Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 11601 a 11700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2023/246
- Data di pubblicazione
- 17/07/2023
- Data di scadenza
- 24/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" - SCITEC
Via Elce di Sotto, 8, PERUGIA
olivia.bizzarri@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Elce di Sotto, 8
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura di progetti seguendo tecniche e metodi di Project Management.
In particolare: - supervisione per gli aspetti tecnico-amministrativi delle attività svolte dal personale coinvolto nelle attività di Progetto; - supporto alla comunicazione tra i Partner di Progetto; - verifica del progresso delle attività assicurando il rispetto della tempistica dei deliverables; - coordinamento, verifica e raccolta della documentazione necessaria ai fini delle relazioni tecnico finanziarie;
e) Analisi e gestione di dati analitici e costruzione di data-base a supporto delle attività di ricerca sia sperimentali che teoriche per lo studio delle proprietà ottiche ed elettroni - Competenze
- Documentata esperienza nella gestione e rendicontazione delle proposte progettuali nazionali e internazionali per Ricerca e Terza Missione
Capacità di utilizzo della lingua inglese parlata e scritta, risultando detta lingua quella utilizzata dall’U.E. per la struttura del Progetto e per l’approntamento delle varie comunicazioni/reportistica in sede di esecuzione
-
- Codice
- 2023/245
- Data di pubblicazione
- 17/07/2023
- Data di scadenza
- 24/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Archiviazione, catalogazione e digitalizzazione dei prodotti
-
- Codice
- 2023/244
- Data di pubblicazione
- 17/07/2023
- Data di scadenza
- 24/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi ed elaborazione di banche dati sulla R&S, i brevetti e l’innovazione tecnologica
-
- Codice
- 2023/247
- Data di pubblicazione
- 18/07/2023
- Data di scadenza
- 25/07/2023
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
Lungomare Cristoforo Colombo, 4521, PALERMO
segreteria.pa@ias.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IAS Sede di Lavoro di Castellammare del Golfo (TP)
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all’attività del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per gli interventi di manutenzione sull'immobile di Castellammare del Golfo, Sede di Lavoro dell'IAS-CNR di Palermo, seguendo il completo svolgimento delle procedure, dall'affidamento alla chiusura dei lavori (assistenza agli organi e al RUP, controllo di correttezza formale dei verbali), per un importo complessivo massimo di 360.000,00 euro IVA inclusa
- Competenze
- Individuare nella disciplina di gara l’iter motivazionale in relazione all’adozione del criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il miglior rapporto qualità/costo dei lavori, qualora adottato.
-Predisporre il pacchetto di gara: disciplinare di gara, eventuale bandi, avvisi, definizione del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) e del suo necessario modello dichiarativo integrativo.” - Note
- Requisiti del collaboratore:
- Laurea in Ingegneria o in Architettura;
- Documentata esperienza, almeno triennale, in procedure di gare per affidamento dei lavori nella Pubblica Amministrazione;
- competenze sugli strumenti e sulle piattaforme online relative all'affidamento dei lavori con particolare riferimento alle tematiche tecnico-strumentali connesse alla gestione di una procedura telematica;
-
- Codice
- 2023/239
- Data di pubblicazione
- 19/07/2023
- Data di scadenza
- 26/07/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Torre Bianca, MESSINA
segreteria.messina@irib.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Vincenzo Leanza, Istituto Marino, Mortelle, Messina
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- La Sede di Messina ha inoltrato la richiesta per il conferimento di 1 incarico di Collaborazione Occasionale per la seguente tematica: “Trasferimento tecnologico nell’assistenza e nella riabilitazione di modelli di intervento evolutivo comportamentali basati su tecnologie digitali e problematiche etico-giuridiche conseguenti” nell’ambito del Progetto “INTER PARES - INclusione Tecnologie E Rete un Progetto per Autismo fra Ricerca E-health e Sociale” – POC Metro 2014/2020 - Azione l.3.1. - Codice Mel.3.1.b., Codice progetto DSB.AD008.725, CUP F49J18000370006, sotto la Responsabilità scientifica dell’Ing. Giovanni Pioggia.
- Competenze
- Scienze dell'amministrazione o equipollenti
-
- Codice
- 2023/253
- Data di pubblicazione
- 19/07/2023
- Data di scadenza
- 26/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di standardizzazione delle fonti dati sulle dipendenze forniti a livello nazionale dagli Enti preposti, allo sviluppo di procedure informatiche per il caricamento dei dati standardizzati secondo un template di mappatura attraverso metadati (per tipi di dato, filtri dinamici, rappresentazione grafica) e alla verifica del corretto caricamento e pubblicazione sul portale del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri all’interno del progetto Osservatorio Dipendenze Lab (Linea D)
-
- Codice
- 2023/250
- Data di pubblicazione
- 19/07/2023
- Data di scadenza
- 26/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
alfredo.digiacomo@igb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio dei meccanismi molecolari che controllano lo sviluppo di organoidi embrionali 3D, gastruloidi, da cellule staminali embrionali murine, con particolare interesse al ruolo dei "Long non-coding RNA ultraconservati"
- Competenze
- a) Laurea Magistrale in Biologia;
b) Esperienza documentata in biologia cellulare ed, in particolare, nella manipolazione e differenziamento di cellule embrionali staminali murine (ESCs) e nella generazione e caratterizzazione di organoidi embrionali murini (gastruloidi);
c) Esperienza nello studio dei “Long non-coding” RNA ultraconservati.
-
- Codice
- 2023/252
- Data di pubblicazione
- 19/07/2023
- Data di scadenza
- 26/07/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
segreteria@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P Gobetti, 101
- Durata
- due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e sintesi di materiali ibridi a base di ossido di grafene e di molecole organiche funzionali
- Competenze
- - Diploma di Laurea in Chimica
- Conoscenza e uso spettrofotometro per Analisi nell’ UV visibile;
- Conoscenza della sintesi organica su superfici solide a base graphene;
- Conoscenza di spettroscopia Raman e X –ray photoelectron spectroscopy
- Conoscenza della lingua inglese - Note
- Esperienza in sintesi e caratterizzazione di carbon dots.
-
- Codice
- 2023/254
- Data di pubblicazione
- 19/07/2023
- Data di scadenza
- 26/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Comunicazione del rischio: individuare strategie di comunicazione , cercare di coinvolgere interlocutori riconosciuti nel contatto con la popolazione, come medici di famiglia, pediatri, dirigenti scolastici, il mondo dell'associazionismo. Conseguente coinvolgimento dei cittadini nelle scelte di prevenzione individuale e collettiva, con la produzione di specifiche raccomandazioni;
-
- Codice
- 2023/251
- Data di pubblicazione
- 19/07/2023
- Data di scadenza
- 26/07/2023
- Richiedente
-
Istituto per la BioEconomia - IBE
Traversa la Cucca, 3, SASSARI
direttore@ibe.cnr.it, pierpaolo.duce@ibe.cnr.it - Sede di lavoro
- propri e se necessario presso CNR-IBE Traversa la Cucca, 3 - Sassari
- Durata
- 300 ore lavorative da svolgersi in maniera non continuativa nell’arco di 6 mesi tra ottobre 2022 e marzo 2023
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza di supporto alla gestione e manutenzione di attrezzature scientifiche e sistemi di monitoraggio micrometeorologico in ambiente ipogeo (sistemi carsici) attraverso approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche, con particolare riferimento alle misure di prevenzione e protezione da adottare quando si effettuano attività scientifiche in aree ipogee a sviluppo orizzontale e verticale
- Competenze
- Comprovata esperienza professionale nel campo speleologico, anche come istruttore per l’abilitazione ad attività speleologiche, e nel campo della micrometeorologia ipogea, con particolare riferimento all’utilizzo di sistemi di monitoraggio in grotta e alle misure di prevenzione e protezione da adottare quando si effettuano attività scientifiche in aree ipogee a sviluppo orizzontale e verticale.
- Note
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Vista la tipologia di attività richiesta che prevede attività speleologiche, i requisiti necessari sono primari rispetto al titolo di studio che dovrà, comunque, essere almeno di diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
-
- Codice
- 2023/255
- Data di pubblicazione
- 20/07/2023
- Data di scadenza
- 27/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Strada delle Cacce, 73, TORINO
laura.turconi@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- presso CNR IRPI Sede secondaria di Torino e/o proprio studio
- Durata
- 18 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Redazione dei Piani di Emergenza Diga (PED) documenti che definiscono le fasi operative e le attività che il sistema di Protezione Civile deve intraprendere per gestire in maniera coordinata e pianificata eventuali pericoli legati alle dighe. L’attività prevede la restituzione cartografica in ambiente GIS degli elementi geo-morfologici individuati, od ottenuti mediante conoscenze e/o ricerche integrative, e di schede di censimento e analisi degli elementi esposti, delle aree vulnerabili e delle strutture rilevanti potenzialmente interessate da processi geo-idrologici alla luce di scenari attesi di rischio idrologico e geo-idrologico nei settori montani, nei sottobacini tributari e lungo il fondovalle.
