Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 1101 a 1200 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2008/838
- Data di pubblicazione
- 16/07/2008
- Data di scadenza
- 23/07/2008
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Consiglio Nazionale delle Ricerche - Ufficio Programmi di Formazione Cofinanziati - Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto alla rendicontazione ed alla conclusione delle procedure di natura contabile correlate al progetto PARSEC
- Competenze
- Laurea specialistica in economia con indirizzo aziendale o Diploma di Laurea in economia con indirizzo aziendale (vecchio ordinamento); Iscrizione al registro dei revisori contabili;
-
- Codice
- 2008/835
- Data di pubblicazione
- 16/07/2008
- Data di scadenza
- 23/07/2008
- Richiedente
-
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
ricprofint@iia.cnr.it - Sede di lavoro
- IIA - Via Salaria km. 29,3 Monterotondo (RM)
- Durata
- 40 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Integrazione di rilievi archeologici e dati iperspettrali telerilevati, finalizzati allindividuazione di strutture sepolte nei siti archeologici di Butrinto, Phoinike e Hadrianopolis, ubicati in Albania meridionale.
- Descrizione archeologica dei siti investigati. - Competenze
- - adeguata conoscenza dell'archeologia albanese con particolare riguardo alletà ellenistica e romana;
- documentata esperienza nella gestione ed esecuzione di campagne di scavo archeologiche;
- documentata esperienza in tecniche di rilievo archeologico tradizionali e digitali;
- conoscenze di software GIS, CAD, Fotogrammetria. - Note
- - Laurea in Storia: indirizzo Antico;
- conoscenza della lingua albanese;
- conoscenza della lingua inglese e dellinformatica di base.
-
- Codice
- 2008/836
- Data di pubblicazione
- 16/07/2008
- Data di scadenza
- 23/07/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
Via P Gobetti, 101, BOLOGNA
direzione@isof.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISOF Via P.Gobetti, 101 - 40129 Bologna
- Durata
- 1 giorno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi e rilascio del certificato di Audit del Progetto europeo "STRING" contratto n. NMP3-CT-2006-032636 per il periodo 01/09/2007 31/08/2008
- Competenze
- 1) iscrizione nel registro dei revisori contabili;
2) documentata esperienza in materia di auditing e certificazione di progetti finanziati dalla Comunità Europea;
3) documentata esperienza nella rendicontazione di progetti comunitari nellambito di Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
-
- Codice
- 2008/820
- Data di pubblicazione
- 16/07/2008
- Data di scadenza
- 23/07/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
Corso Perrone, 24, GENOVA
danilo.imperatore@infm.it - Sede di lavoro
- Corso Perrone, 24
- Durata
- il collaudo Tecnico Funzionale Amministrativo ha tempistiche dettate dall'oggetto del contratto pubblico relativo
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di un/una Collaudatore/Collaudatrice per collaudo Tecnico Funzionale Amministrativo ai sensi art. 141 del dlgs 163/2006 (codice dei contratti pubblici) e dell'art 188 del regolamento approvato con Dpr 21/12/99 n. 554 "Costruendo Asilo Nido Interaziendale progetto Campi Children" a Genova in Corso Perrone civ. 24
- Competenze
- Iscrizione all'albo professionale
-
- Codice
- 2008/837
- Data di pubblicazione
- 16/07/2008
- Data di scadenza
- 23/07/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Regione Campania
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di un set di campioni da sottoporre ad analisi tramite Spettrometro di Massa Ultrasensibile
- Competenze
- Esperto in tecnica di funzionamento ed utilizzo di un sistema di Spettrometria di Massa Ultrasensibile
-
- Codice
- 2008/840
- Data di pubblicazione
- 16/07/2008
- Data di scadenza
- 23/07/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
amministrazione@ipcf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione all'organizzazione e gestione della Sala Calcolo dell'Istituto con particolare riguardo alla rete di cluster per il calcolo intensivo
- Competenze
- Ottima conoscenza del sistema operativo LINUX nelle sue varianti (SUSE, Scientific Linux, Debian, Red Hat, ecc.) e dei software standard (Windows, Office, Adobe). Esperienza documentata nella gestione ed installazione di software scientifico su piattaforme Linux
-
- Codice
- 2008/841
- Data di pubblicazione
- 17/07/2008
- Data di scadenza
- 24/07/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 4 (quattro) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione della schedatura di materiale ceramico a vernice nera proveniente dalla Sabina Tiberina. Elaborazione dello apparato fotografico relativo ai reperti.
- Competenze
- Conoscenza approfondita della ceramica della fine dell'età repubblicana, con particolare riferimento alle produzioni in vernice nera-pre campana e di area romano-laziale. Precedente qualificata esperienza di schedatura di ceramica a vernice nera. Uso professionale di programmi finalizzati a catalogazioni e schedature (Access,....) e di elaborazioni fotografiche (Photoshop,...) Adeguata conoscenza, in particolare, del pacchetto Office e delle modalità di schedatura.
-
- Codice
- 2008/846
- Data di pubblicazione
- 18/07/2008
- Data di scadenza
- 25/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Regione Campania
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione statistico-epidemiologica dei dati su mortalità e ricoveri ospedalieri nelle arre della regione Campania.
- Competenze
- - Laurea in Scienze statistiche, in scienze economiche
- esperienza nell'analisi statistica e integrazione epidemiologica di dati di mortalità e ricovero ospedaliero della Regione Campania
-
- Codice
- 2008/845
- Data di pubblicazione
- 18/07/2008
- Data di scadenza
- 25/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1-istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Reperimento, inquadramento ed analisi dei casi di malformazioni congenite nei nati nel periodo 2003-2006 nel comune di Gela
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Genetica Medica
- esperienza relativa all'attività oggetto del contratto cn particolare riferimento a patologie riproduttive
-
- Codice
- 2008/844
- Data di pubblicazione
- 18/07/2008
- Data di scadenza
- 25/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1-Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta informazioni ambientali, legislative ed amministrative attinenti alla gestione della risorsa idrica nonchè effettuare interviste a testimoni privilegiati rappresentativi delle criticità ambientali esistenti nei comuni della Val di Cecina
- Competenze
- - laurea Specialistica in Scienze Ambientali
- esperienza relativa all'inquinamento ambientale delle aree della Val di cecina
- conoscenza dei problemi principali e dei soggetti istituzionali coinvolti nella gestione delle risorse idriche della Val di Cecina
-
- Codice
- 2008/847
- Data di pubblicazione
- 21/07/2008
- Data di scadenza
- 28/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Francesco de Blasio, 5, BARI
incarichi@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Francesco de Blasio, 5 Bari
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Raccolta, digitalizzazione ed elaborazione di dati idrologici e cartografici relaivi a bacini idrografici del Mediterraneo (Paesi dell'Europa Meridionale e Paesi del Maghreb arabo) per il calcolo del "flashiness index" ed altri indici inerenti il regime idrologico di fiumi in area semi-arida
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Idraulica o equipollenti.
Conoscenza della lingua inglese e francese - Note
- possibilmente conoscenza anche della lingua araba (in considerazione della necessità di contattare per la raccolta dati gli enti locali responsabili della gestione dei bacini)
-
- Codice
- 2008/842
- Data di pubblicazione
- 22/07/2008
- Data di scadenza
- 29/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
elvira.teruzzi@itia.cnr.it - Sede di lavoro
- ITIA-CNR sezione di Roma Montelibretti Strada della Neve-Via Salaria Km 29,300 00016 Montelibretti-Roma
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisporre uno schema di accordo fra i partecipanti al progetto per disciplinare la proprietà e l'uso dei risultati progettuali e delle ricerche in conformità alle linee guida europee.
-
- Codice
- 2008/848
- Data di pubblicazione
- 22/07/2008
- Data di scadenza
- 29/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
manuela.uda@inn.cnr.it; caterina.flore@inn.cnr.it - Sede di lavoro
- INN-CNR SEZIONE STACCATA DI LANUSEI
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione di dati anamnestici, parametri, medico biologici in supporto eletronico e cartaceo e relativa analisi epidemiologica
- Competenze
- LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
-
- Codice
- 2008/849
- Data di pubblicazione
- 23/07/2008
- Data di scadenza
- 30/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
Via Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
alessandra.calapai@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cineto Romano, 42
- Durata
- 3 (tre) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di processi tecnologici per microdispositivi elettrici integrati, nell'ambito di un progetto di ricerca in collaborazione con SELEX-SI.
- Competenze
- Comprovata esperienza nella microfluidica e microfabbricazione. Idoneo titolo di studio universitario
-
- Codice
- 2008/852
- Data di pubblicazione
- 24/07/2008
- Data di scadenza
- 31/07/2008
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- C.N.R. - Ufficio Programmi di Formazione Cofinanziati - Roma, Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di gestione del Progetto PARSEC
- Competenze
- Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica (vecchio ordinamento) o titolo equipollente. Precedente esperienza lavorativa in enti pubblici di ricerca nell'attività di gestione di progetti cofinanziati.
-
- Codice
- 2008/850
- Data di pubblicazione
- 24/07/2008
- Data di scadenza
- 31/07/2008
- Richiedente
-
Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
a.bolognesi@ismac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. Bassini, 15
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL SETTORE DELLA SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MOLECOLE ORGANICHE CONIUGATE E NELLA LORO POLIMERIZZAZIONE
- Competenze
- LAUREA IN CHIMICA, CHIMICA INDUSTRIALE CONSEGUITE PRIMA DEL 1999.
-
- Codice
- 2008/853
- Data di pubblicazione
- 24/07/2008
- Data di scadenza
- 31/07/2008
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
amministrazione@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P.Bucci cubo 41c
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto ai servizi amministrativi e tecnici dellICAR-CNR
-
- Codice
- 2008/851
- Data di pubblicazione
- 24/07/2008
- Data di scadenza
- 31/07/2008
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- Italia
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Disseminazione inerente il convegno di chiusura del progetto PARSEC
- Competenze
- Diploma di Laurea in Giurisprudenza (Vecchio ordinamento) o titolo equipollente - Giornalista Professionista iscritto all'ordine dei Giornalisti - Esperienza lavorativa pluriennale in marketing, pubblicità e management con incarichi di direzione
-
- Codice
- 2008/854
- Data di pubblicazione
- 25/07/2008
- Data di scadenza
- 01/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC sede di Via Nomentana, 56 - Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) reperimento campione; 2) raccolta dati; 3) analisi dei dati.
Obiettivo del presente progetto è indagare la produzione di gesti e segni dalle prime fasi dello sviluppo. In questottica il caso dei bambini udenti esposti ad una lingua parlata e quello di bambini sordi esposti ad una lingua dei segni, possono venir considerati come i due estremi di un continuum - Competenze
- Laurea in Psicologia, conoscenza della lingua italiana dei segni
- Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale
-
- Codice
- 2008/855
- Data di pubblicazione
- 25/07/2008
- Data di scadenza
- 01/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi documentale dei progetti Ermete, Intesa e Thrain per l'integrazione delle relative idee progettuali, dei prodotti e delle metodiche in vista dello sviluppo di una rete per l'innovazione biomedica in Toscana
- Competenze
- - Laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni
- diplomi di master o specializzazioni in tecnologie dell'informazione
- esperienza nell'ambito dell'attività da svolgere
-
- Codice
- 2008/857
- Data di pubblicazione
- 25/07/2008
- Data di scadenza
- 01/08/2008
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreform@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- C.N.R. - Ufficio Programmi di Formazione Cofinanziati - Roma, Piazzale Aldo Moro, 7
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto tecnico alla gestione del progetto PARSEC
- Competenze
- Diploma di laurea o titolo equipollente, Capacità di coordinamento e tutoraggio d'aula oltrechè competenza specifica per l'attivazione di progetti formativi di rete, ottima conoscena della lingua inglese.
-
- Codice
- 2008/856
- Data di pubblicazione
- 25/07/2008
- Data di scadenza
- 01/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC Via San Martino della Battaglia, 44 - 00185 Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 2 (due) giorni.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Revisione Contabile e Audit Certificate
- EMIL: EMergence In the Loop. The two way dynamic of norm innovation, contratto UE n° 033841, periodo di rendicontazione P2 dal 1 settembre 2007 al 31 agosto 2008. Totale costi da certificare circa 155.000,00 . - Competenze
- 1. Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili
2. esperienza nella certificazione di Progetti di ricerca appartenenti ai Programmi di Ricerca Quadro dellUnione Europea. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2008/858
- Data di pubblicazione
- 25/07/2008
- Data di scadenza
- 01/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1- Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Controllo di qualità e analisi dei flussi informativi di mortalità e morbosità relativi ai comuni del distretto della della bassa Val di Cecina in relazione alle mappe di contaminazione ambientale.
- Competenze
- - Laurea Specialistica (quinquennale) in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente
- esperienza nell'analisi dei flussi informativi di mortalità e morbosità in relazione ai fattori di rischio ambientale presunti nel distretto della Val di Cecina
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione Java, SQL e dei seguenti programmi:
pacchetto Office con particolare riferimento ad Access; Vensim (programma di modellistica ambientale); ArcGis su Sistemi Informativi Territoriali
-
- Codice
- 2008/863
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Regione Campania
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione allo studio di fattibilità, schedatura di alcune chiese campione della diocesi di Napoli per indagini sul campo.
- Competenze
- Architetto con specifiche in ingegneria per i beni culturali con particolare riguardo alle vulnerabilità del costruito storico ed architettonico nonchè alla schedatura di edifici di carattere monumentale e religioso.
- Note
- Laurea in Architettura
-
- Codice
- 2008/866
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
l.sperandio@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nizza, 128
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Somministrazione e raccolta questionari a operatori sanitari degli ospedali e consultori del Lazio, imputazione dei dati relativi (circa 1000 questionari), interviste a operatori sociali e sanitari sul tema delle Mutilazioni genitali femminili.
- Competenze
- Laurea triennale in Psicologia;
Esperienze di studio sulle Mutilazioni Genitali femminili, attività ed esperienza nel campo psicologico.
-
- Codice
- 2008/859
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC sede di Via Nomentana, 56 - Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 31 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - nellambito del Progetto interlinguistico (French ANR Multimodality Project NT05-1_42974, 2005-2008), che ha lobiettivo generale di contribuire ad una migliore conoscenza dello sviluppo del linguaggio nel bambino nei suoi aspetti multimodali, pragmatici e discorsivi, verranno raccolti dati video riguardanti la narrazione di un cartone animato (Tom & Jerry) da parte di 10 bambini di 5-6 anni e 10 bambini di 8-9 anni, che saranno successivamente trascritti tramite il programma ELAN (Eudico Linguistic Annotator) ed analizzati negli aspetti linguistici, narrativi e gestuali.
- Competenze
- Laurea in Psicologia, ottima conoscenza del programma di codifica e trascrizione ELAN, ottima conoscenza della lingua inglese; comprovata esperienza nellanalisi del linguaggio infantile ed in particolare dello sviluppo delle abilità narrative tenendo conto della produzione sia vocale che gestuale. Nello specifico, nellambito di una narrazione, saper riconoscere e classificare correttamente:
1) gli aspetti linguistici: tipi di clausole, indici di complessità sintattica e di coesione/coerenza del discorso;
2) gli aspetti narrativi: macro e micro unità della storia; indici di coerenza; atti pragmatici; livello narrativo;
3) gli aspetti gestuali: fase del gesto, tipi di gesti, relazione semantica e temporale con il parlato co-referenziale. - Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2008/867
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 Segrate (MI)
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e messa a punto di metodiche analitiche per la caratterizzazione e l'identificazione di campioni proteici in matrici complesse ed elaborazione dati.
