Archivio eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Tre giorni per la scuola secondaria all'Area della ricerca di Bologna

Dal 23/11/2016 ore 09.00 al 25/11/2016 ore 13.00

La tre giorni, che avrà luogo dal 23 al 25 novembre presso il Centro congressi dell'Area della ricerca Cnr-Inaf di Bologna (Via Gobetti 101, capolinea bus 87), sarà l'occasione per illustrare le attività di formazione e divulgazione che gli istituti dell'Area svolgono per  le scuole, farne un bilancio e premiare le migliori esperienze realizzate dagli studenti nell'ambito di questi progetti durante l'AA 2015/ 2016. L'evento è organizzato congiuntamente dai tre progetti  "Il Linguaggio della Ricerca" (http://www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/), ...

Repository? Sì, grazie! La realtà del Digital Cultural Heritage

Il 23/11/2016 ore 10.00 - 13.00

Il workshop si propone di illustrare alcune esperienze concrete e progetti in corso d’opera di repository gestiti dalla biblioteca e dall'Ufficio IT dell'Ircres-Cnr di Torino

Italian Innovation Days

Dal 21/11/2016 ore 09.00 al 22/11/2016 ore 18.00

Il Cnr, l’ Agenzia ITA/ICE, la Camera di Commercio Italiana a Singapore, Confindustria Sistemi Innovativi, la Compagnia delle Opere, Enel, Unioncamere, Unioncamere Lazio e Unindustria, in partnership con la rete Enterprise Europe Network, e con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono l’iniziativa “ITALIAN INNOVATION DAYS 2016”, che si svolgerà a Singapore nei giorni 21 e 22 Novembre 2016. L’evento darà a 60 aziende italiane selezionate ...

Premio ITWIIN 2016

Dal 21/11/2016 ore 09.00 al 22/11/2016 ore 15.00

Il 21 e 22 novembre 2016 l’Area della Ricerca del Cnr di Bologna ospiterà la conferenza e la cerimonia di assegnazione del Premio ITWIIN 2016 per migliore donna inventrice e migliore donna innovatrice italiana. Il Premio ITWIIN è destinato a una donna di nazionalità italiana o residente e operante sul territorio nazionale italiano facente parte di una delle seguenti categorie: Imprenditrici, Professioniste, RicercatriciI settori che vengono considerati e valutati per il conferimento del Premio sono i seguenti: tutti i campi scientifici, ingegneristici, tecnici e ...

Call per NeaPolis Innovation Technology Day 2016

Il 16/11/2016 ore 09.00 - 16.00

NeaPolis Innovation nasce con l'obiettivo di mettere a sistema le principali istituzioni scientifiche ed alcune multinazionali operanti in Campania sui temi della ricerca, l'innovazione e la formazione tecnico-scientifica nel settore della microelettronica. L’edizione di quest'anno del Neapolis Innovation Technology Day si terrà il 16 Novembre presso la Sede di STMicroelectronics di Napoli ad Arzano e prevede l'allestimento di un'area espositiva aperta alle Università, ai Centri di Ricerca e alle PMI. La call è rivolta a tutte le aziende e start-up campane che ...

Shareitaly 2016 - 'La scienza dei cittadini'

Il 15/11/2016 ore 16.00 - 18.00

Il prossimo 15 novembre si terrà un workshop su 'Idee per una conoscenza attiva, condivisa e partecipata' a cura di Giovanna Ranci e Sarah Orlandi. E' la prima volta che la manifestazione apre alla condivisione della scienza, con una sessione dedicata a 'La scienza dei cittadini'. Può la scienza chiedere aiuto ai cittadini? Possono i cittadini di ogni parte del mondo partecipare a nuove scoperte scientifiche? E’ quello che succede nei progetti di Citizen Science, che coinvolgono - attraverso piattaforme web e iniziative in scuole, parchi e musei - volontari di diversi ...

