Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 1901 a 2000 di 12217 risultati

  • Codice
    2009/352
    Data di pubblicazione
    23/03/2009
    Data di scadenza
    30/03/2009
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    celia@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICAR-CNR sede di Rende (CS) - Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Algoritmi di classificazione per la fraud detection.
    Competenze
    Competenze in data mining, outlier detection, mining with rarity.
  • Codice
    2009/350
    Data di pubblicazione
    23/03/2009
    Data di scadenza
    30/03/2009
    Richiedente
    Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    direzione@ieni.cnr.it
    Sede di lavoro
    U.O. S. IENI di Milano, Via Roberto Cozzi, 53, 20125 Milano
    Durata
    Fino alla fine del mese di Dicembre 2009.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prove di fatica oligociclica (temperatura 700 °C) con 2 condizioni di ciclo: R=-1 e R=0.6 su provini di un composto intermetallico a base di TiAl. Richieste 2 curve di fatica con 5 punti per curva (totale 10 prove). Una curva ciclica a 700 °C e R=-1 completerà l’attività. Inoltre, 15 prove di fatica termomeccanica sulla superlega Renè 80 secondo un ciclo per palette statoriche di turbine a gas. Prove su campioni nudi e ricoperti (differenti tipi di ricoperture). Redazione rapporto tecnico scientifico finale sull’attività svolta, integrata con i risultati del periodo precedente fino a ottobre 2008 incluso. Attività di formazione dedicata allo sviluppo di competenze sufficienti a svolgere attività di ricerca autonoma nel settore della fatica oligociclica e termomeccanica.
    Competenze
    L’unità di personale dovrà elaborare i risultati di fatica oligociclica ottenuti, confrontarli con i dati già ottenuti alla temperatura di 650 °C e con quelli di composti intermetallici concorrenti ottenuti in condizioni sperimentali equivalenti; calcolerà i coefficienti di fatica secondo modelli di previsione di vita. Fornirà il supporto teorico per la definizione dei cicli di sollecitazione di fatica termomeccanica, per la verifica della corretta esecuzione delle esperienze, per la valutazione e l’elaborazione dei risultati ottenuti ed il confronto con prove analoghe condotte presso i laboratori AEN di Genova. È prevista la partecipazione a riunioni di lavoro nelle quali saranno discussi criticamente i risultati ottenuti e programmata l’eventuale attività futura.
    Note
    Informazioni contrattuali:
    Fatica oligociclica: Progetto Integrato Europeo IMPRESS – Intermetallic Materials Processing in Relation to Earth and Space Solidification, contratto n° NMP3-CT-2004-500635 per il periodo 01/11/2004-31/10/2009.
    Fatica termomeccanica: Progetto PANDA (AEN – Ansaldo Energia SpA, Genova) contratto n° 4500046656 del 12/12/2005.
  • Codice
    2009/333
    Data di pubblicazione
    24/03/2009
    Data di scadenza
    31/03/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR nella Provincia di Roma
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs 81/08 e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e/o Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2009/351
    Data di pubblicazione
    24/03/2009
    Data di scadenza
    31/03/2009
    Richiedente
    Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    direzione@ieni.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Roberto Cozzi, 53 Milano
    Durata
    20/04/2009 al 19/04/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica di radioprotezione ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Esperto qualificato in radioprotezione iscritto all'albo
  • Codice
    2009/358
    Data di pubblicazione
    24/03/2009
    Data di scadenza
    31/03/2009
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    dinobtorri@gmail.com
    Sede di lavoro
    Sesto Fiorentino - Via Madonna del Piano, 10 presso Area di Ricerca
    Durata
    dalla sottoscrizione a Giugno 2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Censimento forme di erosione nel bacino della diga di Rendina (PZ) con documentazione fotografica e posizionamento su cartografia
  • Codice
    2009/355
    Data di pubblicazione
    24/03/2009
    Data di scadenza
    31/03/2009
    Richiedente
    Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
    Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
    direzione@isof.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattività - Via P.Gobetti, 101- 40129 Bologna
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza nella messa a punto di matrici alimentari con radiazioni ionizzanti; determinazione delle dosi e valutazioni quantitative.
    Competenze
    - Esperienza comprovata in uso di radiazioni ionizzanti
    - Laurea in fisica vecchio ordinamento o magistrale nuovo ordinamento
    Note
    Allegare alla domanda curriculum dal quale sia possibile valutare le competenze ed i requisiti richiesti.
  • Codice
    2009/357
    Data di pubblicazione
    24/03/2009
    Data di scadenza
    31/03/2009
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    antonella.pieri@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività orientata alla costruzione di tabelle integrate dei dati ambientali, epidemiologici e sanitari derivati dai registri italiani delle Malformazioni Congenite sensibili all'azione dell'acido folico; eleborazione dei dati con produzione di reportistica utile alla presentazione di relazioni intermedie.
    Competenze
    -Laurea specialistica (quinquennale) in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e per il territorio;
    -Esperienza nell'analisi di flussi informativi di mortalità e morbosità in relazione ai fattori di rischio ambientale;
    -Ottima conoscenza del pacchetto Office con particolare riferimento ad Access e linguaggio SQL;
    -Buona conoscenza del programma Vensim (programma di modellistica ambientale) ed ArcGis su Sistemi Informativi Territoriali.
  • Codice
    2009/359
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
    Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
    muzzini@ifp.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto di Fisica del Plasma -Via Roberto Cozzi, 53 -20125 Milano
    Durata
    15 giorni non consecutivi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Verifica annuale di radioprotezione su sorgente di microonde "Gyrotron" e verifica di emissione radiogena su sorgente di plasma "Cuspide" attualmente installate e operative presso i Laboratori IFP CNR di Milano e relativi adempimenti come da D. Lgs 81/08 e da D. Lgs 230/95 art .79,80,81 con istituzione e aggiornamento di Registro Locale di Radioprotezione. Corsi di Formazione del personale IFP all'utilizzo delle apparecchiature.
    Competenze
    Professionista iscritto all'Albo degli Esperti Qualificati-
    Comprovata esperienza nella sorveglianza fisica della radioprotezione
  • Codice
    2009/360
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    applicabilità di metodologie di soft computing alla definizione di workflow
    Competenze
    Conoscenze di workflow computazionali. Processo di composizione del workflow .Sistemi Informativi, metodologia di soft computing per la definizione del workflow come insieme di regole da un insieme di esempi di applicazione dello stesso.
  • Codice
    2009/367
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via della Mornera, 25 Brugherio (MI)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Misure e controllo della contaminazione all'uscita del gas-carrier di tre gascromatografi contenenti rilevatori ECD a sorgente radiottativa 63Ni presso la sede di Brugherio
    Competenze
    Esperto qualificato per radiazioni ionizzanti (minimo II° grado in base al Dlgs. 230/95)
  • Codice
    2009/365
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    bolognesi@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperienza nel campo della prevenzione ambientale, nelle procedure tecnico/amministrative per il conferimento e lo smaltimento dei rifiuti tossici nocivi, compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale in base alla normativa vigente.
  • Codice
    2009/364
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    amministrazione@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pansini 5 /Edificio 10
    Durata
    4 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Installazione hardware e software worstation Linux, installazione hardware aggiuntivo di dischi SATA, Installazione Linux, configurazione dell'ambiente di rete con condivisione di file e cartelle, Installazione e configurazione del software MatLab,configurazione del firewall, installazione altro software present in Istituto
    Competenze
    Esperienza nell'oggetto della prestazione da eseguire
  • Codice
    2009/362
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    Corso Perrone, 24, GENOVA
    milena.toselli@infm.it
    Sede di lavoro
    Corso Perrone, 24 - Genova
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto preliminare per impianto rilevazione fumi per nuova costruzione asilo nido, nonché progetto preliminare per impianto idrico antincendio per nuova costruzione asilo nido e per l'intero comprensorio di corso Perrone 24, Genova
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale di competenza
  • Codice
    2009/361
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    integrazione di metodologie software per l'integrazione, il warehousing e il mining di sorgenti eterogenee
    Competenze
    Competenze in banche dati strutturate e semistrutturate, metodologie per l'integrazione di sorgenti eterogenee di dati, (data warehouse (data mining).
