Video

Selezione tratta da Cnr webtv, piattaforma che raccoglie prodotti multimediali realizzati  sui risultati scientifici più rilevanti, le attività istituzionali dell'Ente e, più in generale, sul mondo della ricerca. Esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei dipartimenti del Cnr.

Selezione data

Ta-pum: e' iniziato il Cammino della Memoria

August 2014

Dal Lago di Cancano (Valdidentro-SO) ha avuto inizio il percorso alpinistico dei cinque fronti di guerra "dallo Stelvio al Mare". Una spedizione di 1.150 km, 90 mila metri di salite e discese, 54 tappe, 116 cime, cui seguirà quella escursionistica per toccare tutti i luoghi teatro della Grande Guerra. Gli alpinisti hanno portato una centralina messa a punto dal Cnr per avere in tempo reale i parametri atmosferici e meteorologici

Con "Prima" è fusione nucleare

April 2014

Nell’area della ricerca del Cnr di Padova si inaugura 'Prima', la fusione nucleare targata Italia

Manifesto per un'Europa di progresso

April 2014

Un folto gruppo di scienziati italiani si riunisce al Cnr per rilanciare il sogno degli Stati Uniti d'Europa. E mettono a punto il "Manifesto per un'Europa di progresso" 

Accordo Cnr-Ciheam

April 2014

Stipulato un accordo quadro di collaborazione tra Cnr e l'Istituto agronomico mediterraneo di Bari (Iamb) del Ciheam (Centre international de hautes études agronomiques méditerranéennes), per azioni a favore dei Paesi del Mediterraneo, nel settore delle industrie agroalimentari

Cnr e Confartigianato insieme per la competitività delle Pmi

March 2014

Al via un'alleanza strategica tra il Consiglio nazionale delle ricerche e Confartigianato Imprese per diffondere la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica nell'artigianato e nelle piccole imprese, con l'obiettivo di rendere le Pmi più competitive nel mercato globale.

Imballaggi da riciclare

March 2014

Il presidente del Cnr Luigi Nicolais e quello del Conai Roberto De Santis hanno sottoscritto a Roma un’intesa per sviluppare programmi di ricerca per contribuire concretamente al miglioramento delle varie fasi di riciclo e di riutilizzo dei rifiuti di imballaggio

Dsftm, dalla teoria alla tecnologia

March 2014

Sviluppo della scienza e tecnologia della materia: questi i temi di ricerca trattati dal Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Cnr e raccontati in un video, parte della serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale

Accordo Eni-Cnr per la ricerca scientifica

February 2014

Il presidente del Cnr, Luigi Nicolais e l’amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni hanno firmato, a Roma, il rinnovo della collaborazione per la ricerca scientifica applicata alla salvaguardia ambientale, alla produzione di energia in modo sostenibile e alla sperimentazione di nuove tecnologie

Imm-Cnr al microscopio

February 2014

L'11 Novembre scorso a Catania, presso i laboratori della sede del Cnr-Imm, è stato inaugurato il primo Sub-Angstrom lab Italiano, equipaggiato con il primo TEM JEOL ARM200F Cold-FEG STEM Cs-corrected 40Kev-200keV. Grazie alle sue caratteristiche analitiche uniche e alle prestazioni che è in grado di raggiungere all'interno del laboratorio "attivo" realizzato allo scopo, il nuovo Sub-Angstrom lab si piazza fra i microscopi elettronici a trasmissione analitici STEM più potenti al mondo

TG7 Piemonte: Accordo tra regione e Cnr

February 2014

Emittente: TELECITY 7 GOLD TO
Trasmissione: TG7 PIEMONTE H 12.30
In onda: 06-02-2014 - 12:40

E’ stato sottoscritto in questi giorni un accordo tra la regione e il Cnr, finalizzato ad aumentare la competitivita' del Piemonte potenziando la ricerca scientifica e l'innovazione.
Intervista a: Roberto Cota (pres. Regione Piemonte)
Intervista a: Luigi Nicolais (pres. Cnr Consiglio nazionale delle ricerche)

Nucleare a emissioni "zero"

January 2014

Sky tg 24: 25-01-2014 - 19:42
A Padova un convengo per avviare la fase delle istallazioni degli impianti nel laboratorio Prima. Qui si lavora a quello che sara' il cuore del primo reattore sperimentale a fusione, Iter, in costruzione in Francia. Una sfida che vede l'Italia giocare un ruolo di primo piano proprio nell'Area del Cnr di Padova, con il consorzio Rfx. Intervista a Luigi Nicolais presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche; intervista a Francesco Gnesotto presidente Consorzio Rfx

Marsili, vulcano addormentato in fondo al mare

January 2014

E' ancora attivo il vulcano più grande d'Europa, il Marsili, che si estende sui fondali del mar Tirreno, tra Calabria e Sicilia, a oltre 800 metri di profondità

