Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 1601 a 1700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2009/46
- Data di pubblicazione
- 23/01/2009
- Data di scadenza
- 30/01/2009
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 Pisa
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Seminario finalizzato allo sviluppo di capacita' relazionali per l'efficace copertura del ruolo organizzativo degli addetti all'help desk del Registro del ccTLD .it
- Competenze
- Laurea specialistica (o secondo il vecchio ordinamento)
Master in didattica e/o materie strettamente attinenti l'oggetto dell'avviso
Pluriennale esperienza di didattica relativamente all'oggetto dell'avviso
-
- Codice
- 2009/47
- Data di pubblicazione
- 23/01/2009
- Data di scadenza
- 30/01/2009
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 4 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Protocollo 0000409 del 23/1/2009.
Svolgimento di 4 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa agli argomenti:
- Rumore degli impianti di isolamento degli scarichi. - Competenze
- Diploma Perito Industriale - Specializzazione: Tecnico competente in acustica ambientale.
Esperto nella conduzione di prove sulla caratterizzazione acustica dei materiali isolanti
Esperienza nella docenza di corsi di formazione nel campo dell'acustica ambientale.
Esperto nel campo dell'assorbimento isolamento acustico degli edifici.
Esperto nella progettazione di impianti termomeccanici e inquinamento acustico.
-
- Codice
- 2009/48
- Data di pubblicazione
- 23/01/2009
- Data di scadenza
- 30/01/2009
- Richiedente
-
BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
Via E. Bassini, 15, MILANO
direttore@ibba.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza da radioprotezione dell'Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, sede di Milano
- Competenze
- Essere in possesso della qualifica di Esperto Qualificato della radioprotezione abilitato al grado II
-
- Codice
- 2009/49
- Data di pubblicazione
- 23/01/2009
- Data di scadenza
- 30/01/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- IRSA-CNR Via Salaria, Km 29+300 Monterotondo (Rm)
- Durata
- 5 giorni dal termine di rendicontazione contrattuale
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit di n. 2 progetti di ricerca europei
- Competenze
- Dottore commercialista - Iscrizione all'albo dei revisori contabili Documentata attività pluriennale in certificazioni audit per progetti di ricerca europei
-
- Codice
- 2009/54
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10, 50019 Sesto F.no (FI)
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Listituto IVALSA considerando di primaria importanza la valorizzazione del legno come materiale innovativo per ledilizia sostenibile, ha già provveduto a far realizzare il progetto preliminare di un complesso di opere in legno destinate a laboratori e serre presso larea della ricerca CNR di Firenze-Sesto Fiorentino.
Nello specifico listituto necessita ora di una figura capace di portare a termine liter progettuale completo.
Si richiede pertanto la realizzazione completa del progetto i.e. definitivo ed esecutivo, sia strutturale che architettonico - in accordo col progetto architettonico preliminare. - Competenze
- Competenze:
Laurea in Architettura od Ingegneria civile-edile
Esperto nella progettazione di edifici di legno.
Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilità.
-
- Codice
- 2009/56
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
Dip. Fisica Univ. Federico II - Comp.Univ. di Monte Sant'Angelo Ed G Via Cintia, NAPOLI
progetti@infm.it - Sede di lavoro
- CNR-INFM - Corso F. M. Perrone 24 - 16152 - Genova
- Durata
- 2 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AUDIT SU PROGETTO EUROPEO NEEDS DELLA DURATA DI 54 MESI
- Competenze
- ISCRIZIONE ALL' ALBO DEI REVISORI CONTABILI
-
- Codice
- 2009/52
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
A.CRISCUOLI@ITM.CNR.IT - Sede di lavoro
- Via P. Bucci - cubo 17/c
- Durata
- DODICI (12) MESI.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SVILUPPO DI UNITA PER IL TRATTAMENTO DEI CONCENTRATI PROVENIENTI DA IMPIANTI DI DISSALAZIONE (BRINE DISPOSAL)
- Competenze
- LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO/SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA CONSEGUITA A PARTIRE DA GENNAIO 2007; VOTO DI LAUREA NON INFERIORE A 107/110;ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DELL'INGEGNERE; CONOSCENZA SU OPERAZIONI A MEMBRANA PER LA DISSALAZIONE DELLE ACQUE E TRATTAMENTO DEI CONCENTRATI.
-
- Codice
- 2009/61
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia, 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- Massimo 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali degli edifici.
Definizione e creazione di uno strumento di comunicazione e di divulgazione di strategie di risparmio energetico al fine di sensibilizzare gli utenti finali e favorire la conoscenza di tecnologie e strumenti di riqualificazione di edifici. - Competenze
- Laurea specialistica in Ingegneria edile-architettura.
Conoscenza della lingua inglese.
Adeguata conoscenza di programmi informatici quali: Autocad, 3D studio MAX, Adobe Flash, After Effects FX, Adobe Premiere al fine di:
realizare modelli tridimensionali di specifici edifici,
realizzare rendering di elementi costruttivi di dettaglio,
creare videoanimazioni che mettano in luce interventi di riqualificazione energetica eseguiti su edifici, elaborare presentazioni in formato viedo (avi) che potranno prevedere l'inserimento di musiche, testi e elementi animati. - Note
- Buona conoscenza delle principali tecnologie costruttive al fine di verificare la fattibilità di soluzioni progettuali volte a migliorare le prestazioni energetiche di edifici.
Buona conoscenza delle principali strategie di risparmio energetico applicabili ad edifici.
-
- Codice
- 2009/59
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
Corso Perrone, 24, GENOVA
federico.tixi@infm.it - Sede di lavoro
- Lab Lamia C/O DIFI, via Dodecaneso, 33, 16146 Genova
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Current fluctuations in a dissipative environment
- Competenze
- An established experience in transport problems in coherent nanodevices and in dissipative systems it is warmly suggested.
- Note
- In this research program we will investigate the counting statistics of electron transport through a double quantum dot in the presence of the dephasing induced by a nearby charge detector. The double dot is embedded in a dissipative environment, and the presence of electrons on the double dot is detected with a quantum point contact(QPC)
-
- Codice
- 2009/57
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 80 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- LEZIONI INDIVIDUALI DI INGLESE SCIENTIFICO MIRATE AD UN INCREMENTO DELLA FLUENCY SIA NEL PARLARE CHE NEL CAPIRE ("ORAL SKILLS" ) - (SANTORO-LEPORINI).
- Competenze
- - INSEGNANTE MADRELINGUA CON DOCUMENTATA ESPERIENZA PLURIENNALE DI INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE PER ADULTI.
- QUALIFICA PER L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE TRAMITE IL CERTIFICATO UCLES DELTA (DIPOMA IN ENGLISH LANGUAGE TEACHING TO ADULTS).
- LAUREA - Note
- SARANNO CONSIDERATI ELEMENTI PREFERENZIALI PER LA VALUTAZIONE EVENTUALI ESPERIENZE DEL CANDIDATO COME ESAMINATORE DI ESAMI ESOL CAMBRIDGE.
-
- Codice
- 2009/53
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52
- Durata
- entro 2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Letture e revisione sostanziale della lingua inglese di testi di articoli scientifici
- Competenze
- Lingua madre inglese con laurea nel paese di provenienza, specializzazione in traduzione in inglese ed esperienza pregressa nella revisione di articoli scientifici.
-
- Codice
- 2009/62
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fantoli, 16/15 Milano
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di banche dati per il progetto FIRB "Analisi bioinformatica applicata alla genetica di popolazione;
- Competenze
- Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Laurea quinquennale vecchio o nuovo ordinamento.
- Note
- Documentata esperienza nel Settore Bioinformatica.
-
- Codice
- 2009/58
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Dip. di Fisica Università di Trento Via Sommarive , 14, TRENTO
ufficioreclutamento@infm.it - Sede di lavoro
- c/o Dip. di Fisica Università di Pisa - CRS Bec
- Durata
- 34 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Coordinamento dell'attività di segreteria scientifica nell'ambito del Progetto NAME- QUAM, con particolare riferimento all'attività di revisione in lingua inglese di documenti scientifici e di gestione del sito web, nonché coordinamento dei rapporti internazionali con i partners con particolare riferimento all'organizzazione di incontri, workshop e convegni
- Competenze
- Laurea, ottima conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza del Pacchetto Office, precedente esperienza nella gestione e nell'aggiornamento di pagine web, precedente esperienza nell'organizzazione di convegni e workshop maturata nell'ambito di istituti di ricerca pubblici o privati, precedente esperienza nell'assistenza al coordinamento di progetti di ricerca europei
-
- Codice
- 2009/55
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via F. Biasi, 75 - San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Listituto IVALSA, in una prospettiva di riorganizzazione interna avente lo scopo di rendere più efficiente lo svolgimento delle attività di ricerca e dei servizi erogati, incrementando nello stesso tempo la soddisfazione del personale, necessita di una figura di Responsabile delle risorse umane operanti nella sede di Firenze e nelle due UOS di Trento e Grosseto.
