Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Siracusa prima città smart

Il 16/07/2014 ore 11.00 - 13.00

Mercoledì 16 alle ore 11 presso Palazzo Vermexio a Siracusa verranno presentati e attivati, alla presenza del presidente del Cnr, Luigi Nicolais, e del sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, i dimostratori realizzati dal CNR per le città d’arte: dal monitoraggio ambientale ai sistemi informativi geografici su web, fino alle ricostruzioni virtuali tridimensionali del patrimonio culturale e archeologico nonché servizi multidevice per cittadini e turisti. L'iniziativa rientra all’interno del Progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche “Energia da Fonti ...

SigmaPhi2014 - Conference on Statistical Physics

Dal 07/07/2014 ore 09.00 al 12/07/2014 ore 16.00

The SigmaPhi2014 Conference to be held in Rhodes, Greece on July 7-12, 2014, will cover all the fields of Statistical Physics and will host the annual meeting of the Statistical and Nonlinear Physics Division of the European Physical Society SNP/EPSTopics and Format: Foundations and Theoretical aspects, Nonequilibrium Systems, Applications to Physical  and non-Physical Systems, Computational PhysicsWorkshops: Some workshops will cluster talks dedicated to special topics and will be organized as parallel events (Biophysics,   Complex Networks, Computational Physics, Econophysics, ...

Fourth EvAAL Competition (Evaluating AAL Systems through Competitive Benchmarking)

Dal 01/06/2014 ore 09.00 al 11/07/2014 ore 19.00

An initiative organised by the AALOA community (http://www.aaloa.org)     and partially supported by universAAL (http://universaal.org)         and EVARILOS (http://www.evarilos.eu)We are pleased to announce the 4th EvAAL Competition. EvAAL aims atbringing together academic and industrial research communities to worktogether on challenging open problems in Ambient Assisted Living (AAL),with the purpose of evaluating different approaches to AAL andenvisioning new research opportunities. EvAAL is an opportunity to findgood solutions to a number ...

Misure Ict, Energia e Ambiente in Horizon 2020

Il 10/07/2014 ore 09.00 - 13.30

Al via il quarto e ultimo appuntamento relativo all’iniziativa EEN Lazio Academy, organizzato da Cnr, BIC Lazio, Apre, Confcommercio, Tor Vergata, Unioncamere Lazio e Tecnopolo S.p.a., in collaborazione con Innova S.p.A. e Consorzio Roma Ricerche. Focus della giornata le “Misure Ict, Energia e Ambiente in Horizon 2020”. L’obiettivo è fornire indicazioni ai ricercatori e alle imprese su cosa si intende per ricerca e innovazione in Horizon 2020, sulla tipologia di progetti da presentare (cooperativi, di innovazione, ecc.), sulle opportunità ...

Strumenti a supporto della ricerca in Horizon 2020

Il 02/07/2014 ore 09.00 - 18.00

Al via il terzo appuntamento relativo all’iniziativa EEN Lazio Academy, organizzata CNR,  BIC Lazio, Apre, Confcommercio, Unioncamere Lazio e l’Università di Roma Tor Vergata  in collaborazione con  Tecnopolo SpA . Il workshop “Strumenti a supporto della ricerca in Horizon 2020" approfondirà le opportunità di mobilità internazionale ed intersettoriale offerte dalle azioni Marie Curie Sklodowska e gli strumenti contrattuali a disposizione dei ricercatori e delle imprese per tutelare e valorizzare i propri titoli di ...

"The Burning Answer: a User's Guide to the Solar Revolution". Presentazione del nuovo libro di Keith Barnham dell'Imperial College di Londra

Il 24/06/2014 ore 11.30 - 13.00

Un futuro basato sulle energie rinnovabili è possibile, qui e ora, sia dal punto di vista tecnologico che economico.Anzi, la “rivoluzione solare” è già in corso e Keith Barnham, professore emerito dell'Imperial College di Londra, la presenta con linguaggio chiaro e accessibile a tutti.Quanto durerà questa rivoluzione? Come cambierà il mondo nel prossimo futuro? L'argomento è scottante e oggi la risposta più difficile spetta alla politica. Per saperne di più vi invitiamo a partecipare alla ...

