Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Stamp collecting in the post-genomic age? A history of sequence databases

Il 18/04/2005

Seminario a cura del Prof. Bruno Strasser, Department of Philosophy, University of Lausanne - Ch Ricercatori Ospite: Dott.ri La Volpe, Grimaldi, Di Giulio (tel. 0817257 298 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Marconi, 10 tel.: +39-081-7257327 fax: +39-081-7257202 email: segreter@igb.cnr.it

"Emmeciquadro: l'eredità di una rivoluzione scientifica" mostra organizzata nell'ambito della XV Settimana della cultura scientifica.

Dal 10/04/2005 al 17/04/2005

Riferimenti: sig.ra Annarosa Ferri, Segreteria presidenza di Area della ricerca del Cnr, Bologna, tel. 051/6398093, e-mail: ferri@area.bo.cnr.it; ulteriori dettagli al link: http://www.bo.cnr.it/settimana2005

La pratica dell'intelligenza nell'impresa e nell'insegnamento

Dal 14/04/2005 al 15/04/2005

L'evento è proposto come momento di riordino delle riflessioni in atto a livello internazionale in merito sia alla pratica dell'intelligenza collettiva e connettiva e sia agli scenari possibili che si prospettano per la produzione, gestione e condivisione della conoscenza e dei saperi nella società contemporanea. Comitato Scientifico Dianora Bardi Presidente Nova Multimedia Marco Padula ITC- CNR Responsabile Unità per le Tecnologie Informatiche Multimediali, Milano Giorgio Musitelli Responsabile regionale Organizzazione Eventi - USR Lombardia, Milano Amanda Reggiori Docente di ...

"Around HYperbolic and Kinetic Equations 3". Terzo meeting del network europeo "HIKE"

Dal 13/04/2005 al 15/04/2005

This conference is devoted to the "state-of-the-art" in "hyperbolic conservation laws" and "kinetic equations". Both new analytical results and numerical methods and simulations as well as (new) applications of this large class of (time dependent) PDEs will be presented. This event is the third meeting of the EU funded network HYKE. Organizing committee: R. Natalini (Chairman, IAC-CNR), P. Marcati (Univ. L'Aquila), L. Pareschi (Univ. Ferrara), P. Pietra (IMATI-CNR), M. Pulvirenti (Univ. Roma "La Sapienza"), G. Toscani (Univ. Pavia) Local organizing team: D. Amadori, D. Benedetto, P. Buttà, ...

Incontro-dibattito sulla seconda edizione dell'opera: "Il suicidio della rivoluzione" di Augusto Del Noce (postfazione di Giuseppe Riconda, Aragno editore, Torino 2004)

Il 14/04/2005

Organizzato dall'Istituto Accademico di Roma e dalla Fondazione Augusto Del Noce. Partecipa, tra gli altri, il prof. Roberto de Mattei, vice Presidente del Cnr. Riferimenti: Istituto Accademico di Roma, via Nomentana 13, tel. 06/44252532 - 5888121

Chromosome synapsisand recombination during meiosis in Arabidopsis

Il 11/04/2005

PROF. CHRIS FRANKLIN, School of Biosciences, The University of Birmingham - UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 0817257 298 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Marconi, 10 tel.: +39-081-7257327 fax: +39-081-7257202 email: segreter@igb.cnr.it

Visita di Christian Brechot, Direttore Generale dell'Institut national de la santé et de la recherche médicale (Inserm)

Il 11/04/2005

Riferimenti: dr.ssa Virginia Coda Nunziante, Dipartimento attività internazionali del Cnr, tel. 06/49933170-3116

Congresso: "I vaccini nella prevenzione delle malattie infettive"

Il 11/04/2005

Riferimenti: ten. gen. Michele Donvito, Ministero della Difesa- Direzione generale della sanità militare, tel. 06/777039001-002

Neuroplasticity, Neurotrophic Factors and Mood Disorders

Dal 08/04/2005 al 09/04/2005

Il simposio Internazionale intitolato "Neuroplasticity, Neurotrophic Factors and Mood Disorders" che si terrà a Pisa presso l'Area di Ricerca del CNR nei giorni 8-9 Aprile, intende mettere a fuoco tematiche essenziali per comprendere il rapporto tra neuroplasticità, disturbi dell'umore e malattie neurodegenerative. Particolare attenzione sarà dedicata ai seguenti temi: - geni, fattori ambientali e neuroplasticità; - disturbi dell'umore e neuroprotezione; - fattori neurotrofici, polimorfismi genetici e disturbi dell'umore; - nuove acquisizioni sui modelli animali dei disturbi affettivi ...

