Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 6601 a 6700 di 12217 risultati

  • Codice
    2014/58
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    fabiola.moretti@cnr.it
    Sede di lavoro
    via del Fosso di Fiorano, 64 Roma
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Role of steroid hormones in the regulation of MDM4/p53 mediated activity in response to DNA damage
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Biologiche
    Comprovata esperienza di citofluorimetria con conoscenza delle varie tecniche di utilizzo (compensazione, gating strategies etc.) e di preparazione del campione;
    Comprovata esperienza di biologia cellulare e di allestimento di colture cellulari primarie.
    Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2014/44
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    Istituto di fotonica e nanotecnologie - IFN
    Via Alla Cascata, 56/C, TRENTO
    martizia@fbk.eu
    Sede di lavoro
    Via Alla Cascata, 56/C - POVO - 38123 - TRENTO
    Durata
    7 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Spettroscopia ottica per la valutazione delle proprietà fisico-chimiche di film sottili e loro precursori
    Competenze
    1) Laurea in Fisica
    2) Competenze basilari nel campo della spettroscopia ottica di terre rare
  • Codice
    2014/60
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Spianata S. Raineri, 86, MESSINA
    segreteria.iamc-me@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Spianata S. Raineri, 86
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e partecipazione a uscite periodiche per sopralluoghi presso la piattaforma Kobold (Stretto di Messina) per svolgimento attività manutentive di hardware installato.
    Supporto all’installazione e al test di nuova strumentazione da collegare al sistema di acquisizione in vista dell’installazione presso il sito di operatività (Canale di Sicilia - C.Granitola).
    Partecipazione alla pianificazione e allo svolgimento di attività periodiche presso la piattaforma Kobold (Stretto di Messina) e presso l’installazioni di C.Granitola. Utilizzo di sonda multiparametrica e strumenti di campionamento di acqua (per clorofilla) e plancton (fito-, microzoo-, mesozoo-). Esecuzione di misure e prelievi. Analisi di laboratorio, nell’ambito del Progetto TREMONTI
    Competenze
    • Laurea in Scienze Biologiche;
    • Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali – Ambiente Marino e Risorse
    • Documentata e comprovata esperienza in:
    - Utilizzo di strumentazione di misura e campionamento di parametri oceanografici e biologici
    - Svolgimento di campagne oceanografiche
    - Esecuzione di analisi di laboratorio sulla componente planctonica
  • Codice
    2014/62
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO TECNICO INFORMATIVO ALLE ATTIVIA' DIR ICERCA PER L'INFORMATIZZAZIONE E IL CONTROLLO DI PARAMETRI DI PROCESSO
    Competenze
    1) Laurea in ingegneria informatica, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia
    2) documentata esperienza presso EPR
  • Codice
    2014/55
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica - Via Campi Flegrei , 34 - 80078 - Pozzuoli (Na)
    Durata
    30 ore per ciascuno dei moduli descritti.
    Numero risorse richieste
    5
    Oggetto
    Docenze per corso di formazione previsto nell’ambito del progetto PON01_01209 Backplane Ottico per Apparati ICT di Alta Capacità (Backop) – progetto di formazione PON01_01209/F4 Tecnologie Ottiche per l’Industria ICT – CUP B38F11000590005.
    Le docenze riguarderanno i seguenti corsi:
    • Sistemi di comunicazioni Ottiche
    • Introduzione ai sistemi integrati di produzione
    • Fondamenti di automazione industriale e robotica
    • Tecnologie di Micro-lavorazione
    • Componenti ottici e fibre ottiche
    Competenze
    Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure
    della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) attinente all’argomento dei corsi, competenze ed esperienza nel settore di riferimento.
  • Codice
    2014/64
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e creazione di software per l'analisi e la visualizzazione scientifica di simulazioni di reti neuronali a larga scala
    Competenze
    Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica di 1 o 2 livello
    Familiarità con linguaggio ed ambienti di programmazione Python
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/63
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@pa.ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e creazione di filmati realistici ad alta risoluzione per la visualizzazione di attivita' neuronale
    Competenze
    Laurea in discipline scientifiche 1 o 2 livello
    Esperienza in neuroscienze computazionali
    Familiarità con ambiente di simulazione NEURON
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/61
    Data di pubblicazione
    21/01/2014
    Data di scadenza
    28/01/2014
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Paolo Gaifami, 18, CATANIA
    segr-ictp@ictmp.ct.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Paolo Gaifami, 18
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico/informatico alle attività di ricerca mediante realizzazione di Data base strutturati e creazione di software dedicati per la gestione dei dati
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Informatica, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 Maggio 2004), conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o titolo analogo presso Università o Istituti Superiori stranieri dichiarati "equivalenti"
  • Codice
    2014/65
    Data di pubblicazione
    22/01/2014
    Data di scadenza
    29/01/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Padova - C.so Stati Uniti n. 4 - 35127 Padova
    Durata
    prestazione professionale di max 60 gg.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione definitiva per i lavori di ampliamento della Area della Ricerca CNR di Padova: servizio di supporto alla progettazione.
    Competenze
    Iscrizione all'Ordine degli Architetti o Ingegneri.
    Comprovata esperienza nel campo, corredata da dettagliato curriculum.
    Note
    Servizio di supporto alla redazione di elaborati del progetto definitivo, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, da porre a base di gara per l'affidamento del progetto esecutivo e la realizzazione delle opere.
  • Codice
    2014/66
    Data di pubblicazione
    23/01/2014
    Data di scadenza
    30/01/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica - U.O.S. di Napoli - Via Campi Flegrei , 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico all’attività di ricerca nell’ambito di progetto finanziato mediante la raccolta di dati finalizzata alla produzione ed elaborazione di documenti volti alla definizione degli stati di avanzamento del progetto da presentare al committente progettuale. Gestione, organizzazione ed archiviazione di documentazione scientifica; raccolta dati dei risultati scaturiti dal progetto anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici. Supporto tecnico all'organizzazione di eventi scientifici
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore
    Esperienza pregressa sull’attività oggetto dell’incarico
  • Codice
    2014/68
    Data di pubblicazione
    23/01/2014
    Data di scadenza
    30/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studi sulla programmazione fetale del rischio cardiometabolico, inclusi raccolta ed analisi istologica di campioni tessutali e conduzione di clamp euglicemico iperinsulinemico insieme ad imaging PET per lo studio del metabolismo d’organo ed analisi di immagini PET
  • Codice
    2013/1027
    Data di pubblicazione
    23/01/2014
    Data di scadenza
    30/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    Contrada Burga, 44, MANGONE
    ariangela.belvedere@cnr.it
    Sede di lavoro
    Contrada Burga, 44
    Durata
    12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di Esperto Qualificato per la sorveglianza fisica della protezione contro le radiazioni ionizzanti (D.Lgs. 230/95 e s.m.i.), di Esperto in Fisica Medica per la protezione del paziente (D.Lgs. 187/00), di Esperto Responsabile per gestione in sicurezza di un sito RM (D.M. 02/08/1991)
    Competenze
    a) Laurea in Fisica;
    b) Specializzazione in Fisica Sanitaria (di nuovo ordinamento o, se vecchio ordinamento, certificazione di avvenuto adeguamento al nuovo ordinamento delle scuole di Specializzazione in Fisica Sanitaria);
    c) Esperto Qualificato in radioprotezione con abilitazione di Terzo grado;
    d) Esperto Responsabile in Risonanza Magnetica di comprovata esperienza su apparecchiature a RM superconduttive da 1,5 Tesla (Essendo raccomandato che l’Esperto Responsabile RM risieda in ambito regionale (Allegato 1 – lett. E – p.to 7 - D.M. 02/08/1991), è preferibile che il professionista incaricato risieda sul territorio della Regione Calabria);
    e) Comprovata esperienza come esperto qualificato per la sorveglianza fisica della radioprotezione in Centri di Ricerca e Strutture Sanitarie.
    Note
    Assolvimento dei crediti ECM richiesti per la professione di Fisico, per tutti i periodi per i quali tale sistema formativo è stato richiesto dal Ministero della Salute
  • Codice
    2014/69
    Data di pubblicazione
    23/01/2014
    Data di scadenza
    30/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Dipartimento di Biologia (Genetica) Università di Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi genetiche e molecolari; analisi bioinformatiche
  • Codice
    2014/67
    Data di pubblicazione
    23/01/2014
    Data di scadenza
    30/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    30gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Studio del comportamento meccanico di edifici monumentali con il codice di calcolo NOSA-ITACA”
    Competenze
    •Conoscenza del codice grafico SALOME e del codice NOSA.
    •Conoscenza del linguaggio di programmazione fortran 90 e del metodo degli elementi finiti per analisi strutturali.
    •Laurea in Ingegneria Civile
  • Codice
    2014/76
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    enzo.magliulo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alla gestione manageriale e coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo del progetto ARiaSaNa.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico
    Note
    Documentata esperienza pluriennale nel coordinamento di gruppi di lavoro, programmazione delle attività, preventivazione e consuntivazione dei costi, gestione del personale , acquisita mediante gestione di reparti di ricerca e progettazione industriale e integrazione tra aziende.
  • Codice
    2014/73
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    CATANIA
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 15 ore di attività di docenza nell’ambito del Corso di Formazione "HIPPOCRATES" OF1 –Tecnologo esperto di micro e nano tecnologie per bio sensori integrati in applicazioni di diagnostica, relativa alla seguente tematica: “Metodologie e tecnologie ottiche di trasduzione: SERS - Applicazioni - MA.1.2.2.
