Competenze
La competenza generale dell'Istituto si identifica con l'intero ambito delle materie giuridiche internazionalistiche: diritto internazionale, organizzazione internazionale, diritto dell'Unione europea.
All'interno di questa area disciplinare, l'Istituto ha competenze specifiche nei seguenti settori:
- rilevazione delle norme internazionali consuetudinarie
- applicazione dei trattati e del diritto internazionale non scritto nel diritto interno
- diritto delle organizzazioni internazionali, in particolare le Nazioni Unite
- diritto dell'integrazione e processi di unificazione giuridica
- tutela dei diritti umani nell'ordinamento internazionale e nazionale, con particolare riferimento alle persone vulnerabili (minori, persone con disabilità, migranti, rifugiati e richiedenti asilo)
- diritto internazionale umanitario
- diritto internazionale dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile
- diritto del mare
- diritto dello spazio
- diritto agrario internazionale e comparato