Avvisi di ricerca di professionalità interne

Da 5901 a 6000 di 12217 risultati

  • Codice
    2013/367
    Data di pubblicazione
    24/04/2013
    Data di scadenza
    01/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    salvatore.freni@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5
    Durata
    120 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Incarico di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, redazione del piano sicurezza coordinato in fase di progettazione e della documentazione tecnica di prassi, nell’ambito della realizzazione del bombolaio per il nuovo centro prove del CNR-ITAE di Messina
    Competenze
    Abilitazione ad esperire incarichi di coordinatore di sicurezza.
  • Codice
    2013/365
    Data di pubblicazione
    24/04/2013
    Data di scadenza
    01/05/2013
    Richiedente
    Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
    Via Nomentana, 118, ROMA
    iliesi@iliesi.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Nomentana, 118
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Assessment dell’infrastruttura hardware e software del sistema di gestione delle basi dati dell’Istituto. Interventi di upgrade (evolutivo / correttivo) del sistema operativo corrente (Red Hat Enterprise, rel. 3), con particolare riguardo alla compatibilità con l’applicazione che gestisce le basi di dati (Hummingbird SearchServer, rel. 5). Verifica degli standard di sicurezza del server web che ospita le basi di dati e attuazione degli interventi di configurazione per raggiungere gli adeguati livelli di protezione.
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Informatica con abilitazione alla professione di Ingegnere dell'informazione. Esperienza nell’ambito della valutazione e analisi di sistemi. Esperienza nell’ambito dell’amministrazione di sistemi e dell’amministrazioni di server web. Conoscenza del sistema Red Hat Enterprise. Conoscenza del software Hummingbird SearchServer
  • Codice
    2013/369
    Data di pubblicazione
    26/04/2013
    Data di scadenza
    03/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    presso la Seconda Università di Napoli, Via De Crecchio n. 7 e presso l’Istituto di Biochimica delle Proteine, Via Pietro Castellino n. 111, Napoli.
    Durata
    TOTALE ORE 1200 da farsi nel periodo di durata del corso i formazione dal 17 Giugno al 31 Ottobre 2013.
    Numero risorse richieste
    23
    Oggetto
    Docenza e tutoraggio nell’ambito del progetto di formazione “SICUREZZA CHIMICO-TOSSICOLOGICA DELL’AMBIENTE” connessa al progetto scientifico con codice PON01_01585, nei seguenti sub-moduli del modulo A attinenti al progetto: MA1 HOMELAND SECURITY (60 ORE; 2 docenti); MA2 INGEGNERIA PROTEICA (60 ORE; 2 docenti); MA3 BIOCHIMICA (60 ORE; 2 docenti); MA4 ANATOMIA UMANA (60 ORE; almeno 2 docenti); MA5 MICROBIOLOGIA (60 ORE; almeno 2 docenti); MA6 CHIMICA TOSSICOLOGICA (60 ORE; 2 docenti); MA7 ANALISI CHIMICO TOSSICOLOGICA (60 ORE; almeno 2 docenti); MA8 BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI (60 ORE; 2 docenti); MA9 BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI (60 ORE; almeno 2 docenti); MA10 STRUMENTAZIONI ICT PER LA SICUREZZA (60 ORE; 2 docenti); Attività di tutoraggio d’aula (3 tutor per un Totale ore 600).
    Competenze
    Laurea attinente alle materie oggetto di insegnamento/tutoraggio con esperienza di docenza e/o conoscenze tecniche specifiche nei settori disciplinari dei corsi
  • Codice
    2013/372
    Data di pubblicazione
    29/04/2013
    Data di scadenza
    06/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Biochimica delle Proteine - IBP (soppresso)
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    d.corda@ibp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Biochimica delle Proteine - Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività scientifiche programmate nell’ambito del Progetto “Qualità delle produzioni tipiche campane ed il suo territorio: approcci innovativi ed integrati per rafforzare la competitività del sistema agroalimentare – QUARC” –“CAMPUS per Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale” in attuazione degli obiettivi operativi 2.1 e 2.2. del programma operativo FESR Campania 2007/2013 - Regione Campania.
    Competenze
    Si cerca una figura di grande esperienza acquisita negli anni nella progettazione e nello sviluppo di nuove metodologie analitiche che consentano la messa a punto di dispositivi diagnostici innovativi, anche a livello nanometrico, in campo biomedico, alimentare ed ambientale.
    Sono richieste, inoltre, competenze nello studio delle caratteristiche strutturali e funzionali di enzimi e proteine mediante avanzate tecniche spettroscopiche, quali spettroscopia di fluorescenza risolta nel tempo, spettroscopia di fluorescenza di correlazione, dicroismo circolare, spettroscopia infrarosso e risonanza plasmonica di superficie.
    Note
    Profilo Ricercatore
  • Codice
    2013/370
    Data di pubblicazione
    29/04/2013
    Data di scadenza
    06/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Via Moruzzi , 1, PISA
    grazia.masciandaro@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISE Sede di Pisa - Via Moruzzi , 1 - 56124 Pisa
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione chimica, chimico-fisica e biochimica di campioni di suolo degradati sottoposti a processo di recupero mediante applicazione di sostanza organica e di piante.
    Determinazione di metalli (compreso il mercurio) in campioni di suolo, in tessuti vegetali e in altre matrici ambientali (es. sedimenti, fanghi biologici).
    Competenze
    Diploma di perito capotecnico industriale chimico. Documentata esperienza in: preparazione di campioni di suolo, vegetali e altre matrici ambientali (es. sedimenti, fanghi biologici), analisi chimiche, chimico-fisiche e biochimiche, determinazione di metalli pesanti (compreso il mercurio) mediante ICP-Plasma.
  • Codice
    2013/371
    Data di pubblicazione
    29/04/2013
    Data di scadenza
    06/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    maria.bottari@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - MESSINA
    Durata
    SETTE GIORNI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AUDIT PER CERTIFICAZIONE PROGETTO EUROPEO
    Competenze
    REVISORE CONTABILE AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA
  • Codice
    2013/375
    Data di pubblicazione
    30/04/2013
    Data di scadenza
    07/05/2013
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Torino, 155, VENEZIA
    direzione@idpa.cnr.it, valentina.cester@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali-UOS di Milano, Via Mario Bianco 9, 20131 Milano
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Messa a punto di norme per la microzonazione sismica con particolare riferimento alle prescrizioni riguardanti gli effetti di sito e al loro impatto nella definizione delle azioni sismiche. L'attività si concentrerà in particolare sulle zone colpite dal sisma dell'Emilia e Lombardia del Maggio-Giugno 2012”.
    Competenze
    Diploma di Laurea in: Geologia, Fisica o Ingegneria;
    Approfondita conoscenza dello stato dell'arte in Sismologia e Engineering Seismology;
    Esperienza pluriennale negli studi di microzonazione e zonazione sismica;
    Comprovata esperienza di collaborazione con Amministrazioni Regionali nella messa a punto di normative riguardanti la zonazione sismica;
    Esperienza nella gestione della ricostruzione post-sisma;
    Esperienza di coordinamento di Task Groups nelle organizzazioni scientifiche internazionali di riferimento (IASPEI, ESC, IAEE, EAEE);
    Comprovata esperienza nella valutazione di progetti riguardanti la zonazione sismica e più in generale i rischi naturali;
    Buona conoscenza della lingua inglese.
    Buona conoscenza di una seconda lingua della EU.
  • Codice
    2013/377
    Data di pubblicazione
    30/04/2013
    Data di scadenza
    07/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisica Applicata - IFAC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    s.paloscia@ifac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Madonna del Piano, 10
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Modifiche ai programmi di acquisizione dei radiometri a microonde dell'IFAC e sviluppo di un nuovo programma acquisizione a 16 canali BNC
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elttronica
    Conoscenza di programmazione e sviluppo SW in ambiente Windows-Dot Net Framework 3.0 per sistemi operativi Windows (XP/Vista/7) anche per CPU multicolore
  • Codice
    2013/373
    Data di pubblicazione
    02/05/2013
    Data di scadenza
    09/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    gabriele.buttafuoco@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    NAPOLI CNR Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (sede dei corsi I-Amica).
    Durata
    4 ore da svolgersi entro il 30/06/2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza a livello esperto riguardante la tematica: “Aspetti idrologici di sistemi forestali” da svolgersi nell’ambito dell’obiettivo formativo 4.3” (PONa3_00363/F1)
    Competenze
    Possesso di laurea ex D.M. 509/99 e 270/2004 e diploma di laurea conseguiti secondo gli ordinamenti antecedenti alla 509/99 in una delle seguenti materie: Scienze Forestali, Scienze Forestali e Ambientali, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali;
    Esperienza comprovata, in attività similari all'ambito oggetto del presente contratto.
  • Codice
    2013/379
    Data di pubblicazione
    02/05/2013
    Data di scadenza
    09/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
    Via Palestro, 32, ROMA
    barbara.biasini@irpps.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Palestro, 32
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Raccolta ed elaborazione di dati; ricerca e analisi bibliografica; organizzazione di un evento pubblico di comunicazione della scienza sul tema di neuroscienze e giustizia
    Competenze
    Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica o Laurea triennale con ulteriore specializzazione conseguita mediante percorsi didattici universitari. Dottorato (o Phd) in sociologia.
    Master ingiornalismo scientifico.
    Comprovata esperienza in comunicazione della scienza, giornalismo scientifico, ricerca sociale qualitativa, scienza e opinione pubblica, biomedicina.
  • Codice
    2013/378
    Data di pubblicazione
    02/05/2013
    Data di scadenza
    09/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@cnr.it
    Sede di lavoro
    IRGB UOS Milano c/o Istituto Clinico Humanitas
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Isolamento ed analisi dei livelli di microRNA presenti in campioni biologici”
    Competenze
    Esperienza in biologia molecolare e cellulare, analisi di realtime PCR per geni e microRNA, analisi immunoistochimica per visualizzazione microRNA, isolamento e manipolazione microRNA, cellule primarie
  • Codice
    2013/381
    Data di pubblicazione
    02/05/2013
    Data di scadenza
    09/05/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC (soppresso)
    Via Salaria km. 29,3 , MONTEROTONDO
    salvatore.garraffo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,3
    Durata
    15 (quindici) giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e Audit Certificate del rendiconto finanziario del progetto europeo: “ETRUSCANNING”, GRANT AGREEMENT n. 2011-1786/001-001 (framework Culture 2007).