  • Codice
    2009/366
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Viale Mattioli, 25, TORINO
    c.falco@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale Mattioli, 25 - 10125 Torino
    Durata
    Un mese e mezzo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione dall'italiano all'inglese e correzione di testi e articoli scientifici riguardanti interazioni piante e microrganismi del suolo
    Competenze
    Competenze linguistiche in ambito scientifico
  • Codice
    2009/368
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Regione Campania
    Durata
    FINO AL 30/06/09
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un set di campioni da sottoporre ad analisi tramite spettrometro di massa ultrasensibile.
    Competenze
    Esperto in tecnica di funzionamento ed utilizzo di un sistema di Spettrometria di massa Ultrasensibile.
    Note
    Laurea in Scienze Ambientali
  • Codice
    2009/363
    Data di pubblicazione
    25/03/2009
    Data di scadenza
    01/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    vincenza.zito@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ANALISI DI DATI PRESENTI IN UNA BASE DI CONOSCENZA INFORMATIZZATA REALIZZATA IN AMBITO SANITARIO, E DEFINIZIONE DI MODELLI PER L'ESPLORAZIONE DELLE INFORMAZIONI E LA LORO ELABORAZIONE PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE IN SERVIZIO.
    Competenze
    DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE, PEDAGOGIA O PSICOLOGIA
    Note
    ATTIVITA' DI RICERCA DOCUMENTATA PRESSO ISTITUTIDI RICERCA E/O UNIVERSITA', OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE
  • Codice
    2009/370
    Data di pubblicazione
    26/03/2009
    Data di scadenza
    02/04/2009
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    luzzati@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    Dal 1/5/2009-31/12/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di caratterizzazione fotofisica di materiali polimerici fotoattivi e di studiare il loro utilizzo in dispositivi fotovoltaici, assemblando e svolgendo la caratterizzazione fotoelettrica di celle solari di tipo polimerico
    Competenze
    Laurea o dottorato in fisica conseguito in Italia o all'estero con esperienza nella realizzazione di celle solari polimeriche e della loro caratterizzazione fotovoltaica.
  • Codice
    2009/375
    Data di pubblicazione
    26/03/2009
    Data di scadenza
    02/04/2009
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    IVALSA SEDE SESTO F.NO (FI) - Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    COLLABORATORE PER LA COMPILAZIONE TELEMATICA DI SCHEDE DI PIANTE ARBOREE AUTOCTONE ED ALLESTIMENTO COLTURE IN VITRO.
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE FORESTALI. DOTTORATO DI RICERCA. COMPROVATA ESPERIENZA SULLA CARATTERIZZAZIONE MORFOLOGICA DEL GERMOPLASMA DI PIANTE ARBOREE.
    Note
    ESPERIENZE INFORMATICA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'INSERIMENTO DATI ED ALL'AQUISIZIONE E TRATTAMENTO DI DATI ED IMMAGINI PER ARCHIVI ELETTRONICI. ESPERIENZE NELL'AMBITO DELLA COLTURA IN VITRO.
  • Codice
    2009/376
    Data di pubblicazione
    26/03/2009
    Data di scadenza
    02/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione al progetto “Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari nel Mezzogiorno” per Esperto di studi-dossier sul settore alimentare Italiano con particolare approfondimento delle variabili congiunturali (prezzi, export, volumi produttivi) per l'analisi degli andamenti strutturali del comparto negli ultimi dieci anni. Lo studio dovrà indagare con particolare analiticità il tema dell'internazionalizzazione delle imprese meridionali secondo i sub settori che compongono il comparto alimentare italiano.
    Competenze
    Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica o Magistrale (di cui al D.M. 270/04) in economia o scienze politiche. Sarà considerato titolo preferenziale l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti Elenco dei pubblicisti.
  • Codice
    2009/372
    Data di pubblicazione
    26/03/2009
    Data di scadenza
    02/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    lapenna@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dati LIDAR acquisiti presso il Campo Sperimentale per le Osservazioni Atmosferiche dell'IMAA per lo studio delle polveri sahariane.
    Competenze
    Laurea in Fisica, comprovata esperienza nell'analisi dati lidar
  • Codice
    2009/371
    Data di pubblicazione
    26/03/2009
    Data di scadenza
    02/04/2009
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Viale Stagno D'Alcontres, 37, MESSINA
    responsabile@me.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da Papardo - Salita Sperone, Faro Superiore, 98158 Messina
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari alla tempistica necessaria.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilievo, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva (architettonica e strutturale), elaborati previsti dalla legge 10/91 e s.m.i., sul contenimento dei consumi energetici e prestazioni accessorie ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 come definito dall'art.93 comma 5; coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per la costruzione di un locale di superficie complessiva pari a circa 120 mq., destinato al deposito di attrezzature e strumentazioni per le esigenze dell'Istituto. La prestazione si intende conclusa con l'ottenimento di tutte le prescritte autorizzazioni per la costruzione.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Ingegneria Civile; abilitazione alla professione di ingegnere; iscrizione al relativo albo professionale da almeno 5 anni; cosro di formazione di almeno 20 ore sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili ai sensi del Dlgs. 494/96 e succ.mod.; esperienza lavorativa quinquennale nel campo delle costruzioni edili, con particolare riferimento alle costruzioni in zona sismica.
    Note
    Si richiede esperienza pregressa nelle attività previste dal presente avviso.
  • Codice
    2009/373
    Data di pubblicazione
    26/03/2009
    Data di scadenza
    02/04/2009
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    direttore@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    10gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione progetto per realizzazione di impianto a diluvio per il deposito bombole dell'Istituto Motori
    Competenze
    Iscrizione all'Albo degli Ingegneri.
    Iscrizione negli elenchi dei VV.F. ai fini della legge 7 dicembre 1984, n.818
  • Codice
    2009/378
    Data di pubblicazione
    27/03/2009
    Data di scadenza
    03/04/2009
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    amministrazione@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    120 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    lo svolgimento di una docenza nell'ambito del corso di alta formazione del "Laboratorio pubblico-privato finanziato dal MIUR "Sviluppo di una piattaforma tecnologica per la valutazione dell’ efficacia dei farmaci antiinfiammatori e antineoplastici mediante modelli cellulari ed animali" nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti: tecniche di genetica e biologia molecolare per lo studio dei meccanismi genetici ed epigenetici che regolano l’ereditarietà e l’espressione genica, Real Time PCR, chromatin immuno-precipitation (Chip) e Re-Chip Assays, tecniche per l’analisi di mutilazione del DNA
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie o Scienze Biologiche, Dottorato di Ricerca in Patologia e Fisiopatologia Molecolare
  • Codice
    2009/377
    Data di pubblicazione
    27/03/2009
    Data di scadenza
    03/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    14 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Protocollo n. 0002531 del 26/3/2009.
    Incarico di 14 giornate per collaborazione tecnica sulle seguenti attività:
    - Progettazione e coordinamento di corsi di formazione
    - Docenza in corsi di formazione (competenze trasversali, management della ricerca, tecniche di creatività)
    - Supporto al mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità ITC-CNR Formazione.
    Competenze
    Laurea in Psicologia - Specializzazione: Certificato di formazione formatori - Master in Psicolinguistica - Diploma di Auditor per UNI EN ISO 29000.
    Esperienza nella progettazione di corsi di formazione
    Esperienza nella docenza di competenze trasversali: in lavoro di gruppo e creatività
    Esperienza riguardante le metodologie didattiche utilizzate nella formazione professionale
    Esperienza nella formazione formatori
    Esperienza nel coordinamento di corsi di formazione
    Esperienza nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione Qualità per la Formazione.
  • Codice
    2009/379
    Data di pubblicazione
    27/03/2009
    Data di scadenza
    03/04/2009
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    amministrazione@ieos.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    30 ore di lezione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    svolgimento di una docenza nell'ambito del corso di alta formazione del "Laboratorio pubblico-privato finanziato dal MIUR "Sviluppo di una piattaforma tecnologica per la valutazione dell’ efficacia dei farmaci antiinfiammatori e antineoplastici mediante modelli cellulari ed animali", nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti: il processo di folding delle proteine, l’omeostasi del calcio, lo stress del reticolo endoplasmico e malattie da accumulo nel reticolo endoplasmatico
    Competenze
    Laurea in Medicina, Dottorato di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare
  • Codice
    2009/374
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    germana.garofalo@irma.pa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vaccara, 61
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Reperimento di immagini da satellite on-line e loro elaborazione al fine di produrre serie tematiche di immagini e dati ambientali da utilizzare per lo studio delle dinamiche delle risorse biologiche marine sfruttate dalla pesca. E’ previsto l’utilizzo di sistemi GIS e software ESRI ed ENVI.