Simposio Internazionale 'Engineering Interactive Computing Systems'

Dal 17/06/2014 ore 09.00 al 20/06/2014 ore 15.00

EICS  (Engineering Interactive Computing Systems) è il principale evento dedicato a come migliorare l'interazione tra le persone ed i sistemi informatici. Tale evento coinvolge ricercatori e operatori dal mondo accademico e industriale che lavorano sulle tecnologie per l'interazione e le loro applicazioni. EICS'14 è la sesta conferenza internazionale dedicata alla progettazione di sistemi interattivi interattivi usabili ed efficaci, che migliorano l'esperienza dell'utente. I sistemi considerati includono quelli che consentono un accesso con dispositivi multipli allo stesso ...

Il Monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura

Dal 17/06/2014 ore 09.00 al 19/06/2014 ore 18.00

Il Quinto Simposio Internazionale si terrà a Livorno nei giorni 17-18-19 giugno 2014 e  sarà improntato alla trattazione di temi correlati alle zone costiere del Mediterraneo e alla ricerca di soluzioni tecniche e strumentali a problemi inerenti alla produzione energetica in zona costiera, alla morfologia e all’evoluzione della linea di costa, alla flora e fauna del sistema litorale, agli aspetti giuridici ed economici della gestione della tutela integrata delle coste, alla geografia della fascia costiera, all'antropizzazione del paesaggio costiero. Sono previste le ...

Migrazione di tecnologie e linguaggi. Teorie e pratiche per il trattamento di testi nelle scienze umane

Il 19/06/2014 ore 10.30 - 13.00

I seminari presentano strumenti e linguaggi tecnici che migrano in ambito umanistico e si applicano al trattamento dei testi: dalla codifica (xml) e memorizzazione (basi di dati), passando per l’elaborazione (lemmatizzatori, web semantico, applicazioni lessicografiche), fino alla presentazione e pubblicazione (latex, ojs, edizioni digitali). Il carattere formativo degli incontri intende valorizzare lo scambio di saperi, le competenze e le esperienze tecniche tra discipline che affrontano problemi comuni. Seminario 19 giugno 2014: Alessio Piccioli, Muruca: strumenti e applicazioni per ...

Coexistence of Massless and Massive Dirac Fermions in Topological Crystalline Insulators

Il 13/06/2014 ore 10.00 - 13.00

Seminario : Prof. Vidya Madhavan Boston College, Department of Physics140 Commonwealth Ave, Chestnut Hill, MA 02467, USA Electrons in free space have a well-defined mass. Recently, a new class of materials called topological insulators were discovered, where the low energy electrons have zero mass. In fact, these electrons can be described by the same massless Dirac equation that is used to describe relativistic particles travelling close to the speed of light. In this talk I will describe our recent experimental and theoretical investigations of a class of materials called Topological ...

Giochi senza barriere 2014

Il 12/06/2014 ore 09.00 - 20.00

La disabilità nell’uomo è molto spesso strettamente legata a malformazioni nel DNA, la sequenza a doppia elica di 3 miliardi di unità chiamate nucleotidi. La comprensione del DNA e dei meccanismi che lo regolano rappresenta una delle sfide planetarie più importanti per combattere malattie oggi considerate inguaribili, oppure ad alto tasso di mortalità quando non fortemente menomanti per la vita quotidiana. Rappresenta anche lo strumento più efficace per scoprire le origini genetiche di numerose malattie coinvolte nella disabilità. Per ...

Radio «Aula 40»: i nomi della Rete

Il 12/06/2014 ore 10.00 - 11.15

Esiste una lunga storia che sconfina nella filosofia anticogreca e nella religione (ricordate il Vangelo di Giovanni? «In principio era il Verbo (Logos), il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio») secondo la quale nominare le cose significa farle esistere. È una storia che ci porterebbe a speculazioni lontane, ma il principio tradotto nella modernità della nostra epoca è lo stesso: essere sui motori di ricerca significa esistere. Essere in alto nell’elenco dei risultati del motore di ricerca significa vivere. Indicizzazione e posizionamento ormai sono ...

