Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms
Da 10601 a 10700 di 12217 risultati
-
- Codice
- 2021/17
- Data di pubblicazione
- 28/01/2021
- Data di scadenza
- 04/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
Via dei Taurini, 19, ROMA
amministrazione.issirfa@issirfa.cnr.it - Sede di lavoro
- nella discrezionalità' del/la collaboratore/trice
- Durata
- due mesi dalla data di accettazione
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- inserimento dati su Banca dati gestita attraverso CSM
- Competenze
- capacita' di utilizzo di software del pacchetto Office
capacità di utilizzo di Cointent Management System (CSM) - Note
- requisito minimo: diploma di scuola secondaria superiore
-
- Codice
- 2021/21
- Data di pubblicazione
- 29/01/2021
- Data di scadenza
- 05/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 2
- Oggetto
- Sviluppo di procedure software finalizzate alla realizzazione di una piattaforma WEB dotata di strumenti per la formazione a distanza attraverso sessioni di e-learning ed e-training. La parte della piattaforma dedicata allâÃÂÃÂelearning sarÃÂàsviluppata per lâÃÂÃÂerogazione di tutto il materiale necessario ad acquisire conoscenze specifiche, lato e-training saranno implementati programmi destinati a migliorare conoscenze e competenze attraversi la valutazione di studi clinici reali
-
- Codice
- 2021/19
- Data di pubblicazione
- 29/01/2021
- Data di scadenza
- 05/02/2021
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
Lungomare Cristoforo Colombo, 4521, PALERMO
segreteria.pa@ias.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per gli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino Via del Mare, 3 91021 Torretta Granitola, Fraz. Campobello di Mazara (TP)
- Durata
- Fino a completo espletamento delle procedure di gara
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto all’attività del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per l’acquisto di un prototipo per la stabulazione di piante marine, seguendo il completo svolgimento della procedura di affidamento delle forniture (assistenza agli organi e al RUP, controllo di correttezza formale dei verbali) per un importo complessivo di circa 90.000,00 euro oltre IVA.
Individuare nella disciplina di gara l’iter motivazionale in relazione all’adozione del criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il miglior rapporto qualità/prezzo, qualora adottato.
Predisporre il pacchetto di gara: disciplinare di gara e bando, avvisi, definizione del DGUE e del suo necessario modello dichiarativo integrativo. - Competenze
- - laurea in Ingegneria o in Giurisprudenza o in Architettura o in Economia o equipollenti;
- documentata esperienza, almeno triennale, in procedure di gara nella Pubblica Amministrazione;
- competenze sugli strumenti di acquisto e negoziazione nell’ambito della piattaforma in ASP di Consip www.acquistinretepa.it con particolare riferimento alle tematiche tecnico-strumentali connesse alla gestione di una procedura telematica aperta. - Note
- Rispondere a tutte le richieste di chiarimenti giuridici sulla procedura di gara da parte degli operatori economici.
-
- Codice
- 2021/20
- Data di pubblicazione
- 29/01/2021
- Data di scadenza
- 05/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo delle procedure software per le piattaforme Health360 e i-Train utilizzate nei progetti condotti dal reparto di Sistemi Informativi e Infrastruttura Telematica (SIIT).
-
- Codice
- 2021/22
- Data di pubblicazione
- 02/02/2021
- Data di scadenza
- 09/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Via Salaria Km 29,300, MONTELIBRETTI
direzione@irsa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto design per l’identificazione, la diffusione e lo sviluppo dell’interfaccia software del tool INOPIA, sviluppato con il Dipartimento della Protezione Civile, mediante la creazione di logo per l’identificazione del software attraverso le varie versioni rilasciate e di una serie di icone ed elementi grafici per la massimizzazione dell’aspetto “user frendly”
- Competenze
- Esperienza pluri-annuale di grafical designer in agenzia di comunicazione nazionale ed internazionale;
esperienza nella gestione di brand identity - Note
- Costituirà titolo preferenziale la specializzazione o titolo di studio ottenuto in ambito internazionale, la comprovata esperienza nella gestione di progetti di comunicazione per grande aziende e la perfetta conoscenza della suite Adobe.
-
- Codice
- 2021/23
- Data di pubblicazione
- 02/02/2021
- Data di scadenza
- 09/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Ulaanbaatar (Mongolia)
- Durata
- 38 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supportare il CNR-IRISS nel coordinamento e nel reporting delle attività del progetto 3R4UB in Mongolia, nonché per agevolare le relazioni con i soggetti istituzionali mongoli e con gli Uffici della Delegazione EU in Mongolia
- Competenze
- • Capacità di gestire progetti complessi attraverso l’utilizzo di tecniche di Project Management
• Conoscenza delle tematiche connesse alla sostenibilità ambientale e sviluppo in Mongolia e/o alla filiera del Waste Management in Mongolia
-
- Codice
- 2021/24
- Data di pubblicazione
- 03/02/2021
- Data di scadenza
- 10/02/2021
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
segreteria.na@isafom.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede Isafom Perugia
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Data analysis su output di scenari di cambiamento climatico, sviluppo di tools per la gestione delle simulazioni su scala nazionale.
- Competenze
- Laurea in Scienze Biologiche
- Note
- Esperienza documentata in spatial analysis, coding and programming in R, analisi di tratti funzionali della vegetazione e big data
-
- Codice
- 2021/25
- Data di pubblicazione
- 05/02/2021
- Data di scadenza
- 12/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
daniele.cassin@cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Preparazione (setacciatura, misura del contenuto d’acqua, digestione) di
campioni di sedimento, acque lagunari e marine e analisi della concentrazione di metalli pesanti con la tecnica ICP/OES e ICP/MS - Competenze
- Laurea in: Chimica Industriale o simili - Competenze e titoli preferenziali:
- documentata esperienza nel settore dell'analisi di micro inquinanti inorganici
- documentata esperienza sulle metodologie preparative e analitiche di campioni di acqua e di sedimento
- esperienza nelle procedure di Quality Control e Quality Assurance
-
- Codice
- 2021/26
- Data di pubblicazione
- 05/02/2021
- Data di scadenza
- 12/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo Via Guglielmo Sanfelice, 8,Napoli
- Durata
- 25 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, nell’ambito del progetto “DUS.AD010.015 - “INTELLIGENT PLATFORM FOR TOURISM – SMARTOUR” (CUP B84G14000580008), finanziato dal MIUR ex D.M. 8 agosto 2000, n. 593, art. 12 – D.M. 10 ottobre 2003, n. 90402 - D.D. n. 391/Ric. del 5 luglio 2012 “Avviso per la presentazione di idee progettuali per Smart Cities and Communities and Social Innovation, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Progettazione di modelli di prossemica turistica urbana in un’ottica di sviluppo del turismo culturale sostenibile
- Competenze
- Consolidata e comprovata esperienza di ricerca e professionale in tema di:
• User Experience per le tecnologie avanzate nei beni culturali;
• Analisi di usabilità per le tecnologie avanzate nei beni culturali
• Analisi di modelli innovativi integrati per la fruizione del patrimonio culturale urbano
-
- Codice
- 2021/28
- Data di pubblicazione
- 08/02/2021
- Data di scadenza
- 15/02/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR delle province di Bari e di Foggia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 101/20, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di Bari e Foggia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Medico Autorizzato ai sensi del D.Lgs. 101/20
-
- Codice
- 2021/27
- Data di pubblicazione
- 08/02/2021
- Data di scadenza
- 15/02/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Roma e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di Roma e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2021/29
- Data di pubblicazione
- 08/02/2021
- Data di scadenza
- 15/02/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Napoli
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di di Napoli e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2021/30
- Data di pubblicazione
- 09/02/2021
- Data di scadenza
- 16/02/2021
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
p.floroflores@na.iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- ricerca di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Estensione di un metodo di bootstrap AMG per l’analisi di reti con attributi”
- Competenze
- - Diploma di Laurea Specialistica in una delle seguenti discipline: Matematica, Fisica,
Informatica, Ingegneria
- Conoscenza approfondita di linguaggio di programmazione C e Matlab
- Comprovata conoscenza della modellistica numerica per la risoluzione di equazioni
differenziali alle derivate parziali e di Algebra Lineare numerica
-
- Codice
- 2021/31
- Data di pubblicazione
- 10/02/2021
- Data di scadenza
- 17/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi visuale di transazioni su blockchain” nell’ambito del progetto “FAR CONOSCERE” CUP J12I19000130006
- Competenze
- Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dell’informazione o Informatica Umanistica;
➢ Esperienza specifica nei seguenti campi:
• Blockchain
• Data Visualization
• Distributed Applications
➢ Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2021/32
- Data di pubblicazione
- 10/02/2021
- Data di scadenza
- 17/02/2021
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
Via del Mare , 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
ufficio.concorsi@ias.cnr.it - Sede di lavoro
- Via del Mare , 3
- Durata
- ANNI 1
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA PER MISURE DI ACUSTICA MARINA NELL'AMBITO DEL PROGETTO IDMAR
- Competenze
- - LAUREA IN INGEGNERIA EDILE, INGEGNERIA CIVILE, INGEGNERIA IDRAULICA
- ESPERIENZA NELLA DIREZIONE DEI LAVORI NELL'AMBITO DEL SETTORE EDILIZIO
-
- Codice
- 2021/33
- Data di pubblicazione
- 12/02/2021
- Data di scadenza
- 19/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Napoli, Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) Via Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 45 (quarantacinque) giornate lavorative non necessariamente continuative, dalla data di stipula del contratto al mese di dicembre 2021
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- lstituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessitàdi avvalersi nellâÂÂambito del progetto âÂÂPrima-Vera Campana: Per unâÂÂintegrazione lavorativa dei cittadini stranieri in CampaniaâÂÂ, (Regione Campania â Fondo FAMI CUP: B29G18000070007) di un esperto (fascia B/Vademecum FAMI) di elevata professionalitàper attivitàdi supporto alla ricerca, tutoraggio e coaching nellâÂÂambito dellâÂÂAzione pilota di riprogettazione dei servizi in chiave interculturale attraverso la metodologia del Service design;
- Competenze
- Consolidata esperienza nel supporto alle attivitÃÂ di ricerca nei seguenti ambiti: Co-design e pianificazione partecipata; Facilitazione processi creativi; Tecniche di visualizzazione e di creativitÃÂ
-
- Codice
- 2021/36
- Data di pubblicazione
- 16/02/2021
- Data di scadenza
- 23/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Interfacce web per sistemi distributed ledger” nell’ambito del progetto “FAR
CONOSCERE” CUP J12I19000130006 - Competenze
- Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze
dell’informazione o Informatica Umanistica;
➢ Esperienza specifica nei seguenti campi:
Sviluppo di applicazioni decentralizzate
Utilizzo di tecnologie distributed ledger
Partecipazione a progetti di ricerca nelle tematiche suddette
-
- Codice
- 2021/35
- Data di pubblicazione
- 16/02/2021
- Data di scadenza
- 23/02/2021
- Richiedente
-
Istituto per la BioEconomia - IBE
Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ibe.cnr.it - Sede di lavoro
- Follonica - Via Aurelia, 49
- Durata
- 2 mesi tra fase preliminare, avvio ed esecuzione dei lavori
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- MANUTENZIONE ORDINARIA FACCIATE PODERE SANTA PAOLINA FOLLONICA VIA AURELIA N49.