Si richiede di gestire il personale strutturato e non strutturato, italiano e straniero, stanziale e visitatore curando e risolvendo le problematiche di ogni tipo ad esso inerenti, in stretto contatto con la Direzione. - Competenze
- Competenze:
Laurea di carattere umanistico e buona conoscenza della lingua inglese.
Esperienza in aziende di servizi o uffici del personale di aziende modernamente strutturate.
Esperienza di lavoro in team, spirito di adattabilità e mentalità problem solving.
-
- Codice
- 2009/60
- Data di pubblicazione
- 26/01/2009
- Data di scadenza
- 02/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
Corso Perrone, 24, GENOVA
federico.tixi@infm.it - Sede di lavoro
- Lab Lamia, C/O DIFI, via Dodecaneso, 33, 16146 Genova
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Noise and Full Counting Statistics in hybrid superconducting quantum dots
- Competenze
- An established experience in transport problems in coherent nanodevices, no-equilibrium Green's functions and real-time dyagrammatic it is warmly requested.
- Note
- In this research program we will investigate the noise and counting statistics of electron transport through a single-level quantum dot tunnel coupled to one superconducting and two normal-conducting leads.
We will use the real-time diagrammatic transport formalism to set up the dynamical equations in a generalized master equation formalism.
-
- Codice
- 2009/64
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Area della ricerca di RM/1 Montelibretti
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto amministrativo per il controllo e gestione delle rendicontazione delle spese presentate dai soggetti pubblici e/o privati partecipanti al progetto di ricerca "MAGIC" nell'ambito dell'intesa operativa n.621 stipulata con la Protezione Civile in data 20/12/2006
- Competenze
- Esperienza di almeno quattro anni di attività di rendicontazione di progetti Europei
-
- Codice
- 2009/72
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via Ferrata 1, PAVIA
ulisse.stefanelli@imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ferrata 1 - PAVIA
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di formazione avanzata e ricerca in collaborazione su tematiche di analisi matematica concernenti:
a) problemi di evoluzione doppiamente non lineari in spazi di Banach. In particolare studio della buona positura, approssimazione astratta e comportamento asintotico per tempi lunghi;
b) Modelli e metodi per l'analisi del comportamento termomeccanico delle leghe a memoria di forma. - Competenze
- Comprovata esperienza negli ambiti richiest e in particolare competenza nell'analisi di problemi astratti di evoluzione doppiamente non lineare e di equazione alle derivate parziali di tipo parabolico non lineare.
-
- Codice
- 2009/70
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@ibc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Ramarini 32 -00015 Monterotondo (RM)
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit Contratto U.E. n. LSHM-CT-2005-018931 EUCOMM
- Competenze
- Revisore contabile e commercialista
- Note
- Esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti europei
-
- Codice
- 2009/63
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
patrizia.pucci@sns.it - Sede di lavoro
- c/o Laboratorio CNR-INFM NEST Piazza S. Silvestro 12 - Pisa
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di risuonatori a cristallo fotonico per lo studio dell'accoppiamento con transizioni intersottobanda
- Competenze
- Buona conoscenza delle guide d'onda a semiconduttori per il medio e lontano infrarosso e competenze nella simulazione ad elementi finiti dei modi elettromagnetici in tali guide, in particolare in presenza di strutture fotoniche periodiche; capacità nella nanofabbricazione litografica di cristalli fotonici in tali guide tramite patterning metallici e/o tecniche di etching a secco con alto aspect ratio
- Note
- L'attività prevede la progettazione e simulazione delle curve di dispersione e della risposta ottica di cristalli fotonici in eterostrutture a semiconduttore in presenza di risonanze intersottobanda, la fabbricazione litografica delle strutture e la loro caratterizzazione ottica nel medio o lontano infrarosso
-
- Codice
- 2009/71
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@ibc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Ramarini 32 - 00015 Monterotondo (RM)
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit del contratto UE n. LSHG-CT-2005-005203 MUGEN
- Competenze
- Revisore contabile e commercialista
- Note
- Esperienza nella revisione contabile e certificzione audit di progetti europei
-
- Codice
- 2009/65
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
Via Nomentana, 118, ROMA
iliesi@iliesi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nomentana, 118
- Durata
- fino al 31 ottobre 2009
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Completamento della revisione e correzione dei testi filosofici e scientifici relativi al progetto eContentPlus Diascovery, finalizzata alla pubblicazione sulla piattaforma Daphnet
- Competenze
- Laurea in Filosofia. Ottima conoscenza del latino scientifico e filosofico. Ottima conoscenza della lingua tedesca e di almeno una seconda lingua moderna.
- Note
- Precedenti esperienze nel campo delle applicazioni delle metodologie e tecniche per la lessicografia filosofica
-
- Codice
- 2009/67
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@ibc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Ramarini 32 - 00015 Monterotondo (Roma)
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit del Contratto UE n. RII3-CT2004-506455 EMMAinf
- Competenze
- Revisore contabile e commercialista
- Note
- Esperienza nella revisione contabile e certificazione audit di progetti europei
-
- Codice
- 2009/66
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza (VB)
- Durata
- entro 2010
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- lettura e revisone sostanziale della lingua inglese di testi destinati alla divulgazione scientifica e alla comunicazione amministrativa e traduzioni dall'italiano all'inglese
- Competenze
- lingua madre inglese con laurea nel paese di provenienza, specializzazione in traduzione in inglese ed esperienza pregressa nella revisione di testi destinati alla divulgazione scientifica
-
- Codice
- 2009/69
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- ISMAR - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 2,5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione, analisi granulometriche, suscettività magnetiche e carbonio
-
- Codice
- 2009/73
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- SEI MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RICHIESTA DI COLLABORAZIONE PER ANALISI DI CARATTERI FISIOLOGICI E BIOCHIMICI IN CLONI DI PIOPPO IBRIDO SOTTOPOSTI A CICLI DI STRESS IDRICO.
- Competenze
- LAUREA IN SCIENZE AGRARIE CON DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL SETTORE DELLA BIOCHIMICA FORESTALE.
-
- Codice
- 2009/68
- Data di pubblicazione
- 27/01/2009
- Data di scadenza
- 03/02/2009
- Richiedente
-
BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@ibc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Ramarini 32 - 00015 Monterotondo (Roma)
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit del Contratto U.E. n. LSHG-CT-2006-037188 EUMODIC
- Competenze
- Revisore contabile e commercialista
- Note
- Esperienza nella Revisione contabile e certificazione audit di progetti europei
-
- Codice
- 2009/76
- Data di pubblicazione
- 28/01/2009
- Data di scadenza
- 04/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Manzoni, 30
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di codici in linguaggio C++ per la risoluzione e la simulazione di un modello di ottimizzazione robusta per il problema di Unit Commitment.
Produzione di casi test e profili di carico appropriati.
Sperimentazione e simulazione delle istanze prodotte.
Rapporto finale sui risultati. - Competenze
- Laurea in Ingegneria
-
- Codice
- 2009/75
- Data di pubblicazione
- 28/01/2009
- Data di scadenza
- 04/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
alessandra.pugnetti@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Riva Sette Martiri - Castello , 1364a
- Durata
- anno 2009
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza fisica radioprotezione ai sensi dell'art.79 del D.Lgs 230/95
- Competenze
- Esperto qualificato in radioprotezione
-
- Codice
- 2009/77
- Data di pubblicazione
- 28/01/2009
- Data di scadenza
- 04/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
lussignoli@igm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione di un sistema cellulare modello per la trasformazione neoplastica umana al fine di identificare geni rilevanti per diverse fasi della trasformazione e meccanismi di controllo della regolazione della lunghezza dei telomeri. La ricerca prevede competenze di biologia cellulare (coltura in vitro di cellule somatiche) e di biologia molecolare (manipolazione di DNA, RNA e proteine, tecniche di analisi dellespressione genica).
