Passed events

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Giornata di studio "Guerra a trauma: il difficile cammino verso la riparazione - Un progetto per il Rwanda"

Il 03/02/2006

Riferimenti: Prof. Stefano CARTA - Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA), Tel. 328-6711750

Presentazione dell'Atlante della laguna: "Venezia tra terra e mare" di Stefano Guerzoni e Davide Tagliapietra dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr - Venezia

Il 03/02/2006

Riferimenti: Davide Tagliapietra dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr, Venezia, tel. 041/2404755, e-mail: d.tagliapietra@ismar.cnr.it; Stefano Guerzoni Ismar Cnr, tel. 041/2404735, e-mail: s.guerzoni@ismar.cnr.it

Il ruolo delle materie internazionalistiche nella formazione del giurista contemporaneo

Il 02/02/2006

Riferimenti: Società Italiana di Diritto Internazionale c / o CNR-Istituto di Studi Giuridici Internazionali Via dei Taurini, 19 - 00185 Roma Tel. ++ 39 06 49937652; Fax ++ 39 06 44340025; E-Mail: info@sidi-isil.it sito web: www.sidi-isil.it

Esame finale della II edizione del Master in "Sistemi Avanzati di Comunicazione e Navigazione Satellitare"

Il 01/02/2006

Mercoledì 1 febbraio, presso la Sala Marconi del CNR, si terrà l'esame finale e la cerimonia conclusiva della II edizione del Master in "Sistemi Avanzati di Comunicazione e Navigazione Satellitare", organizzato dal Dipartimento di Ingegneria delle'università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Mercoledì 1 febbraio, presso la Sala Marconi del CNR, si terrà l'esame finale e la cerimonia conclusiva della II edizione del Master in "Sistemi Avanzati di Comunicazione e Navigazione Satellitare", organizzato dal Dipartimento di Ingegneria delle'università degli Studi di Roma "Tor ...

Cerimonia conclusiva sul Master in "Tecnologia Satellitari"

Il 01/02/2006

Riferimenti: Dr. Bruno MANZI - Assessorato allo Sviluppo Economico e Attivita' Produttive, Tel. 06-67664559 - 5553, Fax 06-67665609 - 23328218

Sistemi informativi per i Beni Culturali del territorio

Il 31/01/2006

Acquisizione, organizzazione, circolazione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale Il seminario è incentrato sulla presentazione del sistema informativo geografico, messo a punto al CNR dedicato alla conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, finalizzato soprattutto alle attività delle strutture centrali e periferiche dello Stato operanti nel settore dei Beni Culturali, come interfaccia di dialogo tra il settore della ricerca e gli organi preposti alla tutela, gestione e valorizzazione del Patrimonio. A questo scopo la presentazione del sistema prevede ...

Convegno "L'intervento psicologico in oncologia: dai modelli di riferimento alla relazione con il paziente"

Il 31/01/2006

Riferimenti: Dr. Maurizio CIANFARINI - Moby Dick Associazione per le Unita' di Cura Continuativa - Tel. 06-85358905; e-mail: moby-dick@tiscali.it; sito web: www.moby-dick.info

Prospettive future per le piccole medie imprese del settore Aerospaziale

Il 30/01/2006

Riferimenti: Gen. Giancarlo NALDI - Ass. Arma Aeronautica - Tel. 06-3215145 - 3217078; Fax. 06-3216882

Convegno Internazionale "2nd MDS-E Workshop: Botulinum toxins in neurological practice"

Il 27/01/2006

Riferimenti: Dr. Carlo COLOSIMO - Dip. di Scienze Neurologiche Univ. "La Sapienza" - Tel 06-49914700 - 335423014; Fax 06-49914700; e-mail: carlo.colosimo@uniroma1.it

Assemblea Generale di Innovawood

Dal 26/01/2006 al 27/01/2006

Innovawood general assembly and workshops Fourth general assembly, Workshop with Dr. Séan McCarthy of Hyperion(one of the best known consultants in Europe regarding EU Framework Programmes), Strategy workshops, Technology Platform Update Riferimenti: Prof. Ario CECCOTTI - Ist. per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - CNR - Tel. 0461-660111 - 660201; Fax 0461-650045; e-mail: ceccotti@ivalsa.cnr.it; sito web: www.ivalsa.cnr.it

