macchinari per la lavorazione del legno, conoscenza delle proprietà del legno.
-
- Codice
- 2010/764
- Data di pubblicazione
- 09/12/2010
- Data di scadenza
- 16/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 90 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione e correzione della versione elettronica di alcune opere di G.Vico, secondo i volumi 6-8 dell'edizione laterziana di Croce-Nicolini. I testi memorizzati in italiano e latino del Settecento, necessitano di un ultimo controllo, prima della loro pubblicazione in Internet e della loro elaborazione lessicografica.
- Competenze
- Laurea specialistica in Filosofia, Lingue. Buona conoscenza dell'italiano e del latino nonché della terminologia filosofica vichiana.
- Note
- Familiarità con la filosofia di Vico e la cultura europea del primo Settecento.
Competenze nell'uso del text-processing e nelle metodologie computazionali di spoglio lessicografico.
-
- Codice
- 2010/765
- Data di pubblicazione
- 09/12/2010
- Data di scadenza
- 16/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
arcangela.tono@unipd.it - Sede di lavoro
- Viale dell'Università, 16 Legnaro (PD)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- certificazione del 4° report finanziario annuale del Network of Excellence "Endure" finanziato dal VI programma quadro U.E.
- Competenze
- professionista abilitato, titoli e curriculum professionali attinenti alla prestazione richiesta, vicinanza alla sede di svolgimento dell'incarico
-
- Codice
- 2010/767
- Data di pubblicazione
- 13/12/2010
- Data di scadenza
- 20/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 90 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ·Stes. di un report che descrive in dettaglio i test (ACL, Big Five e Crisis leader self-efficacy (C-Lead Scale)) da utiliz, per la creazione dei profili dellutente di un training per la gestione delle crisi in ambito di catastrofi naturali (ad esempio inondazioni, incendi, ecc.), simulate al computer.·Creaz. di profili di pers. degli utenti (leaders) tramite lutilizzo dei test summenz. sul camp.pilota.
·Stes. di un secondo report Interp. delle regole da seguire per personalizzare la sommini. di stimoli durante il training.
·Sup. agli svilup. del software durante limplemen. degli strumenti da utilizzare.·Tutte le attività e la docume.e summen.saranno utilizzati per la realizz. di un esperi. volto a misurare leffic. della personal. del training su diversi profili di utenti - Competenze
- ·Diploma di Laurea in Psicologia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure di Laurea Magistrale o Specialistica nella stessa disciplina.
·Master in statistica e ricerca sociale;
·Documentata esperienza nellambito della selezione del personale e della formazione per figure dirigenziali
·Esperienza documentata nellambito della ricerca;
·Conoscenza dei test ACL e Big Five e loro impiego nellambito della gestione delle risorse umane. - Note
- Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2010/769
- Data di pubblicazione
- 13/12/2010
- Data di scadenza
- 20/12/2010
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
l.allione@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Protezione Piante Viale Mattioli, 25 - 10125 Torino
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza bioinformatica per annotazione e analisi del genoma di un endobatterio (Candidatus Glomeribacter Gigasporatum).
- Competenze
- Biologia molecolare e bioinformatica con utilizzo sistemi operativi UNIX e softwares dedicati per l'annotazione.
