Announcements concerning specific in-house skills and professionalisms

Da 10301 a 10400 di 12217 risultati

  • Codice
    2020/16
    Data di pubblicazione
    22/01/2020
    Data di scadenza
    29/01/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e sviluppo di sistemi di access e usage control secondo il modello ABAC per il controllo dell'utilizzo delle risorse Cloud fornite dal framework Openstack per la definizione di ambienti di rete virtuali, con particolare rifermento alle Software Defined Network, e allo strumento ETSI MA.
    Competenze
    Laurea triennale in ingegneria informatica, Informatica, Scienze
    dell'Informazione (o equivalenti);
    Ottima conoscenza dei sistemi di autorizzazione Attribute Based (ABAC),
    compresi i sistemi di usage control;
    Ottima conoscenza dello standard OASIS XACML, del software WSO2 Balana,
    e del framework ETSI MANO per la gestione di Software Defined Networks;
    Ottima conoscenza del linguaggio di programmazione Java.
  • Codice
    2020/14
    Data di pubblicazione
    23/01/2020
    Data di scadenza
    30/01/2020
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    direttore@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Palermo - Corso Calatafimi, 414
    Durata
    mesi 7 (sette)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Impiego di biotecnologie per la propagazione in vitro di Calendula maritima e la produzione di piante geneticamente certificate per interventi di reintroduzione in natura
    Competenze
    Comprovata esperienza almeno triennale, preferibilmente maggiore, sui seguenti aspetti: raccolta e conservazione di specie della flora mediterranea con particolare riferimento ad entità rare e minacciate, tecniche di moltiplicazione in vitro di tessuti vegetali, riduzione del rischio di inquinamento genetico e mantenimento in purezza di genotipi selezionati, messa a punto di mezzi di colture idonei per eventuali situazioni di recalcitranza, gestione di un laboratorio di biologia cellulare
  • Codice
    2020/7
    Data di pubblicazione
    23/01/2020
    Data di scadenza
    30/01/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200, LECCE
    giuseppe.dellangelocustode@cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada Prov.le Lecce - Monterone Km 1,200
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi economico-statistica dati sanitari
    Competenze
    Laurea in economia. Esperienza documentata di servizi statistici in campo epidemiologico
  • Codice
    2020/18
    Data di pubblicazione
    23/01/2020
    Data di scadenza
    30/01/2020
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Via Tommaso De Amicis, 95, NAPOLI
    giorgio.punzo@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Tommaso De Amicis, 95
    Durata
    40 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Istituzione della documentazione di Sorveglianza Fisica della radioprotezione necessaria per la gestione dell’attività di “Datore di Lavoro di Impresa Esterna”.
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria, Fisica o Chimica
    Documentata esperienza nelle attività di ricerca oggetto dell’incarico.
  • Codice
    2020/19
    Data di pubblicazione
    24/01/2020
    Data di scadenza
    31/01/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    segreteria.upe@cnr.it
    Sede di lavoro
    AdR NA1 - Via Pietro Castellino n.111 Napoli.
    Durata
    90 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione impiantistica architettonica strutturale laboratori CRIOTEM-PET RISONANZA Istituti IBB e IMM.
    Tecnico iscritto all'albo professionale ed abilitato alla redazione e firma di progetti architettonici-strutturali-impiantistici (elettrici-termo-climatizzazione-gas puri ed ultrapuri-abilitato ai sensi dell'ex art.1 L.818/84 e s.m.i.)ed iscritto elenco Ministero degli Interni-progettazione antincendio con metodo di calcolo tabellare e/o approccio ingegneristico-valutazione sicurezza per ambienti utilizzanti gas tecnici puri/ultrapuri con eventuale individuazione e verifica zone ATEX-analisi strutturale elementi portanti in C.A.-CPA-ACCIAIO al fine valutaz rischi e vulnerabilità sismica-calcoli strutturali in sona sismica cat.2-della classe REI.
    Competenze
    Laurea Ingegneria - Architettura.
    Note
    La certificazione antincendio, a firma del professionista, di resistenza al fuoco dei prodotti/elementi portanti e/o separanti, deve riferirsi alle effettive caratteristiche strutturali previste e, in particolare, alle eventuali certificazioni dei materiali-delle pitture intumescenti-delle porte REI-degli intonaci-dei controsoffitti e pareti tagliafuoco.
  • Codice
    2020/20
    Data di pubblicazione
    24/01/2020
    Data di scadenza
    31/01/2020
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
    Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@irib.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca per “Supporto alla ricerca per gestione dei casi e analisi dati sanitari” nell’ambito del Progetto “Rete regionale per la sorveglianza delle malformazioni congenite: adeguamento agli standard internazionali” – CUP B74I19000960002.
    Competenze
    - Diploma di laurea magistrale
    - Documentata esperienza lavorativa nell’ambito della gestione ed elaborazione di dati sanitari.
  • Codice
    2020/23
    Data di pubblicazione
    29/01/2020
    Data di scadenza
    05/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    direttore@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    mesi 7 (sette)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    esperto di elevata professionalità per lo svolgimento del ruolo di Project Manager per la conduzione tecnico-amministrativa del Progetto.LIFE15 NAT/IT/000914 - CALMARSI LIFE - Measures of integrated conservation of Calendula maritima Guss., a rare endangered species of the Sicilian vascular flora
    Competenze
    Comprovata esperienza di settore almeno quinquennale maturata in:
    Coordinamento e conduzione di azioni ed interventi nell’ambito del Programma LIFE, LIFE+;
    Coordinamento e conduzione di strutture e gruppi complessi, nell’ambito della conservazione della natura;
    Coordinamento e conduzione di attività pianificatorie di strumenti urbanistici finalizzati alla conservazione della natura;
    Conduzione e perfezionamento di procedimenti con l’Amministrazione della Regione Siciliana;
    Conduzione e perfezionamento di procedimenti con l’Amministrazione Centrale dello Stato.
    Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2020/22
    Data di pubblicazione
    29/01/2020
    Data di scadenza
    05/02/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Roma
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2019/488
    Data di pubblicazione
    29/01/2020
    Data di scadenza
    05/02/2020
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    emilio.guerrieri@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA UNIVERSITA', 133 Portici (Napoli)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ed elaborazione di dati sull’applicazione delle biotecnologie per le difese delle colture agrarie”
    Competenze
    Laurea in Scienze Agrarie, conseguita anteriormente al DM 509/99, oppure Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie LM/69 oppure Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agrarie 77/S o altre lauree equipollenti; Laurea in Biotecnologie per l'Agroindustria 7/S o altre lauree equipollenti.

    Documentata conoscenze delle biotecnologie di avanguardia nel settore agricolo.
  • Codice
    2020/21
    Data di pubblicazione
    29/01/2020
    Data di scadenza
    05/02/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della provincia di Cosenza
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorvegliana sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2020/24
    Data di pubblicazione
    31/01/2020
    Data di scadenza
    07/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 2 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto a ricerche su open-ended learning in robot autonomi
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Realizzazione di programmi per computer (simulazioni ed algoritmi) per lo studio di problemi di open-ended learning in robot autonomi.
    Storage ed analisi dati relativi agli esperimenti condotti.
    Competenze
    Laurea triennale in Informatica
    Conoscenze di linguaggi di programmazione quali C, Python, Matlab
    Esperienza pertinente ai temi in oggetto del bando
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/25
    Data di pubblicazione
    31/01/2020
    Data di scadenza
    07/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 45 giorni;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Test di una suite software di interazione uomo-robot per il controllo del robot educativo Thymio.

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    Identificazione e risoluzione di bachi nel codice esistente
    Sviluppo di una suite di test per il software
    Competenze
    Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica;
    Esperienza almeno triennale nello sviluppo di software HCI, inclusa programmazione in linguaggio C/C++;
    Ottima conoscenza della lingua inglese;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/27
    Data di pubblicazione
    31/01/2020
    Data di scadenza
    07/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico è conferito sotto forma di: collaborazione occasionale;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un Modulo Avanzato per la Esecuzione Robusta di Piani Flessibili mediante Strumenti di Model Checking con Timed Game Automata
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Studio dello stato dell’arte sui metodi formali per la pianificazione a timeline orientati alla verifica di piani e l’esecuzione robusta con Timed Game Automata;
    Progettazione e sviluppo di un modulo software basato su model checking con Timed Game Automata per realizzare controllori robusti di piani a timeline;
    Progettazione e sviluppo di un modulo software per l’implementazione di processi di testing e valutazione delle performance di sistemi di esecuzione basati su timeline;
    Supporto alle attività di progetto “ShareWork” e stesura di un rapporto tecnico conclusivo in lingua inglese.
    Competenze
    Laurea Triennale in Ingegneria Informatica o Informatica;
    Conoscenza e documentata esperienza nell’utilizzo di tecniche di pianificazione basata su timeline e model checking per Timed Game Automata;
    Conoscenze delle metodologie di programmazione orientata ad oggetti e del linguaggio JAVA;
    Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/30
    Data di pubblicazione
    31/01/2020
    Data di scadenza
    07/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Bioscienze e Biorisorse
    Via Ugo La Malfa , 153, PALERMO
    direttore@ibbr.cnr.it
    Sede di lavoro
    Corso Calatafimi, 414
    Durata
    mesi 7 (sette)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Azioni di ripopolamento (species traslocation) e monitoraggio dell’impatto delle azioni di progetto sulla conservazione della specie target”. Nell'ambito del progetto Life CAL.MAR.SI.
    Competenze
    Comprovata esperienza almeno triennale, preferibilmente maggiore, sui seguenti aspetti: strategie di conservazione di specie rare e minacciate con particolare riferimento alla "species traslocation", monitoraggio e post-processamento dati delle attività di progetto, campionamento di materiale vegetale per analisi genetiche e analisi dei dati, analisi floristiche, vegetazionali e delle dinamiche successionali in sistemi ecologici antropizzati a fini di conservazione, rilevamento dati con GPS alta risoluzione spaziale ed elaborazioni cartografiche in ambiente GIS, esperienza di networking in progetti internazionali, esperienza in attività di divulgazione e sensibilizzazione
  • Codice
    2020/26
    Data di pubblicazione
    31/01/2020
    Data di scadenza
    07/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico è conferito sotto forma di: collaborazione occasionale;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di una suite di test per un software multi-piattaforma in Javascript per il controllo del robot educativo Thymio.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Identificazione della modalità di test più appropriata per il software in questione
    Sviluppo di una suite di test automatici per il software
    Identificazione e risoluzione di errori nel software
    Competenze
    Diploma come perito industriale delle telecomunicazioni;
    Esperienza almeno triennale nello sviluppo di applicazioni web, inclusa programmazione in linguaggio Java/Javascript;
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/29
    Data di pubblicazione
    31/01/2020
    Data di scadenza
    07/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Genetica Molecolare "Luigi Luca Cavalli Sforza"
    Via Abbiategrasso, 207, PAVIA
    stefano.lussignoli@igm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Abbiategrasso, 207 - 27100 Pavia
    Durata
    Quattro mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Identificazione proteine associate a long non-coding RNAs (lncRNAs) differenzialmente espressi in cellule di pazienti con difetti nel meccanismo di riparazione del DNA mediante excisione di nucleotidi (NER)
    Competenze
    Laurea Magistrale in Biologia e Dottorato di Ricerca in ambito Biomolecolare.
