Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 3101 a 3200 di 12217 risultati

  • Codice
    2010/484
    Data di pubblicazione
    28/06/2010
    Data di scadenza
    05/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Partecipazione alle indagini per il recupero del santuario di Baalhammon di Althiburos(Tunisia) per seguire le attività di scavo e l'elaborazione informatica dei dati relativi a un settore del cantiere.
    Competenze
    Laurea in lettere classiche, dottorato di ricerca in archeologia classica o altre discipline antichistiche.
    Note
    Comprovata esperienza di scavo e di valorizzazione di siti archeologici con particolare riferimento agli insediamenti di tradizione punica e numidica. Specifiche competenze quale esperto di metodologia della ricerca archeologica.
  • Codice
    2010/486
    Data di pubblicazione
    28/06/2010
    Data di scadenza
    05/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di disegni e planimetrie relative alle indagini per il recupero del santuario di Baal Hammon di Althiburos(Tunisia), con studio dei dati topografici.
    Competenze
    Laurea in conservazione dei Beni Culturali o Lettere Classiche, Dottorato di Ricerca in Archeologia o altre discipline antichistiche.
    Note
    Comprovata esperienza di rilievo archeolgico (topografico e di dettaglio) e di gestione dei dati relativi, utilizzo di strumentazioni tecniche topografiche di tipo tradizionale ed elettronico.
  • Codice
    2010/487
    Data di pubblicazione
    29/06/2010
    Data di scadenza
    06/07/2010
    Richiedente
    CRdC Diagnostica e Farmaceutica Molecolari (soppresso)
    Mezzocannone, 16, NAPOLI
    ermanno.vianello@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Mezzocannone, 16 - Napoli
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all'attività di rendicontazione del progetto "oncologia" del CRdC DFM
    Competenze
    Laurea specialistica o vecchio ordinamento in discipline economiche, comprovata esperienza almeno triennale nell'ambito dell'attività di cui all'oggetto
  • Codice
    2010/488
    Data di pubblicazione
    29/06/2010
    Data di scadenza
    06/07/2010
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
    patrizia.pucci@sns.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO NANOSCIENZE - Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12
    Durata
    1 ANNO (12 mesi)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    GESTIONE E RENDICONTAZIONE PROGETTI REGIONALI, PRIN E FIRB
    Competenze
    Microsoft excell, posta elettronica, internet
    Conoscenza procedure rendicontazione e gestione di fondi
    Tenuta scritture contabili
    Conoscenza contabilita' generale, IVA, fatturazione
    Gestione di gare appalto per acquisto forniture e servizi
  • Codice
    2010/491
    Data di pubblicazione
    30/06/2010
    Data di scadenza
    07/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    g.piccolo@area.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Mezzocannone 16, 80134 Napoli
    Durata
    40 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo e gestione della rendicontazione delle spese presentate dai soggetti pubblici e/o privati per progetti della Comunita' Europea.
    Competenze
    Si richiede approfondita esperienza nel controllo amministrativo contabile sulla rendicontazione delle spese sostenute da soggetti pubblici e/o privati partecipanti a progetti europei . E' richiesto laurea vecchio ordinamento in discipline economiche.
  • Codice
    2010/489
    Data di pubblicazione
    30/06/2010
    Data di scadenza
    07/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via dei Mille, 48, SASSARI
    mario.schirra@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-ISPA Località Palloni - Nuraxnieddu -09170 Oristano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Ricerche catastali, richiesta di visure, mappe, planimetrie ed altri elaborati presso la sede di Oristano dell'Agenzia del Territorio"
  • Codice
    2010/492
    Data di pubblicazione
    30/06/2010
    Data di scadenza
    07/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    SS. 554 Bivio per Sestu km 4,500 Monserrato, MONSERRATO
    mgpiga@in.cnr.it
    Sede di lavoro
    SS. 554 Bivio per Sestu km 4,500 Monserrato
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto in farmacologia comportamentale, che possa contribuire ad esperimenti in vivo nel topo e nel ratto atti a definire il profilo farmacologico di nuove molecole, di origine sintetica e naturale, utilizzando le seguenti procedure sperimentali: test di Irving, Rota-Rod, attività locomotoria spontanea, Whole Gastrointestinal Transit, Hot Plate, Tail Flick, auto-somministrazione operante di cibo e farmaci, determinazione delle alcolemie
    Competenze
    LAUREA IN FARMACIA
  • Codice
    2010/490
    Data di pubblicazione
    30/06/2010
    Data di scadenza
    07/07/2010
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    pamela.papa@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di certificazione dei costi del progetto europeo LIINTOP- LSHB-CT-2006-037499 con redazione di un certificato di AUDIT secondo le istruzioni denominate “template audit certificate” con controllo legale dei documenti contabili conformemente all’VIII direttiva 84/253/CEE del Consiglio del 10.4.1984.”periodo di rendicontazione 01/07/2008-30/06/2010
    Competenze
    iscrizione all'albo dei revisori dei conti
  • Codice
    2010/494
    Data di pubblicazione
    01/07/2010
    Data di scadenza
    08/07/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA Sesto F.no (FI) - cap. 50019 - Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione meccanica del legname di castagno per uso strutturale.
    Competenze
    Laurea in scienze ambientali e forestali. Laurea quinquennale con esperienza nella diagnostica e classificazione del legname strutturale, padronanza dell'utilizzo e controllo delle macchine prova materiali universali di laboratorio. Buona padronanza delle lingue inglese e tedesco.
  • Codice
    2010/497
    Data di pubblicazione
    05/07/2010
    Data di scadenza
    12/07/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede CNR/IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 -M 50019 SESTO F.NO (FI).
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine e relazione su rilievi geoambientali previsti dal regolamento comunale di Sesto F.no (FI). Con Prove geognostiche in sito: prova di penetrometrica C.P.T; sondaggi con campionatura e cassette catalogatrici; prove di laboratorio geotecnico per classificazione di terreni: curve granulometriche (terreni sabbiosi), aerometria (terreni limosi agillosi), prove per determinazione della coesione, permeabilità; prova sismica in sito per terminare Vs30.
    Competenze
    Laurea in scienze Geologiche. Iscritto all'albo professionale o elenco speciale dipententi P.A.. Esperienza nella diagnostica e classificazione di terreni destinati alla realizzazione di strutture in legno e parzialmente destiate a cemento armato e pali in cemento.
  • Codice
    2010/496
    Data di pubblicazione
    05/07/2010
    Data di scadenza
    12/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    mauro.sclavo@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stima della velocità verticale di una massa d'acqua tramite l'utilizzo di
    dati acquisiti da veicoloi sottomarini autonomi (gliders)
    Competenze
    Per lo svolgimento dell’attività prevista si richiede adeguato titolo di
    studio post-universitario preferibilmente in meccanica dei fluidi, e
    almeno 15 anni di attività nel settore a livello internazionale.
    Il collaboratore dovrà avere inoltre comprovata esperienza nello sviluppo
    di modelli numerici oceanografici e nel campo dell’analisi ed
    interpretazione di dati da AUV (autonomous underwater vehicle),
    specificamente dida "glider", ed una adeguata produzione scientifica a
    livello internazionale.
  • Codice
    2010/493
    Data di pubblicazione
    05/07/2010
    Data di scadenza
    12/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Uso di misure da terra (DOAS) e satellitari (OMI) di NO2 colonnare per una caratterizzazione quantitativa dell'andamento della concentrazione del biossido di azoto troposferico nella Pianura Padana dal 2005 al 2009.