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E COMPRAVATA ESPERIENZA NELL'AMBITO DELL'OGGETTO DELL'INCARICO
  • Codice
    2009/383
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    24 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di 24 ore di lavoro autonomo per la individuazione e progettazione di corsi di formazione sul risparmio energetico degli edifici con particolare riguardo alle soluzioni tecnologiche innovative.
    In particolare:
    Indagine preliminare di mercato e analisi dei fabbisogni
    Individuazione profilo d'utenza
    Progettazione esecutiva delle attività.
    Competenze
    Diploma di laurea in Fisica.
    Esperienze manageriali nel settore dell'energia tradizionale e delle fonti rinnovabili
    Partecipazione a livello gestionale ad associazioni che si occupano di energie rinnovabili
    Certificatore Energetico accreditato presso la Regione Lombardia
    Responsabile di progetti speciali per la realizzazione di impianti per la produzione di energia
    Esperto nell'organizzazione e nella gestione della formazione aziendale
    Docente in corsi universitari
    Partecipazione ad associazioni scientifiche.
  • Codice
    2009/385
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ricprofint@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIA - Via Salaria km. 29,3 Monterotondo (RM)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO TECNICO-SCIENTIFICO AL REPORTING AMBIENTALE IN AMBITO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA REALTA' PRODUTTIVA
    Competenze
    STRATEGIE DI SVILUPPO SOSTENIBILE NAZIONALE ED EUROPEE, INFORMAZIONE, FORMAZIONE E EDUCAZIONE AMBIENTALE, EDUCAZIONE ALLA PRODUZIONE E CONSUMO SOSTENIBILE NAZIONALE ED EUROPEA
    Note
    LAUREA IN FISICA
  • Codice
    2009/386
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ricprofint@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    IIA - Via Salaria km. 29,3 Monterotondo (RM)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ANALISI DI MICROINQUINANTI ORGANO CLORURATI DA IMPIANTI INDUSTRIALI
    Competenze
    ESPERTO IN CAMPIONAMENTI E ANALISI DI MICROINQUINANTI ORGANO CLORURATI IN ARIA AMBIENTE
    Note
    LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA INDUSTRIALE
  • Codice
    2009/380
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    duro@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    60 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Screening genetico su soggetti probabilmente affetti da malattia di Fabry
    Competenze
    documentata esperienza nel campo della biologia molecolare
    Note
    laurea in biologia, dottorato di ricerca
  • Codice
    2009/384
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    20 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione di lavori scientifici in lingua inglese
    Competenze
    ottima conoscenza lingua inglese
  • Codice
    2009/387
    Data di pubblicazione
    30/03/2009
    Data di scadenza
    06/04/2009
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ricprofint@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ANALISI DI MICROINQUINANTI ORGANO CLORURATI
    Competenze
    ESPERTO IN TECNICHE DI CLEAN-UP DEI MICROINQUINANTI ORGANO CLORURATI
    Note
    LAUREA SPECIALISTICA C.T.F.
  • Codice
    2009/389
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    mgavagnin@icmib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto scientifico e divulgazione di risultati nell'ambito del progetto di ricerca "Chimica del mare: tematica di frontiera da sviluppare nel joint laboratory ICB, Napoli - SIMM, Shangai", anche mediante la partecipazione a prestigiosi convegni internazionali ed elaborazione di un capitolo del libro "Handbook of Marine Natural Products", Springer Ed.
    Competenze
    Esperienza internazionale in chimica dei prodotti biologicamente attivi da organismi marini.
  • Codice
    2009/392
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93
    Durata
    9 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e messa a punto di metodiche per la caratterizzazione e l'identificazione di campioni proteici in matrici complesse ed elaborazione dati.
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie, Ingegneria, Informatica, Biologia o equipollenti
    Note
    Esperienza in:
    a) preparazione dei campioni biologici per l’estrazione di proteine; oppure b) competenza in cromatografia liquida e /o in spettrometria di massa di proteine e peptidi; oppure c) elaborazione dei dati di spettrometria di massa mediante software per proteomica quali SEQUEST e Mascot, Cytoscape, o lo sviluppo di database relazionali e clusterizzazione dei dati.
  • Codice
    2009/393
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    fabio.trincardi@bo.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    3 settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Cartografia di frane sottomarine recenti sul margine adriatico meridionale.
  • Codice
    2009/391
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    mgavagnin@icmib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Sede di Pozzuoli Via Campi Flegrei, 34 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 settimana
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di un testo scientifico sui molluschi opistobranchi per realizzare in campo internazionale le ricerche sviluppate nell'Istituto di Chimica Biomolecolare
    Competenze
    Esperienza internazionale in studi evoluzionistici sui molluschi opistobranchi
  • Codice
    2009/390
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio ed analisi di dati relativi alla storia dell’Informatica Pisana con particolare riferimento alla realizzazione della Calcolatrice Elettronica Pisana (CEP). Elaborazione di testi e dati multimediali per la realizzazione del sito web dell’evento: “Pisa, culla dell’informatica: mezzo secolo dopo la CEP e l’Olivetti di Barbaricina” che si terrà a Pisa nei giorni 11 e 12 giugno 2009.
    Competenze
    • possesso di laurea specialistica in Informatica o Scienze dell’Informazione;
    • esperienze di lavoro relativamente allo studio della storia dell’informatica con particolare riferimento alla storia dell’informatica pisana;
    • esperienza nell’elaborazione di dati multimediali sulla storia dell’informatica.
  • Codice
    2009/382
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    sara.genovese@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento e preparazione di campioni ittici per lo Studio del benessere in gabbia
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali
    Note
    Comprovata esperienza nel settore
  • Codice
    2009/388
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    pio.cerocchi@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    Prevista in 24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Documentata esperienza professionale almeno decennale nell'editing di opere librarie, periodiche, multimediali e internet, come art director, e quindi autore di progetti editoriali innovativi ed anche di pubblica utilità. Inoltre provata esperienza nell'ambito del rapporto tra P.A. e pubblico e negli uffici stampa od organizzazioni dedicate alla promozione.
    Competenze
    Documentata esperienza professionale almeno decennale nell'editing di opere librarie, periodiche, multimediali e internet, come art director, e quindi autore di progetti editoriali innovativi ed anche di pubblica utilità. Inoltre provata esperienza nell'ambito del rapporto tra P.A. e pubblico e negli uffici stampa od organizzazioni dedicate alla promozione.
    Note
    Avviso interno prot. n. 0028513 del 31/03/2009
  • Codice
    2009/381
    Data di pubblicazione
    31/03/2009
    Data di scadenza
    07/04/2009
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    sara.genovese@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dello stress in acquacoltura mediante analisi sierologiche e ricerche sull'espressione di proteine da stress in cellule immunocompetenti
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche
    Dottorato di Ricerca attinente alla tematica di Ricerca
    Note
    Comprovata Esperienza nel settore
  • Codice
    2009/399
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Amendola, 122/I, BARI
    j.wasowski@ba.irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 122/I - Bari e territorio comunale di Rocchetta Sant’Antonio
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di una rete locale GPS; pianficazione e realizzazione di campagne di misura GPS, elaborazione di dati GPS con software di livello scientifico (non commerciale)
    Competenze
    Conoscenze e comprovata esperienza nelle seguenti tematiche: conoscenza teorica del funzionamento del GPS; progettazione di reti GPS per le zone interessate da fenomeni di instabilità del terreno; pianificazione e realizzazione di campagne di misura per il monitoraggio di aree in frana con la tecnica GPS; raccolta ed elaborazione di dati GPS con software di livello scientifico (per es. software Bernese); capacità e disponibilità al lavoro di gruppo a carattere multidisciplinare; disponibilità a svolgere attività in sede e non, eventualmente operando in sito munito di auto propria; conoscenze di inglese.