- Competenze
- Laurea Magistrale in Scienze Geologiche (LM-74) oppure Laurea Specialistica o Laurea in vigore anteriormente al D.M. 509/99, se equiparate alla Laurea LM-74, ai sensi del D.M. 509/99, del D.M. 270/04 e del Decreto Interministeriale del 09/07/2009
- Note
- Conoscenze ed esperienze in Redazione di Piani di Emergenza Dighe (PED) secondo la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014 "Indirizzi operativi inerenti l'attività di protezione civile nell'ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe
-
- Codice
- 2023/249
- Data di pubblicazione
- 20/07/2023
- Data di scadenza
- 27/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- IASI c/o Fondazione Santa Lucia - Via del Fosso di Fiorano 65 - Roma
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi cellulare e molecolare per protocolli di differenziamento neuronale
- Competenze
- - Laurea magistrale in Neurobiologia conseguita nell’anno in corso;
- livello avanzato di conoscenza della lingua inglese;
- dimostrata esperienza in colture cellulari di tipo neuronale;
- partecipazione ad un congresso nazionale/internazionale
-
- Codice
- 2023/256
- Data di pubblicazione
- 20/07/2023
- Data di scadenza
- 27/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
mario.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- DUE ( 2 ) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di richieste di finanziamento e materiale di divulgazione sul metabolismo di biomarcatori che incidono sulla plasticità cerebrale
Descrizione del lavoro da svolgere:
Allestimento di documentazione per vari bandi di finanziamento, allestimento di interventi multimediali (diapositive, filmati, lezioni) sui temi oggetto della collaborazione - Competenze
- o Laurea in Scienze Biologiche
o PhD con su tematiche di neuroplasticità
o Periodo all’estero
o Esperienza di ricerca in tematiche di plasticità cerebrale e neurodegenerazione nell’uomo
o Comprovata esperienza sui temi oggetto della collaborazione
-
- Codice
- 2023/258
- Data di pubblicazione
- 23/07/2023
- Data di scadenza
- 30/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Definizione di linee guida e supporto all’implementazione di un approccio di co-progettazione partecipata per la definizione delle funzionalità degli strumenti tecnologici (recommender system, stakeholder platform) da realizzare nell’ambito del Progetto HealthyW8 per la prevenzione e la gestione dell’obesità in gruppi di popolazione vulnerabile.
-
- Codice
- 2023/257
- Data di pubblicazione
- 23/07/2023
- Data di scadenza
- 30/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Definizione di linee guida e supporto all’implementazione di un metodo partecipativo per la co-creazione di strategie di intervento per la prevenzione e la gestione dell’obesità in gruppi di popolazione vulnerabile da realizzare nell’ambito del Progetto HealthyW8.
-
- Codice
- 2023/259
- Data di pubblicazione
- 23/07/2023
- Data di scadenza
- 30/07/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di un database multimodale per il rilevamento di fake news online contenente i dati testuali ed i relativi contenuti multimediali (video, immagini, audio) collezionati da siti di fact-checking ritenuti affidabili ed estrazione delle informazioni multimodali pertinenti.
-
- Codice
- 2023/261
- Data di pubblicazione
- 25/07/2023
- Data di scadenza
- 01/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Comunicazione scientifica interna ed esterna per i media i social e le istituzioni nazionali e locali per il progetti di Istituto
-
- Codice
- 2023/260
- Data di pubblicazione
- 25/07/2023
- Data di scadenza
- 01/08/2023
- Richiedente
-
Area di Ricerca PADOVA
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
responsabile@adr.pd.cnr.it - Sede di lavoro
- Area Territoriale di Ricerca di Padova - Corso Stati Uniti, 4 - Padova
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico Professionale.
Si ricerca professionista esperto per la valutazione di stabilità con metodi (visivi e/o strumentali) degli alberi ad alto fusto presenti all’interno dell’Area
Territoriale di Ricerca di Padova.
La Valutazione dovrà finalizzarsi con documento che certifichi lo stato di stabilità degli alberi allo scopo di ridurre il rischio di caduta o che ne prescriva l’abbattimento nel caso di rischio immediato. - Competenze
- Il presente avviso è rivolto a professionisti con competenze tecniche e scientifiche specifiche, quali Dott.ri Forestali e/o Dott. Agronomi o Agrotecnici.
-
- Codice
- 2023/263
- Data di pubblicazione
- 26/07/2023
- Data di scadenza
- 02/08/2023
- Richiedente
-
Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine - IRBIM
Largo Fiera della Pesca, 1, ANCONA
info@irbim.cnr.it - Sede di lavoro
- Ancona
- Durata
- 220 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Per lavori di ristrutturazione della ex-sede Direzionale Fincantieri presso il porto di Ancona, a nuova Sede per l’Istituto IRBIM (Importo lavori € 6,662,240.00):
Servizio tecnico professionale di:
- Direzione dei Lavori ai sensi dell’art. 114 D.Lgs. 36/2023;
- Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione ai sensi dell’art. 90 comma 4 del D.Lgs. 81/2018. - Competenze
- - Iscrizione all’ordine professionale
- Laurea in ingegneria civile -ingegneria edile - Architettura – ingegneria meccanica
- Abilitazione come CSE - coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione con comprovata formazione obbligatoria quinquennale - Note
- Si richiedono:
- comprovata esperienza nei settori di competenza;
- presenza in cantiere (domicilio/residenza nella provincia di Ancona).
-
- Codice
- 2023/264
- Data di pubblicazione
- 27/07/2023
- Data di scadenza
- 03/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenzo.martorana@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Uso di tecniche di cromatografia di affinità per la caratterizzazione di EV
- Competenze
- • Diploma di laurea in biotecnologie;
• Precedente esperienza di laboratorio nell’uso della cromatografia liquida.
-
- Codice
- 2023/266
- Data di pubblicazione
- 27/07/2023
- Data di scadenza
- 03/08/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreteria.upe@cnr.it - Sede di lavoro
- Genova
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Area della Ricerca CNR di Genova.
Riqualificazione e riorganizzazione spazi degli Istituti dell’Area Territoriale di Genova Sita in Corso Perrone, 24.
Interventi di Manutenzione Straordinaria delle coperture e rimozione dei materiali contenenti amianto, Bene sottoposto a vincolo della Soprintendenza.
Importo dei lavori: € 568.595,37
Servizio tecnico professionale per la progettazione esecutiva / computo metrico estimativo / quadro economico / elenco prezzi ed eventuale analisi / schema di contratto / capitolato speciale d’appalto, ai sensi dell’art. 41 del DLGS 36/2023 - Competenze
- Architetto iscritto all’Ordine - Opere Civili
- Note
- Comprovata esperienza nei settori di competenza
- Presenza in loco;
- Iscrizione all'Ordine Professionale
-
- Codice
- 2023/265
- Data di pubblicazione
- 27/07/2023
- Data di scadenza
- 03/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
mario.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- tre (3) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Con rif.o alle tecnologie assistive per il tratt.o precoce dei disturbi del neurosviluppo (Neurodevelopmental Disorders, NDD), elab.ne di un protocollo sperimenta.comp.nze sociali con strumenti di gioco interattivi, lavoro da svolgere:Si richiede di elaborare un prot.lo sper.le, e di eseguire un test pilota su un gruppo di soggetti con diagnosi di NDD (età orientativa: 24-60 mesi), per stimolare le competenze sociali attraverso il gioco. Come strumento, verrà richiesto di utilizzare il gioco interattivo sperimentale “PlusMe” (filmati disponibili al link https://www.plusme-h2020.eu/video/ ), sviluppato da ISTC-CNR. Il test ha lo scopo di valutare l'efficacia del dispositivo nello stimolare i comportamenti sociali del soggetto ,sessioni di gioco con lo sperimentatore durata 10-15 minuti
- Competenze
- ● laurea magistrale in “Scienze riabilitative delle professioni sanitarie”
● esperienza nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo, con particolare riferimento ai Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)
● esperienza nella scrittura di articoli scientifici
● esperienza nell’analisi dei dati
-
- Codice
- 2023/268
- Data di pubblicazione
- 28/07/2023
- Data di scadenza
- 04/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
davide.cannavina@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei, 34
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- gestione di ordini di acquisto di beni e servizi anche attraverso MePa; partecipazione alle commissioni Gare di Appalto sopra soglia comunitaria; impegni e repertori contratto mediante l’utilizzo del software gestionale SIGLA; Gestione della fatturazione elettronica; preparazione delle dichiarazioni di prestazione resa e decreti di liquidazione; reperimento e catalogazione della documentazione esterna necessaria all’assolvimento degli obblighi del Codice degli appalti pubblici; gestione protocollo e flussi documentali; Supporto per la raccolta, elaborazione e archiviazione della documentazione utile alla preparazione di relazioni tecnico-sceintifiche ed economiche; supporto alla rendicontazione dei Progetti Nazionali: PRIN, POR, PON e di Progetti finanziati dalla Commissione Europea;
- Competenze
- Documentata esperienza almeno triennale in attività contabile-amministrativa nell'ambito di Pubbliche Amministrazioni, in particolare enti pubblici di ricerca; comprovata esperienza nel supporto tecnico-amministrativo in tutte le fasi delle pratiche relative a progetti nazionali ed europei; Documentata esperienza di partecipazione alle commissioni Gare di Appalto sopra soglia comunitaria; Documentata esperienza e conoscenza delle modalità di rendicontazione dei Progetti Nazionali: PRIN, POR, PON e di Progetti finanziati dalla Commissione Europea; Documentata esperienza relativa alla gestione documentale acquisti nella PA; Documentata esperienza nell’utilizzo del software gestionale SIGLA; Esperienza nella gestione di archivi e procedure per la raccolta ed elaborazione dati di progetto.
