Archivio eventi
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
VII Programma Quadro - Infrastrutture di ricerca e persone
Il 7° Programma Quadro di RST dell'UE (7° PQ) prevede, oltre ad una parte dei fondi per il programma COOPERAZIONE, destinato a finanziare progetti di ricerca su temi prestabiliti, delineati nei piani di lavoro, anche alcuni importanti programmi volti a finanziare la ricerca su temi proposti dai ricercatori stessi, secondo il cosiddetto principio 'bottom-up' Il 7° Programma Quadro di RST dell'UE (7° PQ) prevede, oltre ad una parte dei fondi per il programma COOPERAZIONE, destinato a finanziare progetti di ricerca su temi prestabiliti, delineati nei piani di lavoro, anche alcuni ...
Workshop "Dalle Micro alle Nano-Tecnologie"
Prof. Giancarlo RIGHINI - Dip. Materiali e Dispositivi Riferimenti: Tel. 06-49937424 Fax 06-49937407 Email Segreteria.dmd@cnr.it
"La Ricerca come visione strategica", in ricordo di Raffaello Misiti
In occasione del convegno è prevista una diretta streaming a partire dalle ore 14,00 del 29 gennaio, a cura del Reparto Servizi Multimediali e Documentali - Ufficio Reti e Telecomunicazioni. Riferimenti: Prof. Cristiano CASTELFRANCHI - Direttore ISTC CNR Tel. 06-44595311, Fax 06-44595243, e-mail:direzione.istc@istc.cnr.it
Hepatocyte growth factor acts as a motogen and guidance signal for gonadotropin hormone releasing hormone-1 (GnRH-1) neuronal migration
Seminario a cura del Dott. Paolo Giacobini - Neuroscience, DBAU, Torino Ricercatore Ospite: Dott. Paolo Bazzicalupo (tel. 081 6132 364 e-mail: bazzical@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Workshop: Il Follow-up del neonato pretermine lo "Status" Laziale
Prof. Costantino ROMAGNOLI - Università Cattolica del Sacro, Cuore Dir. Cattedra di Neonatologia Tel. 06-30154786 Riferimenti: Segreteria Organizzativa: Alfa Congressi - Tel. 06-3701121 - Fax 06-3729067
ITC'07 in conjunction with SID-Mid Europe Chapter Spring Meeting
The International Thin Film Transistor Conference (ITC) was established to exchange ideas and information in the field of organic and inorganic TFTs. TFTs are key elements for large area electronics, whose applications are increasingly pervading our society. TFT technology, involving multidisciplinary research topics, has far reaching impact in a number of areas including flat panel displays, organic electronics, system on glass, and flexible electronics The 3rd International TFT Conference (ITC) will be held on 25th (Thu) and 26th (Fri) of January 2007 at the CNR Headquarters, Rome, Italy. ...
Convegno International Thin Film Arangioruiz, Conference - ITC
Riferimenti: Prof. Florestano EVANGELISTI - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie, Tel. 06-415221, Fax 06-522220 e-mail: ifn@ifn.cnr.it
Il Settimo Programma Quadro di Ricerca: Donne e Scienza
Nell'ambito del Progetto Europeo: "Strengthening the Role of Women Scientists in Nanoscience ", l'Istituto di Ricerca e Tecnologia dei Polimeri del CNR organizza il Convegno: Il Settimo Programma Quadro di Ricerca: Donne e Scienza Il tema conduttore del convegno è offrire una panoramica del Settimo Programma Quadro di Ricerca e delle sue opportunità. Il ruolo delle donne nel nuovo programma di ricerca verrà sottolineato per stimolare il dialogo scienza-società in favore di una reale pari opportunità tra uomini e donne, preciso input della politica Europea stabilita già nel ...
Presentazione Rapporto Sussidiarietà ed Educazione
Convegno di Presentazione del primo rapporto Sussidiarietà ed Educazione della collana "Sussidiarietà e..." a cura della Fondazione per la Sussidiarietà Convegno di Presentazione del rapporto Sussidiarietà ed Educazione in occasione dell'uscita del primo libro della collana "Sussidiarietà e..." a cura della Fondazione per la Sussidiarietà, edita da Mondadori Università. Presentazione dei risultati della ricerca: Prof. Carlo Lauro, docente di Statistica presso Università Federico II di Napoli. Tavola rotonda: On. Giuseppe Fioroni, Ministro Della Pubblica Istruzione Prof. Giorgio ...