Dall'Antartide alle falde del Kilimangiaro

January 2014

Rai 3 – Alle falde del Kilimangiaro: Marco Faimali, biologo marino dell’Ismar-Cnr di Genova, di ritorno dalla XXIX campagna antartica italiana, racconta al pubblico della popolare trasmissione le ricerche effettuate nel corso dei due mesi trascorsi presso la stazione ‘Mario Zucchelli’

Dsu, un dipartimento che si fa in quattro

January 2014

Promuovere una visione unitaria del sapere, dialogando con le scienze fisiche e naturali: una missione importante quella del Dipartimento scienze umane e sociali del Cnr, patrimonio culturale, tesa a coprire i settori delle scienze umane e sociali e che consiste nella ricerca di base e applicata, nella formazione dottorale e post-dottorale e nel trasferimento di conoscenze. I temi di studio e ricerca trattati dal Dipartimento sono raccontati in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale

Con la corsa nuove cellule staminali nel cervello

January 2014

Correre aiuta a mantenere il cervello giovane e attivo: i ricercatori dell'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Cnr di Roma ora sono in grado di dimostrarlo

Talk scienza: la rubrica online di Mario Tozzi

January 2014

Inaugurata la puntata zero di “Talk scienza”, la nuova rubrica della Webtv del Cnr condotta da Mario Tozzi

Diitet: sinonimo di innovazione

January 2014

Attività scientifiche in settori chiave per l'economia nazionale, quali: energia, trasporti, aero-spazio, Ict, nuovi materiali, sensoristica, sistemi di produzione avanzati, costruzioni. Questo l'importante ruolo svolto dal Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l'energia e trasporti del Cnr, che conta ben 21 Istituti, e raccontato in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale

i segnali (dei terremoti) che la ricerca "ascolta"

January 2014

Con la ricerca è possibile intercettare i segnali che la terra ci dà: Il Cnr, con l'Istituto di geoscienze e georisorse, è protagonista dello studio sui precursori dei terremoti  

 

Sanpei: a scuola, pesce nel menù

January 2014

Le specie d'acquacoltura, con una buona gestione degli impianti, sono una valida fonte per una dieta corretta nelle mense scolastiche, con maggiori livelli di acidi grassi omega-3. Il progetto Sanpei condotto dal Cnr lo ha dimostrato

Ludoteca .it: a lezione dal Prof. Ittì

January 2014

I più piccoli a lezione dal Prof. Ittì (il protagonista dei cartoni animati ideati e creati in house, dal Registro .it). E' l'esperimento più che riuscito della Ludoteca .it, il laboratorio ludico del Registro che insegna ai bambini il funzionamento della Rete, divertendoli, attraverso percorsi-gioco di spiegazioni e curiosità

Mr. Robin, il maggiordomo salvavita

January 2014

E' un robot, ma fa il maggiordomo. E' il progetto GiraffPlus nato dalla collaborazione, tra altri, di ricercatori di due Istituti del Cnr (Isti e Istc)

Fire-sat, l'innovazione giusta per il nostro pianeta

January 2014

Un progetto del Cnr di Potenza vince il premio innovazione: Fire-sat primo nella categoria 'Energia e ambiente'

Luci di sincrotrone

January 2014

I raggi X e la luce ultravioletta prodotti dai moderni sincrotroni. A Roma una giornata di approfondimento e confronto

Esplorazione spaziale, nuove e vecchie frontiere

January 2014

‘Da Baikonur alle stelle - Il Grande Gioco spaziale', volume scritto a più mani che descrive una panoramica della conquista dello spazio e delle sue ricadute, da quelle geopolitiche a quelle economiche, dalle innovazioni tecnologiche all'ambito militare

Fotosintesi, un amore incondizionato

January 2014

E' tempo di arte con il patrocinio dalla Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche.  Un percorso-performance per la notte dei Musei

Train the brain: allena il cervello a restare giovane

January 2014

I risultati del progetto del Cnr (Ifc e In), Accademia dei Lincei e Università di Pisa presentati nell'area della ricerca del Cnr pisano

Da sud. uno sguardo sul passato

January 2014

Al Consiglio nazionale delle ricerche è stato presentato il cortometraggio "Da sud" - Uno sguardo sulla nostra storia 

A nautilus, la scienza del Cnr al servizio dell'arte

January 2014

Con il Cnr, i protagonisti della scienza in onda a "Nautilus", su Rai Scuola per parlare di scienza e arte 

Fare ricerca: un mestiere possibile?

January 2014

La ricerca è sempre protagonista con Talk scienza. Stavolta tocca ai giovani che scelgono di farla

Gianvincenzo Barba: ricerca che passione!

January 2014

Un giorno da ricercatore con Gianvincenzo Barba, ricercatore medico