    Esperienza comprovata nello studio di espressione di lncRNAs, studi di interazione tra proteine e lncRNAs, isolamento ed identificazione di proteine associate a lncRNAs mediante spettrometria di massa.
  • Codice
    2020/31
    Data di pubblicazione
    03/02/2020
    Data di scadenza
    10/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di un report per l’analisi degli aspetti legislativi inerenti la Health Technology Assessment (HTA) all’interno del Nuovo Codice degli Appalti, con riferimento ai farmaci e dispositivi medici.
  • Codice
    2020/34
    Data di pubblicazione
    06/02/2020
    Data di scadenza
    13/02/2020
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Supporto all’attività di gestione tecnico-scientifico, finanziaria e di reportistica dei risultati dei progetti di ricerca nazionali e dei progetti europei ERA4TB European Regimen Accelerator for Tuberculosis e IPC IndividualizedPaediatricCure:Cloud-based virtual-patient models for precision paediatric oncology
    Competenze
    − Laurea specialistica/magistrale in Matematica o Ingegneria civile;
    − Master in Euro-progettazione;
    − Corso base di Project management;
    − Esperienza già maturata e documentata nel management engineering di progetti a finanziamento regionale (ad esempio POR FESR Lazio), nazionale ed europeo (H2020). Supervisione e supporto alla reportistica tecnica, rendicontazione ed elaborazione della documentazione amministrativa. Elaborazione di budget di progetto, supporto alla stesura di progetti in ambito europeo ricadenti in H2020.
  • Codice
    2020/33
    Data di pubblicazione
    07/02/2020
    Data di scadenza
    14/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-scientifico ai progetti di ricerca industriale nel settore Osservazione della Terra svolti in collaborazione con il sistema delle imprese nell’ ambito di programmi internazionali
    Competenze
     Laurea specialistica in Ingegneria Aerospaziale e Astronautica (25/S);
     Esperienza nel supporto alla redazione e gestione di progetti di ricerca industriale nel settore di Osservazione della Terra, con particolare riguardo a progetti in ambito internazionale;
     Conoscenza di strumenti di project management e dei principali programmi nazionali ed internazionale nel settore Aerospazio;
     Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.
  • Codice
    2020/36
    Data di pubblicazione
    07/02/2020
    Data di scadenza
    14/02/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Raccolta e analisi dati da social media: diffusione delle notizie e polarizzazione del
    dibattito online” per il Progetto DIT.AD006.029 Cybersecurity Lab.
    Competenze
    Diploma di Laurea Specialistica;
    Esperienza o conoscenze specifiche nei seguenti campi:
    tecniche di fake news detection
    analisi della comunicazione politica su social media
    raccolta ed analisi di dati provenienti da Social Media;
    algoritmi di Machine Learning;
    tecnologie Big Data
    Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2020/35
    Data di pubblicazione
    07/02/2020
    Data di scadenza
    14/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via Giovanni Amendola, 122/o, BARI
    marinella.cavallo@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giovanni Amendola, 122/o
    Durata
    La durata dell’incarico è da espletarsi in loco presso l’ISPA entro il 31 maggio 2020 (data di scadenza di sottomissione dell’ultimo financial report) a partire dal 1 aprile 2020
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Certificazione dei costi rendicontati nell’ambito del progetto europeo, redazione certificate financial statement e documenti allegato” per il progetto Horizon 2020 – RIA- Integrated and Innovative key actions for mycotoxin management in the food and feed chain (MycoKey)- Grant Agreement 678781". Progetto della durata di 4 anni con 3 financial
    Competenze
    esperienza nella certificazione dei costi di progetti europei con particolare riferimento a progetti Horizon 2020
    o comprovata specializzazione universitaria;
    o di essere iscritto, da non meno di tre anni, all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Sezione A, o, in alternativa, di essere iscritto, da non meno di tre anni, al Registro dei Revisori legali di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e ss.mm.ii
    Note
    di non essere stato revocato per gravi inadempienze, negli ultimi tre anni, dall’incarico di revisore dei conti/sindaco di società ed enti di diritto pubblico e/o privato.
    che a proprio carico non sussistono provvedimenti disciplinari
    conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/37
    Data di pubblicazione
    10/02/2020
    Data di scadenza
    17/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" - SCITEC
    Via Elce di Sotto, 8, PERUGIA
    laura.cartechini@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Elce di Sotto, 8 - Perugia
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzare un'analisi funzionale per la catalogazione secondo i principi FAIR dei dati di un’indagine scientifica su oggetti di interesse storico-artistico o archeologico.
    Analizzare l'interoperabilità del software MOVIDA con i dataset generati nell'ambito del progetto europeo SSHOC (Social Sciences and Humanities Open Cloud) per la corretta catalogazione di (a) I dati generali dell'opera (b) I dati generali dell'indagine e (c) Le tecniche d'indagine.
    Creare un plug-in per il software MOVIDA, usato nell'ambito delle attività MOLAB di accesso del nodo italiano di E-RIHS.it, che permetta la gestione dei dati elencati in precedenza."
    Competenze
    Laurea in chimica o fisica, PhD. Documentata esperienza nella chimica dei materiali di interesse per i beni culturali, nelle tecniche diagnostiche non-invasive e nello sviluppo di applicazioni IT nell’ambito della Scienza del Patrimonio.
  • Codice
    2020/38
    Data di pubblicazione
    10/02/2020
    Data di scadenza
    17/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    un mese e mezzo
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto al reclutamento e pagamento di soggetti testati durante
    studi sperimentali condotti dal Laboratorio di Agent-based Social Simulation (LABSS)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Gestione logistica degli esperimenti;
    Gestione del reclutamento dei soggetti sperimentali;
    Successiva gestione del pagamento dei rimborsi in favore dei soggetti sperimentali
    Competenze
    Laurea magistrale (D.M. 270/04) o Laurea Specialistica (D.M. 509/99) oppure Diploma di Laurea (ordinamento antecedente D.M. 509/99) in Lingue;
    Comprovata esperienza nel supporto alla gestione logistica di esperimenti scientifici;
    Comprovata esperienza nel reclutamento e nel rimborso dei soggetti sperimentali;
    Ottima conoscenza della lingua inglese
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/41
    Data di pubblicazione
    11/02/2020
    Data di scadenza
    18/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Arnesano, LECCE
    cagevat@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR IFC - Sede Secondaria di Lecce C/O Campus Ecotekne Via per Monteroni - 73100 LECCE
    Durata
    Due mesi distribuiti in un quadrimestre.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del Progetto “Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico” – PROwellbeingSTATE_Resp. Scient. Dott. Carlo Giacomo LEO codice DFM.AD001.208_CUP: B37H17005240007, ha necessità di personale specializzato per realizzare:
    1) Stato dell’arte su antenne e dispositivi a radiofrequenza in tecnologia 3D-printing;
    2) Progettazione di un’antenna per dispositivi elettromagnetici emergenti (BLE, RFID, etc) con substrato stampabile in 3D printing.
    Competenze
    Il profilo richiesto è quello di un Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni o equivalenti.
    Le competenze richieste sono:
    - capacità di progettare e fornire CAD di dispositivi 3D adatti per la stampa in Additive Manufacturing 3Dprinting.
    - capacità di testare le caratteristiche elettromagnetiche dei materiali stampabili in 3D-printing
    - capacità di simulare strutture radianti, con preferenza sulle antenne per dispositivi elettromagnetici
    emergenti (BLE, RFID, etc).
  • Codice
    2020/40
    Data di pubblicazione
    11/02/2020
    Data di scadenza
    18/02/2020
    Richiedente
    Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine - IRBIM
    Largo Fiera della Pesca, 1, ANCONA
    segreteria@irbim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Fiera della Pesca, 1
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto allo studio dell’impatto ambientale di attività antropiche sugli ecosistemi marini consistente nella partecipazione a campionamenti in mare e analisi sistematica di campioni di macrozoobenthos con particolare riferimento ai Progetti: “Attività di Monitoraggio Ambientale Offshore per la società Eni S.p.A. Unità Upstream - DICS ”- “Accordo di Programma con Autorità Portuale di Ancona per attività di monitoraggio lavori adeguamento fondali presso Porto di Ancona” e “Accordo con Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per Monitoraggio ambientale volto alla caratterizzazione e gestione della vasca di colmata del Porto di Ancona”
    Competenze
    Esperienza almeno triennale in: attività di monitoraggio comunità bentoniche e riconoscimento sistematico di macrozoobenthos dell’Adriatico centrale e settentrionale; esperienza in monitoraggio di mammiferi marini.
    Titoli preferenziali:
    • Partecipazione a campagne di campionamento di macrozoobenthos
    • Partecipazione a campagne di monitoraggio di mammiferi marini
    • Ottima conoscenza della sistematica dei mammiferi marini
    • Conoscenza di base di pacchetti informatici Microsoft Office
    • Certificato Marine Mammal Observer
    • Brevetto subacqueo equiparabile a 2° grado FIPSAS
    • Buona conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2020/39
    Data di pubblicazione
    11/02/2020
    Data di scadenza
    18/02/2020
    Richiedente
    Istituto per la BioEconomia - IBE
    Gobetti, 101, BOLOGNA
    federica.rossi@ibe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Gobetti, 101 - Bologna
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    monitoraggio fasi fenologiche olivo e monitoraggio malattie olivo (mosca dell'olivo e rogna dell'olivo), osservazione al microscopio e analisi d'immagine, rilievi fisiologici e agronomici in campo, trasformazione delle produzioni in olio
    Competenze
    Esperienza nel settore della progettazione e gestione di campi sperimentali e nel settore dell'utilizzo di pratiche sostenibili di difesa dalle malattie delle piante
    Note
    Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • Codice
    2020/42
    Data di pubblicazione
    13/02/2020
    Data di scadenza
    20/02/2020
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    i.defeis@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    sviluppo di metodi di regressione statistica non parametrica robusta per modelli additivi e costruzione di un codice in linguaggio R
    Competenze
    PhD in Scienze Matematiche, conoscenza approfondita dell'ambiente R e matlab; comprovata ed eccezionale esperienza in statistica matematica, in particolare in ambito di regressione non parametrica, stima wavelets, riduzione della dimensionalità e big data con applicazione al telerilevamento, alla meteorologia, all'inquinamento e alla biologia molecolare
  • Codice
    2020/44
    Data di pubblicazione
    17/02/2020
    Data di scadenza
    24/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via dei Mille, 48, SASSARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Mille, 48
    Durata
    dal 15/04/2020 al 31/08/2022
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di revisione contabile del progetto New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products” (BESTMEDGRAPE)”

    Il revisore dovrà utilizzare il sistema informativo dell’Autorità di Gestione del Programma ENI CBC MED 2014-2020 (Management and Information System - MIS).
