Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 3201 a 3300 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2010/590
- Data di pubblicazione
- 02/09/2010
- Data di scadenza
- 09/09/2010
- Richiedente
-
FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
lontano@ifp.cnr.it , mellera@ifp.cnr.it, allocchio@ifp.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisica del Plasma "Piero Caldirola " Via Roberto Cozzi, 53- MILANO
- Durata
- 12 mesi dalla decorrenza del contratto
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde Gyrotron attualmente installata ed operativa presso i laboratori IFP di Milano, con i relativi adempimenti burocratico- legali come da D. Lgs 81/08. Si dovranno inoltre effettuare corsi di formazione di radioprotezione per il personale addetto allutilizzo delle apparecchiature
- Competenze
- Professionista Iscritto all Albo degli Esperti Qualificati
-
- Codice
- 2010/595
- Data di pubblicazione
- 03/09/2010
- Data di scadenza
- 10/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
f.maselli@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 -50019 Sesto F.no (FI)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazioni di dati MODIS per il monitoraggio marino-costiero dei mari Ligure e Tirrreno
- Competenze
- Conoscenza e comprovata esperienza nella elaborazione di dati satellitari per lo studio del colore del mare;
Conoscenze dei principali linguaggi di programmazione (C, Fortran, IDL), dei sistemi operativi (Windows e Linux) e dei programmi di elaborazione e visualizzazione di immagini satellitari (IDRISI, ERDAS, ENVI‐IDL, SEADAS)
-
- Codice
- 2010/593
- Data di pubblicazione
- 03/09/2010
- Data di scadenza
- 10/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
Via Orabona, 4, BARI
eugenia.sansone@ba.imip.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Orabona, 4
- Durata
- sette giorni
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- MODIFICAZIONE SUPERFICIALE DI SUBSTRATI 3D DI INTERESSE BIOMEDICO MEDIANTE PROCESSI PLASMOCHIMICI A PRESSIONE ATMOSFERICA E A BASSA PRESSIONE.
- Competenze
- ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA MODIFICAZIONE SUPERFICIALE VIA PLASMI DI POLIMERI DI INTERESSE BIOLOGICO A BASSA PRESSIONE E A PRESSIONE ATMOSFERICA.
-
- Codice
- 2010/594
- Data di pubblicazione
- 03/09/2010
- Data di scadenza
- 10/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
f.maselli@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 -50019 Sesto F.no (FI)
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di campioni di acqua marina raccolti nel Mare Tirreno Toscano
- Competenze
- Conoscenza e comprovata esperienza nelle tecniche di analisi di campioni di acqua marina relativamente alle principali caratteristiche bio-ottiche (presenza di specie fitoplanctoniche, concentrazione dei principali costituenti otticamente attivi, capacità spettrali di assorbimento e diffusione, ecc.)
-
- Codice
- 2010/592
- Data di pubblicazione
- 04/09/2010
- Data di scadenza
- 11/09/2010
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Strada delle Cacce, 73, TORINO
g.accotto@ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- presso un laboratorio attrezzato per l'attività richiesta a scelta dell'esperto
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misure multiple di concentrazione di fitormoni (ABA, SA, JA) in tessuti fogliari e radicali mediante utilizzo della tecnica UPLC-MS MRM
- Competenze
- Esperienza nella manipolazione di materiali vegetali e nellutilizzo di High Performance Liquid Cromatography accoppiata a spettrometria di massa.
-
- Codice
- 2010/596
- Data di pubblicazione
- 06/09/2010
- Data di scadenza
- 13/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricognizione delle fonti statistiche sulla raccolta differenziata dei rifiuti urbani nellItalia contemporanea. Linee generali di tendenza delle trasformazioni territoriali e cronologiche nellambito delle ricerche sui rifiuti già avviate dallISSM.
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Scienze Politiche (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale (di cui al D.M. 270/04) in Scienze politiche;
- Esperienza nello studio e nella ricognizione delle fonti statistiche e tecniche;
-
- Codice
- 2010/589
- Data di pubblicazione
- 07/09/2010
- Data di scadenza
- 14/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via P. Castellino, 100, NAPOLI
monica.gigliotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 15 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza culturale e linguistica
- Competenze
- Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2010/598
- Data di pubblicazione
- 08/09/2010
- Data di scadenza
- 15/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
incarchi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Mulino, 19
- Durata
- 2 SETTIMANE (5 GIORNI A SETTIMANA CON 6 ORE PER CIASCUN GIORNO PER UN TOTOLA DI 30 ORE DI LEZIONE)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Corso di Statistica R
- Competenze
- Esperto di Statistica R, con documentata esperienza formativa specifica nel settore, in particolare in corsi universitari.
-
- Codice
- 2010/597
- Data di pubblicazione
- 09/09/2010
- Data di scadenza
- 16/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monteroni Km 1,200
- Durata
- 15 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo del modello LAPS e sua applicazione ad alcuni casi di ciclone di tipo tropicale nel Mediaterraneo ed implementazione di una piattaforma web per le uscite del modello WRF
- Competenze
- Laurea in discipline scientifiche
- Note
- Esperienza nell'utilizzo del modello LAPS e del modello WRF
-
- Codice
- 2010/602
- Data di pubblicazione
- 09/09/2010
- Data di scadenza
- 16/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
sarracin@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IGB Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazione professionale rivolta allo studio dei meccanismi molecolari coinvolti nellinsorgenza ed il mantenimento dellendometriosi
- Competenze
- Laurea Specialistica in Biologia Indirizzo Biosanitario.
Esperienza in fisiopatologia endocrina.
Esperienza di colture cellulari primarie umane.
Conoscenza di tecnologie applicate alla biologia molecolare.
-
- Codice
- 2010/601
- Data di pubblicazione
- 09/09/2010
- Data di scadenza
- 16/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e/o revisione di articoli scientifici in lingua inglese da pubblicare su riviste internazionali
- Competenze
- Si richiede:
Diploma di laurea;
esperienza nel settore delle traduzioni di articoli scientifici in lingua inglese.
-
- Codice
- 2010/600
- Data di pubblicazione
- 09/09/2010
- Data di scadenza
- 16/09/2010
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Via Nello Carrara, 1, SESTO FIORENTINO
francesco.minardi@ino.it - Sede di lavoro
- Via Nello Carrara, 1 Sesto Fiorentino (Fi)
- Durata
- 6 (sei) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di cavità ottiche ad alta finezza per tecnologie quantistiche
- Competenze
- Dottorato in Fisica e provata competenza (almeno 2 anni dopo il Dottorato) nellapplicazione di laser a semiconduttore, cavità ad alta finezza ed optoelettronica.
-
- Codice
- 2010/603
- Data di pubblicazione
- 10/09/2010
- Data di scadenza
- 17/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica - Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza su tematiche attinenti alla VIS (Valutazione di impatto sulla Salute), con particolare riferimento alle esperienze maturate in territorio italiano ed in Europa.
- Competenze
- - Laurea specialistica (quinquennale) in Scienze e Tecnologie per lAmbiente e il Territorio
- Esperienza acquisita su tematiche attinenti alla VIS (Valutazione di Impatto sulla Salute);
- Ottima conoscenza del pacchetto Office
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
-
- Codice
- 2010/604
- Data di pubblicazione
- 10/09/2010
- Data di scadenza
- 17/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza linguistica in inglese concernente lintegrazione relativa al Progetto Valorizzazione turistica e sviluppo della Bosnia Erzegovina presentato dallIRAT-CNR al Ministero degli Affari Esteri ai sensi dellart 18 del DPR 12 Aprile 1988, n.177
- Competenze
- Conoscenza approfondita della lingua inglese, con particolare riguardo al lessico scientifico-economico
-
- Codice
- 2010/599
- Data di pubblicazione
- 10/09/2010
- Data di scadenza
- 17/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Bassini, 15, MILANO
brivio.pa@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Bassini, 15 - Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Oggetto dell'attività richiesta è l' analisi e la valutazione di prodotti derivati da dati satellitari relativi alle aree semiaride del Sahel, con particolare riferimento al prodotto Dry Matter Productivity (DMP) derivato dalle sintesi 10-giorni dei dati SPOT-VEGETATION (VGT-S10). Le immagini DMP, prodotte dal VITO (Flemish Institute for Technological Research, Be) sono distribuite attraverso il servizio GeoNetCast ai paesi in Africa coinvolti nei progetti Geoland2-Natural Resources Monitoring in Africa (NARMA) e African Monitoring of Environment for Sustainable Development (AMESD).