REDAZIONE DI PIANO DI SICUREZZA FASE PROGETTUALE (PSC)
REDAZIONE DI PIANO DI SICUREZZA FASE ESECUTIVA
NOTIFICHE E RAPPORTI ASL ED ISPETTORATO DEL LAVORO.
PROTOCOLLO AL COMUNE FOLLONICA PRATICA MANUTENZIONE ORDINARIA
Coordinamento in fase esecutiva - Competenze
- Comprovata esperienza professionale nelle ristrutturazioni edilizie e relativi profili legati alla sicurezza dei cantieri
-
- Codice
- 2021/34
- Data di pubblicazione
- 16/02/2021
- Data di scadenza
- 23/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
direttore@ispc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Gestione degli aspetti di social media di ISPC, in particolare Facebook, LinkedIn, Twitter ed Instagram;
- Redazione mensile del calendario editoriale, individuando le giornate social nazionali e mondiali il cui argomento rientra tra gli interessi delle pagine social;
- Creazione e pubblicazione di contenuti originali divulgativi delle attività di ISPC;
- Supervisione di tutto il materiale da pubblicare ivi inclusi video e immagini, Monitoraggio costante delle pagine social di ISPC - Competenze
- - Laurea in Lettere classiche ad indirizzo archeologico
- Esperienza pluriennale in attività di ricerca interdisciplinare in ambito dell’area strategica Patrimonio Culturale; esperienza comprovata in social media management
-
- Codice
- 2021/37
- Data di pubblicazione
- 17/02/2021
- Data di scadenza
- 24/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
concetta.bevilacqua@ismed.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca e supporto allo studio concettuale di modelli di monitoraggio
mediante individuazione di key performance
nell’ambito del Progetto: La gestione strategica e operativa della logistica mare-terra:
analisi di filiera e soluzioni innovative integrate. - Competenze
- Laurea (Vecchio Ordinamento o Specialistica) in Economia e
Commercio oppure in Scienze politiche oppure in Scienze della
comunicazione;
Dottorato di ricerca.
Esperienza didattica e di ricerca almeno quinquennale maturata
presso Università o Enti di Ricerca;
Esperienza di analisi delle performance;
Esperienza di ricerca in ambito internazionale;
Esperienza di gestione e organizzazione di attività complesse;
Comprovata conoscenza della lingua inglese;
Produzione scientifica.
Comprovata esperienza in:
- Innovation management
- misurazione delle performance;
-
- Codice
- 2021/38
- Data di pubblicazione
- 17/02/2021
- Data di scadenza
- 24/02/2021
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Supporto alla analisi, alla gestione dei dati finanziari e alle verifiche delle procedure gestionali relative ai progetti comunitari e nazionali finanziati dalla Unione Europea e da Organi Nazionali, attivi presso l'Ufficio Coordinamento della Ricerca su fondi esterni e trasferimento tecnologico dell’istituto, con particolare riferimento al progetto ERA4TB
- Competenze
- − laurea triennale in economia e attestazioni di informatica /programmazione avanzate;
− capacità ed esperienza in elaborazione dati attraverso Excel avanzato, Power Query e Power BI;
− esperienza in analisi dati finanziari e verifica delle procedure gestionali, data modelling e redazione report e rendiconti scientifici
-
- Codice
- 2021/41
- Data di pubblicazione
- 18/02/2021
- Data di scadenza
- 25/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
tiziana.forlenza@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto tecnico alla realizzazione di opere a servizio di impianti tecnologici e di strumenti di misura operanti nell’ambito di infrastrutture di ricerca nazionali ed internazionali
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Civile (LM-23). Saranno altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c. 3 Legge 35/2012);
Esperienza documentata, almeno triennale, in logistica e sicurezza di laboratori di ricerca e di campagne di misure di tipo geofisico-ambientale in ambiente esterno; - Note
- Conoscenza della normativa sui lavori pubblici e privati in termini di gestione delle fasi di gara, di progettazione, di direzione lavori e di sicurezza;
Conoscenza della normativa di riferimento sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 e ss.mm.
-
- Codice
- 2021/40
- Data di pubblicazione
- 18/02/2021
- Data di scadenza
- 25/02/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
segreteria.usg@cnr.it - Sede di lavoro
- Ufficio Servizi Generali - Direzione Centrale Servizi per la Ricerca P.zzale Aldo Moro, 7 - ROMA (RM)
- Durata
- 7 (sette) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- attività di supporto tecnico-amministrativa e contabile riferita alle operazioni di centralizzazione dei contratti e razionalizzazione della spesa promosse dall’Ufficio e più precisamente: le attività relative alla ricognizione dei fabbisogni energetici del CNR e prestazionale dei servizi di facility management finalizzata alla stipula di ordinativi centralizzati attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da CONSIP S.p.A. e dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) ai sensi dell’art. 328 del D.P.R. n.207/2010
- Competenze
- comprovata competenza ed esperienza professionale almeno triennale, nell’espletamento di procedure di acquisto centralizzate mediante adesione alle convenzioni attivate dalla centrale unica di acquisto Consip ed ottima capacità amministrativo-contabile, nello specifico: Almeno laurea triennale in discipline economiche, Gestione tecnica ed amministrativo-contabile delle attività istruttorie propedeutiche all’attivazione e gestione dei contratti sottoscritti mediante adesione alla Convenzione Consip ‘Facility Management 4’; capacità di raccolta e sintesi dei fabbisogni, elaborazione RPF aggregato, valutazione PSO, sottoscrizione del PDA, stipula ODA centralizzato e gestione contrattuale e contabile
- Note
- Approvvigionamento energetico mediante attivazione di convenzioni Consip: gestione dell’iter contrattuale e liquidatorio di ordini e relativi pagamenti centralizzati, Conoscenza degli aspetti legislativi e regolamentari nell’attività contrattuale dell’Ente, capacità di utilizzo degli strumenti di acquisto della PA con particolare riguardo al MePA, conoscenza della contabilità pubblica, del Regolamento di amministrazione, contabilità e finanza del C.N.R. e utilizzo del software SIGLA
-
- Codice
- 2021/42
- Data di pubblicazione
- 19/02/2021
- Data di scadenza
- 26/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
donatella.bulone@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Validation of hippocampal CA1 neurons models using GLIF formalism - HBP voucher 63
- Competenze
- 1. Laurea Magistrale in Matematica o Fisica;
2. Esperienza di programmazione in Python, C, MAthlab, Mathematica;
3. Esperienza nello studio di sistemi equazioni differenziali ordinarie non lineari;
4. Ottima conoscenza della lingua inglese.
5. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2021/39
- Data di pubblicazione
- 19/02/2021
- Data di scadenza
- 26/02/2021
- Richiedente
-
Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare - IBBC
E. Ramarini, 32, MONTEROTONDO
annalisa.bonfatti@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare IBBC – Via E. Ramarini n. 32 – 00015 Monterotondo (RM)
- Durata
- 45 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Analisi dati comportamentali e vocalizzazioni ultrasoniche di topi del ceppo CD1 e C57, maschi e femmine”
- Competenze
- Laurea Magistrale in Psicologia, Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica, Neuroscienze del comportamento; esperienza nell'attività oggetto dell'incarico anche comprovata da documentazione, quale attestati di frequentazioni di laboratori comportamentali e/o lettere di presentazione di ricercatori del campo.
-
- Codice
- 2021/44
- Data di pubblicazione
- 22/02/2021
- Data di scadenza
- 01/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
ivana.divita@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153 Palermo
- Durata
- 24 mesi (fino al termine del progetto)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Predisposizione di un piano di comunicazione per tutte le attività del progetto, coordinamento e monitoraggio dell'attuazione del piano con tutti i partner del progetto;
Creazione dei canali social dedicati al progetto;
Gestione, creazione ed aggiornamento dei contenuti dei canali social e web.
Supporto nell’organizzazione e coordinamento delle attività di comunicazione con i partner del progetto per gli eventi di divulgazione dei risultati del progetto che si svolgeranno in Sicilia e Tunisia, creazione di materiale informativo;
Partecipazione agli incontri di monitoraggio e gestione del progetto, supporto alla comunicazione e traduzione in lingua francese, interfacciamento con gli altri partners e l’Autorità di Gestione ed il Segretariato tecnico Congiunto (STC) del Program - Competenze
- - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (o superiore).
- Esperienza documentata nella divulgazione di attività scientifiche e di ricerca nell’ambito di progetti di ricerca, svolta in particolar modo per Enti Pubblici.
- Esperienza documentata, su attività svolta in particolar modo per Enti Pubblici, riguardante: la gestione e presentazione di eventi e la comunicazione per mezzo di strumenti social, web e comunicati stampa.
- Buona conoscenza della lingua Francese scritta e parlata.
-
- Codice
- 2021/43
- Data di pubblicazione
- 22/02/2021
- Data di scadenza
- 01/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
segreteria.ibpm@cnr.it - Sede di lavoro
- IBPM-CNR lab.Biologia Molecolari, sede c/o SAPIENZA Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione ed implementazione di una piattaforma e-learning per l’infrastruttura ELIXIR-IIB e l’assistenza informatica ad istruttori e ricercatori nello sviluppo di materiale per l’erogazione a distanza
- Competenze
- Esperienza nello sviluppo di server web in linguaggio Python e database SQL, nonché capacità di amministrazione di sistema Unix-Linux e piattaforme e-learning. Familiarità con l’infrastruttura ELIXIR-IIB, in particolar modo del Cloud ELIXIR-IIB (ReCas di Bari) dove la piattaforma verrà ospitata, in modo da poter sviluppare e gestire al meglio le componenti informatiche necessarie per l’erogazione dei corsi e-learning sviluppati dalla Piattaforma di Training dell’infrastruttura ELIXIR-IIB.