-
- Codice
- 2009/80
- Data di pubblicazione
- 29/01/2009
- Data di scadenza
- 05/02/2009
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ricprofint@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- IIA - Via Salaria km. 29,3 Monterotondo (RM)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Microinquinanti organo clorulati
- Competenze
- esperienza in analisi chimica e controllo di qualità
- Note
- laurea in chimica
master in analisi chimica e controllo di qualità
-
- Codice
- 2009/79
- Data di pubblicazione
- 29/01/2009
- Data di scadenza
- 05/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
di-carlo@ibim.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 30 h
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Lezioni teoriche-pratiche sulle Biotecnologie rivolte a studenti di Scuole Medie locali
- Competenze
- Esperienza in laboratorio di biologia molecolare; esperienza di didattica con alunni di scuole medie.
-
- Codice
- 2009/44
- Data di pubblicazione
- 29/01/2009
- Data di scadenza
- 05/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattività CNR - Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- Tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca bibliografica su moderne metodologie (pubblicazioni e brevetti)per la marcatura fluorescente a lungo termine di cellule in vitro e in vivo. Analisi, sistematizzazione e contestualizzazione dei dati.
- Competenze
- - Laurea in scienze biologiche vecchio ordinamento o specialistica equivalente del nuovo ordinamento;
- dottorato di ricerca in biotecnologie cellulari e molecolari;
- esperienza in tecniche di colture cellulari. - Note
- Allegare alla domanda curriculum dal quale sia possibile valutare le competenze richieste.
-
- Codice
- 2009/81
- Data di pubblicazione
- 29/01/2009
- Data di scadenza
- 05/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
sarracin@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IGB -Via Pietro Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Prestazione professionale medico - veterinaria rivolta alla cura e ai trattamenti terapeutici e curativi di piccoli roditori da laboratorio
- Competenze
- Laurea in medicina veterinaria con iscrizione all'albo dei medici veterinari - Comprovata esperienza almeno quinquiennale nello ruolo di responsabile della salute e del benessere animale ai sensi del D.L. 116/92.
Conoscenza ed attuazione delle fondamentali normative italiane ed europee che regolamentano la sperimentazione animale e l'uso degli animali da laboratorio.
Approfondita conoscenza dell'anatomia, della fisiologia generale e delle patologie più comuni dei piccoli roditori da laboratorio. - Note
- Attitudine al problem solving su questioni igienico-sanitario e conoscenza delle pratiche di profilassi e prevenzione sanitaria negli stabilimenti utilizzatori di animali da laboratorio.
Capacità di messa in atto dei principali trattamenti terapeutici e curativi ai piccoli roditori da laboratorio.
Competenza nella esecuzione di principali tecniche di microchirurgia sui piccoli roditori.
Documentata abilità nelle tecniche basilari per la terapia genica.
-
- Codice
- 2009/82
- Data di pubblicazione
- 29/01/2009
- Data di scadenza
- 05/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
rs.rm@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- I.C. Ennio Quirino Visconti di Roma
- Durata
- Mesi 6 (sei)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Insegnamento di un corso di fotografia ad alunni di classi elementari e medie dell I.C. Ennio Quirino Visconti di Roma mediante lezioni teoriche e sedute di laboratorio. Organizzazione a fine corso di una mostra fotografica. Redazione e distribuzione di apposito materiale didattico
- Competenze
- Fotografo con laurea in "fotografia" e con formazione nellambito del restauro dei manufatti architettonici, intesi sia come emergenze singole sia soprattutto - come insiemi e centri storici urbani. E richiesta la conoscenza di programmi informatici per la gestione ed elaborazione delle immagini fotografiche digitali
-
- Codice
- 2009/84
- Data di pubblicazione
- 30/01/2009
- Data di scadenza
- 06/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
i.apa@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Bucci - cubo 17/c
- Durata
- DODICI MESI (12 mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Installazione, configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC, stampanti di rete, Server Web Server -mail, Router, di sistemi di rilevazione presenze/accesso (con badge di prossimità).
Configurazione di strumentazione di laboratorio (gascromatografi, etc.) per la gestione da PC in remoto.Manutenzione di computer con Windows 3.1, 95,98, ME, XP, VistaServer 2000, Server 2003, Linux.
Realizzazione di reti LAN e wireless e filtering/firewalls. - Competenze
- Progettazione e realizzazione di reti LAN, reti wireless (autenticazione radius), reti cellulari (GSM, GPRS, UMTS), sistemi di sicurezza per reti dati (Windows, Linux), filtering firewalls; Installazione,configurazione, manutenzione H&S e gestione di PC (assemblaggio),stampanti di rete, Server Web, Server-mail, Domini, DNS, Router di sistemi di rilevazione presenze/accesso (con badge magnetici, di prossimità a microchip, con riconoscimento impronta digitale); Configurazione di strumentazione di laboratorio (gascromatografi, etc) per la gestione da PC in remoto; Programmazione in ASP, HTML, JAVA, PHP, BASIC, Turbo-Pascal, C++;
Conoscenza Windows 3.1,95,98,ME,XP,Vista,Server 2000, Server 2003, Linux.Buona conoscenza, parlata e scritta, delle lingue Inglese e Tedesca.Perito informatico.
-
- Codice
- 2009/85
- Data di pubblicazione
- 30/01/2009
- Data di scadenza
- 06/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione e organizzazione di documentazione normativa a supporto dellattività nellambito della Convenzione con il Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare - con particolare riferimento alla procedura contrattuale.
Supporto allarchiviazione e gestione elettronica dei flussi documentali relativamente alle procedure riguardanti la contrattualistica. - Competenze
- Diploma di laurea in giurisprudenza
Abilitazione allesercizio della professione forense
Buona conoscenza della lingua inglese
Comprovata conoscenza del sistema operativo windows, nonchè del pacchetto Office.
Comprovata esperienza presso studi legali in diritto amministrativo e civile con particolare riferimento alla procedura contrattuale.
-
- Codice
- 2009/86
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
gianniantonio.petruzzelli@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- ISE - Sede di Pisa - Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
- Durata
- sette mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto e consulenza sugli aspetti scientifici e gestionali della attività in corso con particolare riferimento a: scelta e sviluppo di attività finanziabili da terzi e assistenza nella stesura dei relativi contratti nel campo del risanamento di siti inquinanti; implementazione dei rapporti organizzativo-istituzionali tra la Sede e le altre istituzioni interne o esterne al CNR; organizzazione dei dati e stesura di lavori scientifici e relazioni tecniche
- Competenze
- Approfondite conoscenze delle problematiche scientifiche e gestionali attualmente in corso presso l'ISE-Pisa acquisite mediante documentata esperienza, almeno decennale, in posizioni professionali qualificanti ricoperte nel CNR.
-
- Codice
- 2009/87
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
a.basile@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Bucci - cubo 17/c
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Correzione di bozze in inglese di articoli ingegneristici specialistici.
- Competenze
- Esperienza specifica almeno decennale nel campo delle traduzioni ingegneristiche con conoscenza perfetta della lingua italiana.
-
- Codice
- 2009/89
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
patrizia.pucci@sns.it - Sede di lavoro
- c/o Scuola normale superiore Piazza San Silvestro 12 56127 Pisa
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di punti quantici a semiconduttori ottenuti per nanofabbricazione e attacco chimico e controllo ottico del numero di elettroni con risoluzione del singolo elettrone.
Lattività prevede la progettazione e nanofabbricazione di punti quantici GaAs/AlGaAs a partire da eterostrutture a modulazione di drogaggio e lo studio sperimentale dello spettro delle eccitazioni elettroniche di spin e carica tramite misure di diffusione anelastica di luce. - Competenze
- Lattività richiede competenze sia sulla nanofabbricazione da fascio elettronico e attacco chimico di nanostrutture a semiconduttore sia sulle tecniche ottiche di diffusione anelastica di luce in risonanza applicata allo studio delle eccitazioni elettroniche. E inoltre richiesta una buona conoscenza teorica delle proprietà elettroniche di punti quantici, dello spettro delle eccitazione e delle proprietà di spin nel regime a pochi elettroni.