- Competenze
- Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Biotecnologie, Biologia, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Matematica, Informatica
- Note
- a) Preparazione dei campioni biologici (tessuti, cellule) per lestrazione di proteine e loro digestione (tripsina ed altri enzimi); dosaggio delle proteine, gel elettroforesi; oppure b) Competenza in cromatografia liquida e /o in spettrometria di massa (meglio se electrospray e trappole ioniche), preferibilemente di proteine e peptidii; oppure c) Elaborazione dei dati di spettrometria di massa mediante software per proteomica quali SEQUEST r Mascot, e Cytoscape (Systems Biology)
-
- Codice
- 2008/864
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Regione Campania
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di una metodologia di trattamento di dati relativi allo stato di edifici di interesse storico per la costituzione di archivi documentali strutturati utilizzabili anche nell'ambito dell'elaborazione di modelli di calcolo strutturale
- Competenze
- Architetto con competenze nella progettazione conservativa, nella documentazione del costruito storico, nonché nella elaborazione e nell'interpretazione di modelli di calcolo strutturale
- Note
- Laurea in Architettira
-
- Codice
- 2008/865
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
l.sperandio@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Nizza, 128
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Somministrazione e raccolta questionari sul fenomeno delle mutilazioni genitali femminili a operatori sociali del Lazio (insegnanti, mediatori culturali, associazioni sociali), imputazione di circa 1000 questionari, redazione report su field.
- Competenze
- Laurea triennale in Lingue e Civiltà Orientali;
Conoscenza della lingua inglese e hindi;
Esperienze di lavoro e formazione nel campo della ricerca sociale, delle attività di assistenza ed integrazione con immigrati e minori.
-
- Codice
- 2008/860
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
albano.leoni@istc.cnr.it - direzione.istc@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- ISTC Via San Martino della Battaglia, 44 - Roma ISTC sede di Via Nomentana, 56 - Roma
- Durata
- La durata dellincarico è fissata in: 75 gg.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- (i) ricerca su tecnologie di web semantico e loro applicazione alle-learning;
(ii) ricerca su pianificazione temporale a vincoli. - Competenze
- Laurea in ingegneria informatica e dottorato di ricerca in Informatica con tesi riguardante temi di intelligenza artificiale. Competenze in: linguaggi formali, logica, rappresentazione della conoscenza e pianificazione. Ottima padronanza della lingua inglese.
- Note
- Lincarico è conferito sotto forma di Collaborazione Occasionale.
-
- Codice
- 2008/868
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 12 Mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Determinazione di profili proteici di campioni biologici utilizzando la cromatografia bidimensionale accoppiata alla spettrometria di massa (2DC-MS/MS) e software specifici per l'dentificazione di proteine differenzialmente espresse.
- Competenze
- Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Biologia, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Matematica, Informatica
- Note
- a) Preparazione dei campioni biologici (tessuti, cellule) per lestrazione di proteine e loro digestione (tripsina ed altri enzimi); dosaggio delle proteine, gel elettroforesi; oppure b) Competenza in cromatografia liquida e /o in spettrometria di massa (meglio se electrospray e trappole ioniche), preferibilemente di proteine e peptidii; oppure c) Elaborazione dei dati di spettrometria di massa mediante software per proteomica quali SEQUEST r Mascot, e Cytoscape (Systems Biology)
-
- Codice
- 2008/862
- Data di pubblicazione
- 28/07/2008
- Data di scadenza
- 04/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Regione Campania
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione allo studio di fattibilità, schedatura di alcune chiese campione della diocesi di Napoli per indagini sul campo.
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche del restauro dei monumenti in tutti i suoi aspetti, con particolare riferimento alla fase conoscitiva, nonchè esperienze di catalogazione di beni architettonici.
- Note
- Laurea in Architettura, specializzazione post laurea in restauro dei monumenti
-
- Codice
- 2008/876
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Individuazione cartografica e rappresentazione grafica di zone di campionatura
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione del rilievo architettonico delle aree archeologiche interessate dai prelievi archeometrici con restituzione informatizzata
- Note
- Laurea in Architettura o laurea 4/S
-
- Codice
- 2008/887
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi minero-petrografiche ed archeometriche dei geomateriali del sito di Stabia
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione ed interpretazione di indagini mineropetrografiche su malte, intonaci, materiali ceramici e lapidei ornamentali con particolare riferimento allo studio di sezioni sottili e relativa analisi modale computerizzata. Dovrà inoltre possedere competenze sull'analisi stratigrafica a luce riflessa.
- Note
- Laurea in Scienze geologiche o laurea nella classe 86S
-
- Codice
- 2008/889
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi minero-petrografiche ed archeometriche dei geomateriali del sito di Stabia
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione ed interpretazione di indagini petrofisiche su malte, intonaci, materiali ceramici e lapidei con particolare riferimento ad analisi diffrattometriche e porosimetriche.
- Note
- Laurea in Scienze geologiche o laurea nella classe 86S
-
- Codice
- 2008/879
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interpretazione storico-archeologica su ville romane
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti l'elaborazione e interpretazione di dati geoarcheologici
- Note
- Laurea in architettura e/o Storia dell'Arte e/o Scienze geologiche e/o Archeologia
-
- Codice
- 2008/875
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Informatizzazione di dati geoarcheologici
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione di modellazione 3D in chiave geologica
- Note
- Laurea in Scienze naturali o laurea nella classe 64S
-
- Codice
- 2008/874
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi stratigrafica delle successioni vulcano sedimentarie del sito di Stabia
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione ed interpretazione di indagini stratigrafiche di dettaglio di aree interessate da scavi archeologici con prelievo di campioni per analisi chimiche
- Note
- Laurea in Scienze geologiche o laurea nella classe 86S
-
- Codice
- 2008/883
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- PARCO ARCHEOLOGICO DI CASTELLAMMARE DI STABIA
- Durata
- 2 (DUE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- MISURE ED INTERPRETAZIONE DI DATI GEOFISICI PER LO STUDIO DI AREE ARCHEOLOGICHE
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla misurazione ed all'interpretazione di dati geofisici, specialmente in ambito archeologico e con particolare riferimento ai metodi di prospezione magnetico, elettromagnetico e GPR.
- Note
- Laurea in Scienze Geologiche o Laurea in Scienze Fisiche o Laurea in Geofisica e Geofisica Applicata
-
- Codice
- 2008/892
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1- Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di sviluppo ed adeguamento del software PROTEUS-SIND, assistenza on line e manutenzione sotware PROTEUS-SIND, assistenza on site e corsi di aggiornamento e formazione
- Competenze
- - laurea in Ingegneria Civile
- Specializzazione in analisi e programmazione informatica
- esperienza nel settore della consulenza tecnica e informatica e progettazione civile
-
- Codice
- 2008/886
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (DUE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misure ed interpretazione di dati geofisici per lo studio di aree archeologiche
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla misurazione ed alla restituzione cartografica di dati geofisici, specialmente in ambito archeologico e con particolare riferimento al metodo di prospezione magnetometrico.
- Note
- Laurea in Scienze Geologiche o Laurea in Scienze Fisiche o Laurea in Geofisica e Geofisica Applicata
-
- Codice
- 2008/890
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (DUE) MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi minero-petrografiche ed archeometriche dei geomateriali del sito di Stabia
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione ed interpretazione di indagini petrofisiche su malte, intonaci, materiali ceramici e lapidei con particolare riferimento ad analisi diffrattometriche e porosimetriche.
- Note
- Laurea in Scienze geologiche o laurea nella classe 86S
-
- Codice
- 2008/891
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
Incarichi@isti.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 30 gg
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alle attività di gestione tecnico-scientifica di contratti di ricerca nellambito di progetti nazionali ed internazionali. Organizzazione di eventi nazionali e internazionali. Supporto allorganizzazione dellattività didattica.