-
- Codice
- 2010/768
- Data di pubblicazione
- 13/12/2010
- Data di scadenza
- 20/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 90 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ·Stes. di una . della letter. esis. in ambito internaz. rigua. la relazi. esist.e tra le risp. fisiol. individ.e gli stati emozi. impli.nei proces.decis. per la gest. di crisi in amb. di catas.naturali (ad es. inond.i, inc., ecc.). Tale ras. sarà finalizz. alla proget. di un esper. in cui utiliz. strum. di rilevaz. delle risp. fisiol. che risul.idonei in una situazi. di train. per la gest. delle crisi sopra menzi., simulate al computer;·Stes. di un docu. che descr. le modal. di interp. dei dati fisiol. rilevati attraverso gli strumenti individ.i nella fase uno e che renda pos. laggior. del profilo degli utenti del training;·Sup. agli svilup. delle interfacce tra gli indici fisiol. rilevati e il modulo softw.che rapp. il prof.dellutente;·Partecip.allesperi. sopra menzi. e racc.dei dati
- Competenze
- ·Laurea triennale in scienze psicologiche cognitive e psico-biologiche (LS58 Nuovo Ordinamento);
·Buona conoscenza delle lingue inglese e francese;
·Esperienza documentata nellambito della ricerca;
·Conoscenza degli strumenti di rilevazione degli stati fisiologici individuali;
·Conoscenza dei software di rilevazione dei dati. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2010/770
- Data di pubblicazione
- 13/12/2010
- Data di scadenza
- 20/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
l.burzagli@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
- Durata
- entro14 ottobre 2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di metodologie di valutazione dei servizi ICT (con particolare riferimento alla mobilità) in relazione allutilizzo da parte di unutenza allargata, comprensiva di utenti con disabilità (fisica e sensoriale) e anziani, in dipendenza dal contesto e dalla tecnologia.
- Competenze
- Esperienza e conoscenza nelle problematiche della disabilità relativa alla persona, al contesto e alla tecnologia ICT. Conoscenza di metodi di valutazione di accessibilità e usabilità in ambito ICT.
-
- Codice
- 2010/771
- Data di pubblicazione
- 14/12/2010
- Data di scadenza
- 21/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
grusso@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Espletamento delle funzioni di Esperto qualificato nella protezione dalle radiazioni ionizzanti, ai sensi degli art. 10bis e 10ter del Dlgs 230/95 e successive modifiche
- Competenze
- Laurea in igegneria sezione elettrofisica. Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione di secondo grado. Comprovata esperienza almeno quinquennale in qualità di esperto qualificato nella sorveglianza fisica della radioprotezione in Enti di Ricerca e Strutture Sanitarie per l'impiego di radioisotopi da fonte sigillata e non a scopo di ricerca scientifica nel settore medico-biologico
-
- Codice
- 2010/772
- Data di pubblicazione
- 15/12/2010
- Data di scadenza
- 22/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esecuzione di esami ecocardiografici su volontari dello studio ProgeNIA
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in cardiologia; comprovata pluriennale esperienza nella materia oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2010/773
- Data di pubblicazione
- 15/12/2010
- Data di scadenza
- 22/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
alessandra.pugnetti@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- anno 2011
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica radioprotezione ai sensi dell'art. 79 del D.Lgs. 230/95
- Competenze
- Esperto qualificato in radioprotezione
-
- Codice
- 2010/783
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - L'Aquila
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica sismica teorica strutture pubbliche, assistenza a prove in cantiere (con operatività anche in Molise - Ospedale di Agnone)
- Competenze
- Laurea in Ingegneria civile edile (quinquennale)
Esperienza in ingegneria sismica.
-
- Codice
- 2010/780
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - L'Aquila
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica sismica teorica strutture pubbliche, assistenza a prove in cantiere (con operatività anche in Molise - Ospedale di Termoli).
- Competenze
- Laurea in Ingegneria civile edile (quinquennale)
Esperienza in Ingegneria sismica.
-
- Codice
- 2010/782
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - L'Aquila
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica sismica teorica strutture pubbliche, assistenza a prove in cantiere (con operatività anche in Molise - Ospedale di Venafro).
- Competenze
- Laurea in Ingegneria civile edile (quinquennale)
Esperienza in ingegneria sismica.
-
- Codice
- 2010/775
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- tre giorni (da effettuarsi entro il 28/1/2011)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione "audit" del progetto europeo "Organic Nanomaterials for Electronics and Photonics: Design, Synthesis, Characterization, Processing, Fabrication and Applications" - ONE - P" 1° e 2° anno
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti europei.
-
- Codice
- 2010/781
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - L'Aquila
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica sismica teorica strutture pubbliche, assistenza a prove in cantiere (con operatività anche in Molise - Ospedale di Larino)
- Competenze
- Laurea in Ingegneria civile edile (quinquennale)
Esperienza in ingegneria sismica.
