Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Etica della cura. Una nuova via alla bioetica

Il 16/01/2004

Seminario a cura di Laura Boella, cattedra di Filosofia morale, Dipartimento di filosofia, Università di Milano Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del Cnr di Milano, tel.02/50316963, fax 02/7490574, segreteria.fcm@in.cnr.it

Presentazione del P.S.: "Biotecnologia dei funghi eduli ectomicorrizici" del CNR

Il 15/01/2004

Riferimenti: Prof. Vilberto Stocchi, coordinatore del Progetto,dr. Michele Buffalini, segreteria scientifica, tel. 0722/305262, fax 0722/320188, m.buffalini@uniurb.it

Presentazione dei risultati di attività di ricerca del Gruppo Studi Irrigazione

Dal 13/01/2004 al 14/01/2004

Riferimenti: Prof. Angelo Caliandro, Università degli Studi di Bari, tel. 080/5443004, caliandro@agr.uniba.it

Convegno "OGM e Biodiversità"

Il 14/01/2004

Riferimenti: Dr.ssa Giovina Mazzei, Tel. 06/49937527, Fax 06/49937499

Machina - XI Colloquio Internazionale

Dal 08/01/2004 al 10/01/2004

Appuntamento triennale organizzato dall'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR in collaborazione con Istituto e Museo di Storia della Scienza Riferimenti: Istituto per il Lessico Intellettuale Tel. + 39 0686320527 fax 0649917215

E2F transcription factors and their downstream target genes in cell cycle progression and cancer

Il 09/01/2004

Seminario a cura di Kristian Helin, Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell' Istituto Europeo di Oncologia, Milano Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze (In), sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR di Milano, tel.02/50316963, fax 02/7490574, segreteria.fcm@in.cnr.it

Convegno: "Emergenza sanitaria. L'infermiere a 360°"

Il 22/12/2003

Riferimenti: Dr. Francesco Falli, Collegio provinciale degli infermieri, assistenti sanitari e vigilatrici d'infanzia, (Ipasvi)La Spezia, tel. 0187/575177, fax 0187/283942www.ipasvi.laspezia.net

Corso UNESCO "Geothermal energy:geochemical prospecting"

Dal 15/12/2003 al 20/12/2003

Riferimenti: Dr. Angelo Minissale, Istituto di geoscienze e georisorse (Igg) del Cnr, Firenze, tel. 055/2757521, minissa@igg.cnr.it

"Le nuove terapie di supporto in oncologia"

Il 19/12/2003

Corso di aggiornamento dell'Associazione Nazionale Oncologia Medica (AIOM) Riferimenti: Dr. Filippo De Marinis - AIOM, tel. 02/70630279, fax 02/2360018

Seminario: "Gli astrociti nella trasmissione glutammatergica dell'ippocampo" di Giorgio Carmignoto, Istituto di neuroscienze del CNR

Il 19/12/2003

Riferimenti: Segreteria del prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR, Milano, tel. 02/50316963, fax 7490574, e-mail: segreteria.fcm@in.cnr.it

"G - protein coupled receptors, a tool from drug discovery and AgBiotech"

Il 18/12/2003

Seminario sul tema a cura della dr.ssa Gabriella Colucci, Arterra Bioscience Riferimenti: Dr. Eduardo Consiglio, direttore dell'Istituto d'endocrinologia ed oncologia sperimentale "G. Salvatore" (Ieos) del CNR, Napoli tel.0817463036 - 0812296674consigli@sun.ceos.na.cnr.it

Congresso: "Benessere materno fetale e nuove tecnologie"

Dal 15/12/2003 al 18/12/2003

Riferimenti: Prof. Ermelando Vinicio Cosmi, Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Perinatologia e Puericultura, Università degli Studi "La Sapienza, Romatel. 06/4460484, fax 06/4469129, perinat@flashnet.it

" La doppia elica del DNA 50 anni dopo"

Il 18/12/2003

Conferenza stampa e visita in anteprima della mostra Riferimenti: Dr. Roberto Defez, Istituto di genetica e biofisica "A. Buzzati Traverso" (Igb) del Cnr, Napoli, tel.081/5932428, cell. 347/4087227. Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura, Patrizia Bracci, tel.06/82077321, 333/7234072, p.bracci@zetema.it, www.zetema.it