- Note
- Buona conoscenza della lingua inglese, del linguaggio di programmazione Python, del linguaggio SQL, del sistema operativo Linux-Unix, dell'infrastruttura ELIXIR-IIB.
-
- Codice
- 2021/45
- Data di pubblicazione
- 23/02/2021
- Data di scadenza
- 02/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
luisa.demico@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 24 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Assistenza tecnica specializzata a supporto del coordinamento, della gestione e della
rendicontazione di Progetti nazionali e internazionali”. - Competenze
- laurea in economia aziendale o laurea in economia e management;
conoscenza della gestione e rendicontazione di progetti nazionali e
internazionali;
conoscenza della revisione e certificazione contabile;
conoscenza della normativa fiscale e tributaria;
conoscenza dello statuto e dei regolamenti del Consiglio Nazionale delle
Ricerche;
capacità di Management, Gestione e Rendicontazione Progetti;
capacità nell’adempiere alle responsabilità di Project management assistant,
seguendo le regole e gli standard applicati nel contesto del progetto;
esperienza con software di Project Management di gestione finanziaria
specializzati e tecnologie web;
ottima conoscenza della lingua inglese;
conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2021/46
- Data di pubblicazione
- 23/02/2021
- Data di scadenza
- 02/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
luisa.demico@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Salaria Km 29,300
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Supporto all'analisi simulativa dinamica di edificio storico (ante operam calibrato e postoperam
degli interventi) ed al processo di interoperabilità fra ambiente BIM e simulativo”. - Competenze
- laurea magistrale in Ingegneria Edile Architettura;
master, borsa di studio o altra specializzazione su tematiche di gestione
miglioramento energetico di edifici;
master, borsa di studio o altra specializzazione su modellazione e
progettazione in BIM;
pregressa esperienza di lavoro o di tirocinio presso Enti di Ricerca su temi
legati al BIM e alle analisi energetiche;
comprovata esperienza di modellazione di edifici storici e monumentali in
BIM e di certificazione energetica;
ottima conoscenza di software di disegno architettonico, di modellazione
grafica, BIM e di analisi e certificazione energetica.
ottima conoscenza della lingua inglese;
conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2021/47
- Data di pubblicazione
- 23/02/2021
- Data di scadenza
- 02/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di procedure software finalizzate alla realizzazione di una piattaforma WEB dotata di strumenti per la formazione a distanza attraverso sessioni di e-learning ed e-training. La parte della piattaforma dedicata all elearning sarà  sviluppata per l'erogazione di tutto il materiale
necessario ad acquisire conoscenze specifiche, lato e-training saranno implementati programmi destinati a migliorare conoscenze e competenze attraversi la valutazione di studi clinici reali
-
- Codice
- 2021/48
- Data di pubblicazione
- 24/02/2021
- Data di scadenza
- 03/03/2021
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
barbara.pittau@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
- Durata
- 10mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- supporto all’attività sperimentale di caratterizzazione chimica dei principi attivi/farmaci e ad azioni a beneficio della collettività
- Competenze
- Competenze richieste:
Diploma di Laurea Magistrale in Chimica (classe LM 54) o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (classe LM 13), secondo la normativa vigente o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 e precedenti;
-esperienza nella caratterizzazione chimica con attività sperimentale di principi attivi e/o farmaci.
-esperienza nella cromatografia e nell’utilizzo dello spettrofotometro e del dissolutore.
-indipendenza nella gestione/svolgimento delle attività di laboratorio
-esperienza in attività di sensibilizzazione - Note
- L’attività dovrà essere svolta presso la sede secondaria di Cagliari dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna
-
- Codice
- 2021/50
- Data di pubblicazione
- 25/02/2021
- Data di scadenza
- 04/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di procedure software finalizzate ad integrare sulla piattaforma cloud-based, HEALTH360, dati clinici e strumentali provenienti da diverse fonti e strumentazioni. Customizzazione di HEALTH360 per il conseguimento degli scopi del progetto
-
- Codice
- 2021/51
- Data di pubblicazione
- 25/02/2021
- Data di scadenza
- 04/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Collaborare alla progettazione e realizzazione di eventi di divulgazione scientifica inerenti alle attività ove presenti l’utilizzo di nuove metodiche di monitoraggio ambientale con SAPR del gruppo ReFly; progettazione e realizzazione del sito web del Servizio droni dell’Area della Ricerca di Pisa e pagine social correlate; consulenza per tutti gruppi di lavoro di istituto per il miglioramento della qualità comunicativa dell’Istituto.
-
- Codice
- 2021/49
- Data di pubblicazione
- 25/02/2021
- Data di scadenza
- 04/03/2021
- Richiedente
-
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
mauro.centritto@cnr.it - Sede di lavoro
- VIA UNIVERSITA', 133
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- esecuzione di test in laboratorio e pieno campo per la valutazione della resistenza diretta ed indiretta a stress biotici
- Competenze
- Esperienza in biosaggi di laboratorio con nuove tecniche di analisi per lo Sviluppo di nuovi bio-fitofarmaci
-
- Codice
- 2021/53
- Data di pubblicazione
- 26/02/2021
- Data di scadenza
- 05/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
c.crescimbene@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di ricerca nel campo della analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne e, nello specifico, nella
1) conduzione di focus group e/o interviste in profondità
2) elaborazione di testi complessi e relazioni di ricerca, anche ai fini della redazione di contributi scientifici.
-
- Codice
- 2021/54
- Data di pubblicazione
- 26/02/2021
- Data di scadenza
- 05/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
c.crescimbene@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Conduzione di ricerca nel campo della analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne e, nello specifico, nella
1) conduzione di focus group e/o interviste in profondità
2) elaborazione di testi complessi e relazioni di ricerca, anche ai fini della redazione di contributi scientifici.
-
- Codice
- 2021/52
- Data di pubblicazione
- 26/02/2021
- Data di scadenza
- 05/03/2021
- Richiedente
-
Istituto Nazionale di Ottica - INO
Largo E. Fermi, 6, FIRENZE
protocollo.ino@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-INO Sede Secondaria di Sesto Fiorentino (FI), via Nello Carrara 1.
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo di protocolli operativi per la verifica di relazioni di fluttuazione in sistemi quantistici aperti a due e tre livelli
- Competenze
- Esperienza nel campo della teoria termodinamica dell’informazione quantistica, relazioni di fluttuazione quantistiche, simulazione Monte Carlo.
-
- Codice
- 2021/55
- Data di pubblicazione
- 26/02/2021
- Data di scadenza
- 05/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Via Palestro, 32, ROMA
c.crescimbene@irpps.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Palestro, 32
- Durata
- 2 mesi (due)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Produzione di documentazione originale sul tema dell’impatto sociale prodotto dagli Enti del Terzo settore, rassegna della letteratura internazionale sul tema e analisi delle ricerche in atto; collaborazione scientifica alla realizzazione di prodotti editoriali sul tema della valutazione di impatto sociale.
-
- Codice
- 2021/58
- Data di pubblicazione
- 01/03/2021
- Data di scadenza
- 08/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
Traversa la Crucca, 3, SASSARI
segreteria.sassari@iret.cnr.it - Sede di lavoro
- Iret Sede di Sassari - Traversa la Crucca, 3 - Regione Baldinca - 07100 Sassari
- Durata
- Anni 1 (uno) - part-time 20%
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Si comunica che è sorta l’esigenza di acquisire un’unità di personale nel profilo di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca part-time al 20% per il periodo di un anno nell’ambito del Progetto: FOR[m]AGGI, API E FRUTTA: integrazione apistico-frutticola di sistemi foraggero-zootecnici in ambiente mediterraneo asciutto Acronimo 4APIFRUT - DTA.AD002.595 - finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del turismo per lo sviluppo del settore dell’agricoltura biologica, presso la Sede di Sassari dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) per lo svolgimento di: Analisi chimico-bromatologiche di matrici di insetti dannosi e/o utili monitorati in leguminose coltivate e spontanee nell’ambito della seguente attività: “Potenziamento dell’entomofauna arboricol
- Competenze
- Diploma di Perito Industriale Capotecnico con specializzazione Chimica Industriale (Perito chimico)
Si richiede esperienza documentata nel prelievo e nella preparazione dei campioni (macinazione, liofilizzazione e omogeneizzazione) da sottoporre alle successive analisi per la determinazione del contenuto in ceneri, grassi, frazioni fibrose (NDF, ADF, ADL) e proteina grezza - Note
- Il personale interessato, potrà fare richiesta al Direttore del suddetto Istituto inviando la domanda corredata con un sintetico curriculum vitae entro il settimo giorno dalla data della pubblicazione della suddetta ricerca. Resta comunque inteso che dovrà in ogni caso essere acquisito il parere favorevole del Direttore/Dirigente della struttura di afferenza
-
- Codice
- 2021/59
- Data di pubblicazione
- 01/03/2021
- Data di scadenza
- 08/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio e elaborazione di strumenti e procedure per l'analisi e la
valutazione dell'accuratezza dei dati associati ai nomi a dominio .itâ, nellâambito del
peogetto: âSviluppo Applicazioni Registroâ - Competenze
- Laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica,
Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze
dellâInformazione.
⢠Esperienza specifica nei seguenti campi:
ï· Metodologie e algoritmi di machine learning e deep learning;
ï· Sistemi per lâanalisi e la classificazione di contenuti web;
ï· Sistemi di classificazione applicati ai nomi a dominio;
ï· Framework Tensorflow, Keras e Pytorch;
ï· Linguaggi di programmazione Python, C++, Java e Javascript;
ï· Sistemi Linux, sia dal punto di vista sistemistico che per lo sviluppo software;
ï· Sviluppo di software con architettura a container;
ï· Database relazionali (MySQL e/o PostgreSQL).
⢠Ottima conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2021/56
- Data di pubblicazione
- 01/03/2021
- Data di scadenza
- 08/03/2021
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Progetto e costruzione di un'asta teleguidata per l'acquisizione di PM10”
- Competenze
- − Laurea Magistrale in Ingegneria.
− Esperienza documentata in robotica.
− Conoscenza di ARDUINO
-
- Codice
- 2021/60
- Data di pubblicazione
- 02/03/2021
- Data di scadenza
- 09/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
monica.gigliotti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Avvio procedura conferimento contratto d'opera in regime di collaborazione occasionale.
Verifica professionalità interna
Attività di ricerca richiesta: Modifica chimica di superfici inorganiche (silicio, silice, ossido di zinco, oro); Microscopia in fluorescenza; Spettroscopia UV-Vis; Spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR)â - Competenze
- - Funzionamento di: microscopio in fluorescenza, spettrofotometro UV-Vis, spettrofotometro FTIR;
- Esecuzione di procedure chimiche di funzionalizzazione di superfici inorganiche. - Note
- Lâattività dovrà essere svolta presso ISASI â CNR Sede Secondaria di Napoli
-
- Codice
- 2021/61
- Data di pubblicazione
- 02/03/2021
- Data di scadenza
- 09/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Via Filippo Parlatore, 65, PALERMO
angela.cuttitta@ismed.cnr.it - Sede di lavoro
- sede dell’ISMed di Palermo, situato in Via Filippo Parlatore, 65 Palermo presso Università LUMSA
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Campionamenti e analisi di microplastiche in acqua ed organismi marini” nell’ambito del Progetto” Impatto dei rifiuti marini a livello micro sugli habitat marini e sull'uso generale della risorsa mare”
- Competenze
- Laurea in biologia o biologia marina o equipollenti (LM-6);
Possesso del Libretto di navigazione
-
- Codice
- 2021/62
- Data di pubblicazione
- 03/03/2021
- Data di scadenza
- 10/03/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Cagliari e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di di Cagliari e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2021/63
- Data di pubblicazione
- 04/03/2021
- Data di scadenza
- 11/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Esperimenti di elettrofisiologia con obbiettivo di studiare il meccanismo di attivazione del canale anionico regolato dal volume
- Competenze
- 1. Laurea in Biotecnologie o affini;
2. Comprovata esperienza in patch clamp e biologia molecolare;
-
- Codice
- 2021/64
- Data di pubblicazione
- 05/03/2021
- Data di scadenza
- 12/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili - STEMS
Via Guglielmo Marconi, 4, NAPOLI
protocollo.stems@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Guglielmo Marconi, 4
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione antincendio (DPR 37/98) per l'allestimento per le sale prova A, B, C, E e deposito bombole ed elaborazione documentazione tecnica per la richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi dell'Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili della sede principale di Napoli.
- Competenze
- Corso di specializzazione di prevenzione incendi ai sensi dell'art.5 del DM 1ì23/05/1985 con relativa iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno per il rilascio delle certificazioni previste dall'art. 1 della legge 07/12/1994 N.818.
-
- Codice
- 2021/66
- Data di pubblicazione
- 08/03/2021
- Data di scadenza
- 15/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Studio di meccanismi tossicologici di contaminanti ambientali nel sistema modello zebrafish mediante approcci molecolari (trascrittomica) ed istologici.
-
- Codice
- 2021/67
- Data di pubblicazione
- 08/03/2021
- Data di scadenza
- 15/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Incarico di prestazione tecnico scientifica ai fini di ricerca su progetto europeo Sparta (grant agreement No 830892), su temi di cybersecurity, con particolare riferimento allo studio di propaganda online
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica;
Conoscenza di linguaggi di programmazione quali Java, C++, Python;
Conoscenza di strumenti di data mining.
-
- Codice
- 2021/65
- Data di pubblicazione
- 09/03/2021
- Data di scadenza
- 16/03/2021
- Richiedente
-
Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
protocollo.ieos@pec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Sergio Pansini, 5
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione database e catalogazione dati inerenti le ricerche sviluppate nell’ambito del Progetto di sviluppo della Piattaforma Tecnologica Regionale COEPICA (Cmorbidità ed epigenetica del cancro) mediante l’utilizzo di apposita procedura informatica e reportistica dei dati a supporto dello sviluppo delle attività di ricerca”
- Competenze
- capacità di organizzazione e di gestione di banche dati, competenza nella lettura dei documenti prodotti per il progetto, buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2021/69
- Data di pubblicazione
- 09/03/2021
- Data di scadenza
- 16/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
Via Castellino, 111, NAPOLI
fabiana.sarracino@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terresti Sede di Napoli - Via P. Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- "Metodologie e strumenti multimediali per l'analisi, modellizzazione e fruizione del parco urbano archeologico di Napoli"
- Competenze
- Diploma di Laurea magistrale in architettura o equivalente con almeno dieci anni di iscrizione all’albo professionale;
Esperienze documentate nel campo della Valorizzazione del Patrimonio culturale ed archeologico anche in particolare attraverso tecnologie digitali;
Conoscenza approfondita nella tecnologia G.I.S. con esperienza documentata da almeno dieci anni;
Esperienza nella conduzione di progetti complessi;
-
- Codice
- 2021/68
- Data di pubblicazione
- 09/03/2021
- Data di scadenza
- 16/03/2021
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: implementazione della tecnica "division trail" per il miglioramento della tecnica di crittoanalisi detta "Cube attack"
- Competenze
- − Laurea Magistrale in Matematica, o Scienze Computazionali, o Informatica, o Fisica, o Ingegneria Informatica.
− conoscenza del linguaggio C e dell'ambiente CUDA per la programmazione di GPU;
-
- Codice
- 2021/70
- Data di pubblicazione
- 10/03/2021
- Data di scadenza
- 17/03/2021
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, PULA
barbara.pittau@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- Sede secondaria di Cagliari dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale Edificio 5 - Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna (PULA)
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Adeguamento/modifica di una applicazione web e del relativo database relazionale (DBMS PostgreSQL, linguaggio di programmazione Ruby, framework di sviluppo Ruby on Rails) che consenta la raccolta di differenti tipologie di informazioni inerenti approccio al sistema sanitario.
- Competenze
- diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (classi LM-25, LM-29), o Ingegneria Informatica (classe LM-32), o Informatica (classi LM-18, LM-66, LM-91) secondo la normativa vigente o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 e precedenti;-Esperienza nella modellazione e implementazione, o modellazione e sviluppo, di database per applicazioni nei campi della bioinformatica e di argomenti attinenti alla sanità;
-Esperienza nella realizzazione di interfacce web; - Note
- -Esperienza nello sviluppo di sistemi che utilizzano tecniche di machine learning;
-Approfondita conoscenza dei linguaggi di programmazione Python, Java, Ruby, R e di database SQL; approfondita conoscenza dei sistemi operativi (Linux);
-Conoscenza dei principi della sicurezza informatica;
-
- Codice
- 2021/72
- Data di pubblicazione
- 10/03/2021
- Data di scadenza
- 17/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
mario.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- mesi due (2)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto a ricerche per la realizzazione di unità di apprendimento su deep learning for natural language processing
Descrizione lavoro da fare:Realizzazione di mat.le didattico per unità di apprendimento (Learning Unit) in materia di deep learning for natural language processing,secondo le caratteristiche indicate:.Il mat.le didattico dovrà essere composto di n.3 lezioni,ciascuna della durata di 2 ore,sui seguenti temi:Word Embeddings and Text Classification;Neural Networks for NLP and libraries
New approaches, applications, open problems.Per ciascuna lezione sarà necessario predisporre:Obiettivi didattici e contenuto;Prerequisiti di apprendimento;Realizzazione di tali contenuti didattici;Materiale per la valutazione:domande a risposta multipla e aperta;Riferimenti bibliografici - Competenze
- Le competenze richieste sono:
Laurea magistrale in Psicologia
Esperienza di programmazione in MSSQL, DB2, Python e relative Librerie
Esperienza di insegnamento pertinente ai temi in oggetto del bando
Esperienza di collaborazione pertinente ai temi in oggetto del bando - Note
- Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
-
- Codice
- 2021/71
- Data di pubblicazione
- 10/03/2021
- Data di scadenza
- 17/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
mario.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- due mesi (2)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di un set di dati neurali utilizzando metodi di inferenza statistica basati su approccio maximum entropy (CONAN - Cognition In Action)
Descrizione del lavoro da svolgere:
Analisi di un set di dati neurali collezionato all'interno del progetto HBP;
Realizzazione di un modello computazionale dei dati utilizzando inferenza statistica con approccio maximum entropy; - Competenze
- Le competenze richieste sono:
1.Dottorato di Ricerca nell'ambito delle scienze fisiche;
2.Comprovata esperienza nell'utilizzo di metodi di inferenza statistica unsupervised;
3.Comprovata esperienza nell'utilizzo dell'approccio Maximum Entropy per analisi dati. - Note
- Il conferimento dell'incarico e' disciplinato dal Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
-
- Codice
- 2021/73
- Data di pubblicazione
- 11/03/2021
- Data di scadenza
- 18/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
segreteria@iriss.cnr.it - Sede di lavoro
- Nell’ambito dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR lstituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessità di avvalersi nell’ambito del progetto “Controllo sulle attività di pesca a seguito dell’evoluzione normativa a mezzo di un approccio integrato e con l’utilizzo di sistemi innovativi” (CUP:J61F19000170001), di un esperto per attività di ricerca e supporto nella elaborazione di indirizzi di policy in tema di digitalizzazione e riutilizzo dell’informazione del settore pubblico, con particolare riferimento all’esigenza di contemperare l’interesse pubblico alla accessibilità delle informazioni con la tutela dei diritti di riservatezza, d’autore e di proprietà intellettuale
- Competenze
- • Consolidata esperienza di studio e ricerca e/o consolidata esperienza professionale, su temi del diritto privato (IUS 01) e/o commerciale (IUS 04)
• Consolidata esperienza nelle attività di: ricostruzione e analisi critica del quadro normativo;
analisi della prassi giurisprudenziale nazionale e sovranazionale; individuazione e
approfondimento di incertezze interpretative e criticità applicative; elaborazione di scritti
giuridici, pareri, rapporti di ricerca.
-
- Codice
- 2021/74
- Data di pubblicazione
- 12/03/2021
- Data di scadenza
- 19/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
selezioni@icar.cnr.it - Sede di lavoro
- Rende (CS) Via P. Bucci, 8-9 C
- Durata
- mesi 3 (tre)
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di piattaforme di big data Storage e analisi per applicazioni di Intelligenza Artificiale su dati relativi a reti sociali e sanitarie
- Competenze
- Comprovata esperienza nel campo dei Big Data e dei sistemi di analitica complessa
- Note
- L’attività da svolgere ha come scopo l’analisi delle diverse soluzioni presenti in letteratura al fine di poter costruire degli opportuni benchmark a supporto di progetti di Intelligenza artificiale basati su tecnologie Big Data alimentate da fonti dati eterogenee quali reti sociali e dati sanitari.
-
- Codice
- 2021/75
- Data di pubblicazione
- 15/03/2021
- Data di scadenza
- 22/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- âAnalisi visuale di transazioni su blockchainâ nellâambito del progetto âRegistrazione nomi a dominio nel ccTLD .itâ, CUP B53D13000720007.
- Competenze
- â¢Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dellâinformazione o Informatica Umanistica;
⢠Esperienza specifica nei seguenti campi:
ï· Blockchain
ï· Data Visualization
ï· Distributed Applications
-
- Codice
- 2021/76
- Data di pubblicazione
- 15/03/2021
- Data di scadenza
- 22/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 10 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- âInterfacce web per sistemi distributed ledgerâ.nellâambito del progetto âRegistrazione nomi a dominio nel ccTLD .itâ, CUP B53D13000720007
- Competenze
- â¢Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dellâinformazione o Informatica Umanistica;
⢠Esperienza specifica nei seguenti campi: ï· Sviluppo di applicazioni decentralizzate ï· Utilizzo di tecnologie distributed ledger ï· Partecipazione a progetti di ricerca nelle tematiche suddette
⢠Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2021/77
- Data di pubblicazione
- 17/03/2021
- Data di scadenza
- 24/03/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
marcella.svegliati@cnr.it - Sede di lavoro
- Roma-Monterotondo
- Durata
- 180 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Intervento di ristrutturazione ed adeguamento funzionale-impiantistico della sede italiana dell’EMBL Campus Internazionale CNR Via Ramarini n°32 Monterotondo (Roma) - Edificio 21 - CUP B98C17000220008
Importo dei lavori: 8.877.439,96
Servizio tecnico professionale di Supporto al RUP - Competenze
- Predisposizione di tutta la documentazione di gara per l’avvio della stessa articolati sui lavori da realizzare secondo le procedure previste dal d.lgs. 50/2016 (56/2017 disposizioni integrative e correttive) e il necessario supporto tecnico-legale (dalla stesura del bando, modulistica, verbali, gestione delle richieste di chiarimento e comunicazioni, alla verifica dei requisiti)
- Note
- Laurea specialistica o vecchio ordinamento in discipline giuridiche
Esperienza pluriennale in ruoli di responsabilità nella gestione di gare di lavori pubblici sopra la soglia comunitaria in vigenza del D. Lgs 50/2016
-
- Codice
- 2021/78
- Data di pubblicazione
- 18/03/2021
- Data di scadenza
- 25/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
silvia.palchetti@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
- Durata
- 90 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Elaborazione di n. 50 schede di catalogo relative ai blocchi architettonici del secondo e terzo ordine del Ninfeo Monumentale di Tripolis ad Maeandrum (Yenicekent, Denizli, Turchia); rilievo manuale di n. 20 blocchi; un elaborato dedicato all’analisi della decorazione architettonica del materiale schedato, nel quadro dell’ornamentazione di età imperiale in Asia Minore
- Competenze
- Laurea specialistica (D.M. 509/99) o laurea magistrale (D.M. 270/04), o diplomi di laurea rilasciati ai sensi della legge n. 341 del 1990, in archeologia o titoli equipollenti;
- Dottorato di ricerca in archeologia o equivalente;
- Comprovata esperienza nello studio dell’architettura e della decorazione architettonica dell’Asia Minore in età imperiale;
- Esperienza nel disegno archeologico, in particolare rilievo diretto di elementi architettonici;
-
- Codice
- 2021/80
- Data di pubblicazione
- 18/03/2021
- Data di scadenza
- 25/03/2021
- Richiedente
-
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Via De Marini , 6, GENOVA
paola.parodi@cnr.it - Sede di lavoro
- Via De Marini , 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto metodologico e tecnologico per attività di ricerca sull’uso dei social media per la conoscenza e la memoria della Shoah:
• Costruzione e implementazione di questionari;
• Analisi di dati quantitativi e qualitativi;
• Stesura report di ricerca - Competenze
- Laurea magistrale in Psicologia (classe LM-51).
• Ricerca bibliografica sui principali database citazionali (Scopus, ecc.);
• Analisi della letteratura; costruzione strumenti di ricerca quantitativi e qualitativi (questionari, interviste, focus group);
• Analisi di dati qualitativi e quantitativi; uso di LimeSurvey;
• Uso delle principali piattaforme di videoconferenza (Zoom, Google Meet, WebEx);
• Uso di software per l’analisi statistica (es. SPSS);
• Conoscenza delle caratteristiche dei principali social network (Facebook, Instagram, YouTube);
• Teamworking; comunicazione dei risultati di ricerca; conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2021/79
- Data di pubblicazione
- 18/03/2021
- Data di scadenza
- 25/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
Via Marconi, 2, PORANO
carlo.calfapietra@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Marconi, 2 - 05010 Porano (TR)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- - Redazione e presentazione pratica edilizia, compresa Direzione dei Lavori, sopralluoghi, rilievi,
elaborati grafici e contabilità. Richiesta autorizzazione per l’esecuzione di lavori su beni culturali ai sensi
articolo 21, comma 4, d.lgs. n.42 del 2004.
- Incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori ai sensi D.
Lgs. 81/08 (comprendente sopralluoghi in cantiere, Redazione di Piano di Sicurezza e Coordinamento e
fascicolo del fabbricato, cronoprogramma delle lavorazioni, Redazione degli elaborati grafici relativi alla
sicurezza, Redazione del piano di analisi e valutazione dei rischi).
- Redazione e presentazione di denuncia di variazione al Catasto dei Fabbricati con procedura Docfa. - Competenze
- - Competenze tecniche per la gestione di opere di manutenzione straordinaria su immobili
- Note
- Avviso Prot.n 1002 del 18/03/2021
-
- Codice
- 2021/81
- Data di pubblicazione
- 21/03/2021
- Data di scadenza
- 28/03/2021
- Richiedente
-
Istituto per la BioEconomia - IBE
Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
direttore@ibe.cnr.it - Sede di lavoro
- presso le sede dell'Istituto per la BioEconomia
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla realizzazione di una strategia di gestione dei dati e delle informazioni di progetto e alle attività, anche organizzative, di disseminazione dei risultati, inclusa l’organizzazione di eventi
- Competenze
- Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico-amministrativo-finanziario
- Note
- Comprovata esperienza almeno quinquiennale maturata al servizio di soggetti pubblici, con particolare riferimento ad Enti di ricerca, e privati, sui seguenti aspetti:
-Creazione, accesso e aggiornamento di dati e metadati;
-Archiviazione di dati su cloud e on-premise e gestione informazioni di progetto tecniche, amministrative e organizzative;
-cura e organizzazione eventi di disseminazione e congressuali, anche tramite utilizzo di applicativi per eventi in remoto;
-attività di segreter
-
- Codice
- 2021/87
- Data di pubblicazione
- 22/03/2021
- Data di scadenza
- 29/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di informatica e telematica - IIT
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
paola.pacella@iit.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- âSviluppo di un modulo AUTOSAR i cui requisiti fanno leva ed estendono quelli già forniti da SecOC. Pertanto, l'obiettivo è quello di creare un modulo Basic Software (BSW) conforme ad AUTOSAR e che insista non solo su autenticità e integrità (come fa SecOC) ma anche sulla riservatezza del bus CANâ.nellâambito del progetto âCOSCAâ
- Competenze
- Diploma di laurea in Informatica, Scienze dellâInformazione, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica; Esperienza specifica in: Sviluppo per dispositivi embedded
Sicurezza informatica, in particolare nel domino automotive; Conoscenza in:Linguaggi di programmazione (JAVA, Bash, Python, C, C++, ), Piattaforme AWS, Jenkins, Git, GitHub, Docker, DockerHub, CodeShip, Standard AUTOSAR, Erika RTOS;Buona conoscenza della lingua inglese
-
- Codice
- 2021/82
- Data di pubblicazione
- 22/03/2021
- Data di scadenza
- 29/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Arnesano, LECCE
cagevate@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR IFC Sede Secondaria di Lecce, c/o Campus Ecotekne, Via Monteroni, Lecce
- Durata
- Dal conferimento dell'incarico al 31.05.2021
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Design e sviluppo di antenne e dispositivi elettromagnetici integrati con sensori per la rilevazione di parametri fisiologici.
Sviluppo e valutazione funzionale del dispositivo elettromagnetico previsto nell’ambito del Progetto RAMSES-TETRAMAX secondo le specifiche di progetto;
Sviluppo prototipale di dispositivi elettromagnetici innovativi in tecnologia RFID per il monitoraggio di parametri fisiologici umani.
-
- Codice
- 2021/84
- Data di pubblicazione
- 22/03/2021
- Data di scadenza
- 29/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Alla BioBanca IFC dove avviene la raccolta e la conservazione dei campioni deve essere costituito un gruppo di lavoro che comprenda il responsabile della biobanca, un infettivologo, un igienista, un epidemiologo e un rappresentante dell unita operativa di protezione e prevenzione dell istituto, nell ottica della certificazione europea BBMRI UNI/ISO 20387 Biotechnology Biobanking General requirents for biobanking Sulla base delle risultanze dell analisi del rischio condotta dal gruppo devono essere definite le modalita piu idonee per minimizzare i rischi.
-
- Codice
- 2021/85
- Data di pubblicazione
- 22/03/2021
- Data di scadenza
- 29/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Fabbricazione, tramite stampante 3D bioprinter, di un sostituto cutaneo a base di collagene e cellule tessuto specifiche (fibroblasti e cheratinociti). Caratterizzazione morfologica, meccanica e biologica in-vitro del costrutto.
-
- Codice
- 2021/86
- Data di pubblicazione
- 22/03/2021
- Data di scadenza
- 29/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
elisa.pieroni@ifc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Giuseppe Moruzzi, 1
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione ed analisi dei dati clinici e biochimici di pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica e di soggetti di controllo per l’identificazione di nuovi marcatori di patologia, revisione di lavori scientifici
-
- Codice
- 2021/89
- Data di pubblicazione
- 24/03/2021
- Data di scadenza
- 31/03/2021
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
donatella.bulone@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Ugo La Malfa, 153
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- EBRAINS Hippocampus Facility Hub: a) Implementazione dell'architettura del sito relativo al Community Portal, b) implementazione dell'interoperabilita' con ModelDB, Hippocampome.org e Neuromorpho.org
- Competenze
- 1. Laurea triennale in Informatica o ingegneria informatica;
2. Esperienza di programmazione in Python, C e Java;
3. Esperienza nello sviluppo di interfacce Front-end ed uso di tecnologie web;
4. Buona conoscenza della lingua inglese;
5. Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2021/90
- Data di pubblicazione
- 24/03/2021
- Data di scadenza
- 31/03/2021
- Richiedente
-
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
simonetta.bedini@cnr.it - Sede di lavoro
- Via Madonna Alta, 128
- Durata
- La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- incarico di collaborazione occasionale per attività nell’ambito del progetto Foe “ Nutriage” sottoprogetto “Nuovi marker diagnostici e terapie delle malattie degenerative” della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività:
a- Organizzazione ed elaborazione dati relativi a composti bioattivi dell’olio di oliva;
b- funzione ed effetti specifici dei metaboliti con proprietà nutraceutiche, salutistiche e antiaging;
c - meccanismi molecolari alla base dell’attività biologica di macro/micronutrienti - Competenze
- ˗ Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie . Elevata professionalità documentata in attività di ricerca su tematiche riguardanti la produzione di metaboliti con funzione salutistica nelle specie vegetali e nei derivati alimenti
- Note
- L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione occasionale.