- Competenze
- Si richiede la conoscenza della modellistica agronomica relativa di sviluppo della vegetazione in ambienti agropastorali nelle zone semiaride del Sahel. Inoltre è di particolare rilievo l'esperienza di analisi di serie temporali dei dati satellitari distribuiti in Africa attraverso il servizio GeoNetCast.
-
- Codice
- 2010/606
- Data di pubblicazione
- 13/09/2010
- Data di scadenza
- 20/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica - Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
- Durata
- 2 anni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Monitoraggio e coordinamento delle attività per incremento disponibilità organi per il trapianto di cuore con organo valutato mediante eco-stress e prelevato da donatori di età maggiore ai 55 anni.
- Competenze
- - Laurea (magistrale) in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Tecnologie Biomediche
- Esperienza nellambito delle applicazioni degli ultrasuoni in cardiologia in particolare alle innovazioni tecnologiche trasferibili alla clinica e alla cardiochirurgia.
-
- Codice
- 2010/605
- Data di pubblicazione
- 14/09/2010
- Data di scadenza
- 21/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
a.leone@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- I.S.A.FO.M. - Via Patacca, 85 - Ercolano (NA); Fortore Beneventano
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisichimiche e fisiche suoli fortore (30 campioni). Prog. Agroscenari
- Competenze
- laurea Scienze Ambientali, Scienze Agrarie, con esperienza in chimica dei suoli.
-
- Codice
- 2010/607
- Data di pubblicazione
- 14/09/2010
- Data di scadenza
- 21/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica detenzione sorgente radioattiva AM241- attività 3,7 MBq.
- Competenze
- Laurea in Fisica. Esperto qualificato III grado con documentata esperienza nel settore.
-
- Codice
- 2010/608
- Data di pubblicazione
- 15/09/2010
- Data di scadenza
- 22/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- tre giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificato di audit del progetto europeo "European Integrated project on Aerosol Cloud Climate and Air Quality interaction - EUCAARI". NR. Contratto - EC GOCE 036833. Periodo di rendicontazione: dal 01/01/2009 al 31/12/2010. Importo dei costi presunti da certificare 300.000,00.
- Competenze
- Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei.
- Note
- La certificazione di audit dovrà essere disponibile al committente entro l'ultimo giorno dell'incarico.
-
- Codice
- 2010/609
- Data di pubblicazione
- 15/09/2010
- Data di scadenza
- 22/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49
- Durata
- massimo 140 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza relativa agli ambiti:
Formazione del personale ITC-CNR Formazione direttamente coinvolto nella gestione dei progetti co-finanziati dal FSE:
normativa di riferimento del FSE e per il settore formazione
procedure per la gestione di progetti co-finanziati FSE
corso gestionale sulle procedure richieste dal sistema dotale
rendicontazione dei progetti cofinanziati FSE
gestione amministativa e contabile di un progetto
la figura professionale del tutor
obblighi dei docenti e procedure interne
Formazione del personale ITC-CNR Formazione finalizzata al miglioramento della qualità dei servizi erogati:
- marketing operativo
- qualità del servizio
- gestione dei conflitti
- negoziazione e comunicazione
- nuovi sistemi sociali
- customer service e gestione dei reclami. - Competenze
- Laurea in Psicologia
Specializzazione: Certificati di formazione formatori - Master in Psicolinguistica - Diploma di Auditor per UNI EN ISO 9000.
- Esperienza nella progettazione e gestione di corsi di formazione co-finanziati FSE
- Esperienza nella docenza di competenze trasversali (comunicazione, negoziazione, gestione dei conflitti, ecc..
- Esperienza riguardante le metodologie didattiche utilizzate nella formazione professionale
- Esperienza nella formazione formatori
- Esperienza nel coordinamento di corsi di formazione
- Esperienza nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione Qualità per la Formazione
- Esperienza nella formazione di personale per le verifiche ispettive interne ed esterne.
-
- Codice
- 2010/610
- Data di pubblicazione
- 15/09/2010
- Data di scadenza
- 22/09/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
silvia.trucco@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di sviluppo e supporto per il sistema informatico dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, Piazzale A. Moro, 7, Roma, con particolare riferimento alla gestione dei siti web del ramo Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche, nellambito del Piano pluriennale di attività dellUfficio.
- Competenze
- Buona conoscenza e capacità di assistenza di sistemi operativi Windows e MAC. Competenze a supporto della configurazioni di reti locali, sistemi postali e dei pacchetti software maggiormente diffusi (Office, Adobe Acrobat Professional, ecc.). Configurazione e testing di postazioni complesse (PC desktop. Notebok, Tablet, ecc.)
Capacità di elaborazione e di gestione dei contenuti, sviluppo e restyling di siti web (conoscenza di PhP, Sql, Java, CSS, MySql) ed esperienza con sistemi CMS (Content Management System).
Costituiranno titolo preferenziale le conoscenze ed esperienze nel settore degli strumenti delleditoria elettronica e, subordinatamente, delle-commerce.
Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) preferibilmente in materie informatiche.
-
- Codice
- 2010/611
- Data di pubblicazione
- 16/09/2010
- Data di scadenza
- 23/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
mariamatilde.cosenza@cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- corso di inglese giuridico-politico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- corso di inglese giuridico-politico
- Competenze
- formazione di livello accademico nelle scienze giuridiche, politiche o sociali.
-
- Codice
- 2010/613
- Data di pubblicazione
- 17/09/2010
- Data di scadenza
- 24/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
salvatore.garraffo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Archeologia ed erudizione ecclesiastica nella diffusione delle reliquie catacombali nell'età moderna.
- Competenze
- Laurea in lettere, con competenza: " La riscoperta delle catacombe nell'età moderna."
-
- Codice
- 2010/614
- Data di pubblicazione
- 17/09/2010
- Data di scadenza
- 24/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio degli effetti immunomodulanti degli ormoni ipotalamici FSH e LH sulla risposta immunitaria (progetto in collaborazione con MERK-Serono): 1) analisi della risposta anticorpale contro tali ormoni; 2) Analisi della frequenza dei precursori helper (HTLP) contro tali ormoni su sangue periferico di pazienti trattati affetti da infertilità ricorrente.
- Competenze
- Laurea in Biologia, e documentata esperienza in immunologia cellulare con particolare riferimento alle tecniche di citometria a flusso, cell sorting e ELISA.
- Note
- L'attività si svolge nell'ambito del progetto: Merk-Serono sullo studio delgi effetti immunomodulanti delle gonadotropine ipofisarie.
-
- Codice
- 2010/612
- Data di pubblicazione
- 17/09/2010
- Data di scadenza
- 24/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Riva 7 Martiri - Castello 1364/a - 30122 Venezia
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di progetto esecutivo e direzione lavori per intervento di restauro della facciata della palazzina "Canonica"
- Competenze
- Elevata professionalità con laurea in Architettura e iscrizione all'albo degli architetti. Comprovata esperienza nell'esecuzione di lavori di restauro su edifici storici
-
- Codice
- 2010/617
- Data di pubblicazione
- 20/09/2010
- Data di scadenza
- 27/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Attività relative al mantenimento del sistema di gestione per la qualità del Registro.it ed assistenza in occasione delle verifiche ispettive degli Organismi di Certificazione."