    Periodo da rendicontare: dal 1/05/2011 al 30/04/2013.
    Competenze
    1. iscrizione al registro dei Revisori Contabili;
    2. esperienza nella revisione contabile e certificazione della rendicontazione finanziaria dei progetti appartenenti ai Programmi Quadro di Ricerca dell’Unione Europea, in particolare del Settimo Programma Quadro;
  • Codice
    2013/374
    Data di pubblicazione
    02/05/2013
    Data di scadenza
    09/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Cavour, 4/6, RENDE
    gabriele.buttafuoco@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    NAPOLI CNR Istituto per l’Ambiente Marino Costiero (sede dei corsi I-Amica).
    Durata
    12 ORE ore da svolgersi entro il 30/06/2013
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza a livello esperto riguardante le tematiche: “L’emissione di composti organici volatili e il ruolo nella chimica dell’atmosfera” (4 ore) e “Gli incendi forestali e l’emissione in atmosfera di gas serra e gas traccia” (8 ore) da svolgersi nell’ambito dell’obiettivo formativo 4.3”
    PONa3_00363/F1
    Competenze
    Possesso di laurea ex D.M. 509/99 e 270/2004 e diploma di laurea conseguiti secondo gli ordinamenti antecedenti alla 509/99 in una delle seguenti materie: Scienze Chimiche; Chimica
    Esperienza comprovata, in attività similari all'ambito oggetto del presente contratto
  • Codice
    2013/380
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    quattro mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Organizzazione e validazione di un data base di serie storiche di eliofania e radiazione solare di recente digitalizzazione.
    Competenze
    Laurea magistrale in Fisica
    Note
    Esperienza nell'analisi di dati di radiazione solare ed eliofania.
  • Codice
    2013/383
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    angela.augusti@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROGETTO PON I-AMICA
    Incendi forestalii ed emissione in atmosfera di gas serra e gas traccia: Aspetti ecologici
    Competenze
    Esperienza di docenza nel settore agroforestale
  • Codice
    2013/388
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    mariapatrizia.dangelo@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18 - CATANIA
    Durata
    18 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Elaborazione di immagini; Elaborazione di overlap di immagini morfo-funzionali”, nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dalla Regione Siciliana dal titolo “Dia-de-mentis - E’ sempre Demenza di Alzheimer? Overlap di metodiche diagnostiche per la rivalutazione di pazienti con demenza e sospetto declino cognitivo”, POR Sicilia FESR 2007-2013, Obiettivo operativo 4.1.1 - Linea di intervento 4.1.1.1. anno 2011.
    CUP G63F12000320004
    Competenze
    - Laurea in Medicina e Chirurgia.
    - Specializzazione in radiodiagnostica.
    - Documentata esperienza maturata nel settore del neuroimaging morfologico (TC e RM).
  • Codice
    2013/385
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Aggiornamento della banca dati ISOBORDAT. Acquisizione di dati chimici e isotopici sul boro, determinati in acque superficiali e sotterranee e contaminanti di origine antropica.
    Competenze
    Esperienza sulla gestione del sito ISOBORDAT
  • Codice
    2013/382
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR ISE - Largo Vittorio Tonolli, 50-52 Verbania
    Durata
    10 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di laboratorio nell'ambito del progetto “NEXT-DATA” - Progetto ad interesse strategico-PNR 2011-2013.
    Attività di laboratorio e di campo: analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo, pigmenti algali, suscettività magnetica), analisi di resti biologici (diatomee), campionamenti di organismi acquatici e prelievo di carote di sedimento.
    Competenze
    Titolo di studio (vecchio ordinamento): Laurea in Scienze Biologiche.
    Equiparazione DM 5/05/2004 6/S
    Equiparazione DM 9/07/2009 LM-6
    Si richiede: Esperienza post-laurea almeno triennale in analisi di resti di organismi fossili (diatomee), analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo mediante analizzatore elementare, pigmenti algali mediante HPLC, suscettività magnetica) e esperienza di attività in campo quali il campionamento di organismi acquatici e prelievo di carote di sedimento. Capacità di analisi statistica e presentazione dei dati mediante software dedicati. Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
  • Codice
    2013/387
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Neurologiche - ISN (soppresso)
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18, CATANIA
    mariapatrizia.dangelo@cnr.it
    Sede di lavoro
    VIA PAOLO GAIFAMI, 18 - CATANIA
    Durata
    24 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Definizione dell’Architettura e Domain Information Model per la creazione di un prototipo per l’analisi multivariante; Realizzazione del sistema di gestione dei dati trattati; Progettazione di un algoritmo di clustering per l’analisi multi variante”, nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dalla Regione Siciliana dal titolo “Dia-de-mentis - E’ sempre Demenza di Alzheimer? Overlap di metodiche diagnostiche per la rivalutazione di pazienti con demenza e sospetto declino cognitivo”, POR Sicilia FESR 2007-2013”, Obiettivo operativo 4.1.1 - Linea di intervento 4.1.1.1.anno 2011. - CUP G63F12000320004
    Competenze
    - Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
    - Conoscenza delle tecniche di statistica medica.
    - Conoscenza documentata di algoritmi di clustering supervisionati e non supervisionati.
    - Conoscenza documentata di tecniche di web semantico per integrazione di dati distribuiti e eterogenei.
    - Conoscenza documentata dei sistemi di analisi di dati su larga scala.
    - Conoscenza documentata di tecniche di Data Warehouses.
    - Conoscenza delle tecniche di base di informatica medica.
    Note
    - Sistemi Operativi: Linux, Mac Os X, MSDos, Windows 3.X/9X/NT/2000/XP/7, iOS, Android.
    - Sistemi Server: Web Server (Apache, IIS), Application Server, Voip.
    - Conoscenza dei linguaggi per programmazione web: JavaScript, Flash MX, XML, PHP, JSP, SQL, Perl, Python.
    - Linguaggi di Programmazione (conoscenza avanzata): C, C++, Java, Pascal/Delphi, Visual C++, C#.Net, VB.Net, Assembler, Matlab.
    - Data Management: MYSQL, SQL SERVER, ORACLE, Mysql Distribuito, Oracle Distribuito, RDF, RDFS, XML.
  • Codice
    2013/376
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
    Via P. Gobetti, 101, BOLOGNA
    R.Carioti@isac.cnr.it, R.Zaghi@isac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via P. Gobetti, 101
    Durata
    tre giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione contabile e certificato di audit del progetto europeo NANOMATCH – Nano-systems for the conservation of immoveable and moveable polymaterial Cultural Heritage in a changing environment” – Grant Agreement for Collaborative Project nr. 283182. Periodo di rendicontazione: dal 01/11/2011 al 30/04/2013. Importo dei costi presunti da certificare € 420.000,00.
    Competenze
    Dottore commercialista e revisore contabile, ai sensi della vigente normativa europea ed italiana.
    Note
    Comprovata esperienza nella certificazione dei progetti europei
  • Codice
    2013/386
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Biomediche - ITB
    Via Fratelli Cervi, 93, SEGRATE
    anna.giannelli@itb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Fratelli Cervi, 93 - Segrate (MI)
    Durata
    Mesi 12
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Monitoraggio dei progetti dell'Istituto, identificazione dei risultati di trasferimento tecnologico e brevetto, con successiva organizzazione delle relative procedure
    Competenze
    Laurea in Ingegneria con indirizzo gestionale (quinquennale).
    Esperienza nella gestione di progetti complessi con un elevato contenuto di innovazione e complessità tecnologica e nelle relazioni esterne. Competenza nell’ambito delle attività di ordine commerciale e di marketing in campo internazionale per l’acquisizione di contratti e di sviluppo di accordi/cooperazioni/partnership, sia con importanti gruppi industriali sia con Enti Governativi/Ministeriali.
    Note
    Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/384
    Data di pubblicazione
    03/05/2013
    Data di scadenza
    10/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Agro-ambientale e Forestale - IBAF (soppresso)
    Via Marconi 2 Villa Paolina, PORANO
    angela.augusti@ibaf.cnr.it
    Sede di lavoro
    Napoli
    Durata
    5 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    PROGETTO PON I-AMICA
    Incendi forestali ed emissione in atmosfera di gas serra e gas traccia: Aspetti tecnologici
    Competenze
    Esperienza di docenza nel settore agroforestale
  • Codice
    2013/392
    Data di pubblicazione
    06/05/2013
    Data di scadenza
    13/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica “E. Caianiello"
    Durata
    12 (dodici) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Realizzazione di sistemi documentali distribuiti per la cattura di informazioni/conoscenze rappresentate con record”.
    Competenze
    Comprovata esperienza pluriennale di programmazione con linguaggi interpretati ad oggetti (di preferenza Python), conoscenza degli internals dei framework Zope, Plone e Grok, conoscenza di architetture per la realizzazione di sistemi documentali distribuiti;
    Note
    Laurea triennale in informatica
  • Codice
    2013/391
    Data di pubblicazione
    06/05/2013
    Data di scadenza
    13/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Applicazione del protocollo Illumina per il sequenziamento dell’esoma umano e successiva analisi bioinformatica dei dati ottenuti attraverso la piattaforma Galaxy
    Competenze
    Diploma di laurea in Scienze Biologiche con percorsi specialistici in materie attinenti alla Biotecnologia; ottima conoscenza e capacità di lavoro autonomo relativi all’utilizzo e gestione della piattaforma Illumina per il sequenziamento di nuova generazione, (Genome Analyzer IIx e HiSeq2000); buona dimestichezza con allineamento, interpretazione e analisi di sequenze di DNA; capacità di sviluppo su Galaxy di un workflow per l’analisi di dati NGS in particolare di exome sequencing
  • Codice
    2013/390
    Data di pubblicazione
    06/05/2013
    Data di scadenza
    13/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Via Gobetti, 101, BOLOGNA
    federico.giglio@bo.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISMAR - Via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
    Durata
    1,5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Trattamento di sedimenti marini antartici per studi geochimici e micropaleontologici
    Competenze
    Esperienze:
    1)tecniche di laboratorio per analisi di silice biogena,
    2)trattamento di campioni per analisi micropaleontologiche e sedimentologiche,
    3) conoscenze inerenti la sedimentazione in aree antartiche
    4) conoscenze delle associazioni microfaunistiche a guscio carbonatico presenti in Antartide
  • Codice
    2013/389
    Data di pubblicazione
    06/05/2013
    Data di scadenza
    13/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Utilizzo approccio exome-wide basato su nuove tecnologie di next generation sequencing per identificare nuove cause di disabilità intellettiva sindromica
    Competenze
    laurea triennale in Biologia Sperimentale e/o Biotecnologie; esperienza nel campo della bioinformatica e biostatistica per analisi e lo studio di dati biologici provenienti dal sequenziamento di nuiova generazione NGS in particolare dell'exome sequencing
  • Codice
    2013/393
    Data di pubblicazione
    07/05/2013
    Data di scadenza
    14/05/2013
    Richiedente
    CHIMICA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI (soppresso)
    Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34, POZZUOLI
    pasquale.deluca@ictp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica e Tecnologia dei Polimeri Via Campi Flegrei - Comprensorio Olivetti , 34
    Durata
    Mesi 3
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Design e realizzazione di prototipi di lastre in materiale composito termoplastico riciclato
    Competenze
    Laurea in disegno industriale
  • Codice
    2013/398
    Data di pubblicazione
    07/05/2013
    Data di scadenza
    14/05/2013
    Richiedente
    Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
    Via Salaria km. 29,3 c.p. 10, MONTEROTONDO
    ufficioconcorsi@iia.cnr.it
    Sede di lavoro
    UOS di FIRENZE
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    segreteria scientifica e interpretariato e traduzione (italiano-inglese e viceversa, italiano – tedesco e viceversa).
