Archivio eventi
Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è possibile partecipare al monitoraggio sul Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.
Biotecnologie bianche e biorisorse vegetali: prospettive di ricerca e applicazioni
Riferimenti: prof. G. Giovannozzi Sermanni - Dipartimento di agrobiologia e agrochimica, Università degli studi della Tuscia tel. 0761/357226; dr.ssa Silvia Rita Stazi, tel. 0761/357227 -264, e mail: srstazi@unitus.it
Genes and hormones in plant development
Seminario a cura del Prof. Paolo Costantino - Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare Università La Sapienza, Roma Ricercatore Ospite: Dott. Roberto Defez (tel. 081 6132 440 e-mail:defez@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
REACH - Metodi alternativi di valutazione chimica della tossicità in prodotti industriali ai fini del superamento dei test sugli animali
Il regolamento «REACH», approvato dal Parlamento Europeo nel novembre del 2006, stabilisce un quadro normativo unico per la registrazione, la valutazione e l'autorizzazione dei prodotti chimici. Tale sistema si prefigge di garantire una maggior sicurezza nel campo della fabbricazione e dell'utilizzazione delle sostanze chimiche, oltre a costituire una grossa chance per mettere a punto metodi chimici alternativi ai test sugli animali. L'IRC CIRCE, avvelendosi del supporto del Dipartimento Progettazione Molecolare e di Federchimica, organizza una giornata di informazione e di presentazione di ...
Colore e Arte: Storia e Tecnologia del Colore nei secoli
Il Convegno si propone di discutere l'evoluzione nei secoli dei materiali e delle tecnologie usate per estrinsecare attraverso il colore il senso estetico dell'artista. I relatori appartengono sia al mondo delle scienze esatte sia a quello umanistico. Si prevede di inserire all'interno di ogni sezione in cui sarà articolato il Convegno relazioni di storici dell'arte, architetti, restauratori, pittori, che pongano le loro problematiche, alle quali la scienza debba rispondere. Gli argomenti trattati spazieranno dai primi pigmenti usati in epoca preistorica fino agli inchiostri moderni per ...
Formazione Matematica per l'Industria
Scopo della giornata è fare il punto sulla formazione matematica nelle Lauree Specialistiche, nei Master e nei Dottorati a carattere applicativo ed industriale. Verranno presentate alcune delle esperienze già avviate presso le nostre Università. Verranno discussi le finalità dei corsi, i contenuti caratterizzanti i corsi, l'accesso dalle lauree triennali e gli sbocchi professionali. Comitato Organizzativo: SIMAI- Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale Modalità di iscrizione: partecipazione gratuita. Gli interessati sono pregati di comunicare la propria partecipazione ...
Un Laboratorio Mobile per i Beni Culturali
Sarà presentato in anteprima martedì prossimo 27 febbraio alle 10.30 presso l'Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" del CNR di Pozzuoli alla presenza dell'Assessore Regionale all'Università e alla Ricerca Scientifica Teresa Armato il Laboratorio Mobile per la sicurezza, conservazione e valorizzazione del costruito storico e archeologico, risultato del lavoro di ricerca e progettazione del Centro di Competenza Regionale per lo Sviluppo e il Trasferimento dell' Innovazione applicata ai Beni Culturali e Ambientali INNOVA di cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche è ente capofila. Il ...
Riunione Generale Annuale AISF
Prof. Antonio GASBARRINI Riferimenti: Segreteria AISF - Tel.e Fax 06-86399803, e-mail:info@webaisf.org
Convegno Internazionale "Spicosa Kick-Off Meeting"
Il progetto Spicosa (Science and Policy Integration for Coastal Systems Assessment) che si svolge nell'ambito del "6° Programma Quadro della Comunità Europea, riguarda l'adeguamento dei progetti alle direttive dell'UE sullo Sviluppo Sostenibile. Tra i suoi obiettivi, c'è lo sviluppo di un "System Approach Framework, (SAF) in grado di produrre "Decision-support Tools" per la valutazione integrata (sociale, ecologica, economica) richiesta dalle opzioni relative allo sviluppo sostenibile nelle zone costiere. Spicosa produrrà anche nuova conoscenza (sui metodi di previsione per ...
Tecniche di analisi non distruttive di materiali lapidei naturali ed artificiali nei Beni Culturali
Il workshop, organizzato dall'Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (ISMN - CNR), dal Dipartimento di Fisica e Tecnologie Relative (DiFTeR) dell'Università di Palermo e dal Centro Regionale per la Progettazione ed il Restauro (CRPR) della Regione Sicilia, continua la presentazione delle attività scientifiche che i tre enti organizzatori svolgono nell'ambito della diagnostica e della conservazione dei Beni Culturali. La giornata di studio, dedicata ai materiali lapidei naturali ed artificiali, intende essere un ulteriore momento di incontro tra esperti del mondo della ...