Digital Evidence: aspetti giuridici e tecnologici

Il 11/06/2014 ore 10.30 - 13.30

Digital Evidence: aspetti giuridici e tecnologici nell’ambito del progetto europeo EVIDENCE -­- European Informatics Data Exchange Framework for Courts and Evidence finanziato dalla Commissione Europea FP7-­-SEC-­-2013-­-1, Grant Agreement N. 608185 Mercoledì, 11 giugno 2014 Ittig­-Cnr, via de’ Barucci, 20 - Firenze Prima Parte 10,30 Saluti della Direttrice dell’Ittig­-Cnr DANIELA TISCORNIA 10,45 Digital forensics, privacy e diritti fondamentali dell’individuo, GIUSEPPE VACIAGO (Tech and Law Center -­- ...

EMRA'14 - Workshop on EU funded Marine Robotics and Applications

Dal 09/06/2014 ore 09.00 al 10/06/2014 ore 17.00

Researchers and users of marine robotic technology are invited to EMRA2014. The workshop shall summarize current EU FP7 marine robotics research, and provide a platform for marine stakeholders to share their current technological challenges. For researchers, EMRA2014 will offer dissemination opportunities for existing work, and highlight new application areas for consideration in future work. For marine research stakeholders, EMRA2014 will offer novel approaches to solve marine challenges, and a platform for directing future research threads.

La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le "nuove" minoranze linguistiche

Il 30/05/2014 ore 09.30 - 13.30

Seminario: La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche, Venerdì 30 maggio 2014, Polo delle Scienze Sociali Edificio D15 – Aula tesi - via delle Pandette 32 - Firenze. Il seminario si svolge nell'ambito del Progetto PRIN 2010-2011. La lingua come fattore d'integrazione politica e sociale. Programma 9.30 Saluti Giovanni Tarli Barbieri direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze 9.40 Introduzione ai lavori Paolo Caretti Università degli ...

Watch Day - L'Aquila, centro storico

Il 29/05/2014 ore 09.00 - 17.00

Il World Monuments Fund (WMF), fondato nel 1965 con sede a New York City, è la principale organizzazione indipendente dedicata alla salvaguardia del patrimonio architettonico e di siti con rilevanza storico-culturale in tutto il mondo. Grazie a donazioni e raccolte di fondi, WMF coopera con i Governi e le comunità locali per salvaguardare e conservare siti di valore storico attraverso il patrocinio, la formazione di professionalità specifiche, il sostegno tecnico e finanziario per la conservazione a beneficio delle future generazioni. Il WMF pubblica dal 1996, con cadenza ...

Radio «Aula 40»: Le tecnologie informatiche per la cura e la formazione in medicina

Il 29/05/2014 ore 10.00 - 11.15

E’ una storia che, se si vuole, la si può far partire da lontano. L’idea che i medici potessero formarsi e far pratica – per essere “buoni” medici – è antica quanto l’uomo, ma i progressi in questo senso si sono visti solo negli ultimi 400 anni. A partire dalla comprensione fine dell’anatomia umana – che sollevava dubbi di tipo pratico ed etico (si trattava pur sempre del cadavere di un essere umano) – riverberata in meravigliose tavole anatomiche da artisti veri e propri, fino alla costruzione di modelli via via sempre ...

Horizon 2020 @DIITET

Dal 26/05/2014 ore 09.00 al 27/05/2014 ore 17.00

Il convegno ha l'obiettivo di favorire le sinergie tra il DIITET-CNR e l'industria e l'accademia nazionale per rafforzare la partecipazione del sistema Paese al nuovo programma quadro della Commissione Europea. Nell'ambito del convegno i ricercatori del dipartimento DIITET-CNR presenteranno le sfide di ricerca che il dipartimento affronterà nell'ambito di Horizon 2020. Il convegno si focalizzerà sia sulle tecnologie industriali e abilitanti (LEIT) -- ICT,  nanotecnologie e materiali avanzati,  fotonica e micro e nano elettronica, sistemi di produzione, biotecnologie -- ...