    Competenze
    Laurea in Fisica e Dottorato di Ricerca in Fisica
    Note
    Documentata esperienza nel settore del monitoraggio gas (NO2, O3, etc) con misure da terra e da satellite basate sulla meteorologia DOAS e sulla relativa interpretazione di tali dati in termini di fisica dell'atmosfera. Appropriata dimestichezza con i modelli di trasferimento radiativo UV-Vis per il processamento delle misure DOAS.
  • Codice
    2010/495
    Data di pubblicazione
    05/07/2010
    Data di scadenza
    12/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 60 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Codifica e analisi dei dati, da realizzare attraverso il software T-lab, della ricerca “studio delle difficoltà cognitive nella compilazione del questionario ISTAT e analisi della percezione del censimento”
    Competenze
    ·laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche per l’intervento clinico, per la persona i gruppi e le istituzioni;
    ·conoscenza documentata dell’utilizzo del software T-lab;
    ·esperienza documentata nell’analisi qualitativa di testi;
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.

    Il conferimento dell’incarico è regolato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2010/502
    Data di pubblicazione
    07/07/2010
    Data di scadenza
    14/07/2010
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19 Roma
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un modello mesoscopico dell'interazione acqua-polimeri biologici
    Competenze
    Laurea in fisica, ottima conoscenza di fluidodinamica e fluido-cinetica numerica, essere fluente in lingua inglese per tenere contatti con collaboratori stranieri
  • Codice
    2010/500
    Data di pubblicazione
    07/07/2010
    Data di scadenza
    14/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO DI GEOSCIENZE E GEORISORSE Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IL SISTEMA ACQUA-ROCCIA-SUOLO:APPLICAZIONE DELLE SISTEMATICHE ISOTOPICHE DI H-B-O-Cr-Sr-Nd IN ACQUE DI FALDA E SUPERFICIALI PER LA DEFINIZIONE DEI PROCESSI DI SCAMBIO E L'IDENTIFICAZIONE DEI CONTRIBUTI ANTROPICI. APPLICAZIONE ALLA PINETA DI SAN VITALE (RAVENNA).
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE. DOCUMENTATA COMPETENZA NELLE APPLICAZIONI OGGETTO DELL'INCARICO.
  • Codice
    2010/501
    Data di pubblicazione
    07/07/2010
    Data di scadenza
    14/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Geoscienze e Georisorse Via Giuseppe Moruzzi, 1 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di acquisizione, gestione, elaborazione ed analisi dei dati relativi alla rete di monitoraggio geochimico nelle aree a maggior rischio sismico della Toscana.
    Competenze
    Laurea in scienze Geologiche. Dottorato in Scienze Geologiche. Documentata esperienza in campionamento ed analisi delle acque e dei gas disciolti nonchè gestione e manutenzione stazioni di monitoraggio geochimico. Elaborazione di serie temporali di dati mediante le tecniche della statistica multivariata.
  • Codice
    2010/498
    Data di pubblicazione
    07/07/2010
    Data di scadenza
    14/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Valperga Caluso, 35, TORINO
    e.fucile@csg.to.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Valperga Caluso, 35
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Compilazione banche dati e allestimento grafico di fogli alla scala 1:50.000 per il Progetto Cartografia Geologica Nazionale (CARG) con software dedicati.
    Competenze
    Esperienza in analisi di dati geologici di terreno e delle procedure geoinformatiche di rappresentazione dei dati per il Progetto CARG.
  • Codice
    2010/499
    Data di pubblicazione
    07/07/2010
    Data di scadenza
    14/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Valperga Caluso, 35, TORINO
    e.fucile@csg.to.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Valperga Caluso, 35
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricostruzione delle piezometrie e dei volumi idrici immagazzinati nei sistemi acquiferi multistrato di corpi idrici sotterranei della Regione Toscana.
    Competenze
    Esperienza in analisi idrogeologiche di acquiferi multistrato complesse e valutazione attraverso software dedicati dei volumi disponibili e degli impatti attesi.
  • Codice
    2010/504
    Data di pubblicazione
    09/07/2010
    Data di scadenza
    16/07/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    isc@isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISC - U.O.S. DI ROMA "SAPIENZA" - P.LE ALDO MORO 5 - ROMA
    Durata
    2 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RELAZIONE ORALE COME INVITED SPEAKER ALLA CONFERENZA "PATHS IN COMPLEXITY: FRACTALS, SUPERCONDUCTIVITY AND GALAXIES" SULL'ARGOMENTO "DESIGNING NICKELATE HETEROSTRUCTURES WITH FERMI SURFACES LIKE THOSE OF HIGH-TEMPERATURE SUPERCONDUCTING CUPRATES"
    Competenze
    ESPERIENZA RICONOSCIUTA INTERNAZIONALE NELL'AMBITO DEI METODI DI DENSITY FUNCTIONAL THEORY APPLICATI AI SUPERCONDUTTORI AD ALTA TEMPERATURA CRITICA.
  • Codice
    2010/503
    Data di pubblicazione
    09/07/2010
    Data di scadenza
    16/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.pieri@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica - Via Giuseppe Moruzzi, 1Pisa
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Editing e revisione testi relativa ad una sezione della pubblicazione del volume: ”Health impact assessment capacity building and implementation”.
    Competenze
    - Laurea specialistica (quinquennale) in “Scienze e tecnologie per l’Ambiente e il Territorio”;
    - Esperienza di editing di report relativi a progetti di ricerca su tematiche di valutazione di impatto sulla salute di politiche ambientali;
    - Ottima conoscenza del pacchetto di Office;
    - Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2010/507
    Data di pubblicazione
    12/07/2010
    Data di scadenza
    19/07/2010
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    irene.sannicandro@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed europei e di eventi scientifici nel settore della e-health
    Competenze
    -laurea specialsitica
    -plueriennale esperienza in ruoli di management di aziende di Infomation Twechnology in sanità e/o di strutture sanitarie pubbliche e private, coordinamento di progetti di R&S e di eventi scientifici nel campo della e.health;
    -buona conoscenza diretta delle istituzioni e delle politiche della sanità pubblica e/o privata a livello regionale, mazionale, comunitario ed internazionale;
    -ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2010/506
    Data di pubblicazione
    12/07/2010
    Data di scadenza
    19/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    8 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza linguistica in lingua inglese relativa al progetto “Valorizzazione turistica e sviluppo della Bosnia Erzegovina” presentato dall’IRAT-CNR al Ministero degli Affari Esteri ai sensi dell’art 18 del DPR 12 Aprile 1988, n.177"
    Competenze
    Conoscenza approfondita della lingua inglese, con particolare riguardo al lessico scientifico-economico.