Convegno "La Sicurezza della Navigazione Aerea"
Seminario organizzato dall' Istituto Italiano di Navigazione Nel corso del convegno vengono illustrati, per un pubblico di "non addetti ai lavori", i mezzi per rilevare e identificare gli aeromobili in avvicinamento all'aeroporto di destinazione, e svolgere la funzione di soveglianza nella cosiddetta Area Terminale di Manovra. Relatore: prof . Gaspare GALATI - Università Tor Vergata Riferimenti: Prof. Francesco BELTRAME - Dipartimento ICT CNR Tel. 06-49932065 - Fax 06-49933842, email: segreteria.dict@cnr.it
Corso di formazione sull'agricoltura sostenibile e le Energie Alternative
Il corso si propone di offrire ad operatori del settore agricolo e non, un quadro scientificamente rigoroso sulla situazione attuale delle fonti rinnovabili. Gli obiettivi contribuire alla comprensione di come produrre ed utilizzare alcune fonti di energia rinnovabile rispondere ad alcuni importanti interrogativi: quali produzioni valorizzare a fini energetici? Le aziende possono utilizzare agroenergia? L'agroenergia non inquina e salvaguarda l'ambiente? I reflui zootecnici come vengono usati per produrre energia? L'agroenergia può diventare una fonte di reddito? Lo sviluppo della ...
Trophic factors and neuronal plasticity: from etiology to treatment of psychiatric disorders
Seminario a cura del Prof. Marco Andrea Riva - Department of Pharmacological Sciences, University of Milan Ricercatore Ospite: Carla Perrone Capano (tel. 081 6132 362 e-mail: perrone@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
23° Congresso Nazionale AIAS
Ing. Giancarlo BIANCHI - Tel. 02/76002015 - 02/76022424 Riferimenti: Fax 02-76020494 sito web: www.aias-sicurezza.it
Workshop "Dialogo e confronto Europa e Medio Oriente"
Dr.ssa Virginia CODA NUNZIANTE - CNR Direzione Generale Paesi Industrializzati Organismi Internazionali Riferimenti: Tel. 06-49933130/3170 Fax. 06-49932905
Presentazione "Linee-Guida sul Taglio Cesareo"
LAZIOSANITA' - Agenzia di Sanità Pubblica, Dr. Domenico DI LALLO Riferimenti: Tel. 06-83060493 Fax 06-83060463 sito web: www.asplazio.it
GRASS & GFOSS Meeting 2007
Avrà luogo a Palermo l'ottava edizione del Meeting degli utenti Italiani di GRASS GIS e degli altri software GIS Freeware Open Source (GFOSS) che si affiancano a GRASS, integrandone le funzionalità e contribuendo alla costituzione di una suite software completa che copre tutti gli aspetti del mondo del GIS, dall'elaborazione su workstation alla pubblicazione e consultazione in rete (WEBGIS) dei dati geografici. In accordo a tale visione la denominazione del convegno, prima rivolto ai soli utenti GRASS, è stata mutata in Meeting degli utenti italiani GRASS & GFOSS. Questa edizione succede ...
Meeting Finale del Progetto FIRB
Prof. Emanuela CALDOGNETTO MAGNO - CNR ISTC Sezione di Padova Riferimenti: Tel. 049-8274409 - Fax 049-8274416 - email: emanuela.magno@pd.istc.cnr.it
Convegno "Simulazione, Modellizzazione e Interoperatività"
Dr. Agostino BRUZZONE - DIPTEM Università degli Studi di Genova Riferimenti: Tel. 010-3532883 - Fax 010-317750
Conferenza di Vittoria Perrone Compagni su Agrippa di Nettesheim - "De occulta philosophia"
La conferenza si inserisce nell'ambito di "I libri e le idee" una iniziativa dell'Istituto del Lessico intellettuale europeo e storia delle idee (liesi) del Cnr, promossa in collaborazione con la Biblioteca Casanatense e con il patrocinio del Comune di Roma. Per informazioni: sito web http://www.iliesi.cnr.it/iniziative/Locandina%20idee-Agrippa.htm Riferimenti: dr. Eugenio Canone, ILIESI Cnr tel. 06/49917213 - 06/49917215, email: eugenio.canone@iliesi.cnr.it
I Libri e le Idee - Conferenze e percorsi storico-documentari in Biblioteca
I LIBRI E LE IDEE è una iniziativa dell'Istituto del Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR, promossa in collaborazione con la Biblioteca Casanatense e con il patrocinio del Comune di Roma. Ideazione e organizzazione dell'iniziativa: Eugenio Canone, ILIESI. Organizzazione e cura del Percorso storico-documentario: Margherita Palumbo, Biblioteca Casanatense. Impostazione e pubblicazione web: Ada Russo, ILIESI Conferenze di filosofia e percorsi storico-documentari in biblioteca: Programma dettagliato: Mercoledì 11 ottobre 2006 (ore 16.30): conferenza di Cesare Vasoli su ...
