Registrazione nomi a dominio nel ccTLD .it (DIT.AD005.001)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
e-Infrastructure (DIT.AD005)Structure responsible for the research project
Institute for informatics and telematics (IIT)
Other structures collaborating in the research project
- Institute for applied mathematics "Mauro Picone" (IAC)
- Institute for high performance computing and networking (ICAR)
- Institute of clinical physiology (IFC)
- Institute of geosciences and earth resources (IGG)
- Institute for educational technology (ITD)
- Institute of nanoscience (NANO)
Project manager
MARCO CONTI
Phone number: 0503153062
Email: marco.conti@iit.cnr.it
Abstract
Nell'ambito dello IIT-CNR, Il Registro del ccTLD"it" è responsabile dell'assegnazione dei nomi a dominio nel ccTLD (country code Top Level Domain) .it, del mantenimento del database di tutti i domini registrati, e della gestione del nameserver primario del ccTLD .it. Il Registro opera presso il CNR dal dicembre 1987 e, alla data della compilazione di questo documento, conta circa 1300 contratti attivi con operatori del settore e 3.007.945 nomi a dominio registrati.
L'attività di assegnazione e mantenimento di nomi a dominio con suffisso .it è svolta dal Registro a livello nazionale ed europeo. Il Registro riveste un ruolo di primaria importanza a livello internazionale per lo sviluppo del Domain Name System e delle politiche ad esso correlate. Tra gli organismi di cui è membro attivo vi sono ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), CENTR (Council of European National Top-Level Domain Registries) e RIPE (Réseaux IP Européens). Il contesto in cui si svolge l'attività tecnologica di registrazione dei nomi a domini sotto il ccTLD.it è complesso e legato anche al mantenimento dell'integrità della rete Internet.
Goals
ll Registro è l'anagrafe dei domini Internet .it, la targa Internet dell'Italia.
Obiettivo principale dell'attività del Registro è quello di promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare la cultura di Internet a beneficio dello sviluppo sociale e economico del Paese. Su richiesta degli utenti, il Registro associa gli indirizzi numerici, necessari per essere identificati nella rete, a un nome. L'associazione è memorizzata in un archivio (Dbna: database dei nomi assegnati) che tutti i computer collegati in rete devono consultare per raggiungere un dominio .it. Questo servizio si chiama Dns (Domain Name System) e regola, in modo trasparente, il funzionamento di Internet.
Il Registro riveste un ruolo di primaria importanza a livello internazionale per lo sviluppo del Domain Name System e delle politiche ad esso correlate.
La partecipazione a ICANN, CENTR, RIPE contribuisce a far sì che il Registro svolga la funzione di salvaguardare la stabilità operativa di Internet, promuovere la competizione, ampliare la rappresentanza delle comunità globali di Internet, sviluppare una politica appropriata al suo intento tramite processi partecipati e consensuali.
Start date of activity
01/05/2013
Keywords
Internet, nomi a dominio, DNS
Last update: 17/03/2025