-
- Codice
- 2010/779
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR L'Aquila (con operatività in Molise)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento attività tecniche e verifica sismica teorica strutture pubbliche (Ospedale di Isernia).
- Competenze
- Laurea in Ingegneria civile edile (quinquennale)
Esperienza in ingegneria sismica
-
- Codice
- 2010/777
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - Sede L'Aquila
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica rilievi strutture pubbliche, restituzione su CAD dei rilievi da disegni cartacei o da rilievo geometrico diretto, assistenza a prove in cantiere.
- Competenze
- Laurea in Architettura (quinquennale)
Esperienza progettuale e uso CAD
-
- Codice
- 2010/784
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - L'Aquila (con operatività in Molise)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione semplificata degli impianti tecnici alla normativa sismica su strutture pubbliche.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Meccanica (quinquennale)
Specializzazione o competenze in impiantistica clinica.
-
- Codice
- 2010/776
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G.B. Tuveri, 128 - Archivio di Stato, Comunale e archivi privati di Cagliari - Archivo de la Corona de Aragon di Barcellona
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Reperimento e schedatura di documenti archivistici conservati in archivi locali e iberici; trasferimento su banca dati open source, appositamente realizzata, di informazioni relative a famiglie e personaggi della società cagliaritana dei secoli XIV-XV
- Competenze
- Laurea in Lettere; dottorato di ricerca in materie umanistiche; esperienza comprovata nel reperimento, lettura e interpretazione di documenti archivistici di epoca medievale e moderna
-
- Codice
- 2010/778
- Data di pubblicazione
- 16/12/2010
- Data di scadenza
- 23/12/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- ITC-CNR - L'Aquila (con operatività in Molise)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica rilievi strutture pubbliche, restituzione su CAD dei rilievi da disegni cartacei o da rilievo geometrico diretto, assistenza a prove in cantiere e uso CAD e programmi topografici.
- Competenze
- Diploma di geometra - Iscrizione all'albo.
Esperienza di cantiere
Uso CAD e programmi topografici
-
- Codice
- 2010/785
- Data di pubblicazione
- 17/12/2010
- Data di scadenza
- 24/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di dati anamnestici, parametri medico biologici in supporto elettronico e cartaceo e relativa analisi epidemiologica
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia; esperienza nell'attività oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2010/786
- Data di pubblicazione
- 20/12/2010
- Data di scadenza
- 27/12/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
a.briuolo@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja, Tito (PZ) c/o Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali - U.O.S. di Tito (PZ).
- Durata
- 6 (SEI) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento geomorfologico di aree in frana e compilazione di schede IFFI evidenziando i beni storico-architettonici interessati dai fenomeni naturali.
- Competenze
- - Laurea in scienze geologiche;
- Esperienza pluriennale maturata nel settore del rilevamento geomorfologico e compilazione schede IFFI;
- Utilizzo del software ArcGIS.
-
- Codice
- 2010/789
- Data di pubblicazione
- 20/12/2010
- Data di scadenza
- 27/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991).
- Competenze
- Laurea in Fisica; Specializzazione in Fisica Sanitaria ( di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria); Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado; Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 e 3 Tesla (Essendo raccomandato che lEsperto Responsabile RM risieda in ambito regionale (Allegato 1 lett. E p.to 7 - D.M. 02/08/1991), è preferibile che il professionista incaricato risieda sul territorio della Regione Calabria); Comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie.
- Note
- Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute.
-
- Codice
- 2010/791
- Data di pubblicazione
- 20/12/2010
- Data di scadenza
- 27/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. Bassini, 15, MILANO
istituto@mi.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15 - 20133 Milano
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodi avanzati d'inferenza bayesiana in modelli markoviani per le applicazioni in campo ambientale.
- Competenze
- Laurea in Matematica o in Ingegneria Matematica o in Statistica.
Conoscenze di Statistica, Statistica Bayesiana, Calcolo delle Probabilità, Processi Stocastici. - Note
- Capacità di gestire progetti in autonomia.
Esperienza di programmazione nei linguaggi: Fortran, Splus, R, C++.