Energia e Innovazione: una sfida per il Pubblico e il Privato

Il 26/05/2014 ore 10.00 - 13.30

Il Worhshop intende fare il punto dell'Accordo Quadro siglato più di un anno fa tra il CNR ed ENEL e verificare le eventuali prospettive di collaborazione. La giornata sara' strutturata in una breve prate introduttiva in cui si descriverà l' accordo quadro e e finalità della partnership CNR - ENEL. Quindi si terrà una breve presentazione dei progetti in essere che vedono la collaborazione diretta tra gruppi di ricerca del CNR e la compagnia fornitrice di energia elettrica. La mattinata si chiuderà con una tavola rotonda che si coocuperà di ...

Migrazione di tecnologie e linguaggi. Teorie e pratiche per il trattamento di testi nelle scienze umane

Il 19/05/2014 ore 10.00 - 13.00

I seminari presentano strumenti e linguaggi tecnici che migrano in ambito umanistico e si applicano al trattamento dei testi: dalla codifica (xml) e memorizzazione (basi di dati), passando per l’elaborazione (lemmatizzatori, web semantico, applicazioni lessicografiche), fino alla presentazione e pubblicazione (latex, ojs, edizioni digitali). Il carattere formativo degli incontri intende valorizzare lo scambio di saperi, le competenze e le esperienze tecniche tra discipline che affrontano problemi comuni. Seminario 19 maggio 2014: Fabrizio Pecoraro (IRPPS, CNR), Piattaforme per le ...

Wired Next Fest

Dal 16/05/2014 ore 09.00 al 18/05/2014 ore 20.00

Il Cnr partecipa alla seconda edizione di Wired Next Fest, l’evento dedicato all’innovazione in programma dal 16 al 18 maggio a Milano, promosso dall’omonima testata in collaborazione con gli assessorati alla cultura e alle politiche per il lavoro, sviluppo economico, università e ricerca del Comune di Milano. Oltre a conferenze, spettacoli, tavole rotonde, laboratori, workshop e performances dedicate a ‘futuro, innovazione e creatività’ , la manifestazione prevede una sezione espositiva allestita presso il Museo civico di storia naturale di Corso ...

Sperimentando - Scienza e nuove tecnologie

Dal 22/04/2014 ore 11.00 al 18/05/2014 ore 19.00

Cellulari, internet, GPS, ebook, registri elettronici, televisori 3D, robot casalinghi,.. Nella storia umana non c'è mai stato uno sviluppo tecnologico così rapido e radicale come quello a cui stiamo assistendo. Il mondo cambia in fretta: impariamo subito ad utilizzare le nuove tecnologie e ci abituiamo presto allo loro esistenza. Quali sono i principi fisici e le scoperte scientifiche che hanno permesse la realizzazione di queste sofisticate macchine? L'edizione 2014 della mostra interattiva Sperimentando illustrerà come la scienza abbia fornito idee e strumenti per le ...

Teatro-danza in scena: "FOTOSINTESI: un amore incondizionato"

Il 17/05/2014 ore 22.00 - 23.00

In occasione dell’apertura straordinaria della “Notte dei Musei”, sabato 17 maggio 2014 alle ore 22, la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma ospiterà il Percorso-Performance "FOTOSINTESI: un amore incondizionato", ideato dal coreografo e regista Michele Mastroianni, ispirato all’opera del Maestro Paolo Scirpa, Ludoscopio. Espansione-Pozzo del 1974, opera tridimensionale al neon, metafora dell’infinito viaggio che compie l’atomo del carbonio nel processo della fotosintesi. La performance sarà accompagnata dalla musica ...

CASRAI Europe ReConnect14 Data-centric Management of Research & Innovation

Il 16/05/2014 ore 08.00 - 16.30

The modern research enterprise is a complex and decentralized ecosystem. Yet, increasingly institutional managers want robust data on the efficiency and effectiveness of their operations and evidence of the difference their interventions make. Researchers seek means to adhere to requirements without undue administrative burden. Information and data are fundamental to research management, yet currently available information can rarely be compared, exchanged (in a comparable format), reused or analysed. Research teams and administrative personnel, for example, must re-type the same information ...