    Competenze
    Esperienza nel campo delle metodologie e tecnologie ottiche di trasduzione: SERS
  • Codice
    2014/71
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania
    Durata
    30 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 30 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione PLAST_ICS relativa alla seguente tematica: “Modelli teorici di componenti elettronici su plastica " - MA 2.9.3.
    Competenze
    Esperienza nel campo dei modelli teorici di componenti elettronici su plastica
  • Codice
    2014/72
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania
    Durata
    10 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 10 ore di attività di docenza nell’ambito del corso di formazione PLAST_ICS relativa alla seguente tematica: “Simulazione mediante piattaforme commerciali quali MATLAB, SIMULINK e applicativi Multiphysics quali ANSYS e COMSOL. ³Case Study²” - MA 2.10.3.
    Competenze
    Esperienza nel campo simulazione mediante piattaforme commerciali quali MATLAB, SIMULINK e applicativi Multiphysics quali ANSYS e COMSOL. ³Case Study²”.
  • Codice
    2014/77
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    amministrazione@pa.icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Viale delle Scienze, ed. 11 - 90128 PALERMO
    Durata
    Mesi 9 (nove) a partire dal 01/04/2014
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio, ricerca e progettazione dei componenti software del sottosistema di controllo e di pianificazione remota degli esperimenti da eseguire sulla piattaforma meccatronica di sequenziamento del Progetto MI01_00424 “Piattaforme intelligenti di sequenziamento per analisi oncogenomica e diagnostica personalizzata del cancro e le malattie genetiche” - Bando MISE “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” Industria 2015
    Competenze
    - Laurea Specialistica o magistrale in Ingegneria Informatica, o Informatica
    - Esperienza di sviluppo e progettazione software
    - Conoscenza della lingua Inglese
  • Codice
    2014/74
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania
    Durata
    15 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “n. 15 ore di attività di docenza nell’ambito del Corso di Formazione "HIPPOCRATES"
    OF1 –Tecnologo esperto di micro e nano tecnologie per bio sensori
    integrati in applicazioni di diagnostica, relativa alla seguente tematica: “Metodologie e tecnologie ottiche di trasduzione: SERS - Teoria - MA.1.2.2.
    Competenze
    Esperienza nel campo delle metodologie e tecnologie ottiche di trasduzione: SERS
  • Codice
    2014/70
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
    amministrazione.nnl@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o NNL via Arnesano lecce
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di nuovi additivi nanostrutturati per la produzione di refrattari ad alte prestazioni
    Competenze
    - Laurea in Ingegneria Chimica o materie affini.
    - Dottorato di ricerca in sistemi energetici e ambiente, ovvero l’aver svolto almeno tre anni di attività di ricerca certificabili
    - Capacità di effettuazione di caratterizzazione chimico-fisica e tecnologica dei materiali
    - Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/75
    Data di pubblicazione
    24/01/2014
    Data di scadenza
    31/01/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Patacca, 85, Ercolano ( NA)
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi e cartografia dei paesaggi delle province di Avellino e Benevento ai fini della valutazione delle relazioni tra substrato geologico, suoli e produzione viticola e olivicola
    Competenze
    Laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Scienze Geologiche o Scienze Ambientali
    Note
    Documentata esperienza nella interpretazione delle carte geologiche, nell’analisi geomorfologica e nella realizzazione di cartografia geomatica in ambiente GIS
  • Codice
    2014/59
    Data di pubblicazione
    27/01/2014
    Data di scadenza
    03/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    petrucci@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRPI U.O.S. DI COSENZA VIA CAVOUR, 4/6 87036 RENDE (CS)
    Durata
    6 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ARCHIVIAZIONE INFORMATIZZATA E STOCCAGGIO DI DOCUMENTI STORICI RELATIVI A EVENTI GEO-IDROLOGICI CALAMITOSI IN CALABRIA FINALIZZATI ALLA PUBBLICAZIONE SUL WEB
    Competenze
    LAUREA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO) IN SCIENZE GEOLOGICHE
    Note
    SONO RICHIESTE ABILITA' IN STUDIO DELLE CATASTROFI IDROGEOLOGICHE; GESTIONE BANCHE DATI; ANALISI DI DOCUMENTI STORICI FINALIZZATA ALL'ESTRAZIONE DI DATI SUI DISSESTI GEO-IDROLOGICI
  • Codice
    2013/1028
    Data di pubblicazione
    27/01/2014
    Data di scadenza
    03/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
    riccardo.chirone@irc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Diocleziano, 328
    Durata
    dieci giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e rilascio del certificato di Audit, relativi al contratto n. RFCR-CT-2010-00013 per lo svolgimento del Progetto: “Modelling and experimental validation of calcium looping CO2 capture process for near zero emission power plants. (CAL-MOD)”.
    Il contratto è finanziato dal Fondo di Ricerca Carbone e Acciaio (Research Fund Coal and Steel) dell'Unione Europea.
    Competenze
    Dottore Commercialista iscritto al Registro dei Revisori Contabili;
    Documentata esperienza in materia di auditing e certificazione dei progetti finanziati dalla CE.
  • Codice
    2014/56
    Data di pubblicazione
    27/01/2014
    Data di scadenza
    03/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    terranova@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRPI U.O.S. DI COSENZA VIA CAVOUR, 4/6 87036 RENDE (CS)
    Durata
    4 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    MODELLISTICA MATEMATICA DEL MECCANISMO DI INNESCO DI INSTABILITA' DI VERSANTE
    Competenze
    LAUREA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO) IN INGEGNERIA, INFORMATICA O MATEMATICA
    Note
    ESPERIENZA DOCUMENTATA (MEDIANTE TESI, CORSI DI PERFEZIONAMENTO O PUBBLICAZIONI) IN: PROGRAMMAZIONE IN AMBIENTE VISUAL STUDIO, FINALIZZATA A MODELLISTICA MATEMATICA E GESTIONE E ANALISI DI GRANDI MOLI DI DATI IN AMBIENTE SQL
  • Codice
    2014/57
    Data di pubblicazione
    27/01/2014
    Data di scadenza
    03/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
    Via Cavour, 1, RENDE
    iovine@irpi.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IRPI U.O.S. DI COSENZA VIA CAVOUR, 4/6 87036 RENDE (CS)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    FOTO-INTERPRETAZIONE E ANALISI GIS DI TEMATISMI INERENTI FENOMENI DI INSTABILITA' GEO-IDROLOGICA
    Competenze
    LAUREA (SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO) IN SCIENZE GEOLOGICHE.
    Note
    ESPERIENZA DOCUMENTATA (MEDIANTE TESI, CORSI DI PERFEZIONAMENTO O PUBBLICAZIONI) IN: TRATTAMENTO DI DATI TERRITORIALI IN AMBIENTE GIS E FOTO-INTERPRETAZIONE DI TEMATISMI RELATIVI A FENOMENI DI INSTABILITA' GEO-IDROLOGICA.
  • Codice
    2014/78
    Data di pubblicazione
    28/01/2014
    Data di scadenza
    04/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione, via Roma , 64 - 83100 Avellino
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Genotipizzazione di varianti polimorfiche di geni associati a sovrappeso e obesità e determinazione dei markers biologici relativi nel campione della popolazione infantile del Progetto IDEFICS.
    Competenze
    - Laurea quinquennale in Scienze Biologiche secondo il vecchio ordinamento, oppure l’equivalente Laurea Specialistica presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Superiori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it);
    - Comprovata esperienza di laboratorio con particolare riguardo alla genotipizzazione e alla diagnostica biochimica.
  • Codice
    2014/82
    Data di pubblicazione
    28/01/2014
    Data di scadenza
    04/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Bibioteca, 4 - 95124 Catania
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di ricerca specialistica nell’ambito del progetto “Science & Technology Digital Library”:
    a) indagine ed analisi sull’impatto della nuova biblioteca digitale nella fruizione del patrimonio storico-archeologico e documentario; b) individuazione di strategie ed iniziative innovative per migliorare ed incentivare collaborazioni con stakeholders nazionali ed internazionali; c) definizione di nuove proposte e best practices per la disseminazione dell’informazione scientifica sulle biblioteche digitali.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e comunicazione multimediale (LM-65) (nuovo ordinamento) o in Lettere (vecchio ordinamento), conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
    Note
    Esperienza documentata nell’ambito dei beni culturali nel settore della divulgazione; Esperienza acquisita nel settore della comunicazione istituzionale e d’impresa, padronanza delle tecniche di comunicazione web e social network; Collaborazione nell’organizzazione di eventi culturali connessi con la valorizzazione del patrimonio librario; Competenze tecniche su programmi di grafica e di calcolo per indagini statistiche; Ottima conoscenza della lingua inglese e della lingua francese.
  • Codice
    2014/80
    Data di pubblicazione
    28/01/2014
    Data di scadenza
    04/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
    Via Alfonso Corti, 12, MILANO
    segreteria.amministrativa@ceris.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15 - MIlano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Sviluppo originale di modelli di system dynamics per le risorse naturali, a diversa scala geografica, integrati con modellistiche di tipo Agent Based Models finalizzati all'analisi dei costi e della resilienza socio-economica di fronte a trasformazioni indotte da shock esogeni, ed in particolare da eventi catastrofici. Sono inclusi nelle attività previste la quantificazione degli effetti di sviluppo economico attraverso tecniche statistico-econometriche e gli aspetti di analisi del rischio economico. E' inoltre inclusa la costruzione di basi dati socio-economiche originali ad alta disaggregazione territoriale e settoriale da utilizzare nell'analisi. L’attività si svolge nell’ambito del progetto 'La valutazione economica dei disastri naturali in Italia'".