  • Codice
    2010/508
    Data di pubblicazione
    13/07/2010
    Data di scadenza
    20/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    raffaele.dileonardo@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
    Durata
    5 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Redazione di una dichiarazione di rispondenza dell'impianyo elettrico di alimentazione al servizio dell'Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia "N. Giordano", in assenza della dichiarazione di conformità degli stessi
    Competenze
    Maturata esperienza progettuale nel settore impiantistico elettrico
  • Codice
    2010/510
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/O CNR-IBAM CATANIA
    Durata
    5 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in "Ricerche di archeologia romana in Sicilia: le isole Eolie".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vechio ordinamento) indirizzo archeologico con Specializzazione in Archeologia Classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/512
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/O CNR-IBAM CATANIA
    Durata
    10 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in "I Fori imperiali e il loro riflesso nell'architettura monumentale delle province".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vechio ordinamento) indirizzo archeologico con Specializzazione in Archeologia Classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/514
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/O CNR-IBAM CATANIA
    Durata
    8 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in: "Processi culturali nella provincia Sicilia ".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vechio ordinamento) indirizzo archeologico con Specializzazione in Archeologia Classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/515
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione dall'italiano all'inglese di tre pagine html (presentation, help, credits) del sito web "Le opere di Vico negli Scittori d'Italia"
    Competenze
    Ottima conoscenza della lingua inglese scritta
  • Codice
    2010/513
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/O CNR-IBAM CATANIA
    Durata
    10 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in :"Roma e i barbari della Dacia Porolissensis; cultura materiale, territori, economie".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vechio ordinamento) indirizzo archeologico con Specializzazione in Archeologia Classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/509
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/O CNR-IBAM CATANIA
    Durata
    5 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in "Ricerche di archeologia romana in Sicilia: l'area di Agrigento".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vechio ordinamento) indirizzo archeologico con Specializzazione in Archeologia Classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/516
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
    Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
    lisci@isem.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G.B. Tuveri, 128; Biblioteche e centri di ricerca italiani ed europei
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca e stesura di un elaborato sull’idea di Europa e di identità europea nel pensiero spagnolo del Novecento, con particolare riguardo all’apporto dei filosofi di area liberale e liberale-conservatore, ai fini della realizzazione di un volume monografico di 200/250 pagine
    Competenze
    Competenze specifiche sul tema dell’attività di ricerca, esperienza scientifica presso centri di ricerca o istituzioni accademiche e culturali internazionali, una o più pubblicazioni di livello internazionale, conoscenza dell’inglese, spagnolo, tedesco, francese
  • Codice
    2010/511
    Data di pubblicazione
    14/07/2010
    Data di scadenza
    21/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C/O CNR-IBAM Catania
    Durata
    6 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza in "Ricerche di archeologia subacquea nella Sicilia romana".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vechio ordinamento) indirizzo archeologico con Specializzazione in Archeologia Classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/518
    Data di pubblicazione
    15/07/2010
    Data di scadenza
    22/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it,paolo.tommasi@uniroma1.it
    Sede di lavoro
    laboratori di geotecnica presso l'Universita' di Roma 1 e sul Colle Palatino
    Durata
    90 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prove di laboratorio per la caratterizzazione geotecnica dei materiali costituenti rispettivamente l'argine di discarica ed i terreni prelevati nel corso dei sondaggi da eseguire sul colle del Palatino.
    Competenze
    conoscenza ed esperienza almeno decennale maturata in laboratori specializzati nell'esecuzione di prove per la determinazione dei limiti di Atterberg, prove granulometriche per setacciatura e sedimentazione, determinazione di pesi dell'unita' di volume con volumometro e pesi specifici del solido con picnometro ad elio di precisione, prove di taglio diretto, prove edometriche e prove triassiali UU, ciu e CID; prove di taglio semplice ciclico; esperienza di prove su materiali argillosi sovra-consolidati, strutturalmente complessi e su materiali piroclastici e relative procedure speciali.
  • Codice
    2010/519
    Data di pubblicazione
    15/07/2010
    Data di scadenza
    22/07/2010
    Richiedente
    DIPARTIMENTO SCIENZE UMANE E SOCIALI, PATRIMONIO CULTURALE - DSU (EX PC) - SOPPRESSO
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    MARIA.MAUTONE@CNR.IT
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE AL FINE DELLA PREDISPOSIZIONE DEI RENDICONTI FINANZIARI RELATIVI A PROGETTI EUROPEI E CONTRATTI ESTERNI. ELABORAZIONE DI DATI E BILANCI PREVISIONALI, ANALISI DEI COSTI SOSTENUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI O CONTRATTI, INCLUSA LA VERIFICA E LA GESTIONE DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE CONTABILE
    Competenze
    DIPLOMA DI RAGIONIERE - DOCUMENTATA ESPERIENZA NELLA GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI EUROPEI E CONTRATTI ESTERNI
  • Codice
    2010/521
    Data di pubblicazione
    15/07/2010
    Data di scadenza
    22/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di ambienti digitali tridimensionali in grado di essere inglobati in una piattaforma telematica di e-learning e di supportare l’accesso sincronico di più utenti.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    ·realizzazione di ambienti grafici tridimensionali in cui siano presenti almeno due edifici, una piazza e alcuni ambienti di lavoro (uffici e negozi). Gli ambienti devono essere accessibili da più utenti via internet (accesso multiutente) e devono rispondere alle specifiche di sistemi di e-learning già sviluppati dall’ISTC-CNR.
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    -Laurea triennale in Ingegneria Informatica conseguita secondo la normativa in vigore o titolo equipollente;
    -Documentata esperienza nella progettazione e sviluppo e sviluppo di software tramite linguaggi di programmazione Java , C++;
    -Conoscenza di Architetture di rete;
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2010/520
    Data di pubblicazione
    15/07/2010
    Data di scadenza
    22/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it,paolo.tommasi@uniroma1.it
    Sede di lavoro
    domicilio del collaboratore
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    analisi di prove geotecniche di laboratorio ed in sito per la caratterizzazione geotecnica dei materiali costituenti l'argine di discarica e di realizzare un modello per l'analisi tensio-deformativa dell'argine.
    Competenze
    esperienza pluriennale nell'uso di codici alle differenze finite bi- e tridimenzsionali (FLAC, FLAC3D); esperienza pluriennale nell'analisi di prove in situ e laboratorio di tipo geotecnico e misure di monitoraggio geotecnico.
  • Codice
    2010/526
    Data di pubblicazione
    16/07/2010
    Data di scadenza
    23/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    f.miglietta@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza giuridica per la realizzazione delle procedure di affidamento conseguenti al finanziamento ottenuto dalla Regione Toscana con D.D. n. 2156 del 9/5/2006 e n. 2680 del 6/6/2006 – Area progettuale n. 6, nuovo patto per lo sviluppo
  • Codice
    2010/524
    Data di pubblicazione
    16/07/2010
    Data di scadenza
    23/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    claudia.ceresa@itia.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Pisani,1 Vigevano
    Durata
    dal 01/10/10 al 28/02/12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e svilupo di macchinari innovativi per processi meccano-calzaturieri
    Competenze
    Progettazione meccanica ed elettrica macchine per applicazioni meccano calzaturiere, sviluppo soluzioni CAM, uso CAD 3D, sviluppo sistemi di controllo per macchine utensili.
  • Codice
    2010/525
    Data di pubblicazione
    16/07/2010
    Data di scadenza
    23/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
    Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
    lisci@isem.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISEM, Via Tuveri 128 Cagliari, Comuni del Medio Campidano, biblioteche e archivi italiani
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca sui santuari, sul culto dei santi e sulle devozioni nella provincia del Medio Campidano; organizzazione di un ciclo di seminari divulgativi sui medesimi temi; allestimento di una mostra documentaria e iconografica sul tema “Le chiese campestri nel Medio Campidano”
    Competenze
    Laurea in lettere a indirizzo storico-medievale, competenze specifiche sul tema dell’attività di ricerca, esperienza scientifica presso centri di ricerca o istituzioni accademiche e culturali nazionali, esperienza di coordinamento scientifico e organizzativo di seminari e mostre.