CityCoP forum, smart solutions for citizen safety

Dal 14/11/2016 ore 09.00 al 15/11/2016 ore 18.00

L'obiettivo del Progetto Europeo CityCop è coinvolgere cittadini nella gestione della sicurezza nelle città, nell'apprendimento reciproco con le forze dell’ordine delle pratiche di comunicazione dei rischi, nello lo scambio di informazioni e segnalazioni, fornendo una nuova piattaforma dedicata per lo sviluppo di metodologie inclusive di problem solving. Parteciperanno esperti provenienti da diversi ambiti condividendo la loro esperienza in settori che includono lo sviluppo di applicazioni, la gestione delle municipalità, le autorità di sicurezza cittadine, ...

Il futuro dei droni tra sfide giuridiche e tecnologiche

Il 11/11/2016 ore 10.00 - 15.00

Il progetto DroiT- Droni in Toscana, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e realizzato in collaborazione tra l’Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica del Cnr di Firenze (Ittig-Cnr) e l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha indagato i problemi giuridici connessi all’impiego dei sistemi aerei a pilotaggio remoto in ambito civile. L’industria e il mercato dei servizi resi mediante droni presentano grandi potenzialità di crescita, ma la frammentarietà e le incoerenze sistematiche ...

Un mercato unico digitale: sfide e opportunità in Europa e in Italia

Il 09/11/2016 ore 08.45 - 17.00

Convegno e workshop organizzato dal Centro di documentazione europea (Cde) della Biblioteca Centrale del CNR, in collaborazione con la Rete romana dei Cde (Sioi, Sna, Opib-Iccu, Sapienza Università di Roma- Facolta'  di Economia). L'iniziativa, promossa e patrocinata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ospitera'  interventi delle Istituzioni e delle Reti informative dell'UE.  La sezione workshop sarà  curata dalla rete ELSE EEN (Consorzio di Enterprise Europe Network), coordinata in Italia dal Cnr. Durante la giornata si parlerà ...

EU-China Business and Technology Fair 2016

Dal 02/11/2016 ore 09.00 al 08/11/2016 ore 18.00

La rete Enterprise Europe Network promuove e co-organizza la missione EU-CHINA in occasione della 'XI edizione di EU-China Business and Technology Cooperation Fair', a cura di EUPIC – punto EEN EU Project Innovation Center – e del governo cinese: https://events.b2match.com/e/eleventh-eu-china-cooperation-fair-chengdu.  La missione si articolerà in due tappe a Chengdu, capitale del Sichuan, e Qingdao, importante centro industriale nella regione dello Shandong, dal 2 all’8 novembre 2016. I settori dell’iniziativa saranno diversi nelle due regioni: - Settori ...

Giornata formativa MiSE - Fondo per la crescita sostenibile

Il 07/11/2016 ore 09.30 - 13.00

Il Cnr in qualità di membro del RTI, con la funzione di valutare i progetti presentati sui Bandi MiSE, organizza per i ricercatori coinvolti in tali attività una giornata formativa

Presentazione del volume 'La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca' di Andrea Bonaccorsi

Il 03/11/2016 ore 15.30 - 19.00

L'Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica del Consiglio nazionale delle ricerche organizza la presentazione del libro: 'La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca' di Andrea Bonaccorsi, giovedì 3 novembre 2016 alle ore 15.30 alla Biblioteca del Senato della Repubblica 'Giovanni Spadolini', Sala degli Atti parlamentari – Piazza della Minerva n° 38 – Roma. Il volume rappresenta una riflessione sul tema della valutazione della ricerca scientifica, sui suoi meriti e limiti. Uno sguardo particolare è rivolto al dibattito ...

Tappa straordinaria di 'Italia del Futuro' a Città del Messico. Si conclude il tour sudamericano della mostra

Dal 08/07/2016 ore 09.00 al 30/10/2016 ore 18.00

Dopo il grande successo di 'Italia del Futuro' a Santiago del Estero - ultima edizione del tour sudamericano della mostra - il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha deciso di organizzare una tappa straordinaria dell'esposizione scientifico-interattiva coordinata dal Cnr che dal 2013 espone nel mondo le migliori eccellenze della ricerca italiana.  Per concludere le celebrazioni dell'Anno dell'Italia in America latina è stata scelta Città del Messico, dove la mostra sarà ospitata, dal 7 luglio al 30 ottobre 2016, presso Universum, il ...