- Competenze
- Documentata esperienza nellorganizzazione di eventi scientifici nazionali ed internazionali (scuole internazionali, conferenze, congressi etc) Buona conoscenza sia parlata che scritta delle lingue inglese e francese Conoscenza delle procedure di gestione CNR Esperienza nel supporto ad attività formative Conoscenza ambiente windows e pacchetto office.
- Note
- Laurea in Discipline Umanistiche (Vecchio ordinamento).
-
- Codice
- 2008/885
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misure ed interpretazione di dati geofisici per lo studio di aree archeologiche
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla misurazione ed alla restituzione cartografica di dati geofisici, specialmente in ambito archeologico e con particolare riferimento al metodo di prospezione magnetometrico.
- Note
- Laurea in Scienze Geologiche o Laurea in Scienze Fisiche o Laurea in Geofisica e Geofisica Applicata
-
- Codice
- 2008/882
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
Via A. di Sangiuliano, 262, CATANIA
a.torrisi@ibam.cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca 4, 95124 Catania.
- Durata
- 4 mesi.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Sopralluogo ambienti di lavoro per analizzare le attività svolte e l'eventuale adeguamento alle norme di sicurezza e buona tecnica.
- Assistenza tecnica/amm.va negli adempimenti di natura organizzativa.
- Redazione del/i documento/i di Sicurezza, comprese le schede di destinazione lavorativa.
- Informazione e formazione del personale e di tutte le figure coinvolte nella "sicurezza" - anni 2008 - 2009 (d.lgs 81/2008). - Competenze
- Laurea in Ingegneria Civile (specialistica o vecchio ordinamento);
Documentata esperienza decennale nello svolgimento di attività di supporto alla gestione della "sicurezza negli ambienti di lavoro" nonchè attività di docenza in corsi di informazione e formazione in materia di "sicurezza del lavoro".
-
- Codice
- 2008/861
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Via Università, 133, PORTICI
grandillo@unina.it, domenico.pignone@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR - ISTITUTO DI GENETICA VEGETALE - PORTICI - VIA UNIVERSITA', 133 - 80055 PORTICI (NA)
- Durata
- 12 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ASSISTENZA TECNICA E SUPPORTO CONSULENZIALE NELLA RISTRUTTURAZIONE E GESTIONE DEL COMPLESSO SERRICOLO
- Competenze
- COMPETENZA NELL'ASSISTENZA TECNICA AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI NEL SETTORE DELL'ORTICOLTURA PROTETTA E DEL MIGLIORAMENTO GENETICO DEL POMODORO.
-
- Codice
- 2008/869
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1- Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione nell'ambito del progetto "Indicators for MonitoringCOPD and Asthma in Eu (IMCAII)" per l'espeltamento della seguente attività: prelievo venoso per la determinazione di emocromo, proteina C reattiva e gamma GT, attività di laboratorio, inserimento su pc dei vlori misurati ed allestimento del data-base
- Competenze
- - laurea in Scienze Biologiche conseguito secondo la normativa in vigore nteriormente alla riforma di cui al DM 509799
- abilitazione all'esercizio della professione di biologo e abilitazione all'attività di prelievo ematico venoso-capillare;
- esperienza in analisi biomediche e moderne tecniche di labortorio ed utilizzo clinico di test diagnostici;
- conoscenza di tecniche di labortatorio nei seguenti settori: ematologia, coagulazione, chimica clinica, sierologia e nefelometria;
- conoscenza della strumentazione analitica presente nei servizi di Medicina di Laboratorio in particolare gli analizzatori:
1. Medical SyStem IMMULITE DPC
2. Beckman SYNCHRON CX-9
3. Abbot CELL-DYN Sapphire
- buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata - Note
- Costituisce titolo preferenziale aver superato gli esami in:
Chimica clinica I, Chimica clinica II, Biochimica Applicata sostenuti nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica
-
- Codice
- 2008/878
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi minero-petrografiche ed archeometriche dei geomateriali del sito di Stabia
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti l'interpretazione ed elaborazione di analisi mineralogiche e petrografiche effettuate su materiali geologici.
- Note
- Laurea in scienze geologiche - iscrizione all'albo dei Geologi e cassa professionale
-
- Codice
- 2008/888
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi minero-petrografiche ed archeometriche dei geomateriali del sito di Stabia
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla esecuzione ed interpretazione di indagini mineropetrografiche su malte, intonaci, materiali ceramici e lapidei ornamentali con particolare riferimento allo studio di sezioni sottili e relativa analisi modale computerizzata. Dovrà inoltre possedere competenze sull'analisi stratigrafica a luce riflessa.
- Note
- Laurea in Scienze geologiche o laurea nella classe 86S
-
- Codice
- 2008/884
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Misure ed interpretazione di dati geofisici per lo studio di aree archeologiche
- Competenze
- Appropriate conoscenze delle tematiche inerenti alla misurazione ed all'interpretazione di dati geofisici, specialmente in ambito archeologico e con particolare riferimento ai metodi di prospezione magnetico, elettromagnetico e GPR.
- Note
- Laurea in Scienze Geologiche o Laurea in Scienze Fisiche o Laurea in Geofisica e Geofisica Applicata
-
- Codice
- 2008/877
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di Stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interpretazione storico-archeologica su ville romane
- Competenze
- Approfondite conoscenze delle tematiche inerenti l'archeologia e l'architettura delle ville romane di Stabia con particolare riferimento all'ubicazione di opere murarie sepolte e materiali di interesse archeometrico.
- Note
- Laurea in Architettura e/o Storia dell'Arte
-
- Codice
- 2008/873
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
C.R.C SVILUPPO ED IL TRASFERIMENTO DELL'INNOVAZIONE APPLICATA AI BB.CC.AA. (soppresso)
CAMPI FLEGREI, 34, POZZUOLI
marina.bufacchi@innova.campania.it - Sede di lavoro
- Parco Archeologico di Castellammare di stabia (NA)
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Informatizzazione di dati geoarcheologici
- Competenze
- Georeferenzazione cartografica dei siti interessati da analisi geoarcheologiche ed archeometriche e realizzazione di un database correlato su piattaforma G.I.S.
- Note
- Laurea in Scienze geologiche o laurea nella classe 86S
-
- Codice
- 2008/870
- Data di pubblicazione
- 29/07/2008
- Data di scadenza
- 05/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Istituto di Fisiologia Clinica
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di un algoritmo per la minimizzazione del numero di elettrodi EEG necessari per lo studio della Sleep Slow Oscillation durante il sonno
- Competenze
- - Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica o Ingegneria Biomedica e Fisica
- Comprovata conoscenza nel settore elettroencefalografico
-
- Codice
- 2008/893
- Data di pubblicazione
- 30/07/2008
- Data di scadenza
- 06/08/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
marco.fanciulli@mdm.infm.it - Sede di lavoro
- LAB.NAZ. MDM - VIA C. OLIVETTI, 2 - 20040 AGRATE BRIANZA MILANO
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ATTIVITA' DI RICERCA PER LA DEPOSIZIONE DI STRATI ATOMICI DI Al2 O3 PER LA REALIZZAZIONE DI DISPOSITIVI DI MEMORIA AVANZATI DESTINATI AL NODO TECNOLOGICO DEI 32nm.
- Competenze
- COMPROVATA SPECIALIZZAZIONE NELL'AMBITO OGGETTO DELLA COLLABORAZIONE
- Note
- INDICARE NELL'OGGETTO DELLA E-MAIL: "CANDIDATURA PER COLLABORAZIONE PER DEPOSIZIONE STRATI ATOMICI"
-
- Codice
- 2008/897
- Data di pubblicazione
- 31/07/2008
- Data di scadenza
- 07/08/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali - ICVBC - Sede Sesto Fiorentino (soppresso)
Via Madonna del Piano Edif. C, SESTO FIORENTINO
piero.frediani@icvbc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano Edif. C 50019 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 2 settimane
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Intervento tecnico per riparazione YAG laser cristalase CLR 2940 serial n° CL1126E 10-96/Erbium
- Competenze
- Laurea in Fisica con esperienza in manutenzione e riparazione di strumentazione laser con particolare riferimento a sistemi laser ad Erbio per la pulitura di manufatti storico/artistici.