L’attività dovrà essere svolta presso la sede dell’ISAFOM di Perugia (PG)
-
- Codice
- 2021/88
- Data di pubblicazione
- 25/03/2021
- Data di scadenza
- 01/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" - SCITEC
Via Mario Bianco, 9, MILANO
benedetta.montezemolo@scitec.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Mario Bianco, 9
- Durata
- 1 mese
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Revisione contabile e certificazione “audit” delle spese sostenute nell’ambito del progetto finanziato da Unione Europea H2020-FETOPEN-2016-2017 G.A. 766466 “Integrated nanoparticle isolation and detection system for complete on-chip analysis of exosomes (INDEX)”. Periodo di rendicontazione 01/10/2017 – 31/03/2021, costi totali da certificare € 758.500,00 (Budget Progetto).
- Competenze
- comprovata esperienza nella revisione contabile e certificazione finanziaria di progetti EU
-
- Codice
- 2021/91
- Data di pubblicazione
- 25/03/2021
- Data di scadenza
- 01/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
Via Castellino, 111, NAPOLI
fabiana.sarracino@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri, sede di Napoli. Via P. Castellino, 111 80131 Napoli
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Metodologie e strumenti multimediali per l’analisi, modellizzazione e fruizione del parco urbano archeologico di Napoli
- Competenze
- Diploma di Laurea magistrale in architettura o equivalente con esperienza documentata almeno decennale:
- nel campo della Valorizzazione del Patrimonio culturale ed archeologico anche in particolare attraverso tecnologie digitali;
- nella conduzione di progetti complessi;
- nella tecnologia G.I.S.
-
- Codice
- 2021/92
- Data di pubblicazione
- 26/03/2021
- Data di scadenza
- 02/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
francesca.depascalis@cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 9 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto alla gestione tecnico scientifica per la creazione dell’infrastruttura di ricerca DANUBIUS-RI.
- Competenze
- : Diploma di Laurea Magistrale in una delle seguenti classi ex DM 270/2004:
LM-18 (Informatica), Tutte le classi da LM-20 a LM-35 (Ingegneria), LM-66 (Sicurezza Informatica), o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento nelle classi corrispondenti o titoli equipollenti ovvero Diploma di Laurea Triennale nelle seguenti classi: L-31 (Scienze e tecnologie informatiche),L-7, L-8, L-9 (Ingegneria). - Note
- Documentata esperienza, di almeno 3 anni, nella amministrazione di sistemi IT, archiviazione dati digitali, elementi di networking, sicurezza informatica (es. firewall, antivirus, strategie di backup), amministrazione di sistemi Linux (e.g. CentOS, RedHat, Ubuntu, etc.) e Windows. Conoscenza di base di un linguaggio di programmazione e/o di scripting (e.g. python, C, java, etc.) e servizi web; - Esperienza nella gestione di datacenter e infrastrutture IT con tecnologie di virtualizzazione o cl
-
- Codice
- 2021/94
- Data di pubblicazione
- 29/03/2021
- Data di scadenza
- 05/04/2021
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
angelo.peschiaroli@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- L’attività dovrà essere svolta presso l’Istituto di Farmacologia Traslazionale c/o Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Medicina Sperimentale
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell’ambito del progetto: “Defining the oncogenic routes of ΔNp63 in Head and Neck Squamous Cell
Carcinoma” l’unità di ricerca IFT (Resp. Scientifico Dott. Angelo Peschiaroli) ha necessità di avvalersi
del supporto temporaneo di un collega per il seguente obbiettivo sperimentale: analisi
dell’espressione dei geni regolati dal long non-coding (lncRNA) nei carcinomi squamosi. - Competenze
- Competenze richieste:
Laurea Magistrale in Biologia
esperienza in tecniche di estrazione di RNA e analisi dell’espressione genica tramite qRT-PCR
Conoscenza lingue Inglese
Altre esperienze: conoscenza dei meccanismi molecolari e cellulari alla base dei processi
differenziativi
-
- Codice
- 2021/93
- Data di pubblicazione
- 29/03/2021
- Data di scadenza
- 05/04/2021
- Richiedente
-
FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
angelo.peschiaroli@ift.cnr.it - Sede di lavoro
- L’attività dovrà essere svolta presso l’Istituto di Farmacologia Traslazionale c/o Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Medicina Sperimentale
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Nell’ambito del progetto AIRC: “Defining the oncogenic routes of ΔNp63 in Head and Neck Squamous Cell
Carcinoma” l’unità di ricerca IFT (Resp. Scientifico Dott. Angelo Peschiaroli) ha necessità di avvalersi
del supporto temporaneo di un collega per il seguente obbiettivo sperimentale: caratterizzazione
delle molecole lipidiche regolate da ABCC1 nei carcinomi squamosi - Competenze
- Competenze richieste:
Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche (LM-9)
esperienza in tecniche di misurazione quantitative di metaboliti cellulari
Conoscenza lingua Inglese.
Altre esperienze: conoscenza del metabolismo lipidico
-
- Codice
- 2020/305
- Data di pubblicazione
- 30/03/2021
- Data di scadenza
- 06/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
Via Roma , 64, AVELLINO
direttore@isa.cnr.it - Sede di lavoro
- ISA-CNR - Via Roma, 64 - Avellino
- Durata
- fino al 28/03/2023
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Auditing e certificazione dei costi sostenuti nell’ambito del Progetto di ricerca ENI CBC MED Programme 2014-2020 - B_A.2.1_0179 TRANSDAIRY - UNIONE EUROPEA da svolgere con 4 relazioni programmate.
- Competenze
- a) essere iscritto, da non meno di tre anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - Sezione A, o in alternativa, essere iscritto da non meno di tre anni al Registro dei Revisori Legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii.
b) non essere stato revocato per gravi inadempienze, negli ultimi tre anni, dall'incarico di revisore dei conti/sindaco di società ed Enti di diritto pubblico e/o privato. - Note
- c) comprovata esperienza di auditing e certificazione per progetti europei e ENI CBC MED.
d) conoscenza delle lingue inglese e francese, dimostrate con dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi della normativa nazionale, accompagnata da eventuali attestati.
-
- Codice
- 2021/95
- Data di pubblicazione
- 31/03/2021
- Data di scadenza
- 07/04/2021
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
Via De Marini, 6, GENOVA
segreteria.ge@ias.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino S.S. di Genova - Via De Marini, 6 - 16149 Genova
- Durata
- La durata dell’incarico è subordinata al completo espletamento delle procedure di gara.
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Supporto al RUP per le procedure di gara ai fini dell’acquisizione dei seguenti beni/servizi:
- Microscopio Elettronico a Scansione (SEM) – importo presunto € 82.000,00 oltre IVA
- Microscopio a Infrarossi μ-FTIR – importo presunto € 86.000,00 oltre IVA
- Pulizia, rilevazione spessori e pitturazione dello scafo della boa ODAS Italia 1 – importo presunto €
120.000,00 oltre IVA,
nell’ambito del Progetto BLU LAB NET di cui al Bando P.O.R. FESR LIGURIA 2014-2020 – Asse 1
"Ricerca ed Innovazione" - Azione 1.5.1 – “Sostegno alle infrastrutture di Ricerca considerate critiche/cruciali
per i sistemi regionali" – CUP G31B20000220007. - Competenze
- - documentata esperienza, almeno triennale, in procedure di gara nella Pubblica Amministrazione;
- competenze giuridico-legali in riferimento alle procedure di cui al D.Lgs. 50/2016;
- competenze sugli strumenti di acquisto e negoziazione nell’ambito della piattaforma in ASP di Consip e del
Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione www.acquistinretepa.it con particolare riferimento alle
tematiche tecnico-strumentali connesse alla gestione di una procedura telematica aperta.
------------------------------------------------------------------------------------
Allegare C.V. da cui si desuma chiaramente la propria esperienza nell’ambito richiesto.
------------------------------------------------------------------------------------- - Note
- In particolare è richiesta l’assistenza al RUP per l’individuazione della corretta procedura di gara, per la
predisposizione della documentazione (disciplinari, avvisi, dichiarazioni, verbali, ecc) in relazione all’adozione
del criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il miglior rapporto
qualità/prezzo, nonché per la gestione delle procedure sul sito Acquistinretepa.it (RdO Mepa o piattaforma
ASP), SIMOG e AVCPass.
-
- Codice
- 2021/96
- Data di pubblicazione
- 31/03/2021
- Data di scadenza
- 07/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
silvia.rosas@cnr.it - Sede di lavoro
- IRGB Sede Monserrato c/o CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
- Durata
- 7 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi bioinformatica di dati RNAseq come analisi di pre-processamento dei dati (allineamento delle reads al genoma di riferimento, controlli di qualità), quantificazione dei livelli di espressione dei geni, delle isoforme di splicing e della espressione differenziale degli alleli
- Competenze
- Diploma di laurea in Scienze Biologiche (LM-6), Matematica (LM-40), Informatica (LM-18,LM-66), Statistica (LM-82) conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M.509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
Conoscenza delle metodologie per l'analisi di dati Next Generation Sequencing (NGS) e conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione tra Python, R, Perl e C.