    Competenze
    Esperienza di partecipazione in progetti di ricerca internazionali su temi di economia delle risorse naturali e dello sviluppo economico; Esperienza di ricerca, comprovata da pubblicazioni internazionali, in economia applicata alle risorse naturali.
  • Codice
    2014/79
    Data di pubblicazione
    28/01/2014
    Data di scadenza
    04/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione, via Roma , 64 - 83100 Avellino
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi della risposta immune al pool di peptidi del glutine immunodominanti in pazienti celiaci pediatrici dopo breve carico orale di alimenti a base di frumento.
    Competenze
    - Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche.
    - Esperto in immunologia mucosale.
    - Comprovata esperienza di laboratorio in: colture linfocitarie primarie da biopsie intestinali, tecnica ELISPOT, citofluorimetria a flusso, e tipizzazione HLA molecolare.
  • Codice
    2014/81
    Data di pubblicazione
    28/01/2014
    Data di scadenza
    04/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 4 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta e analisi dati nell’ambito di ricerche di filosofia sperimentale sull’intenzionalità dell’azione.

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    Collaborazione alla realizzazione dei materiali sperimentali
    Individuazione e reclutamento del campione su cui effettuare la raccolta dati
    Stesura, somministrazione e analisi statistica dei risultati di questionari volti a valutare le intuizioni dei partecipanti sull’intenzionalità dei comportamenti descritti, e sulla maggiore o minore responsabilità morale e giuridica che ne deriva
    Collaborazione alla definizione di opportuni follow-up sperimentali
    Supporto nella stesura di rapporti di progetto in lingua inglese
    Competenze
    Laurea triennale in Filosofia;
    Familiarità con la letteratura di filosofia della mente, in particolare relativamente all’intenzionalità dell’azione;
    Predisposizione al lavoro in gruppo e buone capacità relazionali;
    Attitudine all’attività di supporto alla ricerca;
    Buone capacità organizzative e comunicative.
    Note
    Il conferimento dell’incarico senza la comprovata specializzazione universitaria (al punto 4.1 comma 2 e al punto 7.3), è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione”, disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2014/84
    Data di pubblicazione
    29/01/2014
    Data di scadenza
    05/02/2014
    Richiedente
    VIROLOGIA VEGETALE (soppresso)
    Strada delle Cacce, 73, TORINO
    m.turina@ivv.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Virologia Vegetale - Strada delle Cacce, 73 - 10135 Torino
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione della localizzazione cellulare della proteina CipC del fungo fitopatogeno Cryphonectria parasitica in ceppi wild type e ceppi ipovirulenti per la presenza del virus CHV1
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche o in Biotecnologie Agrarie Vegetali ed esperienza nel campo della biologia molecolare e cellulare di funghi e micovirus
  • Codice
    2014/97
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja TITO SCALO (PZ)
    Durata
    MESI 3 (TRE)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Programmazione e sviluppo di applicazioni per i Beni Culturali per smartphone e tablet
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettronica Vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica;
    Esperienza di programmazione in Java per sistemi Android, in sviluppo di applicazioni in ambiente Eclipse ed uso di software development kit (SDK) fornito da Google per lo sviluppo di applicazioni Android, uso del linguaggio HTML in abbinamento con CSS.
  • Codice
    2014/94
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Progetto PON SMART CITIES cultura e turismo DICeT – INMOTO” :
    a) Catalogazione e schedatura dei contesti archeologici di Catania limitatamente all’area del Teatro greco-romano e del Castello Ursino;
    b) Interpretazione dei dati archeologici ai fini dell’inserimento in una banca dati per la creazione di percorsi turistici e la fruizione integrata dei beni culturali di Catania;
    c) Definizione del potenziale archeologico della città attraverso l'analisi dei contesti archeologici e monumentali di Catania, limitatamente all’area del Teatro greco-romano e del Castello Ursino.
    Competenze
    Laurea in Lettere classiche indirizzo archeologico (v.o.) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM – 2) (n.o.) conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente. E' richiesto inoltre: ottima conoscenza delle metodologie applicate allo studio e all’analisi dei materiali e delle produzioni artigianali del mondo classico;
    Esperienza di studio svolta nell'ambito di progetti di ricerca dedicati allo studio della cultura materiale di contesti di età ellenistico-romana;
    Note
    Partecipazione certificata a corsi di formazione internazionali sul tema della cultura materiale di età romana;
    Partecipazione a campagne di scavo o di ricognizione archeologica;
    Partecipazione a campagne di prospezioni geofisiche;
    Aver conseguito o essere almeno iscritto ad un corso di specializzazione post-laurea (Dottorato, Scuola di specializzazione in Archeologia, etc.);
    Conoscenza analitica ed approfondita del territorio oggetto di indagine;
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/91
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Via Biblioteca, 4, 95124 Catania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Progetto PON SMART CITIES cultura e turismo DICeT – INMOTO” attività di ricerca:
    a) Catalogazione e schedatura dei contesti archeologici di Catania limitatamente all’area del Monastero dei Benedettini;
    b) Interpretazione dei dati archeologici ai fini dell’inserimento in una banca dati per la creazione di percorsi turistici e la fruizione integrata dei beni culturali di Catania;
    c) Definizione del potenziale archeologico della città attraverso l'analisi dei contesti archeologici e monumentali di Catania, limitatamente all’area del Monastero dei Benedettini;
    d) Redazione di un prodotto editoriale archeologico sui dati del progetto, curandone l’impaginazione grafica.
    Competenze
    Laurea in Lettere classiche indirizzo archeologico (v.o.) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM – 2) (n.o.) conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
    E' richiesta inoltre: ottima conoscenza delle metodologie applicate allo studio e all’analisi dei materiali e delle produzioni artigianali del mondo classico;
    Esperienza di studio svolta nell'ambito di progetti di ricerca dedicati allo studio di manufatti di contesti archeologici di età ellenistico-romana;
    Esperienza di studio svolta nell'ambito di progetti di ricerca dedicati allo studio di manufatti di contesti archeologici di età ellenistico-romana;
    Note
    Partecipazione certificata a corsi di formazione internazionali sul tema della cultura materiale di età romana;
    Partecipazione a campagne di scavo o di ricognizione archeologica;
    Partecipazione a campagne di prospezioni geofisiche;
    Conoscenza analitica ed approfondita del territorio oggetto di indagine;
    Conoscenza dei software applicativi usati per l’impaginazione e redazione di prodotti editoriali;
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/88
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    10 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sintesi di Idrogeli a base di gelatina naturale e loro caratterizzazione poroelastica (misura moduli elastici, porosità e permeabilità) ed ultrasonora (misure ecografiche di propagazione delle onde acustiche al loro interno).
  • Codice
    2014/85
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biometeorologia - IBIMET (soppresso)
    Via G. Caproni, 8, FIRENZE
    p.vignaroli@ibimet.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via G. Caproni, 8
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodologie di raccolta ed analisi dei dati per la caratterizzazione delle filiere agricole nei paesi dell’Africa saheliana e realizzazione di un caso di studio sulla filiera orticola della zona di Mekhé (Senegal) per l’identificazione delle strategie di produzione e commercializzazione volte ad assicurare un miglioramento del reddito dei produttori agricoli in un’ottica di sostenibilità economica ed ambientale e nel rispetto del principio della sovranità alimentare
    Competenze
    Laurea magistrale in Relazioni Internazionali, Scienze Politiche o Economia dello Sviluppo; Conosc strumenti e metodologie analisi economica applicata alla filiera produz orticole paesi area saheliana, commercializzazione e marketing produz agricole nei PVS, organizzaz mercati e del lavoro con partic riferim associaz produttori, metodologie di valutazione della sicurezza alimentare legata agli aspetti economici, analisi di contesto e analisi quantitativa dei dati; ottima conoscenza della lingua francese e inglese scritta e parlata
  • Codice
    2014/87
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Progetto PON SMART CITIES cultura e turismo DICeT – INMOTO” :
    a) Catalogazione e schedatura dei contesti archeologici di Catania limitatamente all’area della Civita e della Cattedrale;
    b) Interpretazione dei dati archeologici ai fini dell’inserimento in una banca dati per la creazione di percorsi turistici e la fruizione integrata dei beni culturali di Catania;
    c) Definizione del potenziale archeologico della città attraverso l'analisi dei contesti archeologici e monumentali di Catania, limitatamente all’area della Civita e della Cattedrale.
    Competenze
    Laurea in Lettere classiche indirizzo archeologico (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM – 2) (nuovo ordinamento) conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
    Ottima conoscenza delle metodologie applicate allo studio e all’analisi dei materiali e delle produzioni artigianali del mondo classico; Esperienza di studio svolta in progetti dedicati allo studio della cultura materiale di contesti archeologici di età ellenistico-romana;
    Note
    Partecipazione certificata a corsi di formazione internazionali sul tema della cultura materiale di età romana; a campagne di scavo o di ricognizione archeologica e di prospezioni geofisiche;
    Conoscenza analitica ed approfondita del territorio oggetto di indagine;
    Aver Conseguito o essere almeno iscritto ad un corso di specializzazione post-laurea (Scuola di Specializzazione in Archeologia; Dottorato; Master; etc.)
    Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/93
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Madonna Alta, 128, PERUGIA
    marina.bufacchi@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Madonna Alta, 128 - PERUGIA (PG)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaborazione alle attività di disseminazione e presentazione dei risultati del progetto FFW, curando in particolare la partecipazione a convegni anche internazionali sulle specifiche tematiche del progetto
    Competenze
    POSSESSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA EX D.M. 509/99,oppure la Laurea Specialistica Magistrale ( D.M. 5/05/04 e 9/07/09).
    Note
    La suddetta professionalità è richiesta nell'ambito del Progetto CE FFW
  • Codice
    2014/92
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio degli effetti di stimolazione meccanica e biochimica per lo sviluppo di un modello di aging cardiaco in-vitro.
  • Codice
    2014/90
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Nell’ambito del progetto “Progetto PON SMART CITIES cultura e turismo DICeT – INMOTO” attività di ricerca:
    a) Raccolta ed analisi delle tipologie di dati da gestire, successiva normalizzazione e creazione di un modello logico per la realizzazione di una Banca Dati;
    b)progettazione, creazione fisica, implementazione e testing di una Banca Dati, capace di gestire informazioni storico-archeologiche nella loro complessità e stratificazione relative al territorio della città di Catania;
    b) creazione di layers all’interno di un ambiente Gis appositamente progettati e modellati sulla base delle indagini topografiche ed archeologiche emerse;
    c) importazione, all’interno di un ambiente Gis, della struttura gestionale realizzata.
    Competenze
    Laurea in Lettere classiche indirizzo archeologico (V.O.) o Laurea Magistrale in Archeologia (LM – 2) (N.O.) conseguita presso Università italiane o titolo analogo conseguito presso Università straniere dichiarato equipollente da Università italiana o dal (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
    E' richiesto inoltre, conoscenza approfondita del patrimonio storico-archeologico della città di Catania; di software per la creazione e gestione di Basi di Dati e per l’utilizzo di strumenti software Gis; per Disegno grafico in 2D e 3D in ambiente Cad con strumenti autodesk ed Adobe; Documentata esperienza nell’acquisizione, catalogazione, informatizzazione e georeferenziazione dati;
    Note
    Conoscenza delle principali tecniche per l’acquisizione dei dati nel corso di prospezioni geofisiche effettuate con georadar; Esperienze di scavo o di ricognizione archeologica in Italia e all’estero; Documentata esperienza lavorativa con Enti di ricerca ed Amministrazioni pubbliche del settore dei BB.CC.;
    Aver conseguito o essere almeno iscritto ad un corso di specializzazione post-laurea (Scuola di Specializzazione in Archeologia; Dottorato; Master; etc.)
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/86
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR sede di Massa
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi citogenetiche, geniche e molecolari; analisi bioinformatiche
  • Codice
    2014/96
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    marta.dicarlo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e Management di Schemi Descrizione Metodiche (SDM), Schede Gestione Attività Scientifica (SAS), Quaderno di Laboratorio (QL), nell’ambito di un laboratorio di ricerca in cui è applicato il Sistema Gestione Qualità (SGQ).
    Competenze
    - Diploma di scuola secondaria.
    - Conoscenza ed utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office e di sistemi di gestione dei contenuti multipiattaforma (CMS).
    - Conoscenza della lingua inglese.
    Note
    Esperienza nel gestire ed organizzare data-base, archivi informatici, siti web in lingua italiana ed inglese.
  • Codice
    2014/83
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18
    Durata
    15 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’attività biologica di sistemi proteici e peptidici coinvolti nel processo angiogenetico nell'ambito del progetto di ricerca PON02_00607_3621894 “Oncologia e medicina rigenerativa: approcci terapeutici innovativi incentrati sui biometalli”. CUP: B61J12000420005.
    Competenze
    - Laurea Magistrale nell’area Scienze Biologiche, LM6.
    - Esperienza nelle tecniche di biologia molecolare di base, colture cellulari, microscopia confocale, PCR, Citofluorimetria.
    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2014/95
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    C.da S. Loja , TITO
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.da S. Loja TITO SCALO (PZ)
    Durata
    MESI 1 (UNO)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi multitemporali di dati LIDAR da aereo e sviluppo di un algoritmo per la valutazione della suscettibilità da frana
    Competenze
    Laurea in Fisica Vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita presso Università italiane o abbiano conseguito titolo analogo presso Università straniere dichiarato equipollente da una Università italiana o dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), o con le altre modalità previste dalla normativa vigente
    Note
    Specializzazione post-laurea in biblioteconomia o in settori disciplinari attinenti la tematica del contratto;
    Esperienza nell'analisi avanzata di dati LIDAR e nella programmazione e sviluppo di algoritmi ad uso scientifico, con particolare riferimento al Python;
    Utilizzo di software GIS, Terrascan, Autocad.
  • Codice
    2014/89
    Data di pubblicazione
    30/01/2014
    Data di scadenza
    06/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biofisica - IBF
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    bandi@ibf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153 - Palermo
    Durata
    3 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto ed implementazione di algoritmi per l’analisi dell’informazione contenuta in segnali neurofisiologici
    Competenze
    Laurea in discipline scientifiche 2 livello
    Tesi in neuroscienze computazionali
    Familiarità con ambiente di simulazione NEURON
    Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/102
    Data di pubblicazione
    31/01/2014
    Data di scadenza
    07/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso la sede del Corso, Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T. - Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Toledo 402, 80134 Napoli.
    Durata
    200 ore per ciascuna risorsa
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Assistenza all’attività didattica e tutoraggio di aula per il corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012.
    Competenze
    Le figure ricercate devono possedere la laurea specialistica o vecchio ordinamento in Lettere ed una preparazione culturale ed esperienze formative e professionali negli ambiti formativi in cui opera il corso. Devono inoltre possedere competenze relative ai processi di apprendimento degli adulti, di valutazione dei corsi di formazione, di gestione dei gruppi. Completano il profilo conoscenze approfondite delle tecniche di gestione d'aula e degli strumenti didattici principali (lezione frontale, lavoro di gruppo, simulazione, etc,).
    Responsabilità degli assistenti d’aula (Tutor) è la gestione del Registro presenze allievi e docenti.
  • Codice
    2014/98
    Data di pubblicazione
    31/01/2014
    Data di scadenza
    07/02/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Campi Flegrei , 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica U.O.S. di Napoli Via Campi Flegrei 34, Pozzuoli (NA) - Istituto per la Microelettronica e Microsistemi U.O.S. di Napoli - Via Pietro Castellino 111 - Napoli
    Durata
    21 ore per ciascuno dei moduli descritti
    Numero risorse richieste
    6
    Oggetto
    Docenze per corsi di formazione PON01_00375/F6 PANDION: Master in Materiali Avanzati per Applicazioni Aerospaziali B58J11000140005:

    1) Algoritmi per la digitalizzazione delle immagini tramite telecamere scientifiche di tipo CCD, EMCCD, CMOS.
    2) Sistemi diffrattivi variabili di ultima generazione.
    3) Fotorivelatori per analisi ottiche.
    4) Analisi di strutture ottiche utili al miglioramento dell'efficienza in dispositivi optoelettronici.
    5) Dispositivi ottici ed optoelettronici realizzati mediante strutturazione additiva o sottrattiva di materiali polimerici con tecnologia inkjet printing.
    6) litografia non convenzionale in materiali soffici: patterning, caratterizzazione e applicazioni di polimeri e cristalli liquidi.
    Competenze
    Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure
    della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) attinente all’argomento dei corsi, competenze ed esperienza nel settore di riferimento.
  • Codice
    2014/99
    Data di pubblicazione
    31/01/2014
    Data di scadenza
    07/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni - ICAR
    Via P. Bucci, 8-9 C, RENDE
    direttore@icar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Rende (CS) - Via Pietro Bucci cubo 41c
    Durata
    mesi 1 (uno)
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio di tecniche di BIG data per la gestione dei dati del mercato delle energie rinnovabili
    Competenze
    Data Mining, Serie Temporali, programmazione Java/Matlab, progettazione basi di dati.
    Conoscenza della lingua inglese.
    Laurea Specialistica/V.O. in Ingegneria informatica
  • Codice
    2014/100
    Data di pubblicazione
    31/01/2014
    Data di scadenza
    07/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    angelo.massacci@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    svolgimento Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale del CNR IBAF - UOS di Napoli - Via P. Castellino N.111 - 80131 - Napoli (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L’Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale, nell’ambito del progetto POR Campania FESR 2007/2013 a valere sulle risorse degli O.O. 2.1 e 2.2 -QUARC - , ricerca una persona che svolga la seguente attività:
    Analisi chimico-fisiche e biologiche per il monitoraggio di un suolo agronomico impiegato in un processo di smaltimento ecosostenibile
    Competenze
    • Esperienza di laboratorio chimico-biologico e in particolare in estrazione, purificazione e caratterizzazione di molecole organiche da matrici complesse mediante tecniche strumentali (cromatografiche e spettroscopiche).
    • Laurea in Laurea in Scienze Biologiche
  • Codice
    2014/101
    Data di pubblicazione
    03/02/2014
    Data di scadenza
    10/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    due mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza informatica per l’implementazione della nuova versione del modello WRF-ARW e l’analisi di simulazioni multi-physics da effettuare con il modello in un caso studio di ciclone con caratteristiche tropicali nel Mediterraneo.
    Competenze
    Esperienza nell’utilizzo del modello WRF e di altri sistemi di tipo numerico (come il modello di assimilazione dati LAPS) per l’analisi di cicloni con caratteristiche tropicali nel Mediterraneo.
    Esperienza di programmazione in ruby, fortran, C.
    Note
    Laurea in Ingegneria Informatica.