-
- Codice
- 2008/899
- Data di pubblicazione
- 31/07/2008
- Data di scadenza
- 07/08/2008
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via Amendola, 122-I, BARI
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122-I
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di modelli e tecnologie nell'ambito degli Intelligent Agents, con particolare focalizzazione all'area della ricerca delle informazioni.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria. Comprovata esperienza in progetti in ambito industriale nell'uso di sistemi di Information retrieval e Data warehouse, e nell'automazione della ricerca di informazioni su web: competenze specifiche nell'ambito degli strumenti di apprendimento a distanza e piattaforme di e-learning
-
- Codice
- 2008/901
- Data di pubblicazione
- 31/07/2008
- Data di scadenza
- 07/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 Segrate (MI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Bioinformatics data integration retrieved from high-throughput gene-expression microarray and tissue microarray techniques.
- Competenze
- Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria biomedica, matematica, chimica, bioinformatica.
Si richiede età inferiore ai 32 anni per contratti giovani ricercatori. - Note
- Competenze informatiche relative a Linux O.S., php, mysql, javascript. Esperienza lavorativa all'analisi di dati provenienti da gene-expression microarray e Tissue Microarray. Conoscenze avanzate di statistica.
-
- Codice
- 2008/900
- Data di pubblicazione
- 31/07/2008
- Data di scadenza
- 07/08/2008
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via Amendola, 122-I, BARI
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Amendola, 122-I
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla realizzazione, gestione e manutenzione di un portale web con elevata qualità grafica e comunicativa, per la pubblicazione di contenuti multimediali relativi a risultati di progetti di ricerca provenienti da ambiti scientifici diversi, garantendo una facile estensibilità ed upgradabilità della soluzione da eseguirsi da parte del contraente nell'ambito PROGETTO NU.BA.DI NUOVI BACINI DIMPIEGO.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica (5 anni)
-
- Codice
- 2008/902
- Data di pubblicazione
- 31/07/2008
- Data di scadenza
- 07/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
anna.giannelli@itb.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 Segrate (MI)
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Bioinformatics data integration retrieved from high-throughput gene-expression microarray and tissue microarray techniques.
- Competenze
- Laurea specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria biomedica, matematica, chimica, bioinformatica.
Si richiede età inferiore ai 32 anni per contratti giovani ricercatori. - Note
- Competenze informatiche relative a Linux O.S., php, mysql, javascript. Esperienza lavorativa all'analisi di dati provenienti da gene-expression microarray e Tissue Microarray. Conoscenze avanzate di statistica.
-
- Codice
- 2008/898
- Data di pubblicazione
- 31/07/2008
- Data di scadenza
- 07/08/2008
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Viale del Policlinico, 137
- Durata
- 1 settimana dal 3 al 15 settembre '08
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Audit Certificate de progetto europeo Complexdis ( 1/3/2007 - 31/08/2008 )
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei dottori commercialisti e dei revisori contabili documentata esperienza nella certificazione audit dei progetti europei
-
- Codice
- 2008/903
- Data di pubblicazione
- 01/08/2008
- Data di scadenza
- 08/08/2008
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
Via Salaria Km. 29.300, MONTEROTONDO
aldo.rosati@imc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km. 29.300
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Creazione di modelli per l'emissione di composti organici volatili emessi dalle foreste in ambiente ARCGIS 9.2 e IDRISI, e relative mappe
-
- Codice
- 2008/904
- Data di pubblicazione
- 05/08/2008
- Data di scadenza
- 12/08/2008
- Richiedente
-
NEUROBIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (soppresso)
Via del Fosso di Fiorano , 64/65, ROMA
se.bonini@gmail.com - Sede di lavoro
- Roma - Via del Fosso del Cavaliere 100 - Area di Ricerca di Tor Vergata sede INMM
- Durata
- 45 giorni dalla accettazione
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nellambito dello studio su: bronco reattività specifica nella rinite allergica e sua modulazione con trattamenti con farmaci Beta 2 agonisti, con speciale riferimento alladerenza alle Linee guida internazionali e alle normative antidoping per gli atleti delitè si rende necessario:
a. una rassegna della letteratura sullargomento;
b. lanalisi di dati raccolti attraverso questionari standardizzati;
c. lesecuzione e la valutazione di test di provocazione bronchiale in atleti con rinite allergica. - Competenze
- Tali obiettivi dovranno essere raggiunti entro e non oltre 45 giorni dallassegnazione dellOpus da assegnare preferibilmente ad un medico specialista in Allergologia e Immunologia Clinica e/o Malattie dellapparato respiratorio. Sarà considerato come titolo analogo o titolo di priorità un Dottorato di Ricerca nelle stesse aree. Sarà inoltre indispensabile che il candidato abbia a disposizione o abbia accesso ai dati richiesti per lespletamento dellOpus.
Il personale eventualmente interessato potrà inviare il proprio CV ed una relazione sullesperienza acquisita al riguardo al seguente mail
-
- Codice
- 2008/896
- Data di pubblicazione
- 05/08/2008
- Data di scadenza
- 12/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 3 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione al progetto " Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari nel Mezzogiorno" con compiti di realizzazione di ricerche specifiche sul tema: Tutela ambientale e sviluppo agroalimentare nel Mezzogiorno.
- Competenze
- Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure Laurea Specialistica (di cui al D.M. 270/04) in Scienze Biologiche e titolo di Dottore di ricerca in Economia e Finanza.
-
- Codice
- 2008/895
- Data di pubblicazione
- 05/08/2008
- Data di scadenza
- 12/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione al progetto " Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari nel Mezzogiorno" con compiti di supporto al Direttore dell'Istituto per il coordinamento scientifico ed operativo e con impegno di ricerca personale sul tema dei processi di internazionalizzazione delle imprese agroalimentari anche attraverso approcci di analisi settoriale e di filiera
- Competenze
- Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) ed attuale posizione di professore universitario di ruolo di I o II fascia appartenente al SSD SECS/P08 (economia e gestione delle imprese) con pluriennale esperienza di ricerca nel settore agroalimentare. Sarà fattore preferenziale una consolidata esperienza di collaborazione scientifica ed operativa con imprese, enti di ricerca ed associazioni di categoria rappresentative del settore agroalimentare.
-
- Codice
- 2008/894
- Data di pubblicazione
- 05/08/2008
- Data di scadenza
- 12/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@issm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Castellino, 111
- Durata
- 2 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione al progetto " Sviluppo delle esportazioni di prodotti agroalimentari nel Mezzogiorno" attraverso attività di raccolta dati sul tema "L'andamento della produzione agricola e dell'occupazione per regione nel Mezzogiorno d'Italia dal 1980 al 2005"
- Competenze
- Diploma di Laurea (conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99) oppure laurea in Sociologia.
-
- Codice
- 2008/905
- Data di pubblicazione
- 07/08/2008
- Data di scadenza
- 14/08/2008
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
biblioce@amministrazione.cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- Un anno.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di revisione e controllo dei records catalografici di monografie in lingua straniera, ivi comprese le lingue slave, particolarmente la lingua russa ed eventuali traslitterazioni dal cirillico. Validazione qualitativa dopo raffronto, ed eventuale allineamento con i records residenti nei principali OPAC internazionali (Library of Congress, British Library, Biblioteche nazionali di Roma, Firenze e Napoli, Biblioteca Apostolica Vaticana). Attribuzione di ulteriori voci di soggetto secondo l'attuale "Nuovo soggettario della Biblioteca Centrale".
- Competenze
- Laurea in Conservazione dei Beni Culturali secondo la normativa vigente in vigore anteriormente al DM 509/99. Dottorato di Ricerca in Scienze Bibliografiche.