Legno e arredamento
Ricerca, innovazione e finanza
Accordi CNR - Federlegno - Arredo e CNR - Gruppo MPS ore 10.00 - Introduzione ai lavori Sergio Cecotti Sindaco di Udine Roberto Snaidero Presidente Federlegno-Arredo Fabio Pistella Presidente CNR Antonio Vigni Direttore Generale MPS Riccardo Illy Presidente Regione Friuli Venezia Giulia Gianluca Salvatori Assessore alla programmazione, ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento ore 10.45 - Interventi - Le esigenze del settore legno-arredamento Angelo Speranza (Catas) ...
Conferenza Dip. Agro Alimentare "La valutazione dello stato di avanzamento dei programmi, il loro aggiornamento e la formulazione di proposte"
Riferimenti: Segreteria Licia PATITUCCI - Tel. 06-49937802/7803, Fax 06-49937691
Critical role of the HMGA2 gene in pituitary adenomas
Seminario a cura della Dott.ssa Monica Fedele - Istituto di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale del CNR, Università degli Studi di Napoli "Federico II" Ricercatore Ospite: Dott. Gabriella Minchiotti (tel. 081 6132 357 e-mail: minchiot@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Riunione Policentrica in Epilettologia
Riferimenti: Prof. Oriano MECARELLI - Tel. 06-4451807, Fax 06-49912657
Seminario "Famiglia ed evento traumatico - intervento e rete con i servizi sul territorio"
Riferimenti: Segreteria organizzativa: Dr.ssa Beatrice DI GIUSEPPE - Tel. 06-44251613
Dipartimento ICT "GALILEO: la prima infrastruttura europea"
Riferimenti: Prof. Francesco BELTRAME - Tel. 06-4993-2014/2065, Fax 06-4993-3842
L'avorio in Italia nell'età del bronzo - presenta il volume il prof. Renato Peroni
Il volume, curato da Lucia Vagnetti, Marco Bettelli e Isabella Damiani e pubblicato nella serie Incunabula Graeca dell'Istituto di Studi sulle Civiltà dell'Egeo e del Vicino Oriente del CNR, nasce dal workshop relativo all'utilizzazione dell'avorio in Italia nell'età del bronzo, organizzato in collaborazione fra la Sovraintendenza Comunale ai Beni Culturali di Roma e l'ICEVO, nell'ambito del 1° Congresso Internazionale "La Terra degli Elefanti". I testi delle relazioni, dovuti a vari specialisti italiani e stranieri, sono accompagnati da saggi generali sull'argomento. Viene ...
Seminario: "FGF2: lessons from a prototipic angiogenic growth factor"
a cura del dr. Marco Presta, Dipartimento di Patologia Generale e Immunologia della Scuola di Scienze Biomediche e Biotecnologie, Università di Brescia Riferimenti: sig.ra Anna Maria Aliperti, Istituto di genetica e biofisica (Igb) 'Adriano Buzzati Traverso' del Cnr, Napoli, tel. 081/6132 402, email: segreter@igb.cnr.it
Giornata di Studio per la presentazione del primo "Atlante Tematico delle Acque Italiane"
Riferimenti: Prof. Alberto DI BLASI - Tel. 095-313575 e-mail: alb.diblasi@tiscalinet.it, segreteria@agei.org
Riunione invernale del GRU.S.I.
Riferimenti: Prof. Angelo CALIANDRO - Tel. 080-5442976, Fax 080-5442976 e-mail: dipprodveg@agr.uniba.it
XII Colloquio Internazionale Natura
I Colloqui Internazionali sono un abituale appuntamento per L'Istituto per il Lessico Intellettuale e Storia delle Idee che puntualmente ogni tre anni raccoglie i maggiori studiosi delle lingue e del pensiero filosofico europeo per mettere in luce, attraverso le tradizioni, le persistenze e le innovazioni del lessico degli intellettuali, il formarsi del patrimonio delle idee nel contesto europeo. Per il XII Colloquio è stato scelto un termine di particolare rilievo filosofico che assieme ai suoi derivati e ai suoi corrispondenti nelle varie lingue europee viene posto all'attenzione di ...