    Competenze
    • laurea magistrale in Economia e Commercio e/o equipollenti da almeno 10 anni;
    • comprovata esperienza professionale:
    • Il Revisore Legale selezionato dovrà essere iscritto al Registro dei revisori legali, in applicazione del decreto legislativo n. 39/2010. Nel caso di revisori legali non residenti in Italia e non tenuti all’iscrizione al Registro dei revisori legali, il candidato dovrà dimostrare di essere autorizzato nel pubblico registro di un’organizzazione pubblica di sorveglianza in un paese terzo.
    Note
    Il Revisore Legale selezionato dovrà inoltre aver avuto almeno due incarichi di revisione di progetti finanziati da fondi europei negli ultimi 5 anni.
  • Codice
    2020/45
    Data di pubblicazione
    17/02/2020
    Data di scadenza
    24/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
    Via dei Mille, 48, SASSARI
    simonetta.martena@ispa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Mille, 48
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto alla gestione generale del progetto, incluso il monitoraggio dell'avanzamento tecnico, della produzione degli output e del raggiungimento degli indicatori delle attività in capo al CNR, e assistenza per le attività di comunicazione.
    Competenze
    Livello di formazione corrispondente a un ciclo completo di studi universitari, attestato da un diploma (laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale - II ciclo) in Scienze Politiche – L36;
    Comprovata esperienza professionale nelle attività di supporto alla gestione di progetti di cooperazione finanziati nell'ambito della componente di Cooperazione Transfrontaliera dello Strumento europeo di vicinato e partenariato ENPI 2007-2013;
    Partecipazione ad almeno tre progetti di cooperazione internazionale e/o transfrontaliera svolgendo attività̀ su temi coerenti con l’attività̀ oggetto dell’incarico.
    Competenze informatiche.
    Spiccate capacità di sintesi ed elaborazione di testi, documenti e presentazione
    Note
    Buona conoscenza del quadro normativo e operativo Programmi di cooperazione finanziati nel quadro dello Strumento Europeo di Vicinato 2014-2020 (European Neighbourhood Instrument - ENI 2014/2020);
    fConoscenza della lingua inglese e della lingua francese al livello B2
    Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana
  • Codice
    2020/46
    Data di pubblicazione
    18/02/2020
    Data di scadenza
    25/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    roberto.coscarelli@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso Irpi sede secondaria di Cosenza - Via Cavour, 4-6 87036 Rende (CS)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di indici climatici per il territorio calabrese e valutazione di eventuali correlazioni con indici settoriali, con particolare riferimento ai settori delle risorse idriche, del dissesto idrogeologico, degli incendi boschivi
    Competenze
    Laurea Specialistica o Vecchio Ordinamento in Ingegneria Civile (LM23) o in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM38)
    Note
    Conoscenze ed esperienze lavorative qualificate in Università e/o Enti Pubblici di Ricerca in tematiche relative al clima, agli andamenti meteorologici, alla gestione delle risorse idriche e del suolo, al rischio idrogeologico
  • Codice
    2020/50
    Data di pubblicazione
    18/02/2020
    Data di scadenza
    25/02/2020
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
    Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giovanni.duro@irib.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Catalogazione dei risultati ottenuti per lo Studio enzimatico e genetico di malattie metaboliche, nell’ambito dell’omonimo Progetto.
    Competenze
    Diploma di istruzione secondaria.
    Esperienza nell'ambito delle pubbliche relazioni
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2020/47
    Data di pubblicazione
    18/02/2020
    Data di scadenza
    25/02/2020
    Richiedente
    Area di Ricerca PALERMO
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    francesco.defrancesco@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Riqualificazione e riorganizzazione spazi per la modifica, adattamento e inserimento degli istituti ICAR INM e IBBR – Incarico di Progettazione Esecutiva
    Competenze
    Architetto o Ingegnere iscritto all'Ordine di appartenenza con comprovata esperienza in attività riguardanti la progettazione Architettonica Esecutiva di Opere Civili compreso le attività connesse relative alla predisposizione delle pratiche per l’acquisizione di pareri/autorizzazioni/nulla osta/etc. presso gli enti competenti (Comune, Asl, Vigili del Fuoco. Ecc.) connesse alle attività in oggetto.
    Note
    A parità dei requisiti minimi richiesti avranno priorità le candidature provenienti dall’Area di Ricerca di Palermo o Istituti/Aree immediatamente vicine.
  • Codice
    2020/49
    Data di pubblicazione
    18/02/2020
    Data di scadenza
    25/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" - SCITEC
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    d.freri@scitec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Alfonso Corti, 12
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificazione “audit” delle spese sostenute nell’ambito del progetto finanziato da Fondazione Cariplo “APOLLO - Advanced Polymers from CO2 and limonene oxide as sustainable feedstock”, Rif. Pratica 2016-0643. Periodo di rendicontazione 01/05/2017 – 31/12/2019, costi totali da certificare € 250.000,00 (Budget Progetto)
    Competenze
    Laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza. Iscrizione all’albo dei Revisori Contabili. Documentata esperienza nella revisione contabile di finanziamenti pubblici
  • Codice
    2020/51
    Data di pubblicazione
    18/02/2020
    Data di scadenza
    25/02/2020
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
    Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@irib.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ugo La Malfa, 153
    Durata
    Mesi tre
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività di ricerca per “Supporto alla ricerca per recall di Pazienti, attività epidemiologica sul campo e gestione dati sanitari” nell’ambito del Progetto “Valutazione dei determinanti della contaminazione ambientale da metalli pesanti nel Distretto Sanitario di Gela: implicazioni di sanità pubblica” – CUP B16C18002570002.
    Competenze
    Diploma di laurea magistrale
    Documentata esperienza lavorativa nell’ambito della gestione di dati sanitari
  • Codice
    2020/48
    Data di pubblicazione
    18/02/2020
    Data di scadenza
    25/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - 20090 Segrate (MI)
    Durata
    Mesi n. 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi ed elaborazione di dati genetici e molecolari presenti in banche dati pubbliche correlabili all'associazione inversa tra le malattie neurodegenerative e il cancro. La collaborazione si svolgerà nell'ambito del progetto di ricerca volto allo studio dei determinanti di predisposizione genetica alla base della correlazione inversa tra malattia di Alzheimer e cancro.
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea in Biologia- specialistica in genetica medica. Documentata esperienza nell'interpretazione di dati genetici e capacità di gestione di dati complessi provenienti da database genetici. Ottima capacità nella stesura e scrittura di articoli scientifici in lingua inglese.
  • Codice
    2020/52
    Data di pubblicazione
    19/02/2020
    Data di scadenza
    26/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione Occasionale gratuita per lo studio di :Completamento di sequenze geniche di tipo rodopsinico individuate nell’analisi del trascrittoma di Euglena gracilis (Euglenophyta).
    Competenze
    Laurea in Scienze Naturali,
    Laurea Specialistica in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Naturali
    Dottorato di ricerca in Biologia Evoluzionistica
    Comprovata esperienza in biologia molecolare su alghe
  • Codice
    2020/54
    Data di pubblicazione
    19/02/2020
    Data di scadenza
    26/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio stato dell’Arte e Progettazione Framework;
    Studio della soluzione tecniche ottimali;
    Progettazione e sviluppo strumentazione hardware e software di acquisizione parametri e segnali biomeccanici, fisiologici dell’atleta e segnali relativi all’imbarcazione;
    Raccolta Dati e implementazione algoritmo di valutazione performance e ergonomicità;
    Raccolta Dati in differenti condizioni, con diverse imbarcazioni e atleti. Acquisizione parametri e segnali indoor e outdoor presso la Filippi Lido;
    Implementazione algoritmo per l’estrazione di indici di performance e per la definizione di ergonomicità dell’atleta;
    Realizzazione della piattaforma cloud;
    Validazione aggiuntiva dell’algoritmo tramite dati raccolti indoor e outdoor;
    Eventuale ottimizzazione degli algoritmi e del sistema;
  • Codice
    2020/53
    Data di pubblicazione
    19/02/2020
    Data di scadenza
    26/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    rosa.claps@pi.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale gratuita per ricerche teorico-modellistiche sullo studio dei meccanismi molecolari alla base di patologie neurali, quali l’epilessia e l’emicrania, e’ richiesta una figura professionale in grado di sviluppare, analizzare e simulare modelli matematici di cellule e circuiti neurali rilevanti per le problematiche succitate.
    Competenze
    Laurea in fisica e/o matematica
    PHD in fisica
    esperienza nello studio della fisica di sistemi non lineari
  • Codice
    2020/32
    Data di pubblicazione
    19/02/2020
    Data di scadenza
    26/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    Mesi 1
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    "Schedatura dei materiali archeologici provenienti dallo scavo dell’ISPC nel santuario del Manganello a Cerveteri (campagna 2019 e precedenti)
    Rilievo in scala 1:1, con sistema prospetto/sezione, delle parti diagnostiche dei reperti selezionati per la pubblicazione, divisi per classi ceramiche
    Classificazione preliminare e inquadramento cronologico dei materiali diagnostici selezionati ai fini della pubblicazione del volume Caere 7"
    Competenze
    Laurea magistrale in una disciplina archeologica;
    - Documentata partecipazione a campagne di scavo archeologico in Etruria meridionale e/o in Magna Grecia;
    - Documentata esperienza nella classificazione di materiali archeologici etruschi e greci
    -Conoscenza della cultura materiale ceretana maturata con esperienze di scavo a Cerveteri.