Etica e Sport

Il 26/01/2006

Parlare di Sport, oggi più di ieri, è necessario per la società diventata multiculturale, con l'annullamento delle distanze e l'avvicinamento delle popolazioni. Parlare di ETICA e SPORT è ancora più necessario al fine di cercare di fare chiarezza sugli avvenimenti delle cronache sportive, riportati dai mezzi di informazione: sport-business! doping! etc. etc.! Lo Sport è ben altro, come ci è stato tramandato nei secoli dalle culture greca e romana, sino a quella attuale. Lo Sport è equilibrio psico-somatico, è conoscenza, libertà, uguaglianza delle genti, è messaggero di pace e ...

Riunione Policentrica in Epilettologia

Dal 19/01/2006 al 20/01/2006

Riferimenti: Prof. Oriano MECARELLI - Dip. Scienze Neurologiche UOC Neurofisiopatologia - Univ. "La Sapienza"- Segreteria Organizzativa: Manuela Morandini - Tel. 06-85355590; Fax 0685356060; e-mail: manuela.morandini@ptsroma.it - ulteriori informazioni al link: www.ptsroma.it/policentrico2006

Produzione alimentare e promozione della salute olio e latte a confronto nell'economia globalizzata

Dal 19/01/2006 al 20/01/2006

Il corso di aggiornamento affronta la filiera produttiva di olio e latte in termini di produzione primaria, trattamento e trasformazione, contesto sociale e ambientale, sicurezza e sanita' pubblica Nel settore dell'alimentazione e della nutrizione il tema della promozione della salute assume un particolare rilievo: l'uomo è ciò che mangia; la nutrizione esercita un notevole effetto sullo stato di salute dell'individuo e ne condiziona l'equilibrio fisico, mentale e sociale. Il corso proposto è uno strumento per la promozione della salute ed è da intendersi come una attività ...

Convegno sulla Sicurezza Informatica nella Pubblica Amministrazione

Il 17/01/2006

link al modulo di iscrizione Riferimenti: Dott.ssa Francesca Liguori - Ufficio Eventi - Cnipa - tel 06-85264.824; e-mail: convegni@cnipa.it

Atm control sex cromosome segregation and crossover control during male mouse meiosis

Il 16/01/2006

Seminario a cura del Dr. Marco Barchi Memorial Sloan-Kettering Cancer Center Rockfeller Research Building, New York, USA Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 081 6132 366 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Convegno Nazionale "Universita' e Rappresentanza Studentesche"

Dal 12/01/2006 al 13/01/2006

Organizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR Il ministro Letizia Moratti incontrerà i giornalisti giovedì 12 alle ore 12,40, presso la sala convegni (ingresso di via dei Marrucini). Interverrà il presidente del Cnsu, Consiglio nazionale degli studenti, Salvatore Muratore. Riferimenti: Prof. Luigi ROSSI BERNARDI - Direzione Generale per lo Studente e il Diritto allo Studio - MIUR - Fax 06-58497701 www.miur.it/cnsu/convegni/2006

Giornata di approfondimento "Prevenzione e controllo della patologia mammaria: conoscenze e orientamenti attuali"

Il 12/01/2006

Riferimenti: Ing. Rinaldo PACIUCCI - Servizio di Prevenzione e Protezione - CNR - Tel. 06-49937618; Fax 06-49937644

Riunione del Gruppo di studio Irrigazione (GRU.S.I.)

Il 10/01/2006

Riferimenti: Prof. Angelo CALIANDRO - Dip. di Scienze delle Produzioni Vegetali - Univ. di Bari - Tel. 080-5443004 - 3048; Fax 080-5442976; e-mail: caliandro@agr.uniba.it

The C. elegans Intestine

Il 20/12/2005

Seminario a cura del Dr. James D. McGhee - Health Sciences Centre - Department of Biochemistry and Molecular Biology - The University of Calgary Ricercatore Ospite: Dott.ssa Adriana La Volpe (tel. 081 6132 366 e-mail: lavolpe@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Valutazione dei rischi e benefici associati alla riconversione di farine animali ad uso zootecnico in fertilizzanti organici.