- Note
- Conoscenza dei principali web server, application server, db server e utilizzo/gestione di applicazioni Cloud Computing Software
-
- Codice
- 2023/270
- Data di pubblicazione
- 28/07/2023
- Data di scadenza
- 04/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
V. Pietro Castellino, presso Area di Ricerca Napoli., 111, NAPOLI
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino,111 presso Area di Ricerca Napoli., 111
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Adempimenti per realizzazione evento notte dei ricercatori presso piazza del Gesù, Napoli, il giorno 29 settembre 2023, in particolare a planimetria, relazioni tecnico descrittivite di safety e security, igienico-sanitaria, sulla somministrazione alimentare piano di emergenza, da presentare all'Ufficio Competente del Comune di Napoli e/o agli uffici proposti dall'ASL competente
- Competenze
- "Tecnico asseverato iscritto all'albo"
-
- Codice
- 2023/267
- Data di pubblicazione
- 28/07/2023
- Data di scadenza
- 04/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
davide.cannavina@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei, 34 -Pozzuoli (NA)
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di protocolli sperimentali per saggi di attività biologica di estratti e piccole molecole, da fonti naturali, marine e terrestri, mediante tecniche di time lapse imaging per studi su modelli cellulari, organoidi e piccoli organismi.
- Competenze
- Competenze di biologia cellulare, biologia molecolare, saggi in vitro, applicazione di metodi immunologici, enzimatici e biochimici per la rivelazione dell’ attività biologica, di molecole o estratti, attraverso lo studio della risposta cellulare (sopravvivenza, proliferazione, differenziamento, fagocitosi, autofagia e stress ossidativo), anche attraverso metodi automatizzati di analisi e quantificazione.
-
- Codice
- 2023/248
- Data di pubblicazione
- 28/07/2023
- Data di scadenza
- 04/08/2023
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
Strada provinciale sestu km 0,700, MONSERRATO
iom.recruitment@iom.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Officina dei Materiali del CNR, sede secondaria di Cagliari Strada provinciale Sestu km 0,700 Monserrato CA
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Iinstallazione e configurazione del sistema operativo linux Debian e dei programmi di calcolo scientifico per 2 workstation Intel con GPU Nvidia; recupero e backup dei dati esistenti per 2 workstation supermicro; supporto alla progettazione e acquisizione da parte dell’unità di ricerca di ulteriori tre server multiprocessore (rack o tower) per calcolo distribuito HPC.
- Competenze
- Laurea magistrale o specialistica, o diploma di laurea vecchio ordinamento, in INFORMATICA o discipline affini;
- Note
- Comprovata esperienza nel campo della simulazione atomistica e dello sviluppo di codici numerici
-
- Codice
- 2023/269
- Data di pubblicazione
- 28/07/2023
- Data di scadenza
- 04/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
davide.cannavina@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Campi Flegrei, 34 -Pozzuoli (NA)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- gestione di ordini di acquisto di beni e servizi, anche attraverso il Mercato elettronico (MePa); impegni e repertori contratto mediante l’utilizzo del software gestionale SIGLA; verifica delle fatture passive elettroniche e loro completamento; predisposizione e gestione delle dichiarazioni di prestazione resa e dei decreti di liquidazione; reperimento e catalogazione di tutta la documentazione esterna necessaria all’assolvimento degli obblighi dettati dal Codice degli appalti pubblici; inventario dei beni; gestione protocollo e flussi documentali; Supporto al coordinamento dei progetti competitivi ICB per la raccolta, elaborazione e archiviazione della documentazione utile alla preparazione di relazioni tecnico-sceintifiche ed economiche;
- Competenze
- Documentata esperienza almeno triennale in attività contabile-amministrativa nell'ambito di Pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento a esperienze presso Enti Pubblici di ricerca; comprovata esperienza nel supporto tecnico-amministrativo in tutte le fasi delle pratiche relative a progetti nazionali ed europei; Documentata esperienza relativa alla gestione documentale acquisti nella PA; Documentata esperienza nell’utilizzo del software gestionale SIGLA; Conoscenza dei pacchetti software Microsoft Office; Esperienza nella gestione di archivi e procedure per la raccolta ed elaborazione dati di progetto;
- Note
- Conoscenza dei principali web server, application server, db server e utilizzo e gestione di applicazioni Cloud Computing Software.
-
- Codice
- 2023/271
- Data di pubblicazione
- 01/08/2023
- Data di scadenza
- 08/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
amministrazione.issirfa@issirfa.cnr.it - Sede di lavoro
- L’attività potrà essere svolta sia presso la sede dell’Istituto che a distanza a discrezionalità del/la collaboratore/trice e dei responsabili del progetto
- Durata
- dall'11 al 30 settembre 2023
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- incarico di collaborazione meramente occasionale per unità di personale per lo svolgimento delle seguenti attività: partecipazione a due attività di formazione online (15 settembre con l'ordine dei giornalisti del Friuli - Venezia Giulia e 21 settembre con l'ordine dei giornalisti del Trentino - Alto Adige rivolte ai giornalisti del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige), con una relazione sullo stato di attuazione del PNRR anche rispetto alla politica di coesione.
- Competenze
- conoscenza approfondita e comprovata del PNRR, esperienza nella sua implementazione, conoscenza approfondita della politica di coesione nella programmazione 2021-2027
-
- Codice
- 2023/272
- Data di pubblicazione
- 01/08/2023
- Data di scadenza
- 08/08/2023
- Richiedente
-
Istituto per la BioEconomia - IBE
Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ibe.cnr.it, benedetto.pizzo@ibe.cnr.it - Sede di lavoro
- utilizzo propri locali e se necessario CNR IBE sede di Sesto Fiorentino situato nellâÂÂArea della Ricerca - Via Madonna del Piano, 10
- Durata
- mesi 3 da svolgersi in maniera non continuativa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione, misure e test meccanici di prototipi di adesivi nanostrutturati per lâÂÂutilizzo su legno di latifoglia incollato.
- Competenze
- Conoscenza di base sulla tecnologia del legno e sulle problematiche legate allâÂÂuso del legno. Costituisce titolo di preferenza lâÂÂaver frequentato di un corso di laurea in cui vengano trattati argomenti inerenti alla tecnologia del legno;
- Esperienza sulle questioni applicative che riguardano gli adesivi per legno. Costituisce titolo di preferenza il superamento di un corso specifico sullâÂÂincollaggio del legno;
- Esperienza nello studio e nella caratterizzazione di prodotti incollati utilizzando normative specifiche come la EN 204/205, EN 301/302, EN 314, EN 310, EN 317 ed EN 319 (tutte queste normative devono essere conosciute);
- Esperienza nellâÂÂuso di dinamometri elettronici. - Note
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
-
- Codice
- 2023/275
- Data di pubblicazione
- 03/08/2023
- Data di scadenza
- 10/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e progettazione di impianti per la valorizzazione energetica di biomasse di scarto e in particolare di fanghi di depurazione, post-trattamento dei digestati per la trasformazione in ammendanti agricoli e delle acque depurate per un loro riutilizzo a scopo irriguo o industriale
- Competenze
- Esperienze professionali o di collaborazione a progetti di ricerca di livello nazionale ed europeo nei settori di interesse
-
- Codice
- 2023/276
- Data di pubblicazione
- 03/08/2023
- Data di scadenza
- 10/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli
- Durata
- 9 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e progettazione di impianti per la valorizzazione energetica di biomasse di scarto e in particolare di fanghi di depurazione, post-trattamento dei digestati per la trasformazione in ammendanti agricoli e delle acque depurate per un loro riutilizzo a scopo irriguo o industriale.
- Competenze
- Esperienze professionali o di collaborazione a progetti di ricerca di livello nazionale ed europeo nei settori di interesse
-
- Codice
- 2023/273
- Data di pubblicazione
- 03/08/2023
- Data di scadenza
- 10/08/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Ugo La Malfa, 153, PALERMO
andrea.degaetano@irib.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR Sede di Palermo.
- Durata
- mesi 3 (tre).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) CNR Sede di Palermo, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Modellizzazione matematica in biomedicina”, a valere sul Progetto di ricerca DSB.AD003.019 "Contratto di servizi per indagini enzimatiche e genetiche con la società Sanofi", sotto la Responsabilità scientifica del Prof. Andrea De Gaetano.
- Competenze
- Laurea in Matematica
Esperienza di Ricerca scientifica in applicazione di metodi e modelli matematici alla biomedicina
-
- Codice
- 2023/274
- Data di pubblicazione
- 03/08/2023
- Data di scadenza
- 10/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un modello di simulazione del trasporto e produzione di un report su metodi di generazione e modifica matrici OD, integrazione con metodi di programmazione lineare misto intera per l’ottimizzazione dei flussi di trasporto
- Competenze
- 1.Laurea in Ingegneria Gestionale (L9 – Ingegneria Industriale delle Lauree di primo livello - D.M. 270/04) o equivalente
2.Conoscenza di modelli di sistemi di trasporto;
3. Conoscenza software di simulazione VISUM;
4. Conoscenza di metodi della ricerca operativa / programmazione lineare e misto intera.
5.Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2023/191
- Data di pubblicazione
- 04/08/2023
- Data di scadenza
- 11/08/2023
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
iom.recruitment@iom.cnr.it - Sede di lavoro
- La prestazione sarà eseguita in autonomia e indipendenza dal collaboratore in contatto con la sede di Trieste dell’Istituto IOM
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Studio sistematico della thermodynamic ab-initio di gruppi ancora su superfici di ossidi metallici”.