- Note
- Conoscenza delle lingue francese, inglese, tedesco e slave. Comprovata esperienza maturata nell'attività oggetto dell'incarico.
-
- Codice
- 2008/907
- Data di pubblicazione
- 08/08/2008
- Data di scadenza
- 15/08/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- tre (3) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di tavole grafiche, di elaborati tematici ed esecutivi per il restauro di un complesso storico in coordinamento del successivo Piano Operativo di Sicurezza.
- Competenze
- Progettazione architettonica esecutiva. Elaborazione Piani di Sicurezza e Coordinamento e Piani Operativi di Sicurezza.
Restauro architettonico: dell'analisi storica al progetto di restauro. - Note
- Redazione di tavole grafiche in Cad di disegni tematici ed esecutivi.
-
- Codice
- 2008/908
- Data di pubblicazione
- 08/08/2008
- Data di scadenza
- 15/08/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- tre (3) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di tavole grafiche, di elaborati tematici ed esecutivi per il restauro di un complesso storico.
- Competenze
- Tecniche del restauro dei beni archeologici ed architettonici.
Progetti di monitoraggio e risanamento ambientale.
Redazione computi metrici estimativi per gli interventi di restauro e consolidamento. Redazione piani di recupero di complessi storici.
Restauro architettonico: dall'analisi storica al progetto di restauro.
-
- Codice
- 2008/909
- Data di pubblicazione
- 11/08/2008
- Data di scadenza
- 18/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
G.Cecchi@ifac.cnr.it - Sede di lavoro
- IFAC- Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- max. 30 giorini
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi immagini iperspettrali ottenute mediante sensore FLIDAR relative alla campagna di misura CEFLES 2
- Competenze
- esperienza nell'analisi di immagini iperspettrali raccolte mediante sensori LIDAR a fluorescenza e esperienza nella progettazione e nell'utilizzo di sensori lidar. Comprovata esperienza nell'utilizzo del software MATLAB.
-
- Codice
- 2008/910
- Data di pubblicazione
- 18/08/2008
- Data di scadenza
- 25/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
Via Madonna del Piano, snc, SESTO FIORENTINO
fabio.migliacci@iccom.cnr.it - Sede di lavoro
- ICCOM - CNR, Via Madonna del Piano, 10 Sesto Fiorentino (FIRENZE)
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione, studio ed impiego di catalizzatori molecolari immobilizati non-covalentemente su supporti polimerici insolubili per reazioni di idrogenazione stereoselettiva
- Competenze
- Sintesi organica e particolarmente di carboidrati e metallorganica;
sintesi e caratterizzazione di composti otticamente puri;
esperienza nel campo della catalisi omogenea ed eterogenea e
nelle tecniche di cromatografia, anche in fase chirale;
esperienza di risonanza magnetica nucleare e nella spettrometria di massa, nello studio e nella conoscenza della proprietà di polimeri funzionalizzati;
Infine esperienza nella sintesi ed utilizzo di catalizzatori metallici nano strutturati
-
- Codice
- 2008/913
- Data di pubblicazione
- 20/08/2008
- Data di scadenza
- 27/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
stefano.guerzoni@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede offerente
- Durata
- Presumibili 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- correzioni testi scientifici per un libro di sedimentologia ed ecologia sulla Laguna di Venezia
- Competenze
- Inglese tecnico scientifico, con conoscenza della terminologia degli ambienti di transizione. Avere già lavorato su testi scientifici riferiti alla Laguna di Venezia
- Note
- madrelingua inglese (no americano)
-
- Codice
- 2008/915
- Data di pubblicazione
- 21/08/2008
- Data di scadenza
- 28/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studi di set up sperimentale di estrazione, dosaggio e separazione di cellule epiteliali da pazienti affetti da colite ulcerosa e morbo di Crohn.
- Competenze
- Conoscenza delle principali tecniche separative applicate in particolari a campioni bioptici umani: 1) estrazione proteica da cellule epiteliali provenienti da pazienti; 2) dosaggi proteici; 3) separazione di miscele proteiche mediante elettroforesi mono e bidimensionale classica; 4) separazione proteica mediante Differential in-gel electrophoresis (DIGE); 5) tecniche per la visualizzazione delle proteine separate su gel: colorazione con Blue Coomassie, argentica e con sostanze fluorescenti, marcatura del campione proteico con fluorofori; 6) utilizzo di programmi per lacquisizione di immagini mediante scanner classico e scanner dotato di raggio laser; 7) utilizzo di programmi per lanalisi dimmagine (ImageMaster 2D-Elite e 2D-Platinum, Progenesis Discovery, Image Quant, DeCyder).
-
- Codice
- 2008/916
- Data di pubblicazione
- 21/08/2008
- Data di scadenza
- 28/08/2008
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
direzione@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Costruzione del database di proteine espresse nel muscolo scheletrico umano
- Competenze
- Conoscenza delle principali tecniche separative applicate in particolare a campioni bioptici umani: 1) tecniche elettroforetiche classiche (SDS-PAGE, 2DE) ed in fluorescenza (2D-DIGE); 2) tecniche cromatografiche mono (cr. scambio ionico, fase inversa) e multidimensionali (2D-LC, MDLC).Identificazione delle proteine mediante tecniche di spettrometria di massa in fase solida e liquida (MALDI-ToF, ESI MS/MS) e per immunoblotting.Tecniche per il prefrazionamento di miscele proteiche complesse (immunodeplezione, elettrofocusing, librerie di ligandi in fase solida).Tecniche per lanalisi delle principali modificazioni post-traduzionali (fosforilazione, glicosilazione, etc.) delle proteine.
-
- Codice
- 2008/911
- Data di pubblicazione
- 21/08/2008
- Data di scadenza
- 28/08/2008
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
e.guerrieri@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Don Bosco, 9/E - Napoli
- Durata
- 1 anno
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborazione con il laboratorio fitopatologico regionale campano per l'effettuazione di analisi nel campo della virologia e per il riconoscimento dei nematodi
- Competenze
- caratterizzazione molecolare (PCR, ELISA) dei attacchi virali su colture di interesse agrario con particolare riferimento a pomodoro, pesco, albicocco, vite. Identificazione su base morfologica e molecolare di nematodi fitopatogeni su colture orticole protette e di pieno campo
-
- Codice
- 2008/912
- Data di pubblicazione
- 21/08/2008
- Data di scadenza
- 28/08/2008
- Richiedente
-
PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
Via Università, 133, PORTICI
e.guerrieri@ipp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Università, 133 - Portici (NA)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutazione di strategie ecosostenibili per il controllo del balanino del castagno: caratterizzazione morfologica e molecolare di esemplari di curculionidi raccolti in castagneti meridionali
- Competenze
- caratterizzazione morfologica e molecolare di esemplari di curculionidi raccolti in castagneti meridionali
-
- Codice
- 2008/918
- Data di pubblicazione
- 25/08/2008
- Data di scadenza
- 01/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati e stesura report relativamente a sicurezza, piano antincendio, assistenza documentazione personale
-
- Codice
- 2008/919
- Data di pubblicazione
- 25/08/2008
- Data di scadenza
- 01/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
giovanni.bortoluzzi@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dati biogechimici (produzione grafici, carte tematiche, elaborazioni statistiche multivariate, analisi fattoriale Q-FA)
Elaborazione dati sismici (batimetrie con multibeam)
Manutenzione e aggiornamento database (MySQL)
Interpretazione dati per la determinazione di facies biogeochimiche allinterno del contesto Adriatico, area di Ravenna e per la valutazione delle fonti di inquinamento sulla base dei risultati prodotti durante campagne precedenti
-
- Codice
- 2008/917
- Data di pubblicazione
- 25/08/2008
- Data di scadenza
- 01/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
marialuisa.agostini@mlib.iscima.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
- Durata
- Il progeto deve essere realizzato entro 6 mesi dall'affidamento dell'incarico
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Catalogazione, studio e inserimento in una Banca Dati informatizzata delle iscrizioni del "Corpus Inscriptionum Semiticarum", vol.I, provenienti dal Tofet di Cartagine nell'ambito della collaborazione al Progetto Internazionale CIP- Corpus Inscriptionum Phoenicarum necnon punicarum.