Ino Annual Symposium 2016 - From a Quantum Perspective

Dal 27/10/2016 ore 11.00 al 28/10/2016 ore 16.30

Il simposio annuale dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr (Ino-Cnr) si terrà nei giorni 27 ottobre 2016, presso l'Area Cnr di Sesto Fiorentino, e il 28 ottobre presso la sede Ino-Cnr di Arcetri a Firenze. L'evento rappresenta una preziosa occasione di incontro tra il mondo accademico, autorità politiche e referenti di aziende per discutere il ruolo dell'ottica nella nostra società, le sue prospettive e le opportunità future. In considerazione della flagship annunciata della Commissione Europea, l'edizione 2016 è particolarmente focalizzata sulle ...

Il Cnr partecipa alla nuova edizione del 'China Italy Science, Technology & Innovation Week'

Dal 25/10/2016 ore 09.00 al 27/10/2016 ore 18.00

Anche quest'anno, il Cnr rinnova il suo appuntamento al 'China Italy Science, Technology & Innovation Week', evento organizzato da Città della Scienza. Lanciato nel 2010 dai governi Italiano e Cinese per promuovere la cooperazione in ambito scientifico, tecnologico e dell’industria innovativa, il 'China Italy Science, Technology & Innovation Week' è inoltre il principale evento di matchmaking annuale che si svolge, ad anni alterni, in Italia e in Cina. Dal 25 ottobre al 27 ottobre, Imprese, Università, Centri di Ricerca ed Enti pubblici cinesi e italiani ...

The Doremi Final Conference

Il 25/10/2016 ore 09.00 - 16.30

After 3 years of activities, Doremi products have started to orchestrate active ageing and two trials have been completed. It is now time to share with stakeholders and the general audience what the project has achieved and what its legacy will be. The Doremi Final Conference will highlight the approach implemented to support older people’s independent living in the field of nutrition, physical and cognitive activity: it will provide an overview of the Doremi environment and its tools, the feedback of a 85-year old tester from the UK pilot site, health ...

Giornata Aiga di approfondimento 'Lo studio e la tutela delle acque sotterranee'

Il 25/10/2016 ore 08.30 - 14.00

L’Aiga, con il supporto dell’Irpi, perseguendo gli scopi statutari, ha inteso organizzare una giornata di approfondimento in merito allo studio e tutela delle risorse idriche sotterranee. In tale contesto, Aiga ha invitato Kristine Walraevens, responsabile del laboratorio di geologia applicata e idrogeologia dell’Università di Ghent (Belgio), per una invited lecture che riassuma la rilevanza della sua attività di ricerca incentrata sul ruolo della geologia applicata e dell’idrogeologia, con particolare riferimento alle problematiche legate ...

Using Constraint-based Automated Scheduling to Support Rosetta Orbiter Science Operations

Il 19/10/2016 ore 11.00 - 12.30

Il giorno 19 Ottobre 2016 (ore 11.00), durante la sua visita al laboratorio "Planning and Scheduling Technology" dell'ISTC-CNR, il Dr. Steve Chien (Nasa-Jpl) terrà un seminario sull'utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale per le attività di Planning and Scheduling delle operazioni spaziali nella missioneRosetta (appena conclusasi) condotta dall'Agenzia Spaziale Europea. Il Dr. Steve Chien è Senior Research Scientist presso il Jet Propulsion Laboratory, California Institute of Technology dove dirige le attività di ricerca su sistemi autonomi per ...