-
- Codice
- 2009/88
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
Via G. Caproni, 8, FIRENZE
l.bacci@ibimet.cnr.it - Sede di lavoro
- Via G. Caproni, 8
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio per la preparazione e lallestimento di una area didattica ed espositiva presso il Parco Regionale di Migliarino San Rossore, concernente la filiera delle fibre naturali
-
- Codice
- 2009/90
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Amendola, 122/I, BARI
m.polemio@ba.irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - IRPI - U.O.S. Bari - Via Amendola, 122/I
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- RACCOLTA DATI CLIMATICI E IDROLOGICI, DIGITALIZZAZIONE DI SERIE STORICHE, DIGITALIZZAZIONE DI DATI CARTOGRAFICI, ELABORAZIONI CARTOGRAFICHE SU SUPPORTO GIS E ANALISI SPAZIALE DELLE SERIE STORICHE
- Competenze
- CONOSCENZE E COMPROVATA ESPERIENZA NELLE SEGUENTI TEMATICHE: GEOLOGIA, IDROLOGIA, IDROGEOLOGIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI PRINCIPALI BACINI CALABRESI E PUGLIESI, STATISTICA DELLE SERIE STORICHE, DIGITALIZZAZIONE DI DATI ALFANUMERICI E CARTOGRAFICI, ELABORAZIONI CARTOGRAFICHE, MODELLI IDROLOGICI, APPLICAZIONI GIS NELLE TEMATICHE IN PRECEDENZA RIPORTATE; CONOSCENZE DI INGLESE; CAPACITÀ E DISPONIBILITÀ AL LAVORO DI GRUPPO A CARATTERE MULTIDISCIPLINARE; DISPONIBILITÀ A SVOLGERE ATTIVITÀ IN SEDE E NON, EVENTUALMENTE OPERANDO IN SITO.
-
- Codice
- 2009/92
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
direttore@igg.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Geoscienze e Georisorse - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio geochimico e cristallografico di minerali provenienti da xenoliti di mantello della regione del Subei Basin, Cina e della terra Vittoria del Nord (Antartide) ed in particolare del rapporto tra composizione isotopica dellossigeno misurata mediante LF-IRMS, composizione isotopica dellidrogeno, misurata mediante MTC/EA-IRMS e contenuto in acqua misurato mediante FTIR.
I risultati dello studio saranno integrati alle conoscenze minero-petrografiche ed alle misure di concentrazione degli elementi in traccia effettuate mediante LAM-ICP-MS volte alla comparazione della composizione dei fluidi nelle due regioni oggetto di studio ed all'elaborazione di un modello per la comprensione del ciclo dei fluidi acquosi nel mantello. - Competenze
- Conoscenza della petrografia e della geochimica degli xenoliti di mantello della regione del Subei Basin e della Terra Vittoria del Nord (Antartide) e delle problematiche connesse allo studio delle peridotiti di mantello.
Conoscenza approfondita dei metodi analitici FTIR, e LF-IRMS e MTC/EA-IRMS.
-
- Codice
- 2009/78
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit Certificate per progetto European Network of Excellence for Ocean Ecosystems Analysis (EUR-OCEANS) final report.
- Competenze
- Laurea in Economia e Commercio e Iscrizione registro Revisori contabili
- Note
- esperienza consolidata nel settore della certificazione di progetti europei
-
- Codice
- 2009/83
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
gambale@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza da radioprotezione per prodotti marcati con isotopi radioattivi dellistituto di Biofisica, sede di Genova, e aggiornamento della documentazione di legge; sopralluogo, verifica sigilli ed integrità degli involucri, verifica assenza di contaminazione ed operazioni correlate
- Competenze
- possesso della qualifica di Esperto Qualificato di Secondo Grado
-
- Codice
- 2009/91
- Data di pubblicazione
- 02/02/2009
- Data di scadenza
- 09/02/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
c.falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Mattioli, 25 - Torino
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Isolamento e propagazione di funghi simbionti
- Competenze
- Comprovata esperienza in colture di funghi simbionti.
- Note
- Laurea in Biologia
-
- Codice
- 2009/74
- Data di pubblicazione
- 03/02/2009
- Data di scadenza
- 10/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Empedocle, 58, CATANIA
b.trombetta@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Stradale Vincenzo Lancia - Zona Industriale Blocco Palma I - 95121 CATANIA
- Durata
- MESI 12.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione della qualità alimentare e nutracetica in genotipi differenti di Cynara spp. e Solanum tuberosum L.
- Competenze
- Laurea vecchio ordinamento o quinquennale nuovo ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari, secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99.
Dottorato di ricerca.
Esperienza specifica nelle tecniche di caratterizzazione della frazione glucidica, mediante cromatografia ionica di germoplasma di Cynara spp.
Esperienza specifica nella tecnica di determinazione degli zuccheri riducenti in patata.
Esperienza, documentata da almeno 3 lavori su riviste ISI, concernente attività di ricerca sul genere Cynara.
Conoscenza strumenti di base di informatica.
Conoscenza lingua inglese.
Conoscenza lingua italiana (solo per i candidati stranieri). - Note
- Con riferimento alla laurea richiesta, sono ritenute valide anche:
Laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 oppure laurea conseguita presso unUniversità straniera e dichiarata equivalente secondo la vigente normativa in materia.
-
- Codice
- 2009/93
- Data di pubblicazione
- 03/02/2009
- Data di scadenza
- 10/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
G. Moruzzi, 1, PISA
fabio.migliacci@iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Risorgimento, 35
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione amministrativa di progetti ministeriali con particolare riguardo all'inserimento dei relativi dati nel programma operativo SIGLA
- Competenze
- Conoscenza programma SIGLA, esperienza gestione amministrativa di progetti ministeriali.
-
- Codice
- 2009/96
- Data di pubblicazione
- 04/02/2009
- Data di scadenza
- 11/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
roberto.zonta@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Riva Sette Martiri - Castello , 1364a
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di carbonio e azoto in sedimenti, elaborazione dati
- Competenze
- Esperienza in analisi sìdi carbonio e composti dell'azoto in matrici diverse (sedimenti, acqua); espeienza di elaborazione multivariata di dati amvientali
-
- Codice
- 2009/94
- Data di pubblicazione
- 04/02/2009
- Data di scadenza
- 11/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
direttore@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- sede IVALSA , Via Biasi, 75 - San Michele all'Adige (TN)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si richiede la collaborazione di un esperto qualificato di elevata professionalita', iscritto all'albo professionale per la sorveglianza fisica, per lo svolgimento della sorveglianza fisica della radioprotezione relativa ad un microscopio elettronico e ad un apparecchio diffrattometrico.
- Competenze
- Iscrizione all'Albo Professionale per la sorveglianza fisica - Esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione
- Note
- Esperienza nell'uso di un microscopio elettronico e di un apparecchio diffrattometrico
-
- Codice
- 2009/95
- Data di pubblicazione
- 04/02/2009
- Data di scadenza
- 11/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica di Pisa
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione di adeguate modalità comunicative dei risultati dello studio Sebiorec; presentazione pubblica dei risultati della ricerca; trasferimento del report della ricerca qualitativa in linguaggio adeguato alla diffusione al grande pubblico; supporto alla redazione di articoli scientifici.
-
- Codice
- 2009/98
- Data di pubblicazione
- 04/02/2009
- Data di scadenza
- 11/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
antonella.pieri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica di Pisa
- Durata
- 6 mesi (rinnovabile)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione del data base, raccolta, registrazione e trasferimento dei dati sensibili.
Post-processing degli esami di RM con analisi, dal punto di vista tecnico, delle sequenze T2* multiecho, delle sequenze di delayed enhancement e quantificazione dei parametri di funzione bi-ventricolare.
Monitoraggio, formazione, installazione o aggiornamento di software e/o di controllo di qualità verso la capacità del singolo centro di cardiologia di acquisire, analizzare, refertare e trasferire i dati degli esami di RMI nel data base attenendosi agli standard previsti in protocollo.
Supportare lattività scientifica in tutte le fasi propedeutiche alla pubblicazione di articoli originali.
