Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 1301 a 1400 di 12217 risultati

  • Codice
    2008/1048
    Data di pubblicazione
    14/10/2008
    Data di scadenza
    21/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Edificio 5 Polaris - Piscinamanna, snc, PULA
    mario.palomba@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Edificio 5 Polaris - Località Piscinamanna, snc 09010 Pula (CA)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi di nuovi composti con implicazioni nelle terapie di malattie e disturbi del sistema nervoso centrale e implementazione di nuove procedure di sintesi per l’ottenimento di opportuni peptidi per il drug targetting.
    Competenze
    Laurea in Chimica , Dottorato di ricerca in chimica o ingegneria chimica e chimica industriale - Almeno 3 anni di esperienza post laurea in sintesi chimica, con particolare riferimento alla sintesi di peptidi in soluzione ed in fase solida. Competenze di Medicinal Chemistry
  • Codice
    2008/1044
    Data di pubblicazione
    14/10/2008
    Data di scadenza
    21/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB Unità Organizzativa di Supporto di Catania - c/o Dip.to di Scienze Chimiche - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 Catania.
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Messa a punto di una serie di procedure sperimentali per la rivelazione ultrasensibile di sistemi biomolecolari al fine di investigare le potenzialità del metodo nell’ambito dello sviluppo di nuovi saggi di screening di biomarcatori.
    Competenze
    - Laurea Specialistica in Chimica, Laurea Specialistica in Chimica Biomolecolare, Diploma di Laurea in Chimica – Vecchio ordinamento, Diploma di Laurea in e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Vecchio ordinamento).

    - Esperienza nell’uso della surface plasmon resonance imaging.

    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2008/1043
    Data di pubblicazione
    14/10/2008
    Data di scadenza
    21/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    anotnella.pieri@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica - Sede di Lecce
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca sul tema "IMAGE & SIGNAL PROCESSING" in ambito biomedico
    Competenze
    - Laurea magistrale o specialistica (o equivalente Università Straniera) in Ingegneria Elettrica con specializzazione in Image & Signal Processing
    - Esperienza di almeno tre anni in attività di ricerca in ambito internazionale nel settore Image & Signal Processing and computer vision in ambito biomedico (filtraggio, segmentazione automatica e ricostruzione tridimensionale di immagini diagnostiche)
    -conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (C, C++, IDL, MatLab)
    -conoscenza della lingua Inglese e di una altra lingua
    Note
    Saranno considerati elementi preferenziali nella scelta del candidato:
    -capacità ed esperienza nell'utilizzo di libreria informatica per l'eleborazione dell'immagine (ITK, VTK), nonchè dei metodi ICA, Wavelet decomposition.
    -esperienza nell'utilizzo di immagini TAC, ultrasoniche e di risonanza magnetica e nei formati standard di immagini mediche (DICOM, Analyze).
  • Codice
    2008/1050
    Data di pubblicazione
    15/10/2008
    Data di scadenza
    22/10/2008
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Agricola Iemma - Eboli CNR - ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano
    Durata
    dal 15 novembre 2008 al 28 febbraio 2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di un laureato in Scienze Geologiche per la conduzione di una campagna intensiva di raccolta dati relativi all'asseto geomorfologico e pedologico con restituzione di carta dei suoli di dettaglio.
    Competenze
    laurea in Scienze Geologiche; documentata esperienza nel coordinamento, rilevamento ed interpretazione dati pedologici; esperienza di compilazione carte dei suoli di dettaglio
  • Codice
    2008/1059
    Data di pubblicazione
    15/10/2008
    Data di scadenza
    22/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@mlib.iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    Mesi 4
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e implementazione di un repository digitale XML basato sul protocollo OAI-PMH. Implementazione dei metadati per la descrizione delle risorse digitali relative al settore dell'informatica archeologica. Realizzazione di un geodatabase e diffusione dei dati geografici in rete, utilizzando software open source.
    Competenze
    Laurea in lettere con indirizzo archeologico; formazione post-laurea specialistica (master, borse di studio in Italia e all'estero) in informatica archeologica; competenze specifiche in gestione di sistemi di grafica computerizzata e Sistemi Informativi Geografici.
    Note
    Laurea in lettere con indirizzo archeologico; formazione post-laurea specialistica (master, borse di studio in Italia e all'estero) in informatica archeologica; competenze specifiche in gestione di sistemi di grafica computerizzata e Sistemi Informativi Geografici.
  • Codice
    2008/1049
    Data di pubblicazione
    15/10/2008
    Data di scadenza
    22/10/2008
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda agricola Iemma - Eboli CNR- ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano
    Durata
    dal 15 novembre al 31 dicembre 2008
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di una laureato in scienze agrarie per la conduzione ad una campagna intensiva di raccolta dati relativi al suolo nella zona di Eboli (SA)
    Competenze
    laurea in Scienze Agrarie e documentata esperienza nel rilevamento ed interpretazione dati pedologici pieno campo
  • Codice
    2008/1054
    Data di pubblicazione
    16/10/2008
    Data di scadenza
    23/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stabilimenti Wyeth Lederle - Via Franco Gorgone - Zona Industriale – Catania
    Durata
    50 ore distribuite nell'arco di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 50 ore di lezioni frontali, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (Laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Informatica I - PC e sistemi operativi".
    Le lezioni dovranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 15.00 nel periodo 05/01/2009 - 06/04/2009.
    Competenze
    -Lauree vecchio ordinamento o specialistiche di II Liv. in: Informatica, Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica.

    - Possesso di esperienza specifica nel settore oggetto della materia di insegnamento.
  • Codice
    2008/1053
    Data di pubblicazione
    16/10/2008
    Data di scadenza
    23/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stabilimenti Wyeth Lederle - Via Franco Gorgone - Zona Industriale – Catania.
    Durata
    30 ore distribuite nell'arco di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 30 ore di lezioni frontali, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Orientamento e scopi del corso: Iter formativi nell'industria farmaceutica".
    Le lezioni dovranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 15.00 nel periodo 05/01/2009 - 06/04/2009.
    Competenze
    -Lauree vecchio ordinamento o specialistiche di II Liv. in: Chimica, Farmacia, CTF, Ingegneria.

    - Possesso di esperienza specifica nel settore oggetto della materia di insegnamento.
  • Codice
    2008/1057
    Data di pubblicazione
    16/10/2008
    Data di scadenza
    23/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stabilimenti Wyeth Lederle - Via Franco Gorgone - Zona Industriale – Catania.
    Durata
    60 ore distribuite nell'arco di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 60 ore di lezioni frontali, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (Laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Uso del Web. I Banche Dati".
    Le lezioni dovranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 15.00 nel periodo 05/01/2009 - 06/04/2009.
    Competenze
    -Lauree vecchio ordinamento o specialistiche di II Liv. in: Informatica, Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica.

    - Possesso di esperienza specifica nel settore oggetto della materia di insegnamento.
  • Codice
    2008/1056
    Data di pubblicazione
    16/10/2008
    Data di scadenza
    23/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stabilimenti Wyeth Lederle - Via Franco Gorgone - Zona Industriale – Catania.
    Durata
    50 ore distribuite nell'arco di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 50 ore di lezioni frontali, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (Laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Informatica III - Reti e Networking".
    Le lezioni dovranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 15.00 nel periodo 05/01/2009 - 06/04/2009.
    Competenze
    -Lauree vecchio ordinamento o specialistiche di II Liv. in: Informatica, Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica.

    - Possesso di esperienza specifica nel settore oggetto della materia di insegnamento.
  • Codice
    2008/1058
    Data di pubblicazione
    16/10/2008
    Data di scadenza
    23/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stabilimenti Wyeth Lederle - Via Franco Gorgone - Zona Industriale – Catania.
    Durata
    60 ore distribuite nell'arco di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 60 ore di lezioni frontali, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (Laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Uso del Web II. Motori di ricerca".
    Le lezioni dovranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 15.00 nel periodo 05/01/2009 - 06/04/2009.
    Competenze
    -Lauree vecchio ordinamento o specialistiche di II Liv. in: Informatica, Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica.

    - Possesso di esperienza specifica nel settore oggetto della materia di insegnamento.
  • Codice
    2008/1055
    Data di pubblicazione
    16/10/2008
    Data di scadenza
    23/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Stabilimenti Wyeth Lederle - Via Franco Gorgone - Zona Industriale – Catania
    Durata
    50 ore distribuite nell'arco di 3 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    n° 50 ore di lezioni frontali, nell'ambito del Progetto di Formazione DM20919 (Laboratorio Pubblico-Privato).