  • Codice
    2020/55
    Data di pubblicazione
    19/02/2020
    Data di scadenza
    26/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Nanotecnologia - NANOTEC
    Via Arnesano, LECCE
    protocollo.nanotec@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR -NANOTEC - VIA PER MONTERONI S.N. - C/O CAMPUS ECOTEKNE - 73100 LECCE
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico per Direttore dei Lavori, ai sensi dell’art. 101 del Codice secondo le modalità di svolgimento delle funzioni come regolate con Decreto 49/2018 del MIT, per l’ esecuzione delle opere oggetto della GARA n.7668987 CIG 8186393935 per riqualificazione e riorganizzazione spazi, modifica e adattamento per la realizzazione dei laboratori el Tecnopolo per la Medicina di Precisione (TecnoMED) presso l’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nella sede di Lecce, c/o Campus Ecotekne - Università del Salento via Monteroni – Lecce.
    Avviso prot.n.
    Competenze
    Laurea in ingegneria, architettura; iscrizione all’ordine professionale; comprovata esperienza nel campo della progettazione, direzione lavori per lavori edili e realizzazione di impianti ad elevata complessità (i.e laboratori di ricerca); residenza nella provincia di Lecce per garantire il regolare svolgimento delle pratiche edilizie presso gli Enti Territoriali competenti, la presenza continua e giornaliera sul cantiere e “l’accertamento della conformità sia della progressiva realizzazione dell'opera al progetto, sia delle modalità dell'esecuzione di essa al capitolato e/o alle regole della tecnica, nonché l'adozione di tutti i necessari accorgimenti tecnici volti a garantire la realizzazione dell'opera senza difetti costruttivi” ( sentenza Corte di Cassazione ,14/03/2019, n. 7336)
    Note
    La domanda ed il curriculum dovranno essere trasmessi esclusivamente via e-mail all’indirizzo: protocollo.nanotec@pec.cnr.it entro sette giorni dalla pubblicazione dell’avviso (prot.n.0000610/2020)
  • Codice
    2020/58
    Data di pubblicazione
    20/02/2020
    Data di scadenza
    27/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    48 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Accompagnare in Italia e all’estero l’amministrazione sull’attività di Aiutare a garantire una qualificata interfaccia con l’ufficio EU e gli altri organismi nazionali, con l’obiettivo di rendere 3R4UB come best practice e determinare una forte potenziale di replicabilità, oltre che vedere un agevole gestione procedurale, amministrativa e finanziaria
    Accompagnamento del CNR che sullo strumento finanziario utilizzato di adattamento al contesto territoriale centro asiatico
    Contribuire ad una governance che funzioni in modo organico, mettendo a sistema tutti gli attori
    Competenze
    Trasferimento di competenze tra pubbliche amministrazioni nell’ambito di interventi comunitari ad erogazione diretta della EU o per il tramite di organismi nazionali o sovranazionali
    Note
    Diploma di Laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in ingegneria
    Comprovata esperienza di almeno 10 anni in attività rese alle pubbliche amministrazioni
    Comprovata esperienza nella gestione di rapporti e con autorità centrali/nazionali
    Gestione a progetti comunitari realizzati in paesi asiatici.
    Conoscenze dei pacchetti applicativi informatici SOHO;
    Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/60
    Data di pubblicazione
    20/02/2020
    Data di scadenza
    27/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    36 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supportare in Italia e all’estero il responsabile scientifico del progetto ad acquisire tutte le informazioni tecniche e procedurali per programmare, attuare e monitorare ciascuna fase di attuazione dell’intervento,
    Contribuire a definire una governance organica per attuare su scala locale un modello di gestione sostenibile dei rifiuti nella capitale Mongola
    Accompagnamento tematico del CNR sugli aspetti tecnici connessi alla implementazione del “pilota” e contesto tecnico centro asiatico
    Competenze
    Coordinamento e/o Gestione di progetti comunitari ad erogazione diretta della EU sul contrasto ai cambiamenti climatici con particolare riguardo al settore dei Rifiuti Solidi Urbani per conto di Enti Pubblici.
    Note
    Diploma di Laurea, almeno triennale, in corsi di laurea su materie ambientali
    Comprovata esperienza di almeno 10 anni in attività rese alle pubbliche amministrazioni
    Conoscenze dei pacchetti applicativi informatici SOHO;
    Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/57
    Data di pubblicazione
    20/02/2020
    Data di scadenza
    27/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - collaborare alla progettazione e realizzazione di eventi di divulgazione scientifica inerenti alle attività ove presenti l’utilizzo di nuove metodiche di monitoraggio ambientale con SARP;
    - collaborare alla progettazione e realizzazione del sito web del Gruppo di Lavoro ReFly e pagine social correlate;
    - preparare il personale del gruppo di lavoro ReFly ad applicare autonomamente le tecniche di comunicazione, anche con le nuove tecnologie di comunicazione digitale;
    - consulenza per tutti i gruppi di lavoo di Istituto per il miglioramento della qualità comunicativa dell’Istituto.
  • Codice
    2020/59
    Data di pubblicazione
    20/02/2020
    Data di scadenza
    27/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    16 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto strategico per lo studio, ideazione e realizzazione del piano di comunicazione e della strategia di sensibilizzazione ambientale, e per seguire la piena applicazione del piano didattico-formativo presso le scuole presenti nell’area del Progetto Pilota.
    Competenze
    Diploma di Laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in scienze della comunicazione
    Comprovata esperienza di almeno 5 anni in attività rese alle pubbliche amministrazioni relative a:
    Ideazione e realizzazione di piani di comunicazione
    Coordinamento di risorse per l’attuazione di piani di comunicazioni
    Studio, analisi e sviluppo di modelli standardizzati di comunicazione
    Sviluppo di metodologie e strumenti atti a sensibilizzare la popolazione su tematiche ambientali
    Gestione degli strumenti di analisi e indagine scientifica per la validazione del piano di comunicazione.
    Conoscenze dei pacchetti applicativi informatici SOHO;
    Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/56
    Data di pubblicazione
    20/02/2020
    Data di scadenza
    27/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Strada del Petriccio e Belriguardo, 35, SIENA
    rosalba.casula@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Strada del Petriccio e Belriguardo, 35 SIENA
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi bioinformatica di dati omici per lo studio del ruolo dei trasduttori molecolari di segnale nella patogenesi tumorale.
  • Codice
    2020/43
    Data di pubblicazione
    21/02/2020
    Data di scadenza
    28/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Valperga Caluso, 35, TORINO
    s.tallone@csg.to.cnr.it
    Sede di lavoro
    Laboratorio di Palinologia del CNR-IDPA presso l'Area della Ricerca 3 - Polo Bicocca del CNR a Milano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi palinologica di depositi lacustri/palustri ed alluvionali pleistocenici in sondaggi effettuati nei settori dell’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana ed in valle del Tagliamento.
    Competenze
    Conoscenza e capacità di analisi della palinoflora pleistocenica dell’Italia settentrionale ed interpretazione dei risultati in chiave paleoambientale e biostratigrafica.
  • Codice
    2020/61
    Data di pubblicazione
    21/02/2020
    Data di scadenza
    28/02/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    8 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conduzione di ricerca nel campo della analisi e valutazione degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.
    La figura esperta deve realizzare le seguenti attività
    1) interviste sul campo;
    2) analisi di casi studio ed elaborazione di testi complessi e relazioni di ricerca, anche ai fini della redazione di contributi scientifici;
    3) predisposizione di rapporti relativi alla funzionalità operativa del sistema d’offerta territoriale dei servizi specialistici e generali e/o alla valutazione degli interventi a valere dei piani nazionali contro la violenza sulle donne.
    Per tale figura è richiesta la disponibilità a effettuare un numero consistente missioni in Italia per l’acquisizione di informazioni sul campo.
  • Codice
    2020/62
    Data di pubblicazione
    21/02/2020
    Data di scadenza
    28/02/2020
    Richiedente
    BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA AGRARIA
    Via E. Bassini, 15, MILANO
    direttore@ibba.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso CNR-IBBA Via E. Bassini, 15 di MILANO
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-giuridico per:
    a) espletamento di una gara di appalto di forniture sottosoglia ex art. 36
    comma 2 lett. b del D.Lgs. 50/2016
    b) espletamento di una procedura di accordo quadro pluriennale di
    forniture ex. art. 54 del D.Lgs. 50/2016
    Competenze
    Laurea in Giurisprudenza V.O. oppure LMG/01, comprovata e pluriennale esperienza nel
    supporto giuridico alla Pubblica amministrazione per gare di appalto sotto e soprasoglia
    comunitaria
  • Codice
    2020/63
    Data di pubblicazione
    26/02/2020
    Data di scadenza
    04/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    anna.villa@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Secondaria IRGB Lanusei (OG)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consultazione genetica: formazione orientata al progetto di screening. Attività di ricerca clinica sugli esiti degli approcci terapeutici o degli interventi di prevenzione attuati su alcune patologie genetiche, potenzialmente rilevabili. Conduzione di incontri riservati con i portatori di interesse da parte dei consultatori genetici e con i pediatri del territorio
    Competenze
    Specializzazione in pediatria; Esperienza certificata in consulenza genetica.Conoscenza delle patologie oggetto di screening.
  • Codice
    2020/64
    Data di pubblicazione
    28/02/2020
    Data di scadenza
    06/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Mario Bianco, 9, MILANO
    amministrazione.milano@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Cnr - Igag Laboratorio di Palinologia e Paleoecologia. Piazza della Scienza 1 Milano
    Durata
    2 mesi (due)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di laboratorio di campioni di sedimento da depositi naturali e archeologici e campioni di ghiaccio, finalizzata all'estrazione di polline, spore, frammenti microscopici di carbone, alghe e altre particelle microbiologiche; preparazione di laboratorio di campioni di sedimento e ghiaccio finalizzata all'estrazione di frammenti macroscopici di carbone, loro conteggio per classi dimensionali, raccolta ed elaborazione dati
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Ambientali
    Documentata esperienza nell’estrazione di palinomorfi e particelle microscopiche di carbone da sedimenti minerogenici e organici
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/65
    Data di pubblicazione
    03/03/2020
    Data di scadenza
    10/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    rosalia.santoleri@cnr.it
    Sede di lavoro
    Sede Secondaria CNR-ISMAR Napoli
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'incarico prevede l'esecuzione dei rilievi necessari, la redazione di elaborati grafici e relazione tecnica, stralci e Modello D2, il tutto da rendere in formato cartaceo e telematico su piattaforma opportunamente predisposta da parte dell'Autorità Portuale allo scopo di ottenenre un duplice rinnovo della concessione n. 52/2015 e duplice rinnovo, con contestuale richiesta di ampliamento per il secondo periodo, della concessione n. 54/2015, entrambe intestate al CNR.