-
- Codice
- 2010/787
- Data di pubblicazione
- 20/12/2010
- Data di scadenza
- 27/12/2010
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
C.da S. Loja , TITO
a.briuolo@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- C.da S. Loja, Tito (PZ) c/o Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali - U.O.S. di Tito (PZ).
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagini penetrometriche su malte storiche.
- Competenze
- - Laurea in Ingegneria edile;
- Esperienza pluriennale maturata nel settore della diagnostica.
-
- Codice
- 2010/788
- Data di pubblicazione
- 20/12/2010
- Data di scadenza
- 27/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. De Marini , 6, GENOVA
burlando@ge.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formazione e docenza del personale dell'Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche UOS di Genova sulla gestione dei progetti finanziati in ambito locale, regionale, nazionale ed europei, attività specialistica relativa a: reportistica qualificata, preventivi, consuntivi e rendicontazioni ed aspetti gestionali ed organizzativi connessi alla redazione dei piani di gestione e conseguente bilancio di cassa.
- Competenze
- Esperienza pluriennale nella gestione di progetti finanziati in ambito locale, regionale, nazionale ed europei, con particolare riferimento alle rendicontazioni ed agli aspetti gestionali ed organizzativi connessi alla redazione dei piani di gestione. Le competenze richieste devono riferirsi alle aree: organizzativa, gestionale, contabile ed amministrativa.
-
- Codice
- 2010/795
- Data di pubblicazione
- 21/12/2010
- Data di scadenza
- 28/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Via Granarolo, 64, FAENZA
annarita.valli@istec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Granarolo, 64 - 48018 Faenza (RA)
- Durata
- 3 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit rendicontazione MATMEC - Laboratorio materiali per la progettazione meccanica nellambito del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, lInnovazione e il Trasferimento Tecnologico (PRRIITT) della regione Emilia Romagna bando del 26 novembre 2007 (DGR n. 1853/07)
- Competenze
- Iscrizione Albo Revisori Contabili
- Note
- Esperienza nella rendicontazione di progetti a finanziamento pubblico
-
- Codice
- 2010/792
- Data di pubblicazione
- 21/12/2010
- Data di scadenza
- 28/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
cinzia.bagnesi@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 2 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e coordinamento delle attività per incremento disponibilità organi per il trapianto di cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori di età maggiore ai 55 anni
- Competenze
- - Laurea (magistrale) in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in tecnologie Biomediche
- Esperienza nell'ambito delle applicazioni degli ultrasuoni in cardiologia in particolare alle innovazioni tecnologiche trasferibili alla clinica e alla cardiochirurgia
-
- Codice
- 2010/793
- Data di pubblicazione
- 21/12/2010
- Data di scadenza
- 28/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ulisse Aldrovandi 2 - Interno Bioparco - Roma
- Durata
- -La durata dellincarico è fissata in: 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ·Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.L. 116/92 attuazione direttiva CEE 86/609) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Cebus apella) ospitati presso lo stabulario dellISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
- Competenze
- -Iscrizione allalbo dei veterinari;
-Esperienza almeno quinquennale con primati non umani; - Note
- -Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2010/790
- Data di pubblicazione
- 21/12/2010
- Data di scadenza
- 28/12/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
l.arena@cib.na.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli Napoli
- Durata
- Mesi 6 (SEI)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Divulgazione di risultati scientifici.
- Competenze
- In particolare, si richiede comprovata esperienza in tale settore e pluriennale esperienza acquisita presso laboratori di ricerca di rilevanza nazionale, preferibilmente nel campo della Fisica della materia.
- Note
- Laurea in Fisica (secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure Laurea Magistrale o Specialistica) o titolo analogo conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati equivalenti secondo la normativa in materia
-
- Codice
- 2010/804
- Data di pubblicazione
- 22/12/2010
- Data di scadenza
- 29/12/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza nell'ambito del corso di formazione ECM dal titolo "E-Governance dei sistemi sanitari".
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia
Specializzazione in Pediatria
Esperienza come relatore e/o docente nell'ambito dei corsi ECM
Last update: 12/07/2018