    Materia di Insegnamento: "Informatica II - Software scientifico".
    Le lezioni dovranno essere svolte nella fascia oraria dalle ore 08.00 alle ore 15.00 nel periodo 05/01/2009 - 06/04/2009.
    Competenze
    -Lauree vecchio ordinamento o specialistiche di II Liv. in: Informatica, Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica.

    - Possesso di esperienza specifica nel settore oggetto della materia di insegnamento.
  • Codice
    2008/1061
    Data di pubblicazione
    17/10/2008
    Data di scadenza
    24/10/2008
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
    sabrina.gustin@sissa.it
    Sede di lavoro
    CRS Democritos - Via Beirut, 2-4 - 34014 Trieste
    Durata
    20/11/08-19/12/08
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione di conferenze divulgative e stage sull'uso dei computer in fisica nelle Scuole Superiori; preparazione e distribuzione di materiale didattico di supporto
    Competenze
    Laurea in materie scientifiche, precedenti esperienze inerenti ad attività di divulgazione scientifica e di didattica, con particolari affinita’ rispetto al presente progetto; competenze nell’ambito delle simulazioni numeriche
    Note
    Si tratta di un'attività di tipo "educational" del CRS DEMOCRITOS, un laboratorio di simulazione numerica (“Fare scienza con il computer”) con docenti e studenti delle Scuole Superiori, organizzato in collaborazione con l'Università di Trieste nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche – Fisica
  • Codice
    2008/1064
    Data di pubblicazione
    17/10/2008
    Data di scadenza
    24/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    amministrazione@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    mesi 4 (quattro)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo del prototipo dimostratore delle componenti di ricerca per la gestione di conoscenza in GECO sviluppate dall'ICAR-CNR.
    Competenze
    Competenza professionali specialistiche su tecnologie Java 2 Enterprise Edition e basi di dati e sullo sviluppo di sistemi innovativi di software su WEB.
  • Codice
    2008/1063
    Data di pubblicazione
    17/10/2008
    Data di scadenza
    24/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
    G. Moruzzi, 1, PISA
    fabio.migliacci@iccom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ICCOM-CNR Sez. di Pisa, Via Risorgimento, 35, Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Si Ricerca Personale l’analisi qualitativa e quantitativa di gruppi funzionali presenti su matrici polimeriche ed introdotti attraverso procedimenti di post-funzionalizzazione e/o copolimerizzazione di monomeri funzionali.
    Competenze
    conoscenza della chimica macromolecolare con particolare riferimento alla preparazione e modifica di poliolefine nel fuso e loro caratterizzazione
    Note
    si richiede una comprovata esperienza nella caratterizzazione qualitativa e quantitativa di funzionalità presenti nelle catene principali e laterali di macromolecole idrocarburiche
  • Codice
    2008/1062
    Data di pubblicazione
    17/10/2008
    Data di scadenza
    24/10/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ufficio Programmi di Formazione Cofinanziati - CRN - Roma - Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività amministrativa per la realizzazione del progetto SET-DEV
    Competenze
    Diploma di Laurea in Scienze politiche; Esperienza lavorativa nell'ambito della contrattualistica e nella gestione del bilancio; Conoscenza Certificata di programmazione di sistemi informatici.
  • Codice
    2008/1070
    Data di pubblicazione
    20/10/2008
    Data di scadenza
    27/10/2008
    Richiedente
    CHIMICA INORGANICA E DELLE SUPERFICI (soppresso)
    Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
    c.zambolin@icis.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o la sede CNR di appartenenza
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Reperimento e organizzazione informatizzata di dati riguardanti le tecnologie sui beni culturali e compilazione di schede per l'aggiornamento sull'attività scientifica del patrimonio culturale dei Paesi mediterranei relativa al Portale Eachmed.
  • Codice
    2008/1065
    Data di pubblicazione
    20/10/2008
    Data di scadenza
    27/10/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    alessandro.preti@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 mesi, confermabile fino al completamento della durata del programma oggetto dell’incarico prevista in 36 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Supporto alle attività di segreteria, organizzazione e gestione con particolare riferimento ai rapporti del CNR in ambito comunitario ed internazionale. Tale attività deve essere diretta anche all’individuazione di soggetti pubblici e privati comunitari ed internazionali con i quali stipulare, per la collaborazione nell’attività di ricerca, protocolli d’intesa, accordi quadro e convenzioni operative.
    Attività di traduzioni in lingue straniere (francese, spagnolo ed inglese) della documentazione inerente i rapporti tra il CNR ed i soggetti stranieri, pubblici e privati che collaborano nelle attività di ricerca ed innovazione tecnologica.
    Competenze
    Laurea specialistica in Traduzione;
    Perfetta conoscenza scritta e parlata della lingua francese e spagnola;
    Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
    Comprovata esperienza nel campo delle traduzioni;
    Competenze professionali di organizzazione e gestione di contatti in ambito nazionale ed internazionale.
  • Codice
    2008/1066
    Data di pubblicazione
    20/10/2008
    Data di scadenza
    27/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COGNIZIONE Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 ROMA
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 4 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un modello computazionale neurale e conduzione di simulazioni al computer volte a replicare esperimenti di (neuro)scienze cognitive condotti con analisi dell’attività neurale e dei tempi di movimento negli umani e primati non umani.
    Competenze
    a) Laurea in Ingegneria Elettronica (laurea quinquennale del vecchio ordinamento, o triennale più specializzazione biennale del nuovo ordinamento)
    b) Esperienza di collaborazione ad attività di ricerca nel settore dei modelli a rete, modelli di Vita Artificiale, algoritmi genetici, reti neurali, simulazioni di sistemi occhio-braccio-mano, coordinamento senso-motorio, comportamenti basati su predizione sensoriale, ridondanza e coordinamento tra più canali sensoriali, conduzione di simulazioni con reti neurali volte a replicare esperimenti di (neuro)scienze c
    c) Capacità di programmazione per la realizzazione di modelli computazionali, simulazioni di vita artificiale, controllori di bracci robotici attraverso linguaggi quali C e C++
    d) Conoscenza della lingua Inglese.
    Note
    L’incarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
  • Codice
    2008/1047
    Data di pubblicazione
    20/10/2008
    Data di scadenza
    27/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    emilia.chiancone @uniroma1.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 5
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "ANALISI DEI PROFILI DI ESPRESSIONE DEI GENI HSP70 DI ARABIDOPSIS MEDIANTE APPROCCI BIOINFORMATICI"
    Competenze
    Buona conoscenza del sistema modello Arabidopsis thaliana e della
    risposta da stress termico nelle piante; provata esperiemza
    nell'analisi dell'espressione genica attraverso tecniche
    bioinformatiche.
  • Codice
    2008/1068
    Data di pubblicazione
    20/10/2008
    Data di scadenza
    27/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.gianneli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 20090 Segrate (MI)
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione di fattori di trascrizione espressi in cellule staminali mammarie di cane coltivate in condizioni non aderenti.
    Competenze
    Laurea specialistica in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica.
    Laurea Triennale in Scienze Biologiche.
    Esperienza in Biologia Molecolare di almeno 3 anni.
    Conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta.
    Note
    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
  • Codice
    2008/1069
    Data di pubblicazione
    20/10/2008
    Data di scadenza
    27/10/2008
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Informatica ed Applicazioni "E. Capocelli", Università degli studi di Salerno, Soggetto Attuatore del CRdC INNOVA
    Durata
    3 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione ed attività di grafica, illustrazione e web designing per le attività del CRdC INNOVA
    Competenze
    Conoscenza approfondita di strumenti informatici per la manipolazione di modelli 3D per la architettura e archeologia (3D studio Max, Maya, etc) e di tecniche di modellazione per ambienti interattivi in tempo reale(modelli low-poly)
    Note
    Conoscenza approfondita degli standard grafici per la modellazione, la rappresentazione grafica e del funzionamento di motori 3D interattivi.