  • Codice
    2014/103
    Data di pubblicazione
    03/02/2014
    Data di scadenza
    10/02/2014
    Richiedente
    Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
    Via di Vallerano, 139, ROMA
    domenico.barile@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via di Vallerano, 139
    Durata
    dal 24 al 28/02/2014 oppure dal 3 al 7/03/2014
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Certificazione dei costi sostenuti nel periodo dal 1/08/2012 al 31/01/2014 per lo svolgimento delle attività relative al Progetto Europeo del VII Programma Quadro denominato SMAES
    Competenze
    Revisore contabile e dottore commercialista. Esperienza nella rendicontazione dei progetti europei di ricerca
  • Codice
    2014/106
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca clinica sul tema “Studio applicativo della citologia nasale nel management della rinite allergica del bambino”.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
    Note
    Esperienza di attività di ambulatorio specialistico di Pneumo-Allergologia Pediatrica.
  • Codice
    2014/105
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Affiancamento e Consulenza per la progettazione del servizio denominato Carta di Pubblica Utilità per gli allergici utilizzando l’approccio user-contered
    L'attività è svolta nell'ambito del Progetto PollenMap - ISITEL
    Competenze
    Laurea Magistrale in Industria Culturale e Comunicazione Digitale
    Maturata esperienza in Tecniche e principi di progettazione dell'architettura dell'informazione; Nell’ "user-centered" alla progettazione di servizi;
    Nella Communication planning;
  • Codice
    2014/109
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Fermi, 1 Portici (NA)
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di coating polimerici o ibridi organico/inorganico
    Competenze
    1. Diploma di laurea in Ingegneria dei Materiali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    2. Esperienza nello sviluppo di materiali di natura organica, inorganica e ibrida e caratterizzazione morfologica;
    3. Conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2014/107
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    stefania.lagrutta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di ricerca clinica sul tema “Valutazione delle differenze di genere in pazienti pediatrici con rinite atopica e rinite non-atopica”.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Economia.
    Note
    Esperienza di utilizzo software SPSS.
  • Codice
    2014/108
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    MATERIALI COMPOSITI E BIOMEDICI (soppresso)
    Piazzale V. Tecchio, 80, NAPOLI
    segreteria@imcb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Fermi, 1 Portici (NA)
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    analizzare i flussi turistici che insistono sul centro storico di Napoli, con particolare riferimento al carico ambientale che questi producono sulle strutture cittadine (alberghi, trasporti, raccolta di rifiuti, consumi energetici). Somministrazione di opportuni questionari a soggetti operanti sul territorio e ad industrie produttrici e di trasformazione, per censimento dei materiali e dei prodotti eco-sostenibili di interesse per l'offerta turistica. Progettare e sviluppare delle soluzioni tecnologiche orientate alla valorizzazione intelligente del patrimonio culturale, materiale e immateriale, del centro storico di Napoli ad uso e fruizione di turisti, visitatori e cittadini, nel rispetto dei principi di sostenibilità ed eco-compatibilità
    Competenze
    a) Diploma di laurea in Chimica e/o Chimica Industriale e/o Ingegneria dei Materiali e/o Ingegneria Chimica e/o Ingegneria Sanitaria Ambientale
    b) Dottorato di ricerca in Scienze Matematiche Fisiche e Naturali o in Ingegneria di durata minima triennale;
    c) Esperto nel settore della Energy Manager, Efficienza Energetica, Certificati bianchi, Reingegnerizzazione ed ottimizzazione dei processi aziendali;
    d) Conoscenza della lingua INGLESE;
  • Codice
    2014/104
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - CNR
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Gestione delle problematiche inerenti la Sicurezza sui luoghi di lavoro”.
    Competenze
    Diploma di Laurea, almeno triennale;Idoneità tecnica e documentata esperienza nel settore Antincendio “Rischio Elevato”; Frequenza corso per responsabile sicurezza (494) rilasciato almeno da una università;
    - Attestato Manager della Sicurezza, valido per i macrosettori ATECO 6-7-8-9, con esito finale.
    - Esperienze lavorative nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. nei settori pubblici e privati, con particolare riguardo agli ambienti della ricerca;
    - Esperienza in attività di Formazione, Informazione e Addestramento.
    Note
    - Attestato di frequenza ai corsi Energy Manager;
    - Attestato di frequenza a corsi Gestione per la Qualità ISO 9001:2008;
  • Codice
    2014/43
    Data di pubblicazione
    04/02/2014
    Data di scadenza
    11/02/2014
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
    roberto.bartolino@fis.unical.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ATTIVITA' DI SUPPORTO GESTIONALE E DOCUMENTALE PER LA RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI PON DI RICERCA E FORMAZIONE ATTIVI PRESSO L'UOS IPCF DI COSENZA
    Competenze
    ESPERIENZA PREGRESSA NEL SETTORE D'INTERESSE. OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE
  • Codice
    2014/110
    Data di pubblicazione
    05/02/2014
    Data di scadenza
    12/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Produzione di software per simulare la novelty detection del sistema ippocampale”.

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    Analisi del problema della novelty detection, con focus su differenti tipi di novita' (stimolo, associativa, contestuare), da parte del sistema ippocampale del cervello.
    Progettazione del sistema software sulla base delle sub-aree anotomiche rilevanti del sistema ippocampale, e basato su modellizzazione astratta (connessionista) dei neuroni.
    Implementazione di in Matlab del sistema.
    Test del sistema: misure di novelty e attivazioni aree/neuroni con differenti tipi di input;
    Redazione e documentazione del lavoro svolto, e consegna software.
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologhe (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica in Scienze Biologiche (nuovo ordinamento).
    Conoscenza della lingua inglese.
    Esperienza nell’implementazione di modelli con reti neurali bio-vincolate a dati anatomici e fisiologici del cervello.
    Esperienza nella modellizzazione del cervello e del comportaento.
    Esperienza nell’implementazione di sistemi di apprendimento Associativo ed auto-organizzato.
    Conoscenza programmazione Matlab.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2014/111
    Data di pubblicazione
    05/02/2014
    Data di scadenza
    12/02/2014
    Richiedente
    IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
    Via La Marmora, 29, FIRENZE
    segreteria@idaic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via La Marmora, 29
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    -sistemazione degli oltre ventimila volumi dell'IDAIC e dei fascicoli dell’IDAIC;
    -la collocazione di molti libri e riviste (inscatolati) nelle nuove scaffalature;
    -l’applicazione delle etichette in molti libri;
    -la catalogazione delle varie collane dell’IDAIC e dei vari libri che risultano inventariati ma senza catalogazione sulla piattaforma GECA;
    -la catalogazione, con l’indicazione precisa del titolo, dei 61 volumi del Journal du Palais 1791-1853 e dei 100 volumi dei Bullettini feudali per il Regno di Napoli, sulla piattaforma GECA;
    -l’individuazione dei libri e delle riviste che, a seguito del trasloco, sono risultati bisognosi di risistemazione della rilegatura;
    -la predisposizione di una “cartellonistica” con l’indicazione della collocazione dei volumi e delle riviste;
    Competenze
    - Laurea in conservazione dei beni culturali, indirizzo archivistico librario;
    - esperienza di almeno 5 anni nel servizio archivistico in biblioteche;
    esperienza pregressa di servizio archivistico in biblioteche settore giuridico;
  • Codice
    2014/112
    Data di pubblicazione
    06/02/2014
    Data di scadenza
    13/02/2014
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Bassini, 15, MILANO
    amministrazione_milano@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Milano-Sirmione
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione e analisi di dati acquisiti da strumentazione scientifica presso la Stazione Sperimentale Eugenio Zilioli di Sirmione del CNR-IREA per lo studio delle proprietà ottiche dell’atmosfera e delle acque nell’ambito del Progetto SINOPIAE (Sistema prototipale multi-sorgente INtegrante tecniche di Osservazione multisPettrale da satellite, aeromobile e a terra per il monitoraggio multi-scala della variazione di Indicatori ambientali legata ai costituenti Atmosferici e dispersione Energetica).
    Competenze
    - Laurea in Ingegneria Ambientale
    - documentata esperienza nell’ambito delle attività di monitoraggio di indicatori ambientali in ecosistemi lacustri;
    - competenze tecniche di acquisizione ed analisi di dati atmosferici e di qualità dell’acqua;
    - conoscenza delle tematiche delle scienze ambientali con particolare riferimento alle dispersioni energetiche e impatti atmosferici a scala locale;
    - conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/114
    Data di pubblicazione
    06/02/2014
    Data di scadenza
    13/02/2014
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    protocollo.ispaam@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Argine, 1085 - 80147 Napoli
    Durata
    La durata dell'incarico è fissata in mesi quattro
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR Istituto Per Il Sistema Produzione Animale In Ambiente Mediterraneo di Napoli, intende avvalersi della collaborazione di n. 1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività di studio e di ricerca: studi citogenetici e molecolari finalizzati al miglioramento genetico del bufalo allevato in Italia, con particolare riguardo all’impiego di tecniche citogenetiche molecolari per il mappaggio fisico mediante tecnica FISH e l’analisi dei meccanismi molecolari che regolano l’espressione di alcuni geni legati alla fertilità di tale specie”
    Competenze
    Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie.

    Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie. Comprovata esperienza in biologia molecolare applicata agli animali di interesse zootecnico, in particolare nel bufalo allevato in Italia
    Note
    Verranno valutate quali elementi di priorità esperienze pregresse sul miglioramento genetico del bufalo presso Università e/o Enti di ricerca.