Manifesto degli Scienziati Europei - per una nuova alleanza tra scienza e società

Il 09/04/2005

Le conoscenze dei processi governati dalle leggi di natura e dalla struttura razionale del pensiero umano nel suo sviluppo storico, costituiscono un bene immateriale primario di interesse sovranazionale. Questo vero e proprio "patrimonio dell'umanità" deve essere messo a disposizione di chiunque abbia la capacità di impiegarlo per la crescita del benessere e della cultura in ogni paese, e particolarmente in paesi in via di sviluppo. Lo sviluppo e la capillare diffusione pubblica della conoscenza scientifica devono essere con ogni mezzo stimolati e garantiti. La ricerca scientifica ...

Dalla Meccanica Classica alla Meccanica Quantistica

Il 08/04/2005

Questo evento rientra nelle attività di divulgazione della Fisica condotte dall'Associazione MQC2 e dalla Città della Scienza ed è organizzato nell'ambito delle iniziative dell'Anno della Fisica e della Primavera della Scienza allo scopo di introdurre Il pubblico ad un percorso innovativo e variegato attraverso le grandi "rivoluzioni" della Fisica, e in particolare il passaggio dalla Fisica classica alla Fisica quantistica per giungere fino alle più importanti implicazioni della meccanica quantistica. Gli interventi saranno preceduti da un breve spettacolo de "Le Nuvole - teatro ...

Seconda conferenza del Progetto europeo: "Mind Races"

Dal 06/04/2005 al 08/04/2005

Riferimenti: dr. Rino Falcone, Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Cnr, Roma, tel. 06/86090517

Convegno: "Il ruolo dell'associazionismo nel sistema formativo integrato"

Il 08/04/2005

Riferimenti: prof. Giancarlo Rinaldi, Dipartimento di studi asiatici, Napoli, tel. e fax 06/9486489, 347/6901862, grinaldi@iuo.it

Filosofare divertendosi. A proposito di alcuni recenti "falsi d'autore"

Il 08/04/2005

Attenzione! Evento rimandato a data da destinarsi Presentazione organizzata in occasione della pubblicazione dei seguenti volumi nella collana dell'Editore Guida "autentici falsi d'autore", diretta da Giovanni Casertano: - Platone. Repubblica libro XI - Lettera XIV. Socrate incontra Marx lo Straniero di Treviri, di Mario Vegetti - Aristotele. Eubulo o della ricchezza - Dialogo perduto contro i governanti ricchi, di Enrico Berti - Saffo. Diario segreto. La vera storia dei miei amori, di Franco Montanari - Torquato di Bernardo Tasso. Il Paratasso o la Gerusalemme rivelata. Il ...

Metodi e strumenti per la conoscenza e la conservazione del patrimonio architettonico e ambientale

Dal 07/04/2005 al 08/04/2005

Presentazione dell'attività svolta in ambito progetti MIUR nel cluster "Beni culturali" Il territorio meridionale è caratterizzato dalla presenza di un ricco patrimonio diffuso composto non solo da beni culturali ma anche da testimonianze di civiltà e di operosità che non sempre si traducono in manufatti d'arte e neppure necessariamente in edifici, ma in segni modesti eppure significativi in quanto espressioni della vita materiale, sociale e spirituale. Si tratta di un patrimonio minore spesso non censito, talvolta localizzato in aree isolate e marginali che deve la propria esistenza ...

Convegno: "L'ostetrica: operatrice chiave nel puerperio"

Il 07/04/2005

Riferimenti: prof. Roberto Russo, Dipartimento di scienze ginecologiche, Università degli studi "La Sapienza", tel. 06/4454879, mail: wqtr@libero.it

"La fisica e il mondo che ci circonda". Celebrazione dell'anno della fisica 2005

Il 07/04/2005

Riferimenti: sig.ra Cecilia Adamo, segreteria di Presidenza Area di ricerca di Tor Vergata, tel. 06/49934542, cecilia.adamo@artov.rm.cnr.it, www.artov.rm.cnr.it; dr. Franco Vivona Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Isac) del Cnr- Roma "Tor Vergata", tel. 06/49934296, cell. 338/4115073

Convegno di studi e mostra tecnico scientifica sul tema: "Monumenti storici e nuove metodologie per la diagnostica delle strutture murarie"

Il 06/04/2005

Riferimenti: dr. Giovanni Gregori, Gabriele Paparo, Istituto di acustica "O. M. Corbino" (Ia) del Cnr, Roma- "Tor Vergata", tel. 06/49934321-4110

Seminario: "Le nuove sfide dell'impresa tra principi contabili internazionali e Basilea"

Il 04/04/2005

Riferimenti: dr. Felice Montesanti, Casa editrice Edmund Le Monnier,tel. 06/6873805-6867621