  • Codice
    2008/1073
    Data di pubblicazione
    21/10/2008
    Data di scadenza
    28/10/2008
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione di 2 percorsi didattici centrati sull'uso di Alnuset da sviluppare nel contesto scolastico attraverso attività di laboratorio;
    Sperimentazione dei percorsi didattici progettati in contesto reale preceduta da analisi a priori delle situazioni didattiche che si vengono a determinare;
    Analisi dei risultati delle sperimentazioni compiute
    Competenze
    Conoscenza del sistema Alnuset
    Aver già progettato e sperimentato attività didattiche centrate sull'uso di Alnuset
  • Codice
    2008/1074
    Data di pubblicazione
    21/10/2008
    Data di scadenza
    28/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    margherita.gavagnin@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Campi Flegrei, 34
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Isolamento, purificazione e caratterizzazione strutturale delle molecole di degradazione ottenute da campioni di tetraidrocannabinolo sottoposti a trattamenti di stress.
    Competenze
    Esperienza documentata nel campo della determinazione strutturale di terpeni naturali.
  • Codice
    2008/1071
    Data di pubblicazione
    21/10/2008
    Data di scadenza
    28/10/2008
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi di cluster metallici magnetici confinati in polimero e loro caratterizzazione magnetica, termomagnetica, magnetoelastica e ottica.
    Competenze
    Dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica o Ingegneria dei Materiali
    Almeno tre anni di esperienza lavorativa sui materiali magnetici e magnetoelastici e competenze specifiche in:
    A. metodologie di sintesi di cluster (micro/nano-metrici) di metalli (elementari/lega) magnetici e magnetostrittivi, e di materiali compositi basati su cluster (micro/nano-metrici) metallici magnetici/magnetostrittivi in matrice polimerica.
    B. caratterizzazione magnetica (mediante magnetometria a provino vibrante operante in condizioni criogeniche), termomagnetica (mediante magnetometria a campione vibrante al variare della temperatura; analisi magneto-termogravimetrica), magnetoelastica ed ottica (mediante spettroscopia ottica di assorbimento ed emissione) dei materiali sintetizzati.
  • Codice
    2008/1060
    Data di pubblicazione
    22/10/2008
    Data di scadenza
    29/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    l.sperandio@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nizza, 128
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi di dati di inchiesta rilevati attraverso questionari quali-quantitativi somministrati con il metodo CATI e predisposizione di report di ricerca.
    Competenze
    Diploma di Laurea Specialistica in Scienze Statistiche (nuovo ordinamento); Attività di ricerca svolta presso istituti di ricerca pubblici; Esperienza nella conduzione e analisi di dati di interviste qualitative; Esperienza nell’analisi di dati d’indagine; Ottima conoscenza di software statistici per l’analisi quantitativa e qualitativa (SPSS, SAS, SPAD, UEKA, TALTAC, LEXICO, DTM); Ottima conoscenza dei principali sistemi operativi e di Microsoft Office, Buona conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua straniera.
  • Codice
    2008/1077
    Data di pubblicazione
    22/10/2008
    Data di scadenza
    29/10/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreform@amministrazione.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Ufficio Programmi di Fomrazione Cofinanziati - Roma - Piazzale Aldo Moro, 7
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto all'attività amministrativo-contabile dei progetti di ricerca/formazione nazionali ed europei.
    Competenze
    Laurea in economia aziendale; esperienza lavorativa almeno annuale in un Ente pubblico di ricerca avente ad oggetto l'attività dell'incarico; conseguimento della certificazione ECDL (patente europea del computer).
  • Codice
    2008/1076
    Data di pubblicazione
    22/10/2008
    Data di scadenza
    29/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    .bozzato@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    giorni 1 (uno)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di auditing e certificazione di una annualità del "Southern European Seas: Assessing and Modelling Ecosystem Changes - SESAME" - Contract CE n. 036949
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile ai sensi della vigente normativa europea ed italiana, di comprovata esperienza
    Note
    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione professionale occasionale
  • Codice
    2008/1075
    Data di pubblicazione
    22/10/2008
    Data di scadenza
    29/10/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it; mauro.ragone@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR su tutto il territorio nazionale
    Durata
    Anni 3 dalla firma del contratto
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria per i dipendenti CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08 (ex 626/94) e del D.Lgs. 230/95
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 (ex 626/94) e/o Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 230/95
  • Codice
    2008/1079
    Data di pubblicazione
    23/10/2008
    Data di scadenza
    30/10/2008
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    ERSILIA.BOMBELLI@IC.CNR.IT
    Sede di lavoro
    Istituto di Cristallografia - Monterotondo (Roma) Via Salaria km. 29,300
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione fisiologica e biochimica di organismi fotosintetici sottoposti a prolungati stress di radiazioni:
    - Preparazione delle colture e crescita degli organismi ossigenici wild-type e mutanti;
    - Introduzione eterologa di geni in alghe Chlamydomonas reinhardtii
    Competenze
    Esperienza nell'nalisi dei parametri legati allo sviluppo e consumo di ossigeno di organismi fotosintetici, conoscenza delle techiche di estrazione di complessi proteici bioattivi e analisi biochimiche; creazione di mutanti dell'alga Chlamydomonas reinhardtii.
  • Codice
    2008/1051
    Data di pubblicazione
    23/10/2008
    Data di scadenza
    30/10/2008
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    v.magliulo@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Azienda Agricola Iemma - Eboli CNR - ISAFOM - Via Patacca, 85 - Ercolano (NA)
    Durata
    dal 15 novembre al 31 dicembre 2008
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di due laureati per la conduzione ad una campagna intensiva di raccolta dati e costituzione di un database con restituzione GIS dell'uso del suolo e gestione agronomica di un comprensorio di circa 12 km2
    Competenze
    Documentata esperienza nel rilevamento ed interpretazione dati.
  • Codice
    2008/1080
    Data di pubblicazione
    23/10/2008
    Data di scadenza
    30/10/2008
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via P. Castellino, 100, NAPOLI
    luca.destefano@na.imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca per la produzione e caratterizzazione di nanoparticelle in silicio per l'indirizzamento selettivo e specifico di fotosensibilizzanti nella terapia fotodinamica (PDT)
    Competenze
    Laurea Magistrale in Fisica ed esperienza nella produzione di materiali nano e mesoporosi
    Note
    Attività di ricerca prevista nell'ambito del Progetto PRIN
  • Codice
    2008/1081
    Data di pubblicazione
    23/10/2008
    Data di scadenza
    30/10/2008
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Via de' Togni, 7, MILANO
    massimo.depellegrin@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via de' Togni, 7
    Durata
    20 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Trascrizione 80 lettere del Carteggio Vallisneri.
  • Codice
    2008/1078
    Data di pubblicazione
    23/10/2008
    Data di scadenza
    30/10/2008
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@ispaam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISPAAM - Traversa la Crucca n. 3 Località Baldinca - Li Punti - SASSARI
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    COLLABORAZIONE OCCASIONALE NELL'AMBITO DEL PROGETTO PERMED:
    Conduzione di osservazioni agronomiche ed ecofisiologiche su graminacee perenni native di diversa origine geografica al fine di valutare la capacità di aridoresistenza.
    I rilievi di campo riguarderanno: produzione di fitomassa, ricoprimento lungo la fila, densità di culmi, fenologia, relazione fitomassa
    secca/verde, tolleranza alle avversità biotiche ed abiotiche. Si procederà inoltre alla definizione dell'efficienza d'uso dell'acqua ed
    al bilancio idrico. Elaborazione statistica dei dati sperimentali raccolti e loro resa in forma tabulare e grafica.
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie e tecnologie agrarie con esperienza pluriannuale sulla conduzione di protocolli di campo per la
    caratterizzazione agronomica ed ecofisiologica di foraggere perenni.

    Comprovata attitudine alla ricerca e sperimentazione scientifica nello studio dell'adattamento di specie foraggere perenni agli
    ambienti mediterranei semi-aridi. competenze di bioinformatica.
  • Codice
    2008/1083
    Data di pubblicazione
    24/10/2008
    Data di scadenza
    31/10/2008
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    direttore@itabc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,300
    Durata
    3 (tre) giorni lavorativi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Rendicontazione progetto Por Sicilia".
    Competenze
    Conoscenza approfondita rendicontazione progetto POR.
    Note
    Redazione relazione fine progetto.
  • Codice
    2008/1084
    Data di pubblicazione
    24/10/2008
    Data di scadenza
    31/10/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE A. MORO, 7, ROMA
    segr.programmazioneoperativa@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE A. MORO, 7
    Durata
    06 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al coordinamento delle attivita' del Progetto "Agroalimentare, Ambiente e Salute", in particolare di relais funzionale per la definizione di standard condivisi necessari alla rendicontazione scientifica del progetto.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche.
    Note
    L'incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
  • Codice
    2008/1085
    Data di pubblicazione
    24/10/2008
    Data di scadenza
    31/10/2008
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    tombari@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Prima valutazione delle implicazioni della Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio “Misure antirumore del parco rotabile esistente”. COM(2008) 432 del 8 luglio 2008 sul Piano di Risanamento del rumore ferroviario ai sensi del DM 29/11/2000;
    - Analisi dei Piani di Azione messi a disposizione dalla Comunità Europea sul proprio sito: indicazioni utili alla definizione di linee guida ai fini della produzione normativa regionale;
    - Ipotesi metodologiche per l’integrazione tra Piani di risanamento e Piani di Azione ai fini dell’implementazione della Direttiva Europea 49/2002/CE nell’ambito della legislazione vigente;
    nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione tra l’IPCF/CNR e ARPAT
  • Codice
    2008/1087
    Data di pubblicazione
    27/10/2008
    Data di scadenza
    03/11/2008
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    Corso Perrone, 24, GENOVA
    diletta.miceli@infm.it
    Sede di lavoro
    INForMando - Parma
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla definizione del linguaggio appropriato e alla realizzazione di testi per la comunicazione dei contenuti scientifici per il Museo Domus Archimedea
    Competenze
    Laurea in discipline scientifiche (Fisica, Matematica, Chimica, Biologia, Scienze Naturali), esperienza nella realizzazione di mostre scientifiche e definizione degli aspetti di comunicazione del linguaggio per il pubblico
    Note
    Costituirà titolo preferenziale il conseguimento di un master in Comunicazione della Scienza o esperienza nel campo del giornalismo scientifico
  • Codice
    2008/1089
    Data di pubblicazione
    27/10/2008
    Data di scadenza
    03/11/2008
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    c/o Dip. di fisica e Astronomia Univ. Catania V. Santa Sofia, 64, CATANIA
    gfalci@dmfci.unict.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. di fisica e Astronomia Univ. Catania V. Santa Sofia, 64
    Durata
    20/11/08-10/02/08
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di un codice numerico, per simulare effetti di rumore correlato a larga banda in nanodispositivi coerenti accoppiati; esecuzione di test e di simulazioni su sistemi a due bit quantistici e catene di bit implementate con superconduttori.
    Competenze
    Dottorato di Ricerca in Fisica o Ingegneria Fisica, competenza specifica di tecniche di simulazione numerica di rumore e di modellizzazione di nanodispositivi coerenti.
    Note
    L'attività è connessa al programma del Progetto Integrato EuroSQIP, su Processori per Informazione Quantistica a Superconduttore.
  • Codice
    2008/1067
    Data di pubblicazione
    27/10/2008
    Data di scadenza
    03/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Corso Duca degli Abruzzi, 24, TORINO
    luigi.giva@polito.it
    Sede di lavoro
    Corso Duca degli Abruzzi, 24
    Durata
    Entro 15 dicembre 2008
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Traduzione e revisione in lingua inglese di lavori da pubblicare
    Competenze
    Traduttore con comprovata esperienza di traduzioni tecnico scientifiche - ambito geotecnico - geomeccanico.
    Note
    Argomento specifico : Idraulica degli ammassi rocciosi fessurati
  • Codice
    2008/1082
    Data di pubblicazione
    27/10/2008
    Data di scadenza
    03/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    itae@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5
    Durata
    un giorno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza fisica della radioprotezione.
    Verifica di controllo dell'emissione di radiazioni ionizzanti delle seguenti apparecchiature:
    Diffrattometro a raggi x, TEM, SEM, Fluorimetro a raggi X (XRF)
    Competenze
    titolo di esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione, ex D.Lgs 241/00.
  • Codice
    2008/1093
    Data di pubblicazione
    28/10/2008
    Data di scadenza
    04/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    m.vannini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Realizzazione di uno scintillatore ad alta tensione per la generazione di plasma atto a dissociare il perossido di idrogeno e misure spettroscopiche di verifica dell'avvenuta dissociazione e collaborazione alla ricerca sui laser ad Ytterbio e alla loro caratterizzazione
    Competenze
    Laurea in fisica con esperienza maturata su scariche ad alta tensione per la preionizzazione di miscele di gas di varia composizione. Laser a stato solido
  • Codice
    2008/1092
    Data di pubblicazione
    28/10/2008
    Data di scadenza
    04/11/2008
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    Strada provinciale sestu km 0,700, CAGLIARI
    progetti@infm.it
    Sede di lavoro
    Genova - Corso Perrone 24
    Durata
    4 GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit certificate progetto europeo Nanophoto n. NMP3-CT-2005-013944
    Competenze
    Iscrizione all'Albo dei revisori contabili
  • Codice
    2008/1090
    Data di pubblicazione
    28/10/2008
    Data di scadenza
    04/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia - ICMATE
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    direzione@ieni.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    Prestazione da effettuarsi entro il 20/11/2008
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di audit del Rendiconto Finanziario relativo al IV anno del Progetto IMPRESS Contratto n. NMP3-CT-2004-500635
    Competenze
    Iscrizione all'Albo Dottori Commercialisti / Registro dei Revisori Contabili
  • Codice
    2008/1088
    Data di pubblicazione
    29/10/2008
    Data di scadenza
    05/11/2008
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Laboratorio Circe
    Durata
    2 Mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Automazione della procedura di impiantazione di un fascio radioattivo di 7Be in matrici diverse, con profilo in profondità regolabile
    Competenze
    Conoscenza sul funzionamento di acceleratori elettrostatici, ottica dei fasci di ioni, rallentamento di ioni nella materia
  • Codice
    2008/1096
    Data di pubblicazione
    29/10/2008
    Data di scadenza
    05/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    cesare.ravazzi@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede di Dalmine IDPA - Via Pasubio, 5
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ideazione e impaginazione di depliant sulle Ricerche dell'antico lago di Leffe. Redazione e rielaborazione divulgativa dei dati scientifici.
  • Codice
    2008/1095
    Data di pubblicazione
    29/10/2008
    Data di scadenza
    05/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    istituto@mi.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della finanza matematica, presso il CNR-IMATI Milano, riguarda la valutazione di opzioni non standard per un modello a volatilità stocastica con salti sia sul sottostante che sulla volatilità. La dinamica utilizzata permette di ottenere una soluzione in forma chiusa per la valutazione di opzioni Europee, mentre è necessario ricorrere al calcolo numerico per trovare soluzioni approssimate nel caso di opzioni non standard. In entrambi i casi, per ottenere un prezzo attendibile per l'opzione è necessaria una buona stima dei parametri del modello. Si richiede di fornire un algoritmo, con relativo software, per la stima bayesiana dei parametri nel caso del modello a volatilità stocastica con salti già utilizzato per la valutazione di opzioni non standard.
    Competenze
    Laurea in Matematica e Dottorato di Ricerca in discipline pertinenti all'attività richiesta. Conoscenza della metodologia bayesiana, con particolare riferimento alla stima di parametri in equazioni differenziali stocastiche. Conoscenza della modellistica stocastica in finanza matematica, con particolare riguardo ai modelli a volatilità stocastica con salti. Esperienza di programmazione nei linguaggi Matlab e Fortran.
  • Codice
    2008/1097
    Data di pubblicazione
    29/10/2008
    Data di scadenza
    05/11/2008
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
    Via De Marini , 6, GENOVA
    anselmi@itd.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via De Marini , 6
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Il CNR Istituto Tecnologie Didattiche intende avvalersi della collaborazione di . 2 esperti di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività:
    •progettazione di 2 percorsi didattici centrati sull’uso di Alnuset da sviluppare nel contesto scolastico attraverso attività di laboratorio
    •Sperimentazione dei percorsi didattici progettati in contesto reale preceduta da analisi a priori delle situazioni didattiche che si vengono a determinare
    •Analisi dei risultati delle sperimentazioni compiute
    Competenze
    Conoscenza del sistema Alnuset
    Aver già progettato e sperimentato attività didattiche centrate sull’uso di Alnuset
  • Codice
    2008/1099
    Data di pubblicazione
    30/10/2008
    Data di scadenza
    06/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    i.pippi@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - SESTO FIORENTINO (FI)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Correzione di dati e immagini telerilevate da spettrometri ad immagine montati su satellite e/o aereo
    Competenze
    Conoscenza del linguaggio di programmazione C sotto sistema operativo UNIX - Conoscenza di sensoristica aerospaziale- Conoscenza di fisica dell'atmosfera
  • Codice
    2008/1094
    Data di pubblicazione
    30/10/2008
    Data di scadenza
    06/11/2008
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Scienze Biologiche Soggetto Attuatore del CRdC INNOVA
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta, coltivazione, isolamento e identificazione tassonomica dei microrganismi incrostanti i monumenti e i siti archeologici per le attività del CRdC INNOVA
    Competenze
    Conoscenza delle modalità di raccolta di campioni di cianobatteri ed alghe, della loro coltivazione in laboratorio e della sistematica dei cianobatteri ed alghe.