  • Codice
    2010/522
    Data di pubblicazione
    16/07/2010
    Data di scadenza
    23/07/2010
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    saviozzi@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione e caratterizzazione di derivati salicilaldimminici aventi caratteristiche lipofile/idrofile modulabili ad azione detergente/disperdente in soluzione
    Competenze
    Laurea in chimica industriale durata quinquennale con esperienza nel campo dei materiali polimerici
  • Codice
    2010/529
    Data di pubblicazione
    19/07/2010
    Data di scadenza
    26/07/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Test di accessibilità e usabilità del pedagogical planner IAMEL, software on-line prodotto nell'ambito del progetto PRIN Matematica ed e-learning
    Competenze
    Conoscenza della problematiche connesse all'Accesso universale di prodotti software in relazione sia ai requisiti della Legge 4/2004 sia alle principali caratteristiche di usabilità dei prodotti software da parte di studenti disabili
  • Codice
    2010/530
    Data di pubblicazione
    19/07/2010
    Data di scadenza
    26/07/2010
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    analisi delle funzionalità del data base sottostante al pedagogical planner IAMEL, software on-line prodotto nell’ambito del progetto PRIN Matematica ed e-learning, in vista di un uso allargato ed esteso del sistema e di una valutazione statistica dei risultati d’uso
    Competenze
    Ampie e comprovate competenze statistiche nel campo della standardizzazione di test di funzionalità di prodotti software utilizzabili per scopi educativi/di formazione
  • Codice
    2010/528
    Data di pubblicazione
    19/07/2010
    Data di scadenza
    26/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    angelo.massacci@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF UOS di Montelibretti Via Salaria Km 29,300 - 00015 Monterotondo Sca
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estrazione e analisi di composti tiolici e cadmio, mediante assorbimento atomico e HPLC su materiale vegetale trattato e suolo
    Competenze
    • Possesso del diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Laurea in Scienze Chimiche o Lauree considerate equipollenti.
    • Conoscenza delle seguenti tecniche analitiche: Mineralizzazione in microonde, Assorbimento Atomico e separazione e identificazione di tioli in HPLC, .
    • Conoscenza della lingua italiana e inglese.
  • Codice
    2010/533
    Data di pubblicazione
    20/07/2010
    Data di scadenza
    27/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biblioteca 4 Catania IBAM CNR
    Durata
    15 ore di lezione.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in: "Metodologia e criteri per l'oganizzazione di mostre tematiche".
    Competenze
    Laurea in Architettura (Specialistica o vecchio ordinamento) specializzazione in museografia e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/531
    Data di pubblicazione
    20/07/2010
    Data di scadenza
    27/07/2010
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    v.bianciotto@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di sequenze ribosomali 18S di funghi micorrizici arbuscolari (phylum Glomeromycota) al fine di individuare motivi conservati, unici e caratteristici per i diversi raggruppamenti tassonomici.
    Blast, editing e allineamento di sequenze ribosomali 18S già disponibili.
    Costruzione di matrici di similarità per generare set di Operational Taxonomic Units e curve di rarefazione. Costruzione di alberi filogenetici.
    Compilazione di database relativo alle popolazioni di funghi micorrizici arbuscolari individuare mediante approccio morfologico-molecolare in campioni ambientali.
  • Codice
    2010/536
    Data di pubblicazione
    20/07/2010
    Data di scadenza
    27/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca 4 IBAM CNR - Catania.
    Durata
    8 ore di lezione.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in :"Tipologie contratuali e rapporto di lavoro nel settore museale".
    Competenze
    Laurea in Giurisprudenza (specialistica o vecchio ordinamento) e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/532
    Data di pubblicazione
    20/07/2010
    Data di scadenza
    27/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    patrizia.tedeschi@uniroma1.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 5 - presso Dipartimento di Scienze della Terra, Università "La Sapienza"
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi Mossbauer su spinelli di xenoliti di mantello provenienti dalla Terra Vittoria settentrionale (Antartide) e relativa elaborazione dei dati finalizzata all'individuazione e modellizzazione degli effetti del metasomatismo sullo stato di ossidazione del mantello superiore.
    Competenze
    Dottorato in Scienze della Terra; esperienza pluriennale su tematiche relative al Mantello Superiore; conoscenza approfondita di metodi analitici inerenti l'oggetto dell'incarico.-
  • Codice
    2010/534
    Data di pubblicazione
    20/07/2010
    Data di scadenza
    27/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca 4 , IBAM CNR
    Durata
    6 ore di lezione.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza in: " Ricerche di archeologia romana: l'area di Siracusa".
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vecchio ordinamento) indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/535
    Data di pubblicazione
    20/07/2010
    Data di scadenza
    27/07/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
    a.torrisi@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Biblioteca 4 CNR IBAM
    Durata
    6 ore di lezione.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza: "Le officine ceramiche a vernice nera: aspetti tipo-cronologici."
    Competenze
    Laurea in Lettere Classiche (Specialistica o vecchio ordinamento) indirizzo archeologico con specializzazione in archeologia classica e particolare conoscenza degli argomenti oggetto della docenza.
  • Codice
    2010/538
    Data di pubblicazione
    21/07/2010
    Data di scadenza
    28/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    ersilia.bombelli@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Biologia Università Roma Tre - Laboratorio di Biochimica Computazionale - Viale Marconi, 446 - ROMA
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio degli effetti conformazionali di mutazioni del Fotosistema II mediante modellistica e dinamica molecolare.
    "ottenere informazioni strutturali sull'effetto di mutazioni sito specifiche della proteina D1 del Fotosistema II, per chiarire l'effetto delle suddette mutazioni nella resistenza della proteina D1 all'attacco da parte di specie reattive dell'ossigeno e sulla capacità di legare con alta affinità e specificità molecfole ad attività erbicida.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche - Dottorato in Biochimica.
    Note
    Esperienza in simulazioni di dinamica molecolare di sistemi proteici con cofattori organici. Esperienza nello studio del rapporto struttura funzione di proteine mediante tecniche computazionali. Esperienza nella progettazione razionale di mutanti sito specifici di sistemi proteici.
  • Codice
    2010/537
    Data di pubblicazione
    21/07/2010
    Data di scadenza
    28/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    ersilia.bombelli@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,300
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Effettuare indagini di spettrometria ed analisi funzionale per accertare le proprietà e la struttura ottimale per elementi biologici utilizzati nello sviluppo di biosensori ottici e elettrochimici.
    Stabilire il sistema di transducing ottimale per la costruzione di biosensori di alta sensisbilità per il riconoscimento strutturale.
    Sviluppare la procedura d'immobilizzazione.
    Sviluppare la procedura di nalisi per biosensore amperometrico.
    Competenze
    Laurea in Chimica, specializzazione in chimica analitica-elettrochimica.
    Dottorato di ricerca
    Note
    Esperienza in sviluppo di metodi di indagine analitica.
    Sviluppo ed applicazioni di biosensori.
    Studi di elettronica, chimica analitica, caratterizzazione di nuovi materiali.
  • Codice
    2010/523
    Data di pubblicazione
    21/07/2010
    Data di scadenza
    28/07/2010
    Richiedente
    Istituto Officina dei Materiali - IOM
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    giulia.marinelli@fisica.unipg.it
    Sede di lavoro
    CNR - IOM - C/O DIPARTIMENTO DI FISICA DI PERUGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - 06123 PERUGIA
    Durata
    UN ANNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    TEST DEL SISTEMA DI ACQUISIZIONE PER DETECTOR A STATO SOLIDO PER NEUTRONI BASATO SU ELETTRONICA NATIONAL E SU PROGRAMMAZIONE LAB-VIEW E TEST DI ELETTRONICA DI FRONT-END PER DETECTOR IMPIEGANTI SiPM E SCINTILLATORI LI-GLASS.
    Competenze
    LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E PRECEDENTE ESPERIENZA CON I SISTEMI DI ACQUISIZIONE NATIONAL E LAB-VIEW
  • Codice
    2010/541
    Data di pubblicazione
    22/07/2010
    Data di scadenza
    29/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di un programma di sviluppo turistico per l’area della penisola sorrentina-Capri rivolto alla Regione Campania.
    Competenze
    - Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale (di cui al D.M. 270/04).
    - Esperienza ultradecennale in Europrogettazione (project cycle management).
    - Esperienza ultradecennale in attività di monitoraggio, valutazione e controllo qualità di progetti complessi ( logical framework approach).