- Competenze
- Diploma di Laurea ad indirizzo tecnico;
Possesso di attestato di partecipazione a corso per la valutazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità mediante verifiche ispettive conformemente alla norma UNI EN ISO 19011;
Documentata esperienza nella analisi, progettazione e predisposizione di Sistemi di Gestione per la Qualità;
Documentata esperienza nella valutazione di Sistemi di Gestione per la Qualità mediante leffettuazione di verifiche ispettive di prima, seconda e terza parte;
Documentata esperienza nella predisposizione della documentazione didattica ed effettuazione di corsi di formazione inerente i Sistemi di Gestione per la Qualità;
-
- Codice
- 2010/615
- Data di pubblicazione
- 20/09/2010
- Data di scadenza
- 27/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via E. de Marini , 6, GENOVA
stagnaro@ge.area.ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6 16419 Genova
- Durata
- Una giornata e comunque il tempo necessario ad effettuare i controlli
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo delle radiazioni ovvero della radioprotezione per prodotti marcati con isotopi radioattivi e microsopi elettronici e aggiornamento della documentazuione di legge
- Competenze
- Esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione
-
- Codice
- 2010/616
- Data di pubblicazione
- 20/09/2010
- Data di scadenza
- 27/09/2010
- Richiedente
-
CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
claudia.zambolin@icis.cnr.it - Sede di lavoro
- Presso la propria sede
- Durata
- 7 giorni lavorativi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazioni paleobotaniche di macro-resti vegetali (semi,carboni etc) dell'età del bronzo (3000-1500 a.C), provenienti da Merv (Turkmenistan).
-
- Codice
- 2010/620
- Data di pubblicazione
- 21/09/2010
- Data di scadenza
- 28/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistica di Linkage ed Associazione di dati derivanti dalla genotipizzazione su larga scala, di un ampio numero di campioni, mediante la tecnologia Affymetrix, per lo studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati allinvecchiamento nella popolazione sarda
- Competenze
- Laurea in Matematica- Dottorato di ricerca-Esperienza inerente all'attività oggetto della collaborazione
-
- Codice
- 2010/618
- Data di pubblicazione
- 21/09/2010
- Data di scadenza
- 28/09/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
jose.lorenzana@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- CNR ISC UOS Sapienza-Universita' di Roma La Sapienza-P.le Aldo Moro 5-00185 Roma
- Durata
- 1 settimana
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ciclo di 2 seminari:
1) Gutzwiller Density Functional Studies of FeAs-Based Superconductors
2) Orbital Orderings and Optical Conductivity in Cs2AgF4 - Competenze
- Laurea in Fisica o equivalente ottenuta anche all'estero. Esperienza in
metodi ab-initio combinato con metodo di Gutzwiller
-
- Codice
- 2010/619
- Data di pubblicazione
- 21/09/2010
- Data di scadenza
- 28/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - cap. 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 1 mese.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Indagine e relazione su rilievi geoambientali previsti dal regolamento comunale di Sesto F.no (FI). Con Prove geognostiche in sito: prova di penetrometrica C.P.T; sondaggi con campionatura e cassette catalogatrici; prove di laboratorio geotecnica per classificazione di terreni; curve granulometriche (terreni sabbiosi), aerometria (terreni limosi agillosi), prove per determinazione della coesione, permeabilità; prova sismica in sito per terminare Vs30".
- Competenze
- Laurea in scienze Geologiche. Iscrizione all'albo professionale o elenco speciale dipentendi P.A.. Esperienza nella diagnostica e classificazione di terreni destinati alla realizzazione di strutture in legno e parzialmente destinate a cemento armato e pali in cemento.
-
- Codice
- 2010/621
- Data di pubblicazione
- 21/09/2010
- Data di scadenza
- 28/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
VIII Strada , 5, CATANIA
segreteria@imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada VIII n. 5 - 95121 Zona Industriale Catania
- Durata
- 7 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione di n. 1 comunicato stampa su iniziative e finalità dellevento CARBOMAT 2010 e diffusione ad agenzie di stampa, giornali, emittenti radio e televisive locali, provinciali, regionali e nazionali, siti internet. Inserimento manuale dei comunicati in siti di informazione used-generated, socila network e news aggregator;
Campagna di informazione via e-mail (e-mail marketing) o altro indirizzario fornito dal committente;
Rassegna stampa in formato elettronico (pdf). - Competenze
- Elevata professionalità nel campo della pubblicistica mediante anche campagne di informazione con uso di mezzi elettronici.
-
- Codice
- 2010/624
- Data di pubblicazione
- 22/09/2010
- Data di scadenza
- 29/09/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
isc@isc.cnr.it - Sede di lavoro
- Roma - Via dei Taurini, 19
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione sito web dellIstituto e n. 5 siti delle sedi di Roma Sapienza, Roma 1 Montelibretti, Roma 2 Tor Vergata, Sesto Fiorentino e Torino con il sistema Joomla. I siti dovranno essere collegati fra loro ed i contenuti organizzati per tematiche di ricerca affini. Una sezione higlights evidenzierà la ricerca di maggiore impatto. Inoltre dovrà essere fornito supporto ed assistenza al personale ISC per la messa in esercizio dei siti web e la formazione degli utenti.
- Competenze
- - Esperienza nella realizzazione di siti web con il sistema Joomla;
- Laurea in Fisica;
- Familiarità con le tematiche di ricerca dellIstituto.
-
- Codice
- 2010/623
- Data di pubblicazione
- 22/09/2010
- Data di scadenza
- 29/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dei profili qualitativi/quantitativi di espresssione dei campioni relativi allo studio ProgeNIA
- Competenze
- laurea in biotecnologie; buona conoscenza della lingua inglese; esperienza inerente all'attività oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2010/622
- Data di pubblicazione
- 22/09/2010
- Data di scadenza
- 29/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
amministrazione.imm.unict@ct.infn.it - Sede di lavoro
- Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- STUDIO DEI PROCESSI DI IMPIANTAZIONE IONICA, DROGAGGIO E DIFFUSIONE IN SEMICONDUTTORI DEL IV GRUPPO PER APPLICAZIONI FOTONICHE ED ELETTRONICHE.
- Competenze
- PROVATA COMPETENZA NEL CAMPO DELL'IMPIANTAZIONE IONICA E DEI DIFETTI IN SEMICONDUTTORI DEL IV GRUPPO
-
- Codice
- 2010/625
- Data di pubblicazione
- 23/09/2010
- Data di scadenza
- 30/09/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49
- Durata
- Massimo 32 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 32 ore di docenza relativa agli ambiti:
Verifica del sistema edificio - impianto secondo la legge 10/91 e s.m.i.
I ponti termici. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrica.
Specializzazione: Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica - Certificatore energetico accreditato nell'ambito dei soggetti Certificatori della Regione Lombardia.
Esperienza nella docenza in ambito universitario nelle seguenti materie "fisica tecnica", "Termofluidodinamica applicata", "Termofisica dell'Edificio"
Esperienza nella docenza in corsi di formazione professionale per adulti nelle seguenti materie: legislazione nazionale ed europea sul risparmio energetico degli edifici, bilancio energetico degli edifici, efficienza energetica degli impianti; software per la certificazione energetica degli edifici
Esperienza nell'attività di ricerca nell'ambito dell'igrometria, della termofisica dell'edificio e dell'acustica applicata.
-
- Codice
- 2010/626
- Data di pubblicazione
- 23/09/2010
- Data di scadenza
- 30/09/2010
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
segreteria@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto Qualificato per la valutazione del rischio radio indotto per il personale dell' IBFM operativo presso il reparto di Medicina Nucleare e Ciclotrone dellIRCCS San Raffaele ai sensi dellart. 4 comma 2 del DL 626, art. 61 D Lgs. 230/95 relazione su classificazione art. 80 D. Lgs. 230/295.