LOGOS. Momenti di Esegesi delle Scritture. II ciclo IL GENESI
Gli incontri semestrali organizzati dall'ILIESI intendono promuovere, fra le attività in ambito filosofico, una riflessione storico-critica e filologica sui diversi testi biblici e sulla teologia dei primi secoli cristiani. La lettura delle Scritture e la loro esegesi costituisce infatti un momento essenziale - benché sin qui alquanto trascurato dagli storici della filosofia - nella elaborazione della storia dei concetti e nella definizione della terminologia filosofica, oltre che teologica. Studiosi e specialisti della materia esporranno problemi, implicazioni e analogie presenti nei ...
Convegno Nazionale "Il Centro della Qualità"
Prof. Cristiano CASTELFRANCHI - Direttore ISTC-CNR Riferimenti: Tel. 06-44595283 - Fax 06-4495243 email: direzione.istc@istc.cnr.it
Il duomo di Pisa digitale
I risultati del progetto "Duomo 3D", nell'ambito del quale il Duomo di Pisa è stato digitalizzato in tre dimensioni, verranno presentati in un convegno che si terra' a Pisa il 12/02/2007. Il modello digitale, ricostruito per scansione 3D, è tra i modelli digitali più complessi mai ottenuti a livello internazionale ed è reso fruibile al pubblico, sia in locale che su web, grazie alle tecnologie software di visualizzazione sviluppate da CNR-ISTI. Il convegno presenterà la metodologia di lavoro seguita, gli strumenti utilizzati, i risultati del progetto e fornirà indicazioni ...
Meiotic recombination hotspots: a unique case of of dynamic sites with long distance controls
Seminario a cura del Dott. Bernard De Massy - Institut de Génétique Humaine, CNRS - Montpellier Cedex, France Ricercatore Ospite: Dott. Silvana Gargano (tel. 081 6132 438 e-mail: gargano@igb.cnr.it Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Corso di Radioprotezione Medica
Dr. Roberto MOCCALDI - Servizio di Prevenzione e Protezione CNR Riferimenti: Tel. 06-49937618 - Fax 06-49937644
Convegno "Finanziaria 2007"
A.D.C. Lazio - Dr. Maria Pia NUCERA Riferimenti: Tel. 06-36002776 - Fax 06-36001896
L'assistenza in Terapia Intensiva Neonatale
Dr. Stefano ANANIA - U.O.C. Dipartimento Materno Infantile A.C.O. S. Filippo Neri Riferimenti: Segreteria Organizzativa: Alfa Congressi Tel. 06-3701121 Fax 06-3729067
The roles of programmed cell death and a novel autoregulatory loop in Drosophila somatic sex determination
Seminario a cura del Prof. Leonard Rabinow - Signalisation, Développement et Cancer, CNRS UMR C8080, Orsay Cedex, France Ricercatore Ospite: Prof. Catello Polito (tel. 081 6132 353 e-mail: polito@igb.cnr.it) Riferimenti: Mrs. Anna Maria Aliperti - IGB Seminar Secretariat Institute of Genetics and Biophysics "Adriano Buzzati-Traverso" Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Naples - Italy tel.: +39-081- 6132 402 - fax: +39-081- 6132 706 - email: segreter@igb.cnr.it
Cooperazione interistituzionale nel Mediterraneo: Sinergie tra Regione Campania e Paesi del Mediterraneo nell'ambito dell'alimentazione e della cosmetica
L'obiettivo di tale incontro è quello di offrire una panoramica sulle possibilità di Sviluppo per le piccole e medie imprese del settore agro-alimentare e cosmetico presenti sul territorio campano e sulle possibili forme di collaborazione con gli operatori esteri dei settori interessati. A tale proposito saranno organizzati incontri bilaterali tra aziende campane e quelle dei Paesi ospiti e sarà allestita una mostra di prodotti tipici campani nei settori d'interesse del Progetto, inoltre sono previste delle sezioni dedicate agli aspetti scientifici, tecnologici e legislativi. Il convegno: ...
II Riunione Gruppo Italiano COST - Foreste e risorse Forestali
Il programma COST costituisce la più vasta rete di coordinamento della ricerca europea e raccoglie oltre 40,000 ricercatori in 36 Paesi europei. Per confrontare le esperienze condotte nell'ambito delle oltre 50 Azioni COST, specifiche per il settore forestale (COST Domain "Forest, their Products and Services"), e per predisporre le proposte di nuove Azioni da presentare nell'ambito del nuovo bando del 2007, abbiamo ritenuto opportuno organizzare una riunione dei vari delegati italiani delle diverse Azioni COST-FPS in corso, a Porano presso IBAF-CNR, il 1° febbraio prossimo. ...