  • Codice
    2009/402
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e valutazione del sistema di gestione per la qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 del Registro del ccTLD .it., predisposizione di documenti, gestionali e tecnici, di attuazione del sistema, sensibilizzazione ed addestramento del personale coinvolto nell’applicazione del sistema di gestione per la qualità. Rapporti con gli Organismi di Certificazione.”
    Competenze
    1. Diploma di Laurea ad indirizzo tecnico;
    2. Possesso di attestato di partecipazione a corso per la valutazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità mediante verifiche ispettive conformemente alla norma UNI EN ISO 19011 della durata di 40 ore;
    3. Documentata e decennale esperienza nella analisi, progettazione e predisposizione di Sistemi di Gestione per la Qualità;
    4. Documentata esperienza nella valutazione di Sistemi di Gestione per la Qualità mediante l’effettuazione di verifiche ispettive di prima, seconda e terza parte;
    5. Documentata e decennale esperienza nella predisposizione della documentazione didattica ed effettuazione di corsi di formazione inerente i Sistemi di Gestione per la Qualità;
  • Codice
    2009/397
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Clinico Humanitas - Rozzano
    Durata
    3 Mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Caratterizzazione di popolazioni mesenchimali ed ematopoietiche in condizioni patologiche dell’osso nel modello murino.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche o Farmacia. (Laurea magistrale + 2 anni di specialistica). - Esperienza specifica nel settore, capacità di manipolazione animali da laboratorio, utilizzo di software e strumentazione avanzata
    Note
    L'incarico è conferito sotto forma di Collaborazione occasionale.
  • Codice
    2009/395
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    Corso Perrone, 24, GENOVA
    milena.toselli@infm.it
    Sede di lavoro
    Corso Perrone, 24 - Genova
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ai cristallografi e al SEM installati presso il Laboratorio LAMIA - Genova
    Competenze
    Iscrizione all'albo degli esperti qualificati
  • Codice
    2009/394
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Vallone Petrara, 55/57, REGGIO CALABRIA
    contact@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Vallone Petrara snc - c/o Ospedali Riuniti - 89124 Reggio Calabria
    Durata
    OTTO MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Creazione di un database unico su base MySQL, con interfaccia utente web-based operante su rete intranet, che includa tutti i database clinici attivi presso l'U.O.S. di Reggio Calabria dell'IBIM-CNR
    Competenze
    Ottima conoscenza del linguaggio di programmazione per sviluppo di applicazioni web lato server e linguaggio SQL
    Note
    Possesso del diploma di scuola media superiore
  • Codice
    2009/398
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Pella, 16 - Biella - ISMAC-CNR (sede corsuale) Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese - ITC-CNR (sede principale)
    Durata
    4 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Protocollo n. 0002699 del 1/4/2009.
    Svolgimento di 4 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa all'argomento:
    Processi produttivi, nuove tecnologie e caratterizzazione dei materiali tessili:
    - Trattamenti in plasma dei materiali tessili.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche (orientamento biomolecolare)
    Esperienza in trattamenti enzimatici su materiali tessili
    Esperienza in analisi chimica strumentale e in tecniche spettroscopiche (FT-IR, FT-NIR correlata con valutazione chemiometrica dei risultati ottenuti), tecniche cromatografiche, in particolare HPLC.
    Esperienza in trattamenti di finissaggio tessile laniero mediante prodotti non convenzionali e valutazioni loro caratteristiche prestazionali.
    Esperienza nei trattamenti a basso impatto ambientale e loro caratterizzazione con analisi strumentale
    Note
    Esperienza in microscopia elettronica e microanalisi ai raggi x
    Esperienza in controllo qualità sui manufatti tessili finiti, sui filati e sulla materia prima seguendo normative italiane, europee ed internazionali
    Esperienza di docenza negli argomenti richiesti.
  • Codice
    2009/396
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Clinico Humanitas - Rozzano (MI)
    Durata
    3 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Indagine sugli aspetti immunologici e osteoimmunologici delle osteopetrosi
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche o Farmacia. (laurea magistrale + 2 anni di specialistica). - Esperienza specifica nel settore, capacità di manipolazione animali da laboratorio, utilizzo di software e strumentazione avanzata.
    Note
    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale
  • Codice
    2009/401
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    GENETICA DELLE POPOLAZIONI (soppresso)
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    c.lamon@igp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Seulo (OG)
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione, stampa e consegna di n. 650 circa referti relativi ad accertamenti clinico-strumentali in campo audiologico eseguiti nella popolazione di Seulo (Ogliastra) paese oggetto di studio.
    Competenze
    Residenza a Seulo, diploma di scuola media superiore, esperienza pregressa in attività segretariali, predisposizione al contatto con il pubblico.
  • Codice
    2009/400
    Data di pubblicazione
    01/04/2009
    Data di scadenza
    08/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@inn.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di transgenici
    Competenze
    esperienza nel settore della stabulazione di colonie murine
    Note
    titolo di studio diploma in materie di chimico scientifiche
  • Codice
    2009/404
    Data di pubblicazione
    02/04/2009
    Data di scadenza
    09/04/2009
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    Via Alla Cascata, 56/C, TRENTO
    martizia@fbk.eu
    Sede di lavoro
    Via Alla Cascata, 56/C - POVO - TN
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideazione e realizzazione del portale web dell'area di ricerca del CNR di Trento
    Competenze
    Laurea in "Information Technology"
    Note
    Esperienza nello sviluppo di siti web
  • Codice
    2009/409
    Data di pubblicazione
    02/04/2009
    Data di scadenza
    09/04/2009
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    pasquale.perimarchi@artov.inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma - Via del Fosso del Cavaliere 100 - Area di Ricerca di Tor Vergata sede INMM
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio relativo al progetto FIRB "NANOSIZED CANCER POLYMARKER BIOCHIP. Lo scopo del progetto è la produzione di dispositivi nanoscopici per la rilevazione simultanea di biomarcatori tumorali immunocomplessati (BM-IC). Nell’ambito del progetto è prevista la costituzione di una banca biologica di campioni provenienti da pazienti con patologie tumorali. Obiettivi del progetto sono: a) organizzare e gestire la raccolta dei sieri da pazienti con patologia tumorale; b) eseguire il prelievo e processare il campione per la crioconservazione; c) eseguire analisi di laboratorio e registrare le condizioni cliniche dei pazienti per il confronto dei dati; d) eseguire test con metodica ELISA per l’identificazione dei biomarcatori BM-IC.
    Competenze
    Il raggiungimento di tali obiettivi richiede preferibilmente l’assegnazione ad un laureato/a in Scienze Biologiche con Specializzazione in Patologia Clinica. E’ necessario che il candidato abbia una esperienza pluriennale nel campo biomedico oncologico e nell'ambito diagnostico della medicina di laboratorio. Il personale eventualmente interessato potrà inviare il proprio CV ed una relazione sull’esperienza acquisita al riguardo al seguente indirizzo mail: pasquale.perimarchi@artov.inmm.cnr.it
  • Codice
    2009/407
    Data di pubblicazione
    02/04/2009
    Data di scadenza
    09/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    paolo.fiordiponti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    provata esperienza ventennale al supporto della progettazione con riproduzione e restituzione di disegni in formato cad bi e tridimensionale di progettazione preliminare definitiva ed esecutiva. Progettazione assistita con sovrapposizione di mappe catastali e rilievi del terreno da effettuare con strumento georeferenziato "gps" di proprietà
    Competenze
    provata esperienza decennale nel campo del disegno edile e nell'uso di sistemi cad - possesso di diploma di geometra con esperienza di incarichi professionali - provata esperienza nella elaborazione di dati e progetti in formato cad - nei rilievi architettonici e topografici con strumentazione laser e gps - nella riproduzione di documentazione grafica a supporto delle decisioni e autorizzazioni amministrative e antincendio - nella riproduzione di disegni esecutivi e antincendio - nella predisposizione di pratiche catastali - conoscenza dei programmi autocad 2008 bi e tridimensionale, 3Dmax 9, Adobe Photoshop CS3, PhotoMetric 2009, pacchetto Office completo, programma topografico per elaborazione dati da strumentazione "propria" gps -
    Note
    DOCET, DOCFA - esperienza maturata in EPR - Corso nella qualificazione energetica degli edifici - Possesso della strumentazione topografica gps -
    disponibilità ad effettuare missioni in loco per effettuare i dovuti rilievi topografici e per acquisire atti e carteggi necessari al fine di eseguire visure e attività di campo
  • Codice
    2009/403
    Data di pubblicazione
    02/04/2009
    Data di scadenza
    09/04/2009
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    Branze, 38, BRESCIA
    nodari@sensor.ing.unibs.it
    Sede di lavoro
    LR Sensor - Via Valotti,9 - 25133 Brescia
    Durata
    14 Giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi e caratterizzazione funzionale di ossidi semiconduttori nanostrutturati.