- Competenze
- Iscrizione all'albo degli Esperti Qualificati per categorie A e B
-
- Codice
- 2010/628
- Data di pubblicazione
- 24/09/2010
- Data di scadenza
- 01/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Via Granarolo, 64, FAENZA
annarita.valli@istec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Granarolo, 64
- Durata
- Mesi 18 (diciotto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilievo puntuale dello stato attuale della cabina elettrica di trasformazione dellIstituto.-Incontri e sopralluoghi con tecnici Enel.-Progetto di adeguamento degli impianti elettrici della cabina di trasformazione alla Norma CEI 016, Norma CEI 64-8 /7 Ed 2007 e quanto altro di competenza.-Direzione lavori e assistenza tecnica alla ditta installatrice esecutrice dei lavori.-Certificazione di adeguatezza degli impianti alla CEI 016.
- Competenze
- Esperienza nel settore della progettazione e realizzazione di impianti elettrici di trasformazione in bassa e media tensione e iscrizione allAlbo degli Ingegneri.
-
- Codice
- 2010/627
- Data di pubblicazione
- 24/09/2010
- Data di scadenza
- 01/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di sistemi di mosaicatura, georeferenziazione e ortorettifica
di immagini aeree storiche. - Competenze
- Pluriennale esperienza nell'ambito di applicazioni grafiche, sistemi
di informazione territoriale, interfacce utente.
-
- Codice
- 2010/629
- Data di pubblicazione
- 25/09/2010
- Data di scadenza
- 02/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
segreteria@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 1 g
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- seminario dal titolo:
Il campionamento aerobiologico personale con PARTRAP FA 52.
Pulmojacket : nuovo ventilatorepolmonare a pressione positiva e negativa - Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'apparato Respiratorio, esperienza documentaya in aerobiologia
-
- Codice
- 2010/633
- Data di pubblicazione
- 28/09/2010
- Data di scadenza
- 05/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi funzionali di tratti quantitativi di interesse biomedico analizzati nello studio ProgeNIA
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche; Dottorato di ricerca; buona conoscenza della lingua inglese; comprovata pluriennale esperienza nella materia oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2010/632
- Data di pubblicazione
- 28/09/2010
- Data di scadenza
- 05/10/2010
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
daniela@giustini.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e sviluppo di un portale web per l'esecuzione di un simulatore del sistema immunitario che prevede l'utilizzo di strumenti bioinformatici per la predizione di T e B cell epitopes. Il portale deve monitorare l'esecuzione del codice, gestire le code di sottomissione e visualizzare i risultati sia in forma grafica sia testuale. Il portale sarà ospitato dal Center for Biological Sequence Analysis di Copenhagen.
- Competenze
- PhD in Bioinformatica o similari. Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazioni ANSI C, Python e Perl. Conoscenza del software di simulazione C-ImmSim (www.iac.cnr.it/~filippo/C-ImmSim.html) e dei prediction servers NetMHC e NetMHCpan (http:/7www.cbs.dtu.dk/services/). Ottima conoscenza di problematiche e applicazioni nell'ambito della bioinformatica e, nello specifico, del problema di identificazione di T e B cell epitome di antigeni viralie batterici. Ottima padronanza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2010/631
- Data di pubblicazione
- 28/09/2010
- Data di scadenza
- 05/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Mesi 1
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rilevamento e posizionamento con metodologia GPS dei monumenti archeologici del sito della necropoli rupestre di Norchia
- Competenze
- Laurea in lettere con indirizzo archeologico, documentata esperienza nel rilievo e l'informatizzazione dei dati attraverso l'utilizzo di software GIS.
- Note
- Conoscenza del contesto archeologico della necropoli rupestre di Norchia.
-
- Codice
- 2010/634
- Data di pubblicazione
- 30/09/2010
- Data di scadenza
- 07/10/2010
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
annalucia.serafino@artov.inmm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso del Cavaliere , 100 località Tor Vergata
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dei protocolli sperimentali l'ottenimento di cloni di cellule di adenocarcinoma esperimenti molecole immuno-modulatorie mediante trasfezione di cellule di adenocarcinoma di ratto BDIX (DHD/K12/trb) con vettori plasmidici eucaiotici, mono e/o multi genici
- Competenze
- Laurea in scienze biologiche, dottorato in scienze endocrinologiche, documentata esperienza di ricerca in aree della biologia molecolare e cellulare e documentata esperienza di lavoro su progettazione e realizzazione di vettori plasmidici multigenici specifici per protocolli di trasferimento genico in vitro e in vivo in campo oncologico
-
- Codice
- 2010/636
- Data di pubblicazione
- 30/09/2010
- Data di scadenza
- 07/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 cap. 50019 Sesto F.no (FI)
- Durata
- 30 (trenta) giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Statistica e informatica applicata ai disegni sperimentali e dei risultati attesi nell'attività delle ricerche agro-forestali.
Analisi di dati statistici con Software Systat 12.
Elaborazioni informatiche e statistiche con tecniche di anlisi multivariate.
Analisi statistiche avanzate dei risultati, Proiezioni grafiche. - Competenze
- Laurea con esperienza di didattica universitaria.
-
- Codice
- 2010/635
- Data di pubblicazione
- 30/09/2010
- Data di scadenza
- 07/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Via Granarolo, 64, FAENZA
annarita.valli@istec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Granarolo, 64
- Durata
- Anni 2 (due) effettuando n.2 sopraluoghi in sede ISTEC nei mesi di Giugno e Dicembre 2011 e 2012.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica di radioprotezione presso i laboratori dellIstituto ISTEC-CNR di Faenza (RA) effettuando: valutazioni di dosi ambientali, dosi personali, tenuta registro di sorveglianza fisica delle radiazioni, consulenza tecnico-professionale per pratiche amministrative relative alle macchine radiogene detenute, stesura ed aggiornamenti di norme di radioprotezione e regolamenti di esercizio.
- Competenze
- Esperto Qualificato in radioprotezione iscritto allAlbo Nazionale degli Esperti Qualificati
-
- Codice
- 2010/639
- Data di pubblicazione
- 01/10/2010
- Data di scadenza
- 08/10/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
silvio.ceccucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Le attività dovranno essere svolte presso il Comune di Lecce all'interno dell'area del Campus Universitario (Università del Salento) località Ecotekne (strada Provinciale per Monteroni).
- Durata
- La durata dell'incarico é fissata in 450 giorni circa.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'Uff. Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi di un tecnico abilitato per la direzione operativa impianti tecnici (elettrici e fluidi) come assistente del D.L. (Arch. Silvio Ceccucci) con funzioni di Direttore operativo.
- Competenze
- Diploma tecnico o Laurea in ingegneria/architettura e iscrizione all'albo professionale. Ai sensi del DPR 554/99 e s.m.i. artt. 123, 125, 127.
-
- Codice
- 2010/630
- Data di pubblicazione
- 01/10/2010
- Data di scadenza
- 08/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
custode@le.isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
- Durata
- 15 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio delle caratteristiche del flusso turbolento e delle "canopy waves" in condizioni di atmosfera stabilmente stratificata al di sopra di superfici vegetali
- Competenze
- Laurea in Fisica o Ingegneria
- Note
- Esperienza nel settore della meccanica dei fluidi e fenomeni di trasporto turbolento su superfici coperte da vegetazione
-
- Codice
- 2010/638
- Data di pubblicazione
- 01/10/2010
- Data di scadenza
- 08/10/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
silvio.ceccucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Le attività dovranno essere svolte presso il Comune di Lecce all'interno dell'area del Campus Universitario (Università del Salento) località Ecotekne (strada Provinciale per Monteroni).
- Durata
- La durata dell'incarico é fissata in 450 giorni circa.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'Uff. Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi di un tecnico abilitato per la direzione operativa alle strutture in c.a. come assistente del D.L. (Arch.Silvio Ceccucci) con funzioni di Direttore operativo.
- Competenze
- Diploma tecnico o Laurea in ingegneria/architettura e iscrizione all'albo professionale. Ai sensi del DPR 554/99 e s.m.i. artt. 123, 125, 127.