  • Codice
    2014/117
    Data di pubblicazione
    06/02/2014
    Data di scadenza
    13/02/2014
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
    Durata
    3 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza nell’ambito del seminario dal titolo “GIS e Archeologia urbana: linee di sviluppo e prospettive di ricerca” che si terrà presso l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali sede di Catania nei giorni 19-20-21 Febbraio 2014
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche vecchio ordinamento o laurea magistrale o specialistica in Geologia oppure laurea conseguita in uno dei paesi appartenenti alla UE.
    Dottorato in Scienze Geologiche.
    Note
    E' richiesta inoltre: esperienza acquisita nella creazione di piattaforme GIS di contesti urbani ad alto potenziale archeologico e di analisi dello sviluppo dei depositi.
    Esperienza di studio e ricerca presso istituzioni italiane e straniere di elevato prestigio o presso strutture aziendali private specializzate in GIS.
    Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (fluente).
  • Codice
    2014/113
    Data di pubblicazione
    06/02/2014
    Data di scadenza
    13/02/2014
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    giuseppina.cuttitta@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Attività di ricerca “Il counselling psicologico nel trattamento del Paziente affetto da broncopneumopatia cronica ostruttiva”, nell'ambito dell'omonimo progetto.
    Competenze
    Laurea in Psicologia
    Note
    Esperienza nella somministrazione di questionari per la valutazione della qualità della vita in pazienti con patologia cronica.
  • Codice
    2014/115
    Data di pubblicazione
    06/02/2014
    Data di scadenza
    13/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi - IBSBC (ex IBFM)
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    segreteria@ibfm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Ospedale San Raffaele, Via Olgettina, 60 - 20132 Milano
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodi di caratterizzazione analitica di radiofarmaci utilizzati in ambito PET. Tali farmaci quali FAZA, PK11195 e PIB marcati con isotopi radioattivi 18-F e 11-C vengono prodotti per studi sperimentali; in particolare il FAZA è in fase I ed il suo dossier è stato approvato dall’Istituto Superiore di Sanità. I controlli di qualità di questi radiofarmaci non sono indirizzati solo agli aspetti chimico-fisici, ma rivestono un ruolo primario anche gli aspetti microbiologici quali bioburden, mediafill, sterilità ed analisi delle piastre utilizzate al fine di controllare l’asepsi del reparto di produzione. Tutto questo al fine di garantire la qualità chimico-fisica e microbiologica dei radio farmaci
    Competenze
    Buona conoscenza delle convalide da eseguire per i controlli di qualità dei radiofarmaci; buona conoscenza della stesura di protocolli microbiologici per le performance qualification delle clean room e capacità di stesura di un dossier per sperimentazione clinica.
  • Codice
    2014/116
    Data di pubblicazione
    06/02/2014
    Data di scadenza
    13/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    VIA FANTOLI, 15, MILANO
    laura.catarozzo@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Ricerca Genetica e Biomedica UOS di Milano presso Humanitas Mirasole (Rozzano)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione qualitativa e quantitativa di nuovi
    marcatori fluorescenti specifici per la rivelazione intracellulare di microRNA; misurazione dei livelli di microRNA in campioni biologici.
    Competenze
    Esperienze di biologia molecolare e cellulare applicate alla manipolazione di microRNA; misurazione quantitative dei microRNA sia da estratti tissutali che campioni plasmatici.
  • Codice
    2014/119
    Data di pubblicazione
    07/02/2014
    Data di scadenza
    14/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Arnesano, LECCE
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR sede di Lecce.
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi citogenetiche, geniche e molecolari; analisi bioinformatiche
  • Codice
    2014/118
    Data di pubblicazione
    07/02/2014
    Data di scadenza
    14/02/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione.pisa@ino.it
    Sede di lavoro
    Associazione “La Limonaia” Vicolo del Ruschi, 4 - 56127 Pisa
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione e ricerca inerente esperimenti interattivi relativi a Energia e Ambiente articolata in tre laboratori didattici di Elettricità e magnetismo, Chimica e Scienze della terra adatti all'allestimento di una mostra scientifica nell'ambito del progetto LuS 2014
    Competenze
    Diploma di Laurea in Fisica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004
    Esperienza pluriennale comprovata e consolidata nella progettazione e nell’allestimento di Mostre scientifiche interattive
  • Codice
    2014/120
    Data di pubblicazione
    07/02/2014
    Data di scadenza
    14/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    22 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Consulenza specialistica per la progettazione di dettaglio e realizzazione di un prototipo software per la generazione in maniera automatica di Point of Interest a partire dati strutturati, semi-strutturati o free-text, con funzionalità per Full-Text Search (analisi di testo libero e banche dati non strutturate) e importazione delle informazioni a partire da modelli dati definiti (attraverso un sistema integrato di importatori e connettori configurabili)
    Competenze
    - Laurea in discipline scientifiche (è richiesta almeno la laurea triennale)
    - Esperienza professionale di almeno 5 anni
    - Comprovata competenza nei settori della realizzazione di sistemi software con specifico riferimento ai sistemi informativi geografici ed analisi ed elaborazione di informazioni spaziali; le competenze dovranno essere dimostrate attraverso gli incarichi professionali svolti.
  • Codice
    2013/1029
    Data di pubblicazione
    07/02/2014
    Data di scadenza
    14/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    22 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1. Definizione di un modello di “Point of Interest” (POI) in grado di rappresentare luoghi fisici per i quali sono disponibili informazioni e progettazione del corrispondente modello dati;
    2. Analisi e progettazione di un prototipo software che fornisca strumenti per:
    - generazione automatica, dato un extent geografico definito, un insieme di punti geografici, ricadenti all’interno dell’extent geografico dato, a cui possono essere associate informazioni di interesse (POI);
    - analisi qualitativa delle informazioni generate e loro rating a partire da un insieme di regole definite;
    - gestione dei POI generati e loro integrazione con altre informazioni spaziali (vettoriali e raster).
    Competenze
    - Laurea in discipline scientifiche (5 anni o 3+2)
    - Esperienza professionale di almeno 10 anni
    - Comprovata competenza nei settori della analisi e progettazione software con specifico riferimento ai sistemi informativi geografici ed analisi ed elaborazione di informazioni spaziali; le competenze dovranno essere dimostrate attraverso gli incarichi professionali svolti
  • Codice
    2014/121
    Data di pubblicazione
    07/02/2014
    Data di scadenza
    14/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    mariapatrizia.dangelo@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18 - 95126 CATANIA
    Durata
    Sei mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Indagini bio-molecolari su modelli animali di Disabilità Intellettiva" nell’ambito del Progetto dal titolo “Neurobiologia della Disabilità Intellettiva” finanziato dall’IRCCS Associazione Oasi Maria SS.
    Competenze
    • Laurea Specialistica in Biologia Sanitaria.
    • Dottorato di Ricerca in Neurobiologia ovvero attività di ricerca almeno triennale nel settore della Neurobiologia.
    • Comprovata esperienza in preparazione di colture neuronali e gliali, analisi di immagini, immunocitochimica ed immunoistochimica, Western blotting, microscopia confocale, test di citotossicità.
  • Codice
    2014/123
    Data di pubblicazione
    10/02/2014
    Data di scadenza
    17/02/2014
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
    amministrazione.nnl@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    attività di ricerca sul tema "organic Polariton devices"
    Competenze
    Laurea specialistica nonchè esperienza in una o più delle seguenti tematiche: dye organici, spettroscopia, fisica dei semiconduttori.
  • Codice
    2014/128
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    DIRETTORE@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    CNR - IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI) - 50019 Sesto F.no (FI).
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CNR - IVALSA intende avvalersi della collaborazione di un esperto per l'attività di Interviste presso le imprese boschive della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia all'interno del programma di ricerca Infres.
    Competenze
    Conoscenza del settore delle utilizzazioni forestali in Friuli Venezia Giulia, essere già introdotti nel tessuto imprenditoriale e possedere un indirizzario delle ditte boschive locali, conoscenza delle tecniche di utilizzazione forestale, conoscenza delle problematiche tecniche, economiche e amministrative relative al settore delle utilizzazioni forestali.
  • Codice
    2014/127
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    geannino@ipcf.cnr.it
    Sede di lavoro
    IPCF - AREA DELLA RICERCA DI PISA - Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 PISA
    Durata
    11 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALA CALCOLO DELLA UOS DI PISA DELL’IPCF-CNR, FINALIZZATA ALL’USO DELLA RETE DI CLUSTER
    Competenze
    -Gestione cluster di computer per HPC (High Performance Computing) e a scopi di ricerca scientifica.
    -Conoscenza di filesystem distribuiti del tipo LUSTRE, di sistemi di code batch e dei sistemi MPI e OpenMP per il calcolo parallelo a memoria distribuita su piattaforma Linux;
    -Installazione di software di calcolo scientifico a partire dal codice sorgente;
    -Gestione pagine WEB in HTML, PHP e CSS
    -Gestione di database e di sistemi di storage e backup automatici
    -System management e gestione della rete e dei problemi relativi alla sicurezza della rete
    -Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Linux, Windows e Mac Os
    -Esperienza nella selezione di hardware per la costruzione e ottimizzazione di reti di computer
  • Codice
    2014/124
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    DIRETTORE@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    CNR - IVALSA (sede) - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI)
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR - IVALSA intende avvalersi di una collaborazione di un esperto per l'attività di Interviste presso le imprese boschive della Regione Lombardia all'interno del Programma Infres.