    Competenze
    esperienza nell'ambito di prestazioni professionali inerenti attività di consulenza sul demanio marittimo; esperienza nell'ambito della redazione/rinnovo di istanze di concessione presso l'Autorità Portuale/demanio marittimo; abilitazione all'inserimento di istanze presso il Portale Telematico di riferimento dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
  • Codice
    2020/67
    Data di pubblicazione
    04/03/2020
    Data di scadenza
    11/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricostruzione e analisi critica del quadro normativo a livello nazionale in tema di controlli sull’attività di pesca;
    Analisi della prassi applicativa in materia di controlli sull’attività di pesca a livello nazionale, con particolare riferimento all’attuazione degli standard internazionali nell’ordinamento italiano;
    Analisi del contesto istituzionale e mappatura delle competenze in materia di controlli sull’attività di pesca nell’ordinamento italiano.
    Competenze
    onsolidata esperienza di studio e ricerca su temi del diritto pubblico (IUS 09);
    Consolidata esperienza nelle attività di: ricostruzione e analisi del quadro normativo; analisi del contesto istituzionale e del riparto di competenze ai diversi livelli di governo; analisi della prassi giurisprudenziale nazionale e sovranazionale; analisi dei rapporti tra ordinamenti; analisi di incertezze interpretative e criticità applicative; individuazione di buone pratiche.
  • Codice
    2020/66
    Data di pubblicazione
    05/03/2020
    Data di scadenza
    12/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conduzione di ricerca nel campo della analisi degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne e, nello specifico, nella
    1) analisi di interviste
    2) elaborazione di testi complessi e relazioni di ricerca, anche ai fini della redazione di contributi scientifici;
    3) predisposizione di rapporti relativi alla funzionalità operativa del sistema d’offerta territoriale dei servizi di supporto alle donne vittime di violenza
  • Codice
    2020/68
    Data di pubblicazione
    06/03/2020
    Data di scadenza
    13/03/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto tecnico alla progettazione del cablaggio strutturato della sopra elevazione del Registro .it
    Competenze
    • laurea specialistica/magistrale;
    • esperienza in redazione e stesura di nuovi progetti telematici riguardanti i layer L1 e L2 della pila OSI
    • esperienza in gestione e direzione di lavori di grossi reti locali.
    • esperienza in risoluzione di problematiche attinenti ai livelli 1 e 2 della pila OSI
    • esperienza in ristrutturazione e gestione di CED contenete molteplici apparati di rete (switch, router, firewall, cablaggio strutturato in FO e Rame, server)
    • Conoscenza tecnica riguardo i vari protocolli di rete e apparecchiature di networking.
  • Codice
    2020/72
    Data di pubblicazione
    09/03/2020
    Data di scadenza
    16/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo del contenuto linguistico in Italiano e Inglese per un Modulo di Interazione in Linguaggio Naturale per il robot Sanbot ELF in scenari di conversazione di senso comune e di assistenza agli anziani.
    Descrizione del lavoro da svolgere:

    - Studio dello stato dell'arte sugli aspetti linguistici (linguistica cognitiva, fonetica, pragmatica, semiotica e semantica) rilevanti per la progettazione di sistemi di dialogo in linguaggio naturale che integrino tecniche di Natural Language Processing ed Intelligenza Artificiale.
    - Definizione di linee guida derivate dall’analisi critica dello stato dell’arte e successiva traduzione in requisiti funzionali per il sistema di dialogo messo a punto dal CNR.
    Competenze
     Laurea in Lettere Moderne;
     Specifiche conoscenze in linguistica con particolare riferimento ad aspetti di linguistica cognitiva, fonetica, pragmatica, semiotica e semantica;
     Conoscenza delle dinamiche sociali e psicologiche che investono il linguaggio, con particolare attenzione alle differenze di contesto e gruppo sociale;
     Capacità di raccogliere ed analizzare dati linguistici, riconoscendone possibili varianti sociali e psicologiche con particolare attenzione agli aspetti emozionali;
     Esperienza di lavoro in gruppo e buone capacità di interazione sociale;
     Competenze informatiche di base;
     Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2020/71
    Data di pubblicazione
    09/03/2020
    Data di scadenza
    16/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di quattro (4) mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca previste nel progetto “Emotional Mediated Online Training for Introspection, Observation, Novelization and Expression – EMOTION.exe” (resp. R. Calabretta)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Fase 1: “Stato dell’arte riguardo gli strumenti e competenze emotive”
    Rassegna riguardo lo stato dell’arte di sistemi cognitivi naturali e artificiali nell’ambito della competenza emotiva basati sul paradigma Technology Enhanced Learning basati su principi di gamification (ed es. Serious Game)
    Selezione e adattamento di questionari e scale di valutazione nell’ambito della competenza emotiva, dell’usabilità e dell’inclusione sociale
    Fase 2: “Assessment e modelli di intelligenza artificiale”
    Fase 3: “Sperimentazione e analisi dei dati”
    Competenze
    1. Laurea specialistica o equipollente in Psicologia.
    2. Esperienza in attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed internazionali
    3. Esperienza di formazione in contesti socio-economici svantaggiati e a forte rischio di esclusione sociale
    4. Esperienza in assessment psicologico, intelligenza artificiale e analisi dei dati
    5. Padronanza di software per l’analisi e la rappresentazione di reti sociali
    6. Esperienza nell’ambito dei serious game e della robotica educativa per l’inclusione sociale
    7. Esperienza di docenza in contesti formali e non formali.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/69
    Data di pubblicazione
    09/03/2020
    Data di scadenza
    16/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sperimentazione dispositivo interattivo "+me" su bambini a sviluppo tipico, per la valutazione precoce delle competenze comunicative e relazionali.
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Test del dispositivo sperimentale interattivo "+me" (sviluppato presso ISTC-CNR) durante attività di gioco su (circa) 60 bambini a sviluppo tipico, di età compresa tra 12 e 30 mesi;
    Raccolta dati video e loro preparazione con software di video editing "Kdenlive";
    Analisi dati con software statistico "R";
    Somministrazione e scoring di questionari psicologici standardizzati;
    Competenze
    Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica;
    Iscrizione all'albo degli Psicologi;
    Dottorato di Ricerca in Neuroscienze del Comportamento;
    Esperienza documentata nella somministrazione e valutazione di test e questionari psicologici;
    Esperienza documentata nella conduzione di esperimenti in ambito psicologico e neuropsichiatrico;
    Esperienza documentata nella redazione di articoli scientifici;
    Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/70
    Data di pubblicazione
    09/03/2020
    Data di scadenza
    16/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    L’incarico prevede una durata di tre (3) mesi;
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di ricerca previste nel progetto “Emotional Mediated Online Training for Introspection, Observation, Novelization and Expression – EMOTION.exe” (resp. R. Calabretta)
    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Fase 1: “Stato dell’arte riguardo agli esercizi di mindfulness, meditazione ed esercizi per la gestione delle emozioni in ambito ICT”
    Ricerca delle applicazioni digitali che applicano esercizi di mindfulness
    Definizione di mockup di esercizi di meditazione e riguardo tecniche di gestione delle emozioni
    Lavoro sinergico con il team di progetto per l’inserimento dei contenuti
    Progettazione interfacce grafiche per gli esercizi con il team di progetto
    Fase 2: “Produzione materiali degli esercizi della mindfulness e gestione delle emozioni”
    Competenze
    • Laurea specialistica o equipollente in Psicologia
    • Comprovata esperienza nella tematica della Mindfulness
    • Esperienza come psicologo in ambito clinico
    • Esperienza nelle tecniche di gestione delle emozioni, dei processi cognitivi e del mind wandering
    • Esperienza nella realizzazione di giochi digitali applicati alle tematiche del Mindfulness e della meditazione
    • Esperienza di tecniche di focusing e di meditazione da applicare in contesti digitali
    • Esperienza di conduzione come istruttore del protocollo MBSR
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009 e successive modifiche.
  • Codice
    2020/73
    Data di pubblicazione
    11/03/2020
    Data di scadenza
    18/03/2020
    Richiedente
    Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
    Viale P. A. Mattioli, 25, TORINO
    lucia.allione@ipsp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale P. A. Mattioli, 25
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi statistiche su dataset NGS di metabarcoding di comunità microbiche provenienti da campioni ambientali mirate allo studio dell'effetto delle procedure di estrazione del DNA sull'interpretazione di alpha- e beta-diversità.
    Prot. 936 del 11/03/2020
    Competenze
    E’ richiesta familiarità con linguaggi di programmazione, ottima conoscenza della statistica multivariata, esperienza in ambito di ricerca accademica in ambito microbiologico (in particolare su funghi simbionti radicali). Richiesta la capacità di svolgere analisi bioinformatiche e di inferenza funzionale (PICRUSt, FUNGuild e FAPROTAX, mothur o qiime) e statistiche (Rstudio; pacchetti vegan, packfor, indicspecies, e igraph). Richiesta laurea magistrale in biotecnologie vegetali e dottorato in ambito vegetale e microbiologico. Esperienza post-doc pluriennale in ecologia del suolo e nella pubblicazione di dati scientifici su riviste ISI. Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2020/74
    Data di pubblicazione
    12/03/2020
    Data di scadenza
    19/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - rassegna di studi internazionali sulla partecipazione delle donne in politica; - elaborazione di testi in lingua inglese relativi all’attività di ricerca della partecipazione delle donne nelle assemblee legislative elettive.
  • Codice
    2020/76
    Data di pubblicazione
    12/03/2020
    Data di scadenza
    19/03/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione di interfacce web per l'interazione con Smart Contract” nell’ambito del progetto “Suoniamo”.
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dell’informazione o Informatica Umanistica; ➢ Esperienza specifica nei seguenti campi:  Sviluppo di applicazioni decentralizzate  Utilizzo di tecnologie distributed ledger  Partecipazione a progetti di ricerca nelle tematiche suddette ➢ Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/75
    Data di pubblicazione
    12/03/2020
    Data di scadenza
    19/03/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi visuale di transazioni su blockchain” nell’ambito del progetto “Suoniamo”.
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dell’informazione o Informatica Umanistica; ➢ Esperienza specifica nei seguenti campi:
     Data Visualization
     Visual Analisys of Large Blockchain Transactions
     Distributed Applications
    ➢ Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/77
    Data di pubblicazione
    13/03/2020
    Data di scadenza
    20/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico-scientifico per il trasferimento tecnologico alle imprese dei risultati della ricerca industriale e sviluppo precompetitivo svolti nell’ambito del progetto OT4CLIMA, e monitoraggio della rendicontazione e dei piani finanziari dei partner e di progetto
    Competenze
     Laurea in Scienze Economiche (classe 28 DM 509/99 ovvero L-33 DM 270/04);
     Documentata esperienza in trasferimento tecnologico alle imprese, di monitoraggio e rendicontazione di progetti di ricerca in ambito nazionale;
     Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.