Seminario: "Subunit specific regulation of NMDA receptor trafficking" di Gabriela Lavezzari, National Institute of Neurological Disorders an Stroke, (NIH), Bethesda (USA)

Il 15/12/2003

Riferimenti: Segreteria del prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR, Milano, tel. 02/50316963, fax 7490574, e-mail: segreteria.fcm@in.cnr.it

"NF -kB signaling pathway in human pathology"

Il 15/12/2003

Seminario tenuto da Gilles Courtois, Istituto Pasteur, Parigi Riferimenti: Sig.ra Anna Maria Aliperti, 081/7257208, aliperti@igb.cnr.it

Conferenza: "Rischi che accompagnano l'uso dei fitosanitari e le regole da seguire per evitarli"

Il 12/12/2003

Riferimenti: Carla Iacobelli, Servizio protezione e prevenzione del CNR, tel. 06/49937639, cell.339/7774473; segreteria organizzativa: sig.ra Franca Tolino, Garden club giardino romano tel. 06/35348790

Seminario: "Role of unconventional myosins in membrane traffic" di Evelyne Coudrier, Institut Curie, Parigi

Il 12/12/2003

Riferimenti: Segreteria del prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze, sezione di farmacologia cellulare e molecolare del CNR, Milano, tel. 02/50316963, fax 7490574, e mail: segreteria.fcm@in.cnr.it

Corso di Formazione PKI-RA

Il 12/12/2003

Il Corso è finalizzato a fornire conoscenze ed aggiornamenti per lo sviluppo di applicazioni nel settore della sicurezza e dell'autenticità dei documenti, mediante l'utilizzo della più moderna tecnologia di certificazione digitale. Riferimenti: Segreteria Scientifica IIT-CNR Via G. Moruzzi,1 56124 Pisa tel. 050/3153494, fax 050/3152593 corsi-pki@iit.cnr.it http://pki-ra.iit.cnr.it/

Engines of Sustainable Development

Dal 11/12/2003 al 12/12/2003

La Conferenza concluderà le celebrazioni del 150° Anniversario dell'invenzione del Motore a Combustione Interna e prevede il contributo di undici esperti di chiara fama, provenienti dal mondo accademico e dalla realtà industriale europea, statunitense e giapponese. I temi trattati saranno: Motori ad accensione comandata, Simulazione dei motori a combustione interna, Motori ad accensione per compressione, Sistemi di trattamento allo scarico, Diagnostica della combustione, Motori ad alte prestazioni, L'idrogeno nei motori a combustione interna, Tecnologia dei combustibili, Tecnologia del ...

Italy - Japan Symposium: "New trends in enzyme science and technology"

Dal 09/12/2003 al 11/12/2003

Questo incontro è sponsorizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano e dalla Japan Society for the Promotion of Science ed ha, come obiettivo, quello di far incontrare scienziati italiani e giapponesi coinvolti nello studio degli enzimi. Gli enzimi sono dei catalizzatori biologici che, accelerandole enormemente, permettono lo svolgimento delle reazioni chimiche essenziali per la vita di tutti gli organismi. Enzimi specifici permettono la corretta duplicazione del DNA, l'espressione dei geni della cellula, lo svolgimento del metabolismo e tutte le reazioni che sono alla base ...

Giornata di Studio: "Natura e chimica: una sinergia per l'innovazione"

Il 11/12/2003

Riferimenti: Prof. Luciano Caglioti, Ordinario di Chimica Organica Università "La Sapienza", Roma tel. 06/4452900

Presentazione del volume "Neologismi quotidiani - Un dizionario a cavallo del millennio (1998-2003) " Leo S. Olschki Editore

Il 10/12/2003

Riferimenti: Dr. Giovanni Adamo, Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee (Iliesi) del CNR, Roma 06/49917324, 349/8850197Dr.ssa Valeria Della Valle, Università "La Sapienza" di Roma, tel. 339/1405994

Convegno Nazionale: "La carta archeologica. Nuove ricerche"