  • Codice
    2008/1100
    Data di pubblicazione
    31/10/2008
    Data di scadenza
    07/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - supporto al reperimento di documentazione bibliografica di Presidenti e Segretari delle Camere di Commercio delle province di Napoli, Avellino, Salerno, Benevento, Caserta.
    - supporto al reperimento di materiale iconografico di Presidenti e Segretari delle Camere di Commercio delle province di Napoli, Avellino, Salerno, Benevento, Caserta.
    - supporto alla raccolta di dati anagrafici presso gli uffici comunali
    - predisposizione e compilazione in Excel dell’elenco di tutti i Presidenti e Segretari delle citate CCIAA dal 1944 al 2005.
    - compilazione di schede biografiche in formato word
    Competenze
    Laurea specialistica ed esperienza nel campo della ricerca
  • Codice
    2008/1102
    Data di pubblicazione
    31/10/2008
    Data di scadenza
    07/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    gloria.bordogna@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede di Dalmine dell'IDPA - Via Pasubio, 5 - Dalmine (BG)
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Creazione di un archivio di documenti per la geotermia.
    Competenze
    Competenza di sviluppo software in Information Retrieval e Sistemi informativi territoriali.
  • Codice
    2008/1101
    Data di pubblicazione
    31/10/2008
    Data di scadenza
    07/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica - ITTIG (soppresso)
    Via de' Barucci, 20, FIRENZE
    palazzolo@ittig.cnr.it
    Sede di lavoro
    Il lavoro dovrà essere svolto presso la sede distaccata di Catania (presso Centro di ricerca TIMAD – Seminario giuridico dell’Università – Via Gallo 24 – 95124 Catania
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’attività consisterà nella conversione in linguaggio XML degli archivi testuali (Fontes), degli archivi bibliografici (Opera) e del Tesaurus (Thesaurus) del diritto romano, già contenuti in BIA Bibliotheca Iuris Antiqui). La conversione avverrà secondo le specifiche tecniche che saranno fornite dalla dott.ssa Daria Spampinato, tecnologo CNR distaccato all’ITTIG.
    Competenze
    sono previste competenze informatiche di livello universitario
  • Codice
    2008/1098
    Data di pubblicazione
    31/10/2008
    Data di scadenza
    07/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    emilia.chiancone@uniroma1.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro, 5
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio delle funzioni della proteine umana Che-1
    Competenze
    Esperienza nella caratterizzazione di fattori e cofattori trascrizionali naturali e sintetici e nella regolazione dell'espressione genica mediante studio delle interazioni proteina/proteina con le subunità 3 e11 della RNA polimerasi II
  • Codice
    2008/1106
    Data di pubblicazione
    03/11/2008
    Data di scadenza
    10/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    ersilia.bombelli@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,300
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Scrittura di testi Tecnico-Scientitici in lignua inglese relativi al PROGETTO-MOMA
    Competenze
    Laurea in Chimica con dottorato conseguito preferibilmente in Paese di lingua Anglosassone.
    Prolungata attività scientifica (almeno triennale) svolta in Paese dove la lingua prevalente per lo svolgimento dell’attività sia l’Inglese. Comprovata esperienza nella redazione di articoli scientifici (min 10) su riviste internazionali referate.
    Note
    Esperienza in sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici quali polimeri anfifili per applicazioni biomediche.
    Esperienza in tecniche analitiche applicate alla Chimica Organica (es. tecniche cromatografiche, spettrometria di massa, spettrofotometria UV-Vis, NMR del protone e del carbonio)
  • Codice
    2008/1104
    Data di pubblicazione
    03/11/2008
    Data di scadenza
    10/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    s.lombardi@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi multimodale dell'Imaging in Risonanza Magnetica
    Competenze
    Laurea in Fisica
  • Codice
    2008/1105
    Data di pubblicazione
    03/11/2008
    Data di scadenza
    10/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    s.lombardi@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione automatica di immagini di RMN
    Competenze
    LAUREA IN FISICA
  • Codice
    2008/1103
    Data di pubblicazione
    03/11/2008
    Data di scadenza
    10/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dell'instabilità nei modelli meteorologici non idrostatici, utilizzando il modello convection resolving MOLOCH.
    Competenze
    Si chiede di valutare la fattibilità di utilizzo di tecniche di tipo "Breeding" al fine di migliorare la qualità dell'assimilazione dati nei modelli alla mesoscala. Laurea in Fisica (laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale). Provata esperienza nel settore dell'analisi e dell'assimilazione dati per la modellistca numerica di previsione meteorologica. Conoscienza dei linguaggi di programmazione, in particolare Fortran, e dell'ambiente unix/linux. Buona conoscienza della lingua inglese.
    Note
    Il contratto prevede: 1) la fornitura di relazioni sintetiche di avanzamento a cadenza mensile, per tutto il periodo di durata del contratto; 2) la presentazione di una relazione tecnico-scientifica di avanzamento dopo 4 mesi dalla stipula del contratto; 3) una relazione tecnico-scientifica finale dettagliata alla scadenza del contratto.
  • Codice
    2008/1107
    Data di pubblicazione
    03/11/2008
    Data di scadenza
    10/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 SEGRATE (MI)
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di applicazioni innovative di spettrometria di massa basate sul sistema di ionizzazione denominato Surface Activated Chemical Ionization (SACI)". L'oggetto infatti deve essere inerente ad applicazioni di spettrometria di massa.
    Competenze
    Laurea in Chimica vecchio o nuovo ordinamento -
    Dottorato in medicina molecolare-
    esperienza scientifica nell'ambito della spettrometria di massa-
    esperienza brevettuale.
  • Codice
    2008/1072
    Data di pubblicazione
    04/11/2008
    Data di scadenza
    11/11/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    V DEI TAURINI, 19, ROMA
    riccardo.micolitti@cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Aldo Moro n. 7
    Durata
    mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-amministrativo per la gestione della partecipazione del CNR a società spin-off; supporto alle attività di business planning e alla organizzazione di interventi di comunicazione e diffusione per la creazione di impresa innovativa
    Competenze
    Possesso di diploma di laurea in Lettere o Scienze Politiche
    Note
    Conoscenza della Lingua Inglese;
    Esperienza maturata in Enti Pubblici di Ricerca relativa al supporto alla gestione amministrativa delle partecipazioni societarie e alla creazione di impresa spin-off.
  • Codice
    2008/1109
    Data di pubblicazione
    04/11/2008
    Data di scadenza
    11/11/2008
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80, NAPOLI
    incarichi.sigla@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Calata Porta di Massa (int. Porto di Napoli), 80
    Durata
    un mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi morfologica di dati batimetrici di scarpata lungo il margine campano per la realizzazione di cartografia tematica
    Competenze
    esperienza pregressa
  • Codice
    2008/1112
    Data di pubblicazione
    04/11/2008
    Data di scadenza
    11/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    ianni@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Madonna del Piano, 10
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione di ricerca per la determinazione analitica di anotocianine ed altri fenoli in cultivar autoctone toscane.
    Competenze
    Laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche; esperienza nell'estrazione e analisi dei fenoli da matrici vegetali, certificabile con pubblicazioni specifiche.
    Note
    Esperienza nell'uso di HPLC/DAD/MS.
  • Codice
    2008/1108
    Data di pubblicazione
    04/11/2008
    Data di scadenza
    11/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    amministrazione@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P.Bucci cubo 41c
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di un algoritmo di clustering multi-relazionale
    Competenze
    Esperienze di tecniche di data mining e dell'ambiente WEKA.
    Note
    Possesso di laurea specialistica in ingegneria informatica o in informatica.