- Competenze
- Laurea Quadriennale o specialistica in discipline filologico- epigrafiche e storico archeologiche di ambito vicino-orientale antico, conoscenza delle lingue antiche: Fenicio, Ebraico, Accadico,Egiziano; conoscenza dei principali sistemi operativi di trattamento testi e immagini(Photoshop e File Maker).
- Note
- Conoscenza delle lingue moderne e comprovata esperienza nel campo della epigrafia semitica nord-occidentale, esperienza di lavoro sul Corpus punico di Cartagine e sulle iscrizioni provenienti da quel tofet.
-
- Codice
- 2008/906
- Data di pubblicazione
- 25/08/2008
- Data di scadenza
- 01/09/2008
- Richiedente
-
STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
P.LE ALDO MORO, 7, ROMA
alessandro.preti@cnr.it - Sede di lavoro
- P.LE ALDO MORO, 7
- Durata
- Lincarico ha durata 12 mesi, da confermare ogni 12 mesi fino al completamento del programma (36 mesi). Lincarico non potrà comunque superare la durata del mandato del Presidente del CNR
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Attività di supporto scientifico:
e organizzativo per assicurare il raccordo tra il CNR e istituzioni ed enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, che operano nel campo della bioetica, delletica della ricerca;
per la definizione di iniziative riguardanti lapprofondimento delle questioni legate al rapporto tra etica e ricerca e lelaborazione di linee guida;
e organizzativo per la divulgazione e la formazione in materia;
in materia di bioetica ed etica della ricerca per le attività di ricerca del CNR svolte in ambito nazionale e internazionale;
per il monitoraggio delle problematiche etiche che emergono dalle attività di ricerca del CNR;
in materia di etica della ricerca per limplementazione nel CNR dei principi previsti dalla Carta europea dei ricercatori. - Competenze
- laurea in discipline scientifiche;
specializzazione post lauream in bioetica o etica della ricerca;
attività di docenza in tali materie ed esperienza specifica nel campo della formazione e della divulgazione;
esperienza consolidata nella progettazione, realizzazione e direzione di progetti di ricerca nazionali e internazionali;
esperienza consolidata nellambito di incarichi istituzionali in Italia e allestero aventi per oggetto tali materie;
esperienza consolidata in organismi nazionali e internazionali nellambito dellelaborazione di linee guida, documenti e norme in tali materie;
esperienza consolidata nellambito di rapporti istituzionali con istituzioni ed enti pubblici e privati che si occupano di tali materie e attinenti, a livello nazionale e internazionale. - Note
- conoscenza approfondita dellattività di ricerca dellEnte e dellorganizzazione della rete scientifica;
ottima conoscenza della lingua inglese.
-
- Codice
- 2008/921
- Data di pubblicazione
- 26/08/2008
- Data di scadenza
- 02/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
c.dipinto@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- ISMAR, sede di Ancona
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- produzione elaborati GIS illustranti le diverse situazioni batimetriche collegate allo sfruttamento delle risorse alieutiche nei mari d'Italia ed in particolare nell'Adriatico
- Competenze
- Ottima conoscenza di programmi per la gestione di dati geografici e cartografia (ESRI ArcView 3.x, ArcGIS, Manifold system, Idrisi 3.x, Surfer 8.0, MicrostationSE, AutoCad 200x).
Ottima conoscenza dei metodi di interpolazione dati che fanno riferimento alla geostatistica e di programmi per lo studio del variogramma (GeoEAS, Gstat). Ottima conoscenza della cartografia e dei sistemi di riferimento utilizzati nella redazione di cartografia. Esperienza nell'utilizzo dei sistemi informativi territoriali nell'ambito della gestione delle risorse alieutiche e dei dati oceanografici ambientali. Esperienza nell'utilizzo e programmazione del programma GIS ATRIS per la gestione dei dati di campagna di pesca a strascico.
-
- Codice
- 2008/923
- Data di pubblicazione
- 27/08/2008
- Data di scadenza
- 03/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
macri@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Fisiologia Clinica Pisa
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Valutare e codificare l'eziologia dei difetti congeniti relativi ai casi segnalati dai punti nascita della Toscana negli anni 2005 e 2006
- Competenze
- - Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Pediatria e Genetica Medica
- Esperienza pluriennale nella diagnosi e clinica delle patologie cromosomiche con particolare riferimento al settore dei difetti congeniti.
-
- Codice
- 2008/924
- Data di pubblicazione
- 27/08/2008
- Data di scadenza
- 03/09/2008
- Richiedente
-
ISTITUTO PER LE MACCHINE AGRICOLE E MOVIMENTO TERRA - IMAMOTER (Soppresso)
Via Canal Bianco, 28, FERRARA
p.bertelli@imamoter.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Canal Bianco, 28 - 44100 CASSANA-FERRARA
- Durata
- 3 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Certificazione dei costi (audit) sostenuti dallo scrivente Istituto nell'ambito del Progetto EU "AUTOSIM" - Coordinato dal NAFEMS INT., Contratto N. 012497 (TCA4-CT-2005-012497) Data inizio 01/09/2005, durata 3 anni - nel corso della terza e ultima annualità.
- Competenze
- L'auditor deve essere revisore contabile ai sensi della vigente normativa europea e italiana
- Note
- I criteri di scelta saranno la provata esperienza e competenza.
-
- Codice
- 2008/925
- Data di pubblicazione
- 28/08/2008
- Data di scadenza
- 04/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
Via Arnesano, LECCE
pietro.siciliano@le.imm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IMM - Via Arnesano 73100 LECCE
- Durata
- 20 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Procedura di Audit relativa al Progetto Europeo GOSPEL
- Competenze
- Iscrizione Albo Revisori Contabili
-
- Codice
- 2008/926
- Data di pubblicazione
- 01/09/2008
- Data di scadenza
- 08/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Allestimento di preparati permanenti di nematodi marini appartenenti alla meiofauna.
Determinazione tassonomica sino al livello di specie di nematodi meiobentonici marini con ausilio di di microscopio ottico dotato di fotocamera.
Restituzione dei dati in tabelle elaborate con software microsoft excel. - Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche o in Scienze Naturali
- Note
- Comprovata esperienza
-
- Codice
- 2008/914
- Data di pubblicazione
- 01/09/2008
- Data di scadenza
- 08/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gobetti, 101
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione dei dati microclimatici rilevati presso la tomba del Petrarca ad Arquà (Padova) e la Basilica di Santa Croce a Firenze, finalizzata alla redazione di articoli descrittivi dei risultati ottenuti.
- Competenze
- Laurea in Fisica (vecchio ordinamento). Dottorato in Scienza per la Conservazione dei Beni Culturali.
- Note
- Documentata esperienza nel campo della Microclimatologia applicata alla Conservazione dei Beni Culturali: partecipazione a progetti europei; conoscenza ed utilizzo di strumentazione per la misura automatica e manuale delle principali variabili fisiche ambientali; campagne di misura in ambito nazionale ed europeo, sviluppo di strumentazione scientifica innovativa.
-
- Codice
- 2008/934
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@irat.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Michelangelo Schipa, 91
- Durata
- 21 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Ricognizione ed Analisi dei Progetti di sviluppo locale nei siti di Campi Flegrei, Lipari, Punta Campanella, Pylos e Kalamata. In particolare dovranno essere evidenziati per ciascun Progetto, il frame Programmatico cui esso afferisce, i principali partner, gli obiettivi di sviluppo che si intendono conseguire in relazione alle specifiche aree territoriali investite.