- Competenze
- Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento in Fisica, Chimica o materie
affini o equivalente;
- Titolo di dottore di ricerca in Fisica della Materia Condensata, Fisica computazionale,
Chimica-Fisica computazionale o materie affini;
- Comprovata esperienza nei calcoli ab-initio, in particolare nella termodinamica abinitio
applicata a superficie e reazioni superficiali (ad esempio ossidazione e
assorbimento di molecole). - Note
- La prestazione sarà eseguita in autonomia e indipendenza dal collaboratore in contatto con la sede di Trieste dell’Istituto IOM
-
- Codice
- 2023/278
- Data di pubblicazione
- 07/08/2023
- Data di scadenza
- 14/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Corso S. Vincenzo Ferreri, 12, FISCIANO
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso S. Vincenzo Ferreri, 12 Fisciano (Sa)
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di un laboratorio di Teatro Sociale finalizzato a limitare gli effetti del burn out negli operatori sociali.
-
- Codice
- 2023/277
- Data di pubblicazione
- 07/08/2023
- Data di scadenza
- 14/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di metodi statistici per l’identificazione di prestazioni/farmaci collegati a diagnosi e trattamento dei tumori, utilizzando archivi dei dati sanitari amministrativi linkati ai Registri Tumori raccolti nell’ambito del progetto Epicost2.
-
- Codice
- 2023/279
- Data di pubblicazione
- 10/08/2023
- Data di scadenza
- 17/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione dello stabulario di Istituto con particolare riferimento alla pulizia delle gabbie, al rifornimento di acqua e cibo e al cambio dell’acqua delle vasche delle rane
- Competenze
- • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, conseguito presso un Istituto superiore statale o legalmente riconosciuto;
• conoscenze di biologia e di zoologia con particolare riferimento alla fisiologia dei vertebrati
-
- Codice
- 2023/280
- Data di pubblicazione
- 10/08/2023
- Data di scadenza
- 17/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Sviluppo di procedure di multiparametric data integration e customizzazione di interfacce grafiche per la piattaforma cloud in uso nel progetto
-
- Codice
- 2023/281
- Data di pubblicazione
- 11/08/2023
- Data di scadenza
- 18/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
paola.occorsio@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Abbiategrasso, 207
- Durata
- 2 mesi e mezzo
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione della capacità di linee linfoblastoidi derivate da pazienti CANVAS di rispondere a danni al DNA tramite valutazione di vitalità cellulare e analisi in western blot dell'attivazione di vie di risposta al danno
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
- Note
- Esperienza comprovata:
Coltura di linee cellulari linfoblastoidi, saggi di vitalità cellulare, tecniche di biologia molecolare e conoscenza della letteratura in ambito CANVAS
-
- Codice
- 2023/282
- Data di pubblicazione
- 14/08/2023
- Data di scadenza
- 21/08/2023
- Richiedente
-
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Via Mario Bianco, 9, MILANO
patrizia.capparella@igag.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Mario Bianco, 9
- Durata
- 2 mesi (due mesi)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di dettaglio dei depositi vulcanoclastici presenti sull’Etna e sull’isola di Jeju (Corea del Sud).
- Competenze
- Diploma di Laurea: Scienze Geologiche e dottorato in Scienze della Terra di durata minima
triennale.
- Studio sedimentologico dei depositi vulcanoclastici recenti e terziari;
- Analisi quantitative su conglomerati per studi di composizione del sedimento e di
provenienza;
- Rilevamento delle successioni vulcaniche e terrigene;
- Realizzazione di setacciature e gestione dei risultati per scopi scientifici e conto terzi;
- Utilizzo di software GIS per la gestione dei dati geologici e la ricostruzione in 3D dei
corpi geologici.
-
- Codice
- 2023/283
- Data di pubblicazione
- 25/08/2023
- Data di scadenza
- 01/09/2023
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
simonetta.bedini@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna Alta, 128
- Durata
- un mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- -Studio degli aspetti architetturali della chioma, finalizzato alla definizione delle caratteristiche
idonee alla intensificazione colturale e alla individuazione di genotipi di olivo potenzialmente
adattabili al superintensivo;
-Caratterizzazione di cultivar d’olivo attraverso la valutazione degli indici di maturazione dei
frutti e della qualità degli oli estratti;
-Studio, della biologia fiorale; - Competenze
- ˗ Dottorato di Ricerca in Scienze e Biotecnologie Agrarie. Elevata professionalità documentata in
attività di ricerca su tematiche riguardanti la caratterizzazione e la valutazione di genotipi di
olivo con particolare riferimento agli aspetti architetturali della chioma.
-
- Codice
- 2023/286
- Data di pubblicazione
- 05/09/2023
- Data di scadenza
- 12/09/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR della Regione Calabria
- Durata
- anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR della Regione Calabria
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2023/288
- Data di pubblicazione
- 06/09/2023
- Data di scadenza
- 13/09/2023
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
segreteria.ss@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio degli effetti di modulazioni farmacologiche della struttura del complesso del Golgi sul trasporto di proteine secretorie
- Competenze
- Laurea in Farmacia o Scienze Biologiche
Competenze richieste:
Analisi della ripartizione mitotica del complesso del Golgi durante il ciclo cellulare. Microscopia confocale. Saggi di vitalità, proliferazione, migrazione/invasione, citotossicità. dell'apoptosi e dell'autofagia tramite FACS. SDS-PAGE, Western blotting, elettroforesi su gel di agarosio, trasfezione, immunofluorescenza.
-
- Codice
- 2023/287
- Data di pubblicazione
- 06/09/2023
- Data di scadenza
- 13/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
tiziana.forlenza@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 12
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione del Data Center dell’Infrastruttura di Ricerca ACTRIS, con particolare riguardo alle tematiche di networking, sicurezza informatica e gestione centralizzata delle credenziali di accesso
- Competenze
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
Esperienza in:
- Progettazione, gestione, monitoraggio infrastrutture di rete e data center distribuiti su più sedi e ridondati;
- Progettazione, implementazione policy di sicurezza e segmentazione della rete di livello 7 (application);
- Implementazione, gestione servizi di DHCP, DNS e IPAM;
- Implementazione sistemi per la raccolta e gestione dei log dei dispositivi di rete su stack ELK;
- Implementazione, gestione servizi di VPN;
- Gestione reti dual stack IPv4/IPv6;
- Amministrazione server Linux e ambienti di virtualizzazione per Data Center;
- Implementazione, gestione di NAC.
Buona conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2023/291
- Data di pubblicazione
- 07/09/2023
- Data di scadenza
- 14/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione dei Costi Sostenuti progetto PIPER - CUP: B85F21001480002 - SALDO
- Competenze
- Dottore Commercialista e/o Revisore contabile in grado di produrre una certificazione dei costi sostenuti secondo le linee guida
alla rendicontazione dei progetti di ricerca relativi all’Avviso Pubblico “Gruppi di ricerca 2020” di cui alla Det. n. G04052 del
04/04/2019 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020, per progetto PIPER – CUP B85F21001480002
-
- Codice
- 2023/293
- Data di pubblicazione
- 07/09/2023
- Data di scadenza
- 14/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
direttore@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi tracce e modellizzazione di neuroni in condizioni di Alzheimer
- Competenze
- • Dottorato in discipline scientifiche
• Esperienza nell’attività prevista, comprovata da pubblicazioni scientifiche
-
- Codice
- 2023/289
- Data di pubblicazione
- 07/09/2023
- Data di scadenza
- 14/09/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR della provincia del Verbano-Cusio-Ossola
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR della provincia del Verbano-Cusio-Ossola
- Competenze
- Medico competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2023/290
- Data di pubblicazione
- 07/09/2023
- Data di scadenza
- 14/09/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Torino e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 101/20, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR di Torino e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs.101/20
-
- Codice
- 2023/298
- Data di pubblicazione
- 08/09/2023
- Data di scadenza
- 15/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
daniele.avitabile@ismed.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di ricerca sul tema dell’assistenza, cura e credito tra XVI- XIX secolo da svolgersi presso l’Archivio di Stato di Napoli e l’Archivio Storico del Banco di Napoli. L’obiettivo è quello della ricerca storico-economica, della valorizzazione e della promozione del patrimonio culturale del Mezzogiorno
-
- Codice
- 2023/292
- Data di pubblicazione
- 08/09/2023
- Data di scadenza
- 15/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
rita.poerio@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti di Napoli â Unitàdi Napoli, Via P. Castellino 111, 80131 Napoli.
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di celle solari in silicio basate su materiali bidimensionali come il grafene: test finali ed individuazione di possibili prospettive future
- Competenze
- Laurea magistrale in Fisica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria per lâÂÂambiente ed il territorio.