Il Cnr al Maker Faire Rome 2016

Dal 14/10/2016 ore 09.00 al 16/10/2016 ore 19.00

La quarta edizione europea del Maker Faire, il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione, si terrà dal 14 al 16 ottobre presso la Fiera di Roma (http://www.makerfairerome.eu/). Maker Faire nasce nel 2006 a San Mateo, in California, e da allora è cresciuta fino ad organizzare 1500 eventi annuali, di cui quello romano è uno degli eventi maggiormente seguiti. Oltre 700 innovazioni in vetrina, 55 mila metri quadrati di superficie espositiva e più di 50 scuole coinvolte accoglieranno gli oltre 100.000 visitatori previsti. Tanti infatti erano ...

Sciami di robot per l'agricoltura di precisione: presentazione del progetto SAGA al Maker Faire di Roma

Dal 14/10/2016 ore 09.00 al 16/10/2016 ore 19.00

Uno sciame di droni aiuterà gli agricoltori a individuare le piante infestanti nei loro campi, aumentandone la produttività. Questa è la promessa di un progetto di ricerca chiamato ‘SAGA: Swarm Robotics for Agricultural Applications’, coordinato dall'Istc-Cnr, che sarà ufficialmente presentato durante il Maker Faire di Roma dal 14 al 16 Ottobre. Il progetto, finanziato dal programma EU ECHORD++ (http://echord.eu), produrrà un gruppo di droni programmati per osservare un campo coltivato e rilevare con precisione la presenza di piante infestanti ...

MoSeF a Futuro Remoto 2016

Dal 07/10/2016 ore 09.00 al 10/10/2016 ore 20.00

Anche per il 2016 il MoSeF partecipa a 'Futuro Remoto', la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, giunta quest'anno al suo 30° appuntamento. MoSeF è una rete di ricercatori, docenti, tecnici e artisti operanti in diverse istituzioni pubbliche italiane, nata per sviluppare una strategia originale per la divulgazione interdisciplinare della chimica, delle sue interrelazioni con altre discipline e del suo ruolo nella vita di tutti i giorni. È attualmente coordinato da Pietro Amodeo, ricercatore dell'Icb che insieme a Issm, ...

Ardenti di passione - Futuro Remoto 2016 - XXX costruire

Dal 07/10/2016 ore 10.00 al 10/10/2016 ore 14.00

L'Istituto di Ricerche sulla Combustione del Cnr sarà presente a Futuro Remoto anche per il 2016. Dopo il successo dell’ultima edizione, svoltasi nella piazza simbolo di Napoli, Piazza del Plebiscito, e che ha visto coinvolta tutta la città con le sue università, i suoi centri di ricerca e i suoi musei, registrando più di 150.000 visitatori – Futuro Remoto vuole riaffermare il suo carattere di vera e propria “Festa della Scienza”. La manifestazione si svolgerà nuovamente in Piazza del Plebiscito, dove si terranno tutti gli ...

Internet Festival 2016: il futuro di Internet viene da lontano

Dal 06/10/2016 ore 09.00 al 09/10/2016 ore 23.59

Dal 6 al 9 ottobre si svolgerà a Pisa la nuova edizione di Internet festival 2016, la manifestazione su Internet e il mondo digitale, per esperti, appassionati e semplici curiosi. In quattro giorni, in tutta la città, si svolgeranno duecento eventi con il comun denominatore della Rete e legati tra di loro dai “tessuti digitali”, metafora del mondo complesso che compone il mondo della rete e delle regole che lo caratterizzano. Una “trama” comunicativa che pervade moltissimi settori: dalla tecnologia all’economia, dalla cultura in generale ...

'La fabbrica del futuro' alla fiera BI-MU 2016

Dal 04/10/2016 ore 09.00 al 08/10/2016 ore 18.00

Il Progetto Bandiera 'La Fabbrica del Futuro' sarà presente alla fiera BI-MU 2016, in programma a Fieramilano-Rho dal 4 all’ 8 ottobre 2016 (Padiglione 11, stand E26-F35), dove saranno esposti i prototipi realizzati dai progetti. BI-MU è una delle più qualificate e storiche manifestazioni internazionali dedicate all’industria delle macchine utensili, dei sistemi di produzione, dei robot e di tutte le tecnologie annesse.  Sempre all’interno della manifestazione, venerdì 7 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 17:30, in sala Aquarius, ...