-
- Codice
- 2009/100
- Data di pubblicazione
- 04/02/2009
- Data di scadenza
- 11/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
P.le Aldo Moro, 4, ROMA
angelo.campus@roma1.infn.it - Sede di lavoro
- P.le Aldo Moro, 4
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- utilizzo di attrezzature tecnico meccaniche per la produzione componenti ottici e portacampioni sperimentali su base di progetti
- Competenze
- diploma di maturita' tecnica industriale - esperienza pluriennale in officine meccaniche entri di ricerca ed universita', in particolare per la produzione di compenenti ottici e portacampioni sperimentale
-
- Codice
- 2009/97
- Data di pubblicazione
- 04/02/2009
- Data di scadenza
- 11/02/2009
- Richiedente
-
CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
c.zambolin@icis.cnr.it - Sede di lavoro
- presso la propria sede
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione mineralogico-petrografica di n. 3 campioni di intonaco mediante studio microscopico su preparati in sezione sottile.
-
- Codice
- 2009/103
- Data di pubblicazione
- 05/02/2009
- Data di scadenza
- 12/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
s.caretti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-ISE-Largo Vittorio Tonolli, 50-52-Verbania Pallanza (VB)
- Durata
- tre mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistiche avanzate delle piogge brevi e intense per la valutazione del cambiamento climatico nell'areale del Lago Maggiore, utilizzo di software ad hoc per il trasferimento dei dati cartacei a dati informatici
- Competenze
- Laurea in ingegneria
Master in informatica
-
- Codice
- 2009/99
- Data di pubblicazione
- 05/02/2009
- Data di scadenza
- 12/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Viale G. Colombo, 3, PADOVA
ennio.carbone@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale G. Colombo, 3 - Padova
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerche nel campo della patologia del m. di Alzheimer e di altre patologie neurodegenerative attraverso l'impiego di modelli in vivo ed in vitro. Studi di misfolding proteico e biofisica della proteina amiloide e di altre proteine amiloidogeniche. Studi in vitro utilizzando colture
cellulari allo scopo di comprendere il funzionamento biochimico di alcuni farmaci ad azione chelante ed antimisfolding. - Competenze
- Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - Spettrometria UV - visibile e fluorimetria. Tecniche di separazione elettroforetiche.
- Note
- Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2009/101
- Data di pubblicazione
- 05/02/2009
- Data di scadenza
- 12/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Viale G. Colombo, 3, PADOVA
ennio.carbone@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale G. Colombo, 3 - Padova
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei meccanismi di neuroprotezione in un modello animale di Alzheimer.
- Competenze
- Esperienze comprovate di tecniche colturali neuronali e gliali, trattamento e mantenimento di colonie di animali transgenici ed, in particolare, nella gestione della RealTime-PCR.
- Note
- Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Esperienze comprovate nella transfezione di materiale genico in linee cellulari e colture primarie.
-
- Codice
- 2009/102
- Data di pubblicazione
- 05/02/2009
- Data di scadenza
- 12/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Viale G. Colombo, 3, PADOVA
ennio.carbone@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale G. Colombo, 3 - Padova
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Chelazione dello zinco morte neuronale
- Competenze
- Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Esperienza comprovata di colture cellulari, neuronali e gliali. Trattamento e mantenimento di colonie di animali transgenici. - Note
- Esperienza comprovata nella gestione di colture cellulari. Esperienza di ionic imaging in colture neuronali.
-
- Codice
- 2009/104
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
Viale dell'Università, 16, LEGNARO
mariaclara.zuin@ibaf.cnr.it - Sede di lavoro
- Friuli e Slovenia
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Presentazione progetto di iniziativa comunitaria Interreg IIIA Italia/Slovenia 2007-2013 compresa la valutazione preliminare, raccolta documentazione, creazione del parternariato, definizione contenuti tecnici, predisposizione preventivo di spesa, predisposizione richiesta di finanziamento, consegna della proposta e assistenza nell'integrazione agli eventuali chiarimenti che potrebbero essere richiesti dal segretariato tecnico congiunto o altre Autorità aventi competenza sull'attuazione del programma durante l'istruttoria e la valutazione dell'idea progettuale
- Competenze
- Disporre di competenza specifica nel campo della preparazione di proposte progettuali a valere su programmi comunitari e sui contenuti dell'azione tecnica con particolare riferimento alla creazione del parternariato su territorio nazionale e sloveno con la creazione di contatti necessari all'organizzazione della partecipazione dei partner all'iniziativa, alla condivisione degli aspetti tecnici e finanziari, alla raccolta dei loro contributi inerenti i contenuti dell'idea progettuale e dei dati amministrativi e fiscali.
-
- Codice
- 2009/108
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
ivana.bertolotto@infm.it - Sede di lavoro
- Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) - Direzione Generale CNR, P.le Aldo Moro 7 - Roma; sede decentrata di Genova c/o CNR-INFM, Corso F. Perrone, 24
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla Dirigenza ai fini della progettazione, organizzazione e comunicazione di iniziative per la diffusione della cultura scientifica e gestione dei contatti necessari al reperimento di finanziamenti esterni finalizzati alla loro realizzazione nellambito del Piano pluriennale di Attività dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, con sede a Roma e sede decentrata di Genova
- Competenze
- Precedente esperienza nel campo della comunicazione scientifica e della realizzazione di eventi culturali e/o divulgativi, maturata preferibilmente allinterno di enti ed istituzioni di ricerca.
Laurea specialistica preferibilmente in materie scientifiche o inerenti la comunicazione della scienza
-
- Codice
- 2009/105
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
Via E. Bassini, 15, MILANO
istituto@mi.imati.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- La ricerca, attualmente in corso presso la sede di Milano del CNR-IMATI nel settore della rappresentazione efficiente di una immagine, prevede di individuare le strutture intrinseche dell'immagine mediante costruzioni che si adattano alla geometria dell'immagine stessa, procedendo via via ad una risoluzione più dettagliata.
Si sono fatti primi esperimenti che mostrano come il modello wedgelet proposto da Laurent Demaret e coautori venga reso più accurato mediante l'impiego di basi radiali; però l'impiego di tali basi non può essere reso computazionalmente veloce seguendo la stessa strategia algoritmica di Demaret. - Competenze
- Laurea in Scienza dell'Informazione.
Conoscenza delle metodologie wavelet e degli algoritmi multirisolutivi oltre che di tecniche interpolative avanzate.
Capacità di gestire progetti in autonomia.
Esperienza di programmazione nei linguaggi C , C++ e MatLab. - Note
- Il contributo richiesto è quello di esplorare strategie algoritmiche diverse, specifiche per l'impiego di basi radiali, e sviluppo di un algoritmo veloce con relativo software.
-
- Codice
- 2009/109
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
CRdC Diagnostica e Farmaceutica Molecolari (soppresso)
Mezzocannone, 16, NAPOLI
ermanno.vianello@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Mezzocannone, 16 - 80134 Napoli - Dipartimento Scienze Ambientali SUN
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- studio bibliografico sugli effetti della metilazione del dna sul legame dei fattori trascrizionali coinvolti nella tumorigenesi umana e individuazione di possibili target molecolari per la cura dei tumori
- Competenze
- laurea in biologia/biotecnologie
dottorato di ricerca in materie affini all'oggetto dell' incarico
-
- Codice
- 2009/110
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 2-6 marzo 2009
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit Certificate del Progetto Europeo Immunogrid
- Competenze
- Laurea in Economia e Commercio. Iscrizione all'albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili, con provata esperienza nella cerficazione Audit dei progetti Europei
-
- Codice
- 2009/106
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Madonna Alta, 126, PERUGIA
f.guzzetti@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede IRPI -Via Madonna Alta, 126-Perugia
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell'ambito dell'intesa operativa tra DPC e IRPI per la definizione di soglie pluviometriche e per la zonazione del rischio da frana in Italia (Rep. n. 619/2006 e Rep. n. 672/2007) si richiede di svolgere:
1) definizione delle specifiche e strutturazione di un database per l'importazione di dati pluviometrici e di previsione pluviometrica;
2) aggiornamento di un sistema WebGis per la visualizzazione dei risultati di un software per la previsione dei fenomeni franosi;
3) sviluppo di un sistema per la generazione automatica di report sulla base dei risultati di un software per la previsione dei fenomeni franosi;
4) assistenza all'implementazione di un software per la previsione dei fenomeni franosi sviluppato per il Dip.to della Protezione Civile. - Competenze
- i) Documentata esperienza nella conoscenza e lutilizzo di diverse tipologie di database, (ii) conoscenza ed uso di linguaggi di programmazione utilizzati sia nellambito dello sviluppo che in quello della gestione di progetti, (iii) documentata esperienza nella creazione di siti WebGis, in particolare nello sviluppo di procedure server side con collegamento ai database cartografici.