-
- Codice
- 2021/97
- Data di pubblicazione
- 01/04/2021
- Data di scadenza
- 08/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Via G.B. Tuveri, 128, CAGLIARI
lisci@isem.cnr.it - Sede di lavoro
- Sedi dell'ISEM
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Traduzione dalla lingua italiana a quella inglese di quattro documenti di natura accademica e divulgativa (volume complessivo dei testi di circa trentacinque cartelle); revisione della versione in lingua inglese di un documento di natura accademica (volume complessivo dei testi di circa quindici cartelle). Gli ambiti disciplinari di tutti i documenti oggetto dell’incarico sono i seguenti: storia delle religioni, storia moderna e contemporanea, metodologia didattica, educazione civica. Per entrambi i lavori si intendono incluse le attività di proof-reading e copy-editing, da svolgersi anche attraverso il confronto con pubblicazioni accademiche attinenti ai temi trattati
- Competenze
- a) Perfetta padronanza scritta e orale della lingua inglese (livello madrelingua)
b) Possesso di certificati di conoscenza della lingua inglese riconosciuti a livello internazionale
c) Esperienza dimostrabile nella traduzione dalla lingua italiana a quella inglese di testi accademici
d) Diploma di Laurea, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) o titolo straniero assimilabile
-
- Codice
- 2021/99
- Data di pubblicazione
- 08/04/2021
- Data di scadenza
- 15/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Via Alfonso Corti, 12, MILANO
direzione.stiima@stiima.cnr.it - Sede di lavoro
- STIIMA-CNR Via Previati 1/E - 23900 Lecco (LC)
- Durata
- 8 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Servizio di consulenza per implementazione e test dell’architettura di controllo di un simulatore meccatronico immersivo per sedia a rotelle.
Nell’ambito delle attività relative alla Concezione e sviluppo di dispositivi robotici/meccatronici per la riabilitazione e l’assistenza (WP4) è necessario terminare l’implementazione e validare il sistema di controllo di un simulatore meccatronico per sedia a rotelle in grado di movimentare un’apposita seduta per il paziente, fornendo coerenti feedback aptici e vestibolari. - Competenze
- • conoscenza degli aspetti cinematici che caratterizzano le macchine a cinematica parallela;
• sviluppo di sistemi di controllo per robot basati su middleware ROS e librerie/strumenti ROS;
• sviluppo di software di controllo in grado di comunicare con azionamenti dotati di protocollo EtherCAT;
• interfacciamento di software di controllo con ambiente Unity;
• utilizzo di safe PLC.
-
- Codice
- 2021/98
- Data di pubblicazione
- 08/04/2021
- Data di scadenza
- 15/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
tiziana.forlenza@imaa.cnr.it - Sede di lavoro
- Via S. Loja - Zona Industriale
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Supporto allo sviluppo di analisi spaziali e change detection sugli incendi boschivi”, nell’ambito del Progetto MESARIP- Metodologie Satellitari per la valutazione del rischio incendi nella Regione Puglia
- Competenze
- Diploma di Laurea in Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali (normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99), o Laurea Specialistica in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (74/S), o Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali (LM-73) (D.M. 05/052004), CV professionale idoneo a svolgimento attività di ricerca;
Esperienza in Studi di copertura del suolo vegetazionale con analisi spaziali da remoto e in campo;
Conoscenza in Sistemi informativi geografici, telerilevamento, analisi temporali di cambiamenti di uso del suolo, software gis open source, pianificazione del territorio agroforestale, ecologia del paesaggio, indici vegetazionali, paesaggi rurali, ingegneria agraria e forestale, analisi spaziali da remoto ed in campo di habitat forestali, - Note
- analisi spaziali da remoto ed in campo di habitat forestali, analisi abbandono del territorio;
Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.
-
- Codice
- 2021/102
- Data di pubblicazione
- 12/04/2021
- Data di scadenza
- 19/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
angela.pomaro@cnr.it - Sede di lavoro
- Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
- Durata
- 60 giorni
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Progettazione esecutiva degli interventi di ristrutturazione e adeguamento impiantistico (elettrico, rete dati, meccanico, termo-idraulico, sistema di video-sorveglianza, sistemi di allarme ed emergenza, etc.), edilizio e di miglioramento dellâÂÂefficienza energetica urgenti da realizzare presso la sede secondaria di Napoli dellâÂÂIstituto di Scienze Marine. Progettazione includeràanche il progetto di sistemazione delle aree esterne per lâÂÂorganizzazione di containers in dotazione allâÂÂistituto. Il servizio richiesto prevede la stesura di tutti gli elaborati grafici e descrittivi previsti dalla normativa, comprensivi di dimensionamento/verifiche/calcoli e computo metrico estimativo di dettaglio
- Competenze
- Professionista abilitato alla progettazione di impianti elettrici/elettronici, meccanici nonché alla progettazione esecutiva delle opere edili , con particolare riguardo agli edifici soggetti a tutela, ai sensi della normativa vigente, con competenze in merito alle normative relative alla sicurezza sul lavoro e nellâÂÂambito del miglioramento dellâÂÂefficienza energetica degli edifici della pubblica amministrazione. Dovraàdimostrare, tramite l'esibizione dettagliata del proprio curriculum, di aver conseguito esperienze nel campo della progettazione richiesta.
- Note
- Le attivitaàpreviste dall'incarico consistono nella redazione di un progetto esecutivo dei lavori impiantistici ed edili in questione (spazi adibiti a laboratori e uffici ospitati allâÂÂinterno di un edificio di pregio storico-artistico di proprietàdellâÂÂAutoritàPortuale di Napoli) e tutte le attivitaàtecnico-economiche annesse che dovranno essere eseguite secondo quanto stabilito dall'art.23 del D.Lgs.50/2016 e successive modifiche ed integrazioni.
-
- Codice
- 2021/103
- Data di pubblicazione
- 12/04/2021
- Data di scadenza
- 19/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
mario.neri@istc.cnr.it - Sede di lavoro
- Via San Martino della Battaglia, 44
- Durata
- cinque (5) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sviluppo del contenuto e di dati linguistici per un'interazione in linguaggio naturale personalizzata e supporto all’implementazione di algoritmi e di basi di conoscenza per sistemi di interazione vocale per attività legate alla quotidianità di persone anziane e ludico-ricreative in contesti intergenerazionali. 1. Definizione di casi studio specifici relativi a 3 scenari : a) scenario di assistenza in casa; (b) scenario di attività ludico-ricreativa organizzati associazione televita ; (c) scenario di socializzazione e attivita ricreative intergenrazionali
2. Analisi dei fenomeni linguistici 3 Defin.requisiti intererazione .persona-robot;4 definizione conoscenza interazione in linguaggio nei tre scenari di riferimento:5 supporto attivita progetto si robotics e stesura lavoro in inglese - Competenze
- Laurea in Lettere Moderne; c.ze in ambito linguistico e semantico con particolare interesse verso gli aspetti di linguistica cognitiva, fonetica e pragmatica;C.za delle dinamiche di soc.zione, psicologiche e culturali che investono il linguaggio e la comunicazione con riferimento alle scelte linguistiche e alle dinamiche che si instaurano all'interno di un gruppo e di uno scambio comunicativo;
C.za di strumenti per l’interpretazione e il processamento del linguaggio naturale quali Watson Assistant, DialogFlow o Rasa.Capacità di interpretare dati linguistici e di contenuto, riconoscendone possibili varianti sociali, culturali e psicologiche con particolare attenzione agli aspetti emozionali .Esperienza lav. di gruppo,competenze informatiche e conoscenza scritta e parlata in inglese - Note
- Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
-
- Codice
- 2021/101
- Data di pubblicazione
- 12/04/2021
- Data di scadenza
- 19/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
luisa.demico@cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale Sede Secondaria di Roma -Montelibretti - Area della Ricerca di Roma 1 - Via Salaria Km 29,300, - 00010 - Montelibretti (RM).
- Durata
- 2 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Analisi e catalogazione di dati archeologici, geologici e cartografici relativi al distretto
minerario di Librazhed in relazione alla via Ignatia” - Competenze
- laurea magistrale e dottorato in scienze archeologiche;
specifica e documentata esperienza nella tematica oggetto dell’incarico;
consolidata esperienza nella creazione e gestione database archeologici
(AutoCAD, Agisoft Metashape, Perspective Rectifier, Meshlab, FreeGIS
Maps);
ottima conoscenza della lingua inglese e francese;
conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
-
- Codice
- 2021/104
- Data di pubblicazione
- 13/04/2021
- Data di scadenza
- 20/04/2021
- Richiedente
-
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino - IAS
Via De Marini, 6, GENOVA
ufficio.concorsi@ias.cnr.it - Sede di lavoro
- Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino Sede di Roma
- Durata
- mesi tre
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- “Favorire la conoscenza per l’implementazione di tecnologie innovative nell’ambito remediation e biobased economy dal contesto europeo/nazionale fino a regionale/locale”, da svolgersi nell’ambito del progetto “BioGoal - Dalle aree ad elevato rischio ambientale alla Bioeconomia circolare per costruire strategie regionali a partire dai Goal dello sviluppo sostenibile, Bando per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, “Bando Snsvs 2” codice progetto SNSvS 2 - CATEGORIA 1- NP 1.25 – SICILIA
- Competenze
- Esperienza nell’ambito delle seguenti tematiche:
“Il mercato dell’Energy e delle Utilities, Sostenibilità, Green Marketing & Comunicazione, Economia circolare, Bioeconomia e Nuove tecnologie, Scrittura di report/lavori scientifici riguardanti lo studio delle pressioni ed impatti delle attività antropiche sull'ambiente.
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
- Conoscenze informatiche: pacchetto Office, GIS, R per analisi dei dati.
-
- Codice
- 2021/106
- Data di pubblicazione
- 14/04/2021
- Data di scadenza
- 21/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
direzione@iasi.cnr.it - Sede di lavoro
- VIA DEI TAURINI, 19
- Durata
- 3 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Disegno ed implementazione di una pipeline per l'analisi di dati Rna-Seq e per lo studio
dei TFBS sui promotori dei geni differenzialmente espressi (DEG) - Competenze
- Laurea magistrale in bioinformatica
Competenze informatiche: esperienza di programmazione in Python e R; esperienza nell’analisi di dati RNA-Seq
-
- Codice
- 2021/105
- Data di pubblicazione
- 14/04/2021
- Data di scadenza
- 21/04/2021
- Richiedente
-
Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente - DSSTTA
PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
alessio.neri@cnr.it - Sede di lavoro
- CNR – IMAA, Contrada Loja, z.i., 85050 Tito (PZ)
- Durata
- Pari al contratto pubblico d’appalto per la realizzazione dell’opera
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Direttore dei Lavori, ai sensi dell’art. 101 del Codice secondo le modalità di svolgimento delle funzioni come regolate con Decreto 49/2018 del MIT, di realizzazione di una torre atmosferica con struttura in acciaio di altezza pari a 100 m operante nell’ambito dell’infrastruttura di ricerca europea Integrated Carbon Observation System-Research Infrastructure (ICOS-RI), delle sue opere di completamento (sala acquisizione dati e recinzione) e dei relativi impianti elettrico e idrico-fognario, da ubicarsi nell’area industriale di Tito (PZ) nei pressi dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Competenze
- 1.Laurea magistrale o laurea specialistica di II livello o laurea quinquennale vecchio ordinamento in Ingegneria Civile;
2.Iscrizione all’Albo professionale degli Ingegneri da almeno 10 (dieci) anni;
3.Comprovata esperienza in servizi di direzione lavori, contabilità dei lavori e assistenza al collaudo di almeno 3 (tre) opere strutturali realizzate in zona sismica analoghe a quella oggetto del presente affidamento.