    - Esperienza ultradecennale in attività di assistenza tecnica per i Fondi comunitari (Fesr - Fse).
    - Esperienza ultradecennale nella gestione di progetti complessi (direzione, coordinamento).
  • Codice
    2010/542
    Data di pubblicazione
    22/07/2010
    Data di scadenza
    29/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione testo Relazione a Convegno Internazionale “ Cruise tourism: Challenges and opportunities for Coastal Regional development the carribean case of time west indies”.
    Competenze
    - Diploma di Laurea.
    - Madrelingua inglese.
  • Codice
    2010/543
    Data di pubblicazione
    22/07/2010
    Data di scadenza
    29/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    2 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Cura redazionale del libro “ L’emigrazione italiana in Sud America”.
    Competenze
    - Laurea in lettere e filosofia;
    - Esperienza nella ricognizione delle fonti bibliografiche;
    - Documentata esperienza di cura redazionale;
  • Codice
    2010/539
    Data di pubblicazione
    22/07/2010
    Data di scadenza
    29/07/2010
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    guercio@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit relativo alla rendicontazione finale del progetto di ricerca “Vacuolar Transport Equipment for Growth Regulation in Plants – VaTEP” inerente la quota di finanziamento spettante all’istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di Milano e all’Istituto di Biofisica di Genova del CNR;
    Competenze
    Esperienze pregresse nell’ambito di certificazioni “audit” di progetti di ricerca europei;
    Vicinanza alla sede di Milano dell’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria;
  • Codice
    2010/540
    Data di pubblicazione
    22/07/2010
    Data di scadenza
    29/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto di sviluppo turistico per l’area della penisola sorrentina-Capri.
    Competenze
    - Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale (di cui al D.M. 270/04) in economia e/o ingegneria. (Master di rilievo nel settore di riferimento costituiranno elementi positivi di valutazione).
    - Esperienza nell’elaborazione e coordinamento di progetti complessi nel settore turistico - maggiore di 10 anni
    - Conoscenza pratica degli strumenti di finanziamento europeo
    - Conoscenza pratica degli strumenti di programmazione territoriale
  • Codice
    2010/545
    Data di pubblicazione
    23/07/2010
    Data di scadenza
    30/07/2010
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    sede IGAG CNR Via Salaria Km 29,300
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    analisi di dati spaziali relativi a database geografici finalizzati alla valutazione di pericolosita' geologiche in aree urbane
    Competenze
    esperienza ed elaborazione pluriennale in analisi ed elaborazione di dati geografici attraverso l'utilizzo di programmi GIS con master di secondo livello in G.I.S. e telerilevamento per la pianificazione geoambientale
  • Codice
    2010/546
    Data di pubblicazione
    23/07/2010
    Data di scadenza
    30/07/2010
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
    rs.rm@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA SALARIA KM 29,300
    Durata
    Un anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica della protezione per attività lavorative comportanti l'impiego di un diffrattometro a raggi X (art. 35 del D.Lgs. 81/2008)
    Competenze
    Possesso della qualifica di Esperto Qualificato della radioprotezione abilitato al grado II
  • Codice
    2010/550
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Le attività dovranno essere svolte presso l'Area della Ricerca di Roma 2- Tor Vergata.
    Durata
    La durata dell'incarico é fissata in 30 giorni circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'Ufficio Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi della collaborazione di un Archeologo abilitato alla esecuzione di una campagna archeologica da eseguirsi sotto controllo e coordinamento della locale Soprintendenza Archeologica concordando tempi, modalità di esecuzione e relativa documentazione scientifica, il tutto ai sensi del D. L.vo 42/2004.
    Competenze
    Laurea in archeologia ed esperienza maturata su attività di scavo e accertamento archeologico.
  • Codice
    2010/553
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Le attività dovranno essere svolte presso l'Area della Ricerca di Roma 2 (Tor Vergata) e di Roma 1 (Montelibretti).
    Durata
    La durata dell'incarico é fissata in 6 mesi circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'Uff. Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi della collaborazione di un tecnico abilitato ai sensi del Dlgs 09/04/2008 n.81 per lo svolgimento della seguente attività:
    1. Responsabile dei lavori per la realizzazione di un asilo nido nell'Area della Ricerca di Roma 2 (Tor Vergata);
    2. Responsabile dei lavori per la realizzazione di un asilo nido nell'Area della ricerca di Roma 1 (Montelibretti).
    Competenze
    Attestato per lo svolgimento dell'attività di responsabile dei lavori ai sensi del Dlgs 81/2008, art.90 e DPR 554/99 art.8 c.3.
  • Codice
    2010/549
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Le attività dovranno essere svolte presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - I.A.M.C. (UOS di Taranto) - Via Roma n.3 - TARANTO.
    Durata
    La durata dell'incarico é fissata in 15 giorni circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'Ufficio Sviluppo e Gestione Patrimonio Edilizio intende avvalersi della collaborazione di un tecnico strutturista per la redazione di una perizia statica sull'immobile di Via Roma n.3 in Taranto.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria o Architettura ed iscrizione all'Albo Professionale da almeno 10 anni ai sensi del D.P.R. 554/99 e s.m.i..
  • Codice
    2010/548
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificato di audit del progetto regionale ENVIREN – Environmental Regional Network – Misura 3.4 Azione A del programma Regionale per la ricerca industriale della regione Emilia Romagna. Periodo di rendicontazione: dal 01/10/2009 al 31/12/2010. Importo dei costi presunti da certificare € 180.000,00 circa.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa italiana (rif. DLGS 27/01/1992 n. 88 e s.m.i), di comprovata esperienza nella certificazione del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT della regione Emilia Romagna (riferimenti normativi: Del Reg. E.R. nr. 525 del 05/11/2003 e n. 1853 del 26/11/2007).
    Note
    La certificazione di audit dovrà essere disponibile al committente entro l’ultimo giorno dell’incarico.
  • Codice
    2010/551
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    V DEI TAURINI, 19, ROMA
    riccardo.micolitti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma
    Durata
    Dodici mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di problematiche legali e regolamentari relative alla partecipazione del CNR in società, con particolare riferimento a quelle operanti nel settore dell’intermediazione finanziaria.
    Supporto nella redazione di statuti di società, consorzi, spin off costituiti, partecipati o sostenuti dal CNR.
    Supporto nella redazione e negoziazione di accordi parasociali nelle società partecipate e nei rapporti strategici con gli altri soci.
    Supporto agli spin off del CNR nei rapporti con soggetti finanziatori attuali e potenziali per la strutturazione di interventi sul capitale di debito o sul capitale di rischio.
    Supporto nelle operazioni di acquisizione, dismissione e riorganizzazione delle partecipazioni.
    Competenze
    Specifiche esperienze professionali in materia di diritto societario con particolare riferimento alla redazione di statuti e di patti parasociali.
    Specifiche esperienze istituzionali e professionali nel settore dell’intermediazione bancaria e finanziaria con particolare riferimento alla gestione collettiva del risparmio.
  • Codice
    2010/547
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Mulino, 19
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di campioni: Conteggi di fitoplacton (densità e biomassa algale) e di clorofilla (per via spettrofotometrica) relativi a campioni lacustri
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento o specialista 6/S )
    Capacità di svolgere il conteggio di fitoplacton e analisi di clorofilla in assorbimento molecolare e per via fluorimetrica
  • Codice
    2010/552
    Data di pubblicazione
    27/07/2010
    Data di scadenza
    03/08/2010
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    silvio.ceccucci@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sopralluogo e rilievo da svolgersi presso l'AdR Tor Vergata e Montelibretti. Verifica e presentazione documenti c/o locali dell'Agenzia del Territorio e del catasto urbano e terreni di Roma.