- Note
- Costituiranno titolo preferenziale: (i) Laurea scientifica senior in Ingegneria, Fisica e Matematica, (ii) Pubblicazioni nellambito dei dissesti idrogeologici, (iii) esperienza nel trattamento di cataloghi storici relativi ad eventi naturali.
-
- Codice
- 2009/107
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
claudia.ceresa@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- via Bassini, 15 Milano
- Durata
- 01/03/09-31/12/09
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Progettazione, implementazione e manutenzione di una VPN e dei servizi associati"
- Competenze
- Laurea in informatica o Ingegneria Informatica.
Ottime conoscenze sistemi Linux.
Dimostrata esperienza in implementazione di VPN e dei servizi di rete/intranet
-
- Codice
- 2009/111
- Data di pubblicazione
- 06/02/2009
- Data di scadenza
- 13/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di materiale didattico in formato elettronico e cartaceo relativo al corso in System Engineering e Project Management, sul tema: Linteroperabilità dei sistemi nelle operazioni incentrate sulla rete (Network Enabled Capability).
- Competenze
- Diploma di laurea in Ingegneria Elettronica;
Ottima conoscenza della lingua inglese;
Comprovata esperienza nellambito del System Engineering e Project Management con particolare riferimento allinteroperabilità dei sistemi elettronici.
-
- Codice
- 2009/118
- Data di pubblicazione
- 09/02/2009
- Data di scadenza
- 16/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- ITB-CNR c/o CISI Via Fantoli 16, 20138 - Milano.
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi statistica di dati Genomici.
- Competenze
- Laurea in Scienze Statistiche ed economiche quinquennale del vecchio o nuovo ordinamento. Esperienza di statistica medica a livello di Master di I livello; competenze di programmazione nel linguaggio R; buona familiarità con l'analisi quantitativa e statistica dei dati.
- Note
- Conoscenza dell'Inglese scientifico.
-
- Codice
- 2009/116
- Data di pubblicazione
- 09/02/2009
- Data di scadenza
- 16/02/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
c.falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Mattioli, 25 - Torino
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza tecnica nella preparazione di piante GFP e loro mantenimento in cella climatica
-
- Codice
- 2009/117
- Data di pubblicazione
- 09/02/2009
- Data di scadenza
- 16/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Modeling of the human perception of space and time with special emphasis on saccades. Analysis of analogies with sensing in wireless communications and sensor networks
- Competenze
- Esperienza pluriennale acquisita presso Università e/o Enti di Ricerca di livello internazionale di modellizzazione di sistemi biologici e di sistemi ICT con particolare attenzione ai sistemi self-organizing. Partecipazione a progetti di ricerca internazionali sulle tematiche suddette.
Il possesso del dottorato di ricerca nel settore costituirà un titolo preferenziale.
-
- Codice
- 2009/113
- Data di pubblicazione
- 09/02/2009
- Data di scadenza
- 16/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione nei settori Formazione e Innovazione, con particolare riferimento alla gestione di progetti finanziati nellambito del Programma Operativo Nazionale per le Regioni dellObiettivo 1.
- Competenze
- Esperienza nella progettazione e gestione di progetti nei settori della Formazione e Innovazione rivolti, con particolare riferimento, alla Pubblica Amministrazione;
Esperto di knowledge Management;
Facilitatore di workshop di progettazione partecipativa;
Valutatore di corsi di formazione;
Esperto di elaborazione di rapporti di ricerca su Formazione e Innovazione nella P.A.;
Diploma di laurea (vecchio ordinamento).
-
- Codice
- 2009/112
- Data di pubblicazione
- 09/02/2009
- Data di scadenza
- 16/02/2009
- Richiedente
-
Istituto Motori - IM - (Soppresso)
Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
direttore@im.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 8
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Compilazione di relazione per N. 2 passi carrai dell'Istituto Motori
- Competenze
- Ingegnere iscritto all'albo degli ingegneri
-
- Codice
- 2009/115
- Data di pubblicazione
- 09/02/2009
- Data di scadenza
- 16/02/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Viale Mattioli, 25, TORINO
c.falco@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale Mattioli, 25 - Torino
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza nella preparazione di slides e report per la presentazione di risultati ottenuti nell'ambito della commessa Biodiversità
-
- Codice
- 2009/123
- Data di pubblicazione
- 10/02/2009
- Data di scadenza
- 17/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via del Mulino, 19, BRUGHERIO
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via della Mornera, 25
- Durata
- 5 giorni dal termine di rendicontazione contrattuale
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit del Progetto "EUROLIMPACS" n. GOCE-CT-2003 505540
- Competenze
- Dottore commercialista -Iscrizione all'albo dei revisori contabili
Documentata attività pluriennale in certificazioni audit per progetti di ricerca europei
-
- Codice
- 2009/121
- Data di pubblicazione
- 10/02/2009
- Data di scadenza
- 17/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 16 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Protocollo n. 0000970 del 10/02/2009.
Svolgimento di n. 16 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa all'argomento: "Il progettista di impianti di co e trigenerazione".
In particolare gli argomenti da trattare durante il corso saranno:
Impianti di co e trigenerazione (le turbine gas e vapore, i gruppi combinati, ciclo Cheng, motori alternativi a combustione interna, espansori alternativi, celle a combustione, motore Stirling. - Competenze
- Laurea in Ingegneria gestionale.
Specializzazione: Dottorato di ricerca in Energetica.
- Esperienza come docente universitario in Tecnologie delle energie rinnovabili, Sistemi energetici, Fluidodinamica, Impieghi industriali del'energia.
- Esperienza di ricerca su progettazione di sistemi energetici e sull'analisi sperimentale del flusso nelle turbomacchine e in componenti di impianto industriale.
-
- Codice
- 2009/120
- Data di pubblicazione
- 10/02/2009
- Data di scadenza
- 17/02/2009
- Richiedente
-
BIOLOGIA CELLULARE (soppresso)
Via E. Ramarini 32, MONTEROTONDO
Dir.Amm@ibc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Ramarini 32
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CRIOCONSERVAZIONE DI EMBRIONI E GAMETI PER DISTRIBUZIONE DI CEPPI MURINI MUTANTI, MODELLI DI MALATTIE MULTIFATTORIALI COMPLESSE, CON SELEZIONE, PUBBLICAZIONE ED AGGIORNAMENTO COSTANTE DEI RELATIVI DATI BIBLIOGRAFICI DI CARATTERIZZAZIONE E CLASSIFICAZIONE, GENOTIPICA E FENOTIPICA E APPLICATIVA
-
- Codice
- 2009/119
- Data di pubblicazione
- 10/02/2009
- Data di scadenza
- 17/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) ideazione e la redazione di pubblicazioni, note e comunicati stampa sulle attività dello IIT e del Registro del ccTLD .it e il coordinamento delle rassegne stampa 2) cura dei contatti con i mezzi di comunicazione di massa, proponendo notizie a contatti selezionati o gestendo le richieste di informazioni dei giornalisti 3) cura dei rapporti con lufficio stampa CNR per coordinare la diffusione delle notizie sul Registro e lo IIT 4) coordinamento del lavoro redazionale del sito web del Registro secondo le indicazioni del piano di comunicazione 5) contribuire alla redazione dell'annuario o del Bilancio sociale del Registro 6) coordinare lufficio stampa delle manifestazioni promosse e/o organizzate dallo IIT.