    Competenze
    Conoscenza del settore delle utilizzazioni forestali in Lombardia, essere introdotti nel tessuto imprenditoriale e possedere un indirizzario delle ditte boschive locali, conoscenza delle tecniche di utilizzazione forestale, conoscenza delle problematiche tecniche economiche e amministrative relative al settore delle utilizzazioni forestali.
  • Codice
    2014/129
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    DIRETTORE@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    CNR - IVALSA - sede di SEsto F.no (FI) - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Seto F.no (FI).
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    CNR - IVALSA intende avvalersi della collaborazione di un esperto per l'attività di Interviste telefoniche presso le imprese boschive delle Provincia Autonoma di Trento all'interno del Programma di Ricerca Infres.
    Competenze
    Conoscenza del settore delle utilizzazioni forestali della Provincia Autonoma di Trento, essere già introdotti nel tessuto imprenditoriale e possedere un indirizzario delle ditte boschive locali, conoscenza delle tecniche di utilizzazione forestale, conoscenza delle problematiche tecniche, economiche e amministrative relative al settore delle utilizzazioni forestali.
  • Codice
    2014/130
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    200 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1. Raccolta e validazione dei dati di termica lacustre e di concentrazione di O2 disciolto.
    2. Determinazione di tutte le componenti del bilancio termico del Lago Maggiore, anno 2013
    3. Elaborazione dei dati di termica e meteorologici e successivo utilizzo del software LIMNO per il calcolo del bilancio termico del L. Maggiore.
    4. Elaborazione statistica dei dati pluriennali meteo e limnologici per l’analisi del rapporto tra forcing locale, atlantico (NAO) e globale.
    5. Verifica e validazione dei dati meteorologici e limnologici della Stazione di Pallanza, anno 2013.
    6. Redazione Annuario meteorologico 2013.
    7. Aggiornamento database Access per i dati della Stazione di Pallanza, anno 2013.
    Competenze
    Esperienza pluriennale in limnologia fisica, conoscenza dei linguaggi di programmazione Visual Basic, VBA per Excel, e Access e per Autodesk Auto CAD e dell’analisi statistica.
    Note
    Laurea secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica in Scienze Biologiche o in Scienze Ambientali.
    Pubblicazioni inerenti su riviste nazionali e internazionali.
  • Codice
    2014/125
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree - IVALSA (soppresso)
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    DIRETTORE@IVALSA.CNR.IT
    Sede di lavoro
    CNR - IVALSA - Via Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto F.no (FI).
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Il CNR - IVALSA intende avvalersi della collaborazione di un esperto per l'attività di Interviste presso le imprese boschive della Regione Piemonte all'interno del programma di ricerca Infres.
    Competenze
    Conoscenza del settore delle utilizzazioni forestali in Piemonte, essere introdotti nel tessuto imprenditoriale e possedere un indirizzario delle ditte boschive locali, conoscenza delle tecniche di utilizzazione forestale, conoscenza delle problematiche tecniche economiche e amministrative relative al settore delle utilizzazioni forestali.
  • Codice
    2014/126
    Data di pubblicazione
    11/02/2014
    Data di scadenza
    18/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    dcipriano@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione, Via Roma , 64, 83100 Avellino
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di prototipi snack e bevande a base d'uva ricchi di polifenoli.
    Competenze
    - Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze degli alimenti e nutrizione (LM61) secondo il D.M. 5 maggio 2004, o equiparata e equipollente secondo la normativa in vigore (D.M. 7 luglio 2009: 69/S) , oppure laurea corrispondente secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M.509/99.
    - Esperienza nelle tecniche di estrazione solido-liquido, processi di pastorizzazione e sterilizzazione di alimenti nonché di essiccazione (liofilizzazione, spry during, etc.), tecniche di conservazione di alimenti e bevande.
    - Comprovata esperienza di laboratorio in: analisi degli alimenti mediante HPLC-DAD/MS, LC, GC.
  • Codice
    2014/136
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività scientifiche programmate nell’ambito del progetto PON01_00862 “Una piattaforma tecnologica integrata per lo sviluppo di nuovi farmaci per malattie rare”.
    Competenze
    Si cerca una figura con provata esperienza in tecniche di biochimica, biologia cellulare, morfologia, maturata in almeno 6 anni di lavoro sperimentale, durante i quali si è ottenuto un dottorato di tipo internazionale (tesi e discussione in inglese).
    In particolare, si richiede esperienza nello studio delle modificazioni post-trasduzionali di proteine (esempio, ADP-ribosilazione); esperienza pluriennale nell' uso della microscopia confocale, e imaging in generale. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese e almeno quattro lavori su giornali internazionali e partecipazioni a congressi e corsi internazionali.
  • Codice
    2014/138
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - Pisa
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio e applicazione di tecniche di data mining innovative per
    l’identificazione automatica (o semi-automatica) di 1) recensioni
    anomale postate su e-advice websites e 2) falsi profili su reti
    sociali (e.g., Twitter)
    Competenze
    ● Laurea in ingegneria informatica;
    ● documentata esperienza sicurezza informatica e data mining;
    ● conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2014/131
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    fabio.fiorentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC UOS Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara 61 - 91026 Mazara del Vallo ( TP)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di dati di cattura e sforzo delle principali marinerie pescherecce della costa siciliana
    Competenze
    - conoscenza delle principali metodiche di raccolta ed analisi di dati di cattura e sforzo di pesca;
    - esperienza documentata nella raccolta ed analisi di dati alieutici
    Note
    laurea in Biologia Marina
  • Codice
    2014/133
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/a
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento mediante screening della letteratura scientifica delle banche dati specializzate UTRsite e SpliceAidF
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Biotecnologie, Scienze dell'informazione, matematica, fisica. Esperienza documentata nello sviluppo, gestione e analisi di banche dati biomolecolari
  • Codice
    2014/132
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    fabio.fiorentino@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Elaborazione di dati socioeconomici delle principali marinerie pescherecce della costa siciliana
    Competenze
    - conoscenza delle principali metodiche impiegate per la raccolta ed analisi di dati socio-economici nella pesca;
    - esperienza documentata nella raccolta ed analisi di dati alieutici
    Note
    laurea in Scienze Politiche
  • Codice
    2014/134
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
    Via Giovanni Amendola, 122/O, BARI
    g.pesole@ibbe.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Amendola, 165/a
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Preparazione di librerie per il sequenziamento massivo con la piattaforma Illumina MiSeq
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Biotecnologie, Scienze dell'informazione, matematica, fisica.
    Esperienza documentata nel campo del "Next generation sequencing"
  • Codice
    2014/135
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Via Lombardia , 49, SAN GIULIANO MILANESE
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lombardia , 49 - S. Giuliano Milanese
    Durata
    8 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di n. 8 ore di docenza relativamente ai seguenti ambiti:
    Diagnosi Energetica
    Ponti termici
    Contabilizzazione del calore
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettrica
    Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica
    Certificatore energetico accreditato nell'ambito dei soggetti certificatori della Regione Lombardia
    Esperienza:
    nell'attività di ricerca nell'ambito dell'igrometria, della termofisica dell'edificio e dell'acustica applicata
    nella docenza nell'ambito di corsi universitari in: Fisica tecnica, Termofluidodinamica applicata, Termofisica dell'edificio
    nella docenza nell'ambito di corsi di formazione per la certificazione e la diagnosi energetica
    nella docenza di corsi relativi agli impianti di climatizzazione e ventilazione ed agli impianti da fonti rinnovabili
    nella docenza in corsi relativi alle prestazioni energetiche degli edifici in regime estivo
    Note
    Esperienza nell'utilizzo del software per la Certificazione Energetica in Regione Lombardia e del software per il calcolo dei ponti termici
    Esperienza nella progettazione bioclimatica
    Esperienza nella progettazione di edifici in classe A
    Esperienza nella progettazione di sistemi schernanti negli edifici esistenti e di nuova costruzione
    Esperienza nella progettazione, realizzazione, installazione di impianti solari termici, fotovoltaici, minieolici, eolici e geotermici.
  • Codice
    2014/137
    Data di pubblicazione
    12/02/2014
    Data di scadenza
    19/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB - Sede Napoli
    Viale Andrea Doria, 6, CATANIA
    segreteria_ct@ibb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBB UOS di Catania c/o sede di Viale Andrea Doria, 6 - Catania (Dip.to di Scienze Chimiche) e sede di Via Paolo Gaifami 9 e 18
    Durata
    14 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Valutazione dell’attività biologica di sistemi proteici e peptidici coinvolti nella patologia di Alzheimer e del diabete nell'ambito del progetto di ricerca PON02_00607_3421644 “Studio di piccole molecole cito-protettive con duplice applicabilità nella demenza di Alzheimer e nel trattamento del diabete mediante trapianto di isole pancreatiche”. CUP: B61J12000430005.
    Competenze
    - Laurea in Scienze Biologiche vecchio ordinamento o titolo equivalente.
    - Esperienza almeno quadriennale nelle tecniche di biologia molecolare e cellulare.
    - Dottorato di Ricerca e/o specializzazione inerente le patologie previste nel progetto.
    - Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  • Codice
    2014/142
    Data di pubblicazione
    13/02/2014
    Data di scadenza
    20/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di un algoritmo in linguaggio R per la stima dei livelli di ritorno di eventi precipitativi estremi su un grigliato ad alta risoluzione attraverso Regional Frequency Analisys.
    Competenze
    Laurea Magistrale in Fisica
    Note
    Conoscenza del linguaggio R.
    Conoscenza di metodologie statistiche per l’analisi degli eventi precipitativi estremi.