Il 20/12/2005

Presentazione dei risultati del Progetto RIFAFERT, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Modalità di iscrizione: su invito e su richiesta Riferimenti: Dott. Paolo Leone (leone@ibba.cnr.it), (339 5909405)

Sexual selection and sexual promiscuity in birds

Il 19/12/2005

Seminario a cura del Dr. Tommaso Pizzari - Edward Grey Institute, Dept. of Zoology - University of Oxford, UK Ricercatore Ospite: Dott.ssa Carla Malva - (tel. 081 6132 359 e-mail: malva@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it

Convegno "First European Fuel Cell Technology & Applications International Conferenza"

Dal 14/12/2005 al 16/12/2005

Riferimenti: Ing. Gaetano CACCIOLA - Ist. di Tecnologie Avanzate "Nicola Giordano" CNR - Tel. 090-624246, Fax 06-090624247, e-mail: itae@itae.cnr.it

BIOCOMP 2005 - Diffusion Processes in Neurobiology and Subcellular Biology

Dal 12/12/2005 al 16/12/2005

A program of invited lectures, selected contributed papers and round table discussions. A program of invited lectures, selected contributed papers and round table discussions. Topics are centered on information processing and coding in neuronal systems and on molecular motors. Some invited talks will also focus on current problems in various other areas of applications of mathematics to life sciences and a "not to forget" session will be devoted to revisiting the origin of modern biomathematics, computation and information science as stemming from the pioneering work of Norbert Wiener, ...

Presentazione Progetto Comunitario AcquaStress

Dal 13/12/2005 al 15/12/2005

Riferimenti: Ing. Alessandro BATTAGLIA - Tel. 06-8841451, e-mail: battaglia@irsa.cnr.it

Lessico Intellettuale Europeo : bilancio e prospettive

Il 13/12/2005

Tavola rotonda in occasione della pubblicazione del centesimo volume della collana "Lessico Intellettuale Europeo" dell'Istituto Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR. Intervengono Luciano Canfora, Tullio De Mauro, Tullio Gregory, Natalino Irti. Presiedono Giovanni Conso, Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, e Fabio Pistella Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Riferimenti: locandina su sito web Iliesi - CNR

Convegno Nazionale "Comunicazione nei programmi di Screening"

Dal 12/12/2005 al 13/12/2005

Riferimenti: Dr. Antonio FEDERICI - Agenzia Sanita' Pubblica - Tel. 06-83060454, Fax 06-83060463, sito web: www.asplazio.it

Convegno: Attività Scientifiche dell'ISSiRFA

Il 12/12/2005

Riferimenti: Prof. Antonio D'ATENA - Ist. di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie "Massimo Severo Giannini" - CNR - Tel. 06-49937700 - 7740, Fax 06-490704 e-mail: segreteria@issirfa.cnr.it - sito web: www.issirfa.cnr.it

Presentazione del Progetto DIVA per valorizzare la presenza femminile nella ricerca scientifica

Il 12/12/2005

Riferimenti: Dr.ssa Rossella PALOMBA - Ist. di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali CNR - Tel. 06-49932844

Tradurre filosofia. Esperienze di traduzione di testi filosofici del Seicento e Settecento

Dal 09/12/2005 al 10/12/2005

Problemi semantici, esegetici e interpretativi che si presentano nella traduzione di testi filosofici in lingua italiana saranno affrontati nel corso della Giornata di Studio. L'attenzione sarà rivolta, in particolare, ad alcuni autori di età rinascimentale e moderna, tra cui Ficino, Campanella, Descartes, Herrera, Spinoza, Shaftesbury e Kant. http://www.iliesi.cnr.it/iniziative/tradurre.htm Il tema delle traduzioni e della loro importanza per la diffusione e la circolazione delle idee ha da sempre costituito una delle linee di ricerca dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e ...

Mediterranean Operational Oceanography Network - Moon 1st Member Assembly

Dal 05/12/2005 al 07/12/2005

Riferimenti: Prof. Giuseppe ZAPPALA' - Ist. Per l'Ambiente Marino Costiero CNR - Tel. 090-669003, Fax. 090-669007