-
- Codice
- 2023/295
- Data di pubblicazione
- 08/09/2023
- Data di scadenza
- 15/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Analisi di reti complesse per il recupero di informazione credibile” nell’ambito del re-DESIRE – DissEmination of ScIentific REsults – 2.0
- Competenze
- • Laurea specialistica in Ingegneria Informatica;
• Conoscenza di linguaggi di programmazione quali Java, C++, Python;
• Conoscenza di strumenti di data mining e complex network analysis
-
- Codice
- 2023/297
- Data di pubblicazione
- 08/09/2023
- Data di scadenza
- 15/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
daniele.avitabile@ismed.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla ricerca e selezione di learning resources disponibili su diverse piattaforme di apprendimento/insegnamento a distanza nell’ambito del WP3 del Progetto Promoting Resilience and Employability in uniVersity- PREVIEW ERASMUS + Call 2022 Round 1 KA2 KA220-HED - Cooperation partnerships in higher education
-
- Codice
- 2023/294
- Data di pubblicazione
- 08/09/2023
- Data di scadenza
- 15/09/2023
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
stefania.lagrutta@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT), sede di Palermo, Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo, nell’ambito del Progetto "Net de l’Environnement Transfrontalière TUNisie-ITalie" - CUP B64I19000960006, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 unità per lo svolgimento della seguente attività:
"Consulenza nella valorizzazione dei risultati della ricerca, comunicazione e diffusione delle attività progettuali, nonché supporto alla gestione finale delle medesime" .In particolare,per lo svolgimento dell’incarico,si chiederà di supportare la Responsabile scientifica del progetto e di supportare il gruppo di ricerca. L’incarico prevederà la stesura di una relazione finale sull’attività svolta. - Competenze
- Competenze richieste:
- Titolo di studio: Laurea Vecchio Ordinamento o Specialistica
- capacità di gestione di progetti di ricerca e utilizzo di piattaforme informatiche
- conoscenza della lingua inglese - Note
- L’attività potrà essere svolta presso la sede di Palermo dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR o da remoto.
-
- Codice
- 2023/296
- Data di pubblicazione
- 08/09/2023
- Data di scadenza
- 15/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria@isgi.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 00195 ROMA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di segreteria organizzativa, servizi tecnico-scientifici dell’ente di ricerca e di società scientifiche
- Competenze
- Il candidato deve possedere buona esperienza nello svolgimento di funzioni di project manager, nell'attività di segreteria organizzativa di enti di ricerca e società scientifiche, nella creazione e gestione di database, raccolta e analisi dei dati, nell'informatica, nella grafica digitale, conoscenza e gestione CMS, DBMS e digital content manager.
- Note
- Il candidato deve possedere spiccate capacità relazionali e di lavoro in gruppo. L'incarico sarà conferito sotto forma di contratto di collaborazione occasionale non abituale.
-
- Codice
- 2023/299
- Data di pubblicazione
- 11/09/2023
- Data di scadenza
- 18/09/2023
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
marina.bufacchi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna Alta, 128
- Durata
- 3-4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Definizione protocolli per micropropagazione e coltura in vitro di accessioni varietali e non varietali di olivo provenienti dal campo sperimentale ISAFOM di Tuoro sul Trasimeno. Riattivazione del laboratorio di micropropagazione e coltura di tessuti in vitro del CNR ISAFOM.
- Competenze
- Laurea in Biotecnologie Agrarie e Ambientali/Agricultural and Environmental Biotechnology (LM-7 Biotecnologie Agrarie). Esperto in micropropagazione e tecniche di coltura di tessuti vegetali in vitro con particolare riferimento all’olivo
-
- Codice
- 2023/300
- Data di pubblicazione
- 11/09/2023
- Data di scadenza
- 18/09/2023
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
Lungomare Cristoforo Colombo, 4521, PALERMO
segreteria.pa@ias.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giovanni da Verrazzano n° 17, Castellammare del Golfo (TP)
- Durata
- La durata dell’incarico è fissata in mesi 24 (ventiquattro).
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettista e Direttore dei lavori per la realizzazione degli impianti tecnologici, nonché Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e in fase di Esecuzione (CSE) degli interventi di manutenzione straordinaria sull'immobile di Castellammare del Golfo, sito in Via Giovanni da Verrazzano n° 17 per un importo complessivo dei lavori di 360.000,00 euro, I.V.A. inclusa
- Competenze
- Laurea (vecchio ordinamento o specialistica di secondo livello di cui al D.M. 509/99 o magistrale di cui al D.M. 704/04) in Ingegneria;
Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri sez. A – Settori a, b, c.
Documentata esperienza, almeno quinquennale, in progettazione e direzione lavori di realizzazione e/o manutenzione di impianti tecnologici (elettrici, condizionamento, rete dati);
Abilitazione e documentata esperienza almeno quinquennale nell’attività di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione (CSP) e di esecuzione (CSE).
-
- Codice
- 2023/302
- Data di pubblicazione
- 11/09/2023
- Data di scadenza
- 18/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Celoria, 26, MILANO
eloise.mastrangelo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Celoria, 26
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Identificazione e caratterizzazione di inibitori virali
- Competenze
- 1. Dottorato in Biologia cellulare e molecolare o Biotecnologia o affini;
2. Precedenti e documentate esperienze in:
• Biologia cellulare;
• crescita e mantenimento di cellule eucariote;
• uso di microscopi a immunolfuorescenza;
• trasduzione di cellule con vettori lentivirali;
• immunoprecipitazione, frazionamento, localizzazione subcellulare e Western blot.
-
- Codice
- 2023/301
- Data di pubblicazione
- 11/09/2023
- Data di scadenza
- 18/09/2023
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di un esperto per lo svolgimento della seguente attività: quantificazione e analisi statistica di citochine modellate da simulatori del sistema immunitario in silico, in esperimento in modello di infiammazione cronica
- Competenze
- - Laurea magistrale / specialistica in Bioinformatica o Scienze (neuro)biologiche o Scienze biomediche oppure lauree equiparate;
- dottorato in Bioinformatica o Scienze (neuro)biologiche o Scienze biomediche o equivalenti;
- esperienza in analisi statistiche, dati omici, laboratorio con modelli animali;
- competenze immunologiche;
- pubblicazioni scientifiche pregresse.
-
- Codice
- 2023/303
- Data di pubblicazione
- 12/09/2023
- Data di scadenza
- 19/09/2023
- Richiedente
-
Istituto per la BioEconomia - IBE
Traversa la Cucca, 3, SASSARI
direttore@ibe.cnr.it, pierpaolo.duce@ibe.cnr.it - Sede di lavoro
- Utilizzo propri locali e se necessario CNR IBE sede di Sassari
- Durata
- 180 ore lavorative da svolgersi in maniera non continuativa nell’arco di 2 mesi tra ottobre 2023 e novembre 2023.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un report tecnico-scientifico sullo stato dell’arte nel campo degli studi sul sequestro di carbonio nel suolo, con particolare riferimento all’area Mediterranea e ai pascoli naturali e semi-naturali. Definizione degli approcci modellistici di stima più appropriati (dai modelli empirici a quelli ecosistemici) per la loro applicazione in ambiente Mediterraneo.
- Competenze
- Approfondita conoscenza dei sistemi produttivi ovini della Sardegna. Comprovata conoscenza delle
pratiche per una gestione sostenibile dei pascoli, dei fattori che incidono sulla loro sostenibilità
ambientale, e dei principali approcci modellistici per la stima del sequestro di carbonio nel suolo.
Esperienza nella redazione di articoli e di report tecnico-scientifici - Note
- Diploma di Laurea in Scienze Agrarie e dottorato di ricerca in Scienze Agrarie.
-
- Codice
- 2023/304
- Data di pubblicazione
- 21/09/2023
- Data di scadenza
- 28/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
andrea.barbanti@cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- sviluppo di un modello (framework) di gestione socio-ecologica flessibile per ecosistemi marini in rapida evoluzione, la cui validità sarà testata in sei siti studio europei. L’approccio si baserà sull’individuazione di criteri di prioritizzazione per identificare aree per la conservazione/restauro, sviluppare scenari di gestione, valutare l'adeguatezza dei tali misure dal punto di vista ecologico e socioeconomico e garantire un'attuazione coerente delle politiche e della strategia dell'UE per la biodiversità.
- Competenze
- Diploma di Laurea in: Scienze Ambientali, Scienze Biologiche;
Competenze e titoli preferenziali:
•partecipazione ed esperienza in progetti europei (almeno 5), in particolare del Programma Interreg e H2020, negli ultimi 5 anni;
-
- Codice
- 2023/305
- Data di pubblicazione
- 21/09/2023
- Data di scadenza
- 28/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via alla Cascata, 56/C, TRENTO
direttore@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sommarive 18
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Validazione interazione fattori di inizio della traduzione con la proteina Smn e loro cambiamenti in modelli cellulari di atrofia muscolare spinale.
- Competenze
- 1. Laurea triennale o specialistica in biotecnologie cellulari e molecolari o affini;
2. competenze in analisi di profili polisomali e cosedimentazione di proteine, studi di binding di proteine-ribosomi, preparazione di librerie di ribosome profiling.
