AI-MAP (CNR4C) COFINANZIAMENTO- Hyperbora (DUS.AD017.113)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio culturale materiale e immateriale (DUS.AD017)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
GILBERTO CORBELLINI
Telefono: 06-49933381
E-mail: direttore.dsu@cnr.it
Abstract
Nel progetto si propone di sviluppare delle tecniche di analisi delle mappe storiche digitalizzate, in possesso degli archivi di stato. In particolare, nel progetto useremo le mappe storiche digitalizzate dell'Archivio di Stato di Siena come pilota.
Proponiamo di utilizzare tecniche di analisi visiva, basate sull'intelligenza artificiale, per l'identificazione, il riconoscimento, e l'annotazione automatica della posizione dei toponimi all'interno delle mappe.
L'estrazione automatica dei toponimi permetterà di costruire indici per effettuare ricerche negli archivi di mappe digitali, a costi molto bassi, e permetterà una migliore fruizione ed accesso a questo prezioso materiale.
Inoltre, svilupperemo delle tecniche per la correzione dei difetti e danneggiamenti, nelle mappe digitalizzate, sia per migliorare la loro fruizione visuale, che per semplificare, ove necessario e possibile, il compito di identificazione dei toponimi.
Data inizio attività
14/01/2020
Parole chiave
Patrimonio Culturale, intelligenza artificiale, VALORIZZAZIONE
Ultimo aggiornamento: 04/06/2023