- Competenze
- Iscrizione almeno decennale allOrdine nazionale dei giornalisti (art. 9 c. 2 legge 150/2000)
Documentata e pluriennale esperienza: nel coordinamento degli uffici stampa degli enti pubblici, con particolare riferimento agli enti di ricerca; nei processi di informazione relativi a Internet, al sistema dei nomi a dominio, alle nuove tecnologie e della ricerca nel settore ICT; nella direzione di organi informativi editi dalle pubbliche amministrazioni (pubblicazioni, periodici, newsletter) attraverso i quali lente propone allesterno i risultati delle proprie attività
Documentata esperienza di collaborazione con testate giornalistiche su temi riguardanti la ricerca scientifica e, in particolare, il settore delle nuove tecnologie
Documentata conoscenza della lingua Inglese
-
- Codice
- 2009/122
- Data di pubblicazione
- 10/02/2009
- Data di scadenza
- 17/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.le Aldo Moro, 7, ROMA
ivana.bertolotto@infm.it - Sede di lavoro
- Ufficio PSC c/o CNR-INFM, Corso F. Perrone, 24, Genova
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla Dirigenza ai fini del management, promozione e comunicazione di iniziative per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica a carattere divulgativo, congressuale e/o seminariale, nonché dello sviluppo di interazioni con soggetti terzi, pubblici e privati, nazionali e stranieri, anche in relazione allacquisizione di finanziamenti esterni, nellambito del Piano pluriennale di Attività dellUfficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni (PSC) della Direzione Generale CNR, con sede decentrata a Genova
- Competenze
- Precedente esperienza nel campo della gestione, organizzazione, promozione e comunicazione di eventi a carattere culturale, scientifico e/o divulgativo, maturata preferibilmente allinterno di enti ed istituzioni di ricerca, pubbliche o private, nazionali od estere.
Costituiranno titolo preferenziale esperienze e/o qualifiche specificamente afferenti al profilo richiesto.
Conoscenza fluente (parlata e scritta) della lingua inglese e di una seconda lingua europea; la conoscenza di ulteriori lingue costituirà titolo preferenziale.
Laurea (specialistica o vecchio ordinamento) preferibilmente ad indirizzo giuridico, economico e/o internazionale.
-
- Codice
- 2009/128
- Data di pubblicazione
- 11/02/2009
- Data di scadenza
- 18/02/2009
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
t.turchetti@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Madonna del Piano - Edif. E, 10
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione di testi di micologia ed epidemiologia di malattie fungine dall'italiano all'inglese.
- Competenze
- Esperienza nel settore delle traduzioni dall'italiano all'inglese di testi scientifici di ricerca.
-
- Codice
- 2009/127
- Data di pubblicazione
- 11/02/2009
- Data di scadenza
- 18/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
- Durata
- 20 ore
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Protocollo n. 0000991 del 11/02/2009.
Svolgimento di 20 ore di docenza nell'area tecnico-specialistica relativa al "Miglioramento delle prestazioni acustiche negli edifici"
In particolare gli argomenti da trattare nel corso saranno:
- Fondamenti di acustica edilizia
- Rumore degli impianti
- Misure in opera in esterno
- Rumori all'esterno
-Clima e impatto acustico - Barriere acustiche
- Condizioni interne, influenza dei materiali superficiali sulla qualità acustica degli ambienti
- Progetto e verifica condizioni acustiche degli ambienti. - Competenze
- Laurea in architettura e Iscrizione all'Albo degli Architetti.
- Esperienza nella docenza di corsi di formazione nel campo dell'acustica ambientale
- Ottime conoscenze sulla normativa volontaria e cogente relativa all'acustica ambientale
-Esperienza nella valutazione di impatto e clima acustico
-Esperienza come cultore della materia per corsi universitari di fisica tecnica ambientale, acustica applicata ed acustica ambientale
-Esperienza nella progettazione impiantistica degli edifici.
-
- Codice
- 2009/126
- Data di pubblicazione
- 11/02/2009
- Data di scadenza
- 18/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
Via Mario Bianco, 9, MILANO
giuseppe.fenili@idpa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Mario Bianco, 9
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta e elaborazione dati. Ricerca bibliografica e costruzione di schede riassuntive nell'ambito della geotermia di bassa entalpia.
- Competenze
- Conoscenza dei principali software applicativi.
-
- Codice
- 2009/125
- Data di pubblicazione
- 11/02/2009
- Data di scadenza
- 18/02/2009
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
f.cesaro@bo.ismn.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- dodici (12) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta di collaborazione di un esperto nell'ambito della crescita e caratterizzazione di dispositivi ibridi per la spintronica organica
- Competenze
- Comprovata esperienza nel campo della microscopia a sonda; Esperienza nelle tecniche di ultra-alto-vuoto e deposizione di film sottili
- Note
- Avviso n. 2/ISMN/09
-
- Codice
- 2009/114
- Data di pubblicazione
- 11/02/2009
- Data di scadenza
- 18/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
Via Bassini, 15, MILANO
rampini.a@irea.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Bassini, 15 - Milano
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Oggetto dell'attività richiesta è la realizzazione di applicazioni client in grado di costruire catene di geoservizi secondo le raccomandazioni e gli standard della Direttiva INSPIRE. Si tratta in particolare di gestire invocazioni a servizi di Web Processing (WPS), governando la sottomissione dei dati richiesti e ottenendo gli output necessari. Si richiede inoltre laggiornamento dei metadati della SDI CNR-IREA in conformità al Repertorio Nazionale in corso di recepimento.
- Competenze
- Si richiede la conoscenza dei linguaggi Java, Python, delle linee guida per limplementazione di servizi conformi alle direttive INSPIRE. Di particolare rilievo sono la conoscenza dei web Map e processing services sviluppati nellambito del progetto AWARE e dell'infrastruttura di dati spaziali di Ide-Univers.
-
- Codice
- 2009/124
- Data di pubblicazione
- 11/02/2009
- Data di scadenza
- 18/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Arnesano, LECCE
pietro.siciliano@le.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- Lecce - Via Prov.le Lecce-Monteroni- Campus Universitario
- Durata
- 10 GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROCEDURA DI AUDIT PROGETTO EUROPEO NETCARITY-II ANNO
- Competenze
- ISCRIZIONE ALBO REVISORI CONTABILI
-
- Codice
- 2009/129
- Data di pubblicazione
- 12/02/2009
- Data di scadenza
- 19/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
giovannimaria.zuppi@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- CORSO DI 12 ORE
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- CORSO DI DIFFRATTOMETRIA SU POLVERI:
a) principi base sulla generazione di raggi X e fondamenti di geometria di diffrazione con particolare riguardo all'equazione di Bragg.
b) Cenni sulle differenti metodologie diffrattometriche su polveri con particolare attenzione alla geometria Bragg-Brentano.
c) raccolte di dati che verranno utilizzate per introdurre le basi delle procedure di valutazione numerica del diffrattogramma: lettura manuale (metodo Hanawalt) e ricerche semiautomatizzate (ricerche booleane).
d) principi delle analisi quantitative - Competenze
- Comprovata esperienza nel campo della diffrattometria su polveri ed elaborazione qualitativa e quantitativa dei dati ottenuti.
-
- Codice
- 2009/136
- Data di pubblicazione
- 12/02/2009
- Data di scadenza
- 19/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 5 giorni dal termine di rendicontazione contrattuale
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione audit del Progetto New approach to adaptive water management under uncertainty - NeWater contratto n.511179 (GOCE)
- Competenze
- Dottore commercialista- Iscrizione albo dei revisori contabili
Documentata attività pluriennale in certificazioni audit per progetti di ricerca europei
-
- Codice
- 2009/143
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di materiale didattico in formato elettronico e cartaceo relativo al corso in Ingegneria dei Sistemi Elettronici Complessi, sul tema: Elaboratori Elettronici per i Sistemi Complessi
- Competenze
- Diploma di laurea in Fisica Elettronica.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ottima conoscenza del sistema operativo windows, nonché del pacchetto Office.
Comprovata esperienza nellambito dellIngegneria dei Sistemi Elettronici Complessi con particolare riferimento agli Elaboratori Elettronici per i Sistemi Complessi.
-
- Codice
- 2009/145
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di materiale didattico in formato elettronico e cartaceo relativo al corso in Difesa Elettronica, sul tema: La rete internet e il protocollo IP.
- Competenze
- Laurea magistrale e specialistica in Ingegneria Elettronica;
Ottima conoscenza della lingua inglese;
Ottima conoscenza del sistema operativo Windows, nonché del pacchetto Office
Comprovata esperienza, come docente, nellambito dei Sistemi di Difesa Elettronica con particolare riferimento alla rete internet e protocollo IP.
