Supporto alla definizione di protocolli terapeutici personalizzati per la malattia genetica policistica dominante (DSB.AD007.155)
Thematic area
Project area
Biomedicina Traslazionale (DSB.AD007)Structure responsible for the research project
Institute of clinical physiology (IFC)
Project manager
ALESSANDRA TESTA
Phone number: 0965397028
Email: atesta@ifc.cnr.it
Abstract
I pazienti con rene policistico autosomico dominante sono una popolazione ad alto rischio di progressione della nefropatia e delle complicanze ad essa associate. La definizione di protocolli terapeutici personalizzati sulla base delle risultanze dell'esame obiettivo e degli esami ematochimici, sulla base delle linee guida internazionali, rappresenta una priorità nell'ambito della Nefrologia. L'obiettivo della consulenza a noi commissionata è quello di fornire flouw-chart di facile ed immediata applicazione nella pratica clinica per la gestione della malattia genetica policistica autosomica dominante.
Goals
Supporto alla definizione dei protocolli terapeutici "personalizzati" per la malattia genetica policistica autosomica dominante (ADPKD), finalizzata al conseguimento dell'Obiettivo Realizzativo OR2 secondo quanto previsto nel Capitolato di Progetto PRE.MED. (CUP: B98I17000010008):
o Attività A2.1 Analisi documentale dello stato dell'arte delle linee guida, adottate a livello internazionale, europeo e nazionale nello specifico dominio per l'estrazione dei nuovi protocolli;
o Attività A2.2 Analisi formale e funzionale delle nuove Clinical Guidelines e dei protocolli terapeutici per classi di rischio di progressione della ADPKD; formalizzazione delle stesse in flussi operazionali standard,
Start date of activity
25/10/2017
Keywords
rene policistico, protocolli terapeutici, malattia renale cronica
Last update: 17/06/2025