    Competenze
    • Comprovata esperienza di rendicontazione di attività progettuali.
    • Comprovata esperienza in organizzazione di eventi (conferenze, meeting, workshop).
    • Comprovata esperienza nel supporto al coordinamento e programmazione di progetti scientifici e/o formativi.
    • Comprovata esperienza nella gestione di rapporti con utenza internazionale.
    • Comprovata esperienza di traduzione e interpretariato dall’Italiano all’Inglese e viceversa di Testi Scientifici.
    • Ottima conoscenza della lingua Inglese.
    • Ottima conoscenza della lingua Tedesca.
    • Buona conoscenza di una terza lingua straniera.
    Note
    Laurea in Lingue
  • Codice
    2013/399
    Data di pubblicazione
    07/05/2013
    Data di scadenza
    14/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico per l’esecuzione di esperimenti di sequenziamento dell’intero trascrittoma in campioni di interesse per lo studio di tratti quantitativi e malattie autoimmuni.
    Competenze
    Laurea triennale in biotecnologie ; comprovata pluriennale esperienza in riferimento all’attività oggetto della collaborazione
  • Codice
    2013/394
    Data di pubblicazione
    07/05/2013
    Data di scadenza
    14/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    afarsetti@gmail.com
    Sede di lavoro
    IBCN c/o Department of Experimental Oncology, Regina Elena Cancer Institute, Via delle Messi D'Oro 156 - 00158 Rome, Italy
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Establishing whether epigenetic changes and epigenetic enzymes modulation occur in keratinocytes and skin fibroblasts derived form type II diabetic patients. In addition, a novel genome-wide technological approach will be used, specifically the Chip-Sequencing, a combination of Chromatin Immunoprecipitation (ChIP) and massively parallel sequencing to globally map diabetes-associated histone modification profiles”.
  • Codice
    2013/395
    Data di pubblicazione
    07/05/2013
    Data di scadenza
    14/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@irgb.cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stabulazione di colonie murine per la sperimentazione e la produzione di modelli animali adeguati per lo studio di malattie rare.
    Competenze
    Diploma di scuola media superiore; documentata esperienza in: analisi chimiche di laboratorio, manipolazione e stabulazione di colonie murine.
  • Codice
    2013/397
    Data di pubblicazione
    08/05/2013
    Data di scadenza
    15/05/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    direttore@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO PER I BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI DEL CNR PROV.LE LECCE - MONTERONI 73100 LECCE
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO ALLE ATTIVITA' DI SCANSIONE LASER, OTTIMIZZAZIONE DEI MODELLI 3D E MODELLAZIONE DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI RICOSTRUITI
    Competenze
    LAUREA IN BENI CULTURALI SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO CONSEGUITO SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M.509/99 OPPURE DELLA LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE EQUIVALENTE
    Note
    ESPERIENZA NELLA MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE SU CINEMA 4D (MAXON) DOCUMENTATA IN PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI. COMPETENZE STORICO-UMANISTICHE RIFERITE A CONTESTI MONUMENTALI DI RILEVANZA STORICO-ARTISTICA
  • Codice
    2013/396
    Data di pubblicazione
    08/05/2013
    Data di scadenza
    15/05/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    direttore@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO PER I BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI DEL CNR - PROV.LE LECCE MONTERONI 73100 LECCE
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    STUDIO ED ANALISI DI MATERIALI ARCHITETTONICI DELL'EDIFICIO A DEL SANTURARIO DI APOLLO A HIERAPOLIS DI FRIGIA (PAMUKKALE, TURCHIA) IN PARTICOLARE RILIEVO DEI BLOCCHI, STUDIO DELLA LORO DECORAZIONE ARCHITETTONICA, CATALOGAZIONE, ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE DI SCAVO E DI ARCHIVIO PER LA RICOMPOSIZIONE GRAFICA E LA CONTESTUALIZZAZIONE STORICO-ARTISTICA DEL MONUMENTO
    Competenze
    DIPLOMA DI LAUREA IN LETTERE CLASSICHE O IN BENI CULTURALI CONSEGUITO SECONDO LA NORMATIVA IN VIGORE ANTERIORMENTE AL D.M. 509/99 OPPURE LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE EQUIVALENTE
    Note
    DOCUMENTATA ESPERIENZA NEL DISEGNO ARCHEOLOGICO DI MATERIALI ARCHITETTONICI, CONOSCENZA DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA DECORAZIONE ARCHITETTONICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'ETA' IMPERIALE ROMANA E ALL'AMBITO MOCROASIATICO
  • Codice
    2013/400
    Data di pubblicazione
    08/05/2013
    Data di scadenza
    15/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
    Via Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    loredana.salzano@icb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Chimica Biomolecolare - Via Campi Flegrei, 34 - 80078 Pozzuoli (Na)
    Durata
    1 anno
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Determinazione quantitativa, mediante cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa, dei livelli endogeni di ammidi bioattive di acidi e aliamidi
    Competenze
    Laurea in Biotecnologie Molecolari e Industriali e comprovata esperienza nelle tecniche relative all'attività richiesta
  • Codice
    2013/401
    Data di pubblicazione
    09/05/2013
    Data di scadenza
    16/05/2013
    Richiedente
    Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso"- IGB - Sede Napoli
    Via Pietro Castellino, 111, NAPOLI
    alfredo.digiacomo@igb.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Pietro Castellino, 111
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Misura del titolo anticorpale mediante saggio ELISA in una raccolta di sieri di topi immunizzati con i vaccini fdAD(2-6) e (1-11)E2”;
    Competenze
    Laurea in Scienze Biologiche; pregressa esperienza nel campo dell’immunologia della risposta immunitaria a vaccini; almeno una pubblicazione su rivista scientifica internazionale;
    Note
    Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri).
  • Codice
    2013/402
    Data di pubblicazione
    10/05/2013
    Data di scadenza
    17/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    segreteria@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA
    Durata
    Tre mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto all’attività della segreteria coordinamento e rendicontazione dei progetti di ricerca ed in particolare per il progetto DERFRAM Misura 124 Regione Campania.
    Competenze
    Esperienza nella gestione e nella redazione dei rendiconti finanziari. Buona conoscenza degli applicativi Microsoft Office.
  • Codice
    2013/407
    Data di pubblicazione
    10/05/2013
    Data di scadenza
    17/05/2013
    Richiedente
    PROTEZIONE DELLE PIANTE (soppresso)
    Madonna del Piano - Edif. E, 10, SESTO FIORENTINO
    falco@ipp.cnr.it, danti@ipp.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto Protezione delle Piante - Madonna del Piano, 10 - 50019 Sesto Fiorentino
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio dei mieccanismi genetici e fisiologici coinvolti nella resistenza del cipresso al cancro corticale e selezione di genotipi resistenti.
    Competenze
    Laurea quinquennale in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale o Specialistica in Scienze Biologiche, classi 6/M e 6/S. Esperienza acquisita sulle tecniche di biologia molecolare applicata al patosistema cipresso-cancro, sulle tecniche di inoculazione e di valutazione della risposta dell'ospite all'infezione del patogeno, sull'isolamento, coltivazione e conservazione di patogeni fungini.
  • Codice
    2013/406
    Data di pubblicazione
    10/05/2013
    Data di scadenza
    17/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico - ISMA (soppresso)
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10, MONTEROTONDO
    marialuisa.agostini@iscima.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria Km 29,300 c.p. 10
    Durata
    45 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Le ville romane in Sabina: scavo archeologico, conoscenza e valorizzazione della villa di Collesecco (Cottanello, Rieti)”
    Competenze
    - Diploma di specializzazione in Archeologia ad indirizzo classico;
    - Frequenza di un corso di Dottorato di Ricerca in Archeologia di almeno 1 anno;
    - Esperienza di lavoro sul campo con incarichi di coordinatore di cantiere di scavo archeologico e di responsabile del laboratorio sui materiali;
    - Conoscenza specifica delle tematiche relative all’edilizia domestica di età romana (in particolare per quanto riguarda la fase tardo-repubblicana/primo-imperiale).
  • Codice
    2013/408
    Data di pubblicazione
    13/05/2013
    Data di scadenza
    20/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
    Via Francesco de Blasio, 5, BARI
    incarichi@irsa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Francesco de Blasio, 5
    Durata
    2 anni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di implementazione di banche dati georeferenziate
    Competenze
    Laurea in Ingegneria Elettronica
    Esperto nella implementazione di banche dati georeferenziate
    Note
    Esperienza triennale nel settore tecnico cartografico, nella manutenzione di geodatabase e nella implementazione di sistemi informativi territoriali
  • Codice
    2013/411
    Data di pubblicazione
    14/05/2013
    Data di scadenza
    21/05/2013
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
    amministrazione.nnl@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano 16 - 73100 Lecce
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di metodi “Frozen Density Embedding” con numeri di occupazione frazionari
    Competenze
    - Laurea in Chimica o materie affini
    - Esperienza almeno triennale nei metodi “Frozen Density Embedding”
    - Esperienza almeno triennale nell’utilizzo del programma di chimica quantistica “Turbomole”
    - Buona conoscenza della lingua inglese
  • Codice
    2013/405
    Data di pubblicazione
    14/05/2013
    Data di scadenza
    21/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    salvatore.raccuia@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
    Durata
    MESI DUE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    determinazione dell’idoneità di succhi ottenuti da nuovi ibridi di agrumi attraverso indagini chimico-fisiche ed estrazione e caratterizzazione degli oli per la produzione di Biodiesel.