    Competenze
    Laurea in Fisica e conoscenze specifiche sulla sintesi e caratterizzazione funzionale di ossidi semiconduttori nanostrutturati.
  • Codice
    2009/406
    Data di pubblicazione
    02/04/2009
    Data di scadenza
    09/04/2009
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    90 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di materiali lessicografici necessari alla redazione di voci storico-filosofiche relative al tema della 'coscienza' nella filosofia europea tra Rinascimento e Illuminismo
    Competenze
    Specifica conoscenza della filosofia europea dal XVI al XVIII secolo. Buona conoscenza del latino filosofico moderno, del tedesco, francese e inglese. Competenza nel campo della lessicografia filosofica
    Note
    Dottorato di Ricerca in Filosofia
  • Codice
    2009/412
    Data di pubblicazione
    03/04/2009
    Data di scadenza
    10/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    albano.leoni@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 Roma
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in 12 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Partecipazione allo studio di processi relazionali, riabilitativi e di reinserimento sociale di pazienti psichiatrici dimessi da strutture residenziali ed inseriti in gruppi appartamento
    I° fase Descrizione dell’ambiente residenziale preso in esame, costruzione di strumenti e avvio della raccolta di informazioni per lo studio nei pazienti: della compliance farmacologia e gestione della sintomatologia; dell’uso del denaro; delle relazioni con i familiari/tutore/ servizi sociali/medico di base e CSM; delle dinamiche interne al gruppo appartamento; dell’autonomia di movimento.
    II° fase Completamento della raccolta di informazioni, analisi dei dati e presentazione dei risultati raggiunti.
    Competenze
    · Laurea in Psicologia evolutiva
    · Possesso di Specializzazione sistemico – relazionale
    · Esperienza pluriennale di Comunità residenziali psichiatriche nel territorio della Regione Lazio
    · Esperienza nella creazione, avvio e monitoraggio di gruppi appartamento per pazienti psichiatrici dimessi da strutture residenziali
    · Conoscenza della rete di servizi pubblici e privati per pazienti psichiatrici e loro familiari nel territorio della Regione Lazio
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
  • Codice
    2009/405
    Data di pubblicazione
    03/04/2009
    Data di scadenza
    10/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
    raffaele.mattiello@na.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Corso di Inglese da parte di un insegnante madrelingua
    Competenze
    Eccellente conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2009/411
    Data di pubblicazione
    03/04/2009
    Data di scadenza
    10/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese Corso Pella, 16 - Biella - ISMAC-CNR
    Durata
    16 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Prot. n. 0002768 del 3/4/2009
    Svolgimento di 16 ore di coordinamento nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    Inglese tecnico.
    Competenze
    Qualifica di Oral Examiner per le certificazioni conseguita presso la University of Cambridge Esol - Specializzazione nell'insegnamento della lingua inglese conseguito presso ITTC International Teaching & Training Centre Bournemouth England - Registrazione come Perito Traduttore.
    Esperienza nel coordinamento, in relazione all'argomento "inglese tecnico", nelle aree: didattica - marketing - risorse e relazioni esterne.
  • Codice
    2009/416
    Data di pubblicazione
    03/04/2009
    Data di scadenza
    10/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via della Mornera, 25 Brugherio
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto organizzativo, gestionale e coordinamento per la divulgazione dei risultati delle ricerche condotte nell'ambito del Progetto di gestione ambientale "HKKH Partnership Project"
    Competenze
    laurea specialistica in Scienze Biologiche, Scienze Nautarali o Scienze Ambientali
    buona conoscenza del software CMAP TOOL per la ricerca qualitativa e un livello base di conoscenza del software SIMILE
    Note
    abilità e comprovata esperienza nella stesura di report e redazione di documenti scientifici in lingua inglese
  • Codice
    2009/410
    Data di pubblicazione
    03/04/2009
    Data di scadenza
    10/04/2009
    Richiedente
    STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    g.guidicelli@bo.ismn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto per lo sviluppo di una piattaforma elettronica integrata per la gestione della stazione di misure optoelettroniche installata presso i laboratori CNR ISMN
    Competenze
    Esperienza nell'ambito dell'optoelettronica organica e nella raccolta, gestione ed elaborazione dati.
    Note
    Avviso n. 6/ISMN/09
  • Codice
    2009/356
    Data di pubblicazione
    04/04/2009
    Data di scadenza
    11/04/2009
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85 - ERCOLANO E LOCALITà BORGO CIOFFI EBOLI (SA)
    Durata
    DAL 15 APRILE AL 15 AGOSTO 2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    MESSA A PUNTO E COLLAUDO DELLA STRUMENTAZIONE PER LA MISURA DEL TASSO DI EVOLUZIONE DAL SUOLO DI ALCUNI GAS REATTIVI E SUCCESSIVE MISURE DI CAMPO
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE
  • Codice
    2009/421
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    ornella.ferrajolo@isgi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi compenso lordo percipiente € 2000,00
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ,sistemazione organica e valutazione di materiale bibliografico , atti normativi e documenti relativi al diritto internazionale ed europeo in materia di ambiente e sviluppo sostenibile , ai fini delle attività di ricerca e formazione collegate al Master di II livello Isgi -SIOe
    Competenze
    Laurea in giurisprudenza con voto non inferiore a 105/110 - età massima anni 32- documentata esperienza nel settore del dirittto internazionale ed europeo in materia di ambiente e sviluppo sostenibile , conoscenza della lingua inglesa , pubblicazioni in materie internazionalistiche
  • Codice
    2009/427
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    pasquale.perimarchi@artov.inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere 100 RM presso Area di Ricerca di Roma Tor Vergata INMM
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito dello studio ARGA, un finanziamento dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa nell’area della farmacovigilanza che riguarda il monitoraggio delle Linee Guida internazionali per le allergopatie respiratorie ARIA e GINA sul territorio italiano e la costituzione in collaborazione con l’ISS di un registro italiano per l’asma grave, si rende necessario analizzare, informatizzare ed elaborare i questionari raccolti nell’ambito della Campagna Italiana sulle Allergopatie Respiratorie finanziata dall’ASSILT che recluta i dipendenti Telecom e attraverso cui si raccoglieranno i questionari con i dati, con particolare attenzione rivolta alla verifica della gravità dell’asma e della rinite e al controllo dell’asma.
    Competenze
    Preferibilmente Laurea in biologiaquinquennale, Sarà considerato titolo di priorità un Dottorato di Ricerca nelle aree della Fisiopatologia Respiratoria o della Biochimica.
    Si richiede preferibilmente l’assegnazione ad un candidato che abbia una buona competenza riguardante gli aspetti fisiopatologici e biochimici dell’asma bronchiale e rino-sinusite.
    E’ necessario che il candidato abbia una comprovata esperienza riguardante
     Sviluppo di fogli di calcolo automatizzati per immagazzinamento, aggregazione, estrazione e rappresentazione di dati scientifici
     Data definition language e data manipulation language per l'archiviazione e il reperimento di informazioni.
     Interrogazione Database mediante Microsoft Query, Microsoft Excel ODBC.
  • Codice
    2009/417
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    segre.gio@irma.pa.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    anni uno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto in problematiche ambientali, che possa indirizzare gli uffici verso il perseguimento di ulteriori azioni di maggiore rilevanza, e che per la conoscenza della materia sia in grado di interagire con diversi organi istituzionali (Comunità Europea, Stato, Regione Sicilia) per individuare le risorse finanziarie poste a bando per il raggiungimento delle finalità nel campo della ricerca ambientale marina.