-
- Codice
- 2023/306
- Data di pubblicazione
- 21/09/2023
- Data di scadenza
- 28/09/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Guglielmo Sanfelice, 8 NAPOLI
- Durata
- 10 gg lavorativi (nell'arco di tempo di 30 gg)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR lstituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessità di avvalersi nell’ambito del progetto “Konwledge_based_Fishing (KbF)” - DUS.AD019.012.003 - della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Definizione dell’architettura, dell’interfaccia e del protocollo per la fruizione inclusiva di una piattaforma decisionale nel settore della pesca sostenibile
- Competenze
- Laurea Magistrale in Architettura
Esperienza pregressa in progetti di civic engagement nell’ambito di processi decisionali e di co-design
Conoscenza di pacchetti per la content analysis e di piattaforme decisionali
Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2023/308
- Data di pubblicazione
- 25/09/2023
- Data di scadenza
- 02/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Filippo Parlatore, 65, PALERMO
vito.pipitone@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Filippo Parlatore, 65
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Organizzazione di workshop di consolidamento (attività 5.1.1 del progetto); Campagna di
sensibilizzazione (attività 2.2.4), a valere sul Progetto di ricerca CARISMED" - Competenze
- Laurea magistrale.
- Esperienza nelle attività di networking con operatori pubblici e
privati.
- Esperienza nell’organizzazione di workshop finalizzati alla
creazione di reti tra operatori pubblici e privati.
- Esperienza nel settore della ricerca dei fenomeni sociali e/o
economici.
- Approfondita conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2023/311
- Data di pubblicazione
- 25/09/2023
- Data di scadenza
- 02/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
antonio.camassa@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL SITO WEB NELL’AMBITO DEL PROGETTO “PICUS” Sistema portatile a basso costo per l’individuazione di didstacchi superficiali ad uso dei conservatori e dei restauratori. PROGETTO PICUS CUP F85F21001500009
- Competenze
- gestione e acquisto di hosting e ottenimento indirizzo web di primo livello
attivazione di mail box
progettazione grafica e programmazione sito php wp
gestione accessi utenti e credenziali
gestione del sito web e degli aggiornamenti versioni wp, compresi plugin
rinnovi e aggiornamenti del sistema per tre anni dall’inizio del progetto
-
- Codice
- 2023/307
- Data di pubblicazione
- 25/09/2023
- Data di scadenza
- 02/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Tendenze e prospettive degli sviluppi dell’education in relazione alle innovazioni tecnologiche, dell’AI anche in relazione agli aspetti etici e di inclusione, con particolare riguardo alla Green e blue economy.
-
- Codice
- 2023/312
- Data di pubblicazione
- 25/09/2023
- Data di scadenza
- 02/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
Torre Bianca, MESSINA
stefania.gismondo@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR - Sede di Messina
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Metodologie di monitoraggio e analisi degli aspetti legati alla traslazione in ambito socio-assistenziale per i disturbi dello spettro autistico attraverso l’utilizzo di sensori indossabili e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale” nell’ambito del Progetto “INTER PARES - INclusione Tecnologie E Rete un Progetto per Autismo fra Ricerca E-health e Sociale” – POC Metro 2014/2020 - Azione l.3.1. - Codice Mel.3.1.b., Codice progetto DSB.AD008.725, CUP F49J18000370006, sotto la Responsabilità scientifica dell’Ing. Giovanni Pioggia.
- Competenze
- Laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata (D.M. 5 maggio 2004);
Esperienza nell’ambito richiesto dalla tematica.
-
- Codice
- 2023/313
- Data di pubblicazione
- 26/09/2023
- Data di scadenza
- 03/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
m.comelli@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, Area di Ricerca di Sesto Fiorentino - Via Madonna del Piano 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
- Durata
- 7 (Sette) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione di set-up strumentali ad alta frequenza”
all’interno del progetto “Valutazione e gestione del rischio derivante da esposizione a nuove
sorgenti di campo elettromagnetico per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici
impiantabili attivi (Bando BRIC 2022 - ID 36)” - Competenze
- • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria
Elettronica, LM-29);
• Competenze su:
• progettazione di circuiti elettronici, in particolare sistemi di rilevamento di campi
• protezione da radiazioni non ionizzanti;
• Programmazione in C/C++;
• Conoscenza avanzata dell’ambiente Linux;
• Conoscenza lingua Inglese - Note
- Costituirà titolo preferenziale la documentata esperienza nella progettazione di sistemi di
rilevamento di campi elettromagnetici a radiofrequenza.
-
- Codice
- 2023/309
- Data di pubblicazione
- 27/09/2023
- Data di scadenza
- 04/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Corso Tonolli, 50, VERBANIA
concorsi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Tonolli, 50
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Uscite di campagna per misure in campo e raccolta di campioni per analisi chimiche e biologiche: 10
Smistamento di 30 campioni (numero indicativo in quanto dipendente dal numero di habitat da campionare individuati per ciascun sito allâatto del campionamento)
Identificazione tassonomica a livello di specie di Chironomidi e Oligocheti di 30 campioni - Competenze
- Conoscenze di limnologia ed ecologia delle acque interne, gestione banche dati di dati ecologici, tassonomia e analisi di comunità a macroinvertebrati.
Esperienza nel campionamento di piccoli laghi e corsi dâacqua in alta quota e in aree remote.
Uso del software R per analisi dei dati ed applicazione di indici biologici. - Note
- Diploma di laurea in Scienze Naturali, Scienze Biologiche o Scienze Ambientali, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della relativa Laurea Specialistica (DM 509/99) o Magistrale (DM 270/04).
-
- Codice
- 2023/316
- Data di pubblicazione
- 28/09/2023
- Data di scadenza
- 05/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
segreteria.ibpm@cnr.it - Sede di lavoro
- IIBPM-CNR c/o Dip.to Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" (edificio CU026) SAPIENZA, Università di Roma, P.le A.Moro 5
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLE PROCEDURE SPERIMENTALI SU PIANTE (felce Pteris vittata) NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DA REGIONE LAZIO GRUPPI DI RICERCA 2020 -A0375-2020-36725 – CUP B85F21001660002
- Competenze
- ESPERIENZA IN CRESCITA DI PIANTE E ANALISI DI TOLLERANZA A CONTAMINANTI INORGANICI; CONOSCENZA DI METODI DI ANALISI MOLECOLARI IN PIANTE E FAMILIARITA' CON I SISTEMI "BENCH-SCALE" A VASCA
- Note
- TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE INERENTI LA TEMATICA DELLA ATTIVITA' DI COLLABORAZIONE; CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE
-
- Codice
- 2023/315
- Data di pubblicazione
- 28/09/2023
- Data di scadenza
- 05/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
segreteria.ss@ieos.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111 - Napoli
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Caratterizzazione Raman/SERS di campioni di oligonucleotidi
- Competenze
- • Competenze di ottica
• Spettroscopia Raman e SERS - Note
- Titolo di Studio: Laurea in Fisica/Fotonica
-
- Codice
- 2023/317
- Data di pubblicazione
- 29/09/2023
- Data di scadenza
- 06/10/2023
- Richiedente
-
Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi - SPIN
c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende, BARONISSI
rosalba.fittipaldi@spin.cnr.it - Sede di lavoro
- svolta da remoto o in presenza presso il laboratorio MUSA dell’Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi (SPIN) sede di Fisciano (Sa) c/o Dip. di fisica Via Salvatore Allende
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Consulenza e supporto per la messa a punto di un set up dedicato alla caratterizzazione elettrica di materiali di dimensioni micro- e nanometriche mediante l’utilizzo di micromanipolatori inseriti all’interno di un microscopio elettronico a scansione. Sono incluse in questa attività la realizzazione di circuiti e l’implementazione di software necessari all’acquisizione delle misure di corrente e tensione. È inoltre richiesto il supporto nelle fasi di collezione e analisi dei dati.
- Competenze
- • Conoscenza linguaggi di programmazione C++ e Python
• Esperienza nell’utilizzo di strumentazione per misure elettriche
• Capacità di realizzare circuiti elettronici atti ad effettuare misure su campioni con differenti regimi di conducibilità (metalli o isolanti)
• Conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2023/320
- Data di pubblicazione
- 03/10/2023
- Data di scadenza
- 10/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- Corso Stati Uniti, 4 - Padova
- Durata
- 90 giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula del contratto
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza giuridico-legale per le fasi di espletamento ed aggiudicazione di gara per lavori di ammodernamento e messa a norma di locali della Sede secondaria di Padova dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC).