-
- Codice
- 2010/637
- Data di pubblicazione
- 01/10/2010
- Data di scadenza
- 08/10/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
silvio.ceccucci@cnr.it - Sede di lavoro
- Le attività dovranno essere svolte presso il Comune di Lecce all'interno dell'area del Campus Universitario (Università del salento) località Ecotekne (strada Provinciale per Monteroni).
- Durata
- La durata dell'incarico é fissata in 450 giorni circa.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- l'Uff. Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi di un tecnico abilitato ai sensi del D. Lgs 81/2008 e s.m.i. per l'incarico di Responsabile della sicurezza in fase di esecuzione come assistente del D.L. (Arch.Silvio ceccucci) con funzioni di Direttore operativo.
- Competenze
- Diploma tecnico o Laurea in ingegneria/architettura e iscrizione all'albo professionale. Ai sensi del DPR 554/99 e s.m.i. artt.123, 125, 127.
-
- Codice
- 2010/640
- Data di pubblicazione
- 02/10/2010
- Data di scadenza
- 09/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede CNR/IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 cap. 50019 Sesto F.no (FI).
- Durata
- 1 (uno) mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di prototipi di complementi d'arredo di legno finalizzati alla valorizazione di specie legnose e/o assortimenti poco utilizzati.
- Competenze
- Laurea in Architettura.
-
- Codice
- 2010/641
- Data di pubblicazione
- 04/10/2010
- Data di scadenza
- 11/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- via del mare n.3
- Durata
- mesi sei
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di dati acquisiti attraverso echosounder scientifico per la stima di grandezze descrittive della biomassa pelagica.
- Competenze
- Laurea in Scienze Geologiche
-
- Codice
- 2010/642
- Data di pubblicazione
- 06/10/2010
- Data di scadenza
- 13/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 Roma
- Durata
- Durata: 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conversione in formato Excel di dei dati contenuti nello European Observatory on Information Literacy Policies and Research. Tale attività si colloca entro le attività del modulo Information Literacy nelle politiche educative in Europa ed in particolare a supporto del progetto EnIL (European Network on Information Literacy).
Supporto organizzativo per lo svolgimento di convegni ed attività seminariali. - Competenze
- Information Literacy e Media Literacy come elementi di politica educativa. Indicatori di base di politica educativa.
Ottima conoscenza degli strumenti MS Office ed in particolare dellapplicazione Excel. Competenza nella produzione di depliant e di materiale promozionale in formato elettronico e multimediale. - Note
- Titolo preferenziale: laurea in Scienze della Comunicazione.
-
- Codice
- 2010/644
- Data di pubblicazione
- 06/10/2010
- Data di scadenza
- 13/10/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
silvio.ceccucci@.cnr.it - Sede di lavoro
- Le attività dovranno essere svolte presso l'Area della Ricerca CNR di Roma 2 (Tor vergata).
- Durata
- La durata dell'incarico è fissata in 30 gg circa.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L'Uff. Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi della collaborazione di un archeologo abilitato alla esecuzione di una campagna archeologica (come specificato nel parere allegato alla conferenza di servizi del 25/03/2009 per la realizzazione di un asilo nido aziendale) da eseguirsi sotto controllo e coordinamento della locale Soprintendenza Archeologica (referente il funzionario responsabile Dr. Stefano Musco) concordando tempi, modalità di esecuzione e relativa documentazione scientifica, il tutto ai sensi del D.L.vo 42/2004 .
- Competenze
- Laura in archeologia ed esperienza maturata su attività di scavo e accertamento archeologico.
-
- Codice
- 2010/646
- Data di pubblicazione
- 06/10/2010
- Data di scadenza
- 13/10/2010
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Strada delle Cacce, 73, TORINO
j.burgyan@ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- Dipartimento di Produzione Vegetale - Università di Milano
- Durata
- tre mesi circa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prove di induzione di resistenza a virus delle piante mediante un prodotto a base di chitosano di nuova formulazione
- Competenze
- Esperienza di inoculazione di virus vegetali in piante test, capacità di quantificare il livello di infezione e di analizzare a livello isto-citochimico il tipo e l'intensità degli eventuali meccanismi di difesa messi in atto dalla pianta.
-
- Codice
- 2010/645
- Data di pubblicazione
- 06/10/2010
- Data di scadenza
- 13/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
rsacco@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- sede ISACNR Via Roma , 64 - Avellino
- Durata
- 25 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di docenza relativa alla formazione del personale, in merito all'attività contrattuale della P.A.
- Competenze
- Laurea in giurisprudenza (v.o.) o equipollenti. Documentata esperienza nel campo dell'affidamento degli appalti pubblici e dei contratti nelle P.A.
-
- Codice
- 2010/643
- Data di pubblicazione
- 06/10/2010
- Data di scadenza
- 13/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
roberto.defranco@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Mario Bianco, 9
- Durata
- 5
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modellazioni sismiche sintetiche in aree perturbate dall'iniezione di CO2.
- Competenze
- Laurea in fisica vecchio o nuovo ordinamento;
Conoscenza uso di programmi per la simulazione della propagazione di onde simiche;
Uitlizzazione conoscienza di programmi con architettura ad elementi finiti.
-
- Codice
- 2010/650
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- via del mare n.3
- Durata
- giorni quindici
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Formazione inerente le seguenti tematiche:
a) Progettare, realizzare valutare l'efficacia di un corso "on line".Teoria e pratica.
b) L'E-learning nell'educazione universitaria. Modelli didattici e pedagogici.
-
- Codice
- 2010/651
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di malattie complesse/tratti quantitativi associati all'invecchiamento attraverso genotipizzazione su larga scala; sequenziamento DNA e RNA con tecnologie di ultima generazione su un ampio campione di individui selezionato nella popolazione sarda.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche; pluriennale comprovata esperienza relativa all'attività oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2010/649
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
mariella.serrentino@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- via del mare n.3
- Durata
- giorni quindici
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione in arabo dei testi relativi al Catalogo preparato nell'ambito del progetto "LA SCIENZA E L'IMMAGINARIO" in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca, l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAMC-CNR) U.O.S. Capo Granitola (tp), l'Accademia di Belle Arti di Palermo, il Ministero dell'Università Alta Formazione Artistica e Musicale, l'Assessorato Bilancio della Regione Siciliana.
-
- Codice
- 2010/653
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione e realizzazione di un Sito Web Istituzionale con funzionalità avanzate su piattaforma OpenBSD ed attraverso luso di Apache Webserver, PHP e MySql.
In maggiore dettaglio si richiede la progettazione grafica del sito, lanalisi dettagliata dei workflow delle principali attività amministrative dellIstituto, la migrazione dei dati pre-esistenti relativi al personale e alle pubblicazioni da database e tabelle di FileMaker in MySql, la realizzazione di interfacce utente, per limmisione dati e la gestione remota dei servizi, basate su tecnologia Ajax (Asynchronous Javascript And Xml) - Competenze
- Comprovata esperienza nello sviluppo di soluzioni WEB con tecnologia server-side;
ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows e Unix (in particolare OpenBsd);
conoscenza di base dei processi di produzione di design grafico e layout per il web;
comprovata capacità di sviluppo di interfacce web standards-compliant (compatibili cross browsers) attraverso il puro utilizzo di Javascript, CSS e XHTML.
Conoscenza del linguaggio PHP ed SQL e approfondita conoscenza di data base relazionali, nello specifico: Filemaker e MySQL
-
- Codice
- 2010/652
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- Contrada Burga, 44
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione e/o revisione di circa n. 7 articoli scientifici in lingua inglese da pubblicare su riviste internazionali per le necessità della commessa "Imaging delle malattie del sistema nervoso"
- Competenze
- Si richiede:
Diploma di laurea;
esperienza nel settore delle traduzioni di articoli scientifici in lingua inglese.
-
- Codice
- 2010/648
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari - DISBA
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
direttore.daa@cnr.it - Sede di lavoro
- sede CNR-Roma
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione evento con media specializzati
- Competenze
- giornalista con esperienza internazionale su riviste scientifiche
-
- Codice
- 2010/654
- Data di pubblicazione
- 08/10/2010
- Data di scadenza
- 15/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
irene.sannicandro@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Conferenza GARR 2010 a Torino, 26-28 ottobre 2010.
