COLLagene Estratto dal pesce Grazie a Applicazioni e Metodi Innovativi - COLLEGAMI (DSB.AD007.240)
Thematic area
Project area
Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)Structure responsible for the research project
Institute of clinical physiology (IFC)
Project manager
GIORGIO SOLDANI
Phone number: 050 315
Email: giorgio.soldani@ifc.cnr.it
Abstract
Il progetto COLLEGAMI ha come obiettivo generale lo sviluppo di processi produttivi, per l'estrazione e la purificazione di collagene di tipo I da scarti dell'attività ittica, da impiegare per filler cosmetici, per applicazioni biomedicali, e per produrre specifici oligopeptidi collagenici antiossidanti e antibatterici. Il nuovo processo produttivo si baserà sull'idrolisi chimica ed enzimatica, impiegando specifici enzimi supportati su biopolimeri. Tale processo sarà sviluppato con un alto grado di automazione basato su un sistema di controllo gestito da specifici sensori che, grazie all'impiego di tecniche di deep learining rileveranno in real time il grado di idrolisi, e quindi la produttività dell'estrazione del collagene e degli oligopeptidi. Uno speciale focus verrà dedicato all'utilizzo di tecnologie di 3D bioprinting nell'ambito del tissue engineering per la rigenerazione cutanea. il 3D bioprinting permette la deposizione di cellule vitali, molecole bioattive e biomateriali denominati bioink (ottenuti dal collagene di tipo I prodotto), secondo un pattern desiderato usando il principio della deposizione layer-by-layer tipica della stampa 3D.
Start date of activity
01/04/2021
Keywords
3D bioprinting, oligomeri collagenici antiossidanti e antibatterici, Collagene di tipo I
Last update: 16/06/2025