  • Codice
    2008/1110
    Data di pubblicazione
    04/11/2008
    Data di scadenza
    11/11/2008
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale V. Tecchio, 80
    Durata
    16 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione strutturale di nano compositi mediante tecniche di microscopia a forza atomica e ottica in campo vicino
    Competenze
    Laurea in Fisica o Ingegneria Elettronica
    Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali
    Documentata esperienza nelle tecniche di caratterizzazione micro e nano strutturali in particolare di microscopia a forza atomica (AFM) e microscopia ottica in campo vicino (SNOM);
  • Codice
    2008/1111
    Data di pubblicazione
    04/11/2008
    Data di scadenza
    11/11/2008
    Richiedente
    Istituto Motori - IM - (Soppresso)
    Via Guglielmo Marconi, 8, NAPOLI
    direttore@im.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Marconi, 8
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto di consolidamento del banco sala prova A6 a valle di indagini diagnostiche già effettuate.
    Competenze
    Ingegnere strutturista
  • Codice
    2008/1117
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta dati statistici sull'esportazione della produzione agroalimentare dalle regioni del Mezzogiorno nell'ambito del progetto "Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari nel Mezzogiorno"
    Competenze
    Laurea in Economia e commercio o in Economia.
    Dottorato di ricerca in Storia Economica o in Economia.
  • Codice
    2008/1115
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.schneider@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73 Torino
    Durata
    2 giorni a gennaio 2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rilascio Certificazione (Audit) dei costi sostenuti nell'ambito di un progetto Europeo AGRI GENRES
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore dei conti con esperienza nella rendicontazione dei progetti europei
  • Codice
    2008/1086
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    sara.genovese@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “INDAGINE ESPLORATIVA DEI FONDALI DELLA COSTA TIRRENICA CALABRESE PER L'IDENTIFICAZIONE DI AREALI DI PESCA BATIALI PER UN POSSIBILE SFRUTTAMENTO SOSTENIBILE DI SPECIE ITTICHE COMMERCIALI”
    Competenze
    Laurea in scienze ambientali
    Note
    Prelievo di specie ittiche tramite palangaro di fondo e rilevamento dei principali parametri biologici delle specie catturate.
  • Codice
    2008/1114
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    a.schneider@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    V. L. da Vinci, 44- GRUGLIASCO (TO)
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento software per analisi genetiche
    Competenze
    Esperienza in tecniche informatiche e programmazione
  • Codice
    2008/1113
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    a.briuolo@ibam..cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja
    Durata
    TRE MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RENDERING, RICOSTRUZIONE VIRTUALE E SCENARI DI RIUSO DI CONTESTI MONUMENTALI
    Competenze
    LAUREA IN INGEGNERIA EDILE , NONCHE' DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL CAMPO DEL RILIEVO, MODELLAZIONE GRAFICA E RENDERING NEL CAMPO DEL RESTAURO
  • Codice
    2008/1118
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    c/o Dip. di fisica e Astronomia Univ. Catania V. Santa Sofia, 64, CATANIA
    gabriele.ballero@infm.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. di fisica e Astronomia Univ. Catania V. Santa Sofia, 64
    Durata
    2 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Audit progetto europeo EUROSQIP III periodo di rendicontazione
    Competenze
    Iscrizione all'albo dei revisori contabili
    Esperienza nella revisione dei progetti europei
  • Codice
    2008/1120
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
    c/o Scuola normale superiore Via Della Faggiola, 17/19, PISA
    ceccarelli@df.unipi.it
    Sede di lavoro
    c/o CNR INFM LR POLYLAB Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione per la preparazione e caratterizzazione di materiali nanostrutturati per dispersione di fillosilicati in matrici polimeriche sintetiche e/o da compostabili
    Competenze
    esperienza in tecniche di polimerizzazione in presenza di inorganici, miscelazione allo stato fuso di matrici polimeriche con cariche inorganiche, caratterizzazione di materiali polimerici mediante tecniche spettroscopiche, calorimetriche e meccaniche
    Note
    comprovata specializzazione universitaria
  • Codice
    2008/1119
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    s.lombardi@isn.cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    traduzione di articoli scientifici dalla lingua tedesca alla lingua italiana
    Competenze
    Ottima capacità di tradurre articoli scientifici dalla lingua tedesca alla lingua italiana con competenza rispetto alla terminologia specifica. Comprovata esperienza nella traduzione di articoli scientifici.
    Note
    madre lingua
  • Codice
    2008/1116
    Data di pubblicazione
    05/11/2008
    Data di scadenza
    12/11/2008
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    c.marzachì@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada delle Cacce, 73
    Durata
    4 mesi a partire da dicembre 2008
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca, identificazione e selezione di vigneti con elevata incidenza di giallumi ascrivibili a Legno nero nella provincia di Alessandria e partecipazione alla manutenzione del materiale sperimentale vegetale nei vigneti selezionati
    Competenze
    Agrotecnico con esperienza nel settore vitivinicolo con particolare riguardo a consulenza fitopatologica e di coltivazione del vigneto, indispensabile conoscenza dei vigneti in produzione della zona vitivinicola della Provincia di Alessandria.
  • Codice
    2008/1125
    Data di pubblicazione
    06/11/2008
    Data di scadenza
    13/11/2008
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e didattica relativa al trattamento dei dati geografici con strumenti open source e ricostruzione tridimensionale di ecosistemi virtuali.
    Competenze
    Requisiti minimi richiesti: laurea in discipline archeologiche. Conoscenza approfondita di software: Grass, Arc View, Visual Nature Studio, ErMapper, OSG e della seguente strumentazione: GPS e Stazione Totale.
  • Codice
    2008/1126
    Data di pubblicazione
    06/11/2008
    Data di scadenza
    13/11/2008
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e didattica relativa a modellazione architettonica tridimnsionale di monumenti antichi.
    Competenze
    Requisiti minimi richiesti: laurea in architettura. Conoscenza approfondita di software CAD, 3dStudioMax, Photomodeller, RpidForm, Cyclone, Photoshop. Conoscenza utilizzo della seguente strumentazione: Stazione Totale e Scanner Laser 3d.
  • Codice
    2008/1127
    Data di pubblicazione
    06/11/2008
    Data di scadenza
    13/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
    rs.rm@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km 29,300 - Monterotondo (Roma)
    Durata
    Dal 01/01/2009 al 31/03/2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio degli interventi di scavo nel centro storico di Roma e del loro impatto nel contesto urbano. Valutazione degli orientamenti delle politiche culturali messe in atto negli anni ai fini della salvaguardia e della valorizzazione dello scavato. Confronto con soluzioni adottate in altri contesti”.
    Competenze
    Archeologo con laurea in Conservazione dei Beni Culturali ad indirizzo didattico dei Beni Mobili e Artistici, con formazione nell’ambito della storia dell’architettura e del restauro dei manufatti architettonici allo stato di rudere. E’ richiesta la conoscenza di programmi informatici CAD e di grafica, oltre alla competenza nell’uso di dispositivi per il rilievo architettonico e fotografico. E’ necessaria la conoscenza delle specificità dei cantieri di scavo e di restauro, sia nazionali che europei, oltre che della conservazione, della tutela giuridica e della valorizzazione del contesto scavato.
  • Codice
    2008/1121
    Data di pubblicazione
    06/11/2008
    Data di scadenza
    13/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    f.baldini@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    IFAC/CNR - Via Madonna del Piano, 10 - FIRENZE
    Durata
    tre giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supervisione veterinaria durante esperimenti sul fluido interstiziale, per misure di pH, pO2, pCO2, estratto con cateteri da micro dialisi su tre suini. Il veterinario deve controllare il benessere e le condizioni di salute degli animali in esperimento allo scopo di evitare danni durevoli, dolori, inutili sofferenze o angoscia, sulla base delle disposizioni del Comitato Etico dell'Ospedale.
    Competenze
    Il veterinario è fornito di adeguata preparazione anestesiologico-chirurgica e conoscenza di patologia degli animali da laboratorio e pertanto capace di buona esecuzione delle procedure previste dal protocollo sperimentale. In seguito a queste competenze può decidere se l'animale debba essere mantenuto in vita o soppresso al termine dell'esperimento, procede comunque alla sua soppressione quando nell'animale possano permanere condizioni di sofferenza od angoscia oppure quando sia impossibile mantenere nell'animale condizioni di benessere 8Art. 6 punto 4, D.L.vo n. 116 del 27/01/1992)
  • Codice
    2008/1124
    Data di pubblicazione
    06/11/2008
    Data di scadenza
    13/11/2008
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    2 (due) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e didattica relativa a modellazione tridimensionale di siti archeologici ottimizzati per il real time, filmati in computer grafica, character e character animation.