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un'aula multimediale polifunzionale: l'esperienza dell'Area della Ricerca di Pisa.
- Competenze
- Laurea specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Esperienza in sistemi di video conferenza e realizzazione di aule multimediali
-
- Codice
- 2010/655
- Data di pubblicazione
- 09/10/2010
- Data di scadenza
- 16/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- IVALSA//Unità Organizzativa di Supporto - Via Biasi, 75 - 38010 San Michele all'Adige (TN).
- Durata
- 12 (dodici) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione fisico-meccanica in laboratorio di componenti lignei.
- Competenze
- Diploma di maturità di Perito Industriale, Perito Edile o Geometra.
-
- Codice
- 2010/657
- Data di pubblicazione
- 11/10/2010
- Data di scadenza
- 18/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Ospedale S. Chiara - U.O. Neurologia - Pisa
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
- Competenze
- Laurea quinquennale in Psicologia o Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia con acquisita e documentata esperienza in neuropsicologia funzionale. comportamentale e demenze
-
- Codice
- 2010/647
- Data di pubblicazione
- 11/10/2010
- Data di scadenza
- 18/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 30 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla progettazione e realizzazione di una infrastruttura di calcolo
e di rete di un centro elaborazione dati. - Competenze
- - Conoscenza dei protocolli TCP/IP.
- Conoscenza dei protocolli ATM.
- Conoscenza delle specifiche MPOA.
- Esperienza nella progettazione e realizzazione di infrastrutture di rete
con elevati requisiti di disponibilita'.
- Esperienza nella progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza
per centri di calcolo con elevati requisiti di disponibilita'.
- Esperienza nella progettazione di infrastrutture di rete con elevati
requisiti di disponibilita'.
- Esperienza nella redazione di capitolati tecnici per bandi di gara nazionali
ed europei relativi ad infrastrutture di calcolo e di rete.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. - Note
- Diploma Universitario in Ingegneria Elettronica
-
- Codice
- 2010/659
- Data di pubblicazione
- 11/10/2010
- Data di scadenza
- 18/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Neurologia Univ. Cattolica Del Sacro Cuore - Roma
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
- Competenze
- Laurea quinquennale in Psicologia o laurea in Medicina e chirurgia con acquisita esperienza in neuropsicologia funzionale, comportamentale e demenze.
-
- Codice
- 2010/658
- Data di pubblicazione
- 11/10/2010
- Data di scadenza
- 18/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Azienda Ospedaliera Universitaria - Parma
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione neuropsicologica funzionale e comportamentale di persone con Mild Cognitive Impairment, malattia di Azheimer, demenza fronto-temporale. demenza con corpi di Lewy e demenza vascolare nell'ambito dello Studio Italiano di Coorte sulle Demenze.
- Competenze
- Laurea quinquennale in Psicologia o laurea specialistica in Medicina e Chirurgia con acquisita e documentata esperienza in neuropsicologia funzionale, comportamentale e demenze.
-
- Codice
- 2010/660
- Data di pubblicazione
- 13/10/2010
- Data di scadenza
- 20/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revione e correzione della versione elettronica di alcune opere di Giambattista Vico (V volume dell'edizione laterziana Croce-Nicolini). I testi necessitano di un ultimo controllo prima della loro pubblicazione in Internet e della loro elaborazione lessicografica
- Competenze
- Laurea Specialistica in Filosofia, Lettere, Lingue. familiarità con la filosofia vichiana e quella europea del primo Settecento. Buona conoscenza dell'italiano e del latino. Competenze nel text-processing e nelle metodologie computazionali e di spoglio lessicografico.
-
- Codice
- 2010/662
- Data di pubblicazione
- 14/10/2010
- Data di scadenza
- 21/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerche bibliografiche, presso istituzioni e biblioteche anche straniere relative alla letteratura e alla filosofia di lingua inglese dei secoli XVI-XVIII, finalizzate alla pubblicazione su web e/o stampe.
- Competenze
- Laurea in Filosofia. documentata esperienza di ricerca sulla letteratura e sulla filosofia inglese della prima modernità. ottima conoscenza delle lingue antiche e moderne oggetto della ricerca.
-
- Codice
- 2010/664
- Data di pubblicazione
- 14/10/2010
- Data di scadenza
- 21/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
occorsio@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di modelli animali ortotopici S. O. I. (surgical orthotopic injection) di patologia oncologica tramite somministrazione di linee cellulari trasfettate con RFP. Successivo tumor monitoring and metastasis con limpiego dellapparecchiatura Leica- Macrofluo, dopo sedazione temporizzata, ai fini della valutazione inerente lefficacia e lefficienza di molecole selezionate a scopo terapeutico.
- Competenze
- Laurea in Medicina Veterinaria, specializzazione. Maturata esperienza professionale nella realizzazione di modelli animali S. O. I. ( surgical orthotopic injection).
-
- Codice
- 2010/661
- Data di pubblicazione
- 14/10/2010
- Data di scadenza
- 21/10/2010
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
l.barone@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 2010/2012
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi sostenuti nell'ambito del progetto europeo VII Programma Quadro "COMETNANO"
- Competenze
- Revisori dei Conti
Esperienza di Audit nell'ambito dei progetti europei
-
- Codice
- 2010/665
- Data di pubblicazione
- 15/10/2010
- Data di scadenza
- 22/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
p.raspollini@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto F.no (FI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di un database contenente dati ricavati dalle misure effettuate dallo strumento MIPAS su ENVISAT e prodotti da ORM nella forma della "Measurement Space Solution (MSS)".
Generazione e messa a punto della procedura per l'interrogazione via web del database, elaborazione scientifica dei dati e produzione dei dati in formato NETCDF - Competenze
- Conoscenza delle misure effettuate dallo strumento Mipas su Envisat e in generale delle tecniche di misura di limb-sounding. Conoscenza dell'algoritmo ORM. Competenze nella programmazione in linguaggio fortran e C in ambiente linux e nell'interfacciamento con banche dati scientifiche. Competenza nella gestione dei database relazionali e procedure per l'interrogazione via web. Conoscenza ed esperienza di formati per scambi dati scientifici e elaborazioni in particolare formato NETCDF.
-
- Codice
- 2010/666
- Data di pubblicazione
- 18/10/2010
- Data di scadenza
- 25/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Gestione degli aspetti contabili e fiscali del "Polo di ricerca scientifica e tecnologica sull'interoperabilità - Interop-Vlab.IT";
- Tenuta del libro dei soci;
- Tenuta completa della contabilità;
- Redazione dei bilanci,
- Aggiornamento libri sociali. - Competenze
- · Comprovata esperienza nellambito della gestione contabile e fiscale di enti no profit
· Documentata esperienza in relazione alle attività previste dalla Legge 398/91
· Conoscenza approfondita del DPR 633/72 con particolare riferimento allart 4 e ss, e DPR 917/86 in particolare art.148 e ss
· Esperienza pluriennale nella redazione di bilanci sociali
· Pregressa esperienza di auditing per progetti di ricerca
-
- Codice
- 2010/669
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49
- Durata
- Massimo 88 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 80 ore di docenza e 8 ore di preparazione materiale didattico relativa ai seguenti ambiti:
Pompe di calore: impianti ad aria, acqua e geotermia
Soluzioni impiantistiche per l'efficienza energetica degli edifici: impianti di riscaldamento
Ventilazione
Recupero di calore - Competenze
- Laurea in Ingegneria meccanica e abilitazione alla professione di ingegnere.
Dottorato di ricerca in fisica tecnica
Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendio.