La genetica della longevità come peculiare genetica post-riproduttiva

Il 04/04/2005

Seminario a cura del Prof. Chris Franklin, School of Biosciences, The University of Birmingham - UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Stefania Filosa (tel. 081 7257 330 e-mail: filosa@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Marconi, 10 tel.: +39-081-7257327 fax: +39-081-7257202 email: segreter@igb.cnr.it

Cross-talks between the post-translational regulations governing c-Fos proto-oncoprotein activity: sumoylation, degradation, phosphorylation and intracellular distribution

Il 31/03/2005

Seminario a cura del Dr. Marc Piechaczyk, Institut de Génétique Moléculaire, CNRS, Montpellier Cedex, France Ricercatore Ospite: Dott. Pasquale Verde (tel. 0817257 256 e-mail: verde@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Marconi, 10 tel.: +39-081-7257327 fax: +39-081-7257202 email: segreter@igb.cnr.it

II Forum sul Trasferimento Tecnologico
L'Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo. L'Italia e L'Unione Europea: Risultati, Priorità, Prospettive.

Il 31/03/2005

Il Forum avrà il compito di illustrare ed introdurre tematiche di carattere nazionale ed internazionale riguardanti il Trasferimento Tecnologico. La mattina sarà dedicata al convegno Nazionale che prevede interventi su l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo. Nel pomeriggio l'attività avrà carattere pratico. Sono previsti 3 Workshopos sui seguenti temi: Galileo (Progetti applicativi), la Brevettazione e la Biomedicina. La Provincia di Roma, in coerenza con gli impegni presi a sostegno del mondo della ricerca e nell'incentivare l'interazione tra quest'ultimo e il sistema delle imprese, ...

Workshop "Rimodellamento bronchiale e Nasale"

Il 31/03/2005

Riferimenti: Prof. Giovanni BONSIGNORE Istituto di Biomedica e di Immunologia Molecolare "Alberto Monroy" - CNR Tel. 091-6809134 Fax. 091-6809122

Convegno "Le cellule staminali: aspetti scientifici sociali etico-religiosi"

Il 29/03/2005

Riferimenti: Dr. Norberto NICOLAI Associazione Culturale "Il Ponte" Cell. 368/7284415 Fax 06/49933099

Incontro Nazionale con i Presidenti dei Nuclei di Valutazione di Ateneo

Il 23/03/2005

Riferimenti: Dr. Massimo FABIANI Comitato Nazionale per la Valutazione Del Sistema Universitario - MIUR Tel. 06-58496401 - 6400 - 6409 Fax. 06- 58496480

Functional and structural studies of chromosomes

Il 21/03/2005

Seminario a cura del Dr. Ulrich Laemmli, Département de Biologie Moléculaire, Université de Genève Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 0817257 298 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Marconi, 10 tel.: +39-081-7257327 fax: +39-081-7257202 email: segreter@igb.cnr.it

XV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

Dal 14/03/2005 al 20/03/2005

Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di mobilitare tutte le competenze e le energie del Paese per favorire la più capillare diffusione di una solida e critica cultura tecnico-scientifica. In particolare, la Settimana stimola l'apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra l'universo della società civile (che vede in prima fila il mondo della scuola), da un lato, e l'articolato complesso del Sistema Ricerca (università, enti di ricerca pubblici e privati, musei, aziende, associazioni, ecc.), dall'altro. L'iniziativa nazionale delle Settimane (che ...

Convegno su "La conservazione di alimenti deperibili"

Dal 16/03/2005 al 19/03/2005

Diverse realtà scientifiche ed accademiche di varie parti d'Italia hanno tentato un approccio alla risoluzione del problema della conservazione dei prodotti altamente deperibili, considerando come casi-studio tartufi, prodotti ittici e carni fresche. Lo studio é stato possibile grazie al cofinanziamento da parte del MIUR del progetto "Trattamento di prodotti freschi altamente deperibili per garantire qualità, salubrità e sicurezza". Requisito fondamentale degli alimenti altamente deperibili é la freschezza, che ne garantisce qualità e sicurezza. Le caratteristiche della grande ...

Programmi futuri dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in Gamma-Ray

Il 18/03/2005

Riferimenti: Dr.ssa Angela BAZZANO Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica - CNR Tel. 06-49934473 Fax. 06-49934076

Convegno Istituto di Neuroscienze

Dal 17/03/2005 al 18/03/2005

Riferimenti: Prof. Alberto OLIVIERO Istituto di Neuroscienze - CNR - Roma Tel. 06-86090221 - 237 Fax. 06-8278735 e-mail ipp3@ipsifar.rm.cnr.it