Supporto al RUP per la predisposizione e redazione degli atti di gara. - Competenze
- Laurea in Giurisprudenza/Economia
Comprovata e consolidata esperienza nel settore degli appalti pubblici e in particolare nelle procedure di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione previste dal Codice - Note
- Specializzazione in materia di appalti e contratti pubblici
Legale con esperienza nei bandi di gara relativi a lavori
Diploma di esperto in appalti pubblici, Master universitario II livello
-
- Codice
- 2023/319
- Data di pubblicazione
- 03/10/2023
- Data di scadenza
- 10/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria.direzione@ismed.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla valorizzazione dei contenuti elaborati nell’ambito del PCTO sulla storia del territorio in collaborazione con Liceo Amaldi Roma. Si intende valorizzare i materiali raccolti nell’ambito del PCTO attraverso la loro pubblicazione in ambiente digitale e la realizzazione di attività di disseminazione sul territorio di Roma Capitale nella prospettiva di realizzare gli obiettivi di divulgazione relativi al progetto “Un partito in movimento. Il Pci e le migrazioni dalle origini allo scioglimento”
-
- Codice
- 2023/314
- Data di pubblicazione
- 04/10/2023
- Data di scadenza
- 11/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
concorsi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza alla gestione economica dei progetti “BIOTRAILS”, “WATER4ALL”, “FILWARE”, "GDF 2022_2025" e "FITOFARMACI 5", con particolare riferimento ai seguenti aspetti: gestione dei rapporti con gli audit e rendicontazione economica dei progetti; gestione e manutenzione degli archivi digitali degli atti e della documentazione relativa alle spese rendicontate
- Competenze
- Conoscenza del Regolamento di amministrazione, contabilità e finanza del CNR, ed in particolare la Parte II - Titolo I che disciplina l’attività contrattuale.
Conoscenza del processo di acquisizione di beni e servizi negli Enti pubblici (D.lgs. 50/2016 e D.lgs. 77/2021).
Esperienza nella gestione e rendicontazione economica di progetti di ricerca nazionali ed europei. - Note
- Costituiranno titolo preferenziale:
Conoscenza della piattaforma Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione (MEPA).
Attestati partecipazione a corsi destinati all’utilizzo di office e/ o ECDL;
Attestati partecipazione a corsi di inglese: minimo conoscenza intermedia;
Diploma in Ragioneria (e/o Laurea in Economia e Commercio).
-
- Codice
- 2023/322
- Data di pubblicazione
- 04/10/2023
- Data di scadenza
- 11/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenzo.martorana@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Assistenza gestionale mediante l’utilizzo di piattaforme elettroniche a supporto della predisposizione della documentazione necessaria al rendiconto finale del Progetto Bandiera Europeo HBP (Human Brain Project)
- Competenze
- 1. laurea triennale in discipline economiche;
2. precedente esperienza in attività contabile-amministrativa nell'ambito di Pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento a esperienze presso enti pubblici di ricerca;
3. comprovata esperienza nel supporto tecnico-amministrativo in tutte le fasi delle pratiche relative ai progetti europei, e preferibilmente al progetto europeo HBP e delle sue piattaforme;
4. ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
5. ottima conoscenza dei principali software d’ufficio.
-
- Codice
- 2023/321
- Data di pubblicazione
- 04/10/2023
- Data di scadenza
- 11/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Upgrade delle funzionalità della social platform MARINA ai requisiti della community WINBLUE.
-
- Codice
- 2023/324
- Data di pubblicazione
- 06/10/2023
- Data di scadenza
- 13/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per la Tecnologia delle Membrane - ITM
Via P. Bucci - cubo 17/c, RENDE
a.figoli@itm.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di ricerca per la Tecnologia delle Membrane_ITM CNR_Via P. Bucci Cubo 17/C_Sede di Rende
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “ Supporto alla gestione contrattuale, amministrativa e di rendicontazione del Progetto EU BIOPURE,con particolare riferimento all’assistenza ai fini della gestione tecnica del progetto, alla manutenzione dell’archivio digitale degli atti e della documentazione relativa alle spese rendicontate”.
- Competenze
- Diploma di Laurea conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99 oppure della Laurea Magistrale o Specialistica nelle stesse discipline.
Conoscenza del programma del Pacchetto Office Microsoft Excel.
Documentata esperienza in gestione amministrativo-contabile di progetti europei e finanziati e nel supporto alla rendicontazione ed alla gestione di progetti di ricerca finanziati - Note
- Utilizzo del sistema informativo contabile del CNR (SIGLA)
Ottima conoscenza, parlata e scritta, della lingua Inglese
-
- Codice
- 2023/326
- Data di pubblicazione
- 06/10/2023
- Data di scadenza
- 13/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Aggiornamento del sito dedicato al progetto VIVA e dell'immagine coordinata;
- Adeguamento materiali editoriali e BTL;
- Creazione di info-grafiche e documenti pdf scaricabili per ogni sezione/pagina del sito.
-
- Codice
- 2023/325
- Data di pubblicazione
- 06/10/2023
- Data di scadenza
- 13/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Progetto tecnico e di usabilità del sito www.cnr.viva.it;
- Ottimizzazione SEO del sito per gli aspetti on the page;
- Creazione di account coordinati Google Analytics, Search Console, Google Ads e acquisto dei plugin premium necessari ai requisiti del sito;
- Assistenza ordinaria per la durata di un anno.
-
- Codice
- 2023/323
- Data di pubblicazione
- 06/10/2023
- Data di scadenza
- 13/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede Secondaria IBF-Milano (Via Celoria, 26)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Espressione e purificazione dell’actina gamma enterica (ACTG2) ricombinante per studi di biologia strutturale
- Competenze
- 1. Laurea Magistrale (o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento) in biologia, biotecnologie, chimica o affini.
2. Almeno 3 anni di esperienza post-laurea in espressione, purificazione e caratterizzazione biochimica/biofisica di proteine.
3. Buona conoscenza della lingua inglese.
4. Capacità di collaborare in un contesto internazionale
-
- Codice
- 2023/327
- Data di pubblicazione
- 10/10/2023
- Data di scadenza
- 17/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Migrazione della piattaforma MARINA da Java 1.8, Springboot 1.5.8, MongoDB 3.4, Postgress 9.4 alle ultime versioni di Java, Springboot, MongoDB, Postgress.
-
- Codice
- 2023/328
- Data di pubblicazione
- 10/10/2023
- Data di scadenza
- 17/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione di un disegno di ricerca sul tema del rapporto tra il lavoro illecito e la transizione verde.
-
- Codice
- 2023/318
- Data di pubblicazione
- 10/10/2023
- Data di scadenza
- 17/10/2023
- Richiedente
-
Istituto Officina dei Materiali - IOM
in Area Science Park - Basovizza, Edificio MM - Strada Statale 14 Km 163,5, TRIESTE
iom.recruitment@iom.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto Officina dei Materiali Sede Secondaria di Cagliari
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un modello preliminare di tipo machine learning per perovskiti inorganiche cristalline di tipo CsPbI3
- Competenze
- Laurea magistrale o specialistica, o diploma di laurea vecchio ordinamento, in CHIMICA, FISICA o discipline affini;
Comprovata esperienza nel campo della simulazione atomistica e dello sviluppo di codici numerici. - Note
- Istituto Officina dei Materiali del CNR, sede secondaria di Cagliari
-
- Codice
- 2023/329
- Data di pubblicazione
- 12/10/2023
- Data di scadenza
- 19/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
mariaserenella.vitale@cnr.it - Sede di lavoro
- IPCB SEZIONE SECONDARIA DI CATANIA Via P. Gaifami, 18 CAP 95126
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al progetto nell’ambito della divulgazione delle attività scientifiche e di
trasferimento tecnologico attraverso canali social e digitali in generale - Competenze
- - Laurea specialistica in Comunicazione Scientifica Biomedica, (LM9)
- Competenze di divulgazione e produzione di contenuti audio/video o
multimediale in generale; approccio giornalistico ai contenuti scientifici;
organizzazione eventi; Social Media Managing; - Note
- Attività da svolgersi nell’ambito del Progetto dal titolo “Criogel Polimerici per la purificazione dell’Acqua da metalli tossici” acronimo “BEYOND CRIOPURA" finanziato da Eureka! TT S.r.l.
-
- Codice
- 2023/330
- Data di pubblicazione
- 14/10/2023
- Data di scadenza
- 21/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
segreteria.ibpm@cnr.it - Sede di lavoro
- IBPM-CNR c/o Dip.to di Biologia e Biotecnologie "C.Darwin" - SAPIENZA Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- SUPPORTO ALLA ATTIVITÀ DI RICERCA RELATIVA AL PROGETTO "ASSESSING THE ROLE OF FIBRO-ADIPOGENIC PROGENITORS IN EDMD" PER ANALISI BIOCHIMICHE SU MUSCOLI DI MODELLI MURINI LAMINOPATICI
- Competenze
- CONOSCENZA ED ESPERIENZA CON PROTOCOLLI PER ANALISI BIOCHIMICHE; FAMILIARITÀ CON MODELLI SPERIMENTALI MURINI
- Note
- COMPETENZA IN ANALISI DI PROTEINE, BIOCHIMICA; CONOSCENZA LINGUA INGLESE; PHD IN DISCIPLINE BIOMEDICHE
-
- Codice
- 2023/331
- Data di pubblicazione
- 17/10/2023
- Data di scadenza
- 24/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
segreteria@issirfa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- permanente
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Segreteria di direzione;
gestione agenda del direttore;
gestione dei flussi documentali e degli atti amministrativi gestione personale (epas) - Competenze
- conoscenza degli elementi di informatica di base e dei principali pacchetti applicativi cnr
-
- Codice
- 2023/332
- Data di pubblicazione
- 17/10/2023
- Data di scadenza
- 24/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- FONDAZIONE SANTA LUCIA E IASI-UNICATT
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi dati per protocolli di differenziamento neuronale
- Competenze
- - Laurea magistrale in Neurobiologia conseguita nell’anno in corso;
- Livello avanzato di conoscenza della lingua inglese;
- Dimostrata esperienza in colture cellulari di tipo neuronale;
- Partecipazione ad un congresso nazionale/internazionale.