    Competenze
    LAUREA VECCHIO O NUOVO ORDINAMENTO
  • Codice
    2009/420
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mario.schettini@isgi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    4 mesi compenso Lordo percipiente € 4000,00
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Formulazione dei rapporti del progetto ambientale italo egiziano LIFP , organizzazione di 2 workshop e predisposizione dello studio di fattibilità per la fase successiva al 2009 del progetto
    Competenze
    diploma di laurea specialistica secondo livello in Scienze politiche con voto 110/110 - età massima 26 anni documentata esperienza nel settore del diritto ambientale- conoscenza lingua inglese e francese
  • Codice
    2009/423
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
    Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
    monica.rinaldi@artov.inmm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere 100, RM 00143 presso Area di Ricerca di ROMA Tor Vergata Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione di un esperto per lo svolgimento di attività di ricerca inerente: “Dosaggio di parametri neuroimmunoendocrini in atleti e search strategy per raccolta bibliografica” da svolgere nell’ambito del progetto PRIN 2007 ”Malattie allergiche e immunologiche negli atleti”, sottoprogetto UO 3” Esercizio fisico e risposta neuroimmunologica”.
    Competenze
    Il raggiungimento di tali obiettivi richiede l’assegnazione ad un medico specialista in Medicina dello Sport. E’ necessario che il candidato abbia una comprovata qualificazione nell'ambito progettuale. Sarà considerato come titolo di priorità la partecipazione a stage di ricerca e/o formazione inerenti, maturata anche presso Istituzioni straniere di eccellenza. Sarà inoltre indispensabile che il candidato abbia a disposizione o abbia accesso al campione e al materiale biologico richiesti per l’espletamento dell’Opus
    Il personale eventualmente interessato potrà inviare il proprio CV ed una relazione sull’esperienza acquisita al riguardo al seguente mail:
    monica.rinaldi@artov.inmm.cnr.it
  • Codice
    2009/428
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca e sviluppo di strumenti e metodologie didattiche basate sull’applicazione di tecnologie di rete di ultima generazione (nello specifico web 2.0, web 3.0 e mobile) nell’istruzione individualizzata di soggetti svantaggiati, con particolare riferimento alla categoria degli homebound (permanenti/temporanei).
    Competenze
    Dottorato di Ricerca in “Scienze della Cognizione e della Formazione”

    Documentata esperienza di ricerca nei seguenti settori:
    -Metodologie di monitoraggio, analisi e valutazione dei processi formativi online con specifico riferimento al Networked Collaborative Learning;
    -Web Enhanced Learning nella formazione dell’adulto;
    -Life Long Learning in contesti speciali.
    Competenze in e-teaching, e-tutoring ed e-assessment
    Competenze di Instructional Design nel contesto del Technology Enhanced Learning
    Buone conoscenze delle applicazioni di rete di ultima generazione
    Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata
  • Codice
    2009/413
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    alessandro.preti@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    L’incarico ha durata non superiore al mandato del Presidente del CNR.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    -Supporto scientifico per assicurare il raccordo operativo tra il CNR e istituzioni ed enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, che agiscono nel campo della biomedicina e della ricerca biomedica, della sanità pubblica, della promozione della salute, dello sviluppo industriale di settore, della cooperazione internazionale su questi temi.
    -Supporto scientifico per individuare e implementare collaborazioni strategiche di carattere internazionale nei settori sopra menzionati, in particolare nei paesi extra-europei e nei paesi emergenti.
    -Supporto scientifico nell’individuazione delle linee strategiche del CNR nei settori sopra menzionati, anche in riferimento al PNR.
    Competenze
    -Laurea in discipline scientifiche nell’area biomedica e specializzazione post lauream con esperienze di vertice nel mondo della ricerca e dell’università;
    -Ampia esperienza nella responsabilità, conduzione, sviluppo ed implementazione di attività di ricerca sperimentale nel settore biomedico in ambito accademico e tecnico-professionale.
    -Vasta esperienza di rapporto e di collaborazione con istituzioni ed enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, che agiscono nel campo della medicina, della sanità pubblica, della promozione della salute, dello sviluppo industriale di settore, della cooperazione internazionale su questi temi.
    -Vasta e comprovata esperienza di settore nei paesi extra-europei e nei paesi emergenti
  • Codice
    2009/422
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93- Segrate (MI)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e messa a punto di metodiche per la caratterizzazione e l'identificazione di campioni proteici in matrici complesse ed elaborazione dati.
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie, Ingegneria, Informatica, Biologia o equipollenti.
    Note
    Esperienza in:
    a) preparazione dei campioni biologici per l’estrazione di proteine; oppure b) competenza in cromatografia liquida e /o in spettrometria di massa di proteine e peptidi; oppure c) elaborazione dei dati di spettrometria di massa mediante software per proteomica quali SEQUEST e Mascot, Cytoscape, o lo sviluppo di database relazionali e clusterizzazione dei dati.
  • Codice
    2009/415
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Software applicato per monitoraggio radar di space debris al rientro in atmosfera
    Competenze
    Laurea in matematica
    Note
    Procedure avanzate di calcolo per analisi di echi radar, esperienza gestione di stazioni redar
  • Codice
    2009/419
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mario.schettini@isgi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    REVISIONE LINGUISTICA DI TESTI IN LINGUA INGLESE DA PUBBLICARE NEGLI ATTI DEL SEMINARIO DI BUENOS AIRES SU : THE POLAR REGIONS , PROSPECT AND LEGAL ISSUES , NEI QUADERNI DELL'iSTITUTO DI DIRITTO DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE NATURALI DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE (CORDOBA , ARGENTINA)
    Competenze
    LAUREA , ECCELLENTE CONOSCENZA LINGUA INGLESE ED ITALIANA , COPMPROVATA ESPERIENZA PROFESSIONALE ALMENO VENTENNALE IN ATTIVITà DI TRADUZIONE E INSEGNENTO - ESPERIENZE SCIENTIFICHE NEL SETTORE DEL DIRITTO
    Note
    LAUREA , ECCELLENTE CONOSCENZA LINGUA INGLESE ED ITALIANA , COPMPROVATA ESPERIENZA PROFESSIONALE ALMENO VENTENNALE IN ATTIVITà DI TRADUZIONE E INSEGNENTO - ESPERIENZE SCIENTIFICHE NEL SETTORE DEL DIRITTO
  • Codice
    2009/414
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Connversione programmi di acquisizione per detriti spaziali con schede AD NI
    Competenze
    Laurea; precedenti esperienze nello stesso ambito negli anni precedenti
    Note
    Esperienza nella programmazione in ambienti visuali e con utilizzo di librerie dedicate all'acquisizione dati con schede AD.
  • Codice
    2009/408
    Data di pubblicazione
    06/04/2009
    Data di scadenza
    13/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un pacchetto software in linguaggio Java per l'estrazione di parametri radiativi ed orbitali dai file HRIT del satellite Meteosat Second Generation
    Competenze
    Laurea in Fisica con specifica competenza di fisica dell'atmosfera e programmazione Java, C e FORTRAN
  • Codice
    2009/439
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione nei settori Formazione e Innovazione, con particolare riferimento alla gestione di progetti finanziati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per le Regioni dell’Obiettivo 1.
    Competenze
    -Esperienza nella progettazione, gestione e valutazione di progetti nei settori della Formazione e Innovazione rivolti , con particolare riferimento, alla Pubblica Amministrazione;
    -Esperto di knowledge Management;
    -Facilitatore di workshop di progettazione partecipativa;
    -Valutatore di corsi di formazione;
    -Esperto di elaborazione di rapporti di ricerca su Formazione e Innovazione nella PA.;
    -Diploma di laurea (vecchio ordinamento).
  • Codice
    2009/440
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Lab. di Nanotecnologie ITB-CNR - Via Fantoli, 16/15 20138 Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati di sequenziamento con sistemi ultramassivi
    Competenze
    Laurea triennale in Biotecnologie + Laurea specialistica in Bioinformatica - Competenze dimostrabili di programmazione nel linguaggio Phyton e MySQL.
    Note
    Conoscenza inglese scientifico.