    Competenze
    - - Dottorato di Ricerca in “Scienze e Tecnologie Alimentari” (già Biotecnologie degli Alimenti);
    - Esperienza specifica nel settore delle analisi chimico-fisiche concernenti le caratteristiche qualitative dei prodotti vegetali e nella esecuzione di protocolli di convalida di metodi analitici;
    - Conoscenza degli strumenti di informatica;
    - Conoscenza delle lingue inglese;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
    Note
    Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Alimentari secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
  • Codice
    2013/404
    Data di pubblicazione
    14/05/2013
    Data di scadenza
    21/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    salvatore.raccuia@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I - CATANIA
    Durata
    MESI DUE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    collaudo e ottimizzazione di un prototipo di pellettizzatrice mobile da utilizzare per la trasformazione e valorizzazione delle biomasse aziendali (Brassica e Cynara) per la produzione di pellet da destinare ad usi energetici.
    Competenze
    - Esperienza specifica per il collaudo e ottimizzazione di un prototipo di pellettizzatrice mobile da utilizzare per la trasformazione e valorizzazione delle biomasse aziendali per la produzione di pellet da destinare ad usi energetici;
    - Conoscenza degli strumenti di informatica, elettronica ed elettromeccanica;
    - Conoscenza delle lingue inglese e francese;
    - Comprovata esperienza di progettazione in aziende metalmeccaniche;
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
    Note
    Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria elettronica secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
  • Codice
    2013/403
    Data di pubblicazione
    14/05/2013
    Data di scadenza
    21/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Via Empedocle, 58, CATANIA
    salvatore.raccuia@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Stradale V.zo Lancia - Zona Ind.le Blocco Palma I
    Durata
    MESI DUE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    caratterizzazione biologica, morfologica e qualitativa di prodotti del comparto agrumicolo da destinare alla produzione di succhi e attività di dimostrazione, disseminazione e divulgazione di risultati.
    Competenze
    - Laurea vecchio ordinamento in Scienze e Tecnologie Agrarie secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure laurea Specialistica, oppure Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Verrà presa in considerazione anche la laurea conseguita presso un’Università straniera e dichiarata “equivalente” secondo la vigente normativa in materia;
    - Dottorato di ricerca in “Produttività delle piante coltivate” curriculum “Biologia delle specie mediterranee”;
    - Esperienza specifica nel settore delle analisi biologiche, morfologiche, fenotipiche e biomolecolari di varietà di agrumi;
    - Conoscenza degli strumenti di base di informatica.
    - Conoscenza della lingua inglese.
    - Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
  • Codice
    2013/410
    Data di pubblicazione
    14/05/2013
    Data di scadenza
    21/05/2013
    Richiedente
    Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    d.giustini@iac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto alle attività di traduzione, diffusione e disseminazione nell'ambito del progetto MISSION-T2D (work package 8 dissemination), con particolare riguardo alle tematiche inerenti il Virtual Physiological Human , da effettuare da esperto madrelingua (con esperienza di terminologia bioinformatica)
    Competenze
    - Laurea e Dottorato;
    - Comprovata esperienza in giornalismo scientifico, in particolare nell'ambito della bioinformatica
  • Codice
    2013/409
    Data di pubblicazione
    14/05/2013
    Data di scadenza
    21/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    7gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Revisione di un articolo in inglese
    Competenze
    essere in possesso di esperienza documentata e pluriennale in qualità di traduttore tecnico;
    essere in possesso di esperienza documentata e pluriennale di traduzioni specialisiche nel campo della Psicologia
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2013/413
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia - IBCN (soppresso)
    VIA E. RAMARINI, 32, MONTEROTONDO
    martine.teule@cnr.it
    Sede di lavoro
    via Fosso di Fiorano 64 - Roma
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi morfologica dei neuroni dell'amigdala basolaterale, l'ippocampo e la corteccia frontale nel topo mediante Neurolucida e Imaris
    Competenze
    a. Laurea specialistica in Neurobiologia.
    b. Expertise nell'utilizzo dei software dedicati all'analisi della morfologia neuronale (Neurolucida e Imaris)
  • Codice
    2013/417
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA (soppresso)
    Via Torino, 155, VENEZIA
    valentina.cester@idpa.cnr.it
    Sede di lavoro
    C.N.R. - Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, Sede Venezia; Calle Larga Santa Marta, 2137-30123 Venezia
    Durata
    n. 6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto alla gestione dei Progetti di ricerca della Sede di Venezia dell’Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali-CNR”.
    Competenze
    - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
    - Comprovata esperienza di lavoro almeno annuale c/o Istituti di Ricerca, Università, Pubblica amministrazione.
    - Ottima conoscenza degli strumenti informatici di base.
    - Conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/415
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    isc@fi.isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISC - Via Madonna del Piano, 10 - Sesto Fiorentino (FI)
    Durata
    5 (cinque) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi quantitativa di soluzioni idrofobe ad alta pressione con misure di diffusione Raman
    Competenze
    Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche. Esperienza di tecniche sperimentali di spettroscopia Raman. Esperienza nell’utilizzo e ottimizzazione di strumentazione di laboratorio per fluidi ad altra pressione. Esperienza nell’utilizzo e ottimizzazione di strumentazione di laboratorio per criogenia. Esperienza nell’analisi di dati di spettroscopia Raman rivolta specificamente all’analisi quantitativa. Conoscenze di fisica dei fluidi e delle tipiche tecniche di alta pressione
  • Codice
    2013/414
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
    Via Bassini, 15, MILANO
    giardino.c@irea.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Bassini, 15 - MILANO
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    -divulgazione scientifica dei risultati ottenuti nell’ambito del Progetto CYAN-IS-WAS (Science and technological cooperation between Italy and the Kingdom of Sweden, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) con particolare riferimento all’interscambio scientifico italo-svedese di differenti tecnologie di ricerca;
    -divulgazione scientifica delle attività di ricerca relative al contributo del telerilevamento agli studi biologici sulle caratteristiche molecolari dei cianobatteri negli ambienti acquatici lacustri e marini.
    Competenze
    a) documentata esperienza nell’ambito d’attività di “Comunicazione e Divulgazione della Scienza”;
    b) competenze tecniche d’analisi biologiche nell’ambito delle attività biochimiche dei cianobatteri e le relazioni che connettono i cicli biologici con i fattori ambientali;
    c) buona conoscenza della lingua inglese.
  • Codice
    2013/416
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto dei Sistemi Complessi - ISC
    Via Madonna del Piano, 10, SESTO FIORENTINO
    isc@fi.isc.cnr.it
    Sede di lavoro
    L’attività dovrà essere svolta presso: l’Accademia Bulgara delle Scienze di Sofia (Bulgaria) (Il collaboratore dovrà effettuare n. 4 missioni della durata di 1 settimana ciascuna)
    Durata
    circa 30 (trenta) giorni nell'arco del periodo luglio 2013 - dicembre 2015
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Metodi di utilizzo di video-foto-trappole nello studio dell’ecologia del Cinghiale (Sus scrofa)”: analisi qualitativa e quantitativa dei dati di fototrappolaggio ed effettuazione di studi comparativi volti al confronto delle popolazione Bulgara ed Italiana del Cinghiale e dei sui predatori e/o competitori in ambiente contrastanti. In particolare il collaboratore dovrà:
    1) cooperare alla raccolta dei dati di campo in Italia e in Bulgaria;
    2) contribuire allo sviluppo del data base contenente i dati raccolti nel corso del progetto;
    3) contribuire all'analisi dei dati e alla loro pubblicazione
    Competenze
    1. Laurea in scienze naturali/biologiche, preferenzialmente con un dottorato di ricerca in zoologia/ecologia;
    2. Aver maturato una rilevante esperienza nell’uso di video-foto-trappole per la gestione del Cinghiale
    3. Esperienza nell'uso di video-foto-trappole per la ricerca scientifica e la gestione faunistica.
    4. Si richiede inoltre una specifica competenza nella stima di popolazione delle popolazioni di Cinghiale (Sus scrofa), specie focale della ricerca, mediante l'uso del fototrappolaggio e con un'esperienza nello studio di specie competitrici o predatrici la cui presenza possa influenzare la dinamica di popolazione del Cinghiale.
  • Codice
    2013/418
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano, LECCE
    amministrazione.nnl@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Distretto tecnologico ISUFI V Arnesano 16 - Lecce
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Estensione non-locale del metodo “Discrete Dipole Approximation
    Competenze
    Dottorato in fisica o materie affini + Esperienza quinquennale nella simulazione dello scattering di nanoparticelle + Esperienza quinquennale nello sviluppo di codici basati sulla “Discrete Dipole Approximation
  • Codice
    2013/412
    Data di pubblicazione
    15/05/2013
    Data di scadenza
    22/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio delle Macromolecole - ISMAC (soppresso)
    Via Edoardo Bassini, 15, MILANO
    tritto@ismac.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. Bassini, 15
    Durata
    6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    1- Compilazione del (MUD) Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per il 2013 secondo quanto previsto da:
    - comma 3 dell’art.189 del D.Legs. 156/2006 e s.m.i . ;
    - art.12 del Decreto 17/12/2009 ai sensi dell’art.189 del D.L. n. 152/2006;
    - art.14 bis del D.L. n. 78/2009 convertito con modifica della legge n.102/2009.
    2- Assistenza alla compilazione dei formulari e registri di carico e scarico rifiuti e/o per l’immissione dati nel sistema SISTRI, se riattivato;
    3- Classificazione di nuovi rifiuti prodotti per gestione e trasporto;
    4- Comunicazione degli aggiornamenti normativi e conseguente adeguamento delle procedure di gestione dei rifiuti;
    5- Disbrigo di tutte le pratiche amministrative presso gli enti competenti.
    Competenze
    Consulente ambientale, preferibilmente iscritto all’albo dei chimici e Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose (ADR) - (Direttiva 96/35/CE).
  • Codice
    2013/422
    Data di pubblicazione
    16/05/2013
    Data di scadenza
    23/05/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Padova – Corso Stati Uniti n. 4 - 35127 Padova
    Durata
    Prestazione professionale per un periodo di giorni 30
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione preliminare per i Lavori di Ampliamento dell’Area della Ricerca CNR di Padova: “rilievi preliminari”
    Competenze
    • Laurea in ingegneria-architettura- diploma di perito industriale o di geometra
    • Iscrizione al relativo ordine professionale
    • Comprovata esperienza nel campo del rilievo topografico, corredata da dettagliato curriculum
    Note
    Prestazioni specialistiche di topografia costituite da:
    ➢ Realizzazione piano quotato e poligonazione da caposaldo
    ➢ Rilievo sistemazioni esterne-impianti-piantumazioni-
    Posizionamento edifici esistenti
  • Codice
    2013/423
    Data di pubblicazione
    16/05/2013
    Data di scadenza
    23/05/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Padova – Corso Stati Uniti n. 4 - 35127 Padova
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a max 30 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione preliminare per i Lavori di Ampliamento dell’Area della Ricerca CNR di Padova: “indagini preliminari”
    Competenze
    Iscrizione all’ordine degli archeologi
    Comprovata esperienza nel campo, corredata da dettagliato curriculum
    Note
    • Indagini archeologiche preliminari da svolgere in collaborazione con il tecnico incaricato delle indagini geologiche.
    • Relazione finale
  • Codice
    2013/419
    Data di pubblicazione
    16/05/2013
    Data di scadenza
    23/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di laboratorio riferite a ricerche limnologiche in alta quota da svolgersi nell’ambito del progetto “NEXT-DATA” (Un sistema nazionale per la raccolta, conservazione, accessibilità e diffusione dei dati ambientali e climatici in aree montane e marine) - Progetto ad interesse strategico-PNR 2011-2013.
    Nel dettaglio si effettueranno analisi geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo, pigmenti algali, suscettività magnetica) e campionamenti di organismi acquatici e di carote di sedimento.
    Competenze
    Diploma di laurea triennale In Scienze Biologiche.
    Comprovata esperienza in analisi geochimiche paleolimnologiche geochimiche (sostanza organica, carbonio, azoto, zolfo mediante analizzatore elementare, pigmenti algali mediante HPLC, suscettività magnetica), campionamento di organismi acquatici e di carote di sedimento.
    Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
    Capacità di analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati
  • Codice
    2013/421
    Data di pubblicazione
    16/05/2013
    Data di scadenza
    23/05/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Padova – Corso Stati Uniti n. 4 - 35127 Padova
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a max 60 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progetto preliminare per i Lavori di Ampliamento dell’Area della Ricerca CNR di Padova: “indagini preliminari”.
    Realizzazione di n. 2 sondaggi a carotaggio continuo di lunghezza 30m ed esecuzione di una prova SPT circa ogni 5 m
    Competenze
    Iscrizione all’ordine dei geologi
    Comprovata esperienza nel campo, corredata da dettagliato curriculum
    Note
    nel dettaglio:
    • il prelievo di almeno due campioni di terreno e la loro analisi in laboratorio
    • installazione di un piezometro fino a 30 metri di profondità
    • Prova MASW per la classificazione sismica del terreno
    • prelievo di campioni, analisi, caratterizzazione del terreno e relazione per eventuale presenza di inquinamento
    • relazione geologica-geotecnica
    • Relazione idrogeologica se necessaria
    • Indagini archeologiche preliminari
    • Indagini per eventuale bonifica bellica
  • Codice
    2012/979
    Data di pubblicazione
    16/05/2013
    Data di scadenza
    23/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche - IMATI -
    Via E. De Marini , 6, GENOVA
    burlando@ge.imati.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via E. De Marini , 6
    Durata
    8 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza per formazione del personale dell'Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche, UOS di Genova sulle modalità di gestione economica - amministrativa e sulla predisposizione della documentazione delle spese ammissibili in base alle norme di rendicontazione, stabilite dall'Ente erogatore dei finanziamenti (ad esempio Comunità Europea, Regione Liguria, Ministeri, Ditte private), nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dai vari Progetti in corso (DRIHMS2US, FP7 ITN Marie Curie, IP FP7 IQMULUS, eENVplus, PO CRO Fondo Sociale Europeo).
    Competenze
    Esperienza pluriennale nella gestione di progetti finanziati in ambito locale, regionale, nazionale ed europei, con particolare riferimento alle rendicontazioni ed agli aspetti gestionali ed organizzativi connessi alla redazione dei piani di gestione. Le competenze richieste devono riferirsi alle aree: organizzativa, gestionale, contabile e amministrativa.
  • Codice
    2013/420
    Data di pubblicazione
    16/05/2013
    Data di scadenza
    23/05/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    eugenio.russo@cnr.it
    Sede di lavoro
    Area della Ricerca CNR di Padova – Corso Stati Uniti n. 4 - 35127 Padova
    Durata
    Prestazione professionale di durata pari a max 45 gg
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Progettazione preliminare per i Lavori di Ampliamento dell’Area della Ricerca CNR di Padova: “servizio di supporto alla progettazione”
    Competenze
    Iscrizione all’ordine degli ingegneri o degli architetti.
    Comprovata esperienza nel campo, corredata da dettagliato curriculum.
    Note
    Servizio di supporto alla redazione di elaborati del progetto preliminare, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, da porre a base di gara per l’affidamento del progetto esecutivo e la realizzazione delle opere.
  • Codice
    2013/424
    Data di pubblicazione
    17/05/2013
    Data di scadenza
    24/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione - ISA
    Via Roma , 64, AVELLINO
    fcanonico@isa.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA-CNR), Via Roma , 64 - Avellino
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Individuazione di sistemi di confezionamento innovativi per il prolungamento della shelf-life di prodotto lattiero-caseari e semistagionati
    Competenze
    Una delle seguenti Lauree quinquennali: biologia, scienze e tecnologie alimentari, scienze ambientali, biotecnologie, biotecnologie alimentari e vegetali, oppure equivalente Laurea Specialistica conseguita presso Università o Istituti Superiori italiani o analogo titolo accademico conseguito presso Università o Istituti Supreriori stranieri, preventivamente riconosciuto in Italia secondo le modalità previste dalla normativa vigente (info:www.miur.it), o equiparate come da DM 5 maggio 2004.
    Note
    Comprovata esperienza almeno triennale nel campo della ricerca scientifica.
  • Codice
    2013/425
    Data di pubblicazione
    20/05/2013
    Data di scadenza
    27/05/2013
    Richiedente
    BENI ARCHEOLOGICI E MONUMENTALI (soppresso)
    Bibioteca, 4, CATANIA
    segreteria@ibam.cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IBAM SEDE DI LAVORO DI ROMA - VIA DEI TAURINI 19,00185 ROMA
    Durata
    10 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    SUPPORTO CONTABILE/AMMINISTRATIVO AL PROGETTO "SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE PER I BENI CULTURALI".
    Competenze
    LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (SPECIALISTICA, MAGISTRALE O VECCHIO ORDINAMENTO) CONSEGUITA PRESSO UNIVERSITA' ITALIANE O TITOLO ANALOGO CONSEGUITO PRESSO UNIVERSITA' STRANIERE DICHIARATO EQUIPOLLENTE DA UNIVERSITA' ITALIANA O DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MIUR), O CON ALTRE MODALITA'PREVISTE DALLA NORMATIVA VIGENTE.
    Note
    E' RICHIESTA COMPROVATA ESPERIENZA NELLA GESTIONE DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA FINALIZZATA ALLA RENDICONTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI CON RISORSE ESTERNE. COSTITUISCE TITOLO PREFERENZIALE LA CONOSCENZA DEL SISTEMA INFORMATIVO SIGLA.L'IBAM SI RISERVA DI SOTTPORRE I CANDIDATI AD UN COLLOQUIOPER ACCERTARE LE CUCCITATE COMPETENZE.
  • Codice
    2013/427
    Data di pubblicazione
    21/05/2013
    Data di scadenza
    28/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Marine - ISMAR
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f, VENEZIA
    paola.focaccia@bo.ismar.cnr.it
    Sede di lavoro
    Arsenale - Tesa 104 Castello, 2737f
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Trattamento di dati telerilevati multi spettrali, utilizzo di serie multitemporali di dati telerilevati (in particolare MODIS) per lo studio della fenologia
    Competenze
    - Documentate competenze nel trattamento di dati telerilevati multispettrali attraverso software open-source (GRASS e R)
    - Documentata esperienza nell'utilizzo di serie multitemporali di dati telerilevati (in particolare MODIS) per lo studio della fenologia
    - Basilari conoscenze della dinamica degli agro-ecosistemi
  • Codice
    2013/429
    Data di pubblicazione
    21/05/2013
    Data di scadenza
    28/05/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    angelo.basile@cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Gestione di programmi di ricerca industriale e sviluppo pre-competitivo. Assistenza nelle strategie di comunicazione.
    Competenze
    Si richiede diploma di laurea in Scienze Economiche o Scienze Politiche.
  • Codice
    2013/428
    Data di pubblicazione
    21/05/2013
    Data di scadenza
    28/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Creazione di base dati con software Access, per la ricostruzione storica per immagini dell’Archivio fotografico CNR-ISE. Per ogni file immagine, collegamento relativo all’attività scientifica, catalogazione dei dati secondo le regole biblioteconomiche dell’ISBD. Predisposizione dei dati a livello archivistico minimal per la catalogazione attraverso il programma xDAMS di Regesta, secondo le norme ICCD per la descrzione dei beni fotografici, scheda F e norme per l’archiviazione ISAAR (CPF) e di biblioteca (ISBD). Archiviazione digitale e meta-publication della letteratura pubblicata e/o open access del CNR ISE attraverso software dedicato nella banca dati CNR “PUMA”. Gestione dei servizi bibliotecari interni ed esterni e delle riviste on line compreso il servizio di document delivery (DD).
    Competenze
    Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese, francese, tedesco parlato e scritto. Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente. Esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico. Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) ISAAR(CPF) e ICCD(F) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Access, del software xDAMS di Regesta. Conoscenza del sistema informatico GE.CA.
  • Codice
    2013/426
    Data di pubblicazione
    21/05/2013
    Data di scadenza
    28/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    4 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Inventariazione e riordino del fondo archivistico denominato Istituto Italiano di Idrobiologia “Dottor Marco De Marchi”, anni 1938-1977. Inserimento dei dati in un’apposita banca dati dell’Istituto attraverso l’uso del software “xDAMS” di Regesta, secondo le norme dello Standard Internazionale per la descrizione archivistica-Generale ISAD(G) e standard internazionale per i Record d’Autorità Archivistici di Enti, Persone e Famiglie ISAAR (CPF) nonché dell’International Standard Book Description (ISBD). Compilazione full per le cartelle della “Fondazione”, minimal per tutte le altre. Creazione dei file da allegare alle schede, tramite scansione degli originali.
    Gestione dei servizi bibliotecari interni ed esterni compreso il servizio di document delivery (DD)
    Competenze
    Diploma scuola media superiore. Lingue: inglese e francese parlato e scritto
    Possesso di attestato di specializzazione per bibliotecario o titolo equipollente.
    Esperienza lavorativa almeno triennale in biblioteche specialistiche a carattere scientifico.
    Conoscenza in ambito biblioteconomico della soggettazione in materia limnologica. Conoscenza specifica delle norme per l’archiviazione ISAD(G) e ISAAR(CPF) e di biblioteca (ISBD). Conoscenza approfondita della fondazione del CNR ISE e dei principali personaggi storici ad essa connessa.
    Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office, del software xDAMS di Regesta.
    Conoscenza del sistema informatico GE.CA, ovvero utilizzo ed aggiornamento dei cataloghi online per CNR-ISE sede di Verbania.
  • Codice
    2013/433
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa.
    Durata
    12 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Metabolismo e tossicita’ di xenobiotici
  • Codice
    2013/434
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
    Via dei Taurini, 19, ROMA
    mariamatilde.cosenza@cnr.it
    Sede di lavoro
    Via dei Taurini, 19
    Durata
    5 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    L'amministrazione di sostegno, gli istituti di tutela dell'incapace e gli altri istituti giuridici di protezione delle persone incapaci: il caso delle persone malate di Alzheimer o affette da altra demenza. Casistica giurisprudenziale e problemi pratici.
    Competenze
    Approfondita esperienza e conoscenza del diritto civile e penale nell'ambito del diritto di famiglia e della persona. Approfondita esperienza e conoscenza delle problematiche giuridiche concernenti la tutela dei malati di Alzheimer o affetti da altre demenze
  • Codice
    2013/439
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    Via Santa Sofia c/o Dip. Fisica e Astronomia Uni. Catania , 64, CATANIA
    amministrazione.imm.unict@ct.infn.it
    Sede di lavoro
    IMM-CNR sede di lavoro di Padova, c/o Dipartimento di Fisica G. Galilei, Università di Padova - Via Marzolo n. 8 - Padova
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico alla ricerca nel campo della caratterizzazione di materiali per fotocatalisi mediante Spettrometria di Massa di Ioni Secondari
    Competenze
    Comprovata esperienza pluriennale in gestione tecnica e manutenzione di laboratori di Spettrometria di Massa di Ioni Secondari con spettrometri a settore magnetico, in elettronica analogica e digitale per il controllo automatico di sistemi complessi, in tecnologie del vuoto, in gestione e manutenzione di impianti di servizio per laboratori di ricerca
  • Codice
    2013/437
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    paolo.colombo@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Caratterizzazione di geni e molecole indotti da LPS nell’invertebrato marino Ciona intestinalis.
    Competenze
    - laurea Specialistica in Biologia Cellulare e Molecolare ed equivalenti.
    - esperienza in biologia molecolare con particolare riferimento all’utilizzo di tecniche di clonaggio, espressione di proteine ricombinanti e citofluorimetria.
  • Codice
    2013/438
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Ulisse Aldrovandi 2 - Roma
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Controllo sanitario e verifica del benessere (secondo quanto previsto dal D.L. 116/92 attuazione direttiva CEE 86/609) degli animali da laboratorio (primati non umani della specie Cebus apella) ospitati presso lo stabulario dell’ISTC del CNR sito nel Bioparco di Roma. La prestazione professionale si riferisce ai controlli sanitari settimanali sugli animali, al check-up annuale sugli stessi ed agli interventi sulle patologie ordinarie;
    Competenze
    Iscrizione all’albo dei veterinari;
    Esperienza almeno quinquennale con primati non umani;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2013/435
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    via Ulisse Aldrovandi 16 - Roma
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione di un testo e preparazione del materiale iconografico sulle attività educative nel campo della Biologia che si svolgono al Museo Civico di Zoologia di Roma Capitale per la produzione di prodotti di divulgazione scientifica destinati ad insegnanti, studenti e cittadini”
    Competenze
    Dottorato di ricerca in Scienze Biologiche o discipline affini all’oggetto dell’incarico (ad es. Scienze naturali, Pedagogia, Scienze dell’Educazione) o Master (biennale) post laurea specialistica (o post laurea vecchio ordinamento) in discipline affini all’oggetto dell’incarico (ad es. didattica delle scienze);
    Esperienze nel campo della didattica della biologia;
    Esperienza e ideazione nella stesura di testi e/o materiale didattico nel campo della Biologia;
    Conoscenza della lingua inglese;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2013/436
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Realizzazione di software e raccolta dati per il controllo del robot iCub impiegato nella produzione di movimenti balistici”.

    Descrizione del lavoro da svolgere:

    Realizzazione di software per il controllo del robot iCub impegnato nella produzione di movimenti balistici;
    Raccolta ed analisi dati relativi al comportamento del robot durante tali movimenti, relativamente a diversi algoritmi e diverse condizioni sperientali.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Informatica o Ingegneria, sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero Università e Ricerca;
    Conoscenza della lingua inglese;
    Conoscenza del systema Yarp e del simulatore del robot iCub;
    Capacita' di programmazione in C, C++, e Pyton per il controllo di robots;
    Esperienza e conoscenza di algoritmi e modelli di apprendimento per rinforzo di comportamenti dinamici;
    Esperienza di analisi dati raccolti in esperimenti di robotica;
    Esperienze di collaborazione in gruppi di ricerca nazionali o internazionali;
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009
  • Codice
    2013/431
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ISE (soppresso)
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52, VERBANIA
    amministrazione@ise.cnr.it
    Sede di lavoro
    Largo Vittorio Tonolli, 50-52
    Durata
    5 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di laboratorio riferite a ricerche limnologiche in alta quota da svolgersi nell’ambito del progetto “SHARE NEXT-DATA” (Ricerche limnologiche in laghi d’alta quota) - Progetto Ev-K2-CNR, Periodo: 2011-2013: analisi tassonomiche di fauna bentonica su campioni relativi ad acque di laghi e di corsi d’acqua immissari e relativa analisi statistica dei dati.
    Competenze
    Titolo di studio (vecchio ordinamento): Scienze Biologiche e/o Scienze Naturali e/o Biologia Evoluzionistica
    Equiparazione DM 5/05/2004 6/S; DM 5/05/2004 68/S
    Equiparazione DM 9/07/2009 LM-6; DM 9/07/2009 LM-60
    Comprovata esperienza in analisi tassonomiche di macroinvertebrati bentonici (in particolare Ditteri Chironomidi ed Oligocheti) e campionamento di organismi acquatici tramite draga e retino immanicato.
    Pubblicazioni scientifiche inerenti su riviste internazionali e nazionali.
    Capacità di analisi e presentazione dei dati mediante software dedicati.
  • Codice
    2013/432
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Supporto tecnico-segretariale di Progetti epidemiologici in ambito socio-sanitario e farmaco-economico
  • Codice
    2012/978
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerche sulla Combustione - IRC (Soppresso)
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, NAPOLI
    chirone@irc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Piazzale Vincenzo Tecchio, 80
    Durata
    60 ORE
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Conferimento di un incarico di docenza nell'ambito del programma di formazione del progetto PON SOLTESS "Formazione di ricercatori esperti nello Sviluppo di tecnologie, prodotti e processi per le energie rinnovabili e/o per l'utilizzo razionale dell'energia e/o per l'efficienza energetica", modulo didattico A2 "ELEMENTI DI ECOLOGIA INDUSTRIALE"
    Competenze
    Possesso di alta qualificazione comprovata da un curriculum scientifico e/o professionale, attinente all’insegnamento oggetto dell’incarico, tenendo conto della specificità della produzione scientifica, dell’attività didattica svolta e dalla comprovata esperienza, almeno triennale, nel settore del modulo formativo da erogare con particolare riferimento all' LCA Life Cycle Assess
  • Codice
    2013/430
    Data di pubblicazione
    22/05/2013
    Data di scadenza
    29/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR - Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di Supporto tecnico e sviluppo gestionale di Progetti epidemiologici in ambito socio-sanitario e farmaco-economico
  • Codice
    2013/441
    Data di pubblicazione
    23/05/2013
    Data di scadenza
    30/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Cristallografia - IC
    Via Salaria km. 29,300 , MONTEROTONDO
    francesca.vergari@ic.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Salaria km. 29,300
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Analisi matematica dei segnali ottenuti dai biosensori sviluppati
    Studio per l'organizzazione di una "Dissemination" via WEB
    Competenze
    Esperienza in Produzione di biosensori a base fotosintetica, esperienza in analisi ed elaborazione dei dati derivanti da segnali biologici-biochimici in cui necessita l'uso di Matlab, esperienza nel data collecting e nella creazione di un modello nell'ambito dei biosensori sviluppati, esperienza in pubblicazioni scientifiche per la creazione e gestione di siti web, ottima conoscenza dell'inglese scritto e parlato
    Note
    Diploma di Laurea in Biologie indirizzo Biotecnologie agro-industriali o agrarie vegetali oppure Laurea Specialistica/Magistrale corrispondente
    oppure Diploma di Laurea in Ingegneria , indirizzo Ingegneria elettrica/elettronica o industriale o meccanica, oppure Laurea Specialistica/Magistrale corrispondente
  • Codice
    2013/440
    Data di pubblicazione
    23/05/2013
    Data di scadenza
    30/05/2013
    Richiedente
    Istituto Nazionale di Ottica - INO
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    amministrazione.pisa@ino.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    3 (tre) mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione occasionale sul tema “Sorgente Thomson autoiniettata”
    Competenze
    Laurea in Fisica -Documentata esperienza nel settore dell’interazione laser-plasma ad alte ed altissime intensità e dell’accelerazione di elettroni laser-plasma con autoiniezione in regime 100 MeV-1 GeV - Competenza nella gestione di sistemi laser femtosecondi multi-100 TW
  • Codice
    2013/442
    Data di pubblicazione
    23/05/2013
    Data di scadenza
    30/05/2013
    Richiedente
    Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
    Strada Crocifisso, 2/B, BARI
    collaborazioni@itc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Lembo, 38/B - Bari
    Durata
    9 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo di sistemi interattivi e partecipativi sulle tematiche energetiche in edilizia.
    Competenze
    Come da indicazioni del Bando "Aiuti a sostegno dei Parteniarati Regionali per l'Innovazione" - Progetto "Apulia Windoors Technology-AWT" P.O. Puglia FESR 2007-2013 Linea 1.2-Azione 1.2.1:
    Età non superiore a 35 anni a prescindere dalla cittadinanza
    Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile o In Ingegneria Edile o Architettura o Fisica o, in alternativa, Laurea Magistrale in Ingegneria Civile oin Ingegneria Edile o Architettura o Fisica con documentata esperienza di ricerca post-laurea almeno triennale.
    Conoscenza di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per il risparmio energetico degli edifici.
    Conoscenza delle metodologie di valutazione delle prestazioni energetiche di edifici e monitoraggio del comfort indoor
    Note
    Conoscenze informatiche su modellazione 3D
    Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
  • Codice
    2013/445
    Data di pubblicazione
    24/05/2013
    Data di scadenza
    31/05/2013
    Richiedente
    STRUTTURA AMMINISTRATIVA CENTRALE
    PIAZZALE ALDO MORO, 7, ROMA
    domenico.nichi@cnr.it
    Sede di lavoro
    Presso la sede dell'Istituto di Virologia Vegetale di Torino
    Durata
    Circa 60 giorni.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Rifunzionalizzazione ed adeguamento di n.3 serre dell'IVV di Torino.
    Elenco delle prestazioni richieste:
    progetto esecutivo impianto di climatizzazione;
    progetto aeraulico esecutivo impianto per l’aria primaria:
    capitolato dell’intervento da realizzare contenente le caratteristiche tecniche delle unità da installare, la descrizione e le modalità di realizzazione dell’impianto;
    computo metrico relativo all’impianto di climatizzazione;
    progetto esecutivo impianto elettrico;
    capitolato elettrico dell’intervento contenente le caratteristiche tecniche dei componenti l’impianto;
    computo metrico relativo all’impianto elettrico.
    Competenze
    Iscrizione all'albo professionale degli Ingegneri e/o Architetti e abilitazione a norma dell'art.10 del Decreto Legislativo n. 494 del 14/08/1996 come modificato dall’art. 9 del Decreto Legislativo n. 528 del 19/11/1999.
    Note
    Si richiede esperienza pregressa pluriennale nella progettazione di infrastrutture e impianti per il settore ricerca scientifica.
  • Codice
    2013/446
    Data di pubblicazione
    24/05/2013
    Data di scadenza
    31/05/2013
    Richiedente
    Istituto Nanoscienze - NANO
    Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12, PISA
    segreteria.nest@nano.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISTITUTO NANOSCIENZE - NEST - Complesso San Silvestro, Piazza san Silvestro, 12 - PISA
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Sviluppo e testing biologico di dispositivi Lab-on-Chip
    Competenze
    Tecniche di micro/nanofabbricazione, colture cellulari, microscopia a fluorescenza
    Note
    Fabbricazione di microsistemi per colture cellulari. Test di biocampatibilita' con microscopia a fluorescenza ad elevata risoluzione.
  • Codice
    2013/444
    Data di pubblicazione
    24/05/2013
    Data di scadenza
    31/05/2013
    Richiedente
    Istituto per l' Endocrinologia e l'Oncologia Sperimentale ''G. Salvatore'' - IEOS
    Via Sergio Pansini, 5, NAPOLI
    protocollo.ieos@pec.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Sergio Pansini, 5
    Durata
    mesi sei
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    stabulazione di topi e cavie, somministrazione di acqua e cibo, cambio gabbie, lavaggio e preparazione attrezzature pulite, gestione delle colonie di topi in termini di: accoppiamenti, controllo nascite, svezzamento, sessaggio, numerazione, caudectomia.
  • Codice
    2013/443
    Data di pubblicazione
    24/05/2013
    Data di scadenza
    31/05/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    Incarichi@isti.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    4 moduli di 6 ore ciascuno, per un totale di 24 ore.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Corso di Comunicazione Efficace nella Ricerca:
    •Saper Comunicare con Successo
    •Coordinarsi e focalizzarsi per raggiungere obiettivi comuni
    •Gestire al meglio le riunioni dei team di ricerca superando agilmente i punti bloccanti
    •Collaborare con successo
    Competenze
    •Esperienza documentata nell’ambito della docenza di comunicazioni efficace.
    •Esperienza decennale documentata in giornalismo o ufficio stampa.
    •Master certificato in comunicazione – NLP Master Pratictioner.
    •Laurea specialistica e/o magistrale.
    •Iscrizione ventennale all’albo giornalisti.
  • Codice
    2013/448
    Data di pubblicazione
    27/05/2013
    Data di scadenza
    03/06/2013
    Richiedente
    Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo - ISPAAM
    Traversa La Crucca, 3, SASSARI
    franca.serra@cnr.it
    Sede di lavoro
    Traversa La Crucca, 3
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Supporto tecnico attività di ricerca nell'ambito del Progetto Regionale L.R. 7, CRP 24901 dal titolo "Ricerca di inquinanti su specie animali e vegetali in aree del territorio sardo considerate a rischio ambientale ed esame delle possibili conseguenze a livello della catena alimentare"
    Competenze
    Comprovata esperienza presso laboratori specializzati in analisi di suoli, acque e campioni vegetali e nell'utilizzo di spettrofotometro ad assorbimento atomico ed HPLC. Conoscenze informatiche utili alla realizzazione del sito web del progetto
    Note
    Titolo di studio richiesto: diploma di scuola media superiore
  • Codice
    2013/449
    Data di pubblicazione
    27/05/2013
    Data di scadenza
    03/06/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1 - PISA
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Svolgimento di un ciclo di docenze (teoria e pratica) sulla sicurezza informatica con particolar riferimento alla gestione della sicurezza, ai DDoS, alla sicurezza di rete (Firewall, IDS), ai meccanismi di trust, incluse le Certification Authorities e PKI, e ai protocolli sicuri come ad esempio SSL
    Competenze
    • Laurea in informatica o ingegneria informatica
    • documentata esperienza nel settore della sicurezza informatica
    • documentata esperienza di docenza ad un utenti del settore
  • Codice
    2013/450
    Data di pubblicazione
    27/05/2013
    Data di scadenza
    03/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica - IRGB
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500, MONSERRATO
    caterina.flore@cnr.it
    Sede di lavoro
    CITTADELLA UNIVERSITARIA SS. 554 Bivio per Sestu Km. 4,500
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Stabulazione e manipolazione di colonie murine. Collab. Occasionale
    Competenze
    Laurea Triennale in Biologia sperimentale. Esperienza di almeno 1 anno nella stabulazione emanipolazione di colonie murine
  • Codice
    2013/447
    Data di pubblicazione
    28/05/2013
    Data di scadenza
    04/06/2013
    Richiedente
    Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c, RENDE
    michele.giocondo@cnr.it
    Sede di lavoro
    c/o Dip. Fisica Ponte Pietro Bucci Cubo piano 6, 31/c
    Durata
    2 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Formazione d'aula su: “Tecniche di estrazione, purificazione e trattamento chimico-fisico di macromolecole e materiali di origine naturale (proteine, DNA, fibre, tessuti)”- Progetto Pon Beyond-Nano- 16 ore di lezione frontale
    Competenze
    Documentata esperienza almeno quinquennale nel settore di interesse
  • Codice
    2013/452
    Data di pubblicazione
    28/05/2013
    Data di scadenza
    04/06/2013
    Richiedente
    Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM (soppresso)
    Via Ugo La Malfa, 153, PALERMO
    matranga@ibim.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Ugo La Malfa, 153
    Durata
    mesi tre
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Studio sulla diffusione e sfruttamento del riccio di mare Paracentrotus lividus e del gambero rosa Parapeneus longirostris nel bacino del Mediterraneo, dal Cambriano all’Olocene.
    Competenze
    - Laurea Magistrale in Ricerca, Documentazione e Tutela dei Beni Archeologici.
    - Si richiede esperienza in attività di perlustrazione di grotte marine e rilievo topografico; comparazioni e valutazioni per la tutela e la valorizzazione di AMP, anche in vista di un progetto UNESCO.
    - E’ richiesta l’ottima padronanza di attrezzature A.R.A. ed il possesso del brevetto federale di sommozzatore di 3° grado F.I.P.S.A.S.
    Si richiedono buone competenze in gps cartografici, fotografia planimetrica in campo archeologico con realizzazione di foto mosaici e discreta esperienza nell’ utilizzo di stazioni totali per rilievi archeologici.
    Note
    - Padronanza del sistema operativo windows e principali applicativi di scrittura e calcolo (ms office, open office), inclusi i più diffusi software di elaborazione grafica (adobe photoshop).
    - Padronanza degli applicativi di navigazione web e dei client di posta elettronica più comuni (outlook, netscape-mozilla-firefox).
    - Costituisce titolo preferenziale la capacità di composizione di pagine web tramite editor o compilazione codice html, con esperienza di realizzazione di siti.
  • Codice
    2013/454
    Data di pubblicazione
    28/05/2013
    Data di scadenza
    04/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    "Controllo, modifica e organizzazione di dati di natura geotermica da bibliografia e da masterlog di sondaggi profondi (finalizzati a ricerca e sfruttamento di serbatoi di idrocarburi) utili alla valutazione geotermica" nell'ambito delle attività relative all'implementazione di mappe e del DATA CENTER del progetto Atlante Geotermico.
    Competenze
    Laurea in Scienze Geologiche. ECDL advanced. Esperienze comprovate di data entry su banche dati digitali ed in particolare di dati inerenti tematiche geotermiche e di sondaggi per idrocarburi sottosuolo.
  • Codice
    2013/453
    Data di pubblicazione
    28/05/2013
    Data di scadenza
    04/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Geoscienze e Georisorse - IGG - Sede Pisa
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    direttore@igg.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Collaborazione per scrittura manuale corso training geotermico e lezioni sulla tecnologia binaria nell’ambito del Progetto Europeo GEOELEC
    Competenze
    Conoscenza approfondita dei sistemi energetici, delle macchine a fluido ed in particolare della tecnologia ORC; esperienza consolidata nell'analisi termodinamica di sistemi di conversione dell'energia per applicazioni geotermiche.
  • Codice
    2013/456
    Data di pubblicazione
    29/05/2013
    Data di scadenza
    05/06/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    Catania - Zona Industriale VIII Strada, n. 5
    Durata
    7 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Docenza nell'ambito del progetto di formazione denominato "BEYOND_NANO" relativa alla seguente tematica: Spettroscopia EDS
    Competenze
    Esperienza nel campo della microscopia elettronica in trasmissione ed in particolare nel campo delle analisi EDX
  • Codice
    2013/457
    Data di pubblicazione
    29/05/2013
    Data di scadenza
    05/06/2013
    Richiedente
    IDAIC - Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (soppresso)
    Via La Marmora, 29, FIRENZE
    idaic@fi.191.it
    Sede di lavoro
    Via La Marmora, 29
    Durata
    100 ore
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Individuazione e raccolta circa cinquanta metri lineari di materiale bibliografico adesso conservato in ordine casuale sugli scaffali dislocati in diverse stanze dell’Istituto. Dopo la loro individuazione i volumi, estratti e riviste, quest’ultime anche in fascicoli sciolti, dovranno essere catalogati ed inseriti nel database della biblioteca dell’Istituto, dopo aver controllato che non ne esista già una copia. Relativamente alle monografie ed agli estratti si dovrà procedere anche con la soggettazione. Per le riviste, prima di schedarle ed aggiornare le relative informazione nel catalogo on line dell’Istituto, si dovrà controllare se i numeri reperiti sono mancanti o già inseriti nelle schede cartacee pregresse
    Competenze
    Diploma di laurea in in conservazione dei beni culturali, indirizzo archivistico librario conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure di Laurea Specialistica/Magistrale equiparata (D.M. 5 maggio 2004)
  • Codice
    2013/451
    Data di pubblicazione
    29/05/2013
    Data di scadenza
    05/06/2013
    Richiedente
    Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli (soppresso)
    Via Vaccara, 61, MAZARA DEL VALLO
    francesco.colloca@cnr.it
    Sede di lavoro
    CNR-IAMC U.O.S. di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara, 61 - 91026 Mazara del Vallo (TP)
    Durata
    3 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    supporto alla realizzazione di una campagna di marcatura e ricattura di due specie di elasmobrachi (palombo e razza chiodata) nel Canale di Sicilia con marche convenzionali ed elettroniche.
    Competenze
    - conoscenza delle principali metodiche impiegate per la marcatura di pesci ossei e cartilaginei;
    - esperienza nello svolgimento di campagne di marcatura di specie ittiche;
    - conoscenza dei principali approcci di analisi dati di marcatura e ricattura di specie ittiche;
    Note
    laurea in Scienze Biologiche o Scienze Naturali
  • Codice
    2013/455
    Data di pubblicazione
    29/05/2013
    Data di scadenza
    05/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE -
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5, MESSINA
    natale.gervasi@itae.cnr.it
    Sede di lavoro
    Salita S. Lucia sopra Contesse, 5 - Messina
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di supporto specialistico all'Ufficio Tecnico del CNR ITAE per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tecnologici a servizio delle strutture dell'Istituto
    Competenze
    E' richiesta competenza nell'uso delle principali macchine operatrici di officina ed abilitazione all'utilizzo del carrello elevatore
  • Codice
    2013/465
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" - ISASI
    Campi Flegrei, 34, POZZUOLI
    l.arena@cib.na.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Cibernetica "E. Caianiello" e Neatec spa
    Durata
    5 (cinque) mesi
    Numero risorse richieste
    2
    Oggetto
    “Supporto alle attività didattiche del corso di formazione da svolgersi nell’ambito del Progetto DIEM (Dialogue-based Emotional Marketing) PON01_03003/F3. Il collaboratore dovrà fornire assistenza a docenti e discenti durante le ore di formazione in aula, predisporre il materiale didattico necessario alle lezioni e curare tutti gli aspetti organizzativi in fase di preparazione e di svolgimento dei corsi.
    Competenze
    Conoscenza di almeno una lingua comunitaria; conoscenze di base del software di gestione Microsoft Office (word, excel, power point, outlook) e di comuni sistemi operativi (Windows, Mac Os X) e Internet Browser; pregressa esperienza di docenza e/o tutoring nel settore
    Note
    Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Codice
    2013/464
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto per la Microelettronica e Microsistemi - IMM
    VIII Strada , 5, CATANIA
    amm@imm.cnr.it
    Sede di lavoro
    VIII Strada , 5 - Zona Industriale cap 95121 - CATANIA
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: da 12 a 18 mesi.
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE:
    n.1 esperto di elevata professionalità per lo svolgimento dell'attività di "Gestione amministrativo-contabile e di rendicontazione dei Progetti di Ricerca PON02_00355 denominati ENERGETIC – HIPPOCRATES – PLASTICS e delle attività svolte nell’ambito delle convenzioni CNR-Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi scarl. L’attività dovrà essere svolta presso l’Istituto IMM-CNR di Catania.
    Competenze
    Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio.
    Documentata esperienza nella gestione amministrativo-contabile e fiscale, ed in rendicontazione di progetti finanziati con fondi pubblici.
  • Codice
    2013/458
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto di informatica e telematica - IIT
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.pacella@iit.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via Giuseppe Moruzzi, 1
    Durata
    12 mesi
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    “Supporto all’attività di gestione amministrativa e rendicontazione di progetti nazionali ed europei”
    Competenze
    • laurea Specialistica in Economia e Commercio, Scienze Politiche o equivalenti;
    • esperienza nella gestione di progetti nazionali ed europei;
    • esperienza nella rendicontazione di progetti nazionali ed europei;
    • esperienza nel monitoraggio di programmi comunitari;
    • buona conoscenza della lingua inglese e francese.
  • Codice
    2013/459
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
    Via G. Romagnosi, 18/A, ROMA
    alessio.neri@istc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Via San Martino della Battaglia, 44
    Durata
    La durata dell’incarico è fissata in: 1 mese
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Implementazione di software per la simulazione di esperimenti di psicologia basati sul paradigma del gaze contingecy

    Descrizione del lavoro da svolgere:
    Realizzazione di sofware per la simulazione di sistemi attentivi bottom-up e top-down, basati su telecamera RGB reale e simulata;
    Analisi dati di esperimenti di psicologia sullo sviluppo dei comportamenti attentivi basati sul pardigma sperimentale ''gaze-contingency''.
    Competenze
    Laurea Specialistica in Filosofia o Psicologia.
    Conoscenza della lingua inglese.
    Capacita' di programmazione in C e C++ per la gestione di telecamere RGP e di simulatori di esperimenti di psicofisica.
    Esperienza e conoscenza di algoritmi e modelli per la modellizzazione dell'attenzione bottom-up e top down.
    Esperienza di analisi dati raccolti in esperimenti di psicofisica reali e/o simulati.
    Esperienze di collaborazione in gruppi di ricerca nazionali o internazionali.
    Note
    Il conferimento dell’incarico è disciplinato dal “Disciplinare per il conferimento di incarichi di collaborazione” disponibile sul sito del CNR in allegato alla circolare 30/2009.
  • Codice
    2013/460
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NA
    Durata
    3 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    campionamento speditivo, analisi chimiche e fisiche e classificazione di suoli, con particolare attenzione alle frazioni organiche, delle aziende agricole partecipanti al progetto DERFRAM
    Competenze
    LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO) O LAUREA SPECIALISTICA (NUOVO ORDINAMENTO) IN SCIENZE AGRARIE, AMBIENTALI O SCIENZE DELLA NATURA
    Note
    DOCUMENTATA ESPERIENZA ANALISI CHIMICHE E FISICHE DEI SUOLI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE FRAZIONI ORGANICHE.
  • Codice
    2013/463
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
    Via Giuseppe Moruzzi, 1, PISA
    paola.fruzzetti@ifc.cnr.it
    Sede di lavoro
    Istituto di Fisiologia Clinica del CNR – Via Moruzzi n.1 – 56124 Pisa
    Durata
    15 giorni
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    Attività di docenza su Comunicazione scientifica per immagini: aspetti teorici e componente pratica
    Teoria:
    - Grafica scientifica: principi e obbiettivi
    - Ausili telematici
    - Pubblicazioni scientifiche: regole generali e necessità specifiche
    - Strumenti: figure, tabelle, immagini di microscopia
    - Allestimento delle illustrazioni: simboli, dimensioni, indicatori, inserti, scelta di colori
    - Illustrazioni per presentazioni a congressi e per lavori di stampa: regole generali e specificità
    - Il poster quale strumento a sè stante
    - Il disegno libero: concetti traslati in immagini
    Pratica
    - Allestimento delle illustrazioni: completezza e leggibilità
    - Esercizio nella proporzione delle parti
    - Uso di strumenti telematici idonei
  • Codice
    2013/461
    Data di pubblicazione
    31/05/2013
    Data di scadenza
    07/06/2013
    Richiedente
    Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
    Piazzale Enrico Fermi, 1, PORTICI
    antonio.leone@isafom.cnr.it
    Sede di lavoro
    ISAFOM - Via Patacca, 85 - ERCOLANO NAPOLI
    Durata
    2 MESI
    Numero risorse richieste
    1
    Oggetto
    RILEVAMENTO E MISURE IDROLOGICHE DI CAMPIONI DI SUOLI DELLE AZIENDE AGRICOLE PARTECIPANTI AL PROGETTO DERFRAM
    Competenze
    LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO) O LAUREA SPECIALISTICA (NUOVO ORDINAMENTO) IN SCIENZE AGRARIE
    Note
    DOCUMENTATA ESPERIENZA DI MISURE IDROLOGICHE DEI SUOLI

Ultimo aggiornamento: 12/07/2018