    Competenze
    Requisiti minimi richiesti: laurea in architettura. Conoscenza approfondita di software: 3dStudioMax, Photomodeller, Autocad, Photoshop, Boujou, VRay, Virtools, Adobe After Effects, Final Cut, OSGexport per Max. Conoscenza utilizzo dello scanner laser 3d.
  • Codice
    2008/1122
    Data di pubblicazione
    06/11/2008
    Data di scadenza
    13/11/2008
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
    Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
    aldo.rosati@imc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km. 29.300
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dei parametri geologici, dei processi di cava, dei residui di lavorazione e del campionamento di Peperino tipico nelle cave di Vitorchiano per una corretta determinazione del loro contenuto in Rame
  • Codice
    2008/1129
    Data di pubblicazione
    07/11/2008
    Data di scadenza
    14/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni - IEIIT
    C.so Duca degli Abruzzi, 24, TORINO
    roberto.tempo@polito.it
    Sede di lavoro
    C.zo Duca degli Abruzzi, 24
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di report per la gestione e rendicontazioni di progetti di ricerca internazionali
    Competenze
    Laurea in Lingue e Letterature straniere,ottima conoscenza della lingua inglese e buona conoscenza della lingua tedesca; Ottima conoscenza dei sistemi Windows e Office ed in particolare di sistemi informatici per la gestione di proposte per lo svolgimento di progetti internazionali
  • Codice
    2008/1137
    Data di pubblicazione
    07/11/2008
    Data di scadenza
    14/11/2008
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via Madonna del Piano 10 Edif. F, SESTO FIORENTINO
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano 10 Edif. F
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazioni della derivata di dominio a problemi inversi in termografia
    Competenze
    laurea in matematica, esperienza nello studio analitico e nella soluzione approssimata di problemi inversi in termografia a infrarossi con applicazione a prove non distruttive
  • Codice
    2008/1123
    Data di pubblicazione
    07/11/2008
    Data di scadenza
    14/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Università, 133, PORTICI
    grillo@unina.it
    Sede di lavoro
    CNR - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - PORTICI - VIA UNIVERSITA', 133 - 80055 PORTICI (NA)
    Durata
    9 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CARATTERIZZAZIONE FENOTIPICA E MOLECOLARE DI GENOTIPI DI POMODORO PER RISPOSTA A STRESS IDRICO
    Competenze
    ESPERIENZA IN A) TECNICHE DI TRASFORMAZIONE GENETICA E ALLEVAMENTO IN VITRO DEL MATERIALE VEGETALE; B) TECNICHE PER L'ANALISI DI GENI E PROTEINE VEGETALI; C) DETERMINAZIONE DI PARAMETRI BIOCHIMICI E MOLECOLARI PER LA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DELLE PIANTE A STRESS IDRICO E OSMOTICO
  • Codice
    2008/1130
    Data di pubblicazione
    07/11/2008
    Data di scadenza
    14/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Largo Fiera della Pesca, ANCONA
    e.manini@ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISMAR-Largo Fiera della Pesca
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Microdistribuzione spaziale fra procarioti e mediofauna (relazione funzionale e di biodiversità)
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche e comprovata esperienza in organismi della mediofauna
  • Codice
    2008/1128
    Data di pubblicazione
    07/11/2008
    Data di scadenza
    14/11/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
    giuliano.salberini@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    SUPPORTO ALL'ORGANIZZAZONE, ALLA GESTIONE E ALL'ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE ISTRUTTORIA PER LE ATTIVITA' DEGLI ORGANI COLLEGIALI, ANCHE CON STRUMENTI INFORMATICI
    Competenze
    POSSESSO DI DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE O GIURISPRUDENZA;
    CONOSCENZA LINGUA INGLESE;
    ESPERIENZA NEL SUPPORTO ALL'ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI, ARCHIVI E DATI CON STRUMENTI INFORMATICI, MATURATA IN EPR;
    MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN MATERIA CORRELATA ALL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE;
    CONOSCENZA DELL'ASSETTO ORGANIZZATIVO E REGOLAMENTARE DEL CNR
  • Codice
    2008/1131
    Data di pubblicazione
    07/11/2008
    Data di scadenza
    14/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Università, 133, PORTICI
    mtucci@unina.it
    Sede di lavoro
    CNR - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - PORTICI - VIA UNIVERSITA' 133 - 80055 PORTICI (NA)
    Durata
    3,5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI GENOTIPI DI POMODORO SOTTOPOSTI A SAGGI DI INOCULAZIONE CON FUNGHI BENEFICI E/O PATOGENI
    Competenze
    LAUREA IN SCIENZE AGRARIE, SCIENZE BIOLOGICHE, BIOTECNOLOGIE O EQUIPOLLENTI. ESPERIENZA IN: A) TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI DI BASE (ESTRAZIONE DI DNA ED RNA; ANALISI PCR; ANALISI ELETTROFORETICHE DI ACIDI NUCLEICI IN GEL DI AGAROSIO); B) ANALISI DI ESPRESSIONE GENICA ATTRAVERSO RT-PCR E NORTHERN BLOTTING; C) ELABORAZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI.
  • Codice
    2008/1134
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San Michele all'Adige (Trento)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della edilizia sostenibile, presso il CNR-IVALSA di san Michele a/A, considera l’uso del legno come materiale innovativo per le costruzioni civili, sia con riguardo agli aspetti più tradizionali della tecnologia del legno che ad altri, più recenti, altamente innovativi.
    Nello specifico l’istituto necessita di una figura capace di coordinare nei metodi, nelle attività e nei tempi la ricerca dei ricercatori Ivalsa sulle tematiche inerenti lo studio delle costruzioni in cross-lam nell’ambito degli specifici progetti di ricerca in corso.
    Competenze
    Laurea in Scienze forestali in discipline pertinenti alla Tecnologia del legno.
    Conoscenza dei metodi di classificazione secondo le resistenza dei segati strutturali di legno. Conoscenza esperta dei processi di fabbricazione di materiali compositi a base di legno.
    Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilità
  • Codice
    2008/1138
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione geochimico-isotopica con particolare riferimento alle specie azotate delle risorse idriche sotterranee dei Corpi Idrici Significativi Sotterranei (CISS) toscani a rischio ambientale.
    Competenze
    Richiesto dottorato in Scienze della Terra con almeno due anni di ricerche certificate post-doc nel campo della geochimica dei fluidi con particolare riferimento a corpi idrici inquinati.
  • Codice
    2008/1143
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Michelangelo Schipa, 91
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’attività richiesta riguarda l’analisi delle pratiche di “Green Supply Chain” nei principali comparti produttivi del Mezzogiorno con particolare riferimento al ruolo logistica e del trasporto nella realizzazione di strategie di sviluppo sostenibile. Nello specifico, sulla base di un framework metodologico messo a punto dall’Istituto, si richiede di rilevare e monitorare, le trasformazioni dei processi e dei prodotti attuati dalle imprese dei settori tradizionali del Mezzogiorno. L’attività in questione sarà svolta sia attraverso una indagine empirica sulle singole imprese e sulle supply chain in cui esse sono coinvolte, sia attraverso l’approfondimento di alcune delle best practice in Europa.
    Competenze
    - Documentata esperienza nell’ambito del filone di ricerca del Supply Chain Management e dello Sviluppo Sostenibile. Competenze nel progettare indagini empiriche a livello europeo (survey e case study).
    - Ottima conoscenza della lingua francese e inglese.
  • Codice
    2008/1132
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San Michele All'Adige (Trento)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della edilizia sostenibile, presso il CNR-IVALSA di san Michele a/A, considera l’uso del legno come materiale innovativo per le costruzioni civili, sia con riguardo agli aspetti più tradizionali della tecnologia del legno che ad altri, più recenti, altamente innovativi.
    Nello specifico l’istituto necessita di una figura capace di effettuare analisi di rischio incendio in edifici pubblici costruiti in legno e capace di fornire un algoritmo matematico per il calcolo dell’indice di rischio ed il relativo programma user-friendly
    Competenze
    Laurea in Ingegneria od Architettura o Fisica o Chimica.
    Conoscenza esperta della fire engineering.
    Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilità
  • Codice
    2008/1135
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San Michele All'Adige (Trento)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della edilizia sostenibile, presso il CNR-IVALSA di san Michele a/A, considera l’uso del legno come materiale innovativo per le costruzioni civili, sia con riguardo agli aspetti più tradizionali della tecnologia del legno che ad altri, più recenti, altamente innovativi.
    Nello specifico l’istituto necessita di una figura capace di realizzare l’esecutivo architettonico del progetto per lo studentato universitario a Trento così come da convenzione IVALSA-Opera universitaria.
    Si richiede la realizzazione completa del progetto architettonico esecutivo dell’edificio in oggetto.
    Competenze
    Laurea in Architettura od Ingegneria civile-edile
    Esperto nella progettazione architettonica esecutiva di edifici di legno.
    Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilità.
  • Codice
    2008/1136
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San MIchele All'Adige (Trento)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della edilizia sostenibile, presso il CNR-IVALSA di san Michele a/A, considera l’uso del legno come materiale innovativo per le costruzioni civili, sia con riguardo agli aspetti più tradizionali della tecnologia del legno che ad altri, più recenti, altamente innovativi.
    Nello specifico l’istituto necessita di una figura capace di realizzare il progetto strutturale dello studentato universitario a Trento così come da convenzione IVALSA-Opera universitaria
    Si richiede la realizzazione completa del progetto strutturale preliminare, definitivo ed esecutivo in accordo col progetto architettonico.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria civile
    Esperto nella progettazione strutturale esecutiva di edifici di legno.
    Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilità.
  • Codice
    2008/1144
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    alessandro.preti@cnr.it
    Sede di lavoro
    P.LE ALDO MORO, 7
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conduzione redazionale del sito del CNR
    Competenze
    Laurea. Iscrizione all'ordine dei giornalisti o documentata attestazione di esperienza professionale o di collaborazione in strutture di comunicazione o in uffici stampa, nonchè nella gestione editoriale di siti e testate telematiche. Avere partecipato al seminario "di formazione sulla comunicazione e sulla divulgazione della ricerca e della scienza" svoltosi a marzo 2008. Partecipazione a stage e corsi di formazione in materia di comunicazione istituzionale. Conoscenza di catalogazione informatica di testi e monografie. Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    Costituiscono, inoltre, titolo di preferenza: pubblicazione di testi firmati su giornali e riviste
  • Codice
    2008/1139
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e correzione delle versioni elettroniche delle opere di Giambattista Vico, secondo l'edizione laterziana di Croce-Nicolini in 11 volumi.
    Competenze
    Familiarità con la filosofia di Giambattista Vico e la filosofia europea del primo Settecento. Buona conoscenza dell'italiano e del latino, nonché della terminologia filosofica vichiana. Competenze nell'uso del computer, in particolare nel text-processing e nelle metodologie computazionali di spoglio lessicografico.
    Note
    Laurea in Filosofia o Lettere
  • Codice
    2008/1140
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
    VIA SALARIA KM 29,300, MONTEROTONDO
    rs.rm@icvbc.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA SALARIA KM 29,300
    Durata
    Da gennaio 2009 a maggio 2010
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conferimento incarico di collaborazione professionale per la consulenza economico-amministrativa per lo svolgimento del Progetto “Preserving places. Managing mass tourism, urban conservation and quality of life in historic centres” che ha ottenuto il finanziamento della Comunità Europea nell’ambito del Culture Programme - Cooperation Projects - Strand 1.2.1 - EACEA 23/2007 che coinvolge 8 partners europei.
    Competenze
    Laurea in architettura con comprovata esperienza professionale: 1) sugli aspetti amministrativi e di gestione delle risorse in progetti finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Cultura” (2000-2006 / 2007-2013); 2) su tematiche relative alla conservazione e salvaguardia del patrimonio storico ambientale; 3) e che abbia avuto incarichi per la redazione e presentazione presso la Comunità Europea di bandi, formulari descrittivi e budget previsionali di progetti finanziati nell’ambito del Programma “Cultura”.
  • Codice
    2008/1141
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    sergio.marchisio@isgi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    30 GIORNI
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    ANALISI DELLA CONFORMITA' DELL'ORDINAMENTO ITALIANO, NAZIONALE E REGIONALE, ALLA CONVENZIONE ONU DEL 2007 SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA' IN RELAZIONE AL PROGETTO DI RICERCA DEL MINISTERO DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE
    Competenze
    DIPLOMA DI LAUREA V.O. IN GIURISPRUDENZA E/O SCIENZE POLITICHE INDIRIZZO POLITICO INTERNAZIONALE CON VOTO MINIMO 105
    ETA' MASSIMA ANNI 33
    DOCUMENTATA ESPERIEWNZA NEL SETTORE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI
    AVER FREQUENTATO O FREQUENTARE CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO INTERNAZIONALE O DIRITTI UMANI E/O CORSI DI SPECIALIZZAZIONE DI DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
    CONOSCENZA LINGUA INGLESE
    PUBBLICAZIONI IN MATERIE INTERNAZIONALISTICHE
  • Codice
    2008/1133
    Data di pubblicazione
    10/11/2008
    Data di scadenza
    17/11/2008
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Biasi, 75, SAN MICHELE ALL'ADIGE
    direttore@ivalsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Biasi, 75 San Michele all'Adige - Trento
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    La ricerca in corso nel settore della edilizia sostenibile, presso il CNR-IVALSA di san Michele a/A, considera l’uso del legno come materiale innovativo per le costruzioni civili, sia con riguardo agli aspetti più tradizionali della tecnologia del legno che ad altri, più recenti, altamente innovativi.
    Nello specifico l’istituto necessita di una figura capace di coordinarsi con il personale dell’istituto per lo studio, fino all’esecutivo, di un progetto di ricerca su un edificio prototipale di legno per asilo nido.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria od Architettura.
    Conoscenza esperta della architettura delle costruzioni lignee cross-lam
    Esperienza di lavoro in team e spirito di adattabilità
  • Codice
    2008/1145
    Data di pubblicazione
    11/11/2008
    Data di scadenza
    18/11/2008
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    CRdC INNOVA
    Durata
    fino al 28/02/2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione tecnico-amministrativa a supporto delle attività di INNOVA. L'attività riguarderà la collaborazione al completamento degli adempimenti conseguenti agli impegni assunti dal CRdC INNOVA, ivi inclusa la rendicontazione dei finanziamenti erogati all'Ente dalla Regione Campania e successivamente dal CNR ai soggetti attuatori del Progetto "Conservazione Valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali ed Ambientali", la chiusura di tutte le posizioni debitorie e creditorie titolate al CRdC INNOVA, gli adempimenti relativi alla trasformazione del CRdC nella costituenda società consortile a responsabilità limitata INNOVA.
    Competenze
    Funzionamento e gestione fondi strutturali, procedure amministrative con particolare riguardo alla normativa e all'azione della PA, rendicontazione delle attività e gestione dei rapporti istituzionali tra Enti, analisi e studi, programmazione e pianificazione dello sviluppo locale, attività di supporto alle relazioni internazionali.
    Note
    Laurea in Scienze Politiche
  • Codice
    2008/1146
    Data di pubblicazione
    11/11/2008
    Data di scadenza
    18/11/2008
    Richiedente
    C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
    CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
    marina.bufacchi@innova.campania.it
    Sede di lavoro
    CRdC INNOVA
    Durata
    fino al 28/02/2009
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di valorizzazione dei risultati delle ricerche prodotti dal Centro, di collaborazione al completamento degli adempimenti conseguenti agli impegni assunti dal CRdC INNOVA, all'avvio delle iniziative attualmente in fase di puntualizzazione, agli adempimenti relativi alla trasformazione del CRdC nella costituenda società consortile a responsabilità limitata INNOVA.
    Competenze
    Diffusione dell'innovazione, Valorizzazione della Ricerca e Trasferimento Tecnologico nel settore dei BB.CC.AA. - Metodologie per la domanda e l'offerta di innovazione - Specializzazione in Recupero e Conservazione dei BB.CC: - Specializzazione in Diagnostica dei materiali per il restauro dei BB.CC.
    Note
    Diploma di Laurea in Architettura
  • Codice
    2008/1147
    Data di pubblicazione
    11/11/2008
    Data di scadenza
    18/11/2008
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    3 settimane
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazioni, analisi granulometriche, suscettività magnetiche silice e carbonio

Last update: 12/07/2018