Passed events
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Meeting "The State of the art in quarrying and manufacturing of ornamental stones"
Riferimenti: Prof.ssa Anna Maria MarabiniMembro CNR IOC - World Minino CongressTel. 06/9420472Fax. 06/9417782
Giornata IEIIT 2004 -Presentazione delle attività di ricerca dell'Istituto
Giornata di presentazione di alcune tra le più significative attività di ricerca svolte presso l'Istituto nel settore dell'ICT al fine di favorire la collaborazione tra l'Istituto e altri gruppi di ricerca pubblici e privati.Molte attività di ricerca dell'Istituto sono svolte nell'ambito di contratti di ricerca con Istituzioni scientifiche nazionali e internazionali, Enti pubblici e industrie private, in collaborazione con docenti e ricercatori delle Università e Politecnici presso i quali l'IEIIT e le Sezioni hanno sede. PROGRAMMA DELLA GIORNATA8 giugno 20049.45 "Benvenuto e ...
Convegno Scientifico "Gabbiano Tea"
Riferimenti: Dr. Giuseppe CASALEANTEA - Associazione ONLUSTel.e Fax 06/81100800-830
Genetic dissection of Tbx1 functions in cardiovascular development
A cura del Prof. Antonio Baldini, CEINGE Biotecnologie Avanzate S.C.a.r.l. , Napoli Ricercatore Ospite: Prof. Catello Polito (tel. 081 7257203 e-mail: polito@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics 'A. Buzzati-Traverso', Via G. Marconi 10 80125 Naples, Italy Phone: 0039 081 7257 327, FAX: 0039 081 7257 202, segreter@igb.cnr.it
Convegno "Dopo la comunità terapeutica: Mito e realtà della restituzione sociale dei pazienti con disturbi mentali gravi"
Riferimenti: Prof. Cristiano CastelfranchiIstituto Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR RomaTel. 06/86090361Fax 06/824737
Convegno Nazionale sulla Riabilitazione Equestre
Riferimenti: Prof. Paolo CURATOLO, Università di Roma "Tor Vergata", Facoltà di Medicina e ChirurgiaAss.ne Anni Verdi - ONLUSTel. 06/551821Fax. 06/55182250
Programma Nazionale Di Ricerche In Antartide: XIX Spedizione italiana in Antartide
Nella Conferenza stampa verranno presentati i risultati della XIX Spedizione italiana in Antartide (durata: ottobre 2003 - febbraio 2004). Verrà data una panoramica dei programmi di ricerca nei settori: biologia e medicina, geofisica, geologia, glaciologia, fisica e chimica dell'atmosfera, relazioni Sole-Terra ed astrofisica, oceanografia ed ecologia marina, contaminazione chimica, tecnologia. In questa occasione verrà commemorata la memoria dell'Ing. Mario Zucchelli, leader storico del Progetto Antartide dell'ENEA, già Presidente del Consorzio per l'attuazione del Programma ...
Regolazione dell'uscita dalla mitosi nel lievito Saccharomyces cerevisiae
A cura della Prof.ssa Simonetta Piatti, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Milano-Bicocca Ricercatore Ospite: Dott.ssa Silvana Gargano (tel. 081 7257280 e-mail: gargano@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics 'A. Buzzati-Traverso', Via G. Marconi 10 80125 Naples, Italy Phone: 0039 081 7257 327, FAX: 0039 081 7257 202, segreter@igb.cnr.it
"4th International Conference on Language Resources and Evaluation" - «In Memory of Antonio Zampolli»
The main objectives of the conference are: to provide an overview of the state-of-the-art; to discuss problems and opportunities; to exchange information regarding LRs, their applications, ongoing and planned activities, industrial uses and needs, requirements coming from the new e-society, both with respect to policy issues and to technological and organisational ones. LREC will also elaborate on evaluation methodologies and tools, explore the different trends and promote initiatives for international collaboration in the areas mentioned above. In the Information Society, the ...
La consulenza del CNR in materia ambientale al servizio del territorio
"Il CNR collabora con le regioni e le amministrazioni locali,al fine di promuovere attraverso iniziative di ricerca congiunte lo sviluppo delle specifiche realtà produttive del territorio e può fornire servizi a terzi in regime di diritto privato" Decreto legislativo n. 127 del 2003 sul riordino del CNR Riferimenti: Segreteria organizzativa: Sig.ra Licia Bennati Tel. 06/49933712 e-mail: l.bennati@presidenza.cnr.itDr.ssa Lina CosmiTel.0971/427207e-mail: cosmi@imaa.cnr.itDr. Vincenzo LapennaTel.0971/427206e-mail: lapenna@imaa.cnr.it
Progetto internazionale "Progenia"
Incontro scientifico-divulgativo allo scopo di illustrare i progressi del progetto "Progenia". Il giorno 28 maggio 2004 alle ore 10,30 nella sala conferenze del Banco di Sardegna in viale Bonaria - Cagliari - si svolgera' un incontro scientifico -divulgativo per illustrare i progressi del progetto "progenia" frutto di una collaborazione tra l'Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia del CNR diretto dal prof. Antonio Cao e il National Aging Institute (NIA) del National Institute of Health (NIH) di Baltimora. Il progetto di ricerca si propone di identificare la componente genetica ...
Seminario: "Proteine che trasportano i retinoidi nei mammiferi e nei pesci"
Di Sancia Gaetani, Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran), Roma Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze del CNR -sezione di Milano, tel. 02/5031 6963 segreteria.fcm@in.cnr.it
Convegno Nazionale della Società italiana di medicina materno fetale
Riferimenti: Prof. Ermelando Vinicio Cosmi, Istituto di Clinica Ginecologica e Ostetricia, Policlinico "Umberto I", Roma, tel. 06/4460848
"Coesione sociale, identità mediterranea e popolazione nei sistemi urbani del mediterraneo. Le città mediterranee: modelli, processi, politiche"
Riferimenti: D.ssa Tiziana Vitolo, Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM) del CNR, tel 081/6134086, vitolo@issm.cnr.it
Inaugurazione della rete di rilevamento della qualità dell'aria nella Città di Suzhou (Cina)
I giorni 24-25-26 maggio 2004 si terrà a Suzhou (Cina) la cerimonia di inaugurazione del progetto "Air Quality Monitoring System - City of Suzhou", facente parte del "Sino - Italian Cooperation Program for Environmental Protection", coordinato dal Ministero dell'Ambiente e del Territorio Italiano e dall'ICE - Italian Trade Commission. Nel corso di tale cerimonia, si svolgerà un Convegno organizzato dall'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che in questo progetto ha avuto il ruolo di Ente Esecutore, e dall'Ente per la Protezione Ambientale ...
International Workshop on Harmonization of Mercury Measurements Methods and Models to Assess Source-Receptor Impact on Air Quality and Human Health
A cura dell CNR-IIA (Sezione di Rende) La Sezione di Rende dell'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del CNR in cooperazione con l'Agenzia Americana per l'Ambiente (US-EPA) ha organizzato il workshop internazionale "International Workshop on Harmonization of Mercury Measurements Methods and Models to Assess Source-Receptors Impact on Air Quality and Human Health" che si terrà a Maratea presso l'Hotel Santavenere dal 23 al 26 Maggio. Il workshop rappresenterà il contributo dell'Italia e degli Stati Uniti d'America al prossimo Governing Council dello United Nations Environment ...
Progetto Battistero - Monitoraggio dell'impatto ambientale sulle porte bronzee del Battistero di Firenze
L'Opera di Santa Maria del Fiore, l'Opificio delle Pietre Dure e l'Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali del CNR invitano studiosi, operatori ed esperti nel settore della conservazione dei manufatti bronzei all'aperto, a una giornata di studio dedicata alla presentazione del 'Progetto Battistero'. Il Progetto nasce da una collaborazione tra enti istituzionali diversi (Opificio, Istituti del CNR, organi Universitari, ARPAT, altri Enti di ricerca, Opera del Duomo, Soprintendenza) che hanno ravvisato l'importanza di monitorare l'attività degli inquinanti ...
Funzioni dell'epitelio follicolare nell'oogenesi di Drosophila melanogaster
A cura del Prof. Giuseppe Gargiulo, Professor of Molecular Genetics, Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale, Bologna Ricercatore Ospite: Dott.ssa Anna Digilio (tel. 081 6132229 e-mail: digilio@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti, Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics 'A. Buzzati-Traverso', Via G. Marconi 10 80125 Naples, Italy Phone: 0039 081 7257 327, FAX: 0039 081 7257 202, segreter@igb.cnr.it
Sistema Giuridico Latinoamericano e Processo. Unificazione del diritto
Lingue ufficiali Francese, italiano, portoghese, spagnolo Con il contributo di: Centro di Studi Giuridici Latinoamericani dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' - ISGI (CNR) Dipartimento di Diritto e Procedura Civile dell'Università di Roma 'Tor Vergata' Istituto Italo Latino-Americano (IILA) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Riferimenti: Segreteria: Sig.ra Valeria Boscolo (responsabile), Sig.ra Letizia Carpentieri, Sig.ra Serena Premici Centro di Studi Giuridici Latinoamericani dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' - ISGI (CNR) Via O. Raimondo, 18 - 00173 ...