Esperienza nella progettazione di impianti meccanici
Esperienza nella docenza in corsi di formazione per certificatori energetici
Esperienza nell'ambito della ricerca nei seguenti settori: proprietà termofisiche di materiali isolanti termici, analisi termodinamiche, analisi energetica ed exergetica di sistemi complessi, termografie - Note
- Esperienza come docente in corsi universitari nelle seguenti materie: fisica tecnica, impianti tecnici, condizionamenti ambientali per la salute e il benessere
Esperienza nell'analisi energetica di sistemi complessi
Ottime conoscenze di termodinamica dell'aria umida
Ottime conoscenze di parametri di comfort ambientale
Esperienza nella valutazione energetica degli edifici.
-
- Codice
- 2010/673
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
grusso@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Roma , 64
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Messa a punto di protocolli per misurare l'attività biologica di estratti polifenolici di birre in modelli animali
- Competenze
- Comprovata esperienza in prerazione di estratti polifenolici da matrici vegetali; test di vitalità cellulare in vitro; biologia cellulare e biochimica di base.
- Note
- Diploma di laurea in scienze biologiche (v.o.), equiparazione DM 5/05/04: 6S;
-
- Codice
- 2010/676
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
Strada provinciale sestu km 0,700, MONSERRATO
giovanna.masala@dsf.unica.it - Sede di lavoro
- Strada provinciale sestu km 0,700
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio atomistico dei fenomeni di adesione di catene polimeriche su nanotubi
- Competenze
- Esperienza nel campo della simulazione atomistica basata su potenziali modello
-
- Codice
- 2010/656
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
rosanna.cascone@pi.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- quattro giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Docenza in lingua inglese per acquisizione linguaggio tecnico scientifico specifico come supporto alle attività lrelative al progetto di ricerca COASTALT
- Competenze
- laurea in lingue
-
- Codice
- 2010/671
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- Massimo 88 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 80 ore di docenza e 8 ore di preparazione del materiale didattico relativamente ai seguenti ambiti:
Impianti da fonti rinnovabili (presentazione delle diverse tecnologie esistenti)
Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici
Progettazione di impianti di micro-cogenerazione e trigenerazione
Progettazione di impianti solari termici e di solar cooling
Le filiere energetiche delle biomasse. - Competenze
- Laurea in Ingegneria gestionale
Dottorato di Ricerca in Energetica
Esperienza come docente in corsi di formazione nell'ambito delle Tecnologie delle energie rinnovabili, Sistemi energetici, Fluidodinamica, Impieghi industriali dell'energia
Esperienza di ricerca su progettazione di sistemi energetici e sull'analisi sperimentale del flusso nelle turbomacchine e in componenti di impianto industriale.
-
- Codice
- 2010/670
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Mil.se
- Durata
- Massimo 68 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Svolgimento di massimo 60 ore di docenza e 8 ore di preparazione del materiale didattico relativa ai seguenti ambiti:
Benessere e comfort interno
Soluzioni impiantistiche per l'efficienza energetica degli edifici: impianti di climatizzazione
Ventilazione
Recupero di calore. - Competenze
- Laurea in Ingegneria Elettrotecnica
Specializzazione: Corso di impianti di climatizzazione elettrotecnica.
Esperienza nella progettazione, installazione e collaudo di impianti termici per la climatizzazione.
Esperienza nella docenza nei seguenti ambiti: componenti e impianti termici per la climatizzazione
Esperienza di ricerca nel settore dei sistemi impiantistici per la climatizzazione, impianti ad aria, impianti ad acqua
Esperienza di ricerca nella definizione di metodi per la valutazione dell'efficienza energetica in componenti per impianti termici e di ventilazione
Specifica competenza nel campo della regolazione degli impianti e della applicazione di metodi innovativi per la taratura e messa a punto degli impianti ad aria.
-
- Codice
- 2010/668
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- UOS IASI presso Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli 8
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei parametri di rilevanza sanitaria da introdurre nel quadro dei potenziali sviluppi dello stato dellarte del crisis management sanitario alla luce di quanto presente in letteratura e di quanto emerso da progetti europei conclusi.
- Competenze
- - Laurea in medicina e chirurgia
- Specializzazione in specialità chirurgiche o mediche
- Precedente esperienza in progetti europei della linea di finanziamento SECURITY
- Precedente esperienza in simulazione del crisis management
-
- Codice
- 2010/672
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 - Padova
- Durata
- 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di un database con i dati di proprietà termodinamiche disponibili in letteratura per fluidi appartenenti alla famiglia dei silosani e sviluppo di software per il calcolo di tali proprietà e per simulazioni di ORC che impieghino tali fluidi come operativi.
Studio delle proprietà di trasporto dei nanofluidi impiegabili come termovettori a servizio del generatore in ORC - Competenze
- Laurea in Scienze Chimiche o equipollente.
Conoscenza della termodinamica dei fluidi, sia puri sia in miscela
Esperienza nello sviluppo di software in linguaggio Fortran finalizzati al calcolo delle proprietà termodinamiche di fluidi ed alla simulazione di cicli termodinamici
Conoscenza delle tecniche e delle problematiche relative alla misura sperimentale di proprietà termodinamiche e di trasporto.
-
- Codice
- 2010/674
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- la durata dell'incarico è circoscritta al singolo evento e comunque non superiore ad un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Relatore al corso ECM: "Pediatria e Migrazione" sul tema "Punti forza e punti debolazza sul tema del Protocollo Sanitario d'accoglienza per i bambini adottati nella Regione Lazio".
- Competenze
- Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in pediatria
Esperienza come relatore in ambito pediatrico
-
- Codice
- 2010/675
- Data di pubblicazione
- 20/10/2010
- Data di scadenza
- 27/10/2010
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
edoardo.pinzani@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- un anno rinnovabile
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sez. Fi - nell'ambito della Legge 81/08 si ricerca n. 1 unità di personale esperta nella stesura della relazione concernente un diffrattometro Philips Mod. PW 3830.
- Competenze
- Titolo di esperto qualificato in radioprotezione
-
- Codice
- 2010/677
- Data di pubblicazione
- 21/10/2010
- Data di scadenza
- 28/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
gambale@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- formazione del personale amministrativo dell'istituto di biofisica sulle procedure di monitoraggio e gestione finanziaria del bilancio di istituto;
formazione del personale amministrativo della UOS di Pisa sulle procedure di reclutamento di risorse umane aggiuntive;
supporto organizzativo nellambito delle attività di formazione del personale del Dipartimento Materiali e Dispositivi. - Competenze
- commisurate allattività da svolgere.
-
- Codice
- 2010/678
- Data di pubblicazione
- 22/10/2010
- Data di scadenza
- 29/10/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione di controllore neurale di robot umanoide, basato su apprendimento per rinforzo e central pattern generators (CPG), per lo svolgimento di compiti di manipolazione fine.
Descrizione del lavoro da svolgere:
1.Implementazione di software Matlab per condurre analisi di CPG alternativi attraverso simulazioni pilota.
2.Implementazione di software C++ di controllore di robot in grado di apprendere, sulla base di algoritmi di apprendimento per rinforzo, ad ottimizzare i parametri dei CPG in un compito di manipolazione fine.
3.Test del controllore attraverso un simulatore del robot umanoide iCub.