Il progetto europeo Miman-T in FieraMilano-Rho

Dal 04/10/2016 ore 09.00 al 08/10/2016 ore 18.00

FieraMilano-Rho, 4 - 8 ottobre 2016: Il progetto europeo Miman-T, Micro-manufacturing training system for SMEs, sarà presente alla Fiera BI-MU 2016 allo stand F47A al Padiglione 11. Il team del progetto avrà il piacere di mostrare i risultati ottenuti quali la piattaforma di e-learning sulle tecnologie di Micro-Manufacturing. Il giorno 7 ottobre, nella sala GAMMA Pad. 9/11, dalle 10:00 alle 13:00, si svolgerà il workshop finale del progetto con la presentazione del sistema di training. Per ulteriori informazioni:  www.miman-t.eu

TEDxCNR 8 ottobre Roma - Auditorium Parco della Musica

Il 08/10/2016 ore 10.00 - 18.00

Di seguito il comunicato stampa e il programma di TEDxCNR, evento di public speaking di scienza e futuro che avrà luogo il prossimo 8 ottobre a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica. 

"Archeologia industriale tra quadri normativi regionali e confronti nazionali e internazionali"

Il 07/10/2016 ore 17.00 - 20.00

Il Workshop è un incontro scientifico bilaterale fra l’Ibam-Cnr e l'Associació del Museu de la Ciència, la Tècnica i l'Arqueologia Industrial de Catalunya in occasione del viaggio di studio in Puglia e Basilicata che effettueranno 25 componenti dell’Associazione, dal 6 al 12 ottobre, visitando molti opifici restaurati e da restaurare di particolare pregio culturale e architettonico. Il Workshop e il viaggio studio sono organizzati in collaborazione con l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai), la Presidenza del ...

14th Eurographics workshop on graphics and cultural heritage

Dal 05/10/2016 ore 09.30 al 07/10/2016 ore 15.30

Il workshop Eurographics graphics and cultural heritage (GCH 2016) quest’anno si svolgerà  a Genova dal 5 al 7 ottobre. Il convegno, a cadenza biennale, è organizzato dall’Istituto Imati del Cnr. L'evento comprende comunicazioni scientifiche,  presentazioni di progetti europei e sessioni speciali, in cui verranno discusse ricerche avanzate e sviluppi innovativi nel settore della computer graphics applicata ai  beni culturali

SOCIETY: La Notte dei Ricercatori 2016 a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini

Dal 30/09/2016 ore 14.00 al 01/10/2016 ore 00.00

Si chiama SOCIETY, è uno dei sei progetti finanziati in Italia dalla Comunità Europea per la Notte dei Ricercatori 2016 e si svolgerà nelle città di Bologna, Cesena, Ravenna, Forlì e Rimini il 30 settembre prossimo a partire dalle 14.00. Il progetto, coordinato dall'Università di Bologna, vede come partner Cnr, Cineca, Infn, Inaf, Ingv e FormicaBlu.   In particolare, i ricercatori Cnr animeranno numerosi eventi localizzati nel cortile e nelle sale di Palazzo D'Accursio, la storica sede del Comune di Bologna sita nella centrale Piazza ...

Al Cnr di Pisa è tempo di Bright 2016

Il 30/09/2016 ore 15.30 - 23.59

Fervono i preparativi nell’Area della ricerca del Cnr di Pisa: il 30 settembre arriva la lunga notte della “festa” dei ricercatori. La data fissata è quella in cui si svolgeranno simultaneamente tutti gli eventi della Notte dei ricercatori 2016, l’iniziativa che coinvolge migliaia di visitatori, studenti e curiosi in oltre 300 città in Europa e paese limitrofi. L’Area della ricerca del Cnr pisano, per il terzo anno consecutivo, aderisce alla manifestazione europea per celebrare la ricerca e partecipare alla festa europea con diverse iniziative. Il 19 ...