    Durata
    La durata dell'incarico é fissata in 6 mesi circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Geometra esperto di alta professionalità per:
    1. Consultazione c/o Agenzia del Territorio, richiesta estratti digitali planimetrie catastali terreni e allineamenti particelle;
    2. Inserimento in mappa dei fabbricati con rilievo topografico (strumentazione laser e gps), e redazione planimetrie tipo mappale in formato autocad e Pregeo 10;
    3. Verifica accatastamenti esistenti ed estratti in mappa storici/attuali;
    4. Accatastamento all'urbano con Docfa. Esclusi diritti;
    5. Assunzione di piena responsabilità verso l'Agenzia del Territorio per conto dell'Ente riguardo le verifiche catastali e gli accatastamenti all'urbano (preavviso dell'Agenzia delle entrate 30/10/2009 prot.RM1567581);
    6. Fornitura in copia cartacea e digitale (grafici e rilievi topografici), comprese foto in formato pdf.
    Competenze
    Iscrizione all'Albo professionale; possesso della strumentazione laser e gps per le rilevazioni strumentali, competenza e familiarità all'esecuzione di pratiche catastali complesse con l'uso del programma Pregeo 10, Docfa e autocad.
  • Codice
    2010/557
    Data di pubblicazione
    28/07/2010
    Data di scadenza
    04/08/2010
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    francesca.mariani@artov.inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del cavaliere 100 Roma 00133
    Durata
    7 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    revisione linguistica di un testo scientifico in inglese
    Competenze
    madrelingua inglese, insegnate di lingua inglese ed esperto di testi scientifici.
  • Codice
    2010/558
    Data di pubblicazione
    29/07/2010
    Data di scadenza
    05/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.baldini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC - Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    5 (cinque) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell'ambito della ricerca su sensori a fibre ottiche per applicazioni invasive è in corso di progettazione e realizzazione una sonda di pH utilizzante, quali trasduttori, indicatori acido-base immoblizzati su vetro a porosità controllata. L'attività prevista è relativa alla miniaturizzazione della sonda tramite l'utilizzazione di fibre ottiche in plastica e alla messa a punto di tecniche di realizzazione semplificate che possano, in principio, essere utilizzate per una produzione a basso costo. Requisiti della sonda sono sensibilità dell'ordine di 0.01 unità pH, intervallo di lavoro 1-7 unità pH e temmpo di risposta al massimo di qualche decina di secondi.
    Competenze
    progettazione e realizzazione di sensori a fibre ottiche utilizzanti trasduttori chimici e caratterizzazione ottica di tali sensori
  • Codice
    2010/554
    Data di pubblicazione
    29/07/2010
    Data di scadenza
    05/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Togni, 7 Milano
    Durata
    120 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche e studi atti a realizzare un Convegno sulle fonti ebraiche in Pico della Mirandola.
  • Codice
    2010/555
    Data di pubblicazione
    29/07/2010
    Data di scadenza
    05/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Togni, 7
    Durata
    365 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi e ricerche sui fondamenti del Pensiero Ebraico Medioevale.
  • Codice
    2010/559
    Data di pubblicazione
    29/07/2010
    Data di scadenza
    05/08/2010
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM Via Patacca, 85, Ercolano NA ed Azienda Agricola G: Iemma - Borgo Cioffi SA.
    Durata
    UN MESE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conduzione attività sperimentale ed acquisizione dati e successivo processamento, controlli di qualità, gap filling ed archiviazione delle serie storiche di dati micrometeorologici e flussi turbolenti di CO2 ed H2O ed energia - secondo i protocolli dei progetti europei Carboeurope e Nitroeurope.
    Competenze
    Esperienza nel rilevamento ed interpretazione dati di flussi turbolenti con la tecnica della correlazione turbolenta.
  • Codice
    2010/556
    Data di pubblicazione
    29/07/2010
    Data di scadenza
    05/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    enrico.rambaldi@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Gerusalemme
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di tematiche e messa in essere di contatti per la realizzazione di una attività di cooperazione scientifica con l'Università ebraica di Gerusalemme.
  • Codice
    2010/562
    Data di pubblicazione
    30/07/2010
    Data di scadenza
    06/08/2010
    Richiedente
    Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo - IMEM
    Parco Area delle Scienze, 37/A, PARMA
    tab@imem.cnr.it
    Sede di lavoro
    Parco Area delle Scienze, 37/A
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo software, in ambiente Windows, per la gestione:
    - di 2 diffrattometri con movimenti Omega, 2theta, X, Y, Phi, R.
    - di un sistema di misure elettro-ottiche comprendente spettroscopia di fotocorrente e misure della efficienza quantica di conversione di dispositivi fotovoltaici.
    Competenze
    Laurea in Fisica o in Ingegneria elettronica.
    Comprovata esperienza nella programmazione di strumenti di misura.
  • Codice
    2010/561
    Data di pubblicazione
    30/07/2010
    Data di scadenza
    06/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    f.miglietta@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi del potenziale utilizzo di stufe pirolitiche WorldStove loro accettabilità da parte delle comunità locali africane.Esame efficacia intervento anche attraverso l’integrazione degli attori istituzionali,comunità scientifica e società civile nelle diverse aree di progetto,forte coordinamento coi partner locali. Attività di supporto alle relazioni in loco, la tenuta contatti con ref. di Togo, Ghana e Sierra Leone, con attenzione al quadro degli stakeholders territoriali e del contesto tematico specifico nel quale il progetto si inserisce; assistenza nella gestione delle relazioni con i beneficiari del progetto. Elab.business plan per l’avvio delle PMI locali
  • Codice
    2010/560
    Data di pubblicazione
    30/07/2010
    Data di scadenza
    06/08/2010
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR-IBAM Sede di Lecce e c/o Missione Archeologica di Hierapolis (Turchia)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Schedatura e catalogacione di ceramica romana da contesti del Mediterraneo di età romana.
    Competenze
    Laurea in lettere classiche o in archeologia (laurea specialistica o vecchio ordinamento), con esperienza nella classificazione di ceramiche romane dal Mediterraneo orientale.
  • Codice
    2010/563
    Data di pubblicazione
    30/07/2010
    Data di scadenza
    06/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    mariella.quarto@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi rendicontati nell'ambito del Progetto europeo
    "Novel integrated strategies for worlwide mycotoxin reduction in food and feed chains -MycoRed " Preparazione dell'Audit certificate
    Competenze
    esperienza in Audit certificate e comprovata specializzazione universitaria
  • Codice
    2010/564
    Data di pubblicazione
    30/07/2010
    Data di scadenza
    06/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    1 settimana
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione di 30 cartelle in lingua inglese relative al profilo curriculare dell'istituto.
    Competenze
    madrelingua inglese con una comprovata esperienza di traduzione ed interpretariato.
  • Codice
    2010/565
    Data di pubblicazione
    02/08/2010
    Data di scadenza
    09/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Coso di formazione su "navigazione e Intenet6 e PoWer Point
  • Codice
    2010/568
    Data di pubblicazione
    03/08/2010
    Data di scadenza
    10/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - cap. 50019 Sesto F.no (FI).
    Durata
    7 (sette) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svilupo di bioadesivi a base proteica per incollaggi a basso impatto ambientale.
    Competenze
    Diploma di laurea in Chimica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99. Laurea quinquennale con esperienza nella messa a punto e caratterizzazione di giunzioni incollate con l'uso di diverse specie legnose, con particolare riferimento all'effetto delle contaminazioni della superficie del legno sulle prestazioni del giunto. Padronanza dell'utilizzo e controllo delle macchine prova materiali di laboratorio. Buona padronanza della lingua inglese.