CRIS 2014 12th International Conference of Current Research Information Systems

Dal 13/05/2014 ore 08.00 al 15/05/2014 ore 13.00

Managing Data Intensive Science The role of Research Information Systems in realising the digital agenda CRIS systems do increasingly lie at the the core of the information management infrastructure for all organisations involved with research: where it is performed, funded, assessed. The growing emphasis on enhancing transparency of research, maximising the impact and knowledge transfer, improving dissemination of research results - covering publications, but also datasets and software - requires joint efforts for the achievement of a common vision on the research lifecycle, for the ...

Fotonica 2014 - Convegno Italiano delle Tecnologie Fotoniche

Dal 12/05/2014 ore 10.00 al 14/05/2014 ore 18.00

Il Convegno FOTONICA 2014 è il forum della comunità fotonica nazionale in cui si presentano e si discutono i risultati più avanzati della ricerca scientifica e tecnologica in tutti i settori della Fotonica, con ampio risalto anche agli ambiti applicativi. Il termine "fotonica" deriva da fotone, la particella elementare che trasporta l'energia luminosa. La fotonica racchiude quindi tutte le tecnologie che si basano sull'uso della luce, dalle trasmissioni in fibra ottica (di cui tanto si parla per dotare le città della "banda larga") ai laser per ...

Dieci idee di sviluppo per Napoli Città Metropolitana - Una svolta verso il futuro

Il 12/05/2014 ore 16.30 - 19.30

La costruzione di “Napoli - Città Metropolitana” è una grande opportunità per guadagnare competitività e attrattività internazionale attraverso una modernizzazione strutturale della città fisica e della comunità urbana: la civitas metropolitana che si realizza in progetti concreti, condivisi e fattibili. Il semplice processo di trasformazione istituzionale, burocratica e amministrativa non basta ma è necessario un momento di svolta verso un futuro di sviluppo economico, sociale e civile. Si tratta di definire priorità, ...

La privacy informatica passa da Pisa

Il 09/05/2014 ore 09.00 - 18.00

Si avvicina l'evento annuale di Federprivacy, che si svolgerà venerdì 9 maggio 2014 al CNR di Pisa, culla per eccellenza dell'informatica, che nella nostra era digitale è diventata il veicolo principale degli enormi flussi di informazioni che circolano attraverso la rete. Con i dati che rappresentano veri e propri "asset" aziendali, diventa prioritario non solo rispettare la normativa sulla protezione dei dati personali, ma anche proteggerli e tutelarli dovutamente. Per questo, alla quarta edizione del Privacy Day Forum, data protection e best practices saranno al centro ...

French Italian Joint Combustion Meeting

Dal 23/04/2014 ore 09.00 al 24/04/2014 ore 17.00

This meeting, organized by the French and Italian IFRF Committees and Sections of the Combustion Institute, would be an opportunity for all participants to exchange ideas and present their recent research. Particular attention will be given to: the increasing pressure for research on reaction kinetics the structures of laminar or turbulent flames multiphase combustion new technology concepts the impact of alternative fuel use with particular emphasis on energy efficiency and carbon dioxide and other pollutants emissions.  The two days will ...

Nir&Wood sounds good! Applicazione della spettroscopia NIR alla ricerca nel settore legno

Il 15/04/2014 ore 09.00 - 18.00

La Spettroscopia FT-NIR (Fourier Transform Near Infrared Spectroscopy) è una tecnica relativamente giovane, ma sempre più utilizzata in diversi ambiti di applicazione, tra cui l’industria chimica, quella alimentare, l’analisi farmaceutica, la scienza delle superfici, la petrolchimica, l’industria tessile, la conservazione dei beni culturali, la scienza forense, l’industria del legno e della carta. Recenti sviluppi nei campi dell’ottica e dell’elettronica hanno aperto nuove possibilità di misurazione delle proprietà fisiche e ...