  • Codice
    2014/139
    Data di pubblicazione
    13/02/2014
    Data di scadenza
    20/02/2014
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    DEI TAURINI, 19, ROMA
    stefania.urbinati@cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituti CNR della Regione Sardegna
    Durata
    Anni 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sorveglianza sanitaria dei lavoratori CNR ai sensi del D.Lgs. 81/08
    Competenze
    Medico Competente ai sensi del D.Lgs. 81/08
  • Codice
    2014/141
    Data di pubblicazione
    13/02/2014
    Data di scadenza
    20/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
    Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    segreteria@irat.cnr.it
    Sede di lavoro
    Guglielmo Sanfelice, 8
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    3
    Oggetto
    Svolgimento delle seguenti attività:
    • Service Design and Prototyping Studio
    • Service Design e creative engine
    • Brand identity e comunicazione

    per il corso di Alta Formazione “TERRITORIAL IMPROVEMENT AND SOCIAL COMMUNITY MANAGER” nell’ambito del Progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - OR.C.HE.S.T.R.A (ORganization of Cultural HEritage for Smart Tourism and Real-time Accesibility) Asse II “Sostegno all’Innovazione”, Obiettivo Operativo: “Azioni Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e per lo sviluppo della società dell’Informazione”, avviso “Smart Cities and Communities and Social innovation” Decreto Direttoriale n.84/Ric. del 2 marzo 2012, approvato con D.D. 623/Ric. del 8/10/2012
    Competenze
    Le figure ricercate devono possedere una comprovata esperienza formativa e professionale maturata in contesti nazionali ed internazionali .Devono inoltre possedere una preparazione culturale negli ambiti formativi in cui opera il corso.
  • Codice
    2014/144
    Data di pubblicazione
    14/02/2014
    Data di scadenza
    21/02/2014
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Branze, 45, BRESCIA
    rosita.nodari@ino.it
    Sede di lavoro
    Istituto Nazionale di Ottica - U.O.S. di Brescia - Via Branze, 45 - 25123 Brescia
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Manutenzione ordinaria di strumentazione scientifica, manutenzione impianti da vuoto, manutenzione di cappe chimiche e microbiologiche, elementi di informatica di base, elaborazione di dati per la creazione di disegni con semplici applicativi sul sistema operativo Windows”.
    Competenze
    Diploma di scuola superiore.
    Esperienza nella manutenzione di impianti tecnico scientifici, conoscenza del sistema operativo Windows , conoscenza dei software Microsoft Word, Excel e Power Point su Windows, conoscenza di software di elaborazione dei dati ( es Matlab), conoscenza di software per semplici disegni meccanici
  • Codice
    2014/143
    Data di pubblicazione
    14/02/2014
    Data di scadenza
    21/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56100 - Pisa
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Attività di supporto al coordinamento della Coordination Action PRELIDA e alla collaborazione nella Coordination & Support Action ARIADNE, con particolare riferimento a: rendicontazione alla Commissione Europea dell'attività tecnica e scientifica di tali progetti; redazione di articoli di presentazione dei progetti per riviste scientifiche a carattere divulgativo (e.g. ERCIM News) e di deliverable riguardanti le presentazioni fatte agli eventi scientifici dei progetti (e.g.workshop); organizzazione degli eventi scientifici dei progetti; gestione dell’archivio dei documenti tecnici e scientifici dei progetti; gestione del rapporto tra il progetto PRELIDA e il suo Working Group, composto da persone del mondo accademico e industriale”.
    Competenze
    -Conoscenza generale delle tematiche relative alla conservazione di Linked Data, e capacità di redazione di articoli a carattere scientifico divulgativo su dette tematiche.
    -Conoscenza della gestione dei rapporti con la Commissione Europea nell’ambito delle Coordination & Support Action del 7mo Programma Quadro, relativamente alla rendicontazione dell’attività tecnico-scientifica.
    -Laurea Specialistica Linguistica
  • Codice
    2014/145
    Data di pubblicazione
    17/02/2014
    Data di scadenza
    24/02/2014
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    del Faro, 3, CAMPOBELLO DI MAZARA
    ufficioconcorsi.capogranitola@iamc.cnr.it
    Sede di lavoro
    del Faro, 3
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Tutoraggio d’aula e di laboratorio, gestione dei registri di presenza, supporto logistico al corso di formazione intersettoriale MAE/CNR.(transfer, rapporti, adempimenti amministrativi, risoluzione problematiche varie ed eventuali, etc.) La figura dovrà pertanto essere in grado di affiancare costantemente gli studenti stranieri, aiutarli nel superamento di eventuali barriere linguistiche e culturali ed avere pertanto un’ottima padronanza della lingua inglese.
    Competenze
    Esperienza almeno semestrale di interpretariato e/o traduzione. Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. Propensione al lavoro di squadra, capacità ad operare entro scadenze immediate, spiccata attitudine al problem-solving. Costituiscono fattori premiali nella valutazione: la conoscenza di una seconda lingua straniera; eventuali esperienze formative e/o professionali svolte all’estero.
  • Codice
    2014/150
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Contributo originale alla redazione dei rapporti di ricerca in particolare sul rapporto tra condizione degli anziani e periodo di pensionamento.
    Competenze
    Comprovata esperienza professionale post-lauream, dottorato, di almeno 5 anni in attività di ricerca sociale, testimoniata da pubblicazioni nazionali. Ambiti di attività di ricerca svolta: mercato del lavoro e pensionamento. Titoli di preferenza: pubblicazioni in materia di pensionamento.
  • Codice
    2014/157
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli.
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assistenza all’attività di definizione di un modello amministrativo-gestionale della rete logistica con determinazione della gerarchia dei rapporti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie scientifico-gestionali.
    - Competenze di analisi e interpretazione normativa, predisposizione delle procedure e delle attività di rendicontazione.
    - Gestione di progetti complessi PON ricerca & Competitività (della L. 297/99).
    - Esperienza almeno decennale nel campo dell’organizzazione, coordinamento e rendicontazione di progetti di ricerca e sviluppo finanziati nell’ampbito del PON ricerca & Competitività.
    - Esperienza nell’uso degli strumenti informatici di supporto all’amministrazione e al controllo dei progetti.
  • Codice
    2014/146
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    silvia.caianiello@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Porta di Massa, 1
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione all’approntamento della libreria digitale finalizzata alla produzione del DEMO del progetto PON Neoluoghi. Collaborazione alla pianificazione e supervisione degli itinerari, con particolare riferimento al controllo della pertinenza dei raccordi tra fonti artistiche e fonti letterarie e scientifiche, e individuazione delle opere artistiche e letterarie relative nel patrimonio museale e librario napoletano. Acquisizione di materiali multimediali relativi e loro digitalizzazione; schede storiografiche di personaggi della scienza e dell’arte di particolare rilevo nella Napoli dei secc. XVII-XVIII per le loro collezioni scientifiche ed artistiche, con supporto di immagini e schede su singoli reperti.
    Competenze
    Laurea in Lettere Moderne o in Conservazione dei Beni Culturali; Dottorato di Ricerca includente discipline storico-artistiche; comprovata esperienza scientifica post-laurea (minimo 3 anni) presso istituzioni universitarie o di ricerca relativa alla storia dell’arte, della scienza e della museografia che evidenzi competenza specifica per l’età moderna.
  • Codice
    2014/153
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice, 8 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rapporto sui gap tecnologici e normativi delle principali città portuali del Mediterraneo, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie politico-economiche. Criterio preferenziale: studi di specializzazione nel campo della finanza e/o dell’internazionalizzazione.
    - Competenze nel campo della politica economica e degli strumenti finanziari a supporto del commercio internazionale.
    - Competenze di finanza e della gestione aziendale.
    - Esperienza nel campo della gestione di progetti internazionali e dell’internazionalizzazione delle imprese.
  • Codice
    2014/147
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno - ISPF
    Porta di Massa, 1, NAPOLI
    silvia.caianiello@ispf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Porta di Massa, 1
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione all’approntamento della libreria digitale finalizzata alla produzione del DEMO del progetto PON Neoluoghi, con particolare riferimento al reperimento di fonti archeologiche, di storia dell’architettura e dell’arte a Napoli nel XVII-XVIII secolo, acquisizione materiali e digitalizzazione di excerpta delle fonti testuali e delle fonti iconografiche relative.
    Competenze
    Laurea in Conservazione dei Beni Culturali; Dottorato di ricerca includente Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche; esperienza scientifica comprovante conoscenza approfondita del patrimonio storico-artistico meridionale in età moderna.
  • Codice
    2014/155
    Data di pubblicazione
    18/02/2014
    Data di scadenza
    25/02/2014
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
    Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8, NAPOLI
    concetta.bevilacqua@issm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Guglielmo Sanfelice,8 - Napoli
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    Supporto all’analisi di fattibilità dell’estensione ad altri nodi logistici e fleet manager (aumentando la complessità organizzativa e di carico) del dimostratore tecnologico sviluppato, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007/2013 - Progetto “Smart TUNNEL”.
    Competenze
    - Laurea magistrale in materie economico-gestionali. Criterio preferenziale è il voto di laurea. Particolari meriti verranno attribuiti al possesso del titolo di dottore di ricerca in campi attinenti il management.
    - Competenze di ricerca scientifica nel campo del management.
    - Responsabilità e coordinamento di progetti di ricerca scientifica nel campo del management e logistica.
    - Esperienza significativa di lavoro e ricerca in campo internazionale.
    - Esperienza di ricerca nel campo della gestione della tecnologia e della innovazione.

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018