Dal 09/12/2003 al 10/12/2003

La Carta Archeologica rappresenta uno strumento indispensabile sia per la ricerca di base negli studi topografico - archeologici, sia per l'operatività sul territorio. Il Convegno si propone di evidenziare le ricerche di Cartografia Archeologica, edite o in corso, svolte nell'ultimo triennio secondo i più aggiornati modelli metodologici da parte di Unità di Ricerca facenti capo a numerose Università italiane, coordinatesi in un programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale approvato dal MIUR (Cofin 2001). Uno degli aspetti innovativi del Convegno è costituito dal fatto ...

International Conference on "Geo enviromental engineering"

Dal 09/12/2003 al 10/12/2003

Riferimenti: Dr. Domenico Tropeano, Istituto per la ricerca e la protezione idrogeologica (Irpi) del CNR, sezione di Torino tel. 011/3977291 d.tropeano@irpi.to.cnr.it, www.irpi.to.cnr.it

Corso di formazione: " Spettrometria di massa per lo studio del proteoma e genoma"

Dal 09/12/2003 al 10/12/2003

Riferimenti: dr. Luigi R. Ceci, Istituto di biomembrane e bioenergetica (Ibbe) del CNR, Bari tel. 080/5443311, fax 080/5443317, luigi.ceci@area.ba.cnr.it

Il caso Tellini. Dall'eccidio di Janina all'occupazione di Corfù

Il 09/12/2003

Gli Incontri della Prassi italiana di diritto internazionale costituiscono un'occasione per approfondire aspetti attuali del diritto internazionale nei loro legami con i precedenti storici, focalizzando in particolare l'attenzione sulla posizione dell'Italia. L'Incontro del 9 dicembre consentirà di ripercorrere gli aspetti storico-giuridici del caso relativo all'eccidio di Janina - del quale ricorre l'ottantesimo anniversario - evidenziandone i profili di attualità. Il 27 agosto 1923, una commissione militare incaricata dalla Conferenza di Parigi di delimitare il confine ...

Immaginazione e rigore. Riflessioni sull'opera e sull'eredità scientifica di Eduardo R. Caianiello a dieci anni dalla sua scomparsa

Dal 04/12/2003 al 06/12/2003

Riferimenti: Prof. Settimo Termini, direttore dell'Istituto di Cibernetica (ICIB) del CNR, Napoli tel. 081/8675100 ­ 8675103s.termini@cib.na.cnr.it

International Symposium: The basis of civilization. Water Sciences ?

Dal 03/12/2003 al 06/12/2003

The past provides copious evidence of the influence of water on the growth of civilization. Forecasts for the future of this planet indicate that water will become even more important to human advancement in the third millennium. This Symposium will explore these concepts and ideas and their growth with time. It will consider the different developments which have taken place from continent to continent. It is expected to attract participants from a range of different disciplines with water as a central theme. Coming at the end of the International Year of Freshwater, the Symposium will ...

I° convegno di studi - prevenzione sismica nei centri storici della regione Campania

Il 05/12/2003

È consapevolezza ormai diffusa che il patrimonio storico ed architettonico, in quanto memoria dei valori del passato, debba essere salvaguardato e, per la particolare vulnerabilità che lo caratterizza, necessiti di opere di prevenzione nei confronti dei terremoti. Oggetto del Convegno è la Prevenzione Sismica nei Centri Storici della Regione Campania, e delle emergenze architettoniche in essi contenute. Intenzione del Convegno è promuovere un tavolo di concertazione, intorno al quale sarà invitato a sedere, il Servizio Sismico Nazionale, il GNDT, l'Università, gli Ordini Professionali ...

Seminario: "Livelli essenziali delle prestazioni e poteri sostitutivi"

Il 03/12/2003

Riferimenti: Prof. Alberto Zuliani, presidente del Consorzio per lo Sviluppo delle Metodologie e delle Innovazioni nelle Pubbliche Amministrazioni (Mipa) Dr.ssa Francesca Di Iorio e Dr. Salvatore Mauro - Mipa , tel. 06/68192687, fax 06/68301504, www.consorziomipa.it