  • Codice
    2020/78
    Data di pubblicazione
    16/03/2020
    Data di scadenza
    23/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Struttura della Materia - ISM
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    enzo.lucia@ism.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Struttura della Materia Sede Secondaria di Tito Scalo, C.da S. Loja – 85050 Tito Scalo (PZ)
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di materiali ceramici per via chimica e fisica finalizzati allo sviluppo di elettrodi di dispositivi avanzati per la conversione di energia termica e solare concentrata
    Competenze
    − Laurea Magistrale in Chimica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure Laurea specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004);
    − Dottorato in Scienza dei Materiali o affini e/o documentata esperienza almeno triennale nello sviluppo e caratterizzazione di materiali e dispositivi per uso energetico ed ambientale;
    − Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.
  • Codice
    2020/79
    Data di pubblicazione
    18/03/2020
    Data di scadenza
    25/03/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e analisi della piattaforma di monitoraggio Isolario per la realizzazione di strumenti e procedure atte alla virtualizzazione e clusterizzazione del sistema”, nell’ambito del Programma di Ricerca Isolario
    Competenze
    Laurea triennale in Ingegneria Informatica,Elettronica,delle Telecomunicazioni, Informatica o inScienzedell’Informazione.Documentata esperienza nell’utilizzo del linguaggio di programmazione Java e di almeno un linguaggio di programmazione tra C, Perl, PHP e Python; Documentata esperienza nella progettazione e l’implementazione di API REST, di web services e portali web;Ottima conoscenza di sistemi di versioning (GIT) e di tecnologie container, con particolare riferimento alla soluzione Docker;Buona conoscenza di sistemi open-source che consentono l’analisi e l’assessment di sicurezza di sistemi e servizi, quali OpenVAS; e) Buona conoscenza di sistemi Linux;Buona conoscenza di database relazionali (Mysql) e di sistemi di ricerca full text (ElasticSearch);Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2020/80
    Data di pubblicazione
    19/03/2020
    Data di scadenza
    26/03/2020
    Richiedente
    FARMACOLOGIA TRASLAZIONALE - IFT
    Via del Fosso del Cavaliere, 100, ROMA
    GIOVANNA.DECHIARA@IFT.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via del Fosso del Cavaliere, 100
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto: “APPEALING: An integrated APProach focusEd on defining the moleculAr and biological mechanisms reguLatING viral reactivation and persistencei” l’unità di ricerca IFT (Resp. Scientifico Giovanna De Chiara) ha necessità di avvalersi del supporto temporaneo di un collega per l’allestimento di modelli in vitro di infezioni ricorrenti da HSV-1 in colture neuronali primarie
    Competenze
    Competenze richieste: Laurea in Biologia (LM6) o CTF (Laurea Magistrale), Dottorato di ricerca in discipline microbiologiche, esperienza in tecniche virologiche, biochimiche e di biologia molecolare, esperienza nella manipolazione di roditori (topi e ratto) e prelievo di aree cerebrali fetali e neonatali.
  • Codice
    2020/81
    Data di pubblicazione
    24/03/2020
    Data di scadenza
    31/03/2020
    Richiedente
    Istituto di Neuroscienze - IN
    Via Vanvitelli, 32, MILANO
    broccoli.vania@hsr.it
    Sede di lavoro
    Via Vanvitelli, 32 - Milano e laboratorio localizzato nell’ Ospedale San Raffaele di Milano.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Bioinformatica ad alta specializzazione per le analisi di genomica di RNA-Seq, ChIP-Seq, metilazione del DNA e single cell-RNA-seq
    Competenze
    Laurea Specialistica in Neuroscienze Cognitive; Biotecnologie ed Informatica ed equipollenti,
    Documentata esperienza in Bioinfomatica: ottima conoscenza del linguaggio macchina C, esperienza approfondita dei programmi computazionali per le analisi di genomica di RNA-Seq, ChIP-Seq, metilazione del DNA e single cell-RNA-seq;
    Esperienza comprovata nell'utilizzo dei programmi GSEA, Heatmaps and GENE-E.
    Ottime conoscenze di analisi statistica e dell'utilizzo del programma GraphPad Prism;
    Note
    Dottorato di ricerca in Medicina molecolare, quale titolo aggiuntivo desiderabile.
  • Codice
    2020/82
    Data di pubblicazione
    25/03/2020
    Data di scadenza
    01/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione.pa@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto di Calcolo e Reti ad alte Prestazioni, Sede secondaria di Palermo, via U. La Malfa n. 153 – 90146 Palermo.
    Durata
    Mesi 6 (sei)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di rilievo, rendering e modellazione 3D di Beni Culturali, nell'ambito del Programma di cooperazione INTERREG V-A Italia-Malta 2014/2020 – Progetto di ricerca “I- ACCESS - Implementing the Accessibility to Urban Historic Center’s Use and Knowledge” (CUP: B76H18000200002). In dettaglio l’attività richiesta riguarderà: Rilievo di Beni Culturali, Modellazione digitale 3D di beni culturali, Acquisizione di informazioni storiche riguardanti i beni culturali oggetto di modellazione per la
    pubblicazione su Web.
    Competenze
    - Diploma di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura o Architettura o lauree equipollenti.
    - Esperienza documentata nella raccolta di informazioni sui Beni Culturali, nel rilievo e nella modellazione digitale 3D.
    - Esperienza nell’utilizzo di software per la modellazione digitale 3D e rendering.
    - Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2020/83
    Data di pubblicazione
    27/03/2020
    Data di scadenza
    03/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione.pa@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto di Calcolo e Reti ad alte Prestazioni, Sede secondaria di Palermo, via U. La Malfa n. 153 – 90146 Palermo
    Durata
    Mesi 8 (otto)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di “Gestione della comunicazione interna ed esterna dell’ICAR-CNR”, nell'ambito del programma per la “Valorizzazione e diffusione dei risultati delle attività di ricerca e di trasferimento tecnologico” dell'Istituto. In dettaglio l’attività richiesta riguarderà: Gestione e presentazione di eventi scientifici e divulgativi, Gestione dei rapporti con la stampa, Raccolta di informazioni riguardanti le attività scientifiche dell’Istituto, Gestione della comunicazione per mezzo di strumenti social e web
    Competenze
    - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (o superiore)
    - Esperienza documentata nella divulgazione di attività scientifiche e di ricerca
    - Esperienza documentata riguardante: la gestione e presentazione di eventi, la gestione di conferenze stampa e la comunicazione per mezzo di strumenti social e web
    - Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata
  • Codice
    2020/84
    Data di pubblicazione
    30/03/2020
    Data di scadenza
    06/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    elisa.pieroni@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ed elaborazione dei dati relativi all’effetto del Propranololo su linee cellulari umane di carcinoma squamoso. Scrittura della eventuale domanda di brevetto e del susseguente articolo scientifico dal titolo “Inhibition of human squamous cell carcinoma cells line growth by Propranolol” Sottomissione della domanda di brevetto ai competenti Uffici CNR e dell’articolo ad una appropriata rivista indicizzata.
  • Codice
    2020/85
    Data di pubblicazione
    31/03/2020
    Data di scadenza
    07/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    patrizia.capparella@igag.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esecuzione di prove geotecniche su materiali di riempimento di trincee per alloggiamento tubazioni del gas;
    Analisi di caratterizzazione chimico-fisica e mineralogica mediante SEM-EDS di scorie di acciaieria;
    Messa a punto di schemi di preparazione di rocce ofiolitiche ai fini di una loro caratterizzazione mineralogica e determinazione del grado di liberazione di minerali appartenenti alla classe dei serpentini ed anfiboli;
    Preparazione di campioni solidi per analisi in fluorescenza a raggi X;
    Sviluppo di processi di trattamento mineralurgici per il recupero di ferro e rame da sfridi di lavorazione dell’industria automobilistica.
    Competenze
    Analisi granulometrica a secco ed a umido mediante diffrazione laser e vagli ISO; Porosimetria a elio e azoto; Preparazione campioni ed analisi mediante microscopia elettronica equipaggiata di sonda EDS; Impiego di macchinari da laboratorio utilizzati per lo sviluppo di circuiti di processo per il trattamento di materie prime e seconde.
  • Codice
    2020/86
    Data di pubblicazione
    03/04/2020
    Data di scadenza
    10/04/2020
    Richiedente
    Area di Ricerca BOLOGNA
    Via Piero Gobetti, 101, BOLOGNA
    presidenza@area.bo.cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca di Bologna-Via Piero Gobetti, 101
    Durata
    30 giorni lavorativi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione di documentazione tecnica per bando europeo servizi in concessione ed assistenza al RUP per attività di gara.
    Competenze
    Sono richieste competenze in ambito giuridico ed economico e comprovata esperienza:
    - nella formulazione di atti relativi a bandi di gara europei di servizi di concessione ai sensi del DLgs 50/16, in particolare di affidamenti di concessione di servizi di ristorazione e bar;
    - giuridico-legale in riferimento alle procedure di cui al DLgs 50/16;
    - di natura tecnica per la redazione di capitolati d’appalto inerenti servizi di ristorazione;
    - nella redazione di Piani Economici Finanziari propedeuci all’indizione di procedure d’appalto nell’ambito dei servizi in concessione di attività di ristorazione e bar.
    Note
    Attività:
    - formulazione Piano Economico Finanziario
    - formulazione capitolato tecnico ed amministrativo
    - assistenza Rup per cig
    - assistenza formulazione atti di gara.

    Allegare C.V. da cui si desuma chiaramente la propria esperienza nell’ambito richiesto.
  • Codice
    2020/87
    Data di pubblicazione
    03/04/2020
    Data di scadenza
    10/04/2020
    Richiedente
    Area di Ricerca BOLOGNA
    Via Piero Gobetti, 101, BOLOGNA
    presidenza@area.bo.cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca di Bologna-Via Piero Gobetti, 101
    Durata
    30 giorni lavorativi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione documenti tecnici per bando europeo di concessione ai sensi del DLgs 50/16 di servizi di ristorazione e bar.
    Competenze
    Competenze in scienze dell’alimentazione e della nutrizione.
    Comprovata esperienza pregressa nella elaborazione dei documenti di seguito indicati.
    Documentazione tipo da produrre:
    - Capitolato Speciale di Appalto e allegati
    - specifiche tecniche relative alle caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari e non alimentari;
    - specifiche tecniche relative ai limiti critici dei valori microbiologici e chimico fisici degli alimenti e degli ambienti;
    - specifica tecnica relativa ai menu’;
    - specifica tecnica relativa alle tabelle delle grammature degli ingredienti;
    - specifica tecnica relativa alle procedure operative;
    - specifica tecnica relativa agli interventi di manutenzione ordinaria presso la cucina e presso la sala ristorante.
    Note
    Allegare C.V. da cui si desuma l’esperienza nella redazione della documentazione sopra descritta inerente a precedenti procedure oggetto dell’incarico e la propria competenza.
  • Codice
    2020/88
    Data di pubblicazione
    03/04/2020
    Data di scadenza
    10/04/2020
    Richiedente
    Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica -IRIB
    Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    fabio.cibella@irib.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca per “Analisi di dati sanitari provenienti dal Sistema Informativo Regionale per la conduzione di studi di epidemiologia ambientale e la verifica e l’integrazione del database delle malformazioni congenite” nell’ambito del Progetto “Rete regionale per la sorveglianza delle malformazioni congenite: adeguamento agli standard internazionali” – CUP B74I19000960002.
    Competenze
    Laurea in Scienze statistiche demografiche e sociali, o titoli equivalenti, nuovo o vecchio ordinamento, presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarato equipollente da una Università o Istituto Superiore italiano o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) o dalle competenti rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all’estero.
    Note
    Documentata esperienza lavorativa nell’ambito della gestione, verifica ed elaborazione dei flussi di dati sanitari informativi.
  • Codice
    2020/89
    Data di pubblicazione
    03/04/2020
    Data di scadenza
    10/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Gaifani, CATANIA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Gaifani
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo del contenuto linguistico in Italiano e Inglese per un Modulo di Interazione in Linguaggio Naturale per il robot Sanbot ELF in scenari di conversazione di senso comune e di assistenza agli anziani
    Competenze
    Laurea in Lettere Moderne;
    Specifiche conoscenze in linguistica con particolare riferimento ad aspetti di linguistica cognitiva, fonetica, pragmatica, semiotica e semantica;
    Conoscenza delle dinamiche sociali e psicologiche che investono il linguaggio, con particolare attenzione alle differenze di contesto e gruppo sociale;
    Capacità di raccogliere ed analizzare dati linguistici, riconoscendone possibili varianti sociali e psicologiche con particolare attenzione agli aspetti emozionali;
    Esperienza di lavoro in gruppo e buone capacità di interazione sociale;
    Competenze informatiche di base;
    Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
  • Codice
    2020/91
    Data di pubblicazione
    06/04/2020
    Data di scadenza
    13/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    fabrizio.tuzi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi dalla data di accettazione incarico
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della produzione normativa ed amministrativa in materia di politiche sociali e
    in particolare di contrasto alla violenza sulle donne, anche con attenzione ai
    finanziamenti destinati alle politiche in oggetto
    Competenze
    conoscenza ed esperienza di ricerca nelle tematiche in materia socio-assistenziale
  • Codice
    2020/92
    Data di pubblicazione
    08/04/2020
    Data di scadenza
    15/04/2020
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricerca di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Sviluppo di soluzioni software per la crittografia e la crittoanalisi”, nell’ambito dell’attività GAE P0000457: Programmazione in CUDA per la crittografia.
    Competenze
    - Laurea triennale in Matematica;
    - Conoscenza della crittografia;
    - Conoscenza del linguaggio di programmazione C
  • Codice
    2020/93
    Data di pubblicazione
    09/04/2020
    Data di scadenza
    16/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
    Via Salaria Km 29,300, MONTEROTONDO
    luisa.demico@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300
    Durata
    Mesi 6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo di metodologie integrate per indagini energetiche e ambientali, audit e simulazioni energetiche di edifici storici da inserire su piattaforma collaborativa Energy Efficiency –Heritage BIM, basata su Norme ISO”
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria Edile Architettura;
    - Specifica e documentata esperienza nella tematica oggetto dell’incarico di collaborazione professionale;
    - Consolidata esperienza di modellazione di edifici storici e monumentali in BIM;
    - Conoscenza di sistemi di gestione e miglioramento energetico di edifici e di certificazione energetica;
    - Ottima conoscenza di software di disegno architettonico, di modellazione grafica, BIM e di analisi e certificazione energetica;
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2020/94
    Data di pubblicazione
    09/04/2020
    Data di scadenza
    16/04/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio e elaborazione di strumenti e procedure per l’analisi e il monitoraggio della sicurezza di sistemi e servizi”, nell’ambito del Programma di Ricerca DIT.AD005.010 “MoRSe – Monitoring Registrar Services platform”
    Competenze
    L. magistr. in Ing. Informatica, Ing. Elettronica, Ing. delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienzedell’Informazione.Documentata esperienza nell’utilizzo dei linguaggi di programmazione C, C++, PHP e Python;nel campo dello sviluppo di sistemi software per il monitoraggio delle infrastrutture e dei servizi di rete; nei protocolli di analisi e campionamento del traffico di rete SNMP, sFlow, NetFlow, IPFIX Ottima conoscenza dei principali protocolli di rete, inclusi i protocolli di routing (BGP);di sistemi di versioning (GIT) e di tecnologie container, con particolare riferimento alla soluzione Docker;di database relazionali (MySQL) e di sistemi di ricerca full text (ElasticSearch);di sistemi Linux, sia dal punto di vista sistemistico che per lo sviluppo software;della lingua inglese.
  • Codice
    2020/95
    Data di pubblicazione
    16/04/2020
    Data di scadenza
    23/04/2020
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    guglielmo.fortunato@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Sviluppo di un sistema per attacchi elettrochimici del 3C-SiC per sensori di strain nell’ambito del Progetto europeo H2020 denominato "SiC nano for PicoGeo" - Grant Agreement n. 863220
    Competenze
    Laurea e dottorato in Fisica, esperienza lavorativa all'estero superiore ai tre anni sul SiC, conoscenza relativa a gli attacchi elettrochimici in SiC
  • Codice
    2020/96
    Data di pubblicazione
    20/04/2020
    Data di scadenza
    27/04/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    • Analisi dei focus group realizzati nell’ambito del Progetto Viva relativi alla funzionalità delle Reti Territoriali Antiviolenza;
    • redazione di rapporti relativi ai principali risultati emersi dalle attività precedentemente descritte.
    • Contributo alla redazione del rapporto finale del progetto viva e in particolare del rapporto sulla funzionalità dei servizi specializzati e generali indagati.
  • Codice
    2020/97
    Data di pubblicazione
    21/04/2020
    Data di scadenza
    28/04/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto alla riprogettazione del software Cognitive Learning Games (CLG) e sviluppo della nuova piattaforma utilizzando Ruby on Rails”
    Competenze
    Laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica o in Scienze dell’Informazione.
    ● Diploma di Laurea triennale in Ingegneria Informatica o Informatica o Scienze dell'informazione o equipollenti;
    ● Esperienza lavorativa comprovata in:
     sviluppo di applicazioni su piattaforma web;
     progettazione e realizzazione di database relazionali e non relazionali (NoSQL);
     Ruby on Rails, php, javascript, node.js, JQuery;
     utilizzo di tecnologie a supporto della disabilità;
    ● Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/98
    Data di pubblicazione
    28/04/2020
    Data di scadenza
    05/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
    VIA DEI TAURINI, 19, ROMA
    direzione@iasi.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA DEI TAURINI, 19
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di modelli e tecniche di Information Technology per sistemi di servizi socio-sanitari
    Competenze
    - Diploma di laurea in Ingegneria Gestionale;
    - conoscenza di modelli per sistemi di servizi sociali;
    - conoscenza di modelli per sistemi di supporto alla decisione;
    - conoscenza di modelli per la pianificazione dei servizi;
    - conoscenza di tecniche di simulazione e ottimizzazione dei processi;
    - conoscenza di BPMN e UML;
    - conoscenza della lingua inglese;
    - conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2020/99
    Data di pubblicazione
    28/04/2020
    Data di scadenza
    05/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Esperto nella predisposizione di un piano di valutazione con una specifica competenza nella:
    - realizzazione di valutazioni di impatto;
    - redazione e/o gestione e/o coordinamento di piani valutativi;
    e con disponibilità a effettuare missioni in Italia per la conduzione di interviste finalizzate all’acquisizione di dati e informazioni.
  • Codice
    2020/100
    Data di pubblicazione
    28/04/2020
    Data di scadenza
    05/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    c.crescimbene@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e realizzazione del sito inglese del progetto VIVA, manutenzione e gestione dei contenuti dei siti italiano e inglese fino alla fine del progetto secondo le linee grafiche gia' sperimentate, ed infine la preparazione del materiale per l evento finale del progetto.
  • Codice
    2020/103
    Data di pubblicazione
    29/04/2020
    Data di scadenza
    06/05/2020
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
    Durata
    6 mesi e comunque l’attività dovrà concludersi entro e non oltre il mese di dicembre 2020
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza a piccole e medie imprese siciliane (PMI) operanti in diversi settori su possibili metodiche da adottare per ridurre il consumo di acqua, da svolgersi nell’ambito del progetto “Micro WastewaTer Treatment system using Photocatalytic Surfaces” (Micro WatTS). In particolare, per lo svolgimento dell’incarico, si chiederà di: Visitare le imprese selezionate. Discutere con i rappresentanti di queste imprese su possibili soluzioni pratiche adottabili presso ciascuna sede per un corretto riutilizzo dell’acqua, riducendone quindi i consumi. Preparare un rapporto tecnico evidenziando le misure che le imprese potrebbero adottare e da cui potrebbero trarre benefici. Stimare i costi per l’implementazione delle misure raccomandate.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria o in Chimica (Vecchio Ordinamento o Specialistica);
    Esperienza in tecnologie per il trattamento dell’acqua e sfruttamento delle energie rinnovabili;
    Precedente esperienza in progetti di ricerca o in attività di consulenza sulle tematiche in oggetto;
    Esperienza nell’ambito del trasferimento tecnologico..