  • Codice
    2010/567
    Data di pubblicazione
    03/08/2010
    Data di scadenza
    10/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - cap. 38010 Sesto F.no (FI).
    Durata
    4 (quattro) mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione fisica e anatomica del degrado del legno archeologico.
    Competenze
    Laurea in scienze ambientali e forestali. Dottorato di Ricerca in Scienze del Legno. Conoscenza dell'utilizzzo delle strumentazioni del laboratorio di Anatomia del Legno; capacità nella caratterizzazione del legno archeologico imbibito. Buona padronanza della lingua inglese.
  • Codice
    2010/569
    Data di pubblicazione
    06/08/2010
    Data di scadenza
    13/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    marta.chiarle@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73 - Torino
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Selezione, acquisizione e schedatura informatizzata di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico relativo ai ghiacciai ed alle aree glacializzate e di recente deglaciazione dell’arco alpino occidentale (province di Torino e Cuneo), custodito presso archivi storici siti in territorio piemontese. L’attività è finalizzata all’implementazione della banca dati documentale a supporto dell’azione 1A (Localizzazione e quantificazione delle aree glacializzate e recentemente deglacializzate e cronologia delle fluttuazioni glaciali post-PEG) del progetto interreg Alcotra 2007-2013 n.056 GLARISKALP.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche, esperienza nella ricerca e schedatura di materiale bibliografico, storico, cartografico ed iconografico, con particolare riferimento agli ambienti glaciali e periglaciali delle Alpi Occidentali. Padronanza nell’utilizzo di database per la schedatura di detto materiale.
    Note
    Costituirà titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese e/o francese
  • Codice
    2010/570
    Data di pubblicazione
    07/08/2010
    Data di scadenza
    14/08/2010
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    jose.lorenzana@roma1.infn.it
    Sede di lavoro
    CNR ISC UOS Roma La Sapienza Dipartimento di Fisica P.le Aldo Moro 2 - 00185 Roma
    Durata
    dal 19/9/2010 al 16/10/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ciclo di 10 seminari su Gas di Fermi e Bose con accoppiamento forte, cosi' suddivisi:
    1. The unitary Fermi gas: universal thermodynamics
    2. The Tan contact: relating few- and many-body physics
    3. Transport in the strongly coupled Fermi gas
    4. Perfect fluidity: insights from string theory
    5. Viscosity and scale invariance in the unitary Fermi gas
    6. Superfluidity and phase separation in Bose-Fermi mixtures
    7. The functional renormalization group
    8. The Kondo effect in quantum dots
    9 Conservation laws and transport in correlated electron systems
    10 The imbalanced Fermi gas
    Competenze
    Competenze nel campo dei sistemi femionici e bosonici fortemente correlati
  • Codice
    2010/574
    Data di pubblicazione
    09/08/2010
    Data di scadenza
    16/08/2010
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    v.bianciotto@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25 - 10125 Torino
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza per elaborazione e correzione testi scientifici dall'italiano all'inglese.
    Competenze
    Competenze linguistiche in ambito scientifico
  • Codice
    2010/571
    Data di pubblicazione
    09/08/2010
    Data di scadenza
    16/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    davide.tagliapietra@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione di captatori larvali per teredini in ambiente lagunare
    Competenze
    Conoscenza della biologia delle teredini, con particolare riferimento allo stadio larvale. Conoscenza dello specifico habitat in cui avverrà la posa in opera (Laguna di Venezia). Capacità di realizzazione fisica dei manufatti
  • Codice
    2010/573
    Data di pubblicazione
    09/08/2010
    Data di scadenza
    16/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IDPA - Dalmine - Via Pasubio, 5 - 24044 Dalmine BG
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi Antracologica di sedimenti leonitici provenienti dal sito megalittico di Aosta:
    - Setacciatura, identificazione e interpretazione delle associazioni antracologiche.
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze dei Beni culturali, esperienza in archeobotanica e nella tassonomia e nella preparazione di materiali archeobotanici.
  • Codice
    2010/572
    Data di pubblicazione
    09/08/2010
    Data di scadenza
    16/08/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del MARE, 3
    Durata
    SEI MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    STESURA DI UN'INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE INIZIATIVE RELATIVE ALL'APQ " SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE" DELLA REGIONE SICILIANA DA UTILIZZARE COME BASE PER LA PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE ICT PER IL COLLEGAMENTO DEGLI IMPIANTI DI ACQUACOLTURA SPERIMENTALE DI LAMPEDUSA E CAPO GRANITOLA.
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE
    COMPROVATA ESPERIENZA NELL'ATTUAZIONE DELLE POLITICHE E PROGRAMMI RELATIVI A E-GOVERNMENT E SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE DEL TERR ITORIO.
  • Codice
    2010/566
    Data di pubblicazione
    11/08/2010
    Data di scadenza
    18/08/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    custode@le.isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    3 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Corso di formazione "Benessere lavorativo, dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti"
    Competenze
    Laurea in Psicologia
  • Codice
    2010/575
    Data di pubblicazione
    12/08/2010
    Data di scadenza
    19/08/2010
    Richiedente
    BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
    Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
    gtocchini@ibc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO DI BIOLOGIA CELLULARE - Commessa EMMA Sviluppo Internazionale Campus di Monterotondo - via E. Ramarini 32 00015 Monterotondo Scalo (RM)
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in mesi 18 circa.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione complessa di una clinica per studiare il fenotipo dei mutanti di topo, secondo le specifiche del progetto ESFRI-INFRAFRONTIER. Costo presunto Euro 5.000.000 circa.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria ed esperienza maturata nella contabilità di cantiere per costruzioni complesse.
  • Codice
    2010/576
    Data di pubblicazione
    13/08/2010
    Data di scadenza
    20/08/2010
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    f.cesaro@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in : due (2) giorni da effettuarsi entro il 27/9/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto in revisione contabile e certificazione “audit” del seguente progetto regionale:
    - Interlaboratorio per la Meccanica avanzata denominato “InterMech” Finanziato nell’ambito del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico – Misura 3.4 Sviluppo di rete Azione A Laboratori di ricerca e trasferimento tecnologico Bando del 26 novembre 2007 (DGR n. 1853/07)
    Competenze
    Iscrizione all’albo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti regionali.
  • Codice
    2010/577
    Data di pubblicazione
    23/08/2010
    Data di scadenza
    30/08/2010
    Richiedente
    ISTITUTO PER LE MACCHINE AGRICOLE E MOVIMENTO TERRA - IMAMOTER (Soppresso)
    Via Canal Bianco, 28, FERRARA
    p.bertelli@imamoter.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Canal Bianco 28 - Ferrara
    Durata
    La durata dell'incarico è prevista in giorni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di revisione contabile e certificazione "audit" per il progetto regionale INTERMECH
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili e documentata esperienza di audit e certificazione di progetti regionali
  • Codice
    2010/579
    Data di pubblicazione
    23/08/2010
    Data di scadenza
    30/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
    Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
    l.giorno@itm.cnr.it
    Sede di lavoro
    ITM-CNR,Via P. Bucci - cubo 17/c, 87030 Rende CS
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione, compilazione, redazione e stampa di relazioni e documenti, in lingua inglese e francese, relativi ai progetti di ricerca in essere. Raccolta e classificazione di documenti tecnico-scientifici e aggiornamento tramite applicativi informatici di banche dati e siti web.
    Competenze
    Laurea in Mediazione Linguistica. Esperienza in attività correlate a traduzioni e redazione di relazioni e documenti in lingua inglese e francese per attività di divulgazione tecnico-scientifica. Immissione di dati in lingua inglese in applicativi informatici.