4.Residenza in Basilicata ovvero disponibilità al trasferimento in Basilicata per tutta la durata del cantiere per garantire il regolare svolgimento delle pratiche edilizie presso gli Enti Territoriali competenti
-
- Codice
- 2021/109
- Data di pubblicazione
- 15/04/2021
- Data di scadenza
- 22/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBFM Sede Secondaria Germaneto Viale Europa (CZ)
- Durata
- mesi 6
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi Statistiche di dati biomedici.
- Competenze
- Laurea in Statistica, Matematica;
Esperienza in Analisi statistiche di dati biomedici
-
- Codice
- 2021/108
- Data di pubblicazione
- 15/04/2021
- Data di scadenza
- 22/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,maria.aiello@ibfm.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IBFM sede secondaria Germaneto Viale Europa (CZ)
- Durata
- mesi 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Disturbo comportamentale in sonno REM, neuropsicologia: Applicazione FACE-PD tool per la
raccolta dati ed arruolamento pazienti. - Competenze
- Laurea in Psicologia-Neuroscienze cognitive;
-
- Codice
- 2021/107
- Data di pubblicazione
- 15/04/2021
- Data di scadenza
- 22/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
Via Tommaso Campanella, CATANZARO
maria.aiello@cnr.it,MARIA.AIELLO@IBFM.CNR.IT - Sede di lavoro
- CNR-IBFM Sede Secondaria Germaneto Viale Europa Catanzaro
- Durata
- 12 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Gestione ed analisi dei dati e supervisione dello sviluppo prototipale.
- Competenze
- Laurea in Ingegneria Informatica o Biomedica, Matematica, Fisica.
Esperienza nella gestione ed analisi di dati biomedici;
Machine learning
-
- Codice
- 2021/113
- Data di pubblicazione
- 19/04/2021
- Data di scadenza
- 26/04/2021
- Richiedente
-
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
Via dei Taurini, 19, ROMA
d.giustini@iac.cnr.it - Sede di lavoro
- Via dei Taurini, 19 e con spostamenti presso la sede di Autovie Venete S.p.A. (Palmanova)
- Durata
- 4 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Test, collaudo e efficientamento di un sistema informatico per la previsione di traffico veicolare basato su modelli matematici microscopici e macroscopici fluidodinamici, sviluppato in collaborazione con Autovie Venete S.p.A.”.
- Competenze
- − Laurea Magistrale in Matematica o Matematica Applicata (LM-40);
− conoscenza dei modelli previsionali di traffico veicolare di tipo microscopico e macroscopico fluidodinamico su reti;
− esperienza di programmazione informatica
-
- Codice
- 2021/112
- Data di pubblicazione
- 19/04/2021
- Data di scadenza
- 26/04/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Lecco e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti dl Lecco e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2021/111
- Data di pubblicazione
- 19/04/2021
- Data di scadenza
- 26/04/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di Milano e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di Milano e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
-
- Codice
- 2021/110
- Data di pubblicazione
- 19/04/2021
- Data di scadenza
- 26/04/2021
- Richiedente
-
Amministrazione a Supporto della Ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
stefania.urbinati@cnr.it - Sede di lavoro
- c/o Istituti CNR di L'Aquila e provincia
- Durata
- Anni 3
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR afferenti agli Istituti di L'Aquila e provincia
- Competenze
- Medico Competente ai sensi del D.Lgs 81/08
-
- Codice
- 2021/114
- Data di pubblicazione
- 20/04/2021
- Data di scadenza
- 27/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Biofisica - IBF
Via E. De Marini , 6, GENOVA
direttore@ibf.cnr.it - Sede di lavoro
- Via E. De Marini , 6
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Acquisizione ed analisi di dati di biomeccanica cellulare su linee cellulari portatrici di mutazioni correlate a pseudo-ostruzione intestinale cronica, per valutare l’efficacia di molecole potenzialmente utili a modificarne il fenotipo meccanico
- Competenze
- 1. Laurea in Ingegneria Biomedica;
2. Competenze nella gestione di colture cellulari; competenze di meccanobiologia con particolare riferimento all’esecuzione di test di caratteristiche di biomeccanica cellulare; competenze nell’analisi e valutazione di tali dati.
-
- Codice
- 2021/117
- Data di pubblicazione
- 21/04/2021
- Data di scadenza
- 28/04/2021
- Richiedente
-
STUDIO DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI
Via U. La Malfa, 153, PALERMO
salvatore.romeo@cnr.it - Sede di lavoro
- Via U. La Malfa, 153 - 90146 Palermo
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Il CNR Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Studio, realizzazione e sperimentazione di catalizzatori monolitici per l’abbattimento degli inquinanti nei motori marini”.
- Competenze
- Comprovata esperienza in attività nello siluppo di catalizzatori eterogenei
-
- Codice
- 2021/118
- Data di pubblicazione
- 21/04/2021
- Data di scadenza
- 28/04/2021
- Richiedente
-
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Via P. Gaifami, 18, CATANIA
mariaserenella.vitale@cnr.it - Sede di lavoro
- Via P. Gaifami, 18
- Durata
- 6 MESI
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- AttivitÃÂ ÃÂ di supporto per lo sviluppo di un prodotto per il potenziale successivo inserimento dello stesso in applicazioni pubbliche e private.
L'attivitààdi supporto è da intendersi nel senso di "product marketing project" e richiederàl'elaborazione del relativo "business plan". - Competenze
- 1) Laurea chimica/chimica industriale, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguito presso Università  o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università  o Istituti Superiori stranieri dichiarati "equivalenti" secondo la vigente normativa in materia
2) Competenze tecniche maturate nella gestione di impianti trattamento acque industriali, come Technical Manager # Technical - Marketing Manager # Commercial Manager
3) Esperienza consolidata nel settore del trattamento delle acque industriali in enti pubblici o privati
-
- Codice
- 2021/116
- Data di pubblicazione
- 21/04/2021
- Data di scadenza
- 28/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Pietro Castellino, 111, NAPOLI
direttore@ibbr.cnr.it - Sede di lavoro
- Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli
- Durata
- 2 (due) mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- 1) Data-mining e ricerca in letteratura di tutte le informazioni ed i dati sperimentali riguardanti una lista di 86 geni di C.elegans omologhi a 38 geni umani identificati come interattori del network SMA mediante analisi di fosfo-proteomica di tessuti di modelli SMA di topo;
2) Creazione di un database accessibile in remoto, ottenuto mediante software open-source, che includa migliaia di ceppi di C.elegans, che preveda la trascrizione di tutte le informazioni disponibili per ognuno di essi in diversi campi, il suo editing e la ricerca al suo interno delle informazioni attraverso parole-chiave
Progetto SMA Europe Grant Agreement n. 22757 CUP B64G20000040006 - Competenze
- Esperienza pluriennale di genetica molecolare del sistema modello C.elegans; esperienza in metodi di congelamento dei nematodi non parassiti, nel mantenimento dei nematodi, nella nomenclatura di transgenici e mutanti dell’animale modello C.elegans
- Note
- Titolo di studio: Diploma di Laurea in Biologia oppure Laurea Magistrale in Scienze Biologiche
-
- Codice
- 2021/115
- Data di pubblicazione
- 21/04/2021
- Data di scadenza
- 28/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Via di Vallerano, 139, ROMA
segreteria.inm@cnr.it - Sede di lavoro
- Via di Vallerano, 139
- Durata
- 6 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- nell’ambito delle prestazioni della nuova spiaggia smorza onde installata presso la testata nord del bacino rettilineo nr.2 “Emilio Castagneto”, siano svolte le seguenti attività:
• Parte sperimentale:
setup della campagna di prove;
esecuzione delle prove;
preparazione dei dati per la parte analitica.
• Parte analitica:
trattamento dei dati e determinazione delle prestazioni;
stesura del rapporto tecnico. - Competenze
- Laurea in Ingegneria meccanica o navale (vecchio o nuovo ordinamento);
Conoscenza degli standard internazionali e delle regole e procedure dell’ITTC per l’esecuzione di prove sperimentali su modelli in vasca in presenza di onde;
Utilizzo avanzato del software/hardware DEWESOFT per l’attività sperimentale e della piattaforma MatLab per la parte di analisi dei dati.
Conoscenza dello stato dell’arte per la misura della deformazione della superficie libera in test di laboratorio presso una vasca navale;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana. - Note
- Esperienza consolidata e certificata (almeno triennale) nel campo delle prove idrodinamiche presso bacini attrezzati con sistemi di generazione ondosa.
-
- Codice
- 2021/119
- Data di pubblicazione
- 22/04/2021
- Data di scadenza
- 29/04/2021
- Richiedente
-
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Via Cavour, 1, RENDE
antronico@irpi.cnr.it - Sede di lavoro
- CNR-IRPI – Sede Secondaria di Cosenza - Via Cavour, 4-6 - 87036 Rende (CS)
- Durata
- 5 mesi
- Numero risorse richieste
- 1
- Oggetto
- Analisi di metodologie quantitative e qualitative per la valutazione dell’Indice di Vulnerabilità Sociale e della Resilienza a livello locale da parte di comunità esposte a rischi geo-idrogeologici e agli impatti dei cambiamenti climatici con applicazioni a casi di studio in Calabria nell'ambito della tipizzazione dei rischi
- Competenze
- Laurea Magistrale in Scienze Naturali o della Natura (LM-60) oppure Laurea Specialistica o Laurea in vigore anteriormente al D.M. 509/99, se equiparate alla Laurea LM-60, ai sensi del D.M. 509/99, del D.M. 270/04 e del Decreto Interministeriale del 09/07/2009
- Note
- Conoscenze ed esperienze lavorative qualificate in Università e/o Enti Pubblici di Ricerca concernenti l’applicazione di indici, anche tramite l’utilizzo di opportuni tools e algoritmi, nell’ambito della percezione del rischio, della sostenibilità e compatibilità ambientale, della resilienza
Last update: 12/07/2018