- Fornitura di documentazione originale o opportunamente sintetizzata riguardante ciascun progetto con indicazione, ove disponibile, dei siti web dei Progetti, organizzati in forma di bookmark.
- Valutazione di sintesi con riferimento allinsieme dei Progetti riguardanti ciascun Sito territoriale.
-
- Codice
- 2008/931
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
ianni@ivalsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Madonna del Piano, 10
- Durata
- Due mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Richiesta di collaborazione per determinazioni agronomiche di 1.280 olivi di 4 genotipi autoctoni toscani innestati in vivaio su barbatelle clonate di "Leccino".
- Competenze
- Laurea in Scienze Agrarie; capacità di gestione di software per eleborare i risultati ottenuti con l'analisi multivariata e rappresentare gli stessi con mappe di classificazione 2D o 3D i cui cluster siano identificativi dei 4 genotipi messi a confronto.
- Note
- Conoscenze informatiche.
-
- Codice
- 2008/928
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
sara.genovese@iamc.cnr.it - Sede di lavoro
- Spianata S. Raineri, 86
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- " Catalogazione dei volumi storici e pubblicazioni scientifiche con archiviazione dati su supporti informatici e cartacei ai fini della creazione di una una brochure divulgativa su attività scientifica dell'IAMC di Messina a fini promozionali in occasioni di eventi scientifici"
- Competenze
- Laurea in scienze sociali
- Note
- Esperienza nel settore
-
- Codice
- 2008/933
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e didattica relativa al trattamento di dati geografici con strumenti open source e ricostruzione tridimensionale di ecosistemi virtuali.
- Competenze
- Requisiti minimi richiesti: laurea in discipline archeologiche. Conoscenza approfondita di software: Grass, ArcView, Visual Nature Studio, ErMapper, OSG e della seguente strumentazione: GPS e Stazione Totale.
-
- Codice
- 2008/929
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
C. Olivetti, 2, AGRATE BRIANZA
progetti@infm.it - Sede di lavoro
- Corso Perrone,24 - Genova
- Durata
- 2 giorni lavorativi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Affidamento incarico di AUDIT per il progetto europeo EMMA periodo dal 01/09/2007 - 31/08/2008
- Competenze
- Iscrizione all'albo dei REVISORI CONTABILI
-
- Codice
- 2008/927
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Via Gobetti, 101, BOLOGNA
fabio.trincardi@bo.ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze Marine - Via Gobetti, 101 - Bologna
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Apertura, fotografia, descrizione e redazione di log grafici di 25 carotaggi del sottofondo marino sul margine continentale adriatico
-
- Codice
- 2008/932
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e didattica relativa a modellazione tridimensionale di siti archeologici ottimizzati per il real time, filmati in computer grafica, character e character animation.
- Competenze
- Requisiti minimi richiesti: laurea in architettura. Conoscenza approfondita di software: 3dStudio Max, Photomodeller, Autocad, Photoshop, Boujou, VRay, Virtools, Adobe After Effecs, Final Cut, OSGexport per Max. Conoscenza utilizzo dello scanner laser 3d.
-
- Codice
- 2008/935
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
direttore@itabc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria km. 29,3
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo e didattica relativa a modellazione architettonica tridimensionale di monumenti antichi.
- Competenze
- Requisiti minimi richiesti: laurea in architettura. Conoscenza approfondita di software CAD, 3dStudioMax, Photomodeller, RapidForm, Cyclone, Photoshop. Conoscenza utilizzo della seguente strumentazione: Stazione Totale e Scanner Laser 3d.
-
- Codice
- 2008/930
- Data di pubblicazione
- 03/09/2008
- Data di scadenza
- 10/09/2008
- Richiedente
-
VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
Strada delle Cacce, 73, TORINO
i.gribaudo@ivv.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Leonardo da Vinci, 44 . Grugliasco TO - Unità staccata IVV c/o Facoltà di Agraria
- Durata
- due mesi circa
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi virologiche, risanamento e micropropagazione di biotipi selezionati di vite.Le attività previste rientrano in una ricerca volta allindividuazione, selezione e successiva omologazione di cloni di particolare valore agronomico ed enologico, appartenenti a vitigni autoctoni dellItalia Nord Occidentale. Nei casi in cui le piante individuate risultino affette da uno o più virus, si procede alleradicazione dei virus stessi mediante lapplicazione di specifiche tecniche (isolamento e coltura di meristemi, termoterapia in vitro) e alla successiva moltiplicazione in vitro delle linee risanate.
- Competenze
- conoscenza delle tecniche di laboratorio applicate alla vite per
a) l'esecuzione di saggi virologici mediante ELISA e RT-PCR;
b) l'isolamento di meristemi con l'uso di stereomicroscopio
c) la micropropagazione
-
- Codice
- 2008/936
- Data di pubblicazione
- 04/09/2008
- Data di scadenza
- 11/09/2008
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Largo Fiera della Pesca, ANCONA
c.dipinto@ismar.cnr.it; m.marini@ismar.cnr.it - Sede di lavoro
- ISMAR-CNR Ancona-Largo Fiera della Pesca
- Durata
- 7 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di documentazione tecnica costituita da n° 2 prove di laboratorio, eseguite da laboratorio accertato, e relative relazioni sulla caratterizzazione dei rifiuti speciali di laboratorio chimico/biologico, conformemente alla normativa vigente (Dlgs 152/2006)
- Competenze
- Laboratorio accertato, tecnico abilitato
-
- Codice
- 2008/944
- Data di pubblicazione
- 05/09/2008
- Data di scadenza
- 12/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
massimo.depellegrin@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Verifica funzionale ed implementazione del sito www.vallisneri.it
-
- Codice
- 2008/937
- Data di pubblicazione
- 05/09/2008
- Data di scadenza
- 12/09/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Dip. Fisica Univ Modena Via Campi, 213/a, MODENA
progetti@infm.it - Sede di lavoro
- c/o CNR-INFM C.so F.M. Perrone 24 -16152 Genova
- Durata
- TRE GIORNI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AUDIT SU PROGETTO EUROPEO MARIE CURIE MIRG-CT-2006-044952 ACRONIMO : SINPATH . PER IL PERIODO DAL 1/10/06 AL 30/9/08
- Competenze
- iscrizione al registro dei revisori contabili e aver già svolto attività di audit
-
- Codice
- 2008/939
- Data di pubblicazione
- 05/09/2008
- Data di scadenza
- 12/09/2008
- Richiedente
-
INFM - Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (soppresso)
c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
antonio.mocavero@unile.it - Sede di lavoro
- c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Realizzazione plastico locale industriale illuminato mediante tecnologia OLED
-
- Codice
- 2008/943
- Data di pubblicazione
- 05/09/2008
- Data di scadenza
- 12/09/2008
- Richiedente
-
Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
Via de' Togni, 7, MILANO
massimo.depellegrin@ispf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via de' Togni, 7, Milano
- Durata
- 30 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Trascrizione 100 lettere del Carteggio Vallisneri.
-
- Codice
- 2008/942
- Data di pubblicazione
- 05/09/2008
- Data di scadenza
- 12/09/2008
- Richiedente
-
FISICA DEL PLASMA ''Piero Caldirola'' (SOPPRESSO)
Via Roberto Cozzi, 53, MILANO
grosso@ifp.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Roberto Cozzi, 53 - 20125 Milano CDS033
- Durata
- 15 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione ed interventi di adeguamento a nuove esigenze sperimentali dei circuiti idrici a circuito chiuso per il raffreddamento degli impianti sperimentali GyM e Gyroton, attualmente operativi presso i laboratori IFP. E richiesta, da parte del progettista, leffettuazione di un sopralluogo prima della fase progettuale e a fine lavori per lattestazione della congruità del lavoro eseguito al progetto.
- Competenze
- Perito Termotecnico con iscrizione allalbo dei Periti Industriali.
- Note
- Comprovata esperienza nella progettazione di impianti di refrigerazione e condizionamento.
Last update: 12/07/2018