    Note
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede CNR-IMM di Catania (Università).Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64
  • Codice
    2020/101
    Data di pubblicazione
    29/04/2020
    Data di scadenza
    06/05/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Regione Sardegna
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR affferenti alle strutture ubicate nella regione Sardegna
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2020/102
    Data di pubblicazione
    29/04/2020
    Data di scadenza
    06/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@iriss.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRISS, Via Guglielmo Sanfelice, 8 - 80134-Napoli
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Ricognizione e analisi critica degli attuali orientamenti istituzionali a livello europeo, nazionale e regionale nel fronteggiare la crisi del settore turistico generata del fenomeno epidemico da SARS-CoV-2
    Competenze
    • Pianificazione dello sviluppo turistico
    • Sistemi e strumenti di incentivazione delle imprese turistico-culturali
    • Partenariato Pubblico Privato
  • Codice
    2020/104
    Data di pubblicazione
    30/04/2020
    Data di scadenza
    07/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    Via della Ricerca, 5/6, LANUSEI
    anna.villa@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Umberto, snc LANUSEI (NU) presso Sede Secondaria IRGB
    Durata
    2 mesi e comunque entro 10 giorni dalla fine dei lavori che eseguira' la ditta appaltatrice
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    - Predisposizione di progetto per la messa a norma del Centro Progenia affinche' gli spazi siano conformi alla normativa in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro,
    - Predisposizione di un capitolato d'appalto e computo metrico dei lavori da realizzarsi;
    - Direzione dei lavori;
    - Rilascio della certificazione dei lavori realizzati dalla ditta appaltatrice
    Competenze
    Iscrizione al albo professionale da almeno 10 anni
  • Codice
    2020/105
    Data di pubblicazione
    05/05/2020
    Data di scadenza
    12/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Biologia e Patologia Molecolari - IBPM
    Piazzale Aldo Moro, 5, ROMA
    segreteria.ibpm@cnr.it
    Sede di lavoro
    IBPM-CNR - sede di Via degli Apuli 4 - 00176 Roma Laboratorio Genetica (III piano)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività sperimentale relativa allo studio delle modifiche post-traduzionali delle proteine TRF1 e TRF2 coinvolte nella replicazione dei telomeri in cellule tumorali umane
    Competenze
    Ampia esperienza in manipolazione di colture cellulari e tecniche di espressione e ppurificazione di proteine ricombinanti in batteri e tecniche biochimiche (Western-blot e dot-blot)
    Note
    Titoli professionali richiesti:
    Laurea Magistrale in Genetica e Biologia Molecolare
    Esperienza post-Laurea attinente a metodiche biochimiche e biocellulari
    Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2020/106
    Data di pubblicazione
    05/05/2020
    Data di scadenza
    12/05/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo per l’analisi si sicurezza e forense di robots” nell’ambito del Progetto “DPPAS” – CUP B54D19000220005
    Competenze
    Laurea TRIENNALE in informatica. 
    Conoscenza: sicurezza informatica, robotica, pratica di digital forensic  Esperienza: indagini forensi, programmazione di sistemi robotici
  • Codice
    2020/108
    Data di pubblicazione
    07/05/2020
    Data di scadenza
    14/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico alle attività  di logistica, alla organizzazione documentale ed alla valutazione dei rischi connessi alla realizzazione di una torre atmosferica operante nell'ambito dell'infrastruttura di ricerca Europea Integrated Carbon Observation System-Research Infrastructure (ICOS-RI) da ubicarsi nell'area industriale di Tito (PZ), durante le fasi della sua progettazione
    Competenze
    - Laurea triennale in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (Classe L/SNT4);
    - Iscrizione alla Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione all' Albo dei Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro;
    - Esperienza in Organizzazione e gestione di flussi documentali e nella redazione di documentazione inerente alla valutazione del rischio; Supporto tecnico-amministrativo ad attività  professionali di studi operanti nel settore dell'ingegneria;
    - Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.
    Note
    - Conoscenza della normativa di riferimento disciplinante la sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.) con particolare riferimento al coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante le fasi di progettazione di un'opera e di esecuzione dei lavori per la sua realizzazione;
    - Conoscenza del software AutoCAD;
  • Codice
    2020/107
    Data di pubblicazione
    07/05/2020
    Data di scadenza
    14/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consultazione, training e awareness-raising degli stakeholder regionali sul programma Copernicus e redazione e presentazione in contesti europei delle strategie per l'exploitation dei dati/prodotti
    Competenze
    - Laurea in Giurisprudenza (Classe 22/S DM 509/99 ovvero classe LMG/01 DM 270/04);
    - Documentata esperienza in relazioni istituzionali con l'UE e nelle politiche e finanziamenti europei. Informazione e assistenza tecnica alle regioni italiane e stakeholder regionali e a Paesi terzi. Partecipazione in gruppi di lavoro e reti europee. Conoscenza del programma europeo di Osservazione della Terra Copernicus e dell'iniziativa europea Copernicus User Uptake;
    - Buona conoscenza della lingua inglese e francese e della informatica di base.
  • Codice
    2020/109
    Data di pubblicazione
    13/05/2020
    Data di scadenza
    20/05/2020
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    30 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione e traduzione di manoscritti scientifici attinenti argomenti di biologia molecolare, genetica ed epigenetica
    Competenze
    -essere madrelingua inglese;
    -essere in possesso della laurea in discipline scientifiche;
    -essere in possesso del dottorato di ricerca e/o Master post laurea in area biologica;
    -essere in possesso di una comprovata esperienza nella revisione, traduzione e redazione di testi scientifici in lingua inglese.
  • Codice
    2020/112
    Data di pubblicazione
    14/05/2020
    Data di scadenza
    21/05/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    alessandro.anzini@cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma/Bari
    Durata
    60 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione procedura per bando nazionale lavori in Bari di efficientamento energetico ed assistenza al RUP per attività di gara.
    Competenze
    Competenze in ambito giuridico. Comprovata esperienza e competenze:
    - nella formulazione di atti relativi a bandi di gara nazionali di lavori ai sensi del D.Lgs. 50/2016, in particolare per efficientamento energetico;
    - giuridico-legali in riferimento alle procedure di cui al D.Lgs. 50/2016;
    - di natura tecnica per la redazione di capitolati d’appalto inerenti lavori di efficientamento energetico.
    Note
    Attività:
    - formulazione capitolato tecnico ed amministrativo
    - assistenza Rup su ANAC
    - assistenza formulazione atti di gara
    Allegare C.V. da cui si desuma chiaramente la propria esperienza nell’ambito richiesto.
  • Codice
    2020/110
    Data di pubblicazione
    14/05/2020
    Data di scadenza
    21/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    fantina.madricardo@ve.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Acquisizione ed elaborazione di dati acquisiti con multibeam echosounder e in continuo da una rete di monitoraggio di rumore sottomarino e sviluppo di algoritmi di post-processing”, nell’ambito dei progetti denominati (ENDURUNS; marGnet; VENEZIA 2021)
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Ambientali, Dottorato di ricerca; esperienza di almeno tre anni in:
    Gestione e elaborazione di dati acquisiti in continuo da una rete di monitoraggio di rumore sottomarino; Acquisizione ed elaborazione di dati di batimetria e backscatter multibeam;
    Elaborazione statistica di dati ambientali; Documentata esperienza di partecipazione a campagne oceanografiche e a progetti nazionali e internazionali multidisciplinari; Conoscenza approfondita di
    linguaggio di programmazione Matlab, Software Caris Hips & Sips e Fledermaus; Partecipazione a progetti di ricerca nazionali e internazionali
  • Codice
    2020/111
    Data di pubblicazione
    14/05/2020
    Data di scadenza
    21/05/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    alessandro.anzini@cnr.it
    Sede di lavoro
    Roma/Lecce
    Durata
    60 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Predisposizione procedura per bando nazionale lavori in Lecce di efficientamento energetico ed assistenza al RUP per attività di gara.
    Competenze
    Competenze in ambito giuridico. Comprovata esperienza e competenze:
    - nella formulazione di atti relativi a bandi di gara nazionali di lavori ai sensi del D.Lgs. 50/2016, in particolare per efficientamento energetico;
    - giuridico-legali in riferimento alle procedure di cui al D.Lgs. 50/2016;
    - di natura tecnica per la redazione di capitolati d’appalto inerenti lavori di efficientamento energetico.
    Note
    Attività:
    - formulazione capitolato tecnico ed amministrativo
    - assistenza Rup su ANAC
    - assistenza formulazione atti di gara
    Allegare C.V. da cui si desuma chiaramente la propria esperienza nell’ambito richiesto.
  • Codice
    2020/113
    Data di pubblicazione
    18/05/2020
    Data di scadenza
    25/05/2020
    Richiedente
    Amministrazione a Supporto della Ricerca
    Piazzale Aldo Moro, 7, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR di Lecce e provincia
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.Lgs. 81/08, dei lavoratori CNR affferenti alle strutture ubicate a Lecce e provincia
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2020/114
    Data di pubblicazione
    18/05/2020
    Data di scadenza
    25/05/2020
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla progettazione, realizzazione e gestione della campagna di marketing strategico per il Registro .it, attraverso attività di formazione e divulgazione delle pratiche di digital marketing che hanno come target PMI e professionisti
    Competenze
    • Laurea in Economia Aziendale ed equivalente (preferibilmente con specializzazione in Marketing);
    • Documentata esperienza di consulenza e formazione verso aziende nella trasformazione digitale
    • Documentata esperienza nel settore dei nomi a dominio
    • Documentata esperienza di ricerca e formazione di alto livello (Università, Master Universitari) nella comunicazione digitale
    • Documentata esperienza di public speaking nel settore del marketing
  • Codice
    2020/115
    Data di pubblicazione
    19/05/2020
    Data di scadenza
    26/05/2020
    Richiedente
    Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
    Via S. Loja - Zona Industriale, TITO
    tiziana.forlenza@imaa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via S. Loja - Zona Industriale
    Durata
    6
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Progettazione del layout di due laboratori per la misura delle concentrazioni in atmosfera di gas serra e per la determinazione della composizione chimica degli aerosol atmosferici previste, rispettivamente, nell’ambito delle infrastrutture europee Integrated Carbon Observation System-Research Infrastructure (ICOS-RI) e Aerosols, Clouds and Trace Gases (ACTRIS)”
    Competenze
     Laurea in Scienze Chimiche (classe LM-54),
     Dottorato di Ricerca,
     Abilitazione all’ esercizio della professione di Chimico,
     Esperienza in:
    - Utilizzo di tecniche strumentali per l’analisi chimica di campioni ambientali.
    - Campionamento di inquinanti atmosferici mediante sistemi di monitoraggio in continuo della qualità dell’aria
    Note
    - Conoscenza delle principali tecniche analitiche (cromatografia, gas-cromatografia, spettrofotometria, spettrometria di massa, spettroscopia)
    - Conoscenza delle norme tecniche e della legislazione in campo ambientale con particolare riferimento a quella disciplinante la qualità dell’aria
    - Conoscenza di programmi per l’analisi di dati chimici e per l’elaborazione di dati ambientali
     Buona conoscenza della lingua inglese e della informatica di base.

Last update: 12/07/2018