  • Codice
    2010/578
    Data di pubblicazione
    23/08/2010
    Data di scadenza
    30/08/2010
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattivita' - Bologna, Via P.Gobetti, 101.
    Durata
    Quattro mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca bibliografica (inclusa quella brevettale) su moderne metodologie per la sintesi di antibiotici a "Dual Action" attraverso metodologie coinvolgenti l'uso di microonde. Analisi, sistematizzazione e contestualizzazione dei dati.
    Competenze
    Conoscenza supportata da esperienze sperimentali documentate, su MAOS (Sintesi Organica Mediata da Microonde) ed eventuali sue applicazioni nella sintesi di prodotti biologicamente attivi. Conoscenza dell'inglese e del cinese con particolare riguardo alla capacita' di lettura e comprensione di pubblicazioni scientifiche in chimica.
  • Codice
    2010/580
    Data di pubblicazione
    26/08/2010
    Data di scadenza
    02/09/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in:10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Costruzione di un sito Web intitolato Problemi Difficili, dedicato alla discussione sul contributo della scienza all’analisi e alla soluzione dei problemi attuali della società.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Il sito deve offrire varie funzionalità, e in particolare:
    - Un elenco aggiornabile di Problemi Difficili
    - Un data base di testi sui Problemi Difficili
    - Un elenco di rinvii a siti collegati
    - Uno strumento di discussione sui Problemi Difficili
    - Simulazioni al computer su possibili soluzioni con una forte componente visiva e interattiva
    Competenze
    Le competenze richieste sono:
    ·laurea in ingegneria informatica
    ·Esperienza di costruzione di siti Web
    ·Competenze sulla accessibilità di siti Web con una varietà di apparecchiature
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
    Il conferimento dell’incarico è regolato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2010/585
    Data di pubblicazione
    30/08/2010
    Data di scadenza
    06/09/2010
    Richiedente
    Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
    Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
    lisci@isem.cnr.it
    Sede di lavoro
    Biblioteche e Archivi di Cagliari e Sassari
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Reperimento e schedatura della bibliografia e delle fonti relative al III volume del Codex Diplomaticus Sardiniae; bibliografia completa sullo storico e sudioso sassarese Pasquale Tola; realizzazione degli indici onomastici e toponomastici dei tre volumi del Codex Diplomaticus Sardiniae
    Competenze
    Laurea in lettere o filosofia; esperienza comprovata nella ricerca di carattere umanistico con particolare riguardo a lavori di schedatura e censimento di fonti documentarie e bibliografiche
  • Codice
    2010/584
    Data di pubblicazione
    30/08/2010
    Data di scadenza
    06/09/2010
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    INN CNR- sezione Lanusei
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esecuzione esami ecocardiografici
    Competenze
    laurea in Medicina e Chirurgia-Specializzazione in Cardiologia
  • Codice
    2010/586
    Data di pubblicazione
    30/08/2010
    Data di scadenza
    06/09/2010
    Richiedente
    Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
    Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
    lisci@isem.cnr.it
    Sede di lavoro
    Biblioteche comunali di Cagliari e Sassari; Archivi comunali di Cagliari e Sassari; Archivio di Stato di Torino
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Dissertazioni sulle fonti riguardanti la storia dei Regni giudicali di Càlari, Torres, Gallura, Arborea e sul Regno di Sardegna a partire dal 1324, ai fini della ricostruzione dei principali avvenimenti storici dei quattro Regni giudicali e della successiva conquista catalano-aragonese, nell'ambito della pubblicazione del III volume inedito del Codex Diplomaticus Sardiniae dello storico e sassarese Pasquale Tola.
    Competenze
    Laurea in lettere o storia; esperienza comprovata nel reperimento, lettura e interpretazione di documenti archivistici di epoca medievale e moderna, disponibilità a lavorare negli archivi locali; eventuali pubblicazioni di carattere storico-archivistico e di fonti
  • Codice
    2010/583
    Data di pubblicazione
    30/08/2010
    Data di scadenza
    06/09/2010
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ottimizzazione di un database dinamico di dati microclimatici indoor.
    Competenze
    Laurea in ingegneria informatica
    Note
    Conoscenza delle misure microclimatiche in ambienti confinati con esperienza e dimostrata conoscenza e gestione dei database MySQL e SYSTAT.
  • Codice
    2010/582
    Data di pubblicazione
    30/08/2010
    Data di scadenza
    06/09/2010
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    mariella.serrentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Mare, 3
    Durata
    MESI TRE.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    IN RELAZIONE AL PROGETTO "L'INDUSTRIALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI GRANDI PELAGICI IN SICILIA, ATTRAVERSO TECNICHE DI ACQUACOLTURA RESPONSABILE" SI RICHIEDE IL MONITORAGGIO DELLE OPPORTUNITA' NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, AFFINCHE' VENGANO VALORIZZATI E SVILUPPATI GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO STESSO.
    Competenze
    LAURE IN DISCIPLINE GIURIDICHE O ECONOMICHE.
    Note
    COMPROVATA ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE SULLA CONOSCENZA DI PROGRAMMI DI SVILUPPO E PROGETTAZIONE EUROPEA.
    COMPROVATA ESPERIENZA NELLA GESTIONE DI PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
  • Codice
    2010/588
    Data di pubblicazione
    31/08/2010
    Data di scadenza
    07/09/2010
    Richiedente
    Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
    Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
    direzione@ieni.cnr.it
    Sede di lavoro
    IENI LECCO - CORSO PROMESSI SPOSI 29 - TEL. 0341499181
    Durata
    dal conferimento fino al 28 febbraio 2012 (data fine progetto Regione Lombardia)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e realizzazione di sistemi termoelettrici quali calcogenuri e siliciuri operanti su un ampio range di temperature.
    Viene richiesto affiancamento al gruppo di lavoro attivo presso la sede di Lecco dello IENI nello sviluppo di campioni di leghe dei sistemi calcogenuri e siliciuri. In particolare dovrà farsi carico di coordinare l’attività di
    •preparazione mediante processi fusori o alligazione meccanica
    •sviluppo di apparecchiature adeguate alla applicazione di stati di deformazione plastica severa ai campioni preparati;
    •sviluppo dei processi e dei protocolli necessari alla produzione di semilavorati con caratteristiche di riproducibilità ottimizzate;
    •sviluppo di metodiche di caratterizzazione mediante la realizzazione di postazioni di misura ad - hoc.
    Competenze
    Comprovata esperienza nell’ambito della sintesi dei materiali termoelettrici supportata dalla realizzazione di campionature di materiale sviluppate presso laboratori di ricerca pubblica o privata. Competenze nella caratterizzazione delle proprietà fisiche dei materiali.
    Note
    prot. n. 0001699 del 31 agosto 2010 (rif. dott.ssa Francesca Passaretti)
  • Codice
    2010/587
    Data di pubblicazione
    31/08/2010
    Data di scadenza
    07/09/2010
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattività-Via P.Gobetti, 101-Bologna
    Durata
    1 GIORNO
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi e rilascio del certificato di Audit del progetto europeo "PRAIRIES" (contratto n. MRTN-CT-2006-035810) PER IL PERIODO 01/10/2008-30/09/2010.
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili; documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea; documentata esperienza nella rendicontazione di progetti comunitari nell'ambito di Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
  • Codice
    2010/591
    Data di pubblicazione
    02/09/2010
    Data di scadenza
    09/09/2010
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    v.bianciotto@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25 - 10125 Torino
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione allestimento di piante micorrizate per produzione massiva di spore di funghi micorrizici arbuscolari con endobatteri e non. Setacciamento di substrati e raccolta spore. Collaborazioni specifiche di radici e preparazione vetrini con applicazioni indici per valutazione intensità di micorrizazione.

Last update: 12/07/2018