La consulenza del CNR in materia ambientale al servizio del territorio
"Il CNR collabora con le regioni e le amministrazioni locali, al fine di promuovere attraverso iniziative di ricerca congiunte lo sviluppo delle specifiche realtà produttive del territorio e può fornire servizi a terzi in regime di diritto privato" Decreto legislativo n°127/2003 Riferimenti: Segreteria Scientifica: Dr. Cipriano Cavaliere Dr. Antonino Iacoviello Dr. Alfredo Liberatori Segreteria organizzativa: Sig.ra Licia Bennati Tel. 06/49933712 e-mail: l.bennati@presidenza.cnr.it fax: 06/49932991
Seminario: "Rigenerazione muscolare nel trapianto di cellule staminali"
Di Yvan Torrente, Stem cell laboratory, dept. neurological science, Irccs Ospedale Maggiore, Policlinico, Centro Dino Ferrari, Università di Milano Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze del CNR -sezione di Milano, tel. 02/5031 6963 segreteria.fcm@in.cnr.it
Assemblea Annuale della Società italiana di geologia ambientale
Riferimenti: Dr. Giuseppe Gisotti, Società italiana di geologia ambientale, tel. 06/5943344
Convegno Internazionale: "Ten topics in rheumatology"
Riferimenti: Prof. Guido Valesini, Dipartimento di terapia medica, Policlinico "Umberto I", Roma, tel. 06/845431
Seminario: "Biotransformation of Xenobiotics"
Di Anna Baranczye-Kuzma, Department of Biochemistry, Akademia Medyczna, Varsavia, Polonia Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze del CNR -sezione di Milano, tel. 02/5031 6963 segreteria.fcm@in.cnr.it
Lo sviluppo dell'acquacoltura nei programmi cluster del MIUR
Il workshop sui risultati del primo anno dei progetti del cluster C 08 Acquacoltura, prevede una prima disamina degli aspetti scientifici e contabili. Questa serie di progetti banditi otto anni fa sono giunti all'avvio tra il novembre del 2001 ed il maggio del 2003. Ciò ha reso necessario rimodulare i progetti dato il rapido evolversi della ricerca e dell'innovazione con i risvolti positivi di aggiornamento degli obiettivi e della introduzione di metodologie innovative.Sono coinvolti in questo cluster circa cento ricercatori e docenti di quattro università di tre regioni italiane, di un ...
Ipertensione arteriosa polmonare primitiva: progressi diagnostici e terapeutici
Riferimenti: Prof Giovanni Bonsignore, direttore dell'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare (Ibim) del CNR, 091/6809134- 6809605, bonsignore@ibim.cnr.it
Gene expression during postsynaptic differentiation induced by agrin in rat soleus muscle
di Gabriela Bezakova, division Pharmacology-Neurobiology, Biozentrum, University of Basel Riferimenti: Prof. Francesco Clementi, Istituto di neuroscienze del CNR -sezione di Milano, tel. 02/50316963 segreteria.fcm@in.cnr.it
Innovazione tecnologica in medicina "Dall'idea al prodotto: un percorso difficile, ma possibile"
La Senaf in collaborazione con lo Studio Torta e con lo Studio Legale Stefanelli organizza, in occasione della fiera Exposanità, un convegno su "L'innovazione e la protezione industriale nel settore della tecnologia medica", teso a contribuire alla promozione ed alla diffusione delle conoscenze relative al sistema brevettuale nel settore della tecnologia medica tra gli operatori economici e nel mondo della ricerca, luogo naturalmente deputato a favorire lo sviluppo di nuove tecnologie. Riferimenti: Dr.ssa Daniela La Noce, tel 0649937511 Dr.ssa Barbara Angelini, tel. 0649937415 DAST - ...
Gli studi clinici in oncologia e le nuove normative
Corso di aggiornamento dell'Associazione italiana oncologia medica (AIOM) Riferimenti: Dr. Filippo De Marinis, Aiom, tel. 06/80968300
Giornata informativa: "Le iniziative e i programmi comunitari di cooperazione con i paesi terzi : America Latina, Bacino del Mediterraneo, Asia"
Evento organizzato dal CNR, dalla CRUI e dall'APRE in collaborazione con la Commissione Europea. La manifestazione, successiva a quella che si svolgerà a Bruxelles, c/o la CRUI il 27/28 aprile 2004, intende offrire la possibilità alle università, agli enti di ricerca e ai ricercatori italiani di entrare in contatto con le realtà scientifiche dei Paesi terzi, coinvolti nella cooperazione, per tramite delle rappresentanze diplomatiche presenti a Roma. Alla giornata parteciperanno gli addetti culturali e scientifici delle Ambasciate dei Paesi terzi, rappresentanti del MAE, del MIUR, della ...