-
- Codice
- 2023/333
- Data di pubblicazione
- 18/10/2023
- Data di scadenza
- 25/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione di eventi partecipativi e analisi dei risultati da realizzare nell’ambito del Progetto HealthyW8.
-
- Codice
- 2023/334
- Data di pubblicazione
- 18/10/2023
- Data di scadenza
- 25/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Filippo Parlatore, 65, PALERMO
marco.torri@ismed.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Filippo Parlatore, 65
- Durata
- 28 giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi quali/qualitativa delle catturee valutazione dello stato di sfruttamento di specie ittiche, nell'ambito del Progetto di ricerca: ”SevenS Studi a Supporto della gestione Sostenibile di Sardina pilchardus e Sardinella aurita nelle GSAs Siciliane” Codici: SIPA 02/RBC/22;
- Competenze
- 28 giorni.
- Note
- Esperienza:
• Nella valutazione dello stato delle principali risorse alieutiche;
• In tecniche di laboratorio finalizzate alla raccolta di dati sui primi stadi di specie ittiche;
• esperienza di analisi su dati biologici ed ecologici ed utilizzo di software R:
• esperienza in scrittura di rapporti tecnici ed articolo scientifici;
• approfondita conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2023/335
- Data di pubblicazione
- 18/10/2023
- Data di scadenza
- 25/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
a.derosa@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32 Roma
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione della sostenibilità ambientale, economica e sociale di soluzioni innovative in ambito ambientale basata sul principio del Life Cycle Thinking. Nello specifico l'attività dovrà riguardare l'applicazione delle metodologie LCA (analisi del ciclo di vita ambientale), LCC (analisi dei costi) e S-LCA (analisi degli aspetti sociali).
-
- Codice
- 2023/336
- Data di pubblicazione
- 18/10/2023
- Data di scadenza
- 25/10/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Sassari e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR di Sassari e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
-
- Codice
- 2023/339
- Data di pubblicazione
- 19/10/2023
- Data di scadenza
- 26/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
vincenzo.martorana@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Maintenance and Improvement of EBRAINS-Italy website
- Competenze
- 1. Laurea triennale in Informatica o ingegneria informatica;
2. Esperienza di programmazione in Python, C e Java;
3. Esperienza nello sviluppo di interfacce Front-end ed uso di tecnologie web;
4. Comprovata esperienza lavorativa in ambito HBP/EBRAINS
5. Buona conoscenza della lingua inglese;
6. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2023/338
- Data di pubblicazione
- 19/10/2023
- Data di scadenza
- 26/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Corso Stati Uniti, 4, PADOVA
collaborazioni@itc.cnr.it - Sede di lavoro
- L’attività sarà svolta con riferimento alla Sede ITC di Padova, sita in Corso Stati Uniti 4.
- Durata
- La durata dell’incarico è fissata in 3 mesi. L’incarico di collaborazione avrà inizio alla data concordata tra le parti e terminerà entro gennaio 2024, salvo proroghe progettuali.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto autorizzativo e sviluppo esecutivo del progetto dell’impianto pilota un accumulo di energia termica, con la predisposizione degli elaborati su supporti informatici per Impianti – impianti elettrici e speciali a servizio delle costruzioni e delle singole apparecchiature. Sviluppo esecutivo del progetto.
(In particolare: Progetto autorizzativo - Descrizione delle singole prestazioni - Relazioni generale e tecniche, Elaborati grafici - Elenco prezzi, Computo metrico estimativo, Quadro economico - Progettazione integrale e coordinata. Sviluppo esecutivo del progetto: descrizione delle singole prestazioni - Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi - Particolari costruttivi e decorativi - Computo metrico estimativo, Quadro economico - Competenze
- Laurea Magistrale In ingegneria Civile, Edile, Meccanica o Energetica.
Professionista competente nella progettazione di impianti. Iscrizione all’Albo degli Ingegneri. - Note
- Ulteriori attività relative allo Sviluppo esecutivo del progetto: Elenco prezzi e eventuale analisi, Quadro dell’incidenza percentuale della quantità di manodopera - Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche)
-
- Codice
- 2023/337
- Data di pubblicazione
- 19/10/2023
- Data di scadenza
- 26/10/2023
- Richiedente
-
Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
Traversa La Crucca, 3, SASSARI
franca.serra@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR ISPAAM - Piazzale Enrico Fermi n. 1 - PORTICI (NA)
- Durata
- mesi dieci
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progetto PROCASU
Preparazione di campioni di latte di pecora e campioni di formaggio per la estrazione della frazione proteica e peptidica per le successive analisi elettroforetiche mediante PAGE e Isoelettrofocusing e analisi di Spettrometria di Massa ad alta risoluzione MALDI-TOF-TOF e nanoLc-ESI-M/MS. - Competenze
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari;
Esperienza in Analisi chimico-fisiche, tecniche elettroforetiche e tecniche di spettrometria di massa applicate alla matrice latte e derivati del latte.
Dimestichezza con i più importanti software per la elaborazione dei dati ottenuti dalle analisi di peptidomica e proteomica.
-
- Codice
- 2023/340
- Data di pubblicazione
- 20/10/2023
- Data di scadenza
- 27/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
francesco.falcieri@cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- preparazione pratiche paesaggistiche, beni culturali e progettazione
intervento di ammodernamento sede - Competenze
- Laurea in Architettura o Ingegneria
- Note
- - iscrizione ad albo professionale ordine Architetti o Ingegnieri
- comprovata esperienza in ambito di eventi espositivi a Venezia
-
- Codice
- 2023/341
- Data di pubblicazione
- 20/10/2023
- Data di scadenza
- 27/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Calata Porta di Massa, NAPOLI
marco.sacchi@cnr.it - Sede di lavoro
- Calata Porta di Massa
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica stato autorizzativo del fabbricato e area parcheggio della sede
secondaria di Napoli ISMAR e Predisposizione nuovo iter autorizzativo per realizzazione nuova infrastruttura di calcolo (progetto ITINERIS); Presentazione rinnovo istanza concessione area parcheggio sede Napoli (concessione n.54/2015); Presentazione nuova istanza concessione spazi demaniali marittimi nel porto di
Napoli - Competenze
- Laurea in Architettura o Ingegneria
- Note
- Comprovata esperienza in ambito di pratiche concessorie per lavori edili
e istanze rilascio concessioni di beni demaniali marittimi in aree portuali
-
- Codice
- 2023/342
- Data di pubblicazione
- 20/10/2023
- Data di scadenza
- 27/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
r.carioti@isac.cnr.it, r.zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Implementazione modellistica dei feedbacks delle acque di falda sotterraneee nel modello climatico globale EC-Earth.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Civile o equiparata (settore disciplinare ICAR/02).
Dottorato di ricerca ed esperienza post-dottorale di almeno due anni in modellazione numerica delle interazioni tra idrologia e clima e nell’accoppiamento della vegetazione e della zona insatura con la componente satura del suolo (acquifero).
-
- Codice
- 2023/310
- Data di pubblicazione
- 23/10/2023
- Data di scadenza
- 30/10/2023
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Pisa e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 101/20, dei lavoratori afferenti agli Istituti CNR di Pisa e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 101/20
-
- Codice
- 2023/343
- Data di pubblicazione
- 23/10/2023
- Data di scadenza
- 30/10/2023
- Richiedente
-
Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
Via dei Taurini, 19, ROMA
paola.angelici@cnr.it - Sede di lavoro
- universita' la sapieza dipartimento di fisica p.le aldo moro 2 00185 roma
- Durata
- 2 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 5 docenze/seminari su: di formazione riguardanti Game theory applied to the Smart City concept: a case study on Automatic Traffic Signal Control
Competenze richieste: Esperienza di 5 anni sulla tematica di cui sopra; competenze specifiche su : Game Theory; Machine learning; Multi-agent systems
Titolo di studio: Master in Nuclear Engineering; PHD in Engineering in Computer Science (3rd year student) - Competenze
- Competenze richieste: Esperienza di 5 anni sulla tematica di cui sopra; competenze specifiche su : Game Theory; Machine learning; Multi-agent systems
-
- Codice
- 2023/348
- Data di pubblicazione
- 23/10/2023
- Data di scadenza
- 30/10/2023
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
v.raimondi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (Fi)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di roadmap tecnologiche emesse da agenzie spaziali nazionali ed internazionali e supporto allo studio di architetture di payload ottici per Osservazione della Terra
- Competenze
- Laurea Magistrale in Fisica (Classe delle Lauree Magistrali in Fisica, LM-17);
Competenze su:
conoscenza delle tecniche di telerilevamento ottico per Osservazione della Terra;
studio, sviluppo e integrazione di sistemi di payload ottici per Osservazione della Terra;
conoscenza delle principali missioni internazionali per Osservazione della Terra;
conoscenza avanzata delle principali tecnologie impiegate in payload ottici;
esperienza di procedure di test di payload ottici, calibrazione e validazione dati.
Conoscenza lingua Inglese.
Costituirà titolo preferenziale la documentata esperienza nello sviluppo e test di payload ottici per Osservazione della Terra.
Last update: 12/07/2018