Evento

'La fabbrica del futuro' alla fiera BI-MU 2016

Dal 04/10/2016 ore 09.00 al 08/10/2016 ore 18.00

Fieramilano-Rho, stand E26-F35,Padiglione 11

Progetto Bandiera
Progetto Bandiera "La Fabbrica del Futuro"

Il Progetto Bandiera 'La Fabbrica del Futuro' sarà presente alla fiera BI-MU 2016, in programma a Fieramilano-Rho dal 4 all’ 8 ottobre 2016 (Padiglione 11, stand E26-F35), dove saranno esposti i prototipi realizzati dai progetti.

BI-MU è una delle più qualificate e storiche manifestazioni internazionali dedicate all’industria delle macchine utensili, dei sistemi di produzione, dei robot e di tutte le tecnologie annesse. 

Sempre all’interno della manifestazione, venerdì 7 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 17:30, in sala Aquarius, si terrà la Conferenza Annuale del Progetto Bandiera 'La Fabbrica del Futuro', che è l'occasione per fare il punto sul progetto complessivo presentando attività e risultati dei vari progetti in essere.

Il Progetto è un programma di ricerca approvato dal Comitato Interministeriale per la programmazione Economica (CIPE) e coordinato dal Cnr. Articolato in due sottoprogetti, prevede la partecipazione di soggetti diversi: istituti di ricereca del Cnr, università, enti e consorzi di ricerca, enti locali, altre amministrazioni dello Stato, imprese e consorzi di imprese, soggetti privati.

Muovendo dalle peculiarità del sistema manifatturiero italiano e dall’evoluzione del contesto industriale europeo e globale, il Progetto Bandiera 'La Fabbrica del Futuro' si prefigge lo scopo di attivare importanti iniziative di ricerca per aumentare la competitività dell’industria italiana e, in particolare, del Made in Italy nel contesto globale.

Il Progetto Bandiera 'La Fabbrica del Futuro' si propone di perseguire cinque macro-obiettivi relativi alle caratteristiche che le fabbriche del futuro dovranno possedere per garantire lo sviluppo sostenibile della produzione industriale italiana: Fabbriche per prodotti personalizzati; Fabbrica evolutiva e riconfigurabile; Fabbrica ad elevate prestazioni; Fabbrica sostenibile; Fabbrica per le persone.

Per ulteriori informazioni sul progetto: www.fabbricadelfuturo-fdf.it

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione BI-MU 2016: http://www.bimu.it/

Il Direttore del Progetto Bandiera 'La Fabbrica del Futuro' è il Prof. Tullio A.M. Tolio.

Organizzato da:
Progetto Bandiera "La Fabbrica del Futuro"
CNR-ITIA

Referente organizzativo:
Daniele Dalmiglio
CNR - Istituto di tecnologie industriali e automazione
Via Corti 12 - 20133 Milano
daniele.dalmiglio@itia.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: