Video

Selezione tratta da Cnr webtv, piattaforma che raccoglie prodotti multimediali realizzati  sui risultati scientifici più rilevanti, le attività istituzionali dell'Ente e, più in generale, sul mondo della ricerca. Esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei dipartimenti del Cnr.

Selezione data

Centr, the Europe of the Internet

October 2008

The Grand Hotel Royal in Viareggio hosted the 37th edition of the general meeting of Centr, a non-profit association which brings together the main European Internet Registries. The event attracted to Versilia a huge delegation of operators from all over the old continent and was organized by the Institute of Informatics and Telematics of the Italian National Research Council in Pisa via the ccTLD .it Registry

Sette note per comunicare

January 2008

Un mondo di suoni e musica danza con il bambino e, rispondendo ai suoi movimenti, lo aiuta a entrare in contatto con l'ambiente circostante

In barca a vela col wi-fi

January 2008

Una soluzione economica ed efficiente offre la possibilità di connettersi a Internet anche in luoghi particolarmente difficili. Si chiama wireless mesh network (letteralmente: rete "a maglia" senza fili), e consente di realizzare rapidamente un'infrastruttura di rete anche là dove il cablaggio è impossibile, come in mare aperto, boschi, montagne

I danni del botulino

January 2008

Uno studio condotto a Pisa all'Istituto di Neuroscienze - e pubblicato sul Journal of Neuroscience di Aprile 2008 - ha rivelato che il botulino, spesso utilizzato per correggere le rughe di espressione del viso, è un veleno che risale il sistema nervoso e produce effetti dannosi anche lontano dal punto di somministrazione

Gamma-GT e rischio cardiovascolare

January 2008

Un semplice prelievo di sangue permetterà di valutare un nuovo fattore di rischio per le malattie cardiovascolari: questa scoperta è frutto della collaborazione tra l'Istituto per i Processi Chimico-Fisici e l'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, la Fondazione Monasterio e il Dipartimento di Patologia Sperimentale dell'Universita' di Pisa