4.Report scritto in inglese del lavoro condotto e dei risultati raggiunti. - Competenze
- Le competenze richieste sono:
1.Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica;
2.Conoscenza della lingua inglese;
3.Esperienza nellimplementazione di CPG;
4.Esperienza nellimplementazione di sistemi di apprendimento per rinforzo;
5.Conoscenza programmazione Matlab;
6.Conoscenza programmazione C++;
7.Conoscenza simulatori di robot umanoidi; - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2010/682
- Data di pubblicazione
- 26/10/2010
- Data di scadenza
- 02/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
Contrada Burga, 44, MANGONE
s.lombardi@isn.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - URT CAMPUS UNIVERSITARIO GERMANETO, UNIVERSITA' DEGLI STUDI "MAGNA GRAECIA" VIALE EUROPA 88100 CATANZARO
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza per prestazioni di neuroradiologia nell'ambito dei progetti di ricerca dell'Unità di Ricerca presso terzi "Neuroimmagini"
-
- Codice
- 2010/681
- Data di pubblicazione
- 26/10/2010
- Data di scadenza
- 02/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
alessio.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- via Nomentana 56 - Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- -Nellambito del progetto Bambini con Sindrome di Down Abilità lessicali, azioni e gesti, interazione comunicativa, contesti di valutazione, che ha lobiettivo generale di indagare il ruolo che azioni e gesti hanno nei processi di costruzione dei significati e conseguentemente nello sviluppo del vocabolario in produzione e comprensione, sarà analizzato lo sviluppo linguistico, nella modalità verbale e gestuale, e le loro relazioni in bambini con Sindrome Down (SD) e con sviluppo tipico (ST) di età compresa tra i 3 e i 6 anni; sarà inoltre analizzata la modalità di interazione madre-bambino in relazione con lo sviluppo comunicativo-linguistico dei bambini con SD e con ST.
- Competenze
- Le competenze richieste sono:
1.Laurea in Psicologia,
2.comprovata esperienza nellanalisi del linguaggio infantile, tenendo conto delle sue componenti sia vocali che gestuali; nello specifico, nellambito della produzione gestuale, saper riconoscere e classificare correttamente i diversi tipi di gesti (deittici, rappresentativi, convenzionali, ecc.) e le loro relazioni semantiche e temporali con il parlato co-referenziale.
3.Comprovata esperienza nella somministrazione e codifica del Questionario per i genitori PVB. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di: Collaborazione Occasionale
Il conferimento dellincarico è regolato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2010/683
- Data di pubblicazione
- 26/10/2010
- Data di scadenza
- 02/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
p.duce@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione italiano/francese di relazioni tecnico-scientifiche elaborate nell'ambito del progetto "Med-Laine"
- Competenze
- - Comprovata conoscenza della lingua francese, pari a livello C del quadro comune europeo o madrelingua francese;
- Laurea in scienze agrarie, scienze biologiche, scienze naturali e/o lauree equipollenti.
-
- Codice
- 2010/684
- Data di pubblicazione
- 27/10/2010
- Data di scadenza
- 03/11/2010
- Richiedente
-
Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo - IMEM
Via Dodecaneso, 33, GENOVA
rinaldi@imem.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Dodecaneso 33, 16146 Genova
- Durata
- Tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Redazione della relazione di aggiornamento sulla radioprotezione ex D.lgs n. 230/1995 e s.m.i.;
2) svolgimento dell'incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione, ex D.lgs n. 230/1995 e s.m.i., per l'anno 2010 - Competenze
- Iscrizione all'Albo degli Esperti Qualificati
-
- Codice
- 2010/679
- Data di pubblicazione
- 27/10/2010
- Data di scadenza
- 03/11/2010
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
b.trombetta@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
- Durata
- mesi due.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Estrazione e caratterizzazione di metaboliti secondari ad attività nutraceutica e farmaceutica da matrici vegetali diverse.
- Competenze
- - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
- Scuola di Specializzazione biennale in Chimica e Tecnologie Alimentari.
- Esperienza specifica nellestrazione e caratterizzazione di metaboliti ad attività nutraceutica da matrici vegetali e nella esecuzione di protocolli di convalida di metodi analitici.
- Conoscenza degli strumenti di informatica.
- Conoscenza delle lingue inglese e francese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2010/685
- Data di pubblicazione
- 27/10/2010
- Data di scadenza
- 03/11/2010
- Richiedente
-
OPERA DEL VOCABOLARIO ITALIANO
Via di Castello, 48, FIRENZE
ovi@ovi.cnr.it - Sede di lavoro
- sede dell'Istituto in Via di Castello, 46 FIRENZE
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lemmatizzazione selettiva del corpus LIRIO mediante procedure GATTO e redazione di voci del TLIO pertinenti al lessico dell'affettività nella lirica italiana antica - Progetto Prin 2008
- Competenze
- 1) laurea in lettere (laurea vecchio ordinamento, anteriore al D.M. 509/99, oppure laurea specialistica o magistrale quinquennale), 2) esperienza di redazione del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, 3)conoscenza dell'informatica di base e dei software GATTO E GATTOWEB
4) Conoscenza del latino, del francese e dell'inglese - Note
- svolgimento Progetto Prin 2008
-
- Codice
- 2010/688
- Data di pubblicazione
- 28/10/2010
- Data di scadenza
- 04/11/2010
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
ims@casaccia.enea.it - Sede di lavoro
- Via del Fosso di Fiorano , 64/65
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- produzione di una certificazione di controllo (audit) di documenti contabili per le attività svolte dallINMM allinterno del progetto europeo FP6 denominato EUPRIM-Net;
- Competenze
- Lauditor deve essere qualificato ad effettuare un audit statutario dei documenti di contabilità in osservanza con l 8° Council directive 84/253/EEC del 10 aprile 1984 o simili normative europee
- Note
- I criteri di scelta saranno provata esperienza e competenza, nonché la dichiarazione che laudit è eseguito secondo gli Standard Internazionali di Auditing (ISA).
-
- Codice
- 2010/680
- Data di pubblicazione
- 28/10/2010
- Data di scadenza
- 04/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 80 lezioni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Corsi di formazione di perfezionamento di lingua inglese per un complessivo di n. 80 lezioni
- Competenze
- Madre lingua inglese e conoscenza della lingua italiana con particolare riferimento al linguaggio tecnico - scientifico ulitizzato nella redazione di articoli scientifici.
-
- Codice
- 2010/686
- Data di pubblicazione
- 28/10/2010
- Data di scadenza
- 04/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
i.pippi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
- Durata
- Max 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di sistemi ottici anche tramite l'utilizzo del programma "ZEMAX"
- Competenze
- - Approfondita conoscenza di ottica geometrica
- Progettazione di sitemi ottici per lo spazio
- Conoscenza del programma Zemax
-
- Codice
- 2010/689
- Data di pubblicazione
- 29/10/2010
- Data di scadenza
- 05/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Rimozione di particelle atmosferiche da idrometeore. Rewiew dei meccanismi ed ulteriori esperimenti di laboratorio.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Chimica
- Note
- Conoscenze di chimica e fisica dell'atmosfera, dei processi di rimozione dell'aerosol ( in particolare delle forze termo-diffusio fonetiche), degli aspetti fondamenti nella formazione delle precipitazioni, in particolare in aree remote.
-
- Codice
- 2010/691
- Data di pubblicazione
- 29/10/2010
- Data di scadenza
- 05/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza del medico nella raccolta dei dati personali e dei parametri cardiovascolari.
- Competenze
- Diploma di infermiere professionale con pluriennale comprovata esperienza nel settore.
-
- Codice
- 2010/690
- Data di pubblicazione
- 29/10/2010
- Data di scadenza
- 05/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 12 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dei parametri cardiovascolari, spessore mediale carotideo aortico e velocità di trasmissione del polso arterioso nella popolazione sarda.
- Competenze
- Laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in cardiologia; comprovata pluriennale esperienza in riferimento all'attività oggetto della collaborazione.
-
- Codice
- 2010/687
- Data di pubblicazione
- 29/10/2010
- Data di scadenza
- 05/11/2010
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Forte Santa Teresa, LERICI
carla.villa@sp.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISMAR - U.O.S. di Pozzuolo di Lerici (LA SPEZIA) Forte Santa Teresa
- Durata
- Il corso dovrà avere la durata di almeno 14 ore distribuite su 3 o 4 giornate
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si richiede una persona in grado di svolgere un corso sul linguaggio di programmazione Python da utilizzare per elaborazione dati, ed in particolare per dati provenienti da un correntometro acustico montato a scafo (SADCP).
Il corso dovrà avere carattere sia teorico che pratico e fornire ai partecipanti gli strumenti concettuali e le capacità operative necessarie ad un impiego efficace del linguaggio nel campo del processamento dati
Last update: 12/07/2018