-
- Codice
- 2009/135
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
lapenna@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione e processamento dati magnetotellurici nell'Area dei Monti Atlas- Marocco
- Competenze
- laurea in fisica, esperienza almeno triennale nella elaborazione dati MT
-
- Codice
- 2009/142
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazion.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di materiale didattico in formato elettronico e cartaceo relativo al corso in System Engineering e Project Management, sul tema: Evoluzione del modello di supporto logistico dei Sistemi di Difesa, Contratti innovativi e nuove relazioni Industria/Difesa
- Competenze
- Diploma di laurea in Ingegneria Elettronica
Ottima conoscenza della lingua inglese
Ottima conoscenza del sistema operativo windows, nonché del pacchetto Office.
Comprovata esperienza nellambito del System Engineering e Project Management con particolare riferimento ai modelli di supporto logistico dei Sistemi di Difesa.
-
- Codice
- 2009/137
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Moruzzi , 1, PISA
gianniantonio.petruzzelli@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- ISE - Sede di Pisa - Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Durata
- sette mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di una relazione che tenga conto del susseguirsi di micro-stati di equilibrio nel complesso di scambio del suolo nei quali, nel tempo, varia il valore delle costanti di adsorbimento di interferenti endocrini, che includono diverse classi di pesticidi.
- Competenze
- Approfondita conoscenza delle problematiche scientifiche legate al movimento ed al trasporto di interferenti endocrini nel suolo acquisita mediante documentata esperienza, almeno decennale, nella modellistica sulle trasformazioni, interazioni e movimento nel suolo di composti organici e inorganici.
-
- Codice
- 2009/144
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di materiale didattico in formato elettronico e cartaceo relativo al corso per Progettisti di Sistemi Informatici, sul tema: High Level Synthesis Methods for Reconfigurable Hardware
- Competenze
- Diploma di laurea in Ingegneria Elettronica
Ottima conoscenza della lingua inglese
Ottima conoscenza del sistema operativo windows, nonché del pacchetto Office.
Comprovata esperienza nellambito nella progettazione di Sistemi Informatici con particolare riferimento al Reconfigurable Hardware.
-
- Codice
- 2009/138
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
gambale@ge.ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 1 mese e mezzo
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- esperimenti di elettrofisiologia in trasportatori anionici in vacuoli di cellule vegetali isolate ed espressione in vacuoli knock-out; analisi ed elaborazione di dati elettrofisiologici dei sistemi suddetti
- Competenze
- esperienza in elettrofisiologia di cellule ed organelli vegetali
-
- Codice
- 2009/140
- Data di pubblicazione
- 13/02/2009
- Data di scadenza
- 20/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
franca.maraga@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- Strada delle Cacce, 73
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di unindagine conoscitiva idro-morfologica e forestale sul trasporto dei sedimenti ghiaiosi in un corso dacqua di sperimentazione, da condursi attraverso analisi comparata dei processi di apporto dei sedimenti in relazione alla copertura vegetale e alle forme di erosione dei versanti. Lindagine prevede la elaborazione dei dati raccolti in un piccolo bacino rappresentativo di ambiente prealpino, disponibili a scala pluridecennale sia nel formato elettronico di registrazione delle misure di campo, sia nel formato cartaceo di aerofotografie depoca, con obiettivo di valutare levoluzione del trasporto dei sedimenti nel tempo recente e le cause associate alle variazioni di disponibilità in rete idrografica.
- Competenze
- Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Forestali e Ambientali; esperienza di fotointerpretazione stereoscopica multitemporale; sviluppo di tecniche statistiche di trattamento dati; applicazioni di distribuzione spazio-temporale di copertura vegetale.
- Note
- Sarà titolo di preferenza lo svolgimento di studi già svolti in argomento alloggetto.
-
- Codice
- 2009/141
- Data di pubblicazione
- 14/02/2009
- Data di scadenza
- 21/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
infmmo@unimore.it - Sede di lavoro
- CNR-INFM Centro di Ricerca S3 c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a Modena
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Computation of the proprieties of hybrid metal-semiconductor nano-particles by means of combined semi-empirical and ab-initio methods
- Competenze
- Conoscenza della struttura elettronica dei materiali e degli effetti quantistici alla nanoscala. Conoscenza della risposta ottica di semiconduttori (eccitoni e correzioni di auto-energia) e di metalli (plasmoni)
-
- Codice
- 2009/139
- Data di pubblicazione
- 14/02/2009
- Data di scadenza
- 21/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
infmmo@unimore.it - Sede di lavoro
- CNR-INFM Centro S3 c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a Modena
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Theory of hybrid nano-sctructures with metal semiconductor interfaces
- Competenze
- Conoscenza della teoria di nanostrutture ibride
-
- Codice
- 2009/147
- Data di pubblicazione
- 16/02/2009
- Data di scadenza
- 23/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
stefano.taiti@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino FI
- Durata
- quattro mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di disegni scientifici al microscopio ottico e stereoscopico di crostacei isopodi; montaggio per la pubblicazione di tavole di figure con programmi di elaborazione immagini; inserimento nella collezione dell'istituto di esemplari di crostacei isopodi.
- Competenze
- Laurea in scienze naturali ed esperienza nel disegno tecnico-scientifico
-
- Codice
- 2009/134
- Data di pubblicazione
- 16/02/2009
- Data di scadenza
- 23/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
segreteria_ct@ibb.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBB Unità Organizzativa di Supporto di Catania - c/o Dipartimento di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 Catania.
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Simulazioni di Dinamica Molecolare in ambiente linux.
- Competenze
- - Laurea in Chimica o Chimica Industriale (Vecchio ordinamento), Laurea Specialistica in Chimica, Laurea Specialistica in Chimica Biomolecolare.
- Esperienza nelluso di protocolli di calcolo parallelo per la dinamica molecolare di proteine.
- Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2009/146
- Data di pubblicazione
- 16/02/2009
- Data di scadenza
- 23/02/2009
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
P.le Aldo Moro, 4, ROMA
francesco.sciortino@phys.uniroma1.it - Sede di lavoro
- dipartimento di fisica - universita' Sapienza - Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- collaborazione per la gestione di progetti europei scientifici nell'ambito di FP7 (rapporti con la commissione europea, e con i partners del progetto, reporting e e rendicontazione, mantenimento del sito web) Redazione di documenti in lingua inglese e francese, per la gestione di gruppi scientifici. Organizzazione di convegni internazionali. Rapporti con la stampa per divulgazione scientifica
- Competenze
- laure in giurisprudenza o scienze politiche. Ottima conoscenza delle lingue Inglese e Francese (letto parlato e scritto) ed eventuale conoscenza di una terza lingua europea.. Ottima conoscenza del pacchetto Office e capacita' di elaborazione testi in linguaggio LateX. Esperienza pregressa nella gestione di progetti europei FP6 ed FP7. Esperienza nell'organizzazione di congressi internazionali e scientifici. E' gradita esperienza di divulgazione scientifica.
-
- Codice
- 2009/148
- Data di pubblicazione
- 16/02/2009
- Data di scadenza
- 23/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 9 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' CONDOTTE DAL CONSORZIO DL.ORG RIGUARDANTI LE PROCEDURE E STANDARS DI QUALITA' , IL MONITORAGGIO DEI RISCHI E LA GESTIONE DELL'INNOVAZIONE.
- Competenze
- BIBLIOTECHE DIGITALI - ARCHIVI DIGITALI ISTITUZIONALI - GESTIONE DELLA QUALITA' - GESTIONE DELL'INNOVAZIONE.
- Note
- LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA.
-
- Codice
- 2009/150
- Data di pubblicazione
- 17/02/2009
- Data di scadenza
- 24/02/2009
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
stefano.ventura@ise.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino FI
- Durata
- sei mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interventi straordinari di ripristino della collezione di colture cianobatteriche della sede ISE di Firenze
- Competenze
- laurea in scienze naturali, conoscenza della biologia dei cianobatteri, delle tecniche per la loro coltivazione in coltura pura di laboratorio, esperienza pregressa nella gestione di una collezione di colture cianobatteriche.
-
- Codice
- 2009/151
- Data di pubblicazione
- 17/02/2009
- Data di scadenza
- 24/02/2009
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
grusso@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Roma , 52A-C
- Durata
- 15 ore complessive per un periodo di un mese
- Numero risorse richieste
- 8
- Oggetto
- Nell'ambito del progetto "Panel test: Pizza e impiego di nuovi ecotipi di pomodoro" , si chiede l'identificazione di n. 8 unità di personale con specifiche competenza delle caratteristiche sensoriali della pizza e di nuovi ecotipi di pomodoro per la costituzione di un panel analitico
Last update: 12/07/2018