Convegno internazionale: "Estremo: nuovo satellite per raggi X"
Presentazione del Progetto di un nuovo satellite da proporre all'Agenzia spaziale europea. Riferimenti: dr. Pietro Ubertini, Istituto Nazionale di astrofisica, tel. 06/49934098
Aptamers Come of Age: New Applications of RNA Aptamers
Seminario Interdipartimentale - DBPCM, DBBM, IEOS, CEINGE - Facoltà di Medicina e Chirurgia "Federico II" Via Sergio Pansini n. 5, 80131 Napoli Edificio 19 - I piano Torre Biologica - Aula Seminari PROF. PALOMA H. GIANGRANDE - Research Assistant Professor, Duke University Medical Center, Department of Surgery - Duke Center for Translational Research "APTAMERS COME OF AGE: NEW APPLICATIONS OF RNA APTAMERS" Ospite: Dott. Vittorio de Franciscis - (email: defranci@unina.it) Riferimenti: Dr. Vittorio de Franciscis - Research Director CNR Istituto per l'Endocrinologia e Oncologia Molecolare "G. ...
ImaGene: european travelling exhibition of the Marine Genomics Europe
Questa Mostra itinerante è composta da foto realizzate da scienziati che lavorano nel campo delle scienze del mare. Organizzata dal network di eccellenza Marine Genomics Europe, nel 2006 la mostra ha viaggiato per tutta l'Europa. " ImaGene" è la prima edizione di un concorso fotografico organizzato dal Network di Eccellenza Europeo "Marine Genomics europe" (MGE). Lo scopo del concorso, oltre a premiare le foto più meritevoli per ognuna delle tre categorie (cellula, organismo, ecosistema), è stato quello di mostrare la bellezza e la meraviglia degli organismi marini e degli ecosistemi ...
8° World congress of Psychoncology "I contributi italiani di ricerca e clinica"
Riferimenti: dr.ssa Angela Guarino, e-mail: angela.guarino@uniroma1.it
Riforma e struttura. L'impatto della dominazione napoleonica nel Mezzogiorno fra breve e lungo periodo
Nell'ambito delle varie celebrazioni del Bicentenario del Decennio Francese, l'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Napoli organizza in collaborazione con l'Archivio Storico della Fondazione Istituto Banco di Napoli per il 15 dicembre 2006 una Giornata di Studi ed una Mostra dal titolo: Riforma e struttura. L'impatto della dominazione napoleonica nel Mezzogiorno fra breve e lungo periodo. La giornata si inserisce nel ventaglio di iniziative e proposte volte a celebrare tale ricorrenza, pretesto prezioso per una ...
Lo Statuto della Corte penale internazionale alla prova dell'applicazione
Incontro di studio del Progetto di ricerca 'Corte penale internazionale: la cooperazione con gli Stati e con l'ONU' L'Incontro di studio 'Lo Statuto della Corte penale internazionale alla prova dell'applicazione' è parte delle attività del Progetto di ricerca a tema libero dell'ISGI-CNR 'Corte penale internazionale: la cooperazione con gli Stati e con l'ONU'. Il Progetto approfondisce gli aspetti giuridici e istituzionali del funzionamento della Corte quali si manifestano concretamente nella prassi, con l'obiettivo di contribuire alla riflessione in atto sui meccanismi cooperativi ...
Workshop: "Studi su ambiente e salute nei siti inquinati: prospettive di sviluppo metodologico e applicativo"
Riferimenti: dr. Fabrizio Bianchi, Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr, Pisa, tel. 050/3152100 -1, e-mail: fabrizio.bianchi@ifc.cnr.it
Presentazione del libro: "Finis vitae. Is brain death still life?"
Volume a cura del prof. Roberto de Mattei, vice Presidente del Cnr Riferimenti: dr.ssa Manuela Faella, segreteria vice Presidente del Cnr, tel. 06/49932628
Tavola rotonda: "Conservazione e difesa del suolo: politica e ricerca"
Riferimenti: prof. Lucio Ubertini, Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del Cnr - Perugia, tel. 075/5014411 - 5014400
Il nuovo mercato del lavoro scientifico: ricercatori più flessibili o più precari
La tavola rotonda è organizzata in occasione della presentazione del volume "Portati dal vento. Il nuovo mercato del lavoro scientifico: ricercatori più flessibili o più precari?" La tavola rotonda è organizzata in occasione della presentazione del volume "Portati dal vento. Il nuovo mercato del lavoro scientifico: ricercatori più flessibili o più precari?", (Odradek 2006) di Maria Carolina Brandi, ricercatrice presso l'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Cnr. Intervengono, tra gli altri, Rino Falcone, Consigliere del Ministro dell'Università e ...