  • Codice
    2009/424
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    b.trombetta@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
    Durata
    2 mesi; l'incarico dovrà concludersi massimo entro il 30 giugno 2009.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Individuazione della più idonea tecnica di micropropagazione di Arundo Donax L. con particolare riferimento allo studio dell’organo della pianta da utilizzare come espianto e della tecnica di sterilizzazione dell’espianto”
    Competenze
    Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari; Dottorato di ricerca; Esperienza acquisita e documentata nell’ambito della micropropagazione delle piante; Attività di ricerca svolta presso Università statali e/o Enti Pubblici di Ricerca; Pubblicazioni tecnico-scientifiche relative alla tematica della micropropagazione.
  • Codice
    2009/431
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio delle attività nell’ambito del Progetto “Parsec” Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo Tecnologico per un’evoluzione competitiva” PON Obiettivo 1. Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006”
    Competenze
    -Diploma di Laurea in lettere (vecchio ordinamento)
    -Precedente esperienza lavorativa: aver svolto attività nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) per quanto riguarda Knowledge, Accompagnamento, Ricerca, Monitoraggio e Assistenza per la Pubblica Amministrazione.
  • Codice
    2009/437
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via E. de Marini , 6, GENOVA
    stagnaro@ge.ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DE MARINI,6 16149 GENOVA
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PREPARAZIONE E STUDIO DI MISCELE COMPOSITE A BASE POLIOLEFINICA
    Competenze
    ESPERIENZA NELLA MISCELAZIONE DI POLIMERI MEDIANTE TECNICHE DI MISCELAZIONE NEL FUSO
    Note
    LAUREA IN CHIMICA
  • Codice
    2009/436
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    albano.leoni@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 Roma
    Durata
    La durata del seminario è fissata in: 3 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Seminario con approccio interdisciplinare su processi di Trusted Computing.
    Competenze
    Conoscenze nell’ambito della simulazione di fenomeni sociali. Comprovata esperienze (libri, articoli su riviste internazionali indicizzate) nel Trusted Computing e nello studio dei rapporti tra società e ICT
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Seminario.
  • Codice
    2009/432
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione e collaudo degli strumenti metodologici e dei materiali utili all’esecuzione delle ricerche nell’ambito del Progetto “Parsec” Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo Tecnologico per un’evoluzione competitiva” PON Obiettivo 1. Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006”
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento)
    -Precedente esperienza lavorativa: aver svolto attività nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) per quanto riguarda la predisposizione e il collaudo di strumenti metodologici e di materiali utili all’esecuzione di progetti.
  • Codice
    2009/435
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideare e coordinare le iniziative di comunicazione istituzionale, di promozione delle attività e, disseminazione dei risultati, con particolare riferimento alla costruzione del network istituzionale e sulla evidenziazione delle differenze di genere dei risultati del Progetto “Parsec” Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo Tecnologico per un’evoluzione competitiva” PON Obiettivo 1. Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006”
    Competenze
    -Diploma di Laurea (vecchio ordinamento)
    -Precedente esperienza lavorativa, avente ad oggetto l’attività di analisi dei fabbisogni formativi, valutazione e miglioramento della qualità nelle iniziative di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione anche, congiunte tra amministrazione pubblica e impresa privata.
  • Codice
    2009/433
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e conduzione di attività di ricerca e di formazione partecipata (focus group, workshop, indagini) nell’ambito del Progetto “Parsec” Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo Tecnologico per un’evoluzione competitiva” PON Obiettivo 1. Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006.
    Competenze
    -Diploma di Laurea in Sociologia (vecchio ordinamento)
    -Precedenza esperienza lavorativa: aver svolto attività nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) per quanto concerne l’attività di ricerca e di formazione partecipata.
  • Codice
    2009/434
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    c.beatrice@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sperimentazione di motori diesel al banco prova;
    Uso di strumentazione per il rilievo dei dati motoristici e delle
    emissioni inquinanti all scarico;
    Implementazione di software e hardware per il rilievo di grandezze
    fisiche in sala prova motori;
    Assemblaggio di motori e componenti di essi;
    Progettazione di componenti meccanici;
    Analisi ed elaborazione di dati motoristici.
  • Codice
    2009/429
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    angelo.basile@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM, Via Patacca, 85 - Ercolano (NA) e DISSPA - PA Università di Napoli - Via Università 100 - Portici (NA)
    Durata
    2 mesi (dal 15 aprile al 15 giugno)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di laboratorio: "determinazioni della granulometria di suoli andici non vulcanici attraverso tecniche laser e con resine a scambio sodico"
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie
    Note
    recapito telefonico per informazioni Dr. Angelo Basile 081 7717325 o 3477904811
  • Codice
    2009/430
    Data di pubblicazione
    07/04/2009
    Data di scadenza
    14/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Coordinamento dei contatti e dei rapporti con le amministrazioni regionali e locali, coinvolgimento dei soggetti rappresentativi nell’ambito del Progetto “Parsec” Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo Tecnologico per un’evoluzione competitiva” PON Obiettivo 1. Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006”
    Competenze
    -Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica (vecchio ordinamento)
    -Esperienza lavorativa: esperienza di coordinamento e gestione di attività progettuali, specificatamente per progetti di ricerca – sviluppo tecnologico – innovazione e formazione, anche necessariamente con committenti/attuatori/destinatari pubblici. Esperienza di gestire indagini ed elaborare questionari.
  • Codice
    2009/442
    Data di pubblicazione
    08/04/2009
    Data di scadenza
    15/04/2009
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo degli strumenti software di supporto all’esecuzione delle attività di ricerca nell’ambito del Progetto “Parsec - Pubblica Amministrazione: Ricerca e Sviluppo Tecnologico per un’evoluzione competitiva PON Obiettivo 1. Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006”
    Competenze
    -Laurea triennale in Ingegneria Informatica
    -Precedente esperienza lavorativa in:
    Linguaggi di programmazione: PHP, MYSQL, PostgreSQL, gestione DBMS, HTML, CSS, J2EE, XML, C.
    Esperienza nella creazione di portali web dinamici ed intranet.
    -sistemi Linux, VMware.
    -reti, in particolare Network. Cisco ed Architetture reti.
    -Conoscenza certificata dei sistemi Sun Solaris.
  • Codice
    2009/441
    Data di pubblicazione
    08/04/2009
    Data di scadenza
    15/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    3 (TRE) GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    LAVORO DI COPERTURA DIEI CAMPIONI MURARI
  • Codice
    2009/448
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    Massimo 32 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di massimo 32 ore di docenza relativa agli argomenti:
    Efficienza energetica degli impianti: fondamenti di impianti termici esistenti e di ultima generazione; aspetti da considerare nel calcolo dei rendimenti UNI TS 11300/2)
    Soluzioni progettuali e costruttive per il miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti, soluzioni innovative suggerite dalla legislazione vigente
    Impianti di riscaldamento: generatori di calore e combustibili; schemi di impianto accoppiato caldaia-solare termico, regolazione, componenti
    Camini (tipologia esempi di calcolo); reti di distribuzione e terminali; isolamento della rete di distribuzione
    Impianti di riscaldamento: regolazione e contabilizzazione, calcolo e verifica dei rendimenti, monitoraggio delle prestazioni degli impianti.
    Competenze
    Laurea in ingegneria meccanica e abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere - Specializzazione: Dottorato di ricerca in fisica tecnica - Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendio.
    Esperienza come docente di fisica tecnica in corsi universitari
    Esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti tecnologici per edifici
    Esperienza nell'analisi energetica di sistemi complessi
    Ottima conoscenza di termodinamica dell'aria umida
    Ottime conoscenze di parametri di comfort ambientale
    Esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti di condizionamento
    Esperienza nella progettazione e realizzazione di centrali termiche
    Esperienza nella valutazione energetica degli edifici.
  • Codice
    2009/445
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, sede di Lecce (c/o Campus Universitario - ex villa Tresca), provinciale Lecce - Monteroni, 73100 Lecce
    Durata
    2 MESI.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi dei residui organici rinvenuti in alcuni vasi della stipe di Alaimo a Lentini (SR), mediante analisi di spettroscopia infrarossa e trasformata di Fourier (FTIR).
    Competenze
    - Laurea in Chimica (specialistica o vecchio ordinamento).
    - Documentata esperienza nel campo delle tecniche analitiche chimico-fisiche applicate ai Beni Culturali.
  • Codice
    2009/444
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    segreteria@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Real Collegio, 30 - Moncalieri (Torino)
    Durata
    Maggio - Dicembre 2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Servizi linguistici inglese-italiano e italiano-inglese relativi a traduzioni di articoli di ricerca, revisioni di documenti digitali, revisioni di documenti in loco e consulenze linguistiche in loco.
    Competenze
    Competenza nella traduzione di testi economici, statistici e matematici
    Note
    Diploma di laurea in lingua e letteratura straniera, corso di specializzazione di tecniche di traduzione.
  • Codice
    2009/443
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Viale G. Colombo, 3, PADOVA
    ennio.carbone@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale G. Colombo, 3 - Padova
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza amministrativa contabile ed informatica per la gestione del finanziamento FIRB attraverso procedure SIGLA.
    Competenze
    Esperienza nell'uso delle procedure SIGLA e nella rendicontazione dei fondi "fonti esterne". Preparazione relazioni annuali. Esperienza nella tenuta dei libri paga di co.co.co.
    Note
    Precedente esperienza nell'uso delle procedure SIGLA.
  • Codice
    2009/418
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE (EX SV) - SOPPRESSO
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    segreteria.dsv@cnr.it
    Sede di lavoro
    PIAZZALE ALDO MORO, 7
    Durata
    il lavoro dovrà terminare entro e non oltre il 15 maggio 2009 con la consegna del meteriale oggetto della prestazione
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Allestimento della documentazione di supporto e finale per l'elaborazione del documento programmatico di massima, da sottoporre ai vertici del CNR e alla comunità scientifica di riferimento, sullo sviluppo nell'Area Roma Nord di un polo di eccellenza nel settore delle Bio e Neuroscienze
  • Codice
    2009/446
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerche bibliografiche per il reperimento, l’acquisizione e la schedatura di testi filosofici appartenti alla tradizione spinoziana. Digitalizzazione di testi. Elaborazione dati e creazione di supporti informatici. Lemmatizzazione e normalizzazione del lessico d’autore. Revisione e correzione dei corpora filosofici considerati. Analisi e messa a punto editoriale di testi in formato elettronico
    Competenze
    Laurea in Filosofia o Lettere. Ottima conoscenza della lingua e grammatica latina e greca. Ottima conoscenza della lingua inglese e francese.
    Note
    Competenze di carattere storico-filosofico, linguistico e lessicografico, con particolare riferimento ai secoli XVI-XVIII. Competenze di storia del cristianesimo e di storia dell’esegesi biblica
  • Codice
    2009/450
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    Massimo 16 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Protocollo n. 0002965 del 9/4/2009.
    Svolgimento di massimo 16 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    - Impianti da fonti rinnovabili: solare termico e fotovoltaico
    - Cogenerazione, trigenerazione e geotermia
    - Valutazione del rendimento energetico dei sistemi innovativi
    - Analisi costi-benefici, analisi ambientali
    - La finanziabilità degli impianti fotovoltaici e solare termici (programmi di incentivazione: conto energia, ecc.)
    Competenze
    Laurea in ingegneria gestionale - Specializzazione: Dottorato di ricerca in Energetica.
    Esperienza come docente universitario in Tecnologie delle energie rinnovabili, Sistemi energetici, Fluidodinamica, Impieghi industriali dell'energia
    Esperienza di ricerca su progettazione di sistemi energetici e sull'analisi sperimentale del flusso nelle turbomacchine e in componenti di impianto industriale.
  • Codice
    2009/449
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    Massimo 8 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Protocollo n. 0002968 del 9/4/2009
    Svolgimento di 8 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    - Riferimenti legislativi e normativa tecnica
    - Termocinetica di base; trasmissione del calore in regime stazionario e variabile
    - Termodinamica applicata agli impianti
    Competenze
    Laurea in architettura e Iscrizione all'Albo degli architetti.
    Esperienza nella docenza di corsi di formazione nel campo dell'acustica ambientale
    Ottime conoscenze sulla normativa volontaria e cogente relativa all'acustica ambientale
    Esperienza nella valutazione di impatto e clima acustico
    Esperienza come cultore della materia per corsi universitari di fisica tecnica ambientale, acustica applicata ed acustica ambientale
    Esperienza nella progettazione impiantistica degli edifici.
  • Codice
    2009/447
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    16 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Protocollo n. 0002966 del 9/4/2009.
    Svolgimento di massimo 16 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
    - Comfort ambientale e condizioni interne di progetto per gli impianti di climatizzazione; qualità dell'aria indoor
    - Impianti di condizionamento e reti aerauliche
    - Impianti di raffrescamento
    - Ventilazione
    Competenze
    Laurea in Ingegneria elettrica - Specializzazione: Corso di impianti di climatizzazione elettronica.
    Esperienza di docenza universitaria in componenti e impianti termici per la climatizzazione;
    Esperienza di docenza universitaria in corsi di laboratorio di energetica e di impianti tecnici;
    Esperienza di ricerca nel settore dei sistemi impiantistici per la climatizzazione, impianti ad aria, impianti ad acqua;
    Esperienza di ricerca nella definizione di metodi per la valutazione dell'efficienza energetica in componenti per impianti termici e di ventilazione;
    Esperienza professionale nella progettazione, installazione e collaudo di impianti termici per la climatizzazione;
    Note
    Specifica competenza nel campo della regolazione degli impianti e della applicazione di metodi innovativi per la tartura e messa a punto degli impianti ad aria
  • Codice
    2009/451
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese Via Cremona, 1 - Legnano - IRcCOS
    Durata
    Massimo 28 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Protocollo n. 0002969 del 9/4/2009.
    Svolgimento di massimo 28 ore per la docenza nei corsi di formazione sul risparmio energetico degli edfici con particolare riguardo alle soluzioni tecnologiche innovative ("Il Progettista di impianti fotovoltaici" - "L'installatore di impianti fotovoltaici" - "L'installatore di impianti solari termici").
    Gli argomenti del corso riguarderanno:
    - La tecnologia solare termica e fotovoltaica
    - Aspetti autorizzativi
    - Campagne incentivanti.
    Competenze
    Laurea in ingegneria gestionale - Specializzazione: Dottorato di ricerca in Energetica.
    Esperienza come docente universitario in Tecnologie delle energie rinnovabili, Sistemi energetici, Fluidodinamica, Impieghi industriali dell'energia
    Esperienza di ricerca su progettazione di sistemi energetici e sull'analisi sperimentale del flusso nelle turbomacchine e in componenti di impianto industriale.
  • Codice
    2009/425
    Data di pubblicazione
    09/04/2009
    Data di scadenza
    16/04/2009
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB - Unità Organizzativa di Suppoto di Catania - c/o Dipartimento di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 Catania
    Durata
    2 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi e purificazione di sistemi peptidici coniugati con sostanze ad attività farmacologica e loro caratterizzazione mediante l’utilizzo di tecniche cromatografiche, spettroscopiche e di spettrometria di massa.
    Competenze
    - Laurea Specialistica in Chimica, Laurea Specialistica in Chimica Biomolecolare, Diploma di Laurea in Chimica – Vecchio ordinamento, Diploma di Laurea in e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Vecchio ordinamento).
    - Esperienza nelle tecniche di sintesi in fase solida di frammenti peptidici e loro purificazione mediante l’utilizzo di tecniche cromatografiche.
    - Esperienza nell’utilizzo di tecniche spettroscopiche e di spettrometria di massa.
    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2009/453
    Data di pubblicazione
    10/04/2009
    Data di scadenza
    17/04/2009
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o IDPA Sede di Dalmine (BG) - Via Pasubio, 5 - Dalmine BG
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acetolisi e monitoraggio di vetrini palinologici per sussidi didattici.
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze Naturali, esperienza in palinologia.
  • Codice
    2009/454
    Data di pubblicazione
    10/04/2009
    Data di scadenza
    17/04/2009
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o IDPA Sede di Dalmine (BG) - Via Pasubio, 5 - Dalmine BG
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Setacciatura e picking di resti vegetali carbonizzati in depositi archeologici.
    Competenze
    Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali, esperienza in archeobotanica

Last update: 12/07/2018